LIBERTÀ 30 Valdarda e Bassa piacentina Martedì 14 ottobre 2014

SAN PIETRO IN CERRO - Ritrovate, ladri quella notte avevano la- PONTE RIGLIO DI in una cascina disabitata nel- sciato la sponda posteriore le campagne di Polignano di Trovate in una cascina disabitata del veicolo davanti al ristoran- Ferito nell’auto San Pietro, le due macchinet- te, insieme alle altre tre slot te videopoker rubate la scorsa le 2 slot rubate al bar e svuotate abbandonate a causa dell’ar- che si schianta settimana dal bar ristorante rivo delle guardie giurate. An- contro un muro “Antica trattoria del forno” di A Polignano dai carabinieri di : sul furgone che se i carabinieri sono riu- Alessandro Zacconi. A scopri- sciti a ritrovare parte del bot- CADEO - (crib) Perde il controllo re il nascondiglio della banda all’interno (alcune migliaia di sradicare la saracinesca e in- tino, resta l’esasperazione de- della sua auto e finisce contro sono stati i carabinieri della euro) dista circa 500 metri dal frangere la vetrata. Anche gli esercenti locali e dei citta- un muretto: è successo ieri a caserma di Caorso, al coman- bar derubato e quindi è prati- questo mezzo era stato ruba- dini di Polignano. Nei giorni Ponte Riglio, in comune di Ca- La Golf finita contro il muro (f.Lunini) do del maresciallo Saverio camente sicuro che l’abbiano to, qualche giorno prima del scorsi infatti sono state prese deo, sulla strada per Cortemag- Sergi, che operano un conti- raggiunto subito dopo il col- colpo. Il proprietario è un cit- di mira dai ladri anche alcune giore. L’incidente ha coinvolto della strada: distrutta la parte nuo monitoraggio e un’atten- po. Per entrare nel cortile del- tadino di nazionalità albanese villette. Il Comune di San Pie- una Volkswagen Golf e un furgo- anteriore del mezzo, esplosi gli ta sorveglianza del territorio. la cascina hanno rotto il can- residente a Caorso. Non ci so- tro aderisce ai corsi di con- ne, anche se quest’ultimo non è pneumatici. Ferito lievemente il Il luogo in cui i ladri hanno cello d’ingresso e all’interno no dubbi sul fatto che si tratti trollo del vicinato insieme a stato urtato dalla vettura che è conducente, trasportato in o- squarciato i videopoker per hanno lasciato anche il furgo- proprio del camion usato per Cadeo, Caorso e Carpaneto. finita contro un muretto a lato spedale per le prime cure. prelevare i contanti presenti ne cassonato utilizzato per il furto a Polignano, perché i Fabio Lunardini

FIORENZUOLA - Per la Fiera di S.Fiorenzo «Attenti al malato come persona» Bancarelle e luna park: A Fiorenzuola tavola rotonda con medici, infermieri e associazioni di volontari il centro cambia volto Con Testa riflessione sulla «cura degli incurabili». Un video e testimonianze Limitazioni al traffico al via da oggi FIORENZUOLA - “E’ possibile u- FIORENZUOLA - FIORENZUOLA - (d. m.) Da oggi e per che: da oggi a mezzogiorno chiu- na sintesi tra curare un ma- Il dibattito un’intera settimana, il centro sto- dono sia le piazze citate sia via XX lato e prendersene cura? E se organizzato rico sarà parzialmente chiuso al Settembre, via Cavour, via Calesta- dalla parrocchia un malato non è guaribile nella tenda traffico perchè dedicato al luna ni. Sabato arrivano le bancarelle: non va curato e accudito? ”. allestita in park e