PORTFOLIO ARTEAS PROGETTI bio è uno studio di architettura fondato nel 1991 a .

La visione architettonica nasce da un approccio multidisciplinare alla materia progettuale, con competenze che spaziano dalla pianificazione urbana ai piani di recupero, dagli studi di fattibilità alla direzione lavori. arch. Corrado Cacciani Laurea: 1982 – Facoltà di Firenze. Ordine degli Architetti della Provincia di R. E. con il n° 172/1986. Responsabile Tecnico dell’Associazione Culturale ECO. Si occupa principalmente di metodologie di progettazione partecipata, redazione di piani urbanistici attuativi e particolareggiati. A seguito del terremoto del 2012 in Emilia Romagna ha coordinato la redazione di piani organici e piani della ricostruzione per il di (RE). Parallelamente all’attività di pianificazione, segue la redazione di progetti di fattibilità e si occupa dell’amministrazione dello studio associato. arch. Paolo Soragni Laurea: 1981 – Facoltà di Firenze. Ordine degli Architetti della Provincia di R. E. con il n° 116/1981. Si occupa principalmente di progettazione e direzione lavori per interventi di restauro sia pubblici che privati. Ha sviluppato una buona esperienza nello sviluppo di tecniche specifiche per il risanamento e la conservazione di edifici e manufatti storici vincolati. arch. Roberto Denti Laurea: 1996 - Politecnico di Milano. Ordine degli Architetti della Provincia di R. E. con il n° 345/1998. 2000 – Elenco esperti bioarchitettura nazionale n° 1180. 2006 – Corso di Specializzazione in Bioedilizia “Klima Haus – Casa Clima. 2008 – Certificatore Ecoabita. 2008 – Elenco Esperti “Ecoabita”. 2011 – Abilitazione Coordinatore della Sicurezza - EFPE /Prot. n. 9636. Qualificato nella gestione di appalti pubblici (in prevalenza scuole e piazze), si occupa principalmente di progettazione e direzione lavori di nuove costruzioni. Segue la redazione di concorsi e si occupa del coordinamento dello studio.

Lo studio può inoltre contare su professionisti esterni che, a diverso titolo e ciascuno con le proprie competenze, collaborano direttamente con i soci, al fine di assicurare la completezza del servizio offerto. Relativamente all’area di pianificazione, lo studio vanta la collaborazione dell’ architetto urbanista Moreno Veronese di Reggio Emilia.

2 ELENCO COMPLETO LAVORI

PIANIFICAZIONE 1990 - Piano del colore, Reggio Emilia 1992 - Pubblicazione: “Ideazione e direzione del progetto: le strade verdi della Regione Emilia Romagna. Programma di interventi per il recupero e la valorizzazione dei percorsi storici.” 1993 - Piano di recupero per la riqualificazione del Centro Storico, 1993 - Parco urbano, Bagnolo in Piano 1994 - Studio di fattibilità per la riqualificazione e riordino del centro di e delle aree produttive dismesse 1999 - Masterplan Palazzo Ducale di Rivalta, Reggio Emilia 2002 - Piano urbanistico attuativo “Canali”, Reggio Emilia 2002 - Piano urbanistico attuativo “Casa Valdè”, Reggio Emilia 2003 - Piano di riqualificazione ambientale Salse di Regnano, Viano (RE) 2003 - Piano urbanistico attuativo Parco delle Acque Chiare, Reggio Emilia 2004 - Piano del colore, (RE) 2005 - Piano di riqualificazione dei Borghi di Riverzana e Molino del Fontanile, -San Polo d’Enza (RE) 2006 - Piano di riqualificazione ambientale, Bagnolo in Piano (RE) 2007 - Piano urbanistico attuativo Cà Bertacchi Nord, Viano (RE) 2008 - Piano urbanistico attuativo ex mobilificio, Viano (RE) 2008 - Variante PEEP, (RE) 2009 - Piano di recupero e progetto opere di urbanizzazione, (RE) 2009 - Piano particolareggiato area residenziale, Correggio (RE) 2009 - “La Bella Provincia”, digitalizzazione del Patrimonio Architettonico di Reggio Emilia e provincia 2010 - Piano particolareggiato ex Ceramica San Giovanni, Viano (RE) 2010 - Piano urbanistico area San Lorenzo, Reggio Emilia 2011 - Piano particolareggiato PP25, Albinea (RE) 2012 - Piano strategico e Masterplan per la riqualificazione degli ambiti urbani del centro, (RE) 2012 - Piano urbanistico attuativo Podere Sant’Elena, Bagnolo in Piano (RE) 2014 - Piano particolareggiato Tressano, (RE) 2015 - Piano organico e piano per la Ricostruzione post-sisma, Reggiolo (RE) 2016 - Varianti al Psc, Poviglio (RE) 2016 - Masterplan Urban river, Boretto (RE) 2017 - Piano strategico Rupe di Canossa, Territorio di Canossa (RE) SPAZI URBANI 1993 - Piazzetta incontri, Bagnolo in Piano (RE) 1997 - Riqualificazione del sistema insediativo, Boretto (RE) 1998 - Riqualificazione di Piazza Lenin, (RE) 1998 - Riqualificazione di Piazza Matteotti, San Polo d’Enza (RE) 2000 - Riqualificazione della Piazza di (RE) 2002 - Riqualificazione di via Zannoni e via Reverberi, (RE) 2002 - Riqualificazione di Piazza della Repubblica, Montecchio Emilia (RE) 2003 - Riqualificazione della Piazza di Viano (RE) 2006 - Riqualificazione di Piazza Roma, Campagnola Emilia (RE) 2008 - Riqualificazione di Piazza Garibaldi, Bagnolo in Piano (RE) 2015 - Riqualificazione di Piazza Martiri, Reggiolo (RE) 2016 - Riqualificazione di piazza della Repubblica, Sant’Ilario d’Enza (RE) 2017 - Riqualificazione di Viale Umberto I, Reggio Emilia (RE) EDUCAZIONE E SALUTE 1996 - Polo Sportivo, Ricreativo ed Ambientale, Cavriago (RE) 1998 - Stadio Fratelli Campari, Bagnolo in Piano (RE) 2001 - Ampliamento Polo Scolastico, Bagnolo in Piano (RE) 2002 - Ampliamento scuola Media G. Marconi, (RE) 2003 - Edificio scolastico ecosostenibile “WIWA”, Bagnolo in Piano (RE) 2010 - Ampliamento Liceo “Ariosto”, Reggio Emilia 2010 - Scuola elementare di Bagno, Reggio Emilia 2014 - Riqualificazione scuola media, Poviglio (RE) 2016 - Polo scolastico ecosostenibile “Piersasnti Mattarella”, Modena 2018 - Biblioteca e centro culturale, Boretto (RE) 2018 - Ampliamento della scuola materna “G. Rodari”, Sant’Ilario d’Enza (RE)

