WWW.VISITVALDINON.IT

a g o s t o CALENDARIO MANIFESTAZIONI 2014

VENErDÌ 01.08 VISITa DIDaTTICa PEr faMIGLIE Centro Storico ore 21.00 aVVICINaMENTO aLL’arraMPICaTa NEL “GIarDINO DELLa BIODIVErSITÁ” CHarTa DELLa rEGOLa - “PrOzESION DEL VOTO”. Proces- Scopriamo insieme gli odori, i colori ed i sapori an- ATTIVITà sione votiva in costume. Avete voglia di accendere la passione “rock”?! La nostra esperta FAMILY guida alpina è pronta a insegnarvi le tecniche basilari dell’arram- tichi delle vecchie varietà di frutta e verdura insieme Chiesa di S. Maria Maddalena ore 22.00 picata sportiva. ad una guida qualificata. Durante la visita conosce- CONCErTO ”Viva Amadeus” Attività per adulti e ragazzi sopra i 14 anni remo molte piante rare e raccoglieremo erbe, fiori, Orario: dalle ore 14.00 alle ore 18.00 pomodori e frutti nel giardino che successivamente trasformere- Ritrovo: parcheggio Hotel “Lago Smeraldo” - Fondo (TN) mo in una golosa merenda! Biblioteca - Legnoteca dalle ore 14.30 alle ore 18.30 Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc.Sedruna Ritrovo: Giardino della Biodiversità - Maso Plaz, Brez. SfIDa DI CarCaSSONE. Gioco da tavolo per grandi e piccini. Costo: 10,00 euro (compresa attrezzatura) Orario: 14.30 / Durata: 2 ore Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 Note: in caso di maltempo l’attività viene annullata. Si consiglia Costo: 10 € a persona inclusa la merenda con succhi e prodotti Piazza Primo Maggio ore 20.00 abbigliamento sportivo. freschi raccolti nel giardino. 5 € bambini < 14 anni. DELITTO aLLa COrTE DEI BOrGIa. Cena con spettacolo te- Prenotazioni obbligatoria: (entro le 17.00 del giorno prece- Prenotazioni (obbligatorie): Giardino della Biodiversità - Maso atrale in cui gli attori interagiscono con il pubblico che dovrà dente) APT Val di Non - 0463 830133 Plaz 339 1390016 - Info: www.plaz.it individuare il colpevole di un crimine. Prenotazione obbligatoria VISITa aLLa STaLLa E MUNGITUra presso la biblioteca. Costo euro 32,00. info: Pro Loco Cles - ATTIVITà 0463 421376 NaVETTa PEr IL LaGO DI TOVEL - Gratuito con Sei curioso di scoprire perché il latte di montagna è FAMILY così buono? Alle 15.30 fatti trovare nella Piazza di Assaporare l’incantevole Lago di Tovel, uno dei gioielli naturalisti- COrEDO ci del parco Naturale Adamello- Brenta con magnifica vista sulle Marcena di Rumo (davanti alla Cassa Rurale) dove, con un accompagnatore, farai una passeggiata fino Santuario di San Romedio ore 20.30 Dolomiti. La mattina (in caso di partenza da Alta Valle e ) CrEPUSCOLO aL SaNTUarIO DI SaN rOMEDIO. Ore o il pomeriggio (in caso di partenza dalle Maddalene) possibilità alla stalla. Nella stalla troverai il sig. Renzo che ti spiegherà come vengono allevate le mucche e che cosa mangiano per produrre 20.30 ritrovo presso il Santuario e partenza delle visita guidata, di partecipare gratuitamente ad una semplice escursione natu- ore 21.40 proposta spirituale a cura dei frati dell’Eremo con “Sot- ralistica lungo il sentiero del Lago di Tovel con guardia parco un latte così gustoso e genuino! E ricorda che se lo vorrai potrai provare a mungere una mucca! tofondo musicale” a cura di Cori e Gruppi. Info: Anastasia Val di per approfondire gli aspetti riguardanti la genesi del Lago e il Non - 340 2558767 fenomeno dell’arrossamento delle sue acque. Visita alla Casa del Durata: 1 ora e 30 circa Parco Lago Rosso. Pranzo libero. Costo: 2€ a partecipante (Piano Famiglia 4 = 3) Piazza della chiesa e centro storico Ritrovo ore 19.30 Dove: una navetta in partenza da Alta Val di Non e Altopiano Prenotazione obbligatoria (entro le ore 17.00 del giovedì): COrEDO BIKE NIGHT. Gara di mountain bike in notturna per della Predaia e una in partenza dalle Maddalene (zona di Rumo) presso Apt Val di Non - 0463 830133 - [email protected] le vie del paese, inserita nel “Trofeo Val di Non Bike” Organizza: Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della pre- Ciclo Anauni Coredo. Partenza ore 21.00. Info: Pro Loco Coredo notazione rISVEGLIO MUSCOLarE - 0463 536199 Costo: Dicono che le ore del mattino hanno l’oro in bocca...e allora - gratis per i possessori della GUEST CARD 2014 cosa c’è di meglio per cominciare la giornata di un po’ di ginna- - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 (quota da versare al stica all’aria aperta? Tanti esercizi che vi serviranno per affrontare momento della prenotazione) con la giusta carica ogni nuova giornata in Val di Non! - GRATIS bambini fino ai 12 anni non compiuti Dove: Seio di c/o loc. Spadola (lungo la strada che da Se possiedi la guest card 2014 prenota il tuo posto al 0463 Sarnonico conduce ai Campi da Golf) 830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratis! Se sei Orario: dalle ore 08.30 alle ore 09.30 sprovvisto di guest card prenota e versa la quota di partecipazio- Quota: attività gratuita ne di € 5,00 (gratis per bambini fino ai 12 anni non compiuti) Info: Apt Val di Non - 0463 830133 presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. NON è necessaria la prenotazione, ricorda di portare con te solo Escluso ticket di ingresso a Castel Thun. un piccolo materassino e la giusta energia! Info e prenotazioni (obbligatorie) entro le 11.00 del giorno pre- cedente: Apt Val di Non - 0463 830133 - [email protected] aMBLar Sala polifunzionale ore 21.15 PrOIEzIONE DEL fILM “Frozen - il regno dei ghiacci” (film per ragazzi). Ingresso ad offerta

azIENDa PEr IL TUrISMO VaL DI NON Via Roma, 21 - 38013 Fondo (Tn) - 0463 830133 - fax 0463 830161 [email protected] - www.visitvaldinon.it AGOSTO WWW.VISITVALDINON.IT

SaBaTO 02.08 Tennis hall ore 10.00 COrSO DI YOGa per bambini e genitori. Info e iscrizioni: Pro SPECIaLE PEr VErI BIKErS: TOUr DELLE MaLGHE Loco di Cavareno 0463 831115 CAVARENO DELLE MaDDaLENE IN 2 GIOrNI Parco de Zinis ore 16.30 SABATO 2 E DOMENICA 3 AGOSTO LE fIaBE DI NONNa CLara. Info: Pro Loco di Cavareno 0463 DAL 30 LUGLIO Splendida escursione di due giorni ad anello attorno alle mal- 831115 AL 3 AGOSTO ghe della Catena Montuosa delle Maddalene con pernottamento presso Malga Castrin. CLES Itinerario: Piazza 1 Maggio dalle ore 08.30 alle ore 13.00 FESTA DELLA CHARTA 1° giorno: Partenza da (895 m.) attraverso la pista rampi MErCaTO CONTaDINO. Approfitta per fare la tua spesa di- pedonale “Rankipino” sino al Passo Palade (1518 m.). Da qui si rettamente dal contadino! Avrai la possibilità di acquistare frut- DELLA REGOLA prosegue lungo la strada forestale in direzione Malga Luco (1853 ta e verdura fresca di stagione, formaggi, miele, vino, succhi e m.). Ci si immerge nel cuore delle Maddalene toccando Mal- confetture…tutti prodotti genuini coltivati con tanta passione dalle della VILLA DI CAVARENO ga Pradont (1906 m.) e si conclude la giornata a Malga Castrin Aziende Agricole del nostro territorio! (1785 m.) dove si cena e si pernotta. Oggi al mercato contadino: LE RICETTE DELLA TRADIZIONE INFO 2° giorno: Partenza da Malga Castrin per un lungo tour attraverso Preparazione della polenta direttamente all’interno del merca- Pro Loco Cavareno | 0463 831115 le più belle malghe delle Maddalene: Malga di Brez (1815 m.) - to contadino a cura del Gruppo Rionale Spinazeda e a cottura Malga Di Lauregno (1728 m.), Malga di Cloz (1732 m.), Malga terminata degustazione per tutti i presenti. Info: Pro Loco Cles di Revò (1734 m.) e Malga Kessel (1917 m.). Il rientro si effettua - 0463 421376 fONDO passando per il paese di Proves e per il Passo Fresna. Punto di partenza e arrivo: Cloz, Campo sportivo. COrEDO Piazza S. Giovanni ore 10.00 Gli orari di partenza verranno comunicati al momento della pre- Palestra polo scolastico ore 21.00 CrEarE CON frUTTa E OrTaGGI PrOPrIETÀ. Decarli Mar- notazione. raSSEGNa ITINErarI MUSICaLI D’aNaUNIa gherita, esperta in piante officinali vi guida alla scoperta del bo- Quota di partecipazione: € 20,00 per l’escursione + € 25,00 IN CANTO … D’ESTATE. Rassegna di cori alpini in occasione sco e della natura. Ad ogni incontro materiale informativo sugli pernotto a Malga Castrin e € 10,00 cena con bevande escluse. della tradizionale Festa della Colomela. Con il Coro Alpino Sette argomenti trattati e degustazioni di sciroppi naturali. Organizzato Livello atletico richiesto: medio / Livello tecnico escursione: medio Larici - direttore Massimiliano Cova, Coro Lago Rosso - direttore da Idee di Fondo. Info: Margherita 340 4159219 È obbligatorio portare con sé il caschetto. Gabriele Aliprandi, Coro Lux Harmonica Arezzo - direttore Bene- In paese ore 19.00 Info e Prenotazioni (entro le 12.00 del venerdì): Silvano Cap- detta Nofri. Info: Pro Loco Coredo - 0463 536199 L’Associazione commercianti Idee di Fondo comunica l’aPErTU- pello - Istruttore SCUOLA DI CICLISMO FUORISTRADA VAL DI ra SEraLE NEGOzI con orario continuato 15.00 - 22.00 con NON E SOLE: 333 4509855 [email protected] fLaVON mercatino dell’antiquariato ed esposizione di macchine d’epoca. Cortile palazzetto Spaur ore 21.00 Info: Pro Loco Fondo - 0463 880088 YOGa NEL BOSCO BUraTTINI con Luciano Gottardi. “Icapelli dell’orco” Sala riunioni della C.Rurale Novella e Alta Anaunia ore 21.00 Sperimentiamo assieme questa disciplina millenaria originaria CONfErENza dal titolo “Pia Laviosa Zambotti (Fondo 1898-Mi- dell’India che aiuta l’uomo a riarmonizzare il sistema energetico. MaLOSCO lano 1965) - L’archeologa che scrutava il mondo. Relatori: Grazia La pratica dello yoga permette di raggiungere un profondo equi- Centro Civico ore 21.00 de Pretis e Franco Nicolis. Info: [email protected] 0463 832430 librio psicofisico. CONCErTO DI CHITarrE aCUSTICHE. Concerto del maestro Dove: Cavareno, c/o Ristorante “La Trifora” Franco Morone. Info: Pro Loco Malosco - 0463 831559 MaLOSCO Ritrovo: ore 8.30 - Durata: 1 ora Centro Civico ore 21.00 Attività gratuita. Si consiglia abbigliamento comodo, non serve CONCErTO DI CHITarrE aCUSTICHE. Concerto - saggio degli allievi materassino. Tendone in piazza Lampi ore 21.00 del maestro Franco Morone. Info: Pro Loco Malosco - 0463 831559 Info: Elena Tuti 328 0018232 COrO CELESTINO ECCHEr diretto da M. Chini e Coro S.Romedio diretto da L. Deromedis in concerto Info: Pro Loco Ro- rOMENO VISITa aL CaNYON PEr TESTE CUrIOSE meno - 0463 875238 Approfittando dello straordinario percorso alla sco- ATTIVITà Aula consigliare ore 18.00 FAMILY Inaugurazione della mostra SGUarDI… SU rOMENO del fo- perta del Canyon Rio Sass, risponderemo ad alcune tografo amatoriale Diego Marini. Info: Pro Loco Romeno - 0463 curiosità di carattere geologico in modo leggero e Campo del centro civico ore 15.00 - 18.00 875238 divertente, passeggeremo tra rocce millenarie e met- rOBIN HOOD. TIrO CON L’arCO. teremo alla prova le nostre abilità artistiche! (a partire dai 5 anni Prove gratuite di tiro con l’arco con un istruttore federale FITAR- Tendone in piazza Lampi ore 18.30 di età). CO, Comitato di Bolzano. Dai 10 anni in su sarà possibile met- “fESTa DELL’OSPITE”. Cena, la Ciasarada, prodotti biologici di Dove: Fondo, Canyon Rio Sass. tere alla prova la propria abilità e la propria mira! Info: Pro Loco “gli Amici della terra”, hobbisti e serata musicale. Info: Pro Loco Orario: ore 14.00. Ronzone - 0463 880555 Romeno - 0463 875238 Durata: 2,30 ore circa. Quota: € 8,00 per i bambini e per gli adulti accompagnatori. rUffrE’ - MENDOLa rONzONE (Visita non inclusa nella Trentino Guest Card). Maneggio maso Coflari ore 9.30 Piazzale del centro civico ore 16.00 - 19.00 Info e prenotazioni: Cooperativa Smeraldo 0463 850000 GarE WESTErN PErfOrMaNCE. Prove ludiche addestrative. MErCaTO DEL CONTaDINO. Vendita di vari prodotti tra cui Info: Massimo 335 434161 frutta, verdura, miele, formaggi....e tanti altri prodotti del nostro aMBLar territorio! Info: Pro Loco Ronzone - 0463 880555 Centro sportivo Conca verde ore 9.00 SarNONICO MaraTONa BOCCIOfILa “SPOrT E SOLIDarIETÀ” 34° EDI- Centro sportivo ore 15.30 SarNONICO ZIONE - A beneficio dell’Ass. Fondazione Trentina per l’autismo” GIOCHI PEr BaMBINI DI TUTTE LE ETÀ. Organizzati dal Palazzo Morenberg e “Fondriest for children”. COPPA PRO LOCO RONZONE. Tor- Gruppo Giovani “Smile”. Info: Pro Loco Sarnonico e Seio 0463 INaUGUrazIONE MOSTra “Metafoto: dentro l’immagine” mo- neo di bocce. Info: Pro Loco Ronzone 0463 880555 832080 stra di Roberto Pamelin. Info: Pro Loco Sarnonico 0463 832080 Camping Baita Dolomiti ore 21.00 BrEz SEraTa INfOrMaTIVa DUI fUNGHI. Proiezione di diapositive Azienda agricola Prevedel Augusto Sala polifunzionale ore 20.30 sul riconoscimento e conservazione dei funghi. Segue risottata per Direzione passo Gioat - Lauregno ore 14.30 tutti. Info: Pro Loco Sarnonico e Seio 0463 832080 SEraTa SOTTO LE STELLE con il Gruppo Astrofili “Gemini” di L’ESSENza NEL BOSCO. Venite a trovarci!!! Scoprirete il mera- Taio. Ore 20.30 presentazione dell’attività presso la sala polifun- viglioso mondo delle piante officinali con la possibilità di acquisto TaSSULLO zionale di Sfruz. Ore 21.30 nei prati prossimi al paese osservazio- prodotti! Orari dì apertura: Lunedì/Mercoledì/Venerdì e Sabato: ne del cielo con gli strumenti forniti dai soci del Gruppo Astrofili ore 8.30 dalle 14.30 alle 18.30. Per informazioni: 333 9750883 o visita il I comuni di Tassullo e Nanno in collaborazione con il Parco Na- “Gemini”. Info: Pro Loco Sfruz - [email protected] - 0463 sito www.lessenzanelbosco.it 536733 turale Adamello Brenta propongono: “ESCUrSIONE aL PIaN DE La NaNa”. Si parte ad ore 8.30 da Nanno e, a seguire, SMaraNO Tassullo, Cles (ore 8.50 in piazza fiera) con pullmino da 18 posti. Castel Belasi ore 21.00 Chiesa ore 20.45 Si raggiunge la malga Clesera nei pressi del Rifugio Peller (in circa La GUErra rUSTICa DEL 1525. Rievocazione storica in costu- 50 minuti) e si cammina per circa 2 ora verso la malga Tassulla, SMaraNO OrGaN aCaDEMY. Concerto di Aude Hauermatte, me. Info: Ass. Nonesa ladina. 335 1523705 Lorenzo Ghilmi, organo passando per il lago delle Salare e il passo della Forcola. Sosta per pranzare al sacco. Escursione con accompagnatore del Parco CaVarENO SaN fELICE Adamello Brenta nel “pian de la nana”. Partenza ad ore 16.00 e In paese rientro a Cles ad ore 17.00 Costo: € 10 a persona. Info e Preno- Zona produttiva ore 10.00 fESTa DELLa CHarTa DELLa rEGOLa. tazione obbligatoria entro le ore 16 del giorno precedente presso OLDTIMErfESTIVaL. Manifestazione internazionale che ogni “AL MARCIÀ” Mercatino antiquariato e modernariato e mercato Pro Loco Cles 0463 431276. 2 anni riunisce appassionati e collezionisti di macchine d’epoca a dei prodotti della Val di Non. San Felice in provincia di Bolzano. Arrivato alla sua quarta edizio- Dalle ore 18.30 “I SAORI DELLA NOSSA TERA” Piatti tipici della TaSSULLO - fraz.raLLO ne, l’Oldtimer Festival di San Felice raduna più di 600 espositori di cucina nonesa. Ore 21.00 CONCERTO DEL CORO ROEN “I macchine e veicoli d’epoca di ogni genere da tutta Europa. Sfilate, Agritur Odorizzi ore 17.00 Canti della Guerra” Ore 22.00 BALLO presso il tendone della Pro PaSSEGGIaNDO Tra I MELETI DELLa VaL DI NON dimostrazione dei veicoli e premiazioni tematiche movimenteranno Loco. Info: Pro Loco Cavareno - 0463 831115 l’evento. Non mancheranno stand gastronomici e punti di ristoro con Una divertente passeggiata assieme alla famiglia Odorizzi, che accompagnamento musicale. Info: www.heini.it, 335 5696529 per l’occasione apre le porte della sua azienda agricola e ti

CAGNÒ - Via dei Canopi, 10 CAMPODENNO - Piazza S. Barbara, 5 CAVARENO - Via Moscabio, 19 CLES - Via , 134/b arMErIa rOSarIOfUOCHI DISTILLErIa PEzzI LaTTErIa SOCIaLE CaVarENO PaNIfICIO PaSTICCErIa C6 Prodotti per la caccia e la pesca, fuochi Produzione ed imbottigliamento di bevande Grana Trentino di produzione propria, Da 30 è protagonista con più di 50 tipo- CLES d’artifi cio, spettacoli pirotecnici e prodotti alcoliche Caciotte, formaggio nostrano e specialità logie di pane, dolci freschi di prima cola- PANIFICIOÊC6 per il tiro al piattello Orario: 8.00-12.00/13.00-19.00 chiuso la latteria: yogurt, latte, burro e gelati. zione, pasticceria fresca, torte artigianali, IlÊpanificioÊC6ÊdiÊClesÊviÊoffreÊquotidianamenteÊoltreÊ domenica; visite guidate su prenotazione Orario: tutti i giorni 8.00 - 12.00/16.30- pizzeria, grissineria, biscotteria. 40ÊtipiÊdiÊpane,ÊtorteÊeÊpasteÊdellaÊnostraÊpasticceriaÊ Orario: tutti i giorni 17.00-22.00 19.00. Domenica: 9.00 - 12.00/16.30- artigianale,ÊdolciÊdiÊprimaÊcolazioneÊeÊprodottiÊdaÊ 19.00. Visite guidate su prenotazione. fornoÊfreschi:Êpizzeria,ÊgrissineriaÊeÊbiscotteria. 0461/655100 - cell. 328/6332663 0463.432566 - Cell. 349.3238852 Fax 0461/645312 e Fax 0463/831358 0463/422500 - Fax 0463/429375 ViaÊTrentoÊ134/bÊ38023ÊClesÊ(TN)Ê www.armeriarosariofuochi.it [email protected] | www.distilleriapezzi.it cavareno@cr-surfi ng.net [email protected] - www.clespanedolci.it TÊ0463/422500Ê-ÊFÊ0463/429375 Ê[email protected]Ê-Êwww.clespanedolci.it accompagnerà nei frutteti per scoprire segreti e curiosità della TUENNO coltivazione delle famose mele Melinda. Durante la passeggiata Lago di Tovel dalle ore 12.00 alle ore 16.00 degustazione di succo di mela, al ritorno visita ai locali dell’agri- fESTa aLPINa. Pranzo con gli alpini e messa presso la chiesetta turismo. Ritrovo: ore 17.00 presso Agritur Odorizzi, Tassullo - fraz. di Tovel (alle ore 16.00). Info: Pro Loco di Tuenno - 0463 451149 Rallo. Durata: 1 ora e mezza. Costo: € 4,00. Gratuito bambini - 347 77091477 < 3 anni. Sconto per famiglie. Info e prenotazioni (obbligatorie): Agritur Odorizzi, 0463 450294/ 338 4151245. Attività garantita VIGO DI TON, fraz. TOSS anche in caso di pioggia. Su richiesta e per gruppi di min.4 per- Castel Thun ore 15.00 sone possibilità di variare data e /o orario rITraTTIaMO. “Quali erano i volti dei signori che animavano le corti e le antiche sale? Eccoli! Ci guardano dai loro ritratti appesi TrES alle pareti… il viso è un insieme di espressioni, di sentimenti, di Zona sportiva ore 21.00 “indizi emotivi” che si riflettono e si mescolano con quelli di chi os- SEraTa CON MUSICa Da BaLLO con il Duo Lidia Piccoli e serva. Dopo averli osservati attentamente con occhi d’artista, sarà Valentino Magnani. Info: Pro Loco Tres 0463 467072 divertente realizzare speciali ritratti o autoritratti prendendo spunto ed ispirazione dalle opere presenti in castello. Un’occasione per SaN fELICE giocare con l’identità e con la propria immagine trasformata, con i Zona produttiva ore 10.00 particolari del proprio volto e di quello degli altri. Costo: euro 7.00 OLDTIMErfESTIVaL. manifestazione internazionale che ogni 2 a nucleo familiare. Info e prenotazioni: Servizi educativi del museo anni riunisce appassionati e collezionisti di macchine d’epoca a 0461 492811da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 San Felice in provincia di Bolzano. Arrivato alla sua quarta edizio- ne, l’Oldtimer Festival di San Felice raduna più di 600 espositori SaN fELICE di macchine e veicoli d’epoca di ogni genere da tutta Europa. Zona produttiva ore 10.00 Sfilate, dimostrazione dei veicoli e premiazioni tematiche movi- OLDTIMErfESTIVaL. manifestazione internazionale che ogni 2 menteranno l’evento. Non mancheranno stand gastronomici e anni riunisce appassionati e collezionisti di macchine d’epoca a punti di ristoro con accompagnamento musicale. Info: www.heini. San Felice in provincia di Bolzano. Arrivato alla sua quarta edizio- it, 335 5696529 ne, l’Oldtimer Festival di San Felice raduna più di 600 espositori di macchine e veicoli d’epoca di ogni genere da tutta Europa. Sfilate, dimostrazione dei veicoli e premiazioni tematiche movimenteranno l’evento. Non mancheranno stand gastronomici e punti di ristoro DOMENICa 03.08 con accompagnamento musicale. Info: www.heini.it, 335 5696529 IMPara COME SI PrEPara IL fOrMaGGIO! C’è un vecchio maso, immerso nel verde dove capre, ATTIVITà galline, asini e maiali pascolano felici tra l’erba! È il FAMILY LUNEDÌ 04.08 Mas da la Val di Ruffrè dove l’allevatore ci fa vedere come dal latte delle mucche nasce il goloso formag- Cleopatra. Info: Parco Fluviale Novella, 0463 432064 oppure aVVICINaMENTO aLL’arraMPICaTa gio e ci offre una golosa merenda! Attività per bambini e 329 8366160 ATTIVITà Quest’anno si accende la passione “rock”! La nostra FAMILY famiglie. esperta guida alpina ti insegna le tecniche basilari dell’ar- Orario: 15.00; rampicata sportiva. Per diventare in poche lezioni dei veri Durata: 2 ore; Piazza Vittorio Emanuele ore 21.00 “spiderman”! Attività per bambini (dai 6 ai 14 anni) Ritrovo: Azienda Agricola “Mas da la Val”, via Maso Molini, 19 DENNO ESTaTE: PrIMa CHE SIa MaSSa TarDI. Monologo Orario: 14.00 - Ruffrè. brillante scritto e interpretato da Loredana Cont con la collabora- Durata: 4 ore Costo: 6,00 euro comprensivo di visita all’azienda agricola, me- zione di G. Matassoni e P. Turato. In questo monologo l’autrice e Ritrovo: parcheggio Hotel “Lago Smeraldo” - Fondo (TN). renda e un omaggio di formaggio della casa. interprete usa con sapiente dosaggio l’ironia e l’autoironia nel met- Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc. Sedru- Prenotazione: obbligatoria presso Agritur Mas da la Val - 0463 tere in evidenza vizi e virtù di uomini e donne, spaccati di un vissuto na. In caso di maltempo l’attività viene annullata. 870029 - 349 4249574 ormai a tutti nei quali ognuno può riconoscersi. Info: Pro Costo: 8,00 euro (compresa attrezzatura) Loco e Comune di Denno - 0461 655523 - 339 8032790 Prenotazioni: obbligatoria presso l’APT Val di Non (entro le CaSTELfONDO 17.00 del sabato precedente) 0463 830133 [email protected] Malga Pradont fONDO fESTa D’ESTaTE IN MaLGa. Pranzo con specialità locali, in- ore 21.00 CLES trattenimento CONCErTO del corpo bandistico di Fondo. Info: Pro Loco Fon- Piazza 1° maggio ore 20.30 do - 0463 880088 - [email protected] KaraCLES - l’emozione non ha voce. Info: Pro Loco Cles - 0463 CaVarENO 421376 Piazza G. Prati e Parco de Zinis rOMENO COrEDO fESTa DELLa CHarTa DELa rEGOLa. Ore 11.00 corteo sto- Malga di Romeno, loc. Sablonare ore 11.00 Piazza della Chiesa ore 18.30 rico con il gruppo “Il Cassero” di Castiglion Fiorentino; a seguire fESTa aLLa MaLGa DI rOMENO. S.Messa ed a seguire pran- METTI… UNa SEra IN PIazza. Gastronomia e artigianato lo- S. Messa con canti gregoriani; dalle ore 12.00 “I saóri déla nòssa zo a cura dell’Unione Sportiva Cedroni. Info: Pro Loco Romeno cale. Iniziativa promossa dai ristoratori e commercianti di Coredo tèra” piatti tipici della cucina nonesa; ore 16.00 rappresentazione - 0463 875238 degli antichi mestieri nei “vòuti”, sui “somàssi” e nelle “córt” del e dintorni. Info: Pro Loco Coredo - 0463 536199 centro storico. Attività per bambini con proposizione di giochi di rUffrE’-PaSSO MENDOLa COrEDO una volta. Ore 18.00: “I saóri déla nòssa tèra” - Piatti tipici della Maneggio Coflari Ranch intera giornata Bibioteca comunale ore 21.00 cucina nonesa; ore 21.00 “LA CHARTA DELLA REGOLA”: Rie- faTTOrIa IN fESTa. Tappa del campionato GIMKANE TREN- CONfErENza SUL TEMa “L’OrIGINE E L’EVOLUzIONE DEI vocazione storica degli antichi ordinamenti comunali; ore 22.00 TINO Prove ludiche addestrative. Info: Maneggio Coflari Ranch VIVENTI”. A cura del prof. G. Cavalleri. Info: Biblioteca di Core- spettacolo con il gruppo “I Folli”. Info: Pro Loco Cavareno - 0463 - Massimo 335 434161 do 0463 536053 Parrocchia 0463 536134 831115 fONDO SarNONICO, fraz. SEIO CLES ore 21.00 DOLOMITI GOLF CLUB ore 8.00 -19.00 CONCErTO DI MUSICa GOSPEL. Concerto di musica gospel Malga Clesera ore 11.30 COSTa CrOCIErE CHaLLENGE. Tappa gara con circuito finale con il coro “Comunità Viva” di Info: Pro Loco Fondo - fESTa “MaDONNa DELLa NEVE”. Ore 10.30 Santa Messa sponsorizzata da Costa Crociere.18 Buche Stbl. 2 categorie. 0463 880088 - [email protected] con il coro Monte Peller a seguire pranzo in malga. Info: Pro Loco Info: Dolomiti Golf Club - 0463 832698 Cles - 0463 421376 Sala riunioni della C.Rurale Novella e Alta Anaunia ore 21.00 Pro Loco di Sarnonico ore 8.00 CONfErENza DI STOrIa LOCaLE con don Fortunato Turrini - USCITa MICOLOGICa. Prenotazione obbligatoria presso ufficio COrEDO Lo scoppio della Prima Guerra Mondiale e le conseguenze per la turistico.Info: Pro Loco Sarnonico e Seio 0463 832080 Loc. Parco due laghi ore 11.30 nostra gente. Info: [email protected] 0463 832430 fESTa DELLa COLOMELa. Santa messa ed a seguire pranzo Bici Grill ore 17.30 MaLOSCO per tutti e tipica festa paesana nella quale si vuole rievocare un PIaNOBar con Cristian Delfino. Info: Pro Loco Sarnonico 0463 antico mestiere, quello della costruzione delle “Colomele”, pali di 832080 Viale Belvedere dalle ore 21.00 legno utilizzati come sostegno per le viti, e le “Scandole”, tegole CONCErTO DI MUSICa CLaSSICa con il gruppo Aicardi Vitto- in legno di larice. Intrattenimenti e musica. Info: Pro Loco Coredo SMaraNO ria. Info: Pro Loco Malosco - 0463 831559 - 0463 536199 Sala Concerti ore 20.45 rOMaLLO SMaraNO INTErNaTIONaL OrGaN, CLaVICHOrD aND Az.agr. Pietro Pancheri dalle ore 17.00 fino alle ore 20.00 IMPrOVISaTION aCaDEMY. Concerto di Joel Speerstra e Ulri- aPErITIVO IN CaNTINa. Benvenuti nel mondo del Groppello Piazza ore 9.00 ka Davisson: clavicordo di Revo’. La Famiglia Pancheri apre le porte della piccola Canti- PaSSEGGIaTa SOLIDaLE. Il Parco fluviale Novella Il Parco Flu- na LasteRosse e della nuova sala degustazione dove il moderno viale Novella apre i suoi cancelli alla solidarietà! A partire dalle TrES incontra la tradizione. Degustazione base con due calici di vino ore 9.00, sarà possibile scendere nel Canyon dal paese di Dam- Corno di Tres e Malga Rodeza dalle ore 12.00 accompagnati da un assaggio di prodotti locali al costo di 5 euro bel, incontrando gustose sorprese per via. Arrivo in località S. Bia- fESTa DELLa MaDONNINa DEL COrNO DI TrES. Ore 11.30 a persona. Succo di mela per bambini. Su prenotazione e per gio e possibilità di rientro a Dambel con bus navetta. Il ricavato Santa Messa cantata al Corno di Tres, ore 13.00 pranzo per tutti e gruppi possibilità di merenda e degustazioni personalizzate. Info sarà destinato al comune di Bitti (Nuoro), devastato dal ciclone pomeriggio in allegria. Info: Pro Loco Tres 0463 467072 e Prenotazioni: www.lasterosse.it - 348 3345105 - 349 3547342

COREDO - Via Venezia, 8 COREDO - Via Venezia, 5 FONDO - Piazza S. Giovanni, 36 FONDO - FRAZ.TRET Via Principale, 41 faMIGLIa COOPEraTIVa 7 LarICI CaffÈ CENTraLE - MaNDaSPrIzz B & B MODa BErTOLDI & C. SNC BErTaGNOLLI CarNI S.N.C. Prodotti alimentari, abbigliamento, casa- Caffetteria, bar, gelateria artigianale Vasto assortimento casual, classico e Carni di propria macellazione, produzio- linghi, giocattoli e mercerie di produzione propria. sportivo: Refrigue, Cape Horne, Gaudi, ne e vendita di salumi. Orario estivo: mattina 07.45 - 12.30 Mello’s, Bailo, Bugatti, Jack Wolfskin Orario: TRET: dal lunedì al sabato pomeriggio 16.30 - 19.30. 9.00-12.00; FONDO c/o Bottega Zam- Orario: 8.30-12.00/15.00-19.00. Domenica mattina aperto. Chiuso il lunedì biasi: lun.-sab. 7.30-12.30/16.00-19.00, dom. 8.00-12.00. Info appuntamenti e Fax. 0463 880089 0463/536130 cell. 340 2976393 0463.880127 - Fax 0463.839943 0463 536127 - Fax. 0463 538228 facebook.com/mandasprizz [email protected] [email protected] AGOSTO WWW.VISITVALDINON.IT

fONDO NaVETTa PEr CaSTEL THUN - Gratuito con Piazza S. Giovanni ore 10.00 Scopri la Val di Non in tutta comodità a bordo di COME DarE SOLLIEVO aL DOLOrE CON L’aIUTO DELLa ATTIVITà moderni pullman turistici e scegli di visitare il ma- FAMILY NaTUra. Decarli Margherita, esperta in piante officinali vi guida gnifico Castel Thun, il maniero che rappresenta una alla scoperta del bosco e della natura. Ad ogni incontro materia- delle sedi museali più importanti dell’intero arco al- le informativo sugli argomenti trattati e degustazioni di sciroppi pino e che ha riaperto i battenti nel 2010 dopo un naturali. Organizzato da Idee di Fondo. Info: Margherita 340 lungo periodo di restauro. Prima dell’arrivo al Castello, faremo 4159219 una piacevole sosta a Vigo di Ton per visitare la Chiesa di Santa Piazza San Giovanni ore 21.00 Maria Assunta accompagnati da una guida dell’Ass.Guide Beni CINEMa TEaTrO fONDO. APPUNTAMENTO AL CINEMA. Pro- Culturali ed Ecclesiastici Anastasia Val di Non. iezione del film “Il grande e potente Oz”. Ingresso euro 2.00. Dove: una navetta in partenza dalle Maddalene (zona di Rumo) Info: Pro Loco Fondo - 0463 880088 - [email protected] Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: MaLOSCO - gratis per i possessori della GUEST CARD TRENTINO 2014 P.zza V. Erspamer c/o tendone ore 14.00 - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 (quota da versare al ESCUrSIONE NaTUraLISTICa con il custode forestale Ivan momento della prenotazione) Mortem. Info: Pro Loco Malosco - 0463 831559 - GRATIS bambini fino ai 12 anni non compiuti Sala polivalente ore 21.00 Se possiedi la guest card 2014 prenota il tuo posto al 0463 La SCUOLa TrENTINa NELLa STOrIa intervento lo storico 830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratis! Se sei dott. Quinto Antonelli con la participazione il maestro Pacifico sprovvisto di guest card prenota e versa la quota di partecipazione Marini. (lettura di poesie di Marco Nesler a cura di Alberto Alber- di € 5,00 (gratis per bambini fino ai 12 anni non compiuti) presso tini). Info: Pro Loco Malosco - 0463 831559 gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso a Castel Thun. Az. agricola Calliari ore 21.00 Info e prenotazioni (obbligatorie) entro le 11.00 del giorno fIENO E faNTaSIa. Delicati cuori e furbi gufetti. Un ricordo precedente: Apt Val di Non - 0463 830133 - [email protected] della vostra vacanza fatto con il nostro profumato fieno (e un po’ di pazienza!). Al termine uno spuntino tardivo ma dolce… rISVEGLIO MUSCOLarE Prenotazioni in azienda entro le ore 19 del lunedì. Costo: 10 euro rOMENO Dicono che le ore del mattino hanno l’oro in bocca...e allora a partecipante. Info e prenotazioni: Az. agricola Calliari 0463 Tendone ore 20.30 cosa c’è di meglio per cominciare la giornata di un po’ di ginna- 830141 - Flavia 340 0017649 TOMBOLa IN PIazza. Info: Pro Loco Romeno 0463 875238 stica all’aria aperta? Tanti esercizi che vi serviranno per affrontare rONzONE con la giusta carica ogni nuova giornata in Val di Non! Tendone centro civico ore 21.00 rONzONE Dove: Seio di Sarnonico c/o loc. Spadola (lungo la strada che da CONCErTO con il coro Audiemus. Info: Pro Loco Ronzone 0463 Sala Conferenze Municipio ore 20.30 Sarnonico conduce ai Campi da Golf) 880555 COrSO DI YOGa. Rigenerazione fisica e psichica con Clara Orario: dalle ore 08.30 alle ore 09.30 Ruzzier Avena. Il corso è aperto anche per una singola lezione. Quota: attività gratuita Info: 333 2066863 o 0463 831429 Info: Apt Val di Non - 0463 830133 Museo Retico ore 21.00 NON è necessaria la prenotazione, ricorda di portare con te solo ESIBIzIONE DEL GrUPPO CarONTE “Da PaESI VICINI E SarNONICO un piccolo materassino e la giusta energia! LONTaNI” (Gianfranco Cerreto tenore; Alberto Martinelli vio- Punto di lettura ore 21.00 lino; Stefano Frizza clarinetto; Elena Trovato arpa; Luigi Signori CONfErENza SULLa fELICITÀ DaL TITOLO “CHIEDIMI SE VIVI L’aMBIENTE 2014: pianoforte; letture a cura di Gabriella Tanfoglio), in un originale SONO fELICE”. Un approcio innvovativo ad una felicità possibi- EDUCazIONE aMBIENTaLE PEr L’ESTaTE concerto, promosso in collaborazione con la Soprintendenza per le. Relatrice Cristina Larcher - life Sport Business coach. Info: Pro Le perle della terra: conosciamo le specie erbacee utiliz- i Beni archeologici della P.A.T., che sarà dedicato alla musica po- Loco di Sarnonico 0463 832080 zate dall’uomo polare dei “suonatori girovagi”, e cioè quei musicisti che portano Percorrendo un sentiero tra boschi e prati vivremo un’esperienza in giro per il mondo il proprio patrimonio culturale e le proprie SfrUz unica alla conoscenza della grande varietà di specie erbacee utili abitudini, aprendosi ad esperienze nuove e diverse. Donde il titolo Sala Polifunzionale ore 21.00 all’uomo con visita all’orto di Nicoletta a Ronzone, ottima inter- “Da paesi vicini e lontani”. Info: 349 3201886 CONVEGNO SUI TOPONIMI. Info: Pro Loco Sfruz, proloco. prete del coltivare secondo i ritmi della natura. Seguirà laborato- SarNONICO [email protected], 0463 536733 rio di riconoscimento delle specie e di trasformazione delle erbe. Destinatari: tutti Centro Sportivo ore 21.00 TaSSULLO Luogo: Ronzone PrOIEzIONE DI NEVaDO SaJaMa. Video della spedizione al- Piazzetta di Rallo ore 15.00 Orario e Ritrovo: ore 09.00 c/o il parcheggio del Municipio di pinistica alla cima più alta della Bolivia. Info: Pro Loco Sarnonico STrUMENTI MUSICaLI Da TUTTO IL MONDO. Laboratorio Ronzone. Rientro ore 12.30 Seio - 0463 832080 per alunni della scuola primaria con la cooperativa Kaleidoscopio Info: Michela Bertagnolli 346 8800762 Iscrizione obbligatoria entro lunedì 5 agosto. Info e prenotazioni: Prenotazioni: APT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon. Biblioteca 0463 451564 it Iscrizioni entro le ore 17.00 del giorno precedente l’attività. Note: trasferimenti con auto propria.In caso di maltempo l’atti- TrES vità non avrà luogo Zona Sportiva ore 20.13 INIzIO TOrNEO DI CaLCIO a CINQUE Memorial Francesco IMPara COME SI PrEPara IL fOrMaGGIO! Tarter. Organizzano: Pro Loco Tres e Gli Amici di Francesco C’è un vecchio maso, immerso nel verde dove capre, galline, asini e maiali pascolano felici tra l’erba! È il Mas da la Val di Ruffrè dove l’allevatore ci fa vedere come dal latte delle mucche MarTEDÌ 05.08 nasce il goloso formaggio e ci offre una golosa merenda! Attività per bambini e famiglie. MUCCaTrEKKING: 4 PaSSI fra GLI aLPEGGI - Orario: 15.00; MaLGa DI CLOz Durata: 2 ore; Trascorriamo insieme una giornata sugli alpeg- ATTIVITà Ritrovo: Azienda Agricola “Mas da la Val”, via Maso Molini, 19 - Ruffrè. gi! Assieme all’accompagnatore di territorio rag- FAMILY Costo: 6,00 euro comprensivo di visita all’azienda agricola, me- giungiamo le più belle malghe della Val di Non e renda e un omaggio di formaggio della casa. scopriamo come è la giornata tipo di un malgaro. Prenotazione: obbligatoria presso Agritur Mas da la Val - 0463 Assieme a lui possiamo assistere alla casarada e vedere come dal 870029 - 349 4249574 latte nasce il formaggio. Tra una gita in compagnia e un labora- torio in malga passeremo la giornata immersi nel verde! CaVarENO Dove: Malga di Cloz Palatenda ore 21.00 Ritrovo: Ore 9.30 - Revò, parcheggio Casa Campia DISCOBIMBO. Info: Pro Loco di Cavareno 0463 831115 Attività: al mattino escursione con accompagnatore di territorio, CLES a seguire possibilità di pranzo in malga. Nel pomeriggio il casaro ci fa conoscere come dal latte nascono lo yogurt e il burro e ci fa aNIMazIONE IN PIazza. Negozi aperti dalle ore 20.00 alle assistere ad una parte della casarada. 22.00. Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 Quota: Escursione + Pranzo tipico in malga + attività: € 23,00 Legnoteca c/o Bibioteca ore 20.30 a persona - € 13,00 bambini 4-12 anni. ENGLISH rEaDINGS CLUB. Lettura e commento di un romanzo Escursione + attività: € 12,00 a persona - € 4,00 bambini dai 4 in lingua inglese. Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 ai 12 anni. Gratuito fino a 3 anni. Difficoltà escursione: facile, adatta anche per famiglie con COrEDO fraz. TaVON bambini. Non adatta con i passeggini. Piazza antistante la Chiesa ore 21.00 Info e Prenotazione (Obbligatoria entro le 12.00 di lunedì): CONCErTO BaNDISTICO. Concerto del Corpo bandistico di Apt Val di Non - 0463 830133 Coredo. Info: Pro Loco Coredo - 0463 536199

FONDO - Via Segantini, 29 FONDO - Via Roma, 11 FONDO - Via C. Battisti, 20 FONDO - Via. V. Inama, 1 EL VOUT DaLE SPECIaLITÀ EMPOrIO DEL CICLO faMIGLIa COOPEraTIVa VaL DI NON IL GaBBIaNO di Battisti Marisa Prodotti alimentari tipici del Trentino con Bici da corsa, Mountain Bike, accessori, Orario: 08.00-12.15 15.30-19.00 Libri e cartoleria: Alfabet, Akena, Grafi che possibilità di degustazione abbigliamento, scarpe e caschi, noleggio Tassotti, Paperblanks, Carte Rossi Firenze e assistenza. Scopri tutti i nostri 24 punti vendita su Orario: durante il periodo estivo sem- Orario: da martedì a sabato 8.30- www.coopvaldinon.it pre aperto: 9.30-12.30/14.30-18.30 Orario: da martedì a sabato 8.30- 12.15/15.30-19.15. Chiuso domenica e 12.00/15.00-19.00 lunedì.

