^•^r *•••««.,.

MONCARO MONCARO Cantina Coop, in Montecarotto/AN Cantina Coop. in Montecarotto/AN TH. 0731/89245 Tel. 0731/89245 —VERDICCHIO CLASSICO— —VERDICCHIO CLASSICO-

ANNO 44. N. 10 SPED. IN ABB. POST. • 50% - ROMA LUNEDÌ 7 MARZ01994 - L 1.300 ARR. L Z.BOC

Il Cavaliere gli dà dell'egoista. Quasi rottura Bossi: Berlusconi è il pentapartito Occhetto: meno insulti più programmi

• «Dove c'era il pentapartito, adesso c'è Forza Italia», paro­ la di Bossi. Lo scontro nel «polo delle libertà» è ormai vicino al punto di non-ritorno. Dopo il crescendo di insulti a Berlu­ sconi, culminato (perora) in un fax alle sezioni leghiste che La svolta intima l'«assoluto divieto di spalleggiare e presentare in qual­ siasi modo i candidati di Forza Italia», nascono i dubbi sulla tenuta del «polo delle libertà» fino al 27 marzo. Bossi regale­ possibile rebbe la vittoria alla sinistra, ma riguadagnerebbe la rappre­ sentanza esclusiva del Nord. Intanto Berlusconi ammorbidi­ sce i contrasti col leader lumbard: «Dopo le ruspe devono ve­ nire le betoniere e i computer per ricostruire». Ma non con­ GIANFRANCO PASQUINO cede più di tanto all'amico-nemico che definisce «egoista» e avverte: «Sosterremo tutti i candidati, ma dopo le elezioni ON è vero che ognuno vedrà che determinanti sono stati i voti di Forza Ita­ ì-^-tìfc c'è la stessa lia». Da , il segretario del Pds lancia l'allarme: basta Quello che resta del pullman Incendiatosi sull'autostrada Napoli-Salerno, nel pressi di Nocera Inferiore confusione ne­ con gli insulti, con il «teatrino» dei duelli in tv, è tempo di par­ gli schieramenti lare agli elettori di cose concrete che riguardano il futuro del che si candida- Paese. «In campo - dice Occhetto - non ci sono una propo­ ____N_ no a governare sta statalista e una liberale. La sinistra e i progressisti sono il paese. Infatti, nell'ambito per il risanamento della finanza pubblica, per proseguire delle alleanze fra neofascisti, nelle privatizzazioni e per finalizzare ogni sforzo alla crea­ leghisti e berlusconiani si ma­ zione di posti di lavoro». A differenza della destra «noi dicia­ nifestano vere e proprie diver­ Carbonizzati nel pullman mo che è possibile coniugare economia di mercato, efficien­ genze di natura strutturale e za, e solidarietà». di portata strategica. Le diver­ genze strutturali riguardano la R.CASSICOLI W.DONDI F. RONDOLINO forma di Stato, se debba esse­ ALLE PAGINE 4 «S re unitaria, come vogliono i Le fiamme bloccano una porta, 7 morti neofascisti e presumibilmen­ te i berlusconiani, oppure fe­ derale, come debbono soste­ _ SALERNO. Un orrendo rogo che ha ucciso sette persone. Un >.'V'*<-. ~'t scita una violenta fiammata, l'incendio poi si è esteso. 1 vigili del nere i leghisti. E riguardano il pullman andato in fiamme, sull'autostrada Napoli-Salerno, poche fuoco non hanno potuto far nulla per evitare una tragedia che si tipo di sistema economico, decine di metri dopo il casello di Nocera Inferiore. Una tragedia La ragazza era ormai velocemente consumata. 1 viaggiatori erano 53. Quaran­ poiché almeno a parole sia che ha funostnto una domenica di ffst.i una c.it.i i Roma organiz­ tasei D'I 'rsi, <1, '~! , intu \>VÌ suo |> i l'imprenditore privilegiato e Carlo A. Moro: zata dai parrocchiani di Santa Maria a mare di Maion. Un viaggio era già fuori dre Antonio, di 3U, per sua madre Lauta ividiisi anche lei di jU, pu indebitato t Berlusconi - che interrotto alle 5,35 di ieri mattina. Sette morti: tra questi un bimbo Per salvare Annarita Ferrara di 10 anni e per sua madre Rosaria Martino di 37, ' Bossi sostengono che il mer­ «La destra oggi? di tre anni. I vigili del fuoco hanno trovato i loro corpi carbonizzati, per Giacomo Mansi di 15 e per Antonio Fierro di 22 anni, non c'è cato debba essere il solo re­ ammassati nella parte posteriore del pullman, come se stessero la fidanzata stato nulla da fare. «La colpa è dell'autista - sostiene Antonio Man­ golatore delle attività econo­ cercando tutti di uscire da quella porta rimasta drammaticamente si, sacrestano di S. Maria al mare - doveva fermarsi prima. Ci sa­ miche, mentre • il - pensiero Con i forti chiusa. Appena imboccata l'autostrada per Napoli il pullman ha toma nel bus remmo salvati tutti». E i fratelli Ferrigno: «Quando s'è spngionata la economico neofascista va in accusato un'avaria, poi, ad un chilometro dal casello di Nocera In­ fiammata, quelli in fondo sono nmasti bloccati. Li abbiamo sentiti ben altra direzione. Quanto feriore dal cruscotto, è uscito un denso fumo. Ma invece di fermarsi e muore chiedere aiuto, li abbiamo visti dai finestrini, agitarsi, tentare di contro i deboli» e di far scendere i passeggeri il proprietario ed autista dell'auto­ romperli. Li abbiamo guardati, impotenti, morire...». mezzo, Sergio Barbaro, che si è costituito sei ore dopo l'incidente SEGUE A PAGINA » ' STEFANO DI MICHELE ed è stato arrestato per disastro colposo, ha proseguito. Si sono co­ VITO FAENZA A PAGINA 2 si persi attimi preziosi. Il fumo è aumentato, dal cruscotto è fuoriu- A PAGINA 3 A PAGINA 3 Un paese sfida i boss Il vicepresidente Usa ha ammesso una cattiva gestione della vicenda «Whitewater» Comprano con una colletta l'auto al sindaco Pds «Sì, sono stati commessi errori » Era stata bruciata per un avvertimento mafioso Al Gore scarica lo staff di Clinton

•• PALERMO. Sembrava una provocazio­ po una collctta porta a porta, hanno • NEW YORK. «Sì, sono stati commessi er-on». Al Gore, il vi­ ne lanciata sull'onda della rabbia e che chiamato Maria Maniscalco e le hanno cepresidente Usa, ha ammesso che lo scandalo «Whitewa­ presto sarebbe stata dimenticata. Invece consegnato le chiavi di un Alfa 75, l'auto ter», quello degli affari della famiglia Clinton in Arkansas, è La sentenza di stato gestito in modo maldestro. Gore si è riferito a Bernard la gente di San Giuseppe Jato è stata di S. Patrignano che anche se non perfettamente lucida e Veste all'occidentale * Nussbaum, che si è dimesso l'altro giorno dall'incarico di parola. Ha preso alla lettera la proposta con qualche decina di migliaia di chilo­ consulente legale della Casa Bianca e ad altri funzionari del- di Luciana Guarnieri, presidentessa della Muccioli metri segnati sul cruscotto è il segno di l'amministrazione che hanno ricevuto comunicazioni giudi­ prò Jato, che due settimane fa, durante la una nuova presa di coscienza ed è anche Studentessa ziarie. La maggioranza degli americani è convinta che ci sia manifestazione di solidarietà per Maria attacca: un chiaro messaggio di rivolta e contesta­ del marcio in questo scandalo ma l'83"'. aggiunge che, ciò Maniscalco, neosindaco pidìessina del zione contro chi, mafiosi o no, ha tentato nonostante, non ha cambiato opinione sulla credibilità del un verdetto condannata a morte presidente. Sanno che in tema di questione morale la destra comune con salde radici mafiose, aveva di bloccare o deviare il programma della era molto peggio. Non è ancora Watergate né Tangentopoli. detto: «Hanno incendiato la Bmw del no­ politico nuova giunta di sinistra a lavoro da due 11 punto dolente è ancora nel modo goffo con cui si è pastic­ stro sindaco e noi gliene compriamo mesi. Riesce a fuggire ciato con le indagini. un'altra dimostrando che non temiamo JENNER la mafia o chiunque altro usi questi meto­ MELETTI RUGGEROFARKAS SIEGMUND GINZBERG di». Ed è stato cosi. Dopo otto giorni, do- A PAGINA 7 A PAGINA 8 A PAGINA 12 A PAGINA IO

• Aiuto!... È la voce della stiva vogliono mollare la posizione! Noi r che vi chiama. Ehi! voi lassù che della stiva lo abbiamo saputo tardi, avete molta luce e che respirate ma voi lassù sapevate tutto. Vi iJ agenda ottomarzo ancora il profumo delle magnolie, Salvatemi scongiuro lassù, cercate di capire datemi una mano. Qui sotto c'è un che se ci lasciamo travolgere dalla " fetore insopportabile e si respira a nuova ondata di destra siamo fot­ fatica. Non sembra più di essere in tuti. Cioè le cose andrebbero forse Italia, ma al Cairo o Calcutta o a dai riciclati meglio per la maggioranza protet­ - Mexico City. C'è una gran confu­ ta, ma i non garantiti e i diversi? La sione di lingue e di razze, le strade decisione delParlamento europeo, sono piene di barracani, fez e le PAOLO VILLAGGIO per esempio, è un inno alla tolle­ donne portano il velo nero. Ci so­ ranza, ali uguaglianza e all'amore no odori di tè alla menta e di Do- biamo anche i polacchi e i russi: per il culo! Volete sapere perche i sirena spiegata e a tutta paletta nel cristiano per il prossimo: «Tutti gli. ner Kebab. Qui sotto sembra di es­ credetemi, roba da rabbrividire. I «rieccoli» non demordono e ma­ traffico vomitevole di Roma, autisti, uomini sono eguali di fronte a sere in una città turca popolata da mici nipoti crescono in queste città scherati da «nuovi» sono quasi tutti scorte, «tribune autorità» allo sta­ Dio!». Sentite anche la Costituzione africani e filippini. Voi non potete «nuove» che saranno il loro ac­ nelle liste elettorali? Perché c'è an­ dio, onorevole qua, onorevole là, e della repubblica italiana all'artico­ capire il mio razzismo viscerale e vi quario naturale. Ma noi vecchi cora una piccola schiera di seguaci poi tutti i leccaculi, gli arrampicato­ lo 3' «Tutti i cittadini hanno pari di­ potete permettere il lusso di fare i questo cambiamento non lo sop­ pronti al voto di scambio. Ma per­ ri, i funzionari a trovarli intelligenti, gnità sociale e sono uguali davanti progressisti illuminati: gli odori, le portiamo, noi li odiamo i «terzo­ ché sono cosi tenaci, vischiosi e belli e simpatici. Ma che cazzo di­ alla legge senza distinzione di ses­ loro voci e certe presenze II da voi mondisti» perché abbiamo perso spudorati? Ma è semplice, non san­ te? Erano stupidi (Jo dimostra la fi­ so, di razza, di lingua, di religione, non arrivano, solo voci sussurrate e anche la speranza di scappare in no fare altro mestiere che i «politi­ ne che hanno fatto), ladri, provin­ di opinioni politiche e di condizio­ intimorite di qualche indiano dello Danimarca a fare i pizzaioli napo­ ci». Fare il politico per loro non era ciali, brutti, con ventroni da malati ni sociali». Ma secondo la voce del Sri Lanka che ta il cameriere nei letani. fare il bene della Repubblica, lavo­ di fegato, con facce gonfie come vicario di Cristo, che sembra venire vostri rustici ristrutturati. Ai Panoli La cosa che però più mi fa im- rare per l'evoluzione civile dello pugili dopo 15 riprese con Marve- dal Medioevo, andrebbe cosi ri­ non molestano le vostre figlie la se­ bufalire è che voi su alla luce finge­ Stato, ma perseguire solo interessi lus Hagler e aliti da fogna che si scritto: «Tutti gli uomini sono ugua­ ra quando tornano a casa. Invece te di non capire perché i «neccoli» personali come fa vanità, i vantaggi sentivano a 6 metri di distanza. li tranne gli omosessuali perché so­ noi della stiva, qui all'Alberone, ab- non mollano la presa per il 27 mar­ del potere, i soldi, orari comodi, Allora, vi prego, non fingete di no "froci ». Martedì 8 Marzo con I Unttft> zo. Ma andiamo, non prendeteci bagasce di regime, macchine blu a non capire perché questi rettili non

> JS V %, pagina Zi l'Unità Interviste&Commenti Lunedì 7 marzo 1994

DALLA PRIMA PAGINA Carlo Alfredo Moro La svolta alla portata strategica, le divergen­ ex magistrato - candidato per i Progressisti ze riguardano proprio l'essenziale scambio di voti nell'ambito dello schieramento conservatore con i leghisti che si sentono minacciati e che non vogliono convergere sui candidati dTBerlusconi he con­ fondersi con i neofascisti, e con i neofascisti che voteranno soltanto La destra oggi? Con i forti contro i deboli i loro simili. Nello schieramento dei pro­ gressisti non mancano alcune dif­ Carta d'identità ferenze di opinione, Ma, per Carlo Alfredo Moro è nato a quanto importanti, non possono Taranto, Il 5 aprile de: '25. E essere considerate né strutturali entrato In magistratura nel '50, è né strategiche. L'accordo raggiun­ stato presidente del Tribunale del to fra i progressisti riguarda sia la minori di Roma e della sezione convergenza di voto sui candidati della Corte di Cassazione. Da un comuni che l'accettazione com­ anno è In pensione. Si è occupato, plessiva del programma Quanto particolarmente, dei problemi alla strategia, l'obiettivo condiviso della famiglia e dei minori, consiste nel mirare alla maggio­ promuovendo tra l'altro ranza assoluta di seggi per gover­ l'Associazione per la prevenzione nare il paese sulla base del pro­ dell'abuso dell'infanzia. Ha fondato gramma accettato. Questo obietti­ e diretto la rivista «Il bambino vo rischia di essere vanificato sia incompiuto». Ha anche collaborato da scomuniche preventive nei alla legge di riforma del diritto di confronti di Rifondazione comu­ famiglia, a quella sull'adozione e nista e della Rete che dalle danno­ l'affidamento. È stato presidente se prese dì distanza dei dirigenti di della Fuci, è vicepresidente del questi partiti. Al di là dell'impor­ Movimento laureati di Azione tanza talvolta cruciale dei voti de­ cattolica. E membro della gli elettori di Rifondazione e della Commissione episcopale Giustizia Rete, qualsiasi schieramento pro­ e Pace. gressista deve porsi il compito di Sergio Po:zi/Unea Press rappresentare anche questi inte­ ressi e questi valori. Potranno es­ servi differenze d'opinione sul co­ me fornire rappresentanza agli «Il collante della destra è la tutela degli interessi dei forti elettori di Rifondazione e della Re­ contro gli interessi dei deboli". Parla Carlo Alfredo Moro, te. Ma è innegabile che questi ceti sociali esprimono esigenze del candidato dei progressisti alle elezioni del 27 marzo. Sul mondo dei cittadini-lavoratori e centro di Martinazzoli commenta: «Ho l'impressione che sono portatori di valori di cambia­ mento che i progressisti condivi­ Mino non abbia colto appieno i] momento storico. Il suo dono e hanno tradotto nei loro centro ritarda soltanto un processo di chiarimento, è un programmi È del tutto contropro­ ducente affermare prematura­ arroccamento».' Dice: «Tra i progressisti c'è unità sulle mente l'esclusione dei parlamen­ scelte e sui valori di fondo. A destra e al centro, invece...». tari di questo o quel partito dal so­ stegno ad un governo progressi­ Un barbone davanti a una vetrina di un'agenzia di viaggi a Torino Paolo Siccardi/Daylight sta. Ed è politicamente sbagliato annunciare la formazione di un STEFANO DI MICHELE governo che includa gli eventuali • ROMA. «Lo sa qual 6 il pencolo storia senza integralismi...». È, in­ destra così gretta, professor contingenza della storia, nelle mi sembra significativo, in politi­ E a chi dice che anche il fronte parlamentari de! Patino popolare in questo paese? Una restaurazio­ somma, la storia del cattolicesimo Moro? possibilità concrete. Finora l'unità ca, fare mera testimonianza... progressista al suo intemo è di­ e quelli del Patto per l'Italia. 1 pri­ dei cattolici in un unico organi­ Però nella Oc c'è stata anche viso, cosa risponde? mi hanno dichiarato la loro indi­ ne che riduca drasticamente la sta­ democratico. Me lo domando spesso. Forse di­ sponibilità a governare insieme ai gione dei diritti di tutti a vantaggio Dietro le sue spalle, nello studio pende dalla rottura della solida­ smo anziché fare emergere questi una rottura, con l'uscita di Ma­ Che nessuna aggregazione è progressisti: fsecondi continuano dei privilegi di pochi». Carlo Alfre­ pieno di sole, una foto in bianco e rietà tra persone e comunità, dalla valori li ha sostanzialmente resi stella e Casini... omogenea. Non è certo omoge­ in una serie di attacchi preconcetti do Moro e un signore dall'aria mite nero di suo fratello Aldo, il viso in­ riduzione dei diritti di cittadinanza sterili. I veti incrociati hanno por­ Rottura inevitabile e ineluttabile. Il nea quella di destra. E quella di ai progressisti senza curarsi del e cortese. Sorride quasi con timi­ telligente quasi ripiegato su se stes­ così faticosamente conquistati e tato alla paralisi, a un'erosione mondo cattolico ha sostanzial­ centro lo è solo apparentemente, confronto programmatico. dezza, davanti alle domande Ri­ so, l'espressione intensa. Solo non ancora attuati. Ecco, mi chie­ della politica, sostituita solo dalla mente due anime: una progressi­ visto che ospita anche esponenti flette, cerca le parole. «Sa. come quando gli chiedi un'impressione do se il collante di questa destra gestione del potere lo credo che il sta, l'altra conservatrice. La mia massoni. Il problema è quali siano Avendo siglato un'alleanza non magistrato finora sono sempre sta­ sul dibattito che si e riacceso intor- . non sia proprio la tutela degli inte- cattolico e i suoi valori siano im­ impressione è che l'aver voluto le aggregazioni meno lontane del­ puramente elettorale, ma politico- to fuori dall'attività politica. Ma mi .. no alla possibile liberazione di Gal- •< •ressi dertorti conilo glrnnteressi mersi nella stona, e che attraverso mantenere Imo ad oggi un unico le nostre aspirazioni di fondo. Cer­ programmatica, tutti i candidati sono sempre impegnato molto sul linari, uno dei killer di quei terribili dei deboli. il dialogo sia possibile una con­ partito dei cattolici sia andato a tamente alcune opzioni di Rifon- progressisti hanno assunto l'impe­ piana sociale», spiega. E ora, che 55 giorni, scuote la testa: «No, la, E come è avvenuto questo? vergenza con tutti gli uomini di scapito della possibilità di fare po­ , dazione comunista non sono ac­ gno a rappresentare coerente­ invece si trova nel pieno di una prego, non mi va di parlarne...». buona volontà. litica, quella con la P maiuscola. cettate dagli altri componenti del mente e disciplinatamente inte­ C'è stata un'esasperazione degli ressi e valori del loro elettorato campagna elettorale? «È una bella Professor Moro, in passato ha ri­ individualismi e un'incapacità di Il cattolico da solo non ce la può L'elemento aggregante si era ri­ polo progressista, però riguarda­ fare? dotto a quello della gestione del no aspetti del programma, dell'a­ una volta entrati in Parlamento esperienza, soprattutto il rapporto fiutato diverse volte l'Ipotesi di coniugare i diritti con i doveri. È Come conseguenza logica tutti i con la gente...». candidarsi alle elezioni. Ora ha mancata - e non so quanto in Realizzare questi valori implica potere. Quando è arrivato il mo­ zione, non sono distinzioni radi­ parlamentarf progressisti dovran­ È candidato con i progressisti, accettato. Perchè? questo abbia influito la televisione operare in cordata con gli altri, in mento di fare pulizia, era scontato cali sulle scelte di fondo, che sono no operare, soprattutto se mag­ Carlo Alfredo Moro, nei collegio di Perche è un momento di grande - un'educazione alla convivenza, un contesto più generale di strate­ che le due anime di dividessero.. quelle della solidantà, della parte­ gioranza, per tradurre quei pro­ Civitavecchia, vicino Roma. È stato crisi, di possibilità di mutamenti. E al dialogo, all'accettazione del di­ gia politica che effettui l'opzione CI saranno altre rotture nel par­ cipazione, della democrazia. grammi in scelte politiche, in deci­ magistrato per oltre quarant'anni, per quel che posso, voglio contri­ verso. E mancata la capacità di sui valori, ma anche sul modo in tito popolare? Prendiamo il programma del Pds, sioni legislative, in azioni di gover­ presidente del Tribunale dei mino­ buire affinchè il cambiamento rendersi conto che il mio benesse­ cui possono essere realizzati. Si fa Finora se ne sono andate le frange ad esempio. Nessuno può dire: io no. Questa è un'opzione strategi­ ri di Roma, presidente di sezione emerga senza travolgere le grandi re deriva da quello dell'altro Lei spesso l'esempio della famiglia, più apertamente conservatrici, ma sono d'accordo su tutti i singoli, ca che nessun candidato progres­ conquiste fatte finora. Sa, si parla giustamente. Ma perchè la fami­ ho l'impressione che saranno ine­ minuti aspetti. Si è sempre detto: sista-ha finora pregiudizialmente della Cassazione. Ma tanta parte conosce sicuramente quei versi di respinto. Ed è un'opzione che è della sua '/ita e stata spesa nelle or­ tanto di seconda Repubblica... John Donne, quelli che avvertono glia possa davvero vivere, non ser­ vitabili, nel futuro, ulteriori lacera­ discutiamone. Ma questa discus­ ve dichiarare solo il suo valore, zioni nel momento dell'indispen­ sione avviene nell'ambito di una stata esplicitamente presentata al- ganizzazioni per la tutela dei con­ Questo la preoccupa? che la campana suona anche per l'clettoroo. Il riferimento allo stes­ sumatori e degli utenti. E, soprat­ Mi preoccupa perchè significa an­ noi Ma ce ne siamo dimenticati, e ma bisogna anche fare una politi­ sabilità della scelta, quando si ar­ visione unitaria di valori. Nel polo so simbolo, ai candidati comuni tutto, in quelle del mondo cattoli­ che un cambiamento costituzio­ siamo diventati delle monadi im­ ca dei trasporti, economica, di in­ riverà a due poli contrapposti. progressista, i grandi valori sono nei collegi uninominali e all'attua­ co: dalla presidenza della Fuci alla nale. Va bene un aggiornamento, pazzite. Temo che l'acccntuazio- terventi sociali... Su questo e altri tutti accettati. A destra, invece, le zione di un programma per gover­ ma i valori di fondo della Costitu­ temi c'è diversità di interpretazio­ Quindi il centro a cosa serve? divisioni sono sulle grandi scelte, commissione episcopale Giustizia nc del consumismo - quel ripeter­ 11 centro come centro ritarda sol­ nare l'Italia è strategico. La grande e Pace. Moro ha proposto e ha zione - uguaglianza, partecipa­ si continuo: "Io sono io" - abbia fi­ ne e di opzioni. proprio sui valori di fondo. occasione storica di un governo zione, solidarietà, lavoro - sono E di Martinazzoli, del suo partito tanto un processo di chiarimento, dei progressisti per la prima volta contribuito, in maniera determi­ nito con lo scavare dei fossati in tende a stimolare le alternative Professor Moro, questo paese nante, alla redazione del docu­ tutt'altro che da rimuovere. Sem­ cui ciascuno ha visto solo il suo popolare, cosa pensa? in Italia non può essere sciupata mai, devono essere attuati concre­ lo ho molta stima di Martinazzoli, estreme anziché facilitare proprio poteva essere diverso? né da chi opera con riserve men­ mento di questa commissione sul­ particulare, fino alla negazione aggregazioni al centro, e finisce Ogni paese è pieno di contraddi­ tali né da chi enuncia teoremi di la crisi di legalità nel paese. «Ed e tamente. del patto sociale e della crescita sia come persona sia per il suo sforzo di ripulire, anche con sacri­ col non contare nella dialettica zioni. Abbiamo in Italia un'esplo­ governi con forze che hanno stato pubblicato alcuni mesi prima I progressisti hanno di fronte, in comune. escluso alleanze con i progressisti questa campagna elettorale, fici, il nuovo partito. Ma ho l'im­ politica. sione dell'egoismo, ma anche una che venissero alla luce gli scandali Lei nel 74 si pronunciò a favore Non rischia di uscire frantuma­ straordinaria espressione del vo­ Siano i vecchi e i nuovi conserva­ su cui ha indagato e indaga la ma­ una destra agguerrita. Cos'è og­ pressione che non abbia colto ap­ tori a evidenziare la strumentalità gi la destra, in questo paese? della legge sul divorzio. Le chie­ pieno il momento storico. Non rie­ to, il mondo cattolico, da queste lontariato. Questo è un paese che gistratura italiana», racconta oggi. elezioni? dei loro accordi elettorali e di po­ È una destra confusa, che propo­ do: che fine ha fatto oggi II cat­ sco a capire come tutto uno sfor­ ha avuto una trasformazione tere. Lo schieramento dei progres­ Su un foglio, ha preparato un sinte­ tolicesimo democratico, mentre È il motivo per cui noi abbiamo straordinaria, che come tutte le tico curriculum, dove di se stesso ne modelli assai diversi, difficil­ zo, tatto dal movimento cattolico, sisti è stato costruito intorno ad un mente conciliabili l'uno con l'al­ accade in Italia tutto quello che per recuperare frange estreme alla dato vita ai Cristiani sociali, a grandi trasformazioni porta su rot­ accordo di programma e di gover­ racconta: «Si è sempre impegnato ricordava prima? un'aggregazione visibile, facendo te non del tutto lineari. Ècresciuta, nelle organizzazioni cattoliche e tro, tra chi chiede la frammenta­ democrazia, sia oggi vanificato al­ no. Questo accordo va mantenu­ zione nazionale e chi pensa a un È inutile nascondere che nel mon­ la ricerca di un centro immobile, una scelta di alleanza con un pro­ in questo paese, la partecipazio­ to, portato avanti e. sperabilmen­ nella vita della Chiesa per coniuga­ do cattolico ci sono posizioni di­ gramma di progresso. Speriamo ne, le persone hanno cominciato te, tradotto in politiche governati­ re il messaggio di salvezza cristia­ nazionaiismo espansivo fino a in­ un arroccamento che rischia di verse. Già Paolo Vi ricordava che rendere meno facile il processo di ritrovarci con tanti amici che. in a non sentirsi più sudditi, ma citta­ ve. Il programma comune non è no con la integrale promozione cludere la Dalmazia. Una destra un biglietto da visita È l'impegno che agita la demagogia da una da un'unica fede possono nascere dell'alternanza e di condannare questo momento, non hanno an­ dini. E la battaglia di oggi è anche umana, specie dei più deboli, e per opzioni diverse Sta ai laici cattoli­ cora ritenuto di compiere lo stesso per non far arrestare questo pro­ di tutti i progressisti, senza ecce­ incarnare così la sua Fede nella parte e dall'altra il liberismo. tanta parte del mondo cattolico a zione, con l'elettorato italiano. Cosa muove II rancore di questa ci tradurre i valori cristiani nella una sorta di sterilità politica. Non passo. cesso democratico.

I Unità DirtMio'e Walter Veltroni Cuiidirritare Piero Sanwwiettl f£AJT/4 Pi VVi'Oi'ottor** \ icario Giuseppe Caldarolo Vitedirrltori Giancarlo Bosetti, Antonio Zollo Rttl.itlnrcc.i'iou'niMlc Marco Demarco Kdilrrte sua IL'nit.i l'ri.-Mijpnte Antonio Bernardi , aze fieno, '\iiinniiiMriilrtn*tl('k n.itu Amato Mattia r Cunsiijliu d Ajnniimilfii/i'jnt* Antonio Bernardi, Moreno Caponi Uni, .IrtAONif' * %VAWìAtt AMÒ, wvo Cos. Pietro Crini, Marco Fredda, Amato Mattia, Gennaro Mola, Claudio Montaldo, Antonio Orni, CHe COCINA Ignazio ttavasl. Ubero Severi, srziCiMA" ÌUTTA, IL •Bruno Solarci I. Giuseppe Tuccl FANNO,,, 1 ? ^~(>fcxbl.*ltil l,ixl)i» t-Hi',r& .filiti Milano \mh Casali 3.! tt'HC (>77J] (JuoiiduiriodoIfMi c Iton.i • Dirvtiure responsabile Giuseppe F.MennelIn lv.ru al (i .iU del registro stampa dH ìnb di Konia iM.ru: (.nini* ^lumilr muMleiifl riunirci del tfilwn.ilt' di Kiiiini ti •tVil • Milano • Direltnre responsabile Silvio Trevisani Iscn/ .unii 1> f* .ìVjO dd reHistro stampa del O Inb diMilano istri/ turne diurnali' muralo nel ri'ijit f'pllriL» {liMil.innii iSW \

