Sped. in abb. post. - 45% - Art.2 - C. 20B - L. 662/96 - Filiale di Torino - Mensile - n°3 DAL 1977 LA RIVISTA ITALIANA D ITALIANA RIVISTA LA 1977 DAL ELLA DISTRIBUZIONEAUTOMATICAELLA 313

CONTIENE I.P.

marcolucaferri.com

Tutti alzano i prezzi, in pochi abbassano i costi! Risparmia acquistando online ricambi, prodotti e distributori.

Ergovending la rivendita che conviene, consegniamo in tutta Italia.

Ergo nasce nel 2008 dall’idea di costruire una piattaforma di servizi che oltrepassasse i =IHǸHC>?FF;LCP?H>CN;NL;>CTCIH;F?̴IˊL?H>I;CMOIC=FC?HNCOH`;MMCMN?HT;;  AL;>C)AAC KO?FF`IO=C;=B?AL;H>CG;L=BC=IG? C;H=BC0?H>CHA̴ FI̴*;SN?=?,?HICL>C=OCMC;GI=IH=?MMCIH;LC?M=FOMCPCB;HHILCJIMNIH?F HIMNLIJLIA?NNI!L;TC?;CGINILC>?FF;JO<CCHN?LH?NMC;GIOH;L?;FNǍHIN;;FCP?FFI H;TCIH;F??JIMMC;GILC=?P?L?IL>CHC?=IHM?AH;L?CH

Numero 313 - Anno XXXIX - Aprile 2015 4 Editoriale 54 “Eletto prodotto dell’anno 2015”: San Benedetto fa tris Editore: VENDING PRESS S.r.l. 8 I consumatori premiano l’innovazione Sede: Apre il Venditalia 2015 Special dell’azienda Made in che ottiene tre Via Vittime di Piazza Fontana, 28 Edition riconoscimenti in altrettante categorie: acque 10024 Moncalieri (TO) (Italy) Edizione straordinaria della fiera internazionale ecosostenibili, thè freddi e bevande gassate della Distribuzione Automatica che si svolgerà dal 3 Pubblicità e Abbonamento: al 6 maggio presso Fiera Milano a Rho sfruttando Tel. 011 6602900 - Fax 011 6600638 la partnership con Tuttofood e la contemporanea 58 Il Vending è diventato un Sito internet: www.vendingpress.it apertura dell’adiacente EXPO 2015. Presenti settore “normale” moltissimi leader di mercato del Vending, ci sarà Alcuni spunti di riflessione su un mercato e-mail: [email protected] anche un’area progettuale per l’innovazione sospeso tra passato glorioso, presente difficile e Direttore Responsabile: futuro incerto ma ricco di opportunità Gian Franco Fassio 28 Le altre aziende del Vending a Redazione: Tuttofood 2015 Enrico Capello Segreteria/pubblicità: VI Amica Chips: “Non inganniamo Silvana Ferrero nessuno. Trasparenti con i Grafica e impaginazione: consumatori” Luisella Torta Il presidente della storica azienda italiana delle Collaboratori: patatine, Alfredo Moratti, risponde, con una Franco Bompani, Mario Majo, Orsola Mallozzi, lettera aperta ai consumatori, all’Antitrust che ha Bruno Scacchi sanzionato di recente quattro aziende del comparto per supposta pubblicità ingannevole Stampa: Stamperia Artistica Nazionale S.p.a. - Registro Nazionale della stampa 34 Le rivendite in Italia: non solo n° 5361 del 24/9/96 grossisti ma consulenti (2a parte) RUBRICHE - C.C.I.A. Torino 518064 - Cod. Fiscale/Partita IVA 01704690013 Come cambia il ruolo delle rivendite nel nostro - Reg. Giornali e periodici Trib.Torino mercato. Perché i metodi del passato non n° 2652 del 8/12/1976 funzionano più e perché oggi, se si vuole crescere, - Banca: Intesa San Paolo S.p.a. bisogna dare un servizio globale. Non solo più IV Imprese di gestione in Italia filiale di Trofarello vendere… - C/C Postale n° 27341106 40 Panorama aziendale - Pubblicità inferiore al 45% 44 Il Vending parla sempre più 46 Nuovi prodotti ABBONAMENTO 2015 Italia: € 75 Saeco V&P rafforza l’organizzazione manageriale e 48 Mostre&Fiere la struttura commerciale e si presenta a Venditalia SUBSCRIPTION 2015 Special Edition con un forte ampliamento 55 Panorama Associativo Europe: € 95 della gamma prodotti 57 Overseas: € 121 Spigolature È vietata la riproduzione anche parziale 62 Annunci economici di testi e/o immagini, senza il consenso scritto 52 La svolta ecologica del mondo di Vending Press S.r.l. del caffè parte da Torino 63 Lavoro Corrispondenti esteri (associati WWVPA) In marzo presentate due capsule compostabili realizzate da Caffè Vergnano e 64 Elenco inserzionisti Copyright condiviso con Vending Press S.r.l. - Regno Unito - Rephoto Publishing, Automatic Vending - Germania - Es-Verlvending Report, Vending Report - Spagna - Hipala Communication, Hostel Vending - U.S.A. - Cignus Business Media, American Merchandiser editoriale editoriale

OCS “INDIFENDIBILE”?

entre fervono i preparativi per l’atteso Venditalia 2015 “Special Edition”, co- gliamo lo spunto da un articolo di Franco Bompani su questo numero di V.M. M per fare qualche ulteriore considerazione sull’argomento OCS. Per decenni abbiamo assistito allo straordinario boom dell’OCS. Con tipologie di macchine e caffè assolutamente diverse tra di loro ma accomunate dallo scopo di portare il caffè all’immenso mercato delle piccole comunità. Si incominciò, a cavallo tra gli anni ’60 e ’70, con la Liofaemina della che utilizzava il famoso caffè liofilizzato Faemino, in seguito affiancato e gradualmente sostituito dall’altrettanto famoso caffè liofilizzato Gran Aroma della Nestlé. Poi, in omaggio alla passione italiana per il caffè in grani, possibilmente macinato dose per dose, Saeco progettò la mitica Superautomatica che si incaricò di sostituire le ormai vecchie e gloriose Liofaemine. La tappa successiva vide l’apparizione delle cialde monodose in plastica “1X”, siste- ma poi sviluppato fino alla perfezione da Lavazza con il marchio Point. Nel frattempo Nestlé, con , percorreva la propria strada parallela e unica allo stesso tempo. Quelli che abbiamo elencato hanno sistemi chiusi, riservati ai gestori e tali da proteg- gere il loro lavoro. Nel massimo del fulgore incominciarono però a soffiare venti di crisi. Arrivarono i cloni. Prima osteggiati con vigore ma poi accettati, sia pure obtorto collo, dalle Case inte- ressate. Cloni di capsule, cloni di macchine, cloni di entrambi. Perfino Nespresso ha dovuto pagare scotto al fenomeno clone, sia pur in misura ridotta grazie alla griffe ed all’organizzazione commerciale di eccellenza. In un articolo che appare su questo numero di V.M. Franco Bompani giudica l’at- tuale sistema OCS “scarsamente difendibile”. Le ragioni sono varie e difficilmente confutabili. Infatti, è di tutta evidenza che sono venute a cadere le barriere all’entrata per questo tipo di servizio, sia tecniche che finanziarie e, ancor di più, commerciali. I prezzi delle cialde/capsule su internet sono “stracciati” e quello delle macchinette è diventato estremamente abbordabile per tutti. È giunto quindi il momento di abbandonare l’OCS al suo destino? Noi riteniamo ostinatamente di no. Vero è che oggi chiunque è in grado di acquistare con poche decine di euro macchina e caffè. Salvo poi accorgersi che la macchina perde acqua ed il caffè non esce alla giusta temperatura. E allora ti dicono che costa meno comprare una macchina nuova che riparare quella vecchia. Dopo che questa scena si ripete per più volte, alla fine emerge l’importanza di uno dei tre fattori che caratterizzano l’OCS: non solo macchina e caffè, ma anche SERVIZIO. Il “fattore servizio” è quello che, sicuramente, può determinare una svolta. Esso, non solo può giustificare la richiesta di un indispensabile adeguamento dei prezzi – chi non ci sta se ne vada – ma altresì determinare un’inversione della tendenza all’auto- gestione. In breve, qualche centesimo in più ma zero problemi.

[email protected] UNICA sei tubi, tre soluzioni, -ILANO &IERAMILANOCITY\0AD 3COPRI Un un delle monete, un una guadagn prec i i t ca à i s d getton un i one con unnuovos one con

i è

r i tre s nella gest i 5NICA levaz soloobbiettivo i era rend i stem i one de s A i stema cashless stema i i one de

6%.$)4!,)! i n uno, peraumentare i i dat resto a6tub resto i stema d stema i d i

i contab str  i \3TAND butor i r edunaprec i i conosc l i. i automat i $ % d i mento Rho, Fieramilano |Pad. 18|StandG32-H31 Coges i

i alta tuo i i c sa i: i

vi invita a

VENDITALIA

stefanoserafini.com

SB-adv VENDING 2015 OK NEW-210x297_VendingMag.ai 1 19/03/15 12.58 Apre il Venditalia 2015 Special Edition

Edizione straordinaria della fiera internazionale della Distribuzione Automatica che si svolgerà dal 3 al 6 maggio presso Fiera Milano a Rho sfruttando la partnership con Tuttofood e la contemporanea apertura dell’adiacente EXPO 2015. Presenti moltissimi leader di mercato del Vending, ci sarà anche un’area progettuale per l’innovazione

l conto alla rovescia è già partito per l’inaugurazione di Venditalia 2015 Special Edition. Mancano, infatti, Ipoche settimane all’apertura straordinaria dell’esposi- zione internazionale della Distribuzione Automatica – organizzata da Confida e Venditalia Servizi – che, solo per quest’anno, “tradisce” la sua classica colloca- zione temporale negli anni pari per programmarsi – da domenica 3 maggio a mercoledì 6 maggio – pres- so il padiglione 18 di Fiera Milano a Rho (Milano) all’interno di Tuttofood, il Salone internazionale della filiera Agroalimentare. Il comparto della D.A. non poteva d’altronde farsi sfuggi- re l’opportunità di sfruttare la vetrina, anch’essa straor- dinaria, dell’EXPO Universale di Milano per presentare al mondo le sue innovative modalità di somministrazio- ne di alimenti e bevande. Un servizio di ristorazione veloce e moderno che trova collocazione perfetta nel contesto di EXPO 2015, il cui tema portante sarà l’alimentazione.

ESPOSITORI DA DIECI NAZIONI per offrire alle aziende espositrici la possibilità di incon- “I presupposti perché Venditalia 2015 abbia successo ci trare direttamente in fiera non solo gli operatori nazionali sono tutti. Abbiamo avuto una manifestazione di grande ed internazionali del Vending ma anche gli altri operatori interesse da parte degli operatori del Vending e, più in commerciali del canale domestico e del fuori casa in visita generale, dell’alimentare, che ci ha garantito un ottimo a Tuttofood e nei giorni di apertura di EXPO 2015”. riscontro organizzativo per numero di espositori e super- ficie venduta. Si svilupperà, quindi, con Tuttofood una sinergia che rappresenterà un’occasione di visibi- lità per il settore del Vending unica in Europa, gra- zie anche alla concomitanza con la settimana di inau- gurazione di Expo 2015 che aprirà i battenti venerdì 1° maggio e sorgerà a pochi passi dal quartiere espositivo”, evidenziano dalla segreteria di Venditalia Servizi. La struttura organizzativa è, inoltre, impegnata, in que- ste settimane, nella chiusura degli ultimi contratti con gli espositori che ancora si stanno aggiungendo. “È già stata confermata a Venditalia 2015 la presenza di circa 120 espositori provenienti da 10 Paesi tra cui la maggior parte delle aziende leader di mercato – aggiunge ancora Venditalia Servizi – . Questa Special Edition si presente- rà, perciò, all’altezza dell’appuntamento di Tuttofood, il più atteso dell’anno per il comparto dell’agroalimentare,

8 aprile 2015 SAREMO PRESENTI A TUTTOFOOD PADIGLIONE 10/C36 già o potenzialmente interessati alle soluzioni proposte L’AREA DELL’INNOVAZIONE della Distribuzione Automatica. Nella planimetria del padiglione dedicato a Vendita- lia ci sarà, certamente, la parte riservata agli esposito- IL PREFIERA DI VM ri ma a rendere “Special” l’edizione di Venditalia 2015 Per agevolare la visita al Venditalia 2015 da parte dei no- sarà, soprattutto, l’ampia area progettuale nella qua- stri lettori, “Vending Magazine”, come di consueto, pub- le, all’interno di vari percorsi tematici, le imprese par- blica da pagina 10 a pagina 25, un ampio servizio ri- tecipanti potranno far conoscere idee, proposte e solu- guardante le notizie forniteci dagli espositori sulle zioni in linea con uno dei temi centrali di EXPO 2015, caratteristiche dei prodotti che saranno presenti “Il cibo e la sostenibilità”, declinato nelle sue applica- in fiera. Tutte le aziende sono state contattate, via mail, zioni: energia, innovazione, alimentazione, educazione. con richiesta di fornire i dati da pubblicare entro il 20 L’Area Progettuale conterrà percorsi didattici, prodotti, marzo. La maggior parte ci ha dato la propria disponi- best practice e progetti innovativi. Saranno presentate bilità e ad esse va il ringraziamento nostro e dei lettori i soluzioni e idee per garantire l’accesso al cibo, la sicu- quali, sfogliando questo numero di VM, potranno dare un rezza alimentare, l’informazione al consumatore e orientamento alla loro visita alla manifestazione. l’educazione alimentare, insieme alle tecnologie de- Le aziende che non hanno risposto alla richiesta di infor- dicate alla sostenibilità alimentare, a quelle legate mative di “Vending Magazine” sono, comunque, presenti alla sostenibilità ambientale e alle tecnologie per il nell’elenco dettagliato degli espositori (con tanto di coor- sociale. dinate di padiglione e stand) pubblicati a pag. 26. La carica innovativa dell’area progettuale potrà essere Per le aziende iscrittesi successivamente all’uscita di un vettore ideale per creare incontri trasversali tra i rap- questo numero di VM ci sarà la possibilità di presentare presentanti dei vari settori di Tuttofood, molti dei quali le proprie novità sulle riviste di maggio e giugno.

ECCO QUELLO CHE VEDREMO IN FIERA

Adimac Aristea La mission aziendale di Aristea, sin dai primi anni di attività nel settore del Vending, si è ispirata ai principi di qualità ed affidabili- tà. Obiettivi, questi, che vengono conseguiti rivolgendo al prodotto un’attenzione particolare in ogni fase: dalla produzione alla conse- gna. Nonostante il know-how acquisito in 25 anni di esperienza, Aristea si aggiorna di continuo sulle soluzioni scelte dai produttori di distributori automatici per realizzare prodotti che siano sempre al passo con i tempi e in grado di soddisfare anche i clienti più esigenti. Al Venditalia 2015 mostrerà l’intera gamma di prodotti studiati per coprire le esigenze dei consumatori di diverse parti del mondo.

Adimac presenterà Ulisse e MyLatte. Ulisse è un distributore a spirali a 48 selezioni con ascensore. Ulisse è interamente rea- lizzato in ferro e dispone di vari optional per aumentarne la si- curezza, come, ad esempio, un kit anti piede di porco, una se- rie di fissaggi a muro o a terra e vari modelli di tettoia per con- sentire l’installazione del distributore anche in postazioni ester- ne esposte a intemperie e ad atti vandalici. MyLatte invece va ad arricchire la gamma di distributori per caffè e bevande calde. Si tratta di un distributore semi-automatico la cui pe- culiarità è quella di montare un frigo incorporato in grado di ospita- re un bricco di latte fresco. Ciò rende adatta MyLatte a tutte quelle postazioni dedicate alla prima colazione grazie anche alla solidità e all’estetica della porta in acciaio inox lucido e ai particolari sabbiati. Padiglione 18P; Stand L34 Padiglione 18P; Stand F08 10 aprile 2015 Barilla Nuovi modelli ibridi che associano economia e tecnologia, come i best-seller LEI600 e LEI400, declinati con 2 nuove interfacce utente intuitive e tutta la gamma di distributori Full Touch, che offrono agli u- tenti l’esperienza del Vending interattivo. Spiccheranno anche nuovi accessori concepiti per innalzare a livello “premium” l’offerta prodotti, come il modulo laterale “ to Go” per la distribuzione di coperchi per i bicchieri.

Padiglione 18P; Stand F12-G17

Blupura Barilla è presente nel Vending grazie ai suoi prodotti ad alta ri- conoscibilità, già top seller nel canale retail e oggi offerti anche in monoporzioni singole: Ringo nei gusti Vaniglia e Cacao e le barrette Goal al Latte e Goal al Cacao; Pan di Stelle Moonca- ke, snack con ripieno al cioccolato e la barretta con crema al cacao e cereali croccanti; Pavesini in monoporzioni da 11 bi- scotti; GranCereale con gli snack-biscotti con crema di yogurt magro e mirtilli rossi o con crema alla nocciola, oltre alle barret- te nocciole e gocce di cioccolato; Gran Pavesi con i classici Cracker salati e non salati, gli arricchiti pomodoro e grana pa- dano e alle olive, i Cracker Sandwich farciti con crema formag- gio o formaggio e pomodoro. Mulino Bianco con i Baiocchi nel nuovo formato monoporzione da 3 pezzi oltre alle nuove Focaccelle in tre varianti: Olio extravergine di oliva, Pomodorini e Olive Nere. Verrà esposto anche un innovativo d.a. che permette in poco tempo di servire un piatto di pasta calda, attraverso la PastaCup Barilla, in tre ricette: Penne Pomodoro e Basilico, Penne all’Arrabbiata e Pen- L’azienda Blupura, specializzata nella produzione di refrigeratori ne alla Bolognese oltre alle soluzioni più gastronomiche come le La- d’acqua, l’unica ad essere citata da Greenpeace per l’uso di gas re- sagne e i Cannelloni Barilla. frigeranti naturali R290 e R600, lancia Blusoda: il refrigeratore ideale per la casa e gli uffici in grado di erogare acqua fresca liscia e gassa- Padiglione 18P; Stand C12 ta grazie all’innovativo sistema di raffreddamento Dry cooling. Blupura presenterà le sue ultime innovazioni introducendo anche modelli vending outdoor e indoor, quali City 1.0 (nota come casa Bianchi Vending dell’acqua) e Fontemagna Vending: entrambi in grado di erogare In linea con la nuova identità di gruppo, protagoniste presso lo stand grandi quantità d’acqua fresca liscia e gassata a costi minimi per gli di Bianchi Vending saranno macchine con uno stile all’avanguar- utenti, funzionanti tramite il sistema di pagamento con card o mone- dia e un’inedita veste estetica. La forza e l’eleganza dei materiali, le te. Da non dimenticare i refrigeratori per la ristorazione e l’ufficio quali finiture in alluminio spazzolato e le tastiere intuitive con retroillumina- BluBar, con comandi manuali, ideale per bar e ristoranti, e Wave, “lo zione LED, donano alla gamma prodotti ancor più lustro. stato dell’arte” fra le soluzioni di dimensioni compatte. Sarà esposta la nuova generazione di macchine a spirali ARIA, dalle funzionalità razionali. Padiglione 18P; Stand M22

aprile 2015 11 Caffè d’Italia Coges

Caffè d’Italia presenta la sua capsula quadrata come strumento i- deale per affrontare con fiducia il nuovo mercato della famiglia e del- l’Ho.Re.Ca. Esclusiva nella forma, la sua commercializzazione è ga- rantita dalla politica studiata appositamente da Caffè D’Italia con i propri concessionari.

Padiglione 18P; Stand E18

Caffè Ghigo In occasione di Venditalia 2015 Coges intende porre l’accento sulle proprie proposte tecnologiche più avanzate, a partire dal sistema Coges Engine e dalla gettoniera rendiresto con cashless integrato U- nica, le cui funzioni e applicazioni continuano a crescere, per arrivare a soluzioni di ultima generazione ancora da svelare. A Venditalia sa- ranno inoltre presenti i nuovi lettori di chiave MyKey e MIFARE, oltre agli altri sistemi di pagamento della gamma Coges, tra i quali il letto- re di banconote Lithos ed il riconoscitore di monete Caesium.

Padiglione 18P; Stand G32-H31

Comestero - Suzo Happ

La Caffè Ghigo amplia la sua gamma prodotti, lanciando nuovi gu- sti e sapori e nuovi packaging. Per il settore del Vending la proposta si declina nella linea Matic per la Distribuzione Automatica, con la mi- scela “Gran Bar”, e Tubà, la linea di caffè espresso e solubile in cap- sule.

Padiglione 18P; Stand B30

Caffè Varanini

Comestero e Suzo Happ presentano Currenza C2. Con sistema PRP (Payout Redundancy Protection), è la gettoniera rendiresto che riduce il fermo macchina e assicura massima sicurezza in ogni appli- cazione. La cassetta a 6 tubi e i 3 motori indipendenti garantiscono ampia affidabilità nel payout e flessibilità di configurazione, mentre il sistema di sensori ottici assicura il funzionamento anche in ambienti “severi”. Sviluppata con 3 diverse interfacce per soddisfare ogni esi- genza d’utilizzo, può essere programmata e aggiornata in maniera semplice e veloce attraverso il modulo Henri.

