PRESEPI IN 2020

Le rappresentazioni del santo Natale nelle parrocchie di Bidogno, Sala e

1

Casa parrocchiale, balcone La grande tela del 1. Tesserete che dà verso i giardinetti presepe Chiesa santo Stefano, La natività (formella 2. Tesserete cappella della Madonna dei misteri del rosario) Chiesa santo Stefano, Nel paese di 3. Tesserete cappella del Cristo festivo Betlemme Il presepe degli scaut 4. Tesserete Giardinetti Santo Stefano Casa del Garage Maffeis 5. Tesserete Il presepe all’entrata Via Lugano 125 6. Tesserete Via Lugano 115 Il presepe all’aperto Casa ex Innovazione 7. Tesserete I presepi inscatolati Via Canonica 7 Negozio Fiorinfiorello 8. Tesserete Presepe in terracotta Via L. Canonica 13 (sopra alla bucalettere) Scuola media, nella Il presepe 9. Tesserete vetrata sotto all’orologio in tela di juta Casa Poretti-Casella, 10. Tesserete Il presepe essenziale via Battaglini 1 Casa Quadri, 11. Tesserete La grande vetrata via Battaglini 7 Casa Romanski, 12. Tesserete Il presepe accogliente sul bivio per Bidogno Casa Filli Agosta, via Il presepe che guarda 13. Tesserete santi Orione e Guanella 8 la strada Casa Paola e Alulà Il presepe sul 14. Tesserete Libera, Garamè 4 davanzale casa Franca e Luigi De- Il presepe sulla 15. Campestro Vecchi, via P. Nobile 25 finestra Giardino Orietta e Alberto Il presepe sulla 16. Campestro Gandolla, via P. Nobile panchina casa Petrini-Rovelli, 17. Campestro Il piccolo presepe in Deca 7 Portico di casa Rovelli, 18. Campestro Il presepe d’argilla Nucleo 23 Piazzetta Nobile, Il presepe del 19. Campestro nel nucleo quartiere

2

Piazzeta Nobile, Il presepe nella 20. Campestro casa Giuliano Rutari lampada Il presepe nella 21. Campestro Case Ardia, lato Sud finestrella Il presepe sulla 22. Campestro Nucleo 18 finestra Chiesetta di 23. Campestro Affresco murale (1300) sant'Andrea con Magi e stella a 8 punte Chiesetta di sant'Andrea, 24. Campestro Il presepe andino su una finestra Chiesetta di sant'Andrea, Il presepe di creta 25. Campestro sull’altra finestra fatto a mano Portico entrata casa Nobile, 26. Campestro Il presepe artistico via sant’Andrea 21 Portico entrata Fumasoli, 27. Almatro Il presepe sull’abete via sant’Andrea Oratorio di san Trasparente 28. Almatro Sebastiano di Felice Berra Oratorio di san Presepe con le sta- 29. Almatro Sebastiano tuine del Guatemala Finestra casa Pezzani, 30. Almatro È Natale! nucleo 6 Casa Sarinelli-Morosoli, Il presepe sullo 31. Almatro nucleo 15 sgabello 32. Almatro Lavatoio La Sacra Famiglia Giardino casa Cattaneo, Il presepe 33. Almatro strada da Müralta 29 in cammino 34. Cagiallo Oratorio di santa Lucia Il presepe bianco Nel tronco di un plata- Il piccolo presepe 35. Cagiallo no, sagrato di S. Lucia dei terrieri Piazza santa Lucia, fam. 36. Cagiallo Il presepe in terracotta Giuliana e Franco Cattaneo Piazza Motta, Il presepe sulla 37. Cagiallo Casa Pellegrinelli terrazza Casa Angela e Mario Il presepe nella 38. Cagiallo Imgrüt, nucleo 33 finestra Casa Orsi Cattaneo, 39. Cagiallo La Sacra Famiglia nucleo 11 3