Certificato ri. 2476 del 15/12/1993 Ai

l $ I TRAGEDIA IN AUTOSTRADA A Salerno s'incendia il pullman, muoiono 7 passeggeri tra cui un bimbo di 3 anni Bloccata una porta, arrestato l'autista. In viaggio per andare dal Papa a Roma Raffaele, 22 anni, morto per amore Voleva salvare la fidanzata Doveva essere la gita che ufficializzava II suo fidanzamento, si e Gite turistiche trasformata in tragedia Raffaele Flerro. operaio di 22 anni, è morto per amore, nel tentativo disperato di salvare la fidanzata. I due stavano insieme da poche settimane e avevano deciso di partecipare al viaggio e scolastiche con la famiglia di lei. Quando sono divampate le fiamme, i primi a scendere dal pullman sono stati proprio la ragazza e I suoi genitori. Anche finite nel sangue Raffaele ce l'aveva fatta ad uscire, ma fuori c'era una dannata confusione, era ancora buio e tra gli spintoni e l'ansia di quel momento il suo sguardo non si e incontrato con quello della ragazza. Lei. con la • E purtroppo lunga la casistica madre, si era allontanata di qualche metro dal luogo dove si stava di gite turistiche ed anche scolasti­ consumando II dramma. Raffaele si e guardato Intorno, non I ha vista. che a rischio L episodio più re­ Immediatamente ha pensato che la ragazza fosse ancora sul pullman. cente e quello verificatosi la scorsa Senza pensarci un attimo e rientrato sul bus e si e diretto verso il fondo. estate in Val Badia dove un pull­ Dietro di lui sono saliti altri Le fiamme ormai erano divampate con tutta man di 'unsti proveniente da Orvie­ to si scontrò con un jutomobile la loro forza. Raffaele non poteva andare né avanti,né indietro Lo hanno noli urto persero complessiva­ visto morire mentre tentava disperatamente di sfondare II vetro della mente la vita 18 persone Mal inci­ porta posteriore. dente che in assoluto ha provocato il maggior numero di vittime della strada e che vede come protagoni­ sta un pullman tunstico è quello dell ottobre del 1990 quando ben 19 persone persero la vita ad Ova- da nei pressi di Alessandna In questo caso il torpedone traspor lava una sessantina di anziani di­ reni ad Albissola appunto per una gita A causa di una sbandata sull autostrada il pullman sfondò il guard-rail precipitando in una scarpata Questi in dettaglio gli al­ tri incidenti avvenuti durante gite che si sono trasformate in tragedia 26 aprile 1983: nella galleria del Melarancio sull Autosole nelle vi­ cinanze di Firenze muoiono 11 Il pullman completamente distrutto dall'Improvviso incendio P Fusco/Ansa studenti di Napoli a causa di uno scontro fra il torpedone su cui viag- aiavano ed un autoarticolato 5 agosto 1985: in provincia di Cuneo sulla statale che porta al santuario di Sant Anna Vìnadio un torpedone precipita in una In trappola tra le fiamme scarpata In questo caso i morti so­ no 9 301 feriti 21 ottobre 1985: sull autostra­ da A 14 ali al'ezza di Pesaro un pullman proveniente da con 44 persona a bordo sfonda il ad un metro dall'uscita guard-rail si rovescia su un fianco e precipita in una scarpata 10 per­ sone muoiono ed altre 34 restano Un gita si è trasformata in tragedia Un pullman turistico dre Antonio 30 anni la madre Lui scendere i p isseggen il proprietà ferite sa Mansi Ì0 anni Un intera fami no ed autista dell automezzo Ser che stava trasportando 54 persone tra cui 15 bambini, 27 aprile 1988: nelle vicinanze glia distrutti Una madre ed una fi- gio Barbaro (si e costituito sei ore a Roma, per assistere alla benedizione del Pnp.i a piaz­ r di Volterò ("Pisi") un pullmin con i i I I ' i l i I za S Pietro e poi recarsi allo zoo, si è incendiato subito nanta Ferrara di 10 anni Un ragaz to arrestalo per disastro colposo) to di Roma esce di strada capovol­ /odi 1 "5 anni Giacomo Mansi Rai dopo la partenza Sette persone tra cui due bambini di ha piostguito fino ad abbandona gendosi 2 ragazzi perdono la vita 10 e tre anni e un ragazzo di 15, sono morte avvolte dal­ faeleRerro 22 anni di Iramonti re I autostrada In questa manovra ed altri 5 rimangono feriti le fiamme accanto ad una portiera rimasta inspiegabil­ Questo I elenco delle vittime stilato si sono persi attimi preziosi 11 fu 30 marzo 1990: un pullman uti­ dalla polizia II pullman guidato mo dapprima appena percettibile lizzato per una gita scolastica sull mente bloccata II cordoglio del Pontefice dal proprietario Sergio Barbaro 0 diventata una massa nera coni Autosole nella cors a fra Caianello era partito alle S da Maion alla voi patta acre Dal cruscotto mentre i e Capua sbanda e si squarcia ur­ DAL NOSTRO INVIATO ta di Roma Una gita organizzata passeggeri cercavano eli mettersi in Il ferito Antonio Mansi In ospedale consolato dalla moglie P Fusco/Ansa tando il guard rail In questa circo­ VITO FAENZA da alcuni fedeli della parrocchia di salvo e fuoriuscita una violenta stanza i morti sono 2 ed i fenti 60 S Maria della folleggiata al mare fiammata che ha investito le prime 3 aprile 1990: ancora sull auto­ • SALfcRNO Un sacchetto di pla­ mezzo alla plastica contorta dal Una trasferta nella capitale por an­ tre file di sedili e cosi I incendio isi mii dopo I allarme ma non han­ compaesani delle vittime Di buon strada del Sole nelle vicinanze di stica bianco con una bottiglia di fuoco alle lamiere arse dalle fiam­ dar a sentire il Papa a San Pietro estesosi ormai alla plastica dei se­ no potuto far nulla anche se han ora e arrivato anche il vescovo di Pontecorvo (Fresinone) a causa acqua minerale e i panini avvolti me Illa ricerca di indiai d reperti no spento le fiamme in pochi ali Angelus quando in piazza ci dili alle suppellettili e diventato Amalfi monsignor Di Palma che si di uno scontro fra un autocarro ed nella carta Dall'orrendo rogo che di qualcosa di utile ali inchiesta istanti Sono stati loro a trovare le un torpedone che trasportava una sarebbero siati altre migliaia di fo- una barriera invalicabile Le sette e raccolto in preghiera davanti alle ha ucciso sette persone si e salva­ Pochi minuti prima le sette salme vittime nella parte posteriori del salme Non ha voluto dir nulla ai trentina di studenti muoiono 2ra- colanni» per sentire il discorso sul­ persone rimaste bloccate nella to solo questo una misera busta sono state portate via .ili obitorio I automezzo sono statuì loro a ca giornalisti se non che in momenti gazzi piu30fenti la famiglia Una gita non solo reli­ parte posteriore dell automezzo che conteneva le colazioni al sac­ dell ospedale di Salerno dove sarà pire che la ti.igediasi e consumata come questi meglio di mille parole 29 dicembre 1990: un inciden­ giosa pero ma organizzata anche hanno ( creato scampo verso I uni co da consumare a Roma L uscita effettuato I esame autoptieo per in pochi istanti e ben prima del lo c> il silenzio Davanti ali obitorio te stradale coinvolge in questo ca­ per andare allo zoo e poi al luna ca via d uscita possibile la porta dell autostrada di Nocera Infenore cercare eli stabilire le cause del de­ ro arrivo sono arrivati anche i disperati fami­ so ancora un gruppo di anziani di­ dell autostrada Napoli-Salerno ieri park dell Eur se fosse rimasto del posteriore Ma I apertura inspiega cesso Le abbiamo trovale tutte Quarantasei scampati ali 1 trage­ liari delle vittime e gli amici che retti ad Ostuni (Lecce) per passar­ mattina era bloccata dai mezzi dei tempo a disposizione E il Santo bilmente è rimasta bloccata L au accanto alla porta posteriore - rac­ dia sono tornati a casa uno Anto­ crino rimasti a casa Sono tutti vi il Capodanno L incidente è pro­ vigili del fuoco e della polizia stra­ Padre a mezzogiorno ha espresso tista dell autobus con I estintore contano un vigile ed il comandan­ nio Mansi sacrestano della parroc­ sconvolti dalla tragedia tutti ripeto­ vocato dall urlo fra il torpedone ed dale Qualche decina di metri do­ -profondo cordoglio invitando i con il quale d\cva cercato di spe un autocarro I morti sono in tutto te del distaccamento di Salerno chia di S Giovanni e stato medicato no che la gita doveva essere un po il casello e fi la carcassa di un presenti ad unirsi in preghiera con gnerc le fiamme ha mandato in 1 tre passeggen e I autista del pull­ I ingegner Sabatini - una sull altra per una ustione alla mano sinistra momento di gioia in un giorno di pullman beige e rosso quello do­ lui frantumi il lunotto posteriore del man Era più che evidente che hanno nel) ospedale di Salerno Se ! e festa Non riescono a capacitarsi di ve ieri mattina alle 5 3S sette per­ 8 agosto 1992: un pullman che cere "o inutilmente di uscire da Ma il pullman non e mai arrivato 1 automezzo ma lo ha fatto troppo procurata cercando di salvare il ti­ quanto e avvenuto «Due g orni (a li sone tra cui due bambini di 3 e 10 trasportava turisti tedeschi tampo­ quella porta drammaticamente a Roma appena imboccata I auto­ tardi quando ormai le sette perso glio rimasto a bordo dell automez­ ho incontrati - racconta Vincenzo anni unragazzodi 15 uninterafa- na al casello dell A/ 1 di Milano- chiusa» Qualcuna delle vittime era strada per Napoli il mezzo ha ac ne intrappolate dalle fiamme era zo dopo aver portato ali aria aperta 1 alani vice parrocco della chiesa migliola un ventiduenne di Tra­ Melegnano un furgongino ed un bruciata dalle fiamme qualche al cusato una avana ad un chilome­ no già morte il più piccolo della sua famiglia eli S Maria della Galleggiata - ed monti hanno trovato una orribile fi­ utilitaria 11 morti ma nessuno tra solo soffocata dal fumo e dalle tro dal casello di Nocera Inferiore Accanto al casello di Nocera In­ quello di appena due anni AH obi­ erano entusiasti di questa trasferta ne viaggiava a bordo del torpedone esalazioni dell incendio Dal cruscotto e uscito del denso fu feriore e e un distaccamento dei vi­ torio dell ospedale si e radunata a Roma Nessuno poteva immagi­ I vigili del fuoco lavorano in tutti si trovavano invece sugli auto­ Mario D Urso tre anni suo pa­ mo nero Invece di fermarsi e far gili del fuoco Sono arrivati pochi ben presto una piccola (olla di nare una tragedia come questa veicoli tamponati dal pullman . * I superstiti hanno assistito impotenti alla fine di amici e familiari. Accuse all'autista «Le grida, i corpi e il vetro non si rompeva» Sabato OAL NOSTRO INVIATO gli ultimi ad abbandonare I auto­ eresiano ha perso un figlio ed alcu no contenute anche se I ultimo n bus uno di loro era sulla porta ni parenti È riuscito a salvare solo faeimento della chiesa e relativa­ m SALERNO «La colpa di quanto e piccolo Poi ho cercato di ritornare 12 marzo quando 0 partita dal cruscotto la il più piccolo ma il suo dolore e mente recente e risale al 1836 1 successo e dell autista - sostiene sul pullman ma non ce I ho fatta a fiammata che ha incendiato i sedili contenuto solo qualche lacrima parrocchiani di S Maria al mare so duro Antonio Mansi sacrestano passare tra le fiamme anteriori «Appena partiti si è co La moglie gli tiene la mano sulla no persone semplici operai arti TRA della parrocchia di Santa Maria al Andrea Mcnnato 23 anni sul minutila a percepire una puzza con l'Unità spalla sinistra mentre con I altra si giani casalinghe Genie modesta mare di Maion - doveva fermarsi pullman era insieme a dieci fami­ strana come di gomma bruciata asciuga le lacrime con un fazzolct che ibita lungo h scalinata di 108 CRONACA prima quando e uscito il primo fu­ liari Tutti salvi «Uscivano delle poi ce stato I incendio Quando to stretto forte Lei non parla non gr idilli che porta alla chiesa o lun­ mo dal cruscotto Anche sull auto­ fiamme basse dal cruscotto quan se sprigionata la fiammata quelli sa che dire non ha nulla da rac go via capitolo e sono persone E STORIA Giampaolo strada potevamo scendere Ci sa­ do ci siamo fermati Si riusciva an­ in fondo sono rimasti bloccati Li contare se non quello e he ha detto che non ha molte opportunità di remmo salvati tutti Invece lui e an cora a passare Lo abbiamo fatto abbiamo sentiti chiedere aiuto li il marito Doveva essere un giorno vi iguwie per questo nel program 11 grandi dato avanti e quando si e fermato e dalla porta anteriore - racconta - abbiamo visti dai finestrini agita-si di festa una giornat i serena una ma era stata inserita la visita ilio Pansa stato troppo tardi È stato un mira­ poi e ù stata una fiammata Ha in­ tentare di romperli Li abbiamo domenica diversa - aggiunge An­ zoo ed una ad un lun i park Lini giornalisti colo che la maggior parte di noi vestito i sedili anteriori che hanno guardati impotenti morire drea Mennalo ora quasi incredulo sia potuta scendere dall autobus» preso fuoco se creata una barrie­ epstnenza unic i per tallii dei >1 raccontano t sempre Antonio Mansi quello di essere riuscito a scampare alle partecipanti ali escursione I bugiardi Antonio Mansi e seduto su una ra Alcuni sono rimasti bloccati sedia nel pronto soccorso dell o- non ce 1 hanno fatta a scendere che fornisce la versione più cruda I lamino- invece li jvevo incontriti tutli due il nostro spcdale di Salerno Gli hanno ap­ Lautsta e arrivato con I estintore dell incidente «Quando abbiamo La chiesa di S Maria al mare do gie)rni f. - testimoni i a questo pena medicato I ustione alla mano ed ha rotto il lunotto posteriore visto il fumo e il fuoco uscire dal mina I abitalo di Maion Ha una proposito il vice parrocco della tempo vol.l ed al braccio sinistro Non è coso ma era troppo tardi non e 0 stato cruscotto abbiamo cercato di cupola rivestita di maioliche ritrai chiesa don Vincenzo Taiani - ed grave Ne avrà per una ventina di più nulla da fare La madre del rompere i finestrini abbiamo ccr ta in quasi tutte le cartoline illustra ermo felicissimi di pe>lcr f ire uiii\ giorni al massimo II sacrestano giovane gli 0 accanto «Siamo dei calo di farlo con i pugni coi piedi te che mostrano il panorama della gii i i Roma Devo dire che mi so della chiesa di S Maria della colleg- miracolati - sostiene - dobbiamo persino con la testa Non ci siamo costiera amalfitana Visio dall alto no sembrati addirittura entusiasti giata al mare racconta la sua trage­ andare in pellegrinaggio a Pompei riusciti Cera solo la porta davanti di questa citta ed 0 una chiesa Pi r qualcuno eli loro era la prima dia ai cronisti con la mogi e accan­ per ringraziamento che era aperta quella di dietro òri molto visitata dai turisti per le opc volt ì e he andava nella capitale to "Ho portato fuori mio figlie) più I fratelli Ferrigno sono stati tra inasta chiusa Nella 'ragcdia il sa re d arte (del XV secolo) che vi so­ IV h pagina 4r Unità Politica Lunedi 7 mar/o 199-

Berlusconi a Tfl: «Quelle omosessuali sono false, fittizie» Occhetto stalinista Silvio Berlusconi o stato Intervistato Ieri dall'emittente Il Papa: «Va difesa francese Tfl. Il Cavaliere ha ripetuto i consueti cavalli di battaglia e si è scatenato contro Occhetto. All'Intervistatrice che gli la vera famiglia » obiettava che il leader pds appare molto più vicino a Jacques Delors che a Georges Marchais, ALCESTE SANTINI Berlusconi ha risposto: -E un'impressione del tutto diversa • CITTA DEL VATICANO «È una stante la chiesa un gesto simboli dalla realtà... In verità questo famiglia falsa fittizia quella costrui­ co inneggiante alla pace al quale signor Occhetto è da paragonare ta tra due uomini o tra due donne • ha voluto partecipare dando egli molto di più a Georges Marchais. E' Lo ha detto Giovanni Paolo II rivol­ stesso un piccolo colpo di vanga e stato veterocomunista Ano a Ieri, gendosi ieri mattina ai genitori nosizionando i fusti degli alberi co­ contro la Nato, organizzatore di convenuti con i loro bambini nella me soleva faie talvolta nella sua picchetti per impedire agli operai nuova parrocchia di S Bernardo di Cracovia di andare al lavoro davanti alle Chiaravallc a Centocellc uno dei Rivolgendosi successivamente quartieri più popolari di Roma che fabbriche, ha difeso Stalin anche In ali Angelus di mezzogiorno ai fe­ avrebbe dovuto visitare il 14 no­ tv qualche giorno fa, è per II deli raccolti in piazza S Pietro tra vembre scorso se non avesse avuto cui i focolarnii del movimento fon­ dirigismo e contro l'Impresa...-. Su 1 infortunio alla spalla destra Noi dato da Chiara Lubich che in Vati Fini, Invece, Berlusconi ha rispettiamo ogni uomo ogni don­ cano hanno celebrato per tutta la assicurato: «Non è più a destra di na» ha affermato per far rimarcare giornata di icn il loro «Familvfest Jacques Chirac». che la Chiesa guarda con nspetto 91 incentrato sulla famiglia Gio­ Occhetto al centro sportivo della Barca, a Bologna Luciano Nadalini anchp gli omosessuali ma-ha su­ vanni Paolo li ha precisato che bito precisato - costruire una fa­ con la sua recente Lettera alle fa­ miglia del genere ò cosa sbagliata miglie ha voluto instaurare «un pericolosa' dialogo in 'orma immediata e confidenziale con tutte le famiglie E nfaccndosi alle recenti pole­ ncordando i pencoli a cui sono miche suscitate dalla sua prece spesso esposte e insieme le grandi dente presa di posizione contro la potenzialità di cui sono depositane risoluzione del Parlamento euro­ «Basta, la paiola ai programmi » per il bene dell intera società in vi peo favorevole alle copp.e tra per sta della costruzione della civiltà sono dello stesso sesso Giovanni dell amore Tra i pencoli ha anno­ Paolo 11 ha detto che la Chiesa non verato l aborto il divorzio il rifiuto deve temere le critiche ma deve degli anziani che sono - ha detto - avere il coraggio di esporre la sua Il leader pds: «Discutiamo di pensioni e sanità» «gli elementi disgreganti delle fami­ concezione della famiglia che ò glie E dopo aver osservato che la fondata sull insostituibile rapporto DALLA NOSTRA REDAZIONE famiglia e chiamata mnansitutto a ratterizzano il modo di essere dello Hood alla rovesci i togliere ai pò vero dell Italia e elevare tutto il si­ tra uomo e donna in un confron­ WALTER DONDI vivere al proprio interno e pò. a te­ Stato sociale pensioni e sanità veri per dare ai ricchi Abbia il co stema loimativo altrimenti non cn to civile con ic altre posizioni Pro­ stimoniare ali esterno i valori fon­ • BOLOGNA Basta con gli insulti inedia impresa dai risparmiatori Contro la destra che ha una visione raggio di sostenerlo e cosi la gente treremo nel mercato europeo Oc prio nel 1994 I anno che I Onu ha damentali dell esistenza umana con il 'teatrino' dello scontro tra diventino protagonisti dell econo­ unicamente privatistica della previ­ avrà davanti con chiarezza le diver­ ehetto non chiude tota'mcnte il di­ dedicato alla famiglia - ha sottoli­ quali I accoglienza la solidaneta leader che duellano in t\ e tempo mia che non può evsere lasciata m denza Occhetto ribadisce racco se opzioni Per la venta dice il se­ scorso Proprio I esperienza del- neato-«la Chiesa i cattolici devo­ ed un impegno comune per un au­ di parlare agli elettori di cose con­ mano a a poche grandi famiglie e gliendo I aperto e caloroso con gretario del Pds il liberismo di cui I Emilia dimostra che il pubblico no essere prudenti dialogici ma al tentico progresso materiale e spin- crete che riguardano 'I futuro del per finalizzare ogni sforzo alla senso dei pi esenti il dint'o alla si fa portabandiera questa destra può avere sotto forma di conven­ tempo stesso molto coraggiosi per tuale il Papa ha ringraziato i foco- Paese Per il segretario del Pds e creazione di posti di lavoro A dif pensione E rispondendo indirei spevso si tramuta in nuovo statali zione un particolare rapporto col difendere la famiglia vera quella Ianni per la generosità con cui vi­ necessario dare una svolta alla ferenza della destra italiana ed eu­ tamentc alle polemiche dei gioiin sino pnv ito che rimanendo nel conte­ naturale che ò la cellula fonda­ vono i lega ni tamilian ali interno campagna elettorale e fare in mo­ ropea noi diciamo che e possibile scorsi su questo tema dice Noi Come nel caso della scuola E sto costituzionale e senza depri­ mentale di ogni società umana della grande famiglia umana e te­ coniugare I economia di mercato pensiamo ad una previdenza orga­ dei cosiddetti bonus che dovreb­ mi ii il pubblico consente di met­ Occorre naturalmente avere do che la gente capisca le reali dif stimoniano questi valon nella so­ 1 efficienza con la solidarietà nizzata su tre livelli una pensione bero essere dati alle famiglie da tere in campo tutte le risorse for grandi aperture verso tutte le uma­ ferenze tra gli schieramenti Da­ cietà sempre più minacciata da fe­ Non si tratta certo di riproporre minima garantita a tutti una legata spendere indifferentemente ncllt> mativc ne debolezze come Cristo ci ha in­ vanti alle centinaia di persone che nomeni disgreganti e da disvalori I assistenzialismo clientelare pa­ ai contributi versati durante I attivi scuole pubblichi o private Qui ri­ Ma e chiaro ripete poco dopo il segnato» - ha aggiunto per non la­ affollano il centro sociale del quar­ Ha reso quindi omaggio a Chiara rassitario e costoso proprio dei go­ ta lavorativa e in aggiunta per ehi schiamo di cadere nel mulus an si galano della Quercia a centi­ sciare ombre su questo punto mol tiere S Viola alla periferia di Bolo­ Lubich e li h J cosi s ìlutati Buona gna dove e candidato per i pro- verni democristiani ma il necessa se la vuole fare una pensione mie che perche chiedere i soldi dello naia di persone raccolte nel piaz­ to delicato - «ma dobbiamo esse no impegno dello Stato uno Stato grativa pnvata Stesso discoiso per continuazione del vostro Fimil\ grcsMsti nel collegio 14 Occhetto Stato per stale sul mercato ha assai zali del centro sportivo della Bar re pur nella dolcezza mtransigen non gestore ma arbitro che detta le la sanila Non siamo contio 'ormi poco di liberista Ai giornalisti che test 94 ncll aula Paolo VI sentitevi spiega la sua impostazione In e i litro punto di approdo del suo ti rigidi sui principi' regole a favore dei più deboli inlcgiative p< ro deve essere prima gli chiedono mnit giudica I inu i toni elettorale a Bologna che nulla a cavi' Il Papa ha infine manife­ campo - dice - non ci sono una Compito di un | olire demncriti (li tutto g u muta u la assisti nza s 1 v< nto t|vl Pipa su'la pati'n ìzionc ili ciu sui i possibili, si vinci ru la Attomnto da tanti b imbini e da stato il suo cordoglio per le sette proposta statalista e una liberale co in una società moderna e (art in nitana di base ma di alto livello tra scuola pubblica e scuola priva distia Anzi saranno messe in di loro genitori con i mano molte mi vittime tra cui un bimbo di tre an La sinistra e i progressisti sono per modo che il cittadino non sia la l«i destia invece ricorda Occhet ta Ocelli tto risponde che oggi e scussionc fondamentali conquiste mose - presenti il vescovo mons ni dell incendio scoppiato ieri il risanamento della finanza pub­ sciato solo davanti al mercato ag to ha una visione su questi temi to­ improvvido da parte di tufi sia cat sociali «Perche-insiste Occhetto - Giuseppe Magni il parroco don mattina su un pullman proveniente blica per proseguire nelle privatiz­ giunge Ocehcito talmente diversa esclusivamente tolici che laici riproporre una nuo in queste elezioni la posta ò il go­ Gianfranco Mori e il card Ruini - da Maion un centro della costiera zazioni facendo in modo che nuo­ Il segretario della Quercia tocca privatistica che come per il lisco va guerra di religione uno scontro verno del Paese e perciò o s' vince ha assistito alla implantazione di amalfitana e diretto proprio a vi soggetti a partire dalla piccola e due aspetti fondamentali che ca­ equivale a quella di un Robin tra Guelfi e Ghibellini 11 problema sul serio o si perde sul seno> tre piente di ulivo nel giardino anti- piazza S Pietro «L'Indipendente» spara su viale Mazzini. Il sindacato giornalisti replica duramente Lo sapevate che Valanga rossa in Rai? È querela

• ROMA Titolo a sette colonne che comincia annunciando I in Bossi fischia chi parla perche di più non ne ha foto gi­ ROBERTO ROSCANI tenzionedi rivelare i sistemi utiliz­ gante di Occhetto e un accusa spa­ zati dal Pds per occupare la Rai di solidarietà verso rata com e nello stile dell Indipen ma che non dice praticamente nul dente- I Tiggl di Stato fanno il pie­ la Concordo con chi afferma - no Di rossi' Occhiello esplicativo mette le mani avanti Del Noce - le Regioni più deboli. «Pidiessim retini e de di sinistra si che presi uno per uno i principali spartiscono il potere dell informa­ ruoli dirigenziali non sono affidati zione nei notiziari de1 servizio pub­ a comunisti di stretta osservanza 11 blico» tutti i particolari in pagina che non toglie che ad un esame Berlusconi ricicla nel •nterna E dentro la musica non più analitico si veda che I arca prò cambia «valanga rossa cosi il gicssista sia comunciuc più rappre Pds ha occupato la Rai» una vi­ sentata di quella moderata La Mezzogiorno il vecchio gnetta con Occhetto che fa il por­ straegia (dei comunisti ndr) ha tiere a Saxa Rubra con tanto di invece mirato ad un lavoro di lun bandiera del Pds e I indicazione di go periodo con una sistemica sistema di potere. altri due pericolosi ncmic «il so­ azione del sindacato giornalisti e viet sindacale» e Giuseppe Giulietti su un paziente lavoro da' basso ex-segretario dell Usigrai e oggi Del Noce Balzoni Ulta Che vuol dirc'Boh candidato progressista alle elezio­ «Il fatto - replica V.nccnzo Vita - Fini porta acqua al loro ni L articolo e un turbinio di nomi «I dirigenti «Una valanga «Liste ò che la campagna dell Indipen sarebbero i promossi nelle diverse dente e di altri giornali ha tre obiet­ strutture elei tg e della radiofonia i presi uno a uno di bugie maccartiste tivi uno immediato e due di più mulino. benifician della valanga rossa Ac­ non sono Sono stufo e tanta voglia largo respiro Si sc-ivono delle vere canto ad ogni nome immancabi­ e proprie liste nere di memoria le la sigla di partito che «sponsoriz­ comunisti e stavolta di screditare maccartista ne' tentativo di influen za ' ovvero Pds Rete in qualche e a- Ma sono troppi li porto il servizio zare e impaurire chi deve prendere so la sinistra democristiana di Mat- 1 progressisti» in tnbunale» pubblico» le decisioni operative sulle nomine tarella o di De Mita altre volte sem­ e gli spostamenti In più si punta a Avete capito quali sono plicemente 1 Usigrai o il gruppo di . delegittimare- il servizio pubLlico Fiesole ovvero una associazione facendolo apparire come un seni di giornalisti che e nata attorno d menti da una testata ali altra senza segretcr a di De Mita oppure Fabio plice contrappcso ìlla Finmvcst 1 temi della liberta d informazione che questo comporti promozioni Cortese viene attribuito al Pds prò Si cerca insomma di dire che forse • Stavolta mi sono davvero stufa­ i veri "mali del Sud ? Qualche esempio' Si seme che Inabilmente per una confusione di le reti di Berluv OHI sono schierale to Dò mandato agli avvocati spor­ I Usigrai ha imposto h nomina a nomi con il più famoso (ma ormai ma che la Rai lo e altrettanto se go querela - commenta Giorgio caporedattore al gr unificato di fuori dalla Rai") Tito Una ulteriore non di più E questo nono vero Poi Balzoni segretario dell Usigrai Giuseppe Gnagnarclla mentre •notizia» dell Indipendente ò che e e un ob'Mtivo sindacale scredita mentre scorre I articolo dell Indi­ Gnagnarella era già caporedattore nella radiofonia sono imminenti re I Usigrai Un obicttivo che sta pendente- Siamo stati accusati di al Gr2 Si tratta di un semplice spo­ dieci assunzioni tutte da fare tra i dentro una operazione più com tutto nei giorni scorsi Pannella e stamento legato a'I unificazione giornalisti del gruppo Cspresso Re­ plessa di sbriciolamento del si ula arrivato a dire che I Usigrai voleva dell informazione radiofonica Di pubblica Non mi risultai affatto - calo dei giornalisti le dimissioni di Scalfaro per mette­ Licia Conti si dice che farà un dop commenta Balzoni - e se qualeu Non e un caso che il vece Ino se re al Quirinale Borrelli Non abbia­ pio salto da caposerv izio a capore no avesse di queste intenzioni mi mo replicato ma adesso basta non grctano dell associazione Stampa dattore sempre nella radiofonia opporrci ce un accordo con 1 a vorremmo che a forza di rispettare romana t il congresso si ò concluso ma lei ò caporedattore d \ almeno zienda a essere assunti sarebbero le opinioni degli altri si desse 1 im­ proprio ieri con una scontata affer 12 anni A Cannili viene imputata per primi quelli che hanno vinto il pressione che incassiamo le accu­ inazioni della lista Unita per I au concorso Rai quindi i precarie poi se Quello che scrive I Indipender I amicizia dell Usigrai quando lui lononua professionale) minacci te non sta nò in cielo nò in terra' era ali interno della giunta sinda­ abbiamo un impiglio a privilegia oggi una vera e propria scissione (i- cale in rappresentanza della mino re i disoccupati Anche questa mi Notizie false9 Tentativo di mette­ lo-bcrlusconiana motivata dalla di ranza Insomma tutto cosi E in pare una bugia fesa di quanti nella Rai sarebbero re in difficolta I azienda'' Voglia di molti casi poi I attribuzione di screditare alcuni colleghi e un inte­ Via 1 articolo sulle nomine òso vittime di una opeiazione di «pulì 7 partito ò arbitraria o trasversale lo un pezzo del puzzle Subito sot zia etnica Insomma la partii i i Programmi e competenza perché l'Italiafunzioni ro organismo sindacale «L articolo Paolo Sangiorgi diventa un uomo fa una gigantesca confusione met­ to e ò un intervento di Fabrizio Del più vista e complicata di quanto della sinistra De per il fatto d, esse­ te insieme una sene di incanchi Noce giornalista del Tgl e oggi non appaia da una singola iniziati re fratello di Giusepne capo della con un gruppo nutrito di sposta- candidato berlusconiano a Roma va giornalistica

