EVENTI 2020 Tutti gli eventi verranno svolti a condizione che siano autorizzati dalle normative vigenti, vista l’emergenza epidemiologica Covid 19. È con questa convinzione che anche quest’anno abbiamo voluto predisporre un Arrivati a Santo Stefano d’Aveto lo sguardo si apre su una natura incontaminata. calendario di manifestazioni per il nostro territorio. I colori e i profumi ti assalgono, colpiscono dritti al cuore. È un cambio di prospettiva totale, un rifugio dalla quotidianità, che ogni anno richiama persone

Siamo fiduciosi e ci impegneremo per dare a tutti un sereno soggiorno. e famiglie innamorate da sempre di questi luoghi. È una fuga d’amore.

“L’Amministrazione Comunale Perché se il caso o la voglia di scoprire e di conoscere ti ha portato qui la prima volta, “ La Bandiera arancione è il marchio di qualità turistico-ambientale assegnato dal Touring Club Italiano alle località che offrono al turista un patrimonio storico, culturale e ambientale di pregio, unito alla qualità dell’accoglienza .

Informazioni turistiche: IAT - S. STEFANO D’AVETO - Piazza del Popolo, 6 - 16049 S. STEFANO D’AVETO tel. 0185.88046 - www.comune.santostefanodaveto.ge.it - [email protected] AREA SANTO STEFANO D’AVETO IMPIANTI RISALITA SANTO STEFANO D’AVETO CALENDARIO APERTURE ESTATE 2020

NELLE DATE INDICATE SARANNO APERTI:NELLE DATE INDICATE GIUGNO SARANNO APERTI: SEGGIOVIA RIO FREDDO - PRATO CIPOLLA 1250 slm - 1600 slm SEGGIOVIA RIO FREDDO - PRATO CIPOLLAS D S D S D S D RIFUGIO PRATO DELLA CIPOLLA 1550 slm 1250 slm - 1600 slm 6 7 13 14 20 21 27 28 LE DOMENICHE DI AGOSTO IL 15 E IL 27 AGOSTO 2020RIFUGIO SARANNO INOLTRE APERTI: PRATO DELLA CIPOLLA 1550 slm

SEGGIOVIA PRATO CIPOLLA - MONTE BLEUE DOMENICHE DI AGOSTO LUGLIO 1600 slm - 1774 slm IL 15 E IL 27 AGOSTO 2019 RIFUGIO MONTE BUE 1774 slm SARANNO INOLTRE APERSTI: D S D S D S D

SEGGIOVIA PRATO CIPOLLA - MONTE BUE4 5 11 12 18 19 25 26 ORARIO SEGGIOVIA 1600 slm - 1774 slm Qualificato A.N.CO.T. ex Lege n. 4/2013 N° 4252 H. 10.00 - 17.45RIFUGIO Tributarista Certificato UNI 11511:2013 RIO FREDDO - PRATO CIPOLLA MONTE BUE 1774 slm AGOSTO Via Razzetti, 16/10 Via Roma, 43/1 V ico Oneto, 6 16049 S. Stefano d’Aveto (GE) 16048 Rezzoaglio (GE) 16043 Chiavari (GE) Presso il Rifugio della Cipolla, presentando il biglietto delORARIO giorno SEGGIOVIA Tel. 0185 88587 Tel. 0185 870238 Tel. 0185 691423 S D RIO FREDDO - PRATO CIPOLLA TUTTI I GIORNI [email protected] r e [email protected] s q [email protected] 10.00 - 17.45 DAL 1° AL 30 AGOSTO 2020 CONSULENZA TRIBUTARIA – CONTABILITA’ ATTIVITA’ COMMERCIALI, ARTIGIANE , 1 30 PROFESSIONISTI E AZIENDE AGRICOLE – ELABORAZIONE 730 – IM U – PROMOZIONE! ESTATE 2020 BED & BREAKFAST RURALE SETTEMBRE

PRIMO PIATTO + SECONDO (esclusa selvaggina) + BEVANDA + CAFFÈ € 15.00 S D S D S D S D PANINO + BIBITA € 6.00 5 6 12 13 19 20 26 27

