Periodico della Scuola Media “D. Alighieri” di Bibbiano, Anno I, n. 1, Ottobre-Novembre 2007

IL NEMICO ERA UN GIORNO A ROMA PER Le nostre rubriche: COME NOI: FESTEGGIARE L’EUROPA visita alla mostra Musica: sulla I guerra Per ricordare i 50 anni dell’UE i mondiale nostri ragazzi di terza si sono recati a

Roma il 29 ottobre per partecipare Libri: ad una manifestazione ideata Il Codice da Vinci apposta per questo evento. Quel giorno erano presenti nella capitale Cinema: migliaia di ragazzi e ragazze High School provenienti dalle scuole di tutta Italia Musical e tra loro 12 alunni della nostra scuola!! SCUOLA SUPERIORE: ADOLESCENZA una scelta I PROBLEMI DI difficile! NOI RAGAZZE Quest’anno noi Una guida per ragazzi di terza ci affrontare le troviamo di difficoltà più fronte ad una comuni alla nostra scelta difficile:la età! scuola superiore!

Un campione nella nostra scuola: INTERVISTA AI PROF: ultime vittorie di qualche domanda per Cella!! conoscere meglio la vita segreta di 4 nostri insegnanti.

Redazione a cura delle classi III E, F, G della Scuola Media “D. Alighieri”, via Don P. Borghi, tel. e fax 0522/881160

Grafica by Elena Bronzoni

- 1 -

A.S. 2007-2008 concorso sull’Europa

Per festeggiare i 50 anni dell’UE il 29 ottobre 2007 si è tenuta a Roma una manifestazione presentata dalla giornalista del TG1 Monica Maggioni, a cui hanno partecipato il Presidente della Repubblica G. Napolitano, il Ministro della Pubblica Istruzione Fioroni, il sindaco di Roma Walter Veltroni, Renzo Arbore, Carlo Conti e tanti altri. Oltre a queste autorità sono intervenuti alla manifestazione migliaia di ragazzi e ragazze di diverse età provenienti dalle scuole di tutta Italia, tra cui 11 ragazzi delle terze della nostra scuola media di Bibbiano. La presenza di noi giovani è dovuta alla partecipazione ad un concorso, ideato apposta per l’occasione. Ogni scuola deve creare un link nel proprio sito, chiamato “link Europa”, a cui allegherà un lavoro sull’ Europa. Gli elaborati migliori verranno premiati con una visita al Parlamento Europeo di Strasburgo dei ragazzi vincitori. Siamo partiti alla volta della capitale all’una e 45 del 29 ottobre accompagnati dall’insegnante di religione Lavia Di Sabatino, dal preside Lorenzo Lotti e dalla professoressa Rosanna Binini. Erano presenti della III E: Chiara Soncini, Licia Leoni e Sofia Sacchini; della III F c’erano: Olimpia Sagliocco, Flavio Scatola, Elena Margini e Rivera Michell; della III G c’erano: Tudor Rusu, Elisa Casamatti, Virginia Cipressi e Galatea Venturelli. Dopo 7 ore di viaggio abbiamo finalmente varcato i confini della splendida città. Appena scesi dal pullman siamo stati accolti da due hostess, che ci hanno forniti di cappellini, magliette e palloncini del concorso. Subito il gruppo di cappellini blu si è diretto verso la bellissima piazza del Campidoglio per assistere alla manifestazione. Finito l’evento abbiamo visitato Roma in pullman, soffermandosi al maestoso Colosseo e al ponte Milvio, dove abbiamo lasciato un lucchetto con i nostri nomi. Siamo ritornati a Bibbiano in tarda serata. E’ stata un’esperienza fantastica e non possiamo che conservarne un bellissimo ricordo.

Il Colosseo disegnato da Mario Loffredo III G

- 2 - A.S. 2006-2007 Concorso per la pace Giuseppe Dossetti

Durante lo scorso anno la nostra professoressa di religione Lavia Di Sabatino ci ha esposto la possibilità di partecipare ad un concorso sulla pace. Tutta la classe avrebbe partecipato, presentando un elaborato libero, prodotto utilizzando linguaggi scritti, multimediali o anche figurativi. La nostra classe all’inizio esitò perché il programma in corso era già piuttosto ricco ed era già in atto la partecipazione ad un altro concorso interscolastico “Sui passi della Speranza”. Ma alla fine si decise di partecipare anche perché come classe amiamo lanciarci in nuove iniziative, impegnandoci al massimo per ottenere buoni risultati. Ci ritrovammo alcuni pomeriggi, producendo e rielaborando le idee fino ad ottenere il risultato finale… o meglio i due risultati. Proprio così! Riuscimmo a portare a termine due elaborati: un libro contenente articoli, curiosità, etimologie e canzoni sul tema della pace e in allegato un CD-R sul quale era stata salvata una presentazione multimediale di Power Point che riassumeva i concetti del libro. Era un lavoro ricco e sostanzioso, ma mai avremmo pensato che venisse premiato. Un giorno, verso maggio, la prof entrò in classe molto allegra, con un sorriso enorme e ci comunicò la notizia. Per noi, che non ci ricordavamo neanche del concorso, fu una sorpresa enorme!! Eravamo secondi classificati!! Noi tutti contentissimi…e la prof più contenta di noi. La premiazione avvenne a Cavriago, al cinema-teatro Novecento. Quella sera era presente gran parte della classe…per la gioia delle prof. Erano presenti alcune autorità locali, come il sindaco di Reggio, e alla fine della serata ci consegnarono un attestato che, con orgoglio, teniamo appeso alla parete della nostra classe. Ma le avventure non finiscono qui!! Elena Bronzoni e Chiara Soncini III E