•è- Lunedì 7 marzo 1994 Politica l'Unità pagina 5

LA RISSA A DESTRA. Sua emittenza a Firenze tenta di tranquillizzare l'alleato «Siamo leali», ma ammonisce: «I voti li avrà Forza Italia» Berlusconi a Bossi f «Sei un demolitore Solo io ricostruirò» Dal Palacongressi di Firenze Berlusconi tende la mano a Umberto ha scritto Bossi: «Dopo le ruspe devono venire le betoniere e i com­ puter per ricostruire».' Poi affonda il coltello nella piaga e ai leghisti: ricorda che i sondaggi (della sua Diakron) danno Forza «Non spalleggiate Italia al 37 percento e la Lega al 7 percento. Avverte gli al­ il Cavaliere» leati: «Sosterremo tutti i candidati, ma dopo le elezioni ognuno vedrà che determinanti sono stati i voti di Forza •È fatto assoluto divieto di Italia». Esclusi i fotografi. L'immagine di Silvio è sacra. spalleggiare o presentare In qualsiasi modo I candidati di Forza Italia». Così ha scritto Umberto DALLA NOSTRA RE0A2IONE Bossi In una lettera inviata al RENZO CASSIQOLI segretari nazionali della Lega lo • FIRENZE. «Dopo le ruspe che siano quelle fornite dal suo parti­ scorso giovedì 3 marzo su carta hanno distrutto il vecchio regime colare ufficio. 1 fotografi sono sem­ intestata della Camera del vengono le betoniere e i computer pre molto indiscreti e possono co­ deputati. Spiega il leader leghista per ricostruire». Dalla convention gliere il soggetto nelle pose meno nella missiva: «Fra noi e Forza Italia del palasport di Firenze Silvio Ber­ indicate. L'immagine deve essere c'è solo un'alleanza elettorale, ma - non dobbiamo dimenticare che ' lusconi tende la mano a Bossi, la solo quella incipriata che da setti­ Silvio Berlusconi presenta i candidati Capodanrto-Ferrari/Ansa "ruspa" Non raccoglie la provoca­ mane passa sui teleschermi e che Forza Italia è nata per consegnare zione del leader del Carroccio, che appare su rotocalchi e giornali. In il portafogli del Nord nelle mani del invita a non votare i candidati di sala i presenti si distinguono in due meridionalismo asslstenzialista e Forza Italia, e tira dritto anche se gruppi: gli invitati, vestiti più o me­ per riciclare una vecchia classe Bossi, dopo aver intimato il non appoggio a Forza Italia, ora pensa di boicottarla? conferma che tutto lo spingeva ad no propriamente ma in libertà; e i politica di centro, già sbaragliata andare avanti da solo. Ormai sia­ berlusconiani con la coccarda ap­ dalla Lega». mo insieme, sembra dire il cavalie­ plicata sul doppiopetto blu e la Alessandro Patelli, responsabile re di Arcore, e facendo buon viso a • cravatta a pois, o regimcntal. L'u­ organizzativo del Carroccio, ha cattivo gioco, preoccupato, getta manità è varia. Si va dai curiosi, che si notano per il distacco con il trasmesso la lettera del leader Il senato: «Silvio, sei il pentapartito» acqua sul fuoco delle polemiche. quale seguono l'eloquio del leader leghista a tutti I segretari di «In questi giorni sono sorte difficol­ maximo: all'esaltazione di chi sot­ sezione del movimento. tà», dice rivolto alla Lega. «Ci sono Aggiungendovi una circolare, «La Lega non c'entra niente con gli altri. Non siamo una Il punto di non-ritomo sembra rà fino in fondo - dice Fini da Pa­ tolinea ogni frase con un subisso davvero vicino. E a poco servono le lermo - «l'unità del paese». partiti che stanno con noi e vedo­ d'applausi. In particolare quando scritta di suo pugno, in cui si grande famiglia», dice Bossi. E aggiunge: «Dove c'era il no scendere i loro consensi. È la consiglia di «valutare secchiate d'acqua che tentano di attacca Occhetto e la sinistra. La pentapartito, adesso c'è Forza Italia». Lo scontro nel «polo gettare due dirigenti della Lega, il Le «mani libere» di Bossi conseguenza del sistema maggio­ platea sembra composta in gran attentamente quali Iniziative fare ritario. Ma non dobbiamo prende­ insieme a Forza Italia, e di puntare delle libertà» è vicino al punto di non-ritomo. E potrebbe presidente Rocchetta e il segretario Ma c'è soprattutto un punto poli­ parte da rappresentanti della bor­ della Liga veneta Manlena Marin, re decisioni che facciano cambiare ghesia medio alta delle professioni ad organizzare manifestazioni di riservare sorprese clamorose: l'invito a non votare i candi­ tico che potrebbe spingere Bossi il nostro atteggiamento. Sono con- propaganda autonome per spiegando che la famosa circolare alla grande rottura. Queste elezioni e del commeteio. Notati alcuni anti-Berlusconi non è un «anate­ ' vinto che anche molte di queste massoni di spicco e qualche ex pi­ riaffermare la diversità della Lega». dati Fininvest. Bossi regalerebbe la vittoria alla sinistra, ma - le prime del dopo-Tangentopoli forze si renderanno conto che bi­ Patelli precisa poi che «Il costo riguadagnerebbe la rappresentanza esclusiva del Nord. ma», ma un invito a «correre per sé - nschiano di annullare la «visibili- duista, come l'ex parlamentare De e poi somm.irc le forzo Non t* di'i- sogna'Cambiare politica». E tenta Sergio Pezzati. Ma c'è anche non-. dulie iniziative comuni va ripartito l.i ili-M.i Ur.i ^' ì.i 'li -.'i.i Mini' i Per giocare a mani libere la partita del dopo-voto... to, naturalmente, che la clamorosa larla da padrone sarà comunque di rassicurare con qualche imma­ na Lucia, che compie 85 anni salu­ fra (vari gruppi». rottura fra Cavaliere e senatur av­ gine un po' forte: «1 candidati dei tata personalmente dal Cavaliere. Berlusconi. Se non vince, l'esercito • ' Ma non è tutto. Il prossimo venga davvero. E tuttavia per Bossi, leghista rischia di giungere al gran­ nostri alleati sono sangue del no­ In sottofondo l'inno di Forza Italia numero di «Lega Nord», Il che affida le proprie fortune al fiuto stro sangue, carne della nostra car- • che esplode nei momenti cruciali de gioco del dopo-voto pnvo di settimanale di propaganda FABRIZIO RONDOLINO e all'azzardo anziché ai tabulati ' quella rappresentanza esclusiva ne. Vanno considerati come se fos- . della convention. distribuito alle truppe del - •i ROMA. «Questo litigio tra Bossi e abbassare la guardia, perché que­ trionfanti di Gianni Pilo, l'uomo- sero nostri candidati». Agli alleati del Nord che per Bossi è stato sem­ Carroccio, contiene una pagina Berlusconi è un espediente tattico sto ha un enorme valore politico». Diakron che ogni giorno regala a pre un elemento-chiave della pro­ rissosi dice: «Bisogna superare ' Un'orgia di cifre dedicata proprio alla «guerra» a per prendere più voti, o prelude a Berlusconi un nuovo successo (ieri pria strategia, e che è il motivo cen­ egoismi e meschinità per realizza­ Forza Italia. Il titolo non lascia ' qualche ripensamento del leader il 37,3%), la rottura potrebbe signi­ trale della sua adesione alla nfor- re un progetto politico più impor­ Prima del comizio (si può defi­ Verso la rottura? nire cost?) di Berlusconi, che ha spazio a dubbi: «Come votare». leghista, che ha paura di essere pri­ Ieri Umberto Bossi era a Torino. ficare la salvezza. Mezza base le­ ma elettorale. Del resto, l'invito a tante di ogni singolo orto di parti­ parlato per più di un'ora, dal palco Scrive il bollettino leghista: «Forza ma utilizzato, e poi gettato via?». ghista, infatti, è in rivolta per l'ac­ boicottare i candidati non leghisti to». • ».' , . E, se è possibile, ha rincarato la do­ e dai grandi schermi piove un'or­ Italia ò stata costruita per riciclare L'interrogativo che si pone Valdo se contro Farsa Italia. «La De - que­ cordo' con Forza Italia: a Brescia è non muterebbe l'entità della futura gia di cifre che magnificano la resi­ alle elezioni il centro spazzato via Spini non suona affatto retorico. sta l'analisi del senatur- ha votato già stato diffuso un volantino intito­ rappresentanza parlamentare le­ Ancora sondaggi stibile ascesa del movimento. I nel Nord dalla Lega, e per riaprire il Dopo il crescendo di insulti a Berlu­ lato -Attenti!», perché il candidato ghista: i collegi più forti sono occu­ Poi, però, affonda il coltello nel­ una legge per il maggioritario che club sono 12 mila 259 in tutta Italia, portafoglio del Nord sconi, culminato (per ora) in un la condanna alla scomparsa dal è Eugenio Baresi, fedelissimo di • pati da candidati lumbard. E negli la piaga ricordando che 1 sondaggi , e i sondaggi danno ormai un Berlu­ all'assistenzialismo del Sud». fax alle sezioni leghiste che intima Gianni Prandini, ora col Biscione. altri, quelli dove corrono i berlu­ (della sua Diakron, naturalmente) Nord. Perché? Perché erano colle­ Simmetricamente, un'altra fetta di sconi in testa ai vari politici e Forza Ieri II presidente della Lega, l'«assoluto divieto di spalleggiare e gati a Forza Italia. Dove c'era il sconiani. basta uno spostamento danno Forza Italia al 37 per cento e Italia al 37 per cento. Parola di Pilo, presentare in qualsiasi modo i can­ elettorato - chissà quanto ampia - di voti relativamente piccolo la I «ga appena al 7 per cento. «Noi Franco Rocchetta, ha però voluto pentapartito, oggi c'è Forza Italia». è ormai stabilmente nell'orbita ber- amministratore delegato della ridimensionare l'accaduto. «La didati di Forza Italia», è lecito nutri­ Più chiaro di cosi. Quanto alla Le­ (complice anche la presenza con­ sosteniamo i candidati nostri e Diakron. Attenzione, avverte però re qualche dubbio sulla tenuta del lusconiana: proprio ieri due leghi­ correnziale di Alleanza nazionale) quelli dei nostri alleati, siamo gen­ lettera di Bossi-dice-non è un . «polo delle libertà» da qui al 27 ga, «forza rivoluzionaria e popola­ sti sono stati espulsi perché a Mon- Berlusconi, con una resipiscenza anatema contro Forza Italia: è un re», Bossi spiega che «sta chiusa e per affondare il Biscione. Il risultato te di parola», dice. Poi lancia un av­ di pudore: «Non abbiamo già vin­ marzo. Dal mancato appoggio a tebelluna avevano incautamente sarebbe una quasi certa vittoria Invito ad un sano realismo. È un si Forza Italia, Bossi potrebbe infatti compatta, e non c'entra assoluta­ fondato un club Forza Italia. Ad ali­ vertimento non solo alla Lega, ma , to» ed invita tutti a farsi «missionari» alle liste comuni per II della sinistra. Ma Bossi avrebbe ri­ anche agli ex De del Centro cristia­ del suo verbo. Poi c'è lo scoop. passare al boicottaggio aperto, in­ mente niente con altre forze politi­ mentare la tensione, poi, si rincor­ guadagnato l'«esclusiva» del Nord: no democratico e all'Unione de­ Esultante Berlusconi annuncia un maggioritario, dopo un accordo vitando gli elettori leghisti ad an­ che. Questa non è una grande fa­ rono voci di tradimenti imminenti • e da questo fortilizio, senza «falsi mocratica di centro: «Dopo le ele­ collegamento con Matera dove, di­ che ha avuto due mesi di nullare la scheda se nel proprio miglia». E a Forza Italia «dovremo o già consumati: ad un incredulo amici» e ingombranti alleati, po­ zioni ogni candidato eletto vedrà ce lui, sono riunite migliaia di per­ gestazione ed è passato attraverso collegio c'è un berlusconiano, e a far rispettare il liberismo e il federa­ Franco Bassanini, Bossi in persona trebbe trattare con Roma. Alter­ che determinanti sono stati pro­ sone, che poi diventeranno 10 mi­ le più qualificate verifiche Interne concentrare i voti sulla corsia pro­ lismo, che avrà difficoltà ad appli­ avrebbe chiesto se per caso Berlu­ nando la minaccia della secessio­ prio i voti di Forza Italia». Come di­ la. A loro il Cavaliere invia un mes­ al movimento, mentre ricorda che porzionale. «Per il proporzionale - care». Già, perché per «liberismo» sconi non si sia già accordato con " ne alla proposta di un «governo co­ re, voi potete urlare sulle piazze saggio personale. Peccato debba per il proporzionale non bisogna spiega il presidente della Lega, Bossi da qualche giorno intende lo il Pds. E poi c'è il Msi: che difende- stituente». quanto volete, ma sono io che pos­ ripeterlo perchè il collegamento si abbassare la guardia». Franco Rocchetta - non bisogna smantellamento del Biscione. - so farvi o non farvi eleggere. Più è interrotto proprio quando lui par- , lava. che acqua questa sembra benzina •~&V^'Z£f' **,« •?*•*, ^ « gettata sul fuoco delle polemiche ,. »mxw*s**'? ? w* <- che dilaniano il «polo delle libertà». «CI calunniano» Dopo di che Berlusconi parla di Infine il discorso. Parla di una una forza politica, la sua, nella • campagna elettorale all'insegna quale domina la «maturità, il buon delle calunnie e delle menzogne Berlusconi Fini senso, la tolleranza», parole che ed arriva al programma sul quale, Bossi sembrano dedicate sopratutto a ammette, «c'è stato un frantendi- Bossi. mento, anche voluto». Ed è la con­ ferma di quel che già si sa: il fisco 4000 In sala, niente foto con l'aliquota massima al 30 per Il terrore Tra i litiganti La rincorsa Berlusconi ha parlato a 4000 in­ cento; i tagli per scuola e sanità, da vitati, tutti accuratamente selezio­ privatizzare gradualmente fornen­ di essere la voce degli nati, giunti dalla Toscana, ma an­ do a tutti dei «bonus» perchè pos­ che dall'Umbria e dall'Emilia. Pre­ sano scegliere tra pubblico e priva­ sentando l'invito ogni persona n- to. Le pensioni? Chi ha soldi può risucchiato del padrone anti-lumbard ceveva i gadget, consistenti in una farsi l'assicurazione privata, per chi coccarda tricolore, un distintivo di non li ha ci penserà lo Stato, desti­ Forza Italia ed un altro con l'imma­ nato a gestire una sorta di ghetto. m Fini politicamente é una nullità, un fascista •a Dopo le ruspe che hanno distrutto il vec­ m Alleanza Nazionale difenderà l'unità del gine di Silvio Berlusconi. Niente fo­ Su questo possiamo essere d'ac­ £fS nazionalista. chio regime vengono le betoniere e i computer paese. tografi. 11 cavaliere di Arcore non cordo con Bossi quando parla di Il Msi piglia calci in culo, al Nord. Il Nord 6 per ricostruire. 1 miei sondaggi non dicono niente perché gradisce altre immagini che non «Falsa Italia». mi antifascista, non voterà mai per chi ce l'ha... fi­ Bossi? È rozzo e paradossale. non ho una lira per farli. ni. Gli ex fascisti li metteremo alla prova. Bossi? Dal confronto con qualsiasi altro lea­ A Berlusconi abbiamo messo la camicia di Ci sono partiti che stanno con noi e vedono der esce con le ossa rotte. E completamente forza, lo teniamo per la coda. scenderei loro consensi. ' ubriaco di sé stesso. Berlusconi non Io sposiamo mica. Noi sosteniamo i candidati nostri e quelli dei nostri allea­ Bossi è pieno di ambiguità e ha comportamenti rozzi. Eleggere le RSU in tutti i luoghi di lavoro Quello 11 di Farsa Italia, col parrucchino... se non sta at­ ti, siamo gente di parola... Somiglia a Hitler nel bunker, tante incertezze e propensioni tento salta. Non cadrò nel tranello di rispondere con le battute. al suicidio. Dove ieri c'era il pentapartito oggi c'è Forza Italia. Quello che ci unisce alla Lega è un disegno politico, che è Ehi Bassanini, mi toccherà fare il tifo per te nel collegio di Il Winchester della Lega ha due pallottole, una per i ne­ più forte delle battute e degli stessi uomini. Milano 1 (il collegio nel quale si presenta il leader della Le­ PIÙ VOCE AI GIOVANI mici e una per i finti amici... Dopo le elezioni ogni candidato eletto vedrà che deter­ ga, ndr). • • Quelli di Forza Italia sono gli ultimi residui di rampanti- minanti sono stati proprio i voti di Forza Italia. Ogni volta che apre bocca, Bossi ci porta dei voti. smo, diciamo un po' riciclati. Come dimostrano i sondaggi siamo noi a trainare l'al­ Bossi è il Bertinotti della destra, ogni volta che parla ci re­ Berlusconi è una costola del vecchio regime. leanza. gala un saccodivoti. PER RINNOVARE IL SINDACATO Va bene, dicano pure, facciano sondaggi che tanto non ce n'è unoche l'abbia mai azzeccata. Dopo le elezioni ci può essere un governo Forza Italia- L'alleanza con Berlusconi Bossi l'ha fatta quando ha ca­ Forza Italia nasce per portare via voti alla Lega. Lega con l'appoggio estemo di Alleanza Nazionale. È un'i­ pito che sarebbe rimasto stritolato. Ma ha fatto un'alleanza CGIL Berlusconi si propone come un Dio che si af­ potesi, ma non l'unica. - in cui non crede. faccia dal balcone. Se potessi tornare indietro correrei da solo, Bossi una volta era l'unico sul mercato, ora la _„^ ___„ Con la CGIL dai furza a chi lavora La Lega non c'entra niente con le altre forze senza alleati. gente - anche chi ha votato Lega - fa dei para- <&l2s :; ' TEMPI politiche. Dove prima c'era il pentapartito, goni. moderni adesso c'e Forza Italia. Bossi è Bossi.

N pagina 6\J l'Unità Politica Lunedì 7 marzo 1994

PROGRAMMI A CONFRONTO. Le proposte di Berlusconi e del Pds sulla magistratura Napolitano: «Grande impegno l'attività giudiziaria, il Csm e le riforme istituzionali per il Sud»

«I problemi del Mezzogiorno sono MA XSHV.. A-f^f II1 X4>WMW(*^IHf<' M'wAKW»'» ^HriMllHIÌ,*,. wtn^X"» <^Wt •+ *£ *»#''«» •«"triSSiA parte fondamentale dei problemi del paese. E in questa campagna elettorale se ne sta. invece, discu­ tendo troppo poco». L'ha detto ien Così Forza Così a Napoli Giorgio Napolitano, can­ didato per i progressisti. «Basta par­ Italia il Pds lare con la gente - ha spiegato - e conoscere Napoli per sapere come siano più gravi in questa parte del paese le condizioni dei ceti meno abbienti, lo stato dei servizi pubbli­ ci, le difficoltà di esercizio di diritti Giustizia privata o pubblica? elementari.come siano più gravi le difficoltà dell'economia e della • Riformare integralmente l'isti­ • il servizio giustizia è una fun­ mancanza di lavoro. L'economia tuto dell'arbitrato, che oggi sostitui­ zione pubblica, non può essere può e deve crescere in Italia - ha sce la giustizia dello Stato solo per privatizzato. La deflazione della detto Napolitano -, ma bisogna giustizia civile . si ottiene con operare perché cresca anche nel la popolazione abbiente. Vanno Mezzogiorno. Non si può aspettare determinate tariffe eque e rigorose, un'ampia applicazione della nuo­ che crescano, automaticamente, differenziate per tipi di controver­ va figura del giudice di pace e con anche i posti di lavoro». sie. adeguati investimenti di bilancio. Violante: Il ruolo del Csm «Per Tangentopoli • Riformare il Consiglio superio­ • Il Csm deve mantenere la sua nessuna amnistia» re della magistratura, cassa di am­ funzione di organo di autogoverno plificazione di indebite attività poli­ dei magistrati, garante della loro «Non ci sarà nessuna amnistia per tiche dei magistrati. Vanno modifi­ Tangentopoli». Lo ha affermato il cate le procedure elettorali. Attual­ indipendenza e autonomia. La re­ deputato del Pds Luciano Violante, mente, con il criterio proporziona­ sponsabilità del giudice va realiz­ presidente della commissione An­ le, ogni componente fa valere le zata in modo più adeguato con un timafia, durante la manifestazione Il palazzo di Giustizia di Roma Franco Origlia/Contrasto sue ideologie. • nuovo ordinamento giudiziario. ufficiale di apertura della campa­ gna elettorale dei Progressisti a To­ rino. Violante ha definito il trio Ber­ lusconi, Bossi, Fini, «una campa- Le riforme istituzionali gnia poco raccomandabile che ha dentro elementi di violenza perico­ • Introdurre l'elezione a suffra­ ti Rafforzamento dell'esecutivo e losi per il Paese». gio diretto nazionale del presiden­ del Parlamento, nella distinzione «I giudici? Fanno polìtica» te della Repubblica. Riservare a! dei ruoli, con il governo di legisla­ capo dello Stato il potere di scio­ tura. Una nuova legge elettorale a Tiziana Parenti: gliere anticipatamente le Camere doppio turno, che preveda la scel­ «Violante e Orlando (abolendo il «semestre bianco») e ta esplicita della maggioranza e isolarono Falcone» E Forza Italia chiede il presidenzialismo la nomina del primo ministro. del presidente del Consiglio. Aprendo la campagna elettorale C'è molto Cossiga e un po' di Gelli nel programma di tive». Anzi, «gruppi organizzati di to. Per Forza Italia si tratterebbe di Che fine farà, a questo modo, l'in­ to, il presidenzialismo. «Introdurre per «Forza Italia» a Palermo, il ma­ magistrati hanno teorizzato e teo­ rendere agibile questo strumento dipendenza del Pubblico ministe- . - recita il testo - l'elezione a suffra­ gistrato di Milano Tiziana Parenti Forza Italia per la giustizia e le riforme istituzionali. At­ rizzano la necessità di fare giuri­ . anche per i non abbienti, attraver­ ro? E si insiste ancora a criticare il gio diretto nazionale del presiden­ ha tra l'altro detto che il problema tacchi alla politicizzazione del giudici e del Csm (e Ti­ sprudenza alternativa». In realtà, so tariffe eque e rigorose. Ipotesi a Csm, «cassa di amplificazione di te della Repubblica, con eventuale della mafia «non si risolveco n uno l'interpretazione evolutiva è stori­ dir poco demagogica, dato che bi­ indebite attività politiche», solleci­ votazione di ballottaggio, qualora stato di polizia ma garantendo al ziana Parenti?), nessun riferimento alle reali subalterni­ camente legata allo sforzo di ade­ sognerebbe pur sempre pagare. In tandone una non precisata rifor­ sud democrazia e lavoro». La Pa- . guamento del vecchio ordinamen­ ogni caso, si finirebbe per snatura­ ma. Come non rammentare laverà nessun • candidato consegua la tà a gruppi di potere, palesi o occulti come la massone­ maggioranza assoluta dei voti al renti ha avuto accenti polemici nei to giundico ai principi della Costi­ re il senso stesso della funzione e propria persecuzione attivata nei confronti del leader della «Rete» ria. La giustizia non funziona? Berlusconi propone di tuzione. La deteriore politicizzazio­ giudiziaria, che non può non esse­ confronti di questo organismo da primo turno'. Ridurre a cinque anni il mandato presidenziale, con abo­ Leoluca Orlando e di Luciano Vio­ privatizzarla, generalizzando l'arbitrato. E, in testa alle ne, evocata dal movimento del Ca­ re prerogativa dello Stato. E tocca Cossiga. che giunse a inviare i ca- ' lante, presidente della commisio- valiere, si verifica invece nella su­ appunto allo Stato eliminare le rabinien a Palazzo dei Marescialli? • lizione del semestre bianco» (il pe­ riforme, l'elezione diretta del capo dello Stato... bordinazione dei giudici a sistemi strozzature e le carenze che afflig­ Del resto, ad attaccare il ruolo del riodo, al termine del mandato, in ne parlamentare antimafia. A suo di potere pubblici e privati. Lo stru­ gono da sempre i tribunali. Con Consiglio ci avevano già pensato cui il capo dello Stato non può più giudizio, sia il sindaco di Palermo mento per combattere questo fe­ una vasta applicazione della nuo­ Craxi e Martelli. Per non dire del fa­ sciogliere le Camere). 11 Quirinale sia l'esponente del Pds sarebbero FABIO INWINKL . nomeno è l'abolizione degli incari­ va figura del giudice di pace, che moso «piano di rinascita naziona­ nomina inoltre il primo •ministro e stati «responsabili dell'isolamento chi extragiudiziari, ribadita nel pro­ sollevi i magistrati togati dal carico le» di Licio Gelli, che prevedeva ap­ può sciogliere anticipatamente il del giudice Giovanni Falcone». • ROMA. C'è una rivendicazione iniziativa di inquirente. Preme a gramma del Pds che l'aveva soste­ delle controversie di minor peso. punto una sorta di «normalizzazio­ insistente, nel programma elettora­ questo movimento stabilire il divie­ nuta anche nei lavori della com­ Con una svolta nella politica degli ne» del potere giudiziario. Craxi, la Parlamento. Una visione rigida­ le di Forza Italia in materia di giu­ to per i giudici di «iscriversi a partiti missione bicamerale per le rifor­ investimenti di bilancio, sin qui irri­ P2. Riferimenti familiari, tutto som­ mente presidenzialistica, come si Martinazzoli: stizia. 1 magistrati non devono fare o di parteggiare per gruppi politi­ me. -, sori. mato, per Silvio Berlusconi... E una vede. Tutto all'opposto della strate­ politica. Il Consiglio superiore della ci». Ma non si fa cenno ai problemi Per Forza Italia occorre separare cultura autoritaria affiora anche là gia delineata nel progetto del Pds, «La nostra alleanza Quale sia del resto l'impostazio­ che indica il contestuale rafforza-, magistratura «appare a volte come che sorgono dall'appartenenza ad ne culturale che ispira ie proposte . le carriere requirenti e giudicanti. dove, nel programma di Forza Ita­ ò vera e politica» un parlamentino nel quale ciascun altre associazioni, a cominciare bcrlusconiane emerge da un altro lia, si invoca una prio- mento del governo e del Parlamen­ componente fa valere principi ed i dalla massoneria. Eppure, è questa «capitolo» del programma. Per rità di interventi in ter­ to. La Quercia sollecita una nuova ideologie del gruppo di apparte­ la «contiguità» che è emersa con combattere le lentezze dell'attività mini di «ordine». •• .- legge elettorale che preveda il dop­ «La nostra è un'alleanza elettorale nenza». >•_• Singolarmente, , tanta maggiore evidenza negli ultimi giudiziaria si sostiene l'esigenza di L'ombra di Cossiga pio turno e la scelta esplicita della e insieme politica, un'alleanza ve­ , preoccupazione per l'indipenden-, tempi. un'estensione dell'arbitrato. Ovve­ riemerge con forza al­ maggioranza parlamentare e del ra, mentre gli stessi protagonisti del za dei giudici, messa a repentaglio ro di un istituto che privatizza il ser­ lorché si passa dal di- Polo della libertà dicono cha il loro scorso sulla giustizia a , presidente del Consiglio, per rea­ dai soliti mestatori, non ha impedi­ Giudici e gruppi di potere vizio giustizia, che è funzione es­ lizzare gli stessi obiettivi conseguiti accordo è un sotterfugio elettorale; to a Berlusconi di candidare nelle Troppi magistrati, ad avviso de­ senzialmente pubblica. Oggi l'arbi­ quello sulle riforme la verità è che stanno insieme per istituzionali. Forza Ita­ con la recente legge sull'elezione sue liste Tiziana Parenti, vale a dire gli esperti di Forza Italia, «si disco­ trato viene attivato dalle parti in diretta del sindaco. un matrimonio d'interesse». Lo ha il magistrato che in questa fase più causa che pagano i giudici per ave­ lia riprende pari pari, ' stano dalla legge per misurarsi in in testa al suo proget­ detto il segretario del Ppi, Mino ha piegato a obiettivi politici la sua interpretazioni estensive od evolu­ re una rapida soluzione del conflit­ Martinazzoli, ieri a Torino per la campagna elettorale. «Non voglio wsssmmms!&sirMtzmM*iaim%g% parlare di censure e di silenzio in­ tomo a noi - ha poi detto - ma è Parla il padre del nuovo codice difficile non reagire a chi descrive CARTA sua innocenza mi veniva da notizie la campagna elettorale come un'u­ D'IDENTITÀ avute nell'ambito del segreto pro­ nica lotta politica tra la destra e la Giandomenico Pisapia fessionale, che non potevo rivela­ sinistra». «Dopo le elezioni occorre­ Pisapia: «Una destra da paura è nato a Caserta nel re. L'impatto col presidente Del Rio rà un governo politico di grande 1915. Ottenuta a • fu piuttosto rude. "Ma che cos'ha autorevolezza» ha poi detto. Con Napoli la maturità a da dire che già non si sappia, pro­ quale coalizione? gli è stato chie­ 16 anni, a vent'annl si fessore?", mi investi con modi non sto. «Con la mia, quella che si pre­ laureò con una tesi sul troppo delicati. E io, pubblicamen­ senta alle elezioni; dipenderà dun­ Sarà forte, ma io la sfido» que tutto dagli elettori; se perdere­ reato continuato. ~ te, non potei che ripetere la mia Seconda laurea, In convinzione per le ragioni che già mo andremo all'opposizione». ma il processo aveva comunque filosofia. Sterminata la sua avevo esposte nel telegramma. Pa­ IBIOPAOLUCCI Il «processo Sitar' imboccato la strada giusta». Stimo­ produzione di libri. Fra I principali, squale Virgilio fu assolto e l'inchie­ • MILANO. Principe del foro, pa­ pubblica di Salò. Faceva parte allo­ Centinaia i processi, che hanno lato dalla nostra curiosità, il prof. •Le istituzioni del diritto penale», «I sta tomo alla magistratura inqui­ Giulletti: dre del nuovo codice di procedura ra dell'Avvocatura dello Stato, ai visto la sua appassionata parteci­ Pisapia passa a parlare di un altro delitti contro la famiglia», ;-'•• rente. Giudice istruttore, Gerardo «Grave l'esclusione penale, autore di oltre 200 pubbli­ cui componenti era stato imposto pazione. Quando gli chiediamo di famoso processo, quello della •Introduzione alla parte speciale D'Ambrosio, l'attuale coordinatore cazioni di diritto e procedura pe­ l'obbligo di giurare fedeltà allo sta­ parlarci di qualcuno di essi, il suo "Zanzara", celebrato a Milano. Og­ del diritto penale». Nonno cinque - del pool Mani pulite, che, dopo un di Umbria Tv» nale, Giandomenico Pisapia, clas­ to fascista. «Solo in due rifiutammo ricordo si concentra su tre processi getto del processo, come si sa, l'in­ volte, ha l'hobby delle lingue. Parla anno di indagini, mi telefonò per se 1915, corre come candidato del quel giuramento, l'aw. Samuele penali. «Il più importante - mi dice - chiesta del giornaletto dei liceali il greco moderno, l'ungherese, Il dirmi che aveva trovato il vero col­ «La mancata concessione ad Um­ polo progressista nel collegio sena­ Polistena, purtroppo defunto, ed è quello legato al Sifar, che venne del "Parini" sui comportamenti tedesco, linglese, il francese. Ha pevole». bria Tv, che da 15 anni offre un ser­ toriale Milano 2. "••!-> " * • io». celebrato a Roma su querela del sessuali degli studenti. insegnato all'università di Milano vizio insostituibile di informazione «Mi ha convinto Berlusconi a generale De Lorenzo contro i gior­ Istituzioni e diritto penale e ' ai cittadini, unitamente ad altre Nell'Avvocatura dello Stato, Pi­ Il padre del nuovo codice esclusioni in Umbria e nel resto d'I­ questa scelta. Troppo serio il peri­ sapia c'era entrato prima dello nalisti Scalfari e Jannuzzi. lo difen­ GII studenti e II sesso Procedura penale. Ha curato per Inevitabile chiedere al «padre» colo di una vittoria della destra per devo l'attuale direttore di "Repub­ Gluffrè'l delitti e le pene» di . talia, getta un'ombra di sospetto scoppio della guerra, vincendo un «Quello fu, per me, il processo del nuoco codice di procedura pe­ sui criteri adottati dal ministero del­ non prendere posizione. Non mi regolare concorso. Si trovava allora blica". Quella fu la prima volta che più divertente, lo difendevo i ragaz­ Beccaria. nale il parere su questa sua creatu­ importa, mi creda, se riesco o non si svelarono le malefatte dei servizi le poste che deve essere immedia­ in Africa, ufficiale dell'aereonauti- zi e per farlo mi ero procurato un li­ ra. «Tutto sommato mi sento di dir­ tamente rimossa». Lo ha dichiarato riesco. Sono consapevole che la ca. trasferito laggiù per punizione. segreti. Il processo era molto diffi­ bro dell'abate Oraison, edizioni ne bene. Proprio l'esperienza di Lega, a Milano, è molto forte. Ma io cile e noi difensori dovevamo gio­ in una sua nota Giuseppe Giulietti, «E sa perchè partecipai a quel con­ Paoline, intitolato "Saper amare". Il Tangentopoli ha dimostrato che se candidato del Polo Progessista in ho accettato di candidarmi non corso? Per ottenere una licenza. care bene le nostre carte, che non ci sono dei Pm attivi ed impegnati pensando ad un risultato da rag­ libro descriveva con dovizia di par­ Umbria per la Camera dei Deputa­ Era il solo modo per tornare per un erano molte. Alla prima udienza ticolari come un adolescente dove­ Lotto. Rapina con morto ad un in una efficace opera di investiga­ giungere, ma ad un contributo da avevamo un solo testimone, Fer­ ti, commentando la notizia del pre­ dare. Il momento è difficile, preoc­ pò in Italia». - • va avviarsi all'amore. La prosa del­ benzinaio. Imputato Pasquale Vir­ zione si possono raggiungere risul­ sunto mancato ottenimento della Per il giuramento rifiutato ai fa­ ruccio Pani, che non volevamo la "Zanzara", al confronto, era rosa gilio, che aveva confessato il delitto tati concreti. Io non esito a dire che concessione da parte di Umbria cupante, lo mi sono sempre aste­ sprecare. Poi c'era un tale maggio­ nuto dalla politica, non perchè scisti, dopo la Liberazione, a Pisa- e fiori. Nel libro i termini erano ben e che stava per essere condannato, ho anche mosso delle critiche per Tv, una delle emittenti «storiche» pia fu offerto il posto di Consigliere re Zinza, che si diceva depositario altrimenti crudi. Quando comin­ "lo non lo conoscevo, ma lo sape­ un uso talora improprio che si è della regione. Secondo l'ex segre­ non l'amassi ma perchè troppo as­ di notizie scottanti. Lo convocam­ sorbito nei miei doveri famigliari e di Stato. Ma lui preferì scegliere l'U­ ciai a leggerlo, vidi subito l'espres­ vo innocente. Quando lessi che si fatto della carcerazione preventiva. tario nazionale dei giornalisti Rai niversità e la professione. Prima mo, senza sapere se sarebbe venu­ sione divertita del presidente del era prossimi alla sentenza, mi tro­ Ma si deve anche nconoscere che «l'esclusione di Umbria Tv di Peru­ professionali. Quando, però, ho vi­ to. Arrivò, invece, e quando comin­ sto che, accanto alla Lega, scende­ cattedra di Diritto penale a Mode­ Tribunale, Bianchi d'Espinosa. "Lo vavo a Caltanisetta per ragioni pro­ senza questo strappo ai principi gia dalle concessioni è un fatto gra­ na, poi a Milano dove insegnò Isti­ ciò a parlare fu il finimondo. Di­ produce, newero?", mi chiese. E fessionali. Spedii un telegramma al non si sarebbero raggiunti i risultati ve ed intollerabile. Questa eslcu- va in campo la Rninvest, con tutti i chiarò, infatti, di avere ricevuto or- suoi polenti mezzi, mi sono detto tuzioni di diritto penale e infine come no? E allora, il collega Denta­ presidente della Corte d'Assise, Del ' ottenuti. Da qui la necessità che sione sarebbe dovuta ad una con­ che bisognava dare l'esempio, che •Procedurr poenale. «In quegli anni . dine dai superion di andare, notte la, grandissimo penalista, mi disse Rio, pregandolo di attendere il mio appena usciti da questa emergen­ danna per reati d'opinione inflitta occorreva compiere un atto di co­ quell'incarico veniva considerato tempo, nelle abitazioni di deputati, se glielo facevo leggere. Scherzo­ ritomo a Milano onde evitare un za particolare, si tomi ad una più nel 1956 all'attuale responsabile sindacalisti, dirigenti politici di sini­ editoriale, Gino Galli, il quale fu raggio». . s.ì;--,; "\ • , .;, meno importante. Io, invece, av­ samente replicai: "No, tu no, sei possibile errore giudiziano. Seppi stretta osservanza delle linee che il vertivo sin da allora la necessità di stra, per arrestarli e trasferirli in un troppo piccolo". Piccolo d'età, in­ poi che Del Rio non ne voleva sa­ Codice ha fissato in tema di custo­ condannato ad alcuni mesi (con campo di concentramento in Sar­ la condizionale) per un volantino L'Impegno antifascista concentrare l'attenzione sul pro­ tendevo, ma lui, che era piccolo di pere. Andò però dal primo presi­ dia cautelare. Sia ben chiaro, però, cesso come strumento indispensa­ degna. La sua testimonianza dette statura e ne soffriva, ci restò male e dente del Tribunale, Bianchi D'E­ che io ho apprezzato e apprezzo che criticava la politica estera del Un altro atto di coraggio, ben esca all'audizione di tanti altri co­ Governo, in quanto segretario del più rischioso, il prof. Pisapia l'ave­ bile per una corretta amministra­ io dovetti sudare per rabbonirlo». spinosa, che gli disse invece di l'opera altamente meritoria dei zione della giustizia». lonnelli dei carabinieri. Natural­ aspetarrni. La convinzione sulla magistrati di Mani pulite». • Pei di Perugia». • va compiuto negli anni della re­ mente non tutti dissero la verità, Terzo, il processo di piazzale IL CASO. Il giorno dopo la sentenza sconcerto e delusione tra i giovani della comunità

«Conosceva tutto quello che avveniva nella porcilaia» Muccioli conosceva il regime di vita del reparto porci­ laia e l'esistenza di regole inteme che «imponevano la delazione» nei confronti di chi era riottosoall a «discipli­ na». Il decreto di rinvio a giudizio descrive le fonti di prova, anche attraverso le dichiarazioni degli ospiti del­ la comunità, e l'adozione di «metodi gravemente coer­ citivi e violenti; lesivi dell'integrità fisiopsichica delle persone e della loro libertà».