INFO E CONTATTI www impiantivaldaveto it Località Pievetta, 15 Info: 366 4227837 SEGUICI SU: 16049 S. Stefano d'Aveto (GE) Mobile: 345/5632380 ASD SPORT E-mail: [email protected] TURISMO E SERVIZI [email protected] SENTIERI IN VAL CALENDARIO ESCURSIONI MTB 2020 GRAVEGLIA La Scuola Sci Santo Stefano d’Aveto durante la stagione estiva sarà presente nella zona adiacente al Castello con un nuovo Domenica 13 Settembre Info Point che ti consentirà di essere informato su tutte le novità e di prenotare la tua escursione in MTB. Escursione con panorami a 360° dal Golfo Ligure alle Alpi, si parte da Carasco alla volta della Val Graveglia, L’AUTUNNO E I SUOI L’ANELLO DEL PENNA IL PENNA E LE SUE si inizia una lunga ascesa in parte COLORI Domenica 31 Maggio Dislivello: 1400-1600 mt. circa MERAVIGLIE Distanza: 60/65 km circa sterrata che ci porta in quota a Domenica 11 Ottobre Si parte da Santo Stefano d’Aveto, si Tempo di percorrenza: 6/8 ore circa Domenica 19 Luglio percorrere l’impluvio del Monte Zatta Partenza da Rocca d’Aveto, direzione prosegue verso il Passo del Tomarlo, Una pedalata alla portata di tutti ci PRATO GRANDE zona molto panoramica. Arrivati Prato Anzola, dopodiché si raggiunge continuando si raggiunge il Passo consentirà di vedere le zone più belle E LAGO BINO al passo del Biscia ci aspetta una la vetta del Maggiorasca e con del Chiodo, è da qui che ha inizio la FONTANA GELATA del Penna, la Nave, il suggestivo Domenica 30 Agosto lunga ed emozionante discesa su una breve discesa si arriva alla E VALLE TRIBOLATA laghetto e la terrazza naturale che Partenza da Rocca d’Aveto, ci si strade forestali nel bosco sino al Moggio dell’Anguilla; pedalando su Romagna ci consente di chiudere Sabato 4 Luglio in giornate limpide ci regalerà un muove verso il passo del Tomarlo, paese di Nascio, dove possiamo una ragnatela di sentieri in quota lo stupendo anello. continuando con un tratto di asfalto ammirare il ponte romanico sospeso raggiungeremo le zone più belle, per Partenza dal centro abitato di Santo si raggiunge il passo dello Zovallo, su un’impressionante forra. Di qui si Stefano d’Aveto, diretti verso la Tigullio. è da qui che si prende una sterrata prosegue per il rientro Rocche da qui potremmo ammirare Dislivello: 800 -1000 mt. circa Moggia dell’Anguilla, si continua Distanza: 35/40 km circa che ci conduce al Prato Grande; ora lo spettacolare panorama della Rocca verso la Fontana Gelata proseguendo Tempo di percorrenza: 4/5 ore circa Dislivello: 500-600 mt. circa del Prete, e continuando sul sentiero al Passo del Crociglia; da qui si Distanza: 15/20 km circa Dislivello: 1000 mt. circa Tempo di percorrenza: 2/3 ore circa Lago Bino. Per il rientro pedaleremo Distanza: 50/55 km circa di rientro raggiungeremo il punto di sulla stessa strada in senso inverso. Tempo di percorrenza: 5/6 ore circa partenza. LA FORESTA DELLE LAME Liscia e continuando su un sentiero E PRATO MOLLO tecnico si attraversa la splendida Domenica 14 Giugno Valle Tribolata, a questo punto inizia Dislivello: 800-1000 mt. circa Dislivello: 800-1000 mt. circa la lunga discesa che ci riporta nel Distanza: 35/40 km circa Distanza: 15/20 km circa Dall’abitato di Santo Stefano d’Aveto Tempo di percorrenza: 3/4 ore circa si raggiunge la Foresta del Penna e si centro abitato di Santo Stefano Tempo di percorrenza: 4/5 ore circa prosegue verso il Passo del Cirighetto d’Aveto. percorrendo un suggestivo sentiero si attraversa la Foresta delle Lame Per prenotare la tua escursione o per qualsiasi informazione: proseguendo verso Prato Mollo e il Dislivello: 1400 -1600 mt. circa Andrea 393 9480991 - Massimo 338 6645512 Passo della Spingarda, è da qui che Distanza: 40/45 km circa Tempo di percorrenza: 5/6 ore circa mail: [email protected] ha inizio il lungo e piacevole rientro. Per tutte le novità seguici su Facebook alla pagina: Scuola Sci Santo Stefano d’Aveto Il Castello di Santo Stefano d’Aveto Le aziende agricole e i sapori del territorio.

