Sabato 16 febbraio 1980 ROMA - REGIONE l'Unità PAG. 11 Mezz'ora per attraversare la città

•f rie G Cesare — • •- •via Tuscolana-

L-fflKft^l SUA. e a Y v Deposita- x<\ odierna

" wxiypvnto A.CO.TRAL >.. PL AHIMÈ TWA E PROFILO UQN IN SCALA. PS« fwtrt -Lirea e stazioni profonde' M SERVIZIO STUDI E RICERCHE

LEPANTO SHOW KPuaacA VITTORI) & «NANNI PONTHUNGO tOtll AIMM OTTAWA» FLAMINIO • •* BAJVRINI PORTA FURBA LUCIO SUTTO SLBAUBLSUL AXtyHA • • nitwiNi KDUIOMA • fUfflO UMILIO • MCDOnOWfTW CMtCITTJT 01 • * • 18 • 20 03 £ Oh • Il . 13 I ' i ; —

METROPOLITANA DI ROMA-LINEA "A!

PLANIMETRIA E PROFILO SCHEMATICI fm) 1-27Ì-* 697 -929- -910- •- *0B~> 735 t—J62-ì 8/5 ~4—56fi > <98- -S05—f—i91—Ì-U9-I -972- -*— 550—t- • 1071 -,— <97—t-i77—A-<70 -631 *—62f- ;J;J- -f-^5J- (m) -i -K087 (Om=f>7ì)- ~± (TI) i •Hall- La disianza inlerstazionate corrisponde alla media arrotondato lunghezza della linea, comprese le aste XII 1977 dei valori relativi agli assi dei due binari. Il dato dell'asta di di manovra ed escluso il raccordo al Disrt HAI 7/5 manovra di Ottaviano si riferisce ai binari verso via Leone IV- deposito -ollicma^

Ma vediamo come « è fatto » e « come funziona » stazione di piazza di . Realizzata intera­ motrice può trasportare fino a 200 persone. Que­ il metrò, evitando destrizioni troppo specialistiche, mente in galleria, è collegdta sia con il Mino Torto sto significa che. con la frequenza attuale, il nu­ utili solo agli i addetti ai lavori». e il parcheggio di Villa Borghese (con i tapis rou- mero di passeggeri trasportabili su ognuna delle si di trasformare le vie del­ che gli edifici seno grave­ IL TRACCIATO — La linea è lunga oltre quin­ lant) che con Trinità dei Monti (grazie a un ascen­ due direzioni di marcia è di 14 mila ogni ora. Alla la città in altrettanti gigan­ mente lesionati dalle vibra- dici chilometri e comprende in tutto 22 stazioni. sore che deve ancora entrare in funzione). freqenza di 3 minuti, questo numero salirà a 24 teschi cantieri. zicni della « talpa ». Tronco Sud: va da (ancora per potili Vent'anni per Alcune curiosità: le stazioni più vicine tra loro mila. 1967 — In tre anni seno 1975 — Iniziano finalmen­ mesi da ) a ed è lungo 10 chi­ sono quelle di Termini e Repubblica: appena 700 Ma a parte la potenzialità, quale sarà il carico stati scavati solo mille me­ te i lavori per il tronco da lometri circa. Queste le 16 stazioni toccate: Ana­ metri. Il metrò non cammina sempre in piano, anzi effettivo che graverà sul metrò? Queste le pren­ tri di linea. Sulle 17 stazio­ Osteria del Curato a viale gnina. Cinecittà, Subaugusta. Giulio Agricola, Lu­ è un continuo sali-scendi. La pendenza comunque sioni: 80 milioni di passeggeri all'anno adesso. ni previste ne sono pronte Giulio Cesare. Due anni do­ cio Sestio. Numidio Quadrato, Porta Furba. Arco 2. Si decide di avviare i la­ non supera mai il 4 per cento. 110-120 milioni tra qualche anno. 14 chilometri vori ccn la « talpa ». po è compiuto il G5To dei di Travertino. Colli Albani, Furio Camillo. Ponte TEMPI DI PERCORRENZA — Si può andare PERSONALE — Per far funzionare l'esercizio lavoro. Per un errore tec­ Lungo. . San Giovanni. Man/.oni. Vit­ da un capo all'altro della linea in appena 25-26 sono necessari in tutto e nei vari turni circa mille 1968 T- Primi scavi al Muro nico del tracciato della li­ 1955 — Il 10 febbraio viene mo I! 12 marzo la Sacop Torto per il secondo trenco. torio Emanuele. Termini. Il tronco si divide in due minuti, cioè ad una velocità commerciale di 33 lavoratori tra operai e tecnici specializzati. Tenen­ inaugurata la sola linea me­ (la società vincitrice del nea « A » tre palazzine di parti, una realizzata a « cielo aperto ». cioè con km./h. Alcuni esempi: 10 minuti da Lucio Sestio do conto del volume di traffico smaltito, si tratta 1969 — Reperti archeologi­ viale Giulio Cesare devono tropolitana tuttora esisten­ ccncorso) comincia ì lavo­ ci e inerzia degli ammini­ gallerie e stazioni di tipo superficiale, non scavate (centro del Tuscolano) a San Giovanni. 