realizzazione: Valerio Rosati - Ufficio Stampa Rai IL DAY-TIME

Il mattino dal lunedi' al venerdi'

UNOMATTINA La mattina di Rai1 sarà caratterizzata, anche quest’anno, da un sapiente e rinnovato mix di informazione e intrattenimento. PALINSESTI 2014-2015 Si partirà alle 6.10 con Il caffè di Rai1, condotto da Guido Bar- lozzetti insieme a Cinzia Tani, una coppia ormai collaudata che presenterà al grande pubblico tutte le novità dal mondo della cultura: libri, mostre, teatro,cinema, arte e musica. A seguire, dalle 6.45 alle 10.00, andrà in onda lo spazio , che vede il ritorno di Franco di Mare, questa volta affiancato Raiuno è la rete leader del sistema televisivo. Nonostante le piattaforme sa- da Francesca Fialdini. Mantenendo il rapporto storico di col- tellitare e digitale terrestre consentano ormai la visione di centinaia di canali laborazione con il Tg1, il contenitore avrà una vocazione pre- televisivi, con una forte presenza dell’offerta gratuita, Raiuno rappresenta in valentemente informativa, volta ad approfondire tematiche modo vincente il meglio dell’offerta generalista. Intrattenimento, fiction, infor- importanti come il lavoro, le pensioni, l’economia, la medicina, la cronaca e il costume. Dalle 10.00 alle 11.00 ripartirà Sto- mazione, contenitori “live”, cultura, film, sport sono gli ingredienti principali del rie Vere. Condotto da Eleonora Daniele, questo segmento si canale che si rivolge a tutti i pubblici ed a tutti i modelli di consumo. La pros- occuperà di storie di vita vissuta, questioni di vita quotidiana sima stagione televisiva proporrà profondi cambiamenti nella struttura e nei legate in particolare al tema della famiglia, raccontate diretta- contenuti del day time e molti titoli nuovi – accanto a quelli di successo- per il mente dai protagonisti in studio. L’ultima parte di UnoMattina A Conti Fatti, in onda dalle 11.00 prime time. L’offerta del mattino e del pomeriggio sarà più agile e contempo- alle 11.50, sarà condotto da Elisa Isoardi e focalizzerà l’at- ranea, con un vero gioco di squadra finalmente realizzabile tra intrattenimento tenzione sui consumi degli italiani anche grazie all’aiuto di e informazione La prima serata di Raiuno affiancherà ai programmi di maggior esperti. Lo spazio si aprirà con una sorta di quotazione di “bor- successo della scorsa stagione (Affari tuoi, Tale e Quale Show, Ballando con le sa” del prodotto del giorno. Saranno analizzati tutti i campi di spesa dei cittadini, dal cibo all’ abbigliamento, dalle spese per stelle, Così lontani così vicini) nuovo format di forte appeal in grado di conso- la salute a quelle per il tempo libero. lidare la leadership di Raiuno con risultati di ascolto auspicabilmente vincenti. Conducono: Guido Barlozzetti, Cinzia Tani, Franco Di Mare, Tra quotidianità, progettualità ed eventi Raiuno si candida ad essere sempre di Francesca Fialdini, Eleonora Daniele ed Elisa Isoardi. In onda dal lunedì al venerdì dall’8 settembre più il riferimento dell’offerta generalista del futuro. LA PROVA DEL CUOCO La Prova del Cuoco, che vedrà ancora una volta Antonella Cle- rici dietro ai fornelli della cucina più famosa della televisio- ne italiana, alle prese con gare di cucina, rubriche dedicate al mondo della gastronomia, tornei di casalinghe e cuochi Testi a cura di Rai1 Testi esordienti e sfide tra i comuni italiani. Come sempre momento clou del programma la gara che vede sfidarsi il concorrente della squadra del Pomodoro Rosso contro quello della squa- dra del Peperone Verde, supportati e aiutati dagli chef fissi del programma. Anche quest’anno La Prova del Cuoco è stata abbinata alla Lot- teria Italia. Si prevede dunque una puntata speciale in onda il 6 gennaio in prima serata in occasione dell’estrazione finale. Conduce: In onda dal lunedì al sabato dall'8 settembre

2 www.ufficiostampa.rai.it 3 IL DAY-TIME IL DAY-TIME

dell’eccellenza, il confronto generazionale, l’evoluzione del Il pomeriggio dal lunedi' al venerdi' mondo del lavoro, i nuovi bisogni culturali. Maggiore spa- zio verrà dato anche ai collegamenti esterni e alla ricerca I DOLCI DI ANTONELLA di nuovi generi di racconto televisivo, nel segno della totale differenziazione rispetto ai modelli antagonisti in onda in Antonella Clerici inaugurerà un nuovo segmento per gli ap- contemporanea sulle reti commerciali. Settimanalmente il passionati di cucina (e non solo) che andrà in onda subito programma dedicherà inoltre una pagina rilevante, in diret- dopo l’edizione del TG1 delle 13.30. Lo studio della Prova ta da Milano, ai temi dell’Expo. Con la nuova formula torna del Cuoco sarà arricchito e ampliato per uno spazio tutto de- anche il “mattatore” del pomeriggio di Raiuno, Marco Liorni dicato solo ai dolci e alla pasticceria. La scenografia, dai vi- insieme all’esordio in diretta Rai di Cristina Parodi. vissimi colori pastello che richiamano dolci e zucchero filato, Conducono: Marco Liorni e Cristina Parodi vedrà sfidarsi in una gara appassionante aspiranti maestri In onda dal lunedì al venerdì dall’1 settembre pasticceri, che saranno giudicati da pasticceri “stellati”. Ogni giorno sarà preparato e guarnito un dolce che verrà valu- ZECCHINO D’ORO tato non solo per il gusto, ma anche per la decorazione e Anche quest’anno in diretta dall’Antoniano di Bologna Rai1 la presentazione. Alla fine del torneo sarà decretato un solo rinnoverà il tradizionale appuntamento con il festival canoro vincitore.. di musica per l’infanzia più amato da grandi e piccini, lo Zec- Conduce: Antonella Clerici chino d'Oro, rassegna ormai giunta alla 57ª edizione. Un vero In onda dal lunedì al venerdì dall'8 settembre e proprio evento che fa parte del costume e del patrimonio A TORTO O A RAGIONE culturale italiano e che mantiene inalterato il suo successo di generazione in generazione. Formula completamente rinnovata per l’appuntamento po- Conducono: Pino Insegno e Veronica Maya meridiano del “court show” con le dispute tra privati cittadini In onda dal 25 al 29 novembre in merito alle piccole e grandi beghe del vivere civile. Le cause trattate prenderanno spunto da veri casi giudiziari del nostro Paese, in modo da rappresentare uno spaccato Il mattino del sabato e della domenica della società italiana dei giorni nostri e delle sue continue evoluzioni. In questa nuova veste, le storie avranno una di- mensione più familiare e popolare, prediligendo tematiche di più largo interesse. UNOMATTINA IN FAMIGLIA Un nuovo impianto scenico sottolineerà un diverso meccani- Intrattenimento, informazione e spettacolo: queste le parole smo narrativo, in modo da favorire una conduzione più inten- chiave di UnoMattina in Famiglia, il programma storico di Mi- sa, empatica, coinvolgente e ricca di colpi di scena chele Guardì in onda il week-end e condotto da Tiberio Tim- In onda dal lunedì al venerdì dall’8 settembre peri e Ingrid Muccitelli. Tante rubriche sull'attualità, costume e tutti gli argomenti di cui si parla abitualmente in famiglia. LA VITA IN DIRETTA Conducono: Tiberio Timperi e Ingrid Muccitelli Il pomeriggio di Rai1 aprirà la pagina dell’attualità e del In onda il sabato dall’11 ottobre costume con La Vita in Diretta, che proporrà un mix di te- matiche vicine all’impaginazione di un settimanale popolare LINEA VERDE ORIZZONTI ma con taglio quotidiano. Non solo l’attualità in termini di Orizzonti, il magazine di Linea Verde, è un programma iti- cronaca ma anche attenzione a ciò che caratterizza il no- nerante che attraversa ed esplora tutto il territorio italiano. stro tempo. La trasmissione proporrà storie e personaggi Organizzato per rubriche, Orizzonti racconterà il variegato e emblematici allo scopo di aiutare il pubblico a capire come poliedrico mondo rurale: prodotti tipici, borghi antichi, ricette, si stanno modificando il nostro Paese e il Mondo. Accanto tecniche di produzione artigianali, insieme alle avanguardie all’attenzione ai fatti del giorno ed ad una loro lettura, mai costituite dalle nuove modalità di allevamento e di culture. banale e superficiale, scorrerà il racconto dei grandi temi Conducono: Chiara Giallonardo e Federico Quaranta contemporanei come ad esempio l’integrazione, la ricerca In onda il sabato dal 27 settembre

4 www.ufficiostampa.rai.it 5 IL DAY-TIME IL DAY-TIME

Il pomeriggio del sabato Il mattino della domenica

LINEABLU razione, dall'archeologia all'avventura. Un mix di immagini e Ventunesimo anniversario per Lineablu, già ripartito sabato di informazioni originali e spettacolari dagli angoli più sco- 31 maggio alle 14.00 su Rai1. Al timone Donatella Bianchi, nosciuti del mondo, un viaggio tra le culture e le civiltà di che avrà accanto anche per questa edizione Fabio Gallo. Da oggi e del passato questa stagione il programma, che come sempre esplorerà Conduce: Alberto Angela l’affascinante mondo marino, sarà trasmesso interamente in In onda il sabato dal 18 ottobre alta definizione, facendo così risaltare ancora di più le bel- lezze, i colori, i contrasti del mare. La trasmissione rispon- BUONGIORNO BENESSERE derà alle molte domande sulla condizione dei nostri mari, In onda la domenica mattina dalle 10.00 alle 10.30 Buon- tratterà i temi della biodiversità e dei fenomeni naturali e giorno Benessere proporrà in maniera semplice e immediata fornirà aggiornamenti sulle normative da seguire nella navi- stili di vita all'insegna del benessere. Attraverso gli esperti gazione e nella pesca. della salute e le storie di chi è riuscito a cambiare, in meglio, Grazie alla collaborazione con il Ministero della Marina ver- la qualità della propria vita, si mostrerà al pubblico di Rai1 rà dato grande risalto alla Grande Guerra, stavolta vista dal che la strada per il wellness non è così difficile da seguire. Un mare, a 100 anni di distanza. filo conduttore unico (il tema della puntata) guiderà alla sco- Lineablu navigherà anche al largo delle nostre coste, per perta del nostro splendido territorio per carpire quei piccoli raccontare anche i mari lontani dall’Italia e mostrare ai te- segreti di lunga vita che hanno reso l'Italia uno dei paesi più lespettatori la vita nelle acque salate degli altri continenti. longevi del mondo. Si parlerà, ad esempio, di alimentazione Conduce: Donatella Bianchi con Fabio Gallo mediterranea, riscoprendo i consigli della nonna. Verranno In onda il sabato dal 31 maggio mostrate tutte le novità per una salutare attività fisica e ver- ranno ricercate le ricette antiche e moderne per la bellezza. A SUA IMMAGINE Conduce: Vira Carbone Le storie più belle, i racconti della fede dei personaggi più In onda la domenica dal 12 ottobre amati dagli italiani e di quelli, forse meno conosciuti, che basta poco per non dimenticare più. Ogni settimana per 20 LINEA VERDE minuti l’Italia racconta quello di grande (e di piccolo) ha fatto Le tematiche agroalimentari, enogastronomiche e ambien- per fede. Chiude il programma il commento di padre Ermes tali sono al centro di Linea Verde. Girato prevalentemente Ronchi al Vangelo della domenica. in Italia, con brevi accenni all’estero, Linea Verde accentuerà Conduce: Lorena Bianchetti - in questa nuova edizione - la vocazione ambientale e del turismo culinario, cercando realtà nuove fra le tante piccole PASSAGGIO A NORD OVEST e medie imprese dedicate al Made in . Ritorna sabato pomeriggio su Rai1 Passaggio a Nord Ovest, il Conduce: Patrizio Roversi e Daniela Ferolla programma, ideato e condotto da Alberto Angela. La “ricetta” In onda la domenica dal 28 settembre del magazine, nato nel 1997, non è cambiata: mostrare il mondo lontano o quello vicino scoprendo ad ogni puntata il piacere di conoscere nuove realtà e approfondirne aspetti poco conosciuti. In giro attraverso il pianeta, lo spettatore conoscerà le abitu- dini e tradizioni di etnie che lottano ogni giorno per mante- ner viva la loro identità, uomini che superano il loro limite o luoghi straordinari. Alberto Angela viaggerà alla scoperta di meraviglie archeologiche sfogliando a ritroso le pagine del libro della nostra storia e spaziando dall'etnologia all'esplo-