Dov’è? AZIENDA AGRICOLA AZIENDA AGRICOLA

Santo Stefano d’Aveto è l’ultimo comune “Mooretti” di Monteverde Massimo - Allegrezze “Le mie Valli” di Paolillo Michela - Caselle dell’Appennino Ligure. patate, cipolle, ortaggi, formaggio di S Stefano miele, marmellate, candele, cera per mobili, patate tel. 3483636726 – 0185 899502 tel. 3479710547 I suoi monti confinano con le province di e-mail: [email protected] AZIENDA AGRICOLA

Parma e Piacenza. AZIENDA AGRICOLA “Carpanese Claudio” - Pareto “ “La Ghianda” di Mazza Francesco - La Villa Come si raggiunge? allevamento asini, patate, farine e ortaggi cipolle, ortaggi tel. 3488130333 e-mail: [email protected] tel. 3386140454 Ad un’ora dal mare, inerpicandosi “ AZIENDA AGRICOLA sulle strade ombrose della Valle Sturla, AZIENDA AGRICOLA “Monteverde Daniele” - “Sapori dü Gesà” di Guardincerri Paola - Pareto si arriva in Val d’Aveto, una culla Gramizza ortaggi, farine della Val d’Aveto macinate a pietra marmellate, ortaggi di terra di rara bellezza: nell’antico Mulino di Gramizza grano bianca e tel. 3393369302 catene di monti le fanno da corona integrale, farro, mais, ceci, castagne AZIENDA AGRICOLA e una vegetazione delle più variegate tel. 0185 899236 “Il Bucaneve” di Cervini Liliana - S. Stefano d’Aveto piante, piccoli frutti, confetture, miele, formaggio, patate impregna l’aria di benefici aromi. tel. 3294478635 www.ilbucanevesanste.it

Con il loro lavoro e con la loro fatica quotidiana sono l’anima di una valle che lotta ogni giorno con le asperità del territorio e con i capricci del clima per preservare tradizioni e sapori antichi. Persone, aziende e famiglie che con i loro gesti sapienti offrono una testimonianza viva di una qualità e di una storia locale che si tramanda nel tempo. Un patrimonio da rispettare e da amare, ma soprattutto da provare e assaggiare! AZIENDA AGRICOLA AZIENDA AGRICOLA AZIENDA AGRICOLA AZIENDA AGRICOLA Tosi Simone - Gavadi Fugazzi Maria Grazia - Casafredda Mazza Marina - Alpicella Mazza Samuele - Allegrezze formaggio di S. Stefano, sarassu formaggi prodotti agricoli naturali patate, ortaggi, patate, uova, legumi, frutti di bosco tel. 0185 899167 tel. 0185 899119 tel. 3472501371 e-mail: [email protected] tel. 340 4968448 AZIENDA AGRICOLA AZIENDA AGRICOLA AZIENDA AGRICOLA AZIENDA AGRICOLA Monteverde Assunta - Pievetta Raggi Federica - Casoni d’Amborzasco Monteverde Pietro - Santo Stefano d’Aveto Rapisarda (B&B La Soldanella) - Roncolongo miele, patate, ortaggi prodotti agricoli naturali allevamento mucce, vendita carne salumi e formaggi tel. 3396983610 tel. 0185 899199/ 3387039537 tel. 0185 88069 tel. 3939888409 - www.beblasoldanella.it

