ZPS VIADANA, PORTIOLO, E E PO BENEDETTO SAN PORTIOLO, VIADANA, ZPS

[email protected] PARCO GOLENALE DEL GRUCCIONE • PARCO SAN COLOMBANO SAN PARCO • GRUCCIONE DEL GOLENALE PARCO

www.sipom.eu PARCO GOLENE FOCE SECCHIA • PARCO SAN LORENZO SAN PARCO • SECCHIA FOCE GOLENE PARCO

PALUDI DI OSTIGLIA • ISOLA BOSCONE ISOLA • OSTIGLIA DI PALUDI

Calendario eventi 2017 eventi Calendario

Sistema Parchi Oltrepò Mantovano Oltrepò Parchi Sistema

e.mail: [email protected] e.mail:

t. 0376 1950038 0376 t.

Sistema Parchi Oltrepò mantovano Oltrepò Parchi Sistema

www.parcosancolombano.it

e.mail: ambiente@..mn.it e.mail:

Servizio Ambiente t. 0376 513248 0376 t. Ambiente Servizio

e.mail: [email protected] e.mail:

URP t. 0376 513201-2-3-4 0376 t. URP

Parco San Colombano San Parco

Comune di Suzzara di Comune

e.mail: ambiente@comune..mn.it e.mail:

Ufficio Ambiente t. 0386 61001 (2-3) 61001 0386 t. Ambiente Ufficio

Parco golenale del Gruccione del golenale Parco

Comune di Sermide e e Sermide di Comune

e.mail: infoparco@comune..mn.it e.mail:

Ufficio Ecologia t. 0376 5546220 0376 t. Ecologia Ufficio

Parco San Lorenzo San Parco

Comune di Pegognaga di Comune

www.parcofocesecchia.it

e.mail: [email protected] e.mail:

t. 0376 627234 0376 t.

seguici su seguici Parco Golene Foce Secchia Foce Golene Parco

Comune di di Comune

e.mail: [email protected] e.mail:

t. 338 1271898 338 t.

Provincia di Mantova di Provincia

Riserva naturale Paludi di Ostiglia di Paludi naturale Riserva

Comune di Ostiglia di Comune

Parco Golene Foce Secchia Foce Golene Parco

e.mail: [email protected] e.mail:

Pegognaga, , Suzzara Felonica, e Sermide Pegognaga,

t. 328 8191161 328 t. Comuni di , Ostiglia, Po, di Carbonara di Comuni

e l’opera delle sue genti” sue delle l’opera e t. 0386 41549 (1) 41549 0386 t.

del grande fiume grande del

Consorzio Oltrepò Mantovano Oltrepò Consorzio Riserva naturale Isola Boscone Isola naturale Riserva

Sistema Parchi Oltrepò Mantovano Oltrepò Parchi Sistema Comune di Carbonara di Po di Carbonara di Comune

“il respiro naturale respiro “il

ENTI PROMOTORI: ENTI PER INFORMAZIONI: PER In copertina: Tritone punteggiato - foto Claudio Pia, Archivio Palude di Ostiglia | Sul retro: Ciclisti - Foto G. Busiello, Archivio SIPOM - © Fotografie di Davide Longfils Enricagrafica | passione con Bergonzini di Davide SIPOM - © Fotografie Archivio G. Busiello, Ciclisti - Foto di Ostiglia | Sul retro: Palude Archivio Claudio Pia, - foto punteggiato Tritone In copertina:

Il Sistema dei Parchi dell’Oltrepò Mantovano

Mantova nord

Mantova

Danubio - Via Claudia Augusta - Riserva Naturale Lago di Garda Paludi di Ostiglia LA PROVINCIA DI MANTOVA

ZPS Viadana, Comuna Santuario Mantova sud ZPS Viadana, Portiolo, Portiolo, San Benedetto Po, Ostiglia San Benedetto Po, Comuna Bellis Mantova Ostiglia Serravalle Po Ostiglia Correggioli Libiola Riserva Naturale Brede Isola Boscone ZPS Viadana, Portiolo, Bardelle Mirasole Gorgo San Benedetto Po, Ostiglia Revere Borgofranco San Siro sul Po San Santa Lucia Bonizzo Benedetto Po Carbonarola Portiolo Pieve di Coriano Riserva Naturale Isola Boschina 6000 0 6000 12000 Meters Torricella Carbonara di Po Villa Saviola Parco Golenale Nuvolato del Gruccione Parco Golene Foce Secchia Tabellano di Sermide Quistello Villa Poma Sermide Parco Parco San Colombano Viola San Lorenzo Zovo Vallazza San Rocco Suzzara Pegognaga Santa Croce Brusatasso Polesine Felonica Riva San Giovanni San Giacomo del Dosso Coazze Quatrelle delle Segnate Palidano Bondanello Brescello Ferrara Parma Gonzaga Delta del Po