6 www.ufficiostampa.rai.it 7 IL DAY-TIME ACCESS PRIME TIME AFFARI TUOI Il pomeriggio della domenica Da domenica 7 settembre riparte il game show "Affari Tuoi", condotto dall’istrionico Flavio Insinna. Concorrenti appartenenti alle venti regioni italiane si trove- L’ARENA ranno alle prese con la difficile ricerca del pacco più ricco, Tanti ospiti del mondo dell’attualità, della politica e dello ostacolati come sempre dalle insidiose proposte del "dotto- spettacolo si confronteranno nell’Arena moderata da Mas- re". simo Giletti sui temi della settimana. Il talk sarà arricchito Conduce: Flavio Insinna da materiale fotografico, servizi e collegamenti in diretta. In In onda tutti i giorni dal 7 settembre chiusura, nello spazio dedicato ai “protagonisti”, personaggi di spicco saranno al centro di un’intervista esclusiva con il conduttore. PRIME TIME Conduce: Massimo Giletti In onda la domenica dal 12 ottobre Venerdi' Cultura, spettacolo, musica, attualità torneranno ad essere TALE E QUALE SHOW protagonisti del pomeriggio della domenica. In un clima Si riconferma per la 4ª edizione lo show musicale condotto confidenziale e colloquiale, insieme a personaggi e prota- da Carlo Conti. Dieci VIP protagonisti si sfideranno ogni set- gonisti di ieri e di oggi, si ripercorreranno le buone notizie timana trasformandosi in un’icona della musica nazionale o della settimana trascorsa e si ricostruirà la storia recente del internazionale. Durante la settimana i personaggi in gara sa- nostro paese. È in fase di studio il nuovo progetto. ranno seguiti nella preparazione della loro performance da In onda la domenica dal 12 ottobre una squadra di coach che li aiuteranno ad assumere timbro e movenze del personaggio da imitare. A giudicare le esibizio- ni dei VIP una giuria composta da professionisti del mondo dello spettacolo e da ospiti musicali diversi per ogni puntata. Il vincitore dell’edizione riceverà un premio in denaro da de- IL PRESERALE volvere in beneficenza. Conduce: Carlo Conti In onda il venerdì dal 12 settembre L’EREDITA’ Torna da domenica 14 settembre L’Eredità, lo storico quiz del preserale di Rai1. La ripresa autunnale vedrà il ritorno alla Sabato conduzione di Carlo Conti - affiancato ancora una volta dalle Professoresse - che si alternerà nel corso della stagione con SOGNO E SON DESTO BIS Fabrizio Frizzi. Dopo il grande successo della prima edizione, torna lo show in Conduce: Carlo Conti/ Fabrizio Frizzi diretta di Massimo Ranieri. Lo spettacolo è dedicato al corag- In onda tutti i giorni dal 14 settembre gio, ma non quello dei vincitori, si parlerà del coraggio della gente comune, che giorno dopo giorno combatte - e talvolta vince - le mille battaglie della vita quotidiana. Un vero ”one man show", che porterà sugli schermi televisivi i momenti più celebri e intensi del repertorio classico della sce- neggiata e della tradizione canora napoletana ma non solo. Ad arricchire la scaletta del programma ci saranno emozioni, musica, momenti di spettacolo, racconti di vita e sorprese di ospiti dello star system nazionale ed internazionale. Conduce: Massimo Ranieri In onda il sabato dal 13 settembre

8 www.ufficiostampa.rai.it 9 PRIME TIME EVENTI BALLANDO CON LE STELLE Da sabato 4 ottobre Milly Carlucci, con la partecipazione di Paolo Bel- ROBERTO BENIGNI A due anni dal memorabile racconto della Costituzione ita- li e della sua “Big Band”, condurrà la 10ª edizione di Ballando con liana, La più Bella del Mondo, Roberto Benigni torna sugli le Stelle, il programma che da anni porta nelle case degli italiani schermi di Rai1 con una nuova, affascinante impresa. l’atmosfera, la passione, la sensualità e la gioia del ballare insieme. I Il nuovo progetto vedrà Benigni, uno degli artisti più impor- protagonisti saranno 12 personaggi VIP, scelti tra i volti più noti del tanti del nostro secolo, alle prese con una serata evento in mondo dello spettacolo, della cultura e dello sport, che impareranno diretta dedicata al racconto del classico dei classici, un testo l’arte del ballo in coppia con maestri professionisti. In ogni puntata che ha unito nella conoscenza credenti e non credenti: I Die- è previsto un superospite “Ballerino per una notte”, un grande perso- ci Comandamenti. naggio che eseguirà una coreografia insieme ad un maestro del ballo Conduce: Roberto Benigni Conduce: Milly Carlucci con la partecipazione di Paolo Belli In onda lunedì 15 dicembre In onda il sabato dal 4 ottobre COSI’ LONTANI COSI’ VICINI Ogni puntata si svolge completamente in esterni e si compone di SECONDA SERATA quattro episodi, in ognuno dei quali viene raccontata la storia di una o due persone che vogliono trovare un parente che non hanno mai PORTA A PORTA conosciuto o dal quale si sono separati per scelta o per cause di forza Si riconferma protagonista assoluto della seconda serata maggiore. Parte così una vera e propria indagine che, ripercorrendo di Rai1 lo storico programma di approfondimento cultura- la storia e ricostruendo i tasselli mancanti, porterà al tanto anelato le, politico e di attualità condotto da Bruno Vespa. Il salotto ritrovamento. televisivo per eccellenza che ospita ormai da numerosi anni Nel finale, se i protagonisti sono d'accordo, avverrà l'incontro a lungo protagonisti e testimoni delle vicende più importanti dei no- desiderato. stri tempi. Conducono: Al Bano e Paola Perego Conduce: Bruno Vespa In onda il sabato dal 20 dicembre In onda da lunedì 8 settembre IL VOLO PETROLIO Serata musicale che racconta la storia de Il Volo, il trio lirico formatosi Duilio Giammaria guiderà il pubblico attraverso i grandi temi sul palcoscenico della seconda edizione di Ti Lascio una Canzone di attualità in un percorso settimanale per otto puntate con (2009). Tre giovanissimi interpreti che in pochi anni hanno scalato le inchieste, reportage e interviste, alla ricerca delle risorse, vette delle classifiche internazionali, fino a riempiere i più grandi tea- dei giacimenti da cui far ripartire il paese, in uno studio che tri di oltreoceano, cantando le arie operistiche e le grandi melodie del proietta le ambizioni del paese reale in un racconto serrato più bel repertorio italiano, ma non solo. Un fenomeno di spettacolo e avvincente, ricco di testimoni di eccezione. Idee, storie e che tutto il mondo ci invidia. soluzioni per un'Italia consapevole delle sue risorse e poten- La serata sarà condotta da Massimo Giletti e impreziosita dalla pre- zialità. Un programma in grado di sollecitare l’attenzione di senza di un’orchestra dal vivo e di ospiti di grande prestigio. un pubblico giovane, colto, alla ricerca di novità.. Conduce: Massimo Giletti Conduce: Duilio Giammaria In onda sabato 13 dicembre In onda dal 21 agosto

10 www.ufficiostampa.rai.it 11 LE NOVITA' DELLA PRIMAVERA 2015 LE NOVITA' DELLA PRIMAVERA 2015

le prime frazioni di secondo dopo il Big Bang fino alla nascita Prime Time della Terra. Nello stile divulgativo tipico di Piero Angela, ci si avvarrà FORTE FORTE FORTE dell’aiuto di ospiti illustri ed esperti di alto profilo: chimici, biologi, fisici, filosofi della scienza, ricercatori, … Raffella Carrà, icona della professionalità, del talento e della Conduce: Piero Angela disciplina artistica torna sul grande schermo di Rai1 alla ri- cerca di veri e propri intrattenitori a tutto tondo in uno show che mira a scoprire talenti nuovi, giovani e capaci. FILM, SERIE TV, TV MOVIE, ANIMAZIONE L’offerta di prime time di Raiuno à arricchita dalla presenza Attraverso una serie di prove singole, di coppia o di gruppo, i determinante dei prodotti targati (di cui è allega- partecipanti dovranno dimostrare il loro talento e convince- ta una presentazione) e da film nazionali ed internazionali, re la giuria, composta da tre celebrità del mondo dello spet- serie tv, prodotti di animazione forniti da Rai Cinema tacolo, che hanno le carte in regola per diventare i protago- nisti della televisione del nostro futuro. Conduce: Raffaella Carrà SENZA PAROLE Antonella Clerici proporrà in prime time un emotainment che segnerà l’incontro tra il racconto dei sentimenti e delle emozioni con le imprese e i virtuosismi di artisti e celebrità, pronti a mettere il proprio talento a disposizione di perso- ne comuni che si rivolgeranno al programma perché hanno bisogno di comunicare qualcosa di importante ma che per farlo, appunto, non trovano le parole. Conduce: Antonella Clerici NOTTE AL MUSEO Rai1 lancerà in prima serata nuovi progetti di intrattenimen- to culturale, che partiranno sotto forma di evento per poi di- ventare un appuntamento settimanale. È in quest’ottica che si possono leggere le due prime serate in palinsesto dal tito- lo Una Notte al Museo con la conduzione di Alberto Angela. Lo spunto nasce dall’omonimo film di successo statunitense. Anche nel nostro caso il conduttore resterà simbolicamente chiuso in alcuni importanti musei (ad esempio Uffizi, Musei Vaticani, ecc.) per far rivivere la storia e la cultura rappresen- tata in un racconto di appassionante divulgazione popolare. Conduce: Alberto Angela SPECIALE SUPERQUARK In uno studio virtuale allestito grazie a una serie di tecniche speciali che permetteranno di creare un effetto avvolgente, in modo che il conduttore si trovi di volta in volta calato an- che in ambienti “estremi”, Piero Angela restituirà un grande affresco della Storia dell’Universo. Partendo dalla sua nasci- ta, avvenuta oltre 13 miliardi di anni fa, questi due nuovi speciali racconteranno quello che è avvenuto nel Cosmo dal-

12 www.ufficiostampa.rai.it 13 IL CATALOGO DEL PROSSIMO AUTUNNO

Le serie di RAI1

CHE DIO CI AIUTI 3 Serie in dieci serate (20x50') Regia: Francesco Vicario Con: Elena Sofia Ricci, Francesca Chillemi, PALINSESTI 2014-2015 , Valeria Fabrizi Produzione: Rai Fiction, Lux Vide Dieci nuove scoppiettanti serate in compagnia di Suor Ange- la, novella mattatrice della fiction italiana. Una suora sui generis, scorretta, bizzarra e fallibile, che pri- La prossima stagione televisiva Rai sarà ricca di fiction: serie ma di tutto è una donna con tutti i suoi difetti, e una mamma insostituibile per le ragazze del convitto. moderne, girate e ambientate nell’Italia contemporanea, aper- L’amore in tutte le sue forme, i dilemmi del cuore, il coraggio te alla crossmedialità e ai nuovi linguaggi. di affrontare le scelte, anche quelle più difficili e dolorose, in un luogo speciale e accogliente che è il convento degli Angeli Custodi, focolare domestico di una famiglia allargata e molto movimentata su cui Suor Angela veglia con senti- In un’offerta bilanciata tra il ritorno di serie di successo e la mento e allegria. proposta di titoli inediti, la fiction Rai comprenderà il polizie- L’appuntamento con un “nuovo classico” di Rai1 dagli ascolti record, un originale mix di leggerezza e valori. sco, la commedia, il fantasy, la fiction storica e civile, il social drama, il costume, fino alla comicità delle sketch comedy e UN’ALTRA VITA Serie in 6 puntate delle serie web. Regia: Cinzia Th Torrini Cast: Vanessa Incontrada, Daniele Liotti , Cesare Bocci, Loretta Goggi, Francesca Cavallin Un palinsesto ampio e vario, destinato in gran parte alla prima Produzione: Rai Fiction - Endemol Italia Tra le nuove serie della stagione spicca "Un’altra Vita", che serata di Rai1 ma che si affaccia nuovamente anche su Rai2 e vede la regista Cinzia TH Torrini dirigere Vanessa Incontrada, apre nuovi spazi su Rai3. in una storia scritta da Ivan Cotroneo, Stefano Bises e Monica Rametta, ambientata nell’isola di Ponza. Protagonista della storia è Emma, una donna costretta a ri- mettersi in gioco per far fronte agli avvenimenti che travol- gono senza preavviso la sua vita e che le impongono una scelta coraggiosa: abbandonare gli agi e le comodità della

Testi a cura di RaiFiction Testi vita borghese per trasferirsi da Milano, insieme alle tre figlie, sull’Isola di Ponza, un luogo inizialmente ostile, sconosciuto, nel quale, però, lentamente riuscirà a ritrovare se stessa.

