modena e 02_99* 08-07-1999 08:38 Pagina 21

21 CESARE DONDI TURISMO

GG li impianti di risalita a disposizione degli amanti del trekking dolce CIMONE GREEN PASS uante volte si è desiderato lasciare l’au- che il suo tracciato tocca i principali centri del com- tomobile in paese e affrontare i verdi prensorio, con ampi tratti di grande suggestione sentieri del Cimone e del Cimoncino, ma ambientale e la possibilità di toccare le più belle di fronte alla prospettiva di una lunga e emergenze naturalistiche della zona: dal Giardino Q sfibrante risalita si è optato per la solu- Esperia alle Polle, dal Lago della Ninfa alla vallata del zione più comoda? Purtroppo la vita Fellicarolo, fino alla zona detta “del Far West” di troppo sedentaria ci fa arretrare di fronte ad una Montecreto, solo per citarne alcune. “fatica” nuova; del resto non possiamo comportarci Se poi si affrontano i sentieri nel bosco pensando come dei Messner se non lo siamo. E con una certa anche ad un’imbandita tavola montanara, niente malinconia leggiamo che attorno al Cimone in estate paura: Green Pass ti porta nelle vicinanze di aziende funziona uno splendido anello e una rete di sentieri agrituristiche, ristoranti e rifugi per buongustai e se lunghi 150 chilometri a disposizione degli appassio- necessario ti riporta alla partenza senza rovinarti il nati di mountain bike, di passeggiate a cavallo e di dopopranzo con una stressante camminata. trekking. Insomma quest’anno sul Cimone si farà strada con il Quest’anno però non abbiamo più alcuna scusante trekking dolce!. alla pigrizia: il Consorzio delle Stazioni Sciistiche del Cimone ci viene incontro e riapre nei mesi di luglio e d’agosto tutti i principali impianti di risalita. Si potrà perciò comodamente risalire in quota e proseguire con maggiore facilità nei sentieri alti della montagna. E, giunti a sera, se non avremo il tempo o l’energia per ridiscendere a piedi o in bici, potremo accomo- darci in seggiovia. Con la Green Pass dal centro di si potrà risa- lire con la seggiovia fino a Pian del Falco, poi con un breve tragitto su un pullman navetta, si giunge fino agli impianti di Passo del Lupo. Da qui si è pratica- mente collegati a tutte le località del Cimone. Ovviamente si può risalire anche direttamente dalle stazioni di Montecreto, Polle, Cimoncino. Anche le persone non allenate, i ciclisti della domeni- ca potranno raggiungere le vette più alte senza la pro- tesi automobilistica. Per coloro che vorranno provare le loro capacità fisi- co-ciclistiche sono poi a disposizione una cartina del- GREEN PASS CIMONE l’anello con i collegamenti intermedi e schede plasti- ficate - tascabili e indistruttibili - per i sentieri secon- l tradizionale ski pass del Cimone si tra- dari, con spiegazioni e indicazioni altimetriche. In sforma in Green pass per l’estate durante particolare, collegati al principale, sono disponibili tre I i fine settimana di luglio 10 e 11, 17 e 18, percorsi nel territorio di e due ciascuno in 24 e 25 e dal 31 luglio al 29 agosto. quelli di Sestola, Montecreto e , tutti segna- L’abbonamento giornaliero costa £. 20.000, men- lati, come il principale, da tabelle con un logo tre per 5 giorni a scelta anche non consecutivi è identificativo a colori e la scritta “Cimone in Mountain disponibile a £. 80.000. I bambini non pagano. Bike”. Scorrendo l'itinerario sulla cartina, si scopre