lpple Computer Power Macinlosh 61 00/66 + DOS Compatibility Card

di Andrea de Prisco

irei di cominciare, tanto per rom- di cui sopra e deriva direttamente dalla Il che ci accingiamo a pro- I pere il ghiaccio (o forse per mitologia e, conseguentemente, dal vare in queste pagine è, sicuramente, Osdrammatizzare), con una vec- mondo fiabesco con le loro creature un «mostrol!. Questa volta in tutt'e due chia barzelletta: «Il marito che torna a umane o animali dall'aspetto deforme i sensi. Si tratta, infatti, di una macchina casa arrabbiato, prende l'accetta, riduce e/o in grado di incutere spavento. Da dotata di un solo corpo ma di due ani- la moglie a pezzetti e li sparpaglia per qui il passo al riferimento ad una perso- me e due cervelli. Alcuni organi sono in tutta la casa ... è un disordinato!l!. na crudele, in grado di macchiarsi di de- comune, altri assolutamente separati, lo sono un po' matto, non c'è dub- litti feroci (come l'essere disordinato ...) altri ancora possono liberamente essere bio, ma per quanto possa sembrare è assai breve. comuni o separati a seconda delle no- strano l'argomento testè toccato non è Fortunatamente per noi, esiste un 'al- stre scelte o necessità. del tutto fuori tema e riguarda proprio i tra accezione della parola mostro, di na- Signore e signori, dopo le varie (e «mostril!. tura assolutamente opposta, positiva. In ben riuscite) emulazioni oOS/Windows Nel linguaggio corrente esistono, questo caso è sinonimo di portento e offerte in varie forme per i Macintosh di possiamo dire, due accezioni ben diffe- può essere riferito ad una persona ec- prima e di seconda generazione, ecco a renti della parola «mostrol!. La prima ri- cezionalmente dotata, specialmente di voi la soluzione «no-limitsl!, in grado di guarda senza ombra di dubbio il marito qualità positive. soddisfare anche le esigenze più spinte.