La classe III E

- 3 -

Quest’anno noi e i nostri compagni in base a ciò che vogliamo fare. Infine abbiamo un grosso dilemma: scegliere la ci ha dato un libro che riporta tutte le scuola superiore. All’inizio eravamo un scuole di Reggio Emilia. Così, po’ preoccupati per la scelta che consultando quel libro, sappiamo in dovevamo affrontare, ma ora abbiamo ogni scuola che materie ci sono e per le idee molto più chiare sia sulle scuole tutta l’estate l’abbiamo letto e riletto che su come muoverci. A guidarci verso per orientarci meglio e chiarirci le idee. la strada giusta c’è la professoressa Arrivati in III media la prof. Crotti ci Crotti che ci ha aiutato e ci ha ha chiesto le scuole che ci attirano, illustrato tutte le scuole che potevamo perché verranno a parlarci proprio dei o, secondo lei, dovevamo frequentare, in prof di quelle scuole. Inoltre la base alle nostre possibilità, è ovvio. Già professoressa ci ha fatto sapere di una l’anno scorso abbiamo iniziato a visita che faremo sia allo “Zanelli” sia pensare a questa scelta così importante. all’Istituto D’Arzo di Montecchio, e Con la prof. di Tecnologia abbiamo probabilmente avremmo la possibilità di visto un film che si intitola “Un gufo fare anche uno stage nella scuola che impiccione”, in cui un gufo dava al più ci interessa. protagonista dei consigli sulla scelta Noi siamo fortunati perché abbiamo un della scuola superiore. Poi ci ha vasto assortimento di scuole e molte illustrato i vari tipi di scuole superiori: persone che ci aiutano ad affrontare professionali, tecnici e licei. La prof. questo dilemma nel migliore dei modi. Crotti ci ha anche spiegato che per La maggior parte dei nostri compagni è completare l’obbligo di studio devi ancora indecisa, ma qualcuno sa già andare a scuola fino a sedici anni cioè dove andare… altri due anni dalla fine delle scuole Mario Loffredo III G medie. Ma se non si è stati bocciati! Isabella Saccani Mezzani III E E se si vuole continuare ci sono altri tre anni per avere il diploma. Sempre l’anno scorso è venuta a parlarci un’esperta di Polaris che ci ha chiesto cosa ci piacerebbe fare da grandi e ci ha indicato la scuola giusta

- 4 -

Nella III G della nostra scuola c’è un campione record regionale? d’atletica, Giovanni Cellario, che più volte in passato Felicità… è bello sapere di essere i più forti della ci ha dato lustro con le sue imprese sportive. Di recente regione! ha dimostrato ancora una volta le sue eccezionali doti Quante ore ti alleni ogni giorno? atletiche. A Copparo, dove si disputavano i campionati Dalle due alle tre ore. Verso le 14 mi reco a Reggio per regionali di atletica per ragazzi, Giovanni Cellario ha allenarmi e torno a casa verso le 17. Dopodichè faccio i sbaragliato gli avversari facendo ben tre record compiti fino alle 20 circa. regionali in quattro gare!! Come fai a conciliare scuola e allenamenti? Il primo record lo ha ottenuto nel tetrathlon con 3385 Come vedete le mie giornate sono piene. Ci vogliono punti; il secondo nei 60m ostacoli impiegando 0’8’’3; fatica, impegno e costanza, ma quando uno ha passione il terzo e più importante è quello di salto in lungo per una cosa…. battendo il record di 6,01m che resisteva dal 1978. Bene, non possiamo fare altro che augurare al nostro Completano questo punteggio di levatura nazionale amico Giovanni di continuare così e di regalarci ancora assoluta, i 66,90m del vortex ed i 1’56’’ nei 600m altri fantastici risultati. Quindi, FORZA corsi tra l’altro in precarie condizioni fisiche. CELLA……… Giovanni, cosa provi nel sapere di aver stabilito un Andrea Canovi III F e Gabriele Menozzi III E

Giovanni durante una gara

- 5 - Visita guidata “Il nemico era come noi” 1914/1918: scoppia la prima guerra mondiale…

coniglio, stivali felpati, mantelli di Noi ragazzi lana. della 3^G Ogni soldato aveva un alunno della scuola corrispondente con cui instaurava media di un rapporto epistolare. Tutti i Bibbiano ragazzi durante le ore libere abbiamo costruivano palline di carta di visitato la giornale con paraffina (materiale mostra infiammabile che serviva per riguardante la Prima Guerra riscaldare le scatolette di cibo). Mondiale presso la sala Parteciparono alla guerra non polivalente del cinema-teatro solo italiani ,ma anche russi, “Metropolis”. Siamo stati guidati austriaci, francesi, polacchi e dal signor L. Garimberti che ci ha inglesi. Gli oggetti trovati si illustrato i resti trovati da lui differenziavano in base a stesso sulle montagne dove materiali e forme rispetto al luogo scoppiò la guerra. In esposizione in cui erano stati fabbricati. erano presenti armature, come I caduti in guerra venivano elmi, scarponi a quattro punte, identificati grazie a piastrine di ranette per camminare sulla neve. riconoscimento. Vennero uccise Vi erano anche armi tra le quali molte persone e, in particolare, a fucili, pistole, bombe,esplosivi, Bibbiano ne morirono 133. pugnali…Erano esposti oggetti di Questa mostra ci ha fatto riflettere uso quotidiano: gavette, perché ha riportato noi ragazzi medicinali, contenitori, casse di nel passato, facendoci provare gli cottura, stufe, monete, lanterne stessi sentimenti dei soldati che bussole, borracce… combatterono per la libertà della Durante le ore di riposo i soldati propria patria. costruivano oggetti come ad FEDERICA GRASSELLI; esempio braccialetti e scrivevano GIUSY NAPOLITANO; lettere ai familiari. EMMA BOSCO; ANAMARIA PETRAKE; Per proteggersi dal freddo FRANCESCO GABRIELE; utilizzavano indumenti a fibre LORENZA SEPE. naturali, ad esempio guanti di