3 RESTAURO 1995 - Restauro dell’Oratorio romanico di Beleo, (RE) 1996 - Restauro e consolidamento del Torrazzo e del Castello di Sarzano, Casina (RE) 1996 - Restauro e consolidamento della Chiesa di San Bartolomeo, Casina (RE) 1998 - Restauro e consolidamento del Castello di Castellarano e del Fossato, Castellarano (RE) 1999 - Consolidamento Rupe e ristrutturazione del Museo Nazionale “Narborre Campanini”, Canossa (RE) 2003 - Restauro e consolidamento del Castello di , Casalgrande (RE) 2004 - Restauro della Corte degli Ulivi, Quattro Castella (RE) 2004 - Restauro e consolidamento del Castello di Bianello, Quattro Castella (RE) 2004 - Restauro del borgo e dell’ex-oratorio del Castello di Bianello, Quattro Castella (RE) 2004 - Restauro e consolidamento del Complesso della Madonna della Costa, Levanto (SP) 2006 - Restauro La Vigna, Viano (RE) 2007 - Restauro e consolidamento del Castello e del Borgo del castello, Viano (RE) 2008 - Restauro della Corte Ducale di Rivalta, Reggio Emilia 2008 - Restauro e consolidamento di Villa Tarabini, Albinea (RE) 2008 - Restauro del Palazzo Ducale di Castelnovo nè Monti, Castelnovo nè Monti (RE) 2008 - Restauro della Fornace di Felina, Castelnovo nè Monti (RE) 2009 - Restauro e consolidamento di Villa Liberty, Modena 2009 - Restauro e consolidamento della Casa delle Scuderie di Bianello, Quattro Castella (RE) 2009 - Restauro e consolidamento della Torre campanaria del Castello di Sarzano, Casina (RE) 2010 - Restauro e consolidamento di casale, (RE) 2010 - Restauro e riqualificazione della cinta muraria e scavi archeologici del Castello di Sarzano, Casina (RE) 2011 - Restauro e consolidamento di edificio privato nel borgo del Castello di Canossa, Canossa (RE) 2014 - Restauro e consolidamento della Chiesa di San Biagio, Canossa (RE) 2014 - Restauro Palazzo Antignoli, via Antignoli - via Sant’Agostino, Reggio Emilia 2015 - Restauro e consolidamento del Molino del Fontanile, San Polo d’Enza (RE) 2016 - Restauro e consolidamento del Borgo di Ruverzana, Canossa (RE) INDUSTRIA E TERZIARIO 2005 - Aquarum Centro Commerciale, Reggio Emilia 2009 - Sede Kabel Logistics, bagnolo in Piano (RE) 2009 - Centro Lifecycle, Reggio Emilia 2009 - Centro Polifunzionale, Reggio Emilia 2009 - Complesso Commerciale, Albinea (RE) 2009 - Ampliamento Stromab s.p.a., Campagnola Emilia (RE) 2011 - Edificio Servizi Terminal, Livorno 2011 - Edificio commerciale e direzionale, Viano (RE) ABITARE 1991 - Intervento residenziale “Il Borgo delle Corti”, Bagnolo in Piano (RE) 1996 - Le Ville urbane di Piazza Lenin, Cavriago (RE) 1996 - Complesso “Betulla 123”, Sant’Ilario d’Enza (RE) 1997 - Intervento ecosostenibile “La Corte dei Frutti Antichi”, Reggio Emilia 1999 - Intervento residenziale “I Pioppi”, Bagnolo in Piano (RE) 2000 - Podere Virginia, Reggio Emilia 2000 - Intervento residenziale sostenibile, Vezzano sul Crostolo (RE) 2001 - Intervento residenziale “I Giardini di Rivalta”, Reggio Emilia 2002 - Intervento residenziale “Il Mulinetto”, Reggio Emilia 2002 - Intervento ecosostenibile “La Corte del Gruccione”, Reggio Emilia 2003 - Intervento residenziale Nebbiara, Reggio Emilia 2004 - Intervento residenziale sostenibile “Casa Pieve”, Bagnolo in Piano (RE) 2005 - Intervento residenziale sostenibile “Ecocasa-Tre più Uno”, Bagnolo in Piano (RE) 2005 - Intervento residenziale “Ecocasa”, Bagnolo in Piano (RE) 2005 - Intervento residenziale nel Parco delle Acque Chiare, “Residenze A, B, C”, Reggio Emilia 2005 - Intervento residenziale “Corte Valdè”, Reggio Emilia 2007 - Intervento residenziale nel Parco delle Acque “Abitare la Fonte”, Reggio Emilia 2007 - Intervento residenziale “Corte dei Servi”, (RE) 2008 - Attico M, Reggio Emilia 2008 - Intervento residenziale nel Parco delle Acque Chiare “Casa SC”, Reggio Emilia 2008 - Corte Ex-Salumificio Bidinelli, Correggio (RE) 2009 - Casa F, Bagnolo in Piano (RE)