Caffè Varanini ha sviluppato miscele di caffè tostato in grani e una linea monoporzionata, sia in capsule che cialde per i canali Vending, OCS e Ho.Re.Ca. A tale scopo verrà promosso in fiera il progetto Do Your Blend: creare una miscela personalizzata di caffè torrefatto col supporto del laboratorio Varanini, che vanta più di 40 anni di espe- rienza in Ricerca&Sviluppo. Padiglione 18P; Stand F17

12 aprile 2015 ©2015_www.imagination.it del prodottoalconsumatore. con lampeggioperdarevisione er Modalità vetro rinforzato. Tascaprelievo adaltavisibilità con Vano erogazionemaggiorato. DIMENSIONI dimensioni siadattanoainuoviprodotti L’evoluzione tecnologicaelenuove NUOVE del mercato. FasterTM h irmln · maggio rho fieramilano 3·6 In collaborazionecon ogazione spingitori. cassetti eCassetti Display Predisposizione perKit Tastiera illuminata. [email protected] · T +390445502.011 ·F+390445502.010 36015 Schio(VI)Italy·ViaLago diVico,60 spa FAS INTERNATIONAL www.fas.it evidenziare info&prodotti. dare comunicazioneed Display graficoacoloriper Sistemi cashless WorldKey: la gamma di sistemi cashless MIFARE® D.A. Design Group è in grado di soddisfare tutte le esigenze di pagamento, attivazione, identificazione e ricarica. WorldKey è NFC ready e presenta nuove avanzate funzionalità tra cui il modulo WiFi, si interfaccia con qualsi- asi sistema di pagamento esistente e permette di tracciare i consumi e profilare i clienti.

Padiglione 18P; Stand G18-H17

Change Italia

Change Italia presenta il lettore di banconote Vega, provvisto di sensori ad alta precisione, atti a garantire un ottimo tasso di accetta- zione e un elevato livello di sicurezza. Il Vega è anche disponibile do- tato di una unità di riciclo di capacità variabile, fino ad un massimo di 30 banconote ad uno o due tagli. La combinazione fra lettore e recycling unit opzionale rende questo prodotto adatto al Vending. Inoltre verrà presentato il nuovo lettore per applicazioni vending D.A. Design Group dal 2007 ha servito, in Italia e all’estero, più di DBV400 che sostituirà il vecchio ma sempre valido DBV300. 300 clienti nell’ambito dei vending system corner. Sempre più gesto- ri riconoscono infatti l’importanza che sta avendo l’allestimento delle aree ristoro e la messa in sicurezza dei d.a. da atti vandalici e agenti Padiglione 18P; Stand D08 atmosferici. D.A. Design sta lavorando con particolare attenzione sulle strutture destinate a postazioni pubbliche come metro, aero- porti e stazioni ferroviarie, apportando alcune modifiche per ciò che Crane Payment Innovations (CPI) concerne i materiali, l’illuminazione, la personalizzazione e il design.

Padiglione 18P; Stand G12

Elkey

A seguito delle recenti acquisizioni di aziende da parte di Crane Co., marchi quali MEI, NRI, CashCode, Money Controls, Telequip e Con- lux si trovano a operare in sinergia sotto un unica entità, Crane Payment Innovations (CPI), che utilizzerà Venditalia 2015 per presentare il suo ampissimo portafoglio di prodotti vending tra cui: le rendiresto serie MEI CashFlow® 7000 e MEI CashFlow® 8000; i va- lidatori di monete MEI CF9510 e NRI v2 Eagle e NRI v2 Colibri; i va- lidatori di banconote CashCode MSMv/SMv e MEI CashFlow® 2612; la gamma di prodotti CashFlow® mei-pay; i prodotti della gamma CashFlow® eCash, 5in1 e 4in1, per le transazioni con carta; il prodotto per telemetria Easitrax(R) Advance 5000 (TM) e il sistema di video interattivo IVDS.

QSAVE Technology, di cui fa parte la società Elkey, ha l’obiettivo di cooperare per affinare il know-how nei mercati dell’informatica, della ristorazione e della Distribuzione Automatica. Oggi il mercato conosce già Bubble, l’innovativo sistema che utilizza tecnologia Mifare, NFC e 125KH per la gestione di qualsiasi sup- porto come card, tag,chiavi e telefonini, trasformandoli in cashless prepagati per aumentare le vendite sui distributori automatici. Tale sistema permette anche lo sviluppo di altre funzioni. Le più importanti sono la gestione self dei buoni pasto per il Vending e la Padiglione 18P; Stand C18-D17

14 aprile 2015 GDO, la gestione dei distributori negli hotel con le stesse card di apertura stanze, il controllo delle vendite alla maggior età, la gestione FAS dei prodotti DPI, l’abbinamento mensa-vending, la gestione delle casette di acqua e infine la gestione di shopping card per stadi e luoghi di divertimento. Padiglione 18P; Stand D39

Eter

La Eter presenta Comodo-Vending. Comodo.it dal 1998 è il riferi- mento per la fornitura di preservativi: consegna in tutta Italia in 24/48 ore, senza bisogno di magazzino; consulenza marketing; personaliz- zazione nella scelta dei prodotti; consulenza grafica sul visual del di- stributore automatico; consulenza telefonica.

I prodotti presentati da FAS saranno all’insegna della tecnologia e dell’innovazione, come il nuovo Faster Tm, il distributore automatico Padiglione 18P; Stand H45 che soddisfa le nuove esigenze di mercato, con sportello e tasca di prelievo maggiorata per consentire l’erogazione e la gestione di pro- Faber dotti di ingombro superiori alla media. La maggior parte dei modelli sarà nella nuova versione GCD, con al proprio interno una nuova elettronica, con un ampio display grafico a colori che consente la possibilità di inserire immagini, slide show personalizzati e informazioni di ogni tipo quali ad esempio ingredienti e valori nutrizionali dei prodotti erogati. Inoltre: la nuova tastiera illu- minata, semplice da programmare tramite chiave USB standard, e la predisposizione per display cassetti per una più rapida e veloce ge- stione dei prezzi e dei messaggi. Da non dimenticare il modello Winning Duo con Touch screen 19”ad alte prestazioni con menu utente interattivo e personalizzabile.

Padiglione 18P; Stand B22-C27

La Faber Italia è un’azienda campana specializzata nella realizza- zione di macchine da caffè. Presenta Slot Plast. Le varianti cromati- Flo che e la possibilità di brandizzarla con qualunque tipo di immagine o logo aziendale, fanno della Slot un elemento perfettamente integra- bile in qualsiasi contesto: ufficio, casa, ecc. Al Venditalia Special Edi- tion Faber Italia sarà presente anche con altre novità assolute. Una serie di oltre 50 design estetici differenti tra i quali una linea dedicata a un famosissimo personaggio dei fumetti. Padiglione 18P; Stand H32-L31

Flo parteciperà al Venditalia Special Edition interpretando quelle che sono le linee guida di Expo 2015 attraverso il bicchiere Hybrid come

aprile 2015 15 soluzione per un Vending sostenibile che permette di ridurre le emis- ICT sioni di CO2 del 25% rispetto all’utilizzo del bicchiere tradizionale. Flo allestirà uno stand nell’area progettuale con lo scopo di informare in modo innovativo ed interattivo il mondo del Vending sulle oppor- tunità che una scelta consapevole dal punto di vista ecologico può offrire anche in termini di business.

Area progettuale

Food24

Food24, all’avanguardia nella progettazione e nella realizzazione di soluzioni automatiche chiavi in mano per la ristorazione e i servizi legati alla Distribuzione Automatica, esporrà nell’Area Progettuale due diversi modelli. Il primo è @Dining, la mensa automatica per International Currency Technologies (ICT) esporrà la sua scegliere un pasto sano, sostenibile e senza gli sprechi delle comuni gettoniera CC6100 a 6 tubi. Caratteristiche: Funzionamento Indoors/ mense. Alto livello tecnologico al servizio della corretta alimentazio- Outdoors; 94 diverse combinazioni di monete, da 5 Cent. ad 1 Euro, ne. La soluzione ideale per aziende, scuole e comunità. in unica struttura a 6 tubi; alta sicurezza di riconoscimento false Just Now: il pasto caldo in meno di 1 minuto. Ottimo connubio fra monete; funzione Power Saving; porta IrDA; supporto EVA-DTS; vendita d’impulso e riscaldamento del prodotto grazie al forno a protocollo Mdb, JPSTD ed Executive; velocità: 2 monete/1.5 sec.; microonde integrato al distributore. L’innovativo distributore scal- escrow opzionale su due canali; dimensioni: 370 x 138 x 81 mm; da qualsiasi prodotto microondabile, garantendo la sicurezza per il peso kg 2; temperature di funzionamento: -15°C / +60°C; umidità: mantenimento e il controllo della temperatura, rispettando le attuali 30% – 85% RH non di condensa; display fornito di serie. La normative HACCP. distribuzione della gettoniera in Italia è esclusiva della Subalpina Vending S.r.l. Area progettuale Padiglione 18P; Stand N.D. ICA Ingenico

ICA da oltre 50 anni lavora nel settore del confezionamento automa- tico. Nel campo del caffè monodose, ICA propone soluzioni innova- tive sia nel settore delle cialde in carta filtro (cialde ESE e cialde SEN- SEO), sia per le capsule con forme commerciali o sviluppate su dise- gno o forma del cliente. ICA propone diverse soluzioni di confeziona- mento sia per la cialda che per la capsula, in base alla velocità Ingenico Italia parteciperà a Venditalia 2015 con la linea di termi- desiderata: velocità da 150-250-300 per le cialde e velocità da 200- nali Ingenico iSelf in grado di abilitare all’accettazione di carte di cre- 220 e da 400-450 per le capsule. Per rendere originale il prodotto, ci dito e bancomat il settore del Vending e dell’unattended in generale. sono varie soluzioni di confezionamento finale, tutte in atmosfera L’offerta si compone di più moduli (iUP250, iUR250, iUC150, modificata: busta singola, in confezione multipla a fondo quadro, iUC180B e iUC280) che sono certificati per gestire ogni tipologia di pinna ritta o testa piatta, con possibilità di saldare gli spigoli oppure strumento di pagamento: dalle carte a chip (come le carte banco- in confezioni stand-up. mat) a quelle contactless “Tap&Go” e ai telefoni NFC. I moduli iSelf possono essere combinati tra loro per soddisfare ogni Padiglione 18P; Stand E16 esigenza: sono possibili configurazioni “CVM” che consentono la digitazione del PIN del cliente e configurazioni “no-CVM”, che non richiedono l’inserimento del PIN (solo per acquisti inferiori a 25 Euro, tipici nella D.A.).

16 aprile 2015 SCOPRI LA NOVITÀ NEL TRASPORTO SU SCALE

DOMINO È L’UNICO SALISCALE DOTATO DI CINGOLI INDIPENDENTI CHE RUOTANO SU 360°. PUOI PERCORRERE SCALE DI QUALSIASI TIPO IN SICUREZZA E SENZA SFORZO.

Guarda il video su www.zonzini.it

AZIENDA CON SISTEMA QUALITÀ 9001 CERTIFICATO T AGENZIA DI COMUNICAZIONE - VERONA

Via Don Luigi Sturzo, 8 - z.i. - 37052 Casaleone (VR) Work Colourful Tel. +39 0442 330421 - Fax +39 0442 332406

[email protected] - Seguici su Facebook COPYRIGHT @ 2015 ZONZINI SRL - DESIGN: MA Basati su piattaforma sicura Telium2, tutti i moduli Ingenico hanno dimensioni EVA e sono certificati PCI-PTS per la sicurezza bancaria.

Padiglione 18P; Stand C40

Italiana Plast

Padiglione 18P; Stand N.D.

L’azienda campana Italiana Plast presenterà alla fiera Venditalia la Lavazza sua linea di bicchieri per la Distribuzione Automatica, i bicchieri della linea Gran Bar e la serie di bicchieri colorati adatti per personalizzare il proprio servizio self-service.

Padiglione 18P; Stand F04

K-MATIC (WALLNET) Lavazza, caffè ufficiale di Padiglione Italia a Expo 2015, festeggia a Venditalia i suoi 120 anni di esperienza e qualità nel mondo del caffè, durante i quali ha contribuito in maniera determinante allo sviluppo del segmento Vending e OCS con i sistemi Espresso Point e Blue, che contano oltre 2,5 milioni di macchine diffuse in tutto il mondo. A Venditalia 2015 sarà possibile sia degustare l’ampia gamma di cap- sule, sia ammirare i nuovi prototipi di macchine espresso, studiati per i sistemi Lavazza BLUE ed Espresso Point.

K-MATIC Vending Systems presenta una nuova gamma di pro- dotti atta a rendere più sicura l’attività dei gestori e un sistema com- pleto appositamente concepito per creare aree vending di ultima ge- nerazione. Le principali novità proposte saranno: Cassaforte Roller dotata di di- spositivo di inserimento denaro senza chiave, da installare sui veicoli in transito e nelle sale conta. Permette una gestione sicura degli in- cassi giornalieri, agevola l’attività del caricatore, evita la manipolazio- ne dell’incasso e possibili furti fino all’arrivo in azienda. Allestimento aree vending: sistema modulare cover per organizzare corner ristoro negli spazi interni; nuovo portarifiuti salvaspazio latera- le per creare postazioni compatte; struttura di sicurezza cover plus per l’allestimento di postazioni vending aperte al pubblico e negozi automatici; vending station l’impianto di distribuzione automatica- progettato per gli spazi esterni; accessori vari per la sicurezza e l’an- coraggio dei d.a. Padiglione 18P; Stand D12-E17

18 aprile 2015 Microhard Lollo Caffè (Dical)

Lollo Caffè presenta la capsula Passioneblu, compatibile con mac- chine Lavazza Blue. La famiglia delle “passioni” Lollo, fatta di innovative capsule compa- tibili con macchine Nespresso e , si arricchisce ora di un altro formato che consentirà una ulteriore diversificazione di Microhard offre quattro soluzioni per il mercato del Vending: sistemi prodotto ai gestori Vending. di pagamento; distribuzione e assistenza di gettoniere rendiresto Coinco; d.a. costruiti “su misura” per il cliente; geolocalizzatori e te- lecontrollo per parco auto. I sistemi di pagamento PK3 di Microhard Padiglione 18P; Stand G22-H27 permettono di scegliere il supporto del portafoglio denaro: chiave, Tag, carta, carta usa e getta a valore predefinito dal cliente. Il controllo è al centro del sistema ed è capillare; l’aggiornamento Magex firmware è semplice e avviene tramite chiave USB; le prestazioni e le possibilità di programmazione sono di facile esecuzione e coprono tutte le esigenze del gestore. Disponibile nei vari protocolli standard, il sistema PK3 prevede una versione applicabile direttamente sulla gettoniera, il PK3 Coin, ideale per soluzioni OCS. Microhard ha sviluppato una stazione di ricarica universale dove qualsiasi sistema di pagamento MDB presente sul mercato può es- sere ricaricato con moneta, banconota, bancomat, carta di credito ed è inoltre produttore delle classiche gettoniere a piastra frontale M10.

Padiglione 18P; Stand L18-M17

Moka Moka

Magex produce distributori multi-prodotto con sistema brevettato (no spirali), rilasciato ultimamente anche negli USA, realizzati con si- stema di produzione certificata TUV. Presso lo stand si potranno vi- sionare e provare i distributori della Linea Shop24h: Smart, adatto per le installazioni che richiedo il minimo ingombro; Pro,con 14 ero- gatori configurabili per piano; Easy col suo particolare sistema di e- rogazione che distribuisce il prodotto acquistato direttamente nelle La torrefazione napoletana MokaMokaCaffè vuole condividere mani del cliente senza rovesciarlo e a una altezza di 88 cm da terra, un’offerta lancio speciale attraverso la sua linea di capsule, cialde e rientrando così nelle normative per i portatori di handicap; Tools24h caffè in grani composta da miscele pregiate selezionate dai migliori con l’innovativo sistema di distribuzione e di ritiro a vassoio da 30 cm raccolti del mondo con tostatura fino al grado scuro e una macinatura per 24 cm; Big Store, con la vetrina “Digital Interactive” adatta per di- fine. Novità assolute al Venditalia 2015 saranno le capsule MokaMio stribuire giocatoli, parafarmaci, gioielli, pane, pesce fresco prodotti e MokaEspresso, compatibili con i due sistemi più diffusi. elettronici ecc. Padiglione 18P; Stand G02 Padiglione 18P; Stand E02

aprile 2015 19 Ni.Si. Oranfresh (A.A.T.)

Oranfresh® produce distributori automatici refrigerati per spremu- te istantanee di frutta fresca, macchine spremiagrumi e centrifughe commerciali, distinguendosi per il processo di spremitura, brevettato per garantire succo puro al 100%. Le nuove macchine Vending ele- La Ni.Si. presenterà come sempre tutta la propria gamma di prodot- vano l’offerta di succhi freschi. OR Multi Juice è il “creativo” della ti, a partire dalle palette automatiche per i distributori nelle varie di- gamma: un distributore che può erogare spremute agli agrumi, alle mensioni disponibili, poi le palette ad uso manuale, ovvero quelle in- fragole, ai frutti di bosco, al mango; i succhi sono anche miscelabili cartate, che possono essere personalizzate con il proprio logo, e in- fra loro e con integratori energetici o dietetici. fine quelle biodegradabili. OR Orange & Apple è il combo che offre sia succo d’arancia appena La novità più recente proposta dalla Ni.Si in fiera sarà la paletta in- spremuto sia succo di mela centrifugata all’istante. cartata 125mm, la più lunga presente oggi e pensata per il mercato Il distributore semiautomatico OR Fill-Up – per supermercati, cen- nord-europeo. tri commerciali e aree self-service – eroga succo fresco d’arancia in bottiglie di vario formato, per il consumo d’asporto. Padiglione 18P; Stand E12 Padiglione 18P; Stand A22 N&W Perfetti Van Melle

Anche quest’anno il Gruppo N&W sarà presente al Venditalia 2015 con un ampio spazio espositivo. I visitatori troveranno uno stand ric- co di novità, tra cui spiccheranno per il segmento Snack&Food, Mambo, dedicato alle locazioni semi-pubbliche e Samba, in versione touch dotata di vassoi con etichette elettroniche. Ci sarà anche una versione di Opera con nuove prestazioni e Can- Perfetti Van Melle fa il suo ingresso nel mondo del cioccolato con to Touch Dual Cup, che propone la bevanda nel bicchiere più adat- una novità a marchio Chupa Chups: i confetti di cioccolato Chupa to alla sua degustazione, oltre ad un nuovo infusore per tè in foglie. Chups Choco. Chupa Chups Choco è la nuova doppia proposta di Nell’area Ho.Re.Ca. troveranno posto Krea Instant e Karisma con il Chupa Chups: un prodotto e un formato molto diverso dal lollipop, sistema telemetria che permette di monitorare l’attività della macchi- conosciuto e amato da tutte le generazioni, ma assolutamente in sin- na da qualsiasi distanza. tonia con il vissuto del marchio. Chupa Chups Milk Choco è un cuo- Da non dimenticare infine le interessanti novità per i marchi SGL e re di cioccolato al latte, confettato in diversi colori. Chupa Chups Pe- Wittenborg. anut Choco è una croccante arachide rivestita di cioccolato confet- tato. Con la sua speciale confettatura, Chupa Chups Choco è adatto al consumo in ogni stagione. Il formato busta è da 45 gr. Chupa Chups Choco sarà sostenuto da numerose attività di comunicazione, con un filmato pubblicitario e u- na campagna facebook sulla pagina Chupa Chups Italia www.face- book.com/chupachupsitalia.

Padiglione 18P; Stand C36-D37 Padiglione 18P; Stand C22-D29

20 aprile 2015

Rekico Caffè mezzi; calcola le distanze e produce in automatico le trasferte; forni- sce il “colpo d’occhio” sul cliente e le macchine che ha in carico; invia i dati contabili al commercialista.

Padiglione 18P; Stand H01

Saeco

Saeco presenta a Venditalia 2015 Special Edition la nuova linea di macchine hot&cold Evo: un nuovo design, con inserti in alluminio, una grafica moderna e un nuovo display a colori. Saeco – prima sul mercato nel lancio di una soluzione a capsule a- perta in grado di gestire i più comuni formati di capsule senza vin- colare i clienti ad un fornitore – presenterà la gamma completa di vending machines a capsule: Atlante Evo 500/700 CapBean, con La Rekico Caffè rappresenta da quasi 20 anni un punto di riferi- contenitore, capsule e grani, e Cristallo Evo 400/600 Capsu- mento nel mercato italiano ed estero della Distribuzione Automatica. le, tutte disponibili nelle due varianti per capsula Caffitaly e per cap- Rekico si presenta al Venditalia 2015 con i prodotti che hanno reso sula di tipo LB. celebre la sua linea Vending: dai classici Espresso Corona ed Extra, Atlante Evo 500/700 e Cristallo Evo 400/600 sono dotate della tec- passando ai più raffinati arabica mono-origine sino alle tisane in fo- nologia Gran Gusto, per un espresso all’italiana anche con una dose glia. La linea Vending è stata ulteriormente ampliata con i prodotti so- di soli 6 grammi. lubili in capsula e, con le sue 18 referenze totali, si configura tra le li- Per l’OCS, Saeco proporrà le nuove Lirika One Touch Cappuccino, nee più complete di tutto il settore. con nuovo cappuccinatore, Aulika Top V2 compatibile con sistemi di Con le tre miscele studiate appositamente per i distributori automati- pagamento e la nuova macchina a capsule, in grado di gestire tutti ci – Aromatik, Quality e Diamont – la Rekico Caffè è in grado di offrire i più comuni tipi di capsule presenti sul mercato, e anche il latte fre- un servizio a 360 gradi per tutti i suoi clienti. sco nella versione Milk. Grandi novità per il Venditalia 2015 arriveranno dal fronte OCS. Ver- Nell’Area Progettuale sarà esposto un progetto sviluppato in colla- ranno presentate, infatti, nuove macchine di alta qualità, in grado di borazione con Philips Lighting: il primo distributore automatico intel- soddisfare anche i consumatori più esigenti. ligente per lampadine e faretti LED Philips.

