CAI Laveno- Mombello Escursione 13 marzo 2016 Giro dei paesi della Difficoltà: E Dislivello: 600m

Tempo di percorrenza: 5h00’ l’intero giro Lunghezza del percorso: 12,5 km

Orari Ore 7.30 ritrovo Piazza del Mercato (al semaforo). Cuveglio Ore 8.45 circa. Arrivo previsto a San Mamete Accesso alla località di Ponte - , prendere per , passare la dogana di / Oria, non partenza: prendere la nuova galleria ma svoltare a destra in direzione Valsolda sulla vecchia strada, fermarsi a San Mamete Percorso: San Mamete (272)- Loggio (400)- Puria (505)- Dasio (624)- San Rocco- Ponte di Bizzo (595)- Camporgna (708)- Muzzaglio (655)- Castello (451)- San Mamete (272) Cartina: Explorer Lario Intelvese 1:35.000 Accompagnatore: Dario Morganti N° cell. 3356847694, e-mail [email protected]

Passeggiata adatta a tutti in Valsolda, piccola valle assolata tra dolomitiche montagne scoscese sul Ceresio. Su antiche mulattiere visiteremo caratteristici borghi, nuclei rurali e punti panoramici. Gita di interesse culturale- paesaggistico nell'ambiente romantico del “Piccolo Mondo Antico”

Descrizione Si parte in riva al lago da San Mamete. Una scalinata sale lungo la forra del Solda e porta a lambire la frazione di Loggio. Su un'ampia mulattiera si sale a Puria e, attraversata la strada, si riprende la mulattiera che sale a Dasio, frazione più alta della Valsolda. Su strada pianeggiante si arriva all'oratorio di San Rocco, si scende al ponte di Bizzo e su mulattiera a tornanti si sale al borgo agreste di Camprogna, punto più elevato dell'escursione. Si scende ai sottostanti prati di Muzzaglio. Si prosegue scendendo al borgo medioevale di Castello con la chiesa di S.Martino, la “piccola Sistina” della Valsolda e il Museo Pagani . Dopo aver visitato la suggestiva frazione arroccata sulla roccia, su un panoramico acciottolato si ritorna in riva al lago chiudendo l'anello.