ti in Municipio, ospi- ricevuto gli ha tadinanza, in rappresentanza di la tutta cit- in presenzastro paese dal sindaco Gatti che, delSaharawi èstato accolto nelno- di bambini eragazzi del popolo attivo da diversi anni, un gruppo tà con un progetto di solidarietà Lo scorso 23 agosto, in continui- di . I ragazzi delSaharawi accompagnati daivolontari dell’associazione Pace eSolidarietà “I muri “I esistono per una ragione. Ci danno l’opportunità di dimostrare quanto desideriamo realmente qualcosa.” della vita di quel tempo ormai passato. l’amministrazione comunale ela Bottega degli Artisti, aricordo ne della cittadinanza in una mostra evento, in collaborazione tra munale di Ravarino per essere ingrandite edesposte all’attenzio- fotografi Le le edelle Forze Armate. sario della fi Municipio in occasione della ricorrenza del 4novembre, anniver- Vorremmo realizzare un’esposizione nella nuova sala museale del Conservate delle foto chedocumentino gli anni UNA GIORNATA COI BIMBIDELSAHARAWI compresi tra ledue guerre mondiali? e potranno essere consegnate presso la biblioteca co- biblioteca la presso consegnate essere potranno e ne della Grande Guerra e Giornata dell’Unità e della Guerra ne Grande Naziona- meriggio di giochi all’aria giochi di aperta. meriggio sportivo per trascorrere un po- poi spostato nei pressi del centro Nonantola.sociazione Pace eSolidarietà di L’intero dell’as- volontari dai compagnati tervenuto asalutare iragazzi, ac- gruppomaestro Bruno Lodi, anch’egli in- si è consigliere Ivan Tavernari edel gina 4. tricolore. pittura adito edalla biciclettata fi di festa la organizzando ricorrenza l’importante ricordare di scelto d’Italia, l’asilo nido “Girasole” ha 150°del dell’Unità anniversario Venerdì 17 giugno, in occasione DI STORIA ELEGGENDA IL SUCCESSO DISENTIERI L’UNITÀ D’ITALIA L’ASILO NIDOFESTEGGIA PUNTO SULLA CRISI IL SINDACO GATTI FA IL numero verde 276650. 800 scade il 31 ottobre. Ilzio concorso aporta. porta cassonetti stradali oil servi- essere raccolti attraverso i ti domestici che non possono all’isolaporta ecologica irifi corso apunti che premia chi &VINCI RICICLA a re partecipa- possibile ancora È ne anno, resa vivace dalla Leggi l’articolo apag.5. Guarda lefotoapag. 6. Leggi l’articolo apa- Intervista apag.3. Intervista Randy PauschRandy Per info: , il con- u- 10/2011 2 FOTO DI GRUPPO

COME ERAVAMO... Scuola elementare di Stuffi one, classe 3ª, anno scolastico 1974-75 (foto consegnata da Lucio Malaguti)

Dietro, da sinistra: maestra Paola Menabue, Rocco Cavallo; In piedi, da sinistra: Paolo Papotti, Silvano Borghi, Mauro Costa Zaccarelli, Marco Balboni, Mauro Bergonzoni, Simona Pellacani, Albertina Malaguti; Seduti, da sinistra: Lucio Malaguti, Gabriele Tartaglia, Sandro Petrucci, Angela …, Manuela Bergonzini. LUNGO LE ANTICHE SPONDE Si è conclusa la dodicesima ganizzato e co-fi nanziato incontrare un pubblico sem- edizione della rassegna musi- tre degli undici concerti pre- pre più numeroso, mediamen- cale che si svolge in ville sto- visti: come da tradizione, te 400 presenze per ciascun riche, castelli e santuari delle quello inaugurale si è svolto concerto, per off rire serate località bagnate dal fi ume Pa- presso Villa Bonasi-Benucci- originali e diverse sullo sfondo naro. Serate musicali per rinfre- “Comunità la Lucciola”, un se- suggestivo delle ville antiche scarsi dall’afa estiva che hanno condo ha avuto luogo presso nell’entroterra modenese. Una proposto i generi più vari: dal- lo splendido Santuario della scelta quella dell’Amministra- la musica classica alle colonne Beata Vergine delle Grazie di zione Comunale di continuare sonore da fi lm, dalla canzone Stuffi one, mentre quello di un percorso di valore e di arric- d’autore al tango, dal musical chiusura si è tenuto nella sug- chirlo, se possibile, con altre ini- al jazz. gestiva cornice di Villa Castel- ziative, come è stato fatto con i La rassegna è stata realizzata a crescente. “Sentieri di Storia e Leggenda”, cura dell’Assessorato alla Pro- Sono molti anni che l’Ammini- che valorizzino il nostro terri- mozione del territorio e delle strazione Comunale di Rava- torio, i suoi beni, una terra che sue eccellenze della Provincia rino, con la direzione artistica ha dato i natali a grandi della di , in collaborazione dei Maestri Davide Burani e An- musica, affi nchè tutti, nessuno con numerosi Comuni della drea Candeli, organizza questo escluso, possano avere qual- valle del Panaro. Festival che si rivela ogni volta che occasione per apprezzarne Il di Ravarino ha or- una importante occasione per la bellezza e la poesia.