Padiglione 18P; Stand B18-C17 Padiglione 18P; Stand H22-L27

Sabicom Sanden International (Europe) LTD

L’obbligo di certificazione dei corrispettivi dei d.a. è imminente. Ma- goVending è il software di Sabicom che vuole semplificare la gestio- ne quotidiana della Distribuzione Automatica tramite un controllo preciso di costi e ricavi e con un notevole risparmio di tempo. Le fun- zionalità: importa i dati da tutti i sistemi di vendita; traccia e controlla gli incassi; produce statistiche e classifiche sugli incassi, sui prodotti La SandenVendo sarà presente in fiera a Rho con la gamma dei venduti e sugli operatori; calcola il margine per distributore, per clien- suoi distributori delle linee: G.Snack, modelli HS 5/6/8 selezioni per te e per operatore; pianifica le manutenzioni ordinarie, i giri visita e i ripiano; modelli SD-DesignLine 6/8/10 selezioni per ripiano. giri tecnici per ogni operatore; gestisce la merce in magazzino e sui G.Drink, modelli G.Drink DR6 e G.Drink DR9, i modelli G.Drink-De-

22 aprile 2015

signLine 6 e G.Drink-DesignLine 9 e G.DrinkDR e DesignLine con Spinel Catcher Verticale. G.Caffè – modello G.Caffè ES7, versione Espresso e Instant. Coffee Server Ho.Re.Ca., espresso in grani. Bottle and Can – a caduta – Narrow-Stack 480 e 550. ICV 05 per gelati confezionati. Padiglione 18P; Stand B08-C07

Silplaster

Presenza storica e costante alla fiera Venditalia, l’azienda piemonte- se Silplaster accoglierà i suoi partner storici e quelli potenziali per presentare la sua linea di palette automatiche e palette incartate per la Distribuzione Automatica. Spinel sarà presente a Venditalia con la sua gamma completa di macchine da caffè a cialda e a capsula. Il visitatore potrà scoprire Lo- Padiglione 18P; Stand B27 la e Lolita le “sorelle” studiate per l’OCS; Jasmine e Jessica le “ge- melle” specifiche per l’Ho.Re.Ca.; JJ Hibrid, capace di funzionare Soave Group contemporaneamente con i due sistemi a cialda e a capsula; XP24, a cialda o a capsula, funzionante con innovative batterie al litio. Infine Ciao la nuova macchina a cialde: gruppo caffè in ottone, sistema i- draulico autopulente brevettato, design accattivante, dimensioni ri- dotte. Novità assoluta sarà la Ciao SmartCoffee la prima macchina al mon- do che funziona con il proprio smartphone. Grazie all’app Android e iOS, si può scegliere un caffè , o normale con un sem- plice touch. L’app consente di caricare sul proprio cellulare un cre- dito che scala ogni volta che si gusta un caffè; questo permette al gestore il controllo delle erogazioni presso il cliente ed il blocco del- la macchina.

Padiglione 18P; Stand G07

TLT Vend

Soave Group vanta un importante background nella produzione e nella commercializzazione di prodotti di largo consumo brevettati. L’azienda ha le sue sedi a Palomonte, in provincia di Salerno. Nel 2013, dopo anni di esperienza nel mondo del caffè porzionato, crea il brand “Gustosoave” per dare agli aspiranti imprenditori la possibili- tà di sviluppare un business di successo nel mercato del caffè. La forza del brand è data da un prodotto brevettato: il sistema “Tecmes”, una tecnologia applicata a capsule e macchine per caf- fè espresso che permette un’estrazione ottimale di tutte le proprie- tà organolettiche del caffè. Oggi, grazie a nuovi investimenti, Soave Group sta migliorando la propria rete per ampliare la copertura del TLT Vend presenterà “Le Gelizie di Esther J.”, una nuova linea di territorio con l’obiettivo di internazionalizzare il brand. “frozen drinks”, ovvero frappé, granite, frozen yogurt, ice coffee, ecc. erogati all’utente finale dai distributori auomtatici Quinzee che prepa- Padiglione 18P; Stand C08 rano le bevande sul momento a richiesta del consumatore.

24 aprile 2015 Il gestore ha la possibilità di offrire bevande più o meno dense o liqui- matico di souvenir: dispositivo meccanico al 100% con amplia vetri- de e dal sapore più o meno marcato oppure di mescolare due diversi na, possibilità di posizionamento indoor e outdoor, massima sempli- ingredienti per offrire un numero infinito di combinazioni. cità nell’acquisto, fino a sei tipologie di souvenir vendibili (magneti, Gli ingredienti, creati per essere utilizzati con Quinzee, sono certificati badge, specchi, medaglie e monete commemorative, souvenir di le- Kosher Dairy, sinonimo di prodotto di qualità, dalle origini certificate, gno o di plastica). e vegetariano (non vegano). Quinzee sarà offerta ai gestori tradizionali o di shop24 ma anche ad utenti finali quali bar, spiagge, parchi gioco, ecc. Padiglione 18P; Stand L41

Padiglione 18P; Stand L11 Zerica

To.Da Caffè

Zerica propone al Vending i propri sistemi di refrigerazione, lavoran- do alla costante ricerca di innovazione e qualità, elementi fondamen- tali di queste nuove proposte. La prima è un sistema completo di mi- scelazione ed erogazione di succhi ed acqua per uffici e comunità: arancia bionda ma anche la pregiata varietà rossa, entrambe di pro- duzione Sicilia, e poi pera, pesca ed ananas. Verrà esposto in anteprima Jolly, il prototipo di un nuovo erogatore compatto. Jolly è in grado di erogare acqua calda e fredda, succhi ma anche di preparare caffè ed è possibile scegliere fra la versione adatta alle capsule o quella a cialde.

La partecipazione di To.Da Caffè al Venditalia si caratterizza per il lancio di una nuova linea di prodotto e per una novità nel confeziona- Padiglione 18P; Stand C39 mento dei prodotti solubili. To.Da presenterà, infatti, la nuova linea di capsule compatibili con le Zonzini macchine Lavazza “A Modo Mio”. Con questa novità l’azienda sicilia- na entra in un nuovo segmento di mercato che, secondo le aspetta- tive del management, porterà all’acquisizione di nuovi clienti e nuovi fatturati, importanti per la crescita che si sta pianificando nel nuovo quartier generale di Termini Imerese, vicino Palermo. L’altra novità importante è costituita dalla disponibilità della linea di solubili nelle capsule compatibili Nespresso, in comode confezioni da 10 pezzi dalla grafica ben curata e accattivante, adatta sia per i negozi al dettaglio che per gli scaffali della GDO.

Padiglione 18P; Stand E08-F07

Visit and Collect L’azienda Zonzini Carrelli Saliscale presenterà una nuova ver- sione del saliscale Domino con cingoli maggiorati e disponibile con portata fino a 400 kg. Domino presenta caratteristiche esclusive, come, ad esempio, i cingoli che ruotano in maniera indipendente sia sulle scale che in piano. Domino è ideale per il trasporto di merce pesante sulle scale per la sua semplicità di utilizzo e sicurezza. Con Domino è possibile percorrere scale di qualsiasi tipo e forma e si possono percorrere pavimentazioni di ogni genere grazie ai cingoli antitraccia e antigraffio. Domino, infatti, è utilizzabile anche all’ester- no superando percorsi accidentati come erba, ghiaia, terriccio o bu- che, senza chiedere all’operatore di mantenere il carico bilanciato.

Padiglione 18P; Stand H12

L’azienda Visit and Collect presenta un originale distributore auto-

aprile 2015 25 ELENCO ESPOSITORI VENDITALIA 2015 (aggionato al 27 marzo 2015)

ESPOSITORI STAND ESPOSITORI STAND ESPOSITORI STAND PADIGLIONE PADIGLIONE PADIGLIONE A.A.T. AGROINDUSTRY ADVANCED ETER SRL UNIPERSONALE 18P H45 N&W GLOBAL VENDING SPA 18P C22 D29 18P A22 TECHNOLOGIES SPA FABER ITALIA SRL 18P H32 L31 NAYAX 18P D02 E01 ADIMAC SRL 18P F08 FABIO RUSSO SRL - MEDIA & TRADE NEW BUSINESS MEDIA SRL 18P ND 18P ND ALTURAS SISTEMI SRL 18P B21 CONSULTING NEXTS SRL 18P ND ANEDA (ASOCIACION NACIONAL FAS INTERNATIONAL SPA 18P B22 C27 18P L32 M31 ESPAÑOLA DISTR.AUTOMATICOS) NI.SI. SRL 18P E12 FEIO SRL UNIPERSONALE 18P L33 ARISTEA SPA 18P L34 PAYVEND SRL 18P B40 FIGLI DI PININ PERO & C. SPA 18P D07 ART&WORKS SRL 18P ND PENTAIR INTERNATIONAL SARL 18P A12 B11 FLO SPA 18P PROG ASSET SRL 18P D11 PERFETTI VAN MELLE ITALIA SRL 18P C36 D37 FOOD24 SRL 18P PROG AZTEK 18P C42 PLANET COFFEE 18P C06 G.I.FI.ZE. SPA 18P E07 BARILLA G. E R. F.LLI SPA 18P C12 PROMEL SRL 18P ND GAP-MAC SRL 18P H42 REBUS D.O.O. 18P F44 BEVERFOOD SRL 18P ND GASMARINE SRL 18P C29 REKICO CAFFE SRL 18P B18 C17 BIANCHI VENDING SPA 18P F12 G17 GR PACK SRL 18P M12 SABICOM SRL 18P H01 BILT SRL 18P C11 GRECO ZUCCHERO DI GIUSEPPE GRECO 18P F02 SAECO VENDING SPA 18P H22 L27 BLUPURA SRL 18P M22 HIPALA COMMUNICATION S.L. (HOSTEL 18P ND SAN GIORGIO SRL 18P D44 BONETTO SRL 18P H40 L39 VENDING) SANDEN INTERNATIONAL (EUROPE) LTD 18P B08 C07 C.I.D.A. SRL MOKA MOKA CAFFÈ 18P G02 ICA SPA 18P E16 SELEX-GIACOMO PICOLLO SRL 18P L35 CAFFE' D'ITALIA SRL 18P E18 IMPER SPA 18P G34 H33 SERIM SRL 18P H07 CAFFE' GHIGO SRL 18P B30 INGEGNI SRL 18P H36 SILPLASTER SRL 18P B27 CAFFE' MORENO SRL 18P H18 L17 INGENICO ITALIA SPA 18P C40 SOAVE GROUP SRL 18P C08 CAFFÈ TRE VENEZIE SRL 18P L38 INNOVATIVE TECHNOLOGY SRL 18P B29 SPINEL SRL 18P G07 CAMARDO SPA 18P G08 INTERNATIONAL CURRENCY 18P ND TECHNOLOGIES CORP. SPREAFICO SRL 18P F01 CDD SPA 18P B13 INTIS LTD. 18P G45 TERAPLAN 18P B36 C37 CHANGE ITALIA SRL 18P D08 IPACK-IMA SPA 18P ND TLTVEND SRL 18P L11 COGES SPA 18P G32 H31 ITALIANA PLAST SRL 18P F04 TMK SRL 18P H34 COMESTEROGROUP SRL 18P G18 H17 ITALYTRADE SRL 18P M33 TO. DA. CAFFE' SRL 18P E08 F07 CONFIDA - ASSOCIAZIONE ITALIANA 18P L22 M27 DISTRIBUZIONE AUTOMATICA KF SRL 18P H11 TORREFAZIONE IONIA SPA 18P L12 M11 CRANE PAYMENT INNOVATIONS - CPI 18P C18 D17 LABORATORIO GASTRONOMICO DUE TORREFAZIONE POLI SRL 18P D36 E37 18P F11 AA SRL D.A. DESIGN GROUP SRL 18P G12 TORREFAZIONE VARANINI SRL 18P F17 LAQTIA SL 18P ANEDA DICAL SRL 18P G22 H27 VENDING PRESS S.R.L. 18P ND SPA 18P D12 E17 DISPENSA ZANIBONI SRL 18P G01 VENDORS EXCHANGE GLOBAL VENDING 18P ND MAGEX SRL 18P E02 DITTING MASCHINEN AG 18P ND VISIT AND COLLECT S.R.O. 18P L41 MANEA VENDING SRL 18P E36 F37 DRINKA BEVERAGES LTD. 18P G42 WALLNET SRL 18P ND MARC SRL 18P ND DUCALE MACCHINE DA CAFFE' DI YILMAZ PLASTIK BILGI SERVISLERI VE 18P F36 G43 18P C43 SANDEI UGO E C. SNC MDS ELECTRONICS 18P D05 YAYINCILIK TICARET LTD.STI EDIZIONI DATIVO SRL 18P ND MEDYS SRL 18P B02 C01 ZERICA SRL 18P C39 ELDOM COFFEE TECHNOLOGIES AG. 18P ND MICROHARD SRL 18P L18 M17 ZONZINI SRL 18P H12 ELKEY SRL 18P D39 MICROMIC SRL 18P B12 ZUMMO INNOVACIONES MECÁNICAS, SA 18P D43

ND: NON DISPONIBILE

vi aspetta a Venditalia 2015

26 aprile 2015

LE ALTRE AZIENDE DEL VENDING A TUTTOFOOD 2015

Per facilitare la visita dei nostri lettori a Tuttofood/Venditalia 2015, presentiamo ora una panoramica di alcune aziende legate al mondo della Distribuzione Automatica che hanno deciso di esporre direttamente all’interno di Tuttofood, il salone biennale dell’Agroalimentare di Fiera Milano. I loro stand saranno attigui ma esterni al padiglione dedicato alla Distribuzione Automatica. Tuttofood si estende su una superficie totale di oltre 180 mila metri quadri. Saranno circa 2.500 le aziende espositrici provenienti da settori specifici ma sinergici che coinvolgono i diversi com- parti della filiera agro-alimentare insieme alle istituzioni locali provenienti da tutta Italia. Sul versante dei visitatori, in manifestazione, oltre ai 1.200 hosted top buyer, scelti attraverso un’attenta profilazione che garantirà incontri produttivi direttamente allo stand - con ottimizzazione dei tempi e il massimo rendimento dei contatti - sono attesi in fiera più di 11.000 buyer che renderanno l’edizione 2015 di Tuttofood intensa e ricca di novità.

Acqua Minerale San Benedetto pronti microondabili e da consumare freddi, ad alto contenuto di servizio. Questa nuova linea di prodotti è realizzata con materie pri- me fresche, olio extravergine di oliva e pasta di semola di grano duro trafilata a bronzo. Il packaging è stato studiato per una perfetta mac- chinabilità e per un veloce riscaldamento oltre che per sfruttare al meglio gli spazi all’interno dei distributori automatici, permettendo il caricamento di più prodotti. L’innovativo sistema di confezionamento e conservazione consente una gestione più facile del prodotto che avrà una shelf-life di 90gg a una temperatura di conservazione di 8C°, pur essendo privo di conservanti. A Tuttofood l’azienda pugliese presenterà anche nuove referenze di tramezzini e sandwich per il Vending oltre alle varie linee di prodotto Acqua Minerale San Benedetto opera in tutti i segmenti del che spaziano dalla frutta ai salami snack, ai prodotti microondabili. beverage analcolico: dalle acque minerali (San Benedetto, Primavera, Acqua di Nepi e Guizza) a quelle addizionate (Aquavitamin e San Benedetto Ice Formula Zero), dalle bibite gassate (San Benedetto e Padiglione 16; Stand B65 Schweppes) al thè (San Benedetto e Guizza) e alle camomille (Baby Drink), dagli sport drink (Energade), alle acque toniche (Schweppes) Amica Chips fino alle bibite piatte a base di succo (Oasis e Batik) e agli aperitivi (Ben’s e Schweppes). L’azienda presenterà a Tuttofood tante novità, alcune delle quali destinate al Venging tra cui: Prima Spremitura, la nuova linea di bibite gassate; T-Surf, il nuovo thè freddo in un pack unico nel suo genere. Di entrambi i prodotti si parla diffusamente nell’articolo pubblicato a pag. 54.

Padiglione 14P; Stand C31-D38

Alba Tramezzini

Alba Tramezzini presenterà la nuova linea di prodotti con il mar- chio Antica Trattoria Italiana, il brand che firmerà una linea di piatti Amica Chips, azienda tutta italiana specializzata nella produzione

28 aprile 2015 10-Vending Magazine 210x297_ok.indd 1 25/03/15 14:16 di patatine e snack salati, presenterà tanti prodotti, alcuni anche prodotti, presenta in anteprima a Tuttofood un importante restyling dedicati al Vending. La linea premium delle patatine “hand cooked”, grafico della linea di bevande thé a marchio Yotea. La linea Yotea si o meglio dette “come quelle cotte a mano”, viene presentata nel presenta oggi con una gamma completa in termini di pack (bk 200, formato adatto per i d.a.: la confezione da 30 grammi delle patatine pet ml 500 e lattina ml 330), disponibile sia nelle ricette classiche Eldorada, con meno grassi, al gusto di olio di oliva o aromatizzate, e come limone e pesca, sia in una rinnovata ricetta da infuso per il thé le Alfredo’s nella confezione da 35 grammi, spesse e croccanti, nella verde (formato da mezzo litro). La linea Yotea utilizza ricette semplici versione al sale marino o più saporita al pepe. Le confezioni di e naturali, sono prodotti dissetanti e pratici da bere, ideali per ac- questa linea sono accattivanti e gradevoli, adatte per la vendita a compagnare una pausa o un pasto veloce. impulso tipica del Vending. Padiglione 6; Stand B09-C18 Padiglione 10; Stand F02-E03 Covim Caffè Vergnano

Caffè Vergnano sarà presente alla prossima edizione di Tuttofood con un nuovo progetto che rivoluziona il mercato del porzionato in ottica ecologica e in linea con il tema guida di Expo Milano 2015. La torrefazione torinese presenterà la prima linea Èspresso1882 di capsule compostabili e compatibili con le macchine a uso domestico a marchio Nespresso®* e con le macchine Èspresso1882 TRÈ. Per informazioni più approfondite rimandiamo all’articolo pubblicato a pag. 52. * Il marchio non è di proprietà di Caffè Vergnano S.p.A. né di aziende ad essa collegate. Covim presenterà l’eccellenza della sua gamma produttiva multica- Padiglione 10; Stand C19-D22 nale destinata agli operatori dell’Ho.Re.Ca, del Vending e della GDO. Quest’anno Covim si presenterà all’appuntamento con Tuttofood Conserve Italia rinnovando completamente la propria corporate identity attraverso il cambio dell’immagine coordinata, studiata appositamente per an- dare incontro ai nuovi trend di consumo che prevedono una sempre maggiore attenzione ai canoni estetici nel packaging e alla cura dei dettagli nel design.

Padiglione 14; Stand F09-G18

Forno Damiani

Forno Damiani utilizzerà la vetrina di Tuttofood per presentare il suo ampliamento di gamma grazie ai nuovi “Maxi” formati dei noti best seller Croccantelle, Three Snack, Crostini, Bruschette e Tarallini che sono già disponibili per i gestori vending anche nei formati che vanno dai 70g ai 100g. Attraverso il lancio della gamma Maxi, Forno Damiani si è posta l’obiettivo di vedere posizionati i suoi prodotti più venduti anche nel vending pubblico: nelle postazioni delle stazioni ferroviarie, metropolitane, aeroporti, store h24. Il prodotto gode di un’alta Conserve Italia, in un ottica di allargamento del proprio portfolio

30 aprile 2015 Ma come, non usi la paletta incartata?

L’azienda con la più ampia gamma di palette incartate e con la possibilità di personalizzazione nelle seguenti misure: 88mm – 95mm – 105mm – 115mm. Inoltre sono disponibili palette biodegradabili e palette automatiche per ogni tipo di distributore. XXXOJTJTSMDPNtJOGP!OJTJTSMDPN Via dell’Artigianato, 10 - 22079 Villa Guardia (Co) Italia Tel. +39 031 480591 Fax + 39 031 563218 riconoscibilità tra i consumatori perchè i pack sono identici ai noti Germinal Bio Vegan. I prodotti sono studiati per chi ha particolari formati snack da 40g, ma solo più grandi e con la scritta “Maxi”. intolleranze e per tutte quelle persone che scelgono di seguire uno Nulla cambia, ovviamente, per quanto riguarda la perfetta la stile di vita sano e un’alimentazione equilibrata. Tra le novità, molti macchinabilità nelle mono spirali dei distributori automatici. sono i prodotti biologici, salutistici e funzionali disponibili in confezioni monoporzione, formulati con ingredienti dalle note qualità nutrizionali. Un esempio è la Barretta Cacao Quinoa, uno snack fragrante e Padiglione 10; Stand C36 goloso, oltre che senza glutine.

Gimoka Padiglione 1; Stand R20-S17

Kimbo

Gimoka presenta la sua linea per Vending/OCS, Ho.Re.Ca. e GDO composta da caffè in grani, capsula, solubile e liofilizzato, sia a mar- chio che per conto terzi. Come capsule, oltre al sistema proprietario saranno esposte le compatibili che lavorano sui sistemi EP, Blue, A Modo Mio, Nespresso e Dolce Gusto di Nescafè. Come caffè in gra- ni per la Distribuzione Automatica ci sono tre tipologie di prodotto: un 100% robusta nobili, Gimoka Corpo, di primo prezzo, che si adatta a elevati consumi nei d.a; un fascia intermedia, robusta con arabica, Gimoka Anima, dal gusto dolce e morbido; un caffè pre- Kimbo sarà presente a Tuttofood con “Adesso Espresso”, la nuova mium, sempre arabica con robusta, di derivazione Ho.Re.Ca., com- macchina per il segmento OCS, e la relativa linea di capsule univer- mercializzato col brand Caffè Sì/Pausa Bar. sali che comprende le miscele di caffè arabica, espresso e decaffei- nato, oltre a camomilla, caffè al gingsen, orzo e tè al limone. Padiglione 14; Stand D01-E08 Padiglione 14; Stand D31-E42 Gruppo MangiarsanoGerminal L’Aromatika

La torrefazione napoletana L’Aromatika, con il suo noto brand “Caffè Borbone”, si presenterà a Tuttofood 2015 con diverse interes- santi novità: la nuova veste grafica, i nuovi formati e le nuove pezza- ture della nota linea “Don Carlo” compatibile con Lavazza A Modo Mio; la nuova veste grafica della cialda ESE 44.