- 6 -

IL NEMICO ERA COME NOI

La sala dove si trova la Le armi, i fucili, i proiettili, mostra si apre ai nostri le mitragliatrici e le bombe occhi come una porta sul testimoniano oggi la morte passato. Si respira aria di e la distruzione di vite sofferenza e dolore. Il innocenti e la separazione silenzio eloquente porta le di famiglie legate da un nostre menti in quegli anni reciproco amore spezzato. di guerra concepiti dall’ Quando lasciamo la sala, ignoranza e dal desiderio quelle porte sul passato non di potere. Le bacheche dove si chiudono, ma restano sono raccolti gli oggetti che aperte, si sono conservati per farci per non dimenticare. conoscere gli errori e la paura di quei tempi, ci Elisa Casamatti, Emanuele conducono a pensare ad Casoli, Giovanni Cellario, ogni piccolo istante vissuto Virginia Cipressi, Sabrina in trincea. De Rosa, Shon Truzzi. Ogni singolo oggetto trasuda la fatica e lo sconforto per un futuro senza nessuna sicurezza. Le cartoline inviate dai soldati ai loro parenti dovevano raccontare di un presente forzato dalle bugie. Erano costretti dai superiori a narrare di una realtà serena propendente alla vittoria, nonostante le pessime condizioni.

- 7 - in questi luoghi fertilissimi. I Notizie storiche su Bibbiano reperti romani venuti alla luce in seguito a ritrovamenti archeologici sono numerosissimi: terrecotte, ceramiche e suppellettili. Ma è solo con l’età medievale Bibbiano diventa una vera e propria aggregazione urbana, sita lungo la strada che portava alle fortificazioni affacciate sul fiume Enza e di cui rimane la massiccia costruzione fortificata, detta «Torrazzo». Nel secolo XII la storia di Bibbiano si lega indissolubilmente alle vicende dei Canossa, come ricorda anche lo Stemma di Bibbiano stemma comunale. Nel 1155 il borgo sarà definitivamente Anche se non è facile datare incorporato nel feudo canossiano di l’origine di Bibbiano, le più antiche Bianello, mentre un’altra località testimonianze ci dicono che il bibbianese, Piazzola, era già in nostro paese è veramente molto precedenza compresa nel antico. Infatti le tracce della prima medesimo. Della famiglia dei presenza umana (fondi di capanne, Canossa Bibbiano ha seguito le resti ceramici, manufatti in silice) vicende fino al XVIII secolo, risalgono ad un’epoca compresa tra quando passò ai marchesi Gabbi il paleolitico inferiore e il neolitico. (1757). Bibbiano ottenne La lunga permanenza delle l’autonomia comunale all’epoca del popolazioni galliche è testimoniata Dipartimento del Crostolo, mentre sia da reperti dell’età del ferro che con la caduta di Napoleone, gli Este dalle tracce celtiche presenti nel lo aggregarono a Montecchio dialetto locale. L’origine del Emilia. Assumerà le dimensioni toponimo “Bibbiano” è legata attuali soltanto nel 1860. Diversa da probabilmente all’occupazione quella bibbianese è la storia della romana del I secolo. Il luogo era un frazione di Barco, che è stato a Vibianus o Baebianus fundus, cioè un lungo aggregato a Montecchio e a fundus romano (di Vibiano o di Parma ed è entrata a far parte del Bebiano), che prendeva il nome dal comune solo dopo l’Unità del 1860. proprietario di quelle terre, ubicate Sabrina De Rosa III G

- 8 -

quando le mucche cessavano la produzione. Importante ricordare che un'altro fattore per la produzione di questo formaggio prelibato erano le risorse di sale presenti nel parmense, soprattutto a Salsomaggiore, che permettevano la trasformazione casearia. All'inizio del XII secolo tra i grandi castelli e monasteri cominciarono a sorgere i caselli: edifici adibiti alla lavorazione di Alan Grisetti 3 E latte. I caselli furono utilizzati per la La leggenda narra che nel Medioevo, produzione del formaggio a Barco di Bibbiano in provincia di Parmigiano Reggiano fino 50 anni fa Reggio Emilia, ma allora sotto la circa. In questi secoli le zone di diocesi di Parma, nacque il produzione si sono ampliate Parmigiano Reggiano così come lo interessando le provincia di Parma, conosciamo ai giorni nostri. Bibbiano Reggio Emilia e parte delle province divenne “capitale del parmigiano” di Bologna e Modena. sopratturro nell’800. In realtà vi Silvia Ferrari 3E, sono testimonianze scritte anche Flavia Albarelli 3F risalenti ai tempi dei Romani, o più recenti nel 'Decamerone' di Boccaccio. Numerose testimonianze storiche dimostrano che nel 1200 il Parmigiano Reggiano aveva gia raggiunto le caratteristiche odierne, per cui si suppone che in realtà le origini possano risalire a diversi secoli prima. I monaci Benedettini e Circestensi intorno al 1000 bonificarono i terreni paludosi della pianura Padana, e s’insediarono utilizzando molte mucche per il lavoro nei campi e per il traino degli aratri. Essendo molto ricca la produzione di latte, i monaci Un casello studiarono un metodo per trasformarle il latte in un formaggio di grandi dimensioni, in grado di conservarsi nel tempo e che li avrebbe aiutati nei periodi invernali,