4 2009 - Casa MRW, Bagnolo in Piano (RE) 2010 - Palazzina D - Parco delle Acque Chiare, Reggio Emilia 2010 - Palazzina B - Ecoabita, Reggio Emilia 2010 - Casa NG, Cadelbosco di Sotto (RE) 2010 - Intervento residenziale sostenibile, Sant’Ilario d’Enza (RE) 2011 - Casa C, Quattro Castella (RE) 2011 - Casa B, Reggio Emilia 2012 - Casa C, Reggio Emilia 2012 - Casa Z e G, Reggio Emilia 2012 - Casa U, Reggio Emilia 2014 - Casa G, Reggio Emilia

CONCORSI 2003 - Concorso per il Polo Fieristico di (RE) 2004 - Concorso Magazzino Farmaceutico, logistico, concorso, progetto definitivo 2005 - Concorso “le Piazze di Reggio” 2005 - Concorso per il Polo Scolastico di Felino (PR) 2007 - Progetto del Polo Scolastico di Novellara (RE) 2008 - Progetto Piazza di (RE), concorso, progetto definitivo 2009 - Progetto della Scuola di via Fratelli Rosselli, Modena 2009 - Asilo nido di (RE) 2012 - Progetto sede AUSL Puianello (RE) 2013 - Procedura aperta per la progettazione di lavori e realizzazione della Palestra di Bondeno (FE) 2013 - Procedura aperta per la progettazione di lavori e realizzazione della Palestra di Finale Emilia (MO) 2013 - Procedura aperta per la progettazione di lavori e realizzazione della Biblioteca di Mirandola (MO) 2013 - Procedura aperta per la progettazione di lavori e realizzazione della Palestra di Novi (MO) 2015 - Casa della Salute, Modena 2017 - Progetto “Orologia Smart”, Quattro Castella, località Orologia (RE) 2017 - Progetto di riqualificazione di Piazza Gioberti, Reggio Emilia 2017 - Progetto di riqualificazione di viale Umberto, Reggio Emilia

PREMI 1997 - Concorso ANDIL Opera Prima. Borgo delle Corti - Bagnolo in Piano - 1° Premio 1999 - Premio : Dedalo Minosse - Centro Tagliavini-Ferrari - Reggio Emilia - Premio Speciale Giuria 2003 - Concorso : Polo Fieristico Scandiano - 2° Premio 2007 - Premio : I.Q.U. - Scuola Wiva - Bagnolo in Piano - Premio Speciale Sostenibilità 2010 - Concorso Scuola Elementare di Bagno - Reggio Emilia - 1° Classificato 2011 -Concorso per Edificio Servizi Terminal - Interporto Toscano/Livorno - 1° Classificato PUBBLICAZIONI 1995 - Luoghi per Abitare - Il Borgo delle Corti. Edizioni di Architettura - Reggio Emilia 2011 - “Paesaggio Urbano”, Corte dei Servi. 2011 - “Paesaggio Urbano”, Scuola Wiva a Bagnolo 2011 - “Style Up!”, Corte degli Ulivi, n°10, 2011 2011 - “Style Up!”, Casa Pieve, n°10, 2011 2014 - Paysage “Topscape” n° 16, 2014, Italia Bagnolo in Piano – Piazze d’Italia, p. 148-149. 2006 - Strumenti innovativi di pianificazione e edilizia scolastica ecocompatibile, Edicom Edizioni. ARTICOLI 2006 - “Scuola Wiva”, in “Edifici Scolastici eco-compatibili” (pag 28-31), Edicom Edizioni. 2007 - “Scuola Wiva: un progetto sostenibile per abitare e vivere lo spazio educativo”, in “Paesaggio Urbano”, 2008 - “Costruire in terra cruda-Scuola Wiva:Terra cruda su parete radiante”, in Modulo n. 346 12/2008, BE-MA 2012 - “Esperimento riuscito” - Costruzione ecologica edificio in legno - 07/08 2012 (pag 88-91) EDI Edizioni CONVEGNI E CONFERENZE 2006 - Convegno: Edifici scolastici ecocompatibili - Scuola Elementare - Scuola Wiva - EDICOM EDIZIONI 2006 - Convegno: Edilizia Scolastica Ecocompatibile - SAIE 2006. . 2006 - Convegno: La progettazione ecocompatibile dell’edilizia scolastica. BIOECOLAB 2006 - Modena 2007 - Convegno: Energy’regione- Miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici. ACER 2007 2008 - Seminario: Esperienze concrete di progettazione eco-sostenibile.BIOECOLAB 2008 - Modena. 2016 - Convegno: La ricostruzione nel post terremoto. Interventi conclusi e grandi progetti di restauro avviati - Ferrara. 2017 - Convegno: Il recupero del patrimonio architettonico e urbano nelle prospettive della rigenerazione - Ferrara. 2017 - Convegno: Didacta in fiera, Scuola Secondaria Piersanti Mattarella - Modena.

