28SPO04A2804 ZALLCALL 12 22:30:30 04/27/97

Lunedì 28 aprile 1997 24 l’Unità LO SPORT

Il cuore Toro batte ancora. Fa fati- IL PUNTO SULLA B Rossi. Per il Pescara in chiara diffi- ca, ma pulsa. I granata vincono la coltà domenica c’è il test di Bari. A prima partita con il nuovo tecnico metà classifica successo del Foggia a Vieri in panchina. Il 2-1 sul Paler- porta bene al Toro Reggio Calabria. In coda miracolo mo, che era andato in vantaggio al- del Cesena che recupera da 0-2 il l’inizio conuna rete di Massara,rap- match contro il Cosenza di De Blasi presenta anche il primo successo Il Genoa crolla a Marassi (uno dei tanti tecniciesonerati e poi per la nuova dirigenza. L’esordio di richiamati). Un gol di Agostini e Vitali sulla panchina di Palermo (in avanti: passa a Cremona dominan- bomber della formazione pugliese: una punizione-bomba di Hubner settimana era stato esonerato Arco- do e affondando la formazione di doppietta di Palmieri, bis solo sfio- negli ultimi minuti hanno consen- leo) non ha prodotto i frutti sperati. Nedo Sonetti. Il Brescia capolista, ratodiFranciososalitoaquota13. tito ai bianconeri di non perdere 28SPO04AF02 Fatale è stato l’errore di Favi che si è privodicinquetitolari,noncelafaa Il Genoa crolla a Marassi davanti contatto dai calabresi. La Salernita- fatto respingere da Casazza il colpo superare il Ravenna costretto in die- al Castel di Sangro che fa un impor- na non supera il Padova (anche qui di testa che poteva dare il doppio ci per tutta la ripresa. I romagnoli tante passo in avanti in classifica. rigore fallito dai padroni di casa) e vantaggio ai rosanero. Il Torino tor- perdono contatto con le prime tre Nell’anticipo di sabatosignificativo spreca una buona occasione per ri- na in corsa per la , un’altra perché l’Empoli ha vinto a Verona e successo esterno del Venezia a Pe- salire. grande - o presunta tale - il Bari di il Lecce ha travolto nel finale la Luc- scara. I ragazzi di Bellotto sono stati mette il muso chese (4-1). Ritornano al gol i due capaci di piegare la squadra di Delio Simone Monari

L’arbito concede e poi annulla il gol di Neri. L’attaccante segna dopo che il palo aveva respinto il suo rigore I toscani consolidano la terza posizione Il Chievo si ferma Sotto il diluvio, niente dopo 17 partite Adesso l’Empoli Per fortuna c’è Ercolino... è «costretto» a crederci DALL’INVIATO BRESCIA-RAVENNA 0-0 CHIEVO-EMPOLI 0-1 BRESCIA. Grosso guaio al “Riga- Brescia: Pavarini, Binz, Adani (20’ st Kovacic), Corrado, Savino, Chievo: Gianello, Franchi, D’ Angelo, Zamboni, Guerra (5’st Giu- monti”. L’interminabile siccità A.Filippini, De Paola, E.Filippini (38’ st Pirlo), Barollo, Neri (1’ st sti), Passoni, Fiore, Melosi, Rinino (5’st Marazzina), Cerbone, che assetava la Padania termina Campolonghi), Bizzarri. Cossato (39’st Ghirardello). tutto d’un tratto in quest’ultima (22 Rigamonti, 16 Dossi, 29 Diana, 8 Romano). (22 Betti, 2 Chieti, 7 Sinigaglia, 29 Vicentini). domenica d’aprile. E allora il big- Ravenna: Rubini, Luppi, D’ Aloisio, Fimognari, Marrocco, Rovi- Empoli: Balli, Birindelli, Baldini, Bianconi, Dal Moro (36’st Coz- match della serie cadetta, con la nelli, Gadda (14’ st Pregnolato), Iachini, Bonocore (7’ st Ventu- zi), Tricarico, Pane, Ficini, Martuscello, Amoroso (36’st Di Stefa- prima contro la quarta in classifi- ri), Zauli (43’ st Serra), Schwoch. no), Esposito (42’st Giampieretti). ca, si trasforma in una rincorsa al (12 Roccati, 15 Biliotti, 18 Torino, 25 Gasparini). (12 Gazzoli, 13 Ciccone, 19 Toni, 34 Dainelli). pallonesulpelodell’acqua.Nesca- ARBITRO: Ercolino di Cassino ARBITRO: Trentalange di Torino. turisce un alluvionale, freddo etri- NOTE: angoli: 4-3 per il Brescia. Recupero: 2’ e 6’. giornata di piog- RETE: nel pt 14’ Esposito. stissimo Brescia-Ravenna 0-0, ca- gia, freddo, terreno in pessime condizioni. Spettatori: 5.000. Espul- NOTE: angoli: 11-2 per il Chievo. Recupero: 2’ e 3’. Giornata piovo- ratterizzato soprattutto dal super- so Luppi al 4’ st per una gomitata ad un avversario. Ammoniti: Rubi- sa, terreno scivoloso. Ammoniti: Melosi, Franchi, D’Angelo, Ficini e lavoro a cui viene chiamato un ar- ni per fallo su ultimo uomo; Bizzarri, Savino, De Paola, Rovinelli, A. Birindelli per gioco scorretto, Balli per comportamento non regola- bitro che peraltro fa Ercolino dico- Filippini, Binz, Venturi per gioco falloso. Al 23’ pt Neri ha calciato sul mentare. Spettatori 5490 per un incasso di 68 milioni 980 mila lire. gnome. Il direttore di gara usura il palo un rigore. fischietto e inzuppa il cartellino giallo a forza di estrarlo in conti- nuazione (alla fine si contano 8 ammoniti oltre all’espulsione del La cronaca del primo tempo sta scia stanno sulla mediana, dove i VERONA. È la vittoria che serviva mantenersi lucido anche nelle fasi ravennate Luppi), ma è pure cla- tutta nel caotico episodio del rigo- due Filippininonesconodall’ano- per sentire davvero odore di Serie più delicate dell’incontro offren- morosamentea disagio in occasio- re. Al 22‘ una bel lancio di Barollo - nimato e De Paola vaga sotto la A. Con la rete di Esposito al 14‘ in- do anche, al tempo stesso, alcune ne del rigore concesso a Neri nel l’unico ad avere qualche idea nel pioggia. Delle vistose carenze a fattil’Empoliespugnailcampodel deliziose giocate: in disimpegno o primo tempo, poi sparato sul palo centrocampo biancoceleste - libe- centrocampo che consentono al Chievo, trancia le residue velleità negli automatismi difensivi che dall’attaccante. Per il resto si assi- ra Neri davanti all’area. Costui su- reparto avversario, incentrato su di promozione dei veneti e dà una hanno spesso messo in fuorigioco stesolouncaoticoseguitodeivele- pera anche il portiereinuscita,che Gadda e Iachini, di contrastare significativa dimostrazione di ci- lepuntevenete. nosissimi novanta minuti dell’an- aquelpuntolostendeplatealmen- con efficacia, regalando un pome- nica concretezza. La squadra di L’Empoli quindi fa festa, sugli data, quando s’imposero i roma- te. Sarebbe rigore accompagnato riggio abbastanza tranquillo ai di- 28SPO04AF03 Malesani però esce dal Bentegodi spalti con i numerosi tifosi a segui- gnoliper2-1vedendosipoiprivare dall’espulsione, ma l’arbitro con- fensori del Ravenna (buoni i due battuta nel risultato, ma non nella to, e nello spogliatoio, a fine parti- dei tre punti dal giudice sportivo a cede solo il primo rifilando a Rubi- centraliFimognarieD’Aloisio). dignità. Se l’Empoli ha infatti vin- ta, con le urla di gioia di giocatori causadi unpetardoscoppiatovici- ni una semplice ammonizione. È La partita si trascina dunque to con il minimo sforzo (anche se che salgono sino alla sala stampa.I noalportierebrescianoZunico(ie- lo stesso Neri ad eseguire dal di- stancamente sotto gli occhi degli lo stesso Esposito ha fallito al 40‘ toscani toccano la Serie A con un ri assente per squalifica così come schetto, ma purtroppo per lui col- appena quattromila spettatori solo davanti a Gianello la rete del dito, a6giornatedaltermine:l’im- PergolizzieDoni). pisce il palo alla sua sinistra con il (ma non doveva essere il big- raddoppio) è anche vero che il presa storica (sarebbe un doppio E selasfidadiritornorisultaadir portiere