F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Reso sotto forma di autocertificazione ai sensi del DPR n. 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI

Nome SANSOSTI SIMONA Indirizzo VIA XX XXXXXXXXXXXXXXX (CS) Telefono 34XXXXXXXXXX Fax E-mail [email protected]

Nazionalità italiana

Data di nascita 13 MARZO 1971

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 01 SETTEMBRE 2016 • Nome e indirizzo del datore di lavoro MINISTERO DELL’ISTRUZIONE – MIUR - DIRIGENTE SCOLASTICO • Tipo di azienda o settore IC “V. PADULA” DI (CS) • Tipo di impiego DIRIGENTE

• Date (da – a) 01 SETTEMBRE 2015 • Nome e indirizzo del datore di lavoro MINISTERO DELL’ISTRUZIONE – MIUR - DIRIGENTE SCOLASTICO • Tipo di azienda o settore I.I.S. I.P.S.I.A. “L. DA VINCI” • Tipo di impiego DIRIGENTE

• Date (da – a) 1 SETTEMBRE 2014 -31 AGOSTO 2015 • Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR – • Tipo di azienda o settore IPAA “TODARO” - • Tipo di impiego DOCENTE A T.I. CLASSE DI CONCORSO A051 UTILIZZATA SU AD02

• Date (da – a) 1 SETTEMBRE 2013 -31 AGOSTO 2014 • Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR – • Tipo di azienda o settore IPAA “TODARO” - RENDE • Tipo di impiego DOCENTE A T.I. CLASSE DI CONCORSO A051 UTILIZZATA SU AD02

• Date (da – a) 1 SETTEMBRE 2012 -31 AGOSTO 2013 • Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR –

Pagina 1 - Curriculum vitae di Sansosti Simona

• Tipo di azienda o settore IPAA “TODARO” - RENDE • Tipo di impiego DOCENTE A T.I. CLASSE DI CONCORSO A051 UTILIZZATA SU AD02

• Date (da – a) 1 SETTEMBRE 2011 -31 AGOSTO 2012 • Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR – • Tipo di azienda o settore IPAA “TODARO” - RENDE • Tipo di impiego DOCENTE A T.I. CLASSE DI CONCORSO A051 UTILIZZATA SU AD02

• Date (da – a) 1 SETTEMBRE 2010 -31 AGOSTO 2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR – • Tipo di azienda o settore IPAA “TODARO” - RENDE • Tipo di impiego DOCENTE A T.I. CLASSE DI CONCORSO A051 UTILIZZATA SU AD02

• Date (da – a) 1 SETTEMBRE 2009 -31 AGOSTO 2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR – • Tipo di azienda o settore LICEO SCIENTIFICO “GALILEI” DI PAOLA • Tipo di impiego DOCENTE A T.I. CLASSE DI CONCORSO A051 MATERIE LETTERARI E LATINO

• Date (da – a) 1 SETTEMBRE 2008 -31 AGOSTO 2009 • Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR – • Tipo di azienda o settore LICEO SCIENTIFICO “PITAGORA” DI RENDE • Tipo di impiego DOCENTE A T.I. CLASSE DI CONCORSO A051 MATERIE LETTERARI E LATINO

• Date (da – a) 1 SETTEMBRE 2007 -31 AGOSTO 2008 • Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR – • Tipo di azienda o settore LICEO SCIENTIFICO “PITAGORA” DI RENDE • Tipo di impiego DOCENTE A T.I. CLASSE DI CONCORSO A051 MATERIE LETTERARI E LATINO

• Date (da – a) 1 SETTEMBRE 2006 -31 AGOSTO 2007 • Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR – • Tipo di azienda o settore LICEO SCIENTIFICO “I LICEI” DI • Tipo di impiego DOCENTE A T.I. CLASSE DI CONCORSO A051 MATERIE LETTERARI E LATINO

• Date (da – a) 1 SETTEMBRE 2005 -31 AGOSTO 2006 • Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR – • Tipo di azienda o settore LICEO SCIENTIFICO “I LICEI” DI BELVEDERE MARITTIMO • Tipo di impiego DOCENTE A T.I. CLASSE DI CONCORSO A051 MATERIE LETTERARI E LATINO

• Date (da – a) SETTEMBRE 2004 -31 AGOSTO 2005 • Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR – • Tipo di azienda o settore LICEO CLASSICO “S. NILO” ROSSANO • Tipo di impiego DOCENTE A CLASSE DI CONCORSO A051

• Date (da – a) A.S. 2003\2004 • Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR – CSA BOLOGNA • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego DOCENTE A T.D.