AZIENDA AGRICOLA AZIENDA AGRICOLA AZIENDA AGRICOLA AZIENDA AGRICOLA “Le Possissioni” di Cella Andrea - Roncolongo Becci Giovanna - Villaneri Biggio Bruna - Pievetta Razzetti Alberto - Roncolongo pacchi carne, patate formaggio di Santo Stefano ortaggi, patate pacci carne tel. 3467081606 tel. 0185 899086 tel. 3465270256 AZIENDA AGRICOLA AZIENDA AGRICOLA AZIENDA AGRICOLA La Cascinella di Emanuele Rocca – Torrini AZIENDA AGRICOLA Monteverde Giuliano - La Villa Cella Andrea - Cornaleto miele, ortaggi, zafferano e patate Balicco Osvaldo – Alpicella miele patate, punto tappa per cavalli AGRITURISMO tel. 0185 899114 tel. 3496443532 tel. 3472203666 La Casa sul Poggio – Santo Stefano d’Aveto AZIENDA AGRICOLA Cavalli&Natura di Giovagnoli Claudio - ortaggi, frutti di bosco, marmellate, formaggi, AZIENDA AGRICOLA Squeri di Bisi Simona - Alpicella Rocca d’Aveto allevamento di Golden Retriever Monteverde Alessandro - Allegrezze formaggi allevamento cavalli, punto tappa, passeggiate tel. 0185 88018 / 3476959716 patate, legumi e ortaggi tel. 0185 899217 e trekking [email protected] - www.lacasasulpoggio.it 0185 899226 tel. 3387439130

Le aziende agricole e i sapori del territorio. Le aziende agricole e i sapori del territorio. PISTA ROSSA OMOLOGATA

Quando la neve comincia ad imbiancare le cime dei nostri monti, la Val d’Aveto si trasforma in una accogliente e comodissima meta per praticare sport invernali. Emozionanti discese vista mare, piste di fondo immerse nella foresta, avventure sulle ciaspole e tapis roulant dedicati ai più piccoli vi aspettano, per un inverno nel segno della natura più incontaminata. MERAVIGLIE D’AVETO CON LE SUE GUIDE MANGIARE E DORMIRE

Agriturismo “La Casa sul Poggio” Albergo “Groppo Rosso” Ristorante “Santa Rita” Via Costigliola, 8 - S. Stefano d’Aveto Via Badinelli, 1 - S. Stefano d’Aveto Via Marconi, 59 loc. Roncolongo Domenica 14 Giugno

Tel.0185 88018 – 347 6959716 Tel. e fax. 0185 88054 Tel. 0185 88060 Anello di Borzone e Licciorno www.lacasasulpoggio.it [email protected] Ristorante-Pizzeria “La Rocca” Ci attendono luoghi dell’entroterra [email protected] Albergo “La Baita” loc. Rocca d’Aveto, 97 ligure ancora oggi circondati da un Agriturismo “Le Due Querce” Via Badinelli, 31 - S. Stefano d’Aveto Tel. 0185 88596 alone di mistero: il Volto Megalitico, loc. Casoni di Amborzasco, 42 Tel. 0185 88075 – 340 4956638 www.roccadaveto.it le teste apotropaiche, i ruderi della

Tel. 339 5462024 Albergo “San Lorenzo” Pizzeria-bar “Miravalle” Chiesa Medioevale di San Martino Agriturismo “” Via Marconi, 52 loc. Roncolongo Via Badinelli 32 - S. Stefano d’Aveto di Licciorno. loc. Casoni di Amborzasco, 35 Tel. 0185 88008 Tel. 0185 88273 - 340 8129744 ......

