46 domenica 26 febbraio 2017 Sport l'Adige

I trentini vogliono sfatare l’ultimo tabù al confronto C’è da vendicare la sconfitta dell’andata al PalaTrento BASKET A di una diretta rivale per i playoff che dispongono quando i tiri di Aradori e la potenza dei lunghi emiliani di due nuovi americani, rientrato il baltico Kaukenas prevalsero, ma oggi i bianconeri hanno il morale alto Aquila, caccia alla vittoria a Reggio La Dolomiti sempre sconfitta in campionato 20ª GIORNATA OGGI 12.00 - SKY SPORT 2 HD Una difesa granitica contro il super attacco Germani Brescia (18 p.) - Sidigas Avellino (26 p.) OGGI 17.30 Red October Cantù (14) - Betaland Capo d’Orlando (20) ROSTER OGGI al PalaBigi ore 18.15 (Trentino Tv) Panchina Aquila 1 Devyn Marble (guardia/ala, Usa) OGGI ALLE 18.15 2 Dominique Sutton (guardia, Usa) 22 Dustin Hogue (Usa) 9 Riccardo Moraschini (guardia-Ita) Grissin Bon Reggio E. (22) - Dolomiti E. Trentino (20) GRISSIN BON REGGIO EMILIA A 10 Toto Forray (play-Ita/Arg) 12 Diego Flaccadori (Ita) 25 Luca Lechthaler (centro-Ita) Vanoli Cremona (10) - Umana Reyer Venezia (24) 4 Pietro Aradori (Ita) G G 8 Rossi (Ita) Panchina Reggio Emilia Consultinvest Pesaro (12) - Banco (22) 8 Amedeo Della Valle (Ita) C 7 Jalen Reynolds (centro-Usa) A 4 Aaron Craft (Usa) 9 Andrea De Nicolao (play-Ita) Fiat Torino (18) - Enel Brindisi (18) 5 Derek Needham (Usa/Mnt) P 12 Arturs Strautins (guardia/ala-Lat) P 15 Beto Gomes (Por) 13 Rimantas Kaukenas (guardia-Lit) OGGI - 20.45 RAI SPORT 1 14 Riccardo Cervi (Ita) A 17 Alessandro Lever (centro, Ita) C 19 Jawad Williams (ala, Usa) Pasta Reggia Caserta (18) - Armani Milano (32) 6 Achille Polonara (Ita) DOLOMITI ENERGIA TN A Arbitri: 1° Filippini di San Lazzaro di DOMANI - 20.45 SKY SPORT 2 Max Menetti Maurizio Buscaglia Savena (Bologna) Openjobmetis Varese (10) - The Flexx Pistoia (20) C C 2° Bartoli di Trieste 3° Ranaudo di Milano

in attacco. Entrambi sono appaiati all’ottavo po- per dettagli contro Milano al PalaFiere di Rimini, STEFANO PAROLARI sto della classifica marcatori della serie A a 16,6 la Grissin Bon ha fatto «scaldare» l’altro neo ac- punti di media. quisto, l’ala Jawad Williams, classe ‘83, che pro- TRENTO - L’Aquila Dolomiti Energia e la Grissin Milano a parte, la capolista e favorita per la ri- viene dall’Aek Atene e da giramondo ha giocato Bon Reggio Emilia sono rimaste in quest’anno conquista dello scudetto, è Reggio Emilia di co- in varie parti d’Europa, mentre in Nba ha fatto agonistico entrambe orfane di Eurocup, quindi ach Menetti la squadra con l’attacco più efficiente parte dei Cleveland Cavaliers dal 2008 al 2010. le due avversarie, dai progetti equilibrati tra ita- della Lega con la media di 109,9 punti in ogni pos- Imbattuta nel girone di ritorno, Trento è temuta liani di valore e stranieri di qualità, siano ameri- sesso. Nell’intervista rilasciata in settimana al da Reggio per l’impermeabilità difensiva: la squa- cani o baltici, oggi si affrontano in uno scontro nostro giornale l’ala grande reggiana Achille Po- dra di coach Buscaglia ha concesso solo 81,4 che ha già il sapore del playoff. lonara ha sostenuto con efficacia «la necessità punti su 100 possessi, che è di tutto rispetto con- I trentini sono reduci da quattro vittorie conse- di disputare un’attenta partita in fase offensiva siderando con in serie A la media è di 106. cutive e con gli innesti di Marble e di Sutton (un contro una Trento reduce da quattro vittorie In un PalaBigi sold out i padroni di casa cerche- gradito ritorno) hanno ritrovato un equilibrio consecutive e sicuramente con il morale molto ranno di far valere anche le potenti leve dell’altro importante nel gioco, soprattutto in difesa dove alto». azzurro della squadra di Menetti, quel Riccardo lasciano le rivali a secco e sottoposte ad una in- Quanto i dirigenti emiliani ci tengano a finire nuo- Cervi alto 214 centimetri e cresciuto nelle gio- tensa pressione, mentre gli