alle bancarelle della fiera di gli operatori ambulanti attesi sono Sono alcuni degli interroga- piazza Molinari San Fiorenzo. La fiera delle banca- 150 e si snoderanno tra via Mat- tivi posti dalla tavola rotonda «Interrogativi relle (150 i banchi attesi) si terrà teotti, via Carducci, via Bressani, “Il prendersi cura, tra profes- pesanti sulla solo nel week end, mentre le gio- piazzale San Giovanni e via Gioia. sionalità e missione” orga- coscienza» stre arriveranno già da oggi e do- La Map (Mostra attività produtti- nizzata sabato dalla parroc- (foto Lunardini) vranno “sbaraccare” entro mar- ve) si terrà sabato e domenica in chia nella tenda allestita in tedì pomeriggio della prossima viale Scapuzzi e inizio corso Gari- piazza Molinari. Mentre fuo- settimana. Il Luna Park si trova in baldi. Piazza Molinari e vie limi- ri il centro si animava di per- centro: sulle due piazze del mer- trofe vedrà l’arrivo di banchi dei sone, bancarelle, stand degli cato e in piazza degli Alpini, non- sapori e hobbisti a cura della Pro Affari in centro, dentro la chè nelle strade prospicienti. I Loco. In piazza Caduti, già chiusa tenda una riflessione “pesan- mercati settimanali del giovedì e da ieri, sarà allestito il tendone te”: è l’aggettivo usato dal del sabato, di conseguenza, si spo- dell’October Fest organizzato dai medico Tino Testa, esperto di stano per questa settimana su volontari dell’Old Rugby. Le vie i- terapia del dolore e attento piazzale Verdi, dietro alle scuole e- nizieranno ad essere riaperte, a se- alla persona umana da sem- lementari. Le modifiche viabilisti- conda delle zone, tra lunedì e mar- pre (la sua formazione cri- che sono dettagliatamente indica- tedì prossimi. Ritorno alla norma- stiana ha segnato la sua scel- te nel sito del Comune. In linea ge- lità mercoledì mattina della pros- ta professionale): «Se uscia- nerale, ecco le principali modifi- sima settimana. mo da questo convegno con interrogativi pesanti sulla co- don Milani in “We cure” - An- del Centro salute mentale del sentato l’esperienza del do- scienza, ebbene abbiamo drebbe riorganizzato il mo- distretto di Levante; Lucia Si- poscuola attraverso il qua- CARPANETO raggiunto l’obiettivo». dello assistenziale ma la ri- gnaroldi assistente sociale derno di disegni dei bambi- Brasile nella diocesi di Vittoria da Medici, infermiere, volon- cerca clinica purtroppo non che, oltre ad illustrare i servi- ni. Il gruppo Agape, si è rac- Venerdì sera a Ciriano Conquista, ove rimane fino al tari intervenuti, hanno mo- investe in questo campo». zi offerti dal servizio minori contata attraverso immagini 1978, quando viene richiamato strato tutta la fragilità della «Dobbiamo anche porci la distrettuale, ha lanciato un di momenti gioiosi condivisi la veglia missionaria in diocesi per portare la sua espe- persona umana. I soggetti prospettiva di curare una appello: «E’ la comunità che coi ragazzi disabili. “A. fa. di”, con don Luigi Mosconi rienza nel “centro missionario fragili toccati sono i minori, persona incurabile», ha av- deve sentirsi investita della associazione famiglie disabi- diocesano” per due anni. Poi con le persone con sofferenza vertito il dottor Testa apren- responsabilità di cura del mi- li, ha scelto la testimonianza CARPANETO - (p. f.) Nella serata di