20 minuti di un numero molto basso, quindi di una produt­ te, quella che unisce Ter­ ri. Tutti giurano che nel stratori bloccano i lavori. essere abbattute. con la « talpa» (da Anagnina ai Colli Albani). sempre da Lucio Sestio al capolinea di Ottaviano. tività altissima. mini all'Eur e arriva fino '67 la linea sarà prcnta. al mare. All'Esedra nel corso degli 1978 — Entra in funzione un'altra imece realizzata con scavo profondo, a Adesso e per alcuni mesi ancora (fino a quando ATTESTAMENTI — Si tratta, come è noto, dei 1965 — In aprile i metri scavi vengcno scoperte le — sia pure senza passeg­ foro cieco (da Colli Albani a Termini). Ben tre non sarà pronta la cosiddetta asta di manovra di capolinea dell'Acotral in coincidenza con le sta­ 1959 — Il Parlamento vara scavati dalla Sacop sono so­ terme di Nerone. geri. in fase sperimentale stazioni di questo tronco sono di « corrispondenza. Osteria del Curato) i convogli passeranno ad una zioni terminali del metrò. Il capolinea sud per il la legge 1115: il provvedi­ lo 200. Il ritardo accumu­ mento decide di finanziare 1970 — Iniziano i lavori a — la linea « A » della me­ cioè già pronte per la coincidenza con altre linee frequenza di uno ogni cinque minuti. In seguito momento è stato rica\ato a Cinecittà (stazione lato è già pari a tre anni. piazza Barberini. Un inte­ tropolitana. in tutto 14 km. metropolitane. Sono: Termini, dove la « A » in­ la linea Termini-Osteria del Si comincia a parlare della la frequenza si abbasserà a tre minuti. L'obiettivo. Subaugusta) ma entro un anno sarà spostato sulla Curato e Termini-Piazza Ri­ « talpa :>, la maccnina usa­ ro quartiere, l'Appio-Nuo- e mezzo. Da quando è sta­ contra la già esistente « B », San Giovanni, dove del tutto possibile, è una frequenza di un convo via Anagnina. Qui terminano le corte che \engono sorgimento. ta in Usa e Urss, per -?li vo, è sccnvolto dei lavori ta varata la legge per ti passerà anche la linea « C ». e Numidio Quadra­ glio ogni minuto e mezzo. dalla Casilina. dalla Tuscolana, dall'Appia dal­ 1960 — Viene bandito il con­ scavi della metropolitana. per il « tunnel ». Cinquemi­ suo finanziamento sono pas­ to. dove passerà invece la « D ». CAPACITA' DI TRASPORTO — Ora i convogli l'Anagnina. corso per il trenco Ternani- Si tratta di un grande scu­ la persene vengono sgom- sati 19 anni. Tronco Nord: lunghezza cinque chilometri cir­ sono composti di quattro motrici, tra pochi mesi Il capolinea Nord invece è stato ricavato in via Osteria del Curato. do che scava il terreno a -bérate dalle loro abitazio­ 1380 — 16 febbraio, final­ ca. sei stazioni: Sono Repubblica. Barberini. Spa (con la fine dei lavori al deposito-officina e quindi Lepanto. Qui si attestano tutte le linee dell'Aure- 1964 — Sembra che ci sia­ « cielo chiuso » evitando co­ ni. I tecnici dicono infatti mente ci siamo. gna. Flaminio. Lepanto e Ottaviano. Quella che ha con una maggiore capacità di manutenzione) le lia. della Trionfale, della Cassia, della Flaminia richiesto ai costruttori il maggior impegno è la motrici di ogni convoglio diventeranno sei. Ogni e della Braccianese.