emiliani si sono pure vamente nel poker delle migliori squadre che vanili della Reggiana, chioccia di un ragazzo bol- rinforzati con l’ingaggio di due statunitensi pur puntano allo scudetto, basti pensare alla politica zanino, Alessandro Lever, under 18 che Menetti mantenendo la solita intelaiatura azzurra. di rafforzamento operata dalla Grissin Bon: è sta- si porta spesso in panchina. Tranne che in Eurocup, la passata stagione, to reintegrato in rosa una garanzia assoluta, an- La Dolomiti Energia ha ormai pochi tabù in serie l’Aquila Trento non ha mai vinto in campionato che per la conoscenza dell’ambiente, del calibro A e Reggio Emilia è una bestia nera. Tra le fila contro la Grissin Bon ed anche all’andata finì di Rimantas Kaukenas, immarcescibile guardia trentine, come annunciato ieri dal gm Trainotti, male per i ragazzi di Buscaglia che, dopo aver lituana che si è nuovamente messo a disposizio- non ci sarà più David Lighty, il miglior marcatore condotto per almeno una trentina di minuti con ne. Quindi l’arrivo da qualche tempo, da Recanati, con 13,1 di media prima dell’infortunio al ginoc- Craft in cattedra, si fecero infilare per 84 a 80 in del centro Jalen Reynolds, capace già in tre par- chio. Con l’arrivo di Marble, ex Orlando Magic, particolare da un ispirato Pietro Aradori autore tite di mettere a segno medie di particolare valore i trentini hanno fatto una scelta e Lighty è appro- di 26 punti, che assieme all’altro azzurro di pregio quali 11 punti e 6 rimbalzi in soli 12 minuti di uti- dato a Sassari, una rivale da playoff, dove gio- Amedeo Della Valle, costituisce la prima opzione lizzo. In Coppa Italia, anche nella semifinale persa Filippo Baldi Rossi oggi a duello con Cervi e Reynolds cherà anche in coppa.

Pallamano Serie A | All’ultima giornata di stagione regolare | Poche sorprese nel primo turno delle qualificazioni del Future da 25mila dollari Pressano è andato sul velluto a Musile Mezzocorona espugna Cassano Magnago All’Ata avanzano i favoriti

CASSANO M. 24 MUSILE 12 TRENTO - Poche sorprese nel primo turno di qualificazioni del torneo in- MEZZOCORONA 29 PRESSANO 32 ternazionale Future da 25mila dollari all’Ata Battisti. Tre soli match finiti (P.T. 13-14) (P.T. 6-17) al terzo set, tra questi anche quello CASSANO MAGNAGO: Fantinato MUSILE: Boem, Rossignoli, Ferrotti, Bresolini, Da del veneto Francesco Salviato che 1, Monciardini, Branca 1, La Fre, Nicoletti 2, Berto, Ferronato 2, Esposito 1, Ervigi ha estromesso il n.3, il tedesco Eju- Mendola 2, Garza 1, Bellotti 2, 3, Cancian 2, Tedesco 1, Gasparini, De Vettor 1. All: povic, ko per 4-6 6-4 7-5 ed oggi ci Rokvic 2, Dorio 3, Decio 1, Pierluigi Melchiori. sarà la sfida con l’altra sorpresa Fe- Milanovic 4, Bragato 2, Bortoli 1, PRESSANO: Dallago 5, Mengon M. 1, Bolognani, derico Maccari, il senese che ha bat- Luoni, Scisci 4. All: Davide Chistè, D’Antino 4, Campestrino 3, Moser M. 2, Kolec. tuto il n.12, lo svizzero Bodmer per Giongo 3, Bertolez 3, Sampaolo, Stabellini 2, 6-2 6-4. Al terzo set è finito anche il METALLSIDER MEZZOCORONA: Folgheraiter 1, Facchinelli, Moser N. 8. All: Branko Luchin, Chistè 2, Boev 8, Dumnic. milanese Alessandro Petrone, n.8, che ha battuto il bassanese Gabrieli Santinelli, Mittersteiner 1, Pedron ARBITRI: Bassan e Bernardelle. 6, Amendolagine, Moser 2, per 6-3 3-6 6-4 e il tedesco n.9 Jakob Franceschini 4, Rossi F, Kovacic GLI ALTRI RISULTATI: Trieste-Bolzano 27-32; Sude che ha stroncato alla lunga il 5, Martone, Stocchetti 1. All: Merano-Appiano 31-22; Brixen-Malo 31-34. 18enne Nicola Vidal dell’accademia Marcello Rizzi. LA CLASSIFICA FINALE DEL GIRONE A: Bolzano di Rovereto, che si è arreso per 6-0 Colasanto e Marcelli. 