212 MCmicrocomputer n. 150 - aprile 1995 PROVA

POWER MACINTOSH 6100/66 + OOS COMPATIBILlTY CARO

Da qui la seconda accezione di {(mo- di velocità di c10ck del processore. Così struosità», intesa come vero e proprio il 6100 passato da 60 a 66 MHz, il 6100/66 è portento, e riferito alla sue doti eccezio- + DOS Compatibility Card 7100 da 66 ad 80 e 1'8100 da 80 a 100 nali. MHz. In più esiste anche una versione Prima di andare oltre (forse sto cor- Produttore e distributore: dell'8100 a 110 MHz che rappresenta in rendo troppo) è bene precisare che non Apple Computer SpA pratica non solo il Power Macintosh più si tratta di una nuova macchina Apple in Via Milano 150 - Cologno Monzese {MI] veloce, ma probabilmente tale primato grado di gestire contemporaneamente Tel. 02/276231 è da estendere, allo stato attuale, all'in- Prezzo orientativo {IVA esclusa]: due mondi tanto distanti quanto nemici, /66 8/350CO tera classe di personal computer oggi ma {(solo» di una scheda aggiuntiva in- Monitor 14" - Tastiera Lit.4.690.000 disponibili in commercio. stallabile solo nei Power Macintosh OOS Compatibility Card, Il cabinet del 6100 è del tutto identi- Windows 3.1- MS-OOS 6.22 Lit.990000 6700 (il modello, attualmente, più picco- co a quello dell'ormai vecchio Centris lo). In pratica un 'appendice di totale 610, utilizzato successivamente dal compatibilità DOS/Windows, per un Quadra 610, dalle versioni 660 AV (Cen- mondo, quello Macintosh, che in realtà tris e Quadra) ed è contraddistinto da potrebbe fame tranquillamente a meno, assolutamente sconosciuto. Per essere un look spiccatamente slim, ripreso se vista l'ormai comprovata interscambia- più concisi, terminata l'installazione sa- vogliamo da quello di alcune worksta- bilità di file di qualsiasi genere utilizzan- pete dopo quanti secondi ho stampato tion grafiche di classe ben più elevata. do finanche applicazioni differenti. da Windows i primi file sulla LaserWri- In America, le macchine di tale forma Più che una semplice scheda aggiun- ter condivisa da tutti i Macintosh della sono scherzosamente soprannominate tiva, la DOS Compatibility Card, è un ve- redazione? Dodici. E dopo altri trenta Pizza-Box, visto che ricordano gli appo- ro e proprio PC, con tanto di micropro- secondi ero in grado di vedere, sempre siti contenitori di cartone atti al traspor- cessore Intel 486/DX2-66 (manca solo il da DOS e da Windows, anche i dischi to di fumanti margherite cotte, possibil- {(bollino blu» Intel Inside da apporre sul condivisi dislocati sulla rete Mac. mente, nel forno a legna. Power Macintosh double face). Ha fi- Scusate se è poco! Grazie al profilo basso, possiamo ap- nanche la possibilità di installare fino a poggiare sul cabinet anche un monitor 32 megabyte di memoria {(propria» (al- di grosse dimensioni (con o senza piedi- /I seimilacento trimenti può utilizzare quella del Power stallo basculante) senza costringerei a Mac ospitante), ed è dotata perfino di Prima di passare alla DOS Compatibi- posizioni poco ergonomiche «tipo giraf- una micro Sound Blasteraggiuntiva per lity Card, visto che su MCmicrocompu- fa». la gioia di chi non vuoi rinunciare nean- ter non avevamo mai provato il Power La linea, passano gli anni ma l'ergo- che in ambiente Windows a caratteristi- Macintosh 6100 diamo uno sguardo an- nomia resta, è semplice e pulita: sul Ia- che audio di buon livello. che a questa interessantissima macchi- to frontale troviamo semplicemente un Inutile dire che la DOS Compatibility na, l'unica, lo ripetiamo, ufficialmente piccolo led che segnala lo stato di ac- Card, una volta installata sul Power Ma- abilitata per ospitare tale scheda. censione, la meccanica CD-ROM (final- cintosh 6700, smette di essere una stu- Tra l'altro, da pochi mesi tutti i Power mente autosufficiente, senza l'utilizzo di pida accozzaglia di componenti integrati Macintosh hanno ottenuto una sorta di caddy per ingoiare i CD), il SuperDrive per tuffarsi istantaneamente in un mon- promozione tecnologica ricevendo chi da 1.4 MB e l'interruttore di accensio- do ad essa (e a molti utenti Windows) più chi meno un significativo aumento ne. Fa bella mostra di sé, sul lato destro

. I lÌ/IIo '\ f l =-al = / * -Il{) '" i 7 8 9 -

4 5 6 +

l 2 3

o "

La tastiera Apple Oesign ha lo stesso layout dei tasti della tastiera estesa Apple.