- 9 - stessi ragazzi hanno risposto Come ogni anno, nella nostra che preferiscono le elementari. scuola “Dante Alighieri” Tutti però stanno bene in arrivano nuovi ragazzi, per questo nuovo ambiente e con i imparare trascorrendo tre anni professori. Le materie che insieme. Così durante le ore di piacciono di più sono arte, lezione ci siamo intrufolati nelle educazione fisica e matematica. classi prime e con alcune Gli alunni di 1F con entusiasmo domande riguardanti i pochi hanno esposto le proprie mesi trascorsi qui, li abbiamo opinioni: “mi chiamo Maicol intervistati. Con tanta euforia i Cannella e a me è piaciuto ragazzi di 1G alla domanda:”Vi venire alle medie”; ”io sono Alice piace stare alla medie?” hanno Ferrari e anche a me ha fatto risposto di sì, solo Maicol M. ha piacere”; invece Enrico Baiano risposto “abbastanza”. ha risposto “così, così”. Tutti si Invece quando abbiamo chiesto trovano molto bene alle medie e loro se gli piacevano più le solo Andrea sarebbe felice di medie o le elementari, tutti ritornare alle elementari. Elena hanno risposto di essersi trovati Sagliocco alla domanda “Come bene alle elementari. Francesco vi trovate con i professori?” ha invece preferisce le medie, risposto con un grande sorriso mentre il simpatico Maicol ha sul viso:“benissimo”. Ad ogni trovato più divertente l’asilo, modo l’ accoglienza riservata ai facendo cambiare idea a molti ragazzi ha contribuito a dare un suoi compagni. Infine abbiamo aspetto positivo della scuola. Le domandato come si trovavano materie che preferiscono sono la con le docenti. I ragazzi hanno matematica, italiano, detto di trovarsi molto bene e la educazione fisica e scienze, ma maggioranza preferisce le tutti a gran voce hanno materie della professoressa aggiunto “L’ INTERVALLO!”. Lanzafame e Battistelli; solo Giulio predilige la matematica. Giusy Napoletano III G In 1E alla prima domanda sono Isabella Saccani Vezzani III E intervenuti Matteo Monti e Tommaso Ferrarini dicendo “abbastanza”; solo Basilio in modo scherzoso ha risposto “no”. Alla seconda domanda gli PROBLEMI DELL’ADOLESCENZA - 10 - PER NOI RAGAZZE…………… perda interesse per quel ragazzo che piace anche a noi, e se lui ci tiene Qualcuno dice che l’adolescenza è veramente, aspetterà. A volte però l’età più bella. Sì…con tutti i può capitare che, anche se abbiamo problemi che ci troviamo ad cercato in qualunque modo di non affrontare NOI ferire la nostra amica, lei porti rancore RAGAZZE!!!!!!!!!!!!!!!!! nei nostri confronti. Allora non possiamo considerarla una vera amica, 1°AMORE perché è incapace di comprendere la 2°VESTITI nostra situazione e non ha capito la 3°AMICIZIE nostra sensibilità.

Tutto parte dall’amore. Noi ragazze Questi sono i nostri perdiamo il nostro tempo dietro consigli………FATENE BUON ragazzi che non ci considerano USO!!!!!!!!!!!!!!!!! neanche. Questo discorso si collega con i vestiti: ci mettiamo circa 2 ore SILVIA Ferrari 3E (minimo) per prepararci al meglio nel FLAVIA Albarelli 3F caso che “LUI” ci parli. Perché in quella circostanza dovremmo essere perfette!!! Nel caso in cui il ragazzo in questione mostri interesse per noi, e ci chieda di uscire (miracolo!!) allora subentrano le amiche gelose. Curiosità dalla storia Per quanto riguarda l’abbigliamento, • Spazzini speciali è giusto vestirsi come ci piace e in Nel Duecento il comune di Siena modo da esprimere la nostra affidò la pulizia delle strade ad un personalità, quindi non serve spendere incaricato che accompagnasse per la una fortuna per abiti firmati e alla città cinque maiali, affinché moda, perchè se il ragazzo che ci divorassero i rifiuti trovati a terra! interessa ci dovesse notare,lo farà per • Pazzi buffoni: il nostro carattere!!! Nel Medioevo i malati di mente Invece per quanto riguarda le amiche dovevano indossare un berretto gelose bisogna capire se il ragazzo in munito di campanelli, uguale a quello questione sia così importante da dei buffoni, in modo da essere rischiare di perdere un’amicizia. Se il riconoscibili. ragazzo ci piace veramente, bisogna cercare di non ferire la nostra amica. Isa e Aby Ad esempio si può aspettare che lei - 11 - Conosciamo i nostri prof. Con questa rubrica vogliamo cogliere l’occasione per approfondire la conoscenza delle persone che vediamo quotidianamente dietro la cattedra e delle quali vorremmo saperne di più.... Abbiamo pensato di mettere così a confronto la vita extrascolastica di quattro insegnanti, facendo un’intervista addirittura “quadrupla”!!