Tel. 0185 899189 [email protected] Rifugio Casermette del Penna Domenica 21 Giugno B&B “Soldanella” Hosteria della Luna Piena, loc. Monte Penna - S. Stefano d’Aveto Il Sentiero Ofiolitico loc. Roncolongo - S. Stefano d’Aveto Via Ponte dei Bravi, 7 Tel. 0185 1676495 Percorso ad anello nel cuore del Tel. 393 9888409 S. Stefano d’Aveto www.rifugiocasermettedelpenna.com Parco dell’Aveto dedicato agli aspetti www.beblasoldanella.it Tel. 0185 88382 [email protected] geologici del territorio, lungo il quale Grand Hotel Residence S.I.V.A Ristorante “Da Prevetto” ci attende il panoramicissimo Monte Via Marconi, 5 - S. Stefano d’Aveto loc. Pian dei Pendini Aiona. Tel. 388 7266383 Tel. 0185 899045 ...... www.grandhotelsiva.it Domenica 28 Giugno Ristorante “Dei Fieschi” Via Badinelli, 30 - S. Stefano d’Aveto La Valle Tribolata B&B rurale “Oasi Avetana” Tel. 0185 887021 Viaggio in un ambente suggestivo e caotico a creare la scenografia loc. Pievetta,15 fiabesco, fatto di massi, pinnacoli, drammatica di una rappresentazione Tel. 345 5632380 347 5728368 guglie e monoliti disposti in modo teatrale. [email protected] MERAVIGLIE D’AVETO CON LE SUE GUIDE MERAVIGLIE D’AVETO CON LE SUE GUIDE

Domenica 5 Luglio Domenica 2 Agosto Domenica 23 Agosto lungo lo spartiacque fra le valli Aveto Il e le sorgenti Il Monte Ragola I Canali Martincano e Trebbia, che ci regala magnifiche dell’Aveto e i laghi Moo e Bino e Acquapendente vedute su tutte le montagne Escursione nella faggeta lungo lo In una zona particolarmente Insolito, emozionante, decisamente circostanti, a perdita d’occhio, spartiacque Fontanabuona – Trebbia selvaggia grazie alla scarsa pressione selvaggio: andiamo nel cuore della con le Alpi in lontananza e dall’altra - Aveto con panorama finale a 360°. antropica, il Monte Ragola ed il Lago bastionata rocciosa che sovrasta parte il mare! ...... Bino sono entrambi chiare evidenze S. Stefano...... Domenica 12 Luglio delle origini glaciali del territorio...... Domenica 27 Settembre Il Groppo Rosso e le peculiarità ...... Domenica 6 Settembre Il storico-naturalistiche della con- Sabato 8 Agosto Il Monte Penna Raggiungiamo la vetta del Ramaceto ca di S. Stefano Escursione serale e cena e la Conca della Nave lungo un percorso ad anello reso Escursione da Rocca d’Aveto sospesi al Rifugio Cipolla Immersi in un ambiente di pregio ancora più interessante dalla recente tra natura e vicende storiche, con Passeggiata naturalistica e gustosa naturalistico elevatissimo che unisce visita al Castello di S. Stefano a fine cena al Rifugio, con rientro notturno. peculiarità scientifiche ad aspetti scoperta di un cippo confinale giornata...... estetici di straordinaria bellezza: visi- di epoca romana...... Domenica 16 Agosto tiamo il Monte Penna, il suo Laghetto ...... Domenica 26 Luglio Il Lago Nero e la misteriosa Conca della Nave. Domenica 11 Ottobre Il Monte Aiona Faggi, conifere, abeti bianchi autoc- ...... Il Lago e Monte Nero Panoramica escursione lungo l’Alta toni e molti esemplari di pino mugo La Val Nure ci attende! Abeti bianchi Via dei Monti Liguri e sul lunare - un relitto glaciale molto raro – Domenica 20 Settembre autoctoni, pino mugo, relitti glaciali altopiano roccioso che rende unica circondano questa meravigliosa perla Gifarco, Castello Fante e rocce ofiolitiche animano questo questa montagna. del nostro Appennino. e Roccabruna Indimenticabile percorso di crinale spettacolare anfiteatro appenninico. MERAVIGLIE D’AVETO CON LE SUE GUIDE Perché scegliere la Val d’Aveto? La Val d’Aveto, fin dai tempi antichi, è stata scelta come luogo di cura e di benessere da conti e marchesi e più tardi i gerarchi del ventennio trascorsero Sabato 24 Ottobre Domenica 15 Novembre a Santo Stefano i loro periodi di vacanza. Il Castello Doria-Malaspina, la Colonia Piaggio, Escursione con gli Asini Gli anelli di Monte Bossea la Casa Littoria, il Grand Hotel Siva sono tuttora testimoni di presenze di La Villa e la Miniera di Gambatesa Visitiamo lungo sentieri e mulattiere Due brevi anelli circondano i Monti che ne hanno segnato il tempo e la storia. le frazioni che circondano S. Stefano Bossea e Comarella nelle cui viscere d’Aveto. Presso La Villa faremo un si trova la miniera di manganese. approfondimento sugli aspetti legati Concluderemo la giornata con la all’allevamento e al pascolo e da qui visita della Miniera di Gambatesa. partiremo in compagnia di Francesco ...... e degli asinelli alla volta di S. Stefano Giovedì 31 Dicembre dove, il giorno successivo, i nostri Capodanno a Prato Cipolla simpatici amici a quattro zampe Attendiamo il nuovo anno immersi saranno tra i protagonisti della Festa nello straordinario scenario invernale della Transumanza. delle montagne di S. Stefano d’Aveto! ...... Escursione, Cenone al Rifugio e avventuroso rientro notturno a Rocca d’Aveto.