MCmicrocomputer n. 150 - aprile 1995 213 PROVA

POWER MACINTOSH 6100/66 + OOS COMPATIBILlTY CARO

del frontale, il logo PowerPC che testi- monia il tipo di processore utilizzato al- l'interno. Purtroppo anche questo Mac non dispone dell'accensione servoassi- stita da tastiera e quel che più è peggio è che l'alimentazione del monitor, no- nostante sia fornita dalla macchina, non è in alcun modo collegata con l'in- terruttore frontale. Se disponiamo di un monitor dell'ultima generazione, di quelli che vanno in stand-by automati- Sul retro le interfacce standard Macintosh. Si noti il connettore della DOS Compatibility Cardo camente, non ci sono problemi: accen- dendo il computer resuscita anche il l'alimentazione, l'inutile rimando per col- dall'alto del suo aspetto imponente, già monitor. Diversamente dovremo ogni legare l'alimentazione del monitor, una da sola, la dice lunga riguardo il concet- volta accendere anche quest'ultimo e, porta SCSI, l'uscita video per il monitor to di ... «tutto un altro mondo!». per di più, ricordarci di non lasciarlo ac- (di nuovo tipo, comprendente anche tut- ceso dopo lo spegnimento della mac- ti i segnali ADB e i segnali audio), una Uno sguardo all'interno china. porta EtherTalk, una porta stampan- Sul retro troviamo il connettore per te/LocaITalk, una porta modem (in prati- L'apertura del Power Macintosh ca la seconda seria le), una porta ADB 6100, come è consuetudine Apple, è ul- (Apple Desktop Bus) per il collegamento tra semplificata nonostante il fatto che di tastiere, mouse, trackball, l'ingresso di solito gli utenti Mac non siano degli per il microfono, l'uscita cuffie. «smanettoni» e che durante il primo an- La tastiera, come è consuetudine Ap- no di vita, anche per aggiungere memo- pie, non è compresa nell'imballo ma è ria al sistema, è necessario ricorrere ai acquistabile separatamente scegliendo centri d'assistenza pena la decadenza tra il nuovo modello base (Apple Desi- della garanzia in caso di problemi (natu- gn), la tastiera estesa (ha lo stesso ralmente la teoria è una cosa, la pratica layout dei tasti ma è costruita meglio), o un'altra). la tastiera regolabile (con tastierino nu- La scheda elettronica, nonostante merico separato) che permette di far l'impronta dell'unità centrale piuttosto assumere ai tasti una posizione ancor ampia, occupa solo una frazione della più naturale della semplice disposizione superficie totale. A destra troviamo l'ali- ergonomica delle tastiere tradizionali. mentatore, anteriormente le meccani- La macchina giunta in redazione era do- che per i floppy disk, per i CD-ROM e tata di una tastiera Apple Design: pos- l'hard disk integrato. Non c'è posto per siamo dire che, nonostante il costo con- altre unità di memorizzazione come un tenuto, si tratta comunque di un dispo- hard disk secondario o un'unità di sitivo di buona qualità, con i tasti perfet- backup o un rimovibile tipo Syquest. Pe- tamente funzionanti. La forma di que- riferiche di questo genere dovranno es-

Questo complicatissimo cavo serve per unire le st'ultimi ricorda un po' troppo quella dei sere installate esternamente e collegate due uscite monitor e per disporre di un ingresso PC PC compatibili. Personalmente preferi- al computer attraverso la porta SCSI per un controllore di giochi. sco la vecchia tastiera estesa, che presente sul retro.

La scheda madre del Power Macintosh 6100/66 è di ridotte dimensioni. Qui a fato la macchina appena aperta con la DOS Compatibility Card già installata.

