5° SETTORE EDUCAZIONE

AVVISO PUBBLICO

SERVIZI EDUCATIVI ALLA PRIMA INFANZIA Autorizzazione al Funzionamento e Accreditamento (dei servizi educativi già esistenti alla data del 30.09.2013 )

LA DIRIGENTE

VISTA la vigente normativa regionale sui servizi educativi per la prima infanzia (L .R. 15/2013 e Reg. Reg. 9/2013) che stabilisce – per le strutture socio-educative, sia pubbliche che private , già funzionanti alla data di entrata in funzione del Reg. Reg. 9/2013 (30 settembre 2013) – l’adeguamento ai nuovi requisiti strutturali e organizzativi entro il 3 aprile 2016 (Reg. Reg. 9/2013, § 6 Norme transitorie e finali);

RICHIAMATO l’avviso pubblico di pari oggetto dell’8 marzo 2016 che, in conformità con la legge regionale sopracitata, fissava al 3 aprile 2016 il termine per l’adeguamento ai nuovi requisiti strutturali ed organizzativi delle strutture socio -educative già funzionanti alla data del 30 settembre 2013;

VISTA la nota della Regione – Dipartimento 7 – Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali , avente per oggetto: INDIRIZZI e DIRETTIVE per la piena ed uniforme applicazione della Legge 29 marzo 2013, n.15 e dal Regolamento di Attuazione N.9 dell’11 settembre 2013 : Norme sui servizi educativi per la prima infanzia (Prot. Generale- SIAR, N.0143011 del 03/05/2016) nella quale si comunica che è stato avviato il procedimento per la proroga del termine - espresso nel Reg. Reg. 9/2013 (§ 6 Norme transitorie e finali) - al 06 aprile 2017 e che la relativa norma risulta in corso di approvazione da parte del Consiglio Regionale;

PRESO ATTO della necessità, espressa in detta comunicazione, di permettere alle strutture già esistenti alla data del 30 settembre 2013, di completare le attività poste in essere finalizzate all’adeguamento ai requisiti della novella normativa e di “non interrompere il fondamentale e prezioso servizio svolte dalle stesse a favore dei bambini” ;

Ad integrazione dell’avviso pubblico dell’ 8 marzo 2013

COMUNICA ai comuni del Distretto Socio-Educativo -Sanitario n. 1 (, , Casole Bruzio, , , Pedace, , , Serra Pedace, , Spezzano Piccolo, Trenta, Zumpano, , , , , ) di attenersi, per come disposto nella suddetta nota della Regione Calabria, “a non sospendere o revocare eventuali autorizzazioni e/o accreditamenti relativi a strutture che non hanno completato il processo di adeguamento in considerazione della suddetta proroga.”

PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE

Tutte le domande di autorizzazione al funzionamento e/o accreditamento , di avvio attività e di rinnovo , per i servizi educativi della prima infanzia (art. 4, L.R. 15/2013) - già esistenti e successivi alla data del 30.09.2013 - devono essere presentate allo sportello SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) del comune dove ha sede il servizio educativo , da parte del gestore o del legale rappresentante dei predetti servizi. Le domande così pervenute ai SUAP saranno da questi trasmesse, tramite il portale Calabria SUAP, utilizzando l’“Endoprocedimento EP 1329”, al Settore 5 Educazione del Comune di Cosenza, capofila del Distretto Socio-Educativo-Sanitario n. 1 per essere esaminate dal Gruppo Tecnico. Il parere del Gruppo Tecnico sarà inviato al SUAP di riferimento del Comune ove ha sede il servizio educativo che provvederà alla autorizzazione o al diniego motivato. Restano valide tutte le altre prescrizioni e indicazioni contenute nel procedente avviso pubblico dell’ 8 marzo 2016 relativamente all’autorizzazione al funzionamento e accreditamento, controlli e sanzioni.

LA DIRIGENTE D.ssa M. Molezzi