14 www.ufficiostampa.rai.it 15 IL CATALOGO DEL PROSSIMO AUTUNNO IL CATALOGO DEL PROSSIMO AUTUNNO

IL RESTAURATORE 2 sto nuova stagione i criminali sono ancora più inseriti nella Serie in otto serate (16x50’) buona società e non si riconoscono al primo sguardo. Sono Regia: Enrico Oldoini personaggi eruditi e consapevoli, che rappresentano un alto Cast: Lando Buzzanca, Anna Safroncik, Paolo Calabresi, livello di corruzione dell’apparato sociale. Beatrice Fazi, Marco Falaguasta, Claudio Castrogiovanni Produzione : Rai Fiction - Albatross QUESTO NOSTRO AMORE ‘70 Un ritorno anche per il Restauratore, l’originale serie che uni- Serie in sei serate sce l’indagine al mistery, e dove si riconosce il sapore dei Regia: Luca Ribuoli valori tradizionali insieme a una forte attenzione al sociale. Con: Neri Marcoré, Anna Valle, Aurora Ruffino Basilio ha ricevuto un dono: vede cose che gli altri non pos- Produzione Rai Fiction – Paypermoon sono vedere. Un oggetto, il contatto con una persona, ma Torino: Capodanno del 1967. La prima serie di "Questo nostro anche un rumore o un profumo gli bastano per trasformarsi amore" si chiudeva con i nostri protagonisti, Anna e Vittorio, nell'unico testimone di eventi che hanno segnato la vita di le loro figlie, la famiglia Strano, che festeggiavano, felici, in- qualcuno, per arrivare al segreto custodito o rimosso che sta namorati, fiduciosi. per cambiare per sempre quelle esistenze. Ogni ‘luccicanza’ Chi più, chi meno, chi in modo diverso, lo sono ancora. An- è uno squarcio sulla vita di persone che davanti a un bivio che se tutto è cambiato: sono iniziati gli anni Settanta! Sono della propria esistenza stanno per scegliere la direzione sba- cambiate le loro vite ed è cambiato il mondo attorno a loro: gliata, la strada che rovinerà per sempre loro e chi gli sta dalla moda alla musica, alla televisione. Raffaella Carrà mo- intorno. stra l’ombelico, la legge che istituisce il divorzio è alle porte Lo scopo di Basilio è quello di aiutare a fare la scelta giusta e sul suolo nazionale non è più vietato produrre, reclamizza- affinché nessun altro butti via la propria vita così come è re e vendere anticoncezionali. accaduto a lui anni prima. Un compito difficile che lo mette a Tutto è cambiato, ma la lunga corsa non è finita, il sogno dura prova, costringendolo a fare sempre i conti con la pro- di crescere, di emanciparsi, di diventare ricchi. Quello che pria coscienza e che sarà reso ancora più difficile dall’arrivo riprende qui, attraverso la vita dei nostri amati personaggi, è di Emma, una donna che nasconde molti misteri e che sem- quindi il racconto di un altro tratto della nostra storia. bra decisa a mettergli i bastoni tra le ruote. UNA PALLOTTOLA NEL CUORE LA NARCOTICI - SFIDA AL CIELO Collection di 4 tv movie con Gigi Proietti Serie in sei serate (12x50’) Regia: Luca Manfredi Regia: Michele Soavi Produzione Rai Fiction e Compagnia Leone Cinematografica Cast: Stefano Dionisi, Raffaella Rea, Gedeon Burkhard, Il grande ritorno di Gigi Proietti alla fiction. Alina Nedelea, Stefano Dionisi, Libero de Rienzo, Una serie di quattro film-tv ambientati nella Roma di oggi. Sergio Friscia, Valentino Campitelli, Dennis Fasolo, Bruno , un simpatico cronista di nera alle soglie della pen- Alessandro Sperduti sione e la giovane e imprevedibile giornalista che sta per Produzione Rai Fiction - Goodtime sostituirlo vengono coinvolti casualmente in un vecchio caso Una storia completamente nuova per il team di protagonisti irrisolto . Sarà solo l’inizio di una vincente collaborazione per della Narcotici. sciogliere un’intricata serie di gialli del passato, risanando le Un poliziesco originale che si basa sul racconto, realistico e ingiustizie e dando finalmente pace alle vittime. attuale, di tre mondi: la squadra di poliziotti antidroga, il ra- cket che vuole dominare il business dello spaccio, un gruppo di adolescenti che si avvicinano al consumo di stupefacenti. Un thriller sociale approfondito e sfaccettato che presenta più punti di osservazione sul tema del crimine, e riesce ad affrontare con naturalezza e dirompenza uno dei più grossi mali della società contemporanea. Se nella prima serie ("Caccia al re") il tema era la lotta tra le gang per il dominio sullo spaccio di droga a Roma, in que-

16 www.ufficiostampa.rai.it 17 IL CATALOGO DEL PROSSIMO AUTUNNO IL CATALOGO DEL PROSSIMO AUTUNNO LA BELLA E LA BESTIA Miniserie e tv movie per RAI1 Miniserie (2x100') Regia: Fabrizio Costa L’ORIANA Con: Alessandro Preziosi e Blanca Suarez Produzione: Rai Fiction - LuxVide Miniserie (2x100’) Dopo i successi di "", "Le Mille e una notte" e "Cene- Regia: Marco Turco rentola", un’altra grande miniserie che trasforma l’archetipo di Con: Vittoria Puccini nel ruolo di Oriana Fallaci, una delle fiabe più note in una fiction per tutta la famiglia. e con Vinicio Marchioni e Stephane Freiss Una storia che unisce romanticismo e tensione, avventura e Una produzione: Rai Fiction - Fandango mistero. Intraprendente e aggressiva, controversa e temuta, Oriana "La Bella e la Bestia" è la storia di un principe, Leon Dal Ville, Fallaci è stata una delle più famose reporter al mondo. Gira- un uomo che aveva tutto: amore bellezza, gioventù, e in una to tra l’Italia, la Grecia, la Tunisia e il Vietnam, il film racconta notte terribile perse ogni cosa, rimanendo solo e sfigurato. Ma la storia appassionante di una scrittrice e di una donna. Veste è anche la storia di una fanciulla pura e senza paura. Bella i panni de l’Oriana una delle attrici più amate del piccolo e Dubois è una ragazza piena di vitalità e di sogni, che sogna di del grande schermo, Vittoria Puccini. viaggiare insieme al padre, Maurice, mercante. La storia, scritta da Sandro Petraglia e Stefano Rulli, insieme La vicenda è quella classica, a tutti nota. Coraggio, sacrificio, a Fidel Signorile e Marco Turco, Stefano, racconta la vita av- lotta ai pregiudizi, capacità di mettersi in gioco per amore, fino venturosa della Fallaci da quando, a soli dieci anni, prende al lieto fine per Bella, Leon e tutto il paese. parte alla Resistenza come staffetta. Dieci anni dopo comin- cia a scrivere per l’Europeo, la sua carriera decolla e la gio- LA STRADA DRITTA vane Oriana si ritrova al centro degli avvenimenti che hanno Miniserie (2 x 100’) fatto la storia del ventesimo secolo. È in prima linea nella Regia di Carmine Elia guerra in Vietnam, intervista le più alte personalità della Cast: Ennio Fantastichini, Giorgio Marchesi, Anita Caprioli , politica internazionale, segue da vicino lo sbarco sulla luna, Valeria Bilello, Carmine Recano, Raffaella Rea rischia la vita nel massacro di Piazza delle Tre Culture a Città Una Coproduzione Rai Fiction - Cattleya del Messico. Poi la tormentata storia d’amore con il giovane Uno degli eventi più importanti dell’Italia moderna: la costru- eroe della Resistenza greca, Alekos Panagulis. Fino ai discus- zione dell'Autostrada del Sole. “La Strada dritta” narra la storia si attacchi all'Islam all'indomani dell'11 settembre. degli uomini che fecero l’impresa, è il racconto epico di un Paese proteso verso il futuro, incarnato in un sogno lungo 755 QUALUNQUE COSA SUCCEDA - chilometri, che diventa realtà superando difficoltà immani e Giorgio Ambrosoli, una storia vera scetticismo generale. L’ Autosole fu la prima strada continua Miniserie 2x100’ da Nord a Sud Italia, il primo segno della modernità e dell’uni- Regia: Alberto Negrin tà del Paese. Una storia piena della vitalità, dell'energia, della Con Pierfrancesco Favino, Anita Caprioli, Massimo Popolizio creatività e del pionierismo - visionario, audace, a volte persi- Produzione Rai Fiction - 11 Marzo Film no ingenuo – di quegli anni. Pier Francesco Favino protagonista di una fiction appassio- Tre uomini e tre donne sono i protagonisti della storia: Fe- dele Cova, capo della società Autostrade; Giovanni, brillante nante e di grande valore civile. progettista; Pietro, giovane operaio salito al nord in cerca di Un uomo al servizio dello Stato e il suo impegno militan- fortuna. Accanto a loro ci sono Bruna, architetto, legata da un te per l’affermazione della responsabilità civile, un sistema intenso rapporto a Giovanni; Angela, la moglie di Pietro; Ma- politico-finanziario indebolito dalle connivenze con i poteri ria, sarta, che – come e con Pietro – farà il percorso inverso da occulti: questa è la storia dell’Avv. Giorgio Ambrosoli, liqui- nord a sud tornando a casa proprio sulla nuova grande strada datore della Banca Privata Italiana del banchiere Michele dritta. Sindona e ucciso su suo mandato, da un killer, nella notte La programmazione è prevista nel prossimo autunno in con- dell’11 luglio 1979. comitanza con il cinquantenario dell’inaugurazione dell’Auto- Nel ricordo intimo e familiare, struggente e lucido del figlio strada del Sole Umberto Ambrosoli, il valore positivo della nostra Memoria. In una storia straordinariamente attuale.

18 www.ufficiostampa.rai.it 19 IL CATALOGO DEL PROSSIMO AUTUNNO IL CATALOGO DEL PROSSIMO AUTUNNO