214 MCmicrocomputer n. 150 - aprile 1995 PROVA

POWER MACINTOSH 6100/66 + OOS COMPATIBILlTY CARO

L'elettronica, dicevamo, è tutta po- blocca la scheda allo chassis della mac- dal lato Mac, inserendo l'apposito di- sta su una superficie ridotta: il micro- china e possiamo richiudere il tutto. sco di installazione che provvederà, co- processore, il PowerPC 601 a 66 MHz, Per il collegamento del monitor si me sempre, a tutte le operazioni ne- è situato in alto a destra e sovrastato utilizza il già citato cavo fornito a corre- cessarie. da una vistosa aletta di raffreddamento do, che collega l'uscita video del Mac Riavviato il computer, nel pannello di (passiva). Accanto al processore trovia- all'ingresso/uscita generale presente controllo troveremo una nuova icona mo la cache di secondo livello che assi- sulla staffetta posteriore della scheda denominata «Impostazioni PC» che c1ic- cura un discreto aumento di performan- (e che si affaccia all'esterno ad installa- cheremo per inizializzare il disco rigido ce rispetto alle precedenti macchine zione ultimata), fornendo infine due ul- che ne erano prive. Otto megabyte di teriori connettori da collegare rispetti- RAM sono già installati sulla scheda vamente al monitor del Mac e a un madre, il resto della memoria è sotto eventuale controller per videogame. In forma di moduli SIMM da installare questo caso, visualizzeremo ora l'uno sempre a coppie. La massima espan- ora l'altro sistema sullo stesso monitor sione RAM è pari a 64 megabyte otte- agendo su una combinazione di tasti nuti utilizzando due moduli SIMM da 32 definibile, come vedremo, dall'utente. megabyte. Se a questi aggiungiamo la Alternativamente è possibile utilizzare memoria base raggiungiamo la ragguar- due monitor separati (uno per Win- devole cifra di 72 megabyte di memoria dows l'altro per il Mac) collegandoli centrale. Che tempil ognuno alla sua corrispondente uscita sul retro del computer. In quest'ultimo caso, la combinazione di tasti prima ci- DOS Compatibility Card tata sarà utilizzata solo per collegare lo- L'installazione hardware della scheda gicamente tastiera e mouse all'uno o di compatibilità DOS, pur essendo ef- all'altro sistema. fettuabile anche dall'utente finale, è È inutile dire che al primo riavvio il un'operazione piuttosto delicata (ma Power Macintosh non si è ancora ac- non per questo complessa). Per fortuna corto dell' orrenda intrusione, ed è ne- il manuale è più che esauriente, grazie cessario installare il software di gestio- alle indicazioni sempre molto chiare e ne per dare coscienza alla complessa Intellnside! Il processare della 005 Compatibility alle illustrazioni «a prova di incoscien- creatura. Cominceremo, ovviamente, Card è un 486-DX2/66 "purosangue ". te». Per chi non se la sente di mettere le mani all'interno del proprio Power Macintosh è consiglia bile far compiere l'operazione al rivenditore o ad un cen- tro di assistenza autorizzato. Con la scheda è fornito un complicatissimo ca- vo video dotato di ben quattro (!) con- nettori, un adattatore per trasformare l'uscita video di nuovo tipo del Power Mac nel connettore standard DB 15, una prolunga per il cavo di alimentazio- ne dell'hard disk interno, un cavo audio (sempre per il collegamento interno) e due viti. La scheda DOS è già installata nell'apposito adattatore angolare pro- prio delle macchine della serie 600/6000. Una volta aperto il cabinet del computer dovremo innanzitutto scollegare l'alimentazione dell'hard disk per interporre la piccola prolunga fornita a corredo. Grazie a questo prolunga- mento del cavo, potremo posizionarlo in modo da non essere d'intralcio per il proseguimento dell'installazione. Se la nostra macchina è dotata di lettore di CD-ROM scollegheremo il cavetto au- dio che porta i segnali alla scheda ma- dre e lo collegheremo alla scheda DOS. Col secondo cavetto fornito, colleghere- mo la scheda DOS alla scheda madre in modo da ripristinare il flusso di segnali onglnano. La scheda di compatibilità si inseri- sce, come di consueto, allineando i con- nettori di collegamento ed esercitando una leggera pressione: con le due viti si La 005 Compatibility Card e la piccola Sound Blaster fornita a corredo. L'espansione di memoria è optional.