0463 830180 - cell. 348 3891415 0463/832631 - Cell. 348/5119656 e Fax 0463/830010 [email protected] - www.ciaspolada.it [email protected] - www.emporiodelciclo.it 0463/832414 - [email protected] [email protected]

Via Vigilio Inama 1 38013 Fondo (TN) 0463830010 TON UN MONDO DI OPPORTUNITÀ E SERVIZI CON GUEST CARD TRENTINO! Castel Thun ore 15.00 fESTa a COrTE. “Liberatevi dai travagli quotidiani et venite a ri- Con Guest Card Trentino potrai entrare in più di 70 servizi tra musei, parchi, mirar la bella et meravigliosa dimora mia”. Un invito speciale da attrazioni e viaggiare liberamente sui trasporti pubblici in tutta la provincia. Inol- parte del conte Thun per conoscere il suo castello e divertirsi par- tre, da quest’anno Guest Card Trentino ti apre le porte dei migliori produttori tecipando alla sua festa. Il conte ti aspetta e …è d’obbligo l’abito del Trentino che ti accoglieranno nei loro store con una piccola degustazione di elegante! (ma se non ce l’hai te lo prestiamo noi!). Costo: euro prodotti tipici. Se acquisterai, presentando Guest Card Trentino, avrai diritto ad 7.00 a nucleo familiare. Info e prenotazioni: Servizi educativi del uno sconto del 10% sul primo acquisto. museo 0461 492811da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 INFO: Apt Val di Non - 0463 830133 - [email protected] Castel Thun ore 21.00 Rassegna DI CaSTELLO IN CaSTELLO. UN VIAGGIO INTI- NERANTE E CURIOSO NELLE PERIFERIE CULTURALI DEL RINA- SCIMNETO. Con i balli suoni e canti. Info: Centro Servizi Culturali Destinatari: tutti VISITE GUIDaTE aL CaNYON rIO SaSS S. Chiara n. verde 8000013952 da lunedì a sabato dalle ore Luogo: Ruffrè E aL CaSEIfICIO DI fONDO 15.00 alle ore 18.00 www.csc.tn.it Orario e Ritrovo: ore 09.00 c/o il Municipio di Ruffrè. Rientro Uffico Coop Smeraldo ore 9.00 TrES ore 12.30. La visita avrà la durata di 3.00 ore circa e il costo è di € 10,00 Zona sportiva ore 20.45 Info: Michela Bertagnolli 346 8800762 per gli adulti e di € 8,00 per i ragazzi tra i 6 e i 12 anni (gratuita SEraTa CON MUSICa Da BaLLO “MaCUMBa” con Claudia Prenotazioni: APT Val di Non, 0463 830133 info@visitvaldi- sotto ai 6 anni). Info: Coop. Smeraldo 0463 850000 e Sonia. Info: Pro Loco Tres 0463 467072 non.it. Iscrizioni entro le ore 17.00 del giorno precedente l’attività Note: in caso di maltempo l’attività non avrà luogo fONDO Palanaunia, Piazza Stefanelli ore 21.00 IL LIBrETTIfICIO - Laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni L’Era EN DÌ DE PrIMaVEra. Uno spettacolo emozionante e coinvolgente, in cui teatro e danza dialogano per far rivivere la MErCOLEDÌ 06.08 Uno spazio creativo intorno al libro dedicato a piccoli storia delle famiglie trentine negli anni della Grande guerra. Com- e grandi. L’idea è quella di offrire occasioni di ascolto pagnia Teatrale “Virtus in Arte” e gruppo di danza “Dancing Soul”. aVVICINaMENTO aLL’arraMPICaTa “leggere” e piacevoli momenti di incontro per appro- ATTIVITà FAMILY Info: Pro Loco Fondo - 0463 880088 - [email protected] Avete voglia di accendere la passione “rock”?! La nostra esperta fondire la conoscenza del libro e sperimentare altri lin- guida alpina è pronta a insegnarvi le tecniche basilari dell’arram- guaggi espressivi: nuovi “viaggi” fra parole e immagini. rEVO’ picata sportiva. Dove: Malosco, area attrezzata “Fontanelle” (via Fontanelle) P.zza della M. Pellegrina ore 20.30 Attività per adulti e ragazzi sopra i 14 anni Orario: dalle 15.00 alle 17.00 HaPPY-rITIVO. Serata aperitivo con tanta musica in compagnia Orario: dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Costo: 5,00 euro. del gruppo “Acoustic & Co.” Info: Pro Loco Revò 0463 431003 Ritrovo: parcheggio Hotel “Lago Smeraldo” - Fondo (TN) Prenotazioni obbligatorie (entro le ore 17.00 del giorno pre- rOMENO Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc.Sedruna cedente): APT Val di Non 0463 830133 [email protected] Costo: 10,00 euro (compresa attrezzatura) Piazza Lampi / tendone ore 16.00 Note: in caso di maltempo l’attività viene annullata. Si consiglia La STraDa DEL fOrMaGGIO: CrEazIONE DI fIOrI SECCHI con Gabriella Sarcletti. Info: Pro abbigliamento sportivo. VISITa GUIDaTa aL CaSEIfICIO SOCIaLE DI rOMENO Loco Romeno - 0463 875238 Prenotazioni obbligatoria: (entro le 17.00 del giorno prece- Partendo da Piazza Lampi dopo una breve passeggiata rOMENO, fraz. SaLTEr dente) APT Val di Non - 0463 830133 si raggiunge il Caseificio Sociale dove si assiste alle ATTIVITà Parco S.Cristoforo ore 20.45 varie fasi della lavorazione del latte e alla sua suc- FAMILY TEaTrO raGazzI a cura della Biblioteca comunale di Taio. Info: NaVETTa PEr CaSTEL THUN - Gratuito con cessiva trasformazione in formaggio. Al termine della Pro Loco Romeno - 0463 875238 Scopri la Val di Non in tutta comodità a bordo di moderni pul- visita verrà offerto un assaggio gratuito delle specialità rONzONE lman turistici e scegli di visitare il magnifico Castel Thun, il manie- casearie locali prodotte. Verso le ore 10.45, visita a una ro che rappresenta una delle sedi museali più importanti dell’in- stalla moderna del paese in compagnia di un operatore zootec- Sala Conferenze Municipio ore 20.30 tero arco alpino e che ha riaperto i battenti nel 2010 dopo un nico, il quale descriverà tutte le caratteristiche dell’azienda e della COrSO DI YOGa. Rigenerazione fisica e psichica con Clara lungo periodo di restauro. Prima dell’arrivo al Castello, faremo sua conduzione. Ruzzier Avena. Il corso è aperto anche per una singola lezione. una piacevole sosta a Vigo di Ton per visitare la Chiesa di Santa Dove: Romeno Info: 333 2066863 o 0463 831429 Maria Assunta accompagnati da una guida dell’Ass.Guide Beni Ritrovo e orario: ufficio Pro Loco, ad ore 8.45. Tendone centro civico ore 21.00 Culturali ed Ecclesiastici Anastasia Val di Non. Attività gratuita zUMBa ParTY con Liliana Migazzi. Info: Pro Loco Ronzone 0463 Dove: una navetta in partenza dai vari paesi dell’Alta Val di Non Info e prenotazioni: (entro le 19.00 del giorno precedente alla 880555 Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della pre- visita) ufficio Pro Loco di Romeno 0463 875238 rUMO, fraz. MarCENa notazione Costo: CaVarENO Auditorium comunale ore 16.30 aTTIVITÀ PEr BaMBINI E faMIGLIE. Info: Comune di Rumo - gratis per i possessori della GUEST CARD TRENTINO 2014 L’Associazione Centriamo Cavareno propone in centro storico Biblioteca 0463 530113 - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 (quota da versare al uno SHOW COOKING con il celebre CHRISTIAN BERTOL. Nel- momento della prenotazione) la giornata di approfondiranno tecniche di cucina e sperimenta- SaNzENO - GRATIS bambini fino ai 12 anni non compiuti zioni con protagonisti i vari prodotti che hanno resa famosa la Val Basilica dei Santi Martiri ore 20.45 Se possiedi la guest card 2014 prenota il tuo posto al 0463 di Non. Info: 0461820634 - Pro Loco Cavareno 0463 831115 ITINErarI MUSICaLI D’aNaUNIa -. Concerto di Simmon 830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratis! Se sei Vebber ed Umbero Forni - Organo. Organizzazione di Smarano CLES sprovvisto di guest card prenota e versa la quota di partecipazio- Accademy ne di € 5,00 (gratis per bambini fino ai 12 anni non compiuti) Piazzetta 1° maggio ore 21.00 presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. TOMBOLa. Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 Museo Retico ore 15.00 CHI CErCa TrOVa! MaCINa E IMPaSTa. Caccia al tesoro in Escluso ticket di ingresso a Castel Thun. COrEDO Info e prenotazioni (obbligatorie) entro le 11.00 del giorno museo e laboratorio di macinatura dei cereali e cottura del pane. Chiesetta del cimitero ore 21.00 precedente: Apt Val di Non - 0463 830133 - [email protected] Costo: € 2,00 incluso l’ingresso al museo, massimo 25 bambini I SOLISTI DEL VIVaLDI. Concerto di musica classica. Info: Pro a partire dai 6 anni. Info: Museo Retico 0463 434125 Loco Coredo - 0463 536199 rISVEGLIO MUSCOLarE Museo Retico ore 21.00 Dicono che le ore del mattino hanno l’oro in bocca...e allora Piazza della Chiesa intera giornata CONfErENza di Simona marchesini. RETI ed ETRUSCHI, LON- cosa c’è di meglio per cominciare la giornata di un po’ di ginna- PICCOLO MErCaTINO DELLE PULCI TANI PARENTI. Info: Museo Retico 0463 434125 stica all’aria aperta? Tanti esercizi che vi serviranno per affrontare DENNO SarNONICO con la giusta carica ogni nuova giornata in Val di Non! Piazza Vittorio Emanuele ore 21.00 Centro Sportivo ore 21.00 Dove: Seio di Sarnonico c/o loc. Spadola (lungo la strada che da DENNO ESTaTE: PrINCIPESSE? Partitura doppia per clown so- SPETTaCOLO DI BUraTTINI. Il bandito polenta con Luciano Sarnonico conduce ai Campi da Golf) liste. TEATRO PER BAMBINI E FAMIGLIE a cura della compagnia Gottardi. Info: Pro Loco Sarnonico Seio - 0463 832080 Orario: dalle ore 08.30 alle ore 09.30 Il teatro delle Quisquilie,drammaturgia e regia di C. M. Wanda Quota: attività gratuita con Martina Segatta e Laura Mirone. In una bottiglia di vetro, se- SfrUz Info: Apt Val di Non - 0463 830133 polta metà sotto terra e metà sotto acqua, vivono due principesse Sala polifunzionale ore 19.00 NON è necessaria la prenotazione, ricorda di portare con te solo di due culture diverse. Come in tutte le fiabe, le due principesse Inaugurazione MOSTra di Iconografia Cristiana “L’icona: fine- un piccolo materassino e la giusta energia! sono sole, nessuno con cui giocare, divertirsi e scontrarsi. Sarà il stra sull’invisibile”, a cura dell’iconografa Giovanna Bonizzato caso a capovolgere la situazione e dopo un inizio burrascoso le Tedeschi con presentazione ed intermezzi musicali a cura dei ma- VIVI L’aMBIENTE 2014: due principesse riusciranno a entrare in comunicazione, a com- estri Linda Anzolin e G.B. Tedeschi. Info: Pro Loco Sfruz, proloco. EDUCazIONE aMBIENTaLE PEr L’ESTaTE prendersi e a costruire una relazione d’amicizia. Info: Pro Loco e [email protected], 0463 536733 Comune di Denno - 0461 655523 - 339 8032790 L’ORTO DI MONTAGNA TaSSULLO fLaVON L’orto di montagna di Lucia è situato a Ruffrè a 1200 m. di alti- ore 8.30 tudine. Qui con metodi naturali, con astuzie stagionali e sapien- Località Laghetto Di Flavon ore 14.30 I comuni di Tassullo e Nanno in collaborazione con il Parco Natura- za tramandata si coltivano ortaggi e frutta. Visiteremo insieme la LaBOraTOrIO: zaTTIErI... Al laghetto! In collaborazione con i le Adamello Brenta propongono: “ESCUrSIONE aL PIaN DE La riserva locale I laghetti dei Masi in località Maso Molin e Maso servizi educativi del Museo degli usi e Costumi della gente trenti- NaNa”. Si parte ad ore 8.30 da Nanno e, a seguire, Tassullo, Cles Valle e arriveremo all’orto, dove potremo conoscere le metodolo- na. Quota: euro 3.00 a partecipante. Prenotazione obbligatoria (ore 8.50 in piazza fiera) con pullmino da 18 posti. Si raggiunge la gie per la coltivazione di ortaggi utilizzando le tecniche dell’agri- presso il Comune entro lunedì 1 agosto.Info e prenotazioni allo malga Clesera nei pressi del Rifugio Peller (in circa 50 minuti) e si coltura biologica. 0461 652151 cammina per circa 2 ora verso la malga Tassulla, passando per il

FONDO - Via IV Novembre, 70 FONDO - P.za S. Giovanni, 15 FONDO - Via C. Battisti, 33 FONDO - Via G. Mazzini, 4 MarGHErITa CONaD LaTTErIa SOCIaLE DI fONDO OrTOfrUTTa zaMBIaSI di rizzardi rosalba SCaCCOMaTTOSTOrE outlet abbigliamento SErVIzI INfOrMaTICI Varietà di formaggi, yoghurt e prodotti Alimentari e prodotti per la casa. Abbigliamento Uomo e Donna delle migliori Hardware, software, servizi multimediali tipici. marche. Casual, Sport&Montagna, Jeanse- Orario: 7.30-12.30/16.00-19.00. ria, Camiceria e accessori. Reparto OUTLET. Orario: tutti i giorni 8.00-12.30/16.00- Dom. 8.00-12.00 19.30; chiuso lunedì pomeriggio; visite Orario: da martedì a sabato 08.30-12.30/ guidate su prenotazione 15.00-19.00. e Fax 0463.850228 e Fax 0463 831294 Cell. 340/2253201 - [email protected] Cell. 349.7818646 - Fax 0463.850228 [email protected] 0463/832145 - Fax 0463/839077 www.scaccomattostore.com [email protected] - www.francesco.ws AGOSTO WWW.VISITVALDINON.IT

lago delle Salare e il passo della Forcola. Sosta per pranzare al sacco. Dove: Seio di Sarnonico c/o loc. Spadola (lungo la strada che da officinali vi guida in passeggiata verso il lago Smeraldo alla sco- Escursione con accompagnatore del Parco Adamello Brenta nel “pian Sarnonico conduce ai Campi da Golf) perta delle piante officinali e le loro virtù. Iniziativa offerta dall’as- de la nana”. Partenza ad ore 16.00 e rientro a Cles ad ore 17.00 Orario: dalle ore 08.30 alle ore 09.30 sociazione commercianti “Idee di Fondo”. Durata: 2 ore. Ritrovo Costo: € 10 a persona. Info e Prenotazione obbligatoria entro le ore Quota: attività gratuita in piazza San Giovanni. Info: 340 4159219 Margherita Info: Apt Val di Non - 0463 830133 16 del giorno precedente presso Pro Loco Cles 0463 431276. Cinema Teatro Fondo, Piazza San Giovanni ore 21.00 NON è necessaria la prenotazione, ricorda di portare con te solo aPPUNTaMENTO aL CINEMa. Proiezione del film “Koda fra- TaSSULLO, fraz. raLLO un piccolo materassino e la giusta energia! tello Orso”. Ingresso euro 2.00. Info: Pro Loco Fondo - 0463 Piazzetta di Rallo dalle ore 15.00 alle ore 17.00 880088 - [email protected] “MODELLazIONE E DECOrazIONE DELL’arGILLa” per alunni CaVarENO delle scuole elementari e medie. Costo: euro 15.00 con materiali Parco de Zinis ore 16.30 COrEDO forniti dal Comune. Info e iscrizioni presso la Biblioteca 0463 451564 LaVOrETTI ED OrIGaMI per adulti e bambini. Info e prenota- Piazza della Chiesa ore 21.00 zioni: Pro Loco Cavareno 0463 831115 SPETTaCOLO DI ILLUSIONISMO. Spettacolo per bambini con il Mago Giorgi. Info: Pro Loco Coredo - 0463 536199 VIVI L’aMBIENTE 2014: MaLOSCO EDUCazIONE aMBIENTaLE PEr L’ESTaTE EVENTI A CALDARO Area attrezzata le Fontanelle ore 16.00 ACQUA, ENERGIA E TERRA: LA SEGHERIA DI COREDO Ogni giovedì in luglio e agosto LaBOraTOrIO DI MaNUaLITÀ per bambini con la signora E IL GIARDINO SUL LAGO Rossella. Info: Pro Loco Malosco - 0463 831559 Centro storico dalle ore 19 alle 23 Visita alla segheria veneziana di Coredo testimonianza di attività, un tempo fiorenti, connesse allo sfruttamento della forza motrice P.zza Espamer - sotto il tendone ore 21.00 GIOVEDÌ LUNGO dell’acqua. A seguire visita all’orto biologico presso il Lago di BaLLO LISCIO E SPETTaCOLO con D.J. Luciano. Info: Pro Loco Ogni giovedì di luglio e agosto il centro paese di Caldaro al Coredo per conoscere e apprezzare le produzioni e le modalità Malosco - 0463 831559 Lago si trasforma in un vivido palcoscenico. I negozi riman- di coltivazione. Az. agricola Calliari ore 15.00 gono aperti fi no alle 22 di sera e invitano così a fare shop- Destinatari: tutti VISITa IN faTTOrIa. Per conoscere verdure, piante, frutta, cer- ping ed a passeggiare lungo le vie del centro. Le diverse Luogo: Coredo care insetti con le lenti magiche... incontrare i nostri coccolosi associazioni di Caldaro offrono ai visitatori un programma Orario e Ritrovo: ore 09.30 c/o località Due Laghi di Coredo. animali… E per finire una gustosa merenda in compagnia!!! Vi variegato di intrattenimento e di stand gastronomici, mentre Rientro ore 12.30. aspettiamo anche in caso di brutto tempo. Ci divertiremo a colo- rare, ritagliare, piantare; con materiale di recupero inventeremo diversi gruppi musicali si esibiscono sulla piazza e nelle stra- Info: Patrizia Zeni 346 8800763 un bizzarro orto da portare a casa! Prenotazioni in azienda entro de circostanti per allietare queste bellissime serate estive. Prenotazioni: APT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon. it le ore 19 del mercoledì. Costo: 8 euro a partecipante. Info e 5 agosto Iscrizioni entro le ore 17.00 del giorno precedente l’attività prenotazioni: Az. agricola Calliari 0463 830141 - Flavia 340 0017649 Lido al Lago di Caldaro Note: in caso di maltempo l’attività non avrà luogo dalle ore 21 alle 23, entrata alle ore 19.30 rOMENO VISITa aL CaNYON PEr TESTE CUrIOSE PALCOSCENICO AL LAGO Piazza Lampi ore 20.30 Approfittando dello straordinario percorso alla sco- ATTIVITà BaBY DaNCE. Balli, trucca bambini, scultore di palloncini, zuc- Il palcoscenico al Lago di Caldaro tremerá al ritmo della mu- FAMILY sica rock e pop-beat di Kim Wilde, l’icona della musica anni perta del Canyon Rio Sass, risponderemo ad alcune chero filato e divertimento per tutti i bambini. Info: Pro Loco Ro- curiosità di carattere geologico in modo leggero e ’80. Con il suo repertorio che spazia da Kids in America a meno - 0463 875238 divertente, passeggeremo tra rocce millenarie e met- rONzONE Chequered Love, da Cambodia a You Keep Me Hanging On teremo alla prova le nostre abilità artistiche! (a partire dai 5 anni Piazzale del Centro Civico ore 17.00 é riuscita a conquistare i primi posti nelle classifi che USA. di età). “rONzONE Tra arTE E STOrIa”. Interessante visita guidata Informazioni e prevendita dei biglietti sul sito www.caldaro. Dove: Fondo, Canyon Rio Sass. alla scoperta del paese a cura di Carlo Recla. Partecipazione gra- info o presso l’Associazione turistica di Caldaro. Orario: ore 14.00. tuita. Info: Pro Loco Ronzone - 0463 880555 Biglietto: 39 € a persona Durata: 2,30 ore circa. Quota: € 8,00 per i bambini e per gli adulti accompagnatori. rUMO, fraz. MarCENa dal 13 al 16 agosto (Visita non inclusa nella Trentino Guest Card). Auditorium comunale ore 20.30 Caldaro, Via delle Cantine Info e prenotazioni: Cooperativa Smeraldo 0463 850000 PrESENTazIONE DEL LIBrO “La chiesa di San Lorenzo a Mio- VIA DELLE CANTINE ne di Rumo”, ricerca storica di Pio Fanti. Contributi di Salvatore Festa del vino della banda musicale di Caldaro con musica GUSTO a PaLazzO Ferrari, Claudia Paternoster, Nicoletta Pisu, allieterà la serata il e specialità tipiche. Casa de Pretis - Cagnò ore 17.30 gruppo vocale “Gli armonici cantori solandri”. Info: Comune di PaNE, fOrMaGGI E faNTaSIa! Rumo Biblioteca 0463 530113 INFO: Degustazione guidata alla scoperta dei prodotti della Strada della SarNONICO Associazione turistica Caldaro 0471 963169 Mela. Degustazione dei formaggi del Caseificio di Revò con il Chiesa di Santa Maria ore 21.00 www.kaltern.com pane dell’Az. Agr. Pezzini Giovanni e le proposte del Ristorante VIVa VIVaLDI. Suoni e parole all’epoca della serenissima eseguito Viridis di Cagnò in abbinamento alle birre artigianali del birrificio da i “Solisti Vivaldi”. Info: Pro Loco Sarnonico Seio - 0463 832080 LM di Tres. Costo 3 euro a persona SMaraNO GIOVEDÌ 07.08 Prenotazione obbligatoria presso Apt Val di Non Tel 0463 Sala Concerti ore 20.45 830133 [email protected] SMaraNO INTErNaTIONaL OrGaN, CLaVICHOrD aND NaVETTa PEr CaSTEL THUN - Gratuito con IMPrOVISaTION aCaDEMY. Concerto di Jacques Van Oort- Scopri la Val di Non in tutta comodità a bordo di moderni pul- CaVarENO merssene: organo lman turistici e scegli di visitare il magnifico Castel Thun, il manie- Parco de Zinis ore 16.30 ro che rappresenta una delle sedi museali più importanti dell’in- LaVOrETTI ED OrIGaMI per adulti e bambini. Info e prenota- tero arco alpino e che ha riaperto i battenti nel 2010 dopo un zioni: Pro loco Cavareno 0463 831115 lungo periodo di restauro. Prima dell’arrivo al Castello, faremo una piacevole sosta a Vigo di Ton per visitare la Chiesa di Santa CLES, fraz. MECHEL Tesori dal passato Maria Assunta accompagnati da una guida dell’Ass.Guide Beni In paese ore 21.00 Arte e storia in dieci anni di acquisizioni Culturali ed Ecclesiastici Anastasia Val di Non. 41° SaGra rIONaLE DI MECHEL. Rievocazione storica e cena Dove: una navetta in partenza dai vari paesi della Predaia medioevale. Info e prenotazioni: Pro Loco Cles - 0463 421376 Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della pre- Doss di Pez ore 20.30 notazione TraGICOMICHE aVVENTUrE di un Centro di salute mentale alle Costo: prese con il Teatro. Spettacolo con utenti, operatori e volontari del - gratis per i possessori della GUEST CARD TRENTINO 2014 Centro di salute mentale di Cles. Ideazione e regia di Elena Galva- - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 (quota da versare al ni e Jacopo Laurino. Aiuto regista Romina Zanon. Lo spettacolo Ma momento della prenotazione) (non) è una cosa seria, ha come tema portante proprio il Teatro, - GRATIS bambini fino ai 12 anni non compiuti ed è nato da I musicanti di Brema, o meglio dai tentativi, misera- Se possiedi la guest card 2014 prenota il tuo posto al 0463 mente falliti, di mettere in scena la celebre fiaba. E così , proprio “il 830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratis! Se sei fallimento”, è diventato, scaramanticamente, il fulcro del testo, co- sprovvisto di guest card prenota e versa la quota di partecipazio- struito tutto su improvvisazione. Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 ne di € 5,00 (gratis per bambini fino ai 12 anni non compiuti) presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. CLOz Escluso ticket di ingresso a Castel Thun. Teatro parrocchiale ore 20.45 Info e prenotazioni (obbligatorie) entro le 11.00 del giorno IL rICONOSCIMENTO DELLE MINOraNzE LINGUISTICHE. precedente: Apt Val di Non - 0463 830133 - [email protected] Nell’ambito del progetto “Autonomie a confronto” il Piano Giova- ni di Zona Carez propone una serata in compagnia di Luigi Ca- rISVEGLIO MUSCOLarE stellana Nicolussi, presidente Centro Documentazione . Dicono che le ore del mattino hanno l’oro in bocca...e allora Info: Piano Giovani Carez 349 7821061 21 GIUGNO - 12 OTTOBRE 2014 cosa c’è di meglio per cominciare la giornata di un po’ di ginna- fONDO Sanzeno (Val di Non) stica all’aria aperta? Tanti esercizi che vi serviranno per affrontare Piazza S. Giovanni ore 16.00 Centro Culturale d’Anaunia Casa de Gentili con la giusta carica ogni nuova giornata in Val di Non! LE rISOrSE DEL BOSCO. Decarli Margherita, esperta in piante Ingresso libero

MALOSCO - Via del Tonale, 110 REVÒ - Via Fabio Filzi, 27 REVÒ - Via Conti Arsio, 1 PUBBLICITÀ & PrOMOzIONI CaNTINa rOTarI MEzzaCOrONa aGrITUr MONTE OzOL DIST. DaLLaVaLLE-rOSSI D’aNaUNIa Mezzacorona fi rma l’eleganza dei vini e Mele, vino groppello Maso Sperdossi, Produzione con distillazione di grappe, spumanti trentini dal 1904. Mueller Thurgau, Traminer Aromatico, liquori e acquaviti. grappa Gropela. lunedì - sabato 08.00-19.00. Su prenotazione visite guidate dal lunedì Orario: Visite guidate su prenotazione Visite guidate con degustazione su pre- al sabato. notazione. 0461.616300 - [email protected] 0463.432206 - Cell 347.4711167 www.mezzacorona.it | www.rotari.it [email protected] 0463.432684 - Fax. 0463.431821 - info@ Anche shop on-line! www.agriturmonteozol.it rossidanaunia.it TaSSULLO, fraz. raLLO VISITa DIDaTTICa PEr faMIGLIE aMBLar Piazzetta di Rallo dalle ore 15.00 alle ore 17.00 NEL “GIarDINO DELLa BIODIVErSITÁ” Sala polifunzionale ore 21.15 “MODELLazIONE E DECOrazIONE DELL’arGILLa” per ATTIVITà PrOIEzIONE DEL fILM “La mafia uccide solo d’estate”. Ingres- Scopriamo insieme gli odori, i colori ed i sapori an- FAMILY alunni delle scuole elementari e medie. Costo: euro 15.00 con tichi delle vecchie varietà di frutta e verdura insieme so ad offerta materiali forniti dal Comune. Info e iscrizioni presso la Biblioteca ad una guida qualificata. Durante la visita conosce- CLES 0463 451564 remo molte piante rare e raccoglieremo erbe, fiori, Legnoteca c/o bibioteca ore 21.00 Casa sociale di Rallo ore 21.00 pomodori e frutti nel giardino che successivamente trasformere- mo in una golosa merenda! LETTUrE aMENE NEL PaTIO. Letture di gruppo con Pro Cutura IL ParCO SULLE TraCCE DELLa GraNDE GUErra: dalle Centro Studi Nonesi. Partecipazione libera. Info: Pro Loco Cles - Ritrovo: Giardino della Biodiversità - Maso Plaz, Brez. opere campali alla realizzazione di percorsi e guide tematiche 0463 421376 A cura del Parco Adamello Brenta. A seguire premiazione del con- Orario: 14.30 / Durata: 2 ore corso Balcone Fiorito - Orto più Bello. A cura delle Commissioni Costo: 10 € a persona inclusa la merenda con succhi e prodotti CLES, fraz. MECHEL Turismo e Arredo Urbano. Info presso la Biblioteca 0463 451564 freschi raccolti nel giardino. 5 € bambini < 14 anni In paese ore 19.00 Prenotazioni (obbligatorie): Giardino della Biodiversità - Maso 41° SaGra rIONaLE DI MECHEL. Tradizionale sagra paesana. TrES Plaz 339 1390016 - Info: www.plaz.it Pizza party e musica in piazza. Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 Sidreria di Lucia Maria Melchiori ore 20.00 QUaNDO IL GUSTO TI SOrPrENDE. Percorso guidato alla VISITa aLLa STaLLa E MUNGITUra COrEDO scoperta del Microbirrificio Artigianale, tra storia e ricette! Sei curioso di scoprire perché il latte di montagna è ATTIVITà Santuario di San Romedio ore 20.30 A fine visita lasciati deliziare dal PIZZABURGER, la grande novità! FAMILY così buono? Alle 15.30 fatti trovare nella Piazza di CrEPUSCOLO aL SaNTUarIO DI SaN rOMEDIO. Ore Birre protagoniste: Bionda Trentina, Biava e Roen. Gradita la pre- Romeno e da li, con un accompagnatore, farai una 20.30 ritrovo presso il Santuario e partenza delle visita guidata, notazione. Info: Sidreria di Lucia Maria Melchiori 0463 468125 passeggiata fino alla stalla. Nella stalla troverai il sig. ore 21.40 proposta spirituale a cura dei frati dell’Eremo con “Sot- SENaLE Guido che ti spiegherà come vengono allevate le mucche e che tofondo musicale” a cura di Cori e Gruppi. Info: Anastasia Val di Non - 340 2558767 Passo Palade ore 18.00 cosa mangiano per produrre un latte così gustoso e genuino! E SINSTrUCT fESTIVaL: L’arT POUr L’arT! Festival di arte inte- ricorda che se lo vorrai potrai provare a mungere una mucca! DENNO Dove: Romeno, Piazza G.B. Lampi rattiva al Passo delle Palade. Un micro-universo di suono, visione e Piazza Vittorio Emanuele ore 21.00 Orario: ore 15.30 interazione viene presentato nel teatro naturale delle montagne in DENNO ESTaTE: Ma (NON) È UNa COSa SErIa Durata: 1 ora e 30 circa Alta Val di Non. Vari spot nel bosco e nel Bunker delle Palade offro- Tragicomiche avventure di un Centro di salute mentale alle prese Costo: 2,00 € a partecipante (Piano Famiglia 4 = 3) no la possibilità di partecipare all’esperienza artistica. Sinstruct é un con il Teatro. Spettacolo con utenti, operatori e volontari del Cen- Prenotazione obbligatoria (entro le ore 17.00 del giovedì): progetto di ambiziosi volontari con esperienze in diversi campi del tro di salute mentale di Cles.Ideazione e regia di Elena Galvani presso Apt Val di Non - Tel 0463 830133 - [email protected] espressione artistica. Lo scopo è di creare assieme al pubblico una e Jacopo Laurino. Aiuto regista Romina Zanon. Lo spettacolo Ma piattaforma di scambio artistico e culturale. Info: www.sinstruct.com (non) è una cosa seria, ha come tema portante proprio il Teatro, SPECIaLE TrEKKING “IL LIBrO NELLO zaINO” ed è nato da I musicanti di Brema, o meglio dai tentativi, misera- Un’idea originale e diversa per trascorrere qualche ora in com- mente falliti, di mettere in scena la celebre fiaba. E così , proprio VENErDÌ 08.08 pagnia di una buona lettura, camminando nel bosco. Escursione “il fallimento”, è diventato, scaramanticamente, il fulcro del testo, facile sul Monte Roen in compagnia degli accompagnatori della costruito tutto su improvvisazione. Info: Pro Loco e Comune di SAT. Tema della giornata: “LA MEMORIA”. Ogni tre quarti d’ora Denno - 0461 655523; 339 8032790 aVVICINaMENTO aLL’arraMPICaTa di cammino sosta per riprendere il fiato e per un quarto d’ora di Avete voglia di accendere la passione “rock”?! La nostra esperta buona lettura. Al punto di arrivo gli accompagnatori della Sat fLaVON guida alpina è pronta a insegnarvi le tecniche basilari dell’arram- terranno una breve lezione sulla montagna: le sue particolarità Sala civica ore 21.00 picata sportiva. naturalistiche e i giusti modi per affrontare un’escursione. Pranzo INaUGUrazIONE MOSTra GLI aMBULaNTI di Giustino Tosi Attività per adulti e ragazzi sopra i 14 anni al sacco. fONDO Orario: dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Organizza: Associazione “La Storia Siamo Noi”. Piazza S. Giovanni ore 10.00 Ritrovo: parcheggio Hotel “Lago Smeraldo” - Fondo (TN) Quota: 5 euro (pranzo al sacco a carico dei partecipanti) CrEaTIVITÀ CON PIaNTE E fIOrI SECCHI. Decarli Marghe- Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc.Sedruna Ritrovo: ad ore 7.30 - Fondo, sede APT Val di Non (via Roma rita, esperta in piante officinali vi guida alla scoperta del bosco e Costo: 10,00 euro (compresa attrezzatura) 21). della natura. Ad ogni incontro materiale informativo sugli argo- Note: in caso di maltempo l’attività viene annullata. si consiglia Partenza: ad ore 8.00 - Mendola parcheggio funicolare menti trattati e degustazioni di sciroppi naturali. Organizzato da abbigliamento sportivo. Info e iscrizioni: (obbligatorie entro le ore 17.00 del giorno Idee di Fondo. Info: Margherita 340 4159219 Prenotazioni obbligatoria: (entro le 17.00 del giorno prece- precedente) presso APT di Fondo 0463 830133 ore 19.00 dente) APT Val di Non - 0463 830133 L’Associazione commercianti Idee di Fondo comunica l’aPErTU- ra SEraLE NEGOzI con orario continuato 15.00 - 22.00 con NaVETTa PEr IL LaGO DI TOVEL - Gratuito con mercatino dell’antiquariato ed esposizione di macchine d’epoca. Assaporare l’incantevole Lago di Tovel, uno dei gioielli naturalisti- Info: Pro Loco Fondo - 0463 880088 ci del parco Naturale Adamello- Brenta con magnifica vista sulle Sala riunioni della C.Rurale Novella e Alta Anaunia ore 21.00 Dolomiti. La mattina (in caso di partenza da Alta Valle e Predaia) CONfErENza. L’Anaunia in armi - storie di soldati nella Val di o il pomeriggio (in caso di partenza dalle Maddalene) possibilità Non Romana. Relatore. Francisci Denis Info: [email protected] di partecipare gratuitamente ad una semplice escursione natu- fotn.it 0463 832430 ralistica lungo il sentiero del Lago di Tovel con guardia parco per approfondire gli aspetti riguardanti la genesi del Lago e il Somas dale Boce, Via Santa Lucia ore 18.00 fenomeno dell’arrossamento delle sue acque. Visita alla Casa del DEGUSTaNDO fONDO Aperitivi di degustazione di prodotti Parco Lago Rosso. Pranzo libero. tipici trentini abbinati a vini locali e birre artigianali negli scorci Dove: una navetta in partenza da Alta Val di Non e Altopiano più suggestivi della borgata. Musica dal vivo in acustico. Info: Pro della Predaia e una in partenza dalle Maddalene (zona di Rumo) Loco Fondo - 0463 880088 - [email protected] Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione rEVO’ Costo: Cles, Corso Dante Chiesa Parrochiale ore 20.30 - gratis per i possessori della GUEST CARD TRENTINO 2014 dal 12 LUGLIO al 6 SETTEMBRE 2014 COraLE “LES CHaTEUrS DE LOrraINE”. La corale canadese, - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 (quota da versare al di musica classica operistica, prosegue il tour europeo con la sua momento della prenotazione) prima tappa italiana a Revò, in collaborazione con il Coro Pen- - GRATIS bambini fino ai 12 anni non compiuti Tutti i sabato mattina Approfi tta per fare la tua spesa direttamente dal contadi- sionati Terza Sponda. Da non perdere la voce solista di Claudia Se possiedi la guest card 2014 prenota il tuo posto al 0463 Giuliani originaria della Val di Non. Info: Coro pensionati Terza no! Avrai la possibilità di acquistare frutta e verdura fresca 830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratis! Se sei Sponda 389 2162821 sprovvisto di guest card prenota e versa la quota di partecipazio- di stagione, formaggi, miele, vino, succhi e confetture… ne di € 5,00 (gratis per bambini fino ai 12 anni non compiuti) tutti prodotti genuini coltivati con tanta passione dalle rOMaLLO presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Aziende Agricole del nostro territorio! Piazza G. Agosti Escluso ticket di ingresso a Castel Thun. SaGra DI SaN LOrENzO. Feste, canti e balli. Info: Pro Loco …e in più: Info e prenotazioni (obbligatorie) entro le 11.00 del giorno Romallo 338 7984671 precedente: Apt Val di Non - 0463 830133 - [email protected] Sabato 2 agosto

rISVEGLIO MUSCOLarE LE RICETTE DELLA TRADIZIONE Dicono che le ore del mattino hanno l’oro in bocca...e allora Sabato 9 agosto MUSEO RETICO cosa c’è di meglio per cominciare la giornata di un po’ di ginna- LA FATTORIA DELL’AGRIRANCH PRA DE DONT Centro per l’archeologia stica all’aria aperta? Tanti esercizi che vi serviranno per affrontare Sabato 16 agosto e la storia antica della Val di Non con la giusta carica ogni nuova giornata in Val di Non! ORARIO: 20 giugno - 20 settembre da martedì a domeni- Dove: Seio di Sarnonico c/o loc. Spadola (lungo la strada che da LE FOGLIE RIPRENDONO VITA Sarnonico conduce ai Campi da Golf) Sabato 23 agosto ca ore 10-18, chiuso lunedì; € € Orario: dalle ore 08.30 alle ore 09.30 INGRESSO: 3,50 ridotto 2,50 gratuito fi no ai 14 anni LE RICETTE DELLA TRADIZIONE Quota: attività gratuita MUSEO RETICO Info: Apt Val di Non - 0463 830133 Sabato 30 agosto Via Nazionale, 50 - Sanzeno (Trento) NON è necessaria la prenotazione, ricorda di portare con te solo PER AVERE UN VISO ACQUA E…NATURA 0463 434125 - [email protected] un piccolo materassino e la giusta energia! www.trentinocultura.net/archeologia.asp