-< NOSTRO SERVIZIO

m RJM1NI. Ecco il testo integrale sciplina e alle regole della Comuni­ del decreto con il quale il giudice tà e con problemi di adattamento per le udienze preliminari di Rimi­ alla vita della Comunità stessa: ni, Vincenzo Andreucci, il 5 marzo -l'adozione, all'interno del reparto, scorso, ha disposto il rinvio a giudi­ i metodi gravemente coercitivi e Vincenzo Muccioll si Intrattiene con I giornalisti a San Patrignano Bove/Ansa zio di Vincenzo Muccioli, fondato­ violenti, lesivi del'integrità fisiopsi­ re della comunità di San Patrigna-. chica delle persone e della loro li­ no, in relazione all'inchiesta sull'o­ bertà e dignità personale, allo sco­ micidio di Roberto Maranzano, il po di ottenere comunque le finalità giovane di Palermo massacrato di adeguamento alla disciplina e cinque anni fa nella porcilaia della alle regole della Comunità; comunità per il recupero dei tossi­ -l'esistenza di regole inteme del re­ codipendenti. Nella stessa udienza parto che imponevano la delazio­ Muccioli: «Un giudizio polìtico» ne e la collaborazione nelle «puni­ il gup aveva condannato Alfio Rus­ so, capo della macelleria, ad otto zioni»; anni di carcere, giudicandolo col­ -la conoscenza da parte del Muc­ pevole di omicidio preterintenzio­ cioli del regime di vita del reparto; Il leader di San Patrignano accusa il giudice nale aggravato. ntenuto inoltre che l'ideologia sot­ tostante alla conduzione del repar­ Reparto punitivo to macellena-porcilaia e i metodi La decisione di mandarlo davanti ai giudici «è politica». Spero che ci sia giustizia, lo voglio dentro per tutta la vita - solo quat­ berto Maranzano? Il giudice nel procedimento pe­ ivi adottati, appaiono in continuità «Il giudice vuole dimostrare un teorema vecchio di essere giudicato regolarmente, ' tro mesi e mezzo dopo. Se l'avessi Voi sapete che è stato lui? Credo nale contro Muccioli Vincenzo piena con l'ideologia, i metodi, i obiettivamente. Ed invece un an­ saputo subito, avrei parlato ai ra­ che tutto quel gruppo, azzuffan­ (nato il 6-1-1934 a Rimini e domi­ mezzi e i fatti descritti e accertati quindici anni». Vincenzo Muccioli,' nel salotto sopra la no fa, davanti alle telecamere, il gazzi, li avrei convinti a vivere le dosi, abbia concorso a questa vi­ dalla sentenza 22-3-1990 della Cor­ giudice aveva già annunciato la ciliato presso la cooperativa San mensa, dice di essere tranquillo. «Ho chiesto io il pro­ loro responsabilità. Mi sarebbe cenda. Non si può trasformare Al­ Patrignano, Coriano), imputato te di Cassazione a definizione del sentenza che è stata poi ufficializ­ stato certo più facile scaricare fio nel capro espiatorio di tutta la processo per i fatti dell'ottobre cesso, ed ora è stato deciso. Ci sarà sentenza in aula, zata ieri. quel peso con una denuncia, in­ del reato di cui all'art. 589 del c.p. situazione. Perchè si accende la (omicidio colposo ndr) per avere 1980; .• non solo davanti alle telecamere». Se Alfio Russo chie­ Perchè si è arrivati a questa de­ vece di tenerlo dentro di me, nel­ violenza? Andatelo a chiedere a ritenuto infine che dalle indagini e cisione? l'angoscia di un segreto che dove­ chi si accende. Andate nelle ca­ per colpa - e precisamente dando de di tornare, lo prende? «Sì, un uomo è sempre un uo­ ' Questo è un rinvio a giudizio poli­ vita, all'interno della comunità di dal supplemento istruttorio emer­ vo custodire. serme, negli stadi, nelle famiglie, ge la prova che i pestaggi e le sevi­ mo, non un capro espiatorio». tico. Una certa cultura ha sempre Lei ha mal pensato di lasciare la nelle carceri. San Patrignano, ad un reparto pu­ contrastato realtà come quella di nitivo nel niinlo-;] sarebbe potuto e zie a cui fu sottoposto Roberto Ma- comunità? "nn Patrlgnnno po­ Come ricorda Roberto Maranza­ i.in/ I'K ' mi i1. Min '• 1 ~ ui.ii;^n i ' DAL NOSTRO INVIATO ò sono solo strumenti. San Patrignano è riuscita a mettere nuscita a metterlo alla magistratu­ giudizio - dicono i ragazzi - ormai dell'integrità delle persone, della • «Il programma dei Progressisti il bavaglio alla Rai ed alla Fininvest. Non metterà il ba­ ra». era annunciato». loro libertà e della loro dignità». • vaglio alla magistratura,' per fortuna». Parla che il giudi­ La donna di Palermo non vuole Vincenzo Andreucci, 51 anni, per l'Università e la ricerca» ce Andreucci. «Non c'è nessun "teorema". La sentenza vendette. «Russo è stato condanna­ Ragazzi e genitori tre figli, nel tempo libero segue un to - dice - e messo agli arresti domi­ Davanti al cancello, come sem­ gruppo di scouts. «Lo ripeto: nes­ Presentazione e discussione non è né politica né ideologica». ciliari, lo non avrei chiesto nemme­ pre, una ventina di giovani -tanti sun teorema. La mia sentenza non MERCOLEDÌ 9 MARZO, ORE 15.30 no questa misura. Lui è stato uno con i loro genitori - aspettano di è politica, né ideologica. Si basa su Aula 1 del nuovo edificio di Fisica (Città universitaria) DAL NOSTRO INVIATO strumento nelle mani di Muccioli. entrare. «Muccioli non si può con­ ragionamenti e su fatti. Non sono Hanno fatto bene ad assolvere tutti dannare», dice una donna. «Meto­ né prevenuto né fazioso: ho cerca­ Presiede: Gianni Orlandi, coordinatore del Polo Progressista gli altri ragazzi. Anche loro sono do coercitivo? Etne vuol dire coer­ to di giudicare con scrupolo un ca­ ra R1M1NI. «Sono contenta che di conti fra malavitosi. Noi abbia­ stati strumenti, e sonogià stati con­ citivo? Vuol dire solo che qui a San so di omicidio». Intervengono: Giovanni RAGONE, Pds; Giuseppe IGNESTI, Muccioli sia stato rinviato a giudi­ mo vissuto per quattro anni con ; dannati dalla vita». ' Patrignano le cose funzionano, e zio. Deve smetterla di fare l'educa­ questa etichetta addosso. I figli di c'è pò co permissivismo». «Non è «Ho cercato di capire in quali cli­ Alleanza Democratica; Massimo SCALIA, Verdi: Gennaro E' vero che quello di Roberto, ma e contesto fosse maturato l'o­ tore». Rita Maranzano è la sorella Roberto sono diventati i "figli di un come dice Vincenzo Muccioli, era un'isola felice, questa. Qui ci stan­ LOPEZ, Rifondazione Comunista; Marina D'ALESSIO, Rete di Roberto, ucciso nella porcilaia . " delinquente". Ed una persona che no anche i ragazzi usciti da Poggio- micidio». Secondo il giudice, que­ «un caso disperato»? «Muccioli è un sta vicenda «potrebbe essere l'oc­ della comunità e portato poi in permette che questo succeda, può bugiardo, un grandissimo bugiar­ reale. E vi stupite che, in tanti anni, Unità di base Bancari e Assicuratori di Roma - Area Lavoro Direzione del Pds una discarica. Nell'udienza preli­ essere definito un educatore?». do. La famiglia nostra aveva fatto ci sia stato un morto? Ma lo sapete, casione, per San Patrignano, di fa­ minare strappò l'assegno che San di tutto per aiutarlo, non era ab­ voi, cos'è la droga?». Il sole scalda i re un esame di coscienza». Ma an­ Patrignano aveva offerto come ri­ Rai e Fininvest bandonato, lo stessa sono stata ragazzi appoggiati al recinto della che i controlli pubblici debbono L'ITALIA VOLTA PAGINA sarcimento per la morte del fratel­ Rita Maranzano racconta che con lui in clinica, quando si disin­ villa dove vive Muccioli. «Ci hanno essere rafforzati. «San Patrignano, Ruolo delle banche e delle assicurazioni per lo sviluppo per lo. «SI, sono soddisfatta per il rinvio i queste cose avrebbe voluto dirle tossicava prima di entrare a San detto che forse ci fanno entrare do­ l'ho detto altre volte, deve diventa­ l'occupazione, perla democrazia economica a giudizio, lo non chiedo che San anche alla Rai ed alla Fininvest, ma Patrignano. Dopo que Ilo che è mani. Speriamo. Siamo qui da ven­ re u na casa di vetro». Patrignano chiuda, ma che il suo «le è stato impedito». «Per due volte successo, lui ha tenuto il segreto ti giorni». La comunità già si prepara al Presiede: Nevio FELICETTI capo non faccia più l'educatore. per anni. E quando la verità sulla processo che si aprirà il 16 maggio. sono stata invitata, dalla Rai, alla I ragazzi della comunità già Interviene: Vincenzo VISCO Spero che il precesso possa dare • trasmissione "Fatti vostri". La se­ morte di Roberto ha cominciato ad commentanoi i giudizi di Muccioli, «Porteremo come testimoni tutti i una possibilità di riscatto alla figura conda volta sono anche arrivata a uscire fuori, con la confessione di sul «nnvio a giudizio politico», sul ragazzi che qui si sono salvati». Un Conclude: Franco BASSANINI di mio fratello. Non era un ragazzo, • Roma da Palermo. Una segretaria Luciano Lorandi, sa che mi disse, «teorema di Andreucci». Il magi­ avvocato di Vincenzo Muccioli di- ' aveva 36 anni. Era un uomo che è all'ultimo momento mi ha spiegato Muccioli? Mi telefonò per dirmi: strato rifiuta queste etichette. «.Il chiara che «in quel processo Muc­ entrato a San Patrignano per esse- ' che non potevo partecipare per­ "Sono sconvolto, è una strumenta­ teorema non c'è. lo ho osservato cioli sarà imputato, ma saranno , re aiutato ad uscire dalla droga. Ed Roma, 9 marzo 1994 ore 18 che le mie parole potevano in­ lizzazione nei miei confronti. Fra una realtà, ho osservato i fatti. E i giudicati anche i magistrati che lo Sala Congressi Cavour invece lo hanno trovato ammazza­ fluenzare i giudici di Rimini. Cosi poco ci sarà il referendum..."». hanno mandato a giudizio». Vin­ fatti del 1980 - le catene - ed in via Cavour SO/a to in una discarica. Ed allora disse-, ha deciso il direttore Minoli, mi ha Il «giorno dopo», nella comunità quelli del 1989 - il reparto correzio­ cenzo Andreucci non si scompo­ ro che c'era stato un regolamento detto. Ho mandato un fax al "Mau­ della collina, non sembra esserci nale, duro, punitivo - sono legati ad ne. «Lo sapevo benissimo». OJ.M Supermulta Ragazza aggredita, «giallo» a Torino Cane senza Sequestrata da 4 uomini guinzaglio: e picchiata selvaggiamente 830milalire Violentata dal racket?

• PALERMO. Un cittadino ' a • TORINO. Una vicenda ancora choc, non ha saputo fornire spie­ spasso con il proprio cane in un misteriosa quella della giovane gazioni sull'accaduto soddisfacenti giardino di Palermo si è imbattu­ trentenne torinese che venerdì sera per gli investigatori. to in un vigile urbano particolar­ è stata aggredita, all'uscita dal po­ Il «giallo» era comincialo dopo ' mente zelante che gli fatto una sto di lavoro, da alcuni uomini. Se­ l'arrivodella donna all'ospedale: multa di 830mila lire perché «Fi­ condo la versione fornita oggi dai «Mi hanno violentata» ha gridato la do» era senza guinzaglio e muse­ carabinieri del nucleo operativo ragazza prima di cadere quasi pri­ ruola. Quella di Palermo è davve­ che conducono le indagini, In don­ va di sensi tra le braccia dell'infer­ ro una supermulta, ma sono pe­ na è stata picchiata e per questo miera Maddalena Bellone, che ha rò sempre più numerosi i Sindaci costretta a ricorrere alle cure dei immediatamente chiamato i cara­ di diversi Comuni italiani che sanitari dell'ospedale di Giaveno binieri. Ci sono stati momenti di hanno adottato una serie di ordi­ (Torino), ma non stuprata come tensione, anche perché la ragazza nanze finalizzate ad evitare che i invece riferito da alcuni quotidiani aveva cominciato ad urlare e non cani in «libera uscita» siano privi Nemmeno sarebbe vittima del rac­ voleva essere toccata da nessuno. di due «strumenti» indispensabili ket. «£ una semplice operaia - ha Era in uno stato di profonda pro­ per un corretto rapporto fra ani­ spiegato il maggiore Gattacrisi del stazione psichica. Difficile anche male e cittadini. Neil' estate scor­ nucleo operativo di Torino - con poterle parlare. sa destò scalpore l'iniziativa del possibilità economiche molto mo­ L'altro giorno, seppure a fatica, deste. È dipendente in un'impresa era stata fatta una prima ricostru­ sindaco leghista di Alassio (Sa­ di pulizia». .•.-••., ...••....,••• •... vona) , che aveva vietato appun­ zione dell'accaduto: la ragazza vie­ Il maggiore Gattacrisi ha confer­ ne bloccata da tre o quattro uomi­ to ai cani di passeggiare per le mato che circa un mese fa, la don- . vie della cittadina privi di muse­ ni, che la immobilizzano e la nar­ na ha denunciato un tentativo di cotizzano con uno spray. Caricata ruola e guinzaglio. In questo ca­ estorsione dai contorni • ancora so, però, la multa prevista era di • a bordo della sua stessa auto viene oscuri. Sulla relazione tra i due epi­ portata in una zona di campagna. appena SOmila lire; 1' ordinanza sodi gli inquirenti non si sbilancia­ A questo punto, secondo il primo contemplava anche I' obbligo no. «Potrebbero essere due fatti in­ racconto della ragazza, i quattro la per il padrone del cane di porta­ dipendenti, sul loro ipotetico colle­ spogliano, la minacciano con un re con sé paletta e secchiello per gamento stiamo indagando». La coltello e poi la violentano. Poi ri­ lo smaltimento degli escrementi giovane, che ieri è stata dimessa partono lasciando la ragazza sola degli animali. Inoltre, doveva es­ dall'ospedale, è stata avvicinata da e lasciando anche l'auto con le sere impedito al cane di far ru­ tre o quattro uomini che, utilizzan­ • chiavi. A quel punto, guidando co­ more nell' appartamento o nell' do la sua auto, l'hanno portata nei. me un automa, la ragazza ha rag- albergo in cui «alloggiava», per pressi di Giaveno dove è stata pic­ gointo l'ospedale. Ma poi, dopo le evitare disturbi ai vicini. -•- chiata tanto da provocarle alcune . indagini, la prima versione ha mo­ lesioni. Per ora la protagonista del­ strato qualche crepa. Ora indaga­ Una dog sltter a passeggio nel parco ' Roberto Barberlni/B.A. Photopress l'episodio, che è in forte stato di no i carabinieri. Ma è un «giallo».

Un anno la veniva a mancare l'indimenti- i compagni del Pds di RiRnano, Troghi e cabile Celiai sono vicini a Franco e la sua fami­ glia in questo momento di dolore per la ALDONORI comparsa di . Una colletta contro la mafia Magistrato insigne, uomo di vasta cultura, MATTEO ELENA antifascista costantemente impegnalo nel­ le battaglie civili dell'Italia repubblicana, si Rignano. 6 marzo 1994 dedicò alla tutela degli umili e alla promo­ zione della cultura. La Fondazione Istituto Paese compra l'auto al sindaco dopo l'attentato Il Circolo milanese «Rosa Luxemburg- de! Gramsci lo ricorda con grande rimpianto. Partito della Rifondazione Comunista ri­ Roma, 7 marzo 1994' ogni forma di violenza e di intimi­ Giuseppe, altri comuni in provincia nali o opere inutili». La giunta di corda' '"• - ' " '' ' '"'•'' '' ' Due settimane fa le avevano incendiato la Bmw dazione». • '... •'...--'- di Catania. Sembra proprio che un Castellana ha respinto il vecchio ALBERTO MARIO CAVALLOTTI Ma contemporaneamente a unico filo conduttore muova gli at- piano regolatore generale, ha re­ Tutto il Pds del Valdarno fiorentino, insie- ~ per intimidirla. I cittadini di San Giuseppe Jato tentori. La pensa cosi Gianfranco scisso il contratto con la ditta che me al compagno Franco, piange la prema­ comandarne partigiano, deputato, intellet­ questa bella notizia che fa sperare tuale. Addio, Albero, ci mancheranno la . per quel paese, ce n'è un altra che Zanna, segretario provinciale del ' provvedeva -. alla • manutenzione tura scomparsa del figlio tua lucida tenacia, il tuo coraggio, la tua hanno fatto a'Maria Maniscalco, sindaco pds; ricorda di stare sempre in guardia pds: «È evidente che qualcuno ha dell'impianto di illuminazione MATTEO ELENA senza dimenticare di tenere sot- intenzione di portare avanti una pubblica, ha presnetato all'asses­ intelligenza. I compagni di oggi e di ieri. un regalo che è anche un messaggio agli atten­ t'occhio il termometro che registra strategia di intimidazione verso i sorato regionale al Territorio una Figline.6marzo 1994 ,; , '.;•• Milano.7marzo]994 ; •• -v' il clima pesante di questo periodo. nuovi amministratori. Quello che proposta per la realizzazione di tatori: le hanno ricompratol'auto . • . A Castellana Sicula, paese sulle rende ancora più gravi e preoccu­ una discarica consortile nel pro- Madonie, ieri notte, i picciotti man­ panti questi atti di violenza è che i prioComune. ' • . dati da qualcuno a cui non sta be­ Comuni non hanno ancora messo mano al denaro. Le nuove giunte Nessun aluto RUQQKRO FARKAS ~" " ne la linea della nuova amministra- -, ; zione hanno distrutto senza pietà '• stanno tentando semplicemente di 11 timore - che diventa allarme 144.116.104 • PALERMO. Sembrava una pro­ e le hanno consegnato le chiavi di gli ulivi, i peschi, i mandorli, sul- . applicare la legge, quelle norme lanciato dai nuovi sindaci - è che i vocazione lanciata sull'onda della un Alfa 75, l'auto che anche se non l'appezzamento • del -. vicesindaco che per anni sono state disattese e criminali possano alzare il tiro. perfettamente lucida e con qual­ LA LINEA DEI PROGRESSISTI rabbia e che presto sarebbe stata • pds e assessore al Bilancio, Pino Di dimenticate. Ancora non sono stati Passare dall'incendio di un'auto a dimenticata. Invece la gente di San '•• che decina di migliaia di chilometri banditi gare di appalto e quindi i quello di una casa fino ad arrivare Giuseppe Jato é stata di parola. Ha segnati sul cruscotto, è il segno di Martino. Hanno segato rami e tron­ lavori non sono stati affidati ad Il servizio Audiotel dei Progressisti chi, hanno fatto cadere i fiori che ad impugnare le pistole. È stato preso alla lettera la proposta di Lu- f. una nuova presa di coscienza ed è un'impresa invece che ad un altra, chiesto aiuto al prefetto di Paler­ ciana Guamieri, presidentessa del­ anche un chiaro messaggio di ri­ sarebbero diventati frutti. Danni con la conseguente possibilità di mo, Giorgio Music È stato propo­ e di Italia Radio/Per conoscere il la prò Jato, che due settimane fa, volta e contestazione contro chi, per milioni di lire. Tutto questo a : malcontento da parte di qualcu­ sto l'intervento dell'esercito con programma, le indicazioni su come durante la manifestazione di soli­ mafiosi o no, ha tentato di blocca­ due giorni dall'arrivo in paese di no». :.-•-•• • .-. , ,..:.' . funzioni di polizia anche nei Co­ darietà per Maria Maniscalco, neo­ re o deviare il programma della Luciano Violante, presidente Nessuna minaccia era arrivata ai muni di provincia. Ma le parole si vota, il notiziario;e il calendario sindaco • pidiessina ; del comune nuova giunta di sinistra al lavoro uscente della commissione Anti­ sindaci prima delle intimidazioni. non si sono concretizzate. Il tempo degli appuntamenti quotidiani con i con salde radici mafiose, aveva » da due mesi'. «Ècome se mi avesse­ mafia, per il giro di campagna elet­ Nessuna lettera o telefonata. Ma il in questi casi è prezioso. Le pole­ detto: «Hanno incendiato la Bmw ro eletto un altra volta. L'auto non torale. loro lavoro non piace. Maria Mani­ miche dopo le tragedie non servo­ candidati progressisti aggiornato da del nostro sindaco e noi gliene è mia proprietà, non potevo accet­ scalco prima che gli bruciassero no a nulla. Basti ricordare che il compriamo un'altra dimostrando tare. È stata donata al comune per Un filo conduttore l'auto aveva detto dallo schermo . giudice Paolo Borsellino è stato Italia Radio. che non temiamo la mafia o chiun­ il sindaco. Faremo una delibera È l'ultimo attentato di una se­ della trasmissione di Raitre «Milano ammazzato da un'autobomba po­ que altro usi questi metodi». ki v ••-•> con la quale accettiamo la dona­ rie cominciata all'indomani delle -Italia» che «avrebbe riesaminato il steggiata sotto casa della madre. Telefona per saperne di più. Ed è stato cosi. Dopo otto giorni, zione. Questa é la dimostrazione elezioni e che non accenna a ter­ piano triennale delle opere'pubbli­ Nessuno, dopo la strage di Capaci, dopo una colletta porta a porta, lampante che i cittadini vogliono minare. Terrasini, Monreale, Bei- che e avrebbe puntato alla revoca • aveva deciso il divieto di sosta nella hanno chiamato Maria Maniscalco rompere col passato rifiutando monte Mezzagno, Corleone, San di una serie di incarichi professio­ 'strada. 144/116/104 II servizio costa 2.450 lire al minuto. + Iva Nessuna conferma dai magistrati. Il procuratore di Melfi accusato dal pentito Galasso Boss e toghe: manette Abbonarsi e strasiusto Camorra e giudici. Ordine di custodia cautelare per il posso parlare solo in un momento primo grado all'ergastolo, Alfieri successivo». «Mi rendo conto della venne poi assolto, due anni dopo, '. ISAIVAGENT procuratore della repubblica di Melfi, Armando Cono eccezionalità della notizia - ha dalla Corte d'Appello. Fin dalla Lancuba? 1 magistrati della Dda di Salerno non hanno commentato il coordinatore della scorsa primavera quando trapela­ "1994 e consumi: buoni confermato né smentito le indiscrezioni circolate ieri a . DDA salernitana - ma sono argo­ rono le prime indiscrezioni sulle di­ Napoli. «Non sono argomenti di cui parlare», ha detto il menti sui quali non ci possiamo as­ chiarazioni di Galasso , Lancuba si ; libri per la teoria, solutamente intrattenere». In parti­ è sempre detto estraneo ad ogni il­ pm Alfonso Greco. A coinvolgere i) magistrato le rivela­ colare, secondo quanto avrebbe ri­ lecito. «Ritengo- disse il magistrato zioni dei : pentiti Galasso > (clan Alfieri) e Migliorino velato Galasso anche di fronte alla all'indomani della decisione del l'abbonamento a un agguerrito (clan Gionta). Il procuratore ha sempre smentito tutto. commissione parlamentare anti­ Csm di avviare un procedimento mafia, Armando Cono Lancuba disciplinare e di inviargli una infor­ giornale di consumerismo ' 1 -'••' NOSTRO SERVIZIO" ' sarebbe stato in contatto con il suo mazione di garanzia - che più e clan tramite alcuni imprenditori le­ meglio di me possano parlare le. . per la prassi—" gati adAlfieri, quando era pubblico carte processuali delle tante istrut­ E un consìglio dì Michele Serra m NAPOLI. Camorra e magistrati ni organi di stampa, secondo le ministero e poi giudice istruttore a torie che ho condotto per anni compiacenti che «aggiustavano» i . quali i pm Ennio Bonaides e Luigi Napoli. Uno degli esempi che sa­ contro ogni tipo di delinquenza. (L'Espresso/Come salvarsi nel '94) processi dei boss, ora 6 il momen­ Izzo, avrebbero avanzato la richie­ rebbe stato fatto dal pentito è quel­ Sono sicuro che le mie ragioni tro­ to dei misteri. Uno in primo luogo: sta di ordinanza di custodia caute­ lo della strage del 26 agosto '84 al veranno adeguato riconoscimen­ scattano le manette per il procura­ lare nei confronti del magistrato.La circolo dei pescatori di Torre An­ to». Il procuratore fece un'altra di­ Abbonamento sostenitore annuale 100.000 lire tore della Repubblica di Melfi Ar­ richiesta, sulla quale il gip del tribu­ nunziata, nella quale furono uccise chiarazione nello scorso mese di mando Cono Lancuba, accusato nale di Salerno, Tringale, non si sa­ otto persone e della quale fu rite­ novembre, per definire «assoluta­ Abbonamento annualè"752 numeri) 79.000 lire dal boss pentito del clan Alfieri, rebbe pronunciato, sarebbe stata nuto mandante Carmine Alfieri. mente falso, e di conseguenza ca­ I versamenti vanno effettuati sul c/c postale Pasdquale Galasso, di essere «ami­ fatta venti giorni fa. «Non sono as­ Lancuba, all'epoca pubblico mini­ lunnioso e diflamatorio» quanto ri­ co» della camorra? Il coordinatore ' solutamente argomenti di cui par­ stero a Napoli, chiese, insieme con ferito sul suo conto da un altro col­ numero 22029409 IntestatoTSocI de "l'Unità" - soc. coop ari della direzione distrettuale antima­ lare - ha detto Greco - se questo fia di Salerno, Alfonso Greco, non provvedimento ci sia, se non ci sia, altri due pm, il proscioglimento del laboratore di giustizia. Salvatore via Barberla 4 - 40123 Bologna tei. 051/291285 ha ne smentito ne confermato le se c'è, se non c'è e se ci sarà. Sono «boss» che venne però ugualmente Migliorino , (del clan Gionta) alla specificando nella causale "abbonamento a il Salvagente" indiscrezioni, riportate ieri da alcu­ cose di cui, nell'eventualità, ne rinviato a giudizio. Condannato in Commissione Antimafia. Lunedi 7 maj^o_1j394__ In Italia l'Unità pagina 9