Casa Bernasconi Sedili, Il presepe bianco tra 40. Cagiallo nucleo 9 le rose di Natale Casa Tarabini La bella vetrata 41. Cagiallo Giovannini Nucleo 14 del Natale Il presepe tradizionale 42. Cagiallo Via Carlo Battaglini 83 all’aperto Scala casa Anselmini L’adorazione dei Magi, 43. Sarone Besomi, via Sarone 25 formella in cotto smaltato Oratorio di Il presepe 44. sant'Apollonia semplice e raccolto Accesso casa Annamaria e Il piccolo presepe del 45. Lopagno don Erico Zoppis, nucleo 34 paese Casa Pradella sopra al 46. Lopagno Il presepe dei bambini paese salendo della chiesa Finestra casa Masola- Il piccolo presepe nel 47. Lopagno Passarin, nucleo 10 vaso Casa Gasser La Sacra Famiglia in 48. Roveredo via Ernest Bloch 63 legno Casa Mattiolo 49. Roveredo Il presepe luminoso via Ernest Bloch 68 Oratorio Il presepe con albero 50. Roveredo di san Bernardo natalizio Entrata casa Gianini, Piccolo presepe in 51. Roveredo nucleo 4 ceramica Casa Flavia, Presepe su vetro 52. Roveredo nucleo 6 illuminato Casa Annelise Piccolo presepe in un 53. Roveredo nucleo 10 punto particolare Casa Lepori, Piccoli presepi tradi- 54. Roveredo nucleo 15 zionali sotto i portici Piazzetta davanti Presepe nel triangolo 55. Oggio all’oratorio di sant'Agata dei bambini di Oggio Il presepe nella 56. Oggio Oratorio di sant’Agata chiesetta Chiesa di San Carlo 57. Lugaggia Natività tradizionale Borromeo, sull’altare Famiglia Camenisch, 58. Lugaggia Presepe in legno piazza San Carlo 43 Casa Cassina, Presepe nella padella 59. Lugaggia nucleo 35 di castagne 4

Casa Fusetti-Bondolfi, 60. Lugaggia Il presepe in miniatura in Giagh Pianca 42 Casa Galli, 61. Lugaggia Presepe in argilla in Giagh Pianca 40 Casa Maffi, 62. Lugaggia Presepe alla finestra in Giagh Pianca 21 Casa Keppel, nucleo 12, Bambin Gesù e il coro 63. Lugaggia vicino a Casa Cattaneo, degli angeli al fianco del porticato Sotto il porticato, alla Motta, Presepe tradizionale 64. Lugaggia a sud di Casa Cattaneo nello sgabello Casa Carmen Lepori, Il presepe in giardino 65. Sureggio via Lugano 54 (guardare dalle scale) Casa Daniela e Billy 66. Sureggio Il presepe nel nucleo Campana, nucleo 13 Chiesa dei santi Pietro e Il piccolo presepe sotto 67. Sureggio Paolo al portico Sulla strada forestale dir. Boschi di san Il presepe della 68. Centro balneare, 200 m Clemente Franca dopo la chiesetta a sin. Boschi di san Sotto all’installazone di Nascita nella 69. Clemente Artinbosco “Rinascita” Rinascita Sulla strada che porta a 70. San Clemente, prima Il presepe nella stalla della barriera nord Entrata Fattoria 71. Vaglio Il presepe illuminato "La Fonte" Casa Ferrari, 72. Vaglio Il presepe nel giardino via alla Cava 73. Vaglio Lavatoio nel nucleo Presepe galleggiante Casa Noris, 74. Vaglio Il presepe e il portone vicino al lavatoio 75. Vaglio piazza Castello Il presepe in piazza Silvia Fioravanti, Il piccolo presepe 76. Vaglio ar Castèll 7 sotto al portico Chiesa di sant'Antonio Il presepe 77. Vaglio patavino di Armando Lurati