5 PROGETTI E LABORATORI PARTECIPATI 2003 - 2004 Laboratorio di Progettazione Partecipata “Scuola Wiva” – Confronto partecipato e laboratorio progettuale per la realizzazione dell’Ampliamento alla Scuola Elementare E. Comparoni - Bagnolo in Piano (RE). 2007 - 2016 Laboratorio di Progettazione Partecipata “Scuola Aperta” – Confronto partecipato e laboratorio progettuale per la realizzazione della nuova Scuola Primaria e Secondaria inferiore 1°/2°/3° stralcio – via Pier Santi Mattarella (MO). 2008 - 2016 Laboratorio di Progettazione Partecipata “Una Piazza da abitare” – Laboratorio progettuale e confronto con la cittadinanza e stekolder per il progetto di Riqualificazione di Piazza Garibaldi e del monumento ai caduti del Torrazzo” – Bagnolo in P. (RE) 2011 - 2016 Laboratorio Partecipato “Magazzini del Genio” – Confronto partecipato per la realizzazione del Nuovo Centro Culturale di Aggregazione e Biblioteca 1°/2° stralcio- Boretto (RE) 2012 - 2017 Laboratorio Partecipato “Metti in Piazza le tue idee” – Confronto partecipato per la qualità del Centro urbano di Poviglio (RE). 2015 - 2017 Laboratorio Partecipato “Facciamo Centro” - Confronto partecipato per la riqualificazione del Centro di Reggiolo (RE)

6 PIANIFICAZIONE L’attività di pianificazione urbana si fonda sulla ricerca di strategie programmatiche per il paesaggio. Mediante lo sviluppo di metodologie specifiche e di laboratori partecipati, la progettazione attinge dalle “energie” del territorio, mutuandone obiettivi e soluzioni condivise. La costruzione di un rapporto partecipato tra pubbliche amministrazioni, cittadini e stakeholders permette infatti lo studio di nuove strategie di valorizzazione del paesaggio, costruite sulla misura del territorio e delle sue peculiarità. La maturazione di questo rapporto ed il fervente intrecciarsi di interessi durante l’intero percorso realizzativo, favoriscono il monitoraggio dell’attività di pianificazione garantendone la trasparenza e la fattibilità. PIANO DEL 1990 COLORE Piano del Colore dei fronti del Centro Storico di Reggio Emilia Comune di Reggio Emilia

Committente: Comune di Reggio Emilia

PIANO DI RECUPERO Piano per la riqualificazione del centro storico 1993 Comune di Bagnolo in Piano inizio lavori 1993 fine lavori 1995 Committente: Comune di Bagnolo in Piano (RE) 1993 inizio lavori 1993 fine lavori 1995 superficie intervento mq 60.000 PARCO URBANO Riqualificazione e riordino di un’area a parco urbano Comune di Bagnolo in Piano

Committente: Comune di Bagnolo in Piano

PUBBLICAZIONE Ideazione e direzione del progetto: 1993 le strade verdi della regione Emilia Romagna. Programma di interventi per il recupero e la valorizzazione dei percorsi storici.

Committente: Regione Emilia Romagna

8 1999 inizio lavori 1999 fine lavori - superficie intervento mq 16.000 MASTERPLAN Palazzo Ducale di Rivalta Comune di Reggio Emilia

Committente: Comune di Reggio Emilia

2002 inizio lavori 2003 fine lavori 2011 superficie intervento mq 26.800 PUA-Ti4-28 Piano urbanistico attuativo - Canali Comune di Reggio Emilia

Committente: Comune di Bagnolo in Piano

PUA-NEB Piano urbanistico attuativo - Nebbiara 2002 Comune di Reggio Emilia inizio lavori 2005 fine lavori 2011 Committente: Nebbiara s.p.a. PUA-VALDÈ 2002 Piano urbanistico attuativo - inizio lavori 2005 fine lavori 2016 Casa Valdè Comune di Reggio Emilia

Committente: Società Cattolica s.p.a.

9 2003 inizio lavori 2004 fine lavori 2006

PRA-SR Piano di riqualificazione ambientale Salse di Regnano Comune di Viano (RE)

Committente: Comune di Viano 2003 inizio lavori 2005 fine lavori in corso superficie mq 189.000 PUA-Ta19 PAC - Parco delle Acque Chiare Comune Reggio Emilia

Committente: Parco delle Acque Chiare s.r.l.

PIANO DEL COLORE 2004 Piano del colore dei fronti di Piazza Roma a Campagnola Emilia Comune di Campagnola Emilia

2005 inizio lavori 2008 in corso PRU-RI Piano di Riqualificazione dei Borghi di Riverzana e Molino del Fontanile Comune di Canossa - San Polo (RE)

Committente: Antichi poderi di Canossa s.r.l.

10 PRA-EDEN Piano di riqualificazione ambientale 2006 Polo Sportivo Comune di Bagnolo in Piano (RE)

Committente: Comune di Bagnolo in Piano

PUA-AN1 Piano urbanistico attuativo Cà Bertacchi Nord Comune di Viano (RE)

Committente: Tecton s.r.l., Piazza di Siena s.r.l. 2007 superficie intervento mq 31.370 volumetria complessiva mc 26.000 PUA-AR1.B 2008 Piano urbanistico attuativo inizio lavori 2009 ex mobilificio fine lavori 2015 Comune di Viano (RE) superficie intervento mq 5.950 Committente: Direzionale Viano s.r.l.

PEEP ALBINEA Variante Comune di Albinea (RE)

Committente: Comune di Albinea 2008 superficie intervento mq 26.000 volumetria complessiva mc 37.000

11 PR11 Piano di recupero di iniziativa privata e progetto esecutivo opere di urbanizzazione Comune di Quattro Castella (RE)

Committente: STE-RE s.r.l.

2009 superficie intervento mq 48.900 PP 2009 Piano particolareggiato superficie intervento mq 6.280 Area residenziale volumetria complessiva mc 7.000 Comune di Correggio (RE)

Committente: Compagnia S. Francesco s.r.l.

2010 inizio lavori 2010 fine lavori 2016 superficie intervento mq 25.500 PP-AR2 Piano particolareggiato ex Ceramica San Giovanni Comune di Viano (RE)

Committente: Ceramica S. Giovanni s.r.l. PUA Piano urbanistico attuativo Area San Lorenzo Comune di Reggio Emiiia

Committente: Strada San Lorenzo s.r.l.

2010 superficie intervento mq 26.000

12 2011 superficie intervento mq 22.071 volumetria complesiva mq 26.600 PP25 Piano particolareggiato Comune di Albinea (RE)

Committente: Società Pareto s.r.l.