La violenza sabato notte alla Magliana Stupro? La conferma dalle analisi LETTERE

Aggredita a Roma «sciogliere» grossi calcoli in for­ «Credenti e no mazione nella regione biliare. Una confezione ha la durata di come non votare soli dieci giorni e costa lire e seviziata nei campì Progressisti?» 39.500. Prima c'erano le difficoltà dei bollini, adesso quelle della spesa. Conosco tante persone anziane che per motivi analoghi Caro direttore, hanno difficoltà a curarsi. La spe­ Giovane donna durante la mia lunga esistenza sa è alta e la pensione bassa1 ho sempre avuto la speranza che Possibile che questo e altri far­ i credenti e non credenti (che si maci utili e curativi debbano re­ ispirassero all'insegnamento del stare nella «B» e non passare nel­ Vangelo, gli uni; e ai principi del la «A»? A che serve aver superato denuncia due polacchi socialismo e della solidarietà, gli i 60 anni? E comunque non sa­ altri), potessero unirsi per rende­ rebbe più giusto far pagare in ba­ re più umana e più giusta la vita se al reddito invece che per fasce Aggredita mentre ritornava a casa. Una giovane donna terrena per gli uni, e l'unica vita di età? Un cassintegrato o, peg­ di 25 anni ha denunciato ai carabinieri di essere stata degna di essere vissuta degli altri. gio, un disoccupato, che assi­ Malgrado sia passato mezzo se­ stenza riescono ad avere? Credo violentata da due polacchi. In una zona di periferia del­ colo penso ancora che i credenti che i più deboli non siano tutelati la Capitale, i due, minacciandola di morte, l'hanno co­ e non credenti, rispettosi gli uni sufficientemente. Insomma, ci degli altri, spossano realizzare sono cose profondamente ingiu­ stretta a seguirli: Seviziata in un campo, la donna, dopo questa mia speranza. Penso a ste. Credo sia necessario che la aver ripreso i sensi, è andata subito dai carabinieri. La quei tanti cattolici che hanno sanità sia riformata ultenormente avuto per punto di riferimento i e in modo più equo. prognosi è di 25 giorni. Si attende il risultato degli esami La Pira, i Don Milani, gli Zacca- gnini, i Moro e per ultimo Padre Gualtiero Forlivesi istologici per avere la conferma della violenza sessuale. Balducci, e che in questo mo­ Castiglione di Ravenna mento non dovrebbero avere (Ravenna) dubbi per non aderire o non vo­ tare per l'alleanza dei progressi­ DELIA VACCARELLA sti, Non fare questa scelta vorreb­ • ROMA. Si e presentata alla sta­ nato tutt'intorno lascia libero solo be dire far vincere la vecchia o la «La Saipem zione dei carabinieri piangendo, un varco e lei fa fatica a trovarlo. nuova destra alla quale hanno mi ha portato alia contusa, sanguinante, con la cami­ Durante la ricerca, lancia, forse per già aderito i Casini, i Mastella, 1 Donofno che insieme a Bossi e a disperazione» cetta strappata. Ha raccontato l'ag­ disperazione, la sua borsetta al di Berlusconi, hanno per denomi­ gressione subita e poi ha denun­ là del recinto. 1 carabinieri la ritro­ natore comune l'egoismo degli Sophla Loren a Parigi alla presentazione della collezione di Christian Lacrolx >rard Fovet/Atp opulenti, degli arrivati e dei ricchi ciato i suoi assalitori, due giovani veranno più tardi. Cara Unità, polacchi, per violenza sessuale. Fin qui il racconto fatto ai milita­ disposti a difendere i loro interes­ si e, quindi, a disattendere e deri­ dopo ripetute leterc di prolun­ Accompagnata in un ospedale ri. Giunta alla stazione della Par- dere a quei principi di giustizia e gamento della cassa integrazio­ della Capitale alla donna, una gio­ rocchietta circa venti minuti dopo Ciak, più cinema che moda alle sfilate di Parigi di solidarietà che dovrebbero es­ ne straordinaria a zero ore" invia­ vane di 25 anni, sono state riscon­ la mezzanotte, la donna chiede sere alla base della coscienza di temi dalla Saipem Spa «Eni», set­ Se II regista Robert Altman non smetterà di girare fotografi. Si gira, comincia la sfilata e Sophla Loren, ciascuno. tore trivellazioni petrolifere di cui trate una frattura al naso e diverse aiuto. Non passa da casa, va diritta scene del suo film -Pret a porter» durante le sfilate di la protagonista, solenne, senza occhiali, siede fra sono dipendente dal 1974, non contusioni, giudicate guaribili in 25 dai carabinieri. «Credo si senta pro­ questi giorni a Parigi, c'è il rischio che si parli solo di veri giornalisti americani, bardata in un elegante UgoCelllni ne posso più. Ho circa 41 anni, giorni. È stata anche sottoposta al­ tetta dalla "divisa", il padre era un cinema e non di moda. Ieri, fin dalla prima sfilata, completo Dior, blu, grande cappello, enorme fiocco Firenze moglie e una figlia. Da circa 5 an­ la visita ginecologica e ad alcuni sottoufficiale dell'aeronautica», di­ quella di Christian Lacrolx, cominciata In ritardo a a pois, dando una immagine errata di come si ni sono in attesa di poter rientra­ assiste ad una sfilata, dove non ci si veste come per re a lavorare, e giorno dopo gior­ causa delle riprese per il film tanto che lo stilista è prelievi istologici il cui esito verrà ce uno degli inquirenti. Poi, perché un matrimonio. Il vero e la finzione si mescolano: no aumenta il logoramento della reso noto entro due giorni. Per passare da casa? LI non avrebbe uscito In pedana a scusarsi con II pubblico, l'evento Klm Baslnger, Chiara Mastroianni, Lauren Bacali, «Prepensionamenti mia persona. Viviamo con un adesso, il referto medico parla di trovato nessuno. Il marito, chiama­ è stato la presenza di attori dal nomi celebri Lyle Lovett, sono tutti mescolati al vero pubblico, ma e discriminazione «misero» milione al mese, utiliz­ «asserita» violenza carnale. to più volte dai carabinieri, non ha schierati In prima fila sotto la luce dei fari e di fronte loro sono I personaggi e nel film devono assistere zando anche i nsparmi (peraltro alle macchine da presa, fra le grida eccitate dei alle sfilate e recitare brevi battute. contro le donne» notevolmente ridotti dalle conti­ Una zona periferica della Capi­ risposto al telefono. Non c'era nue tasse) frutto della cessione tale nei pressi della Magliana, bor­ neanche ieri mattina, quando i mi­ del 50/ó di una piccola attività gata Petrelli: La giovane donna abi­ litari si sono recati a casa della Caro direttore. commerciale. Nel 1989 ricevetti ta qui. Sabato, poco prima della donna e fino a ieri pomeriggio non la prima lettera di sospensione parliamo dei prepensiona­ dalla attività lavorativa, e cosi co­ mezzanotte, è stata aggredita men­ era stato contattato. menti nel settore siderurgico. me me arrivò anche a molti mici tre rincasava a piedi, dopo essersi Alla stazione dei carabinieri la Noi, lavoratrici dell'Uva, notiamo Bari, arrestati in tre Indagine sulla massoneria con rammarico che i 47 anni per colleghi. Ci spiegarono che ciò recata a giocare la schedina del to­ donna descrive l'aggressione e poi 1' ll)' 'Vi'! ' . ' lili l ''.^'Ull''M 1 tocalcio. Era buio fitto. La donna fa-mcttcrc per 1501110 la denuncia. I discussione, nonostante con leg­ inluriiaziunaic slavuievoie ai no­ era uscita di casa e aveva preso un militari intanto setacciano la zona, ge n.48 del 29 febbraio 1988 sia stro settore. Ci vennero date am­ Uccisero un uomo Si è dimesso pie assicurazioni, da parte dei autobus. Al momento del ritomo - cercando due polacchi che possa­ stato sancito tale prepensiona­ mento o applicato in accompa­ sindacati e dell'azienda che tutto foìsc perché l'autobus non passa­ no rispondere alla descrizione fat­ davanti al figlio gnamento a tutte le leggi in vigo­ si sarebbe risolto presto, ma pur­ va, forse perché temeva di aspetta­ ta. Ne fermano dieci, ma la giova­ il procuratore capo re da quella data sino a tutto feb­ troppo si trattava solo di inutuili re da sola alla fermata - ha deciso ne donna non ne riconosce nessu­ braio 1992 (nel 92 era stata ap­ promesse. E cosi dopo la prima di fare la strada a piedi. La via, re­ no. A qualche centinaio di metri durante una rapina plicata la legge 30- 5 anni). Da lettera non tardò ad arrivare la di Reggio Emilia quanto sopra esposto, emerge seconda, poi la terza e così fino cintata con un filo spinato, è fian­ dal canneto, perù, in un bar, qual­ che per l'ennesima volta le don­ ad oltre 55 mesi senza lavoro. cheggiata da alcuni campi; in fon­ cuno dice di aver visto poco dopo ne vengono discriminate, in Nel frattempo la Saipem migliorò • BARI. Tre giovani, tra i quali un minorenne, ritenuti • REGGIO EMILIA. Il procuratore della Repubblica di i propri bilanci consolidando il do, al di là dell'asfalto, c'è un can­ la mezzanotte due polacchi, en­ responsabili dell'uccisione di un muratore. Vito Ardi­ Reggio Emilia, Elio Bevilacqua, si e dimesso «per moti­ quanto 1 uomo avendo l'età pen­ neto. trambi giovani, vestiti con jeans. 1 sionabile a 60 anni, in qualsiasi proprio attivo: nonostante ciò to, di 55 anni, avvenuta sabato sera durante una rapi­ vi di salute»; in gennaio era stato sottoposto a interven­ circostanza di ristrutturazione non cambiò la mia situ.izione di A quell'ora non passa nessuno. due sono ricercati per sequestro di na in un supermercato a Noicattaro, sono stati arresta­ to chirurgico a cuore aperto ed è attualmente in con­ aziendale ottiene sempre una ri­ lavoro, anzi peggiorò al punto ta­ Ad un certo punto sbucano due persona, violenza carnale e lesioni ti. Sono Giuseppe Di Cosola e Giuseppe Pinto. entram­ valescenza. La decisione di lasciare, a partire dall'I duzione di 10 anni. Noi, putrop- le che addirittura fui «minaccia­ giovani, si avvicinano alla donna e gravi. bi dì 22 anni, e un ragazzo di 17 anni, tutti di Triggiano aprile, è stata data via lax da Bevilacqua al Csm, che si po pur avendo l'età pensionabile to» di licenziamento alla scaden­ la costringono ad andare con loro. Più tardi la giovane donna viene (Bari) e con precedenti penali per rapina: sono accu­ sta occupando proprio del magistrato in relazione ad a 55 anni, non otteniamo altro za dalla cassa integrazione. Au­ sati di concorso in omicidio volontario a scopo di rapi­ menta così il mio pessimismo e Minacciano di ucciderla. Spinta ol­ accompagnata all'Ospedale San una procedura di trasferimento per incompatibilità che una riduzione di 5 anni. Ac­ na. Interrogati dal sostituto procuratore della Repub­ ambientale. Il nome di Bevilacqua era stato recente­ cade così che molte donne si tro­ la mia amarezza nei confronti tre il filo spinato - lei si ferisce ad Camillo. Qui la conoscono in pa­ blica presso il tribunale di Bari Alessandro Messina, i vino ad avere un'età contributiva della Saipem. la quale ha avuto mente fatto nelle indagini delle procure di Napoli e la faccia tosta di investite all'este­ una mano - viene gettata per terra recchi, perché lei ogni tanto fa la tre hanno confessato. Palmi sulla morte del professor Antonio Vittoria, colla­ di 28 anni e più. ma non avendo nei pressi del canneto. Uno dei volontaria al Pronto Soccorso. Secondo quanto accertato dagli investigatori, a spa­ l'età anagrafica idonea vedono ro: mi viene il dubbio che noi boratore dell'ex ministro della Sanità De Lorenzo e uscire persane con meno contri­ operai, matricole aziendali di fa­ due la tiene ferma, un altro si butta Una donna ingenua, forse an­ rare con un fucile con canne mozzale sarebbe stato Di preside della facoltà di farmacia di Napoli, deceduto tica e poca istruzione, dobbiamo Cosola che, insieme con Pinto, era entrato nel super­ buti ed ur .venire non traumati­ su di lei: un tipo con i baffi - dirà lei che un po' stravagante. Pare si re­ nel giugno '93 e cremato al cimitero icggiano di Co- co. A questo punto cosa ci riser­ pagare un debito alla società ai carabinieri - alto circa un metro mercato «Italrnec» mentre l'altro complice li aspettava violo. sfiancandoci nella lunga ed este­ casse a volte anche di notte all'o­ a bordo di una «Fiat Uno» che era stata rubata poco va il futuro in un'azienda in crisi? e ottanta, biondo, di circa ventotto spedale per offrire il suo aiuto, Una Bevilacqua ò stato indagato per associazione per Poiché ci e stato riferito che es­ nuante situazione. prima a Triggiano. 1 due. con i volti coperti da passa­ sendo rimaste in minoranza in anni, Lei resiste e si prende un pu­ persona tranquilla, diranno in mol­ montagna, si sono fatti consegnare da! cassiere circa delinquere finalizzata all'interferenza dell'attività giu­ Lupino Tore diziaria e sono stato perquisite dagli inquirenti la sua questo settore, il nostro proble­ gno sul naso. Perde i sensi. ti, al Pronto Soccorso e nel quartie­ mezzo milione di lire ma, prima di fuggire, per motivi ma è poco importante. Allora Ravenna re. Forse un po' sola: «Non voleva non ancora chiariti, hanno sparato una volta ferendo abitazione ed il suo ufficio a palazzo di Giustizia. Il chiediamo al ministro Giugni: è I due, consumata l'aggressione, Csm indaga anche sui rapporti di Bevilacqua con la si allontanano. Forse si dirigono che si avvertisse nessuno dell'acca­ alla gola e uccidendo Ardito che si era avvicinato alla giusto che non ci venga ricono­ cassa per pagare il suo conto. Al fatto ha assistito an­ massonena; il magistrato dice di essersi allontanato sciuto il prepensionamento a 47 verso il Trullo, un'altra zona perife­ duto - dirà uno degli inquirenti - che un figlio della vittima. Felice, di 28 anni, dipen­ dalla loggia scoperta «Città del tricolore» in un'epoca anni? Questa disparità tra i due «La solidarietà: , rica. La donna cerca di uscire dai per timore di arrecare preoccupa­ dente del supermercato. L'arma e l'automobile ruba­ precedente alla sua nomina a procuratore a Reggio, sessi ci porta a nflettere sull'im­ il dono di un amico campi e raggiungere di nuovo la zioni». D'altra parte, in casa non ta, insieme con la refurtiva, sono state recuperate dai nel 1981. Bevilacqua, napoletano. 67 anni. 6 in magi­ portanza di votare. Però, visto e morto di Aids» strada, ma non è facile. 11 filo spi­ c'era nessuno ad aspettarla. militari. stratura dal 1957. considerato che per ogni circo­ stanza veniamo sempre penali- zate, ci chiediamo: serve ancora il nostro voto? Caro direttore. Una guardia carceraria spara all'interno di un'agenzia ippica a Mantova: un morto e tre feriti ho da poco perso un carissi­ Lettera firmata mo amico per Aids. Sia lui che 10 Torino lavoravamo nei servizi sociali, seppure con mansioni differenti, ma la capacità di creare solida­ rietà, tipica di chi fa questo me­ Due caricatori contro il collega che odiava «Gli anziani stiere, l'ho ritrovato anche in chi penalizzati ha assistito, sino alla fine, il mio più caro amico. Credo che parla­ Dieci minuti d'inferno in un'agenzia ippica nel pieno caricatore e non aveva più proietti­ Abitavano tutti all'interno del car­ no quotidianamente su tutto. Luigi dalla CUF» re di solidarietà sia in questo mo­ centro di Mantova. Un agente di polizia carceraria, Lui­ li, ha continuato a colpire la sua cere nella parte riservata agli allog­ Angelicchio ha detto di aver dovu­ mento il modo di ricordarlo me­ vittima con il calcio della sua pisto­ gi per il personale. to subire per mesi l'imposizione di glio. Io mi chiedo come possia­ gi Angelicchio, ha sparato per dieci minuti all'interno Caro direttore, mo confrontarci politicamente la. Stava ancora picchiando Giu­ La polizia, avvertita dal titolare turni massacranti. Di sicuro era sta­ con gente che fischia il sindaco del locale, con la sua pistola d'ordinanza. Un uomo è dell'ufficio, è arrivata verso l'una e to male, molto male, tanto che troppi farmaci sono stati inse­ seppe Guido. 47 anni, guardia car­ riti nella fascia «C». Gli anziani, Vitali quando parla di solidarietà. stato ucciso ed altre tre persone, un'impiegata dell'a­ ceraria e suo diretto superiore , un quarto e ha trovato Luigi Ange­ aveva dovuto prendersi un lungo data la loro età, sono soggetti ad Se questo e il loro modo nuovo genzia e due clienti, sono rimaste ferite. La vittima è quando i testimoni, vinta la paura, licchio pallido come un cencio, in periodo di riposo forzato per cura­ ammalarsi più spesso e, quindi, a di cambiare l'Italia. 10 sono ben stato di shock, inerme, dopo avere re una brutta forma di esaurimento contenta di appartenere al Pds una guardia carceria, il maresciallo Giuseppe Guido, si sono avvicinati gli sono saltati ricorrere ai medicinali. La CUF li che ha una cultura della solida­ addosso e sono riusciti cosi a disar­ sfiorato una strage. Quelli che nervoso. E ancora se sentiva le ha suddivisi in 3 fasce: «A», «B» e rietà così profonda e di vivere, in diretto superiore dell'assassino. l'hanno disarmato gli avevano da­ conseguenze. Incomprensibili- «C». Nella «A» i salvavita, gratis: marlo. Solo allora e crollato. A ter­ nella «B» quelli utili e curativi, a questa «Regione rossa», in una ra, oltre a Giuseppe Guido, morto to una sigaretta, fumava. Fuori dal mente, però, aveva ripreso servizio metà prezzo; nella «C» quelli a città come Ravenna in cui il tes­ proprio la settimana scorsa. E già suto sociale è cosi radicato, con NOSTRO SERVIZIO nel primo pomeriggio in ospedale, locale decine di auto: ambulanze pagamento. In questa ultima fa- che portavano i feriti in ospedale, al primo giorno di lavoro erano servizi e operatori che danno ri­ sono rimasti Agostina Nivoli, 33 an­ scià vi sono medicinali inutili e sposte a tutto ciò di cui la gente polizia e carabinieri richiamati da scoppiate di nuovo le liti. dannosi e vi sono quelli ottimi ed ni, impiegata dell'agenzia, (è stata ha oggi bisogno. Regioni meno • MANTOVA. Ha sparato almeno correre verso la strada chiedendo tutta la città. Ieri l'epilogo di una tragedia an­ efficaci. Gli anziani con oltre 60 aiuto, altri hanno cercato rifugio ncche" anziani, portatori di han­ venti colpi all'impazzata. È entrato colpita eia quattro proiettili alle Il dottor Alessandro Belsito. diri­ nunciata. Raccontano 1 testimoni anni, che hanno bisogno di parti- dicap o giovani malati di Aids in in un'agenzia ippica nel centro cit­ nel soppalco dove si trovano gli uf­ braccia e alle gambe) e un cliente: colan cure, e ai quali andrebbero fase terminale, quali risposte da­ fici dell'agenzia. Il direttore dell'uf­ gente della squadra mobile l'ha che prima di scatenare la sparato­ prescritti farmaci ottimi e curativi, tadino della città lombarda e ha Arnaldo Grisanti. Hanno diverse fe­ condotto in Questura dove 6 stato ria. Luigi Angelicchio aveva avuto rà che vuol dividere l'Italia' Molti ficio ha pensato subito ad un rapi­ li dovranno pagare al 50"", o per giovani è meglio che se lo ricor­ fatto fuoco per quasi cinque minu­ rite, ma fortunosr.mente sono stati interrogato dal magistrato di turno. un violento litigio con il suo supe­ intero. Altri farmaci che abbiano ti, tra decine di testimoni terrorizza­ na, ma Luigi Angelicchio. 30 anni, giudicati dai medici dell'ospedale lo stesso effetto non esistono nel­ dino il 27 e 2è marzo, giorni delle guardia carceraria appena reduce Nel pomeriggio, dopo il primo col­ riore, proprio all'interno dell'agen­ votazioni, lo l'ho fatto in memo- ti, I proiettili arrivavano da tutte le fuori pericolo. Una terza persona la fascia «B», e tantomeno nella da un grave esaunmento nervoso, loquio, l'hanno trasferito nel carce­ zia. «A». Ad esempio il «Dcursil 300 na di un amico che non c'ò più, e parti, e nel locale, a quell'ora affol­ non voleva rubare nulla, voleva uc­ Mario Bulgarelli, 42 anni, non è sta­ re militare di Peschiera. Al giudice Toccherà al magistrato stabilire mg.». Questo farmaco e stato che come me credeva nella .soli­ latissimo, sembrava non esserci cidere. to ragiunto dai colpi, ma si è infor­ il giovane omicida, che era rientra­ se Luigi Angelicchio è entrato ca­ prescntto a mia moglie (62 anni, darietà. scampo. «Bastardi vi ammazzo tutti» ha tunato cadendo dal soppalco, to in servizio proprio il giorno pri­ sualmente nell'agenzia dove si tro­ pensionata agricola), da un me­ Caterina Battevi Spari, grida, mobili in frantumi e gridato, mentre scaricava il carica­ mentre cercava di scappare da ma, ha raccontato di sentirsi perse­ vava Giuseppe Guido o se lo stava dico specialità, allo scopo di Ravenna lamenti dei feriti. Quelli che erano tore della rivoltella d'ordinanza.. quell'inferno. La vittima, Giuseppe guitato dal suo superiore. Liti, in­ seguendo con in testa il piano per più vicini all'uscita si sono messi a Quando ha finito anche il secondo Guido lascia la moglie e due figli. comprensioni, riproveri scoppiava­ ucciderlo. pagina mondoUsa. Lunedì 7 marzo 199- Alla vigilia degli interrogatori del superprocuratore Supertalpa Cia Gore lamenta gli «errori» dello staff della Casa Bianca Ames tradito dall'archivio Scandalo Arkansas della Stasi • WASII1NGTON Sono state le in­ formazioni contenute nei dossier della Stasi, i servizi segreti dell' ex Germania orientale, a dare avvio Clinton incassa all'inchiesta che ha portato la scor­ sa settimana all'arresto della su­ per-talpa della Cia Aldnch Ames, accusato di aver lavorato per i ser­ vizi segreti sovietici e poi russi Lo sondaggi agrodolci ha rivelalo ieri il quotidiano ameri­ cano V/aslvnsfton Post, secondo il quale i responsabili americani sa­ La maggioranza degli americani è convinta che ci sia 'E nemmeno Watergate. è vero che pevano dal 1985 che i loro servizi lo scandalo che travolse il repub­ del losco negli affari dei Clinton in Arkansas. Ma l'83% blicano Nixon era iniziato anch'es­ segreti erano stati -infiltrati ad alto aggiunge che, anche fosse, non cambia nulla nell'opi­ so, come ricorda oggi qualcuno, livello» da una talpa nione che hanno del loro presidente. Sanno che in te­ da «un'effrazione di terzo ordine» Ma lu solo con l'esame dei do­ negli uffici del partito avversario. cumenti ritrovati negli archivi della ma di questione morale la destra era molto peggio. Non Ma c'e- una differenza di fondo: il Stasi nel 1991 che tali responsabili Watergate tirava in ballo il disprez­ è ancora Watergate né Tangentopoli. Il punto dolente è zo per le regole del gioco, violazio­ decisero di affidare l'inchiesta ad ancora nel modo goffo con cui hanno pasticciato con ni costituzionali, da parte di un una cellula congiunta della Cia e le indagini. Gore dice: «Commessi degli errori». presidente in carica. Whitewater si dcll'Fbi. riferisce a vicende risalenti a oltre Secondo il giornale, gli Stati Uni­ dieci anni prima che i Clinton en­ ti capirono allora che tutte le spie DAL NOSTRO CORRISPONDENTE trassero alla Casa Bianca, nella che erano state reclutate in seno SIEGMUNDOINZBERG provincia profonda. Anche venisse alla Stasi per essere «riconvertite», • NEW YORK. «Se mi dite che Bill cora nell'ultimo sondaggio della fuori che i Clinton hanno pasticcia­ to con le tasse, hanno ricevuto fi­ erano in realtà agenti rimasti fedeli Clinton è uno molto arrapato, o Cnn solo il 40"., degli americani di­ al regime comunista. Alla luce di molto ambizioso, non ho alcuna ceva di fidarsi pienamente del pre­ nanziamenti illeciti, trafficavano e difficoltà a crederlo. Ma se mi dite sidente, il 56", si diceva esitante. scambiavano favori politici in cam­ queste informazioni la cellula Cia- che è uno che pensa a far soldi e Per questi il fatto che l'Fbi sia dovu­ bio di soldi con un gruppo di amici Fbi ha stabilito una lista di duecen­ faceva la cresta sui contributi politi­ to andare alla Casa Bianca a pre­ ed avventurieri locali, non e ancora to persone che erano al corrente ci, ebbene, questo 6 esattamente sentare una decina di mandati di materia di impeachement. delle attività di spionaggio ameri­ l'opposto di tutto quel che so di comparizione ai principali colla- Il paradosso ò che il danno sino- cano in Germania Est e in Russia. Clinton», dice uno dei più autore­ boraton del presidente e della First ra più grosso, di dimensione in­ Nei giorni scorsi si è saputo che voli commentatori politici america­ Lady ò cosa che fomenta i dubbi, comparabilmente maggiore di ni, David Broder. cosi come avevano indubbiamen­ qualsiasi cosa di irregolare abbia­ l'Intelligence Service americano non ha ancora riattivato la sua rete Sarà insomma anche uno che te avuto un loro effetto psicologico no fatto dieci anni fa, i Clinton se lo corre dietro alle gonnelle, un torri- moltiplicatore le immagini in tv dei sono inferto da soli cercando di di agenti nell'Europa orientale e beur de femmes come Kennedy, più eccellenti notabili del vecchio controllare, se non di mettere a ta­ nella stessa Russia, o meglio, la Cia uno che avrebbe ammazzato la regime in manette al palazzo di cere le vecchie vicende: l'impres­ non ha ancora passato al setaccio i mamma per fare carriera politica, Giustizia di Milano. sione e che i loro più zelanti colla­ suoi uomini per verificare quanti di ma non certo uno che ha fatto po­ Ma non ù ancora Tangentopoli. boratori abbiano manovrato e pa­ Un Clinton pensoso e preoccupato loro siano «bruciati». litica per arricchirsi: 6 una convin­ sticciato troppo fino a danneggiar­ J Scott Apple White/Ap zione profondamente diffusa nel­ li. l'opinione pubblica americana. «Non avremmo dovuto aiutare i Col bombardamento ormai quoti­ nostri avversari facendo errori, è diano di sviluppi dell'affare White- colpa nostra», ha detto ieri il brac­ water, è difficile pensare che ci sia­ cio destro di Clinton Stephanopou- Intrighi e capricci alla corte di Hillary no ancora americani che non ne los intervistato dalla Abc. «La cosa hanno sentito parlare. Ma sondag­ certo non e stata gestita nel miglio­ gio dopo sondaggio, l'ombra che re dei modi. Ma qualunque tipo di si staglia sempre più lunga sulla errori sia stato commesso - ed è Una rivista si dedica solo a parlar male della first lady Casa Bianca non ha ancora muta­ chiaro che sono stati commessi er­ to gli orientamenti di fondo. Un rori - c'è ora una determinazione sondaggio della Harris di febbraio Troppi amici sbagliati nella vita di Hillary. Sulla first lady blocco dell'ufficio viaggi della Casa di nomine della nuova amministra­ aggressiva a farsi che non ci sia più Bianca per fare posto ad una lonta­ zione. Suoi amici, più ancora di mostra ad esempio che la maggio­ interfrenza di sorta», gli ha fatto eco ranza è convinta che qualcosa di si sono sempre concentrati gli strali più velenosi dei na cugina del presidente. •«Nessu­ Bill, erano i Thomason, la coppia marcio ci sia, che nei rapporti tra sulla Nbc il vicepresidente Gore, conservatori, c'è persino una rivista completamente de­ no qui se la sentiva di dire a Bill, che gli aveva messo a disposizione l'uomo che succederebbe a Clin­ men che meno a Hillary, che non una magione in California e che, si politica e soldi in Arkansas quando ton se questi avesse un incidente dicata ad illustrare le sue malefatte. L'ultimo scandalo Clinton era governatore non tutto James Baker potevano più fare le cose come le dice, sia all'origine dell'idea di li­ sia a prova di «moralità pubblica. politico fatale. ha gettato olio sul fuoco. Alla signora Clinton si rimpro­ facevano a Little Rock. E per giunta cenziare i funzionari dell'ufficio Ma tra gli stessi intervistati r83"u di­ L'accusa più forte, che gli viene vera di aver portato la sua corte da Little Rock alla Casa sono sempre circondati da una viaggi Suo amico e.socio nello stu­ ce che questo non modifica l'opi­ rivolta dall'ideologo della destra dio legale Rose di Little Rock era il William Kristol, e che «i Clinton Bianca. E di voler gestire la politica del paese come se cerchia di "vecchi amici" che è dif­ nione che hanno di Clinton come Presidenziali '96 ficilissimo penetrare», cosi uno dei «suicida» Vincent Foster. cosi come presidente. Nessuno ò cosi inge­ hanno mostrato una straordinaria l'America fosse un suo giardino privato. gli altri avvocati della «banda dei incapacità a distinguere tra pubbli­ principali collaboratori di Clinton, nuo da pensare che si fa politica Baker annuncia protetto dall'anonimato, spiega al quattro» che era piombata a Wa­ senza soldi. Questa, come nel resto co e privato, faccende ufficiali e shington dall'Arkansas. Suoi amici del mondo, e una delle ragioni per personali». Ma persino il WallStreet DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Neiv York Times lo scivolone che «Sarò candidato» ha portalo a dimissionare l'avvoca­ erano i McDougal, quelli che l'ave­ cui gli americani odiano i loro poli­ Journal, che non glie ne ha perdo­ vano fatta loro socia nel disgrazia­ tici. Sono abituati agli scambi di fa­ nata mai una, ammette che la pre­ to della Casa Bianca Bernard Nus- L'ex segretario di Stato americano, m NEW YORK. «Non ci vanno giù curazione. Ed ii lei ad essere consi­ sbaum. «Non scrivere che ho parla­ to progetto di speculazione edilizia vori. Anzi l'influenza maligna degli James Baker, non esclude di dica viene da un pulpito bizzarro. nò il presidente Clinton, nò suo derata quella che porta i pantaloni a 150 chilometri da Little Rock, in interessi economici sulla politica è Le malefatte della destra sulla que­ to male di HHIary. Sono terrorizza­ località Whitewater. Suo amico era correre per le prossime elezioni marito», dice uno degli «stickers» alla Casa Bianca. Con il complicar­ to come tutti gli altri», dice persino qui legalizzata attraverso il sistema presidenziali fra i candidati stione morale, dall'arrembaggio più fortunati distribuiti a Washing­ si della vicenda Whitewater, ò sem­ Dan l^asater, un uomo d'affari del­ delle lobbies. Se non sono finiti co­ selvaggio a Washington da parte di il portavoce dell'avversario Bush, l'Arkansas poi finito in galera come repubblicani. In un'Intervista ha ton dalla destra ultra. Tra i due, la pre Hillary ad essere nell'occhio Marlin Fitzwater, alla gran maestra me il Giappone e l'Italia è proba­ dichiarato che prenderà una affaristi e faccendien che ci fu con signora Hillary era stata sin dall'ini­ del ciclone, anche perdio era lei distributore di cocaina. Suo amico bilmente solo grazie al fatto che. a decisione definitiva entro II l'ascesa di Reagan, hanno lasciato del pettegolezzo politico Maureen il giudice David Hale, nominato da differenza di Roma e di Tokyo, qui zio la figura su cui si erano concen­ che si occupava delle finanze, gennaio prossimo: «Non ho ancora un segno incomparabilmente più trati gli strali più insidiosi. C'ò persi­ mentre il manto faceva politica. Dowd del New York Times. Clinton, ora rinviato a giudizio. negli ultimi 45 anni c'è stata un'al­ profondo di quelle della «sinistra» deciso se farlo ma non ho no una rivista interamente dedita a Di lei dicono, mettendola al fian­ 11 problema, più ancora del fatto ternanza, finito il mandato di nemmeno deciso di non farlo». Fra i democratica, «Sfruttano questa vi­ Anche Bill ha avuto le sue diffi­ un'amministrazione ne viene denigrarla, tipo quella che a suo co di altre grandi signore della po­ che per la prima volta c'è alla Casa coltà - e che difficoltà - nella scel­ pupilli di Bush e Reagan, cenda perché loro non sono in tempo dava addosso al vice di Bu­ Bianca una First lady in carriera, un'altra, non ci sono le condizioni candidabili alla presidenza. Baker grado di gestire l'economia, di ge­ litica, da Madame Mao ad Elena ta dei collaboratori Ma può sem­ per cristallizzare in modo mostruo­ sh Dan Quayle. È lei più che il ma­ Ccausescu, che ascolta poco, nes­ che da avvocato CL\CV<.\ avuto anco­ pre giustificarsi con illustri prece­ è sempre stato il più reticente. L'ex stire la riforma sanitaria, la riforma rito ad essere vista come la fanati­ ra più successo del manto, sono so l'intreccio malato tra politica e segretario di Stato, nel frattempo, del sistema assistenziale», e il mo­ suno si azzarda a darle cattive noti­ denti John Kennedy che subito affari, trasformarlo in pietra miliare ca di estrema sinistra, la pericolosa zie È diventato leggendano il mo­ appunto gli «amici» e le «amiche» dopo l'elezione aveva dichiarato si dedica alla campagna elettorale do in cui l'ha messa ieri Stephano- ideologa che minaccia l'ordine so­ del sistema. per altri candidati Repubblicani ma poulos. 11 succo è che forse fanno do in cui la scorsa primavera aveva (non mancano insinuazioni sulle «Ora faccio le nomine, ma solo tra ciale ed economico, l'ispiratrice strapazzato un collaboratore. John sue predilezioni lesbiche) della si­ un anno deciderò chi voglio davve­ non solo: Baker sta scrivendo un ancora in tempo a rimediare agli delle crociate contro i grandi grup­ Di Clinton non si fidano de! tut­ libro di politica estera ed è «errori». Ma solo se tiene l'econo­ Podestà, che aveva osato portarle gnora Sue amiche, da Zoe Baird a ro», non sapeva come disfarsi del to, cosi come non si fidavano nem­ Impegnato in un lavoro di pi di potere, l'industria farmaceuti­ cattive notizie sull'imbarazzante Lari Guinier. erano le più eccellen­ suo segretario di Stato Dean Rusk. mia, se ncscono a fare davvero le ca e le potenti comoagme di assi­ meno quando lo hanno eletto, An­ consultazione intemazionale.. cose per cui sono stati eletti, faccenda del licenziamento in ti silurate nell'affannoso processo ::Si Gì Sentenza in Florida sull'assassinio compiuto da un operaio un anno fa Chicago Papà detenuto Fulminò alle spalle medico abortista può vedere La giuria lo condanna all'ergastolo figlio malato

NOSTRO SERVIZIO state le ultime parole di commiato Gunn e lo ha assassinato». Murray • CHICAGO David Stenner, 12 del giudice. ha anche letto una lettera che l'im­ anni, malato di leucemia, è riuscito m PENSATOLA (Florida) Ergasto­ stabilito, quindi, la condanna al La giuria era composta di sette putato ha scritto dal carcere a un a coronare il suo sogno. Grazie al­ lo per omicidio premeditato: con carcere a vita con un minimo di 25 donne e cinque uomini, scelti do­ gruppo di anti-abomsti, in cui affer­ l'intervento della ministra della ma di essere contento di sacrifica­ questo verdetto si ò concluso il anni da scontare prima di essere po essere stati attentamente inter­ Giustizia, Jane! Reno, il ragazzo è processo contro Michael F. Griffin, ammesso a un eventuale rilascio rogati sulle loro idee in materia di re la sua vita se ciò servirà a salvare l'operaio di 32 anni che poco me­ per buona condotta. L'imputato ri­ aborto per capire se erano tali da anche un solo nascituro «Queste riuscito a vedere suo padre, dete­ no di un anno fa, il 10 marzo 1993. schiava la pena di morte, ma per costituire pregiudizio alla loro im­ sono le parole di un assassino - ha nuto nel carcere di Oxford in Wi­ sparò quattro colpi di pistola al accelerare i tempi di giudizio il parzialità. Il movimento anti-abor- incalzato il pubblico ministero - sconsin Il direttore del carcere medico David Gunn, che stava per pubblico ministero aveva rinuncia­ tista americano ha spesso fatto ri­ Questo ù un assassino che si vanta MCVd rifiutato per ben due volte il entrare nella sua clinica specializ­ to a chiederla dopo un patteggia­ corso alla violenza per cercare di diquellochehafatto». Il legale del­ permesso a Salvator Guzman, che zata in interruzioni di gravidanza a mento con la difesa, che in cambio impedire il funzionamento delle la difesa Robert Ferngan ha accu­ sconta 13 anni di carcere per de­ Pensacola, una cittadina che si af­ ha rinunciato a giocare la carta cliniche specializzate in aborti con sato Murray di «linguaggio incauto» tenzione di eroina. Poi l'altra notte, per avere dato dell'assassino al suo faccia sul Golfo del Messico, in Fio­ dell'infermità mentale. occupazioni, attentati esplosivi, in­ a sorpresa, l'uomo, che ha 47 anni. nda. L'omicidio avvenne sul retro cendi dolosi, lancio di sostanze cliente sostenendo che non era Quando e stata letta la sentenza è stato scortato fuori dal carcere ed dell'edificio mentre davanti alla cll­ erano presenti in aula il figlio del chimiche un po' in tutti gli Stati possibile sostenere al di sopra di nica un gruppo di anti-abortisti in­ Uniti, ma non era mai arrivato a uc­ ogni ragionevole dubbio che sia ,iceompagnato ali ospedale di Chi­ medico ucciso, David Junior, che 0 cago dove ha potuto parlare con il scenava una manifestazione di riuscito soltanto ad abozzare un cidere. stato Griffin a sparare contro il me­ protesta issando un enorme ritratto lieve sorriso sul volto, e la moglie Nella sua requisitoria, il pubbli­ dico. Due agenti di polizia, tuttavia, figlio per 25 minuti. David, purtrop­ del medico con le mani grondanti dell'imputato, Patricia, che è scop­ co ministero James Mun'ay ha dato avevano testimoniato che Griffin po, sta morendo ed è costretto a vi­ di sangue. La giuria ha deliberato piata in lacrime Gnffin ha rinun­ 11 volte dell'assassino a Gnffin' aveva confessato l'omicidio subito vere in una stanza sterile Del suo per due ore e 40 minuti a porte ciato a fare dichiarazioni prima «Questo non ò un caso in cui si trat­ dopo il fatto. Per la difesa quella caso si era occupata la «Fondazio­ chiuse prima di emettere il verdet­ della lettura del verdetto «Buona ta di aborto. Michael Griffin si e av­ confessione era solo un modo per ne Starlight» che cerca di esaudire i to. Il giudice, John Parnham, ha proteggere qualcun altro. fortuna a lei, signor Griffin». sono vicinato allo spalle del dottor David Un poliziotto prende le Impronte a Michael Griffin Scott Fisher/Ap desideri dei bambini malati Lunedì 7 marzo 1994 nel Mondo l'Unità pagina 11

MEDIO ORIENTE. Il premier apre al partito Tsomet: «Dobbiamo aspettarci attentati» Rutskoi denuncia «Ho il telefono New York sotto controllo» L'ex vicepresidente russo, Alek- Muore sandr Rutskoi, afferma di essere ••continuamente seguito» e sostiene che il suo telefono ò stato messo ragazzo ferito sotto controllo dopo il 26 febbraio, giorno in cui ò uscito di prigione in seguito all'approvazione dell'am­ a Brooklyn nistia per i responsabili dell' insur­ rezione dell'ottobre scorso. In È morto Ieri Ari Halbertstam, lo un'intervista concessa alle Izveslia. studente di quindici anni, rimasto Rutskoi dice dei dingenti del Crem­ gravemente ferito con altri ragazzi lino: «Non hanno potuto fare a me­ nell'attentato contro un pulmino di no di ricorrere a metodi polizie­ studenti ebrei ortodossi compiuto schi. Tutto è rimasto come nel pas­ una settimana fa sul ponte di sato». Brooklyn. Lo hanno confermato fonti del -Saint Vincent Hospital» dove lo studente di 15 anni era Giardino di orrori ricoverato dal giorno dell'agguato. Ari Halberstam era stato dichiarato in Gran Bretagna •clinicamente morto» già venerdì alla sesta vittima scorso dal sanitari dell'ospedale newyorkese.ln un comunicato -, Il giardino degli orron dove il serial diffuso dai ChassWlm di Lubavlc, Il killer di Gloucester seppelliva le movimento cui II ragazzo •- - sue vittime continua a riservare apparteneva, si afferma che -Ari è macabre sorprese: i cadaveri fino­ un martire che ha perso la vita ra trovati sono sei, ma potrebbero perché ebreo». Dopo la sparatoria essercene anche altri. Si trattereb­ la polizia ha arrestato tre persone. be di donne, una delle quali sareb­ SI tratta di Rashad Baz, un libanese be la figlia sedicenne dello stesso di 28 anni, Basaam ReyatJ e Hlal Mohammed, entrambi di origine Frederick West, Heather, scompar­ giordana. Gli inquirenti non hanno sa sette anni fa. Un'altra vittima sa­ ancora accertato il movente • rebbe Shirley Robinson, una ragaz­ dell'azione. za di 18 anni che per un penodo aveva abitato come ospite pagante nella casa di West, in Cromwell Street, e che quando è stata uccisa era incinta. Secondo una testimo­ nianza il padre del bambino era lo stesso West.