ROMALLO - Via 4 Novembre, 31 ROMENO - Via alla Piena, 62 SFRUZ - Via Smarano, 20 / CLES - Via Marconi, 13 TAIO - Via Roma, 84/A CaNTINa LaSTErOSSE CaSEIfICIO SOCIaLE rOMENO aLLOTTI NUOVa TrENTINaCETI S.r.L. Vino Groppello di Revò IGT, vino Trami- Trentingrana, formaggio nostrano, Fontal, Premiazioni, gadget, abbigliamento per- Aceto ed olio aromatizzato. ner aromatico IGT, Grappa “Gropela” di formaggi aromatizzati. sonalizzato, forniture sportive. Laboratorio PREMIAZIONI GADGET -DECORAZIONI- monovitigno Groppello di Revò. interno per personalizzazione. ABBIGLIAMENTOPERSONALIZZATO Orario: 8.30-12.00/16.00-19.15; chiuso Visite guidate con degustazione su pre- lunedì pomeriggio. Visite guidate su pre- Orario: da martedì a sabato 8.30- notazione. notazione 12.00/15.30-19.00 www.allotti.com- [email protected] e Fax 0463.432158 - Cell. 348.3345105 FORNITURECOMPLETEPERENTI-ASSOCIAZIONI-CLUBS-AZIENDE 0463.467070 - Fax 0463.466766 [email protected] e Fax 0463.875177 0463.424373 - Fax 0463.608098 [email protected] Olio e Aceto d’Autore www.lasterosse.it caseifi cio.romeno@cr-surfi ng.net [email protected] - www.allotti.com www.trentinaceti.com AGOSTO WWW.VISITVALDINON.IT

rOMENO SaBaTO 09.08 CLES Piazza Lampi ore 21.00 Piazza 1 Maggio dalle ore 08.30 alle ore 13.00 SEraTa fOLKLOrISTICa. Esibizione di quattro gruppi folk: PaSSEGGIaTa IN NOrDIC WaLKING MErCaTO CONTaDINO. Approfitta per fare la tua spesa diret- il gruppo molisano “I Matacchini” di Mirabello Sannitico (CB), Assieme all’istruttrice di Nordic Walking Antonia praticheremo tamente dal contadino! Avrai la possibilità di acquistare frutta e il gruppo veneto “Trevigiano” di Treviso, il gruppo “Sinnai Sa questo sport all’aria aperta, un’attività per tutti che offre un modo verdura fresca di stagione, formaggi, miele, vino, succhi e con- Sciampitta” di Sinnai (CA) e il gruppo “Lachè” di Romeno. Info: facile e divertente per assicurasi uno stile di vita sano e attivo. fetture…tutti prodotti genuini coltivati con tanta passione dalle Pro Loco Romeno 0463 875238 Ritrovo: Sarnonico presso Bicigrill Aziende Agricole del nostro territorio! Oggi al mercato contadino: La faTTOrIa DELL’aGrIraNCH rONzONE Orario: dalle 17.00 alle 19.00 Costo: attività gratuita (bastoncini forniti gratuitamente) Pra DE DONT. Volete conoscere da vicino gli animali della fat- Piazzale del Centro Civico dalle 16.00 alle 19.00 toria? Assieme agli amici dell’Agriranch Pra de Dont potrete fare MErCaTINO DEL CONTaDINO. Vendita di vari prodotti tra cui Consigliato abbigliamento sportivo e comodo e scarpe da gin- nastica. amicizia con un dolce pony, con le caprette curiose, un simpatico frutta, verdura, miele, formaggi…e tanti altri prodotti del nostro asino e i teneri coniglietti! Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 territorio! Info: Pro Loco Ronzone - 0463 880555 Info e prenotazioni: APT Val di Non 0463 830133 info@vi- sitvaldinon.it entro le ore 12.00 del giorno precedente l’attività Cinema Teatro ore 21.00 rUffrE’ - MENDOLa PrOIEzIONE DEL fILM “Transformers 4”. L’era dell’estinzione Via Maso Costa ore 19.00 VIVI L’aMBIENTE 2014: Municipio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 PIzza IN PIazza. La serata sarà allietata dalla musica di Daniel. EDUCazIONE aMBIENTaLE PEr L’ESTaTE dalle ore 15.00 alle ore 19.00 Info: Pro Loco Ruffrè - Mendola 0463 870027 338 4198622 DAL GRANO AL PANE MOSTra MICOLOGICa con funghi freschi. Info: Pro Loco Cles rUMO, fraz. MIONE Nel 2009 Giovanni inizia la coltivazione naturale di frumento, - 0463 421376 In paese ore 19.00 orzo, segale e grano saraceno. La volontà di trasformare i cereali SaGra DI SaN LOrENzO 2014. Cena tipica con birra a cadu- in farine lo spinge a cercare, recuperare e restaurare due antichi CLES, fraz. MECHEL ta e intrattenimento musicale; seguirà serata giovani con musica mulini a pietra, installati in un volt a Sarnonico. Insieme potremo In paese dalle ore 12.00 alle ore 24.00 rockabilly e ska. Info: Comitato Sagra S. Lorenzo c/o Bar Lanter- scoprire come avviene la trasformazione dei cereali in farine e poi 41° SaGra rIONaLE DI MECHEL. Tradizionale sagra paesana. na, 0463 530136 in pane. A seguire sarà possibile visitare e toccare con mano le Apertura “vouti” con prodotti tipici, musica con orchestra e pista coltivazioni alla riscoperta delle antiche tradizioni. da ballo. Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 SarNONICO Destinatari: tutti Centro Sportivo ore 19.00 Luogo: Sarnonico COrEDO SaGra DI SaN LOrENzO. Tradizionale partita di calcio scapo- Orario e Ritrovo: ore 09.00 c/o il Centro sportivo di Sarnonico. Piazza della Chiesa ore 21.00 li-ammogliati, cena con prodotti tipici e musica live con i “Monkey Rientro ore 12.30. CONCErTO dei TREE-GEES. Grande Concerto in piazza con la Business”. Info: Pro Loco Sarnonico Seio - 0463 832080 Info: Michela Bertagnolli 346 8800762 cover-band dei famosi BEE-GEES Info: Pro Loco Coredo - 0463 SMaraNO Prenotazioni: APT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon. 536199 Sala concerti ore 18.00 it Iscrizioni entro le ore 17.00 del giorno precedente l’attività SMaraNO OrGaN aCCaDEMY. Concerto degli allievi Note: in caso di maltempo l’attività non avrà luogo fLaVON dell’Accademia Piazzale Scuola elementare Flavon ore 21.00 YOGa NEL BOSCO SPETTaCOLO “Le casalinghe… le casalingue” con Loredana SENaLE Sperimentiamo assieme questa disciplina millenaria originaria Cont Passo Palade ore 10.00 dell’India che aiuta l’uomo a riarmonizzare il sistema energetico. SINSTrUCT fESTIVaL: L’arT POUr L’arT! Festival di arte inte- La pratica dello yoga permette di raggiungere un profondo equi- fONDO rattiva al Passo delle Palade. Un micro-universo di suono, visione e librio psicofisico. ore 20.30 interazione viene presentato nel teatro naturale delle montagne in Dove: Cavareno, c/o Ristorante “La Trifora” VISITE GUIDaTE aL CaNYON rIO SaSS IN NOTTUrNa Alta Val di Non. Vari spot nel bosco e nel Bunker delle Palade offro- Ritrovo: ore 8.30 - Durata: 1 ora La visita avrà la durata di 2.30 circa e il costo è di € 10,00 per gli no la possibilità di partecipare all’esperienza artistica. Sinstruct é un Attività gratuita. Si consiglia abbigliamento comodo, non serve adulti e di € 8,00 per i bambini tra i 6 e i 12 anni (gratuita sotto progetto di ambiziosi volontari con esperienze in diversi campi del materassino. ai 6 anni). Info: Coop. Smeraldo 0463 850000 espressione artistica. Lo scopo è di creare assieme al pubblico una Info: Elena Tuti 328 0018232 piattaforma di scambio artistico e culturale. Info: www.sinstruct.com Chiesa Parrochiale San Martino ore 18.00 IN VIaGGIO VErSO L’ITaLIa. Concerto d’opera e di musica VISITa aL CaNYON PEr TESTE CUrIOSE TON canadese con “Les Chanteuurs de Lorraine” e i “Coristi delle Castel Thun ore 15.00 Approfittando dello straordinario percorso alla sco- ATTIVITà Chiese d’Anaunia”. Info: Pro Loco Fondo - 0463 880088 - pro- FAMILY GIOCO a SQUaDrE “faMILIarI” ispirato al tradizionale Gio- perta del Canyon Rio Sass, risponderemo ad alcune [email protected] co dell’oca: un’occasione per giocare e imparare, divertendosi, curiosità di carattere geologico in modo leggero e COSINa NONESa EN TI SOMaSI Da fON - XX EDIzIONE. qualcosa in più sui castelli del territorio trentino, vincendo una vi- divertente, passeggeremo tra rocce millenarie e met- La festa più attesa dell’estate di Fondo per celebrare i sapori tipici sita alla scoperta del castello e una copia del gioco per continua- teremo alla prova le nostre abilità artistiche! (a partire dai 5 anni della tradizione nonesa. Pranzo e cena nelle cantine più antiche re a divertirsi anche a casa. Costo euro7,00 a nucleo familiare di età). Dove: Fondo, Canyon Rio Sass. del paese con musica, spettacoli e artisti di strada per il diverti- dalle ore 19.00 alle ore 24.00 Orario: ore 14.00. mento di grandi e piccoli. Info: Pro Loco Fondo - 0463 880088 Rassegna DI CaSTELLO IN CaSTELLO. UN VIAGGIO INTI- Durata: 2,30 ore circa. - [email protected] NERANTE E CURIOSO NELLE PERIFERIE CULTURALI DEL RINA- Quota: € 8,00 per i bambini e per gli adulti accompagnatori. SCIMNETO. Alla tavola del Cardinale: l’alchimia dei 4 elementi. (Visita non inclusa nella Trentino Guest Card). rOMaLLO Info: Centro Servizi Culturali S. Chiara n. verde 8000013952 da Info e prenotazioni: Cooperativa Smeraldo 0463 850000 Piazza G. Agosti lunedì a sabato dalle ore 15.00 alle ore 18.00 www.csc.tn.it SaGra DI SaN LOrENzO. Feste, canti e balli. Info: Pro Loco VErVO’ aMBLar Romallo 338 7984671 Edificio polifunzionale ore 20.30 Centro sportivo Conca verde ore 9.00 CaSTELLI D’aNaUNIa Tra rOVINE, STOrIE E LEGGENDE. MaraTONa BOCCIOfILa “SPOrT E SOLIDarIETÀ” 34° EDI- rONzONE Conferenza di Fiorenzo Degasperi. Info: 335 5274120 ZIONE - A beneficio dell’Ass. Fondazione Trentina per l’autismo” Sala conferenze Municipio ore 21.00 e “Fondriest for children”.PREMIO MENDEL SPECK. Torneo di CONCErTO CaVaLLazzI - rOVELLI. Info: Pro Loco Ronzone VIGO DI TON bocce. Info: 334 9040992 0463 830019 - 0463 880555 Via Roma ore 21.00 MaGNa arTE – aDDIO aLLE arMI. Mise en espace con mau- BrEz rUffrE’-MENDOLa ra Pettorruso e Stefanoa Pietro Detassis, trentino Spettacoli. Adat- Azienda agricola Prevedel Augusto Salone Imperiale - Passo Mendola ore 20.45 tamento scenico di “Addio alle armi “ di Ernest Hemingway. Info: Direzione passo Gioat - Lauregno ore 14.30 ITINErarI MUSICaLI D’aNaUNIa. Concerto corale con il coro Ass. Magna Arte 338 2990348 - 333 2678965 L’ESSENza NEL BOSCO. Venite a trovarci!!! Scoprirete il mera- giovanile C.Eccher - direttore Massimo Chini e il coro Lago Rosso viglioso mondo delle piante officinali con la possibilità di acquisto - direttore Gabriele Aliprandi prodotti! Orari dì apertura: Lunedì/Mercoledì/Venerdì e Sabato: dalle 14.30 alle 18.30. Per informazioni: 333 9750883 o visita il rUMO, fraz. MIONE sito www.lessenzanelbosco.it In paese ore 19.00 SaGra DI SaN LOrENzO 2014. Grigliata di carne sotto le CaVarENO stelle, baby dance, musica e ballo per tutti fino a notte fonda Tennis hall ore 10.00 con cover band, dj e ragazze immagine. Info: Comitato Sagra S. COrSO DI YOGa per bambini e genitori. Info e iscrizioni: Pro Lorenzo c/o Bar Lanterna, 0463 530136 Loco di Cavareno 0463 831115 SarNONICO Parco de Zinis ore 16.30 Centro sportivo LE fIaBE DI NONNa CLara. Giornata della fiaba con anima- aGILITY DOG. Info: Pro Loco Sarnonico Seio - 0463 832080 zione e merenda. Info e iscrizioni: Pro Loco di Cavareno 0463 Piazzetta Pallazzo Morenberg. ore 18.00 INVITO ALLA CANTINA ROTARI 831115 PrESENTazIONE DEL LIBrO “DAGLI OCCHI DI MIA: UN Non perdete le visite guidate nel suggestivo mondo del vino CANE SI RACCONTA” Autobiografia di un cane realmente vissu- Palatenda ore 21.00 e dello spumante trentino. to, tra esperienze, emozioni e conoscenze. Info: Pro Loco Sarno- VaI COL LISCIO. Info: Pro Loco Cavareno 0463 831115 nico Seio - 0463 832080 Info e prenotazioni Rotari Eventi - 0461 616300 - [email protected]

TAIO - Via Roma, 72 SEGNO DI TAIO - Fraz. Segno, Via Nazionale, 10 TASSULLO - Via San Vigilio, 43 TRES - Via Santa Barbara, 2 TECNOBIT SrL PUNTO VENDITa TrENTINGraNa DISTILLErIE VaLENTINI 1872 La SIDrEDIa DI LUCIa MarIa Arredamento e mobili per uffi cio, impianti Trentingrana Dop, Burro Trentino e tutte le Produzione e vendita grappe, distillati, Ristorante con menù tipici e gustosi. telefonici, videosorveglianza e antifurto. Eccellenze casearie della tradizione trentina. liquori, vini, sciroppi e specialità trentine. Orario: dal mercoledì a domenica Registratori di cassa, computer, software, Visite guidate con degustazioni gratuite. 12.00-14.30/18.30-22.00. Lun. e mart. Orario: 8.00-12.30/15.30-19.30 Chiuso stampanti e multifunzione. Orario: da lunedì a venerdì 9.00-12.00/ 12.00-14.30. Tel 0463.466522 lunedì pomeriggio e domenica mattina Vendita di prodotti derivati dalla mela e Orario: 8.00-12.00/14.00-18.00 14.00-18.00; sabato e domenica su prenotazione possibilità di visita guidata all’azienda. (chiuso il sabato e la domenica) 0463/469440 0463.450022 - Cell. 338.4118690 Orario: tutti i giorni su prenotazione. NOVITÀ 0463.467220 - Fax 0463.467203 [email protected] [email protected] 0463.468125 - anche Pizzeria! [email protected] - www.tecnobitsrl.it/wb www.trentingrana.it www.distillerievalentini.com [email protected] - www.luciamaria.it/ristorante SMaraNO rEVO’ SENaLE Piazza ore 16.00 Casa Campia ore 20.30 Passo Palade ore 10.00 PaTaBLOCK. Il primo street boulder contest della Val di Non! INaUGUrazIONE mostra permanente LA GUERRA DEL CA- SINSTrUCT fESTIVaL: L’arT POUr L’arT! Festival di arte inte- Una festa per le vie del paese con musica, KinderGarten e diverti- TORDES. Testimonianze della Grande Guerra nei documenti rattiva al Passo delle Palade. Un micro-universo di suono, visione e mento, servizio bar e tavola calda con i tortiei de patate e cucina pubblici e nelle memorie private dei nostri paesi. Patrocinata dai interazione viene presentato nel teatro naturale delle montagne in tipica. Info: Pro Loco Smarano - 0463 536666 Comuni di Cagnò, Revo’, Romallo, Cloz e Brez. Info: Comune di Alta Val di Non. Vari spot nel bosco e nel Bunker delle Palade offro- Sala Concerti ore 20.45 Revo’ 0463 432113 no la possibilità di partecipare all’esperienza artistica. Sinstruct é un progetto di ambiziosi volontari con esperienze in diversi campi del SMaraNO INTErNaTIONaL OrGaN, CLaVICHOrD aND rOMaLLO IMPrOVISaTION aCaDEMY. Concerto di Takashi Watanbe: espressione artistica. Lo scopo è di creare assieme al pubblico una Piazza G. Agosti piattaforma di scambio artistico e culturale. Info: www.sinstruct.com clavicembalo SaGra DI SaN LOrENzO. Feste, canti e balli. Info: Pro Loco TaSSULLO, fraz. raLLO Romallo 338 7984671 Castel Valer ore 21.00 rUMO, fraz. MIONE SPETTaCOLO TEaTraLE: IL fEUDaTarIO con la compagnia In paese ore 10.30 teatrale “La Barcaccia” di Verona. Info e Prenotazione obbligato- SaGra DI SaN LOrENzO 2014. ria entro mercoledì 6 agosto presso la Biblioteca 0463 451564 S. Messa alle ore 10.30, pranzo in piazza e processione, intrat- ESCURSIONI tenimenti pomeridiani con giochi “da ‘n bot” e musica. Seguirà TrES AL LAGO IN KAYAK cena sotto al tendone e ballo liscio e latino con orchestra spetta- Centro Ricreativo ore 20.45 colo e il campione del mondo di organetto. Info: Comitato Sagra Fiordi spettacolari e gole del Rio Novella MUSICaL. Info: Pro Loco Tres 0463 467072 S. Lorenzo c/o Bar Lanterna, 0463 530136 TUENNO SarNONICO, fraz. SEIO Agriranch Pradedont DOLOMITI GOLF CLUB ore 8.00 -19.00 ESCUrSIONI CON GLI aSINI. Verso il Monte Peller, pernotta- 7. rOTarY VaLSUGaNa GOLf CUP. Gara 18 buche steble- mento in malga, verso la Val Nana e il sasso Rosso sulle tracce ford 3 categorie. Info: Dolomiti Golf Club - 0463 832698 della Prima Guerra Mondiale. Info e prenotazioni: dovepensano- [email protected] 345 8738292 Casa Bolego ore 12.00 PraNzO TIPICO. A cura dell’Ass. Fanti. Info: Pro Loco Sarnoni- SENaLE co Seio - 0463 832080 Passo Palade ore 10.00 Centro Sportivo SINSTrUCT fESTIVaL: L’arT POUr L’arT! Festival di arte inte- aGILITY DOG. Gare. Info: Pro Loco Sarnonico Seio - 0463 rattiva al Passo delle Palade. Un micro-universo di suono, visione 832080 e interazione viene presentato nel teatro naturale delle montagne in Alta Val di Non. Vari spot nel bosco e nel Bunker delle Palade SMaraNO offrono la possibilità di partecipare all’esperienza artistica. Sin- Piazza tutto il giorno struct é un progetto di ambiziosi volontari con esperienze in diversi PaTaBLOCK. Il primo street boulder contest della Val di Non! campi del espressione artistica. Lo scopo è di creare assieme al Una festa per le vie del paese con musica, KinderGarten e diverti- pubblico una piattaforma di scambio artistico e culturale. Info: mento, servizio bar e tavola calda con i tortiei de patate e cucina www.sinstruct.com tipica. Info: Pro Loco Smarano - 0463 536666

TaSSULLO - fraz.raLLO Uscite giornaliere nel lago di S. Giustina con facili e stabili Agritur Odorizzi ore 9.30 DOMENICa 10.08 kayak “sit-on-top”, singoli o a più posti, accompagnati da PaSSEGGIaNDO Tra I MELETI DELLa VaL DI NON un esperto istruttore, per ammirare i suggestivi paesaggi IMPara COME SI PrEPara IL fOrMaGGIO! Una divertente passeggiata assieme alla famiglia Odorizzi, che per l’occasione apre le porte della sua azienda agricola e ti naturali dei profondi canyon scavati dal torrente Novella. C’è un vecchio maso, immerso nel verde dove ca- ATTIVITà accompagnerà nei frutteti per scoprire segreti e curiosità della Una giornata di attività outdoor per tutta la famiglia! pre, galline, asini e maiali pascolano felici tra l’erba! FAMILY coltivazione delle famose mele Melinda. Durante la passeggiata È il Mas da la Val di Ruffrè dove l’allevatore ci fa ESCURSIONI IN KAYAK degustazione di succo di mela, al ritorno visita ai locali dell’agri- vedere come dal latte delle mucche nasce il goloso CON L’ASSOCIAZIONE PARCO FLUVIALE NOVELLA turismo. formaggio e ci offre una golosa merenda! Attività per bambini e Info e prenotazioni (obbligatorie): Ritrovo: ore 9.30 presso Agritur Odorizzi, Tassullo - fraz.Rallo famiglie. 0463 432064 | cell. 329 8366160 Durata: 1 ora e mezza Orario: 15.00; Costo: € 4,00. Gratuito bambini < 3 anni. Sconto per famiglie. info@parcofl uvialenovella.it Durata: 2 ore; Info e prenotazioni (obbligatorie): Agritur Odorizzi, 0463 Ritrovo: Azienda Agricola “Mas da la Val”, via Maso Molini, 19 ESCURSIONI IN KAYAK CON X RAFTING VAL DI SOLE 450294/ 338 4151245 - Ruffrè. Info e prenotazioni (obbligatorie): Attività garantita anche in caso di pioggia. Costo: 6,00 euro comprensivo di visita all’azienda agricola, me- 0463 902990 | cell. 347 7448137 | www.raftingvaldisole.it Su richiesta e per gruppi di min.4 persone possibilità di variare renda e un omaggio di formaggio della casa. data e /o orario. Prenotazione: obbligatoria presso Agritur Mas da la Val - 0463 870029 349 4249574 Malga Tasula ore 11.00 TraDIzIONaLE fESTa IN MaLGa. Programma: Ore 11.00: LUNEDÌ 11.08 CaSTELfONDO S. Messa. Ore 12.00: Pranzo a base di polenta, crauti, puntine e Loc. Sous in giornata carni alla griglia. Ore 14.00: Escursioni guidate al Monte Peller e aVVICINaMENTO aLL’arraMPICaTa “fESTa DELLa MONTaGNa”. Organizzano i Vigili del Fuoco Plan de la Nana. Ore 15.00: Concerto di cori di montagna. Info. Quest’anno si accende la passione “rock”! La no- ATTIVITà FAMILY Volontari di Castelfondo. S. Messa, successivamente pranzo per Pro Loco di Tassullo 3392496495 stra esperta guida alpina ti insegna le tecniche basi- tutti e pomeriggio con intrattenimenti vari lari dell’arrampicata sportiva. Per diventare in poche TrES lezioni dei veri “spiderman”! CLES, fraz. MECHEL Centro Ricreativo ore 11.15 Attività per bambini (dai 6 ai 14 anni) In paese dalle ore 12.00 alle ore 24.00 fESTEGGIaMENTI PEr IL 50° aNNIVErSarIO DI SaCErDO- Orario: 14.00 41° SaGra rIONaLE DI MECHEL. Tradizionale sagra paesana. zIO DI PaDrE fErrUCCIO. Organizza: Gruppo Missionario Durata: 4 ore Apertura “vouti” con prodotti tipici, musica con orchestra e pista Ritrovo: parcheggio Hotel “Lago Smeraldo” - Fondo (TN). da ballo. Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 TUENNO Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc. Sedru- Lago di Tovel/Piazzale Albergo Lago Rosso tutto il giorno na. In caso di maltempo l’attività viene annullata. 19° PaLIO DELLa VaLLE DI NON -TrOfEO NESPaK -CaSSE 27° fESTa DELLa MELa. Torna il tradizionale evento dedicato al Costo: 8,00 euro (compresa attrezzatura) rUraLI DELLa VaLLE DI NON gara ciclistica nazionale per Al- prodotto tipico della nostra valle, la mela. L’evento si svolgerà in Prenotazioni: obbligatoria presso l’APT Val di Non (entro le lievi organizzata dall’U.C. Valle di Non. Percorso circuito cittadino una cornice stupenda come le rive del Lago di Tovel nella corni- 17.00 del sabato precedente) 0463 830133 [email protected] in Cles. Partenza ore 15.00, arrivo a Mechel ore 16.40 circa ce delle dolomiti di Brenta Patrimonio UNESCO. Info: Pro Loco Tuenno - Tovel - 0463 451149 CLES CLES Centro storico dalle ore 20.00 alle ore 23.00 Municipio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 ITINErarI MUSICaLI D’aNaUNIa. SOLE E NON … CANTAN- dalle ore 15.00 alle ore 19.00 DO SOTTO LE STELLE. Rassegna di cori e corali con la partecipa- MOSTra MICOLOGICa con funghi freschi. Info: Pro Loco Cles zione della coralità Clesiana. Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 - 0463 421376 COrEDO Cinema Teatro ore 21.00 PrOIEzIONE DEL fILM “Transformers 4”. L’era dell’estinzione Piazza della Chiesa ore 18.30 METTI … UNa SEra IN PIazza. Gastronomia e artigianato lo- COrEDO cale. Iniziativa promossa dai ristoratori e commercianti di Coredo e dintorni. Info: Pro Loco Coredo - 0463 536199 Piazza della Chiesa ore 21.00 SPOSa SOTTO LE STELLE. Serata di defilè di moda e non solo. COrEDO Musica e cabaret. Info: Pro Loco Coredo - 0463 536199 Bibioteca comunale ore 21.00 CONfErENza SUL TEMA “L’INQUISIZIONE E IL CASO GAL- DENNO LILEO”. A cura del prof. G. Cavalleri. Info: Biblioteca di Coredo Piazza Vittorio Emmanuele ore 21.00 0463 536053 Parrocchia 0463 536134 DENNO ESTaTE: serata di musica con concerto. Info: Pro Loco Denno 0461655523 339 8032790 fONDO Sala riunioni della C.Rurale Novella e Alta Anaunia ore 21.00 fONDO CONfErENza di argomento astronomico con il relatore dott. COSINa NONESa EN TI SOMaSI Da fON - XX EDIZIONE. Paolo Ochner. Info: [email protected] 0463 832430 La festa più attesa dell’estate di Fondo per celebrare i sapori tipici della tradizione nonesa. Pranzo e cena nelle cantine più antiche MaLOSCO del paese con musica, spettacoli e artisti di strada per il diverti- Tendone c/o Pro Loco ore 21.00 mento di grandi e piccoli. Info: Pro Loco Fondo - 0463 880088 SEraTa “zUMBa ParTY” con Mattia Zini. Info: Pro Loco Malo- - [email protected] sco - 0463 831559 AGOSTO WWW.VISITVALDINON.IT

rOMaLLO MarTEDÌ 12.08 COrEDO Az.agr. Pietro Pancheri dalle ore 17.00 fino alle ore 20.00 Piazza della Chiesa ore 17.00 aPErITIVO IN CaNTINa. Benvenuti nel mondo del Groppello NaVETTa PEr CaSTEL THUN - Gratuito con MaXITOMBOLa GIGaNTE. Tombola gigante in piazza con ric- di Revo’. La Famiglia Pancheri apre le porte della piccola Canti- Scopri la Val di Non in tutta comodità a bordo di moderni pul- chi premi. Vendita cartelle info: Pro Loco Coredo - 0463 536199 na LasteRosse e della nuova sala degustazione dove il moderno lman turistici e scegli di visitare il magnifico Castel Thun, il manie- incontra la tradizione. Degustazione base con due calici di vino ro che rappresenta una delle sedi museali più importanti dell’in- Sala della Biblioteca ore 21.00 accompagnati da un assaggio di prodotti locali al costo di 5 euro tero arco alpino e che ha riaperto i battenti nel 2010 dopo un DISINTOSSICarSI PEr STar BENE. Conferenza sul tema disin- a persona. Succo di mela per bambini. Su prenotazione e per lungo periodo di restauro. Prima dell’arrivo al Castello, faremo tossicarsi per star bene” con relatrice Milena Berti, educatrice alla gruppi possibilità di merenda e degustazioni personalizzate. Info una piacevole sosta a Vigo di Ton per visitare la Chiesa di Santa salute. Info: Pro Loco Coredo - 0463 536199 e Prenotazioni: www.lasterosse.it - 348 3345105 - 349 3547342 Maria Assunta accompagnati da una guida dell’Ass.Guide Beni DENNO rOMENO Culturali ed Ecclesiastici Anastasia Val di Non. Piazza Vittorio Emanuele ore 21.00 Sala Lanzerotti ore 21.00 Dove: una navetta in partenza dalle Maddalene (zona di Rumo) Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della pre- DENNO ESTaTE: TRENTO FILM FESTIVAL montagna avventura I NOSTrI POETI. Serata con la partecipazione di poeti locali. esplorazione. In collaborazione con la Sezione SAT di Denno. Info: Pro Loco Romeno - 0463 875238 notazione Costo: Serata dedicata alla montagna con la proiezione di alcune delle rONzONE - gratis per i possessori della GUEST CARD TRENTINO 2014 migliori pellicole presentate al TrentoFilmFestival 2014. Info: Pro Sala Conferenze Municipio ore 20.30 - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 (quota da versare al Loco e Comune di Denno - 0461 655523; 339 8032790 COrSO DI YOGa. Rigenerazione fisica e psichica con Clara momento della prenotazione) Ruzzier Avena. Il corso è aperto anche per una singola lezione. - GRATIS bambini fino ai 12 anni non compiuti fONDO Info: 333 2066863 o 0463 831429 Se possiedi la guest card 2014 prenota il tuo posto al 0463 Piazza S. Giovanni ore 10.00 830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratis! Se sei LIQUOrI E GraPPE CON LE ErBE. Decarli Margherita, esperta SarNONICO sprovvisto di guest card prenota e versa la quota di partecipazio- in piante officinali vi guida alla scoperta del bosco e della natura. Punto di lettura ore 21.00 ne di € 5,00 (gratis per bambini fino ai 12 anni non compiuti) Ad ogni incontro materiale informativo sugli argomenti trattati e PrESENTazIONE DEL LIBrO “POEMA DEL TRENTINO: CAN- presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. degustazioni di sciroppi naturali. Organizzato da Idee di Fondo. TO LA MIA TERRA”. Di Giorgio Ragucci Brugger. Info: Pro Loco Escluso ticket di ingresso a Castel Thun. Info: Margherita 340 4159219 Sarnonico Seio - 0463 832080 Info e prenotazioni (obbligatorie) entro le 11.00 del giorno pre- Cinema Teatro Fondo, Piazza San Giovanni ore 21.00 SfrUz cedente: Apt Val di Non - 0463 830133 - [email protected] aPPUNTaMENTO aL CINEMa. Proiezione del film “Si può fare” Ex Albergo “Tre Gigli” ore 16.00 - in collaborazione con la coop. GSH. Ingresso euro 2.00. Info: rISVEGLIO MUSCOLarE LaBOraTOrIO DI rICONOSCIMENTO DELLE rOCCE DEL Pro Loco Fondo - 0463 880088 - [email protected] TrENTINO a cura del geologo Prof. Francesco Angelelli. Attività Dicono che le ore del mattino hanno l’oro in bocca...e allora Orto botanico ore 9.00 gratuita di circa 1,30 ore. Info: Pro Loco Sfruz, proloco.sfruz@ cosa c’è di meglio per cominciare la giornata di un po’ di ginna- La SAT - Sezione di Fondo in collaborazione con la Biblioteca gmail.com, 0463 536733 stica all’aria aperta? Tanti esercizi che vi serviranno per affrontare Comunale di Fondo organizzano un’ESCUrSIONE NaTUraLI- con la giusta carica ogni nuova giornata in Val di Non! Sala polifunzionale di Sfruz ore 18.00 STICO – BOTaNICa con visita guidata al Giardino Botanico del Dove: Seio di Sarnonico c/o loc. Spadola (lungo la strada che da Rio Sass aperta a tutti con l’accompagnatore Renato Bertagnolli. PrESENTazIONE DEL LIBrO DI POESI “Per Aspera ad Astra”. In- Sarnonico conduce ai Campi da Golf) terverrà l’autore LUIGI FILOSI di Sfruz con la partecipazione di Ca- Partecipazione gratuita; è gradita la prenotazione presso l’ufficio Orario: dalle ore 08.30 alle ore 09.30 della Pro Loco di Fondo entro il giorno prima ore 17.00. Ritrovo terina Dominici e la cortese presenza del sindaco Elena Biasi l’in- Quota: attività gratuita contro sarà allietato dall’accompagnamento musicale di: Verena e partenza a piedi da Piazza San Giovanni (ufficio Pro Loco) alle Info: Apt Val di Non - 0463 830133 ore 9.00. Info: Pro Loco Fondo 0463 880088 Koler (flauto) Andrea Leopardi (violino) Roberto Cavosi (organo). NON è necessaria la prenotazione, ricorda di portare con te solo Info: Pro Loco Sfruz, [email protected], 0463 536733 un piccolo materassino e la giusta energia! MaLOSCO TUENNO P.zza V. Erspamer c/o tendone ore 14.00 IMPara COME SI PrEPara IL fOrMaGGIO! Lago di Tovel/Piazzale Albergo Lago Rosso tutto il giorno ESCUrSIONE NaTUraLISTICa con il custode forestale Ivan 27° fESTa DELLa MELa. Torna il tradizionale evento dedicato al C’è un vecchio maso, immerso nel verde dove capre, ATTIVITà FAMILY Mortem. Info: Pro Loco Malosco - 0463 831559 prodotto tipico della nostra valle, la mela. L’evento si svolgerà in galline, asini e maiali pascolano felici tra l’erba! È il una cornice stupenda come le rive del Lago di Tovel nella corni- Mas da la Val di Ruffrè dove l’allevatore ci fa vedere Sala Polivalente ore 21.00 ce delle dolomiti di Brenta Patrimonio UNESCO. Info: Pro Loco come dal latte delle mucche nasce il goloso formaggio STOrIE DI TUrISMO E VILLEGGIaTUra IN VaL DI NON. A Tuenno - Tovel - 0463 451149 e ci offre una golosa merenda! Attività per bambini e famiglie. cura del dott. A. Bertolini ed esibizione del coro di Tassullo. Info: Orario: 15.00; Lago di Tovel/Piazzale Albergo Lago Rosso tutto il giorno Pro Loco Malosco - 0463 831559 Durata: 2 ore; 2° BrENTa WOOD arT. Simposio non competitivo di scultura su Ritrovo: Azienda Agricola “Mas da la Val”, via Maso Molini, 19 piante radicate. Cinque artisti elaboreranno le loro opere su pian- Az. agricola Calliari ore 21.00 - Ruffrè. te radicate che resteranno posizionate nel loro ambiente naturale fIENO E faNTaSIa. Delicati cuori e furbi gufetti. Un ricordo Costo: 6,00 euro comprensivo di visita all’azienda agricola, me- fino al loro degrado. Dopo una prima edizione sulla leggenda della vostra vacanza fatto con il nostro profumato fieno (e un renda e un omaggio di formaggio della casa. del Lago rosso, gli artisti daranno vita ad opere che si dovranno po’ di pazienza!). Al termine uno spuntino tardivo ma dolce… Prenotazione: obbligatoria presso Agritur Mas da la Val - 0463 ispirare al “Paesaggio dolomitico-patrimonio dell’umanità”. Info: Prenotazioni in azienda entro le ore 19 del lunedì. Costo: 10 euro 870029 349 4249574 Pro Loco Tuenno - Tovel - 0463 451149 a partecipante. Info e prenotazioni: Az. agricola Calliari 0463 830141 - Flavia 340 0017649 VISITa aL CaNYON PEr TESTE CUrIOSE Approfittando dello straordinario percorso alla sco- ATTIVITà rOMENO FAMILY perta del Canyon Rio Sass, risponderemo ad alcune Piazza Lampi / tendone ore 16.00 TUENNO curiosità di carattere geologico in modo leggero e CrEazIONE DI fIOrI SECCHI con Gabriella Sarcletti. Info: Pro divertente, passeggeremo tra rocce millenarie e met- Loco Romeno - 0463 875238 11-17 agosto 2014 teremo alla prova le nostre abilità artistiche! (a partire dai 5 anni di età). rONzONE Lago di Tovel Dove: Fondo, Canyon Rio Sass. Piazzale del centro civico ore 16.00 - 19.00 Piazzale Albergo Lago Rosso Orario: ore 14.00. MErCaTO DEL CONTaDINO. Vendita di vari prodotti tra cui Durata: 2,30 ore circa. frutta, verdura, miele, formaggi....e tanti altri prodotti del nostro Quota: € 8,00 per i bambini e per gli adulti accompagnatori. territorio! Info: Pro Loco Ronzone - 0463 880555 (Visita non inclusa nella Trentino Guest Card). 2° BRENTA WOOD ART Info e prenotazioni: Cooperativa Smeraldo 0463 850000 Piazzale del Centro Civico ore 16.00 Simposio non competitivo di scultura su piante radicate. fESTa DELLO STrUDEL. Ampia degustazione di strudel e di- Cinque artisti elaboreranno le loro opere su piante radicate che CaSTELfONDO mostrazione della ricetta tipica da parte delle donne del nostro resteranno posizionate nel loro ambiente naturale fi no al loro Casa Sociale ore 20.30 paese. Info: Pro Loco Ronzone - 0463 880555 degrado. Dopo una prima edizione sulla leggenda del Lago ros- SOLLIEVO NEL DOLOrE CON L’aIUTO DELLa NaTUra. Pro- so, gli artisti daranno vita ad opere che si dovranno ispirare al getto realizzato da MARGHERITA DECARLI esperta Phytoitalia in rUMO, fraz. MarCENa “Paesaggio dolomitico-patrimonio dell’umanità” piante officinali in collaborazione con il Comune di Castelfondo. Auditorium comunale ore 16.30 Info: Pro Loco di Castelfondo - 347 7581580 (ore pasti) aTTIVITÀ PEr BaMBINI E faMIGLIE. Info: Comune di Rumo Biblioteca 0463 530113 27° FESTA DELLA MELA CaVarENO Torna il tradizionale evento dedicato al prodotto tipico della no- Vecchia Chiesa in Piazza Prati ore 9.00-11.00 e 17.00-19.00 SarNONICO stra valle, la mela. Enogastronomia sulle rive le rive del Lago di “TraSfOrMIaMO La LaNa DI PECOra IN...PaNTOfO- Palazzo Morenberg ore 20.00 Tovel nella cornice delle dolomiti di Brenta Patrimonio UNESCO. LE” - Realizzazione di un paio di calde pantofole con la tecnica INaUGUrazIONE DELLA MOSTRA NATURAKU, SENZA ADDI- dell’infeltrimento della lana naturale. Impariamo l’antica arte del TIVI ARTIFICIALI. Di Annalisa Covi e Sabine Bortolotti. Info: Pro Info: Pro Loco Tuenno - Tovel – 0463 451149 feltro e realizziamo un paio di tradizionali pantofole scoprendo la Loco Sarnonico Seio - 0463 832080 piacevolezza del contatto con la lana. Alla fine ognuno si porterà 2014 a casa le proprie pantofole. Costo 25 euro da pagare in loco. SfrUz dicastelincastello Info e iscrizioni: “La fucina dei mestieri” 339 3725738 - Lucia Un’estate di spettacoli nei castelli trentini Ex Albergo “Tre Gigli” ore 16.00 tra arte, musica e teatro [email protected] LaBOraTOrIO DI rICONOSCIMENTO DELLE rOCCE DEL Palatenda ore 21.00 TrENTINO a cura del geologo Prof. Francesco Angelelli. Attività DISCO BIMBO. Musica e balli per bambini Info: Pro Loco di gratuita di circa 1,30 ore. Info: Pro Loco Sfruz, proloco.sfruz@ Cavareno 0463 831115 gmail.com, 0463 536733 CLES TaSSULLO - fraz.raLLO Piazzetta 1°maggio ore 20.30 Agritur Odorizzi ore 17.00 Gara DI SCHErMa PEr BaMBINI. Club scherma trentina -