Bondeno Moglia

Modena EVENTI Sistema Parchi Oltrepò Mantovano “il respiro naturale del grande fiume Calendario eventi 2017 e l’opera delle sue genti”

EVENTI PALUDI DI OSTIGLIA • ISOLA BOSCONE • PARCO GOLENE FOCE SECCHIA PARCO SAN LORENZO • PARCO GOLENALE DEL GRUCCIONE • PARCO SAN COLOMBANO ZPS VIADANA, PORTIOLO, SAN BENEDETTO PO E OSTIGLIA

Parco San Colombano Settimana Europea dei Parchi Parco San Lorenzo Parco San Lorenzo 11 marzo - Riva di Suzzara Parco San Lorenzo 4 giugno - Pegognaga 2 luglio - Pegognaga “Le ali del tramonto” 21 maggio - Pegognaga Apertura Oasi Falconiera Apertura Oasi Falconiera Visita guidata alla scoperta dell’avifauna Apertura Oasi Falconiera dalle 17.00 alle 19.00. dalle 17.00 alle 19.00. dalle 17.00 alle 19.00. A cura del Gruppo Ricerche del Parco San Colombano A cura dell’Associazione Laboratorio Ambiente A cura del Gruppo Ricerche Avifauna Mantovano (tel. 3495775704) tra i suoni e le luci del crepuscolo (tel. 3495099863) Avifauna Mantovano (tel. 3495775704) Parco Golene Foce Secchia Parco del Gruccione Settimana Europea dei Parchi Parco San Colombano 8 luglio - San Siro di San Benedetto Po 25/26 marzo - Moglia di Sermide e Felonica Evento Sistema Parchi Oltrepò Mantovano 11 giugno - Riva di Suzzara “Naturalmente musica” “Giornate FAI di Primavera” Per Parchi Loghini e Corti “Naturalmente musica” Rassegna di concerti della Rete delle Scuole Apertura e visite guidate all’impianto idrovoro 21 maggio - da Ostiglia a Sermide Rassegna di concerti della Rete delle Scuole di musica dell’Oltrepò mantovano di Moglia “Il Ciclofestival dei Parchi” di musica dell’Oltrepò mantovano nel Sistema Parchi. ore 8.00 - 19.00: biciclettata per famiglie lungo nel Sistema Parchi. Concerto della Scuola di musica “C. Monteverdi” Riserva naturale Isola Boscone la Ciclovia dei Parchi dell’Oltrepò mantovano. Concerto della Junior Band della scuola di musica di Sermide presso il Sottobotte di San Siro Un viaggio all’insegna della lentezza lungo 26 marzo - Carbonara di Po “Domenico Fantini” di Gonzaga. nel Parco Golene Foce Secchia i maestosi scenari del Po, alla scoperta “Pulizie di primavera sull’Isola Boscone” Con il supporto del WWF Mantovano delle Paludi di Ostiglia, dell’Isola Boscone ore 15.00: armati di guanti e sacchetti un po’ e della Protezione civile “Città di Suzzara” Parco San Lorenzo e del Parco del Gruccione, accompagnati 16 luglio - Pegognaga sorrideremo e un po’ rifletteremo da guide esperte e con una gustosa sosta in agriturismo! Riserva naturale Paludi di Ostiglia Apertura Oasi Falconiera Evento Sistema Parchi Oltrepò Mantovano Disponibili su prenotazione le simpatiche bici 17 giugno - Ostiglia dalle 17.00 alle 19.00. A cura del Gruppo Ricerche Riserva naturale Isola Boscone della Flotta dell’Oltrepò Mantovano “Naturalmente musica” Avifauna Mantovano (tel. 3495775704) L’incontro con l’esperto 2017 Evento a pagamento ([email protected]) Rassegna di concerti della Rete delle Scuole 7 aprile - Carbonara di Po, Centro Eridano di musica dell’Oltrepò mantovano Riserva naturale Paludi di Ostiglia ore 21: “La selezione sessuale negli animali” Settimana Europea dei Parchi nel Sistema Parchi. 