MCmicrocomputer n. 150 - aprile 1995 215 PROVA

POWER MACINTOSH 6100/66 + OOS COMPATIBILlTY CARO

Impostazioni PC - Impostazioni PC "CI Impostllzionl PC @On @On @On Conf7gurazione PC OOff Configurazione PC OOff Configurazione PC OOff

H.p,.tur,.: T1-1.0.3 H.a",.tur,.: T1-1.0.3 H.p,.tur.: T1-1.0.3

~ ,0,0 ~ ~ ,o....0 ~ ~ J1 ~ ~ J1 ~ PC Oriv.,- N#sS'J(>()• St~int. PC Driv.,. N#ssUf)()• PC Orivtr N#ssuno• St_t. lSE3 ~ ICOM!:-.1 ICOI12: ·1 lSE3 ~ [E3 ~ ICOM1: .1 ICOM2:-.l

~ Q ~v) ~ Appio 14" SIHM Condivisionfo Abi1it~to Appio 14" Appio 14" f-1Qnl'or .•. [:J~ IDrtn: .1 ISuono: ·1 Mo(ntor .•. MOnItor .••

Scorci,. •• ,,. : l:8J Avvi,

( PUS-' a PC ( Riavvia PC Spogni PC ( PasSI aPC ( Riavvia PC S90'l"iPC ( Puu aPC

St,.to: L~ uMd. PC# .ffly.

/I pannello di controllo '

216 MCmicrocomputer n. 150 - aprile 1995 PROVA

POWER MACINTOSH 6100/66 + DOS COMPATIBILlTY CARD

ti Rrchitlio Composizione Uista Classe Rltl""o lei Cartello Sistemo .•••1 = Modntosh Il) F3 PC Onlle' [ [spelh ) liO PC ORIUER D PowerPC Enabler i Nom. Dlm. LiP.2 CluH ( Serll/onlo ) DPreferenze ~ D AlT....cFGS BK cit"tella Mar .•1 mar 1995, 15:28 Smetti Con D li' [ Nuol/oD l ~ D APPlE 1921< CMt.l'U N••••7 m••• 1995, 15:2B tID~ystem ~DBENCH 97BK Cirt.na Gio,23 mar 1995, 12:02 6.Q4BK cart.na Sab. 2S f.b 1995.8:21 Crea nuouo Orlue D: col nome: [ Annullo l ~DDOS ~DMCO 6.776K e.t.n. • Gio, 23 m•.. 1995, 16:29 IPCdrluer ADP I I Creo I ~ D 5816 2.044K cart.lla Sab. 2S f.b 1995.8:21 Cl ~ D TEHP Z:ffO K urt.na N••.•7 m••• 1995. 15:29 14.92OK e.•..t.Ua MIr, 14mar 1995,12:05 f"" Dimensione: ~ MB (52 MB disponibili) ~ D "'iNOO'o'S D AUTOEXECOOl 2K cloeurn.25m..- 1995, 17:28

D AUTOEXECBAT 6K do.2S f.b 1995,8:27 sco rigido per il PC si utilizza if pannello Impostazio- D AUTOEXEC.OLD 2K do,2S m••• 1995,17;28 maticamente la scheda PC o addirittura D CONfIG.S-K 2K documMto PC Exch ... - Sab, t nov 2008, 0:00 (orrore!) far sì che all'accensione com- D CONFIG.OlO 2K documtnto PC Exch ... - Mar, 7mar 1995, '5:29 paia direttamente l'ambiente PC in luo- D CONfIG.SYS 2K docur'nMto PC Exch ... - SII>J 1 nov 2008, O:00 go del System 7. D "'lNA20.386 IOK doclJr'Mnto PC Exch ... - M•••, 31 m.g 1994,6:22 D "'lNSETlJP.SAT 2K cloeurn