Padiglione 14; Stand F39-G48 Il Gruppo MangiarsanoGerminal presenterà le ultime referenze delle linee Germinal Bio Senza glutine, Germinal Bio Senza lievito e

32 aprile 2015

Lettori di banconote ICT

XBA SERIE V7 SERIE S7A

SERIE L83 SERIE P70 SERIE P77

RICHIEDERE DEPLIANT SPECIFICO PER CIASCUN LETTORE

RIVENDITORE VENDING PER L’ITALIA SUBALPINA SUBALPINA VENDING srl Via Vittime di Piazza Fontana, 28 - 10024 Moncalieri (TO) - ITALY - Tel. (+39) 011 6204604 VENDING SRL Fax (+39) 011 6204640 - www.subalpinavending.it - [email protected] ODE S.r.l. Sede legale e Stabilimento 23823 Colico (LC) Via Borgofrancone 18, Zona Industriale Uffici Commerciali e Amministrativi 20090 Segrate (MI) Via Modigliani, 45 tel. +39.02.715429 fax +39.02.715144 imprese di gestione imprese di gestione IMPRESE DI GESTIONE IN ITALIA

Per apparire in questa rubrica: Tel. 011/660.29.00 mail: [email protected] Possibilità di pubblicare degli articoli redazionali sulla vostra gestione

PIEMONTE E VALLE D’AOSTA LOMBARDIA MANTOVA

TORINO MILANO

GOVI srl Via Marconi, 22/24 SERIM srl 46020 Motteggiana (MN) Sede operativa Tel. 0376-527610 Fax 0376-527611 Via Del Lavoro, 8 e-mail: [email protected] NUOVA CIGAT srl 20061 CARUGATE (MI) Internet: www.buonristoro.com Via Vittime di P.zza Fontana, 28 Tel. 02-9250391 r.a. Resp. Comm.: Alfredo Gili 10024 Moncalieri (To) Fax 02-925039419 Resp. Tec.: Franco Staglianò Tel.: 011-6204611 e-mail: [email protected] Fax: 011-6204680 - 011-6204670 Internet: www.serim.it e-mail: [email protected] Presidente: Bruno Mazzoleni TRENTINO ALTO ADIGE Internet: www.nuovacigat.it [email protected] Resp. Comm.: Emanuele Fassio Resp. Comm.: Roberta Formentini Resp. Tec.: Luca Ruggeri [email protected] TRENTO Resp. Qualità: Roberta Bonomi ALESSANDRIA [email protected]

BRESCIA

DOLOMATIC srl Via Segantini, 1 - 38015 LAVIS (TN) Tel. 0461-246476 Fax 0461-241946 BRUS SERVICE srl e-mail: [email protected] Reg. Cartesio Km. 30 Internet: www.dolomatic.it 15012 BISTAGNO www.buonristoro.com Tel.: 0144-377005 CAFE’ MATIC di La Spina L.e S. snc Amm.: Marcello Rosa Fax: 0144-324031 Via Matteotti, 311 e-mail: [email protected] 25063 GARDONE V.T. (BS) LAZIO Internet: www.bruscob.it Tel.: 030-8912238 Resp. Comm.: Giuseppe Brusco Fax: 030-8916497 Resp. Tec.: Flavio Scrivano LATINA e-mail: [email protected] VERCELLI Internet: www.cafematic.it Resp. Comm. e Tec.: Luca La Spina

VDA snc Via G. Ferraris, 51/A DO.MA srl 13044 CRESCENTINO (VC) Strada Marcaccio, 305 Tel. e Fax: 0161-842155 04100 LATINA e-mail: [email protected] Tel. 0773-622213 Internet: www.vdacaffe.it OVDAMATIC Fax 0773-608049 Resp. Comm.: Fiorenzo Tomasoni srl e-mail: [email protected] Resp. Tec.: Antonio Argenton Via G.Bormioli, 32/34 25135 BRESCIA Internet: www.domasrl.it Resp.Comm.: Luca Ventriglia Tel. 030-3761270 Resp. Tec.: Daniele Marcucci Fax 030-3761280 Resp. Logistica: Antonio Capotosto e-mail: [email protected] Resp. Qualità: Emanuele Zanotto Internet: www.ovdamatic.com Resp.Comm.: Giorgio Barozzi Resp.Tec.: Eligio Cavalli

IV aprile 2015 imprese di gestione imprese di gestione

PUGLIA SICILIA EMILIA ROMAGNA BARI RAGUSA

POINT SERVICE srl DI.A. srl SP 25 Ragusa-Marina Z.I. 3° Fase KM. 1,700 V.le Magna Grecia Z.I. OCS-SERVICE di Cerchierini Cristian 70020 CASSANO delle MURGE (BA) 97100 Ragusa (RG) Uffici Commerciali Via San Potito, 39 Tel. 080775698 - Fax 080775998 48022 LUGO (RA) Via Degli Artigiani n. 3 e-mail: [email protected] Tel/Fax 0545/1920385 Internet: www.diavending.it 98051 Barcellona P.G. (Me) Cell. 340/1225825 Resp.Comm.: Giuseppe Policoro Tel. 0932-668550 e-mail [email protected] Resp.Tec.: Simone Raffaele Fax 0932-667691 www.ocs-service.it Servizio Clienti 800-014096 e-mail. [email protected] Internet: www.pointservicesrl.com CAMPANIA Resp. Servizi: Giuseppe Licitra Resp. Uff. comm.: Geri Giunta NAPOLI Resp. Amm.: Claudio Errico Resp. Tec.: Vincenzo Galofaro

CENTRI DI ASSISTENZA ESPRESSO UNO PIÙ GROUP Via Romeo Nicola, 11 TECNICA M.D.A. SERVICE srl 80026 CASORIA (NA) Via Fornace, 2 Numero Verde 800266236 41013 Castelfranco Emilia (MODENA) Fax: 081-8695152 Tel. 059-921311 e-mail: [email protected] Fax 059-950329 PIEMONTE e-mail: [email protected] Internet: www.espressounopiu.it internet: www.mdaservice.it Resp.Comm.: Ciro Esposito Resp.Comm.: Christian Furia FILIALI ESPRESSOUNOPIÙ GROUP: Resp. Tec.: Francesco Manfredi ESPESSO UNO PIÙ LUCANA Contrada Taverna del Postiere, 58 SICILIA 85044 LAURIA (PZ) Direttore Commerciale: Remo Ielpo ESPRESSO UNO PIÙ LOMBARDA Via Pierluigi Palestrina, 10 NUOVA CIGAT srl 20842 BESANA BRIANZA (MB) Via Vittime di P.zza Fontana n. 28 Direttore Comm.: Franco Francavilla 10024 Moncalieri (TO) Direttore Amm.: Francesco Minasola Tel.: 011-6204611 KESPRESSO srl concessionario Fax: 011-6204680 - 011-6204670 Kimbo e-mail: [email protected] EUROFOOD srl (Vending Machines) Via Pietro Nenni,112 www.nuovacigat.it Via G. Carducci, 111 80021 AFRAGOLA (NA) Resp. Comm: Emanuele Fassio 97011 Acate (Rg) Tel.: 081-8695152 Resp.Tec.: Luca Ruggeri Tel. 0932-870257 Direttore Comm.: Fabio Esposito Fax 0932-875478 e-mail: [email protected] internet: www.eurofoodsrl.it Amministratore: Salvatore Di Noto CALABRIA Resp. Comm.: Roberto Di Noto CROTONE Resp. Logistica e Tecnico: Ignazio Di Noto

TORINO VENDING srl Via Santi, 3/8 RIRI’ servizi sas 10042 Nichelino (Torino) di Risoleo F. Tel. 011-6804572 Via Nazioni Unite n. 5 Fax 011-6277670 88900 CROTONE (KR) e-mail: [email protected] Tel. e Fax 0962-964739 www.torinovendingsrl.it e-mail: [email protected] Resp. Comm.: Gherardi Sergio Resp.Tec.: Francesco Risoleo Resp. Tec.: Bruno Felice

aprile 2015 V Amica Chips: “Non inganniamo nessuno. Trasparenti con i consumatori”

dotti anche vanti di artigianalità no- per una in un tegamino, nella cucina Il presidente della nostante la loro natura industriale”. di casa? Davvero l’Autority ritiene che La sentenza ha lasciato dietro di sé il consumatore di patatine possa pen- storica azienda italiana un ampio strascico di polemica e ha sare questo nel leggere “hand cooked” suscitato la reazione ufficiale di una o “cotte a mano” sul packaging di un delle patatine, Alfredo delle aziende coinvolte nella vicenda, prodotto industriale? Amica Chips S.p.a., che ha inviato, Noi abbiamo provato a spiegare che si Moratti, risponde, tramite il presidente Alfredo Mo- tratta di terminologia del settore con- ratti, una lettera aperta ai consu- venzionalmente usata in tutto il mon- con una lettera aperta matori in risposta alla sanzione per do per indicare un determinato tipo di pubblicità ingannevole ripresa da patatina, diversa da quella classica, ai consumatori, vari organi di stampa e che anche VM più spessa e croccante, perché non pri- pubblica qui di seguito. vata dell’amido e proprio per questo all’Antitrust che ha sottoposta ad un diverso processo pro- Lettera aperta del presidente di duttivo, a ciclo discontinuo e non con- Amica Chips ai consumatori in ri- sanzionato di recente tinuo, nel corso del quale l’intervento sposta alla sanzione per pubbli- umano è determinante. Ma no. Per i cità ingannevole quattro aziende del nostri burocrati il consumatore è un Cari consumatori, marziano (o non voglio dire cos’altro), comparto per supposta pochi giorni fa l’Autority sulla Con- che davvero potrebbe pensare che que- pubblicità ingannevole correnza ha notificato ad Amica Chips ste patatine siano cotte manualmente S.p.A., azienda di cui sono presidente, una ad una, pur trovandosi all’inter- un provvedimento che commina una no di una busta venduta al supermer- sanzione di € 300.000,00 per “pubbli- cato! Del resto, l’Autority crede anche cità ingannevole”. che questo eccentrico personaggio che Oltre che incaricare i miei legali del- chiamiamo consumatore, quando la difesa dell’azienda nelle sedi giudi- vede un pacchetto di patatine che raf- ziarie competenti, mi sono chiesto se figura, accanto alle chips, anche una dovessi prendere posizione in modo coscetta di pollo o un hamburger e si pubblico e ho deciso di farlo. Non pos- chiama “Pollo roasted” o “Chipsbur- so accettare, infatti, che la mia Socie- ger”, pensi di trovare nel pacchetto dei tà venga presentata come un’impresa pezzi di pollo o hamburger e non delle che inganna i propri consumatori. Né patatine aromatizzate a quel gusto! L’Antitrust – sulla base della de- mi consola il fatto di trovarmi in “buo- Va bene, proveremo a prendere “il nuncia da parte dell’Una-Unione na- na compagnia”, anzi: mi amareggia consumatore” per mano e a spiegargli zionale consumatori (di cui avevamo ancor di più, perché, al di là dell’in- per filo e per segno quello che troverà parlato sul numero di ottobre 2014 giustizia sostanziale e dell’abnormi- – n. 308 – nella rubrica “Spigolature” tà economica della sanzione, sembra in un pacchetto di patatine: ma, at- ndr) – ha sanzionato per oltre 1 mi- che lo Stato Italiano voglia trovare tenzione, non potremo mai dirgli che lione di Euro quattro grandi azien- qualsiasi espediente per “fare cassa”, una determinata patatina ha il 20% de del settore alimentare, produttri- senza preoccuparsi di colpire solo le di grassi in meno rispetto a quelle tra- ci di patatine fritte in busta: 300.000 aziende italiane, in un momento nel dizionali, anche se l’informazione è Euro ad Amica Chips, 350.000 Euro quale importanti competitor stranieri vera! Perché è vietatissimo! Se ha il al Gruppo Unichips (San Carlo), sono sempre più massicciamente pre- 30% in meno va bene, ma se è il 20% 250.000 Euro a Pata e 150.000 Euro senti sul mercato, con confezioni di deve rimanere un segreto! a Ica Foods. Secondo l’Autorità prodotto che presentano le stesse ca- La verità è che i consumatori che con- garante della Concorrenza e del ratteristiche per le quali Amica Chips tinuano a premiare i nostri prodotti Mercato le quattro aziende avreb- (e le altre concorrenti italiane) sono con le loro scelte d’acquisto sono per- bero attribuito ad alcuni loro pro- state sanzionate. fettamente consapevoli delle loro scel- dotti “attraverso diciture e immagini Le principali marche straniere pre- te: a loro va la mia stima e gratitu- suggestive specifiche caratteristiche senti in Italia, infatti, hanno una li- dine. Sempre che l’Autority non pensi nutrizionali o salutistiche non corret- nea di patatine “hand cooked”, ossia che siano concetti troppo complessi da te in merito alla composizione e agli cotte a mano. Perché non vengono capire… ingredienti o alle modalità di trasfor- sanzionate? Forse loro, a differenza di mazione o cottura, attribuendo ai pro- noi italiani, cuociono le patatine una Alfredo Moratti

VI aprile 2015

UFFICIO STAMPA E PR

PRODOTTI EDITORIALI CREATIVITÀ E ADV

MARKETING STRATEGICO E OPERATIVO WEB E WEB MARKETING ORGANIZZAZIONEALLESTIMENTI EVENTI

MULTIMEDIA E PRODUZIONE

SOCIAL NETWORK E E-COMMERCE

ACADEMY: FORMAZIONE PERMANENTE CHIAMACI

Siamo una società di consolidata esperienza Positiv@mente S.r.l. nel Vending e negli altri mercati attigui Via Borgogna, 5 del Fuori Casa. Siamo uomini d’azienda: 20122 Milano creiamo valore nel marketing e nella Tel.+39 3483631373 comunicazione e contemporaneamente [email protected] offriamo flessibilità e cost saving per le aziende. www.positiv-a-mente.it Siamo presenti sull’intero territorio nazionale. Presente a SPECIFICHE per O.C.S. Fiera Milano-Rho | 3-6 maggio 2015 Padiglione 18 | Stand G07 MACCHINE DA CAFFÈ ESPRESSO

Cialde

DESIGN e CUORE SPINEL Made in Italy Nuovo Sistema Idraulico Anticalcare brevettato | Energy Saving | Credit Coffee System

SPINEL srl | 73052 PARABITA (Le) | Italy | tel +39 0833 593.641 | fax +39 0833 598.318 www.spinel.it Le rivendite in Italia: non solo grossisti ma consulenti

(2a PARTE)

rosegue e si conclude su questo La crisi economica Come cambia il numero di VM lo studio di mer- Pcato sulle rivendite nel Vending. Quale le motivazioni addotte per ruolo delle rivendite Dopo la prima parte – pubblicata a giustificare questo andamento? Per nel nostro mercato. marzo – che analizzava per macro chi si mantiene in “linea di galleg- argomenti il comparto e presentava giamento”, o ha perso fatturato, la Perché i metodi l’interessante case history della spiegazione ricade, in prima battuta, Francia – dove il fallimento di gros- sulla crisi economica generale. del passato non se realtà nazionali aveva completa- Infatti le rivendite risentono, a ca- mente ridefinito il ruolo di questa ca- scata, della contrazione dei consumi funzionano più e tegoria merceologica – qui di seguito sui luoghi di lavoro che ha eroso i ri- cavi dei gestori. I grossisti ricomin- proponiamo un “viaggio” all’inter- ceranno a crescere quando ripartirà perché oggi, se no del mercato italiano. l’attività nell’industria e negli uffi- La nostra redazione ha intervistato si vuole crescere, ci, torneranno a salire le battute, gli una decina di aziende – equamente operatori riprenderanno a installare bisogna dare un divise tra grossisti leader di merca- i distributori e a investire in macchi- to e strutture più piccole – che rin- ne e prodotti. servizio globale. Non graziamo per la disponibilità e da cui “Secondo me chi tratta il food ha sono usciti diversi spunti di riflessio- meno problemi perché le macchine solo più vendere… ne. Prima di addentrarci nelle varie attive, anche se sono di meno rispet- tematiche anticipiamo il motivo di to al passato, vanno comunque ri- fondo emerso dallo studio: un fu- caricate – spiega Tommaso Tabini, turo per le rivendite c’è, può es- titolare della storica V.A.T s.r.l. di sere positivo ma ruolo e funzio- Milano, sia centro di assistenza tec- ni vanno rivisitati e adattati al nica che rivenditore – . Ci sono cer- Vending di oggi. Gli schemi del ti settori che sono invece fermi, tipo passato non reggono più. quello dei distributori automatici, e altri che rispondono di più come, nel nostro caso, le gettoniere rendiresto”. IL SETTORE TIENE NEI NUMERI La crisi ha poi accentuato la “mi- È un mercato a “macchia di leopar- grazione” dei gestori che non do” quelle delle rivendite in Italia. sono riusciti per tempo a lavo- Il panel di grossisti intervistati ci rare sulla redditività – in occasio- ha indicato cifre molto differenti tra ne dell’aumento dell’I.V.A, dal 4% al loro. Sostanzialmente, però, il setto- 10% – verso i prodotti di fascia più re regge. La maggior parte delle ri- bassa, a discapito, ovviamente, del- vendite hanno registrato una sostan- la qualità. Una scorciatoia per evita- ziale tenuta tra il 2013 e il 2014, con re di perdere clientela che penalizza un segno meno che viaggia me- chi, tra i rivenditori, lavora con mag- diamente intorno al 2%. giore scrupolo. Aumenti a due cifre sono state rea- lizzati solo da realtà neo costituite La concentrazione del mercato o da chi ha deciso di ampliare il li- Il fenomeno delle acquisizioni e stino, inserendovi prodotti e servizi della concentrazione del setto- aggiuntivi prima non contemplati. re hanno un loro peso specifico Tutti hanno evidenziato, però, che sull’andamento del mercato. Una il 2015 è iniziato sullo stesso trend problematica maggiormente sentita dell’anno scorso, quindi senza parti- nel Nord Italia è infatti quella del colari segnali di crescita o regresso. diradamento della clientela: c’è l’ope-

34 aprile 2015 ratore medio-piccolo che ha venduto a realtà e gruppi più grandi e c’è chi, entrando semplicemente nel novero delle controllate, è stato comunque vincolato al sistema di forniture del gruppo che ha, ovviamente, i mezzi e le strutture per trattare gli acqui- sti in forma diretta con l’industria. I grossisti sono “nel mezzo”, perché se cambia il mondo della gestione ne su- biscono le conseguenze: meno clienti, meno battute e consumazioni diverse collocate in maniera differente.

Puntare sulla crescita dei “pic- coli” Lo scenario cambia se si scende “sot- to il Rubicone”, dove storicamente, il mercato si presenta più segmentato. Per chi fa registrare le perfor- mance migliori un motivo di spe- COME CAMBIA IL RUOLO vizio deve essere quindi a 360°. Que- ranza arriva dai “nuovi” gestori. DELLA RIVENDITA sto non vuol dire diventare un bazar. Sono realtà piccole, che non cerca- Devi essere riconoscibile per alcuni no “fortuna” nei grandi appalti e in Tutti gli intervistati concordano sul marchi di punta che ti devono dare grandi locazioni – ben sapendo di fatto che il ruolo delle rivendite sia la spinta sul mercato: ad esempio la non avere i mezzi per competere con cambiato. Se anche solo fino a 20 anni Parivend è conosciuto per le macchi- i big player del mercato – ma pun- fa il grossista aveva essenzialmente ne Necta e il caffè Covim; su queste tano a curare e seguire, anche nei il ruolo di gestore d’ordini – compra- referenze è altamente specializzata. minimi dettagli, una clientela più va macchine e prodotti per rivenderli Ma il gestore che viene da noi può ac- ristretta come battute ma disposta in proprio o facendo l’intermediario quistare anche snack, bevande, ecc. a pagare qualcosa in più pur di ave- e rinviando direttamente al fornito- La differenzazione nell’offerta è una re un buon servizio. Sono gestori che re per certi tipi di referenze – oggi devono mettere la qualità davanti a questa funzione è troppo limitante. tutto e hanno bisogno di investire in Il gestore identifica la rivendi- nuove macchine e nuovi prodotti. ta come un consulente globale “Crediamo che la crescita dei Gran- in grado di aiutarlo e sostenerlo di Gruppi abbia raggiunto il suo nelle pratiche burocratiche, nel apice – affermano alcuni rivendito- credito e nei pagamenti. ri del centro di medie dimensioni –. Ci accorgiamo che, oltre alle nuove Multi prodotto per forza aperture, è in aumento il fenomeno Essere multi prodotto. Il concept dei “grandi ritorni”. Stanno ripar- classico della rivendita come tendo o sono già ripartiti dei gestori concessionaria di un solo mar- che avevano venduto a delle grosse chio pare sorpassato sia per le realtà con valori a battuta a suo tem- diverse esigenze dei gestori che per po esorbitanti e che ora vanno a “ri- scelta stessa dei grandi brand, in conquistare” quelle stesse erogazioni particolare quelli del caffè, che ten- a prezzi ovviamente vantaggiosi per dono a dare con sempre maggiore la perdurante crisi del mercato. Si ri- parsimonia l’esclusività di un loro creano un loro business. Si tratta di prodotto. imprese con liquidità”. “Per crescere come fatturato ci sia- Un altro fattore di crescita per alcu- mo allargati: ora non siamo solo più ne rivendite è stato quello di dotarsi un’agenzia esclusivista Necta ma di un portafoglio più ampio pos- trattiamo anche il food – afferma sibile di prodotti a listino: così chi Paolo Paris, titolare della rivendita era solo rivenditore di macchine ha toscana Parivend S.r.l. – . Il nostro capito che il gestore vuole avere a di- punto di riferimento è il medio-picco- sposizione, nello stesso posto, anche i lo gestore che in rivendita vuole tro- prodotti food. Restare vincolati a una vare tutto: dalle macchine ai prodotti sola offerta non ti permette più di fi- per la ricarica. È il piccolo operatore delizzare la clientela. che oggi valorizza le rivendite. Il ser- Valentino Paroncini (Valevend S.r.l.)

aprile 2015 35 meno ma vendere bene – ammet- te Valevend –. I buchi nei pagamen- ti vanno prevenuti. Non possiamo aspettare troppo a lungo l’esigibilità del credito e ogni singola posizione va seguita per evitare ammanchi. Ci sia- mo trasformati in consulenti finan- ziari e ai clienti diciamo sempre due cose: di lavorare bene sul bilancio per essere credibili e ottenere finanzia- menti dalle banche; di non spendere oltre le proprie capacità per non tro- varsi poi “soffocati” dalle fatture da evadere. Per quanto riguarda i fi- nanziamenti ci appoggiamo alle banche e stabiliamo un fido mas- simo per ogni cliente”.