appena “graziato” che match della giornata?). Non se ne Chievo ha fatto di tutto per recu- salto dalla C/1 alla A in due anni) è poco confusionaria, il merito è an- ringrazia. Sulla respinta del legno, può davvero più, e l’unico che perare. Il pareggio alla fine sarebbe a portata di mano, e domenica in che dei due tecnici dal nome esoti- poi, la punta riprende la sfera e se- sembra non accorgersene è pro- stato il risultato più giusto. Ma Toscana arriva la Reggina. L’alle- co,EdyRejaeWalterNovellino,le- gna un gol chiaramente irregolare prio Ercolino, ilquale infierisce sui troppi errori hanno condannato i natore toscano Spalletti continua stissimi nel propiziare lo squallido (non sono ammessi due tocchi zuppi presenti decretando la fine gialli alla sconfitta. Il Chievo in 90 arecitareilsolitocopioneepredica andazzo. Il primo rischia di rim- consecutivi dello stesso atleta su solo al 96’, quando Reja e Novelli- minuti ha gettato al vento alcune prudenza. «La Serie A? Finché non bambire difensori e centrocampi- calcio da fermo). Sennonché, l’i- no hanno esaurito tutti i cambi (e buone occasioni, spesso per trop- sarà la matematica a dirlo, conti- sti - ne sanno qualcosa i marcatori neffabile Ercolino si dimostra me- gliargomenti)adisposizione. pa precipitazione, e - addirittura - nueròanoncrederci,eafareditut- Adani e Corrado nonché gli infati- no affidabile del “notaio” di Mara P.S. L’umidissima attesa del fi- all’ultimo minuto, Cerbone ha to comunque per centrare l’im- cabili gemelli Filippini -, spostan- Venier concedendo la rete e ripen- schio d’inizio era stata allietata calciato senza troppa convinzione portante traguardo. A Verona ab- doli di continuo lungo la “risaia” sandoci solo quando il guardali- dalle radioline, con la cronaca del- il rigore concesso (giustamente) biano ottenuto una vittoria molto di gioco. Novellino, dal canto suo, neeglirammentailregolamento... l’emozionante finaledelGranpre- dall’arbitro Trentalange per fallo importante per la classifica e per il aveva promesso “calcio champa- Ripresa. Reja lascia negli spo- miodiImola.Incredibilela“perla” di Birindelli su Marazzina. Per il morale: andiamo avanti così. Il ri- gne” da parte di una squadra abi- gliatoi il reprobo Neri e mette den- regalata agli ascoltatori dal croni- portiere toscano Balli è il terzo pe- gore? Sì, c’era». La rete di Esposito tuata ad ottenere il meglio proprio tro Campolonghi, la punta che gli staRai:“Ecco!Iduepassanosultra- naltyparatoaCerbone. invece ha riportato sulla terra la quando gioca in trasferta (sette le aveva risolto con una doppietta la guardo per l’ultimo giro! Frentzen Dopo diciassette risultati utili squadra di Malesani, che proprio vittorie fuori casa). Beh, alla resa precedente sfida interna con il Ca- alzail braccio per unproblemache consecutivi s’interrompe la stri- contro i toscani si giocava l’ultima dei conti quanto mostrato in cam- stel di Sangro. Ma non cambia non sappiamo!”. In realtà la gara scia del Chievo. Gli uomini di Ma- vera possibilità di lottare fino alla po da Schwoch (fumoso in attacco niente, nemmeno quando Luppi era finita. Il “problema” di Fren- lesani devono principalmente fineperlapromozioneinSerieA. insieme a Buonocore) e gli altri so- si fasbatterefuorial50‘perunago- tzen? Aver visto la bandiera a scac- prendersela con se stessi. L’Empoli È andata male però, almeno per ci in giallorosso può tutt’al più far mitata all’altra punta di casa, il de- chi... ha invece dimostrato carattere, di questa volta, ma Malesani accetta pensare alle assai meno nobili bol- ludente Bizzarri. Non cambia nul- saper