Conclusioni (allacciate le cinture!) Davanti ad un Macintosh in grado di funzionare «perfettamente}) (questo è il me quello PC, immerso in un contesto sione prima della trasmissione dei file. bello!) come una macchina DOS/Win- radicalmente user-friendly come quello La compatibilità hardware (ricordo dows, tra una velina e l'altra, mi sembra Mac, diventa come per magia facile da che «compatibile», sul vocabolario sta già di veder arrivare Lucio Smentisco di usare e soprattutto immediatamente in- per «può essere compatito») è stretta- «Striscia la notizia}), con le sue sonore tegrabile in reti preesistenti di macchine mente necessaria solo in un ristrettissi- pernacchie a destra e a manca, non e stampanti (AppleTalk, certo, ma an- mo numero di casi, quando cioè è ne- senza gesticolare energicamente, che Novell NetWare come si addice ad cessario utilizzare codice eseguibile estendendo con forza indice e mignolo un vero PC). molto particolare, disponibile per un'uni- di entrambe le mani. Questo il suo rac- C'è da capire, ancora, chi potrebbe ca piattaforma e non in grado di salvare conto: «Mentre il Power Mac come se essere l'utente «tipo» di questo compu- i file in un formato di interscambio. Op- niente fosse continuava ad ostentare ter double-face. Oggigiorno, come anti- pure per giocare, visto che i videogame Norton Commander, Corel Draw, Para- cipavo nell'introduzione, la compatibilità non salvano file (se non i punteggi rag- dox e Quattro Pro per Windows è arri- a livello di codice eseguibile può essere giunti) e di solito quel che è disponibile vato di nascosto Deprisconi e. superata nella maggior parte dei casi su una piattaforma non sempre esiste STRAP!!! sotto era travestito da Esor- per l'altra oppure è difficile da reperire. ciccio!, con tanto di corone di aglio puz- la scheda PC è attiuCl. Ogni Informazione Continuo a girare intorno al proble- zolente scacciademoni III}). non registrata sarò perso. Sei sicuro di ma, proprio perché non riesco a trovare A parte gli scherzi, trarre delle con- voler smettere? una categoria di utenti sicuramente in- clusioni su questo «mostro}) Apple non teressata a questa architettura. Allo è facile. Intanto, la prima cosa da chie- l Posso OPC ) stesso tempo, però, questo può anche dersi è perché tale scheda di compatibi- significare che una scheda di questo ti- lità sia stata riservata solo agli utenti Allo spegnimento o al riavvio il sistema ci ricorda po potrebbe, per certi versi, far comodo 5100. Non sarà per caso una punizione che non siamo soli ... a tutti. Non nascondo infatti che se per aver acquistato il Power Mac più avessi un Power Macintosh 5100, un economico? Non ho fatto delle prove, grazie all'ormai matura compatibilità a li- pensieri no sulla DOS Compatibility ma sono disposto a scommetterei che vello file. Oggi qualsiasi foglio elettroni- Card, nonostante tutto, ce l'avrei fatto se la scheda entra fisicamente in uno co legge e salva in formato Lotus 1-2-3, anch'io. Magari autogiustificandomi, da- slot NuBus di un 7100 o 8100 funziona qualsiasi programma di videoscrittura in vanti alla mia coscienza, con il fatto che alla perfezione anche su quei modelli. formato Wordperfect Word o almeno lavorando full time per MCmicrocompu- Dalla sua, la scheda di compatibilità RTF, tutti i programmi grafici salvano in ter e dovendo recensire ogni tanto pro- DOS ha un prezzo di vendita particolar- formato EPS, TIFF, JPEG e così via per i dotti per Windows potrei prendere due mente interessante, circa un milione DataBase, i programmi musicali e piccioni con una fava. Insomma, la scu- più IVA, che per un DX2/55 non è certo quant'altro esiste nel mondo del sa per acquistare la scheda si trova e elevato, considerando anche il prezzo software di larga diffusione Non solo, come! Considerato che funziona al pri- del solo chip tutt'altro che economico. troviamo addirittura compattatori e mo colpo, costa poco, possiamo pure La cosa che fa più paura (nel senso po- scompattatori multi piattaforma in modo far finta che non esista, mi sembra pro- sitivo del termine) è che un ambiente tale da non aver problemi di sorta nel prio il caso di acquistarla. particolarmente ostico e difficoltoso co- caso in cui sia necessaria una compres- Ma non ditelo troppo in giro.. [;;;@

MCmicrocomputer n. 150 - aprile 1995 217