Prof. Savastano Prof. Battistelli Prof. Lanzafame Prof. Simonelli Quali sono i suoi Mi appassiona Amo Mi piace molto Quando ho hobby? molto il passeggiare. dipingere e tempo mi piace giardinaggio. leggere romanzi leggere, o saggi soprattutto saggistica e noir. Poi adoro l’ enigmistica e ballare. Perché ha scelto Perché le Perché le piaceva Mi è sempre Perché le di insegnare piacevano quelle lo sport. piaciuta l’arte. piacevano le questa materia? materie. lingue classiche Faceva degli No, non mi Si, basket e Ho praticato Ho praticato sport da ragazza? sono mai atletica. atletica, pallavolo diversi sport: appassionata allo e pattinaggio. ginnastica, sport e non ne atletica e ho praticati. pallavolo, ma la mia passione è sempre stata la danza. Quali erano le La matematica e Non c’era una La matematica Non amavo materie che la chimica. materia che non è mai stata molto filosofia e odiava? odiavo, mi la mia passione non mi piaceva piacevano tutte. per nulla fisica. Qual è il suo Adoro Mi è sempre Bono degli U2. Mi piacciono cantante Cementano e piaciuta Gianna molto Nicolò preferito? tutte le belle Nannini. Fabi e Gianluca canzoni. Grignani e tra gli stranieri Elton John Cosa voleva fare Ho sempre Amo molto gli Avrei voluto fare Quando andavo da grande? pensato di fare animali e la mia l’artista. alle medie l’insegnante e ho ambizione era volevo di fare realizzato il mio fare la l’insegnante di sogno veterinaria. educazione fisica. Andrea Canovi III F e Gabriele Menozzi III E

- 12 -

Il Codice Da Vinci

Anno 2003: viene pubblicato il nel suo paese d’ origine, nuovo romanzo di Dan Brown, un dedicandosi a ricerche di thriller basato sulle nuove scoperte crittografia, codici e chiavi. riguardanti la vita di Gesù. Una storia nata tra fantasia e realtà che LA TRAMA è stata oggetto di critiche e Durante la notte, a Parigi nel discussioni per la descrizione di Louvre, viene assassinato il fatti che vanno contro la storia della curatore Jacques Saunière, che Bibbia e che ha sconvolto la fede di prima di morire però lascia strani migliaia di cattolici. indizi. La polizia si ritrova costretta ad accusare lo studioso di simbologia religiosa Robert Langdon, che insieme alla nipote del defunto, scappa perché innocente. I due riescono a ritrovare uno strano oggetto che Saunière aveva lasciato per loro. Il tesoro ritrovato si scoprirà avere un grande potere in quanto legato al segreto di un importante fratellanza: il “Priorato di Sion”. Nel corso della loro fuga notturna, verranno condotti a vari famosi dipinti di Leonardo da Vinci,come “L’ ultima cena”. Da qui si faranno varie rivelazioni sulla vita di Gesù, con notizie sconvolgenti, prima di allora sconosciute.

BIOGRAFIA COMMENTO Lo scrittore Dan Brown, nato in Questo è un romanzo che New Hampshire da madre coinvolge il lettore con improvvisi musicista e padre professore, è colpi di scena e che unisce storie cresciuto con un’educazione inizialmente divise per farle cattolica, primo di tre fratelli. confluire in un finale che stupisce, Durante gli anni trascorsi alla ma anche lascia riflettere sul Amherst College, fu membro della misterioso Leonardo da Vinci e le confraternita “Psi Upsilon”e si sue opere. laureò poco dopo. Poi si spostò a Giusy Napoletano III G Hollywood fino a Siviglia, dove si dedicò allo studio della vita e delle opere di Leonardo da Vinci. Dan Brown è attualmente sposato e vive

13

Noi ragazzi vediamo negli attori i nostri eroi della lontananza o delle differenze di moderni che con i loro film ci fanno nazionalità. Così nel corso del laboratorio di sognare ad occhi aperti. Così compriamo giornalismo abbiamo fatto con accuratezza riviste per cercare gli articoli con tutte le una statistica su questo argomento, per noi novità che li riguardano, perché vogliamo molto interessante: “Quali sono gli attori e sapere il più possibile sui nostri idoli. le attrici preferiti dagli alunni delle terze?”. Ritagliamo foto e articoli che poi incolliamo Sono stati intervistati 55 alunni e sono stati sui nostri diari e ci scambiamo ritagli e scelti 18 attori e 8 attrici. poster come preziose figurine. A volte I grafici che seguono mostrano i risultati. mentre la prof spiega noi ci perdiamo nei pensieri, immaginando un’incontro con i nostri idoli, senza preoccuparci