soffrire l’asfissiante pressing tutto con sportività. «Abbiamo licinedellambrusco... la perché i veri problemi del Bre- Marco Ventimiglia Reja, allenatore del Brescia. In alto Jaconi, tecnico del Castel di Sangro dei veneti subìto nella ripresa, di fattodituttoperriportareilrisulta- to in parità, ma il campo pesante non ci ha favorito. In più abbiamo C/1, girone A. Gli emiliani battono il Novara (3-1) e riducono il distacco dal Treviso IL PUNTO SULLA C sprecato anche un rigore. Sono co- munque soddisfatto della reazio- ne dei miei ragazzi. Abbiamo sba- Spezia retrocesso in C/2 gliato molto, ma la fortuna non ci haaiutatonemmenounpo’». Il Chievo infatti in avviosubisce Brescello vince e «vede» la B La Fidelis Andria allunga troppo il gioco degli ospiti. Dopo 14 minuti l’Empoli conquista il BRESCELLO (RE). Il Brescello batte ciente autorevolezza; ribaltando il sottol’incrociodeipali.D’Astoliin ta si è svegliata, e ne succedono di Tre successi esterni nel girone A ni» che domenica però ospiteranno vantaggio con Esposito. Gran par- 3-1 il Novara, e rilancia così alla risultato nella ripresa con una ma- panchina segue scioccato l’avvio tutti i colori. Ad esempio, accade della /1:ilPratopassaadAles- lo Spezia mentre gli estensi riceve- tedelmeritovaaDalMoroche,an- grande le sue chance di puntare al- turità da squadra finalmente con- folgorantedeipiemontesi. chein tredici minuti ilNovara siri- sandria, la Carrarese a Modena ranno il Monza in un match che si ticipando Rinino, accelera sulla fa- la promozione diretta in . sapevole dei propri mezzi. A con- I gialloblù tentato diorganizzar- trovi a giocare in 8. Nell’ordine (Grabbi ha sbagliato un rigore sul ri- preannuncia estremamente inte- scia, si libera di Passoni e mette al Contemporaneamente infatti il clusione delle ostilità, gli 800 tifosi si per arrivare al pareggio ma non guadagnano il cartellino rosso Co- sultato di 0-0), la Pistoiese al novan- ressante. centro per il lontano Esposito. Per Treviso capolista perde ed il Carpi brescellesi, oltre a salutare con sono in grado di confezionare troneo e Scotti per doppia ammo- tunesimo condanna lo Spezia che Nel girone B laFidelisAndriacon- l’attaccante è facile insaccare di incappa in un pareggio facendosi un’ovazione il prodigioso recupe- azioniparticolarmentepericolose. nizione, e Tresoldi per falloda ulti- daieriè matematicamenteretroces- tinuaadettarelegge.Dopoilsucces- piattodestro,grazieancheallagof- raggiungere al terzo posto dal ro dei loro atleti, possono ben dirsi Col trascorrere dei minuti recupe- mouomo. so. La capolista Treviso perde a so senza storia sull’Acireale (2-0) ed fa ingenuità del suo marcatore Monza. Al termine della quart’ul- soddisfatti di un match che in tut- rano lucidità e al 31‘ Cossato, da Negli ultimi minuti viene meno Monza e riapreil campionatoquan- ilcontemporaneopareggiodell’An- Guerra. timagiornatadiserieC-1ireggiani toharegalato4gol,treespulsionie poco subentrato a Salvalaggio, ogni piano tattico dei due allena- domancano solo tre partite allafine cona (1-1 contro l’Ascoli) i punti di La reazionedelChievoètiepida, recuperano in tal modo tre lun- ben 18 calci d’angolo. Dato stati- scarta pure il portiere avversario tori,ilgiocosifaconvulsoericcodi della stagione regolare. Gli uomini vantaggio dei pugliesi sono saliti a quasi inesistente. Solo un tiro- ghezze rispetto alla squadra leader stico significativo, quest’ultimo, Bini ma non indovina la porta. Al rovesciamenti difronte.Ad un mi- di Pillon, che ormai da un po‘ sono 5. Pochissime le reti messe a segno cross basso di Cerbone, senza pre- del