CASTEL THUN PaSSEGGIaNDO Tra I MELETI DELLa VaL DI NON Scuola di Cles. per bambini dagli 8 ai 13 anni, partecipazione Una divertente passeggiata assieme alla famiglia Odorizzi, che gratuita. Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 per l’occasione apre le porte della sua azienda agricola e ti Centro storico ore 20.30 accompagnerà nei frutteti per scoprire segreti e curiosità della CaCCIa aL TESOrO. Per bambini accompagnati. Negozi aperti coltivazione delle famose mele Melinda. Durante la passeggiata dalle ore 20.00 alle ore 22.00. Partecipazione gratuita. Info: Pro degustazione di succo di mela, al ritorno visita ai locali dell’agri- Loco Cles - 0463 421376 turismo. Ritrovo: ore 17.00 presso Agritur Odorizzi, Tassullo - fraz. Rallo. Durata: 1 ora e mezza. Costo: € 4,00. Gratuito bambini La STraDa DEL fOrMaGGIO: gnerà nei frutteti per scoprire segreti e curiosità della coltivazione < 3 anni. Sconto per famiglie. Info e prenotazioni (obbligatorie): VISITa GUIDaTa aL CaSEIfICIO SOCIaLE DI rOMENO delle famose mele Melinda. Durante la passeggiata degustazione Agritur Odorizzi, 0463 450294/ 338 4151245. Attività garantita Partendo da Piazza Lampi dopo una breve passeg- di succo di mela, al ritorno visita ai locali dell’agriturismo. Ritrovo: anche in caso di pioggia. Su richiesta e per gruppi di min.4 per- giata si raggiunge il Caseificio Sociale dove si as- ore 17.00 presso Agritur Odorizzi, Tassullo - fraz.Rallo. Durata: 1 sone possibilità di variare data e /o orario ATTIVITà ora e mezza. Costo: € 4,00. Gratuito bambini < 3 anni. Sconto siste alle varie fasi della lavorazione del latte e alla FAMILY sua successiva trasformazione in formaggio. Al ter- per famiglie. Info e prenotazioni (obbligatorie): Agritur Odorizzi, TrES mine della visita verrà offerto un assaggio gratuito 0463 450294/ 338 4151245. Attività garantita anche in caso di Zona sportiva ore 20.45 delle specialità casearie locali prodotte. Verso le ore pioggia. Su richiesta e per gruppi di min.4 persone possibilità di SEraTa CON MUSICa Da BaLLO “MaCUMBa” con Claudia 10.45, visita a una stalla moderna del paese in compagnia di variare data e /o orario e Sonia. Info: Pro Loco Tres 0463 467072 un operatore zootecnico, il quale descriverà tutte le caratteristiche TrES dell’azienda e della sua conduzione. Centro Ricreativo ore 20.45 TUENNO Dove: Romeno SEraTa a rICOrDO DEI TEMPI aNTICHI: fOTO E MUSEO. Lago di Tovel/Piazzale Albergo Lago Rosso tutto il giorno Ritrovo e orario: ufficio Pro Loco, ad ore 8.45. Organizza: Comune Tres 27° fESTa DELLa MELa. Torna il tradizionale evento dedicato al Attività gratuita prodotto tipico della nostra valle, la mela. L’evento si svolgerà in Info e prenotazioni: (entro le 19.00 del giorno precedente alla TUENNO una cornice stupenda come le rive del Lago di Tovel nella corni- visita) ufficio Pro Loco di Romeno 0463 875238 Lago di Tovel/Piazzale Albergo Lago Rosso tutto il giorno ce delle dolomiti di Brenta Patrimonio UNESCO. Info: Pro Loco 27° fESTa DELLa MELa. Torna il tradizionale evento dedicato al BrEz Tuenno - Tovel - 0463 451149 prodotto tipico della nostra valle, la mela. L’evento si svolgerà in Parco Giochi, vicino alla Chiesa dalle 19.00 Lago di Tovel/Piazzale Albergo Lago Rosso tutto il giorno una cornice stupenda come le rive del Lago di Tovel nella corni- GrIGLIaTa aL ParCO. Musica, concerti e divertimento. Pasto e 2° BrENTa WOOD arT. Simposio non competitivo di scultura su ce delle dolomiti di Brenta Patrimonio UNESCO. Info: Pro Loco bibita: euro 10.00 Info: Pro Loco Brez - 0463 874161 piante radicate. Cinque artisti elaboreranno le loro opere su pian- Tuenno - Tovel - 0463 451149 te radicate che resteranno posizionate nel loro ambiente naturale CLES Lago di Tovel/Piazzale Albergo Lago Rosso tutto il giorno fino al loro degrado. Dopo una prima edizione sulla leggenda Centro ore 18.30 2° BrENTa WOOD arT. Simposio non competitivo di scultura su del Lago rosso, gli artisti daranno vita ad opere che si dovranno raDUNO CICLISTICO “Memorial ciao Lorenzo”. Biciclettata piante radicate. Cinque artisti elaboreranno le loro opere su pian- ispirare al “Paesaggio dolomitico-patrimonio dell’umanità”. Info: con Maurizio Fondriest. Partenza dall’ufficio Pro Loco. Info: Pro te radicate che resteranno posizionate nel loro ambiente naturale Pro Loco Tuenno - Tovel - 0463 451149 Loco Cles - 0463 421376 fino al loro degrado. Dopo una prima edizione sulla leggenda Corso Dante ore 21.00 del Lago rosso, gli artisti daranno vita ad opere che si dovranno TOMBOLa. Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 ispirare al “Paesaggio dolomitico-patrimonio dell’umanità”. Info: Pro Loco Tuenno - Tovel - 0463 451149 COrEDO PrOVES Piazza della Chiesa ore 21.00 MErCOLEDÌ 13.08 CONCErTO DELLa BaNDa “GaTTI raNDaGI”. Esibizione Zuanochtn Bauernmarkt - Mercato Contadino ore 18.00 del gruppo “Gatti Randagi” - Cover band dei mitici NOMADI IL MErCaTO CONTaDINO all’imbrunire del cielo fa tappa a aVVICINaMENTO aLL’arraMPICaTa Info: Pro Loco Coredo - 0463 536199 Proves. L’Alta val di Non si veste di tradizione e cultura con il sug- Avete voglia di accendere la passione “rock”?! La nostra esperta gestivo mercato dei contadini altoatesini. Tra le bancarelle una Piazza della Chiesa intera giornata guida alpina è pronta a insegnarvi le tecniche basilari dell’arram- vasta gamma di prodotti locali, tutti a chilometro zero, e dimo- PICCOLO MErCaTINO DELLE PULCI picata sportiva. strazioni della vita quotidiana di un tempo, il tutto incorniciato Attività per adulti e ragazzi sopra i 14 anni da musica popolare e programmi divertenti per tutta la famiglia. VISITE GUIDaTE aL CaNYON rIO SaSS Orario: dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Info: [email protected], 0463 532102 E aL CaSEIfICIO DI fONDO Ritrovo: parcheggio Hotel “Lago Smeraldo” - Fondo (TN) Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc.Sedruna Uffico Coop Smeraldo ore 9.00 Costo: 10,00 euro (compresa attrezzatura) La visita avrà la durata di 3.00 ore circa e il costo è di € 10,00 Note: in caso di maltempo l’attività viene annullata. Si consiglia per gli adulti e di € 8,00 per i ragazzi tra i 6 e i 12 anni (gratuita GIOVEDÌ 14.08 abbigliamento sportivo. sotto ai 6 anni). Info: Coop. Smeraldo 0463 850000 Prenotazioni obbligatoria: (entro le 17.00 del giorno prece- NaVETTa PEr CaSTEL THUN - Gratuito con fONDO dente) APT Val di Non - 0463 830133 Scopri la Val di Non in tutta comodità a bordo di moderni pul- Chiesetta di S.Lucia ore 21.00 lman turistici e scegli di visitare il magnifico Castel Thun, il manie- LE PIETrE CHE CaNTaNO: “Itinerario culturale fra arte e mu- NaVETTa PEr CaSTEL THUN - Gratuito con ro che rappresenta una delle sedi museali più importanti dell’in- sica nelle antiche chiese d’Anaunia”. Illustrazione storico-artistica Scopri la Val di Non in tutta comodità a bordo di moderni pul- tero arco alpino e che ha riaperto i battenti nel 2010 dopo un della chiesa a cura dell’Associazione “Anastasia Val di Non”. lman turistici e scegli di visitare il magnifico Castel Thun, il manie- lungo periodo di restauro. Prima dell’arrivo al Castello, faremo Concerto di canti liturgici tradizionali (gregoriano, polifonia, canti ro che rappresenta una delle sedi museali più importanti dell’in- una piacevole sosta a Vigo di Ton per visitare la Chiesa di Santa popolari) a cura dei “Coristi delle chiese d’Anaunia” diretti da tero arco alpino e che ha riaperto i battenti nel 2010 dopo un Maria Assunta accompagnati da una guida dell’Ass.Guide Beni Walter Marini. Info: 3391772166 Entrata libera lungo periodo di restauro. Prima dell’arrivo al Castello, faremo Culturali ed Ecclesiastici Anastasia Val di Non. una piacevole sosta a Vigo di Ton per visitare la Chiesa di Santa Dove: una navetta in partenza dai vari paesi della Predaia rOMENO, fraz. SaLTEr Maria Assunta accompagnati da una guida dell’Ass.Guide Beni Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della pre- Culturali ed Ecclesiastici Anastasia Val di Non. Piazza Lampi ore 20.45 notazione Dove: una navetta in partenza dai vari paesi dell’Alta Val di Non TEaTrO raGazzI a cura della Biblioteca comunale di Romeno. Costo: Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della pre- Info: Pro Loco Romeno - 0463 875238 - gratis per i possessori della GUEST CARD TRENTINO 2014 notazione - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 (quota da versare al Costo: rONzONE momento della prenotazione) - gratis per i possessori della GUEST CARD TRENTINO 2014 Sala Conferenze Municipio ore 20.30 - GRATIS bambini fino ai 12 anni non compiuti - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 (quota da versare al COrSO DI YOGa. Rigenerazione fisica e psichica con Clara Se possiedi la guest card 2014 prenota il tuo posto al 0463 momento della prenotazione) Ruzzier Avena. Il corso è aperto anche per una singola lezione. 830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratis! Se sei - GRATIS bambini fino ai 12 anni non compiuti Info: 333 2066863 o 0463 831429 sprovvisto di guest card prenota e versa la quota di partecipazio- Se possiedi la guest card 2014 prenota il tuo posto al 0463 Tendone centro civico ore 21.00 ne di € 5,00 (gratis per bambini fino ai 12 anni non compiuti) 830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratis! Se sei zUMBa ParTY con Liliana Migazzi. Info: Pro Loco Ronzone 0463 presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. sprovvisto di guest card prenota e versa la quota di partecipazio- 880555 Escluso ticket di ingresso a Castel Thun. ne di € 5,00 (gratis per bambini fino ai 12 anni non compiuti) Info e prenotazioni (obbligatorie) entro le 11.00 del giorno presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. SarNONICO, fraz. SEIO precedente: Apt Val di Non - 0463 830133 - [email protected] Escluso ticket di ingresso a Castel Thun. Dolomiti Golf Club ore 8.00 -19.00 Info e prenotazioni (obbligatorie) entro le 11.00 del giorno fraNCO BOSI arGENTI GOLf CUP. Gara 18 buche steble- rISVEGLIO MUSCOLarE precedente: Apt Val di Non - 0463 830133 - [email protected] ford 3 categorie. Info: Dolomiti Golf Club - 0463 832698 Dicono che le ore del mattino hanno l’oro in bocca...e allora cosa c’è di meglio per cominciare la giornata di un po’ di ginna- rISVEGLIO MUSCOLarE SarNONICO stica all’aria aperta? Tanti esercizi che vi serviranno per affrontare Dicono che le ore del mattino hanno l’oro in bocca...e allora Piazza Morenberg ore 21.00 con la giusta carica ogni nuova giornata in Val di Non! cosa c’è di meglio per cominciare la giornata di un po’ di ginna- DISCO BIMBO E KaraOKE. Info: Pro Loco Sarnonico Seio - Dove: Seio di Sarnonico c/o loc. Spadola (lungo la strada che da stica all’aria aperta? Tanti esercizi che vi serviranno per affrontare 0463 832080 Sarnonico conduce ai Campi da Golf) con la giusta carica ogni nuova giornata in Val di Non! TaSSULLO Orario: dalle ore 08.30 alle ore 09.30 Dove: Seio di Sarnonico c/o loc. Spadola (lungo la strada che da Quota: attività gratuita ore 8.30 Sarnonico conduce ai Campi da Golf) Info: Apt Val di Non - 0463 830133 I comuni di Tassullo e Nanno in collaborazione con il Parco Na- Orario: dalle ore 08.30 alle ore 09.30 NON è necessaria la prenotazione, ricorda di portare con te solo turale Adamello Brenta propongono: “ESCUrSIONE aL PIaN Quota: attività gratuita un piccolo materassino e la giusta energia! DE La NaNa”. Si parte ad ore 8.30 da Nanno e, a seguire, Info: Apt Val di Non - 0463 830133 Tassullo, Cles (ore 8.50 in piazza fiera) con pullmino da 18 posti. NON è necessaria la prenotazione, ricorda di portare con te solo CaSTELfONDO Si raggiunge la malga Clesera nei pressi del Rifugio Peller (in circa un piccolo materassino e la giusta energia! 50 minuti) e si cammina per circa 2 ora verso la malga Tassulla, Casa Sociale ore 20.30 passando per il lago delle Salare e il passo della Forcola. Sosta PrOPrIETÀ E BENEfICI DELLE rESINE DEGLI aLBErI DELLE I GIOCHI DI UNa VOLTa - per pranzare al sacco. Escursione con accompagnatore del Parco CONIfErE E DEI DErIVaTI. Progetto realizzato da MARGHERI- Laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni Adamello Brenta nel “pian de la nana”. Partenza ad ore 16.00 e TA DECARLI esperta Phytoitalia in piante officinali in collaborazio- C’era una volta e ancora c’è… un gioco inventato e rientro a Cles ad ore 17.00 Costo: € 10 a persona. Info e Preno- ne con il Comune di Castelfondo. Buffet. Seguirà uscita didattica. ATTIVITà Info: Pro Loco di Castelfondo - 347 7581580 (ore pasti) giocato un tempo da genitori e nonni …“luseghini” FAMILY tazione obbligatoria entro le ore 16 del giorno precedente presso o “madunine” o ancora “mondibelli” ….con i mate- Pro Loco Cles 0463 431276. CaVarENO riali, gli oggetti trovati e raccolti creiamo, costruiamo e nascondiamo il nostro tesoro segreto nel bosco. E Municipio di Tassullo ore 21.00 Parco de Zinis ore 16.30 poi… INaUGUrazIONE DELLa MOSTra “EmozionArti”di Carlo Bu- LaVOrETTI ED OrIGaMI per adulti e bambini. Info e prenota- Dove: Malosco, area attrezzata “Fontanelle” (via Fontanelle) setti in arte BUCA zioni: Pro loco Cavareno 0463 831115 Orario: dalle 15.00 alle 17.00 TaSSULLO - fraz.raLLO CLES Costo: 5,00 euro. Agritur Odorizzi ore 17.00 Corso Dante ore 19.00 Prenotazioni obbligatorie (entro le ore 17.00 del giorno pre- PaSSEGGIaNDO Tra I MELETI DELLa VaL DI NON. Una di- fESTa DELL’OSPITE. I rioni di Cles fanno conoscere i loro gustosi cedente): APT Val di Non 0463 830133 [email protected] vertente passeggiata assieme alla famiglia Odorizzi, che per l’oc- piatti. Musica dal vivo in Piazza Granda. Info: Pro Loco Cles - casione apre le porte della sua azienda agricola e ti accompa- 0463 421376 AGOSTO WWW.VISITVALDINON.IT

CLOZ del Lago rosso, gli artisti daranno vita ad opere che si dovranno CLES - fraz. CALTRON Piazza S.Maria ispirare al “Paesaggio dolomitico-patrimonio dell’umanità”. Info: In paese ore 12.00 SAGRA DELL’ASSUNTA. Festa paesana nella piazza del paese Pro Loco Tuenno - Tovel - 0463 451149 PASSEGGIATA GASTRONOMICA A CALTRON. Musica e spe- con cucina e intrattenimento. Info: 340 69959587 Lago di Tovel/ Spiagetta Mountain Chalet Tovel ore 20.30 cialità gastronomiche. Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 NOTTE NELLA NOTTE. Concerto del Coro di Montagna -Lago FONDO Rosso-Tuenno. Info: [email protected]. Claudio Concini 347 CLOZ Piazza S. Giovanni ore 16.00 4060850 Piazza S.Maria LE RISORSE DEL BOSCO. Decarli Margherita, esperta in piante SAGRA DELL’ASSUNTA. Festa paesana nella piazza del paese officinali vi guida in passeggiata verso il lago Smeraldo alla sco- con cucina e intrattenimento. Info: 340 69959587 perta delle piante officinali e le loro virtù. Iniziativa offerta dall’as- sociazione commercianti “Idee di Fondo”. Durata: 2 ore. Ritrovo COREDO - FRAZ. TAVON in piazza San Giovanni. Info: 340 4159219 Margherita Agritur Agostini ore 17.00 ore 21.00 SPETTACOLO EQUESTRE. Info: 0463 536454 AFROSMERALDO - 12^ EDIZIONE. Per il dodicesimo anno torna sulle rive del Lago Smeraldo il festival della musica etnica. FONDO Dj starts: Tony L’Arabo, Simone NDj, Fabrizio Fattori, Stefan Egger, I SUONI Piazza S. Giovanni ore 10.00 Dj Corrado, Dj Yano per kuma percussion e Dj Dyeg. Ingresso: I SEGRETI DELLE CONIFERE ABETI, PINI, LARICI. Decarli Mar- euro 15.00 Info: Pro Loco Fondo - 0463 880088 DELLE DOLOMITI gherita, esperta in piante officinali vi guida alla scoperta del bo- sco e della natura. Ad ogni incontro materiale informativo sugli MALOSCO argomenti trattati e degustazioni di sciroppi naturali. Organizzato P.zza V. Erspamer c/o Tendone dalle 10.00 alle 18.00 da Idee di Fondo. Info: Margherita 340 -4159219 MOSTRA DELL’ARTIGIANATO LOCALE + MERCATINI. Mostra dell’artigianato e mercatino a cura degli artigiani locali. Info: Pro SARNONICO Loco Malosco - 0463 831559 Casa Bolego ore 12.00 P.zza V. Erspamer c/o Tendone ore 21.00 FESTA DELLA COMUNITÀ. Pranzo tipico a cura dell’Associa- BALLO DI FERRAGOSTO CON DJ LUCIANO. Festeggiamo il zione “Mani Amiche”. A partire dalle 17.00 ballo liscio con l’Or- ferragosto in allegria con la musica di DJ Luciano e brindisi. Info: chestra di Gigio Valentino. Info: Pro Loco Sarnonico Seio - 0463 Pro Loco Malosco - 0463 831559 832080 Az. agricola Calliari ore 15.00 VISITA IN FATTORIA. Per conoscere verdure, piante, frutta, cer- SMARANO care insetti con le lenti magiche... incontrare i nostri coccolosi Piazza ore 17.00 animali… E per finire una gustosa merenda in compagnia!!! Vi SAGRA DI S.M. ASSUNTA. Vaso della fortuna, cena e serata aspettiamo anche in caso di brutto tempo. Ci divertiremo a colora- danzante con il gruppo SOUVENIR. Info: Pro Loco Smarano - re, ritagliare, piantare; con materiale di recupero inventeremo un 0463 536666 bizzarro orto da portare a casa! Prenotazioni in azienda entro le ore 19 del mercoledì. Costo: 8 euro a partecipante. Info e preno- ROMENO tazioni: Az. agricola Calliari 0463 830141 - Flavia 340 0017649 PAOLO JANNACCI Piazza Lampi ore 12.00 14 ag osto - ore 14 SAGRA PAESANA. Pranzo tipico al tendone con musica. Info: ROMENO, FRAZ. SALTER Pro Loco Romeno 0463 875238 Piazza P.L. Graiff di fronte a chiesa ore 9.00-12.00/16.00-21.00 ------IL VASO DELLA FORTUNA. A cura del gruppo missionario. Piazza Lampi ore 21.00 Sorprese per tutti i gusti e per i più fortunati bellissimi premi ad Altopiano della Predaia CONCERTO del Corpo Bandistico del Comune di Romeno diret- estrazione! Info: Pro Loco Romeno - 0463 875238 Rifugio Preda ia ai Todes-ci to dal professor Lorenzo Zucal. Ingresso gratuito Piazza Lampi ore 21.00 Val di Non FIACCOLATA AI SETTE COLLI. Passeggiata con fiaccole a se- RUFFRE’ - MENDOLA guire pasta party! In collaborazione con Podistica Novella, l’unio------In paese ne sportiva Cedroni e la sezione del gruppo Alpini di Romeno. Mercatino dell’usato. Info: Pro Loco Ruffrè - Mendola Info: Pro Loco Romeno - 0463 875238 Uno spettacolo pieno di energia poetica e musicale: Pa- 0463 870027 338 4198622 olo Jannacci ricorda il padre, facendo rivivere la sua pun- ROMENO - MALGOLO gente ironia e il suo amore per il jazz accompagnato da Maneggio Coflari Ranch ore 10.00 Campo adiacente parco giochi dalle ore 17.30 FESTA DELLO SPECK. Giornata dedicata ai sapori del Trentino CORSO DI TAMBURELLO PER BAMBINI. La Società Tamburello Daniele Moretto (tromba e flicorno), MarcoR icci (basso) e allo Speck spettacoli equestri, passeggiate a cavallo, giri in car- Dilettantistica Roen di Cavareno organizza un minicorso per avvi- e Stefano Bagnoli (batteria). Musica senza tanti fronzoli rozza e con i pony per i più piccoli. Info: Maneggio Coflari Ranch cinare i bambini al tamburello. Possono partecipare i bambini/e che arriva al cuore di chi la ascolta, di chi ama l’arte di - Massimo 335 434161 dai 6 ai 13 anni. Si svolgerà in 4 giornate e sarà itinerante. Orari: Enzo Jannacci o di chi ancora non la conosce. 17.30-18.30 per i bambini sotto 8 anni; 19-20.30 dagli 8 ai 13 TASSULLO anni. Il costo è di 5€ per tutte e 4 le lezioni. Si può partecipare Chiesa S. Maria Assunta dalle 18.00 anche solo ad alcune lezioni. Per info: 334 5047301 SAGRA DELL’ASSUNTA. Ore 18.00: Chiesa S.M. Assunta - S. Messa e Processione. Ore 19.30: magazzino SARC - Cena tipica. RUMO, fraz. MARCENA VENERDÌ 15.08 A seguire vaso della fortuna con estrazione dei premi. Info: Pro Auditorium comunale ore 20.45 Loco Tassullo - 339 2496495 1914 - 1918. Uno sguardo diverso sulla guerra Ein anderer Blick LADDOVE OGNI SGUARDO È MERAVIGLIA. auf den Krieg Presentazione del filmato dal titolo: “Scemi di guer- ESPERIENZA DI CULTURA E GUSTO A CASTEL VALER. TON ra: la follia nelle trincee.”Per le scene forti, la visione è sconsiglia- Vigo di Ton - Piazza Guardi intera giornata ta ai bambini. Info: Comune di Rumo Biblioteca 0463 530113 “Degustare nel loggiato” assaggi gustosi del territorio con accompagnamento di Trentodoc, vini e succhi locali. A seguire FESTA DEL TURISTA. 40ª edizione della Festa del Turista. Ad ore SMARANO accompagnamento narrato fra corti, giardini, affreschi e avvolti. 21.00 serata di ballo liscio con l’orchestra spettacolo “TALIANI”. Durante la manifestazione funzionerà un fornitissimo servizio bar Chiesa S. Maria Assunta ore 20.45 Costo: € 18,00 e cucina. A pranzo “polenta & limozi”. Piatto della serata Tagliata. ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA. Orchestra Haydn Orario: ore 16.30 e ore 19.00 Info e prenotazioni (obbligatorie) presso APT Val di Non 0463 Nel pomeriggio spettacolo di magia giocolosa e magia delle SARNONICO, fraz. SEIO 830133 [email protected]. Organizza Strada della Mela bolle per grandi e piccini. Con Cristiana Animacri che regalerà In Piazza ore 19.00 sorprese palloncinose. Info: Pro Loco Ton - 0461 657555 PIZZA IN PIAZZA. A seguire musica live con i Masquenada. VISITA DIDATTICA PER FAMIGLIE Info: Pro Loco Sarnonico Seio - 0463 832080 NEL “GIARDINO DELLA BIODIVERSITÁ” TRES Pra del Lac ore 11.15 Scopriamo insieme gli odori, i colori ed i sapori an- TASSULLO ATTIVITà APERITIVO IN MUSICA. Aspettando ferragosto. Info: Pro Loco tichi delle vecchie varietà di frutta e verdura insieme FAMILY Magazzino Sarc dalle 18.00 Tres - 0463 467072 ad una guida qualificata. Durante la visita conosce- SAGRA DELL’ASSUNTA. Ore 18.00: apertura vaso della fortu- remo molte piante rare e raccoglieremo erbe, fiori, na, ore 19.30: cena; ore 21.00: musica. Info: Pro Loco Tassullo TUENNO pomodori e frutti nel giardino che successivamente tra- - 339 2496495 sformeremo in una golosa merenda! Lago di Tovel/Piazzale Albergo Lago Rosso tutto il giorno Ritrovo: Giardino della Biodiversità - Maso Plaz, Brez. 27° FESTA DELLA MELA. Torna il tradizionale evento dedicato al TON Orario: 14.30 / Durata: 2 ore prodotto tipico della nostra valle, la mela. L’evento si svolgerà in Vigo di Ton - Piazza Guardi ore 17.00 Costo: 10 € a persona inclusa la merenda con succhi e prodotti una cornice stupenda come le rive del Lago di Tovel nella corni- FESTA DEL TURISTA. 40ª edizione della Festa del Turista. Ad freschi raccolti nel giardino. 5 € bambini < 14 anni ce delle dolomiti di Brenta Patrimonio UNESCO. Info: Pro Loco ore 21.00 “VR BAND TRIBUTO A VASCO ROSSI”. Durante la Prenotazioni (obbligatorie): Giardino della Biodiversità - Tuenno - Tovel - 0463 451149 manifestazione funzionerà un fornitissimo servizio bar e cucina. Maso Plaz 339 1390016 - Info: www.plaz.it 2° BRENTA WOOD ART. Concerto della Banda Comunale di Piatto della serata, il Tortel de patate. Info: Pro Loco Ton - tel.0461 Tuenno e avvio della rassegna Brenta Wood Art. Per l’occasione 657555 AMBLAR saranno presenti mercatini degli hobbisti, didattica per i piccoli con il Parco Naturale Adamello Brenta e tanto altro. Info: Pro TUENNO Sala polifunzionale ore 21.15 PROIEZIONE DEL FILM “Belle e Sebastien” (film per ragazzi). Loco Tuenno: 0463 451149 - 347 77091477, prolocotuenno@ Lago di Tovel/Piazzale Albergo Lago Rosso tutto il giorno Ingresso ad offerta gmail.com 27° FESTA DELLA MELA. Torna il tradizionale evento dedicato al prodotto tipico della nostra valle, la mela. L’evento si svolgerà in CASTELFONDO SENALE una cornice stupenda come le rive del Lago di Tovel nella corni- Parco di Dovena in giornata HOCHFEST MARIA HIMMELFAHRT - FESTA DELL’ASSUN- ce delle dolomiti di Brenta Patrimonio UNESCO. Info: Pro Loco FESTA TIPICA con S. Messa, successivamente pranzo per tutti e ZIONE DELLA VERGINE MARIA Tuenno - Tovel - 0463 451149 pomeriggio con intrattenimenti vari Cerimonia religiosa (celebrazione bilingue) con Santa Messa e Lago di Tovel/Piazzale Albergo Lago Rosso tutto il giorno CLES processione nel santuario di Senale con la partecipazione del 2° BRENTA WOOD ART. Simposio non competitivo di scultura su Cardinale Mauro Piacenza. La comunità di Senale celebra la ri- Centro di Cles ore 20.00 piante radicate. Cinque artisti elaboreranno le loro opere su pian- correnza religiosa dell’“Assunzione di Maria in cielo”. Info: info@ FESTA PATRONALE. S. Messa con processione e cena con spe- te radicate che resteranno posizionate nel loro ambiente naturale kirchedeutschnonsberg.com, 0463 530185 fino al loro degrado. Dopo una prima edizione sulla leggenda cialità gastronomiche. Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 insieme per la valorizzazione del patrimonio culturale della val

COMUNE DI TASSULLO Comunità della Val di Non insieme per la valorizzazione del patrimonio culturale della val

insieme per la valorizzazione del patrimonio culturale della val

COMUNE DI TASSULLO Comunità della Val di Non Esperienzeinsieme per la valorizzazione di Cultura del e patrimonio Gusto a culturale Castel della Valer val

SaBaTO 16.08 ...laddove ogniCOMUNE DI TASSULLO sguardo è meravigliaComunità della Val di Non

LaDDOVE OGNI SGUarDO È MEraVIGLIa. Esperienze di CulturaCOMUNE DI TASSULLO e GustoComunità della Vala di Non Castel Valer ESPErIENza DI CULTUra E GUSTO a CaSTEL VaLEr. “Degustare nel loggiato” assaggi gustosi del territorio con ac- compagnamento di Trentodoc, vini e succhi locali. Esperienze...laddove di Cultura ogni sguardo e Gusto è meraviglia a Castel Valer A seguire accompagnamento narrato fra corti, giardini, affreschi e avvolti. Esperienze...laddove di Cultura ogni sguardo e Gusto è meraviglia a Castel Valer Costo: € 18,00 Orario: ore 10.00 Info e prenotazioni (obbligatorie) presso APT Val di Non 0463 ...laddove ogni sguardo è meraviglia 830133 [email protected] “Desinare al Castello” pranzo delizioso in una cornice d’ecce- zione con i migliori prodotti del territorio in abbinamento a vini e spumanti della cantina Rotari. A seguire accompagnamento nar- rato fra corti, giardini, affreschi e avvolti. Costo: € 28,00 Orario: ore 12.30 Info e prenotazioni presso APT Val di Non 0463 830133 [email protected]. Organizza Strada della Mela

PaSSEGGIaTa IN NOrDIC WaLKING Assieme all’istruttrice di Nordic Walking Antonia praticheremo questo sport all’aria aperta, un’attività per tutti che offre un modo facile e divertente per assicurasi uno stile di vita sano e attivo.

Ritrovo: Sarnonico presso Bicigrill agosto-settembre 2014 Orario: dalle 17.00 alle 19.00 Costo: attività gratuita (bastoncini forniti gratuitamente) Consigliato abbigliamento sportivo e comodo e scarpe da ginnastica. Info e prenotazioni: APT Val di Non 0463 830133 info@vi- sitvaldinon.it entro le ore 12.00 del giorno precedente l’attività agosto-settembre 2014

SPECIaLE PEr VErI BIKErS: aLLa SCOPErTa DEI GIGaNTI DI rOCCIa agosto-settembre 2014 Due uscite alla scoperta di due tra le più belle montagne della Val “Degustare nel loggiato” assaggi “Desinare al Castello” pranzo deli- gustosi del territorio con accompagna- zioso in una cornice d’eccezione con i Per chi desidera approfondire la di Non: il monte Roen e il monte Peller. agosto-settembre 2014 Sabato 16 agosto - MONTE PELLER mento di Trentodoc, vini e succhi locali. migliori prodotti del territorio in abbina- scoperta dell’Arte dei Baschenis, Itinerario: Partenza da Cles (658 m.) e salita alla frazione di A seguire accompagnamento narrato mento a vini e spumanti della cantina nelle stesse date sarà possibile vi- Mechel, da qui si percorre il “Giro del Lech” lungo il famoso iti- fra corti, giardini, affreschi e avvolti. Rotari. sitare l’antica Chiesa di San Paolo nerario “Dolomiti di Brenta Bike” fino alla località “Bersaglio”. Si  Venerdì 15 agosto ore 16.30 e 19.00 A seguire accompagnamento narrato a Pavillo, dell’Immacolata a San- prosegue lungo strada forestale fino a Malga Tasula (2087 m.)  Sabato 16 agosto ore 10.00 fra corti, giardini, affreschi e avvolti. zenone e la Pieve di Santa Maria nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta. Il ritorno avviene  Giovedì 21 agosto ore 16.30 e 19.00  Sabato 16 agosto ore 12.30 Assunta a Tassullo nei seguenti scendendo a Malga Clesera (1887 m.) e al Rifugio Mezol  Venerdì 29 agosto ore 16.30 e 19.00  Sabato 30 agosto ore 12.30 orari: venerdì e giovedi dalle ore Punto di partenza e arrivo: Cles, Centro per lo Sport e il Tem-  Sabato 30 agosto ore 10.00  Sabato 6 settembre ore 12.30 18.00 alle ore 20.00, sabato dalle po Libero. Gli orari di partenza verranno comunicati al momento  Venerdì 5 settembre ore 16.30 e 19.00  Sabato 13 settembre ore 12.30 ore 11.00 alle ore 13.00. della prenotazione.  Sabato 6 settembre ore 10.00 Costo: € 28,00 Illustazione di chiese e affreschi a Quota di partecipazione: € 10,00  cura dell’Associazione Anastasia e Livello atletico richiesto: medio / Livello tecnico escursione: facile Venerdì 12 settembre ore 16.30 e 19.00 del Gruppo Giovani del Comune di È obbligatorio portare con sé il caschetto. Portare con se pranzo  Sabato 13 settembre ore 10.00 al sacco. Costo: € 18,00 Tassullo. Info e Prenotazioni (entro le 12.00 del venerdì): Silvano Cap- pello - Istruttore SCUOLA DI CICLISMO FUORISTRADA VAL DI Info e prenotazioni obbligatorie presso Apt Val di Non | 0463 830133 | [email protected] | www.visitvaldinon.it/castelvaler NON E SOLE: 333 4509855 [email protected] Organizza Ass. Strada della mela e dei sapori della Val di Non e di Sole