COMUNITÀ RAVARINESE Pubblicazione trimestrale AVVISO del Comune di Ravarino AI LETTORI Via Roma, 173 – 41017 Ravarino E-mail: [email protected] Vista l’impossibilità, N. 60 - Settembre 2011 per motivi personali, di un capogruppo di Direttore: Evaristo Pancaldi presentare il proprio Redazione: Alessandro Bulfarini, Moreno Gesti, intervento per questo Mira Guazzi. numero del giornale, Hanno collaborato: Francesca Golini, Maurizia Rebecchi anche l’altro capo- e le maestre dell’asilo nido “Girasole”. gruppo ha rinunciato Grafi ca e stampa: Sogari Artigrafi che s.r.l. alla pubblicazione Attivo dal lunedì al venerdì San Felice s/P. (MO). ore 9.00/13.00 e 14.30/17.30 dell’articolo. ATTUALITÀ 3

LA CRISI E LA MANOVRA: ECCO COME LA PENSA IL SINDACO GATTI Mercoledì 7 settembre il Senato tratta di scelte non condivise». sapere? Ci stiamo tagliando il fu- ha approvato la manovra di Fer- Quali saranno le condizioni turo, dequalifi chiamo tutto, dalla ragosto, passata successivamente delle realtà locali nel 2012? scuola primaria all’università, im- all’esame della Camera. Nel corso «È facile intuire che la quantità di poverendo il paese e l’avvenire”. del mese che ha preceduto tale denaro, già scarsa in precedenza, Se lo Stato (e quindi il Governo) approvazione gli italiani si sono sarà sempre più limitata. È in gio- decidesse insieme agli altri enti, trovati a dover fare i conti con co il rischio che ci tolgano i servizi forze politiche e sociali vi sareb- un campo semantico nuovo alla essenziali e noi dobbiamo fare il bero proposte più adeguate su maggior parte della cittadinanza: possibile per difendere quelli che come aff rontare la situazione. Il “fallimento”, “spread”, “abolizione tuttora siamo riusciti a mantene- loro modo di fare, in una condi- delle province”e dei “comuni con re. Se tagli i soldi per i comuni, zione di estrema diffi coltà come meno di mille abitanti”. La politica, questi per garantire il servizio quella che sta aff rontando l’Italia, da destra a sinistra, è in fermento, saranno costretti ad aumentare è inaccettabile». le proposte più variegate e inatte- le tariff e e, alla resa dei conti, sa- Come si muoverà l’amministra- se sono state avanzate per risolve- ranno le tasche degli italiani ad zione comunale di Ravarino? re i problemi del paese, a partire esserne intaccate. Aff ermano di «Cercheremo di stare sulla breccia dai contesti locali. Comunità Ra- non toccare le tasche ma in modo e contenere al massimo i danni. varinese ha chiesto al sindaco Ma- indiretto fi niscono per farlo». Ne discuteremo con tutti prima rino Gatti di esprimere la propria Qual è il problema di fondo del di decidere ogni cosa. Vogliamo opinione in merito a questi ultimi nostro paese? Quali le soluzio- mettere i ravarinesi in condizione fatti, cercando di fare il punto sulle ni possibili per tentare di risol- di conoscere le nostre intenzio- future sorti di Ravarino: verlo? ni. Ci saranno delle assemblee in «Nessuno mette in discussione «La crisi andava aff rontata in tem- autunno, con i cittadini e con le che si debba stringere la cinghia po utile, abbiamo in eredità un forze sociali per decidere insieme in un momento come questo, debito pubblico talmente eleva- sul da farsi. Per il prossimo anno ma mesi fa si diceva che tutto era to da diventare una palla al pie- ci saranno meno soldi del 2011, sotto controllo e alla fi ne si sono de. Ci è stato imposto di realizza- il nostro obiettivo sarà quello di ritrovati a fare una manovra ur- re cambiamenti strutturali ma il mantenere i servizi attuali e farlo gente di 45 miliardi di euro, un problema è un altro: come sarà senza aumentare le tariff e». fatto senza precedenti. Con le possibile ridurre i costi dei servi- loro proposte inoltre sono riusciti zi? Come fare con i giovani, che Intervista svolta nei primi giorni di a far protestare comuni e provin- non hanno prospettive? Perché settembre 2011. ce di qualsiasi colore politico. Si non si investe sulla ricerca e sul Alessandro Bulfarini