Viale Fulvio Nobili'ore e trova la soluzione più adat­ viale G. Agricola. All'incro­ ta per il trasporto. « E an­ Vetture tutte « made in Italy » cio tra le due larghe strade. che se bisognerà fare quat­ una stazione della metropo­ E lei signora tro passi a piedi... — ag­ litana: una delle tante, sul giunge un altro — non sarà percorso dell'Anagnina - Ot­ la fine del mondo ». Più taviano. E' il segmento del­ soddisfatti i giovani che ogni (e le vogliono anche in USA) la rete progettata da anni la tessera sera si incontrano nella piaz­ che si apre oggi, dopo tante za del quartiere. Frequenta difficoltà e ritardi, lentezze no un istituto di ragioneria, Sono state realizzate dalla «Breda Ferroviaria» di Pistoia: potranno ospitare 208 per­ burocratiche. Nel traffico in­ il « Yespucci ». Tutte le mat­ sone, di cui 36 sedute - L'azienda del gruppo Efim ha avuto commesse da Cleveland tenso della via Tuscolana tine prendono il 512 o il si notano i paletti con la l'ha già fatta? fra.'ireffo. Da oggi andran­ * M > bianca disegnata sul no a scuola m metrò, impie Dopo Roma sono venute lano. Sono, in certo qual mo­ cartello rosso posti davanti gheranno meno tempo e dor­ Cleveland e Washington. Par­ do. i prototipi su cui l'uffi­ gli ingressi della sotterranea: miranno qualche ora di più. liamo. naturalmente di me­ cio studi ha lavorato per ar­ agli angoli la gente si fer Da Cinecittà a piazza Re trò. Non che la capitale del­ rivare alla versione di vet­ ma. s'affaccia sul « mezza di Roma: il percorso si al­ l'Ohio e quella dell'Unione tura motrice che oggi serve nino * e guarda i cancelli lunga rettilineo; sulla carta abbiano costruito le proprie la metropolitana romana. ancora chiusi. «. Ma è vero t cerchietti rossi indicano le metropolitane dopo Roma o. Fra l'altro all'impiego delle che ci sono i monitor, che stazioni: Cinecittà. Subau­ magari, abbiano impiegato. leghe leggere si sono accop­ controllano le entrate e le gusta. Giulio Agricola. LII- per realizzarle, maggior tem piate tecniche di montaggio uscite? — chiede un ragaz cir Sestio. Numidio Quadra pò. Più semplicemente le vet­ che — come assicurano tec­ zettn —. Una signora vive ro. Porta Furba. Arco di ture sulle quali viaggiano e nici e lavoratori — derivano ce è preoccupata, non è mai Travertino. Colli Albani. viaggeranno i romani sono direttamente dalle costruzioni stata sul metrò e non sa . A piazza Re state il « biglietto da visita » aeronautiche. della Breda Ferroviaria di ancora bene che cosa dovrà di Roma le macchine si Con la commessa (96 vet­ fare una volta entrata vi muovono con lentezza nel Pistoia, che le ha costruite ture) per la costruenda me­ quello strano sotterraneo: traffico intasato: all'edicola per penetrare su un mercato tropolitana di Cleveland e per dove comprare il biglietto e si domandano se sarà rv>«ì finora rigidamente chiuso al­ quella di Washington (94 vet­ le nostre industrie come districarsi tra i lunahi anche dopo che la metropoli­ ancora che sono dotate di operai. ture motrici) non solo l'indu­ tunnel che collcaano le en tana avrà iniziato a funzio Xon è il caso di tediare i impianti di aria condizionata Non a caso la Breda è og­ stria di Stato italiana ha sfon­ trate e le uscite. nare. Diminuirà U flusso che lettori con le carattf ristiche e che le porte sono state stu­ gi l'azienda capofila di tutte dato un muro che sembrava in questi casi c'è sem've scorre sulla Appia fino a tecniche delle < 152 ». vetture