VISITa aL CaNYON PEr TESTE CUrIOSE Approfittando dello straordinario percorso alla sco- ATTIVITà FAMILY perta del Canyon Rio Sass, risponderemo ad alcune CLES rUffrE’ - MENDOLa curiosità di carattere geologico in modo leggero e Piazza 1 Maggio dalle ore 08.30 alle ore 13.00 Salone Imperiale ore 20.45 divertente, passeggeremo tra rocce millenarie e met- MErCaTO CONTaDINO. Approfitta per fare la tua spesa di- ITINErarI MUSICaLI D’aNaUNIa. Concerto corale: 100 anni teremo alla prova le nostre abilità artistiche! (a partire dai 5 anni rettamente dal contadino! Avrai la possibilità di acquistare frut- dalla Prima Guerra Mondiale con il coro S. Romedio diretto da di età). ta e verdura fresca di stagione, formaggi, miele, vino, succhi e Luigi Deromedi confetture…tutti prodotti genuini coltivati con tanta passione dalle Dove: Fondo, Canyon Rio Sass. SarNONICO Orario: ore 14.00. Aziende Agricole del nostro territorio! Centro sportivo. ore 08.00 Durata: 2,30 ore circa. Oggi al mercato contadino: LE fOGLIE rIPrENDONO VITa GIOCHI SENza frONTIErE. Giornata di giochi a squadre. In Quota: € 8,00 per i bambini e per gli adulti accompagnatori. Come utilizzare le foglie raccolte nel bosco per dare vita a dei serata concerto dei gruppi “tra Liga e realtà” e “Big Lips”. Info: (Visita non inclusa nella Trentino Guest Card). simpatici ed originali animali. In collaborazione con Associazione Pro Loco Sarnonico Seio - 0463 832080 Info e prenotazioni: Cooperativa Smeraldo 0463 850000 Averde di Coredo, a cura dell’erborista Paola Sicher. Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 TaSSULLO BrEz Chiesa S. Maria Assunta dalle 19.00 alle ore 20.30 CLES - fraz. CaLTrON Maso Plaz - “Giardino della Biodiversità” VISITa GUIDaTa aLLa CHIESa DI S.MarIa DELL’aSSUNTa a fESTa DEI POMODOrI. Scopri i colori, le forme ed i sapori In paese ore 12.00 cura di Anastasia. Info: Pro Loco Tassullo - 339 2496495 delle vecchie varietà di pomodoro! Qui crescono a 1.000 m di PaSSEGGIaTa GaSTrONOMICa a CaLTrON. Musica e spe- altezza e sviluppano un sapore unico! Info: www.masoplaz.it 339 cialità gastronomiche. Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 TaSSULLO - fraz.raLLO 1390016 COrEDO Agritur Odorizzi ore 17.00 PaSSEGGIaNDO Tra I MELETI DELLa VaL DI NON Centro Storico dalle ore 19.00 Azienda agricola Prevedel Augusto Una divertente passeggiata assieme alla famiglia Odorizzi, che fESTa DEI VOUTI. Tradizionale festa gastronomica itinerante, Direzione passo Gioat - Lauregno ore 14.30 per l’occasione apre le porte della sua azienda agricola e ti negli avvolti e corti delle case rurali del centro paese. Ottima L’ESSENza NEL BOSCO. Venite a trovarci!!! Scoprirete il mera- accompagnerà nei frutteti per scoprire segreti e curiosità della cucina e intrattenimenti. Info: Pro Loco Coredo - 0463 536199 viglioso mondo delle piante officinali con la possibilità di acquisto coltivazione delle famose mele Melinda. Durante la passeggiata prodotti! Orari dì apertura: Lunedì/Mercoledì/Venerdì e Sabato: fONDO degustazione di succo di mela, al ritorno visita ai locali dell’agri- dalle 14.30 alle 18.30. Per informazioni: 333 9750883 o visita il turismo. Ritrovo: ore 17.00 presso Agritur Odorizzi, Tassullo - fraz. sito www.lessenzanelbosco.it Chiesetta S. Rocco ore 21.00 CONCErTO DEL COrPO BaNDISTICO DI fONDO. Info: Pro Rallo. Durata: 1 ora e mezza. Costo: € 4,00. Gratuito bambini CaMPODENNO Loco Fondo - 0463 880088 < 3 anni. Sconto per famiglie. Info e prenotazioni (obbligatorie): Agritur Odorizzi, 0463 450294/ 338 4151245. Attività garantita Eremo di San Pancrazio ore 10.00 Palasmeraldo ore 20.30 anche in caso di pioggia. Su richiesta e per gruppi di min.4 per- fESTa VOTIVa DI SaN rOCCO PrOTETTOrE DEGLI aMMa- SPETTaCOLO SUL GHIaCCIO STarS ON ICE. Si esibiranno sone possibilità di variare data e /o orario LaTI. Programma: ore 10.00 S. Messa, ore 11.00 degustazione atleti della nazionale italiana di pattinaggio di figura che hanno di prodotti tipici, ore 12.30 pranzo dell’eremita. In pomeriggio in- partecipato alle Olimpiadi di Sochi, tra cui Valentina Marchei e la TrES trattenimento per tutti. Info: Associazione Culturale Eremo di San coppia Cappellini-Lanotte Info: Pro Loco Fondo - 0463 880088 Zona Sportiva tutto il giorno Pancrazio - Presidente Roberto De Oliva 328 5442747 rOMENO SaGra DI SaN rOCCO. Mattino: processione per le vie del CaVarENO paese con il Santo; pomeriggio: clown, mangiafuoco, acrobati, Chiesa parrocchiale ore 21.15 giocolieri, zucchero filato; sera: cena tradizionale per tutti, pre- Tennis hall ore 10.00 CONCErTO D’OrGaNO con il maestro Davide Vannelli. In- miazioni concorsi “Balconi Fioriti” e “Orto bell’orto”, ballo con COrSO DI YOGa per bambini e genitrori. Info e siscrizioni: Pro gresso: gratuito. Info: Pro Loco Romeno 0463 875238 Loco di Cavareno 0463 831115 l’orchestra Yannos Traviani. Info: Pro Loco Tres - 0463 467072 rUMO, fraz. MarCENa Palatenda ore 21.00 TON VaI COL LISCIO. Info: Pro Loco Cavareno - 0463 831115 Auditorium comunale ore 20.45 1914 - 1918. Uno sguardo diverso sulla guerra Ein anderer Vigo di Ton - Piazza Guardi intera giornata CLES Blick auf den Krieg La guerra attraverso i canti, con letture e do- fESTa DEL TUrISTa. 40ª edizione della Festa del Turista. Ad Cinema Teatro ore 21.00 cumeti riguardanti Rumo. Parteciperà il Coro Maddalene ed il ore 21.00 “MACI LUCIANO” trasformista, segue serata giovani PrOIEzIONE DEL fILM “APES REVOLUTION. Il pianeta delle lettore Giulio Visintainer. Info: Comune di Rumo Biblioteca 0463 con dj Lombada e Nicki Dee. Nel pomeriggio in collaborazione scimmie” 530113 con l’associazione il Trenino animazione per bambini “giocare AGOSTO WWW.VISITVALDINON.IT

reciclando” Durante la manifestazione funzionerà un fornitissimo fLaVON servizio bar e cucina con Tortel de patate. Info: Pro Loco Ton - Chiesa della Natività di San Giovanni Battista ore 20.45 tel.0461 657555 ITINErarI MUSICaLI D’aNUNIa. L’invisibile presente tre canti ore 10.00 dedicati a sculture sacre. Testi di Emanuela Rossini Progetto del DO PaSI NEI DINTOrNI DI CaSTEL THUN. Adulti Euro 8.00. Conservatorio Bonporti - . A cura della classe di Ragazzi di età inferiore ai 14 anni - Euro 5.00. Comprensivi di composizione del M° Massimo Priori servizi ristoro e degustazione lungo il percorso. Info: Pro Loco Ton rONzONE - tel.0461 657555 Campo Sportivo ore 12.00 TUENNO fESTa DELL’arIa. Intrattenimento e giochi per i bambini che Lago di Tovel/Piazzale Albergo Lago Rosso tutto il giorno potranno realizzare palloncini colorati e ammirare il volo degli 27° fESTa DELLa MELa. Torna il tradizionale evento dedicato aquiloni. Inoltre vi sarà un pranzo tipico. Info: Pro Loco Ronzone al prodotto tipico della nostra valle, la mela. L’evento si svolgerà - 0463 880555 in una cornice stupenda come le rive del Lago di Tovel. Info: Pro Loco Tuenno - Tovel - 0463 451149 rUMO Loc. S. Antonio - strada per malga lavazzè ore 9.00 Lago di Tovel/Piazzale Albergo Lago Rosso tutto il giorno fESTa aLPINa presso la località S. Antonio organizzata dal 2° BrENTa WOOD arT. Simposio non competitivo di scultura su Gruppo Alpini Rumo. Info: Comune di Rumo Biblioteca 0463 piante radicate. Cinque artisti elaboreranno le loro opere su pian- 530113 te radicate che resteranno posizionate nel loro ambiente naturale APERTO ANCHE fino al loro degrado. Dopo una prima edizione sulla leggenda DOMENICA SfrUz del Lago rosso, gli artisti daranno vita ad opere che si dovranno Chiesa di Sant’Agata ore 10.00 ispirare al “Paesaggio dolomitico-patrimonio dell’umanità”. Info: Passo aNNIVErSarIO DEL rITOrNO DELLE SPOGLIE (17 agosto Palade Ci sono mele e mele. Anzi, Melinda e Melinda. Quelle ot- Pro Loco Tuenno - Tovel - 0463 451149 time. Quelle che le vedi e ti vien subito voglia di morderle. Passo 1126). Messa solenne nella chiesa restaurata di S. Agata a Sfruz Quelle dolcissime. Quelle D.O.P., che sono Renetta, Gol- Mendola Brennero den e Red Delicious. E le Fuji e le Gala, che coltivate fra le Revò e processione per le vie del paese. Ore 20.00 nella sala polifun- PrOVES Bolzano sud montagne del Trentino sono ancora più buone. Dove? Ma a mondoMelinda! E poi a mondoMelinda non ci sono mica Tonale zionale del paese proiezione del filmato sulla rievocazione storica Piazza della chiesaore 20.30 Sanzeno solo le mele: ci sono anche i succhi, gli snack e le mousse. Tutti fatti con le mele Melinda, ovviamente. Allora, viene a CONCErTO DELLa BaNDa MUSICaLE. Concerto per l’ospite: Cles trovarci. Così ci sei anche tu. di S. Agata a cura di Memmo Caporilli. Info: Pro Loco Sfruz, pro- Dermulo Segno [email protected], 0463 536733 la banda musicale di Proves si esibisce nella piazza del suggestivo ORARIO: MOLLARO dalle ore 8:30 alle ore 12:30, 800-929272 paese di Proves in Alta Val di Non. Info: ww.mkproveis.com, 339 dalle ore 15:00 alle ore 19:00. S. Michele all’Adige TaSSULLO 4266003 Trento-Verona www.melinda.it Malga Tasula ore 6.30 SENaLE aLBa INCaNTO. Concerto dell’alba con con il Gruppo Vocale Zeltfest - Festa nel Tendone Bavarese ore 12.00 C. Eccher di Cles e l’Ensamble Hildegard. Colazione con i pro- TraDIzIONaLE SaGra DI PaESE organizzata dai Vigili del dotti dell’Associazione “Strada della Mela e dei Sapori delle Valli Fuoco ed altre associazioni comunali in occasione delle festività CaVarENO di Non e Sole”, visite guidate e pranzo. Info: Biblioteca Comunale religiosa. Folclore e tradizioni si incontrano nel tendone bavare- Tennis Halle ore 8.30 0463 451564 se. Vasto il programma di intrattenimento offerto con specialità BEaCH VOLLEY. Info: Pro Loco Cavareno - 0463 831115 gastronomiche, musiche tirolesi ed animazioni per bambini. Info: TUENNO Tourismusverein Deutschnonsberg 0463 530088 CLES Agriranch Pradedont In paese ore 12.00 ESCUrSIONI CON GLI aSINI. In compagnia di asinelli e pony PaSSEGGIaTa GaSTrONOMICa a CaLTrON. Musica e spe- dall’Agriranch pra de dont verso il monte Peller alla scoperta della cialità gastronomiche. CALTRON Bot gara con le botti nel rione variegata composizione floristica dei prati. Info e prenotazioni: DOMENICa 17.08 di caltron e in Piazza Granda. Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 [email protected] 345 8738292 Cinema Teatro ore 21.00 Lago di Tovel/Piazzale Albergo Lago Rosso tutto il giorno SPECIaLE PEr VErI BIKErS: aLLa SCOPErTa DEI PrOIEzIONE DEL fILM “APES REVOLUTION. Il pianeta delle 27° fESTa DELLa MELa. Torna il tradizionale evento dedicato GIGaNTI DI rOCCIa scimmie” al prodotto tipico della nostra valle, la mela. L’evento si svolgerà in una cornice stupenda come le rive del Lago di Tovel. Info: Pro Due uscite alla scoperta di due tra le più belle montagne della Val CLOz Loco Tuenno - Tovel - 0463 451149 di Non: il monte Roen e il monte Peller. Itinerario: Partenza da Cloz (895 m.) e salita al paese di Amblar Parco Fluviale Novella dalle 9.00 alle 16.00 Lago di Tovel/Piazzale Albergo Lago Rosso tutto il giorno attraverso strada statale. Da Amblar si intraprende la strada fo- ParCONGUSTO. Avventura e gusto si incontrano sul sentiero 2° BrENTa WOOD arT. Simposio non competitivo di scultura su restale che conduce fino alla Malga di Romeno (1773 m.) e poi del Parco Fluviale Novella! Lungo il percorso sarà possibile sosta- piante radicate. Cinque artisti elaboreranno le loro opere su pian- su ripidi fino alla panoramica cima del Monte Roen (2116 m.) re presso i vari stand per gustare il meglio della tradizione enoga- te radicate che resteranno posizionate nel loro ambiente naturale dove si può ammirare la valle dell’Adige. Si scende dunque fino stronomica nonesa. Musica e intrattenimento per grandi e piccini. fino al loro degrado. Dopo una prima edizione sulla leggenda alla Malga di Coredo (1600 m.) dove si potrà mangiare oppure Parco aperto per tutta la giornata, con partenza da Cloz, località del Lago rosso, gli artisti daranno vita ad opere che si dovranno consumare il pranzo al sacco. Il rientro avviene attraverso il bel- Panugola, arrivo in località S. Biagio dove sarà possibile acqui- ispirare al “Paesaggio dolomitico-patrimonio dell’umanità”. Info: lissimo altopiano della Predaia: località Due Laghi, Santuario di stare i prodotti tipici. Rientro in Bus Navetta. Info: Parco Fluviale Pro Loco Tuenno - Tovel - 0463 451149 Novella, 0463 432064 oppure 329 8366160 San Romedio, Sanzeno e ritorno a Cloz. VIGO DI TON, fraz. TOSS Punto di partenza e arrivo: Cloz. Castel Thun ore 15.00 Gli orari di partenza verranno comunicati al momento della pre- COrEDO IN VISITa a COrTE: rISCOPrIaMO CaSTEL THUN. Un ‘atti- notazione. Centro Storico pranzo e cena vità di scoperta del castello rivolta a famiglie con bambini tra i 6 Quota di partecipazione: € 10,00 fESTa DEI VOUTI. Tradizionale festa gastronomica itinerante, e gli 11 anni. Una caccia all’indizio che tappa dopo tappa coin- Livello atletico richiesto: medio-alto / Livello tecnico escursio- negli avvolti e corti delle case rurali del centro paese. Ottima volge tutta la famiglia in un affascinante percorso tra gli ambienti ne: medio cucina e intrattenimenti. Info: Pro Loco Coredo - 0463 536199 del castello. Costo: euro 7.00 a nucleo familiare. Info e pre- È obbligatorio portare con sé il caschetto. Portare con se pranzo notazioni: Servizi educativi del museo 0461 492811da lunedì a al sacco oppure pranzo in malga a pagamento. fONDO venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 Info e Prenotazioni (entro le 12.00 del venerdì): Silvano Cap- LAGO SMERALDO ore 12.00 pello - Istruttore SCUOLA DI CICLISMO FUORISTRADA VAL DI SaGra DEL PESCE DI MarE. Pranzo di specialità di mare al lago NON E SOLE: 333 4509855 [email protected] Smeraldo con intrattenimento dell’Orchestra “Manuel&Giusy”. Info: Pro Loco Fondo - 0463 880088 IMPara COME SI PrEPara IL fOrMaGGIO! LUNEDÌ 18.08 C’è un vecchio maso, immerso nel verde dove capre, ATTIVITà aVVICINaMENTO aLL’arraMPICaTa galline, asini e maiali pascolano felici tra l’erba! È il FAMILY Quest’anno si accende la passione “rock”! La nostra ATTIVITà Mas da la Val di Ruffrè dove l’allevatore ci fa vedere FAMILY come dal latte delle mucche nasce il goloso formaggio esperta guida alpina ti insegna le tecniche basilari e ci offre una golosa merenda! Attività per bambini e famiglie. dell’arrampicata sportiva. Per diventare in poche le- Orario: 15.00; zioni dei veri “spiderman”! Durata: 2 ore; Attività per bambini (dai 6 ai 14 anni) Ritrovo: Azienda Agricola “Mas da la Val”, via Maso Molini, 19 Orario: 14.00 - Ruffrè. Durata: 4 ore Ritrovo: parcheggio Hotel “Lago Smeraldo” - Fondo (TN). Costo: 6,00 euro comprensivo di visita all’azienda agricola, me- DAL 27 GIUGNO Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc. Sedru- renda e un omaggio di formaggio della casa. A PALAZZO MORENBERG – SARNONICO Prenotazione: obbligatoria presso Agritur Mas da la Val - 0463 na. In caso di maltempo l’attività viene annullata. 870029 349 4249574 Costo: 8,00 euro (compresa attrezzatura) Prenotazioni: obbligatoria presso l’APT Val di Non (entro le aMBLar 17.00 del sabato precedente) 0463 830133 [email protected] Centro sportivo Conca verde ore 9.00 MaraTONa BOCCIOfILa “SPOrT E SOLIDarIETÀ” 34° EDI- CLES zIONE - A beneficio dell’Ass. Fondazione Trentina per l’autismo” Piazza 1° maggio ore 20.30 e “Fondriest for children”. Premio LA BOTTEGA DI RONZONE. KaraCLES - finale. Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 Torneo di bocce. Info: 334 9040992 0463 830019 COrEDO Sala polifunzionale ore 21.15 ore 18.30 PrOIEzIONE DEL fILM “Storia di una ladra di libri”.Ingresso METTI UNa SEra IN PIazza. Gastronomia e artigianato loca- ad offerta le. Serata promossa dai ristoratori e commercianti di Coredo e BrEz Tavon. Info: Pro Loco Coredo - 0463 536199 Maso Plaz - “Giardino della Biodiversità” rOMaLLO fESTa DEI POMODOrI. Scopri i colori, le forme ed i sapori Az.agr. Pietro Pancheri dalle ore 17.00 fino alle ore 20.00 delle vecchie varietà di pomodoro! Qui crescono a 1.000 m di aPErITIVO IN CaNTINa. Benvenuti nel mondo del Groppello altezza e sviluppano un sapore unico! Info: www.masoplaz.it 339 di Revo’. La Famiglia Pancheri apre le porte della piccola Canti- 1390016 na LasteRosse e della nuova sala degustazione dove il moderno incontra la tradizione. Degustazione base con due calici di vino accompagnati da un assaggio di prodotti locali al costo di 5 euro formaggio e ci offre una golosa merenda! Attività per bambini e dal coordinamento teatrale Trentino. Info: Centro Servizi Culturali a persona. Succo di mela per bambini. Su prenotazione e per famiglie. S. Chiara n. verde 8000013952 da lunedì a sabato dalle ore gruppi possibilità di merenda e degustazioni personalizzate. Info Orario: 15.00; 15.00 alle ore 18.00 www.csc.tn.it e Prenotazioni: www.lasterosse.it - 348 3345105 - 349 3547342 Durata: 2 ore; Ritrovo: Azienda Agricola “Mas da la Val”, via Maso Molini, 19 TrES SarNONICO - Ruffrè. Zona sportiva ore 20.45 Ufficio Pro Loco dalle ore 16.00 alle ore 18.30 Costo: 6,00 euro comprensivo di visita all’azienda agricola, me- SEraTa CON MUSICa Da BaLLO “MaCUMBa” con Claudia VISITa GUIDaTa aLL’azIENDa zOOTECNICa DELLa faM renda e un omaggio di formaggio della casa. e Sonia. Info: Pro Loco Tres 0463 467072 zUCOL. Prenotazione obbligatoria. Info: Pro Loco Sarnonico Prenotazione: obbligatoria presso Agritur Mas da la Val - 0463 Seio - 0463 832080 870029 349 4249574

CLES MErCOLEDÌ 20.08 Biblioteca ore 15.00 / 16.30 MarTEDÌ 19.08 aVVICINaMENTO aLL’arraMPICaTa LaBOraTOrIO LUDICO SUPEr SCIENza per bambini dai 6 Avete voglia di accendere la passione “rock”?! La nostra esperta MUCCaTrEKKING: 4 PaSSI fra GLI aLPEGGI - agli 11anni. Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 guida alpina è pronta a insegnarvi le tecniche basilari dell’arram- MaLGa DI CLOz Piazza granda/ Piazza 1° maggio ore 20.30 picata sportiva. Trascorriamo insieme una giornata sugli alpeggi! ATTIVITà MUSICa SOTTO LE STELLE/ DaNza SOTTO LE STELLE Con- FAMILY Attività per adulti e ragazzi sopra i 14 anni Assieme all’accompagnatore di territorio raggiun- certo di violino all’aperto a cura di Kino Centro Danza, direzione Orario: dalle ore 14.00 alle ore 18.00 giamo le più belle malghe della Val di Non e sco- artistica di Sabrina Borzaga. Negozi aperti dalle ore 20.00 alle Ritrovo: parcheggio Hotel “Lago Smeraldo” - Fondo (TN) priamo come è la giornata tipo di un malgaro. Assie- ore 22.00. Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc.Sedruna me a lui possiamo assistere alla casarada e vedere come dal latte CaVarENO Costo: 10,00 euro (compresa attrezzatura) nasce il formaggio. Tra una gita in compagnia e un laboratorio in Palatenda ore 21.00 Note: in caso di maltempo l’attività viene annullata. Si consiglia malga passeremo la giornata immersi nel verde! abbigliamento sportivo. Dove: Malga di Cloz DISCO BIMBO. Musica e balli per bambini Info: Pro Loco di Cavareno 0463 831115 Prenotazioni obbligatoria: (entro le 17.00 del giorno prece- Ritrovo: Ore 9.30 - Revò, parcheggio Casa Campia dente) APT Val di Non - 0463 830133 Attività: al mattino escursione con accompagnatore di territorio, COrEDO a seguire possibilità di pranzo in malga. Nel pomeriggio il casaro Piazza della Chiesa ore 21.00 NaVETTa PEr CaSTEL THUN - Gratuito con ci fa conoscere come dal latte nascono lo yogurt e il burro e ci fa SOCCOrSO aLPINO E C.r.I. Serata dimostrativa. Info: Pro Scopri la Val di Non in tutta comodità a bordo di moderni pul- assistere ad una parte della casarada. Loco Coredo - 0463 536199 Quota: lman turistici e scegli di visitare il magnifico Castel Thun, il manie- Escursione + Pranzo tipico in malga + attività: € 23,00 a perso- fONDO ro che rappresenta una delle sedi museali più importanti dell’in- na - € 13,00 bambini 4-12 anni. SUL SENTIErO DELLa GraNDE GUErra tero arco alpino e che ha riaperto i battenti nel 2010 dopo un Escursione + attività: € 12,00 a persona - € 4,00 bambini dai Pullman organizzato per raggiungere la partenza dell’escursione lungo periodo di restauro. Prima dell’arrivo al Castello, faremo 4 ai 12 anni. Gratuito fino a 3 anni. a Sas de Stavia e Passo Falzarego organizzata dall’Associazione una piacevole sosta a Vigo di Ton per visitare la Chiesa di Santa Difficoltà escursione: facile, adatta anche per famiglie con “La Storia Siamo Noi”. Partenza ore 7.00 da Fondo, via Roma Maria Assunta accompagnati da una guida dell’Ass.Guide Beni bambini. Non adatta con i passeggini. e varie soste lungo il percorso fino a Dermulo. Costo: € 25,00. Culturali ed Ecclesiastici Anastasia Val di Non. Info e Prenotazione (Obbligatoria entro le 12.00 di lunedì): Pranzo al sacco. Consigliati caschetto e imbrago per breve escur- Dove: una navetta in partenza dai vari paesi dell’Alta Val di Non Apt Val di Non tel.0463 830133 sione esposta (facoltativa). Info e prenotazioni: 348 0352291 Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: Piazza S. Giovanni ore 10.00 NaVETTa PEr CaSTEL THUN - Gratuito con - gratis per i possessori della GUEST CARD TRENTINO 2014 CrEME E UNGUENTI NaTUraLI - rICETTE. Decarli Marghe- Scopri la Val di Non in tutta comodità a bordo di moderni pul- - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 (quota da versare al rita, esperta in piante officinali vi guida alla scoperta del bosco e momento della prenotazione) lman turistici e scegli di visitare il magnifico Castel Thun, il manie- della natura. Ad ogni incontro materiale informativo sugli argo- ro che rappresenta una delle sedi museali più importanti dell’in- - GRATIS bambini fino ai 12 anni non compiuti menti trattati e degustazioni di sciroppi naturali. Organizzato da Se possiedi la guest card 2014 prenota il tuo posto al 0463 tero arco alpino e che ha riaperto i battenti nel 2010 dopo un Idee di Fondo. Info: Margherita 340 -4159219 lungo periodo di restauro. Prima dell’arrivo al Castello, faremo 830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratis! Se sei una piacevole sosta a Vigo di Ton per visitare la Chiesa di Santa aPPUNTaMENTO aL CINEMa. Proiezione del film “Monsters sprovvisto di guest card prenota e versa la quota di partecipazio- Maria Assunta accompagnati da una guida dell’Ass.Guide Beni University”. Ingresso euro 2.00. Info: Pro Loco Fondo - 0463 ne di € 5,00 (gratis per bambini fino ai 12 anni non compiuti) Culturali ed Ecclesiastici Anastasia Val di Non. 880088 - [email protected] presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Dove: una navetta in partenza dalle Maddalene (zona di Rumo) Orto botanico ore 9.00 Escluso ticket di ingresso a Castel Thun. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione La SAT - Sezione di Fondo in collaborazione con la Biblioteca Info e prenotazioni (obbligatorie) entro le 11.00 del giorno pre- Costo: Comunale di Fondo organizzano un’ESCUrSIONE NaTUraLI- cedente: Apt Val di Non - 0463 830133 - [email protected] - gratis per i possessori della GUEST CARD TRENTINO 2014 STICO – BOTaNICa con visita guidata al Giardino Botanico del - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 (quota da versare al Rio Sass aperta a tutti con l’accompagnatore Renato Bertagnolli. rISVEGLIO MUSCOLarE momento della prenotazione) Partecipazione gratuita; è gradita la prenotazione presso l’ufficio Dicono che le ore del mattino hanno l’oro in bocca...e allora - GRATIS bambini fino ai 12 anni non compiuti della Pro Loco di Fondo entro il giorno prima ore 17.00. Ritrovo cosa c’è di meglio per cominciare la giornata di un po’ di ginna- Se possiedi la guest card 2014 prenota il tuo posto al 0463 e partenza a piedi da Piazza San Giovanni (ufficio Pro Loco) alle stica all’aria aperta? Tanti esercizi che vi serviranno per affrontare 830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratis! Se sei ore 9.00. Info: Pro Loco Fondo 0463 880088 con la giusta carica ogni nuova giornata in Val di Non! sprovvisto di guest card prenota e versa la quota di partecipazio- Dove: Seio di Sarnonico c/o loc. Spadola (lungo la strada che da ne di € 5,00 (gratis per bambini fino ai 12 anni non compiuti) MaLOSCO Sarnonico conduce ai Campi da Golf) presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. P.zza V. Erspamer c/o tendone ore 14.00 Orario: dalle ore 08.30 alle ore 09.30 Escluso ticket di ingresso a Castel Thun. ESCUrSIONE NaTUraLISTICa con il custode forestale Ivan Quota: attività gratuita Info e prenotazioni (obbligatorie) entro le 11.00 del giorno pre- Mortem. Info: Pro Loco Malosco - 0463 831559 Info: Apt Val di Non - 0463 830133 cedente: Apt Val di Non - 0463 830133 - [email protected] Centro civico ore 21.00 NON è necessaria la prenotazione, ricorda di portare con te solo un piccolo materassino e la giusta energia! rISVEGLIO MUSCOLarE CONCErTO PIaNOfOrTE con Dante Vannelli. Info: Pro Loco Malosco - 0463 831559 Dicono che le ore del mattino hanno l’oro in bocca...e allora VIVI L’aMBIENTE 2014: arCHEOLOGIa E NaTUra cosa c’è di meglio per cominciare la giornata di un po’ di ginna- Az. agricola Calliari ore 21.00 IN VaL DI NON: DaI rETI aGLI ErEMITI stica all’aria aperta? Tanti esercizi che vi serviranno per affrontare fIENO E faNTaSIa. Delicati cuori e furbi gufetti. Un ricordo della vostra vacanza fatto con il nostro profumato fieno (e un Dopo la visita guidata del Museo Retico di Sanzeno a cura di con la giusta carica ogni nuova giornata in Val di Non! un’archeologa si percorrerà, accompagnati da un Educatore am- Dove: Seio di Sarnonico c/o loc. Spadola (lungo la strada che da po’ di pazienza!). Al termine uno spuntino tardivo ma dolce… Prenotazioni in azienda entro le ore 19 del lunedì. Costo: 10 euro bientale, un sentiero che parte dal Museo, costeggia campagne Sarnonico conduce ai Campi da Golf) coltivate a meleto e prosegue scavato nella roccia lungo un trac- Orario: dalle ore 08.30 alle ore 09.30 a partecipante. Info e prenotazioni: Az. agricola Calliari 0463 830141 - Flavia 340 0017649 ciato di un antico canale irriguo ottocentesco, che si concluderà Quota: attività gratuita al Santuario di San Romedio. Il percorso molto suggestivo per- Info: Apt Val di Non - 0463 830133 rOMENO metterà di far conoscere e apprezzare la ricca varietà di specie NON è necessaria la prenotazione, ricorda di portare con te solo Piazza Lampi ore 21.00 floristiche, che si sono adattate a vivere in habitat particolarmente un piccolo materassino e la giusta energia! PIzza IN PIazza. Animazione per bambini con la partecipazio- esigenti e di specie erbacee utili all’uomo. ne degli hobbisti della Val di Non. Info: Pro Loco Romeno - 0463 Destinatari: tutti VIVI L’aMBIENTE 2014: 875238 Luogo: Sanzeno EDUCazIONE aMBIENTaLE PEr L’ESTaTE Orario e Ritrovo: ore 14.30 c/o il Museo Retico di Sanzeno. SaNzENO Le perle della terra: conosciamo le specie erbacee utiliz- Termine attività ore 17.30 zate dall’uomo Casa de Gentili - sala convegni ore 21.00 Info e prenotazioni: Museo Retico di Sanzeno 0463 434125 Percorrendo un sentiero tra boschi e prati vivremo un’esperienza CONCErTO DEL DUO arMONICO (Fabrizia Dalpiaz chitarra Iscrizioni entro le ore 12.00 del giorno dell’attività. unica alla conoscenza della grande varietà di specie erbacee utili classica, e Roberto Caberlotto fisarmonica classica) che proporrà, Costo ingresso al Museo Retico Euro 2,50 a persona (gratuito all’uomo con visita all’orto di Nicoletta a Ronzone, ottima inter- in un incontro tra corde ed ance, un viaggio musicale tra città di con Guest Card Trentino). Costo visita guidata al Museo Euro prete del coltivare secondo i ritmi della natura. Seguirà laborato- mare: Venezia, Napoli, Rio de Janeiro, Buenos Aires (di qui il tito- 2,00 a persona. Autobus navetta per il rientro a pagamento (gra- rio di riconoscimento delle specie e di trasformazione delle erbe. lo del concerto: “Da Venezia a Buenos Aires”). Saranno proposti tuito con Guest Card Trentino) Destinatari: tutti autori di grande prestigio, come Vivaldi, Giuliani, Villa-Lobos ed Note: in caso di maltempo la passeggiata non avrà luogo Luogo: Ronzone Astor Piazzolla, in un percorso che va dal Rondò veneziano ai Orario e Ritrovo: ore 09.00 c/o il parcheggio del Municipio di tanghi ed alle milonghe argentine. Info: 349 3201886 IL LIBrETTIfICIO - Laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni Ronzone. Rientro ore 12.30 SfrUz Uno spazio creativo intorno al libro dedicato a piccoli Info: Michela Bertagnolli 346 8800762 Ex Albergo “Tre Gigli” ore 16.00 e grandi. L’idea è quella di offrire occasioni di ascolto Prenotazioni: APT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon. LaBOraTOrIO DI rICONOSCIMENTO DELLE rOCCE DEL ATTIVITà “leggere” e piacevoli momenti di incontro per appro- FAMILY it Iscrizioni entro le ore 17.00 del giorno precedente l’attività. TrENTINO a cura del geologo Prof. Francesco Angelelli. Attività fondire la conoscenza del libro e sperimentare altri lin- Note: trasferimenti con auto propria. In caso di maltempo l’atti- gratuita di circa 1,30 ore. Info: Pro Loco Sfruz, proloco.sfruz@ guaggi espressivi: nuovi “viaggi” fra parole e immagini. vità non avrò luogo gmail.com, 0463 536733 Dove: Malosco, area attrezzata “Fontanelle” (via Fontanel- TON le) IMPara COME SI PrEPara IL fOrMaGGIO! Orario: dalle 15.00 alle 17.00 Castel Thun ore 16.30 C’è un vecchio maso, immerso nel verde dove ca- ATTIVITà Costo: 5,00 euro. raSSEGNa DI CaSTELLO IN CaSTELLO. UN VIAGGIO INTI- pre, galline, asini e maiali pascolano felici tra l’erba! FAMILY Prenotazioni obbligatorie (entro le ore 17.00 del giorno pre- NERANTE E CURIOSO NELLE PERIFERIE CULTURALI DEL RINA- È il Mas da la Val di Ruffrè dove l’allevatore ci fa cedente): APT Val di Non 0463 830133 [email protected] vedere come dal latte delle mucche nasce il goloso SCIMNETO. Storie a castello. Spettacolo per ragazzi organizzato AGOSTO WWW.VISITVALDINON.IT