QUOTA: 10 euro; per bambini di età inferiore ai 12 anni l’escursione è gratuita; PRENOTAZIONE: obbligatoria entro le 17 del giorno precedente presso la guida indicata sulla locandina dettagliata, oppure IAT S. STEFANO D’AVETO, tel. 0185 – 88046 sito web: www.comune.santostefanodaveto.ge.it su Facebook : www.facebook.com/groups/511271635688533/ Santo Stefano d’Aveto, la Vie en Rose Allegrezze NUMERI UTILI

COMUNE SANTO STEFANO D’AVETO 0185/88007 UFFICIO I.A.T. SANTO STEFANO D’AVETO 0185/88046 CARABINIERI 0185/88000 112 UBI BANCA 0185/88539 UFFICIO POSTALE 0185/88626 SERVIZIO ACI SOCCORSO STRADALE 0185/88101 MEDICO DOTT.SSA FRANCIA 0185/887015 339/6968314 Sport FARMACIA DOTT. DAMONTE 0185/88669 Gli amanti dello sport possono sbizzarrirsi tra i numerosi impianti che permettono di praticare calcio, tennis, MEDICO DOTT. FIGONE 0185/870056 347/6947399 pallavolo, basket, bocce, mountain bike, pesca sportiva, arrampicate, tracking, escursioni a piedi e a caval- SOCCORSO ALPINO RAPALLO 0185/262626 lo ma soprattutto la nostra Valle è dotata di impianti di risalita per gli appassionati dello sci alpino e di un STUDIO ODONTOIATRICO CENTROMEDEA 0185/393407 affascinante e interminabile percorso battuto, che si snoda ai piedi dei monti Tomarlo, Penna e Aiona, per lo 340/9428850 sci di fondo. Nel periodo estivo gli impianti di risalita accolgono un nutrito esercito di bikers e di escursionisti DISTRETTO SANITARIO ASL REZZOAGLIO 0185/870434 consentendo di raggiungere itinerari ad alta quota e percorsi impegnativi. Valide guide sono sempre a disposi- AGENZIA IMMOBILIARE FUGAZZI 346/8887934 zione per accompagnare i meno esperti alla scoperta di un nuovo modo per vivere la montagna. EVENTI 2020 EVENTI 2020 Cosa offre Da domenica 5 luglio fino Santo Stefano d’Aveto e le sue numerose frazioni offrono l’opportunità di conoscere, attra- GIUGNO al 27 settembre MERCATINI a km 0 verso le varie aziende agricole, i laboratori e le fattorie didattiche, i mestieri e i prodotti DOMENICA 14 nel “Prato della Ciosa” che hanno segnato la storia e le tradizioni dei nostri avi. I contadini, dal carattere schivo e taciturno, talvolta sembrano poco inclini all’accoglienza, ma è solo apparenza, la gente > Fiera di Sant’Antonio da Padova SABATO 4 merci varie - Santo Stefano d’Aveto > Festa Patronale a Villaneri della nostra Valle è capace di gesti concreti e buoni. I prodotti migliori nascono dalla filiera del latte e offrono prelibatezze che costringono gli SABATO 27 DOMENICA 5 amanti del buon mangiare a recarsi nel fine settimana a fare buone scorte. DOMENICA 28 > Manifestazione Trial Anche i funghi, le patate, i legumi e le carni ricavate da mucche che pascolano per gran > Festa patronale Amborzasco SABATO 11 parte dell’anno su pendii dei nostri monti costituiscono prodotti molto apprezzati. > Raduno cavalli e festa country > Sagra della porchetta a Prato Cipolla. a cura del corpo bandistico DOMENICA 12 LUGLIO > Festa patronale a Costapelata Tutti i mercoledì SABATO 18 dal 1 luglio fino al 2 settembre DOMENICA 19 MERCATO - Santo Stefano d’Aveto > Campionato italiano Trial Santo Stefano d’Aveto VENERDÌ 31 Amborzasco > Serata karaoke con dj Mimmaccio Santo Stefano d’Aveto Dal 19 LUGLIO al 2 AGOSTO > Mostra fotografica nel castello “Il mondo delle quattro province” a cura del gruppo “Obiettivo 4” EVENTI 2020