PIANO 2012 inizio lavori 2012 STRATEGICO in corso Piano Strategico - Masterplan per la riqualificazione degli ambiti urbani del centro Comune di Poviglio (RE)

Committente: Comune di Poviglio

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

PUA Piano Urbanistico Attuativo Podere Sant’Elena Bagnolo in Piano (RE)

Committente: Azienda Agricola San Giorgio

2012 superficie intervento mq 23.000

PP33 RELAZIONE URBANISTICA Piano Particolareggiato Tressano Castellarano (RE) PROPRIETA’: AZIENDA AGRICOLA SAN GIORGIO SPA Committente: Finice s.r.l.

2014 inizio lavori 2014 fine lavori in corso superficie intervento mq 27.300

13 2015 PIANO inizio lavori 2015 in corso ORGANICO E PIANO DELLA RICOSTRUZIONE Piani per la ricostruzione conseguente agli eventi sismici del maggio 2012 Reggiolo (RE)

Committente: Comune di Reggiolo 2016 inizio lavori 2016 fine lavori 2016 VARIANTI PSC Poviglio (RE)

Committente: Comune di Poviglio 2016 MASTERPLAN inizio lavori 2016 in corso BORETTO URBAN RIVER Masterplan Boretto (RE)

Committente: Comune di Boretto

RUPE DI 2017 inizio lavori 2017 CANOSSA in corso Piano strategico per l’organizzazione delle risorse locali relative al Territorio di Canossa Territorio di Canossa (RE)

Committente: Comune di Canossa

14 SPAZI URBANI

Riqualificare lo spazio urbano significa adeguare la forma della città al processo evolutivo della comunità. Gli spazi urbani, oltre ad essere luoghi circoscritti entro precise spazialità fisiche, sono l’espressione consolidata di valenze storiche, identità culturali, senso di appartenenza e riconoscibilità comunitaria. La forza di trasformazione che spinge questi valori ad un’evoluzione costante nel tempo, è la traccia attorno alla quale lo spazio urbano prende forma e muta, per adeguarsi alle nuove esigenze che la società manifesta. Questa trasformazione deve essere accompagnata con la consapevolezza che i luoghi arrivati sino a noi provengono dalla storia che ce li ha consegnati, ed a loro volta saranno la matrice su cui costruire lo spazio futuro. “È urgente, importante creare punti d’incontro dove la gente possa darsi il buongiorno e godere assieme qualcosa di bello. È un segno sinistro questo racchiudersi nel guscio, intorno a caminetti spenti, davanti ad uno specchio catodico che rende deformi e muti. Penso che le piazze, le fontare, i teatri, gli orti - gli orti più che i giardini - possono rianimare l’amore per gli uomini e spingerli a guardarsi ancora negli occhi.” (Tonino Guerra) PIAZZETTA 1993 INCONTRI inizio lavori 1995 Riqualificazione fine lavori 2006 Progetto e direzione lavori superficie intervento mq 2.500 Bagnolo in Piano (RE)

Committente: Comune di Bagnolo in Piano

BORETTO 1997 Riqualificazione del sistema insediativo inizio lavori 2002 ed ambientale nell’area della fine lavori 2004 Basilica San Marco e del Municipio Progetto e Direzione Lavori Boretto (RE)

Committente: Comune di Boretto

PIAZZA LENIN Riqualificazione Progetto e direzione lavori Cavriago (RE)

Committente: Comune di Cavriago 1998 inizio lavori 2000 fine lavori 2004 PIAZZA MATTEOTTI Riqualificazione Progetto e direzione lavori San Polo d’Enza (RE)

Committente: Comune di San polo d’Enza 1998 inizio lavori 2000 fine lavori 2001 superficie intervento mq 1.800 16 VIA ROMA Riqualificazione 2000 Progetto e direzione lavori inizio lavori 2002 Vezzano sul Crostolo (RE) fine avori 2003

Committente: Comune di Vezzano sul Crostolo

2002 inizio lavori 2003 fine lavori 2004 VIA ZANNONI E REVERBERI Riqualificazione Progetto e direzione lavori Montecchio Emilia (RE)

Committente: Comune di Montecchio Emilia PIAZZA 2002 inizio lavori 2002 REPUBBLICA fine lavori 2003 Riqualificazione Progetto preliminare e definitivo Montecchio Emilia (RE)

Committente: Comune di Montecchio Emilia

2003 inizio lavori 2003 fine lavori 2004 PIAZZA VIANO Riqualificazione Progetto e direzione lavori Viano (RE)

Committente: Comune di Viano

17 PIAZZA 2006 ROMA inizio lavori 2006 Riqualificazione fine lavori 2007 Progetto preliminare e definitivo Campagnola Emilia (RE)

Committente: Comune di Campagnola Emilia

PIAZZA GARIBALDI Riqualificazione Bangolo in Piano (RE)

Committente: Comune di Bagnolo in Piano 2008 inizio lavori 2012 in corso 2015 inizio lavori 2017 in corso PIAZZA MARTIRI Riqualificazione Progetto e direzione lavori Reggiolo (RE)

Committente: Comune di Reggiolo

PIAZZA DELLA REPUBBLICA Riqualificazione Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo 2016 Sant’Ilario d’Enza (RE) inizio lavori 2017 fine lavori 2017 Committente: Comune di Sant’ilario d’Enza

18 2017 inizio lavori 2017 in corso VIALE UMBERTO I Riqualificazione Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo Reggio Emilia (RE)