diate e realizzate per con­ quelle deli'Efim che operano impenetrabile e ha assicurato qualcuno che sa tutto: e San Giovami? Cosa cam-, motrici che fanno servizio sul­ sentire il più rapido afflus­ nel settore ferroviario con­ una grossa mole di lavoro al bene informato ed è dispo­ bierà nella vita del quartie­ la Linea A della metropolitana so-deflusso possibile dei pas­ centrando in particolare l'at­ nostro paese, ma si è in­ nibilissimo alle spiegazioni: re? « Ci vorrà un po' di tem­ romana. Il miglior collaudo. seggeri e ridurre così al mi­ tività di studio, ricerca e pro­ camminata decisamente sul po per abituarci all'idea di dopo le scale — dice sten così come gli apprezzamenti nimo i tempi di sosta nelle gettazione e commerciale, an­ terreno di un ulteriore avan­ non usare la macchina an e le critiche, possono venire zamento tecnologico da met­ ro — *i passa nel primo am stazioni. che per conto delle altre del che per comprare le siga solo dai lavoratori e dai tec­ Per la realizzazione delle gruppo. C'è. quindi, alla rea­ tere a frutto sia sui mercati biente. è diviso da due can rette ». risponde sorridente nici del metrò e dai viaggia­ internazionali, sia per il tra­ celli, lì si comprano i bi vetture della metropolitana lizzazione delle vetture del una signora che all'edicola tori. Ricordiamo solo che la romana la Breda di Pistoia metrò anche l'apporto di al­ sporto naz*'-r<5»io Anche nel­ ghetti... ma tutto diventa cerca un giornale che le spie­ capienza di ogni vettura è tre industrie pubbliche del la realizzazione dei primi tre­ della Tuscolana come fanno (industria pubblica del grup­ più sempbce con la teserà. apertura del metrò rappre­ no a trovare i parenti, in ghi il € tracciato ». « Insegno per 208 persone di cui 36 po Efim) ha messo a frutto settore. ni per trasporto rapido dei l'ha fatta la tessera, signo senta un fatto eccezionale. ria Andrea Dorìa va benis ad arrivare alla stazione? in una scuola elementare al sedute, che i sedili sono stati una esperienza ormai quasi pendolari attualmente in co­ Non impiegheranno più tem­ Per i tecnici e i lavoratori struzione negli stabilimenti di ro.?... Uno apre una cartina, l'ap­ simo: in venti minuti sono Quadraro. Finora ho sempre studiati (tenendo conto an­ secolare nel settore del ma­ della Breda i convogli della Al bar accanto, seduti al poggia sul tavolo; insegue li... », dice con una ceita po >. Dubbi e perplessità so­ preso il 512 e il 513. Adesso che di precedenti negative teriale rotabile (ferroviario Pistoia per conto delle FS. Linea A sono anche una im­ si è tenuto conto delle espe­ tavolino, tre vecchietti di col dito i tracciati che spie soddisfazione. « Ma hanno no presto eliminati dopo una che c'è utilizzerò la metro­ esperienze) per resistere il prima e successivamente an­ portante sintesi tecnica di scutono animatamente; sono gano il percorso dei convo pensato ai collegamenti? — occhiata alla carta del Co politana... è più rapida e co­ più possibile all'usura e an­ che negli autobus in servizio rienze maturate per la rea­ precedenti esperienze, di stu­ lizzazione del materiale ro­ tutti e tre del quartiere, tut gli e i collegamenti con gli chiede un altro — ho sentito mune in cui è riprodotta la sta di meno! ». che alle « fobie vandaliche » urbano) e l'alta specializza­ di e ricerche. Il punto di par­ ristrutturazione della rete di certi «cavalieri della not­ zione. soprattutto nel campo tabile per la metropolitana