FRANCESCO unita: Il Manifesto di Ventotene. Il film è il racconto La Fiction per RAI2 Miniserie 2x100’ di questa avventura che non è solo intellettuale, ma Regia: Liliana Cavani è fatta di difficili scelte, di rischi, di azioni combattive, Autore: Liliana Cavani, Mario Falcone, di un lungimirante coraggio, soprattutto è la storia di IMPAZIENTI ZIO GIANNI Gianmario Pagano, Monica Zapelli un’amicizia fra tre uomini di eccezionale levatura intel- Sketch - com Serie in 25 episodi da 7’ Cast: Mateusz Kosciukiewicz, Sara Serraiocco, Vinicio lettuale e morale. Serie 50 X 7’ Produzione Rai Fiction – Ascent Marchioni, Rtger Hauer, Giselda Volodi, Benjamin Sadler Regia: Celeste Laudisio Cinquant'anni. Niente lavoro. Niente più moglie. Niente più Produzione: Rai Fiction - Ciao Ragazzi RAGION DI STATO Con: Enrico Bertolino, Max Tortora casa. Una stanza. Tre coinquilini di 25 anni più giovani. Liliana Cavani torna alla regia televisiva per raccontare Miniserie (2x100’) Produzione: Rai Fiction - IIF Italian International Film Ideato dallo scanzonato e creativo team della serie web di cul- San Francesco, una della avventure umane e spirituali Regia: Marco Pontecorvo in collaborazione con il Centro di Produzione Rai di Napoli to “The Pills”, che ha raccolto più di un milione di contatti in rete, vincitrice di vari festival in Italia e all’estero, “Zio Gianni” più affascinanti di sempre. Con: Luca Argentero, Saadet Aksoy, Giorgio Colangeli, Una manovra improvvisa e bum! L'inizio di una lunga amicizia? racconta in modo scanzonato e originale, l’incontro-scontro tra Una miniserie evento che, nel rileggere la figura di Anna Foglietta, Andrea Tidona, Ninni Bruschetta Non proprio, piuttosto l'inizio di un'interminabile controversia. Gianni Coletti, cinquant'anni, e i suoi nuovi compagni di vita, Francesco in tutta la sua laica attualità, unisce rappre- "Ragion di Stato" è una spy-story che combina un tema Ma non solo. tre allegri spiantati di vent’anni nella Roma dei giorni nostri. sentazione storica, esame dell’universo umano e senso di grande attualità (gli equilibri geopolitici contempo- Parliamo di un incidente che vede coinvolti Alberto (Max Tor- ranei e la sicurezza dell’Occidente) e una storia d’amore tora), autista licenziato di fresco, cialtrone romano, e Chicco Un linguaggio moderno, accattivante, per affrontare tematiche del mistico che trascende ogni epoca. contemporanee, legate al tempo della crisi, al bisogno di con- di forte impatto drammatico (la ‘relazione pericolosa’ (Enrico Bertolino), amministratore di condomini, succube del La miniserie ripercorre i tre periodi fondamentali della fronto tra giovani e adulti, alla necessità di capirsi al di là delle tra un uomo dei servizi segreti e la moglie di un gran- suocero, tipico pignolo milanese. vicenda umana di Francesco, in un arco narrativo unifi- barriere generazionali. Il tutto condito da una comicità fresca, de trafficante d’armi orientale). Il rapporto si dipana in Quando si ritrovano uno accanto al letto dell’altro in ospedale cato non solo dallo sviluppo del protagonista, ma an- ricettiva delle novità che arrivano dal racconto web un’ampia di scenari, dall’Italia all’Afghanistan, si rischia un altro incidente. Per zuffa. E così l'ospedale che ac- che dall’ esperienza dei suoi due amici fraterni: Chiara coglie Alberto e Chicco diventa il teatro del loro fronteggiarsi, passando per il Libano ed altri paesi europei. ed Elia. la forza e la modernità di Chiara sono unani- ma anche il luogo in cui allearsi contro suor Clotilde, la perfida memente riconosciute, mentre Elia, una delle figure caposala, contro il Dottorino che ha dubitato del loro infortu- chiave per la storia del movimento francescano, è tutta nio, contro il perito dell'assicurazione. da scoprire e si presenta ricca di sfumature e con un Durante la lunga, infinita degenza, i nostri malati immaginari percorso umano tortuoso e tormentato. non rinunceranno al calore delle loro famiglie, che frequente- Una grande produzione televisiva che esamina in pro- ranno l'ospedale proprio come una seconda casa. fondità l’originalità e l’intensità delle passioni umane e spirituali di una figura che, ancora oggi, è fonte di ispirazione e di rinnovata energia per la cultura euro- pea e non solo. La Fiction per RAI3

UN MONDO NUOVO – ALTIERO SPINELLI IL CANDIDATO Film tv Una produzione Rai Fiction – Fremantle, Short comedy Regia: Alberto Negrin in collaborazione con il Centro di Produzione Rai di Napoli. Serie 20 X 5’ Prodotto da Palomar e Rai Fiction Dopo 18 anni e 4000 puntate, riprende il viaggio di "Un Posto Regia: Ludovico Bessegato Con: Filippo Timi, Lunetta Savino, Bebo Storti, Marina Rocco Nel 1941, mentre il Nazifascismo trionfava conqui- al Sole", una delle principali soap di prima serata della televi- stando l’Europa, in una piccola isola sperduta del Me- sione europea. Prodotto da: Rai Fiction e Cross Productions diterraneo, Ventotene, uno sparuto gruppo di giovani lì Seguita da un pubblico di appassionati, a volte insospettabili, La nuova serie per la seconda serata di Rai3 è la prima fiction italiana politica, a modo suo. confinati dal regime fascista, elabora un’utopia: l’idea in tutta Italia, Un Posto al sole parla di sentimenti, ma è sem- Il "Candidato" è una serie satirica che racconta l’esilarante cor- di un’Europa libera, in pace e democratica, unita in uno pre attenta alla rappresentazione della società di oggi. sa alla guida del paese di Piero Zucca, interpretato da Filippo stato federale. Timi, un uomo modesto, ingenuo e senza alcuna esperienza I protagonisti sono giovani uomini e donne persegui- politica. Per questo il partito gli ha affiancato un team di spre- tati dal regime mussoliniano, ma eretici rispetto ai giudicati esperti della comunicazione intimamente convinti partiti e alle ideologie del resto del fronte antifascista. che un candidato si possa fabbricare e vendere come un pro- Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Eugenio Colorni, Ursula dotto di consumo. Lo staff compenserà le sue mancanze e lo Hirshmann e Ada Rossi nei giorni bui del trionfo del na- aiuterà ad affrontare i mille ostacoli della campagna elettora- zifascismo scrivono in segreto un libricino che ancora le. Ed è a questo punto che inizieranno i guai… oggi è la pietra miliare per la costruzione dell’Europa

20 www.ufficiostampa.rai.it 21 IL PRIMO SEMESTRE 2015: LE FICTION RAI IL PRIMO SEMESTRE 2015: LE FICTION RAI

Il ritorno di Braccialetti Rossi, la fiction rivelazione di quest'anno Le nuove serie per RAI1

BACIATO DAL SOLE Serie in 6 serate Produzione: Rai Fiction e Pepito Produzioni srl La prima fiction con Guglielmo Scilla, in arte Willwoosh, star del web. Il sogno del successo nel mondo della televisione.

CATTURANDI Serie in 6 serate Con: Anita Caprioli, Alessio Boni, Massimo Ghini Produzione Rai Fiction – Rodeo Drive Film La lotta alla mafia dal punto della Squadra Catturandi di Palermo, Squadra d’élite della Polizia addetta all’arresto dei grandi latitanti. Un racconto visto dal di dentro, un’esperien- za umana e professionale che lascia il segno. Serie in 6 serate Regia: Carmine Elia Con: Miriam Leone, Lino Guanciale, Jaime Olias, Andrea Bosca, Lucrezia Lante della Rovere e Mario Virgilio Produzione: Rai Fiction - LuxVide Una storia ambientata all’inizio del Novecento, eppure mo- dernissima. Una bambina aristocratica rifiutata dal padre che viene alle- vata dai contadini, un matrimonio combinato che diventa un amore ribelle, un omicidio misterioso, e una giovane donna che appare dal nulla. GRAND HOTEL Serie in sei serate Regia: Luca Ribuoli Con: Eugenio Franceschini, Valentina Bellè, Andrea Bosca, BRACCIALETTI ROSSI 2 Ugo Dighero, Emanuela Grimalda, Federica De Cola, Dario Aita Scritto da: Sandro Petraglia, Giacomo Campiotti Una produzione Rai Fiction – Cattleya Regia: Giacomo Campiotti Un’avvincente storia di intrighi e passioni che anima il Grand Con: Carmine Bruschini, Aurora Ruffino, Brando Pacitto, Pio Luigi Piscicelli, Lorenzo Guidi, Mirko Trovato. Hotel, un lussuoso albergo di inizio novecento situato tra le Bella, emozionante, difficile e piena di coraggio, Braccialetti Rossi torna con una seconda stagione evento in quat- meravigliose montagne ai confini tra Italia e Austria. tro serate dense di novità e colpi di scena. Autentico successo non solo in tv ma anche sui social network, “Braccialetti rossi” è diventata un’esperienza totale, tra fiction, musica e romanzo originario. Una fiction semplice e speciale, profonda e forte: come la vita

22 www.ufficiostampa.rai.it 23 www.ufficiostampa.rai.it radiocorrieretv.blog.rai.it RADIOCORRIERETV www.radiocorrieretv.it 2013 2014 IL PRIMO SEMESTRE 2015: LE FICTION RAI IL PRIMO SEMESTRE 2015: LE FICTION RAI

Le nuove stagioni Miniserie e tv movie per RAI1

UN PASSO DAL CIELO – TERZA SERIE MAX E HÉLÈNE PIETRO MENNEA Serie in 10 serate Tv movie LA FRECCIA DEL SUD Una produzione Rai Fiction – Lux Vide Genere: drama Miniserie 2x100’ Terence Hill torna come guardia forestale nella terza stagio- Regia: Giacomo Battiato Regia: Ricky Tognazzi ne di "". Con: Carolina Crescentini, Alessandro Averone, Ennio Fan- Con: Michele Riondino Tra tradizione e modernità, la storia unisce i personaggi epici tastichini Prodotto da Casanova Multimedia S.p.A. del genere western, l’intrigo del giallo al racconto quotidia- Produzione: 11 Marzo Film Srl La vita e le imprese leggendarie di un mito dell’atletica no di commedia, drammi, storie d’amore e di formazione, in Per la Giornata della Memoria, un film tv tratto da un mondiale, Pietro Mennea, la “Freccia del Sud”, in un per- uno scenario alpino che fa da sfondo al confronto tra uomo romanzo di Simon Wiesenthal. corso biografico che vuole raccontare la straordinarietà e natura. La storia - ispirata a una vicenda realmente accaduta dello sportivo e insieme l’atipicità dell’uomo Mennea. - di un grande amore infranto dalla follia del nazismo. – TERZA SERIE Quando, nel 1943, l’ebreo Max viene arrestato in Italia Serie in 8 serate e deportato in Polonia, la sua fidanzata Hélène si fin- Regia: Riccardo Donna ge anch’essa ebrea pur di non abbandonare il grande Con Stefania Sandrelli, Gianni Cavina, Alessandro Gassman, amore della sua vita. Stefania Rocca, Sonia Bergamasco, Giorgio Marchesi, Sul treno merci che li conduce al lager di destinazione i Sarah Felberbaum, Primo Reggiani, Isabella Ferrari, due si sposano con rito ebraico giurandosi eterno amo- Piera Degli Esposti, Giampaolo Morelli, Cesare Bocci, re, ma ben presto il destino li separa in modo dramma- Valentina Cervi tico, fino a un ricongiungimento caparbiamente voluto, Produzione: Rai Fiction - Cross Productions Srl ma stravolgente. Terza serie del fortunato family drama che ha per protago- nisti i Rengoni, una famiglia di industriali del Nord, titolari IL SOLE NEGLI OCCHI di un’importante azienda di mobili di design. Due genitori e Tv movie (1x 100’) cinque figli che, insieme ai rispettivi coniugi e figli, costitui- Regia: scono il cuore del racconto. L’inaspettato arrivo di un nuovo Con: Laura Morante personaggio (interpretato da Isabella Ferrari) rischia di met- Produzione: Rai Fiction - DueA Film tere nuovamente in pericolo i legami profondi tra i nostri Dopo , una nuova esplorazione del protagonisti. mondo dell’infanzia tramite la fiction d’autore di Pupi Avati. Protagonisti questa volta un piccolo rifugiato e - CAPITOLO TERZO una donna avvocato che lo incontra per caso. Commedia in 4 serate Una produzione: Rai Fiction - ITV MOVIE NON CHIEDERE PERCHÉ Con: Luciana Littizzetto, e con Lunetta Savino, Ettore Bassi, Miniserie 2x100’ Giulia Bevilacqua, Ninni Bruschetta Regia: Enzo Monteleone Regia: Tiziana Aristarco Con: Beppe Fiorello Terza serie per la professoressa Ida Passamaglia che, oltre Produzione: Picomedia Srl alla scuola e alla sua allargata famiglia, deve vedersela an- Fiction ispirata a una storia vera. Sarajevo 1992. Un che con l’arrivo, a Torino, di sua sorella, impersonata da Lu- giornalista italiano, inviato per raccontare gli orro- netta Savino. ri della guerra, incontrerà qualcuno che gli cambierà completamente la vita: Malina, una bambina orfana di dieci mesi.