Committente: Comune di Reggio Emilia

19 EDUCAZIONE E SALUTE

Il progetto degli edifici pubblici viene concepito come estensione ideale dello spazio urbano. Questi fabbricati sono progettati per aprirsi al territorio circostante, coinvolgendo i cittadini nella vita quotidiana ed innescando dinamiche di interazione sociale anche inaspettate. La composizione architettonica è il risultato dell’analisi delle funzioni e degli ambiti di progetto, e mira alla definizione di uno spazio integrato: la vocazione pubblica e la propensione urbana del modello progettuale, fanno sì che questi fabbricati si rinnovino continuamente mediante la diversificazione delle iniziative e l’impiego da parte della cittadinanza. La composizione dei fronti, l’orientamento geografico, l’esposizione, l’inserimento nel sistema viabilistico e le altre istanze che delineano i caratteri del progetto formale vengono analizzate e messe in relazione tra di loro. Le variabili del modello che ne deriva, vengono impiegate per dare risposta ai requisiti funzionali ed alle aspettative sociali che l’edificio deve saper soddisfare. CENTRO 1997 inizio lavori 1998 TAGLIAVINI fine lavori 2001 superficie di intervento mq 9.500 FERRARI volumetria complessiva mc 1100 Residenziale per disabili, diurno per anziani Progetto e direzione lavori Rubiera (RE)

Committente: Privato

STADIO FRATELLI 1998 CAMPARI inizio lavori 1999 Progetto e direzione lavori fine lavori 2001 Bagnolo in Piano (RE) superficie di intervento mq 5.600 volumetria complessiva mc 2.100 Committente: Comune di Bagnolo in Piano MENSA 2001 inizio lavori 2002 SCOLASTICA fine lavori 2003 Ampliamento della mensa superficie di intervento mq 280 dell’Istituto Comprensivo Comparoni volumetria complessiva mc 1.260 Progetto e direzione lavori Bagnolo in Piano (RE)

Committente: Comune di Bagnolo in Piano

2002 inizio lavori 2003 fine lavori 2004 superficie di intervento mq 448 volumetria complessiva mc 1.500 SCUOLA MEDIA G. MARCONI Progetto e direzione lavori Rubiera (RE)

Committente: Comune di Rubiera

21 2003 SCUOLA inizio lavori 2005 fine lavori 2006 WIVA superficie di intervento mq 5.500 Istituto Comprensivo Comparoni, Scuola Elementare Progetto e direzione lavori Bagnolo in Piano (RE)

Committente: Comune di Bagnolo in Piano

2010 LICEO inizio lavori 2011 fine lavori 2011 ARIOSTO superficie di intervento mq 580 Progetto preliminare e definitivo volumetria complessiva mc 2.000 Reggio Emilia

Committente: Comune di Reggio Emilia

SCUOLA PRIMARIA BOIARDO Progetto e Direzione Lavori Reggio Emilia - località Bagno Committente: Comune di Reggio Emilia 2010 inizio lavori 2011 fine lavori 2012 superficie di intervento mq 1.550 SCUOLA 2014 inizio lavori 2016 SECONDARIA fine lavori 2016 DE SANCTIS Progetto e direzione lavori Poviglio (RE)

Committente: Comune di Poviglio

22 2016 inizio lavori 2008 fine lavori 2016 superficie di intervento mq 4.600 SCUOLA MATTARELLA Progetto e direzione lavori Modena

Committente: Comune di Modena

EX MAGAZZINI DEL GENIO Centro Culturale e Biblioteca Progetto e direzione lavori 2018 inizio lavori 2009 Boretto (RE) II stralcio in corso superficie di intervento mq 1.380 Committente: Comune di Boretto 2018 SCUOLA inizio lavori 2016 in corso MATERNA RODARI Ampliamento Progetto architettonico Calerno, Sant’Ilario d’Enza (RE)

Committente: Comune di Sant’Ilario d’Enza

23 RESTAURO

Il restauro dei Beni Culturali ed il recupero del patrimonio edilizio esistente sono diventate esigenze contemporanee. Restauro e recupero intesi come tutela e conservazione del patrimonio storico e monumentale ma anche come valorizzazione, ripristino, riuso e gestione delle risorse storiche e architettoniche. Alla base, in entrambi i casi, lo studio e la lettura dello stato di fatto, delle tecniche e dei materiali con l’obiettivo di formare uno strumento di conoscenza che diviene la base da cui nasce il progetto. Progetto che sviluppa, oggi come mai, un approccio multidisciplinare che coinvolge gli aspetti strutturali e di consolidamento e quelli impiantistici, coniugando gli aspetti tecnologici a quelli estetici e storici. La finalità è quella di integrare la creatività umana nel contesto socio-economico generale, rivendicando l’origine dell’opera, quale risultato di un processo creativo unico e, quindi, da preservare.

24 ORATORIO DI BELEO Restauro di oratorio romanico 1995 Progetto e direzione lavori inizio lavori 1996 Beleo, Casina (RE) fine lavori 2016 Committente: Gruppo Alpini di Beleo- sezione di superficie di intervento mq 130 Reggio Emilia TORRAZZO E CASTELLO DI SARZANO Restauro e consolidamento 1996 inizio lavori 1998 Progetto e direzione lavori fine lavori 2002 Casina (RE)

Committente: Comune di Casina

1996 inizio lavori 1996 fine lavori 2003 CHIESA DI SAN BARTOLOMEO Restauro e consolidamento Progetto e direzione lavori Casina (RE)

Committente: Comune di Casina 1998 ROCHETTA DI inizio lavori 2000 CASTELLARANO fine lavori 2003 Restauro e consolidamento del Castello e del Fossato Progetto e direzione lavori Castellarano (RE)

Committente: Comune di Castellarano

25 CASTELLO DI 1999 inizio lavori 1999 CANOSSA fine lavori 2002 Consolidamento Rupe e ristrutturazione del Museo Nazionale “Narborre Campanini” Progetto e direzione lavori Canossa (RE)

Committente: Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici dell’Emilia

CASTELLO DI CASALGRANDE Restauro e consolidamento 2003 Progetto e direzione lavori inizio lavori 2003 Casalgrande (RE) fine lavori 2005 Committente: Comune di Casalgrande 2004 CORTE inizio lavori 2005 fine lavori 2006 DEGLI ULIVI Restauro Progetto e direzione lavori Quattro Castella (RE)