ANT, UN AIUTO ECONOMICO PER LE FAMIGLIE CHE ASSISTONO MALATI DI TUMORE Ormai da molti anni l’ANT (As- sto tipo di pazienti e che sono in contributo fi no a 300 euro per le sociazione Nazionale Tumori) diffi coltà (ISEE uguale o inferiore eventuali spese di trasporto a se- assiste, gratuitamente a domici- a € 10.000 oppure con un capo- guito dell’evento luttuoso. lio, i soff erenti di tumore in fase famiglia disoccupato o in cassa avanzata ed avanzatissima dietro integrazione). La richiesta può essere rivolta richiesta delle Famiglie e dei Me- L’ANT ha fatto sapere che per agli Uffi ci Accoglienza ANT di: dici curanti. queste famiglie è possibile non 1) Modena - Via Verdi 60 Da più di un anno l’associazio- solo richiedere l’assistenza sa- tel. 059238181 ne porta avanti il “Progetto Eu- nitaria domiciliare gratuita, ma 2) - Via Pellegrini 3 biosia Sociale”, che prevede un anche un contributo economico tel. 059766088 aiuto economico alle famiglie di 250 euro al mese per almeno 3) - Via Voltumo 1 che assistono a domicilio que- sei mesi. E’ previsto, inoltre, un tel. 053520525 4 ATTIVITÀ SOCIALI

IL CENTRO ESTIVO UNA GIORNATA ITALIANA Il centro estivo presso il Nido d’In- Il nido di infanzia “Girasole”, in sponsabile del servizio Rosalba fanzia “Girasole”, tenutosi dal 27 occasione del 150° anniversa- Di Molfetta, il coordinamento giugno al 29 luglio 2011, è stato af- rio dell’Unità d’Italia, ha scelto pedagogico Patrizia Aprile, le fi dato, tramite gara informale, alla di ricordare questo momento forze dell’ordine, la Croce Rossa Cooperativa Sociale Aliante. storico con la festa di fi ne anno. Italiana e AVIS. La Cooperativa era già conosciuta Così il 17 Giugno le famiglie in quanto è la stessa che ha vinto sono diventate protagoni- l’appalto dei servizi generali e di ste di una serie di attività, assistenza presso il Nido d’infan- manuali e di movimento zia. Il personale ausiliario è rimasto (pittura e biciclettata, con invariato anche per tutta la durata l’ausilio di colori a dito, del centro estivo. Due delle tre carta crespa per coccarde educatrici presenti erano le stesse tricolori, palloncini) per ri- dell’anno scolastico 2010/11; que- produrre i colori della no- sto ha permesso di agevolare la stra bandiera e rinforzare il continuazione di un buon clima senso di appartenenza del tra educatrici, bambini e genitori. nostro Paese. Le educatrici Con la stessa fi nalità anche il rima- Adelina, Mariella, Melania, Il sindaco Gatti e il maresciallo Gatto erano nente personale educativo comu- Natalia, Nicole, Roberta e presenti all’evento. nale è rimasto a disposizione nei Stefania hanno pensato di primi giorni di centro estivo. proporre alle famiglie la Gli iscritti sono stati complessi- pittura e la biciclettata, per vamente 18, di cui alcuni hanno sottolineare l’importan- frequentato solo per un periodo. za dell’appartenere a un La presenza media è stata di 15-16 gruppo che si AIUTA ED È bambini. I minori sono stati rag- UNITO. Questo momento gruppati in un’unica sezione; gli è stato documentato con spazi utilizzati sono stati sezione foto, elaborati e rifl essio- grandi, salone e giardino. ni scritte dai genitori, ed è A memoria dell’esperienza i bam- esposto nel salone del no- bini hanno portato a casa un CD stro nido. Le famiglie ricordano l’Unità con la biciclettata di foto. A conclusione del centro Chi desidera condividere estivo, i genitori sono stati invitati con noi questa insieme ai bambini ad una meren- emozionante da come momento di saluto. esperienza è Dott.ssa Francesca Golini invitato al Nido Uffi cio Istruzione Girasole, le edu- catrici saranno liete di acco- gliervi. Per la realizza- zione di que- sto progetto le educatrici ringraziano il sindaco Marino Gatti, l’assesso- re Maurizia Re- becchi, la re- PAESE E CULTURA 5