26 www.ufficiostampa.rai.it 27 UNA RETE CON UN'IDENTITA' BEN DEFINITA

L’individuazione di nuovi linguaggi ha particolarmente interes- mai consolidato nel pomeriggio di Rai2 grazie a “Detto Fatto” A distanza di un anno, Rai2 si presenta con una nuo- occasione dell’ultima puntata, ha registrato numeri sato i programmi di informazione politica, sociale ed econo- condotto da Caterina Balivo. va identità. La Rete, nell’affrontare la costruzione di più che raddoppiati rispetto alla finale dell'edizione mica della Rete: “Virus” condotto da Nicola Porro, che passa La Rete ha esplorato anche modi diversi di racconto con “Uni- un suo nuovo modello è andata a sperimentare - in 2013. I tweet sono stati oltre 145 mila, generati da da Venerdì alla tradizionale collocazione del Giovedì, ha fini- ci” dedicati a Mina, Francesco Guccini, Roberto Bolle, Vasco questi mesi - format innovativi, ha cercato nuovi lin- 37 mila utenti unici. Da Novembre 2013 fino a tut- to per connotarsi per la sua capacità innovativa di proporre Rossi e Massimo Troisi La stessa ricerca ha caratterizzato, guaggi, ha acquisito il genere “factual”come asse to Maggio 2014 si è registrato quasi un raddoppio “un contagio delle idee” senza ricorrere al clamore. E per la nella comicità, il programma “Tutte le strade portano a …” editoriale. Attraverso la crossmedialità ha costruito degli accessi web di Rai2 e un aumento superiore nuova stagione, darà più spazio al fact checking e introdurrà di Maurizio Battista; nella attualità “Razza Umana” condotto “step by step” un rapporto nuovo e continuo con il al 20% degli utenti. La capacità di declinare il pro- in studio una web room che consoliderà l’interazione con il da Piero Marrazzo e “Divieto di Sosta” con Chiara Lico e il pubblico giovane. gramma sulle diverse piattaforme ha consentito di pubblico;“2Next. Economia e Futuro” con Annalisa Bruchi ha “Grande Cocomero” di Linus; nella musica, “Il Musichione”di La Rete ha proposto, così, in un anno, dodici pro- attirare fasce di pubblico di teens (15-19 anni) e di rappresentato un nuovo modo di esplorare il mondo dell’eco- Elio e le storie tese. Ai quali si è aggiunta la rubrica “Cronache grammi nuovi, ai quali vanno aggiunti i quattro “nu- giovani adulti (25-45 anni). nomia, alla portata di tutti. Mentre il genere “factual” si è or- animali” meri zero” dell’estate 2013. Per la prossima stagio- ne si prevedono almeno otto nuove proposte. L’OFFERTA TELEVISIVA PER LE PROSSIME STA- Nel “recente”, Rai 2 con “The Voice of Italy” ha potu- GIONI TRA SPERIMENTAZIONE E CONFERMA DEI to presentarsi con un esempio concreto e compiuto PROGRAMMI DI SUCCESSO. ALLA BASE DELLA PR di “rete a doppio schermo”, potenziando l’uso delle OGRAMMAZIONE:INTRATTENIMENTO,ADVENTURE- web room, per arrivare a generare un “program- GAME-REALITY,MUSICA, INFORMAZIONE, FACTUAL, ma nel programma”. Ha trasmesso, in parallelo sul SCOPERTA DEL TERRITORIO, COMICITÀ, GRANDE web, immagini esclusive direttamente dal dietro le SERIALITÀ “MADE IN USA”, DIVULGAZIONE, RUBRI- quinte dello show, dando la possibilità al pubblico CHE, PROGRAMMI PER RAGAZZI, SPORT. di scoprire gli angoli nascosti della trasmissione, di condividere le emozioni e le sensazioni dei cantanti Nel solco della continuità dell’innovativo progetto eliminati o selezionati. Il tutto, però, in presa diret- editoriale, Rai2 nelle prossime stagioni punterà al ta L’interazione con il pubblico da casa è avvenuta consolidamento dei programmi di successo e, allo sfruttando anche il live twitting e offrendo contenuti stesso tempo, seguirà la linea della sperimentazione aggiuntivi in modalità push. Un’altra caratteristica in prime time e in seconda serata, in un’ottica di ra- dell’edizione di quest’anno è stata la forte penetra- zionalizzazione e di rafforzamento del brand di Rete. zione nella provincia italiana (tramite i quotidiani Tra le novità le due nuove short comedy per l’access “locali” anche nella loro forma on line e web) favo- “Made in Sud”, “promosso” dalla seconda alla pri- prime time, (“Impazienti” con Enrico Bertolino e Max rita dalla provenienza molto locale dei concorrenti. ma serata e “Boss in incognito” per la sua capacità Tortora e “Lo zio Gianni”, progetto che nasce dallo Si è raggiunto, in questo modo, l’obiettivo di passare innovativa sia per temi sia per linguaggio, hanno stesso team creativo che ha dato origine alla serie dalla “visione” alla “esperienza” di un programma, rappresentato due delle scommesse che hanno re- web di culto “The Pills”) e otto nuovi programmi: “Su- capace di spaziare dalla tv al social e al web, senza galato alla Rete grandi soddisfazioni, in termini di perMax Tv”, “Party People Ibiza”,“Quanto manca?”; soluzione di continuità. Quanto accaduto sul social ascolto e di coerenza di target. “Senza Peccato”, “Il più grande pasticcere”,“Seven”, è rimbalzato e ha preso corpo in tv e viceversa, cre- La stessa ricerca di innovazione ha caratterizzato “I signori del vino”, “Fattore A.L.F.A” ando un circuito virtuoso che ha dato forza a “The il fortunato adventure-game-reality “Pechino Ex-

Testi a cura di Rai2 Testi Voice” e alla Rete. Su Twitter la trasmissione, in press” che affronta così la sua terza edizione.

28 www.ufficiostampa.rai.it 29 PRIME TIME DAY TIME

Le prime serate del lunedì e del martedì saranno inte- film: tra i titoli previsti “The Avengers”, “The Amazing IL MATTINO la nuova edizione di “Detto Fatto”, dal lunedì al venerdì, ramente dedicate all’intrattenimento. Dall’8 settembre Spiderman”, “Real Steel”, “Immortals”, “The Eagle” e Anche nel daytime Rai 2 presenterà alcune novità. a partire dall’8 settembre, alle ore 14:00. Il programma Costantino Della Gherardescha condurrà la terza edi- “Man in Black III”. Dal lunedì al venerdì il mattino si aprirà alle ore 7:00 factual, condotto da Caterina Balivo, presenterà nella zione di “Pechino Express”, l’adventure-game-reality Grande spazio all’informazione il giovedì, a partire con “Cartoon Flakes”, appuntamento per i bambini prima parte sfide tra aspiranti tutor, che si affronteranno che quest’anno vedrà nuove coppie di concorrenti at- dall’11 settembre, con “Virus - il contagio delle idee”, con i migliori prodotti dell’animazione italiana ed ogni giorno nei tutorial in cui sono specializzati. Alle traversare 4 Paesi asiatici in 10 puntate (Myanmar, Ma- il programma condotto da Nicola Porro, che cambie- internazionale. Tra i nuovi titoli “Hulk e gli agenti 16:15 appuntamento con il telefilm “Ghost Whisperer”. A lesia, Singapore e Indonesia). Da martedì 23 settembre rà collocazione rispetto allo scorso autunno e tornerà S.M.A.S.H.” e “Avengers Assemble”. Spazio, poi, da lunedì seguire, alle ore 17:00, nel filone della sperimentazione ritornerà il fortunato show comico di Rai2 “Made in alla serata che per Rai2 è stata da sempre tradizionale 8 settembre, alle ore 11:00, alla nuova stagione della della crossmedialità, arriverà “SuperMax Tv” con Max sud”. Confermati alla conduzione Gigi e Ross, Fatima per l’informazione. Ogni settimana le telecamere del trasmissione “I Fatti vostri” con Giancarlo Magalli, Adriana Giusti. La trasmissione, spin-off televisivo del programma Trotta ed Elisabetta Gregoraci che guideranno l’affia- programma saranno puntate sull’attualità e verranno Volpe, Marcello Cirillo con Paolo Fox per l’oroscopo e il “Radio 2 SuperMax”, sarà caratterizzata dagli sketch tata squadra di comici che non smetterà di stupire il proposte inchieste e interviste con i protagonisti della Colonnello Massimo Morico per le previsioni del tempo. comici che vedranno protagonisti i personaggi ormai pubblico con sketch attuali e divertenti. E, sempre il vita politica ed economica del Paese. Il pubblico da casa potrà interagire da casa attraverso famosi del repertorio del conduttore. martedì approderà anche in prima serata il genere fac- Al centro delle prime serate di Rai 2 anche la grande l’uso di tablet e smartphone. Da sabato 13 settembre, Osvaldo Bevilacqua tornerà a tual, dopo la sperimentazione nel pomeriggio dello serialità statunitense: il venerdì, a partire dal 12 set- Il sabato alle 09:00 Mons. Giovanni D’Ercole nella rubrica raccontare, dalle ore 17:00, le località più suggestive scorso autunno. A partire dal 25 novembre, infatti, la tembre, i nuovi episodi della nona stagione di “Criminal religiosa “Sulla via di Damasco” affronterà i grandi temi d’Italia nella nuova stagione di “Sereno Variabile”. Alle Rete proporrà “Il più grande pasticcere” condotto da Ca- Minds”; il sabato, dal 6 settembre, “Castle” (sesta sta- dei nostri tempi. Da sabato 13 settembre tornerà alle 18:05 “90° Minuto Serie B”, dedicato al campionato terina Balivo, con giovani professionisti della pasticce- gione) ed “Elementary” (seconda stagione); la domeni- 10:30 “Cronache animali” con la conduzione di Lisa cadetto. Da sabato 27 settembre, alle ore 14:00 arriverà ria che si cimenteranno in una gara itinerante di ricette ca, dal 31 agosto, in esclusiva l’undicesima stagione di Marzoli, per affrontare nuove storie sugli animali. La un nuovo format di carattere factual, pensato per la fascia innovative o di alta tradizione dolciaria. Una giuria di “N.C.I.S.” e, a seguire, i nuovi episodi di “Hawaii Five-O” trasmissione, in onda anche la domenica, prevederà nuovi pomeridiana. Si tratta di “Fattore A.L.F.A.”, programma esperti, integrata ogni volta da un maestro pasticcere, (quarta stagione). In autunno ancora una novità: “Blac- spazi tutorial dedicati alla toelettatura, all’alimentazione che con simpatia e ironia strizzerà l’occhio soprattutto al valuterà le prove dei concorrenti. klist”, seriale di produzione statunitense, nato come e al bricolage, che evidenzieranno il carattere factual del pubblico maschile. “A.L.F.A.”, infatti, potrebbe diventare La prima serata del mercoledì sarà dedicata, invece, ai spin-off de “Il silenzio degli innocenti”. programma. Dal 20 settembre alle 11:30 del sabato e l’acronimo di Automobili, Lavori, Fitness e Ambizione. della domenica, spazio a “Mezzogiorno in Famiglia”, Ma anche di altri concetti che riguardano i motori e la con nuove sfide tra i municipi d’Italia. Al timone del manualità. SECONDA SERATA programma Amadeus, Laura Barriales e Sergio Friscia. La domenica, confermata dal 14 settembre (ore Alla fine della stagione quest’anno la trasmissione 13:50), la trasmissione “Quelli che il calcio” con Nicola Quattro nuovi format caratterizzeranno la seconda serata. nomia e Futuro”, il programma condotto da Annalisa Bruchi. consegnerà un nuovo scuolabus al comune vincitore. Savino, che tornerà ad occuparsi attivamente di calcio Il lunedì, dall’8 settembre,“Party People Ibiza”, una trasmis- Come la scorsa stagione la trasmissione proporrà un’infor- Infine, da sabato 27 settembre, dalle 8:30, un nuovo e di altri sport, pur mantenendo lo spazio dedicato sione in sei puntate dedicata al popolo della notte. Girata mazione alla portata di tutti, con rubriche a cura di esperti. programma per raccontare l’Italia del vino al grande all’intrattenimento. Una stagione che si presenterà con stile cinematografico e con una voce narrante racconterà Nella serata del mercoledì, a partire dall’8 ottobre, un’altra pubblico con “I signori del vino”, condotto da Marcello in continuità con le edizioni precedenti, ma con un le storie di otto giovani italiani che si trovano per lavoro o conferma con “Emozioni”, il programma che racconta la vita Masi e Rocco Tolfa. Un viaggio attraverso i personaggi forte legame alla contemporaneità con il racconto per divertimento nell’isola delle Baleari. Ogni anno da Ibi- dei più grandi interpreti della musica italiana ed internazio- che rappresentano l’eccellenza di un territorio e che con comico degli avvenimenti della settimana, con una za partono i nuovi trend musicali che influenzano la musica nale, tra cui tre puntate monografiche su Mogol, un ritratto la loro opera sono il vanto del “made in Italy”nel mondo connessione con il nuovo programma “Quanto manca?”. elettronica mondiale. I loro DJ set richiamano folle oceaniche dell’autore attraverso le sue canzoni più note e gli artisti con e della cultura del buon bere L’informazione sportiva, invece, sarà protagonista con in tutte le parti del mondo. cui ha condiviso i successi. Successivamente, sempre il lunedì, dal 20 ottobre, “Quanto Da giovedì 11 settembre, i documentari di “Obiettivo piane- IL POMERIGGIO due appuntamenti: dalle 17:00 “Stadio Sprint” e “90° manca?”, un programma che analizzerà in chiave diverten- ta”, un viaggio alla scoperta degli aspetti più insoliti e meno La conferma del genere factual - insieme ad alcune novità Minuto”. te e dissacrante gli avvenimenti della settimana con filmati, conosciuti delle culture dei popoli che vivono nei cinque con- – caratterizzerà il pomeriggio della Rete. Si partirà con schede ed interventi comici. Sei ospiti, intorno ad un tavolo, tinenti. discuteranno sui temi proposti e su letture diverse degli ac- Da venerdì 31 ottobre, alle ore 23:40, “Seven” un programma cadimenti, con un ritmo reso incalzante da un countdown che realizzato con le tecniche del reality. Sette esperti si ritrove- Il consolidamento del progetto editoriale scandirà i 60 minuti del programma che mancano alla rispo- ranno in una location suggestiva per discutere di un tema proseguira' anche nel 2015 sta alla domanda della puntata titolo. Un appuntamento che sociale e stabilire un verdetto. avrà una forte connessione con “Quelli che il calcio”. Il sabato, spazio al rotocalco sportivo “Sabato Sprint” e alle Un’altra novità caratterizzerà la seconda serata del martedì. rubriche di approfondimento a cura del Tg2, mentre la dome- Nella prima serata torneranno le nuove edizioni di In seconda serata tornerà “Il verificatore” (da giovedì 16 “Senza peccato”, condotta Milo Infante, in onda a partire dal 9 nica per gli appassionati di calcio, “La Domenica Sportiva”, la “Voyager” (da lunedì 22 dicembre), “Boss in incognito” gennaio), con un giornalista-detective che scenderà in settembre, proporrà. un’inchiesta in quattro puntate per rac- trasmissione di Rai Sport che si occuperà di riassumere gli (da martedì 13 gennaio), “Made in sud” (la nuova serie campo per smascherare le cosiddette “bufale” e avere le contare l’adolescenza nelle sue diverse sfaccettature. Dal 7 avvenimenti sportivi con servizi, interviste e commenti dei da martedì 17 febbraio) e la terza edizione di “The Voice conferme delle verità che si nascondono dietro le noti- ottobre, tornerà l’informazione economica con “2Next - Eco- protagonisti. Of Italy” (da mercoledì 25 febbraio). zie. In arrivo anche la fiction.