Pagina 2 - Curriculum vitae di Sansosti Simona

• Date (da – a) A.S. 2002\2003 • Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR – CSA BOLOGNA • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego DOCENTE A T.D.

• Date (da – a) A.S. 2001\2002 • Nome e indirizzo del datore di lavoro SCUOLA PARITARIA “S. DOMENICO SAVIO” MONTALTO U. • Tipo di azienda o settore SCUOLA PARITARIA • Tipo di impiego INSEGNANTE A T.D.

• Date (da – a) 1 SETTEMBRE 2005 – AGOSTO 2007 • Nome e indirizzo del datore di lavoro LA PROVINCIA COSENTINA • Tipo di azienda o settore QUOTIDIANO • Tipo di impiego GIORNALISTA - CORRISPONDENTE

Pagina 3 - Curriculum vitae di Sansosti Simona

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 10 LUGLIO 2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione MIUR

• Titolo VINCITRICE CONCORSO ORDINARIO PER DIRIGENTI SCOLASTICI

• Qualifica conseguita DIRIGENTE

• Date (da – a) 14 MAGGIO 2014 • Nome e tipo di istituto di istruzione UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TOR VERGATA - ROMA • Titolo di studio 2a LAUREA – LAUREA MAGISTRALE in PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI- DIRIGENZA E COORDINAMENTO DEI SERVIZI SCOLASTICI - VOTO 110/110 E MENZIONE DI LODE • Qualifica conseguita DOTTORE IN PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI - DIRIGENZA E COORDINAMENTO con tesi in Diritto del Lavoro

• Date (da – a) 7 MARZO 2001

• Nome e tipo di istituto di istruzione UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA - RENDE • Principali materie / abilità LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO IN LETTERE - VOTO 110/110 E MENZIONE DI LODE • Qualifica conseguita DOTTORE IN LETTERE

• Date (da – a) 2003\2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione SSIS UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA - RENDE • Titolo di studio Abilitazione all’insegnamento classi di concorso AD00 e AD02 con votazione di 80 / 80 • Qualifica conseguita DOCENTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA’ DI SOSTEGNO

• Date (da – a) 2002\2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione SSIS UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA - RENDE • Titolo di studio Abilitazione all’insegnamento classi di concorso A051 con votazione di 80 / 80 • Qualifica conseguita DOCENTE DI MATERIE LETTERARIE E LATINO

• Date (da – a) 2004\2005 • Nome e tipo di istituto di istruzione SSIS UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA - RENDE • Titolo di studio Abilitazione all’insegnamento classi di concorso A050 - A043 con votazione di 78/ 80 • Qualifica conseguita DOCENTE DI MATERIE LETTERARIE

• Date (da – a) 2005 • Nome e tipo di istituto di istruzione UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA - RENDE • Titolo di studio MASTER- Corso di perfezionamento post-lauream di 1500 ore 60 CFU “Il docente progettista della formazione”

• Date (da – a) 2006 • Nome e tipo di istituto di istruzione CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO FORCOM - ROMA • Titolo di studio MASTER- Corso di perfezionamento post-lauream di 1500 ore 60 CFU “Psicologia dell’età evolutiva”

• Date (da – a) 2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO FORCOM - ROMA • Titolo di studio MASTER- Corso di perfezionamento post-lauream di 1500 ore 60 CFU “Le diverse abilità a scuola”

Pagina 4 - Curriculum vitae di Sansosti Simona

• Date (da – a) 1999 • Nome e tipo di istituto di istruzione MINISTERO DELL’ISTRUZIONE Concorso ordinario scuola primaria • Principali materie / abilità Vincitrice concorso. Abilitazione insegnamento scuola primaria • Qualifica conseguita Abilitazione all’insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria

• Date (da – a) 1999 • Nome e tipo di istituto di istruzione MINISTERO DELL’ISTRUZIONE Concorso ordinario scuola dell’infanzia • Principali materie / abilità Vincitrice concorso. Abilitazione insegnamento scuola dell’infanzia • Qualifica conseguita Insegnante scuola dell’infanzia

• Date (da – a) 2000 • Nome e tipo di istituto di istruzione MINISTERO DELL’ISTRUZIONE Concorso ordinario educatori • Principali materie / abilità Vincitrice concorso. Abilitazione al ruolo di educatore nei convitti • Qualifica conseguita Educatore