l’approvazione del Vescovo ritor- psichica e gli anziani. Su que- do la riflessione sulle cure nore. I bimbi sono invisibili. diretta. Intervenute anche A- venerdì 17 nella chiesa dedicata a na in Brasile nella diocesi di Para- sti ultimi, impressionanti i palliative e la terapia del do- Non hanno voce. Siamo noi vis, Aido, Gaps (gruppo acco- San Lorenzo martire di Ciriano, gominas per proseguire il suo dati forniti dal primario di lore. Sull’umanità o la man- adulti a dovergliela dare, rin- glienza pronto soccorso), con inizio alle ore 21 si terrà la ve- servizio in varie diocesi dello sta- medicina generale nell’ospe- canza di umanità nel mondo tracciando i loro bisogni, le Pubblica assistenza, Avo. glia missionaria delle dieci par- to del Parà ove organizza “missio- dale di Fiorenzuola Giuseppe della sanità si è soffermato loro difficoltà, le loro soffe- L’Unitalsi ha portato la testi- rocchie dell’Unità pastorale di ni popolari” con i laici. Nel 2007 Civardi: «L’età media dei ri- padre Adriano Moro, supe- renze, anche attraverso i sin- monianza diretta di Marco, Carpaneto e sarà presieduta da il Capitolo della basilica di San coverati nel nostro reparto è riore della comunità Camil- tomi silenziosi di un disagio». che nella sua esperienza di don Luigi Mosconi, da oltre 45 Antonino di gli assegna di 82 anni. Gli anziani hanno liana nella casa di cura San Nel pomeriggio i lavori del- malattia ha trovato conforto anni missionario in Brasile, ritor- “L’Antonino d’oro” come piacen- patologie croniche, talvolta Camillo di Verona. la tavola rotonda sono prose- ed amicizia nei viaggi a Lour- nato per un breve periodo nella tino dell’anno. Il comune di Car- comorbilità e la loro situazio- Alla riflessione mattutina guiti con le associazioni di des. Il dottor Fabrizio Maria- terra nativa. Don Mosconi, nato paneto, tramite il sindaco Zanrei, ne non può essere affrontata sono intervenuti anche Mau- volontariato. “La Selce”, che ni ha concluso evidenziando nella parrocchia di Travazzano in durante una seduta straordinaria con un focus su un unico or- ro Bonomini, medico di fa- raggruppa familiari di perso- «la quantità di bene che per- comune di Carpaneto il 17 mar- del Consiglio comunale, gli con- gano ammalato, ma si deve miglia e direttore sanitario ne affette da disturbi psichia- mea la nostra città», eviden- zo 1940, ha frequentato il semi- segna una targa in argento raffi- prestare attenzione all’intera del centro anziani “Verani”; trici, ha proiettato un toccan- ziando come la «vera ric- nario diocesano ed è stato ordi- gurante “l’ultima Cena” a ricono- persona umana. Tutti dob- Elena Borlenghi, coordinatri- te filmato realizzato dagli chezza di una comunità, non nato sacerdote il 29 maggio 1964, scimento della sua lunga attività biamo prenderci in carico la ce dell’assistenza domicilia- studenti del liceo artistico sia quella economica, ma re- iniziando come curato a Castel- di missionario a servizio dei bi- persona - ha detto Civardi re (servizio territoriale del- Cassinari di Piacenza. L’asso- lazionale». sangiovanni. Nel novembre 1967 sognosi. Periodicamente ritorna trasformando l’“I care” di l’Ausl), Silvio Anelli, dirigente ciazione S. Vincenzo ha pre- Donata Meneghelli parte come missionario per il al suo paese d’origine.