Tiene in salotto per sette anni La manifestazione dell'organizzazione «Peace Now» venerai notte a Tel Avrv. A sinistra II primo ministro Rabin André Brutman/afp la madre morta

Robert Farrell. un amencano di Boise, in Idaho. è vissuto per sette anni con il cadavere della madre sdraiato sul divano del salotto. Georgia Farrell è morta, sembra per cause naturali, nel 1987 quan­ Bufera in vista per Rabin do aveva 88 anni. Il magistrato in­ caricato della vicenda ha riferito che il corpo mummificato è stato scoperto dai vicini che venerdi scorso erano andati a vedere come Corteggia la destra, Meretz minaccia dimissioni stava Robert. L'uomo è stato con­ segnato a uno psichiatra che deve accertare le sue condizioni di salu­ • GERUSALEMME. 'Annunciata È scontro aperto nel governo israelinno. Rabin annun­ presenti alla Knesset» Nel nome re-in un voto» Comnnqnpsia eba­ situazione con il presidente Muba- te meni.ile nei giorni scorsi, la «tempesta» poli­ dell 'LUieiguiiiu iiazioeulk . Kabn. stato questa piuiiuiiiuiiiiuilu per i jk, mentre M IJIIIKI .seiupie più in­ tica nella sinistra israeliana si è sca­ cia che apre le consuìtazioni per allargare la coalizione rivendica la giustezza del tentativo scatenare la reazione del «corteg­ sistenti le voci di un imminente ver­ tenata ieri, quando il primo mini­ governativa al partito di destra Tsomet. Immediata la ' di inserire lo Tsomet, partito di de­ giato» Eytan, che ha subito dichia­ tice nella capitale egiziana tra il Cina: in manette stro Yitzhak Rabin ha annunciato . reazione del Meretz: «Se entrano, i nostri quattro mini­ stra, nel suo governo: «Dobbiamo rato la sua «assoluta contrarietà» al­ presidente dell'Olp e il ministro de­ che da oggi awierà consultazioni aspettarci attacchi terroristici terri­ studente ulficiali con i dirigenti dello Tsomet stri si dimetteranno subito». La maggioranza dei ministri bili che determineranno uno stato lo smantellamento di «qualsiasi in­ gli Esteri israeliano Shimon Peres. per vericare la possibilità di allar­ favorevole allo smantellamento di un insediamento nel d'emergenza. In una situazione del sediamento». * j.-, •,.;••- . Ieri, intanto, uno sciopero generale dissidente gare la coalizione governativa al . genere è bene fare ciò che fece Ed e in mezzo a questo terremo­ di protesta ha interamente paraliz­ partito conservatore di Rafael Ey­ centro di Hebron. Arafat al Cairo, imminente un incon­ Menachem Begin quando inserì to politico che la diplomazia me­ zato i Territori occupati. A indirlo è La polizia cinese ha arrestato, ieri, tan. Immediata è giunta la risposta tro tra il leader dell'Olp e ShimonPeres. • nel suo governo, pur non essendo­ diorientale cerca di salvare il nego­ stata la «Jihad» islamica: un altro Zhai Weiminn. un altro dei dirigen­ 1 del Meretz, il cartello della sinistra •. J * ne obbligato dai numeri, Moshe ziato Israele-Olp, Ieri Arafat si 6 re- ' segno che la pace è davvero appe­ ti studenteschi che parteciparono laica: «Se lo Tsomet entrerà nel go­ DayaneYgaIYadin». •• - • •- cato al Cairo per fare il punto della • sa a un filo. • nel 1989 al movimento dissidente verno, i nostri quattro ministri ras­ DAL NOSTRO INVIATO Ma contro l'eventualità di un in­ della «primavera di Pechino». Lo ha segneranno immediatamente le UMBERTO DE OIOVANNANOELI gresso dell'ex capo di stato mag­ rivelato una fonte vicina allo stu­ dente precisando che Zhai, che fi­ loro dimissioni. «In questo momen­ ha al suo centro tempi, modi e ma», sottolinea il ministro dell'Agri­ giore Rafael Eytan nel governo si to - spiega att'Unitù Yossi Sarid, levano voci cntiche anche dall'in­ gurava al sesto posto nella lista del­ contenuti dell'iniziativa di pace coltura Yaacov Tsur, l'uomo a cui le persone ricercate dopo il massa­ ministro dell'Ambiente e leader condotta dal primo ministro laburi­ Rabin aveva affidato il compito di terno del partito laburista e tra i storico della sinistra laica israelia­ suoi ministri. La giornata di ieri ha cro di Piazza Tian An Men, è stato sta. In questo senso, il massacro di stabilire i primi contatti con Eytan. arrestato e costretto a salire con la na - l'ingresso dello Tsomet nel Hebron ha rappresentato il punto «I dirigenti del Meretz - tuona Tsur offerto più di una conferma in pro­ governo rappresenterebbe un se­ posito. «Personalmente - dichiara forza da quattro poliziotti su un'au­ di svolta, • l'avvenimento che ha - hanno marciato a fiancoxii arabi to, mentre camminava nel quartie­ gnale estremamente negativo per i messo a nudo opzioni strategiche che sul palco si sono lasciati anda­ a\V Unità Yossi Beilin, viceministro palestinesi e gli arabi israeliani, tale - degli Esteri, considerato molto vici­ re dell'Università di Pechino. Zhai diverse esistenti all'interno ..del re a "sparate" anti-israeliane come era stato liberato nel settembre da rendere ancor più problematica «fronte del dialogo». Una riprova di mai era avvenuto nel cuore di Tel no politicamente a Shimon Peres- la ripresa del negoziato di pace mi auguro che il partito Tsomet scorso dopo aver passato tre anni e con l'Olp». Sarid è il vincitore del - ciò è venuta dalla grande manife­ Aviv». mezzo in prigione. stazione organizzata sabato sera a Dichiarazioni di fuoco, che Yit­ non entri nel governo. Tuttavia, se braccio di ferro apertosi ai vertici ciò dovesse accadere non avrei ,/- del Meretz tra i fautori della linea Tel Aviv dal movimento di Peace zhak Rabin nel corso della giorna­ Now, a cui il Meretz è strettamente ta ha cercato di smorzare nei toni, particolari timori per il proseguo dura e coloro che volevano atten­ del dialogo con l'Olp: per una poi- ' dere ancora prima di giungere ad legato. La parola d'ordine più confermandole però nella sostan­ Sedici curdi uccisi scandita dai cinquantamila mani­ za. «Ci troviamo in un momento trona ministeriale. Eytan sarebbe una clamorosa rottura con Rabin. , disposto ad accettare tutto». in scontri L'impressione diffusa negli am­ festanti, quella che sormontava il molto difficile per quel che riguar­ bienti politici di Gerusalemme è palco degli oratori era: «pace subi­ da la sicurezza d'Israele e il futuro Tutti i ministri tranne due si sono con esercito turco che il «caso-Tsomet» sia stato solo - to, disarmare i coloni, smantellare del negoziato di pace - ha affer­ dichiarati a favore dello smantella­ l'episodio scatenante che ha fatto ' gli insediamenti». Una «provoca­ mato il primo ministro in una lunga mento dell'insediamento ebraico Almeno 20 persone, tra cui 16 ri­ emergere in tutta la sua portata lo zione», commentano il giorno do­ intervista alla radio militare -e per nel centro di Hebron. Un pronun­ belli curdi e quattro soldati, sono ri­ scontro «sotterraneo» in atto ormai po i dirigenti del Labour più vicini a questo è essenziale che la posizio­ ciamento importante, anche se, maste uccise in scontri sulle mon­ da tempo tra le due «anime» della • Rabin. «Quelli del Meretz hanno ne del governo venga sostenuta avverte Yossi Sarid, «si tratterà di tagne innevate della Turchia orien­ sinistra israeliana; un conflitto che perso la testa, e la manifestazione dalla più ampia maggioranza del­ verificare questa presa di posizione tale. Lo ha reso noto ieri l'agenzia di sabato ne è una palese confer­ l'opinione pubblica e delle forze nel momento in cui si dovrà tradur­ «Anadolu». Citando le autorità pro­ vinciali l'agenzia ha detto che i mi­ litari hanno ucciso 11 guerriglien 1 del Partito dei lavoratori del Kurdi­ CÈI^^Z32rSS:S L'economista Meron Benvenisti svela la dipendenza economica stan (Pkk) su un altopiano della provincia di Erzurum, dopo un fal­ lito tentativo di imboscata contro 1' esercito. Secondo il governatore provinciale, Oguz Berberoglu, i se­ «Palestinesi tartassati e sfruttati» Palestinesi del gruppo Hamas mimano la strage di Hebron Santiago Lyon/Ap paratisti curdi hanno sepolto i loro morti nella neve, che raggiunge nella zona i due metri di altezza. DAL NOSTRO INVIATO buti palestinesi vengono trasferiti • pendenza economica alla coo­ progetti finalizzati alla creazione della volontà politica, israeliani e direttamente al Tesoro, e in parte perazione con Israele? di posti di lavoro e, al contempo, palestinesi saranno costretti a co­ • GERUSALEMME. «1 palestinesi ; sulle proprietà e sul valore aggiun­ sono serviti per colmare il deficit Quella che attende i palestinesi e formare i quadri tecnici e ammini­ struire insieme il proprio futuro: tra costo dell'occupazione israe­ strativi in grado di programmare e spazi per due sistemi produttivi Ufficiale inglese subiscono da sempre una duplice to riscosse nei territori occupati, una impresa difficilissima, impos­ - oppressione: quella militare, la più ^ Questi fondi vengono impiegati liana e ammontare delle imposte sibile da portare a compimento sottoporre a verifica lo sviluppo. nettamente separati non ne esi­ «Ho dormito visibile, quella che nell'immediato * per finanziare l'amministrazione pagate localmente dai palestinesi. senza un forte e immediato soste­ Ma tutto questo potrà avvenire so­ stono. con lady D» desta maggiore preoccupazione. militare e i suoi investimenti in Ciò che restava - circa 500 milioni gno finanziano e tecnologico da lo se israeliani e palestinesi sa­ Lo status della «Città Santa» è Ma ve ne è un'altra non meno gra­ strade, ospedali e infrastrutture lo­ di dollari durante i primi vent'anni parte della comunità internazio­ pranno coordinare i loro sforzi e da sempre uno dei grandi con­ ve, da cui sarà più difficile liberarsi, cali. L'altra fonte ò costituita dalle di occupazione - Israele l'ha inve­ nale. Un'impresa difficile perche il costruire insieme un'economia in­ tenziosi aperti tra Israele e il «Ho dormito con Diana. Eravamo ed è l'oppressione economica, la tasse sul valore aggiunto sui beni stito per il proprio sviluppo. 1 pale­ territorio dove costruiranno oggi tegrata. • • mondo arabo. profondamente innamorati e lei totale dipendenza dei palestinesi acquistati dai palestinesi in .Israe­ stinesi, in definitiva, sono stati allo la loro autonomia e in futuro il lo­ Nell'immediato, qual è II proble­ Il futuro di Gerusalemme è segna­ pensava perfino di lasciare Carlo». dall'economia, dalle infrastrutture stesso tempo vittime e finanziatori ro Stato, è piccolo e privo di gran­ ma principale da affrontare sul to dal suo passalo, da una stona Lo avrebbe raccontato, dietro pa­ le, dai dazi e dalle tasse sulle im­ dell'occupazione dei Territori. piano economico per rafforzare millenaria di possesso, di odii e di produttive israeliane». Parla Meron portazioni e dallo detrazioni sui di risorse naturali. Per questo e di gamento di un lauto compenso, il Benvenisti, il più autorevole econo­ Una pace stabile tra israeliani e vitale importanza una coopera­ una prospettiva di pace? diffidenza alimentati dal fanati­ maggiore James Hewitt, ex mae­ salari. Sono questi i due pilastri su palestinesi è preflgurablle in un zione strettissima tra palestinesi e La questione decisiva oggi e per i smo religioso e da un insano spiri­ mista israeliano, a lungo vicesinda­ cui si è fondato il colonialismo stro di equitazione di Diana, a The co di Gerusalemme nelle passate contesto socio-economico qua­ israeliani. Senza questa coopcra­ prossimi anni è riuscire a gestire al to- nazionalista. Gerusalemme è People . ma lo stesso settimanale economico d'Israele nei Territori. le quello da lei descritto? zione la oace resterà solo un so­ meglio ciò che questo spicchio di un simbolo, e i simboli, per loro amministrazioni laburiste. Lei ha parlato di «detrazioni sala­ prende le distanze e dice che l'uffi­ Sul plano economico, cosa ha Assolutamente no. Una coesisten­ gno. terra può dare. E farlo insieme, natura, sono indivisibili. Per que­ ciale mente. La sfiducia nei riguar­ riali». In che termini vengono po­ za pacifica può fondarsi solo su israeliani e palestinesi. D'altro sto non credo, almeno in un futu­ rappresentato per Israele l'oc­ ste In essere? Su quali direttrici dovrebbe muo­ di della fonte, definito un mascal­ cupazione del Territori? un equilibrio economico e questo versi il sostegno Intemazionale? canto, basta prendere in mano ro prossimo, ad una spartizione zone disposto a tutto pur di fare Dirci senz'altro un importante ser­ A tutti gli abitanti della Cisgiorda- equilibrio è tutto da costruire. Vor­ una cartina geografica della regio­ politica della città. Mi accontente­ nia e di Gaza che lavorano,uffi­ La prima cosa da fare sono meno soldi, non ha comunque impedito batoio di entrate per l'erario dello rei citare un solo dato: in Israele, il chiacchiere e più investimenti mi­ ne per rendersi conto della realtà: rei di un accordo tra le due comu­ a The People di pubblicare con Stato, almeno sino al 1987, allo cialmente in Israele, circa il 20^ per Pil (prodotto interno lordo) pro- si possono creare due entità na­ nità a non combattersi, ad accet­ cento del salariovienc trattenuto a rati nei Territori. In questi anni i enorme rilievo la stona, dedican­ scoppio, cioè, dell'lntifada. Israele capite ò oggi all'incirca di 12 mila palestinesi sono stati sommersi da zionali, dar vita a due Stati indi­ tare l'una l'esistenza dell'altra. Per dogli l'intera prima pagina e tito­ incassa imposte da abitanti della copertura delle previdenze socia­ dollari, per un abitante dei Territo­ pendenti, ma ciò che non si può una città fatta a misura di profeti li: ma siccome della quasi totalità ri si aggira sui 200 dollari. un mare di attestati di solidarietà. fare e dividere drasticamente la pazzi, mi creda, sarebbe già un lando a caratteri cubitali «Ho dor­ Striscia di Gaza e della Cisgiorda- Belle parole, certo, ma non è sulle mito con Diana» e sotto più piccolo nia in due modi diversi: in primo delle prestazioni relative possono parole che potranno fondare la lo­ terra e le sue risorse, a partire da primo, straordinario risultato. godere solo gli israeliani, i contri­ È possibile, e In che termini, per quelle idriche. Per questo, al di là «la sconvolgente bugia del maggio­ luogo, attraverso tasse sui redditi, i palestinesi passare dalla dl- ro autonomia. Occorrerà definire n U.D.C. re». t nel Mondo Lunedì 7 marzo 1994 Un'universitaria di Casablanca condannata a morte Iran «Niente studi Veste da occidentale all'estero per le donne»

Rischia il linciaggio m TEHERAN. Il regime degli aya­ tollah ha deciso che le donne ira­ Un'universitaria di Casablanca, in Marocco, è stata con­ opposte in coloro che sono al po­ niane 'non potranno seguire studi tere a Rabat. È difficile pensare, superiori all'estero. E, conseguen­ dannata a morte da un tribunale formato da studenti le­ che dopo l'esperienza algerina, le temente, secondo quanto riferisce gati a gruppi dell'estremismo islamico. L'accusa era di autorità del Marocco possano il giornale «Salam». che cita fonti istigazione al disordine, in quanto la giovane vestiva al­ prendere in esame l'ipotesi di lega­ del ministero della Cultura e dell'E­ lizzare i partiti confessionali. Algeri l'occidentale e si rifiutava di portare il velo. La ragazza è lo fece, per poi sentirsi costretta a ducazione, viene ora proibito alle sfuggita per un pelo al linciaggio. La notizia è stata data ricacciarli nella illegalità, senza riu­ donne anche di sostenere gli esa­ da un giornale marocchino d'opposizione, secondo cui scire per altro, almeno sinora, a li­ mi pervincere borse di studio pres­ mitare il notevole sostegno popo­ so istituti di cultura e scuole in pae­ non si tratta del primo episodio del genere. lare da loro nel frattempo conqui­ si terzi. stato. L'ayatollah Yazdi. che occupa il NOSTRO SERVIZIO Tra Marocco ed Algeria ci sono vertice della magistratura iraniana, differenze importanti. La monar­ ha recentemente dichiarato che le • RABAT. La notizia rischiava di scita solo per miracolo a sfuggire chia di Hassan II ad esempio, con­ sue concittadine "godono di molti passare inosservata: un giornale alla folla» che voleva mettere in at­ sidera l'Islam religione di Stato. Il più diritti e sono meglio protette marocchino d'opposizione rivela to la condanna a morte sentenzia­ sovrano dice addirittura di discen­ delle donne di altri paesi». Nel con­ che una studentessa di Casablanca ta dai sedicenti giudici. Scrive an­ dere direttamente da Maometto. tempo però Yazdi ha criticato il è sfuggita per un soffio alla pena di cora Al Bayan che nelle scorse set­ L'Algeria invece è una Repubblica che ha sempre fatto della laicità concetto della parità dei sessi, per­ morte decretata contro di lei da un timane erano accaduti episodi si­ ché, ha detto, «la donna non può mili, seppure di minore gravità, nel una bandiera. Rabat ha dato il via autoproclamato tribunale religio- • ad un ampio programma di priva­ essere considerata come una per­ so, composto da un gruppo di senso che in quei casi le condanne sona indipendente, ma sorella del­ inflitte erano meno gravi. tizzazioni. In Algeria invece l'eco­ compagni di studi per i quali l'in­ l'uomo» ' I partiti di ispirazione religiosa in nomia è ancora per lo più stataliz­ tolleranza e la discriminazione ses­ zata. suale sarebbero un obbligo impo­ Marocco sono fuorilegge. Difficile Ma il regime di Teheran è alle sto dal Corano. La stampa filogo- dunque dire quale sia il loro effetti­ Ma anche il Marocco come il prese anche con altri problemi. vemativa non ne fa menzione, ma vo seguito popolare. Sembra però suo vicino maghrebino è affetto da L'altro giorno le autorità hanno che siano numerosi (almeno tredi­ una piaga nella quale il fanatismo proibito alle imprese di Stato di l'agenzia spagnola Efe la riprende, integralista trova facile terreno di rilanciandola nel circuito dell'in- ci) i gruppi il cui programma è di procurarsi divise estere sul mercato instaurare nel paese uno Stato isla­ coltura: la disoccupazione. Ed è libero. È stato altresì annunciato formazione • intemazionale. Cosi proprio fra' i giovani privi di lavoro ora sappiamo, o per meglio dire, mico, e che stiano facendo proseli­ che il governo potrebbe presto vie­ ti. e tra gli studenti senza prospettive troviamo conferme, che l'estremi­ occupazionali, che il messaggio tare le importazioni dei prodotti smo islamico sta prendendo piede Gli integralisti hanno un model­ «non necessari». 11 tutto al fine di ri­ lo di riferimento nei compagni di degli estremisti islamici in Marocco anche in Marocco, oltre ad Iran e fede politico-religiosa della vicina si va diffondendo. durre la grave crisi finanziaria in Sudan (nei quali si è fatto regime), Algeria. Qui il Fronte di salvezza Per altro nelle ultime elezioni cui si trova l'Iran, e fermare la pre­ Algeria ed Egitto (nei quali è l'ar­ islamico era persino arrivato a vin­ politiche, l'estate scorsa, si è assi­ cipitosa calata del valore del rial, la ma d'attacco di movimenti d'op­ cere le elezioni alla fine del 1991, stito ad una notevole avanzata del­ moneta nazionale. posizione illegali più o meno radi­ prima che le stesse venissero an­ l'opposizione modernista. L'al­ A seguito di importazioni troppo cati fra la gente), ed altri paesi an­ nullate ed il Fronte messo fuorileg­ leanza fra Unione popolare delle massicce il paese ha infatti accu­ cora. _• • • - ge. Oa allora gli integralisti islamici forze socialiste e Istqlal ha conqui­ mulato in due anni quasi tredici La giovane di Casablanca, un'u­ algerini hanno ingaggiato con il stato complessivamente quasi la miliardi di dollari di debiti. Il rialh a metà dei seggi da assegnare con il niversitaria, rifiutava di sottostare potere • una guerra sanguinosa perso il venti per cento del suo va­ all'imposizione del velo. Vestiva al­ voto popolare. Anche se il potere (3500 morti in due anni). lore nel solo mese di febbraio. Per l'occidentale, questa la sua colpa Se gli avvenimenti algerini pos­ ha poi riempito di uomini suoi quel agli occhi di altri studenti, legati a sono ispirare in un modo gli estre­ buon terzo del Parlamento, che questo ora. ha annunciato il gover­ gruppi fondamentalisti musulma­ misti religiosi del Marocco, è pro­ viene nominato da organizzazioni natore della Banca centrale ni. Il quotidiano comunista «Al babile che quegli stessi fatti sugge­ professionali e consigli controllati Mohammed Hussein Adeli, sono Bayan» scrive che la ragazza «è riu­ riscano considerazioni del tutto dal governo. Donne musulmane a Benl-Mellal In Marocco F. Giaccore necessari provvedimenti drastici.

UNA FOTO DI TOSCANI PER IL NUOVO MANIFESTO. Lunedì 7 marzo 1994 mondoEùroDa BOSNIA. Londra propone di «liberare» truppe in altre zone di crisi. La Nato: «Si può fare» Lo scambio di Major "H* Obiettori e dissidenti «Italiani sostituite tra gli esuli jugoslavi caschi blu nel mondo» sgraditi in Germania

NOSTRO SERVIZIO DAL NOSTRO CORRISPONDENTE

• I caschi blu italiani potrebbero tica. a BERLINO. Quanti siano in Germania i molti altri sono stati sequestrati la casa e i essere «scambiati» con altri già di­ La virata di Londra è stata infatti profughi di Serbia, Montenegro e Kosovo beni. La seconda categoria è rappresen­ slocati in zone di crisi nel mondo, accompagnata da una postilla: il pare che non lo sappia nessuno. Lo Spie- tata dai dissidenti e dagli oppositon poli­ liberando truppe da utilizzare in governo britannico manderà altri gel, che nel suo ultimo numero anticipa tici al regime di Milosevic. L'aver chiesto caschi blu se anche altri paesi si as­ Bosnia. È una delle ipotesi a cui si asilo politico alla Germania, paese che sta lavorando per aggirare la rego­ sumeranno un impegno analogo. la notizia secondo cui il governo federale la che vieta l'impiego di truppe di La Gran Bretagna, sostiene il Sun­ sarebbe intenzionato a reimpatriarli tutti, Belgrado considera particolarmente paesi confinanti per operazioni di day Times citando fonti governati­ ha fatto il numero di 200mila. Contestato, «ostile», può costare a questi dissidenti peace-keeping. Una soluzione che ve, spera che la Francia, il Belgio e sabato sera, da una curiosa precisazione l'acusa di tradimento. Nella terza cate- consentirebbe di salvare il divieto e la Svezia possano fornire circa cin­ di un portavoce del ministero federale gona rientrano i disertori e, particolar­ rafforzare al tempo stesso il contin­ quemila uomini. Utilizzando ca­ mente numerosi, i renitenti alla leva e gli schi blu italiani e turchi - Ankara degli Interni. Questi ha giudicato «esage­ gente Onu in Bosnia. rata» la cifra fornita dal settimanale di obietton di coscienza. La possibilità di ricorrere ad uno ieri ha riconfermato la sua disponi­ bilità - in altre aeree di crisi, po­ Amburgo giacché sarebbero «non più di Questi elementi fanno si che delle co­ scambio sarebbe stata suggerita munità di profughi dalla ex Jugoslavia dalla Gran Bretagna. Il governo 'di trebbero essere repenti altn 5500 230mila» i profughi provenienti da tutta Londra, che secondo il Sunday Ti­ militari. Una delle possibili destina­ quella che in tedesco viene chiamata la che si trovano in Germania quella serbo- mes si accinge a inviare altri 1200 ' zioni potrebbe essere la Somalia, montenegrino-albanese è, forse, proprio dove gli italiani sono già sul posto e Resljugoslauìen (Jugoslavia residua), ov­ uomini a fianco dei 2400 già dislo­ vero quel che resta della Jugoslavia d'un quella che andrebbe protetta meglio. O avrebbero meno difficoltà ad orga­ almeno quanto quelle croata, nel cui am­ cati in Bosnia, aveva già avanzato nizzare un rapido dispiegamento. tempo tolte la Slovenia, la Croazia, la Bo­ la richiesta di impiegare caschi blu Londra ragiona su tempi strettissi­ bito si stanno studiando le eccezioni al italiani con funzioni logistiche. Ma snia e la Macedonia. Come se Serbia mi, che sarebbero stati concordati (compresa la Voivodina), Montenegro e reimpatrio generalizzato che i Lander in­ l'impiego di truppe italiane sareb­ teressati vorrebbero avvenisse entro la fi­ in consultazioni avvenute lo scorso Kosovo non costituissero (appunto) tut­ be stato in ogni caso sottoposto al fine settimana: entro quindici gior­ ne di aprile, e quella bosniaco-musulma- parere delle tre parti coinvolte nel­ ni la Gran Bretagna e i suoi alleati ta la Restjugosiauien... la guerra bosniaca, in nome di na i cui membri, sia pure tra mille e spes­ potrebbero riuscire a soddisfare le Caffes ministeriali a parte, è chiaro che so arbitrarie difficoltà burocratiche, conti­ quelle ragioni di «sensibilità politi­ richieste dei comandanti Onu. Ma il numero esatto dei profughi è scono­ ca» che hanno ispirato la consue­ nuano a godere del diritto di restare. già ieri sera il ministro della difesa sciuto alle autorità centrali di Bonn, le tudine di non ricorrere a paesi con­ belga, Leo Dclcroix, smentiva la di­ La strada dell'esame delle condizioni finanti nelle operazioni di pace. . sponibilità del suo paese ad inviare quali rimandano chi ne volesse sapere di individuali, come quello promesso ai • L'ipotesi del «baratto» ventilata altri militari, oltre ai 1000 già sul più ai vari Lander in cui i profughi stessi croati, si presenta molto lunga e compli­ dal Sunday Times e stata accredita­ posto. sono distribuiti. Quel che invece è certo, cata e d'altronde anche il reimpatrio stes­ ta anche da fonti Nato. Il sistema In Bosnia la tregua di Sarajevo e o comunque non è affatto difficile accer­ so, attraverso l'aeroporto rumeno di Ti- può sembrare macchinoso, ma Una donna ferita trasportata su un carro al comando Unprofor di Tuzla • "Gerard Julien/Afp il cessate il fuoco tra croati e mu­ tare, è che nella massa degli esuli accolti misoara, si presenta tecnicamente assai spiegherebbe il ripensamento di sulmani hanno allargato i settori di in Germania cene sono moltissimi, sicu­ Londra sull'invio di altri uomini in impiego dei caschi blu. Nelle regio­ complesso. Bosnia. Il primo ministro britanni- • ni settentrionali si combatte anco­ Profughi sfilano a Sarajevo: «Vogliamo tornare a casa» ramente molte decine di migliaia, che ri- Per evitare tante difficoltà, e soprattutto co Major, fino a pochi giorni fa, si ra duramente. Ieri i musulmani schierebbero di grosso se fossero davvero tante possibili ingiustizie, non c'èche una era dimostrato piuttosto restio ad hanno denunciato un duplice at­ rispediti in patria d'autorità. , ' soluzione, ed è quella che ieri al ministro un maggiore impegno, malgrado . tacco aereo serbo su Maglaj. L'Un- Si tratta, sostanzialmente, di tre catego­ federale degli Interni è stata proposta uffi­ le insistenze del generale inglese profor e la Nato non hanno confer­ Profughi nella loro stessa città, circa 700 città divisa», era scritto sullo striscione che - rie. La prima è costituita dai cittadin i serbi cialmente dai Verdi e da «Bùndnis 90»: la mato il bombardamento. «Se ci abitanti di Sarajevo hanno manifestato Ieri nel apriva II corteo. «VI chiediamo di fare tutto II Michael Rose, comandante delle d'origine albanese scappati dal Kosovo concessione di un dintto di soggiorno illi­ truppe Onu in Bosnia, che aveva fosse stata una violazione della no centro della capitale bosniaca per difendere II possibile per preservare l'unità della nostra chiesto l'invio di almeno 10.650 fìy zone - hanno detto al quartier diritto di tornare a casa loro. In quella parte di bella Sarajevo, per secoli un luogo unico», si per sfuggire alla dura repressione delle mitato fino alla conclusione della guerra uomini destinati in buona parte a generale di Nato a Napoli - i nostri città controllata dal serbi, a Grbavlca e Vraca. affermava nella lettera Indirizzata al generale autorità di Belgrado. Molti sono stati con­ per tutti i profughi della ex Jugoslavia. Sarajevo, dove la tregua regge a fa­ caccia sarebbero intervenuti», •Vogliamo andare a casa. Non vogliamo una Michael Rose. dannati a pene detentive in patria e a UP.So. Campanello d'allarme per i cristiano-sociali, tiene la Spd Sconfitta dei de in Baviera alle elezioni comunali Sconfitta la Csu nelle elezioni comunali che si sono te­ nute ieri in 26 centri della Baviera. Clamoroso i! risultato Edmund Sopra di Bamberga; dove il partito che fu di Strauss ha gover­ Stolber, nato per decenni e ora scivola al terzo posto. La con­ premier della correnza delle liste civiche e la dissidenza dell'elettora­ Baviera to di centro. Buona tenuta della Spd. Il risultato di ieri accresce i problemi nel campo democristiano. Dome­ nica prossima al voto la Bassa Sassonia.

