CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome NICOLANGELO MADONNA Indirizzo VIA SALITA MAIELLA N .1 – 66010 (CH ) Telefono 3397543953 – TEL.UFFICIO 0872/91221 Fax 0872916184 (c/o DI LAMA DEI PELIGNI) E-mail [email protected]

Luogo e data di nascita Lama dei Peligni 20/4/1955

Codice Fiscale MDN NLN 55D20 E424T

ESPERIENZA LAVORATIVA

Dal 1/1/1975 al 30/4/1975 Assunzione a tempo determinato presso il Calzaturificio Rinascita di in qualità di Ragioniere

Dal 16/1/1978 a tuttoggi Dipendente del Comune di Lama dei Peligni Funzioni svolte nell’ente: dal 16/01/1978 al 31/12/1982 – Ufficiale amministrativo (Anagrafe-Stato Civile-Elettorale) dal 01/01/ 1983 al 16/12/1987 – Ragioniere dal 17/12/1987 a tuttoggi - Responsabile Area Finanziaria, Tributi, Personale, C.E.D. Responsabile Servizio Raccolta Differenziata Rifiuti Attuale inquadramento professionale: Categoria D/4

Incarichi professionali in qualità di responsabile area finanziaria e per attività di formazione presso i seguenti enti pubblici: Comune di : (mesi 6) Comune di (mesi 6) Comune di Palena (mesi 2) Comune di (mesi 9) Comune di (mesi 15) Comune di Altino (mesi 14) Comune di Torricella Peligna (mesi 24) Comunità Montana Aventino Medio Sangro di Palena (mesi 6) Collaborazione con il Patto Territoriale Sangro Aventino per Progetto Gestione Associata Tributi

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

- Diploma Maturità Tecnica Commerciale conseguita presso l’I.T.C “A.Manzoni” di nel 1974 - Laurea di I° livello in Economia e Management ad indirizzo pubblico, conseguita presso la Facoltà di Scienze Manageriali dell’Università G.D’annunzio di Pescara in data 27/10/2006,

- Partecipazione a diversi corsi professionali inerenti Contabilità – Tributi – Gestione del personale, tra cui: Corso Dierreform “Sviluppo risorse umane” , nell’ambito del progetto POM “Sviluppo Italia “ ob.1 Patto Sangro Aventino; Corsi di Scuola Superiore di Economia e Finanze in tema di federalismo Fiscale ed Imposta Comunale Immobili. Corso di aggiornamento PROGEST di “Aggiornamento per operatori telematici” – della durata di ore 2000 – a cura della regione e Patto territoriale Sangro Aventino. CAPACITA ’ LINGUISTICHE

LINGUA LIVELLO PARLATO LIVELLO SCRITTO Inglese Scolastico Scolastico Francese Scolastico Scolastico

CAPACITA ’ NELL ’USO DELLE TECNOLOGIE

- Buona conoscenza Microsoft Office Word, Excel, Internet Explorer, Outlook e Software gestionali servizi comunali (Finanziaria – personale – tributi – servizi demografici - protocollo) – Gestione rete intranet comunale