5

Casa Lurati-Fumasoli, 78. Vaglio Il presepe alla finestra a Comagno Presepe visitabile tutti i 79. Vaglio Madonna del Casletto giorni dalla 10 alle 17 80. Sala Chiesa di sant’Antonio Alla capanna Casa Ada e Franco Bruni, 81. Sala Presepe africano nucleo 41 Casa Ada e Franco Bruni, Presepe del 82. Sala nucleo 41 Sudamerica Casa Clarissa e Donald Presepe scolpito nel 83. Sala Storni, nucleo 42 legno 84. Sala Casa Dolci, nucleo 44 Il presepe nella cesta Casa Quadri, Il presepe avvolto 85. Sala nucleo 46 d’oro Famiglia Bongulielmi, Il povero grida e il 86. Sala nucleo 50 Signore lo ascolta Casa Clementi/Gianinazzi, Il piccolo presepe 87. Sala nucleo 54 d’ulivo Casa Patrizia Solari, nucleo Il presepe nella 88. Sala 83, portone sulla strada bucalettere Casa Simona Reiser, I due presepi sul 89. Sala nucleo 8 portone Casa Lucia Storni, 90. Sala Natale di gioia nucleo 9 Casa Tantardini, 91. Sala I tre presepi Ronchi Favessa Stalla Brunello e Deepak 92. Sala Il presepe nel furgone Storni, nella Campagna Sulla facciata di 93. Bigorio Il presepe più alto casa Fornara Casa E. Pellegrini, Anche quest’anno è 94. Bigorio nucleo 60 Natale! Casa Scarlioni, 95. Bigorio La Sacra Famiglia nucleo 10 Casa Colombo, 96. Bigorio Il presepe sul muretto sotto al lavatoio Chiesa dei santi Il presepe a uncinetto 97. Bigorio Bernardino e Valentino di Sandra Scarlioni 6

Casa Poggiali 98. Bigorio Il presepe in vetrina Via al Convento 69 Giardino Quadri (sentiero 99. Bigorio Il presepe in giardino verso il convento) Casa Lombardo-Ferrari, 100. Bigorio Il presepe allungato strada verso il convento Convento di 101. Chiesa di santa Maria I presepi dei frati Bigorio Cappella di sant’Ambro- Presepe dello 102. Odogno gio, al ponte vecchio Sri Lanka Cappella della Madonna 103. Odogno Presepe tradizionale del Sasso Casa Mini, 104. Odogno Il presepe all’incrocio incrocio tre vie Fontana all'entrata 105. Lelgio Il bianco presepe del paese 106. Gola di Lago Casa Ferrari, Piovaett Il presepe a monte Chiesetta di Maria Il presepe sulla finestra 107. Gola di Lago ausiliatrice della sacrestia Ranscea (in faccia alla 108. Gola di Lago Il presepe alla parete chiesetta) Fontana di Case 109. Bidogno Il grande presepe Muschi 110. Bidogno Chiesa parrocchiale Il presepe in chiesa

È una tradizione che si rinnova per il 18° anno. Dal 2003, molti presepi della nostra Pieve vengono allestiti anche all’esterno, come testimonianza del Natale e come segno di fede. Chi va per le strade e per i boschi può quindi incontrare la rappresentazione della Nascita di Gesù, segno della Luce che è scesa nel mondo.

Tutti i presepi sono collocati all’esterno o sono visibili dalle strade. Per quelli che si trovano in chiesette e oratori, l'apertura è prevista nel pomeriggio dei seguenti giorni: 26 dicembre (Santo Stefano), 1° gennaio, 6 gennaio (Epifania).

7

Meditate un po’ in silenzio davanti al presepe. Il presepe è una catechesi di quella realtà, di quello che è stato fatto quell’anno, quel giorno, che abbiamo sentito nel Vangelo. Alla scuola di San Francesco d’Assisi, possiamo diventare un po’ bambini rimanendo a contemplare la scena della Natività, e lasciare che rinasca in noi lo stupore per il modo “meraviglioso” in cui Dio ha voluto venire nel mondo. Questo farà rinascere in noi la tenerezza. E oggi abbiamo tanto bisogno di tenerezza, tanto bisogno di carezze umane, davanti a tante miserie! Se la pandemia ci ha costretto a stare più distanti, Gesù, nel presepe, ci mostra la via della tenerezza per essere vicini, per essere umani. Seguiamo questa strada. Buon Natale!

papa Francesco

8