REGIONE PIEMONTE CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO-ASSISTENZIALE "VALLE DI SUSA"

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA DEL CON.I.S.A. "VALLE DI SUSA"

N. 33/A/2009 OGGETTO: COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSORZIO. ______

L'anno duemilanove, addì diciotto del mese di dicembre alle ore 18.15 nella Sala Consiliare del Comune di SUSA, convocata dal Presidente dell’Assemblea Consortile, con avvisi scritti ai Signori:

SINDACI COMUNI DI QUOTE APPARTENENZA GONELLA Bruno 29 MATTIOLI Carla 56 AVATO Francesco 15 ALPE Paolo 11 RICHIERO Mario BRUZOLO 7 ALLASIO Anna Maria 30 RUZZOLA Paolo 30 TORASSO Gian Andrea 10 DOGLIOTTI Sandro 13 COLOMB Lorenzo 5 RUSSO Mauro 8 PINARD Renzo 5 Domenico 8 CAPRA Franco 1 LISTELLO Piero 22 CASTELLANO Michelangelo L. 2 PAINI Ezio 3 CALABRESI Sergio 4 CATALANO Paolo MATTIE 4 COTTERCHIO Adele 5 FAVRO Piera 4 PEROTTINO Vittorio MONCENISIO 1

RIVETTI Ezio 3 DE MARCHIS Paolo 15 BLANDINO Gianluca 11 BIOLATI Piero 3 BELLONE Loredana 3 BAR Danilo 5 FRACCHIA Dario SANT’AMBROGIO 22 FERRENTINO Antonio SANT’ANTONINO DI SUSA 20 MENEGUZZI Mauro SAUZE D’OULX 6 STRAZZABOSCO Erwin 2 AMPRINO Gemma SUSA 31 GIOBERTO Lionello 7 DURBIANO Nilo 5 CARENA Mauro VILLARDORA 14 CHIABERTO Emilio VILLARFOCCHIARDO 10 si è riunita in sessione straordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione l'Assemblea del Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale "Valle di Susa".

Sono presenti i Sigg.ri Sindaci: MATTIOLI Carla (AVIGLIANA), BELLONE Loredana (SAN DIDERO), AMPRINO Gemma (SUSA) e DURBIANO Nilo (VENAUS).

Sono presenti i seguenti delegati in modo permanente: GENOVESE Pier Giuseppe (ALMESE), FRANCESCHINI Maurizio (BARDONECCHIA), GIACOMI Rosanna (BORGONE SUSA), BLUA Lidia (BUTTIGLIERA ALTA), MAFFIODO Marisa (CAPRIE), GIRARDI Giuseppe (CASELETTE), POGNANT Giovanni (CHIANOCCO), BOTTA Gabriella (CHIUSA DI SAN MICHELE), BININI Renata (CONDOVE), PERINO Maria Cristina (MOMPANTERO), PATRUNO Vito (MONCENISIO), ADAMANTE Silvano (SANT’AMBROGIO DI TORINO), PREACCO Susanna (SANT’ANTONINO DI SUSA), ROSSI Monica (VAIE), BUGNONE Olga (VILLARDORA) e ALA Donatella ().

Sono presenti i seguenti delegati per la seduta odierna: MORINO Manuel (BUSSOLENO) e PONTE Giovanni (GIAGLIONE).

Sono assenti i Sigg.ri Sindaci: RICHIERO Mario (BRUZOLO), COLOMB Lorenzo (CESANA TORINESE), PINARD Renzo (CHIOMONTE), CAPRA Franco (CLAVIERE), CASTELLANO Michelangelo L. (EXILLES), CALABRESI Sergio (GRAVERE), CATALANO Paolo (MATTIE), COTTERCHIO Adele (MEANA DI SUSA), RIVETTI Ezio (NOVALESA), DE MARCHIS Paolo (OULX), BLANDINO Gianluca (RUBIANA), BIOLATI Piero (SALBERTRAND), BAR Danilo (SAN GIORIO DI SUSA), MENEGUZZI Mauro (SAUZE D’OULX) e STRAZZABOSCO Erwin (SAUZE DI CESANA).

Partecipano alla seduta, senza diritto di voto, il Direttore Dott.ssa Anna BLAIS e il Dott. Paolo ALPE Responsabile dell’Area Amministrativo / Finanziaria del Consorzio. Svolge le funzioni di Segretario verbalizzante il Segretario del Consorzio Dott. Giorgio GUGLIELMO. Assume la Presidenza dell'Assemblea il Presidente dell’Assemblea Consortile Sig. Maurizio FRANCESCHINI, il quale, con la presenza di 22 componenti su 37, che rappresentano altresì oltre la metà delle quote di partecipazione al Consorzio e precisamente nella fattispecie 352 quote su 430, dà inizio ai lavori. Il Presidente dell’Assemblea Consortile Sig. Franceschini Maurizio relaziona sul recente incontro con le 3 Comunità Montane (Alta e Bassa Valle di Susa e Val Sangone) e sulle difficoltà finanziarie che le medesime attraversano, a seguito dei recenti provvedimenti legislativi, nazionali e regionali. In buona sostanza, a seguito degli avvenuti, drastici tagli delle entrate finanziarie le Comunità Montane (Alta e Bassa Valle di Susa) non sono più in grado di mantenere gli impegni finanziari degli anni decorsi. Per controbilanciare i suddetti tagli si dovrà richiedere ai Comuni uno sforzo, adeguando la quota consortile di 0,90 euro per abitante. E ciò esclusivamente per mantenere i servizi attualmente in essere. Non va però tralasciato il fatto che alcuni servizi quali, nell’Alta Valle, i trasporti per problematiche di natura sanitaria, venivano direttamente forniti dalle Comunità Montane, che ora non ne garantiscono la prosecuzione.

Il Presidente Franceschini ricorda che, comunque, nonostante l’aumento richiesto, il Con.I.S.A. rimane il Consorzio con la più bassa quota consortile della Provincia di Torino.

Esce il rappresentante del Comune di Condove per cui risultano presenti n. 21 Comuni pari a 330 quote.

BARBARAC\ARCHIVIO\ASSEMBLEE 2009\COMUNICAZIONI2.doc

Letto, confermato e sottoscritt In originale firmati IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO DELL’ASSEMBLEA CONSORTILE

f.to Maurizio FRANCESCHINI f.to Dott. Giorgio GUGLIELMO

______

C E R T I F I C A T O D I P U B B L I C A Z I O N E La presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio del Consorzio il: ______e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi, in conformità all'art. 124, comma 2, D. Lgs. 267/2000. Susa, lì ______IL SEGRETARIO Dott. Giorgio GUGLIELMO ______

Copia conforme all'originale, per uso amministrativo

Susa, lì ______

IL SEGRETARIO Dott. G. GUGLIELMO ______

La presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi di legge il ______:

 E’ stata dichiarata immediatamente eseguibile ( art. 134, comma 4, D. Lgs. 267/2000 )

 decorsi dieci giorni dalla pubblicazione all'Albo Pretorio (art. 134, comma 3, D. Lgs. 267/2000 ).

Susa, lì ______IL SEGRETARIO Dott. G. GUGLIELMO