30 www.ufficiostampa.rai.it 31 IL DAY TIME IL DAY TIME

Il mattino dal lunedi' al venerdi' CRONACHE ANIMALI Gli animali e i loro padroni saranno al centro della nuova edi- zione di “Cronache animali” in onda ogni sabato e domeni- CARTOON FLAKES ca alle ore 10:30 a partire dal 13 settembre. In ogni puntata In onda dal lunedì al venerdì, a partire dalle ore 7:00, “Car- Lisa Marzoli ospiterà in studio esperti del settore, proprietari toon Flakes”, il contenitore per di Rai2 per i più piccoli, si e appassionati di animali per commentare i servizi filmati e presenterà all’appuntamento autunnale con tanti nuovi titoli, raccontare le loro esperienze. Novità dell’edizione 2014/2015 coniugando la ricerca di prodotti di alto livello qualitativo sarà uno spazio creato ad hoc per imparare a gestire gli ani- con l’interesse per storie e contenuti che appassionino i te- mali e a prendersene cura. In studio ci saranno specifici spazi lespettatori fedeli all’appuntamento mattutino con i cartoni tutorial dedicati alla toelettatura, all’alimentazione e al brico- animati della seconda rete. Tra conferme e nuove produzioni, lage, che evidenzieranno il carattere factual del programma. saranno proposti, tra gli altri, “Sofia la principessa”, “Hulk e gli agenti S.M.A.S.H.” e “Avengers Assemble”. MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA Una trasmissione sempre più vicina al territorio, per far cono- I FATTI VOSTRI scere paesi e città d’Italia. Si presenta così la nuova edizione “I Fatti Vostri”, lo storico programma di Rai2, ritornerà da lu- di “Mezzogiorno in Famiglia”, che tornerà sabato 20 settem- nedì 8 settembre a partire dalle ore 11. Confermati alla con- bre, alle 11:30. Ogni sabato e domenica ritroveremo Amadeus, duzione Giancarlo Magalli, Adriana Volpe e Marcello Cirillo, Laura Barriales e Sergio Friscia con la partecipazione di Pao- con Paolo Fox per l’oroscopo e il Colonnello Massimo Morico lo Fox, l’Orchestra del programma diretta dal Maestro Gianni per le previsioni del tempo. All’interno del programma, ac- Mazza. In studio anche due dj ventenni, le sorelle Jas & Jay. I canto ai “fatti” che danno il titolo alla trasmissione, rubri- collegamenti saranno affidati alle nuove inviate Elena Balleri- che, informazioni, curiosità e giochi che coinvolgeranno il ni e Manila Nazzaro. pubblico da casa. Nel programma saranno previste rubriche Il programma vedrà protagonisti anche in questa edizione i settimanali legate al mondo degli animali, della salute e del comuni d'Italia, nel torneo che consentirà di vincere, nell’ulti- verde, con la partecipazione di professionisti ed autorevoli ma puntata, uno scuolabus. Premio che il comune, primo clas- esperti come Luciano Onder. In arrivo anche nuovi appunta- sificato, riserverà agli studenti delle proprie scuole materne menti su affari legali, lavori pratici e bellezza. Non mancherà ed elementari. Come nella scorsa edizione i comuni potranno la rubrica quotidiana dedicata alla cucina che avrà partico- partecipare senza vincolo sul numero di abitanti. La regia del lare attenzione al territorio con tipiche ricette delle regioni programma è di Michele Guardì che ne è autore insieme ad italiane. Anche quest’anno l’orchestra di dieci elementi sarà Anna Maria Flora, Massimo Giacomazzi, Ivo Pagliarulo e Toni- diretta dal Maestro Demo Morselli. no Quinti. Novità nei giochi e nei collegamenti che vedranno sempre più presenti le realtà di tutte le province italiane e, nella parte musicale sempre più vicino alle tendenze e ai gusti dei giovani. Il mattino del sabato e della domenica I SIGNORI DEL VINO Il sabato, alle 8:30 dal 27 settembre, Rai2 proporrà un nuo- SULLA VIA DI DAMASCO vo programma condotto da Marcello Masi e Rocco Tolfa che Ogni sabato, alle ore 09:00, la rubrica di attualità religiosa affronteranno un viaggio per raccontare l’Italia del vino al di Rai 2 “Sulla via di Damasco”. Monsignor Giovanni D’Ercole grande pubblico generalista, attraverso i personaggi che rap- incontrerà i grandi temi dei nostri tempi. La solidarietà e la presentano l’eccellenza di un territorio, di un vitigno e che speranza diventeranno volti vivi di persone capaci di rispon- con la loro opera sono il vanto del Made in Italy nel mondo dere e costruire una società nuova che i servizi ed i reporta- e della cultura del buon bere. ge di “Sulla via di Damasco” documenteranno.

32 www.ufficiostampa.rai.it 33 IL DAY TIME IL DAY TIME

Il pomeriggio dal lunedi' al venerdi' Il pomeriggio della domenica

DETTO FATTO QUELLI CHE IL CALCIO Caterina Balivo tornerà, da lunedì al venerdì, alle ore 14:00, Nicola Savino tornerà, da domenica 14 settembre, alla gui- con “Detto Fatto”, la trasmissione, di genere factual, che con da del programma di intrattenimento “Quelli che il calcio” i suoi tutor proporrà ai telespettatori consigli utili nei campi (dalle ore 13:50) per occuparsi attivamente di calcio - con il della salute, del benessere, della cucina, dell’arredamento, commento degli incontri del campionato di serie A - e di altri dell’economia domestica e del fai da te. Nella prima parte sport, pur mantenendo lo spazio dedicato all’intrattenimento del programma sarà caratterizzata dalle sfide tra aspiranti con ospiti sempre divertenti e stravaganti. La comicità e l’iro- tutor, che si affronteranno ogni giorno nei tutorial in cui sono nia si declineranno in interviste curiose e surreali, incursioni specializzati. Al fianco di Caterina Balivo, i tutor - esperti di comiche, performance e caratterizzazioni originali. Tra le no- economia domestica, di stile, arredamento e professionisti vità di questa edizione un forte legame alla contemporanei- del fai da te – che daranno al pubblico tanti preziosi consigli tà con il racconto comico degli avvenimenti della settimana. per vivere meglio. La trasmissione vivrà anche di una connessione con il nuovo programma della seconda serata di Rai 2 “Quanto manca?”. SUPERMAX TV Dal lunedì al venerdì, alle ore 17:00, arriverà su Rai 2“Super- Max Tv” con Max Giusti. La trasmissione, spin-off televisivo LA PRIMA SERATA del programma “Radio 2 SuperMax”, sarà caratterizzata dagli sketch comici che vedranno protagonisti i personaggi ormai famosi del repertorio del conduttore, dal parrucchiere Icaro Lunedi' a Pedro Almodovar, dallo sgangherato playboy Mariuccio a Terence Hill, cui si continuano ad affiancare nuove voci. PECHINO EXPRESS – AI CONFINI DELL’ASIA Da lunedì 8 settembre l’adventure-game-reality, condotto Il pomeriggio del sabato da Costantino della Gherardesca, vedrà protagoniste nuove coppie di concorrenti che, nelle 10 puntate di prove e mis- sioni, metteranno a dura prova la loro capacità di resistenza SERENO VARIABILE e adattamento. L’obiettivo sarà uno solo: raggiungere per pri- Il sabato, sempre dal 13 settembre, alle ore 17:10, su Rai 2 mi la meta finale. I concorrenti dovranno cavarsela attraver- andrà in onda “Sereno Variabile”, la trasmissione di viaggi e so ingegno e fantasia in un lungo viaggio, che lascerà loro turismo ideata e condotta da Osvaldo Bevilacqua, in giro per ricordi ed esperienze indimenticabili, spostandosi solo con l’Italia e nel mondo per parlare di vacanze, avventure, arte, l’autostop e con 1 euro al giorno solo per il cibo, tra Male- cultura e natura. sia, Singapore, Indonesia e Myanmar, quest’ultimo un paese affascinante che fino a pochi anni fa era chiuso al turismo FATTORE A.L.F.A. ordinario. Ogni tappa richiederà alcuni giorni di viaggio e Dal 27 settembre, alle ore 14, ci sarà “Fattore A.L.F.A.”, il prevederà una serie di sfide e prove avventurose, che faranno nuovo format di Rai2, pensato per la fascia pomeridiana del vivere ai concorrenti le usanze delle popolazioni locali. sabato. Il programma, di carattere factual, con simpatia e iro- nia strizzerà l’occhio soprattutto al pubblico maschile. Ecco quindi come “A.L.F.A.” potrebbe diventare l’acronimo di Auto- mobili, Lavori, Fitness e Ambizione. Ma anche di altri concet- ti come i motori e la manualità. Presa diretta, ricostruzioni, consigli di guru e leggende: insomma tutto quello che serve a scoprire e a tirare fuori il “Fattore A.L.F.A”.

