VIIC85900E - CIRCOLARI - 0000071 - 18/12/2018 - Genitori - U

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “G.ZANELLA” Via A. Moro, 53 - 36066 () ​ ​ tel. 0444/659089 – fax. 0444/657385 COD. FISCALE 80017050248 E-mail: [email protected] – Sito: www.iczanella.gov.it ​ ​ ​

Sandrigo, 18 dicembre 2018

Ai SIGG.Genitori degli alunni futuri iscritti all’Istituto comprensivo Zanella di Sandrigo a.s.2019/2020

OGGETTO:​ criteri accoglimento iscrizioni a.s.2019/2020

Gentili Genitori, il Consiglio di Istituto del 20/11/2018 con delibera n.449 ha rivisto i criteri di accoglimento delle domande di iscrizione per l’anno scolastico 2019/2020. Si riportano di seguito per opportuna conoscenza.

Si fa presente che dati inseriti nella domanda da parte della famiglia fanno riferimento alla situazione all'atto dell'iscrizione​.

SCUOLE DELL'INFANZIA Tenuto conto delle disponibilità dei posti, sono accolte prioritariamente le domande riguardanti coloro che compiono tre anni entro il 31/12 dell'anno corrente, con le seguenti precedenze: 1. Residenti nel di Sandrigo (Ancignano su Andrighetto - Sandrigo su Negrin) 2. Residenti nel territorio di competenza dell’I.C.S. Zanella; 3. Fratelli/sorelle di alunni frequentanti la scuola per cui è richiesta l’iscrizione 4. Frequenza del Nido Integrato di Ancignano 5. Famiglie con un solo genitore 6. Numero componenti il nucleo familiare, con precedenza ai nuclei più numerosi 7. Entrambi i genitori lavoratori 8. Criterio di vicinorietà Qualora si renda necessario, esperite tutte le precedenze, a parità di condizioni, si procederà a sorteggio fra quanti rimasti in lista di attesa.

ANTICIPI E’ previsto l'accoglimento delle iscrizioni dei bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30/04 dell’anno successivo in base alla disponibilità dei posti.

SCUOLA PRIMARIA Tenuto conto della disponibilità dei posti, sono iscritti obbligatoriamente i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre dell'anno corrente; possono iscriversi anticipatamente i bambini che compiono sei anni di età entro il 30 aprile dell'anno successivo, con le seguenti precedenze:

VIIC85900E - CIRCOLARI - 0000071 - 18/12/2018 - Genitori - U

PER LA SCUOLA PRIMARIA “LE RISORGIVE” 1. Fratelli/sorelle di alunni frequentanti la scuola “Le Risorgive” dalla classe I alla classe IV all’atto dell’iscrizione con precedenza anche nella scelta del tempo prolungato, per chi ha già fratelli/sorelle che frequentano il tempo scolastico richiesto (TP) 2. Residenti nel Comune di 3. Residenti nel Comune di Sandrigo 4. Alunni provenienti dalle scuole dell'infanzia dell'I.C. Zanella 5. Nucleo monoparentale (unico genitore lavoratore) 6. Numero componenti il nucleo familiare, con precedenza ai nuclei più numerosi 7. Entrambi i genitori lavoratori 8. Criterio di vicinorietà

PER LA SCUOLA PRIMARIA “G.G. TRISSINO” 1. Fratelli/sorelle di alunni frequentanti la scuola “G.G.Trissino” dalla classe I alla classe IV all’atto dell’iscrizione con precedenza anche nella scelta del tempo prolungato, per chi ha già fratelli/sorelle che frequentano il tempo scolastico richiesto (TP) 2. Residenti nel Comune di Sandrigo 3. Residenti nel Comune di Bressanvido 4. Alunni provenienti dalle scuole dell'infanzia dell'I.C. Zanella 5. Nucleo monoparentale (unico genitore lavoratore) 6. Numero componenti il nucleo familiare, con precedenza ai nuclei più numerosi 7. Entrambi i genitori lavoratori 8. Criterio di vicinorietà

PER LA SCUOLA PRIMARIA “TECCHIO” - Verrà attivata una sola classe 1. Fratelli/sorelle di alunni frequentanti la scuola Tecchio dalla classe I alla classe IV all’atto dell’iscrizione 2. Residenti a Lupia 3. Residenti nel Comune di Sandrigo 4. Residenti nel Comune di Bressanvido 5. Alunni provenienti dalle scuole dell'infanzia dell'I.C. Zanella 6. Nucleo monoparentale (unico genitore lavoratore) 7. Numero componenti il nucleo familiare, con precedenza ai nuclei più numerosi 8. Entrambi i genitori lavoratori 9. Criterio di vicinorietà

SCUOLA SECONDARIA I GRADO Tenuto conto della disponibilità di posti e della formazione di classi nel numero previsto, le iscrizioni sono accolte con i seguenti criteri di precedenza: 1. Alunni residenti nei Comuni di Sandrigo e Bressanvido 2. Alunni provenienti dalle scuole primarie dell'I.C. "Zanella" di Sandrigo 3. Fratelli/sorelle di alunni frequentanti l’I.C. "Zanella" di Sandrigo 4. NuclVIIC85900Eeo monoparen -t aCIRCOLARIle (unico geni t-o r0000071e lavorato -r e18/12/2018) - Genitori - U 5. Numero componenti il nucleo familiare, con precedenza ai nuclei più numerosi 6. Entrambi i genitori lavoratori 7. Criterio di vicinorietà.

ECCESSO D' ISCRIZIONI – CRITERI DI FORMAZIONE DELLE CLASSI In ogni caso di eccesso di iscrizioni rispetto alle tipologie d'indirizzo per la formazione delle classi concesse in organico. Per l'indirizzo ordinario e per il “Corso Archimede” (potenziato): 1. Verranno costituiti gruppi classe equi-eterogenei per fasce di livello cognitivo ed educativo, sulla base delle indicazioni fornite dalla scuola di provenienza relative alla valutazione dell'a.s. in corso; 2. Eventualmente potranno essere interpellate le famiglie per le vie brevi per valutare eventuali alternative alle scelte effettuate all'atto dell'iscrizione. Se necessario sarà effettuato il sorteggio. Per l’indirizzo musicale: 1. Verrà redatta una graduatoria di merito sulla base dei risultati della prova attitudinale. In deroga a tale graduatoria si farà riferimento ai criteri di formazione delle classi deliberati dal Collegio Docenti.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO dott.ssa Martina Polo