La natura MARTEDÌ 4 Per le sue qualità paesaggistiche, naturali e culturali Santo Stefano può onorarsi del mar- AGOSTO > Commedia dialettale: chio di bandiera Arancione di cui il Touring Club Italiano ha fregiato i paesi dell’interno “Quelli de ina votta” Dall’8 al 30 AGOSTO degni di particolare attenzione e interesse. Chi sceglie la Val d’Aveto, infatti, è il turista “LA BELLEZZA RESTA.” Santo Stefano d’Aveto per eccellenza, colui che cerca nel contatto con la natura, nel silenzio dei sentieri, nella Mostra collettiva, a cura di Simona Bar- MERCOLEDÌ 5 tolena ed Armando Frettolini, freschezza delle sue sorgenti, il senso autentico del buon vivere nel quale l’uomo sa fer- > “Ti stupisco con il mio gusto” marsi per ammirare il volo di un falco, i colori di un tramonto, la rugiada che imbrillanta i Castello Fieschi Doria Malaspina. Gara di torte. Inaugurazione SABATO 8 campi alle prime luci del sole, una cima innevata. dalle 18,30 alle 20,30 Chiusura iscrizioni miniolimpiadi A Santo Stefano quello che veramente si può trovare è l’armonia tra l’uomo e la natura. La mostra sarà aperta il sabato GIOVEDÌ 6 e la domenica dalle 17,30 alle 19,30 > Serata in bocciofila “momenti di glo- e su appuntamento al 338 4041475 ria”. Proiezioni immagini del passato: foto

SABATO 1 Berto. In memoria di un grande artista > “Arte è femmina” originario del nostro paese.

Mercatino tutto al femminile VENERDÌ 7 Santo Stefano d’Aveto

> Serata cinema in bocciofila > Cena in contrada SABATO 8 DOMENICA 2 > “Arte è femmina” > Serata con i “Parapendio” Giornata di benvenuto Santo Stefano d’Aveto (musica popolare e buon cibo) LUNEDÌ 10

LUNEDÌ 3 > Concerto della banda in occasione della notte di San Lorenzo. > Serata cinema per bambini Il in bocciofila. Santo Stefano d’Aveto Roncolongo EVENTI 2020

AGOSTO LUNEDÌ 17 > Serata disco con dj Casta GIOVEDÌ 27 AGOSTO MARTEDÌ 11 MARTEDÌ 18 Pellegrinaggio al Monte Maggiorasca in onore > Serata karaoke con dj Mimmaccio > Caccia al tesoro di N.S. di Guadalupe Santo Stefano d’Aveto Santo Stefano d’Aveto MERCOLEDÌ 12 > Serata in bocciofila: presentazione > Giro delle piazze. libri ed intermezzo musicale. Coro “La contrada” MERCOLEDÌ 19 Santo Stefano d’Aveto > Serata con i Jolly Santo Stefano d’Aveto GIOVEDÌ 13 > Commedia dialettale: GIOVEDÌ 20 “Quelli de ina votta” > Serata liscio con Paolo Bertoli Santo Stefano d’Aveto Santo Stefano d’Aveto VENERDÌ 14 VENERDÌ 21 > Sagra ad Amborzasco > Serata dj Fontes Francesco con stand gastronomici Santo Stefano d’Aveto e serata danzante. SABATO 22 SABATO 15 > Concerto banda sul piazzale Un po’ di Storia > Festa patronale Allegrezze del Santuario La storia di Santo Stefano d’Aveto è straordinariamente intricata, Santo Stefano d’Aveto pare impossibile che avvenimenti bellici e controversie dinastiche abbiano fin da tempi DOMENICA 23 lontanissimi caratterizzato la vita di queste terre. I documenti a cui si fa riferimento > Festa patronale Santo Stefano d’Aveto per datare la nascita del feudo di Santo Stefano risalgono all’anno 1164 quando ad Opizzo La Statua della Madonna con la partecipazione dei Sestieri di Guadalupe sul Maggiorasca Malaspina, del ramo dello Spino Secco, vennero affidati i beni della Val d’Aveto. di Lavagna concerto banda e coro. EVENTI 2020