La STraDa DEL fOrMaGGIO: GIOVEDÌ 21.08 Piazza V. Erspamer c/o Tendone ore 21.00 VISITa GUIDaTa aL CaSEIfICIO SOCIaLE DI rOMENO BaLLO LISCIO CON DJ LUCIaNO. Serata danzante di ballo Partendo da Piazza Lampi dopo una breve passeg- LaDDOVE OGNI SGUarDO È MEraVIGLIa. liscio con dj Luciano. Info: Pro Loco Malosco - 0463 831559 giata si raggiunge il Caseificio Sociale dove si as- ESPErIENza DI CULTUra E GUSTO a CaSTEL VaLEr. ATTIVITà rOMENO siste alle varie fasi della lavorazione del latte e alla FAMILY “Degustare nel loggiato” assaggi gustosi del territorio con sua successiva trasformazione in formaggio. Al ter- accompagnamento di Trentodoc, vini e succhi locali. A seguire Piazza Lampi / tendone ore 16.00 mine della visita verrà offerto un assaggio gratuito accompagnamento narrato fra corti, giardini, affreschi e avvolti. rOMENO E LE SUE CHIESE. Visita guidata alle tre chiese del delle specialità casearie locali prodotte. Verso le ore Costo: € 18,00 paese. Info e Prenotazione obbligatoria: Pro Loco Romeno - 0463 10.45, visita a una stalla moderna del paese in compagnia di un 875238 operatore zootecnico, il quale descriverà tutte le caratteristiche Orario: ore 16.30 e 19.00 dell’azienda e della sua conduzione. Info e prenotazioni (obbligatorie) presso APT Val di Non 0463 830133 [email protected]. Organizza Strada della Mela rONzONE Dove: Romeno Piazzale del Centro Civico ore 17.00 Ritrovo e orario: ufficio Pro Loco, ad ore 8.45. “rONzONE Tra arTE E STOrIa”. Interessante visita guidata Attività gratuita NaVETTa PEr CaSTEL THUN - Gratuito con alla scoperta del paese a cura di Carlo Recla. Partecipazione gra- Info e prenotazioni: (entro le 19.00 del giorno precedente alla Scopri la Val di Non in tutta comodità a bordo di moderni pul- tuita. Info: Pro Loco Ronzone - 0463 880555 visita) ufficio Pro Loco di Romeno 0463 875238 lman turistici e scegli di visitare il magnifico Castel Thun, il manie- ro che rappresenta una delle sedi museali più importanti dell’in- SarNONICO CLES tero arco alpino e che ha riaperto i battenti nel 2010 dopo un Bar all’Invito di Seio ore 21.00 Piazza 1° maggio ore 18.00 lungo periodo di restauro. Prima dell’arrivo al Castello, faremo NUTELLa ParTY con la partecipazione del coro Piccole Colonne una piacevole sosta a Vigo di Ton per visitare la Chiesa di Santa DISCO BIMBO E KaraOKE. Info: Pro Loco Sarnonico Seio - 0463 832080 di Trento. Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 Maria Assunta accompagnati da una guida dell’Ass.Guide Beni Culturali ed Ecclesiastici Anastasia Val di Non. COrEDO Centro sportivo Dove: una navetta in partenza dai vari paesi della Predaia Chiesetta del cimitero ore 21.00 3° STaGE DI aKIDO E MONTaGNa. Per chi vuole conoscere Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione la disciplina c’è la possibilità di provarla gratuitamente con Pre- LE PIETrE CHE CaNTaNO: “itinerario culturale fra arte e mu- Costo: sica nelle antiche chiese d’Anaunia”. Illustrazione storico-artistica notazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Pro Loco Sarnonico - gratis per i possessori della GUEST CARD TRENTINO 2014 della chiesa a cura dell’Associazione “Anastasia Val di Non”. Seio - 0463 832080 - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 (quota da versare al Concerto di canti liturgici tradizionali (gregoriano, polifonia, momento della prenotazione) canti popolari) a cura dei “Coristi delle chiese d’Anaunia” diretti - GRATIS bambini fino ai 12 anni non compiuti da Walter Marini. Entrata libera. Info: Parrocchia Coredo 0463 Se possiedi la guest card 2014 prenota il tuo posto al 0463 VENErDÌ 22.08 536134, Pro Loco Coredo - 0463 536199 - 339 1772166 830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratis! Se sei Piazza della Chiesa intera giornata sprovvisto di guest card prenota e versa la quota di partecipazio- aVVICINaMENTO aLL’arraMPICaTa PICCOLO MErCaTINO DELLE PULCI ne di € 5,00 (gratis per bambini fino ai 12 anni non compiuti) Avete voglia di accendere la passione “rock”?! La nostra esperta fONDO presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. guida alpina è pronta a insegnarvi le tecniche basilari dell’arram- Escluso ticket di ingresso a Castel Thun. Uffico Coop Smeraldo ore 9.00 picata sportiva. VISITE GUIDaTE aL CaNYON rIO SaSS E aL CaSEIfICIO. La Info e prenotazioni (obbligatorie) entro le 11.00 del giorno pre- Attività per adulti e ragazzi sopra i 14 anni visita avrà la durata di 3.00 ore circa e il costo è di € 10,00 per cedente: Apt Val di Non - 0463 830133 - [email protected] Orario: dalle ore 14.00 alle ore 18.00 gli adulti e di € 8,00 per i ragazzi tra i 6 e i 12 anni (gratuita sotto Ritrovo: parcheggio Hotel “Lago Smeraldo” - Fondo (TN) ai 6 anni). Info: Coop. Smeraldo 0463 850000 rISVEGLIO MUSCOLarE Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc.Sedruna Dicono che le ore del mattino hanno l’oro in bocca...e allora Costo: 10,00 euro (compresa attrezzatura) Piazza San Giovanni dalle ore 18.00 cosa c’è di meglio per cominciare la giornata di un po’ di ginna- Note: in caso di maltempo l’attività viene annullata. Si consiglia PIzza IN PIazza + BINGO. Pizza nella piazza di Fondo con la stica all’aria aperta? Tanti esercizi che vi serviranno per affrontare abbigliamento sportivo. musica di Daniel. Info: Pro Loco Fondo 0463 880088 con la giusta carica ogni nuova giornata in Val di Non! Prenotazioni obbligatoria: (entro le 17.00 del giorno prece- MaLOSCO Dove: Seio di Sarnonico c/o loc. Spadola (lungo la strada che da dente) APT Val di Non - 0463 830133 Centro Civico ore 21.00 Sarnonico conduce ai Campi da Golf) LaBOraTOrIO DI MaNUaLITÀ PEr BaMBINI. Pomeriggio dedi- Orario: dalle ore 08.30 alle ore 09.30 NaVETTa PEr IL LaGO DI TOVEL - Gratuito con cato ai bambini con il laboratorio di manualità di Rossella. Info: Pro Quota: attività gratuita Assaporare l’incantevole Lago di Tovel, uno dei gioielli naturalisti- Loco Malosco - 0463 831559 o Rossella - 3497241067 Info: Apt Val di Non - 0463 830133 ci del parco Naturale Adamello- Brenta con magnifica vista sulle rEVO’ NON è necessaria la prenotazione, ricorda di portare con te solo Dolomiti. La mattina (in caso di partenza da Alta Valle e Predaia) Piazza della Madonna Pellegrina ore 20.45 un piccolo materassino e la giusta energia! o il pomeriggio (in caso di partenza dalle Maddalene) possibilità CIaO DarWIN rEVO’. Ritorna a grande richiesta lo show più di partecipare gratuitamente ad una semplice escursione natu- cult dell’estate! Under 40 ed over 40 coinvolti in una sfida gene- VISITa aL CaNYON PEr TESTE CUrIOSE ralistica lungo il sentiero del Lago di Tovel con guardia parco razionale senza precedenti. Pro Loco Revò: 0463 431003 Approfittando dello straordinario percorso alla sco- per approfondire gli aspetti riguardanti la genesi del Lago e il ATTIVITà fenomeno dell’arrossamento delle sue acque. Visita alla Casa del rOMENO perta del Canyon Rio Sass, risponderemo ad alcune FAMILY TitelseiteParco Lago Rosso. Pranzo libero. Piazza Lampi / tendone ore 16.00 curiosità di carattere geologico in modo leggero e divertente, passeggeremo tra rocce millenarie e met- Dove: una navetta in partenza da Alta Val di Non e Altopiano CrEazIONE DI fIOrI SECCHI con Gabriella Sarcletti. Info: Pro della Predaia e una in partenza dalle Maddalene (zona di Rumo) Loco Romeno - 0463 875238 teremo alla prova le nostre abilità artistiche! (a partire dai 5 anni di età). Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della pre- rONzONE notazione AUSSTELLUNG BUNKERGESCHICHTE Dove: Fondo, Canyon Rio Sass. Tendone del Centro Civico ore 16.00 Orario: ore 14.00. Costo: Bergvölker – Begegnung mit Bildern NUTELLa ParTY E BaBY DaNCE. Info: Pro Loco Ronzone - Durata: 2,30 ore circa. - gratis per i possessori della GUEST CARD TRENTINO 2014 Grafik: [email protected] von Reinhold Messner 0463 880555Direkt am Scheitelpunkt der 1939 fertig gestellten Staatsstraße Quota: € 8,00 per i bambini e per gli adulti accompagnatori. - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 (quota da versare al Tendone centro238 zumcivico Gampenpass liegt die Bunkeranlage. Sieore war 21.00 als zwei- (Visita non inclusa nella Trentino Guest Card). momento della prenotazione) zUMBa ParTYter Abwehrwall con Liliana geplant, Migazzi. um Info: ein Eindringen Pro Loco Ronzoneder Kriegsmaschine 0463 - Info e prenotazioni: Cooperativa Smeraldo 0463 850000 - GRATIS bambini fino ai 12 anni non compiuti Mir geht es nicht um den Abgesang auf die Kultur der Bergvölker, 880555 rie aus dem Norden (Nazi-Deutschland) Se possiedi la guest card 2014 prenota il tuo posto al 0463 Innsbruck 830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratis! Se sei mir geht es um ein Bewusstsein, das eng verbunden ist mit der zu verhindern. Hunderte Arbeiter aus Süditalien haben 1940 na- CLES SfrUz sprovvisto di guest card prenota e versa la quota di partecipazio- Piazza i maggioMeran/o ore 20.30 Aufrechterhaltung und Regulierung des Lebens im Gebirge. Ex Albergo “Trehezu Gigli” unbemerkt von der örtlichen Bevölkerungore endlose 16.00 Gänge ne di € 5,00 (gratis per bambini fino ai 12 anni non compiuti) MUSICa E BaLLO LISCIO. Info: Pro Loco di Cles 046385 km 421376 Reinhold Messner LaBOraTOrIOin den DI Berg rICONOSCIMENTO getrieben. Doch schon DELLE nach einem rOCCE knappen DEL Jahr, presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. TrENTINOnach a cura dem del Freundschaftspakt geologo Prof. Francesco mit Hitler Angelelli. (Achse Rom–Berlin), Attività Escluso ticket di ingresso a Castel Thun. COrEDO gratuita di circabefahl 1,30 Benito ore. Mussolini Info: Pro die LocoArbeiten Sfruz, wieder proloco.sfruz@ einzustellen. Die 25 km Info e prenotazioni (obbligatorie) entro le 11.00 del giorno pre- gmail.com, 0463 536733 Piazza della Chiesa Brixen/Bressanone ore 21.00 Das alte Persien, Turkestan, der Vordere Orient, der Kaukasus, auf Grund ihres Ausmaßes beeindruckende Stellung auf der 25 km cedente: Apt Val di Non - 0463 830133 - [email protected] TrES SEraTaGampenpass/Passo “zUMBa” Palade con Mattia Zini. Ingresso gratuito. Info: Pro Nordafrika – alle diese Gebiete unterscheiden sich wesentlich einen Seite des Passes war aber bereits errichtet. Die andere Loco Coredo - 0463 536199 Zona Sportiva ore 20.45 ü.d.M 1518 M.slm. von den Alpenländern und doch habe ich im Verhalten der wurde nie gebaut. Und allmählich wuchs Gestrüpp über die 40 km TOMBOLa GIGaNTE. Info: Pro Loco Tres - 0463 467072 Bauern am Ararat, im Jemen oder am Fuße des Demavend Schussscharten und Geschützplattformen. Der ausgehöhlte fONDO TON, fraz. TOSS Ähnlichkeiten zu den Arbeitsweisen der Bergbauern meines Berg geriet in Vergessenheit bis 2010 die Idee einer Gampen- Piazza S. Giovanni ore 16.00 15 km Heimatlandes entdeckt, Ähnlichkeiten bis hin zu winzigen Ein- Castel Thungallery im Bunker geboren wurde. ore 15.00 LE rISOrSE DEL BOSCO. DecarliBozen/Bolzano Margherita, esperta in piante rITraTTIaMO. “Quali erano i volti dei signori che animavano le Fondo zelheiten... Seit 2014 ist ein erweiterter Teil des Bunkers für Besucher frei officinali vi guida in passeggiata verso il lago Smeraldo alla sco- corti e le antiche sale? Eccoli! Ci guardano dai loro ritratti appesi 25 km zugänglich. Neben einer besonderen Mineralienausstellung fin- perta delle piante officinali e le loro virtù. Iniziativa offerta dall’as- alle pareti… il viso è un insieme di espressioni, di sentimenti, di sociazione commercianti8 km “Idee di Fondo”. Durata: 2 ore. Ritrovo “indizi emotivi”den cheauch si temporäreriflettono e Veranstaltungen si mescolano con in denquelli Bunkerräumlich di chi os- - Mendelpass in piazza San Giovanni. Info: 340 4159219 Margherita 60 km serva. Dopo averli osservati attentamente con occhi d’artista, sarà Passo Mendola keiten statt. 50 km Themen divertente realizzare speciali ritratti o autoritratti prendendo spunto Sala riunioni della C.Rurale Novella e Alta Anaunia ore 21.00 temi ed ispirazione dalle opere presenti in castello. Un’occasione per Lo storico Quinto Antonelli presenta il suo ultimo libroTrient/Trento “Storia giocare con l’identità e con la propria immagine trasformata, con i della scuolaTrient/Trento trentina dall’Umanesimo al Fascismo”. Info: fondo@ particolari del proprio volto e di quello degli altri. Costo: euro 7.00 biblio.infotn.it 0463 832430 Gesichter Religionen Dörfer Berge a nucleo familiare. Info e prenotazioni: Servizi educativi del museo aPPUNTaMENTO aL CINEMa. Proiezione del film “The Lone STORIA DEL BUNKER volti religioni villaggi montagne0461 492811da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 Ranger”. Ingresso euro 2.00. Info: Pro Loco Fondo - 0463 880088 - [email protected] Direttamente sul valico della strada statale n. 238 che porta al Öffnungszeiten: Orario d’apertura: passoNOVITà palade, strada che 2014fu ultimata nel! 1939, si trova la fortifi- MaLOSCOJuni bis Oktober Da Giugno a Ottobre cazione. È stata progettata come un secondo vallo alpino (muro Az.Sa.+So.+Mo. agricola von Calliari 10.00 – 17.00 Uhr Sab.+Dom.+Lun. ore 10.00ore 15.00 – 17.00 MOSTRA Sono arrivate le Bici Elettriche ! difensivo) per prevenire l’invasione della macchina di guerra dal VISITa IN faTTOrIa. Per conoscere verdure, piante, frutta, cer- Direttamente sul valico del Passo Palade si trova questa impressionante fortifi - Popoli di montagna – Incontro attraverso le immagini Nord (Germania nazista). Nel 1940 centinaia di operai prove- careAugust insetti con le lenti magiche...Agosto incontrare i nostri coccolosi cazione. In soli 9 mesi a cavallo tra il 1940 e 1941 centinaia di operai costruirono di Reinhold Messner MOVELO è..EBike, nienti dall’Italia del Sud costruirono, quasi inosservati dalla po- animali…Mo.–So. von E 10.00 per –finire 17.00 Uhruna gustosa Lun.–Dom.merenda orein 14.00compagnia!!! – 17.00 Vi quasi inosservati chilometri di gallerie nella montagna che vennero poi dimenticati percorsi ciclabili, aspettiamo anche in caso di brutto tempo. Ci divertiremo a colo- dopo l’ordine di sospendere i lavori. Dal 2014 il Bunker è stato messo in sicurezza polazione locale, gallerie senza fine nella montagna. Ma dopo geschlossen am 22.08. + 29.08. chiuso il 22.08 + 29.08 Non voglio porre in risalto il tramonto della cultura dei popoli noleggi e punti rare, ritagliare, piantare; con materiale di recupero inventeremo ed è ora accessibile al pubblico e arricchito da una mostra di Reinhold Messner appena un anno, firmato ildi pattoricarica d’amicizia batteria! con Hitler (Asse di montagna, ma mettere in evidenza l’importanza della loro un bizzarro orto da portare a casa! Prenotazioni in azienda entro sui popoli montagna e un’esclusiva mostra di minerali. Roma–Berlino), Benito Mussolini ordinò di sospendere i lavori. conservazione e del loro modo di vivere. le ore 19 del mercoledì. Costo: 8 euro a partecipante. Info e Orari Agosto: Lun. - Dom. 14.00 - 17.00, chiuso il 22 e 29 agosto La costruzione, che impressiona a causa della sua grandezza, prenotazioni:Eintritt | Ingresso: Az. agricola Calliari 0463 mit 830141 Führung - | con Flavia visita 340 guidata Mineralienausstellung Reinhold Messner Visite guidate a richiesta alle 16.30 Scoprisu un gli lato itinerari del passo e erale giàstrutture terminata. aderenti L’altra non su fu mai costru- 0017649Erwachsene | adulti 4,50 € 9,00 € Kiem Toni www.visitvaldinon.it/ebike www.gampengallery.it | tel. 331 7019338 ita. Col tempo sulle feritoie e sulle piattaforme per l’artiglieria ermäßigt | ridotto Mostra di minerali crescevano i cespugli. La montagna piena di gallerie era stata Guestcard 4,00 € 8,00 € GAMPEN BUNKER L’antica Persia, il Turkistan, il vicino Oriente, il Caucaso, il dimenticata, finchè nel 2010 nasce l’idea della Gampengallery bis | fino 5,99 Jahre | anni Gratis Gratis Gampenpass | passo Palade Nord Africa sono zone molto diverse dalle regioni alpine. nel bunker. von | da 6 bis 13,99 Jahre | anni 2,50 € 5,00 € Südtirol | Alto Adige Ma nei contadini del monte Ararat, dello Jemen o di quelli Dal 2014, dopo opere di ristrutturazione, è possibile accedere ab | da 60 Jahre | anni 3,50 € 7,00 € 39010 U.lb.Frau i. Walde/St.Felix che vivono ai piedi del Demavend ho notato analogie con ad un ampliamento del Bunker dove è stata allestita un’esclu- Gruppen ab 10 | Gruppi da 10 3,50 € 7,00 € Tel.: +39 0463 886 321 lo stile di lavoro dei contadini della mia terra e grandi simi- siva mostra di minerali. Mobile: +39 331 70 19 338 litudini nei minimi dettagli... Führungen auf Anfrage und immer um 16.30 Uhr [email protected] Visite guidate a richiesta e sempre alle ore 16.30 www.gampengallery.it rISVEGLIO MUSCOLarE Lago Smeraldo ore 18.00 #ALBEINMALGA quando l’alpeggio prende vita Dicono che le ore del mattino hanno l’oro in bocca...e allora DEGUSTaNDO a fONDO. Aperitivi di degustazione di prodotti cosa c’è di meglio per cominciare la giornata di un po’ di ginna- tipici trentini abbinati a vini locali e birre artigianali negli scorci stica all’aria aperta? Tanti esercizi che vi serviranno per affrontare più suggestivi della borgata. Musica dal vivo in acustico. Info: Pro con la giusta carica ogni nuova giornata in Val di Non! Loco Fondo - 0463 880088 Dove: Seio di Sarnonico c/o loc. Spadola (lungo la strada che da Palanaunia ore 21.00 Sarnonico conduce ai Campi da Golf) IL VESTITO COLOr DEL TEMPO - CENTO aNNI DI MODa E Orario: dalle ore 08.30 alle ore 09.30 TUrISMO. Sfilata di moda. Info: Pro Loco Fondo - 0463 880088 Quota: attività gratuita Sala Riunioni della Cassa Rurale ore 21.00 Info: Apt Val di Non - 0463 830133 CONfErENza “rELazIONI rIGOGLIOSE…O QUaSI! L’im- #ALBeINMALgA NON è necessaria la prenotazione, ricorda di portare con te solo portanza di comunicare in modo assertivo per costruire e man- un piccolo materassino e la giusta energia! saBato 23 agosto - ore 05.30 tenere buone relazioni” Conferenza di psicologia della Dott. ssa Wilma Longhi. Info: Biblioteca Comunale di Fondo - 0463 ------VISITa DIDaTTICa PEr faMIGLIE 832430 NEL “GIarDINO DELLa BIODIVErSITÁ” visittrentino.it/ALBEMALgAiNMALGA dI COredO ATTIVITà Scopriamo insieme gli odori, i colori ed i sapori an- FAMILY MaLOSCO VAL dI NON tichi delle vecchie varietà di frutta e verdura insieme P.zza V. Erspamer c/o Tendone ore 16.30folder_malgheB4.indd 1 09/06/14 11.16 ad una guida qualificata. Durante la visita conosce- LE fIaBE DI NONNa CLara. Pomeriggio dedicato ai bambi------remo molte piante rare e raccoglieremo erbe, fiori, ni con le fiabe di nonna Clara. Info: Pro Loco Malosco - 0463 alzarsi di buon’ora quando il sole non è ancora sorto… in- pomodori e frutti nel giardino che successivamente trasformere- 831559 mo in una golosa merenda! contrare i protagonisti della malga e accompagnarli nelle P.zza V. Erspamer c/o Tendone ore 21.00 Ritrovo: Giardino della Biodiversità - Maso Plaz, Brez. fasi di mungitura… ascoltare le loro storie e i loro racconti… Orario: 14.30 / Durata: 2 ore BaLLO TIrOLESE. Serata di musica e balli tirolesi con Gruppo Costo: 10 € a persona inclusa la merenda con succhi e prodotti Shuhplatter. Info: Pro Loco Malosco - 0463 831559 assaggiare il latte fresco appena munto ed assistere alla freschi raccolti nel giardino. 5 € bambini < 14 anni. produzione di una tosèla o di un nostrano… e perché no, rOMENO Prenotazioni (obbligatorie): Giardino della Biodiversità - Maso sentire il gusto di una cagliata… vedere la trasformazione Plaz 339 1390016 - Info: www.plaz.it Malga di Romeno ore 19.00 rOEN: LUCI, SaPOrI, EMOzIONI. Passeggiata notturna sul della panna in burro, salire al pascolo, riconoscere i freschi VISITa aLLa STaLLa E MUNGITUra Monte Roen con cena finale Info e Prenotazione obbligatoria: Pro germogli di erbe spontanee e iniziare la giornata con muc- Loco Romeno - 0463 875238 Sei curioso di scoprire perché il latte di montagna è ATTIVITà che e capre, che ne dite? FAMILY così buono? Alle 15.30 fatti trovare nella Piazza di rONzONE Marcena di Rumo (davanti alla Cassa Rurale) dove, Piazzale del centro civico ore 16.00 - 19.00 PROGRAMMA con un accompagnatore, farai una passeggiata fino MErCaTO DEL CONTaDINO. Vendita di vari prodotti tra cui alla stalla. Nella stalla troverai il sig. Renzo che ti spiegherà come frutta, verdura, miele, formaggi....e tanti altri prodotti del nostro Ore 05.30 - Ci ritroviamo tutti alla Malga di Coredo dove Lino, il vengono allevate le mucche e che cosa mangiano per produrre territorio! Info: Pro Loco Ronzone - 0463 880555 malgaro, ci darà il buongiorno e assieme a lui potremo gustarci un un latte così gustoso e genuino! E ricorda che se lo vorrai potrai buon caff è provare a mungere una mucca! SarNONICO Ore 06.00 – È giunta l’ora di mettersi all’opera, rimbocchiamoci Durata: 1 ora e 30 circa Centro sportivo Costo: 2€ a partecipante (Piano Famiglia 4 = 3) 3° STaGE DI aKIDO E MONTaGNa. Per chi vuole conoscere le maniche e andiamo a svegliare le mucche, è il loro momento! Ci Prenotazione obbligatoria (entro le ore 17.00 del giovedì): la disciplina c’è la possibilità di provarla gratuitamente con Pre- prepariamo ad assistere alla mungitura! Chi di voi vuole provare?! presso Apt Val di Non - Tel 0463 830133 - [email protected] notazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Pro Loco Sarnonico Ore 06.25 – siete pronti?! Proprio in questi minuti dovrebbe sor- Seio - 0463 832080 gere il sole!! SPECIaLE TrEKKING “IL LIBrO NELLO zaINO” SfrUz Ore 07.00 – e ora con il latte munto cosa facciamo? Lino e Igor ci Un’idea originale e diversa per trascorrere qualche ora in compa- Sala Polifunzionale ore 18.00 faranno vedere come dal fresco latte si può ottenere uno squisito gnia di una buona lettura, camminando nel bosco. Escursione fa- fESTIVaL DELLa PaTaTa E 3° CONCOrSO DI PITTUra SU CE- formaggio. Ma dovremo badare anche alle caprette, alle oche e ai cile sul Monte Penegal in compagnia degli accompagnatori della raMICa. Inaugurazione della mostra di pittura su ceramica. Ore conigli che sicuramente saranno incuriositi dalla nostra presenza… SAT. Tema della giornata: “LE EMOZIONI”. Ogni tre quarti d’ora 19.30 Cena con tortiei de patate e prodotti tipici. Ore 21.00 concerto di cammino sosta per riprendere il fiato e per un quarto d’ora di della Banda Comunale di Tuenno. Cena allestita in tendone con ser- Ore 08.30 – Dopo le fatiche del primo mattino ora possiamo buona lettura. Al punto di arrivo gli accompagnatori della Sat vizio al tavolo. Su prenotazione saranno possibili visite guidate ai siti concederci una golosa colazione in malga preparata da Micaela… terranno una breve lezione sulla montagna: le sue particolarità del comune di Sfruz in collaborazione con la Associazione Anastasia. pane, burro e marmellata fatta in casa, delle vere delizie per il pa- naturalistiche e i giusti modi per affrontare un’escursione. Pranzo Info: Pro Loco Sfruz, [email protected], 0463 536733 lato! al sacco Organizza: Associazione “La Storia Siamo Noi”. Loc. Sette Larici ore 16.00 Ora 10.00 – ora che abbiamo ripreso le forze Flavia, la nostra Quota: 5 euro (pranzo al sacco a carico dei partecipanti) PELLEGrINaGGIO in ricordo di P. Girolamo Biasi, partenza loc. accompagnatrice di territorio, ci porterà a scoprire il territorio nei Ritrovo: ad ore 7.30 - Fondo, sede APT Val di Non (via Roma 21). Sette Larici e arrivo ai Molini di Verdes dintorni della malga: Cima Battaglione, la Bocca delle Valli, la malga Partenza: ad ore 8.00 - Regole di Malosco TrES Vecchia… ovviamente macchina fotografi ca alla mano! Info e iscrizioni: (obbligatorie entro le ore 17.00 del giorno Sidreria di Lucia Maria Melchiori ore 20.00 Ore 12.30 – rientriamo alla malga dove potremo fermarci per il precedente) presso APT di Fondo 0463 830133 BOLLICINE aLLa MELa… COME SI fa? Scopri come trasfor- pranzo, se invece preferite un pranzo al sacco vi consiglieremo del- mare il frutto del peccato in un’innovazione di piacere… il Sidro le belle attività per completare la vostra giornata! aMBLar di Mela! A fine visita stuzzicante menù! Sidri protagnoisti: Mela- Sala polifunzionale ore 21.15 Rossa, Extra Dry, Rosso Montanaro! Gradita la prenotazione. Info: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PrOIEzIONE DEL fILM “Philomena”.Ingresso ad offerta Sidreria di Lucia Maria Melchiori 0463 468125 Costo partecipazione: adulti € 12,00, gratis bambini fino a 12 anni BrEz VErVO’ Info e prenotazioni: apt Val di Non - 0463 830133 - info@vi- Parco Giochi, vicino alla Chiesa dalle 19.00 Edificio polifunzionale ore 20.30 sitvaldinon.it fESTa DEL TOrTEL Da PaTaTE. Piatto tipico con tortel, speck, I NONESI alla ricerca dell’Identità di una gente di agricoltori alpini. Per chi desidera è possibile pranzare presso la Malga previa preno- formaggio e cavolo cappuccio (costo euro 7.00 per pasto com- Conferenza di Prof. Gaetano Forni accompagnato dalle musiche del tazione al 331 3667065. pleto). Musica, concerti e divertimento. Pasto e bibita: euro 10.00 quartetto d’archi “Melisma” diretto da M. Cova. Info: 335 5274120 Info: Pro Loco Brez - 0463 874161

COrEDO Santuario di San Romedio ore 20.30 SaBaTO 23.08 CrEPUSCOLO aL SaNTUarIO DI SaN rOMEDIO. Ore 20.30 ritrovo presso il Santuario e partenza delle visita guidata, PaSSEGGIaTa IN NOrDIC WaLKING ore 21.40 proposta spirituale a cura dei frati dell’Eremo con “Sot- Assieme all’istruttrice di Nordic Walking Antonia praticheremo tofondo musicale” a cura di Cori e Gruppi. Info: Anastasia Val di questo sport all’aria aperta, un’attività per tutti che offre un modo Non - 340 2558767 facile e divertente per assicurasi uno stile di vita sano e attivo. Ritrovo: Sarnonico presso Bicigrill COrEDO Orario: dalle 17.00 alle 19.00 Il Giardino sul Lago in loc. Laghetti di Coredo e Tavon Costo: attività gratuita (bastoncini forniti gratuitamente) SCULTUrE IN NaTUra… a cura dell’artista Rina Alberti. Consigliato abbigliamento sportivo e comodo e scarpe da ginnastica. Info: Cooperativa Sociale GSH, [email protected], 0463 424634 Info e prenotazioni: APT Val di Non 0463 830133 info@vi- sitvaldinon.it entro le ore 12.00 del giorno precedente l’attività fLaVON Cortile palazzetto Spaur ore 21.00 VIVI L’aMBIENTE 2014: Premiazioni 4^edizione CONCOrSO DI POESIa “Don felice EDUCazIONE aMBIENTaLE PEr L’ESTaTE Odorizzi” con intrattenimento musicale DAL FIORE AL FRUTTO: CONOSCIAMO LE ANTICHE VA- RIETÀ DI MELE E PERE fONDO Lungo un semplice e breve percorso di circa 1 km conosceremo Piazza S. Giovanni ore 10.00 le coltivazioni biologiche di antiche varietà di mele e pere di Italo TUTTI GLI USI CON GLI OLI ESSENzIaLI - rICETTE. Decarli e comprenderemo l’importanza della loro conservazione per il Margherita, esperta in piante officinali vi guida alla scoperta del mantenimento della biodiversità locale e della loro specifica re- bosco e della natura. Ad ogni incontro materiale informativo sugli sistenza alle malattie. All’inizio del percorso è prevista una sosta argomenti trattati e degustazioni di sciroppi naturali. Organizzato presso un allevamento di vacche di razza autoctona (razza Grigio da Idee di Fondo. Info: Margherita 340 4159219 Alpina), che ha ottenuto la certificazione biologica. ore 19.00 Destinatari: tutti L’Associazione commercianti Idee di Fondo comunica l’aPErTU- Luogo: Romeno ra SEraLE NEGOzI con orario continuato 15.00 - 22.00 con Orario e Ritrovo: ore 09.00 davanti la Cassa Rurale - Romeno. mercatino dell’antiquariato ed esposizione di macchine d’epoca. Rientro ore 12.00 Info: Pro Loco Fondo - 0463 880088 Info: Michela Bertagnolli 346 8800762 AGOSTO WWW.VISITVALDINON.IT

Prenotazioni: APT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon. SarNONICO DOMENICa 24.08 it Iscrizioni entro le ore 17.00 del giorno precedente l’attività Centro sportivo Note: in caso di maltempo l’attività verrà rinviata 3° STaGE DI aKIDO E MONTaGNa. Per chi vuole conoscere IMPara COME SI PrEPara IL fOrMaGGIO! la disciplina c’è la possibilità di provarla gratuitamente con Pre- C’è un vecchio maso, immerso nel verde dove ca- ATTIVITà VISITa aL CaNYON PEr TESTE CUrIOSE FAMILY notazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Pro Loco Sarnonico pre, galline, asini e maiali pascolano felici tra l’er- Approfittando dello straordinario percorso alla sco- ATTIVITà Seio - 0463 832080 FAMILY ba! È il Mas da la Val di Ruffrè dove l’allevatore ci fa perta del Canyon Rio Sass, risponderemo ad alcune Pro Loco di Sarnonico ore 8.00 vedere come dal latte delle mucche nasce il goloso curiosità di carattere geologico in modo leggero e USCITa MICOLOGICa. Prenotazione obbligatoria presso ufficio formaggio e ci offre una golosa merenda! Attività per bambini e divertente, passeggeremo tra rocce millenarie e met- turistico.Info: Pro Loco Sarnonico e Seio 0463 832080 famiglie. teremo alla prova le nostre abilità artistiche! (a partire dai 5 anni Orario: 15.00; di età). Centro sportivo ore 15.30 GIOCHI PEr BaMBINI DI TUTTE LE ETÀ. Organizzati dal Durata: 2 ore; Dove: Fondo, Canyon Rio Sass. Ritrovo: Azienda Agricola “Mas da la Val”, via Maso Molini, 19 Orario: ore 14.00. Gruppo Giovani “Smile” Info: Pro Loco Sarnonico e Seio 0463 832080 - Ruffrè. Durata: 2,30 ore circa. Costo: 6,00 euro comprensivo di visita all’azienda agricola, me- Quota: € 8,00 per i bambini e per gli adulti accompagnatori. SfrUz renda e un omaggio di formaggio della casa. (Visita non inclusa nella Trentino Guest Card). Loc. 7 Larici ore 16.00 Prenotazione: obbligatoria presso Agritur Mas da la Val - 0463 Info e prenotazioni: Cooperativa Smeraldo 0463 850000 In preparazione alla festa in ricordo del Servo di Dio sono tutti 870029 349 4249574 invitati al TraDIzIONaLE PELLEGrINaGGIO, partenza in lo- aMBLar calità 7 Larici, e arrivo in località Molini di Verdes, presso i luoghi Centro sportivo Conca verde ore 9.00 dell’infanzia di Padre Girolamo. Info. Associazione Amici di Padre Chiesa di Santa Maria Assunta di Baselga ore 10.00 - 24.00 MaraTONa BOCCIOfILa “SPOrT E SOLIDarIETÀ” 34° EDI- Girolamo 0463536917 - Parrocchia Sfruz 0463536134 fESTa CaMPESTrE. Banda musicale di Faver, costumi storici de- zIONE - A beneficio dell’Ass. Fondazione Trentina per l’autismo” gli Amici di Castelfondo, karaoke e serata musica live. Tortei de Sala Polifunzionale ore 10.00 e “Fondriest for children”. MEMORIAL ROSSI. Torneo di bocce. patate a pranzo e cena. Info: Comune di Bresimo 0463 539060 fESTIVaL DELLa PaTaTa E 3° CONCOrSO DI PITTUra SU Info: 334 9040992 0463 830019 CEraMICa. Visite alla mostra di pittura su ceramica. Ore 19.30 CLES BrESIMO Cena con tortiei de patate e prodotti tipici. Ore 21.00 intratteni- Cinema Teatro ore 17.00 Chiesa di Santa Maria Assunta di Baselga ore 21.00 mento musicale con Maurizio Paternoster. Cena allestita in tendo- PrOIEzIONE DEL fILM “Dragon Trainer 2” fESTa CaMPESTrE. Musica con Dj a 360°. Info: Comune di ne con servizio al tavolo. Su prenotazione saranno possibili visite Bresimo 0463 539060 guidate ai siti del comune di Sfruz in collaborazione con la As- Centro Paese dalle 08.00 alle 18.00 sociazione Anastasia. Info: Pro Loco Sfruz, proloco.sfruz@gmail. fIEra DI SaN rOCCO. Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 BrEz com, 0463 536733 Azienda agricola Prevedel Augusto COrEDO -fraz. TaVON Direzione passo Gioat - Lauregno ore 14.30 VIGO DI TON, fraz. TOSS Agritur Agostini ore 9.30 L’ESSENza NEL BOSCO. Venite a trovarci!!! Scoprirete il mera- Castel Thun ore 15.00 raDUNO VECCHIE GLOrIE: trattori, biciclette e moto d’epoca. viglioso mondo delle piante officinali con la possibilità di acquisto fESTa a COrTE. “Liberatevi dai travagli quotidiani et venite a Ore 9.30 sfilata da Tavon ai due laghi attraverso il paese di Core- prodotti! Orari dì apertura: Lunedì/Mercoledì/Venerdì e Sabato: rimirar la bella et meravigliosa dimora mia”. Un invito speciale do. Organizza Ass. Teste Calde. Info: 0463 536454 dalle 14.30 alle 18.30. Per informazioni: 333 9750883 o visita il da parte del conte Thun per conoscere il suo castello e divertirsi sito www.lessenzanelbosco.it partecipando alla sua festa. Il conte ti aspetta e …è d’obbligo fONDO l’abito elegante! (ma se non ce l’hai te lo prestiamo noi!). Costo: CaVarENO euro 7.00 a nucleo familiare. Info e prenotazioni: Servizi educativi Palasmeraldo ore 14.30 Palatenda ore 21.00 del museo 0461 492811da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle DrIVE - IN. Proiezione del film “Vita di Pi” trasportati nell’atmo- OSPITaNDO. Festa dell’ospite con cena e ballo liscio. Info: Pro 13.00 sfera unica del drive-in americano. Vieni direttamente con la tua Loco Cavareno - 0463 831115 auto e goditi lo spettacolo! Info: Pro Loco Fondo - 0463 880088 ore 18.30 ore 10.00 Rassegna DI CaSTELLO IN CaSTELLO. UN VIAGGIO INTI- rOMENO COrSO DI YOGa per bambini e genitori. Info: Pro Loco Cava- NERANTE E CURIOSO NELLE PERIFERIE CULTURALI DEL RINA- reno 0463 831115 Maso S. Bartolomeo ore 20.30 SCIMNETO. Le ore del castello, Info: Centro Servizi Culturali S. SaGra DEL MaSO SaN BarTOLOMEO. Serata musicale con CLES Chiara n. verde 8000013952 da lunedì a sabato dalle ore 15.00 i SAxophone Quartet. Info: Pro Loco Romeno - 0463 875238 Piazza 1 Maggio dalle ore 08.30 alle ore 13.00 alle ore 18.00 www.csc.tn.it MErCaTO CONTaDINO. Approfitta per fare la tua spesa diretta- TaSSULLO rUMO - SENaLE mente dal contadino! Avrai la possibilità di acquistare frutta e ver- ore 8.30 Centro polifunzionale a Corte Superiore di Rumo dura fresca di stagione, formaggi, miele, vino, succhi e confetture… I comuni di Tassullo e Nanno in collaborazione con il Parco Na- 6a EDIzIONE MaDDaLENE SKY MaraTHON. Gara di corsa tutti prodotti genuini coltivati con tanta passione dalle Aziende Agri- turale Adamello Brenta propongono: “ESCUrSIONE aL PIaN in montagna - trailrunning sulle cime della catena montuosa delle cole del nostro territorio! Oggi al mercato contadino: LE RICETTE DE La NaNa”. Si parte ad ore 8.30 da Nanno e, a seguire, Maddalene in Val di Non. Partendo dal centro del paese di Senale DELLA TRADIZIONE Preparazione dei tortei di patate direttamente Tassullo, Cles (ore 8.50 in piazza fiera) con pullmino da 18 posti. gli skyrunner o “corridori del cielo” attraverseranno in parte la presso il Mercato Contadino a cura del Gruppo Rionale Pez con Si raggiunge la malga Clesera nei pressi del Rifugio Peller (in circa catena montuosa delle Maddalene al confine tra la Val di Non degustazione per tutti i presenti. Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 50 minuti) e si cammina per circa 2 ora verso la malga Tassulla, e la Val d’Ultimo seguendo prevalentemente il sentiero di quota passando per il lago delle Salare e il passo della Forcola. Sosta CAI - SAT 133 Aldo Bonacossa, su un percorso vario di 44,5 Piazza Granda. ore14.00 per pranzare al sacco. Escursione con accompagnatore del Parco Km e 2.905 m di dislivello positivo. Il traguardo della competi- POMPIErOPOLI. Percorso ad ostacoli per piccoli vigili del fuoco. Adamello Brenta nel “pian de la nana”. Partenza ad ore 16.00 e zione é fissato nel Paese di Rumo. La manifestazione sportiva si Iscrizione obbligatoria presso la Pro Loco di Cles dal 11 al 21 rientro a Cles ad ore 17.00 Costo: € 10 a persona. Info e Preno- conclude con una festa organizzata dalla Pro Loco di Rumo con agosto. In occasione dell’evento il gruppo di appassionati Anaunia tazione obbligatoria entro le ore 16 del giorno precedente presso stand gastronomici, prodotti locali, accompagnamento musicale Bricks e la Tab. Edicola Cristian Zuech di Cles organizzano MAT- Pro Loco Cles 0463 431276. ed intrattenimento sportivo per i bambini. Info: www.maddalene- TONCINI IN PIAZZA - LEGO per bimbi e collezionisti: in Piazza skymarathon.it, ASD Maddalene Sky Marathon, 346 8268842 Granda saranno allestite un’area gioco ‘Pick’n build’ con a di- TrES sposizione di tutti i bambini decine di kg di mattoncini con i quali Zona sportiva ore 20.45 SarNONICO, fraz. SEIO giocare, un’area ‘Graffiti brick’ dove i bambini potranno ’scrivere’ SEraTa DI BaLLO LISCIO. Info: Pro Loco Tres 0463 467072 Dolomiti Golf Club ore 8.00 -19.00 su una parete ciò che vorranno, sempre e solo utilizzando le co- ITaS aSSICUrazIONI GOLf CUP. Gara 18 buche stebleford 3 struzioni, e un’area scambio set e shop, per completare le proprie categorie. Info: Dolomiti Golf Club - 0463 832698 collezioni, ideare o acquistare qualcosa di nuovo. Vi saranno poi gare di costruzione con esclusivi premi ed esposizioni di costruzioni SarNONICO ufficiali; soprattutto vi sarà la riproduzione in grandezza reale della Centro sportivo rossa F1 di Maranello! Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 3° STaGE DI aKIDO E MONTaGNa. Per chi vuole conoscere la disciplina c’è la possibilità di provarla gratuitamente con Pre- Cinema Teatro ore 21.00 notazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Pro Loco Sarnonico PrOIEzIONE DEL fILM “Dragon Trainer 2” Seio - 0463 832080 COrEDO -fraz. TaVON Agritur Agostini SfrUz raDUNO VECCHIE GLOrIE: trattori, biciclette e moto d’epoca- Sala Polifunzionale ore 9.00 organizza Ass. Teste Calde. Info: 0463 536454 fESTIVaL DELLa PaTaTa E 3° CONCOrSO DI PITTUra SU CEraMICa. Esposizione artisti e hobbysti e mercato contadino fONDO nel giardino comunale. Ore 10.00 visite alla mostra di pittura su Piazza S. giovanni Ore 20.30 ceramica. Ore 12.00 pranzo con tortiei de patate, polenta e ton- VISITE GUIDaTE aL CaNYON rIO SaSS IN NOTTUrNa co de patate. Ore 14.00 manifestazioni sportive e giochi presso La visita avrà la durata di 2.30 circa e il costo è di € 10,00 per gli il campo da calcio. Ore 16.00 premiazioni e conclusione della adulti e di € 8,00 per i bambini tra i 6 e i 12 anni (gratuita sotto mostra presso la sala polifunzionale. Ore 19.30 Cena con tortiei ai 6 anni). Info: Coop. Smeraldo 0463 850000 de patate e prodotti tipici. Ore 21.00 intrattenimento musicale con DJ. Pranzo e cena allestiti in tendone con servizio al tavolo. MaLOSCO MADDALENE SKY MARATHON Su prenotazione saranno possibili visite guidate ai siti del comune Loc. Fontanele ore 18.00 Gara del Campionato Italiano Skyrunning 2014 di Sfruz in collaborazione con la Associazione Anastasia. Info: Pro PIzza ParTY. Serata pizza e musica con il Gruppo Walking Disa- a Loco Sfruz, [email protected], 0463 536733 sters. Info: Pro Loco Malosco - 0463 831559 6 edizione ore 10.00 rOMENO DOMENICA 24 AGOSTO fESTa IN rICOrDO DEL SErVO DI DIO PaDrE GIrOLaMO Centro Paese ore 8.00 Catena montuosa delle Maddalene BIaSI. Anniversario prima Santa Messa a Sfruz di Padre Girolamo fIEra DI SaN BarTOLOMEO. Con mostra zootecnica, espo- (22 agosto 1929) Ore 10.00 presso Chiesa S. Agata S. Messa Da Senale a Rumo attraverso le stupende Maddalene, tra verdi pascoli, lim- solenne, con la presenza della Milizia dell’Immacolata di Cam- sizione di piccoli animali, pranzo e durante la mattinata ci sarà pidi laghetti di quota e panorami, silenzi, luce: sopra il limite del bosco solo anche la “Ciasarada”. Info: Pro Loco Romeno - 0463 875238 fi ori, rocce, e meravigliosi orizzonti. posampiero (Padova) e il postulatore della causa di beatificazione di Padre Girolamo. Info. Associazione Amici di Padre Girolamo rUffrE’ - MENDOLa Dislivello totale in salita: 2.905 m. 0463536917 - Parrocchia Sfruz 046 3536134 Villa imperiale ore 21.00 Lunghezza totale: 44,2 Km COrO GIOVaNILE DELLa SaT. Ingresso a offerta libera. Info: Quota massima percorso: 2.420 m. (Cima Monte Pin) Pro Loco Ruffrè 0463 870027 www.maddaleneskymarathon.it TaSSULLO MErCOLEDÌ 27.08 Castel Valer dalle ore 9.00 alle 12.00 NaVETTa PEr CaSTEL THUN - Gratuito con In occasione dell’apertura di Castel Valer: “aPErTUra CHIESa Scopri la Val di Non in tutta comodità a bordo di moderni pullman aVVICINaMENTO aLL’arraMPICaTa DELL’aSSUNTa con orario 9.00-12.00 e 15.00-18.00 ed aper- turistici e scegli di visitare il magnifico Castel Thun, il maniero che Avete voglia di accendere la passione “rock”?! La nostra esperta tura “Chiese Minori“ a cura die giovani del Comune di Tassullo. rappresenta una delle sedi museali più importanti dell’intero arco guida alpina è pronta a insegnarvi le tecniche basilari dell’arram- Info: Comune di Tassullo 0463 450524 alpino e che ha riaperto i battenti nel 2010 dopo un lungo perio- picata sportiva. do di restauro. Prima dell’arrivo al Castello, faremo una piacevole Attività per adulti e ragazzi sopra i 14 anni TaSSULLO - fraz.raLLO sosta a Vigo di Ton per visitare la Chiesa di Santa Maria Assunta Orario: dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Agritur Odorizzi ore 9.30 accompagnati da una guida dell’Ass.Guide Beni Culturali ed Ec- Ritrovo: parcheggio Hotel “Lago Smeraldo” - Fondo (TN) PaSSEGGIaNDO Tra I MELETI DELLa VaL DI NON clesiastici Anastasia Val di Non. Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc.Sedruna Una divertente passeggiata assieme alla famiglia Odorizzi, che Dove: una navetta in partenza dalle Maddalene (zona di Rumo) Costo: 10,00 euro (compresa attrezzatura) per l’occasione apre le porte della sua azienda agricola e ti Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Note: in caso di maltempo l’attività viene annullata. Si consiglia accompagnerà nei frutteti per scoprire segreti e curiosità della Costo: abbigliamento sportivo. coltivazione delle famose mele Melinda. Durante la passeggiata - gratis per i possessori della GUEST CARD TRENTINO 2014 Prenotazioni obbligatoria: (entro le 17.00 del giorno precedente) € degustazione di succo di mela, al ritorno visita ai locali dell’agri- - adulti e ragazzi sopra i 12 anni 5,00 (quota da versare al APT Val di Non - 0463 830133 turismo. Ritrovo: ore 9.30 presso Agritur Odorizzi, Tassullo - fraz. momento della prenotazione) Rallo. Durata: 1 ora e mezza. Costo: € 4,00. Gratuito bambini - GRATIS bambini fino ai 12 anni non compiuti NaVETTa PEr CaSTEL THUN - Gratuito con < 3 anni. Sconto per famiglie. Info e prenotazioni (obbligatorie): Se possiedi la guest card 2014 prenota il tuo posto al 0463 Scopri la Val di Non in tutta comodità a bordo di moderni pullman Agritur Odorizzi, 0463 450294/ 338 4151245. Attività garantita 830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratis! Se sei turistici e scegli di visitare il magnifico Castel Thun, il maniero che anche in caso di pioggia. Su richiesta e per gruppi di min.4 per- sprovvisto di guest card prenota e versa la quota di partecipazione rappresenta una delle sedi museali più importanti dell’intero arco sone possibilità di variare data e /o orario di € 5,00 (gratis per bambini fino ai 12 anni non compiuti) presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso alpino e che ha riaperto i battenti nel 2010 dopo un lungo perio- ticket di ingresso a Castel Thun. do di restauro. Prima dell’arrivo al Castello, faremo una piacevole TUENNO sosta a Vigo di Ton per visitare la Chiesa di Santa Maria Assunta Info e prenotazioni (obbligatorie) entro le 11.00 del giorno pre- Malga Tuena dalle ore 8.30 alle ore 15.00 accompagnati da una guida dell’Ass.Guide Beni Culturali ed Ec- cedente: Apt Val di Non - 0463 830133 - [email protected] raDUNO MOUNTaINBIKE TUENa. Raduno ciclistico per ama- clesiastici Anastasia Val di Non. tori - Trofeo Val di Non Bike. Pranzo tipico in malga. Iscrizioni: Dove: una navetta in partenza dai vari paesi dell’Alta Val di Non rISVEGLIO MUSCOLarE euro 15.00. Info: Camillo Sandri 339 4729479 Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della pre- Dicono che le ore del mattino hanno l’oro in bocca...e allora notazione cosa c’è di meglio per cominciare la giornata di un po’ di ginna- Costo: stica all’aria aperta? Tanti esercizi che vi serviranno per affrontare - gratis per i possessori della GUEST CARD TRENTINO 2014 con la giusta carica ogni nuova giornata in Val di Non! - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 (quota da versare al LUNEDÌ 25.08 Dove: Seio di Sarnonico c/o loc. Spadola (lungo la strada che da momento della prenotazione) Sarnonico conduce ai Campi da Golf) - GRATIS bambini fino ai 12 anni non compiuti aVVICINaMENTO aLL’arraMPICaTa Orario: dalle ore 08.30 alle ore 09.30 Se possiedi la guest card 2014 prenota il tuo posto al 0463 Quota: attività gratuita 830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratis! Se sei Quest’anno si accende la passione “rock”! La nostra ATTIVITà FAMILY Info: Apt Val di Non - 0463 830133 sprovvisto di guest card prenota e versa la quota di partecipazione esperta guida alpina ti insegna le tecniche basilari NON è necessaria la prenotazione, ricorda di portare con te solo di € 5,00 (gratis per bambini fino ai 12 anni non compiuti) presso dell’arrampicata sportiva. Per diventare in poche le- un piccolo materassino e la giusta energia! gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso zioni dei veri “spiderman”! ticket di ingresso a Castel Thun. Attività per bambini (dai 6 ai 14 anni) IMPara COME SI PrEPara IL fOrMaGGIO! Info e prenotazioni (obbligatorie) entro le 11.00 del giorno pre- Orario: 14.00 cedente: Apt Val di Non - 0463 830133 - [email protected] Durata: 4 ore C’è un vecchio maso, immerso nel verde dove ca- ATTIVITà pre, galline, asini e maiali pascolano felici tra l’er- FAMILY Ritrovo: parcheggio Hotel “Lago Smeraldo” - Fondo (TN). rISVEGLIO MUSCOLarE Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc. Sedru- ba! È il Mas da la Val di Ruffrè dove l’allevatore ci fa na. In caso di maltempo l’attività viene annullata. vedere come dal latte delle mucche nasce il goloso Dicono che le ore del mattino hanno l’oro in bocca...e allora Costo: 8,00 euro (compresa attrezzatura) formaggio e ci offre una golosa merenda! Attività per bambini e cosa c’è di meglio per cominciare la giornata di un po’ di ginna- Prenotazioni: obbligatoria presso l’APT Val di Non (entro le famiglie. stica all’aria aperta? Tanti esercizi che vi serviranno per affrontare 17.00 del sabato precedente) 0463 830133 [email protected] Orario: 15.00; con la giusta carica ogni nuova giornata in Val di Non! Durata: 2 ore; Dove: Seio di Sarnonico c/o loc. Spadola (lungo la strada che da COrEDO Ritrovo: Azienda Agricola “Mas da la Val”, via Maso Molini, 19 Sarnonico conduce ai Campi da Golf) - Ruffrè. Bibioteca comunale ore 21.00 Orario: dalle ore 08.30 alle ore 09.30 Costo: 6,00 euro comprensivo di visita all’azienda agricola, me- INCONTrO - TESTIMONIaNza DaLL’EGITTO sui profughi Quota: attività gratuita renda e un omaggio di formaggio della casa. sudanesi ed eritrei, con la presenza della missionaria combonia- Info: Apt Val di Non - 0463 830133 Prenotazione: obbligatoria presso Agritur Mas da la Val - 0463 na di Tavon Suor Maria Sicher. Info: Gruppo missionario 0463 NON è necessaria la prenotazione, ricorda di portare con te solo 870029 349 4249574 536116 Parrocchia 0463 536134 un piccolo materassino e la giusta energia! rOMaLLO CaVErENO Az. agr. Pietro Pancheri dalle ore 17.00 fino alle ore 20.00 Palatenda ore 21.00 aPErITIVO IN CaNTINa. Benvenuti nel mondo del Groppello DISCO BIMBO. Musica e balli per bambini Info: Pro Loco di di Revo’. La Famiglia Pancheri apre le porte della piccola Canti- Cavareno 0463 831115 na LasteRosse e della nuova sala degustazione dove il moderno fONDO incontra la tradizione. Degustazione base con due calici di vino accompagnati da un assaggio di prodotti locali al costo di 5 euro Piazza S. Giovanni ore 10.00 a persona. Succo di mela per bambini. Su prenotazione e per frUTTI SELVaTICI I BENfICI rIBES NErO, MIrTILLI, ECC … gruppi possibilità di merenda e degustazioni personalizzate. Info Decarli Margherita, esperta in piante officinali vi guida alla sco- e Prenotazioni: www.lasterosse.it - 348 3345105 - 349 3547342 perta del bosco e della natura. Ad ogni incontro materiale infor- mativo sugli argomenti trattati e degustazioni di sciroppi naturali. TaSSULLO Organizzato da Idee di Fondo. Info: Margherita 340 4159219 Chiesa S. Maria Assunta ore 18.00 ore 21.00 “VISITa GUIDaTa” a cura dell’Associazione ANASTASIA. Dalle aPPUNTaMENTO aL CINEMa. Proiezione del film “Percy Jack- ore 18.00 alle ore 20.00 apertura Chiese di S.Paolo a Pavillo e son e gli Dei dell’Olimpo-Il mare dei mostri”. Ingresso euro 2.00. CASTEL THUN dell’Immacolata a Sanzenone a cura dei giovani. Info: Comune Info: Pro Loco Fondo - 0463 880088 - [email protected] di Tassullo - 0463 450524 Scopri la Val di Non in tutta comodità a bordo di moderni pullman turistici e MaLOSCO scegli di visitare il magnifi co Castel Thun, il maniero che rappresenta una P.zza V. Erspamer c/o tendone ore 14.00 delle sedi museali più importanti dell’intero arco alpino e che ha riaperto i ESCUrSIONE NaTUraLISTICa con il custode forestale Ivan battenti nel 2010 dopo un lungo periodo di restauro. Mortem. Info: Pro Loco Malosco - 0463 831559 Prima dell’arrivo a Castel Thun faremo una piacevole sosta a Vigo di Ton MarTEDÌ 26.08 Az. agricola Calliari ore 21.00 per andare a visitare la Chiesa di Santa Maria Assunta accompagnati da fIENO E faNTaSIa. Delicati cuori e furbi gufetti. Un ricordo una guida dell’Associazione Guide beni Culturali Ecclesiastici Anastasia MUCCaTrEKKING: 4 PaSSI fra GLI aLPEGGI - della vostra vacanza fatto con il nostro profumato fieno (e un Val di Non. MaLGa BOrDOLONa po’ di pazienza!). Al termine uno spuntino tardivo ma dolce… Trascorriamo insieme una giornata sugli alpeggi! Assieme all’ac- Prenotazioni in azienda entro le ore 19 del lunedì. Costo: 10 euro QUANDO E DA DOVE compagnatore di territorio raggiungiamo le più belle malghe del- a partecipante. Info e prenotazioni: Az. agricola Calliari 0463 Da Alta Val di Non tutti i mercoledì mattina dal 16 luglio al 27 agosto la Val di Non e scopriamo come è la giornata tipo di un malgaro. 830141 - Flavia 340 0017649 Dall’Altopiano della Predaia tutti i giovedì mattina dal 17 luglio al 28 agosto Assieme a lui possiamo assistere alla casarada e vedere come dal Sala polivalente ore 21.00 latte nasce il formaggio. Tra una gita in compagnia e un labora- SEraTa CULTUraLE: il pellegrino nel Medioevo con Giulia Dalle Maddalene (zona Rumo) tutti i martedì’ mattina dal 5 al 26 agosto torio in malga passeremo la giornata immersi nel verde! Stringari. Info: Pro Loco Malosco - 0463 831559 Dove: Malga Bordolona COSTO Ritrovo: Ore 9.00 piazza di Livo (vicino a Cooperativa) SfrUz - gratis per i possessori della GUEST CARD TRENTINO 2014 Attività: al mattino escursione con accompagnatore di territorio, a Ex Albergo “Tre Gigli” ore 16.00 - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 (quota da versare al momento seguire possibilità di pranzo in malga. Nel pomeriggio il casaro ci LaBOraTOrIO DI rICONOSCIMENTO DELLE rOCCE DEL della prenotazione) fa assistere alla casarada e ci sarà una degustazione di formaggio. TrENTINO a cura del geologo Prof. Francesco Angelelli. Attività - GRATIS bambini fi no ai 12 anni non compiuti Quota: gratuita di circa 1,30 ore. Info: Pro Loco Sfruz, proloco.sfruz@ NB: prenotazione del posto entro le 11.00 del giorno precedente. Escursione + Pranzo tipico in malga + attività: € 23,00 a perso- gmail.com, 0463 536733 na - € 13,00 bambini 4-12 anni. Se possiedi la guest card 2014 prenota il tuo posto al 0463.830133 e ricor- Escursione + attività: € 12,00 a persona - € 4,00 bambini dai 4 TrES da che l’ingresso al castello per te è gratis! Se sei sprovvisto di guest card ai 12 anni. Gratuito fino a 3 anni. Zona sportiva ore 20.45 prenota e versa la quota di partecipazione di € 5,00 (gratis per bambini Difficoltà escursione: facile, adatta anche per famiglie con bam- SEraTa CON MUSICa Da BaLLO “MaCUMBa” con Claudia fi no ai 12 anni non compiuti) presso gli uffi ci di Fondo, Coredo, Cles, Rumo bini. Non adatta con i passeggini. e Sonia. Info: Pro Loco Tres 0463 467072 e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso a Castel Thun. Info e Prenotazione (Obbligatoria entro le 12.00 di lunedì): Apt Val di Non tel.0463 830133 INFO E PRENOTAZIONI (obbligatorie): Apt Val di Non - 0463 830133 AGOSTO WWW.VISITVALDINON.IT