"• - ' ' '" DAL NOSTRO CORRISPONDENTE - , PAOLO SOLDINI . t m BERLINO. Dura sconfitta della centri più grossi, con un rapporto tutto Csu, il partito bavarese alleato del­ quasi proporzionale tra le sue diffi- . Csu battuta la Cdu di Helmut Kohl, nelle ele­ colta e la dimensione urbana delle zioni comunali che si sono tenute zone in cui si vota. È quanto hanno Vanno alle urne ieri in 26 centri della Baviera, tra rilevato, ieri sera stessa, i primi giu­ cui una serie di città della Franco- dizi sul voto, nei quali è stata ben in 400mila nia (tra le più importanti Bamber­ consapevole, certo, la dimensione Liste civiche ga, Hof, Bayreuth, Aschaffenburg). ' assai limitata dell'elettorato inte­ vincono 1 cristiano-sociali hanno clamoro­ ressato - 400 mila persone contro i samente perso la guida di Bamber­ più di 8 milioni di elettori bavaresi in molti centri ga, con 70mila abitanti la città più - ma anche il fatto che, per il mo­ del Land • grande in cui si è votato, dove era­ mento in cui è giunto, all'inizio del­ no al potere da decenni e dove il Fernet la gigantesca tornata elettorale che loro candidato è restato dietro al­ si dipanerà attraverso 18 consulta­ l'esponente di una lista civica e a zioni per tutta la Germania fino alle quello della Spd, i quali si gioche­ federali di ottobre, esso ha avuto elezioni di ieri hanno messo in lu­ ranno il ballottaggio tra un paio di ' comunque il valore di un test ab­ ce, si fa abbastanza concreto il pe­ settimane. La stessa cosa è acca­ bastanza significativo. ricolo che alle elezioni federali, in duta a Eichstatt, 13mila abitanti, un ottobre, possa addirittura restare a altro comune che da sempre eleg­ Per la Csu è un campanello d'al­ larme. Tra sette mesi - forse insie­ livello nazionale al di sotto della fa­ geva un borgomastro Csu. Soltanto ' tidica soglia del 5%. Non correreb­ a Nórdlingen, 20mila abitanti, il • me alle elezioni federali, forse pri­ ma - in Baviera si voterà per il par­ be certo il rischio di scomparire borgomastro cristiano-sociale ha, dalla scena politica come un qual­ potuto conservare il posto. ' lamento regionale, e per la prima volta da molti decenni il primato siasi «partitino» perché in ogni caso Bran Nelle città e nei centri tradizio­ del partito che fu di Franz Josef eleggerebbe i propri parlamentari nalmente in mano alla sinistra (le con i consensi maggiontari nei sin­ Strauss (e che con Strauss ebbe un zone urbane della Franconia sono goli collegi. Ma sarebbe una scon­ controllo politico assoluto sul terri­ sempre state un'isola «rossa» nel fitta che muterebbe in un modo e mare cristiano-sociale), la Spd torio) rischia di liquefarsi, eroso in una misura davvero impensabili non ha avuto difficoltà a difendere dalla sinistra, dalla destra estrema fino a qualche tempo fa il paesag­ le proprie maggioranze e i propri e forse, ancor di più, dalla dissi­ gio politico della Germania federa­ borgomastri, insidiati, talvolta, più • denza degli elettori di centro che le. ,...-. da liste locali che dalla Csu, la qua­ non si ritrovano più nella decaden­ Domenica prossima, con le ele­ za morale e nella miopia politica le e apparsa in calo anche qui. . • % zioni per il rinnovo del parlamento Solo nelle zone agricole (si è vo­ dett'esdtablishment cristiano-socia­ della Bassa Sassonia, dove è al po­ tato anche in due distretti rurali) i le. ' ; i tere da quattro anni una coalizione Sopni un pnin/o impcfiiinlivo. cristiano-sociali •. sono riusciti • a Ma c'è un rischio ancora più rosso-verde che molti indicano co­ Sopiti \m pnnieri{>j;ii)ili bvoro. mantenere, con qualche difficoltà, grosso, al quale comincia a guar­ me un modello possibile per il fu­ Soprn unii huoiiii ccn;i. dare con qi laiche tremore anche la le proprie posizioni. . turo governo federale, il «super l'Viricl BIÌIIKII. Soprn tlitio. Nel complesso appare evidente Cdu del cancelliere Kohl. Se la Csu annmo elettorale» della Germania una tendenza che vede il partito continua, specie nelle grandi città, verrà inaugurato davvero alla gran­ democristiano penalizzato • nei a perdere consensi al ritmo che le de. ' pagina 14 'Unità le Rubriche Lunedì 7 marzo 1994 y ?x*m S 'JSw^"^^

• Vogliamo richiamare l'attenzio­ azienda e ciò per le considerazioni to'a stabilire la sospensione del pa­ ne dei nostri lettori su una questione che abbiamo innanzi esemplificate, Nel 1946-'47 c'era gamento della pensione di invalidi­ che ha sostanziali riflessi e si riverbe­ LEGGI E CONTRATTI in quanto la disciplina della libera l'integrazione PREVIDENZA tà:., nel caso in cui l'assicurato e il pensionato, di età inferiore a quella ra sui lavoratori, che del rapporto la­ filo diretto con i lavoratori recedibilità è eccezionale nell'attua­ per l'orario prevista per il pensionamento di vorativo sono la parte economica­ le legislazione del lavoro, mentre la di lavoro ridotto Domande vecchiaia, siano percettori di reddi­ mente più debole: ci riferiamo alle RUBRICA CURATA DA normalità si riscontrane l divieto che to da lavoro dipendente (...) per dimensioni aziendali e a quale delle Nino Battone, avvocato CdL di Tonno, responsabile e coordinatore; grava sul datore di lavoro di estro­ e risposte un imporlo lordo annuo, al netto parti, in una controversia giudiziaria, Bruno Aguglla, avvocato Funzione pubblica Cgll; mettere, il proprio dipendente. Se­ Sono un pensionato Inps dal 1" dei soli contributi previdenziali, su­ spetta l'onere di provare il numero Plerglovannl Aliava, avvocato CdL di Bologna, docente universitario; condo i principi generali dell'ordi­ agosto 1982 (anzianità) evi pon­ RUBRICA CURATA DA: periore a tre volte l'ammontare del Mario Giovanni Garofalo, docente universitario; Enzo Martino, avvocato CdL di Torino; go questa domanda: essendo stato Rita Cavatérra: Ottavio DI Loreto trattamento minimo del Fondo dei dipendenti al fine di determinare Nyranne Moahl, avvocato CdL di Milano; Saverlo Nlgro, avvocato CdL di Roma namento giuridico colui che vuol fa­ in cassa integrazione guadagni nel le conseguenze di un licenziamento re valere un proprio diritto ne deve Angelo Mazzieri; Nicola Tisct pensioni lavoratori dipendenti 1946/47 per otto mesi e mezzo (Fpld) calcolato in misura pari a immotivato ed illegittimo. provare la sua fondatezza, per cui è (contributi settimanali 37), decre­ tredici volte l'importo mensile in vi­ 6 questo un problema di urgente sul datore di lavoro che grava anche to legislativo luogotenenziale 9 no­ fallimento, ho inoltrato all'Inps la gore al 1" gennaio di ciascun an­ l'onere di provare l'applicabilità del­ vembre 1945 n.788 (Gazzetta uffi­ necessità poiché, a causa della re­ ciale del 27 dicembre 1945, n. domanda di riscatto per contributi no...: La -revoca- della pensione i cessione economica che caratterizza Per definire i licenziamenti illegittimi le disposizioni legislative di cui vuo­ 155). Avendo letto che tutti i perio­ omessi allegando come pezza giu­ avvenuta in applicazione dell'arti­ i processi produttivi, l'espulsione dai le avvalersi. di di cig sono riconosciuti ai fini stificativa il libretto di lavoro, dove colo 10, comma 2, del Regio decre­ risulta la copertura di tutti e due i to lesse n. 636/39 convertito, con posti di lavoro ha avuto una intensità Per argomentare ciò che è stato della pensione, ho inoltrato do­ manda all'Inps per il riconosci­ periodi, nonché i moduli 01M del modificazioni, in legge n. 1272/39, non comune ed i lavoratori hanno da autorevole dottrina richiamato il quale stabilisce che la -pensione quale ultima arma soltanto quella di mento di detto periodo. L'Inps ri­ 1992 e 1993 per il ricalcolo del ri­ A chi la prova delle tra l'altro lo schema della responsa­ sponde che in quel periodo non scatto. di invalidilo 6 soppressa quando la ' far verificare e controllare dal magi­ bilità contrattuale come disciplinato esisteva la cig. Ora vorrei sapere da Gradirei sapere: capacità di guadagno del pensiona­ strato la sussistenza o meno delle dagli art. 1218 e segg. ce. e a noi voi se è possibile farsi riconoscere 1) se è corretto aver fatto do­ to cessi di essere inferiore al limile cause e/o dei motivi che li costringo­ sembra legittimamente in quanto è il periodo di contribuzione su cita­ manda e cosa fare in caso la stessa indicato al primo comma- (il com­ no a privarsi dell'unica fonte di reddi­ dimensioni aziendali? to, dopo l'uscita della legge 23 non venga accolta? ma 1 indica tale limile a meno di un colui che non adempie l'obbligazio­ aprile 1981, n. 155, e legge 11 no­ terzo). A seguito di tale -revoca- ì to e di sussistenza, costituita dall'e­ ne assunta, che deve subire le con­ 2) dato che con l'eventuale ri­ vembre 1983, n. 638. Seta vostra ri­ scatto di cui sopra, a fine 1994 il to­ contributi sono tornati a essere di­ spletamento dell'attività lavorativa. seguenze del proprio inadempi­ sposta è positiva, come? Se la vo­ Ed interessati sono soprattutto quei tale dei contributi ammonterebbe sponibili e quindi possono essere ri­ SAVERIO NIQRO mento, a meno che non dimostri stra risposta è negativa vi pongo la a 1827 e visto che la Finanziaria ha congiunti, ai sensi dell'articolo 2 prestatori di lavoro, dipendenti da domanda; non ritenete una ingiu­ della legge n. 29/ 79. alla Cpdel. modeste e modestissime aziende, cioè, la rescissione da parte di en­ nel senso che essi devono essere - che il suo comportamento è stato stizia il non riconoscimento? Come spostato di due mesi la famosa fi­ trambe le parti costituiva la discipli­ reintegrati nel posto di lavoro, con il conforme e non constrante con la nestra (da novembre a gennaio), anche se con volumi di affari certa­ si può rimediare? E possibile fare se ho diritto alla pensione a partire mente non modesti, che il più delle na normale e generale della legisla­ pagamento di tutti i compensi retri­ legislazione vigente in materia. una causa per parità di diritti? zione del lavoro, mentre ecceziona­ butivi, mentre per le aziende minori Non possiamo però, sottacere - da gennaio '95? volte non '• possono avvantaggiarsi Paolo Sobrino. Nichelino (To) Sergio Brambilla. Inzago (Mi) «Come posso nemmeno di quegli ammortizzatori le si appalesava la limitazione o il si ha la tutela obbligatoria - e so­ al fine di fornire un quadro comple­ evitare di sociali, che mirano ad alleviare il ma­ divieto di poter procedere al licen­ prattutto la si ha dopo la L n. to della questione in esame - che la Con il decreto legislativo n. 788/45 è sta­Nella risposta al signor Paolo Sobrino ab­finire sulla strada?» le della perdita del posto di lavoro. ziamento; ora, invece, con l'emana­ 108/1990 - che si riducea d un risar­ giurisprudenza maggioritaria, so­ ta prevista la integrazione salariale inbiamo ca­ chiarito che la integrazione sala­ zione delle leggi sopra richiamate cimento dei danni, racchiuso in al­ prattutto di legittimità, opera una di­ so di effettuazione di orario inferioreriale, a nel caso di completa sospensione che vietano l'estromissione dal po­ cune mensilità, e con la definitiva stinzione tra tutela reale e tutela ob­ 400 ore. Solo con l'articolo 5 del decretotemporanea dell'attività, ha avuto effettoQualch e settimana fa si è conclusa Nessun licenziamento sto di lavoro - se non giustificata - la perdita del posto di lavoro. Come si bligatoria in quanto afferma che legislativo n. 869/47 (entralo in vigoredal il 13 settembre 1947. Va precisato perùin mod o positivo la vertenza Olivet­ 13settembre 1947) la integrazione è sla­che il riconoscimento di tali periodi ai finiti ; in questi giorni hanno ottenuto senza giusta causa disciplina vincolista diviene norma­ vede le conseguenze sono di note­ mentre per quest'ultima è sempre il ta eslesa anche ai casi ai sospensione le, mentre è eccezionale la libera re­ vole e vitale importanza e partendo datore di lavoro che deve fornire la della pensione, con l'attribuzione dellalo stess o risultato i lavoratori Iveco: È bene subito dire che la legisla­ temporanea del lavoro. Pertanto, se neglicontribuzione figurativa, ha avuto decor­cosi anche per la vertenza Fiat. 1 cedibilità. la prova sulle dimensioni aziendali prova delle dimensioni numeriche anni 1946-1947 hai percepito la integra­renza soltanto a partire dal 1975 (dalsindacati , i partiti politici, gli enti lo­ zione del lavoro in questi ultimi de­ costituisce un aspetto controverso del proprio complesso aziendale, zione salariale, evidentemente eri a ora­ cenni ha subito una evoluzione poi- • Questo sostanziale mutamento 1972 per la Cigs). Pertanto, se abbiamocali , il governo, la chiesa, persino i superiore, il più delle volte, alla stes­ invece per fruire della prima l'onere rio ridotto e quindi, sia pure in quantitàben compreso quanto esposto nella lette­commercianti, tutti, chi in un mo­ che la recedibilita del rapporto lavo­ della legislazione che tutela e garan­ ridotta, prestavi attività lavorativa a fron­ tisce il posto di lavoro a coloro che sa legittimità o meno del licenzia­ . della prova grava sul lavoratore. E ra, non si tratta di evasione contributivado ch i nell'altro, hanno espresso il rativo che prima era rimessa alla vo­ mento. . . te della quale deve essere stata liquidatama di periodi non accedi/abili stante lorla o punto di vista e dato cosi un lontà ed alla discrezionalità delle di lavoro vivono, con l'obbligo per ciò comporta - su un piano di fatto la corrispondente retribuzione e in conse­normativa vigente all'epoca. Tuttavia,contribut te­ o per evitare l'inaspri­ parli contraenti sullequali incombe­ gli imprenditori di ancorare il licen­ ed al di là di tutte le disquisizioni guenza versati i relativi contributi al Fon­ mento dei conflitti sociali. do pensione. Se così stanno le cose, nonnuto conto che quanto esposto possa es­ va soltanto l'onere del preavviso, in ziamento dei propri dipendenti a giuridiche - che il lavoratore è gra­ sere non del tutto corrispondente alla È senz'altro un buon segno riu­ motivazioni oggettive, serie e riscon­ Sul datore di lavoro vato di un onere che e impossibilita­ dovrebbe trattarsi del riconoscimentorealtà, fi­ consigliamo di far seguire il caso seguito - con la L. n. 604/11566 pri­ grava l'onere gurativo di un periodo di sospensione dal scire ad evitare il crearsi di situazio­ ma, con la L n. 300/1970 poi e infi­ trabili e di provarne la sua consi­ to ad adempiere per le innumerevo­ lavoro senza retribuzione in quanto quelspecifico dalla locale sede aell'Inca-Cgilni drammatich e per migliaia di la­ stenza, ha senz'altro ripercussioni e A chi spetta l'onere probatorio in li difficoltà di essere a-conoscenza periodo dovrebbe essere copèrto da con­onde poter verificare anche la rispostavoratori , pur intervenendo con i so­ ne con la L n. 108/1990 - ha subito die darà la sede dell'lnps. Circa la decor­ un mutamento sostanziale in quan­ riflessi sulla prova in ordine alle di­ ordine alle dimensioni aziendali? A del numero di tutti i dipendenti, so­ tribuzione obbligatoria La risposta nega­ liti ammortizzatori sociali - cassa tiva dell'lnps farà riferimento al fatto cherenza della pensione di anzianità, se nelintegrazione , prepensionamenti, to nessun lavoratore, ad eccezione mensioni aziendali, poiché a queste nostro avviso, in ciò confortati da prattutto allorché trattasi di aziende mese di dicembre maturerai i 35 anni di sono collegati gli effetti dell'illegitti­ di medie dimensioni con personale in quel periodo non era prevista la inte­ mobilità, ecc.. Purtroppo, però, de­ di pochi, marginali casi, può essere una qualificata dottrina e da senten­ grazione in caso di riduzione a zero orecontribuzione effettiva la pensione puòvo costatare che questi criteri ven­ estromesso dal proprio posto di la­ mità del licenziamento; i dipendenti ze di giudici di merito, è il datore di fluttuante o articolate in regioni o (sospensione) dell'attività lavorativa.decorrere Ti dal 1"gennaio 1995. gono applicati soltanto in determi­ voro se non in presenza di una giu­ di aziende, infatti, superiori alle lavoro, in entrambi i casi della tutela Provincie diverse, con l'inevitabile consigliamo ai fare esaminare dalla loca­ nate realtà, là dove sono coinvolte sta causa e/o di un giustificato moti­ quindici unità nell'ambito comuna­ reale e della tutela obbligatoria, che conseguenza della parziale vanifi­ le sede Inca-Cgil sia la risposta dell'lnps masse di lavoratori. Anche il mio è vo, il cui onere probatorio è a carico , le e ad oltre 60 unità in sede nazio­ ha l'onere di provare quale sia la cazione delle leggi emanate a suo sia il tipo di prestazione avuta nelle 37 un caso preoccupante, perché so­ del datore di lavoro. Dapprima. nale usufruiscono della tutela reale consistenza numerica della propria favore. settimane a cui fai riferimento, per verifi­I contributi sono no un lavoratore singoio e come care se e perché non sono coperte da con­disponibili per tale credo di non interessare a nes­ tribuzione. suno, nemmeno i sindacati, nei lartcongiunzione quali ho sempre creduto. La Filcams-Cgil di Reggio Emilia Pretore ha rinvenuto sia dal fatto che :w»OBWSv^MK*>i!««iMrsrr?«£ Da oltre quattro anni sono cu­ ci invia questa nota, che abbiamo anche dopo il 31.7.1992 si sono con­ Si dà il caso di un titolare di pensio­ stode in una villa privata e proprio riassunto per ragioni di spazio. clusi vari contratti aziendali, compor­ Non si tratta ne di invalidità Inps fin dal 1970. Il in questi giorni il datore di lavoro Condividiamo pienamente quan- tanti oneri per le aziende, sia dallo titolare di pensione viene successi­ mi ha mandato la lettera di licen­ di evasione, ma vamente assunto alle dipendenze ziamento. Il motivo? Costi troppo! , to affermato dal giudice e tenia- ,Contratt i dopo il 31 luglio stesso comportamento aziendale, di periodi non di un Ente locale e fino al 1983 ha Fra meno di due mesi sarò di­ ,,' , mo a .disposizione degli interes­ che provvede al pagamento di unu accredRabili percepito sia la pensione integrata soccupato, privo di qualsiasi ga­ sati il testo della sentenza. ' ' dale, perché il 31.7.1992 era interve­ era stato stabilito nel Protocollo na­ parte di quanto risultante dall'accor­ al minimo dell'lnps sia la retribu­ ranzia. Oltre a non poter contare nuto il Protocolio firmato tra governo zionale in sostituzione della scala do, pur contestandone la legittimità, zione derivante dal rapporto di la­ sugli istituti di sostegno che spetta­ • Il pretore di Reggio Emilia, dott. e sindacali, col quale si era bloccata mobile., . il che «offre qualche giustificazione ai Ho 50 anni e lavoro dal settembre voro dipendente con rEnte locale. no al metalmeccanico, all'operaio la scala mobile e si erano introdotti Il pretore ha ritenutode l tutto scor­ 1959 ma a fine 1994 avrò solo 1803 Con l'entrata in vigore dell'art 8 dell'industria in generale, oltre al Strozzi, ha condannato la Reggiana non larvati accenni attorci ad un marche effettivamente , versate, della legge 638/83 la pensione di • posto di lavoro perderò anche il di­ altri vincoli alla contrattazione azien­ retto il comportamento aziendale, in invalidità dell'lnps viene sospesa e Alimentari e la Sidis Emilia a dare quanto l'invito contenuto nel Proto­ comportamento connotato da anti- comprese le 64 figurative del servi­ ritto all'abitazione. Praticamente piena "''applicazione all'accordo dale. Le aziende, dopo aver congela­ sindacalità». zio militare. successivamente revocata. Il quesi­ mi ritroverò buttato in mezzo alla to gli effetti economici, avevano ero­ collo 31.7.1992 costituisce impegno Da una verifica fatta presso to è il seguente: i contributi che strada. Ho'55 anni e mi mancano aziendale sottoscritto il 30.7.1992. destinato a esplicare effetti per il fu­ Abbiamo voluto segnalare alla ru­ avevano dato titolo alla pensione che prevedeva l'erogazione di un gato unilateralmente solo una parte l'Inps di Milano ho saputo cne nel soltanto quattro anni a raggiungere turo, ma non può sicuramente avere brica «Leggi e contratti» questa im­ 1961 mancano 9 marche e nel di invalidità, una volta che questa è i 35 di contributi che danno diritto premio di produzione, la riduzione del premio di produzione, classifi­ riflessi sul passato, non apparendo portante sentenza, perché le motiva­ 1965 altre 15. Queste ultime sono stata revocata, possono costituire alla pensione di anzianità ma non dell'orario a 38 ore settimanali, il ri­ candolo sotto la voce «elemento as­ zioni del giudice possono rappresen­ oggetto di ricongiunzione presso la lavorando, me ne occorreranno logico sotto nessun punto di vista distribuite in un periodo di sei mesi Cpdel? conoscimento di due pause giorna­ sorbibile». Costituendosi in causa, le che l'erogazione di lire 20.000 previ­ tare un punto di riferimento utile per di «cassa integrazione intema»? a dieci. liere retribuite e di una indennità datrici di lavoro non solo avevano sta nel Protocollo possa paralizzare altre vicende analoghe. zero ore e a memoria lo stipendio i Lettera firmata A chi può interessare il mio ca­ mensa parzialmente retribuita. .. • contestato le richieste dei lavoratori, l'efficacia di una contrattazione col­ erogato dall'azienda in quel perio­ so? Chi può garantirmi questi ultimi Mirto Bassoll do era di circa l'80%. L'articolo 8 del decreto-legge n. anni di lavoro? Come posso evitare Le datrici di lavoro non avevano ri­ ma avevano contestato altresì di es­ lettiva già conclusasi. Altri argomenti Segretario Filcams-Cgil Dato che entrambe le aziende 463/83 convertito, con modifica­ di finire sulla strada? tenuto di applicare il contratto azien- sere tenute a corrispondere quanto a favore delle tesi dei riccorrenti il di Reggio Emilia hanno cessato l'attività in seguito a zioni, in legge n. 638/83 si è-limita­ Giuseppe Porcu.A]pignano (To)

(IL PARCO E LA CAMPAGNA ^ MINIMO 15 PARTECIPANTI ^ UNGHERESE DI SEREGELYES) L'AGENZIA DI VIAGGI - Partenza da Roma il 13 agosto. DEL QUOTIDIANO Trasporto con volo dì linea MINIMO 25 PARTECIPANTI A Durata del viaggio 18 giorni (15 notti) Partenza da Milano e da Roma il 1 ° aprile Quota di partecipazione L. 5.640.00 - supple­ Trasporto con volo di linea . • ' ' - mento partenza da altre città lire 150.000 Durata del viaggio 5 giorni (4 notti) Itinerario: Italia/Hong Kong-Pechino-Guilin-Nan- Quota di partecipazione L. 1.260.000 ning-Chongzhou-Huashan-Hanoi-Halong-Da- nang-Hué-Ho Chi Minh Ville-Hong Kong/Italia. Itinerario: Italia//ltalia. ' DA PALMYRA A PETRA. La quota comprende: volo a/r, le assisten­ La quota comprende: volo a/r, le assistenze ae­ ze aeroportuali, la sistemazione In camere l(6) roportuali, i visti consolari, i trasferimenti intemi, doppie presso la casa patrizia di Hadik, la la sistemazione in camere doppie in alberghi di pensione completa (comprese le bevande prima categoria e nei miglion disponibili nelle lo­ ai pasti), la visita guidata di Budapest, di calità minori, la pensione completa in Cina e Viet­ Szentendre e Keszthely, l'assistenza di gui­ MINIMO 15 PARTECIPANTI MINIMO 15 PARTECIPANTI nam, la prima colazione a Hong Kong, tutte le vi­ de locali megaresi..... - M site previste dal programma, un accompagnatore Partenza da Roma il 27 luglio, 3 ago­ MINIMO 15 PARTECIPANTI Partenza da Roma e Milano il dall'Italia, le guide locali cinesi e vietnamite. sto e 7 settembre. 26 aprile, 26 luglio e 4 ottobre. Partenza da Roma il 3 aprile, 24 luglio Trasporto con volo di linea Trasporto con volo di linea ' e 11 settembre. Durata del viaggio 15 giorni (12 notti) Durata del viaggio Quota di partecipazione Trasporto con volo di linea WA®®Q® m QKNDOA - 14 giorni (12 notti) Luglio e agosto: L, 4.470.000 - set­ Durata del viaggio 15 giorni (14 notti) Quota di partecipazione tembre: L. 4.360.000. - supplemento Quota di partecipazione L. 4.180.000 MINIMO 15 PARTECIPANTI Aprile e ottobre: L. 4.700.000 - |D)|S|| fiBMWp) IM(8) partenza da altre città L. 150.000 Itinerario: luglio 4.980.000. Supplemento Italia/Damasco (Via Amman)-(Krak dei Partenza da Roma il 5 maggio, 25 agosto e Itinerario: partenza da altre città lire 12 settembre. Cavalieri-Tartus)-Latakia (Ugarit-Alep- MINIMO 15 PARTECIPANTI ^ Italia/Hong Kong/Ho Chi Minh Ville- 150.000 Trasporto con volo di linea po-San Simeone)-Aleppo (Rasafa-Raq- Nha Trang-Quynon-Danang-Hué-Ha- Itinerario: Partenza da Roma il 2 aprile, 22 maggio, 25 lu­ Durata del viaggio 15 giorni (12 notti) qa-Halabia-Zalabla)-Oeir Ezzour (Mari- noi-Halong-Hanoi-Hong Kong/Italia. Italia/Salvador de Bahia-Rio glio e 3 ottobre. Quota di partecipazione L. 2.700.000 Dura Europos)-Palmyra-Damasco-Am- Trasporto con volo di linea de Janeiro-Fox de Iguacu-Ma- supplemento partenza da altre città L. 200.000 La quota comprende: volo a/r, le man-Mar Morto-Via dei Re-Petra-Wadi Durata del viaggio 15 giorni (12 notti) Itinerario: Italia/Delhl-Agra-Jalpur-Udaipur- assistenze aeroportuali, la sistema­ Rum-Aqaba-Amman/ltalia.. naus-Fortaleza-Recife/ltalia. - Quota di partecipazione aprile, maggio, otto­ Chlttorgarth-Ranakpur-Monte Abu-Ahmeda- zione in camere doppie in alberghi di La quota comprende: volo a/r, le assi­ La quota comprende: volo bre L. 3.880.000 - luglio L. 4.350.000. bad-Bhavnagar-Palitana-Bombay-Elephanta- prima categoria e nel migliori disponi­ stenze aeroportuali, il visto consolare, a/r, le assistenze aeroportuali, Itinerario: Italia/Pechino-Xian-Yenan-Yulin- Bombay/ltalla. ,-, bili nelle località minori vietnamite, la la sistemazione in camere doppie In al­ la sistemazione in camere Taiyuan-Datong-Hotot-Pechino/ltalia. berghi di prima categoria superiore, la La quota comprende: volo a/r, le assistenze La quota comprende: volo a/r, le assistenze pensione completa in Vietnam, la pri­ M doppie In alberghi a 5 stelle, la aeroportuali, la sistemazione In camere doppie ma colazione a Hong Kong, I trasferi­ pensione completa, I trasferimenti inter­ mezza pensione, tutte le visite aeroportuali, il visto consolare, i trasferimenti in alberghi di prima categoria, I trasferimenti in­ menti interni, tutte le visite previste ni, tutte le visite previste dal program­ previste dal programma, un interni, la sistemazione in yurte a 4-5 posti nel­ temi, la mezza pensione, tutte le visite previste dal programma, un accompagnatore ma, un accompagnatore dall'Italia, le la Prateria mongola, la pensione completa, tut­ accompagnatore dall'Italia, le te le visite previste dal programma, un accom- dal programma e un accompagnatore dall'Ita­ dall'Italia, le guide locali vietnamite. guide locali siriane e giordane. lia, le guide locali indiane. . guide locali brasiliane. ypagnatore dall'Italia, le guide locali cinesi. .

r EcoKntóa\o^o

Rsu, ancora ritardo nella campagna per il voto IL PUNTO Tra i lavoratori però c'è voglia di partecipazione Queste Rsu, le radici Rappresentanze del sindacato