• Date (da – a) 1989 • Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo Classico “B. Telesio” di • Titolo di studio Maturità classica

• Date (da – a) 1995 • Nome e tipo di istituto di istruzione IST. Magistrale statale “Lucrezia della Valle” di Cosenza • Titolo di studio Maturità Magistrale

• Date (da – a) 1993 • titolo di studio Diploma di operatore e programmatore di computer

FORMAZIONE\AGGIORNAMENTO

• Date (da – a) 26 OTTOBRE -30 OTTOBRE 2015 • Nome e tipo di istituto di istruzione MIUR • Titolo di studio VIAGGIO STUDIO IN GERMANIA – riservato a 20 Dirigenti Scolastici italiani Per studiare il sistema Duale Tedesco PROGETTO DI COOPERAZIONE EDUCATIVA MIUR – GOETHE INST. ITALIEN “Alternanza- scuola lavoro”

• Date (da – a) 20 Marzo 2017 • Nome e tipo Corso di Formazione “L’autonomia delle Istituzioni Scolastiche” – MIUR USR CALABRIA (5 ore)

• Date (da – a) 8 marzo 2017 • Nome e tipo Seminario di formazione per Dirigenti Scolastici USR CALABRIA “Il Ruolo del Dirigente Scolastico alla luce delle innovazioni introdotte dalla L.107/2015” (5 ore)

Pagina 5 - Curriculum vitae di Sansosti Simona

• Date (da – a) 9 Febbraio 2017 • Nome e tipo Corso di Formazione per Dirigenti Scolastici “PAGOINRETE” MIUR – ( 10 ore)

• Date (da – a) Dal 28/11/2016 al 28/02/2017 • Nome e tipo Seminario Informativo per dirigenti Scolastici – USR Calabria “Tavolo Regionale della Legalità e Corresponsabilità” (5 ore)

• Date (da – a) Dal 12/10/2016 al 23/11/2016 • Nome e tipo Corso di Formazione per Dirigenti Scolastici “PIATTAFORMA INDIRE GPU VVIO DELLE ATTIVITA’ “- MIUR (5 ORE)

• Date (da – a) 3 Ottobre 2016 • Nome e tipo Seminario Formativo “ Scuola e Pubblica Amministrazione nel nuovo quadro formativo” IRSED IRFED – Falerna Marina (CZ) (8 ore)

• Date (da – a) 22 Settembre 2016 • Nome e tipo Corso di Formazione “ La Valutazione dei Dirigenti Scolastici e delle Scuole- Dalla Valutazione al Miglioramento” – USR – Calabria (4 ore)

• Date (da – a) Dal 26/07/2016 al 23/09/2016 • Nome e tipo Corso di Formazione “PIATTAFORMA INDIRE GPU PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE” MIUR ( 8 ore)

• Date (da – a) Dal 21/06/2016 al 19/07/2016 • Nome e tipo Corso di Formazione “LA GESTIONE E LA CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI NELLA SCUOLA” MIUR

• Date (da – a) 19 Aprile 2016 • Nome e tipo Incontro Informativo Regionale “Piano di formazione sulla valutazione” MIUR e USR Calabria- ( 4 ore)

• Date (da – a) dal 18/01/2016 • Nome e tipo Seminario-Convegno: La robotica educativa e le scuole calabresi: esperienze, prospettive future. ITI "MONACO" - Cosenza (6H)

• Date (da – a) dal 14/01/2016 • Nome e tipo Conferenza di servizio MIUR Ordinamenti Scolastici e Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione Lamezia Terme (8 H)

• Date (da – a) dal 16/10/2015 al 29/01/2016 • Nome e tipo CORSO DI FORMAZIONE DESTINATO A DIRIGENTI SCOLASTICI E DSGA “IO CONTO” organizzato dalla Direzione Generale per la Politica Finanziaria e per il Bilancio del MIUR (c/o Liceo Sc. Pitagora di Rende) 18 ORE 1. NUOVI OBBLIGHI NORMATIVI ( 6 H) 2. ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI ( 6 H) 3. BILANCIO, PROGRAMMAZIONE E SCRITTURE CONTABILI ( 6 H)

• Date (da – a) 12/01/2016 • Nome e tipo Corso di Formazione per Dirigenti Scolastici IRSEF: "LA BUONA SCUOLA: tra innovazione - riforma- progettazione- valutazione" Falerna (CZ) (8 H)