girone settentrionale della C/ di come ledueantagonisteincam- 48‘ sempre della prima frazione nuto dal termine il Brescello chiu- in calo, mantengono il primo posto nella giornata: undici in 9 gare con tese,colpisceilpaloal18’.Itoscani 1; ora toccherà proprio ai ragazzi po abbiano pensato soprattutto a l’arbitro Borelli di Roma annulla de il conto con Campana in con- con tre lunghezze di vantaggio sul quattro 0-0. Nell’anticipo di sabato potrebbero anche approfittarne allenati da D’Astoli lanciare il rush giocare, abbandonando per una un gol al Brescello. Era stato Oldo- tropiede. Brescello. Il Carpi ha pareggiato a al FlaminiolaLodigiani(ancorasot- ma il solito Esposito, come al 40’, è finale, forti di una condizione psi- volta alchimie tattiche e ostruzio- ni ad infilare la via del gol, ma il di- La formazione reggiana è a tre Saronno edèstatoraggiuntoinclas- to choc per la sospensione di Bian- in vena di regali. Nella ripresa il cofisicaincostantecrescita. nismireciproci. rettore di gara aveva rilevato un punti dalla vetta, e lanciata com’è sifica dagli uomini di Radice. Carra- cone trovato positivo al controllo Chievo si gioca il tutto per tutto, e Al «Morelli» la formazione gial- La partita si accende subito. Do- fuorigioco. non può davvero esimersi dal ten- rese e Prato tornano in corsa per i antidoping) non è andata al di là sfiora il pareggio. Però i veronesi loblù è riuscita a regolare alla di- po due minuti una conclusione La ripresa è un continuo susse- tare un ultimo spunto, chepotreb- play-off. anche se recuperare tre dello 0-0 contro il Sora, penultimo pungono, graffiano, spingono ma stanza un Novara nient’affattodo- dell’attaccante del NovaraGiorda- guirsi di emozioni. I gialloblù tro- bevolerdireserieBdiretta. punti in 3 partite non sembra cosa inclassifica. Ametàclassifica,inlot- non mordono, e ogni occasione si cile, capace di pungere con effica- noincocciailpalo,facendosuona- vano l’1-1 conMartorella che riba- Il turno di domenica prossima facile. In fondo, Spezia a parte, la ta per evitare i play out, ci sono otto conclude con qualche buon inter- cia e di distribuire il gioco con tra- re il primo campanello d’allarme disce in rete dopo un colpo di testa vede le prime tutte impegnate in battagliasifaserrata.IlModena,che squadre racchiuse in3 punti. Grazie vento di Balli (come al 58‘ in occa- me concrete ebenstudiate.Reduci nella retroguardia reggiana. Ses- di Tedeschi sventato da Bini. Sei trasferta: il Brescello gioca a Pi- dopoil4-1aMontevarchisembrava al pareggio senza reti a Trapani l’I- sione di una doppia e consecutiva dalla bella affermazione di Prato santa secondi dopo la squadra pie- minuti dopo Tedeschi è ancora stoia, il Treviso affronta il Como, ad un passo dalla tranquillità, è ca- schia sale a 41 punti. Per i campani ribattutasuPassonieCossato).Nel peraltro,Bertolottiesocinonsiso- montese è ancora in avanti, e sta- protagonista; lascia il suo secondo per il Carpi c’è il Prato, il Monza è duto in casa subendo la terza scon- la zona play off è solo tre punti più finale l’ultimo “miracolo” del por- no fatti intimorire dal piglio ag- voltanonlasciascampoaBorghet- segno sulla sfida liberando Berto- discenaaFerrara. fitta casalinga della stagione. La insu. tieretoscanosulrigorediCerbone. gressivodegliospiti:hannogestito to. Calcio di punizione da 35 me- lotti al tiro che porta i padroni di Spal, pareggiando a Montevarchi, lo svantaggio iniziale con suffi- tri: Di Muri spedisce un fendente casa in vantaggio per 2-1. La parti- Giuseppe Vignali ha rosicchiato un punto ai «canari- S.M. Giulio Di Palma