BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE - N. 67 DEL 31 DICEMBRE 2007

Regione Campania – Area Generale di Coordinamento Governo Territorio, Tutela Beni Pa- esistico - Ambientale e Culturali – Settore Urbanistica – AVVISO - Progetto MISTRALS – Monito- raggio satellitare dell’abusivismo edilizio e delle modifiche edilizie e trasformazioni del terri- torio.- D.G.R.C. n° 155 del 9/02/2007 ed allegato Accordo quadro tra la Regione Campania e la Provincia di Benevento, pubblicato sul B.U.R.C. n° 14 del 12/03/2007.

Il Dirigente del Settore Urbanistica

PREMESSO CHE:

o è già stata avviata la fase operativa del progetto MISTRALS per il monitoraggio satellitare delle trasformazioni e gli abusi edilizi sul territorio regionale dal 17 maggio 2007; o la stazione satellitare MARSEC – centro di ricerca promosso e finanziato dalla Provincia di Benevento – a partire dalla stessa data già ha reso disponibili sul proprio sito accessibile, dal sito web della Regione Campania, le osservazioni satellitari per i seguenti Comuni della Campania:

o 1^ guppo: - Capodrise – o 7^ gruppo: Avellino, , Caso- Casagiove – Casalnuovo – Casapulla ria,, , – Caserta – Curti – Macerata Campa- Volla,, San Sebastiano al Ve- nia – Marcianise – – suvio, , , Portico di Caserta – Recale – San Baronissi, Cava Dei Tirreni, Pellezza- Marco Evangelista – San Nicola la no, , San Mango Piemonte, Strada – San Prisco. Salerno, Tramonti, Vietri Sul Mare, o 2^gruppo: Aversa, Capua, Marinaro, Maiori, Cetara, , Capri, A- Casaluce, Cesa, Frignano, Gricignano scea, Camerota, Casalvelino, Castel- D’aversa, San Marcellino, San Tam- nuovo Cilento, Centola, Ceraso, Lu- maro, Santa Maria Capua Vete- stra, Omignano, Pisciotta, Prignano re,Santa Maria La Fossa, Succivo, Cilento, Rutino, San Mauro La Bruca, Teverola, Trentola Ducenta, Villa Di Sessa Cilento, Stella Cilento; Briano. o 8^gruppo: Agropoli, Battipaglia, Bel- o 3^gruppo: Arzano, , Car- lizzi, Capaccio, Castellabate,Eboli, dito, Casal Di Principe, , Laureana Cilento, Montecorice, Mon- Casapesenna, Crispano, Frattamag- tecorvino Pugliano, Ogliastro Cilento, giore, , Grazzanise, Perdifumo, Pollica, Pontecagnano , , Mu- Faiano, San Cipriano Picentino,San gnano Di Napoli, Parete, SanCipriano Mauro Cilento, Serramezzana, Tor- D’aversa, Sant’antimo, Sant’arpino chiara; o 4^ gruppo: , Cancello Ed o 9^ gruppo: Cervino, Santa Maria A Arnone, Castel Volturno, Lusciano, Vico, San Felice A Cancello, Rocca- , Villa Literno; rainola, , , , o 5^ gruppo: , Amalfi, Angri, , , San Vitalia- Atrani, , Conca Dei no, , , Bruscia- Marini, Corbara, Furore, , no, , , Castello Di , Minori, , , Cisterna, , San Paolo Bel Si- Praiano, Ravello, Santa Maria La Ca- to, , , rita’, Sant’Antonio Abate, Scafati; Sant'anastasia, Pomigliano D'arco, o 6^ gruppo: Scala, Napoli, Ischia, Be- , , Massa nevento, , Maddaloni, Barano Di Somma , San Giuseppe Vesuvia- D'ischia, , , no, , , Torre Del , Serrata Fontana, Cari- Greco, , , Bo- nola, Cellole, Falciano Del Massico, scoreale, , Francolise, Mondragone, Sessa Au- , , runca Positano, Meta, Piano Di , BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 67 DEL 31 DICEMBRE 2007

Sant'agnello, Sorrento, Massa Lu- Monte Verna, Piedimonte Matese, brense. Pietramelara, Pietravairano, Pignataro o 10^ gruppo: Ailano, Alife, Alvignano, Maggiore, Pontelatone, Prata Sannita, Amorosi, Baia E Latina, Bellona, Pratella, Presenzano, Puglianello, Caianello, Caiazzo, Calvi Risorta, Raviscanina, Riardo, Rocca Di Evan- Camigliano, Capriati Al Volturno, Ca- dro, Roccamonfina, Roccaromana, stel Campagnano, , Castel Di Sasso, Rocchetta E Croce, Ruviano, San Castel Morrone, Castello Del Matese, Gregorio Matese, San Lorenzello, San Ciorlano, Conca Della Campania, Cu- Pietro Infine, San Potito Sannitico, sano Mutri, Dragoni, Dugenta, Faic- San Salvatore Telesino, Sant’angelo chio, Fontegreca, Formicola, Gallo D’alife, Sparanise, Teano, Telese Matese, Galluccio, Gioia Sannitica, Terme, Tora E Piccilli, Vairano Pate- Giano Vetusto, Letino, Liberi, Limato- nora, Valle Agricola, Vitulazio, Ispani, la, Marzano Appio, Melizzano, Migna- San Giovanni A Piro, Santa , Marina, no Monte Lungo, Pastorano, Piana Di Sapri, Torraca, Vibonati