Pagina 6 - Curriculum vitae di Sansosti Simona

• Date (da – a) 14/11/2015 • Nome e tipo Seminario " I RISULTATI DELLA PROGRAMMAZIONE 2007/2013 E IL NUOVO PROGRAMMA OPERATIVO PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO 2014/2020 LAMEZIA TERME (6H)

• Date (da – a) 01\07\2015 • Nome e tipo Corso RSPP Datore di lavoro ex D. Lgs. 81/08 – Attestato RSPP

• Date (da – a) 07/06/2014 • Nome e tipo CORSO DI FORMAZIONE: La Dirigenza scolastica tra atipicità e complessità . Normativa dei Fondi Strutturali. Gestione amministrativo-contabile dei Pon e dei Por- Gare d’appalto -Lamezia Terme

• Date (da – a) 24/07/2013 • Nome e tipo di Corso PON OBOETTIBO B: migliorare le competenze del personale della scuola e dei docenti AZIONE 7: Interventi individualizzati per l'autoaggiornamento dei docenti. CORSO "I CAN" (30 ORE)

• Date (da – a) 14/04/2013 • Nome e tipo CORSO DI FORMAZIONE: L’organizzazione dei SGA. Piano annuale delle attività - Gestione acquisti- Il Dirigente e le forme di responsabilità - La gestione del contenzioso- Il sistema delle relazioni sindacali-- Lamezia Terme

• Date (da – a) 14 marzo 2013 – maggio 2013 • Nome e tipo USR CALABRIA Attività di formazione del personale (6 ore in presenza 68 on line) La riforma degli ordinamenti nella scuola secondaria di secondo grado.

• Date (da – a) 09/11/2012 • Nome e tipo CORSO DI FORMAZIONE: La contrattazione d’istituto alla luce della Spending Review Lamezia Terme - Dir Presidi

• Date (da – a) 27/09/2012 • Nome e tipo CORSO DI FORMAZIONE-AGGIORNAMENTO: Impariamo a leggere la dislessia ITIS Monaco

• Date (da – a) dal 15/09/2012 • Nome e tipo CORSO DI FORMAZIONE: Governare la scuola dell'autonomia Lamezia Terme

INCARICHI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI

• Date (da – a) 2016\/2017

Direzione, coordinamento, gestione e RUP: Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO - FESR - realizzazione/ampliamento rete Lan WLan Progetto: 10.8.1.A1-FESRPON-CL-2015-63 La scuola in rete

P.O.N. F.E.R.S. . Asse II Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) Obiettivo specifico - 10.8 – “Diffusione della

Pagina 7 - Curriculum vitae di Sansosti Simona

società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l’apprendimento delle competenze chiave”. Avviso 2 - 12810 del 15/10/2015 - FESR – Realizzazione AMBIENTI DIGITALI - Progetto 10.8.1.A3-FESRPON- CL-2015-51 DN@ Multimediale

Gestione e coordinamento dei Progetti Fondo Aree a rischio e a Forte Processo Immigratorio

• Date (da – a) 2015\/2016

Direzione, coordinamento, gestione e RUP: P.O.N. FESR 2007/2013- ASSE II- “QUALITA’ DEGLI AMBIENTI SCOLASTICI” – Obiettivo C “ Ambienti per l’Apprendimento” 2007-2013. Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici in relazione all’efficienza energetica, messa a norma degli impianti e abbattimento delle barriere architettoniche, alla dotazione degli impianti sportivi e al miglioramento dell’attrattività degli spazi scolastici dell’IIS (IPSIA- ISSCT) “Leonardo da Vinci di Castrovillari (CS)

P.O.N. – Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO 10.8.1.A1 10.8.1.A2 FESRPONCL-2015-27TITOLO : Ampliamento Lan/Wlan 2015

P.O.N. F.E.R.S. . Asse II Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) Obiettivo specifico - 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l’apprendimento delle competenze chiave”. Titolo progetto: Condivido in digitale

RSPP

Gestione e coordinamento dei Progetti Fondo Aree a rischio e a Forte Processo Immigratorio –

Gestione e coordinamento Progetti di Alternanza Scuola-Lavoro

Gestione locale di 4 laboratori formativi per docenti neo-assunti in coordinamento con la scuola Polo IPSEOA di Paola