AGOSTO SETTEMBRE LUNEDÌ 24 SABATO 5 > Momas Dance Academy Santo Stefano d’Aveto DOMENICA 6 > 36° Rally Lanterna MARTEDÌ 25 > Concerto coro La Contrada in onore 4° Rally della Val d’Aveto di Nostra Signora di Guadalupe Santo Stefano d’Aveto Santo Stefano d’Aveto DOMENICA 13 MERCOLEDÌ 26 > Veglia notturna e Santo Rosario > Fiera di Santa Maria Maddalena sul monte Maggiorasca > 13° Sagra del Fungo e della Patata GIOVEDÌ 27 quarantina dalle 12.30 > Pellegrinaggio al Pomeriggio danzante monte Maggiorasca Casoni di Amborzasco VENERDÌ 28 > Serata Mooving Grooving DOMENICA 20 Santo Stefano d’Aveto > Festa patronale Ascona

SABATO 29 > Festa dell’agricoltura e prodotti > Serata liscio con Sabrina Salvestrin tipici, con mostra bestiame Santo Stefano d’Aveto Santo Stefano d’Aveto DOMENICA 25 OTTOBRE DOMENICA 30 Transumanza azienda agricola > “Se batte u gran” Alpicella DOMENICA 27 fratelli Monteverde Festa patronale Pievetta > Festa di benficenza trial e boscaioli EVENTI 2020 Per la salute e il benessere dei bambini Santo Stefano d’Aveto è particolarmente indicata per le vacanze dei bambini che trovano OTTOBRE DICEMBRE “ai campetti” un centro di ritrovo e di aggregazione. Il progetto Azzurro, le Mini Olimpia- DOMENICA 6 SABATO 5 di e le molte iniziative volte a suscitare l’interesse dei piccoli consentono di trascorrere > Fiera di San Francesco d’Assisi DOMENICA 6 vacanze serene e salutari. Il Monte Penna, con le sue maestose foreste di abeti e di faggi, Santo Stefano d’Aveto > Casa di Babbo Natale offre l’opportunità di trascorrere intere giornate a stretto contatto con una natura priva di SABATO 24 Santo Stefano d’Aveto ogni contaminazione. > Festeggiamento ventennale LUNEDÌ 7 del coro la Contrada MARTEDÌ 8 DOMENICA 25 > Casa di Babbo Natale > Transumanza azienda agricola Santo Stefano d’Aveto fratelli Monteverde Santo Stefano d’Aveto SABATO 12 Pomeriggio folkloristico DOMENICA 13 e mercatino prodotti tipici > Casa di Babbo Natale Santo Stefano d’Aveto SABATO 19 NOVEMBRE DOMENICA 20 DOMENICA 1 > Casa di Babbo Natale > Fiera di San Carlo Borromeo Santo Stefano d’Aveto Santo Stefano d’Aveto SABATO 26 DOMENICA 22 > Concerto di Natale a cura Pievetta > Fiera di Santa Caterina del coro polifonico e della banda Santo Stefano d’Aveto di Santo Stefano d’Aveto Si ringraziano per le immagini gentilmente fornite: Eleonora Chichisola, Giovanni Granelli, Simona Focacci, Valentina Losini, Massimo Tosi, Simona Del Forno, Patrizia Baciocco e Giacomo Turco. Il Dente della Cipolla