Praticamente tutti gli intervistati hanno ammesso di avere avuto pro- delle richieste più frequenti che ci ar- “Nell’ultimo anno i nuovi clienti non blemi di mancati pagamenti. Moni- riva dalla clientela”. ci hanno spostato di granchè il vo- torare la clientela è fondamentale lume d’affari – commenta Valenti- “Personalmente credo più nella ma anche il dialogo e il compromesso no Paroncini della Valevend S.r.l., qualità del prodotto che nella sono utili in casi particolari. C’è chi, Agente Necta del Lazio – . Lo step marca fine a se stessa – afferma infatti, di fronte a situazioni de- più importante, che ci ha consentito Tabini – . La qualità paga sempre. licate, ma risolvibili, dilaziona i una crescita reale, è stata la fideliz- Abbiamo avuto clienti che se ne sono pagamenti di 1-2 mesi. Ma c’è an- zazione della clientela già acqui- che chi, scottato, di crediti non andati perché attratti dalle offerte di sita a cui diamo un servizio “tay- vuole sentire più parlare. “Pro- un altro competitor e poi sono tornati lor made”, puntuale come fornitura porre ai clienti forme di finanzia- da noi perché, ad esempio, insoddi- e assistenza tecnica, variando il più mento è stato il peggiore investimen- sfatti dell’assistenza post-vendita”. possibile l’offerta di prodotti per poi to della mia carriera di imprenditore La pensano allo stesso modo altri customizzarla sui clienti stessi”. rivenditori che ritengono che la spe- – sbotta Tabini – . I fornitori ci chie- cializzazione sia ancora un aspetto Il consulente finanziario dono i “miracoli”, ovvero di vendere determinante soprattutto nel cam- Se fai il rivenditore non puoi più esi- sempre di più ma far crescere il fattu- po delle macchine e dei sistemi di merti dall’essere anche un esperto di rato non basta. Siamo arrivati a do- pagamento, dove le evoluzioni sono finanza. Lo impone la crisi e il fat- ver far fronte alla cattiva gestione di molto veloci e c’è bisogno di tecnici to che oggi la gestione del credito e certe aziende che hanno accumulato preparati e aggiornati. “Chi fa solo dei pagamenti sono diventati aspetti fino a 150mila Euro di debito. Per fare grande un’azienda non ser- il “generalista” non possiede queste strategici per il buon finanziamento vono solo i ricavi. Ce lo siamo sempre caratteristiche distintive”, conclude di una rivendita. “Siamo arrivati detti ma oggi chi è disposto a selezio- Tabini. al punto di preferire di vendere nare i clienti, rinunciando a fatturati a rischio insolvenza, e a lavorare ve- ramente sulla redditività e a incas- sare, innanzitutto, i soldi di ciò che si vende? Noi, in sincerità, abbiamo stretto i denti e ci siamo riusciti. Ab- biamo 14 persone che lavorano con noi e le abbiamo sempre tenute tutte. Segno che l’azienda si è mantenuta sana”. “Non si può più “regalare” niente a nessuno e se dai un servizio e un’assi- stenza globali i prezzi vanno ritocca- ti. È inevitabile”, affermano perento- ri degli altri intervistati.

“Le rivendite sono diventate il ful- cro economico-finanziario del medio piccolo operatore e svolgono un ruo-

36 aprile 2015 lo cardine difficilmente sostituibile. Certamente vi sono delle difficoltà acuite dalla mancanza di credito e da una leggera compressione dei ri- cavi dei gestori. Ma se lavori con scrupolo riesci ad evitare rimar- chevoli tensioni di liquidità nei pagamenti”, chiosano, più fiduciosi, Ernesto Piloni, direttore commercia- le di Vendomat S.p.a. – e presidente delle imprese di commercializzazio- ne e servizi di Confida – e Manuel Offredi di Supermatic S.r.l.

LA GESTIONE DEL MAGAZZINO

Informatizzazione e controllo Il magazzino è il “cuore pulsante” di una rivendita e la sua gestione deve essere la peculiarità di un servizio due anni ha raddoppiato la superfi- questo motivo. In questo modo si può attento e puntuale. In materia, dal- cie dello stabilimento proprio per am- lavorare bene anche con gestioni me- le nostre interviste sono emersi due pliare questa attività. Secondo me il dio-grandi. L’industria è sempre elementi caratterizzanti: ampia valore aggiunto di un magazzino più attenta ai costi e riconosce scelta e rotazione dei prodotti, lo danno le persone che ci lavo- alle rivendite il ruolo di partner attenzione certosina all’ottimiz- rano dentro. Devi avvalerti di pro- per la diffusione dei loro prodot- zazione delle giacenze. fessionisti preparati che conoscono ti nel Vending. Una filiera che fun- In un tempo neanche così lontano le il mercato del Vending, i prodotti, i ziona quando il grossista è dotato di rivendite tenevano dei magazzini al- fornitori e i clienti. Non è più ammis- una piattaforma logistica importante tissimi e pienissimi per la paura di sibile sbagliare la tipologia e i quan- come dimensioni ed è, perciò, capace non poter evadere tutte le richieste titativi degli ordini. di raggiungere più clienti possibili dei gestori. Oggi quantità va di Il magazzino deve essere rifor- facendo risparmiare al fabbricante/ pari passo con qualità: si tiene ciò nito ma leggero. La sostenibilità produttore tempo e denaro per le con- che va e ciò che serve, senza blocca- prima di tutto. Noi peraltro non ven- segne dirette”. re la filiera ma anche senza eccessivi diamo solo in loco ma garantiamo aggravi di costi: si acquista solo per la consegna, con mezzi nostri, nelle INTERESSA L’HO.RE.CA. vendere e si mantiene basso il ma- province più lontane: i giri possono gazzino. essere settimanali o mensili a secon- Comincia a diffondersi un certo inte- “Abbiamo investito in informatizza- da della distanza dalla sede centrale. resse verso il mondo dell’Ho.Re.Ca. zione e controllo – spiegano alcuni Avvisiamo per tempo clienti del pas- mentre rimane marginale internet. grossisti di medie dimensioni – . Il saggio e loro ci inviano in anticipo gli Nel primo caso, l’ospitalità pro- cliente vuole tutto e subito, devi lavo- ordini. Il magazziniere deve, perciò, fessionale è un settore su cui in- rare “just in time”, essere veloce ma gestire anche questo aspetto: la sua vestire soprattutto nelle aree a contenere i costi. Oggi purtroppo competenza nel settore è fondamen- maggiore vocazione turistica in il magazzino assomiglia sempre tale”. cui vi è una più alta concentrazio- più al banco del salumiere dove ne di luoghi per la ricettività (hotel, si evadono tanti piccoli ordini. Piattaforma logistica per l’indu- B&B, agriturismi, ecc). Sono struttu- Questo però è il mercato odierno e stria re che si affidano al rivenditore per per farvi fronte servono tecnologie e “Oggi è diventata strategica per le forniture di caffè monoporzionato, risorse umane. Aumentare, però, il la redditività di una rivendi- thè, infusi e bevande a base di latte personale è un rischio troppo grosso ta l’organizzazione a monte con potendosi poi gestire in autonomia le con i tempi che corrono e quindi l’in- l’industria dei fornitori. Se voglia- macchinette. formatizzazione diventa un fattore mo crescere non possiamo più essere Il mondo dell’online invece su- imprescindibile per rendere il lavoro solo una semplice agenzia ma fare da scita perplessità per due ordini efficiente”. deposito e centro distributivo di cui di motivi: l’attività commerciale si si avvalgono fabbricanti e produtto- basa quasi elusivamente sul prezzo La competenza del personale ri – commenta Manuel Offredi della e manca il contatto con il gestore che “La rivendita è una piattaforma lo- Supermatic – . Se un nostro fornito- – come più volte ribadito in questo gistica per quei gestori che non han- re ha sette tipologie di prodotti per il focus – vede nella rivendita un refe- no un magazzino e ne usufruiscono Vending, nel nostro magazzino dob- rente dove acquisire non solo prodot- come cash&carry – aggiunge Pao- biamo essere in grado di tenerli tutte ti ma servizi accessori che hanno bi- lo Paris – . La Parivend negli ultimi e sette perché lui ci sceglie proprio per sogno di un’interfaccia diretta.

aprile 2015 37 titore e i patti vengono, in non pochi casi, disattesi pur di portarsi a casa una locazione. Viene meno il rappor- to di fiducia e il piccolo gestore non è più convinto che il rivenditore con gestione dia consigli per il suo bene”. C’è invece chi considera la duppli- ce attività un plus competitivo. “Il doppio ruolo ti consente di conosce- re meglio le dinamiche del mercato ed essere più vicino alle esigenze del cliente/gestore. L’equilibrio non è facile da raggiuntere ma se c’è correttezza alla base i problemi

non sussistono”, afferma la riven- GRUPPI D’ACQUISTO a lavorare con buoni sconti interfac- ciandosi direttamente col gestore. dita emiliana MDA. Ne avevamo già abbondantemente discusso nella prima parte dello stu- “Non vediamo all’interno dei gruppi CONCLUSIONI dio riferendoci al mercato francese. di acquisto un’alternativa ai molte- Prezzi in discesa, difficoltà col credi- Non siamo ai livelli di concentrazio- plici servizi offerti dalle rivendite – ne del mercato transalpino ma an- spiega Piloni della Vendomat – . Il to, aumento dei costi, mercato sem- che nel Vending italiano negli ulti- puro acquisto a prezzi vantaggiosi pre più concentrato. Cosa deve fare mi anni si è assistito alla nascita di non è neppure sempre garantito vi- oggi una gestione per garantirsi gruppi d’acquisto e consorzi tra ge- sto che con i canvas riusciamo molte marginalità? Questi, riassumendo, i stori – che si sono andati ad aggiun- volte a servire gran parte dei gestori suggerimenti: che fanno parte degli stessi consorzi. gersi a realtà storiche e già consoli- t Investire sulla qualità dei pro- E poi mettere d’accordo gli operato- date – per ottenere, principalmente, dotti e delle risorse umane. Il ri tra di loro non è mai stato molto trattamenti commerciali agevolati servizio è il bene più prezioso per agevole”. sulle forniture. Ma questi gruppi una rivendita. Quando il gestore possono essere considerati dei C’è chi invoca infine una collabo- chiama in azienda deve trovare potenziali competitor per le ri- razione costruttiva. “Noi agenzie, sempre qualcuno dall’altra parte vendite? In generale la risposta è ma penso anche l’industria, siamo del telefono. Le persone giuste al stata no. disposti a collaborare con i consorzi posto giusto. Il gestore torna sem- pre dal rivenditore che gli garanti- “Il nostro bacino d’utenza è compo- andando oltre il solo aspetto commer- sce assistenza e una ricambistica sto dai “piccoli”, quelli che faticano a ciale – conferma Valevend –. Ci si in pronta consegna. ritirare una pedana intera; aziende deve sedere a un tavolo e capire ciò di che quindi poco interessano ai grup- cui necessitano i gestori per migliora- t Servizio, logistica e affidabili- pi d’acquisto – spiega Parivend – . re la loro attività: sia dal punto di vi- tà. Il gestore deve percepire che il Gli aderenti ai consorsi sono impre- sta tecnico, come macchine e prodotti, suo rivenditore è un partner che se che hanno un magazzino proprio sia come logistica e distribuzione. So fa un lavoro a prezzi e modalità dove farsi inviare la merce. Il gruppo che in alcuni contesti si è fatto o si sta concordate e si attiene ai patti. Si- d’acquisto funziona con imprese da facendo questo tipo di lavoro ma va curezza del servizio e dell’approv- 1 milione di battute in su che cerca- ampliato e strutturato”. vigionamento. Il rivenditore deve no e hanno la possibilità di ottenere essere un “problem solving” che fa una certa scontistica dai fornitori. I MEGLIO RIVENDITORI PURI risparmiare al gestore tempo, te- gruppi d’acquisto che hanno la- O GESTORI CON RIVENDITA? lefonate e spese. vorato con gestori molto piccoli, C’è chi è categorico: o sei uno o sei t Ampliare le funzioni, incre- puntando solo sul “volume”, alla l’altro, il doppio ruolo è sempre più mentare la consulenza finalizza- fine hanno chiuso”. in crisi. “È un modello che regge ta all’accrescimento della forma- Secondo Supermatic i consorzi sono finchè il mercato è in crescita, il zione delle piccole medie gestioni. iniziative alternative alla rivendi- rapporto resta quello della semplice Fornire assistenza burocratica e te che, però, nell’attuale cotesto di fornitura, non si ci va a scontrare finanziaria. mercato, hanno perso, almeno in sul mercato e, al massimo, la colla- t Diversificazione dei prodotti parte, il loro “potere contrattua- borazione può tramutarsi, nel tempo, venduti per non entrare in con- le” perché oggi, paradossalmente, è in un’acquisizione da parte del più correnza con le altre rivendite del- il momento migliore per fare affari. grande – spiegano alcuni rivendi- la propria area geografica opera- L’offerta di prodotti è aumenta- tori – . Oggi, però, anche i grup- tiva ed evitare dannose battaglie ta in maniera inversamente pro- pi hanno bisogno di battute e la basate solo sul prezzo. porzionale alla domanda e molti concorrenza si è fatta più spieta- fornitori dell’industria sono disposti ta. Il tuo cliente è anche il tuo compe- Enrico Capello

38 aprile 2015 panorama aziendale

COVIM PRESENTA IL NUOVO automatizzate. “L’acquisizione di mente per la contrazione del mercato Scan Coin porterà a SuzoHapp un domestico mentre l’export ha mante- LOGO E TORNA IN TV valore aggiunto e un elevato livello nuto le posizioni con 780 milioni. tecnologico nella gestione del con- tante, un forte sviluppo in termini di software, capacità di progettazione IVS GROUP RAFFORZA e una rete globale di distribuzione e LA SUA QUOTA IN assistenza che copre più di 100 Pae- FAST SERVICE ITALIA si. Si tratta della quarta acquisizio- ne realizzata da SuzoHapp nell’arco degli ultimi 15 mesi nell’ambito del trattamento del denaro”, dichiara James Brendel, Chairman di Suzo- Happ. IVS Group S.A. informa di avere ac- Covim continua ad investire sulla I prodotti ICP (Intelligent Coin Pro- quistato la quasi totalità della quota diffusione a livello nazionale del cessing) di Scan Coin rappresenta- di minoranza (30% meno 3 azioni) di proprio marchio, appena rinnova- no lo standard di mercato per i cash Fast Service Italia S.p.a., di cui to dal punto di vista grafico, per an- center mentre le soluzioni RCS (Re- già deteneva il 70%. Fast Service Ita- dare incontro ai nuovi trend di con- tail Cash Solutions) sono dedicate al lia è titolare dei contratti per la ge- sumo che prevedono una sempre commercio al dettaglio e sono total- stione dei distributori automatici maggiore attenzione ai canoni esteti- mente automatizzate. presso la rete delle stazioni ferrovia- ci nel packaging e alla cura dei detta- Il finanziamento per questa acquisi- rie italiane (Grandi Stazioni, 100 gli nel design. zione è stato fornito da Cerberus Bu- Stazioni, RFI). Il prezzo dell’ope- Per presentare il nuovo logo, Covim siness Finance, LLC e PNC Bank. razione, pari a Euro 12,2 milioni, torna sulle tre reti RAI e su LA7 con deriva dall’esercizio dell’opzione di un ambizioso programma di comuni- FERRERO CRESCE ANCORA vendita (Put) prevista nel contratto cazione. Il 22 marzo è partita, infat- di acquisto del 70% sottoscritto nel ti, la nuova campagna televisiva 2012; il valore di tale opzione era già con oltre 200 spot che permette- contabilizzato tra le passività del bi- ranno a Covim di presentare le gran- lancio consolidato di IVS Group. di novità in tema di corporate iden- Ferrero International SA, società di tity, basate sul totale rinnovamento diritto lussemburghese che controlla NORDA APRE I NUOVI UFFICI della propria immagine coordinata. il Gruppo Ferrero, ha chiuso il bilan- Gli spot, nei formati da 10-15-30 se- cio al 31 agosto 2014 con un risulta- A MILANO condi, saranno trasmessi per oltre to prima delle imposte in cresci- Norda lascia dopo molti anni la sede un mese (dal 22 marzo al 25 aprile) ta del 14,2% a 907 milioni e un di via Bartolini a Milano, per trasfe- su RAI 1, RAI 2, RAI 3 e LA7, sia in risultato operativo “sostanzialmente rirsi in una struttura più ampia e prime time che durante altre impor- stabile”. confortevole, organizzata su circa tanti trasmissioni televisive, tra cui Il gruppo ha visto il giro d’affari 540 mq e dotata di soluzioni di IT le partite di qualificazione al campio- aumentare di circa il 4% a 8,4 mi- e domotica più avanzate. La nuova nato europeo della nazionale di cal- liardi di Euro. sede convoglierà tutte le siner- cio italiana. Gli investimenti effettuati nell’ul- gie e strategie del gruppo a livel- timo esercizio sono stati pari a 537 lo nazionale. SUZOHAPP ACQUISISCE milioni, di cui 458 milioni (5,4% delle Gli uffici si trovano all’ultimo piano SCAN COIN vendite). In una nota la società spie- di una struttura di nuovissima con- ga, inoltre, che “nonostante le diffi- cezione, il “Kennedy Building”, lo- coltà del contesto internazionale, la calizzato nel quadrante Nord-Ovest crescita è stata frutto del dinamismo nello sviluppo dei nuovi mercati: le vendite dei prodotti Ferrero hanno confermato e, in alcuni casi miglio- rato, i risultati degli scorsi esercizi SuzoHapp ha annunciato di aver in Asia, Russia, Stati Uniti, Canada, completato l’acquisizione di Scan Brasile, Messico e Turchia. In forte Coin, azienda che fornisce avanzate crescita anche i mercati del Medio tecnologie, software e servizi per la Oriente. Buoni e, in alcuni casi, ot- gestione del contante. timi, i risultati raggiunti nei merca- Scan Coin – con sede centrale a ti “core” di Regno Unito, Polonia, e Malmö, 420 dipendenti in 14 na- Germania. Sostanzialmente stabili o zioni – offre agli operatori dei in lieve riduzione, a causa della cri- mercati retail, bancario, cash si economica, i principali mercati del center e trasporti pubblici, solu- Sud Europa”. Tra questi ultimi c’è zioni “full service” per ottimiz- sicuramente l’Italia che con Fer- zare i processi di gestione del rero S.p.a. ha fatturato 2,547 mi- denaro grazie alle sue soluzioni liardi, in calo del 5,6%, sostanzial-

40 aprile 2015 Snack and Food buono e caldo! www.imagination.it ©2015_

Sistemi automatici per la ristorazione fuori casa

    ) 5+5-4,/.4(/3.251(/3'1/4*35*305!3.03515'4*.330-2540/2".1/3 ) 54,/2'151(/3'1/4*35-45$.203/1%4302525-4,/.4(%43025$1,/4& 55405".1-35-45,2. 4.25(035,01*5*1+-35405#5,2*30-4& ) 5.203/1%43025/.1'4/25/3(*,*.220535 415 2& )5505,3+45#5*'5-45+1."2%%15-1+5!.4"351+5!3.03525+35,01*55,2. 4/3& ) 52,/43025-2+5*.2-4/3525-2++25$.203/1%43045*305*1./1535*41 25 ) 5'$415,*2+/15-45$.3-3//4& 552+2//.304*1& ) 54,/2'15*3++2"1/3530+4025405".1-35-45!3.04.253"045/4$35-45 5540!3.'1%43025.4"(1.-35+35,/1/35-2++25'1**402525-1/45,(++15 55-4,/.4(%4302$.203/1%43025-245$1,/4& ) 510/204'20/35-245$1,/4515 525.4,*1+-1'20/35!403515 55$2.5+15-4,/.4(%43025-(.10/25+253.25,(**2,,4 2&