ti e tre pensionati: anche autobus di linea nella zona: dire che eliminano il 513. E tenza. se così si può definire. romana. per loro, come per tutti, la * per me che vado ogni gior­ quelli che abitano ai lati Acotral; in breve ognuno Valeria Parboni te » del tipo di quelli che delle leghe leggere nei mezzi è stato, nei 1970. la fornitura da tempo imperversano sul di trasporto, raggiunta dal di elettrotreni per la linea metrò milanese. Aggiungiamo suo ufficio studi e dai suoi 2 della metropolitana di Mi- Kg. E a conti fatti abbiamo Nel 70 (altri tempi) anche 2187 autobus in più successe Pane la nuova sotterranea. Ora si sostituiranno le vetture più vecchie, poi, da settembre, i numero di autobus e a ceder- J molte lince dellAtac vengono li a prezzi di favore. anche questo soppresse o limitate, quindi mezzi «risparmiati» andranno a rafforzare il servizio in periferia Insomma, se parte il metrò decine e decine di bus resta­ non si dimenticano certo gli In altri tempi successe an­ no inattivi. Qual è la loro altri problemi del trasporto a che questo. Durante i lavori <=orte? Naturalmente, dicono le vptture più vecchie e or­ quelli veramente utilizzabili,. finanziamenti da parte dello Roma. di scavo del luglio 1970. lun­ all'Atac, verranno utilizzati mai quasi inutilizzabili. Dal quelli che ogni mattina esco­ Stato, soldi che arrivano con go la via Appia. si aprirono ma sareblse illusorio pensarp prossimo settembre in poi. no dai depositi per entrare 11 contagocce per un servizio voragini, decine di palazzi si che subito si avrà una inten­ invece, tutte le nuove strut­ in servizio sono soltanto che pure è vitale per una Per chi torna ritrovarono addosso larghe sificazione del servizio. Il ture acquistate — e dovranno 2187. grande città. Bisogna sen­ crepe, alcuni furono dichia­ fatto è, spiegano ì tecnici arrivarne parecchie — ver­ Sono tanti? Sono pochi? z'altro modificare le misure di notte a Cinecittà rati pericolanti e quindi pun dell'agenda, che il parco bus ranno utilizzate per rafforza­ Per una città come Roma finanziarie del governo, ma tellati. Lunghi tratti della è vecchio e lo stiamo total re il servizio e anche per sono pochi, ce ne vorrebbero intanto muoversi anchs in Molti cittadini che abitano stessa via furono chiusi al niente rinnovando. fondi /•reare nuove linee nei quar- almeno 500 in più. E perchè Petroselli. per esempio ha a Cinecittà ci hanno doman traffico suscitando vivacissi­ permettendo Ecco quindi , Men perif» nei. non acquistarli subito? A proposto una convenzione tra dato come tornare a casa di me proteste. Molte famiglie notte, quando la metropolita furono evacuate dalle abita­ che 1 bus di risulta per l'en j Quanti sono i bus e tram questo punto la risposta non altre direzioni. Il sindaco zioni. n risultato complessivo trai» in esercizio del metrò e • dellAtac? Bisogna fare una spetta più ai dirigenti dell'A tutti i grandi comuni e la na sospede il servizio. L'Atac per i cittadini della zona fu anche quelli nuovi, che stan- ( distinzione dicono i dirigenti tac ma all'amministrazione Fiat. L'azienda torinese do­ ha comunicato che a sosti che circa cinque mila perso­ no arrlvnndo serviranno per . dell'azienda In totale sono comunale e la risposta è an vrebbe impegnarsi A produr­ tulre 11 metrò sarà il bue della ne rimasero forzatamene eliminare una volte per tutte i 247 idi cui 19ó tram) ma che semplice: mancanza di re in pochi mesi un certo linea 51à. ì senza casa.