o ad ogni Comune è stata assegnata e comunicata Username e Password personalizzata, con l’indicazione di cambiare la password al primo accesso; o ai fini della vigilanza dell’abusivismo edilizio prevista dal D.P.R. 380/2001 e dalla L.R. n° 10/2004, gli uffici comunali competenti devono aggiornare tramite internet tutte le informa- zioni relative alle trasformazioni e alle modificazioni del territorio rilevati dal sistema satelli- tare, seguendo le istruzioni riportate ed avendo cura di indicare il titolare dell’abuso nella sezione “ note “.

AVVISA 1

Che la stazione satellitare MARSEC ha reso disponibili le informazioni delle trasformazioni, ( se- condo monitoraggio ), avvenute nel periodo dicembre 2006- ottobre 2007, per i comuni appresso indicati. Le modificazioni e trasformazioni avvenute sono disponibili accedendo a voce del menù indicata nella prima pagina web, ( lotto 2007/02, relativo al progetto Mistrals).

1. ACERRA (NA) 20. ANGRI (SA) 2. CAIVANO (NA) 21. ATRANI (SA) 3. CAPODRISE (CE) 22. CASOLA DI NAPOLI (NA) 4. CASAGIOVE (CE) 23. CONCA DEI MARINI (SA) 5. CASALNUOVO (NA) 24. CORBARA (SA) 6. CASAPULLA (CE) 25. FURORE (SA) 7. CASERTA (CE) 26. GRAGNANO (NA) 8. CURTI (CE) 27. LETTERE (NA) 9. MACERATA CAMPANIA (CE) 28. MINORI (SA) 10. MADDALONI (CE) 29. PIMONTE (NA) 11. MARCIANISE (CE) 30. POMPEI (NA) 12. ORTA DI ATELLA (CE) 31. PRAIANO (SA) 13. PORTICO DI CASERTA (CE) 32. RAVELLO (SA) 14. RECALE (CE) 33. SANTA MARIA LA CARITA' (NA) 15. SAN MARCO EVANGELISTA (CE) 34. SANT'ANTONIO ABATE (NA) 16. SAN NICOLA LA STRADA (CE) 35. SCAFATI (SA) 17. SAN PRISCO (CE) 36. SCALA (SA) 18. AGEROLA (NA) 19. AMALFI (SA) BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 67 DEL 31 DICEMBRE 2007

ED INOLTRE

AVVISA 2

Che la stazione satellitare MARSEC ha reso disponibili sul proprio sito accessibile dal sito web della Regione Campania le osservazioni satellitari anche per i seguenti Comuni, ai quali è stata assegnata la relativa login e la password, comunicate ai competenti uffici comunali a mezzo fax dal Servizio 01 del Settore Urbanistica:

1. (NA) 2. (NA) 3. (NA) 4. QUARTO (NA) 5. (NA)

Gli uffici competenti di ciascun Comune possono accedere alle informazioni relative alle trasforma- zioni del proprio territorio dal sito www.regione.campania.it,ĺ Navigazione tematica,ĺAmbiente e territorio ĺ Settore Urbanistica ĺ tema progetto MISTRALS ĺ accedi al Sistema Mistrals.

Per ogni informazione relativa all’utilizzo del sistema gli uffici comunali possono rivolgersi ai se- guenti funzionari regionali: 1) ing. Salvatore Giordano al n° 0817969501; fax 0817969497 2) ing. Raffaele Maglione al n° 0817969499; fax 0817969497

Nella sezione progetto MISTRALS è presente il manuale nel quale sono riportate tutte le istruzioni per accedere alle informazioni, per poter interagire e per integrare le informazioni relative ad ogni singola trasformazione/modificazione. Il sistema provvederà ad inviare le integrazioni effettuate dai comuni ai competenti uffici della Re- gione Campania per gli adempimenti di competenza.

Le integrazioni con le informazioni richieste relative ad ogni singola modificazione/trasformazione devono essere effettuate entro 20 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso.

Si evidenzia che le informazioni sulle trasformazioni del territorio costituiscono per gli uffici comu- nali utile strumento, non solo per la vigilanza e la repressione degli abusi edilizi, ma anche per ave- re una visione del territorio utile per l’attività di pianificazione , per l’aggiornamento della cartogra- fia e per qualsiasi altra azione, senza alcun costo per le amministrazioni comunali.

Il Dirigente Ing. Bartolomeo Sciannimanica