VERNASCA UNA MOSTRA PER LA CHIUSURA DEL BICENTENARIO nipoti. Ampia prova, infatti, conda sezione della mostra si è stata la presenza di molti trovano testate giornalistiche Festa Vezzolacca,a ruba le castagne: bambini (diversi con la ca- « luogo verdiano con notizie su Verdi e altro mate- ratteristica maglietta verde) riale che riguarda il Cigno di edizione record con duemila persone che hanno provveduto alla In arrivo nuovi cartelli stradali» Busseto. Sui pannelli si trovano presentazione di originali copie dei giornali, mentre i pre- - Successo per la sacchetti preconfezionati di CORTEMAGGIORE - Una mostra al- ziosi originali sono custoditi in “festa della bionda”, la tipica VERNASCA - I più giovani della Pro castagne. Difficile fare il con- lestita in biblioteca a chiusura CORTEMAGGIORE - L’inaugurazione bacheche. Nella terza sezione, i castagna di particolare colo- loco offrono castagne (foto Lombardi) to dei partecipanti alla sagra del bicentenario della nascita di della mostra su Verdi (f.Lunardini) libri su Verdi in dotazione alla bi- re, gusto e sapore delle castagne di Giuseppe Verdi sanci- blioteca. L’assessore che nasce nei pic- Vezzolacca, difficile sce definitivamente, Marcotti ha annun- coli boschi dell’alta dire quanti hanno secondo quanto ha ciato che la mostra re- valle dell’Arda e preso parte al “al sostenuto il sindaco sterà aperta almeno che, per la decima ballo agreste” di Gabriele Girometta, la fino alla fine dell’anno edizione, ha richia- Cicci New Condor e “magiostrinità” del e che, per le visite, le mato a Vezzolacca quanti, in un bel Maestro. Pronta la scolaresche possono di Vernasca una ec- pomeriggio di sole, cartellonistica che se- concordare giorni e o- cezionale folla mai abbiano raggiunto gnalerà Cortemaggio- rari particolari. Il sin- registrata nei nove la località per una re come “luogo ver- daco ha aggiunto che precedenti appun- semplice scampa- diano”. All’inaugura- potranno esserci a- tamenti che si sono gnata collinare. zione della mostra so- perture straordinarie sempre svolti nel- Molti ipotizzano la no intervenuti anche per il Mercatino di no- l’ultima domenica presenza di duemi- l’assessore Alice Mar- vembre e di dicembre del mese di settem- la ospiti, ma resta il cotti, artefice princi- e che è già pronta la bre. La raccolta del- fatto che di casta- pale dell’evento, Al- cartellonistica, da af- le castagne è avve- gne ne sono state fredo Biso e Giuseppe fiancare a quella della nuta nelle prime cotte e servite ben Poletti che hanno Provincia, che ricorda settimane del mese nell’arco ca Insieme”. Una associazio- otto quintali, soprattutto cal- messo a disposizione giornali di all’ideazione della mostra su Ver- Cortemaggiore come capitale boschivo che tocca Castel- ne di volontariato nata nella darroste. Ma non di solo fine ’800 e dei primi del ’900, di fornendo anche del materiale. dello stato Pallavicino e come letto, Vezzolacca. Settesorel- seconda metà del secolo questo si è trattato perché a provenienti dalle loro collezioni La prima sezione della mostra è luogo verdiano. «La prova - ha le, Sperongia, Casali e Lune- scorso, che si è adoperata nel ruba sono andate le taglia- e Carla Maffini che, dopo aver stata dedicata ai legami di Verdi concluso Girometta - che Corte- to, soprattutto da mani fem- miglior modo possibile per telle e gli gnocchi di casta- coordinato all’Hostaria delle Im- con Cortemaggiore: l’asilo che maggiore è ufficialmente luogo minili, mentre la conserva- la valorizzazione della fra- gne, l’antica “pattona” ed il magini un’esposizione di quadri ancora oggi porta il suo nome e verdiano è che il Comitato del zione, la pulizia e la cottura zione, dei suoi abitanti e del- tradizionale cinghialino cot- di Francesco Ruina e di pittori il quadro di Francesco Scara- bicentenario ci ha riconosciuto sono stati i compiti della se- le loro attività, tramandando to sotto terra, a due metri di del mare e la “Mostra al femmi- muzza, conservato in basilica, un contributo per l’organizza- zione maschile della asso- l’impegno da padre in figlio, profondità. nile”, dedicata alle donne e ai lo- che ispirò al Maestro l’inno “La zione degli eventi». ciazione Pro Loco “ Vezzolac- ed ora coinvolgendo anche i Franco Lombardi ro lavori creativi, ha collaborato Vergine degli angeli”. Nella se- Leonardo Tomasetti