51, Pressano 47, Trieste 39, Merano 39, Cassano ARBITRI: Magnago 24, Malo 21, Appiano 19, Brixen 18, 4-6 6-1. Mezzocorona 12, Musile 0. Buona esperienza anche per le due baby wild card del circolo uscite a testa alta: il 15enne Mattia Bernardi (nella foto di Paolo Pedrotti) è stato ga ha superato ieri Reitano con un n.11 che ha estromesso il veneto La- battuto dal n.15 Nicolò Turchetti, doppio 6-3. Il n.4 Fabrizio Ornago, go per 6-1 6-3. Infine Petrone cerche- TRENTO - Il Pressano CR Lavis chiude gol per 25 minuti: nonostante la buona lombardo dal gran rovescio, per 6- 24enne milanese, ha avuto ragione rà la qualificazione al main draw con- con una passeggiata a Musile la Regular giornata dei portieri di casa Pressano 2 6-3 e il 17enne Nicolò Zampoli si è per 6-4 6-2 dell’italo-argentino con tro il tedesco Sude. Intanto nel ta- Season, vincendo in casa del fanalino dilaga con uno scatenato Nicola Moser arreso al n.6 Luca Pancaldi, bolo- passaporto tricolore e nonno tren- bellone principale sono state desti- di coda per 32 a 12. Incerottati, i gial- (8 reti e top scorer) ed al sessantesimo gnese, per 6-4 6-2. I due favoriti per tino Andres Gabriel Ciurletti per 6- nate le prime otto teste di serie: co- loneri non hanno mollato la presa nem- il tabellone segna un netto +20; ora un entrare oggi tra i primi otto che sbar- 4 6-2, ed oggi affronta il russo n.14 me confermato il n.1 e il n.2 sono gli meno all’ultima ininfluente giornata weekend di pausa, poi prima giornata cheranno nel tabellone principale Kirill Kivattsev che ha avuto ragione idoli di casa, il rivano di Vienna Ric- ed hanno colto altri 3 punti chiudendo di PlayOff in trasferta a Merano. non hanno fallito: l’ex n.118 Atp Mat- del 17enne Corrado Summaria per cardo Bellotti e il lituano di così al secondo posto la prima fase. La stagione regolare di Mezzocorona teo Viola, mestrino n.2, ha battuto 7-6 (7-3) 6-2. Laurynas Grigelis, i due alfieri che Per Dumnic occasione per far girare la si chiude con una brillante vittoria che con doppio 6-3 il giovane Capello e Il n.5 Nicola Ghedin ha lasciato due hanno promosso con la pattuglia dei panchina ed in terra del Piave dopo dà certezze e morale in vista delle Pou- il toscano Walter Trusendi ha rifilato game al giovane Brunetti ed oggi sa- baby l’Ata Trentino nell’A1 che di- 12’ è 5-5; dopo un avvio nervoso e con- le Retrocessione: i gialloverdi di mister un doppio 6-4, con break al momen- rà opposto al n.13 Francesco Ferrari, sputerà nel prossimo autunno. tratto tuttavia Pressano ingrana e con Marcello Rizzi si sono imposti in tra- to giusto, al croato Zgombic. il vicentino che ha battuto Bagarello Il n.3 è l’ungherese Attila Balazs, il l’ottima vena dei giovani gialloneri co- sferta al Cassano Magnago sull’ostico Oggi, a partire dalle 9.30, sui campi nel derby per 7-6 (8-6) 6-4. Pancaldi n.4 è il milanese al- mincia a volare nello score, chiudendo PalaTacca. Partita combattuta e a dir in veloce del palazzetto Viola se la è opposto al tedesco n.10 Haerteis lievo di Laura Golarsa all’Harbour la prima frazione sul 17-6 grazie ai nu- poco positiva per la squadra rotaliana vedrà con Turchetti e Trusendi af- che ha eliminato il giovane veronese club del capoluogo meneghino, il merosi palloni recuperati. Nella ripresa che ha ritrovato vigore ed un attacco fronterà lo svizzero Riccardo Maiga, Mattia Frinzi per 6-2 7-5. Il finalista n.5 è il tedesco Langer, il n.6 è l’ita- gli ospiti di Dumnic continuano ad al- preciso come mai in stagione: dopo il seguito da Uros Vico ex giocatore della scorsa edizione, il tedesco Do- lo-russo Edoardo Eremin, il n.7 il lungare grazie alle parate del giovane primo tempo gialloverdi già avanti 13- dell’A1 dell’Ata Trentino nella semi- minik Böhler n.7, ha battuto Della campione uscente Gregoire Jacq, Facchinelli ed ai gol quasi tutti in prima 14, con il vantaggio che nella ripresa finale 2006 a Cordenons a fianco di Tommasina per 6-1 6-2 ed oggi di- francese, e il n.8 è l’altro transalpino e seconda fase, con Musile a secco di va aumentando fino al netto 29 a 24. Stoppini, Gotti e del ceco Zitko. Mai- sputerà il derby con Lukas Rüpke, Yannick Jankovits.