I 3 ATTORI PREFERITI IN ORDINE SONO: 1) BRAD PITT 2) JOHNNY DEPP 3) ZAC EFRON

Zac Efron Brad Pitt

Johnny Depp

LE 3 ATTRICI PREFERITE IN ORDINE SONO: 1) HILARY DUFF 2) ANGELINA JOLIE 3) NICOLE KIDMAN

Hilary Duff Nicole Kidman

Angelina Jolie

14

Vediamo chi sono questi nostri E’ reduce dal set di “High School “eroi”: Musical 2” e da “Hairspray”, dove 1)Brad Pitt, diventato famoso per ha recitato con il famosissimo i suoi numerosi film, è l’ attore John Travolta. più gettonato dalle terze dell a nostra scuola. Paparazzato continuamente, si è scoperto che il nostro fantastico attore, oltre ad amare la meravigliosa Zac Efron Angiolina Jolie (II classificata tra 1) La giovane attrice Hilary Duff, le attrici più apprezzate dai oltre ad aver riscosso successo ragazzi della “Dante Alighieri”), sullo schermo, ha avuto fortuna ama anche fare beneficenza. Brad anche sul palcoscenico, e Angiolina infatti hanno cimentandosi nel ruolo di adottato già tre bambini ed cantante. intendono adottarne ancora uno. 2) L’attrice Angiolina Jolie, diventata famosa grazie al film 2) Secondo amatissimo attore è “Tombrider” e compagna di Brad il pirata Johnny Depp, Pitt, è l’attrice più gettonata da conquistatosi questo noi ragazzi, sicuramente per la soprannome grazie alla triologia sua bellezza acqua e sapone. “I pirati dei Carabi”. Nella stessa serie troviamo anche Orlando 3) Ex moglie di Tom Cruise, Bloom, che anche se si è l’attrice Nicole Kidman si è classificato IV nella nostra piazzata al III posto della nostra classifica, non smette di rapire il classifica, sicuramente per la sua cuore delle sue fan. bellezza sofisticata e la sua capacità di destreggiarsi tra ruoli 3)E non dimentichiamoci del di ogni tipo. liceale da sogno che ha fatto perdere la testa a migliaia di Nadia Notari III G teenagers: il ventenne Zac Efron! Andrea Andolina III F 15 High School Musical 3: gara del “Decathlon”. Questo avviene solamente grazie alla prima amica che Gabriella c'è Vanessa Hudgens incontra, Taylor Mc Kessie (Monique Colemann), ragazza semplice, capitana della Vanessa Hudgens sarà presente in High School Musical 3: avete capito squadra del Decathlon e felicemente benissimo, ci sarà un terzo High innamorata del migliore amico di Troy, Chad School Musical ragazzi!!!!!!!!! La Danforth (ovvero Corbin Blue). Quando giovane bella attrice e cantante statunitense ha iniziano le audizioni per la scuola, entrambi ci infatti firmato il contratto con la Disney, mettendo provano e scoprono di avere passione per la così fine ad ogni voce sul suo possibile musica e il canto. A mettersi contro c’è la allontanamento dalla fortunata serie musicalel. Si reginetta dello spettacolo, Sharpay Evans spera che anche il terzo High School Musical ci (Ashley Tisdale)e suo fratello, Ryan Evans affascinerà quanto i primi due!!!!!!!!!!!! (Lucas Grabeel), che sono convinti di dover Ma facciamo un salto indietro e parliamo del essere protagonisti indiscussi di ogni recita. magico film che ha appassionato milioni di Il film si conclude con la vincita della partita dei teen agers… Wild Cats (la squadra di Troy), la vincita della High school musical è un film che appassiona gara di decathlon in scienze, e lo spettacolo adolescenti di tutto il mondo perché tratta dei esposto allegramente dai due protagonisti. primi amori tra ragazzi e poi perché gli attori protagonisti, Zac Efron e Vanessa Anne Hudgens, incantano per la loro bellezza. Inoltre la storia che sta alla base del film è molto romantica e questo soprattutto a noi ragazze piace tantissimo…. Se siete tra quei pochi che non hanno avuto la gioia di gustare questo film, vi consigliamo di vederlo e magari scrivere un commento per farci sapere cosa ne pensate. Intanto, per convincervi, ecco la trama della storia. Una sera di capodanno Troy Bolton (Zachary David Alexander Efron) e Gabriella Montez (Vanessa Anne Hudgens) si improvvisano cantanti ad una festa. I due sono sicuri di non incontrarsi mai più, ma con grande stupore si ritrovano casualmente nella stessa classe alla East High School, dopo che Gabriella ha cambiato città. Troy si presenta come star del basket, mentre Gabriella, ragazza timida, intelligente e studiosa, viene a far parte della squadra di scienze per la gara tra i migliori La locandina del film studenti di questa specifica disciplina, detta .

- 16 - E ormai che ci siamo non possiamo non parlare suoi amici: Gabriella come bagnina, Chad, di Taylor & Kelsi come camerieri e Zeke, Martha, Jason come cuochi. Un giorno HIGH SCHOOL Troy si reca con Gabriella da Kelsi: la MUSICAL 2 giovane pianista sta preparando una nuova canzone e una nuova coreografia che High School Musical 2 è il sequel di High vorrebbe fosse proposta dagli amici allo School Musical. Ha debuttato con la Prima spettacolo estivo finale. All'inizio Troy non TV del film il 17 agosto 2007, seguito da è molto convinto di debuttare, ma con la milioni di persone tra Stati Uniti ed Asia. dolcezza di Gabriella accetta la proposta. Troy continua a lavorare al Lava Springs, TRAMA ma all'improvviso gli viene proposto di cambiare mansione e fare l’insegnante di Tempo d'estate e di vacanze anche per i golf, guadagnando molto di più. Il giovane ragazzi della East High School. Troy non sa che dietro a tutto ciò c’è la perfida Bolton trova un lavoro estivo al Country Sharpay, che vuole allontanarlo da Club Lava Springs e fa assumere anche i Gabriella e tenerlo tutto per sè. Una sera i genitori di Sharpay, titolari del Country che riesce a trovare il coraggio di dire alla Club, propongono a Troy di unirsi ad una sorella ciò che pensa di lei. squadra di basket molto popolare in America. Inoltre Troy promette a Sharpay Personaggi che canterà con lei nel Talent Show di fine estate. Così Sharpay lo costringe a Personaggi principali seguirla sempre di più e Troy e Gabriella • non riescono a stare mai soli, tanto che Troy Bolton (interpretato da Zac quest’ultima fa ritorno a casa lasciando Efron) è il protagonista maschile del Troy in lacrime. Furioso più che mai, film. E' il ragazzo più conosciuto proprio il giorno dello spettacolo Troy dice nella East High School e capitano a Sharpay di non volere più cantare con lei della sua squadra di basket. Ha una e la ragazza è disperata. Così Troy si relazione con la timida Gabriella riappacifica con i suoi amici, che la sera dello Montez. Si sono conosciuti nella spettacolo gli fanno una grande sorpresa: festa di capodanno cantando un Gabriella torna al Country Club e i due duetto. I due si scambiano i numeri di cantano innamorati “Everyday” davanti a telefono e il destino poi ha voluto tutto il pubblico. Ma alla fine l'unico che Gabriella si trasferisse ad vincitore sarà il fratello di Sharpay, Ryan, Albuquerque, stessa cittadina in cui vive Troy. Così come molti della