Gestione e supervisione CORSI ed ESAMI AICA per ECDL

Gestione, Coordinamento e Presidenza Esami di Abilitazione alla Professione Ottici e Odontotecnici

• Date (da – a) 2015/2016 • Nome e tipo di istituto di istruzione LICEO LINGUISTICO \DELLE SCIENZE UMANE\ MUSICALE “l. DELLA VALLE” DI COSENZA • Tipo PRESIDENTE COMMISSIONE ESAMI DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Pagina 8 - Curriculum vitae di Sansosti Simona

• Date (da – a) 2014/2015 • Nome e tipo di istituto di istruzione ISA - ITIS • Tipo PRESIDENTE COMMISSIONE ESAMI DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

• Date (da – a) 2013/2014 • Nome e tipo di istituto di istruzione IPAA “TODARO” di Rende • Tipo a) Funzione strumentale Area 2 (Supporto lavoro dei docenti) b) Componente effettivo Comitato di Valutazione c) Referente INVALSI d) Valutatore Progetto PON C 5 FSE 2013 -124 “Il Mediterraneo in cucina” e) Valutatore Progetto PON C1 FSE 2013 – 846 “Mee too” f) Valutatore Progetto PON C1 FSE 2013 – 846 “Moi oui” g) Valutatore Progetto PON C1 FSE 2013 – 846 “Ritratti” h) Valutatore Progetto PON C1 FSE 2013 – 846 “Nativi informati (ci) “ i) Valutatore Progetto PON C1 FSE 2013 – 846 “Riformuliamo” j) Valutatore Progetto PON C2 FSE 2013 – 197 “Cerere” k) Valutatore Progetto PON C2 FSE 2013 – 197 “Rigenerazione materie plastiche”

• Date (da – a) 2013/2014 • Nome e tipo di istituto di istruzione IPSSAR di Cariati (CS) • Tipo PRESIDENTE COMMISSIONE ESAMI DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

• Date (da – a) 2012/2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione IPAA “TODARO” di Rende • Tipo a) Funzione strumentale Area 2 (Supporto lavoro dei docenti) b) Componente effettivo Comitato di Valutazione c) Referente INVALSI d) Valutatore Progetto PON B 7 FSE 2011-15 “I CAN” e) Valutatore Progetto PON G 1 FSE 2011 – 23 “La musica racconta” f) Valutatore Progetto PON G 1 FSE 2011 – 23 “Digitando s’impara” g) PRESIDENTE COMMISSIONE ESAMI DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO c/o IC ( CS) RELATORE IN CONVEGNI E MANIFESTAZIONI

a.s. 2016/2017 Incontro sulla Legalità: - Scuola Secondaria Di Primo Grado “Padula” di ACRI- 5 Aprile 2017 Convegno Scuola e Sport : la prima Volley School ad ACRI – Scuola Secondaria di Primo Grado – 31 marzo 2017 Convegno “Calabria…. Scuola che include” - ACRI Palazzo “Falcone – Sanseverino” - Premio Nazionale “Vincenzo Padula” – 6 Dicembre 2016

a.s. 2015/2016 Manifestazione “OMAGGIO AD ALDA MERINI”, Sede IIS IPSIA “L. Da Vinci” di Convegno “STILI DI VITA E PREVENZIONI” con la Dott.ssa Cristina De Luca Castrovillari Convegno “LA DONAZIONE” in collaborazione con l’AVIS Mostra-Convegno “LIBRI ANTICHI DELL’IPSIA” in collaborazione con il Comune di Castrovillari e l’Accademia Pollineana con il Vicesindaco di Castrovillari Dott.ssa Lo Passo, il Presidente dell’accademia prof.ssa Bloise, lo Storico Dott. Trombetti., Convegno “LE PARI OPPORTUNITA’: garanzie legislative ed ostacoli che ne impediscono l’effettiva realizzazione nella vita politica, sociale ed economica” in collaborazione con la Camera Minorile del Tribunale di