 ,.+ )5## )5105 4 )5 41530/251,(43 5 )52+5# & ## )51 5# & #5)540!3!33- &4/ )5   panorama aziendale

di Milano a breve distanza dalla Fie- Il procedimento brevettato con- un mercato spagnolo ancora sta- ra di Rho-Pero (Expo 2015) e prospi- sente, come annunciato dalla so- gnante la società di Navarra ha avu- ciente alle autostrade A4. La nuova cietà svizzera, di produrre del to dall’estero lo sviluppo maggiore. sede è immediatamente riconoscibile cioccolato al latte con solo il 25% Il Gruppo ha conseguito un uti- grazie alle due grandi insegne bran- del peso totale a base di grassi le netto di 3,7 milioni di Euro nel dizzate posizionate sul tetto dell’e- contro il 36% attuale. La nuova 2014, a fronte di un utile di € 92.000 dificio che comunicano l’identità del formula ideata da Barry Callebaut del 2013. Gruppo. può essere applicata a una vasta Il fatturato netto del gruppo A livello di performance nel 2014 il gamma di prodotti. è cresciuto del 5,7% nel cor- Gruppo Norda è cresciuto di circa il so dell’anno, attestandosi al 14% a volumi mentre Gaudianello Barry Callebaut premiata dai 122.140.000 €, grazie alla crescita di un 6%. Sempre nel 2014 è inizia- numeri dei ricavi da nuovi prodotti. Del fat- ta l’operazione Sangemini, con la Per l’esercizio finanziario settembre turato totale, 16,7% viene fatto in costituzione della Newco “Sangemi- 2013-agosto 2014 il gruppo Barry Spagna, il 77,3% nell’Unione Euro- ni Acque SpA”: entro breve l’azienda Callebaut ha chiuso con un volume pea e il restante 6% in Paesi extra- entrerà definitivamente a far parte di vendite di 1,7 milioni di ton- europei. del gruppo Norda. nellate, con un aumento dell’11,8% Il Gruppo ha ridotto il suo debito del rispetto al precedente esercizio. 22,3%, sceso a 27,5 milioni di Euro BARRY CALLEBAUT RIDUCE I I ricavi sono aumentati del 20,1% a 5,9 miliardi di franchi svizzeri (CHF) rispetto ai 35,4 milioni del 2013. GRASSI NEL CIOCCOLATO per effetto della forte crescita dei vo- Le macchine per il Vending han- lumi e dei prezzi. no registrato un incremento del- Il margine lordo è aumentato del le vendite del 33,4. Crescono, ma di 18,2% a CHF 861,1 milioni. Questo meno, le vendite dei d.a. del tabacco, forte incremento della redditività è comunque superiori rispetto all’anno dovuto al miglioramento del portafo- precedente (+21,8%). glio prodotti e ai margini migliori nel Nel segmento di mezzi di pagamen- business industriale. to, le vendita sono rimasti stabili Il risultato operativo (EBIT) è cre- (-0,8% rispetto al 2013). Il fattura- sciuto del 21,4% a CHF 416,2 milio- to della Coges ha avuto uno svi- La riformulazione dei prodotti ad ni, mentre l’utile netto per l’anno luppo positivo, con una cresci- alto contenuto calorico è ormai una è cresciuto del 14,5% a CHF 255 ta globale del 11%. Il contesto di pratica comune tra i grandi produt- milioni. contrazione dell’economia italiana tori del settore alimentare, influen- ha portato ad un calo delle vendite zati da nuovi gusti dei consumatori, alla ricerca di alternative più sane. AZKOYEN CRESCE GRAZIE AI in questo Paese (che rappresentano Barry Callebaut, uno dei principali MERCATI ESTERI il 62% del totale) del 7,1%. Gli sforzi produttori di cioccolato al mondo e di commerciali si stanno concentrando miscele per il Vending, ha annuncia- sulla apertura dei mercati al di fuori to l’acquisizione di un nuovo brevet- dell’UE, che rappresentano ormai il to che permette di fare il cioccolato 5,6% del totale. con grassi ridotti e, di conseguenza, Azkoyen prevede per l’intero 2015 offrire nuove gamme di prodotti con un moderato aumento del fatturato migliori bilanci energetici e composti L’internazionalizzazione è stata la di circa il 5%. più leggeri, senza compromettere il chiave per le buone performance gusto. di Azkoyen Group nel 2014. Con Fonte: www.azkoyen.com INSIEME PER PROMUOVERE L’ADOZIONE CONSAPEVOLE DI SANI STILI DI VITA NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE

piuinforma.it

42 aprile 2015 Quando il gusto sposa la qualità è difficile fermarsi. La linea Vending Rekico nasce per questo, per regalarvi una scelta realmente unica. dal caffè alle tisane in foglie, dal the all’orzo fino ai solubili, con Rekico potete scoprire ben 18 referenze disponibili in cialda e capsula, per garantivi ogni giorno un gusto sempre unico, sempre diverso.

Torrefazione Rekico Caffè Via Pana, 88 - 48018 Faenza (RA) - Italy Tel. +39 0546 46593 Fax +39 0546 646788 [email protected] - www.rekico.com Il Vending parla sempre più SAECO

Saeco V&P rafforza l’organizzazione manageriale e la struttura commerciale e si presenta a Venditalia 2015 Special Edition con un forte ampliamento della gamma prodotti

Alessandro Del Pozzo Stefano Crimmi Andrea Castellani

n un mercato in continua evoluzio- e nell’automotive (Magneti Marelli, ne, sempre più competitivo e alla Valeo). Iricerca di soluzioni innovative in Il cambiamento nella struttura ma- grado di garantire crescita e profit- nageriale si concretizza in una mag- tabilità, anche Saeco V&P si rin- giore attenzione ai processi pro- nova, sia nell’organizzazione sia duttivi. Infatti, dal 2015 anche la nel portafoglio prodotti, e pre- produzione OCS è sotto la re- senta importanti novità per il Saeco, Christian Palmieri, con sponsabilità della Divisione Ven- 2015. l’incarico di Export Sales Mana- ding & Professional. ger, dopo le esperienze maturate in NUOVO MANAGEMENT Comestero Group, in qualità di Ven- RAFFORZATA LA STRUTTURA COMMERCIALE In primo luogo, la struttura mana- ding Branch Manager, e in Bianchi geriale ha visto un radicale rinnova- Vending Group, dove ricopriva l’in- Questo profondo cambiamento riflet- carico di Area Manager (vedi VM mento; nell’arco degli ultimi 6 mesi te l’atteggiamento di un’azienda che n. 311 ndr). c’è stato l’avvicendamento, nel Ma- ha ormai innestato nel suo DNA il Dopo i successi raggiunti nel setto- nagement Team, di importanti fi- principio dell’‘Accelerate’ di Philips re Consumer di Saeco, entrano a far gure, quali il Marketing Manager, per obiettivi sempre più ambiziosi e parte della Divisione Vending & Pro- l’Export Sales Manager, l’Head of Fi- di respiro internazionale. fessional tre figure di spicco: il Dott. Di conseguenza, il 2015 sarà un nance nonché l’inserimento di nuovi Alessandro Del Pozzo, quale nuo- anno dedicato al rafforzamento dirigenti per il rafforzamento della vo Head of Finance, con alle spalle della struttura commerciale sia struttura, quali l’Head of Operations una lunga esperienza sia nel bianco e l’Head of R&D. (Indesit Company) che nel Packa- in Italia, con l’inserimento di nuo- La carica di Marketing Manager ging Machinery (Acma Spa); il Dott. ve figure per la copertura dell’intero è stata assunta dal Dott. Luigi Stefano Crimmi, in qualità di Head territorio, che all’estero con l’obietti- Maddalena, che vanta una ricca e of Operations, con un passato in ruo- vo di incrementare la market share. varia esperienza, in particolare nel li consulenziali per KPMG Advisory; Questo obiettivo è la principale sfida settore della Distribuzione Automa- l’Ing. Andrea Castellani, con l’in- del nuovo Export Sales Manager e tica; proviene infatti dal Gruppo Ar- carico di Head of R&D, da 10 anni del suo team di vendita e farà anche genta, dove si è occupato di Brand, nel gruppo Saeco con analoga re- leva sulle partnership con alcuni dei Category Management e Project Ma- sponsabilità per il mercato consumer principali torrefattori nazionali ed nagement (vedi VM n. 311 ndr). e con un passato in ruoli direttivi internazionali per la commercializ- È tornato a fare parte del team nell’aereospaziale (AgustaWestland) zazione di caffè in capsula.

44 aprile 2015 Il nuovo approccio al mercato da par- Saeco del resto, non va dimenticato, te di Saeco, assieme all’inserimento è una delle pochissime aziende con di nuove figure commerciali e marke- un portafoglio prodotti che spazia ting provenienti dall’esterno, dimo- dal Vending all’OCS passando per il stra quanto l’azienda sia orientata a Professionale Ho.Re.Ca. Full Auto e recepire le richieste che provengono Professionale Manuale, in particola- dal mercato e dai clienti per tradurle re con i modelli a marchio . in opportunità di business e cioè: Venditalia 2015 Special Edition è t una gamma ridisegnata con stata inserita nella importante cor- un’estetica coerente per tutti i nice di TuttoFood, Salone Interna- prodotti, in linea con i trend di zionale dell’Agroalimentare, che mercato e al fine di massimizzare aprirà in contemporanea con l’inau- il ritorno sugli investimenti gurazione di Expo 2015: quest’anno la tecnologia a capsule con si- t rappresenterà la vetrina ideale per stema aperto per dare la possibi- Saeco per presentare queste novità o lità al gestore di non essere vinco- anticiparne il concept. lato a un solo fornitore Per il Vending, verrà presentata t la nuova elettrovalvola inseri- ta nel sistema Gran Gusto per in anteprima la linea Evo dal nuo- migliorare ulteriormente la quali- vo design con inserti in alluminio, tà del caffè una grafica moderna ed emozionale e un nuovo display a colori più per- nonché altre innovazioni che saran- formante, per una linea di macchine no presentate a Venditalia 2015 Spe- hot&cold fatta su misura per locazio- cial Edition, sono alcuni degli esempi ni medie e grandi. di come Saeco affronterà le sfide del Ancora, farà mostra di sé la gam- futuro. ma completa di vending machi- nes a capsule: Atlante Evo 500/700 SI ALLARGA LA GAMMA CapBean, con doppio contenito- PRODOTTI PER IL VENDING re, capsule e grani, e Cristallo Evo 400/600 Capsule. Tutte le versioni La roadmap vedrà lanci di nuovi saranno disponibili nelle due varian- prodotti cadenzati nell’arco del 2015 e del 2016, a completamento ti per capsula Caffitaly e per capsula della gamma in tutti i segmenti di tipo LB. in cui Saeco opera. Le versioni Evo delle freestanding hot Atlante 500/700 e Cristallo 400/600, nella versione Espresso a 7 Atlante Evo 700 CapBean gr, sono tutte dotate dell’innovativa tecnologia Gran Gusto già nota ai clienti Saeco per le performance ot- tenute nella preparazione di caffè di qualità anche con una dose di soli 6 gr. Anche la gamma OCS si arricchi- rà di nuovi modelli: Royal Gran Crema, con cappuccinatore Tuono, Lirika One Touch Cappuccino con nuovo cappuccinatore e Aulika Top V2, compatibile con sistemi di paga- mento e con aumentata velocità di erogazione delle bevande. Sarà inoltre proposta la nuova mac- china OCS a capsule, una soluzione “aperta” in grado di gestire tutti i più comuni tipi di capsule presenti sul mercat o, e anche il latte fresco nella versione Milk. Per il Professional, Saeco espor- rà Nextage Master Top in versione black glossy. Alla fiera Host di Milano, a fine otto- bre, sarà invece la volta dello storico marchio Gaggia a far bella mostra di sé in una gamma professionale tutta Nextage Master Top Aulika Top V2 rinnovata.

aprile 2015 45 nuovi prodotti

lenti e un alto livello di magnesio. Ideale per i distribu- IL BICCHIERE DESIGN DELLA DOPLA tori di acqua fredda. L’azienda veneta DOpla ha presentato Design, il bic- chiere automatico che punta anche sull’estetica, sulla LE CAPSULE DI CAFFÈ EQUOSOLIDALI sinuosità di forma e la lucentezza dei colori. È un bic- chiere realmente ergonomico, con conicità studiata per ottenere la migliore resa da ogni bevanda e rendere la crema del caffè più corposa. Design di DOpla è dispo- nibile in due trasparenze: satinata e clear coffee.

Altromercato lancia le prime capsule di caffè 100% equosolidali e riciclabili con due miscele da agricol- BWT WATER+MORE: OTTIMIZZAZIONE tura biologica e da filiera sociale, prodotte, confezionate DELL’ACQUA A 360° e distribuite da cooperative sociali che operano nel ri- spetto dei diritti delle persone e dell’ambiente. BWT Water+More ha presentato la Tre le varietà di caffè Altromercato disponibili in sua ampia gamma di prodotti di fil- capsula ci sono: Caffè Miscela Espresso, arabica e ro- trazione professionali per l’acqua busta da Africa e America Latina; Bio Caffè 100%, ara- alla fiera tedesca Internorga 2015, bica latinoamericani ed etiopi da agricoltura biologica; l’esposizione internazionale per il Biodeka, arabica bio in versione deca, origini latinoame- Fuori Casa tenutasi ad Amburgo dal ricane ed etiopi. 13 al 18 marzo. Sia le capsule che l’imballo esterno sono in mate- BWT bestmax BALANCE riale plastico e non contengono alluminio. L’invo- lucro delle capsule è monomateriale, non presenta filtri La nuova soluzione filtrante di facile in silicone ed è facilmente separabile, permettendo di utilizzo per il settore catering. L’ac- raccogliere il caffè nell’umido e avviare a riciclo il con- qua ottimizzata con BWT Best- tenitore nella plastica. Le capsule sono inserite in una max BALANCE è pura e naturale, confezione composta sempre di solo materiale plastico, completamente libera da additivi il medesimo di tutte le confezioni di caffè Altromercato. come sodio, potassio e fosfati e libe- ra dall’argento. Ha anche un valore alto di PH stabile: condizione vitale per le migliori proprietà sensoriali in LA MISCELA PER IL VENDING DI tutte le bevande preparate con questo sistema. I sapori, SPECIALCOFFEE ad esempio nel caffè, sono più bilanciati, mentre i gusti più marcati vengono maggiormente esaltati e le sostan- La torrefazione di Rogolo (Sondrio) presenta la misce- ze acide e amare appaiono più armoniose. la Gran Crema Blue Espresso Vending, selezionata per ridurre gli interventi di manutenzione; granulome- BWT Bestmax PREMIUM tria omogenea e scelta per ridurre i tempi di macinatura BWT ha fatto il suo ingresso nel mondo dei baristi con della vending machine; alta resa e ottima cremosità del BWT Bestmax PREMIUM. Il sistema brevettato Aro- caffè. maPLUS formula Mg2+ compensa le mancanze di mi- nerali. Durante il processo di filtrazione l’acqua viene potenziata con la giusta quantità di magnesio, il più im- portante vettore del gusto per tutte le bevande calde. BWT WATER+MORE diventa “freddo” BWT Bestdrink PREMIUM è stata disegnata espressa- mente per il settore delle bevande fredde e produce una qualità perfetta di acqua. Tutte le sostanze indesi- derate e i componenti sgradevoli per il gusto vengono eliminati dalla filtrazione a più stadi. Il livello di scam- bio minerali elimina il calcare mentre simultaneamente disperde una quantità precisa di magnesio. Il risultato è un acqua di ottimo gusto con proprietà sensoriali eccel-

46 aprile 2015

mostre & fiere

IL VENDING DEBUTTA A HOST 2015 La grande fiera dell’ospitalità internazionale, in programma a fine ottobre a Fieramilano, dedicherà, per la prima volta, un’area specifica alla Distribuzione Automatica

Milano e l’Italia si stanno avvicinan- do a grandi passi verso l’apertura di EXPO 2015. Tra le manifestazioni di maggiore richiamo che si svolgeran- no in contemporanea e in prossimità di riferimento mondiale per l’acco- per il 2015 Host dedicherà al mondo della grande Esposizione Universale glienza professionale rappresenterà dell’espresso – e non solo – un am- c’è Host 2015, in programma da ve- il complemento ideale dell’appunta- pio spazio, erede dello storico SIC, nerdì 23 a martedì 27 ottobre 2015 in mento che per sei mesi farà di Mila- Salone Internazionale del Caffè. A Fieramilano a Rho, a pochi giorni no la capitale mondiale del food. rendere ancora più interessante un dalla chiusura ufficiale del semestre appuntamento che è da sempre il di Expo, prevista per il 31 ottobre. Una fiera da record riferimento per eccellenza di tutti C’è grande aspettativa sull’edizione gli operatori italiani e internazio- La International Hospitality 2015 di Host, una fiera che nel 2013 nali del settore, quest’anno l’offerta Exhibition si svilupperà a pochi aveva registrato risultati record: espositiva sarà completata da un’a- metri di distanza dal sito EXPO, al 1.700 gli espositori presenti da rea specifica dedicata al Ven- quale sarà collegata direttamente, e 48 Paesi (+6,5% con 350 new ent- ding che vedrà la presenza di molti grazie al suo ruolo di manifestazione ry), dei quali 559 esteri (+16,5%), e tra i top player nella produzione di 133mila visitatori professionali (+7% distributori automatici. “Un ambito sul 2011), dei quali il 38,7% inter- in crescita esponenziale, ogni giorno nazionali (51.600; +21% rispetto al più attento a qualità e sicurezza, per 2011). A due cifre gli incrementi da regalare al consumatore un break USA (+28%), Russia (+64%), UAE eccellente in diversi ambienti: dagli (+141%), Giappone (+24%) e Germa- uffici alle palestre, dalle scuole agli nia (+14%), mentre i buyer interna- aeroporti”, spiega la segreteria orga- zionali profilati sono stati 1.500 – con nizzativa di Host2015. delegazioni particolarmente nume- Saranno, quindi, tante le novità per rose da Cina, Russia e India – che gli imprenditori del Vending che hanno realizzato ben 38.400 appun- nella prossima edizione della fiera tamenti business, richiesti grazie internazionale dell’ospitalità profes- all’agenda digitale Expo Matching sionale avranno un motivo in più per Program. venire a HostMilano. La soddisfazione degli espositori Stando a quanto comunicato da Fie- si è tradotta in un immediato ri- ra Milano S.p.a., sono già tante le scontro: oltre 600 le aziende che si aziende del nostro settore che hanno sono iscritte nella sola giornata del colto al volo l’opportunità di incon- 1° febbraio 2014, quando erano sta- trare i loro interlocutori in un am- te aperte le iscrizioni per Host 2015. biente ricco di possibilità di business Un numero che è salito in maniera e anche di stimoli culturali, perché esponenziale nei mesi a seguire. nell’Ho.Re.Ca. e nel Retail (e nel I protagonisti del Vending a Vending) il “fattore umano” è sem- Host 2015 pre in primo piano. “Per noi, tenere conto del fattore uma- All’interno di Host un ruolo prima- no significa utilizzare l’innovazione rio lo ha sempre storicamente svolto di prodotto per migliorare l’intera- il mondo del caffè e del thè. E anche zione uomo-macchina con interfacce

48 aprile 2015 WWW.CAFFEVERGNANO.COM

$520$0,2 '(/,&$72

/$ 48$/,7¢ 683(5,25( ', $520$ 0,2 1$6&( '$/ 5,63(772 '(//$ 0,*/,25( 75$',=,21( '(//¬(635(662 ,7$/,$12 '(/,&$72 ½ 81$ 0,6&(/$ 35(=,26$ 1$7$ '$, 0,*/,25, $5$%,&$ ',%5$6,/((7,23,$(&(1752$0(5,&$(678',$7$(635(66$0(17( 3(5 (66(5( 87,/,==$7$ 1(, ',675,%8725, $8720$7,&, 81 72&&2 ', 35(*,$7$ 52%867$ &21)(5,6&( $ 48(67$ 0,6&(/$ 81 &2532 (&&(//(17( ( 81$ &5(0$ 3(56,67(17( 3(5 35(6(59$5( ,/ 682 $520$ ( , 682, 6$325, '(/,&$7, mostre & fiere

sempre più sofisticate tecnologica- mente e, proprio per questo, sempre più semplici da usare dal lato utente – commenta Yves Robion, Opera- tive Marketing Manager di N&W Global Vending – . In particolare grazie alle tecnologie touch di nuo- va generazione che, oltre a consentire un elevato grado di personalizzazio- ne delle opzioni, permettono anche di offrire al consumatore contenuti più articolati, come i video”. “Nel complesso, il comparto è senz’al- tro in crescita” – conclude Robion – anche se è difficile dire quanta parte si deve a al Vending inserito nell’ho- spitality e quanto a quello in senso stretto. Per noi il mercato è dovunque esista la cultura del caffè: dai Paesi dove è più sviluppata, come il Brasile o l’Italia stessa, a quelli dove sta cre- scendo ora, come la Russia”. Design, performance e versatilità Lab, in collaborazione con l’associa- sono i segreti anche della famiglia zione di categoria Confida, la per- Anche per Bianchi Vending il do- di prodotti OCS/Ho.Re.ca. di Rhea- centuale di consumatori che utilizza mani del settore è fatto di apparecchi vendors Group: il design, in par- il Vending è salita dal 45% nel 2010 Full Touch&Go, integrati, interat- ticolare, è “caldo” e semplice per ri- al 47% nel 2014 – conclude la segre- tivi e intuitivi. La tecnologia Touch flettere lo spirito di ospitalità e la teria organizzativa di Host2015 –. 32” e Touch 21.5” di Bianchi è già facilità di utilizzo. Il modello table- Dettaglio interessante, il consumato- disponibile su molti modelli, dota- top , ad esempio, garantisce re è più giovane che negli altri ca- ti di un’interfaccia personalizzabile performance ottimali, bilanciando nali: 39 anni l’età media. Velocità perfettamente gli automatismi con per area geografica o per mercato, e comodità, infatti, sono i principali l’intervento umano. Progettata per che consente la promozione, oltre elementi di attrazione. Il caffè “della bar, uffici, negozi o sale riunioni, è alla vendita, dei prodotti. macchinetta” assume un ruolo im- La grande cura del design è un’al- una macchina single-step caratteriz- portante soprattutto nei luoghi di tra caratteristica dei più recenti zata da una programmabilità alta- lavoro (86%) e nei centri commer- modelli Bianchi Vending, insieme mente flessibile. con un display Lcd 7” per diffonde- ciali (73%). Interessanti margini di Un mercato che cresce re video e comunicare gli ingredienti crescita mostra l’acquisto di referenze dei prodotti e con le nuove app per Host si conferma la sede ideale dove diversi dalle bevande: tra i prodotti il collegamento via Bluetooth ai di- le aziende possono presentare le loro più desiderati, il consumatore indica stributori: Mycoffeesnack e Te- proposte innovative per mercati che quelli alimentari (58%), piuttosto chcoffeesnack. crescono. “Secondo i dati di Trade- che i non alimentari (32%)”.