VIVI L’aMBIENTE 2014: CLES Costo: EDUCazIONE aMBIENTaLE PEr L’ESTaTE Centro Sportivo di Cles ore 18.00 - gratis per i possessori della GUEST CARD TRENTINO 2014 L’ORTO DI MONTAGNA Kermesse su pista di sera, Gara CICLISTICa tipo pista per Al- - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 (quota da versare al L’orto di montagna di Lucia è situato a Ruffrè a 1200 m. di altitudi- lievi, Juniores ed Amatori, inseguimento individuale e a squadre momento della prenotazione) ne. Qui con metodi naturali, con astuzie stagionali e sapienza tra- sul Velodromo - GRATIS bambini fino ai 12 anni non compiuti Se possiedi la guest card 2014 prenota il tuo posto al 0463 mandata si coltivano ortaggi e frutta. Visiteremo insieme la riserva COrEDO locale I laghetti dei Masi in località Maso Molin e Maso Valle e arri- 830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratis! Se sei Piazza della Chiesa intera giornata veremo all’orto, dove potremo conoscere le metodologie per la col- sprovvisto di guest card prenota e versa la quota di partecipazione PICCOLO MErCaTINO DELLE PULCI tivazione di ortaggi utilizzando le tecniche dell’agricoltura biologica. di € 5,00 (gratis per bambini fino ai 12 anni non compiuti) presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso Destinatari: tutti fONDO ticket di ingresso a Castel Thun. Luogo: Ruffrè VISITE GUIDaTE aL CaNYON rIO SaSS E aL CaSEIfICIO DI Orario e Ritrovo: ore 09.00 c/o il Municipio di Ruffrè. Rientro Info e prenotazioni (obbligatorie) entro le 11.00 del giorno pre- Uffico Coop Smeraldo ore 9.00 cedente: Apt Val di Non - 0463 830133 - [email protected] ore 12.30. La visita avrà la durata di 3.00 ore circa e il costo è di € 10,00 Info: Michela Bertagnolli 346 8800762 per gli adulti e di € 8,00 per i ragazzi tra i 6 e i 12 anni (gratuita rISVEGLIO MUSCOLarE Prenotazioni: APT Val di Non, 0463 830133 info@visitvaldinon. sotto ai 6 anni). Info: Coop. Smeraldo 0463 850000 it. Iscrizioni entro le ore 17.00 del giorno precedente l’attività Dicono che le ore del mattino hanno l’oro in bocca...e allora Note: in caso di maltempo l’attività non avrà luogo MaLOSCO cosa c’è di meglio per cominciare la giornata di un po’ di ginna- Sala Polivalente c/o Municipio ore 21.00 stica all’aria aperta? Tanti esercizi che vi serviranno per affrontare I GIOCHI DI UNa VOLTa - SEraTa IN MEMOrIa PrOf. VITTOrIO ErSPaMEr. Concerto con la giusta carica ogni nuova giornata in Val di Non! Laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni di pianoforte con Graiff Tommaso. Info: Pro Loco Malosco - 0463 Dove: Seio di Sarnonico c/o loc. Spadola (lungo la strada che da C’era una volta e ancora c’è… un gioco inventato ATTIVITà 831559 Sarnonico conduce ai Campi da Golf) FAMILY Orario: dalle ore 08.30 alle ore 09.30 e giocato un tempo da genitori e nonni …“luseghi- TON ni” o “madunine” o ancora “mondibelli” ….con i Quota: attività gratuita Castel Thun ore 15.00 materiali, gli oggetti trovati e raccolti creiamo, costru- Info: Apt Val di Non - 0463 830133 DI CaSTELLO IN CaSTELLO. Gioco a squadre “familiari” ispi- iamo e nascondiamo il nostro tesoro segreto nel bosco. E poi… NON è necessaria la prenotazione, ricorda di portare con te solo rato al tradizionale Gioco dell’oca: un’occasione per giocare e Dove: Malosco, area attrezzata “Fontanelle” (via Fontanelle) un piccolo materassino e la giusta energia! imparare, divertendosi, qualcosa in più sui castelli del territorio Orario: dalle 15.00 alle 17.00 trentino, vincendo una visita alla scoperta del castello e una copia Costo: 5,00 euro. VISITa aL CaNYON PEr TESTE CUrIOSE del gioco per continuare a divertirsi anche a casa. Costo euro Prenotazioni obbligatorie (entro le ore 17.00 del giorno pre- Approfittando dello straordinario percorso alla sco- ATTIVITà 7,00 a nucleo familiare FAMILY cedente): APT Val di Non 0463 830133 [email protected] perta del Canyon Rio Sass, risponderemo ad alcune curiosità di carattere geologico in modo leggero e di- La STraDa DEL fOrMaGGIO: vertente, passeggeremo tra rocce millenarie e mettere- VISITa GUIDaTa aL CaSEIfICIO SOCIaLE DI rOMENO GIOVEDÌ 28.08 mo alla prova le nostre abilità artistiche! (a partire dai 5 anni di età). Partendo da Piazza Lampi dopo una breve passeg- Dove: Fondo, Canyon Rio Sass. giata si raggiunge il Caseificio Sociale dove si assiste NaVETTa PEr CaSTEL THUN - Gratuito con Orario: ore 14.00. ATTIVITà Durata: 2,30 ore circa. alle varie fasi della lavorazione del latte e alla sua FAMILY Scopri la Val di Non in tutta comodità a bordo di moderni pullman successiva trasformazione in formaggio. Al termine turistici e scegli di visitare il magnifico Castel Thun, il maniero che Quota: € 8,00 per i bambini e per gli adulti accompagnatori. della visita verrà offerto un assaggio gratuito delle rappresenta una delle sedi museali più importanti dell’intero arco (Visita non inclusa nella Trentino Guest Card). specialità casearie locali prodotte. Verso le ore 10.45, alpino e che ha riaperto i battenti nel 2010 dopo un lungo perio- Info e prenotazioni: Cooperativa Smeraldo 0463 850000 visita a una stalla moderna del paese in compagnia do di restauro. Prima dell’arrivo al Castello, faremo una piacevole di un operatore zootecnico, il quale descriverà tutte ATTIVITà sosta a Vigo di Ton per visitare la Chiesa di Santa Maria Assunta aMBLar FAMILY le caratteristiche dell’azienda e della sua conduzione. accompagnati da una guida dell’Ass.Guide Beni Culturali ed Ec- Centro Conca Verde dalle ore 17.30 Dove: Romeno clesiastici Anastasia Val di Non. COrSO DI TaMBUrELLO PEr BaMBINI. La Società Tamburello Ritrovo e orario: ufficio Pro Loco, ad ore 8.45. Dove: una navetta in partenza dai vari paesi della Predaia Dilettantistica Roen di Cavareno organizza un minicorso per avvi- Attività gratuita Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della pre- cinare i bambini al tamburello. Possono partecipare i bambini/e Info e prenotazioni: (entro le 19.00 del giorno precedente alla notazione dai 6 ai 13 anni. Si svolgerà in 4 giornate e sarà itinerante. Ora- visita) ufficio Pro Loco di Romeno 0463 875238 ri.: 17.30-18.30 per i bambini sotto 8 anni; 19-20.30 dagli 8 ai 13 anni. Il costo è di 5€ per tutte e 4 le lezioni. Si può partecipare Orario: dalle ore 08.30 alle ore 09.30 A seguire accompagnamento narrato fra corti, giardini, affreschi anche solo ad alcune lezioni. Per info: 334 5047301 Quota: attività gratuita e avvolti. Info: Apt Val di Non - 0463 830133 Costo: € 28,00 CLES NON è necessaria la prenotazione, ricorda di portare con te solo Orario: ore 12.30 Piazza 1°maggio dalle 20.30 un piccolo materassino e la giusta energia! Info e prenotazioni presso APT Val di Non 0463 830133 MUSICa E BaLLO LISCIO. Info: Pro Loco Cles - 0463 421376 [email protected] fONDO VISITa DIDaTTICa PEr faMIGLIE NEL “GIarDINO DELLa BIODIVErSITÁ” PaSSEGGIaTa IN NOrDIC WaLKING Piazza S. Giovanni ore 16.00 ATTIVITà LE rISOrSE DEL BOSCO. Decarli Margherita, esperta in piante Scopriamo insieme gli odori, i colori ed i sapori an- FAMILY Assieme all’istruttrice di Nordic Walking Antonia praticheremo officinali vi guida in passeggiata verso il lago Smeraldo alla sco- tichi delle vecchie varietà di frutta e verdura insieme questo sport all’aria aperta, un’attività per tutti che offre un modo perta delle piante officinali e le loro virtù. Iniziativa offerta dall’as- ad una guida qualificata. Durante la visita conosce- facile e divertente per assicurasi uno stile di vita sano e attivo. sociazione commercianti “Idee di Fondo”. Durata: 2 ore. Ritrovo remo molte piante rare e raccoglieremo erbe, fiori, po- Ritrovo: Sarnonico presso Bicigrill in piazza San Giovanni. Info: 340 4159219 Margherita modori e frutti nel giardino che successivamente trasformeremo in Orario: dalle 17.00 alle 19.00 una golosa merenda! Costo: attività gratuita (bastoncini forniti gratuitamente) ore 21.00 Ritrovo: Giardino della Biodiversità - Maso Plaz, Brez. Consigliato abbigliamento sportivo e comodo e scarpe da gin- aPPUNTaMENTO aL CINEMa. Proiezione del film “Ralph Orario: 14.30 / Durata: 2 ore nastica. Spaccatutto”. Ingresso euro 2.00. Info: Pro Loco Fondo - 0463 Costo: 10 € a persona inclusa la merenda con succhi e prodotti Info e prenotazioni: APT Val di Non 0463 830133 info@vi- 880088 - [email protected] freschi raccolti nel giardino. 5 € bambini < 14 anni sitvaldinon.it entro le ore 12.00 del giorno precedente l’attività MaLOSCO Prenotazioni (obbligatorie): Giardino della Biodiversità - Maso Az. agricola Calliari ore 15.00 Plaz 339 1390016 - Info: www.plaz.it VIVI L’aMBIENTE 2014: VISITa IN faTTOrIa. Per conoscere verdure, piante, frutta, cer- EDUCazIONE aMBIENTaLE PEr L’ESTaTE care insetti con le lenti magiche... incontrare i nostri coccolosi VISITa aLLa STaLLa E MUNGITUra I frutti della terra: dal seme alla pianta Sei curioso di scoprire perché il latte di montagna è ATTIVITà Esplorare il mondo dei campi e degli orti è un’esperienza indi- animali… E per finire una gustosa merenda in compagnia!!! Vi FAMILY aspettiamo anche in caso di brutto tempo. Ci divertiremo a colora- così buono? Alle 15.30 fatti trovare nella Piazza di menticabile: ortaggi, verdure e fiori si mescolano a casette per re, ritagliare, piantare; con materiale di recupero inventeremo un Romeno e da li, con un accompagnatore, farai una uccelli e per insetti. Percorrendo un sentiero di circa 1 km, immer- bizzarro orto da portare a casa! Prenotazioni in azienda entro le passeggiata fino alla stalla. Nella stalla troverai il sig. si nella natura, vivremo un’esperienza indimenticabile visitando ore 19 del mercoledì. Costo: 8 euro a partecipante. Info e preno- Guido che ti spiegherà come vengono allevate le mucche e che l’orto di Luciano, dove potremo conoscere e capire il valore della tazioni: Az. agricola Calliari 0463 830141 - Flavia 340 0017649 cosa mangiano per produrre un latte così gustoso e genuino! E ri- produzione biologica e alcune tecniche utilizzate. Per i bambini corda che se lo vorrai potrai provare a mungere una mucca! Piazza V. Erspamer c/o Tendone ore 21.00 verrà organizzata una “caccia al tesoro” per scoprire ed osservare Dove: Romeno, Piazza G.B. Lampi BaLLO LISCIO CON DJ LUCIaNO. Serata danzante di ballo tantissimi fiori e piante! Orario: ore 15.30 liscio con dj Luciano. Info: Pro Loco Malosco - 0463 831559 Destinatari: tutti Durata: 1 ora e 30 circa Luogo: frazione Seio, Sarnonico SaNzENO Costo: 2,00 € a partecipante (Piano Famiglia 4 = 3) Orario e Ritrovo: ore 09.00 c/o la Chiesetta di Seio. Museo retico ore 15.00 Prenotazione obbligatoria (entro le ore 17.00 del giovedì): Rientro ore 12.00. CHI CErCa TrOVa! Fili e intrecci… che grande magia! Caccia presso Apt Val di Non - Tel 0463 830133 - [email protected] Info: Michela Bertagnolli 346 8800762 al tesoro in museo e laboratorio tessitura. Costo: euro 2.00 inclu- Prenotazioni: APT Val di Non 0463 830133 [email protected] so il biglietto d’ingresso. A partire da i 6 anni. Info: Museo retico CaSTELfONDO Iscrizioni entro le ore 17.00 del giorno precedente l’attività 0461492161 Piazza ore 19.00 VISITa aL CaNYON PEr TESTE CUrIOSE SarNONICO fESTa DI fINE ESTaTE. “Pizza in piazza per tutti” con musica di gruppi locali: Monkey Business e The lost Brain. Info: Pro Loco di Approfittando dello straordinario percorso alla sco- ATTIVITà Centro Sportivo ore 21.00 FAMILY Castelfondo - 347 7581580 (ore pasti) perta del Canyon Rio Sass, risponderemo ad alcune DISCO BIMBO E KaraOKE. Info: Pro Loco Sarnonico Seio - curiosità di carattere geologico in modo leggero e 0463 832080 COrEDO divertente, passeggeremo tra rocce millenarie e met- TON Santuario di San Romedio ore 20.30 teremo alla prova le nostre abilità artistiche! (a partire dai 5 anni CrEPUSCOLO aL SaNTUarIO DI SaN rOMEDIO. Ore Castel Thun ore 18.30 di età). 20.30 ritrovo presso il Santuario e partenza delle visita guidata, Rassegna DI CaSTELLO IN CaSTELLO. UN VIAGGIO INTI- Dove: Fondo, Canyon Rio Sass. ore 21.40 proposta spirituale a cura dei frati dell’Eremo con “Sot- NERANTE E CURIOSO NELLE PERIFERIE CULTURALI DEL RINA- Orario: ore 14.00. tofondo musicale” a cura di Cori e Gruppi. Info: Anastasia Val di SCIMENTO. Il trionfo tridentino. Info: Centro Servizi Culturali S. Durata: 2,30 ore circa. Non - 340 2558767 Chiara n. verde 8000013952 da lunedì a sabato dalle ore 15.00 Quota: € 8,00 per i bambini e per gli adulti accompagnatori. alle ore 18.00 www.csc.tn.it Il Giardino sul Lago in loc. Laghetti di Coredo e Tavon (Visita non inclusa nella Trentino Guest Card). LA TECNICA DELLA LAND ART a cura dell’artista Pietro Weber. Info e prenotazioni: Cooperativa Smeraldo 0463 850000 Info: Cooperativa Sociale GSH, [email protected], 0463 424634 aMBLar VENErDÌ 29.08 fONDO Centro sportivo Conca verde ore 9.00 Piazza S. Giovanni ore 10.00 MaraTONa BOCCIOfILa “SPOrT E SOLIDarIETÀ” 34° EDI- LaDDOVE OGNI SGUarDO È MEraVIGLIa. VIrTÙ DELLa frUTTa SECCa NOCI, MaNDOrLE NOCCIO- zIONE - A beneficio dell’Ass. Fondazione Trentina per l’autismo” ESPErIENza DI CULTUra E GUSTO a CaSTEL VaLEr. LE Decarli Margherita, esperta in piante officinali vi guida alla e “Fondriest for children”. MEMORIAL VALENTINI. Torneo di boc- “Degustare nel loggiato” assaggi gustosi del territorio con ac- scoperta del bosco e della natura. Ad ogni incontro materiale ce. Info: 334 9040992 0463 830019 informativo sugli argomenti trattati e degustazioni di sciroppi compagnamento di Trentodoc, vini e succhi locali. BrEz A seguire accompagnamento narrato fra corti, giardini, affreschi naturali. Organizzato da Idee di Fondo. Info: Margherita 340 4159219 Azienda agricola Prevedel Augusto e avvolti. Direzione passo Gioat - Lauregno ore 14.30 Costo: € 18,00 ore 19.00 L’ESSENza NEL BOSCO. Venite a trovarci!!! Scoprirete il mera- Orario: ore 16.30 e 19.00 L’Associazione commercianti Idee di Fondo comunica l’aPErTU- viglioso mondo delle piante officinali con la possibilità di acquisto Info e prenotazioni (obbligatorie) presso APT Val di Non 0463 ra SEraLE NEGOzI con orario continuato 15.00 - 22.00 con prodotti! Orari dì apertura: Lunedì/Mercoledì/Venerdì e Sabato: 830133 [email protected]. Organizza Strada della Mela mercatino dell’antiquariato ed esposizione di macchine d’epoca. dalle 14.30 alle 18.30. Per informazioni: 333 9750883 o visita il Info: Pro Loco Fondo - 0463 880088 sito www.lessenzanelbosco.it NaVETTa PEr IL LaGO DI TOVEL - Gratuito con MaLOSCO CaSTELfONDO Assaporare l’incantevole Lago di Tovel, uno dei gioielli naturalisti- Sala Polivalente ore 21.00 ci del parco Naturale Adamello- Brenta con magnifica vista sulle Piazza S. Giovanni ore 21.00 aNELLI DI STaGIONE di M. Bellio con il Coro Maddalene Dolomiti. La mattina (in caso di partenza da Alta Valle e Predaia) fESTa DI fINE ESTaTE. “Musica Afro con DJ Simone. Info: Pro Loco di Castelfondo - 347 7581580 (ore pasti) o il pomeriggio (in caso di partenza dalle Maddalene) possibilità rONzONE di partecipare gratuitamente ad una semplice escursione natura- Piazzale del centro civico ore 16.00 - 19.00 CaVarENO listica lungo il sentiero del Lago di Tovel con guardia parco per MERCATO DEL CONTADINO. Vendita di vari prodotti tra cui Tennis hall ore 10.00 approfondire gli aspetti riguardanti la genesi del Lago e il fenome- frutta, verdura, miele, formaggi....e tanti altri prodotti del nostro COrSO DI YOGa per bambini e genitori. Info e siscrizioni: Pro no dell’arrossamento delle sue acque. Visita alla Casa del Parco territorio! Info: Pro Loco Ronzone - 0463 880555 Loco di Cavareno 0463 831115 Lago Rosso. Pranzo libero. Dove: una navetta in partenza da Alta Val di Non e Altopiano rUffrE’ - MENDOLa Palatenda ore 21.00 della Predaia e una in partenza dalle Maddalene (zona di Rumo) Salone Imperiale - Passo Mendola ore 20.45 VaI COL LISCIO. Info: Pro Loco Cavareno - 0463 831115 Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione CONCErTO fINaLE MaSTErCLaSS con gli allievi dei corsi di CLES Costo: formazione bandistica per direzione bandistica. Direttori principa- Piazza 1 Maggio dalle ore 08.30 alle ore 13.00 - gratis per i possessori della GUEST CARD TRENTINO 2014 li: M° Filippo Ledda- M° Lorenzo Pusceddu MErCaTO CONTaDINO. Approfitta per fare la tua spesa di- € - adulti e ragazzi sopra i 12 anni 5,00 (quota da versare al MErCaTINO DELL’USaTO. Info: Pro Loco Ruffrè - Mendola rettamente dal contadino! Avrai la possibilità di acquistare frut- momento della prenotazione) 0463 870027 338 4198622 ta e verdura fresca di stagione, formaggi, miele, vino, succhi e - GRATIS bambini fino ai 12 anni non compiuti confetture…tutti prodotti genuini coltivati con tanta passione dalle Se possiedi la guest card 2014 prenota il tuo posto al 0463 Aziende Agricole del nostro territorio! Oggi al mercato contadi- 830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratis! Se sei no: PER AVERE UN VISO ACQUA E... NATURA Soluzioni per la sprovvisto di guest card prenota e versa la quota di partecipazione SaBaTO 30.08 pulizia del viso senza l’utilizzo di prodotti commerciali, ma con di € 5,00 (gratis per bambini fino ai 12 anni non compiuti) presso ingredienti semplici e naturali. In collaborazione con Associazione LaDDOVE OGNI SGUarDO È MEraVIGLIa. gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso Averde di Coredo, a cura dell’erborista Paola Sicher. Info: Pro ESPErIENza DI CULTUra E GUSTO a CaSTEL VaLEr. ticket di ingresso a Castel Thun. Loco Cles - 0463 421376 Info e prenotazioni (obbligatorie) entro le 11.00 del giorno pre- “Degustare nel loggiato” assaggi gustosi del territorio con Legnoteca c/o biblioteca ore 15.00 cedente: Apt Val di Non - 0463 830133 - [email protected] accompagnamento di Trentodoc, vini e succhi locali. A seguire I LIBrI CaMBIaNO MaNO. Mercatino di scambio librario. Info: accompagnamento narrato fra corti, giardini, affreschi e avvolti. Pro Loco Cles - 0463 421376 rISVEGLIO MUSCOLarE Costo: € 18,00 Dicono che le ore del mattino hanno l’oro in bocca...e allora Orario: ore 10.00 Cinema Teatro ore 21.00 cosa c’è di meglio per cominciare la giornata di un po’ di ginna- Info e prenotazioni (obbligatorie) presso APT Val di Non 0463 PrOIEzIONE DEL fILM “HERCULES.IL GUERRIERO” 830133 [email protected]. Organizza Strada della Mela stica all’aria aperta? Tanti esercizi che vi serviranno per affrontare LIVO - fraz. VarOLLO con la giusta carica ogni nuova giornata in Val di Non! “Desinare al Castello” pranzo delizioso in una cornice d’ecce- Sala polifunzionale ore 20.30 Dove: Seio di Sarnonico c/o loc. Spadola (lungo la strada che da zione con i migliori prodotti del territorio in abbinamento a vini e TEN CONTO UNa aNzI DOI. Monologo di Loredana Cont. Sarnonico conduce ai Campi da Golf) spumanti della cantina Rotari. Ingresso: euro 10.00. Info: il [email protected] AGOSTO WWW.VISITVALDINON.IT