SENTIERI DI STORIA E LEGGENDA La prima edizione del nuovo pro- le proposte culturali sono state getto culturale “Sentieri di Storia apprezzate: un particolare gradi- e Leggenda”, tour guidato alla mento è andato alle guide, Giulia scoperta delle dimore storiche di Pietro, Silvia Paltrinieri, Lau- di Ravarino e dei loro piccoli ra Piccinini e Laura Pecori che, tesori, svoltasi il 14 e il 22 maggio pur alla loro prima esperienza, scorsi, si è conclusa con un buon hanno saputo descrivere pun- successo di pubblico. tualmente i tratti architettonici, L’Amministrazione Comunale di artistici e storici salienti delle sin- Gli attori in azione con i costumi d’epoca Ravarino ritiene doveroso forni- gole dimore, e alla compagnia dell’associazione Dama Vivente di Ca- stelvetro re un bilancio dell’iniziativa: sul- teatrale In fèn c’la dura che ha re- la base dei biglietti venduti, in galato ai visitatori scorci di quella ringraziamo nuovamente tutti quanto il tour prevedeva un con- che doveva essere la vita in quei coloro che ci hanno supportato, tributo simbolico per partecipan- luoghi e momenti di intensa po- non ultimi gli sponsor che han- te, si può rendicontare la parteci- esia. Molto apprezzato il defi lé di no sostenuto l’iniziativa: occorre pazione di circa 170 persone alla abiti d’epoca tenutosi nel cortile precisare, infatti, che la copertu- giornata del 22 maggio. Nume- di Palazzo Rangoni a cura de “La ra economica dell’intero proget- rosissimi coloro che hanno scelto Dama Vivente” di Castelvetro. to è stata esclusivamente a cari- la bicicletta per spostarsi da una Numerosi gli intervenuti anche co dei sostenitori privati, mentre dimora all’altra, sotto l’attenzione all’anteprima che si è svolta sa- il Comune si è fatto carico della di Vigili Urbani, Protezione Civile bato 14 maggio presso Villa Ca- parte creativa e organizzativa. e Croce Rossa Italiana. Un gruppo stelcrescente, alla presenza delle Nella speranza che chi ha parte- nutrito si è servito di una navetta autorità locali e dell’Assessore cipato possa e voglia darci il pro- messa a disposizione dall’orga- Provinciale alla Cultura e Istruzio- prio contributo per migliorare nizzazione. Un piccolo gruppo, ne, Prof.ssa Elena Malaguti, con l’iniziativa, qualora si possa ripro- infi ne, ha scelto di godersi le sug- l’intrattenimento musicale delle porre, lasciamo l’indirizzo mail gestioni della campagna prima- giovanissime musiciste France- a cui scrivere critiche, suggeri- verile, passeggiando sull’argine sca Fregni e Annalaura Malpelo. menti, apprezzamenti: cultura@ del Panaro. Molto gradito, inoltre, il concerto comune.ravarino.mo.it Le dimore, salvaguardate dalla per tenore e soprano, tenutosi, Maurizia Rebecchi presenza costante dei Carabinie- nonostante il maltempo, nel po- Assessore alla Cultura e P.I. ri del Comando di Ravarino e da meriggio del 15 volontari Auser, hanno accolto maggio presso i visitatori sorprendendoli con villa Neri a Stuf- la loro bellezza, i loro tesori, la fi one. cordialità dei proprietari e tanti Auspicando che intrattenimenti. l’esperienza si In linea generale gli spettacoli e possa ripetere di Stefano Pederzoli Via G. Bruno, 3/1 - Nonantola (MO) nel 2012, per- Tel. 059 548438 ché sarebbe [email protected] - www.autoscuola-2000.it l’occasione per Patenti A-B-C-D-E-CAP - RINNOVI apportare al I nostri servizi? progetto tutti Quiz con computer a scuola, a casa e su internet Aula multimediale - Corsi particolari per ciclomotori e recupero punti quegli aggiu- Corsi appositi per stranieri stamenti che si E i veicoli? Autovetture dotate di ABS, servosterzo e climatizzatore sono evidenzia- Moto BMW con iniezione elettronica, catalizzata e ABS ti necessari spe- Esami di guida B a Nonantola Sconti per i non residenti A Donna Clarina gli attori inscenano un rimentando la Qualità, Professionalità e Cortesia al vostro servizio ballo prima edizione, 6 PAESE E CULTURA