CALENDARIO EVENTI Data Mostra Stato Città Oggetto Sito Web 15-17 aprile 2015 Vendiberica Spagna Madrid Vending www.ifema.es 22-24 aprile 2015 Nama One Show Stati Uniti Las Vegas Vending www.namaoneshow.org 3-6 maggio 2015 Venditalia Special Edition Italia Milano Vending www.venditalia.com 9-11 maggio 2015 China Int'l Vending Machines Cina Guangzhou Vending www.chinavmf.com/en/ 12-14 maggio 2015 Vending Expo Romania Romania Bucarest Vending www.vendingexpo.ro 22-24 maggio 2015 Expo Vending Sud Italia Catania Vending www.expovendingsud.it 8-9 giugno 2015 Vending&Barista Benelux Belgio Bruxelles Vending&Ho.Re.Ca. www.vendingbenelux.com 30 giugno-1° luglio 2015 Avex Inghilterra Manchester Vending www.avexshow.co.uk/ 16-18 settembre 2015 China Vending Show Cina Shanghai Vending www.vendingshow.com 24-26 settembre 2015 Euvend&Coffeena Germania Colonia Vending&Ho.Re.Ca. www.euvend-coffeena.com 23-27 ottobre 2015 Host Italia Milano Vending&Ho.Re.Ca. www.host.fieramilano.it *date soggette a cambiamento

50 aprile 2015

La svolta ecologica del mondo del caffè parte da Torino

In marzo presentate due capsule compostabili realizzate da Caffè Vergnano e Lavazza

e il mercato del caffè porzionato rappresenta un’op- cora di più con un progetto concreto a tutela dell’ambien- portunità di sviluppo per molte torrefazioni, è anche te”. Svero che l’impatto ambientale che deriva dall’uti- Caffè Vergnano inserirà il prodotto a scaffale in sostitu- lizzo di capsule è decisamente maggiore rispetto al con- zione di gamma: i pack Èspresso1882 attualmente in sumo di caffè in moka o cialda. Il problema essenziale è distribuzione saranno sostituiti progressivamen- sempre stato capire se e come riciclare gli involucri che te con la nuova linea compostabile. A breve, quindi, rappresentano una importante fonte di inquinamento. tutte le referenze delle capsule Caffè Vergnano Èspres- Interessanti risposte arrivano da Torino con due aziende so1882 in commercio saranno smaltibili nell’umido. di primissimo piano – Caffè Vergnano e Lavazza (in Anche il packaging è stato rinnovato in ottica ecologica. ordine alfabetico) – che hanno presentato in marzo due Ogni componente infatti, è smaltibile nella raccolta diffe- capsule compostabili, quindi riciclabili nell’umido. Cono- renziata: la scatola nella carta, l’incarto nella plastica e sciamole nei dettagli. la capsula nell’organico.

Caffè Vergnano a Expo 2015 ÈSPRESSO1882 DI CAFFÈ VERGNANO Le capsule compostabili saranno la grande novità presen- DIVENTA COMPOSTABILE tata dall’azienda durante il prossimo Expo di Milano. Ma la sostituzione di gamma Èspresso1882 rappresenta Dal 1° Aprile 2015 Caffè Vergnano ha lanciato la prima solo l’inizio di un progetto molto articolato e ambizioso. linea Èspresso1882 di capsule compostabili e compatibi- “Il tema della sostenibilità è troppo importante e non può li con le macchine a uso domestico a marchio Nespresso®* più essere ignorato – aggiunge Carolina Vergnano – . e con le macchine Èspresso1882 TRÈ. Per questo motivo abbiamo ritenuto naturale ampliare la Le capsule saranno le prime in commercio certificate nostra offerta di capsule e offrire al consumatore una scel- “OK COMPOST” da Vinçotte (ente riconosciuto a livello ta ancora più vasta.” internazionale) e smaltibili nel bidone dell’umido senza Nei prossimi mesi, Caffè Vergnano presenterà sul merca- bisogno di separare l’involucro dal caffè. to due nuove referenze di Èspresso1882. “Da sempre abbiamo creduto nel segmento delle capsule, anticipando le tendenze e lanciando per primi la capsu- * Il marchio non è di proprietà di Caffè Vergnano S.p.A. né di azien- la compatibile Nespresso – dichiara Franco Vergnano, de ad essa collegate. Amministratore Delegato di Caffè Vergnano –. Sin dalle origini abbiamo puntato sull’innovazione. Oggi an- LAVAZZA PRESENTA LA CAPSULA COMPOSTABILE IN MATER-BI®

Un nuovo modello di sviluppo che parte dal caffè e dal- la capsula compostabile 100% italiana. È il progetto che ha visto impegnate in una ricerca, durata 5 anni, La- vazza e Novamont. Grazie, infatti, all’alleanza tra le due aziende, è stata messa a punto la capsula compostabile con brevetto Lavazza. La capsula Lavazza sarà realizzata in Mater-Bi® 3G, compatibile con la macchina Lavazza Minù e dispo- nibile in due miscele 100% Arabica, certificate dall’ONG Rainforest Alliance. La capsula sarà pronta nel secondo semestre 2015 e presente sul mercato nel 2016. La terza generazione di bioplastiche è una famiglia di materiali con una più alta percentuale di rinnovabilità, che usa sostanze vegetali anche da filiera agricola inte- grata, che si ricicla in compostaggio, in grado di biodegra- dare in ambienti naturali diversi.

52 aprile 2015 L’aspetto su cui Lavazza ha puntato con questa in- novazione è una fase precisa del ciclo di vita del prodotto: il fine vita. Ad oggi nel modello lineare pro- duzione-consumo-smaltimento il prodotto, diventato ri- fiuto, viene avviato in discarica o incenerimento. Appli- cando invece il principio dello “zero waste” dell’economia circolare – secondo il quale niente è rifiuto ma tutto tor- na ad essere risorsa con grandi benefici per l’ambiente – Lavazza e Novamont hanno messo a punto una cap- sula che può essere raccolta con il rifiuto umido e avviata al compostaggio industriale, dove capsula e caffè esausto vengono riciclati insieme in compost, conci- me naturale per i suoli. Questa capsula permetterà la diminuzione delle emis- sioni di gas serra grazie alle performance ambientali del materiale. Una tappa storica per Lavazza “È una tappa storica per Lavazza – commenta il Vice Presidente del Gruppo Marco Lavazza – . Finalmen- te abbiamo raggiunto un importante traguardo scienti- fico e tecnologico con la nostra prima capsula composta- bile. Proprio nell’anno in cui celebriamo i 120 anni, che coincidono con l’ EXPO – dove Lavazza è caffè ufficiale di Padiglione Italia – la capsula compostabile è un esempio concreto di sintesi virtuosa tra innovazione, sostenibilità e qualità”.

Telemetria Avanzate funzionalità di controllo da remoto

Rendiresto WorldKey FPOS di ultima generazione POS per la gestione dei micro-pagamenti elettronici

RM5 HD Gettoniera elettronica dalle Unità WiFi prestazioni impeccabili Dispositivo per la raccolta dei dati contabili

WorldKey La gamma più completa di sistemi cashless L’Innovazione? Noi l’abbiamo nel DNA! Produttori globali di prodotti per il trattamento del denaro contante ed elettronico, sistemi di telemetria, componenti ed accessori per la tua vending machine. Unico obiettivo: anticipare il futuro.

eu.suzohapp.com www.comesterogroup.it

Vieni a trovarci a Venditalia · Rho, 3-6 maggio · Pad. 18 | Stand G18 H17 aprile 2015 53 “Eletto prodotto dell’anno 2015”: San Benedetto fa tris

I consumatori premiano l’innovazione dell’azienda Made in Italy che ottiene tre riconoscimenti in altrettante categorie: acque ecosostenibili, thè freddi e bevande gassate

er il sesto anno consecutivo Ac- sottolineare il forte gradimento che qua Minerale San Benedetto la ricca offerta di San Benedetto con- Pamplifica il suo successo, conqui- tinua ad incontrare. stando tre prestigiosi riconosci- Quest’anno a forgiarsi del prestigio- menti nell’ambito di “Eletto Pro- so logo “Eletto Prodotto dell’Anno dotto dell’Anno 2015”, il premio 2015” saranno: il formato di Acqua all’innovazione per i prodotti venduti Minerale San Benedetto 1L Easy sul mercato italiano. Sono state tre “progetto ecogreen” nella catego- le referenze selezionate da una giu- ria acque ecosostenibili; T-Surf nel- ria ad hoc (composta da esperti del la categoria thè freddi; la linea Pri- mondo accademico, del marketing e ma Spremitura San Benedetto giornalisti) e votate dai consumatori nella categoria bevande gassate. noscimenti importanti nell’ambito di per tre differenti categorie, proprio a una manifestazione così prestigiosa e “Il risultato di quest’anno rappresen- ambita da tutte le aziende non fa che ta per noi un traguardo dal valore trasferirci l’apprezzamento che i con- altissimo: essere eletti nelle categorie sumatori continuano ad avere per che rappresentano il core business i nostri prodotti: proprio questo ci della nostra azienda ci lusinga – di- spinge a non fermarci e a continuare chiara Vincenzo Tundo, Diret- a investire con lungimiranza nell’in- tore Marketing Acqua Minerale novazione e nella qualità”. San Benedetto – . Ottenere tre rico- Un riconoscimento prestigioso Il premio “Eletto Prodotto dell’Anno 2015”, rappresenta un riconoscimen- to importante e di respiro interna- zionale. Oggi, infatti, il caratteri- stico logo è noto in oltre 35 Paesi e permette alle aziende che innovano di distinguersi, ai prodotti di emer- gere e ai consumatori di riconoscere l’innovazione ed “eleggerla”. Viene attribuito attraverso la più impor- tante ricerca di mercato sull’inno- vazione in Italia su più di 12 mila consumatori. L’indagine on-line viene svolta da IRI su un campione di individui di età compresa tra i 15- 65 anni, utenti Internet, nel rispetto dei parametri demografici della po- polazione italiana. Premiato anche il Vending In particolare nel Vending sono

54 aprile 2015 presenti due delle tre referenze strappare la linguetta e inserire la ri più veri della tradizione italiana, premiate: T-Surf e Prima Spre- cannuccia telescopica in dotazione. È fiore all’occhiello dell’azienda. Com- mitura San Benedetto. un thè di alta qualità senza coloran- pleta l’esclusività della linea Prima ti, né conservanti e gluten free. T-Surf è il Thè San Benedetto ispi- Spremitura il design delle bottiglie. rato al mare, alle onde, ai colori e Prima Spremitura San Benedet- Dalle forme sinuose, disponibili alla freschezza. T-Surf si presenta to, nei gusti clementina e limone, è nel raffinato formato da 0,75L Pet, nei gusti Pesca e Limone e nel for- a base di succo di prima spremitura perfetto per tutte le tavole, e nella mato da 20 cl morbido, flessibile, di soli agrumi italiani. La gamma si a bottiglia da 0,40L Pet, per il con- ma anche resistente, tanto da poter completa con il gusto chinotto, sa- sumo “on the go”. Inoltre, Prima essere trasportato senza rompersi. pientemente preparato con infuso Spremitura sarà lanciato anche L’aggiunta di un’utile maniglia lo di questo frutto. Con Prima Spremi- nel formato lattina da 0,3L per il rende pratico e maneggevole. Basta tura, San Benedetto riscopre i valo- consumo on the go.

panorama associativo

fondire gli argomenti di massima attualità per le impre- TORNA IL CONCORSO se di gestione. Lazio-Sardegna e Campania hanno “PACKAGING FOR VENDING” eletto i nuovi delegati territoriali: rispettivamente Leonardo Neri della Gedap S.r.l. e Tommaso Co- laps della GR-Generale Ristorazione S.r.l.

NEGLI USA ARRIVA IL REGOLAMENTO PER LE ETICHETTATURE DEI PRODOTTI Seconda edizione per “Packaging For Vending”, il concorso organizzato da Confida e Venditalia Servizi per Non solo l’Europa. Anche negli Stati Uniti sta interve- premiare la qualità e la sostenibilità degli imballaggi de- nendo in materia di etichettatura dei prodotti e tutela stinati alla Distribuzione Automatica. “Il packaging è un dei consumatori. La National Automatic Merchandi- settore ad alta innovazione tecnologica, sia per le presta- sing Association (NAMA) ha annunciato che la Food zioni dei materiali che per l’innovazione di processo – and Drug Administration (FDA) rilascerà una “guida spiegano dall’Associazione – . I packaging destinati al di conformità” in materia di etichettatura e calorie degli Vending devono necessariamente avere caratteristiche alimenti venduti nei distributori automatici e consiglia specifiche che riguardano, oltre alla logistica in magazzi- agli operatori di attendere questa pubblicazione. no, la comunicazione del prodotto attraverso la vetrina Il nuovo piano sanitario nazionale americano ha, del distributore automatico e la macchinabilità. Da infatti, imposto una norma che richiede che i gestori con quest’anno, data la concomitanza con Expo 2015, si ag- 20 o più macchine indichino il contenuto calorico dei pro- giunge un nuovo criterio: i packaging in concorso saran- dotti venduti attraverso il d.a. sopra o accanto alla mac- no valutati anche in funzione dell’impatto ambientale”. china stessa. Il legislatore ha dato alla FDA la respon- Nel corso del Venditalia Special Edition saranno sabilità di scrivere la regolamentazione che entrerà in presentati i prodotti che partecipano al concorso. vigore dal 1° dicembre 2016. La premiazione avverrà ad Ipack-Ima (Fiera Milano, 19- La NAMA ha lavorato a stretto contatto con i singoli ope- 23 maggio 2015), la fiera leader per le tecnologie di pro- ratori vending e i fornitori di prodotti alimentari e be- cessing e packaging. vande e ha svolto diverse riunioni con la FDA per capire La promozione dei vincitori avverrà a mezzo ufficio meglio le regole della “guida”. stampa e web. Sul sito web www.confida.com verrà de- La FDA prevede di rilasciare una “Small Entity dicato uno spazio al concorso e ai prodotti premiati. I Guida Compliance” entro aprile. Tale documento di vincitori potranno utilizzare il bollino “Vincitore orientamento ribadirà, in un linguaggio semplice, i re- Packaging for Vending 2015” sulle comunicazioni quisiti previsti dalla normativa. promozionali e sul packaging del prodotto premiato con- NAMA raccomanda a gestori e fornitori di apportare già formemente al manuale d’uso che sarà loro consegnato. le modifiche per soddisfare il nuovo regolamento in atte- Per info: [email protected] sa del rilascio della “guida compliance”. L’associazione continuerà a fornire ai membri informazioni non appena disponibili. NUOVI DELEGATI TERRITORIALI CONFIDA Continuano, a pieno ritmo, le riunioni delle delegazioni territoriali di Confida. Da ultime: Emilia-Romagna, Pu- glia e Basilicata, Lazio e Sardegna, Friuli Venezia Giulia e Campania. Le riunioni sono state l’occasione per appro-

aprile 2015 55 DAL 1977 LA VETRINA DEL VENDING IN ITALIA

GIOCA BENE LE TUE CARTE...

308

309

Sped. in abb. post. - 45% - Art.2 - C. 20B - L. 662/96 - Filiale di Torino - Mensile - n° 9 DAL 1977 LA RIVISTA ITALIANA D

307 ELLA DISTRIBUZIONE AUTOMATICA ELLA DISTRIBUZIONE AUTOMATICA

Sped. in abb. post. - 45% - Art.2 - C. 20B - L. 662/96 - Filiale di Torino - Mensile - n° 8 n° - Mensile - Torino di Filiale - 662/96 L. - 20B C. - Art.2 - 45% - post. abb. in Sped. DAL 1977 LA RIVISTA ITALIANA D Brio Up. Gusto ineguagliabile

Sped. in abb. post. - 45% - Art.2 - C. 20B - L. 662/96 - Filiale di Torino - Mensile - n° 10

DAL 1977 LA RIVISTA ITALIANA D

ELLA DISTRIBUZIONE AUTOMATICA

ELLA DISTRIBUZIONE AUTOMATICA

310 OUCH

DAL 1977 LA RIVISTA ITALIANA D Sped. in abb. post. - 45% - Art.2 - C. 20B - L. 662/96 - Filiale di Torino - Mensile - n° 7 n° - Mensile - Torino di Filiale - 662/96 L. - 20B C. - Art.2 - 45% - post. abb. in Sped.

LEI500 L B.T . INTELLIGENCE AS CONTIENE I.P. A MATTER OF TOUCH. BRIO UP: LA DIFFERENZA È NECTA, E IL GUSTO INEGUAGLIABILE Tecnologia all’avanguardia, interfaccia touch screen per il top della comunicazione.

Un mondo di comunicazione che si attiva con un touch e moltiplica all’infinito le possibilità di personalizzazione.

Questo è Lei500L Touch&Go, la vending machine flessibile ed interattiva capace di veicolare video e messaggi, rispondendo alle più diverse esigenze di comunicazione: LEI500 L B.TOUCH: dall’informazione nutrizionale a quella aziendale, al branding. LCD 21,5’’ TOUCH SCREEN INTERATTIVO

CHE PERMETTE DI DIFFONDERE VIDEO,  www. bianchivending.com COMUNICARE E TRASMETTERE Un vero e proprio sistema potente ed all’avanguardia, ma di INFORMAZIONI AL CONSUMATORE. semplice utilizzo, che massimizza i vantaggi per chi vende e per chi consuma.

Bianchi Vending S.p.A. [email protected] Corso Africa 2,3,9, 24040 Zingonia di Verdellino, Bergamo, Italia tel. +39.035.45.02.111, fax. +39.035.883.304

Via Vittime di Piazza Fontana, 28 - 10024 Moncalieri (TO) - Tel. 011/6602900 Fax 011/6600638 - www.vendingpress.it - e-mail: [email protected] spigolature

“Il mercato dei distributori automa- anche di igiene – sottolineano i profes- SEMPRE DI PIÙ I tici connessi ha ricevuto trazione per- sori e bidelli dell’Isis Sacile-Brugnera DISTRIBUTORI AUTOMATICI ché le aziende che li impiegano han- –. I curatori fallimentari si facciano no cominciato ad adottare sistemi di avanti per rimuovere i contenitori di “CONNESSI” pagamento cashless e soluzioni di merce scaduta da 1 anno”. I distributori automatici sono sempre telemetria per il vending su ampia Nel 2014 la situazione si era presen- più connessi e la spinta all’evoluzio- scala”, spiega Berg Insight. Il prin- tata critica nel punto ristoro di alcune ne delle vending machines è data in- cipale traino del mercato sono scuole. nanzitutto dai pagamenti elettronici al momento i pagamenti elettro- “Nel frattempo – avevano confermato i e mobili. nici, sempre più importanti man bidelli in via Stadio – un’altra gara di La base installata globale dei d.a. mano che i consumatori si spostano appalto ha risolto la situazione per il connessi è cresciuta del 18,4% nel dall’uso del contante verso le carte di servizio di merende ma i vecchi distri- 2014 per un totale di 1,16 milioni credito ma anche i wallet mobili. Le butori sono rimasti lì”. di unità; circa 0,56 milioni di que- soluzioni di telemetria per i distribu- Il danno è stato anche economico sti distributori automatici sono stati tori automatici avranno un maggiore per gli istituti scolastici, oltre che installati in Nord America, mentre impatto sull’industria negli anni a gestionale, e la vicenda va avanti ora 0,15 milioni si trovano in Europa. Il venire, con le merendine avariate. Il gestore numero di macchine connesse in altre dei distributori automatici nelle scuo- parti del mondo è di 0,45 milioni; la le di Sacile, infatti, non aveva pagato maggior parte si trova in Giappone e SNACKS AVARIATI NEI la concessione agli istituti “Marche- Australia. DISTRIBUTORI AUTOMATICI sini” e “Pujati” e nemmeno la tassa I dati arrivano dall’ultimo studio del- alla Provincia di Pordenone nel 2013- la società internazionale Berg Insight Biscotti, snack e bibite scaduti 2014. “Questo gestore è inadempien- che traccia anche le previsioni per da un anno nei distributori au- te – avevano già segnalato studenti i prossimi anni: il numero di d.a. tomatici fuori uso del gestore di e bidelli a marzo 2014 –. Gli operato- connessi crescerà a livello glo- Conegliano fallito nel 2014, mai ri vending offrono un contributo alle bale con un tasso composito del ritirati però dalle scuole di Sacile scuole per contratto. Questo imprendi- 18,5%, per raggiungere i 2,7 milio- (Pordenone). Sono off limits nei cor- tore, invece, non paga”. Il danno è sta- ni di unità nel 2019. Di conseguen- ridoi e sui pianerottoli per studenti to quantificato in circa 10 mila Euro. za, il tasso di penetrazione mondiale e personale. “Le merendine avariate arriverà al 15,3% tra 4 anni. possono creare problemi di gestione e Fonte: “Il Messaggero Veneto” Il Vending è diventato un settore “normale”