34 www.ufficiostampa.rai.it 35 LA PRIMA SERATA LA PRIMA SERATA

contenuti senza mai dare nulla di scontato. In ogni puntata Martedi' inchieste ed approfondimenti condotte da un pool di inviati che attraverseranno l’Italia e l’Europa, gli appuntamenti con MADE IN SUD il fact checking di Virus, che sarà ancora più accentuato gra- zie alla collaborazione con Pagella Politica, l’angolo dedicato Dal 23 settembre, confermato in prima serata su Rai2 “Made al critico Vittorio Sgarbi con le sue lezioni di arte e l’intervi- in Sud”, il programma comico condotto da Gigi e Ross con sta finale di Nicola Porro. Tra le novità anche l’introduzione Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci. In diretta dall’Audito- di una web room per consolidare ancora di più l’interazione rium Rai di Napoli, i conduttori guideranno l’affiatata squa- con il pubblico. Molti stili e molti ingredienti per due ore di dra di comici che non smetterà di stupire il pubblico con programma che anche nella prossima edizione terrà aperti i sketch e battute attuali e divertenti. Ai cavalli di battaglia suoi occhi sull’attualità puntando le telecamere. della trasmissione si affiancheranno nuovi personaggi. Una nuova edizione ricca di conferme e novità, che in ogni pun- tata vedrà sorprendenti ospiti che interagiranno con il cast rendendo ogni serata ancora più unica e ricca. Venerdi', sabato e domenica IL PIU’ GRANDE PASTICCERE LE SERIE TV A partire dal 25 novembre Caterina Balivo condurrà il nuovo Azione e suspense mozzafiato per serie tv uniche ed innova- programma di prime time “Il più grande pasticcere”. Giovani tive nel loro genere. Ripartirà dalla grande serialità statuni- professionisti della pasticceria si cimenteranno in una gara tense la stagione autunnale di Rai2, che proporrà, in prima itinerante di ricette innovative o di alta tradizione dolciaria. serata, telefilm in esclusiva e in prima visione, con generi che Una giuria di esperti, arricchita di volta in volta da un mae- spazieranno dal legal-drama al poliziesco. stro del settore, valuterà le prove dei concorrenti e, attraver- Il venerdì, alle ore 21:10 torna l’unità di analisi comporta- so eliminazioni successive si arriverà ad un solo vincitore che mentale di “Criminal Minds”, la serie, che racconta il lavoro di verrà proclamato miglior pasticcere. un gruppo di profiler dell'FBI. Dal 12 settembre gli episodi della nona stagione. Il sabato Rai2 proporrà, alle ore 21:00, la sesta stagione di Mercoledi' “Castle”, con le storie dell’acclamato scrittore di libri gialli, Richard Castle (interpretato da Nathan Fillion), che aiuterà FILM la detective Kate Beckett a risolvere dei casi di omicidi se- riali che sembrano copiati da quelli narrati nei suoi libri. Alle La prima serata del mercoledì sarà dedicata ai film. Tra i titoli 21:40 torna “Elementary”, rilettura in chiave moderna del ce- in prima visione “The Avengers”, “The Amazing Spiderman”, lebre Sherlock Holmes di Sir Arthur Conan Doyle, in cui Jonny “Real Steel”, “Immortals”, “The Eagle” e “Man in Black III”. Lee Miller interpreta Holmes mentre Lucy Liu veste i panni della versione femminile di Watson. La prima serata della domenica sarà ancora nel segno di Giovedi' “N.C.I.S.”, una delle serie più viste in Italia. Rai2 proporrà gli episodi dell’undicesima stagione, che vedrà ancora prota- VIRUS – IL CONTAGIO DELLE IDEE gonista Michael Weatherly. A seguire, alle 21:50, la quarta Nicola Porro tornerà in prima serata con “Virus - il contagio stagione di “Hawaii Five-O” con Alex O'Loughlin, Scott Caan, delle idee”, il talk che nasce dalla contaminazione di lin- Daniel Dae Kim e Grace Park. guaggi: la finestra sulla realtà del documentario e l’appro- In autunno anche una novità. Si tratta di “Blacklist”, seriale fondimento dello studio. Ogni giovedì verranno proposte di produzione statunitense, nato come spin-off de “Il silenzio inchieste, interviste e un dibattito centrato sui contenuti. Il degli innocenti”. conduttore scaverà nell’attualità con i protagonisti della vita politica ed economica del paese che si confronteranno sui

36 www.ufficiostampa.rai.it 37 LA SECONDA SERATA LA SECONDA SERATA

mula che, con un linguaggio chiaro e semplice, avvicinerà Lunedi' il cittadino al mondo dell’economia. Le telecamere del pro- gramma andranno nei luoghi simbolo della vita economica PARTY PEOPLE IBIZA italiana dove, oltre alle storie di crisi, si trovano anche storie di speranza e di ripresa. In studio la conduttrice intervisterà Dall’8 settembre, in seconda serata, una serie sul mondo un protagonista delle istituzioni, dell’impresa, della finanza della notte e della musica elettronica, girata con stile cine- o del mondo del lavoro per fornire ai telespettatori risposte matografico interamente a Ibiza. Da qualche anno ormai i concrete alle domande più pressanti dell’attualità economi- DJ sono diventati le nuove popstar. I loro DJ set richiama- ca. L’intervista in studio sarà arricchita da brevi documentari no folle oceaniche in tutte le parti del mondo. Ogni anno sulla realtà sociale ed economica del Paese. Anche in questa da Ibiza partono i nuovi trend musicali che influenzano la edizione non mancheranno le rubriche: le “Istruzioni per l’u- musica elettronica mondiale. Una “voce narrante” racconta so” di Dario Vergassola, l’ “Agenda Economica” di Mario Sechi, fuoricampo le storie personali di 8 giovani italiani tra i 18 ed la “Macchina del tempo” di Riccardo Luna, il tutorial del prof i 30 anni che si trovano a Ibiza per lavoro o per divertimento. Carlo D’Ippoliti e “Il Punto di vista”, lo spazio dedicato ai com- QUANTO MANCA? menti di autorevoli economisti. Un programma di seconda serata, in onda da lunedì 20 otto- bre, che analizzerà in chiave divertente e dissacrante gli av- venimenti della settimana con filmati, schede ed interventi Mercoledi' comici. Un tavolo con sei protagonisti (alcuni fissi, altri ospiti di puntata) che discuteranno sui temi proposti e letture di- verse degli accadimenti in un ritmo reso incalzante anche EMOZIONI da un countdown che scandirà i 60 minuti del programma A volte le “emozioni ritornano”. Il programma musicale di Rai “provocando”, come un tormentone, la risposta alla domanda 2, che racconta la vita dei più grandi interpreti della musica del titolo: Quanto manca? Da questo schema sarà anche te- italiana, tornerà ogni mercoledì, in seconda serata a partire stata la crescita di nuovi comici o strampalati opinionisti che dall’8 ottobre, per riproporre gli artisti più amati dal grande avranno anche una connessione con la redazione e il cast del pubblico con filmati di repertorio, interviste ai protagonisti rinnovato “Quelli che il calcio”. ed esibizioni dal vivo. Saranno previsti anche tre appunta- menti monografici che ripercorreranno la carriera e le colla- borazioni del paroliere Mogol. Martedi'

SENZA PECCATO Giovedi' Dal 9 settembre, quattro puntate condotte da Milo Infante per raccontare l’adolescenza nelle sue diverse sfaccettature. Un mondo ai confini imprigionato nei luoghi comuni di una OBIETTIVO PIANETA visione troppo spesso distolta dalla cronaca. Un percorso Obiettivo Pianeta è il programma della seconda serata di senza preconcetti nella vita, nei sogni e nelle speranze dei Rai2 ideato da Roberto Giacobbo. Un viaggio alla scoperta ragazzi. I protagonisti si racconteranno componendo un mo- degli aspetti più insoliti e meno conosciuti delle culture dei saico di speranze e di esperienze raccolte in giro per l’Italia. popoli che vivono nei cinque continenti, della fauna e flora ma non solo. Una vera esplorazione a 360 gradi del nostro 2NEXT-ECONOMIA E FUTURO pianeta attraverso la natura, gli ecosistemi, le esplorazioni, Dal 7 ottobre, “2NEXT – Economia e Futuro”, il programma di gli usi e costumi delle etnie che vivono nei paesi più distanti. economia di Rai2, condotto da Annalisa Bruchi. La trasmis- Perché solo attraverso la conoscenza può nascere in ognuno sione proporrà un’informazione alla portata di tutti, quindi di noi la voglia di salvaguardare il pianeta in cui viviamo. non solo un programma per gli addetti ai lavori ma una for-

38 www.ufficiostampa.rai.it 39 LA SECONDA SERATA LE ANTEPRIME PER IL 2015

infatti lui il conduttore che si muove in prima persona per Venerdi' andare “a caccia di risposte”, ma saranno invece i suoi ragazzi e ragazze a indagare per conto suo, sfruttando il fatto di non SEVEN essere ancora famosi e, quindi, non ancora riconoscibili. Da venerdì 31 ottobre sarà proposto il nuovo format “Seven”. Sette esperti si ritroveranno in una location MADE IN SUD suggestiva per discutere di un tema sociale, per poi stabilire un verdetto. Realizzato con le tecniche del Dopo l’edizione autunnale, “Made in sud”, il programma co- reality, con l’ausilio delle più moderne tecnologie “leggere” e con lo stile del factual, il format si avvale di mico condotto da Gigi e Ross con Fatima Trotta ed Elisabetta una concreta prospettiva cross mediale. Gregoraci tornerà, sempre in prima serata, con nuovi sketch comici a partire dal 17 febbraio. LE ANTEPRIME PER IL 2015 THE VOICE OF ITALY 2015 Chi sarà la “voce” del 2015? La risposta dal 25 febbraio in VOYAGER prima serata con “The Voice of Italy”. Al centro del program- ma sempre e solo la grande musica, italiana e internazionale, La trasmissione cult di Rai 2, giunta alla 26esima edizione, con brani leggendari e hit contemporanee. prenderà il via il prossimo 22 dicembre con nuove puntate speciali, sempre all’insegna dell’avventura. Roberto Giacob- bo ci condurrà nei luoghi più insoliti e inaccessibili: tunnel, bunker, grotte saranno attraversati, con fatica, a caccia di ri- sposte. Immersioni e voli dall’alto ci faranno conoscere i più grandi misteri ancora irrisolti. Incontri con donne e uomini straordinari allargheranno quelli che oggi consideriamo i no- stri confini della conoscenza. BOSS IN INCOGNITO Dopo il successo della prima edizione tornerà, da martedì 13 gennaio, alle ore 21:10, la seconda edizione di “Boss in inco- gnito”. Il mondo del lavoro, visto e vissuto da chi “comanda” e si trova nei panni del neoassunto. Cosa scoprirà di sé e dei propri dipendenti? Come cambieranno, poi, le condizioni di lavoro? IL VERIFICATORE Dal 16 gennaio arriverà, in seconda serata, “Il verificatore”, il magazine di approfondimento, già sperimentato da Rai 2 la scorsa estate. Il Verificatore è una sorta di agenzia investiga- tiva a disposizione dei telespettatori, che indaga sull’atten- dibilità delle notizie e sulla veridicità delle leggende pubbli- cate sui media di tutto il mondo, soprattutto Internet. Il suo scopo è, appunto, quello di verificarle. Si tratta quindi di un format che strizza l’occhio al fact checking giornalistico ma lo trasporta nella dimensione dell’intrattenimento e della narrazione, facendo vivere le inchieste in prima persona a una serie di “inviati”: il loro nome è “gli infiltrati”. Ad asse- gnare le missioni della puntata agli infiltrati sarà un Rober- to Giacobbo in una veste inedita: in questo format non sarà

40 www.ufficiostampa.rai.it 41 PRIMA SERATA

Il sabato e la domenica sarà uno dei nostri must, Chetempochefa, con Fabio Fazio ad inaugurare la prima serata di Rai3: il programma che riesce ad ospitare i personaggi più prestigiosi del mondo della cultura, dello spettacolo, della INNOVAZIONE NELLA CONTINUITA' musica, nonché a diffondere la lettura come nessun altro nel panorama televisivo. Il sabato non mancherà la rilettura degli avvenimenti della settimana da parte di Massimo Gramellini e La forza di Rai3 continua ad essere, anche in uno scenario televisivo sempre più la domenica l’appuntamento cult con Luciana Littizzetto. competitivo, la sua solida identità, la convivenza delle caratteristiche di tv genera- Il sabato in autunno e in buona parte della primavera lista unite ad un profilo preciso del suo mandato e della mission. ritroveremo Ulisse con Alberto Angela ed è in cantiere un nuovo programma di divulgazione da lanciare in alternanza Nonostante la grande frammentazione di pubblico provocata dalla moltiplicazio- ad Ulisse nel 2015. ne dei canali digitali, che evidenziano una crescente capacità di attrarre target La domenica invece, dopo Chetempochefa, torneranno le specifici, Rai3 ha mantenuto finora la sua posizione sul podio della tv generalista, grandi inchieste di Report e Presadiretta, alias Milena Gabanelli come terza rete negli ascolti sia sull’intera giornata sia nel prime time. Questo è e Riccardo Iacona con i rispettivi team, che estendono sempre maggiormente significativo, visto che parte del suo pubblico di riferimento è pro- di più il loro “raggio di azione” a campi di indagine di grande prio quello a cui mirano la maggioranza dei canali tematici. attualità ed interesse per la vita quotidiana dei cittadini, come le truffe alimentari, l’inquinamento, la gestione dei dati sensibili, etc. Nella nuova edizione di Presadiretta si prevede Target: Totale individui anche la possibilità della presenza in studio di uno o più ospiti, per approfondire l'argomento della puntata. INTERA GIORNATA (7-26): share 7,2% Rai3 ha la fortuna di avere “in casa” molti prime time di lunga PRIME TIME: share 7,5% serialità che garantiscono qualità e ascolti e che restano le colonne della rete. Tra questi rientrano naturalmente Ballarò, il martedì, e Chi l’ha visto, l’appuntamento con la cronaca e Target: Value (livello economico alto) la ricerca delle persone scomparse di Federica Sciarelli. Nella INTERA GIORNATA (7-26): share 9,2% prossima stagione entrambi i programmi estenderanno la loro PRIME TIME: share 9,3% durata fino a mezzanotte. Per completare l’offerta di produzione della settimana, il (*) i dati si riferiscono al periodo 8/9/2013-31/05/2014 lunedì in autunno programmeremo una nuova serie di Amore Criminale con Barbara De Rossi: il primo programma ad aver colto la necessità di denunciare il dilagante ed inquietante Pertanto per la stagione autunno 2014 – primavera 2015 l’obiettivo è consolidare fenomeno del femminicidio e della violenza contro le donne. ulteriormente la nostra brand identity, che è legata al racconto della realtà decli- Il venerdì sarà il giorno dedicato a un format nuovo dal titolo provvisorio Ti scatterò una foto, che attraverso le fotografie, nato sotto molteplici forme: l’approfondimento giornalistico, l’inchiesta, la diffu- famose o sconosciute, proverà a raccontare la memoria e le sione della cultura, la divulgazione storica e scientifica, l’infotainment intelligente emozioni pubbliche e private del nostro paese, andando anche e di qualità, il racconto critico, ma anche emozionale ed ironico dei tempi che a ritrovare i volti e le storie nascoste in quelle fotografie. Il viviamo. programma andrebbe peraltro a colmare una delle declinazioni Quindi i nostri “asset strategici” ed i nostri titoli più importanti e remunerativi in della realtà che ancora manca al prime time di Rai3, che è termini di ascolto saranno confermati, ma saranno affiancati da nuovi linguaggi quella del costume, attraverso una sorta di autoscatto (o selfie e nuovi talenti da lanciare e far affermare. In particolare la sfida che ci poniamo come si dice ora) collettivo del Paese. è quella di innestare nuove prime serate di qualità e performance da affiancare Il giovedì resta invece la nostra serata dedicata al cinema, con a quelle di forza e tradizione. Ricordandoci, peraltro, che anche all’interno di titoli una scelta ben precisa di film, ovvero privilegiando i titoli più già esistenti, l’innovazione diventa nel nostro campo sempre necessaria in forma importanti del cinema di qualità italiano ed estero.