6 agosto - Ostiglia Serata divulgativa col Prof. Mauro Fasola Per Parchi Loghini e Corti Concerto della PlayMusciSchool di Suzzara ore 21.00: “La notte delle stelle” del Dipartimento di Scienze della Terra Parco Golene Foce Secchia Spettacoli, laboratori e visite guidate e dell’Ambiente dell’Università di Pavia 21 maggio - San Siro di San Benedetto Po Per Parchi Loghini e Corti In caso di pioggia posticipato al 13 agosto “Il cacciatore di semi... e i segreti della terra” Riserva naturale Isola Boscone Riserva naturale Paludi di Ostiglia in occasione di “Per corti e cascine” 18 giugno - Carbonara di Po Parco San Lorenzo 23 aprile - Ostiglia il Parco Golene Foce Secchia e l’Agriturismo “Noctua - Silenziosa passeggiata notturna 6 agosto - Pegognaga ore 15.00: “XIV Festa della Palude e Festa delle Loghino Giada vi condurranno attraverso in ascolto delle voci del bosco” Apertura Oasi Falconiera Oasi e Riserve LIPU - La natura in tutti i sensi” le magie di Madre Natura. Laboratori per bambini e ragazzi a cura dalle 17.00 alle 19.00. Spettacoli, laboratori e visite guidate I laboratori e le animazioni si susseguiranno del WWF Mantovano – Unità operativa di Ostiglia, A cura del Gruppo Ricerche Avifauna Mantovano per tutto l’arco della giornata cena con prodotti tipici in collaborazione (tel. 3495775704) Parco San Colombano Evento aperto a tutti su prenotazione con l’Agriturismo Loghino Vallazza e, a seguire, 23 aprile - Riva di Suzzara passeggiata notturna nel bosco in compagnia Per Parchi Loghini e Corti “Un Po in Libertà” Settimana Europea dei Parchi di esperti ornitologi. Riserve naturali Percorso guidato tra storia e natura in occasione Riserva naturale Paludi di Ostiglia Evento a pagamento Paludi di Ostiglia e Isola Boschina della Festa della Liberazione 27 maggio - Ostiglia A cura del WWF Mantovano ([email protected]) 20 giugno – Ostiglia ore 16.00: “Riserva libri” Mattino e pomeriggio: visita guidata alle Paludi Riserva naturale Paludi di Ostiglia Sandro Campani presenta “Il giro del miele”, Per Parchi Loghini e Corti di Ostiglia e all’Isola Boschina introduce Davide Bregola 25 aprile - Ostiglia Riserve naturali con pranzo in agriturismo ore 15.30: “Festa della Liberazione In caso di pioggia presso biblioteca di Ostiglia Paludi di Ostiglia e Isola Boschina A cura di LIPU e WWF Mantovano alle Paludi di Ostiglia - Visita guidata 18 giugno - Ostiglia Settimana Europea dei Parchi sui sentieri della resistenza” Mattino e pomeriggio: visita guidata alle Paludi Parco San Lorenzo Parco del Gruccione Ripercorrendo la storia di Giulietta Rossignoli di Ostiglia e all’Isola Boschina con pranzo 20 agosto - Pegognaga 28 maggio - Sermide e Felonica Chiavegato, staffetta partigiana. “Giardini in fiaba” in agriturismo Apertura Oasi Falconiera A cura del Prof. Giovanni Perrino, 15.00-20.00: un pomeriggio di bambini, A cura di LIPU e WWF Mantovano dalle 17.00 alle 19.00. A cura dell’Associazione in collaborazione con A.N.P.I. “Ugo Roncada” fiabe e giardini nei parchi di Sermide Laboratorio Ambiente (tel. 3495099863) Parco San Lorenzo Parco del Gruccione 18 giugno - Pegognaga Parco San Lorenzo Parco Golene Foce Secchia 6 maggio - Sermide e Felonica 2 giugno - San Siro di San Benedetto Po Apertura Oasi Falconiera 3 settembre - Pegognaga “Alla scoperta della Natura lungo il fiume Po” “Secchia in festa” dalle 17.00 alle 19.00. A cura dell’Associazione Apertura Oasi Falconiera 15.00-18.00: biciclettata sul Po fra gli attracchi Pomeriggio al Parco dell’impianto idrovoro Laboratorio Ambiente (tel. 3495099863) dalle 17.00 alle 19.00. A cura del Gruppo Ricerche di Sermide e Felonica e intrattenimento culturale di San Siro con laboratori e animazioni Avifauna Mantovano (tel. 3495775704) presso l’area nautica Sermide in attesa della Bicistaffetta di 100 km Parco Golene Foce Secchia sugli argini del Secchia, da Castellarano al Po. 24 giugno - San Siro di San Benedetto Po Parco San Lorenzo Parco San Lorenzo Evento gratuito aperto a tutti “Festa del Solstizio d’Estate 17 settembre - Pegognaga 7 maggio - Pegognaga La leggenda di Cuoralbero” Apertura Oasi Falconiera Apertura Oasi Falconiera Riserva naturale Paludi di Ostiglia Fiabe, musica e teatrazione trasporteranno dalle 17.00 alle 19.00. A cura dell’Associazione dalle 17.00 alle 19.00. 