Pagina 9 - Curriculum vitae di Sansosti Simona

Castrovillari e la Polizia di Stato, Seminario "RICORDO…. PER NON DIMENTICARE” Seminario sul Giorno della Memoria e del Ricordo. Convegno “IL SACRO FUOCO DELLA SCRITTURA” con giornalisti, editori e con l’Arcivescovo Emerito dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, mons. S.E. Salvatore Nunnari. Progetto “Educazione alla Legalità” con i seguenti incontri\convegni: “INCONTRO CON L’ARMA DEI CARABINIERI” con il Capitano Dott. Leotta “INCONTRO CON LA MARINA MILITARE” “INCONTRO CON IL CORPO FORESTALE DELLO STATO” con l’ Ispettore Capo A. Roseti “L’INCONTRO CON IL PROCURATORE” –con l’illustre presenza di: Capitano della Guardia di Finanza dott. Marco Mandorino, Vicequestore aggiunto Leonardo dott. Papaleo del Commissariato di Polizia, Comandante della Stazione dei Carabinieri dott. Antonio Leotta, Presidente della Camera Minorile avv. Maria Luisa Fiorito Procuratore Capo della Procura della Repubblica Di Castrovillari , il Dott. Eugenio Facciolla,

RELATORE ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ANIMALEGNI” DEL Dott. Fusca, c\o IC Montalto Taverna (CS)

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA FRANCESE • Capacità di lettura ECCELLENTE • Capacità di scrittura BUONO • Capacità di espressione orale BUONO INGLESE • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura SCOLASTICO • Capacità di espressione orale SCOLASTICO

CAPACITÀ E COMPETENZE CAPACITÀ SOCIALI E RELAZIONALI BUONE ACQUISITE ATTRAVERSO IL COSTANTE CONTATTO, IN AMBITO RELAZIONALI LAVORATIVO, CON INTERLOCUTORI DI VARIO GENERE: CAPACITÀ DI CREARE UN CLIMA DI LAVORO SERENO E DISTESO PRESUPPOSTO PER LO SPIRITO DI COLLABORAZIONE . OTTIMA DISPOSIZIONE ALL’ . ASCOLTO E ALLA MEDIAZIONE, BUONA CAPACITÀ DI ANALISI E FLESSIBILITÀ DI PENSIERO. FORTE SENSO DI RESPONSABILITÀ. SPICCATO SPIRITO DI GRUPPO. BUONA CAPACITÀ DI ADEGUARSI AD AMBIENTI DIVERSI CONSEGUITA GRAZIE ALL'ESPERIENZA DI LAVORO BUONA CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE . INCLINAZIONE ALL’INNOVAZIONE

CAPACITÀ E COMPETENZE BUONA CAPACITA’ DI ESERCITARE UNA LEADERSHIP DISTRIBUITA E DEMOCRATICA GRAZIE ORGANIZZATIVE ALL’ESPERIENZA NELLA GESTIONE DI PROGETTI O GRUPPI. BUONE CAPACITÀ DI COORDINAMENTO E GESTIONE DI RISORSE UMANE E DI GESTIONE DEL TEAM. CAPACITÀ DI ORGANIZZARE AUTONOMAMENTE . IL LAVORO, DEFINENDO PRIORITÀ E ASSUMENDO RESPONSABILITÀ, ATTITUDINI ACQUISITE TRAMITE LE DIVERSE ESPERIENZE PROFESSIONALI E DI FORMAZIONE BUONE CAPACITÀ DI PROBLEM SOLVING, E DI GESTIONE DELLE SITUAZIONI DI EMERGENZA

Pagina 10 - Curriculum vitae di Sansosti Simona

CAPACITÀ E COMPETENZE BUONE CAPACITÀ GIURIDICHE , AMMINISTRATIVE, CONTABILI, DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL TECNICHE PERSONALE. OTTIMA CONOSCENZA DELLA NORMATIVA CHE DISCIPLINA LE DIVERSE MATERIE DI SETTORE

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE BUONA CONOSCENZA DI STRUMENTI E PROGRAMMI INFORMATICI NECESSARI ALLO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ LAVORATIVA INFORMATICHE CONOSCENZA DI TUTTI I SOFTWARE APPLICATIVI OFFICE IN AMBIENTE WINDOWS (EXCEL, WORD, . POWERPOINT, FRONTPAGE, OUTLOOK) E ADOBE , NONCHÈ APPLICATIVI DEL SETTORE GIURIDICO E CONTABILE E DELL’E-LEARNING. CAPACITÀ DI UTILIZZARE INTERNET COME MEZZO DI LAVORO E RICERCA.

PATENTE O PATENTI Patente di guida cat. B ULTERIORI INFORMAZIONI Consento il trattamento dei miei dati secondo D. Lgs. N. 196/2003".

Simona Sansosti Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3 c.2 D.Lgs. n.39/93

Pagina 11 - Curriculum vitae di Sansosti Simona