Testi a cura di Rai3 Testi e contenuto per mantenerli al passo coi tempi. Uno dei programmi considerati più innovativi dell’ultimo anno, nel linguaggio e nelle sue caratteristiche uniche, Gazebo, con

42 www.ufficiostampa.rai.it 43 PRIMA SERATA SECONDA SERATA

Diego Bianchi in arte Zoro e i suoi accoliti, forse unico esempio che hanno raccolto molti premi e riconoscimenti per una di “gonzo journalism” italiano, inizierà ad avere collocazioni narrazione di reportage umana e unica nel panorama tv; Sfide, speciali in occasione di eventi particolari, anche in prima la straordinaria narrazione epica dello sport con un grande serata, in modo da valutarne le potenzialità di crescita e da Alex Zanardi; Slang, un programma nuovo curato da Gerardo sfruttare la capacità multimediale che gli è propria. Greco, che vuole raccontare il continuo specchiarsi tra Italia Anche l’anno che verrà Rai3 intende scandire il calendario e America attraverso storie di vita di italiani ambientate in degli avvenimenti e delle celebrazioni storiche con serate quattro quartieri “simbolo” della Grande Mela, che fungono speciali ad hoc, come accaduto nella scorsa stagione con la da vero e proprio set. Un documento filmato in due parti, serata Kennedy e quella per il ventennale dell’uccisione della che svela chi ce l’ha fatta e chi no, narrazione dell'America nostra collega Ilaria Alpi. Ad ottobre ad esempio proporremo oggi e dell'Italia che vuole tornare ad essere più vicina al uno speciale in ricordo delle vittime della strage di Lampedusa, suo modello. dal titolo Migranti. Ancora, una seconda edizione di Hotel 6 Stelle, una delle Inoltre sperimenteremo un nuovo genere di docufiction, sorprese dell’anno scorso, docu-experience sull’inserimento L’infiltrato, in cui si metterà in scena la storia delle indagini lavorativo di sei ragazzi down che ha commosso senza delle forze dell’ordine, il loro percorso, fatto di ostacoli e retorica il pubblico televisivo e ha realmente svolto una successi, di colpi portati a segno e di difficoltà improvvise. funzione sociale di grande rilievo favorendo un concreto Indagini di cui si è parlato e che sono finite sulle pagine dei avvicinamento al mondo del lavoro dei ragazzi Down; quotidiani o nelle scalette dei telegiornali saranno ricostruite Correva l’anno, il nostro programma di storia basato sugli insieme agli investigatori che le hanno condotte nella realtà e archivi e la memoria, condotto da Paolo Mieli; Visionari, un “infiltrato” farà da filo conduttore. il nuovo programma di Corrado Augias sugli uomini e le È allo studio per il 2015 anche una produzione di prime time donne che hanno cambiato il mondo, di altissimo profilo al lunedì. culturale ma con una buona risposta di pubblico; Il viaggio di Sammy, la straordinaria avventura di un ragazzo ammalato di invecchiamento precoce che realizza il suo ultimo sogno SECONDA SERATA di un viaggio on the road sulle autostrade degli Stati Uniti di America; Nemico Pubblico, il lancio sulla tv generalista di un genere americano come la stand up comedy con il Da sempre le seconde serate di Rai3 sono una miniera di nuovo talento Giorgio Montanini che è una delle sorprese marchi preziosi, che in alcuni casi producono sviluppi di prima positive della stagione in corso; Sostiene Bollani, le allegre serata, in altri rappresentano una palestra di innovazione e ma profonde lezioni di musica di uno dei più grandi pianisti sperimentazione: sono “portatori sani” di valori di servizio italiani; e un viaggio sulla Transiberiana in compagnia di pubblico e di intrattenimento intelligente. un grande cuoco intellettuale come Fulvio Pierangelini, che La stagione che si avvicina vedrà un doppio Gazebo domenica insieme ad ospiti importanti che saliranno tappa dopo tappa e lunedì, e lascerà spazio - come già evidenziato - sia per sul fascinoso treno russo andrà alla scoperta di luoghi e ottimizzazione produttiva che per valorizzazione dei marchi culture così poco raccontate ma ricche di fascino. il martedì e il mercoledì a un più ampio respiro di Ballarò E poi il nostro sabato noir, con le Storie Maledette della e Chi l’ha visto, lanciando però prima di TG3 Lineanotte magnetica Franca Leosini, gli avvincenti resoconti processuali nei mesi autunnali la short fiction Il candidato, corrosiva e di Un giorno in Pretura curati da Roberta Petrelluzzi, e Stelle divertente web series realizzata appositamente da Raifiction, nere, il mix di racconto e graphic novel su famose vicende di con Filippo Timi. cronaca nera e delitti a sfondo sessuale con Marco Marra, che Mentre il giovedì sarà dedicato alle serie tv di Rai3, con le la scorsa stagione ha esordito con risultati interessanti. nuove stagioni di Newsroom e Scandal, prodotti di altissima qualità e con un pubblico value di affezionati. Il venerdì vedrà alcuni titoli molto significativi per la nostra programmazione di seconda serata: tra questi durante il 2014-15 sono previsti, e non solo per il venerdì: I dieci comandamenti, le inchieste “morali” di Domenico Iannacone

44 www.ufficiostampa.rai.it 45 DAYTIME E WEEKEND DAYTIME E WEEKEND

Il mattino di Rai3 nei giorni feriali sarà ancora caratterizzato da un’offerta IL TEMPO E LA STORIA continua di informazione, approfondimento, programmi di servizio che, Condotto da Massimo Bernardini nella stagione che si sta chiudendo, ha registrato un consolidamento dei Programma quotidiano realizzato da Rai Storia in onda a partire dal 6 nostri risultati sia qualitativi che quantitativi. ottobre 2014 Cominceremo ogni giorno alle 8 con Agorà, il programma di attualità Dal Lunedì al venerdì alle ore 13.10 su Rai3 ed alle ore 20.30 su Rai politica che è diventato un cardine della nostra programmazione, sempre Storia condotto da Gerardo Greco. Dopo un’edizione di grande successo, premiata da spettatori e critica, Seguirà alle 10 Mi Manda Raitre con Elsa Di Gati, che per il prossimo anno Il Tempo e la Storia si prepara alla nuova stagione con alcune novità. ha intenzione di aggiungere alla tradizionale difesa del cittadino anche Non solo gli incontri quotidiani tra Massimo Bernardini e i più autorevoli uno spazio consistente di informazione economica, rivolta ai consumatori storici italiani e internazionali: dal prossimo ottobre le camere de Il e ai risparmiatori. Tempo e la Storia usciranno dallo studio per viaggiare nei corridoi degli Alle 11 toccherà ad un altro marchio storico come Elisir continuare archivi pubblici e privati, nelle stanze di Musei e Fondazioni, alla ricerca a raccontare la salute e il benessere, anche attraverso la diffusione di di documenti inediti, testimonianze e curiosità sulla Storia e i suoi corretti stili di vita, con un restyling della trasmissione che vedrà sempre protagonisti. Intervisteremo esperti e testimoni, e torneremo sui luoghi Michele Mirabella al timone ma con l’ingresso di un nuovo volto femminile simbolo delle vicende italiane in compagnia dei ragazzi delle scuole accanto a lui. superiori, per poterne cogliere, grazie al loro sguardo, le trasformazioni Dopo lo spazio del TG3 e della TGR puntuale la “dose” giornaliera di e l’attualità. Maggiori contributi esterni, dunque, e nuovi argomenti per cultura e libri con una nuova stagione di Pane quotidiano, condotto da continuare a conciliare la cultura e il rigore scientifico con la leggerezza Concita de Gregorio. di un programma televisivo. Nel pomeriggio torna Geo, il magazine di scienza e natura, che ha trovato 160 appuntamenti di un’ora, cinque giorni a settimana, per portare nella scorsa stagione nuova linfa editoriale, dopo un accurato lavoro di nelle case dei telespettatori la complessa storia dell’uomo attraverso i modernizzazione, con Sveva Sagramola e l’ottima scoperta Emanuele Biggi. passaggi che, un’epoca dopo l’altra, l’hanno segnata e ne hanno tracciato Verso sera, dopo il TG3 delle 19, l’immancabile ed unico Blob, che ha appena il cammino e fornire un utile strumento di lettura del presente. Grazie compiuto e festeggiato 25 anni di età, e un nuovo ciclo di Sconosciuti, uno alla curiosità e alla competenza di Massimo Bernardini, e alla cura di un dei titoli più apprezzati della scorsa stagione, il racconto “sentimentale” comitato di storici, gli spettatori potranno rileggere quotidianamente i delle vite di tanti cittadini qualunque, una sorta di catalogo romanzato momenti più importanti della storia dell’umanità, dall’antichità fino agli degli italiani che ha colto appieno la nuova chiave empatica di narrazione anni più recenti. che sembra essere così apprezzata dal pubblico televisivo. L’obiettivo del gruppo di lavoro de Il Tempo e la Storia coincide con quello Nell’access si conferma Un posto al Sole: le avventure quotidiane dei più generale del Servizio Pubblico: rifondare se stesso e recuperare la protagonisti della soap made in Italy, o meglio made in Napoli, restano un dignità della sua funzione storica, tornando ad “informare, educare, appuntamento irrinunciabile per moltissimi appassionati. intrattenere”. In una parola: a promuovere cultura, e da lì proiettarsi verso Peraltro anche nel prossimo autunno, dopo l’apprezzato speciale natalizio il futuro. in prima serata della scorsa stagione, proporremo una puntata in prime IL COMITATO DEGLI STORICI time dedicata alla festa di Halloween. Alessandro Barbero Il pomeriggio della domenica si aprirà con il serrato faccia a faccia di Mauro Canali Lucia Annunziata con gli ospiti di In ½ h, e proseguirà con l’arrivo di Franco Cardini Camila Raznovich al timone del Kilimangiaro, insieme a Dario Vergassola: il Isabelle Chabot programma avrà una veste tutta nuova al passo con l’evolversi del modo Giovanni De Luna di viaggiare e raccontare i viaggi. Ernesto Galli Della Loggia Nel 2015 inoltre è prevista al sabato una nuova edizione di Per un pugno Emilio Gentile di libri. Agostino Giovagnoli Alberto Melloni Gilles Pecout Francesco Perfetti Giovanni Sabbatucci Lucio Villari

46 www.ufficiostampa.rai.it 47