- 17 - East High School, anche Troy • Sharpay Evans (interpretata da viene assunto al Lava Springs, il Ashley Tisdale) è l'antagonista del country club dei genitori di Sharpay film. Il suo piano per l'estate è quello e Ryan Evans. Durante l'estate di passare le intere giornate al numerose opportunità gli vengono country club dei suoi genitori, il Lava offerte (come ad esempio entrare in Springs. Ha una cotta per Troy una squadra di basket molto famosa) Bolton e ogni volta cerca di ma questo provoca la gelosia dei suoi allontanare quest'ultimo dalla sua migliori amici, Chad Danforth, e amata Gabriella. Il suo piano è quello Gabriella infatti iniziano a credere di ingolosire Troy con delle che il ragazzo si stia dimenticando di eccezionali proposte per il suo loro. futuro, e di cantare con lui al Talent Show del country club in modo che i Wildcats non saranno con lui nel numero. Tutto ciò perchè pensa che Troy e Gabriella insieme abbiano complottato affinchè lei e suo fratello non si esibiscano al musical invernale "Twinkle Town". • • Gabriella Montez (interpretata da Ryan Evans (interpretato da Lucas Vanessa Hudgens) è la Grabeel) è il fratello gemello di protagonista femminile della storia. Sharpay e il suo partner nelle È una ragazza molto timida e così esibizioni. Ryan è molto elegante, intelligente che ha anche preso parte ossessionato dai propri vestiti, ma un alla gara di Decathlon scolastico nel po’ impacciato. Nel secondo film il primo film. Conosciuta come "la personaggio di Ryan viene secchiona della scuola" nelle sue notevolmente rivoluzionato e, stanco vecchie scuole, appare intelligente, di dipendere dalla perfida sorella, ma anche determinata nella East che lo ha anche abbandonato nel High School. Gabriella, assunta numero del Talent Show per come bagnina al Lava Springs, col cantare con Troy, decide di unirsi ai passare dell'estate, inizia a capire Wildcats e di stringerci amicizia. • che Troy è diventato una persona Chad Danforth (interpretato da plaggiabile e decide così di finire la Corbin Bleu) è il miglior amico di loro relazione. Anche se alla fine del Troy. Anche lui, come il resto dei film, tornano insieme. La sua migliore ragazzi, è stato assunto al Lava amica è Taylor McKessie. Springs come cameriere, per mettere

- 18 - un pò di soldi da parte e comprare nel college dove Troy una macchina che faccia colpo sul desidererebbe di andare. Taylor, che ama ricambiato. Dopo • Mrs. Evans (interpretata da Jessica che Troy si monta la testa, Chad Tuck) è la madre di Ryan e inizia a vederlo sotto un'altra luce e Sharpay. Anche lei una donna di ad allontanarsi dal ragazzo, ma alla classe, e quindi direttrice e fine del film i due torneranno amici. presidente del Lava Springs. • Taylor McKessie (interpretata da • Zeke Baylor (interpretato da Chris Monique Coleman) è la migliore Warren, Jr.) ha una cotta per amica di Gabriella. E' il capo del Sharpay e ama il mondo della cucina. club di scienze della scuola. Ha Al Lava Springs fa da assistente al anche lei un lavoro estivo al Lava capo chef. Springs come Coordinatrice delle • Jason Cross' (interpretato da Ryne Attività. Cerca di capire quali siano i Sanborn) è amico di Troy, Chad e piani di Sharpay e riporta tutto Zeke. In classe sembra essere il quanto alla sua amica Gabriella. preferito della signorina Darbus e spesso non pensa prima di parlare. Personaggi secondari E' innamorato di Kelsi. Il suo lavoro estivo al Lava Springs è quello di • Mr. Thomas Fulton (intepretato da lavapiatti. Mark L. Taylor) è il direttore del • Kelsi Nielsen (intepretata da Lava Springs. Olesya Rulin) è una studentessa • Coach Jack Bolton (intepretato da della East High School. E' una Bart Johnson) è il padre di Troy. pianista che compone anche musica e Ha molto a cuore la carriera di lavora come intrattenitrice musicale al basket di suo figlio. All'occorrenza Lava Springs. Anche lei è infatti è anche l'allenatore della innamorata di Jason ed è migliore squadra di basket della East High. amica di Martha e Taylor. • Mrs. Lucille Bolton (intepretata da • Martha Cox (interpretata da Leslie Wing) è la mamma di Troy. E' Kaycee Stroh) è una studentessa abbastanza rigida e severa e ha della East High. Le piace la musica molto "potere" su suo marito, suo hip-hop e al Lava Springs fa la figlio e i suoi amici. cuoca. E' amica di Kelsi e Taylor. • Mr. Evans (intepretato da Robert Curtis Brown) è il padre di Ryan e Sharpay. Un uomo molto elegante che possiede il country club Lava Sabrina De Rosa III G Springs ed è anche un professore