rOMENO DOMENICa 31.08 TrES Tendone in piazza Lampi ore 19.30 Piazza centro paese tutto il giorno 1° fESTa LaDINO NONESa In collaborazione con l’Asociazìon IMPara COME SI PrEPara IL fOrMaGGIO! 23ª NUOVa QUaTEr PaSSI ENT EL BOSC DE TrES, 17ª Ma- Rezia. Cena e serata musicale con i “Dolomiti Folk. Info: Pro Loco C’è un vecchio maso, immerso nel verde dove ca- ATTIVITà raTONa DELLa VaL DI NON E 1° MEMOrIaL fraNCO BrI- FAMILY Romeno - 0463 875238 pre, galline, asini e maiali pascolano felici tra l’er- Da. Marcia non competitiva a passo libero aperta e alla portata di ba! È il Mas da la Val di Ruffrè dove l’allevatore ci fa tutti. Itinerari a scelta: Km 6 - 13 - 28 - 44. Percorso molto panora- TaSSULLO - fraz. raLLO mico con transito attraverso gli angoli più suggestivi della Predaia. Agritur Odorizzi ore 17.00 vedere come dal latte delle mucche nasce il goloso formaggio e ci offre una golosa merenda! Attività per bambini e La marcia è adatta e piacevole sia per chi corre sia per chi cam- PaSSEGGIaNDO Tra I MELETI DELLa VaL DI NON mina. Inizio: dalle ore 7.00 fino alle 8.30 partenza libera Km 28 e Una divertente passeggiata assieme alla famiglia Odorizzi, che famiglie. Orario: 15.00; 44. Marce: dalle ore 8.00 fino alle ore 9.30 partenza libera Km 6 per l’occasione apre le porte della sua azienda agricola e ti € Durata: 2 ore; e 13. Ore 14.00 premiazione gruppi. Quota: 8,00 a percorso accompagnerà nei frutteti per scoprire segreti e curiosità della con riconoscimento, € 4,00 I.V.V. Km 44 senza riconoscimento, € coltivazione delle famose mele Melinda. Durante la passeggiata Ritrovo: Azienda Agricola “Mas da la Val”, via Maso Molini, 19 - Ruffrè. 2,50 I.V.V. Km 6 - 13 - 28 senza riconoscimento. Info e iscrizioni: degustazione di succo di mela, al ritorno visita ai locali dell’agri- Pro Loco Tres - tel. 0463 467072. Iscrizioni anche alla partenza. turismo. Ritrovo: ore 17.00 presso Agritur Odorizzi, Tassullo - fraz. Costo: 6,00 euro comprensivo di visita all’azienda agricola, me- Rallo. Durata: 1 ora e mezza. Costo: € 4,00. Gratuito bambini renda e un omaggio di formaggio della casa. VIGO DI TON, fraz. TOSS < 3 anni. Sconto per famiglie. Info e prenotazioni (obbligatorie): Prenotazione: obbligatoria presso Agritur Mas da la Val - 0463 Castel Thun ore 15.00 Agritur Odorizzi, 0463 450294/ 338 4151245. Attività garantita 870029 349 4249574 rITraTTIaMO. “Quali erano i volti dei signori che animavano le anche in caso di pioggia. Su richiesta e per gruppi di min.4 per- corti e le antiche sale? Eccoli! Ci guardano dai loro ritratti appesi sone possibilità di variare data e /o orario CLES alle pareti… il viso è un insieme di espressioni, di sentimenti, di Cinema Teatro ore 21.00 “indizi emotivi” che si riflettono e si mescolano con quelli di chi os- TaSSULLO PrOIEzIONE DEL fILM “HERCULES.IL GUERRIERO” serva. Dopo averli osservati attentamente con occhi d’artista, sarà Chiesa S. Maria Assunta dalle ore 19.00 alle ore 20.30 fONDO divertente realizzare speciali ritratti o autoritratti prendendo spunto “VISITa GUIDaTa” a cura dell’Associazione ANASTASIA. Alle ed ispirazione dalle opere presenti in castello. Un’occasione per Palù prima ore 12.00 ore 21.00 seguirà Concerto per i caduti del Comune di Tassullo. giocare con l’identità e con la propria immagine trasformata, con i fESTa DI fINE ESTaTE. Pranzo della tradizione tipica trentina e Canti di guerra e pace con il coro S.M. Assunta e il coro Lago particolari del proprio volto e di quello degli altri. Costo: euro 7.00 musica dal vivo! Possibilità di raggiungere la località con la pro- Rosso di TuennoInfo: Comune di Tassullo - Info: Comune di 0463 a nucleo familiare. Info e prenotazioni: Servizi educativi del museo pria auto. Info: Pro Loco Fondo - 0463 880088 450524 0461 492811da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 rOMENO TrES Tendone in piazza Lampi ore 19.30 Zona sportiva ore 20.45 1° fESTa LaDINO NONESa In collaborazione con l’Asociazìone SEraTa DaNzaNTE. Info: Pro Loco Tres - 0463 467072 Rezia. Cena e serata musicale con i “Dolomiti Folk”, il corpo bandisti- TON co di Romeno e dei Beatrich. Info: Pro Loco Romeno - 0463 875238 Castel Thun ore 20.00 SarNONICO Rassegna DI CaSTELLO IN CaSTELLO. UN VIAGGIO INTINERAN- Loc. Zedi ore 10.30 TE E CURIOSO NELLE PERIFERIE CULTURALI DEL RINASCIMNETO. fESTa TIPICa con S. MESSA. Pranzo a cura dell’Ass. Cacciatori e Di tutto un pop. Organizzato dal coordinamento teatrale trentino. dei Vigili del fuoco. A disposizione transfert con partenza da hotel Info: Centro Servizi Culturali S. Chiara n. verde 8000013952 da “Il Falchetto” in loc. regole. Info: Pro Loco Sarnonico Seio - 0463 lunedì a sabato dalle ore 15.00 alle ore 18.00 www.csc.tn.it 832080 Ore 14.00-16.00 Laboratorio La Coccinella s.c.s. Una foglia, un sasso, un ramo… anche gli elementi naturali più semplici, se osservati con attenzione, possono invitare a ricerche estetiche e compositive che valorizzano le forme, i colori, le textures dei materiali raccolti nel bosco, lungo il fi ume o sulle rive del mare. Il laboratorio propone l’utilizzo di elementi della natura per creare e comporre dei mandala (disegni circolari e simmetrici) MOSTRE E ATTIVITÀ VARIE accostando cromatismi e volumi diversi. Ore 14.00-15.00 A.S. Atletica Valli di Non e di Sole “Giocare con l’atletica” GUEST CARD TRENTINO 1563) e le arti figurative. Dal 7 marzo al 29 settembre, l’esposizione “Arte e Per l’intera durata della tua vacanza con Guest Card Trentino potrai viag- persuasione. La strategia delle immagini dopo il concilio di Trento”, ripercor- Ore 15.00-16.00 Laboratorio A.S. D. Ginnastica Val di Non giare liberamente in tutto il Trentino con il trasporto pubblico provinciale re due secoli di arte in Trentino e mette a fuoco le principali funzioni assunte Ore 15.00-16.30 Laboratorio Cassa Rurale di Tuenno - Val di Non ed entrare gratis in più di 60 siti tra musei, castelli e parchi naturali! dalle immagini sacre, alle quali veniva assegnato il compito di informare, Visite guidate alla Filiale di Marcena di Rumo della Cassa Rurale. Guest Card è facile da utilizzare: basta presentarla presso le biglietterie convincere, catturare l’attenzione e commuovere. Nel contesto dell’esposi- Ore 16.30 Merenda Party! dei musei, castelli, parchi naturali e centri termali per avere un ingresso zione è stato valorizzato anche il patrimonio artistico dislocato sul territorio ad ogni servizio ed esibirla ad autisti e controllori della rete di trasporto con specifici percorsi legati ai temi della mostra. Per la Val di Non sono state Ore 17.15-18.15 Parco Naturale Adamello Brenta pubblico urbana e extraurbana di Trentino Trasporti e Trenitalia su tratte scelte queste due chiese: Santa Maria Assunta di Tassullo con la pala di S. Parco propone una di queste attività: provinciali con utilizzo illimitato. Andrea apostolo condotto al martirio (1626) di Giovanni Battista Rovedata • un’attività di orienteering, molto semplice, In Val di Non potrai entrare GRATUITAMENTE presso le seguenti at- (orari apertura chiesa: 8.00 - 19.00) e S.Orsola e Compagne di Tuenno • gioco dell’orso trazioni: con l’opera “Madonna con Gesù Bambino in gloria e S. Orsola con le un- • breve passeggiata nel bosco con raccolta di reperti naturali e a fi ne percorso • CASTEL THUN dicimila compagne che vanno incontro al martirio” (metà XVII secolo) (orari creazione di un piccolo lavoretto con il materiale raccolto • MUSEO RETICO apertura chiesa: 7.00 - 19.00). Info: Museo Diocesano 0461 234419. • un’attività ludico didattica sulla raccolta differenziata • CANYON RIO SASS Ore 18.15-19.00 chiusura con Spettacolo Burattini di Luciano Gottardi •CANYON DEL NOVELLA MErCaTI fISSI CLES - ogni primo lunedì del mese. • GIARDINO DELLA ROSA www.comunitavaldinon.tn.it Ma ricorda che sono moltissime le attrazioni che potrai visitare in tutto il COREDO - il martedì dal 2 giugno al 2 settembre. Trentino, scoprile tutte su www.visittrentino.it/card FONDO - ogni ultimo mercoledì del mese. Guest Card Trentino è un omaggio della struttura ricettiva e del territorio TAIO - ogni 3° venerdì del mese. che ti ospita. La si può trovare anche in vendita al costo di € 40,00 presso TUENNO - ogni 2° e 4° venerdì del mese. Sunny Ranch gli Uffici dell’ApT Val di Non. GITE IN CarrOzza tutti i giorni su prenotazione (11,00 € a per- COME OTTENERE LA GUEST CARD TRENTINO? La Guest Card BrEz sona, gratis sotto i 6 anni) e p asseggiate a cavallo (15,00 € a per- Trentino verrà rilasciata gratuitamente agli ospiti delle strutture socie Azienda agricola Prevedel Augusto fino al 15 settembre sona). AVVICINAMENTO E PASSEGGIATA CON PONY per bambini dell’Azienda per il Turismo Val di Non Soc Coop aderenti all’iniziativa e L’ESSENza NEL BOSCO. Venite a trovarci!!! Scoprirete il meraviglioso fino a 9 anni, tutti i giorni su prenotazione. Costo: 13,00 € all’ora. sarà valida per tutta la durata del soggiorno (per un massimo di 20 gior- mondo delle piante officinali. Potrete visitare il nostro grazioso orto bo- GIORNATA AL RANCH! Tutti i mercoledì, giovedì e venerdì, dalle ni). Ogni card è valida per un adulto ed è estendibile ai familiari minori tanico, dove vengono coltivate le piante, che trasformiamo in deliziosi 9.00 alle 18.00. Costo: 60€ (comprese 2 lezioni, pranzo, merende che sono in vacanza con voi. Per chi soggiorna presso strutture non socie infusi e in unguenti speciali, immergendovi in un arcobaleno di colori e e attività con i cavalli) dell’ApT la Guest Card Trentino è in vendita ad € 40,00 presso i punti riscoprendo i profumi della natura! Circondati da un bellissimo prato e Info: cell. 348 1014660 [email protected] info della Val di Non ed è valida per 7 giorni. da un bosco, i bambini saranno liberi di riscoprire il piacere del gioco in Iniziativa valida dal 1 aprile al 3 novembre 2014! natura. il tutto arricchito da un’esposizione dei nostri prodotti con la possi- Info: Apt Val di Non - 0463 830133 - [email protected] bilità di acquisto! Orari dì apertura: Lunedì/Mercoledì/Venerdì e Sabato: CLES dalle 14.30 alle 18.30. La località, dove coltiviamo le nostre piante e PaLazzO aSSESSOrILE aLTOPIaNO DELLa PrEDaIa svolgiamo le nostre attività si trova lungo la strada che dall’abitato di Brez Le sue forme attuali sono frutto della ricostruzione quattrocentesca di una precedente torre duecentesca. All’interno le stanze del secondo piano VISITE GUIDaTE aLLE CHIESE mesi di luglio e agosto (TN) conduce in direzione Lauregno. Per informazioni: cell. 333 9750883 sono affrescate con motivi allegorici e decorazioni a grottesca. Stanza Visite guidate (a richiesta) con Anastasia Val di Non (Associazione Guide o visita il sito www.lessenzanelbosco.it molto importante è la Sala del Giudizio dove spicca un affresco rappre- Beni Culturali Ecclesiastici) alle seguenti chiese: Chiesa Antica Pieve Santa Maso Plaz il sabato fino al 14 settembre sentante l’allegoria dell’Amicizia; in questa stanza, partire dal 1679, si Maria “glesia vecla” - Coredo; Chiesa Parrocchiale San Sisto II - Tavon; MErCaTINO DI PIaNTE. Maso Plaz è una fattoria didattica, che nel suo svolgevano le funzioni giuridiche della valle. Dalla fine del XVI secolo le Chiesa Parrocchiale Santa Maria Assunta - Smarano; Chiesa Parrocchiale “Giardino della Biodiversità“ ha creato un progetto unico nel quale i vi- stanze del terzo piano furono adibite a celle detentive fino agli anni 70 del S. Agata - Sfruz; Chiesa di S. Agnese al Doss - Tres. Per visite fare riferi- sitatori possono imparare a conoscere vecchie specie di mele, pere, frutti XX secolo. All’interno del Palazzo Assessorile si trova la copia della Tabula mento a: Giovanni Fedrizzi 347/2626578; Ivana Rizzardi 333/2161291; ed erbe medicinali. Le vecchie varietà di piante sono state recuperate con Clesiana, tavoletta in bronzo che riporta l’editto dell’imperatore Claudio Bruna Corrà 349/22362711; Chiara Brusinelli 340/7740050; Ina Co- la volontà di far conoscere alle generazioni future le pietanze dei nostri con cui concede la cittadinanza romana agli Anauni il 15 marzo 46 d.C. ser 347/9799093. antenati. Il giardino ospita un mercato di piante e prodotti agricoli ogni Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 - Comune di Cles - Ufficio sabato e domenica da Maggio ad Ottobre. Al maso si potranno trovare cultura 0463 662090 www.cleseventi.it aPErTUra EDIfICI STOrICI fino al 4 novembre alberi da frutta, vecchie varietà di pomodori e verdure, erbe aromatiche, A cura della Comunità della Val di Non. piante perenni e prodotti per il giardino. Su prenotazione il “Giardino CHIESA S. VIGILIO Palazzo Assessorile dal 5 luglio al 28 settembre della Biodiversità” può essere visitato anche durante la settimana con un “BUraTTO, fILI, BaSTONI” Marionette e burattini dal Cinquecento Tassullo: mercoledì e sabato dalle 15.00 alle 18.30. Tour guidato. Info: [email protected] cell. 339 1390016 CHIESA SS. FABIANO E SEBASTIANO all’arte contemporanea. Mostra curata da Pietro Weber e Marcello Nebl, Cavareno: giovedì e sabato dalle 15.00 alle 18.30. con la collaborazione dei collezionisti Vittorio Zanella e Rita Pasqualini. CHIESA S. MARIA CaVarENO ‘Buratto, fili, bastoni’ presenta una selezione di oltre cinquecento pezzi da Taio: giovedì e domenica dalle 15.00 alle 18.30. COrSO DI TaMBUrELLO PEr BaMBINI una delle principali raccolte mondiali di marionette e burattini, la collezio- CHIESA DI S. ROCCO La Società Tamburello Dilettantistica Roen di Cavareno organizza un ne Zanella/Pasqualini dal Museo di Budrio (Bo). In esposizione non solo Tuennetto: venerdì dalle 15.00 alle 18.30. minicorso per avvicinare i bambini al tamburello. Possono partecipare i marionette, burattini e pupi delle principali dinastie di burattinai italiane, CHIESA S. LUCIA bambini/e dai 6 ai 13 anni. Si svolgerà in 4 giornate e sarà itinerante. Le ma anche scenografie, preziosi teatrini come quello regio appartenuto a Fondo: mercoledì, venerdì e domenica dalle 15.00 alle 18.30. date sono: Giovedì 10 luglio presso campo tennis di Malosco vicino al Vittorio Emanuele II, antichi bagagli da lavoro di burattinai, case giocat- parco giochi. Giovedì 14 agosto presso campetto di Malgolo adiacente tolo, ombre ed oggetti di scena. Apertura: aperto dalle 10.00 alle 12.00 “arTE E PErSUaSIONE: La STraTEGIa DELLE IMMaGINI DOPO IL al parco giochi. Giovedì 28 agosto a Amblar presso i campi tennis centro e dalle 15.00 alle 19.00. Aperture serali, dalle 20.00 alle 22.00, durante CONCILIO DI TrENTO”. Conca Verde. Orari: 17.30-18.30 per i bambini sotto 8 anni; 19-20.30 le manifestazioni di piazza. Chiuso il lunedi. Entrata libera. Info: Comune Il Museo Diocesano Tridentino espone nelle sale di Palazzo Pretorio di Trento dai 8 ai 13 anni. Il costo è di 5€ per tutte e 4 le lezioni. Si può partecipare di Cles 0463 662091 / Pro Loco di Cles 0463 421376. una mostra interamente dedicata al rapporto tra il concilio di Trento (1545- anche solo ad alcune lezioni. Per info: cell.334 5047301. In centro dal 12 luglio al 24 agosto prodotti locali. Costo a persona: 5 euro. Succo di mela per bambini. Su fIOrI E COLOrI 2014. Cles si veste con i colori dei fiori e con i pro- prenotazione e per gruppi possibilità di merenda e degustazioni persona- fumi degli ortaggi coltivati nelle piazze. Tutte le sere un appuntamento PALAGHIACCIO DI FONDO lizzate. Info e prenotazioni: www.lasterosse.it 348 3345105 Pietro/ 349 diverso: musica dal vivo, animazioni per i bimbi e il ritorno dei “piccoli 3547342 Luisa fans”! Karaoke, tombola e ballo liscio e tutti i martedì i negozi aperti la sera dalle 20 alle 22 con spettacoli e divertimento per tutti. Info: Pro Loco rOMENO Cles - 0463 421376. Aula consigliaire dal 1 al 10 agosto MOSTra SGUarDI … SU rOMENO del fotografo amatoriale Diego In centro dal 4 al 30 agosto Marini. Orario: dalle ore 16.30 alle ore 19.00, dalle ore 20.30 alle ore MOSTra MICOLOGICa PErMaNENTE. Dal lunedì al sabato dalle ore 22.30. Info: Pro Loco Romeno - 0463 875238 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Il lunedì, giovedì rONzONE ed il sabato dalle 18.00 alle ore 19.00 sarò presente un esperto micolo- go. Info: Pro Loco Cles - 0463 421376. GIarDINO DELLa rOSa fino al 5 ottobre Il “Giardino della Rosa” vi conduce alla scoperta delle rose del mondo. COrEDO Oltre quattrocento varietà e migliaia di rose: botaniche, antiche, ibridi inglesi e autoctone dell’arco alpino. Orario di apertura: dal martedì alla SaNTUarIO DI SaN rOMEDIO domenica con orario 10.00 - 12.30 / 14.30 - 19.00. Chiuso il lunedì. Il Santuario di San Romedio (732 m.) è uno dei più caratteristici eremi e Vieni a pattinare al fresco Costo: Adulti € 3,00; bambini di età inferiore a 6 anni / disabili e loro testimoni della fede cristiana d’Europa. Una ripida scalinata di 131 scalini accompagnatori: entrata gratuita; ragazzi dai 7 ai 18 anni/ Senior (oltre conduce il visitatore fino alla sommità di uno scoglio roccioso attraverso del Palazzetto del Ghiaccio di Fondo! i 65 anni) e Gruppi (min. 15 persone): € 2,50; famiglie (2 adulti + figli un complesso di sette piccolissime chiesette sovrapposte. Nell’area fauni- Sabato 2, 9, 23, 30 agosto dalle 20.30 alle 22.30. di età inferiore ai 18 anni): € 6,00. Per info e richieste visite guidate stica è ospitato un simpatico esemplare di orso bruno. La sua presenza è Mercoledì 6 agosto dalle 20.30 alle 22.30 per gruppi (min. 15 pax.): cell. 342 1673587 [email protected] legata alla leggenda secondo cui Romedio visse in eremitaggio in com- Domenica 24 e 31 agosto dalle 16.00 alle 19.00 www.giardinodellarosa.it pagnia di un orso. Il Santuario è aperto tutto l’anno con ingresso libero. ORARIO. Da luglio ad agosto: ore 8.30 —19.00. SANTE MESSE: le mes- INFO E PREZZI: MUSEI DI rONzONE dal 1 giugno al 21 settembre se al Santuario vengono celebrate dal lunedì al venerdì ad ore 16.00; la Cooperativa Smeraldo 0463 850000 Museo degli usi e costumi d’Anaunia, museo della cartolina e del colle- domenica e giorni festivi ad ore 09.00 e 11.00. Il sabato e le vigile delle zionismo, della scuola, dell’orientamento e dello sport. ORARIO: dal 1° Festività non c’è la S. Messa. COME SI RAGGIUNGE: Dal 19 luglio al 7 giugno al 21 settembre: 15.00 - 19.00; dal 23 settembre al 26 ottobre: settembre è attivo il servizio di bus navetta dal parcheggio auto presso il 15.00 - 18.00. Chiuso il lunedì. Ingresso gratuito. Info: Musei di Ronzone fLaVON Ristorante Al Mulino di Sanzeno al parcheggio ai piedi del Santuario di - 347 4278769; San Romedio. Corse ogni 20 minuti dalle 9.30 alle 18.30. Biglietti A/R € dal 9 al 17 agosto MOSTRE 2014 2,00 in vendita sul bus navetta. Gratis bambini fino ai 10 anni Gratuito MOSTra GLI aMBULaNTI di Giustino Tosi. Orario: ore 19.00 - 22.00. “Quell’anno avvenne” cartoline d’epoca, francobolli e documenti vari; con guest card. Info: 0463 536198 Apt Val di Non 0463 830133 fONDO un’accurata ricerca degli avvenimenti più importanti che hanno come fi- nale il numero 4. La funicolare della Mendola: mostra di cartoline. “Via Laghetti di Coredo e Tavon Piazza San Giovanni ogni mercoledì di agosto Crucis” 14 stazioni della Via Crucis dipinte da artisti romeni durante la loro GIarDINO SUL LaGO. Orto biologico della cooperativa sociale GSH. MErCaTO CONTaDINO dalle ore 9.30 alle 12.30. Info: Pro Loco Fon- permanenza a Ronzone nel 2004. Vere e proprie icone i cui soggetti si ri- Vendita ortaggi biologici. Aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle do 0463 880088. fanno alle rappresentazioni del Mattia Lampi custodite nell’antica chiesetta 10.00 alle 11.30 e straordinariamente domenica 3 agosto dalle 16.00 di S. Antonio. IL MONUMENTO A DANTE Mostra di cartoline e docu- alle 18.00. Info: coop. sociale GSH 0463 424634. In centro dal 7 luglio al 23 agosto menti vari. TAVOLOZZA DELLA NATURA “NEL BOSCO ANDANDO PER ESTaTE raGazzI. Attività settimanale per bambini e ragazzi dai 3 ai 13 FUNGHI …….” Mostra di cartoline, francobolli, stampe e documenti vari. Casa Marta anni. Info ed iscrizioni: Pro Loco Fondo 0463880088 [email protected] MUSEO ETNOGrafICO DELLa CULTUra CONTaDINa. Una ricca rUffrE’-MENDOLa collezione di materiale etnografico che racconta, attraverso i molti oggetti Sala Colonna dal 8 al 24 agosto Ufficio Turistico Pro Loco Permanente in mostra, le attività agrosilvopastorali che si svolgevano in Val di Non un MOSTra DaL TrOMONTO aLL’aLBa. Mostra fotografica di immagi- MOSTra aTTrEzzI aGrICOLI IN MINIaTUra f.LLI SEPPI. Info: Pro tempo. Attrezzi da lavoro, utensili, abitudini e terminologie ormai quasi ni scattate dall’alba al tramonto in Val di Non dal fotografo amatoriale Loco Ruffrè - 0463 870027, Comune di Ruffrè - 0463 870004. scomparse rimangono in vita grazie a questo prezioso tesoro di informa- Diego Marini. Aperto tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore alle ore 19.00 zioni. Il museo nasce dalla passione di Dario Widmann che ne ha curato Info: Pro Loco Fondo 0463 880088 [email protected] Ruffre’- Passo Mendola dal 5 luglio fino al 14 settembre l’ampia documentazione dialettologica e iconografica. Ingresso libero. aPErTUra SEGGIOVIa MONTE rOEN Orario di apertura: dalle 16.00 alle 19.00 - chiuso il lunedì. Info: Sara Via Inama, 29 dal 8 al 24 agosto Aperta tutti i giorni. Orario: mattino: 09.00 - 13.00; pomeriggio: 14.30- € Gorini cell. 339 1299182. MOSTra PErSONaLE DEL PITTOrE GrazIaNO MaCCaGNaN 17.30. Chiuso in caso di maltempo. Prezzi: andata adulto 5,00 - an- € € “Amato Trentino”. Inaugurazione: venerdì 8/08, ore 18.00 data e ritorno adulto 7,00 - andata bambino 3,00 - andata e ritorno € € € Casa Marta Aperto tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 12.00 / dalle ore 16.00 alle bambino 5,00 - andata gruppi 4,00 - andata e ritorno gruppi MUSEO DEI COSTUMI POPOLarI. Vi sono esposti circa 90 costumi ore 18.00. Per info e visite fuori orario: cell. 347 0718970 6,00. Info: Alta Val di Non Spa - 0471 632159. originali, provenienti da ogni parte del pianeta, corredati da gioielli, stru- menti musicali, e utensili. Lo spazio espositivo è curato e gestito dall’As- Municipio, cortile interno dal 24 luglio al 23 agosto SaNzENO sociazione Culturale Trentino Mondialfolk, che da anni lavora all’inse- MOSTra PrO MISSIONI. Inventiva e talento femminile al servizio dei MUSEO rETICO fino al 20 settembre gna del motto “UNITI DALFOLCLORE PER LA PACE NEL MONDO” e più poveri. Orario: dal lunedì al sabato: 9.00 - 12.00 / 16.00 - 19.00. Il Museo Retico presenta un originale percorso espositivo che si snoda si spende per promuovere e divulgare le tradizioni culturali della danza, Domenica. 10.00 - 12.00. Info: 0463 832332. nel “pozzo del tempo”: un itinerario evocativo e coinvolgente, un idea- del canto e della musica di tutti i popoli...valorizzando il fascino delle le viaggio nella profondità del tempo arricchito da sussidi tecnologici e differenze nel rispetto della dignità di ogni uomo. La visita al museo è un P.zza S.Giovanni - 1° piano ex sede Apt dal 2 al 17 agosto multimediali. magico viaggio tra colori e sogni, uno stimolo alla conoscenza dell’altro MOSTra PErSONaLE PITTUra DI aDa GarrONE. ORARI: aperto da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Tariffa: e alla voglia di scoprire il mondo. Orario di apertura: dalle 16.00 alle Aperto tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 12.00 / dalle ore 17.00 alle € 3,50 (ridotto € 2,50), gratuito fino ai 14 anni. Visite guidate: previa 19.00 - chiuso il lunedì. Info: Bruna Marinconz cell. 349 8721617 Laura ore 19.00. prenotazione telefonando al numero 0461 492150. Info: Museo Retico - Cretti cell. 392 9165886. 0463 434125 | fax. 0463 434108, sopr.librariarchivisticiarcheologici@ provincia.tn.it. PALAGHIACCIO Dal 4 a 8 agosto e dal 11 al 14 agosto Casa Marta Dal 26 luglio al 10 agosto L’associazione “Ghiaccio Smeraldo” organizza COrSI INTENSIVI DI Centro Culturale d’Anaunia Casa de Gentili dal 21 giugno al 12 ottobre DONNE DI “f.I.D.a.P.a.” IN MOSTra PaTTINaGGIO SU GHIaCCIO adatti a tutti. Info e prenotazioni: Pro “TESOrI DaL PaSSaTO”. arTE E STOrIa IN DIECI aNNI DI aC- La FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) è un’as- Loco di Fondo 0463 880088 QUISIzIONI. Una campionatura di circa 200 oggetti selezionati tra le sociazione composta, in Italia da 11.500 Socie ed appartiene alla Fede- oltre cinquecento testimonianze del nostro passato recuperate dalla So- razione Internazionale IFBPW (International Federation of Business and printendenza per i Beni storico-artistici, librari e archivistici della Provincia Professional Women). LIVO Agritur Monte Pin da giugno a fine agosto Autonoma di Trento a partire dal 2004. Non solo dipinti e sculture di È articolata in 287 Sezioni distribuite su tutto il territorio nazionale, rag- grande pregio, ma anche tessuti, oreficerie, libri, arredi e oggetti di uso gruppate in 7 Distretti. Ai sensi dell’art 3 del proprio Statuto,la FIDAPA è SCOPrI COME NaSCE IL MIELE. Nella camera di volo puoi osservare da vicino le api in piena sicurezza e ascoltare dall’apicoltore le fasi di quotidiano, databili dal XV al XX secolo, che ora arricchiscono le colle- un movimento di opinione indipendente; non ha scopi di lucro, persegue zioni provinciali, contribuendo a ricomporre quello straordinario puzzle di i suoi obiettivi senza distinzione di etnia, lingua e religione. La Federazio- lavorazione di questo prezioso prodotto della natura. Ad ogni parteci- pante un vasetto di miele in omaggio. Costo: € 5,00 (bambini sotto i 5 forme, significati, tecniche e saperi artigianali - in una parola, di civiltà ne ha lo scopo di promuovere, coordinare e sostenere le iniziative delle - che sconfessa ogni invecchiata gerarchia tra arti ‘maggiori’ e ‘minori’, donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari, anni gratis). Attività su prenotazione. Durata: 2 ore. Info e prenotazione: Agritur Monte Pin - 0463 535033 - cell. 339 7344678. sollecitando una più ampia comprensione dell’evoluzione storica della autonomamente o in collaborazione con altri Enti, Associazioni ed altri cultura e del gusto. Organizzazione: Soprintendenza per i Beni Storico- soggetti. Orario di apertura: dalle 16.00 alle 19.00 - chiuso il lunedì. MaLOSCO artistici, librari e archivistici in collaborazione con: Comunità della Val di Info: Sara Gorini cell. 339 1299182. Locale sotto il supermercato dal 19 luglio al 23 agosto Non, Comune di Sanzeno. Orari: giugno-agosto: mar, mer, gio, sab 16- MOSTra PrO MISSIONI Inventiva e talento femminile al servizio dei 19; ven 16-19 e 20-22; dom 10-12 e 16-19 / settembre-ottobre: mar, arTEINCOrEDO mer 16-19; gio, ven, sab, dom 10-12 e 16-19. Lunedì chiuso. Ingresso Sala Zandron, via tavon 42 Dal 1 al 10 agosto più poveri. Orario: dal lunedì al sabato: 10.00 - 12.00 / 16.30 - 18.00. Domenica. 10.00 - 12.00. libero. Per informazioni: Soprintendenza per i Beni Storico-artistici, librari 2 collettiva d’arte - artisti di Coredo tra cui F. Leonardelli, S.Gorini, C. e archivistici, 0461 492100. Centro culturale d’Anaunia Casa de Gentili, Brusinelli, C. Brentari, D.Persichetti, A.Zandron. Orario 16.00 -20.00 rEVO’ 0463 510050. Info: 349 0712710 Casa Campia dal 10 agosto Pianterreno di Casa de GentilI dal martedì al venerdì ore 09.00-13.00 e arTE, COLOrE, EMOzIONE Mostra permanente La GUErra DEL CaTOrDES. Testimonianze della 15.00-19.00, sabato e domenica 15.00-19.00 Grande Guerra nei documenti pubblici e nelle memorie private dei nostri Sala Zandron, via tavon 42 Dal 11 al 24 agosto Visita alla “VETrINa DELLa VaL DI NON”, promossa dal Comune di San- paesi. Patrocinata dai Comuni di Cagnò, Revo’, Romallo, Cloz e Brez. Collettiva d’arte - artisti A.Zandron e R. Dolzani. Orario 16.00 -20.00 zeno. Si tratta di un percorso interattivo che prevede tre sezioni di presenta- Info: Comune di Revo’ 0463 432113 Info: 349 0712710 zione della Val di Non: la riproduzione di un volo di elicottero sull’intero ter- ritorio; cinque quadri che si animano appena ci si avvicina e che descrivono rOMaLLO MOSTra PErSONaLE DI rOBErTa zaDra alcuni fondamentali aspetti storici, religiosi, culturali, sociali ed economici del ParCO fLUVIaLE NOVELLa fino al 30 settembre territorio anaune; una grande cartina calpestabile della valle, con possibilità Dal 13 luglio al 31 agosto Il percorso naturalistico tra i canyon propone ogni giorno due visite gui- di conoscere ed apprezzare località particolari e siti attraverso l’uso interattivo Roberta Zadra, classe 1976, vive a Taio (Val di Non). Durante la giornata date ad orari fissi senza bisogno di prenotazione. Le visite si effettuano ad di un computer posizionato in mezzo al locale. Info: 349 3201886 fa l’impiegata in un ufficio pieno di conteggi e fatture. ore 10.00 e ad ore 15.00. Per visite in altri orari invece è necessaria la Poi, quando può, si chiude nel suo atelier/spazio di lavoro evocativo per prenotazione al numero 0463 432064 cell. 329 8366160. SaNzENO, fraz. BaNCO ricercare chiavi d’accesso ad altri mondi attraverso l’interpretazione di Da oggi il Parco Fluviale Novella arricchisce la sua offerta aggiungendo quello reale. C/o Chalet al Lago da maggio a settembre alle gite nei canyon le escursioni in canoa canadese, di mezza giornata, ESCUrSIONI aL LaGO IN KaYaK. Uscite giornaliere nel lago di S. Nasce come autodidatta, ma dal 2007 al 2012 rafforza la preparazione nelle affascinanti e selvagge gole del Rio Novella in collaborazione con al suo lavoro artistico con uno studio annuale sotto la guida del maestro Giustina con facili e stabili kayak “sit-on-top”, singoli o a più posti, ac- “Rafting Center Val di Sole”. L’escursione particolarmente emozionante, compagnati da un esperto istruttore. Attività di outdoor adatta a tutta la Albert Dedja. adatta a tutti (età minima 5 anni). Agevolazioni per famiglie e offerte Negli ultimi anni ha intensificato la sua produzione pittorica spaziando famiglia. Info e prenotazioni (obbligatorie): X Rafting Val di Sole - 0463 vantaggiose per chi ha già visitato il Parco Fluviale Novella. Info e pre- 902990 | cell. 347 7448137. e sperimentando vie espressive diverse che le hanno permesso di par- notazioni (obbligatorie): 0463 432064 / cell. 329 8366160 info@par- tecipare a mostre collettive e di realizzare diverse personali. Orario di cofluvialenovella.it apertura: dalle 16.00 alle 19.00 - chiuso il lunedì. Info: Sara Gorini cell. SaN MICHELE aLL’aDIGE 339 1299182. aPErITIVO IN CaNTINa Rotari. Cittadella Del Vino. dal lunedì al sabato Az.agr. Pancheri Pietro a Romallo INVITO aLLa CaNTINa con degustazione guidata di vini e spumanti in Segheria Veneziana 2/3/9/10/15/16/17/23/24 agosto, ore 16.00-19.00 Tutti i lunedì dalle ore 17.00 alle ore 21.00 abbinamento a prodotti tipici del territorio trentino. Un percorso tra botti SEGHErIa VENEzIaNa. Info: 0463 536096 / 0463 536189 - 320 La famiglia Pancheri, apre le porte della piccola Cantina LasteRosse e e barriques in un contesto architettonico affascinante. Info e prenotazioni: 1144393 / 347 1622870. della nuova sala degustazione dove il moderno incontra la tradizione. Rotari Eventi 0461 616300 [email protected] Degustazione base di due calici di vino accompagnati da un assaggio di SarNONICO mo e erudito Matteo Thun - 17 anni appena - annunciava con orgoglio ESCUrSIONI IN QUaD. Il Rifugio Sores organizza, negli stessi giorni di Palazzo Morenberg dal 27 giugno all’amico veronese Giovanni Battista Giuliari di possedere la raccolta di apertura del Sores Park, anche escursioni guidate in quad. Necessità di Mostra itinerante “Storie di turismo e villeggianti in val di Non. stampe dei Ritratti d’illustri trentini, realizzate da celebri incisori romani, su prenotazione. Info: Sores Park - 0463 463500 - www.sorespark.it. disegno di Giuseppe Craffonara. La serie è oggi esposta a Castel Thun Passo della Mendola, alta anaunia, Predaia” allestita in estate a Sar- PrEDaIa ParK fino al 14 settembre nonico negli spazi di Palazzo Morenberg e in inverno a Coredo negli nella Camera del conte Francesco. Intorno a questo episodio di mece- natismo e consapevolezza politica e culturale, promosso dal podestà di Ampio e soleggiato parco divertimenti nell’incantevole e suggestivo alto- spazi di Casa Marta La mostra prevede: - Raccolta di una campagna di piano della Predaia. Per i bambini a partire dai 2 anni sono a disposizio- interviste ai testimoni della storia tra la popolazione della val di Non e tra i Trento Benedetto Giovanelli, si snoda il percorso della mostra, che svela collezioni del museo raramente esposte al pubblico. La presenza di nume- ne: magico tappeto di risalita a bordo del “Tubby”, monsterroller, tappeto turisti. - Raccolta dei materiali della storia (fotografie, cartoline, documen- elastico e parco giochi con gonfiabili. Dal 1° luglio all’8 agosto e dal 25 ti) presso la popolazione e le sedi istituzionali dei comuni coinvolti. Orario rose opere di Craffonara nelle raccolte del Castello del Buonconsiglio, fra le quali i disegni preparatori per la serie di incisioni, consentono infatti di agosto al 14 settembre: aperto dal lun. al ven. dalle 10.00 alle 19.00, mostra: dal martedì alla domenica con orario 15.00 - 19.00. Chiuso il sabato e domenica dalle 9.00 alle 20.00. Dal 9 al 24 agosto sempre lunedì. Ingresso libero. Per maggiori info: Fondazione Museo storico del focalizzare lo sguardo sull’atelier dell’artista fra Roma e Riva del Garda, nella concretezza della prassi artistica, all’incontro fra modelli ideali e aperto dalle 9.00 alle 20.00, il giovedì c’è una promozione: mezza gior- Trentino 0461230482 € pratica operativa. Sono circa 30 opere, fra disegni, bozzetti preparatori nata tutto compreso 5,00 Info: Raoul - cell. 346 7932369. dall’1 al 10 agosto e dipinti che rivelano il farsi e il divenire dell’atto creativo. L’esposizione TUENNO MOSTra “METafOTO: DENTrO L’IMMaGINE” di Roberto Pamelin. esplora l’opera dell’artista trentino, ripercorrendone la storia, dal labo- Orario: dalle ore 17.00 alle ore 22.00. Info: Pro Loco Sarnonico 0463 ratorio neoclassico della Roma canoviana, fino alle lungimiranti scelte Agritur Leita dal venerdì alla domenica 832080. delle acquisizioni pubbliche trentine dal XIX secolo ad oggi. Info: info@ VISITa GUIDaTa aLLa SCOPErTa DELLa MELa DOP. Per scoprire le varie fasi ed i segreti della coltivazione della famosa mela Melinda, Palazzo Morenberg dal 12 al 20 agosto buonconsiglio.it - www.castelthun.it - tel. 0461 657816. l’Agritur Leita propone un percorso agricolo/gastronomico, immerso nei MOSTra NaTUraKU, SENza aDDITIVI arTIfICIaLI. Di Annalisa frutteti dell’Azienda che circondano la struttura. La visita guidata in open- Covi e Sabine Bortolotti. Orario: dalle ore 17.00 alle ore 22.00 Info: Pro air offrirà la possibilità di conoscere il ciclo di vita della mela, il territorio Loco Sarnonico Seio - 0463 832080. TrES e la tradizioni rurali della Val di Non. Il percorso si concluderà nella sala Azienda LM Melchiori fino al 30 settembre della fattoria didattica dell’agriturismo con golosi assaggi a base di mele SfrUz aLLa SCOPErTa DELLa TraSfOrMazIONE DELLa MELa. Visita gui- (mele a spicchi, mele essiccate, strudel - torta di mela, succo di mela data azienda con degustazione assaggio. Durata: 45 minuti. Quota: € MUSEO DELLE aNTICHE fOrNaCI ecc.). Prezzi: Adulti: € 7,00 a persona; Bambini: da 0 - 3 GRATIS; dai 4 2,00. Prenotazione obbligatoria presso: LM Melchiori 0463 468125. Apertura su richiesta. Info: Ristorante Pizzeria Poli - Piazza Degasperi anni ai 12 anni € 5,00. Piano famiglia: 2 adulti e 2 bambini sotto i 12 0463 536186. Entrata ad offerta. TrES, LOC. PrEDaIa anni - pagano 3 quote. Info e prenotazioni (obbligatorie): Agritur Leita Da giovedì 7 agosto a domenica 10 agosto cell. 347 8953784 - 0463 451372. SOrES ParK MOSTRA di Iconografia Cristiana “L’ICONa: fINESTra SULL’INVISIBI- Per chi ama l’avventura in tutta sicurezza il luogo giusto per divertirsi è il 22-23-24 agosto LE”, a cura dell’iconografa Giovanna Bonizzato Tedeschi. SORES PARK della Predaia, un Parco Avventura costituito da una serie di fINaLI NazIONaLI GIOVaNILI PaLLa TaMBUrELLO & Meeting gio- Dalle ore 9.00 alle ore 12.00; e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 percorsi acrobatici realizzati con cordame ed elementi in legno. Giorni vanile internazionale. Tornei di tamburello a Tuenno, Tassullo, Spormino- Presso sala polifunzionale Sfruz di apertura: dal 14/06 al 14/09 tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00. I re, Vigo di Ton, . Evento finale a Tuenno. Info: Ezio Ciardi Inaugurazione mercoledì 6 agosto ore 19.00, con presentazione ed inter- gruppi possono accedere su prenotazione anche in altri giorni e orari. cell 393 9172743, Giuseppe Valentini 339 2216056 mezzi musicali a cura dei maestri Linda Anzolin e G.B. Tedeschi. Info. Diacono Osvaldo Tedeschi 0463 536203 - Parrocchia Sfruz 0463 536134 TaIO, fraz. MOLLarO SPECIALE TOVEL Ogni giorno della settimana...un’occasione di scoperta MONDOMELINDa Il centro visitatori immerso tra i lussureggianti frutteti della Val di Non dal 14 luglio al 31 agosto 2014 che permette all’ospite di trascorrere un’esperienza indimenticabile cir- condato dai colori e dagli aromi delle mele Melinda e dei suoi derivati. Il Parco Naturale Adamello Brenta, in collaborazione con il MUSE e l’Azienda per il Turismo Val di Non, propone giorno per ORARIO: aperto tutti i giorni (domenica compresa): 08.30 - 12.30 / giorno dal 15 luglio al 1 settembre una Val di Tovel piena di nuove occasioni. 15.00 - 19.00. euro per adulti. Info: Mondomelinda - 0463 469299. Puoi scegliere tra due diversi turni: primo turno ad ore 11.00 e secondo turno ad ore 14.30. Ogni attività dura 2 ore circa.

TaIO, fraz. SEGNO LUNEDÌ GIOVEDÌ MUSEO PaDrE KINO Esploratore, storico, rancher, ma soprattutto missionario e difensore dei Val di Tovel “L’anima rock della Val di Tovel” Val di Tovel “Il mistero del lago rosso” diritti degli Indiani. Un museo dedicato a Padre Eusebio Chini. ORARIO: Il Parco Naturale Adamello Brenta è diventato nel 2008 Ge- Teatro scientifi co per bambini (7-12 anni) e famiglie: uno aperto dal martedì al sabato dalle 14.30 alle 18.00. Eventuali aperture oparco entrando a far parte della Rete Europea e Mondiale scienziato alquanto speciale, un’operatrice preoccupata e un nelle ore del mattino, sempre nei giorni stabiliti, devono essere richieste Unesco dei Geoparchi. È prevista un’escursione attraverso mistero da risolvere. Scopriamo insieme a loro il fenomeno almeno una settimana prima previo richiesta scritta alla Direzione dell’As- lo straordinario paesaggio lunare delle Glare dove si potrà dell’arrossamento del Lago di Tovel vivendo un’avventura sociazione, comunicando con e-mail all’indirizzo [email protected] scoprire la storia geologica della Val di Tovel e delle Dolomiti permeata da incantesimo e fantasia. Siete pronti a diventare oppure a [email protected] Per telefono chiamare il numero 0463/468248 di Brenta, Patrimonio Unesco dal 2009. Si consigliano scarpe i protagonisti? Itinerario: Casa del Parco, Stazione Limnolo- TaSSULLO da trekking, zaino e acqua. gica, in barca sul Lago. Ritrovo: ore 11.00 parcheggio Lago Diga di Santa Giustina da fine luglio Ritrovo: ore 11.00 parcheggio loc. Capriolo e ore 14.30 par- (ore 11.20 Casa del Parco “Lago Rosso”) ore 14.30 Casa del IL POrTaLE DELLa STOrIa E DELLa MEMOrIa DELLa VaL DI NON: cheggio Lago Parco “Lago rosso”. Attività gratuita nel periodo estivo, da luglio a settembre, riapre il Portale della Storia della Attività gratuita Val di Non presso la Diga di S. Giustina. Mostre visitabili: “LA PIÙ ALTA VENERDÌ D’EUROPA - L’EPOPEA DI SANTA GIUSTINA”. Fotocronaca della costru- MARTEDÌ Val di Tovel “Camminando nel cuore della Val di Tovel” zione della Diga di Santa Giustina. Percorso storico-fotografico inedito Val di Tovel “Angolo del racconto..sulle sponde del lago Escursione naturalistica lungo il sentiero del lago per appro- che illustra le fasi della costruzione della diga di Santa Giustina. “NON di Tovel” IN GUERRA - LE GRANDI MANOVRE MILITARI”. Percorso fotografico fondire gli aspetti riguardanti la genesi del Lago e il fenome- Teatro scientifi co per bambini (3-8 anni) e famiglie alla sco- e documentario sulle “grosse manovre militari” dell’agosto del 1905 e no dell’arrossamento delle sue acque, per scoprire gli aspetti perta della scienza attraverso il fascino del teatro: suggestivi dell’agosto del 1935 tenutesi in Val di Non. Ingresso gratuito. Per info: naturalistici, geologici, faunistici e storico-culturali della zona. Fondazione museo storico del Trentino 0461 230482. racconti di teatro scienza, per emozionarsi con la natura. A Ritrovo: ore 11.00 e 14.30 parcheggio Lago. Attività gratuita ogni appuntamento scoprirete qualcosa in più sulle api, sulle Municipio di Tassullo dal 13 al 31 agosto Mostra “EMOzIONarTI”di Carlo Busetti in arte BUCA.inaugurazione farfalle, sul mondo dei dinosauri e sulla natura... SABATO venerdì 22 agosto ore 21.00. Ritrovo: ore 11.00 parcheggio Lago (ore 11.20 Casa del Par- Val di Tovel “Che fi ne ha fatto Jack Black?” Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 co “Lago Rosso”) ore 14.30 Casa del Parco “Lago rosso” Teatro scientifi co per bambini (7-12 anni) e famiglie: un’avven- 14 - 15 - 16 - 24 - 25 - 30 agosto dalle 20.00 alle 22.00 Attività gratuita tura alle prese con un’operatrice del Parco, uno scienziato e TaSSULLO fraz. raLLO un personaggio misterioso vi condurrà alla scoperta dell’am- MERCOLEDÌ Agritur Odorizzi ogni sabato e domenica biente del Lago e della Val di Tovel. Curiosità e scienza si PaSSaGGIaNDO tra i meleti in fiore. Una divertente passeggiata as- Val di Tovel “I sentieri dell’orso” mescoleranno alla magia. Siete pronti a diventare i protagoni- sieme alla famiglia Odorizzi, che per l’occasione apre le porte della sua Passeggiata alla scoperta dell’orso, delle sue abitudini, dei sti? Ritrovo: ore 11.00 parcheggio Lago (ore 11.20 Casa del azienda agricola e ti accompagnerà nei frutteti di famiglia per scoprirne luoghi in cui vive, della magia che lo attornia e della conviven- Parco “Lago Rosso”) ore 14.30 Casa del Parco “Lago rosso” segreti e curiosità. Durante la passeggiata assaggi di mele e di succo, al za uomini-orsi. Ritrovo: ore 11.00 e ore 14.30 parcheggio loc. Attività gratuita ritorno visita ai locali dell’agriturismo di recente ristrutturazione. In caso di Capriolo. Attività gratuita pioggia l’attività si terrà all’interno dell’agriturismo. Quando: tutti i sabati di luglio alle ore 17, tutte le domeniche di luglio alle ore 9.30. Durata: DOMENICA 1.5 ore circa. Costo a persona: 5 euro - gratuito bambini sotto i 3 anni, sconto per famiglie. Prenotazione obbligatoria presso: Agritur Odorizzi, Val di Tovel “L’arrossamento del Lago di Tovel” 0463 450294 Tiziana cell 338 4151245. Un’attività per osservare con nuovi occhi il lago e gli orga- nismi che lo popolano. Sperimenteremo le attività di ricerca TON con momenti pratici in barca e in laboratorio. Protagonista CaSTEL THUN sarà la Tovellia sanguinea, alga responsabile del fenomeno Orario estivo: 10.00 - 18.00. Chiuso i lunedì non festivi. Tariffe ingresso: di arrossamento. Quali fattori sono attualmente considerati Intera € 6,00; Ridotta € 4,00; Ridotta studenti € 3,00. Info: APT Val di Non 0463 830133. Visite guidate, attività per la scuola, laboratori per responsabili della scomparsa dell’originale cromatismo? famiglie: Servizi educativi del museo 0461 492811; education@buon- Itinerario: Casa del Parco, Stazione Limnologica, in barca sul consiglio.it Per info ed iscrizioni: Lago. Ritrovo: ore 11.00 parcheggio Lago (ore 11.20 Casa dal 19 luglio al 9 novembre PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA del Parco “Lago Rosso”) ore 14.30 Casa del Parco “Lago ros- “La SEDUzIONE DEL CLaSSICISMO”: Giuseppe Craffonara nelle 0465 806666 - [email protected] - www.pnab.it so”. Attività gratuita collezioni del Castello del Buonconsiglio. Il 6 aprile 1829 il giovanissi-

SOSTENGONO IL NOSTRO LAVORO

azIENDa PEr IL TUrISMO VaL DI NON Ufficio di COrEDO Via roma, 21 - 38013 fondo (Tn) Ufficio di CLES c/o PrO LOCO CLES Ufficio di PaSSO MENDOLa Tel./fax 0463 536499 0463 830133 - fax 0463 830161 0463 421376 - fax 0463 422794 0463 839114 [email protected] [email protected] - www.visitvaldinon.it [email protected] [email protected]

www.facebook.com/valdinon