Committente: Comune di Quattro Castella

CASTELLO DI BIANELLO Restauro e consolidamento Progetto e direzione lavori Quattro Castella (RE)

Committente: Comune di Quattro Castella 2004 inizio lavori 2004 fine lavori 2005

26 BORGO DEL 2004 CASTELLO DI inizio lavori 2005 BIANELLO fine lavori 2006 Restauro borgo e ex-oratorio Progetto e direzione lavori Quattro Castella (RE)

Committente: Comune di Quattro Castella

MADONNA DELLA COSTA Restuaro e consolidamento Progetto e direzione lavori Levanto (SP) 2004 Committente: Privato inizio lavori 2005 fine lavori 2008 2006 inizio lavori 2006 fine lavori 2008

LA VIGNA Restauro Progetto e direzione lavori Regnano, Viano (RE)

Committente: Privato

CASTELLO E BORGO DI VIANO Restauro e consolidamento Progetto e direzione lavori 2007 Viano (RE) inizio lavori 2007 fine lavori 2013 Committente: Privato

27 2008 CORTE DUCALE DI RIVALTA Restauro Comune di Reggio Emilia

Committente: Tecton s.c.r.l.

VILLA 2008 inizio lavori 2009 TARABINI fine lavori 2012 Restauro e consolidamento Progetto e direzione lavori Comune di Albinea (RE)

Committente: Comune di Albinea

PALAZZO DUCALE Restauro Progetto preliminare Castelnovo nè Monti (RE)

Committente: Comune di Castelnovo nè Monti 2008 inizio lavori: - fine lavori: - LA FORNACE DI FELINA Restauro Progetto Castelnovo nè Monti (RE)

Committente: Comune di Castelnovo nè Monti (RE) 2008 inizio lavori 2008 fine lavori 2009

28 VILLA LIBERTY Restauro e consolidamento 2009 Progetto e direzione lavori inizio lavori 2009 Modena fine lavori 2014 Committente: Privato BIANELLO CASA DELLE 2009 SCUDERIE inizio lavori 2009 Restauro e consolidamento fine lavori 2012 Progetto e direzione lavori superficie intervento 980 mq Quattro Castella (RE) volumetri complessiva 4.000 mc

Committente: Comune di Quattro Castella

2009 inizio lavori 2009 TORRE fine lavori 2011 CAMPANARIA Restauro e consolidamento Torre campanaria del Castello di Sarzano Progetto e direzione lavori Casina (RE)

Committente: Comune di Casina 2010 CASALE inizio lavori 2013 Restauro e consolidamento in corso Progetto superficie intervento 1.151 mq Cadelbosco di Sopra (RE) volumetria complessiva 8.700 mc Committente: Privato

29 MURA 2010 inizio lavori 2010 CASTELLO fine lavori 2011 SARZANO Restauro e riqualificazione della cinta muraria del Castello di Sarzano e scavi archeologici Progetto e direzione lavori Casina (RE) Committente: Comune di Casina

ABITAZIONE Restauro e consolidamento di edificio privato nel borgo del Castello di Canossa 2011 Progetto e direzione lavori inizio lavori 2011 Canossa (RE) fine lavori 2013 Committente: Privato 2014 CHIESA inizio lavori 2015 in corso SAN BIAGIO Restauro e consolidamento Progetto e direzione lavori Canossa (RE)

Committente: Parrocchia di San Biagio in Canossa

PALAZZO 2014 inizio lavori 2015 ANTIGNOLI fine lavori 2017 Restauro e consolidamento Progetto e direzione lavori Reggio Emilia

Committente: Privato

30 MOLINO DEL FONTANILE Restauro e consolidamento Progetto e direzione lavori San Polo d’Enza (RE) Committente: Antichi Poderi di Canossa s.r.l. 2015 inizio lavori 2016 in corso

BORGO 2016 inizio lavori 2017 RIVERZANA in corso Restauro e consolidamento Progetto e direzione lavori Canossa(RE)

Committente:Antichi Poderi di Canossa s.r.l.

31 INDUSTRIA E TERZIARIO Progettare edifici ad uso produttivo, commerciale e centri direzionali è tema di grande attualità. La progettazione architettonica in questo particolare contesto deve essere fortemente integrata con la progettazione impiantistica e quella strutturale, centrali le tematiche della sicurezza, della sostenibilità, della salubrità e dello sviluppo. I nuovo edifici devono essere caratterizzati da estrema flessibilità funzionale e distributiva e devono al contempo divenire fortemente identitari e rappresentativi della realtà che vi è insediata.

32 2005 inizio lavori 2006 fine lavori 2012 AQUARUM CENTRO COMMERCIALE Progetto Reggio Emilia

Committente: EdilGrisendi s.p.a. SEDE KABEL 2009 inizio lavori 2009 LOGISTICS fine lavori 2016 Progetto e direzione lavori Bagnolo in Piano (RE)

Committente: Kabel Logistics s.r.l.

2009

COMPLESSO COMMERCIALE Progetto Albinea (RE) Committente: Immobiliare Pareto s.r.l. EDIFICIO 2011 SERVIZI TERMINAL Progetto Interporto Toscano -Livorno

Committente: Privato

33 EDIFICIO COMMERCIALE E DIREZIONALE 2011 Progetto e direzione lavori inizio lavori 2011 Viano (RE) fine lavori 2014 Committente: Direzionale Viano s.r.l.