- 19 -

Un cantante amato dai giovani : di te” e il tormentone “Sere nere” in Tre metri sopra il cielo”, film cult tra i giovanissimi”. La conferma di quanto sia amato dai giovani è dimostrato dal fatto che il 20 settembre ha partecipato alla cerimonia di apertura dell’anno scolastico 2007/08. Ma vediamo di conoscere meglio questo artista, divenuto famoso non certo per caso. Tiziano Ferro è nato a Latina il 22 febbraio 1980 e dal 2005 vive Tiziano Ferro è uno dei cantanti a Londra. Superato l’esame di italiani più famosi nel mondo ed maturità scientifica con ottimi ha scritto e lanciato tantissime voti ha frequentato a Roma due canzoni di successo: , facoltà universitarie: prima , , Ingegneria e poi Scienze delle Stop-dimentica !e tante altre. Le Comunicazioni. Ma Tiziano già ragazze lo trovano bello e sexi e da piccolo aveva manifestato e impazziscono per lui. Tutti i suoi sviluppato la sua enorme album hanno avuto un successo passione per la musica, fin da internazionale (io stesso comprai quando a tre anni ricevette in un suo disco) e le sue canzoni regalo una tastiera giocattolo. Gli sono state tradotte in 42 lingue studi musicali furono piuttosto diverse. Alcune sono diventate impegnativi: sette anni di chitarra colonne sonore, come “Ti classica, un anno di batteria e due scatterò una foto” in “Ho voglia 20 di pianoforte. Ma già da A 3 anni dalla canzone con ragazzino comincia a scrivere , nel suo ultimo tour è testi di canzoni e a 16 anni si tornato a farsi notare con duetti unisce ad un Coro Gospel di importanti: con Laura Pausini, Latina, migliorando con Raffaella Carrà, protagonista notevolmente le sue capacità di “E’ Raffaella è mia” e poi vocali. In quel periodo frequenta addirittura con Mina. Il 2 anche un corso di doppiaggio novembre infatti è uscito cinematografico ( nel 2005 ha l’estratto dall’album di Mina doppiato Oscar in Shark Tale) e TODAVIA, con il duetto lavora come speaker alla radio, ”Cuestion de feeling”. nella sua città. Nel 1998 è tra i 12 Mario Loffredo III G finalisti dell’Accademia di Sanremo e la sua esibizione suscita l’interesse di due produttori che gli propongono di lavorare insieme. Nel 1999 è corista nel tour dei Sottotono. Nel 2001 firma il contratto con la casa discografica EMI e pubblica il suo primo singolo “XDONO”, seguito dall’album “” e il successo è strepitoso. Tiziano nel 2007 è stato anche testimone dell’AVIS. L’ultimo album è “Nessuno è solo” del 2006 è stato parecchi mesi in classifica.

- 21 -

L’INDIGNAZIONE- Smettiamola, siamo tifosi terroristi!!!

Dai giornali e dalla TV apprendiamo che un tifoso laziale è stato ucciso nei pressi di un autogrill ad Arezzo, dopo che proprio lì c’era stata una rissa con tifosi juventini. Il giovane tifoso è stato ucciso a colpi di pistola da un poliziotto che era presente alla rissa. Anche se si è poi stabilito che il

giovane non era un ultrà, questo episodio mi fa riflettere sul fatto che Le ultime dai nostri campi…. ormai nel calcio succedono episodi “terroristici” che coinvolgono persone innocenti. Adesso la gente non va più Il Val D’Enza United 94 continua la allo stadio per godersi la partita della sua striscia positiva con quattro propria squadra del cuore e per vittorie consecutive! sostenerla, ma solo per fare Dopo un inizio poco incoraggiante confusione. adesso è primo in classifica con 12 Perché non c’è più un punti, a pari merito col Montecchio, comportamento civile? ma con il vantaggio della differenza Perché dobbiamo sfogare la nostra reti. Ultimo in classifica è il Boca rabbia distruggendo tutto, Barco, con soli 5 punti. Il goleador del comportandoci peggio degli animali e Val d’Enza è Nicola Zannoni con 7 rischiando di coinvolgere persone che reti, mentre Luca Cagni gli sta dietro vogliono vedere la partita con la loro con 5. Quest’ultimo nell’ultima famiglia in serenità? partita, contro il Reggilo, è stato Perché in Inghilterra non succedono espulso perché ha insultato l’arbitro. più queste cose? Anche il capitano della squadra, Fino a qualche anno fa gli hooligans Andrea Canovi, rischia di essere davano seri problemi, ma con le nuove diffidato a causa di due ammonizioni norme adesso sembra tutto sistemato. ricevute. Perchè in Italia invece non si riesce a Rosario Arena III E risolvere questo problema? Cristian Barilli III F Be’ ragazzi, ragionateci e provate a

dare una risposta.

Rosario Arena III E

22

Andrea Andolina III F

- 23 -