ARTE, CULTURA E TEATRO: ALCUNI SCATTI PAESE E CULTURA 7

DI “SENTIERI DI STORIA E LEGGENDA” 8 STORIE

UNA PIASTRINA PER RICORDARE: LA STORIA DI ALCIDE CAVANI Un simbolo può diventare uno legittimo proprietario, è riusci- zata Trieste, distrutto a Takrouna dei mezzi più effi caci per stuzzi- to a trovare il signor Cavani tra in Africa nel 1943. Nel luglio del- care la memoria e richiamare alla le pagine dell’elenco telefoni- lo stesso anno il soldato, rimasto mente ricordi, immagini, sensa- co. Come ha raccontato il fi glio a Messina «sotto le bombe dei zioni e, soprattutto, moti dell’ani- Ivan alla «Gazzetta di Modena», B-52 per sgombrare le macerie», mo di un tempo che non esiste quella telefonata è stata motivo fu catturato e fatto prigioniero più. Ne è prova la storia di Alcide di forti emozioni per l’87enne dagli americani durante i primi Cavani che dopo sessantacinque ravarinese: “Dopo 65 anni torna scontri che seguirono allo sbarco anni ha potuto rifare i conti con fuori la sua giovinezza fi nita con delle truppe alleate in Sicilia, ve- un frammento del proprio pas- la guerra in Africa e i campi di pri- nendo poi trasferito in un campo sato grazie al ritrovamento della gionia in Algeria e poi in Tosca- di prigionia ad Orano in Algeria medaglietta di riconoscimento na. Si è commosso». Zaccherini (3 agosto 1943). Col 1945 Alcide che gli fu consegnata dall’eserci- e i Cavani, padre e fi glio, hanno venne fi nalmente rimpatriato e to italiano nel 1942. A recuperare successivamente avuto modo di assegnato in forza all’802° Grup- e consegnare l’oggetto di valo- incontrarsi per la consegna della po Affl uenza Complementi al re all’ex soldato è stato Luciano piastrina e cercare di ricostrui- servizio dell’esercito americano, Zaccherini, pensionato di Ascia- re gli eventi storici che ne han- a Pisa, fi no al congedo illimitato no Pisano (Pisa), che per hobby no preceduto lo smarrimento. arrivato il 3 novembre del 1945. ricerca antichi cimeli con il metal Il soldato Cavani, chiamato alle È in quest’ultimo periodo che detector, il quale, potendo leg- armi nel settembre del 1942, fu l’ex soldato deve aver perso la gere sulla medaglietta nome, arruolato nel 66° Reggimento di propria medaglietta, ritrovata a cognome e luogo di nascita del fanteria della divisione motoriz- Tombolo dal signor Zaccherini. CORSI ARCI 2011 – 2012 Vi presentiamo l’elenco dei corsi organizzati dal circolo Arci con il patrocinio del Comune di Ravarino che verranno avviati quest’anno: Danza classica e moderna (dai 4 anni in su) - tel. 339 1530590; Hip Hop (dai 6 anni) - tel. 339 1530590; Atletica (5+); Aerobica; Ginnastica dolce; Ginnastica per adulti; Yoga; Judo - tel. 333 5467811; Pugi- lato; Karate; Difesa personale - tel. 333 5467811; Pallamano. Per informazioni dettagliate: Circolo ARCI UISP - tel. 059.905053 / ore 13.00 – 23.00.

Nei momenti più difficili della tua vita rivolgiti a chi conosci, a chi può consigliarti al meglio SENTIMENTI CHRISTIAN senza intermediari, a chi puoi trovare vicino a casa tua.

CAMION CON GRU A POLIPO LAVORI DI FACCHINAGGIO E GIARDINAGGIO RECUPERO ROTTAMI FERROSI E METALLICI Fiorista e Marmista in sede Reperibilità e servizio continuativo 24 ore su 24 Ravarino (MO) Tel. 059 905102 - 339 1135644 - 347 7415959 Via Roma, 286 - 41017 RAVARINO (MO) Cell. 349 0809424