34 ABITARE Progettare residenze significa immaginare nuovi modi di abitare lo spazio. Il progetto deve scaturire dalle esigenze e dalle riflessioni condivise con la committenza, modificando ed ampliando le comuni prospettive, in modo tale da creare un ambiente su misura, personalizzato ed esclusivo. La sfida della progettazione residenziale oggi è quella di garantire uno spazio piacevole, sano e confortevole e nello stesso tempo orientarsi verso la concretizzazione dei concetti legati ad una progettazione sostenibile in cui gli aspetti tecnologici e impiantistici, nonché l’uso intelligente dei materiali, entrano in gioco in forte sinergia per trasformare uno spazio in un luogo di vita.

35 1991 BORGO inizio lavori 1992 fine lavori 1994 superficie di intervento mq 18.950 DELLE CORTI volumetria complessiva mc 19.780 Piano urbanistico, Progetto e direzione lavori Bagnolo in PIano (RE)

Committente: Comune di Bagnolo in Piano - Privato VILLE URBANE PIAZZA LENIN

Studio di fattibilità, Piano di Recupero, 1996 Progetto inizio lavori 2000 Cavriago (RE) superficie intervento mq 24.300 volumetria complessiva mc 26.100 Committente: Comune di Cavriago

1996 inizio lavori 1999 fine lavori 2002 superficie di intervento mq 3.800 COMPLESSO BETULLA 123 Intervento residenziale Progetto Sant’Ilario d’Enza (RE)

Committente: La Betulla Soc. Coop. 1997 CORTE DEI inizio lavori 1999 fine lavori 2003 FRUTTI superficie intervento mq 6.000 volumetria complessiva mc 7.200 ANTICHI Intervento residenziale Progetto e direzione lavori Reggio Emilia

Committente: Privato

36 I PIOPPI Intervento residenziale 1999 inizio lavori 2000 Progetto fine lavori 2003 Bagnolo in Piano (RE) superficie intervento mq 1.800 Committente: Comune di bagnolo in Piano

PODERE VIRGINIA 2000 Progetto inizio lavori 2003 Reggio Emilia fine lavori 2003 Committente: Privato ABITAZIONE 2000 Intervento residenziale inizio lavori 2006 Progetto Vezzano sul Crostolo (RE)

Committente: Privato

I GIARDINI DI RIVALTA Intervento residenziale Progetto Reggio Emilia

Committente: Coop. Muratori Reggiolo 2001 inizio lavori 2002 fine lavori 2003

37 IL 2002 inizio lavori 2003 MULINETTO fine lavori 2010 Intervento residenziale Progetto Reggio Emilia

Committente: La Betulla Soc. Coop.

2002 CORTE inizio lavori 2003 fine lavori 2005 DEL GRUCCIONE Intervento residenziale Progetto e Direzione Lavori Reggio Emilia

Committente: Privato

EDIFICI NEBBIARA Intervento residenziale Progetto Reggio Emilia 2003 Committente: Immobiliare Nebbiara inizio lavori 2003 finelavori 2004 superficie intervento mq 5.550 volumetria complessiva mc 16.650

CASA PIEVE Intervento residenziale Progetto e direzione lavori Bagnolo in PIano (RE)

Committente: Privato 2004 inizio lavori 2005 finelavori 2006 superficie intervento mq 360 volumetria complessiva mc 950

38 ECOCASA- 2005 inizio lavori:2006 TRE PIU’ fsuperficie intervento mq 3.230 UNO volumetria complessiva mc 9.450 Intervento residenziale Progetto Bagnolo in Piano (RE)

Committente: Immobiliare Eden

2005 inizio lavori 2005 fine lavori 2006 superficie intervento mq 1.822 volumetria complessiva mc 4.500 ECOCASA Intervento residenziale Progetto Bagnolo in Piano (RE)

Committente: Unieco s.c.r.l. RESIDENZE 2005 inizio lavori 2005 ABC fine lavori 2008 Intervento residenziale nel Parco delle Acque Chiare Progetto Reggio Emilia

Committente: Edil Grisendi s.p.a.

2005 inizio lavori 2005 finelavori 2006 superficie intervento mq 2.750 volumetria complessiva mc 8.300 CORTE VALDE’ Intervento residenziale nel Ta-23 Progetto Reggio Emilia

Committente: Società Cattolica Costruzioni s.p.a.

39 ABITARE LA 2007 FONTE inizio lavori 2007 Intervento residenziale nel Parco delle Acque fine lavori 2010 Chiare Progetto Reggio Emilia

Committente: Lang immobiliare s.r.l. CORTE DEI SERVI Intervento residenziale Progetto e direzione lavori Novellara (RE) 2007 inizio lavori 2007 Committente: Immobiliare Meissa fine lavori 2009

2008 inizio lavori 2010 fine lavori 2014

ATTICO M Progetto e direzione lavori Reggio Emilia (RE)

Committente: Privato 2008 CASA SC inizio lavori 2008 Intervento residenziale nel Parco delle fine lavori 2010 Acque Chiare superficie intervento mq 802 Progetto volumetria complessiva mc 2.500 Reggio Emilia

Committente: Privato

40 CASA F Intervento di ristrutturazione edilizia 2009 inizio lavori 2010 Progetto e direzione lavori fine lavori 2011 Bagnolo in Piano (RE)

Committente: Privato

CASA MRW Intervento di ristrutturazione edilizia con ampliamento 2009 Progetto e direzione lavori inizio lavori 2010 Bagnolo in PIano (RE) fine lavori 2013 Committente: Privato RESIDENZE 2010 Intervento residenziale Progetto Sant’Ilario d’Enza (RE)

Committente: Privato

CASA C Intervento residenziale Progetto Quattro Castella (RE)

Committente: Privato 2011 inizio lavori 2011 fine lavori 2012

41 CASA B Intervento residenziale 2011 Progetto e direzione lavori inizio lavori 2011 Reggio Emilia fine lavori 2015

Committente: Privato

CASA G 2014 Intervento di ristrutturazione edilizia inizio lavori 2014 Progetto e Direzione Lavori fine lavori 2016 Reggio Emilia

Committente: Privato

42