3 giugno - Ostiglia i partecipanti nel mondo fatato della Terra di Laboratorio Ambiente (tel. 3495099863) A cura del Gruppo Ricerche Avifauna Mantovano ore 16.00: “Riserva libri” Mezzo... in una delle notti più magiche dell’anno. (tel. 3495775704) Eloise Sorel presenta “L’urlo della farfalla” Evento aperto a tutti su prenotazione Riserva naturale Paludi di Ostiglia In caso di pioggia presso biblioteca di Ostiglia 24 settembre - Ostiglia Riserva naturale Paludi di Ostiglia Parco San Lorenzo “Festa d’Autunno” 7 maggio - Ostiglia Parco del Gruccione 25 giugno - Pegognaga ore 15.00: spettacoli, laboratori e visite guidate ore 13.30: “Riserva libri” 4 giugno - Sermide e Felonica “Naturalmente musica” “Naturalmente musica” Pic-nic al sacco e visita guidata Rassegna di concerti della Rete delle Scuole Parco San Colombano ore 16: Davide Bregola presenta Rassegna di concerti della Rete delle Scuole di musica dell’Oltrepò mantovano 1 ottobre - Suzzara “La vita segreta in pianura padana” di musica dell’Oltrepò mantovano nel Sistema Parchi. “Passaggio a Nord Ovest” In caso di pioggia presso biblioteca di Ostiglia nel Sistema Parchi. Concerto della scuola Concerto della banda giovanile della Fondazione Passeggiata nella golena di Tabellano di musica di Moglia presso l’Oasi Digagnola, Scuola di Musica Oltrepò mantovano nel Parco del Gruccione Riserva naturale Paludi di Ostiglia Riserve naturali Isola Boscone 13 maggio - Ostiglia Riserva naturale Isola Boscone e Paludi di Ostiglia Riserva naturale Isola Boscone ore 16.00: “Riserva libri” e Parco Golene Foce Secchia 8 ottobre - Carbonara di Po e Ostiglia 4 giugno - Carbonara di Po Zena Roncada presenta “Qui come altrove” “La foresta del fiume. 1 luglio - Carbonara di Po e Moglia “Giornata europea del Birdwatching” A seguire merenda con l’autore 13a Festa dell’Isola Boscone” “Naturalmente musica” ore 9.15, Isola Boscone: a spasso lungo i sentieri In caso di pioggia presso biblioteca di Ostiglia ore 16.00: visita guidata della riserva, Rassegna di concerti della Rete delle Scuole della riserva con esperti ornitologi alla scoperta spettacolo per bambini, liberazione di musica dell’Oltrepò mantovano del mondo degli uccelli Parco Golene Foce Secchia di uccelli curati presso il Centro recupero nel Sistema Parchi. ore 15.00, Palude di Ostiglia: 14 maggio - Moglia “Parcobaleno” di Mantova Tardo pomeriggio: concerto della Scuola “Colori e ali d’autunno”, visita guidata “Andar per argini” (previa disponibilità) di musica dell’Associazione Musicale Polironiana per conoscere gli abitanti alati della palude Biciclettata guidata da una naturalista di San Benedetto Po, presso la Riserva naturale e passeggiare tra i colori d’autunno alla scoperta delle peculiarità del parco. Parco San Colombano Isola Boscone a Carbonara di Po. Partenza da Moglia arrivo a San Siro 4 giugno - Riva di Suzzara Serata: concerto della Scuola di musica “Lab 105”, Parco San Colombano con visita all’impianto idrovoro, pranzo e ritorno. “Un Po di Festa” della Cooperativa “Ai Confini” di Sermide, con 19 novembre - Riva di Suzzara Evento aperto a tutti, biciclette gratuite Visite guidate nel Parco. Pro Loco e associazioni ospiti i fiati di Moglia, presso l’impianto idrovoro “Sui sentieri delle foglie croccanti” a disposizione su prenotazione varie (tel. 333 375917, [email protected]) Mondine di Moglia nel Parco Golene Foce Secchia La natura nel Parco d’autunno