zione. Sappiamo che la situazione ri- Come posizioniamo il prezzo del spetto al passato è mutata, ma non nostro prodotto rispetto al costo Alcuni spunti di sempre vogliamo o riusciamo ad agi- delle forniture acquistate diret- re di conseguenza. tamente dai dipendenti dell’a- riflessione su un Il settore, da sempre semisconosciu- zienda cliente? Valutiamo il prezzo to, ha assunto ora una rilevanza na- del caffè anche in termini di “traino” mercato sospeso zionale. I distributori sono in tutte rispetto agli altri prodotti sommini- le aziende, Venditalia è diventata la strati in una locazione? tra passato glorioso, prima fiera di settore del mondo, alla Distribuzione Automatica sono state L’EBITDA NON È TUTTO presente difficile e dedicate anche trasmissioni televisi- Si continua a dare grande enfasi a ve di successo (ad esempio “Camera questo indicatore. C’è stato una sor- futuro incerto ma Cafè” con il duo comico Luca e Paolo). ta di “innamoramento”, quando si è Ci sono alcune questioni sulle quali passati dalla valutazione a battute ricco di opportunità vale, perciò, la pena fare una rifles- al multiplo dell’Ebitda come para- sione. metro per “pesare” un’azienda. Ma ci si è spesso dimenticati di un fat- OCS SCARSAMENTE to essenziale. Ricordiamo intanto che DIFENDIBILE he il Vending sia diventato un l’Ebitda (earnings before interests, settore “normale”, o addirittu- Ci vuole piena consapevolezza della taxes, depreciation and amortization) Cra un settore maturo, è una con- scarsa difendibilità dell’OCS. Non ci è la differenza tra i Ricavi e i Costi vinzione ormai diffusa. Molti lo affer- sono barriere all’entrata per questo operativi monetari (cioè tutti i costi mano, ma non in tutti gli addetti del tipo di servizio: né finanziarie, né tec- operativi meno gli ammortamenti e nostro comparto c’è una piena consa- niche. I prezzi delle cialde/capsu- gli accantonamenti). In altre parole è pevolezza delle “conseguenze”. le su internet sono “stracciati” e di fatto il Risultato Operativo più Sono lontanissimi i tempi in cui quello delle macchinette è diventato gli ammortamenti. In pratica è un c’era un ampio mercato non ser- estremamente abbordabile per tutti. misuratore di cash flow, cioè di flus- vito dalla Distribuzione Automa- Questo non vuol dire certo abbando- so di cassa generato a parità di altre tica, grandi aziende clienti e in nare l’OCS, ma trattarlo come quel- condizioni. Peccato che le “altre con- cui era sufficiente installare i di- li che la matrice BCG (Boston Con- dizioni” ci siano praticamente sem- stributori, rifornirli e passare a sulting Group) chiama “DOGS”, cioè pre. Troppo spesso ci si scorda che gli prelevare gli incassi. prodotti sui quali si perde ne- investimenti “di mantenimento” Poi c’è stata la fase dello sviluppo nel cessariamente quota di mercato, – ad esempio quelli relativi all’acqui- Sud Italia, il boom dell’OCS, ecc.. che non possono essere difesi troppo sto di nuovi distributori in sostituzio- e tantomeno essere sostenuti con ec- ne di quelli vecchi e obsoleti – sono IL MERCATO È SATURO cessivi investimenti aggiuntivi, per- sempre notevoli e spesso bilanciano Oggi il mercato è saturo, non ci sono ché il loro compito è semplicemente gli ammortamenti, per cui la valuta- più i grandi stabilimenti, si è amplia- quello di generare cash flow positivo zione tramite Ebitda rischia di essere ta la gamma dei prodotti offerti e la da investire altrove. fuorviante. complessità gestionale. La redditività si è ridotta a meno L’ETERNO DILEMMA MAGGIORE SENSIBILITÀ della metà rispetto ad appena 10 DEL PREZZO DEL CAFFÈ PER LA SICUREZZA ALIMENTARE anni fa. Nella prima analisi di bilan- Spesso si insiste, giustamente, sul cio di Settore del 2004, finanziata da prezzo del caffè, il prodotto ancora di Il tema della sicurezza alimentare è Confida e realizzata dal sottoscrit- punta, che rischia di non essere re- sempre stato al centro dell’attenzio- to, le aziende che facevano parte del munerativo perché c’è una sorta di ne di Confida. Ricordiamo la Guida campione analizzato avevano un ROI gara al ribasso per l’acquisizione e il alla compilazione dei manuali di Cor- medio del 23,8%. Il ROI è il rappor- mantenimento dei clienti. retta Prassi Igienica per le imprese to tra Risultato Operativo e Ca- Non sempre il servizio viene adegua- del Vending, del 1998, elaborato con pitale Investito Netto. Nell’ultima tamente valorizzato perché la funzio- il supporto del Prof. Ivan Dragoni e analisi sui bilanci delle “Top 100” re- ne commerciale si porta spesso dietro con la collaborazione della dottores- lativi al 2013, pubblicata nel numero il retaggio di qualche anno fa, quan- sa Roberta Bonomi. E poi il Manuale 311 di VM (gennaio/febbraio), il ROI do le situazioni di mercato erano più di corretta prassi igienica per la Di- è risultato essere dell’11,15% (era ad- facili. Ma c’è un’altra questione che stribuzione Automatica con aggior- dirittura del 5,09% nel 2012). non può essere sottovalutata: spesso namento 2008; il Manuale di corretta Tutti questi cambiamenti richiedono negli uffici delle aziende, specialmen- prassi igienica per la distribuzione una focalizzazione sulla strategia e te quelle più grandi, ci sono macchi- di acqua in boccioni; il Manuale di un ridisegno del modello di competi- ne a cialde/capsule gestite in proprio. corretta prassi igienica per la distri-

58 aprile 2015 buzione automatica di alimenti con- Stati Uniti hanno rilevanza penale, modificato strutturalmente il settore servati in legame di temperatura. mentre nel diritto europeo sono puni- è del tutto evidente. Meno diffusa è la Attualmente è nuovamente in corso bili con sanzioni amministrative. consapevolezza che sia assoluta- di revisione il cosiddetto Manuale A titolo di curiosità voglio riportare mente necessario avere una pro- HACCP. alcune indicazioni che vengono date pria “business idea”, una propria Nonostante questo non c’è mai sta- presso alcuni contesti, quando si in- strategia competitiva, evidenziando ta una grandissima sensibilità contrano esponenti di aziende di altri i fattori critici di successo, i punti di su questo tema da parte degli settori. forza e di debolezza. Competere con operatori del settore. Negli ultimi “Non discutere o scambiare informa- i grandi colossi del settore in modo tempi qualcosa sta cambiando, visto zioni in merito a: indifferenziato, confrontandosi con le anche il notevole interesse, in diverse t Prezzi di acquisto e di vendita, ten- stesse modalità porta fatalmente le aziende, per la Certificazione di Sicu- denze di prezzi, variazioni, incre- imprese di gestione medio-piccole ad rezza Alimentare ISO 22000. menti e metodi di calcolo dei prez- avere dei problemi, per le inevitabili zi, costi, scambio di listini o altre diverse economie di scala. LA QUESTIONE ANTITRUST variabili economiche che sono nor- Naturalmente il settore offre anco- malmente segreti aziendali; ra tante opportunità. Pensiamo a un Sappiamo che sono state avviate in- prodotto ricco di fascino, glamour e dagini antitrust sul Vending che ri- t Quote di mercato o ripartizione o cultura come il caffè, che non è stato guardano un certo numero di azien- limitazione delle attività a deter- valorizzato e spesso addirittura ba- de. Questo è stato un tema in passato minati territori, clienti o prodotti; nalizzato. Pensiamo al potenziale di spesso sottovalutato. In Italia l’in- t Strategie per la partecipazione a capacità distributiva del settore, alle troduzione di una normativa an- gare. tante nicchie non esplorate, a modali- titrust nazionale è avvenuta con È necessario opporsi e dissociarsi tà di vendita del servizio e di sommi- notevole ritardo rispetto ad altri apertamente dalle discussioni o at- nistrazione dei prodotti con un mag- Stati europei ma è comunque del tività contrarie ai principi antitrust, gior contenuto “emozionale”, ecc. 1990 la legge 287 sulle “Norme per facendo verbalizzare la propria oppo- Ovviamente l’elenco proposto non è la tutela della concorrenza e del mer- sizione e dissociazione”. certamente esaustivo. Le questioni cato”. da affrontare potrebbero essere mol- Ricordiamo anche che la legge intro- PROCESSO DI te altre. Di alcune di queste ci occu- duce due fondamentali forme di vio- CONCENTRAZIONE peremo nei prossimi numeri della ri- lazione: l’abuso di posizione domi- DEL MERCATO vista. nante e l’intesa restrittiva della Franco Bompani concorrenza. È interessante notare Che sia in atto da anni un grande www.eidosconsulting.it anche che le violazioni antitrust negli processo di concentrazione che ha Facebook - Eidos Consulting Srl

aprile 2015 59 SALISCALE ELETTRICO Carrello azionato da batteria elettrica che sale e scende le scale CON NUOVO SISTEMA DI SICUREZZA CON FRENO DI BLOCCO

Semplice, affidabile e di costo moderato che consente di far salire le scale a un carico sino a 500 kg. In 20 anni di presenza in Italia è conosciuto ed apprezzato prevalentemente nel Vending. Le applicazioni sono invece molto numerose: t 4UVGF $BNJOFUUJ $BMEBJF $BTTFGPSUJ  t 'PUPDPQJBUSJDJ 4DIFEBSJ 4DBGGBMBUVSF .PCJMJQFTBOUJ

Il SALISCALE è un carrello azionato da motore elettrico a batteria. È costituito da una robusta struttura in alluminio, cui a mezzo di cinghie si fissa il carico collocato sulla pedana. Dispone di 2 ruote fisse e di un telaio retrattile di appoggio dotato di altre 2 ruotine per la movimentazione sul piano. Il sistema di salita è costituito da due coppie di piedini rivestiti in gomma, che ruotando impegnano il gradino facendo salire o scendere il carrello. Una volta salito il primo gradino, il carrello viene manualmente accostato al secondo, e così di seguito. La spinta solamente nel senso verticale consente una presa sicura anche su superfici scivolose, perfino su un pezzo di ghiaccio. Un nuovo sistema frenante di blocco garantisce la massima sicurezza nella discesa. Il carrello è completo di tutti gli accessori necessari al funzionamento, quali le cinghie di fissaggio, batteria e caricabatteria.

VERSIONE STANDARD Tipo 600: per una portata sino a 500 kg. VERSIONE FORKLIFT

VERSIONE FORKLIFT Essa aggiunge sul davanti del tipo 600 un sistema di forche QFSJMTPMMFWBNFOUP=BCCBTTBNFOUPEFMDBSJDPBM=EBMQJBOPEFMDBNJPO NPOUBCJMF in pochi secondi. t Tipo Rla-Ew: con sollevamento forche a mezzo motore elettrico. SISTEMA FRENO DI BLOCCO t Tipo Rla-Hc: con sollevamento forche a mezzo verricello manuale. Questo kit di freno, montato di serie sui carrelli nuovi, può essere montato anche su vecchi carrelli. Quando spingendo in avanti il car- rello le rotelline, poste sul fronte del LJU'SFOP PMUSFQBTTBOPJMCPSEPEFM HSBEJOP  WJFOF B[JPOBUP VO CMPD co automatico del carrello da una coppia di piedini gommati, nella posizione esatta in cui l’operatore può dare il comando di discesa. Durante il movimento di discesa il carico è ancorato al gradino, evi- UBOEPJONPEPTJDVSPMBQPTTJCJMJUË che esso possa sfuggire all’opera- tore.

NUOVO SISTEMA DI FRENAGGIO

SUBALPINA SUBALPINA VENDING srl Via Vittime di Piazza Fontana, 28 - 10024 Moncalieri (TO) - ITALY - Tel. (+39) 011 6204604 VENDING SRL Fax (+39) 011 6204640 - www.subalpinavending.it - [email protected] annunci economici

Vendiamo: VENDO t Cambiamonete Rubbini a 4 erogatori, corredati da lettore di banconote ed accettatore di monete t Cambiamonete Rubbini a 2 erogatori, corredati da lettore di Vendesi distributori automatici Modello Saeco 200, Brio 200, Spazio, banconote ed accettatore di monete Venezia e distributori per snack, lattine e bottiglie. Per info: Tel. 011-620.46.09 Contattare: Sud Matic srl Per info: Tel. 320/0662387 oppure 0881/610360 Prodotti COGES e FAGE al 70%, 80% e 90% di sconto. Vendesi stock prodotti nuovi di fabbrica, anche singolarmente. Vendesi macchina a spirali per snack, lattine e bottiglie modello Lista su www.alenis.com/alenis/stock Alenis Italia S.r.l., Automatic Product 122. Revisionata, perfettamente funzionante, Tel. 0481-52.22.00; e-mail: [email protected] prezzo da concordare. Per info: Marcello Tel. 366-1957534 Vendo distributore automatico Azkoyen TEMPO M 300 Bicchieri, quasi nuovo (6.000 battute), solo 1.000 Euro, causa Vendesi Lavazza Pininfarina, Lavazza Ep 800, Lavazza LB 800. inutilizzo. Ottime Condizioni. Per info: Tel. 080-4683755. Per info: Damiano La Placa - Tel. 389-99.97.309

Vendesi n 15 Macchine a capsule modello Kelly base Gimoka Vendo un distributore automatico Brio 250 (kit autonomo) e 20 espresso Italia, per capsule clone Lavazza, al prezzo di euro 40.00 + Dada Vapor Grimac (funzionamento a cialde Ese). Ottimo stato. I.V.A. cadauna. Per info: Tel. 349-780.41.89 Per info telefonare al 0332/551064 (Barbara) oppure 349/8027038 Vendesi n. 2 Ducale “Discovery BB” anno 2007, nuove, 500 battute Vendesi D.A. Necta a capsula Lavazza Blue in ottimo stato: circa. Prezzo da concordare. t $PMJCSÖBå JWB Per info: Tel. 348-082.16.86 - e-mail: [email protected] t ,JLLPBå JWB t #SJPBå JWB Per info telefonare al 3209557656 (Stefano Mariani) oppure scrivere a: Doma S.r.l. vende Ducale per yogurt, nuova, con solo 200 battute di [email protected] prova. Per info: Tel. 0773-622213 - e-mail: [email protected] Vendesi macchine a capsule monodose LAVAZZA EP 800 prezzo eccezionale. ACQUISTO Per info: Tel. 080-4683755 Acquistasi, in zona Valganna, Valmarchirolo, Varese e limitrofi, Vendesi attività di free shop distributori automatici di bevande e postazioni con Macchine a capsule modelli: Lavazza, Espresso Point, snack, completo di struttura anti atti vandalici + videosorveglianza. Gimoka, Sanremo, Sgl, Mito, Polti. Affitto negozio 200 euro al mese comprese spese condominiali. Per eventuali offerte inviare mail al seguente indirizzo: Prezzo trattabile di 15.000 euro. [email protected] Per info: Tel. 338-8811088 oppure telefonare al numero 349/8027038 Vendesi n. 20 macchine semiautomatiche Necta “KORO” Cercasi postazioni per distributori automatici nelle province di complete di mobiletto di supporto, modulo gettoniera e gettoniera. Milano e Piacenza. Ottime condizioni Per info: [email protected] Per info: Tel. 080-4683755 Acquistasi distributori automatici esclusivamente Saeco e solo i Vendesi Macchine a cialde E.S.E. Spinel in ottime condizioni modelli: group 500, cristallo 600, breack point 36/56, combisnack Per info: Tel. 080-4683755. anche da revisionare, solo vere occasioni. Cedesi fiorente NEGOZIO AUTOMATICO a Cuneo (CN) Città con Per info: [email protected] esclusiva di zona ed ottima redditività dimostrabile; cedesi per cambio attività. Foto ed alcune informazioni a questo indirizzo: Acquistasi vending machines usate, in buone condizioni e http://www.facebook.com/openshop24cuneo funzionanti, per: snacks (con spirali), lattine/bottiglie, “instant” per bevande calde. Cedesi Gestione in zona Piemonte e Liguria, con appalti nei più Per info: Tel.: 0030-2310-541164; Fax: 0030-2310-540519 importanti centri commerciali e interessante possibilità di espansione. e-mail: [email protected] Se interessati contattare: Tel. 333-1047233 Gierre Group S.r.l. ricerca distributori usati: Vendesi Macchine a cialde LAVAZZA revisionate Saeco: 7P Group 400 - Group 500 VARI MODELLI a partire da 40 € + IVA. Zanussi: Brio - Venezia Visitare sito www.nuovacigat.it per visionare modelli. Contattare [email protected] per offerte Bianchi: Euros - Antares - Sirio solo gruppo in plastica Per info: Tel. 0331-65.95.68 Vendiamo, in ottimo stato, Lavazza Pininfarina, Lavazza E1 3100, Lavazza Inox e Saeco Mini Office cialde Ese. LAVORO Cerco, Offro Tel. 348-91.13.490 Gestore italiano cerca partner soci per grande progetto di Contamonete Selematic con stampante come nuova vendo euro ampliamento gestione in Marocco (Casablanca e Rabat) 2000,00 VERO AFFARE + contabanconote euro 200,00. Per info: Tel. 328-4570038 Per info: Tel. 335-349791 [email protected]

Sei un abbonato VENDING MAGAZINE? Inserisci gratuitamente i tuoi annunci su www.vendingpress.it sezione annunci economici oppure manda una mail a [email protected] scrivendo dettagliatamente il testo del tuo annuncio

62 aprile 2015 lavoro

LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO SE PER L’USO LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE DEI BENI AZIENDALI NON È PREVISTO IL La Corte d’Appello di Torino invece, dichiarava l’illegitti- mità del licenziamento, sulla base delle risultanze emerse RENDICONTO nel corso di giudizio e della prova testimoniale, e condan- È una sentenza che è destinata, comunque, a fare discu- nava la società al pagamento di una indennità di sei tere e ad aprire nuovi scenari nel rapporto fiduciario tra mensilità della ultima retribuzione globale, di fatto dipendente e datore di Lavoro. oltre Euro 6.362, a titolo di indennità sostitutiva del Secondo la Cassazione lavoro di Torino non è giusta cau- preavviso. sa di licenziamento l’utilizzo da parte del lavoratore di Rispetto all’uso dei beni aziendali, la società contestava beni aziendali se manca un patto di rendicontazione che la Corte d’Appello avesse posto in capo all’azienda l’o- nere di provare che la carta di credito aziendale ed il te- IL CASO lepass non fossero in “uso promiscuo” e che il dipendente Nel caso all’esame della Corte di Cassazione di Torino non potesse quindi utilizzarli senza obbligo di rendiconto n. 3479 del 20 febbraio 2015 , che ha visto due giudicati per l’acquisto del carburante e per il pagamento dei pedag- differenti tra il Tribunale di merito e la Corte di Appello, gi nel caso di uso in proprio dell’autovettura. l’aspetto principale su cui verte la questione giuridica ri- La Corte di Cassazione, sulla base delle risultanze istrut- guarda la prova dell’uso promiscuo dei beni aziendali da torie e anche delle dichiarazioni dei testi, i quali avevano parte del lavoratore. escluso che “in relazione all’uso del telepass fosse stato im- Un dipendente della società torinese M. s.r.l. agiva in giu- posto un rimborso o di un semplice rendiconto, non diver- dizio dinanzi al Tribunale di Torino per vedersi dichia- samente del resto da quanto accadeva per il consumo del rare l’illegittimità del licenziamento, intimatogli carburante e più in generale per l’utilizzo della autovettura per giusta causa dall’azienda per aver utilizzato l’auto- aziendale”, ribadiva il giudicato della Corte d’Appello. vettura, il telepass e la carta di credito dell’azienda per Nella sostanza i giudici riconoscono al lavoratore fini privati e, conseguentemente, chiedeva il pagamento il diritto ad utilizzare i beni aziendali in questione dell’indennità di mancato preavviso ai sensi delle previ- (telepass, carta di credito, autovettura) per uso per- sioni contenute nel contratto collettivo nazionale del sonale in assenza di obbligo di rendicontazione im- settore commercio. posto dalla azienda e perché l’assenza di controlli Il giudice rigettava il ricorso e il lavoratore proponeva ap- sui giustificativi di spesa vale come autorizzazione pello avverso la sentenza con cui il Tribunale aveva accol- implicita. to le istanze dell’azienda, la quale sosteneva l’uso impro- prio dei beni. Fonte: www.fiscoetasse.com

aprile 2015 63 elenco inserzionisti

Copertine

(I) Covim (II) Perfetti Van Melle (III) N&W (IV) Rheavendors

Pag. interne

1 Saeco 2 Ergo 5 Coges 6 Aristea

7 Acqua San Benedetto 9 Forno Damiani 13 Fas 17 Zonzini

21 Ingenico 23 Italianaplast 27 Caffè Borbone 29 Lavazza

31 Ni.Si. I Prontofoods II Subalpina Vending III ODE SUBALPINA VENDING SRL

VII SEM VIII Positivamente 33 Spinel 39 TO.DA.

41 Food24 43 Torrefazione Rekiko 47 Venditalia 49 Caffè Vergnano

51 Torrefazione Varanini 53 Comestero - Suzo Happ 57 Moka Moka 59 Expo Vending Sud

a company

60 Subalpina Vending 61 Gimoka 63 Alba Tramezzini SUBALPINA VENDING SRL

64 aprile 2015 questione di feeling

GAMMA PRODOTTI NECTA: VANTAGGI INEGUAGLIABILI. Operatori e clienti finali non sono mai andati così d’ac- cordo: hanno scelto subito Necta, conquistati da una collezione straordinaria di distributori automatici, dove ogni singola macchina è concepita e realizzata per garantire una pausa di qualità superiore. Completezza dell’offerta, qualità dell’erogazione, in- novazioni all’avanguardia: la gamma Necta offre van- taggi ineguagliabili. Per scoprirli visitate il nostro sito www.nwglobalvending.com o contattate l’agente Necta più vicino a voi.