LUIGI AGOSTINI " partenza lenta f ELEZIONE generalizzata delle Rappresentanze L sindacali unitarie può costituire, se realizzata, il contnbu- to più rilevante del movimento sin­ dacale al risanamento democrati­ Ma dove si vota.. co del Paese. Inoltre, costituire le Rsu in tutti i grandi luoghi di lavoro, • ROMA. A che punto sono le ele­ Partenza faticosa delle elezioni per le nuove rappresen­ pubblici e privati, rappresenta la ri­ zioni per le nuove Rappresentanze sposta più efficace che il sindacato può mettere in campo contro il sindacali unitarie? Dopo l'accordo tanze sindacali unitarie. Le ragioni sono molteplici: dal­ crescere delle forze di destra. Pnva- con la Confindustria di dicembre l'impegno nelle ristrutturazioni aziendali al difficile av­ tizzazioni generalizzate, cancella­ c'era stato l'impegno solenne di vio della tornata contrattuale. Ma permane una sottova­ zione dei residui elementi univer­ Cgil, Cisl e Uil di completare l'inte­ lutazione dell'importanza politica di questo appunta­ salistici dello Stato sociale, destrut- ro turno elettorale nel giro di due mento e del suo significato cruciale per l'unità sindaca­ turazione dell'assetto contrattuale mesi. Ora, al termine di quella sca­ attraverso la reintroduzione delle denza, siamo ancora agii inizi. In­ le. Però laddove si vota, come nei trasporti, i lavoratori gabbie salariali, stanno diventando tanto nel pubblico impiego, fermo partecipano in massa con percentuali tra l'80 e il 90%. il cemento di un ampio schiera­ al palo nella trattativa per il con­ mento conservatore e reazionario: tratto, non è stato raggiunto per le Un macchinista al posto di guida Roberto Cunò i referendum Bossi/Pannella evi­ Rsu un accordo simile a quello sti­ denziano un attacco a fondo all'i­ pulato con la Confindustria per il PIERO DI SIENA dea confederale di un sindacali­ settore privato. E tutto lascia preve­ smo che ha sempre come stella categorie del settore privato, funge se. E nella stessa Cgil, dice Luigi dere che tutto slitti a dopo la stipu­ sporti di Roma e del Lazio Cotral e polare l'unificazione delle forze un po' da punto di riferimento (nel la dei contratti, essi stessi incerti Agostini, incaricato a coordinare Atac in cui si sono recati alle urne del lavoro. nei tempi e nei risultati. (Dato parziale) bene e nei male) per gli altri. I me­ l'iniziativa del suo sindacato per rispettivamente 86,4 e l'85,3% degli talmeccanici inoltre sono impe­ questa tornata elettorale, non c'è la aventi diritto. Alla Corrai la Cgil ha Ma l'elezione delle Rsu ha un si­ Anche per le categorie del setto­ gnati ad organizzare il referendum piena comprensione di quanto le avuto il 39,8%, la Cisl il 37,5%, la Uil gnificato ancora più di fondo: l'ele­ re privato siamo ancora ai primi Personale % Macchinisti % sulla piattaforma per il contratto Rsu siano Inanello» decisivo per il 15,4°ó. AH'Atac invece la Cgil ha zione, già in sé, dopo anni di espe­ passi. Hanno ostacolato una con­ per il 22-23-24 marzo, che oggetti­ reimpostare la contrattazione a li­ avuto il 44,7%. la Cisl il 33,756 e la rienze spesso contraddittorie e ne­ vocazione rapida delle elezioni di­ Elettori 40.704 9.677 vamente impedisce di concentrarsi vello aziendale dopo l'accordo del Uil il 16,7%. Da parte della Cgil si gative, non solo permette la misura versi fattori. Per le grandi aziende a sulle elezioni delle nuove rappre­ Votanti 33.663 82,7 8.196 84,7 23 luglio e per influire di fatto sul sottolinea la portata del successo della rappresentatività e validazio- cominciare dalla Rat i sindacati sentanze sindacali aziendali. E, tut­ ne democratica delle singole forze, sono stati impegnati in importanti tavia, il segretario generale aggiun­ processo di unità sindacale dal la­ delle proprie liste, dato che nelle Filt-Cgil 12.886 38,8 2.199 26,8 to dell'allargamento della demo­ due aziende romane la Cisl ha più ma affronta un nodo dirimente del­ vertenze sulle ristrutturazioni e la to della Fiom, Cesare Damiano, in la questione sindacale: quello del­ crazia. . iscritti. Successo della Cgil anche gestione delle eccedenze di mano Fit-Cisl 7.494 22,5 560 6,8 più occasioni ha dichiarato che i la democrazia e della sua organiz­ d'opera. Per di più, in tutte le gran­ metalmeccanici porteranno sicu­ Finora, comunque, laddove si è nei primi parziali delle elezioni nel­ zazione nel luogo di lavoro. Dopo di aziende sono necessari accordi UMt-Uil • 4.664 14,1 352 4,3 ramente a termine la tornata elet­ votato la partecipazione dei lavo­ le Fs. Naturalmente, per quanto n- le Commissioni interne, dopo i cosidetti di «armonizzazione» ri­ torale per le Rsu prima di entrare ratori è stata altissima, oscillante guarda i macchinisti, vie una gran­ Consigli di fabbrica, le Rappresen­ spetto all'intesa generale, per sal­ Fisafs 2.712 8,1 119. 1,4 nel vivo del confronto sul contratto. cioè tra l'80 e il 90%. I risultati più de affermazione del Comu. Ma tut­ tanze sindacali unitarie è una terza vaguardare le condizioni di miglior Comu 3.748 11,3 3.643 44,4 Ma si tratta di ragioni che spiega­ significativi sono quelli nel settore tavia è ancora presto per avventu­ incarnazione delle strutture sinda­ favore in materia di permessi sin­ no solo in parte il ritardo delle ope­ dei trasporti. Tra i primi hanno vo­ rarsi in valutazioni sui risultati. cali di base. La Commissione mter- Sma . 1.172 3,5 razioni di voto Pesn nrobabilmon- dacali, ore di assemblea, ecc. I chi­ J,1R§1 13.5. tato i portuali di Genova che han- Quello che si può diro comunque 1 .. .. . n le lo scorso L'iitu^iasino della Cisl e [II l s| i|< ' SI. >' ' N li ' ' ' l'i " I *' 1 mici sono alle prese col rinnovo IIU ijalu .Ma .Itlulla s^na^uulllu elle LiiiLiyc uiia .iella tuiilLiaui duiuiie lontana Ui_l iiioiiiiiuilu del contratto nazionale di lavoro, Fonte: Filt-Cgil. 1 dati comprendono Calabria,' Emilia-Romagna, quello ancora maggiore della Uil del carattere pluralistico del nostro per i nuovi organismi unitari di ba­ alla Cgil. La scorsa settimana si è operaio italiano, non è stata, alme­ che essendo il primo delle grandi . . Lazio, Liguria, Toscana, Piemonte, Puglia, Veneto ed Umbria. votato poi nelle aziende dei tra­ sindacato. no formalmente, una struttura di contrattazione e di partecipazione, ma un istituto di tutela e di rappre­ sentanza. 11 Consiglio di fabbrica, ORARIO. struttura di base unitana, anzi il de­ Funziona la settimana cortissima. Ma si parte da retribuzioni piuttosto elevate... legato di gruppo omogeneo, eletto su scheda bianca e revocabile in qualsiasi momento, da molti anni, nella esperienza concreta, vive so­ lo di nome, a parte poche eccezio­ ni; svuotato, all'interno del posto di Piano Volkswagen, la scoperta del tempo lavoro, dalla crisi/superamento dell'organizzazione fordista del processo lavorativo, e, all'esterno, • SALZGITTER (Germania) Sono Un articolo del quotidiano Usa «International Herald Tri­ che i lavoratori della VW da sem­ Stcphan Krull, componente del il numero dei suoi dipendenti, no­ dall'evolversi della vicenda politica le nove di venerdì mattina, e Ulf pre sono meglio pagati della me­ consiglio di azienda di Wolfsburg, nostante le promesse di nnunciare e sindacale. bune» racconta i primi sorprendenti effetti dell'accordo dia dei metalmeccanici tedeschi. E afferma che la particolare attenzio-, ai licenziamenti. «Non c'è modo di BOrncr, un operatore di macchina­ L'evoluzione tecnologico-pro- ri pesanti della locale fabbrica di che ha salvato ^Ornila posti di lavoro con un taglio all'ora­ nonostante il taglio alle buste paga ne per l'occupazione implicita nel •' assicurare - dice - che conserve­ duttiva (rivoluzione microelettro- motori della Volkswagen si presen­ rio e (in parte) ai salari. L'azienda risparmia, e i lavoratori che accompagna la riduzione del modello VW aiuta la città, anche ' ranno tutti 130mila posti di lavoro», nica, impresa a rete, ecc) e del ta a casa di suo fratello pronto al scoprono il «miracolo» del venerdì libero: per leggere, sta­ 20% dell'orario di lavoro, continue­ perché la spesa per l'assistenza ai .• ovvero quelli che teoricamente sa­ mercato del lavoro, impone da lavoro: per ristrutturare l'apparta­ ranno comunque a guadagnare fi­ disoccupati sarà minore. Meglio •'' rebbero stati salvati con il piano di tempo una nuova idea di struttura mento. I due ultimi venerdì ha re con i figli, dormire di più, fare tutto fuorché il secondo no al 40% in più dei loro colleghi. che migliaia di persone perdano - riduzione dell'orario. Intanto, te­ di base; la nostra sfida politica sta messo la carta da parati, e poi e lavoro. Lo schema funziona, ma soprattutto perché alla Kulak, secondo cui la perdita di un po' del loro reddito piuttosto mendo il peggio, molti dipendenti proprio in ciò: operare un grande andato a nuotareconi figli. VW le paghe sono alte, e il taglio è meno doloroso. reddito si attesterà intomo agli che il posto di lavoro, puntualizza. hanno rinviato l'acquisto (sconta­ passaggio politico-organizzativo 8.000 marchi l'anno (un po' meno Per Krull l'operazione è stata possi­ to) delle nuove Golf e Passat che come quello delle Rsu, senza l'on­ Un giorno «libero» davvero di 8 milioni di lire, Ndr). afferma bile proprio per il livello relativa- • loro stessi producono. Gli ordini da d'urto alle spalle di un grande Dall'inizio del 1994 Freitag, il ve­ che è un piccolo prezzo da pagare mente alto delle paghe alla Volks­ settimanali, da 350-400 di qualche movimento di massa, far vivere, nel nerdì - che in tedesco significa cu- BRAMDON MITCHENER in cambio della sicurezza del po­ wagen. «Nessuno avrà fame, o per­ mese fa, sono caduti a 100-150. nuovo contesto produttivo e socia­ nosamente «giorno libero» - ha co­ sto di lavoro e di una migliore qua­ derà il tetto sulla sua testa - dice - Krull, il membro del consiglio le, l'ispirazione politico-strategica minciato ad essere davvero libero lità della vita. • se alla VW ora non siamo in emer­ d'azienda di Wolfsburg, afferma che aveva motivato la nascita del per gli ottomila lavoratori della fab­ genza, è proprio perché in passato che il cambiamento in corso alla delegato e del Consiglio di fabbri­ brica VW di Salzgitter, che sono i Piscina piena, negozi no ci siamo battuti per i miglioramenti VW è di quelli epocali. E vedendo ca. primi protagonisti dell'ambizioso Da quando a Salzgitter è scattata salariali». • . • • •" le cose un po' più in grande, non è esperimento economico e sociale la settimana di quattro giorni, l'uni­ Ma se in tanti le ripercussioni ne­ detto che si debba concludere in EGLI ANNI '70 la sponta­ della casa automobilistica: salvare versità, la biblioteca, la piscina e la gative sul portafoglio del modello modo catastrofico, «Paragonando­ neità ed il movimento posti di lavoro riducendo in pro­ pista di pattinaggio sul ghiaccio ri­ Volkswagen non le hanno ancora " ci al resto del mondo, abbiamo vis­ N hanno costruito la nuova porzione orario e retribuzioni. Una portano un certo aumento dell'atti­ avvertite, tanti altri le sentono «nel­ suto al di sopra dei nostri mezzi - organizzazione. Negli anni '90 la settimana • lavorativa ;' di quattro vità e delle presenze. Invece, i l'aria». Un giovane operaio che ' dice - adesso i. all'improvviso è nuova organizzazione dovrà trova­ giorni per alcuni, una giornata di, commercianti già lamentano una vuole restare anonimo afferma di chiaro che gli anni del boom sono re alimento soprattutto dalla spinta lavoro più corta per altri, il modello contrazione del giro d'affari, a cau­ essere ben contento di avere il po­ finiti. La riduzione del tempo di la­ della organizzazione attuale, se ta­ si sta gradualmente diffondendo sa di una più cauta gestione della sto di lavoro assicurato per i prossi­ voro può comportare un enorme le organizzazione sarà capace di nei sei stabilimenti Volkswagen in , spesa e dei consumi da parte dei mi due anni, in una regione che • salto di qualità per persone che ora aprirsi e di andare all'appunta­ Germania, in tutto lOOmila dipen­ dipendenti Volkswagen, che è uno con il suo tasso di disoccupazione possono utilizzare il loro nuovo mento di una esigenza diffusa di denti. • E intanto, l'atteggiamento dei due principali datori di lavoro del 15 per cento emula i Lander tempo libero per combinare qual­ democrazia sindacale, di rigene­ dei tedeschi nei confronti del lavo­ della cittadina. Un agenzia di viag­ dell'ex Germania orientale. Oltre cosa di produttivo», aggiunge. «E rarsi. Rigenerazione impossibile ro e del tempo libero sta radical­ gi dice che la gente prenota viaggi alla settimana di quattro giorni, il del resto - conclude Krull - biso­ senza una forte iniziativa e prota­ mente cambiando. più corti con un preavviso più bre­ modello VW prevede il contempo­ gna guardare indietro alla nostra gonismo dei lavoratori. ve. Frank Weber, un istruttore di raneo prepensionamento dei lavo­ decennale espenenza di riduzione Le Rsu sono la nuova struttura Peter Hartz. il direttore del perso­ danza della Tanzschule Kwiat- ratori più anziani per favorire una dell'orario di lavoro. Ogni passo in unitaria, titolare insieme delle fun­ nale VW che ha messo a punto il kowski, sostiene che c'è stata una graduale sostituzione da parte di questa direzione si è accompagna­ zioni di contrattazione, di rappre­ piano, lo definisce un'alternativa Più tempo libero con la settimana cortissima Mancia-Bodmor secca caduta nelle presenze. «Cre­ giovani apprendisti, che comincia­ to ad ansie e preoccupazioni, ma sentanza, di partecipazione, t'tola- che altre case produttrici, in Euro­ devamo che avrebbero partecipa­ no con un orario settimanale di 20 l'esperienza concreta dei lavoratori rità collocata in un unico luogo, pa e in Germania, farebbero bene to più persone, ora che hanno i ve­ ore e solo dopo tre anni verranno è stata enormemente positiva». quasi a sottolineare il rapporto in­ a considerare prima di ricorrere a nerdì liberi - dice - ma evidente­ inseriti a pieno titolo. ,, tremenda crisi dell'industria del­ to più semplicemente, se ne resta­ scindibile tra le tre funzioni; le Rsu, esuberi e licenziamenti. «Dal 1° mente ora la gente ci pensa due o come i Consigli, non si realizzeran­ l'auto». no a casa, passando più tempo «Per quelli che lavorano è stata «Doppio lavoro? Giammai!» gennaio stiamo risparmiando soldi • tre volte prima di spendere». evitata una catastrofe, ma per quel­ no senza lotta politica, come la co­ Una tra le cose che apprezza di con le loro famiglie. «Il tempo libe­ Borner, il macchinista di Salzgit­ - dice Hartz - e questo significa A Wolfsburg, a 30 chilometri di li che un posto di lavoro non ce stituzione dei Consigli, saranno il più Roland Schmidt,1 membro del ro costa danaro», dice Mehrnet Ku­ ter, è d'accordo: «Quando farà più che il piano funziona». E in effetti, distanza, l'impatto sarà sicuramen­ l'hanno le prospettive sono grige», banco di prova della capacità di ri­ lak, un operaio turco con due figli caldo, potrò lavorare nel giardino». mentre molti esponenti di governo consiglio di azienda della fabbrica te maggiore: metà dei lOOrnila abi­ dice Antonio Lo Chiatto, un sinda-. formare e di riformarsi del sindaca­ ed imprenditori continuano a de­ di Salzgitter, 6 il poter fare la spesa che lavora alla VW dal 1980. «Devo Quest'estate, hanno deciso i BOr­ to. Una nuova stagione di lotta per tanti della città lavora per la Volks­ calista italiano che opera a Wolf­ ner, invece che in viaggio le vacan­ nunciare il modello Volkswagen senza stress. «Ce meno frenesia - stare attento - aggiunge - a non wagen, ma l'altra metà direttamen­ sburg. Lo Chiatto, che ha il polso lo sviluppo e l'occupazione, di rin­ come una soluzione di corto respi­ spiega - magari compri meno ro­ spendere troppo per cinema e di­ ze si trascorreranno in pace a casa. novi contrattuali e di contrattazio­ te o indirettamente dipende dallo della consistente comunità cittadi­ E l'ipotesi di cercarsi un secondo ro, che probabilmente si ritorcerà ba, ma si può acquistare con più vertimenti. Finora non ce ne siamo stato di salute della casa automo­ na italiana, denuncia che agli stra­ ne articolata può aprirsi soltanto se contro l'azienda, coloro i cui posti criterio». Schmidt tra l'altro ha ado­ accorti, ma io guadagno di meno». lavoro, per arrotondare lo stipen­ il sindacato, specificamente la Cgil. bilistica. Il ritmo vitale della città ò nieri, alle donne e tutti gli altri sog­ dio, giura, è un'idea che non gli di lavoro sono stati salvati dicono perato uno dei suoi venerdì liberi Il trucco finanziario del modello già cambiato. Molte persone si sve­ getti «in posizione più debole» l'a­ saprà gettare tutto il suo peso, do­ che il vantaggio immediato supera per trascorre un weekend lungo in VW ù che le buste paga mensili so­ passa nemmeno nell'anticamera po molti anni, sul problema princi­ gliano più tardi, visto che il primo zienda ha offerto incentivi finanzia­ del cervello. Stesso discorso per i nettamente gli eventuali rischi. Baviera, e sta cercando una scuola no state lasciate inalterate. Il colpo turno in fabbrica adesso comincia ri e non in cambio delle dimissioni pe della ricostruzione delle proprie suoi colleghi. «Mai e poi mai -dice radici: le nuove strutture di base in «Siamo tutti un pochino scettici, che offra corsi di inglese un giorno ai salari emergerà solo ad agosto e alle 7. anziché alle 5 e mezza co­ volontarie. -perl'amordiDio!» tutti i luoghi di lavoro I pnmi risul­ ma sapevamo che bisognava fare alla settimana. «Secondo me - è la a dicembre, quando non arriveran­ me una volta. Altri invece tornano Rinaldo Carta, che vende auto­ tati positivi indicano che si può qualcosa comunque - dice il 39en- sua conclusione - chi proverà per no affatto i soliti «bonus» per le va­ mobili VW ai dipendenti del grup­ Traduzione: Roberto Giovannini a casa prima, meno stanchi, e han­ passare dalle parole ai fatti. ne Herr BOmer - non lo facciamo due anni questo sistema ben pre­ canze e le festività natalizie. © 1994 International no tutto il tempo per passeggiare po, afferma che per forza di cose la "responsabile •task-force' Cg:l Rsu certo per la nostra salute, ma per la sto imparerà ad amarlo». Altri, mol­ Bisogna comunque considerare per il centro prima del tramonto. compagnia 6 detcrminata a ridurre Herald Tribune % A t r. aa Consorzio Cooperative Abitazione Camwxi» C»»Mratitf» Abitaiion*

L'attrice, simbolo della Grecia democratica, aveva 72 anni

Il suo amore umiliò E morta i colonnelli

COSTANTIN COSTA-CAVRAS

ON Melina Mer- couri scompare Melina una grande gre­ ca Ali epoca del regime dei co- ^•^C— lonnelh era stata la prima direi la sola del suo ambiente, a far conoscere la tragedia che viveva il paese la regressione la violenza del­ la dittatura L'aveva fatto a Mercouri • Melina Mercouri 7Z anni è morta len al Memonal re in tutto il mondo i suoi appelli per la cultura e per modo suo, con il grande dina­ Hospital di New York dove era ncoverata per un tu­ I arte Papandreu la ricorda come «combattente co­ mismo la generosità e la pas­ more ad un polmone Attnce dotata di grande canea raggiosa grande artista e donna eccezionale» Per sione che I hanno sempre comunicativa ebbe una grande passione la politica Jack Lang ex ministro della cultura francese «Melina contraddistinta Aveva de­ Figlia di un deputato della sinistra e nipote del sindaco nunciato i colonnelli nelle era la luce della Grecia Luminosa e piena di calore di Atene combatto fino allo stremo la dittatura dei co- strade, nelle piazze, gridando rappresentava per me I ideale greco della libertà e del- il suo sdegno dai tetti lonelli Nel 1981 divenne ministro della Cultura e si adoperò per far ritornare in patria le opere dell anti­ ANTONIOSOLARO MICHELE ANSELMI Aveva una personalità chità greca Instancabile e appassionata fecensuona- A'PAGINA 3 Melina Mercouri Media Press Imernalional straordinaria, che spesso e volentieri disturbava L aveva messa al servizio della demo­ Tengiz crazia e della dignità dell uo­ mo Certo, era anche una CALCIO. Il Milan batte anche la Juve e mette le ^ufoóze grande grandissima attrice Ma ciò che di lei bisognerà mani sullo scudetto. SCI. Rivince la Di Centa Scompare il regista. conservare sarà soprattutto il ricordo della sua carica uma­ na della sua capacità di ama­ di Scevardnadze re E i suoi grandi amori sono stati due la Grecia t. Julcs Dassin ilsuoJules Èstata an­ E morto a Tbilisi il regista cinematografico Ten- che un grande ministro della giz Abuladze Aveva 70 anni Girò negli anni 80 Cultura il film-manifesto della perestroika Pentimento, parabola su tutte le dittature, ma esplicito ri­ OME SI SA i m.ni- tratto di Stalin Fu Scevardnadze amico perso­ sten dipendono nale del regista a «sbloccare» la censura che dal bilancio che aveva fermato il film Pentimento usci anche in viene loro asse­ Italia, dopo aver vinto il Premio della Giuria a gnato La Grecia e Cannes —^C— povera lo era an­ che il bilancio del suo mini­ ALBERTO CRESPI APAGINA12 stero Ma ciononostante lei ne ha tratto il massimo ha fatto tutto quello che ha potuto e anche di più La sua anione I Fenici lascerà tracce importanti D ora in poi sarà un punto di riferimento una pietra di pa­ ragone Chi le succederà do­ Protagonisti vrà lavorare nel suo solco Ho decine di ricordi comuni che mi affollano la mente non della civiltà riesco ad isolarne uno a ritro­ varne i contorni in questo mo­ La loro civiltà durò per un millennio Poi dopo mento di dolore vero e pro­ lunga guerra cedettero a1 Romani Erano solo fondo Melina è stata come più deboli militarmente o e era qualcosa di fra­ una meteora forte e lumino­ gile anche nella loro polis»111 Fenici antichi fra­ sa nella vita di tutti noi Capi­ ta molto raramente di incon­ telli del Mediterraneo naviganti colti e anti-eroi- trarne ci sono stati protagonisti del con vegno organiz­ (Testo raccolto da zato a Roma da Cnr e Lincei Gianni Marsilli) GABRIELLA MECUCCI APAGINA2 Il gol di Eranlo che ha deciso l'Incontro con la Juventus Sopravvivenza Partito E sempre Fora del Diavolo Tesperimento ROSSONERI INARRESTABILI. Il Milan TORNA LA SIGNORA DEL FONDO. Al ha definitivamente chiuso il campionato nentro da Lillehammer aveva chiesto ad amici e La vittoria contro la Juventus allo stadio parenti di rinviare ì festeggiamenti a fine marzo Luce Irigaray «Biosfera 2» Delle Alpi di Tonno ha sancito la superiorità dei per potersi concentrare sulle ultime quattro gare rossoneri sugli avversari La partita di Torino non di coppa del mondo Tanti sacrifici sono ripagati Essere due • WASHINGTON Sette scienziati ha avuto stona I bianconeri, rimaneggiati a Lahti, nella 30 km «skating» dove sono stati sigillati oggi a Oracle in e con Baggio in cattive condizioni non sono mai Manuela Di Centa ha ribadito i valori espressi alle Pioseyuendo nel percorso Arizona dentro una cupola di ve­ riusciti ad impensienre la porta difesa da Rossi tro chiamata «Biosfera 2< per la se­ Olimpiadi imponendosi con sicurezza sulla iniziato con Amo a tei autrice affronta conda fase di un controverso espe­ Il gol della vittona è stato firmato da Eranio diretta rivale di coppa la russa Lubov Egorova, rimento che in qualche modo vuo­ al 15 del secondo tempo e sulla connazionale Stefania Belmondo il tema della lela/ione tra 1 uomo le prefigurare le condizioni di vita in caso di colonizzazione del pia Manuela si porta così a soli 14 punti dalla russa e la donna al livello delle percezioni neta Marte La prima parte del pro­ E DOMENICA C'È LA SAMP. Soloi getto una iniziativa privata mirante blucerchiati continuano a fare il loro dovere PRIMA COPPA DAL VOLLEY. L Ignis sensoriali e del rapporto con la natura a confermare che e possibile dare vita a un ecosistema autosufficicn- Battendo per 1 a 0 il Tonno a Genova Padova si e aggiudicata lapnma coppa europea il corpo e il cosmo te rispetto ali estemo (anche per (ancora Gullit), hanno mantenuto inalterato il della stagione Nella final-tour di Coppa quan'o riguarda il rifornimento di loro distacco sono sempre 61 punti che li Confederale oiganizzataincasa la squadra aria) si era conclusa non senza Vince la Lazio polemiche nel settembre scorso dividono dalla capolista E domenica c'è lo veneta ha scontino nell incontro decisivo ì russi dopo due anni di isolamento del scontro diretto L Inter dopo la vittoria in coppa in un Olimpico del Samotolor Senza stona I andamento del primo gruppo Questa volta i sette torna a respirare anche in campionato, e batte match 3-0 pei gli italiani con Youn Sapega non resteranno in completo isola­ mento ma saranno visitati regolar (a fatica) [Udinese Reggiana-Parma è stata caldissimo in grande evidenza Per 1 allenatore della Ignis mente da altri scienziati che colla­ sospesa al termine del primo tempo per SANDRO ONOFRI Carmelo Pitterà quello di ieri è il Bollati Boringhieri boreranno alla loro attività un infortunio ali arbitro Pairetto A'PAGÌNA"Ì3 primo alloro continentale pagina Z l'Unitài? Cultura Ainalì 7 marzo 1994

ANTICHE CIVILTÀ. Un convegno riporta l'attenzione su questi «fratelli del Mediterraneo» SOCIETÀ EUGENIO MANCA Nomadi Dal «Poderaccio» Popolo di navigatori all'università. Gli zingari all'università. Non come studenti, ciò che è ancora piuttosto improbabile, quanto invece come testimoni viventi di quella condi­ né santi né eroi zione drammatica, sub-umana persino, che alligna nel cuore delle metropoli moderne. È accaduto al­ l'ateneo fiorentino, per iniziativa del professor Pio Baldelli, docente di teoria e tecnica delle comunica­ La storia dei Fenici zioni di massa. Cinque zingari di etnie diverse - un serbo, un bosnia­ co, un macedone, un croato, uno «I Fenici: ieri oggi domani», è il titolo del convegno inter­ del Kosovo - hanno parlato agli nazionale, organizzato a Roma dall'Accademia dei Lin­ Punici, ebrei, romani studenti della loro vita, della loro cei e dal Cnr. Un summit, durato quasi tre giorni e intro­ Secolo per secolo cultura, della loro lingua, ma an­ che della situazione esistente nei dotto dalla relazione di Sabatino Moscati, con gli stu­ lo scontro tra civiltà diosi più importanti di tutta Europa: francesi, spagnoli, tre campi-profughi del capoluogo 1200 a.C: i Fenici cominciano a toscano, dove SOO persone - bam­ italiani. Ne è venuto fuori un racconto straordinario del­ distinguersi nettamente dalla bini e neonati compresi - si accal­ la vita di un popolo avventuroso. E anche un confortan­ grande massa del popoli Cananltl. cano dentro baracche prive d'ac­ 1000a.C: Inizia l'età di massimo qua, di energia elettrica, di servizi te giudizio: l'Italia è all'avanguardia in queste ricerche. splendore, con la pacifica igienici, in una promiscuità spa­ conquista delle coste occidentali, ventosa e nell'assenza di qualun­ dove in due secoli vengono fondate que segno (ad esclusione del tele­ importantissime città, da Cadice a GABRIELLA MECUCCI Cartagine. A oriente II centro più visore a pile) che dica che siamo Importante è Tiro, I cui sovrani alle soglie del terzo millennio. Si • Nel martoriato Libano di oggi, poi una lunga serie di «fondazioni in un tempo lontano, viveva un po­ d'oltremare», presidi su promontori Intrattengono nel nono secolo chiama «Poderaccio», a Firenze, la ottimi rapporti con I reali di Israele. zona nella quale si concentra la polo tra i più pacifici e laboriosi. che consentivano un duplice ap­ 604 a.C: I Babilonesi gran parte di nomadi; a Roma si Era gente di mare, e le sue aristo­ prodo. Meglio se collocati vicino assoggettano Gerusalemme. Nel chiama «Infemaccio»; e c'è da giu­ crazie erano economico-commer­ alle lagune o alle foci dei fiumi. Pic­ nel 587 riducono In schiavitù gli rare che anche altrove le località ciali, non politico-militari. Eppure coli insediamenti disseminati lun­ ebrei. Tredici anni dopo conquistarono l'Occidente. Anzi, go quasi tutte le coste d'occidente conquistano Tiro. destinate ai campi-sosta si indichi­ 539 a.C: i Persiani rovesciano la no, o si indicassero già prima, con furono protagonisti della prima pa­ che distano, l'uno dall'altro, un cifica espansione orientale verso giorno di navigazione. Si consolida monarchia babilonese e la Fenicia un dispregiativo (forse un'utile entra a far parte del loro Impero. traccia di lavoro per gli allievi del Ovest. Si chiamavano Phoenikes, una rete fatta di città più grandi e Ma mantiene il dominio sul mari. professor Baldelli). Abusivi tra gli Fenici, e il loro nome derivava dal strutturate e di «punti di appoggio», La sua flotta diventa uno del abusivi, clandestini tra i clandesti­ termine phoinix, rosso porpora. luoghi in cui fermarsi per interrom­ principali fattori nelle campagne ni, marginali più d'ogni altro, gli Producevano infatti i più bei tessuti pere le lunghe traversate. Per ripo­ persiane contro la Grecia. Ma vermigli allora conosciuti. sarsi, mangiare qualcosa. Si struttu­ quest'ultima aumenta sempre di zingari non sono simpatici a nessu­ più la propria egemonia culturale no. Sono lontani i tempi in cui i ra­ Era il 1200 avanti Cristo e questi uo­ rano rotte ben precise: una setten­ mini laboriosi che nulla hanno a trionale che va da Cipro all'Anato­ sul popoli di quell'area. gazzini di Roma - lo ha raccontato 332 a.C: le due più Importanti Gigi Magni, il regista - si appostava­ che vedere con gli eroi omerici, i lia, passa per l'Egeo e lo Ionio, toc­ città fenicie orientali. Tiro e no col cuore in tumulto per osser­ bellicosi Achille e Agamennone, ca Malta, Sicilia e Sardegna sino a Sidone, vengono definitivamente vare da lontano quelle creature af­ cominciarono a fondare le loro cit­ raggiungere la Spagna; la seconda, sconfitte da Alessandro. fascinanti dalla lingua misteriosa, tà più importanti: Tiro e Sidone. meridionale, che parte dall'Egitto sedute intomo ai fuochi, che sape­ Città fra loro molto autonome, te­ attraversa le coste della Cirenaica e Le città d'Occidente, resistettero nute insieme da legami culturali ed della Tripolitania e termina in Spa­ più a lungo. Dovettero scontrarsi vano sbalzare il rame e domare i con I Greci In Sicilia. E, infine, la cavalli. Oggi, senza più rame o ca­ economici. La loro collocazione gna. geografica però non consentiva lotta più dura e decisiva: quella con valli, le nostre città di plastica san­ Conquistati i territori, costruite le I Romani. Ma questa è una storia a no offrire agli zingari solo i fumi fe­ agli abitanti di vivere d'agricoltura. città d'occidente, gli infaticabili Fe­ sé che riguarda la ricca e potente E poi. colmo della sfortuna, nel do­ tidi di una discarica di periferia, il nici non vi esportano solo merci Cartagine. Testa femminile del V secolo a.C. In argilla Museo Archeologico nazionale- di Madrid più lontano possibile dalle case, dicesimo secolo, il vicino Oriente ma anche la loro reli­ dalle'scuole, dai luoghi dellu vita viene investito da un terremoto cli­ gione: la colonizza­ matico: spariscono, o quasi, le fo­ associata. Nessuno li vuole perché zione comporta la ai nostri navigatori irradiare lo loro so Per evitare le nozze si getta sul reste, la vegetazione mediterranea Ascesa e crollo sporcano, rubano, puzzano... fondazione di splen­ forme alfabetiche altrove, prima di rogo. Il suo nome si associa presto Spesso e vero. Un modo per ripa­ e in pieno degrado. La vita, anzi la didi templi. A Cadice tutto in Grecia. a quello di Didone. In seguito, con di Cartagine garci della nostra generosità' sopravvivenza si fa molto dura. E c'è quello di Merqart, l'intervento del personaggio Enea, mentre manca il cibo, non si sa be­ così come a Lixus, a A questo punto il sistema fenicio è città sovrana ne perchè, cresce in modo esplosi­ Cartagine e a Malta. completo: commercio, conquista nascerà la splendida versione virgi­ vo la popolazione. Stabilire qual­ Sono luoghi di culto, di territori in occidente, costruzio­ liana dell'Eneide. Ma Cartagine che analogia con l'oggi sarebbe Cartagine: ascesa, splendore e ma anche di asilo, se­ non è importante solo per questo. caduta d'una città, lì più Jjtaziani sin troppo facile. ne di un grande mercato, esporta­ di di archivi. Soprattutto, però, visto Ma il mito dei Fenici ha molte zione delle loro divinità e della loro Essa diventa ben presto la città più Importante Insediamento fenicio Una domanda Come risolvono i Fenici i loro che i Fenici amano il business più freccie al suo arco. Una delle più potente e civile fondata dai Fenici d'Occidente viene fonduto da d'ogni altra cosa, diventano vere e cultura. Siamo arrivati ora al cam­ Elissa, ne! 814, durante il settimo più urgente problemi' Salgono su fragili bar­ importanti ò quella che li vuole in­ e siscontra con gli interessi espan­ proprie agenzie di commercio, bio del nome: i Fenici che abitava­ anno di regno di Ptgmailone. I chette e navigano verso occidente. ventori dell'alfabeto. Su questo Le cronache riaprono il capitolo con un personale amministrativo no gli insediamenti e le città dell'O­ sionistici dei Greci. Questi ultimi Cartaginesi, o Punici, dopo essersi Loro, raffinati orientali, vanno alla punto gli studi più recenti ci regala­ notevolmente arricchiti, si alleano penoso dei vecchi in casa di cura: specializzato. Ma non si creda che tolgono ai Punici tutta la Sicilia conquista dei mercati «barbari»: la vest smisero di chiamano così e con gli Etruschi e Insieme a loro maltrattati, trascurati, considerati esiste solo il dio-mer- no qualche delusione. No, non fu­ orientale, costringendoli a ritirarsi rono loro gli inventori. riescono a sconfiggere I Greci ne! buoni solo per cavarne profitto. Si nella parte occidentale dell'isola 535. Ma lo scontro fra Greci o i , : v .. cato, ci sono, invece, Sono state ritrovate carica di maggiore urgenza la do­ aws**wn ."w» •" j * ?• -• " • dove fondano Palermo. Ma il con­ Cartagine continua e I Cartaginesi manda di uno Stato sociale forte parecchie divinità iscrizioni ben più anti­ a, simbolo della mater­ flitto decisivo è quello con i Roma­ finiscono col perdere in parte nel suo impianto, riformato nelle 5 che: quelle palestinesi orientate della Sicilia. Iniziano poi sue finalità e nnnovato nelle sue ia* " nità che hanno come del Medio Bronzo, ni. Il genio militare di Annibale lo «guerre puniche»: Cartaginesi ^jjT corrispondenti nel prestazioni, che sottragga la salute scoperte a Sichem, a porta la guerra in Italia: attraversa contro Romani, con ì primi Vv>* mondo greco e latino ^'^W Vii di tutti, specie dei più deboli, alla Gezer, a Lakish, data­ le Alpi, sconfigge le legioni di Ro­ destinati a una triplico sconfitta. • .*- ..•.»..'•» Hera e Giunione; o cupidigia di mercanti senza scru­ te fra il 1700 e il 1550 ma. Ma la sua grande avventura La prima guerra, dei 2S4 a! 241. simbolo della santità termina con la sconfitta dello poli. Un tema - ricorda l'Auser (As­ a.C. Nella città di Uga- termina a Zama, dove Scipione sociazione per l'autogestione dei come Baal Hammon, Egadi. La seconda, iniziata nei cultura allora non abitava certo ad una sorta di Saturno. Anni addietro rit, poi, esisteva già presero il nome di Punici. Il popolo l'Africano distrugge I' esercito pu­ 218. con Annibale che varca con i servizi e la solidarietà) - centrale nel quattordicesimo secolo un al­ suoi elefanti le Alpi evince sui anche nel confronto elettorale. Ovest. Tutto comincia, insomma, si credeva che i Fenici avessero un di commercianti d'assalto aveva nico. L'ultima e più potente città dalla ricerca di materia prima, ma­ vero e proprio Pantheon in triadi: fabeto completo in caratteri cunei­ fenicia, Cartagine, viene infine bru­ Ticino, la Trebbia, al Trasimeno o a compiuto una sorta di miracolo: Canne, termina con la sconfitta di teria da portare in patria e da «tra­ un dio protettore della città, una formi. Sfatato un mito, però, ne na­ ciata nel 146 avanti Cristo e sulle sce subito un altro. I Fenici furono era uno e doppio. E da questo Zama. La terza Inizia nel 143 e Minori sformare» in manufatti. In avorio e dea sposa e compagna, un giova­ sue mura i Romani spargono il sale termina tre anni dopo con la legno lavorati, in tessuti da vendere ne figlio che muore e risorge. Im­ gli unici grandi diffusori dell'alfa­ doppio scaturì una grande civiltà: perchè non risorga mai più. Ad distruzione di Cartagine. La fine di poi ai popoli sottosviluppati d'occi­ pressionante somiglianza con il beto. Quello di Ugarit, infatti, era quella di Cartagine. questa grande e potente città È sempre Oriente ci aveva ppnsato Alessan­ emergenza dente. Ma il commercio non è tutto cristianesimo... Che il popolo di un caso anomalo, che non riusci a' I.a città viene fondata da Elissa nasce - secondo molti storici - dal e, inoltre, per organizzare un busi­ navigaton-mcrcanti ne sia l'antici­ svilupparsi e rimase una proprietà nel 814 avanti Cristo, in Tunisia. La dro ad annientare, nel 332. Tiro e declino della potenza marittima Sono stati 45mila in Italia, nel '92, i ness stabile occorre avere delle patore? L'ipotesi è peregrina anche culturale solo di quella città. Toccò stona personale di questa pnnci- Sidone II popolo dei naviRaton fi­ dei Punici già cominciato dalla metà del terzo secolo. L'altro minori denunciati per aver com­ «basi d'appoggio» in terre lontane perchè questra triade pessa è tragica e servirà a creare niva così per sempre. Per assistere messo reati. Di questi, 4.552 (dun­ e, diremmo oggi, dei mercati in è leggendaria, ma la punto di debolezza fu non riuscire un' altra figura mitica. Si narra in­ a una nuova grande conquista del­ que il 10%) sono stati arrestati in espansione. Inizia cosi la «diaspora sua esistenza non ò mai a creare un impero organico, l'occidente da parte delle genti del­ un diritto delle genti assoggettate: flagranza e condotti nei «Centri di fenicia». L'aristocrazia mercantile stata mai dimostrata. fatti che il re larba si fosse innamo­ l'Est occorrerà attendere le spedi­ l'operazione cioè in cui Roma fu prima accoglienza». Negli Istituti sbarca sulle coste spagnole e fon­ Sembra sicuro invece rato di lei e volesse sposarla a tutti i zioni arabe del Medioevo. Duemila maestra. La vittoria rcmpna, penali per minorenni, nello stesso da Cadice, sfiora le colonne d'Er­ che ci fosse una divi­ costi. Elissa prende tempo, ma alla dunque, nacque anche da periodo, sono entrati 1613 ragazzi, cole, edifica città in Sicilia e in Sar­ nità che muore e ri­ fine non se la sente di venir meno anni di stona. Il sale sparso dai Ro­ superiorità politica. di cui 894 italiani e 719 stranieri: degna, tocca le Baleari. Nascono sorge. iixr^itj*-Mfflcz?^v v.»,« alla memorici del manto scompar­ mani funzionò. assai meno di alcuni anni fa, prima che andasse in vigore il nuovo co­ dice di procedura penale, e tutta­ via ancora troppi. Sono ì dati forniti Direttore tunisino dal ministero di Grazia e Giustizia e commentati in uno «speciale» di per nuova rivista Aspe, l'Agenzia del gruppo Abele che si occupa dei temi del disagio. La diminuzione del numero di in­ di critica letteraria gressi non significa tuttavia che il • ROMA. Un intellettuale tunisino fenomeno della devianza sia in ca­ «dirige» e «giudica» degli intellettua­ lo: l'emergenza e sempre grave; li italiani: Salah Methnani, scrittore, vuol dire piuttosto che, sulla base con Armando Gnisci e Rocco Pa­ delle nuovf> norme, la flagranza di ternostro dirigerà la nuova pubbli­ reato non apre automaticamente cazione annuale della casa editri­ l'esperienza devastante del carcere ce Bulzoni, che premicrà con la (come avveniva pnma nel 95°» dei stampa i migliori saggi di critica let­ casi), e che si affermano piuttosto teraria di studiosi esordienti. La procedure alternative. Meno in­ pubblicazione si chiamerà «Mano gressi ma permanenze più lunghe: & Mario», in ricordo del fondatore della casa 'editrice. Mario Bulzoni. di detenuti non più minorenni, di e del cntico Mario Costanzo, amici stranieri non sempre identificabili, fraterni. L'iniziativa della Bulzoni di nomadi, con una elevata conflit­ Editrice e rivolta esplicitamente a tualità di gruppo dentro l'istituzio­ «dare un piccolo forte segno al di là ne carceraria. Ma il dato più allar­ della mera tolleranza» in un mo­ mante e l'assenza di qualunque ri­ mento in cui «i cittadini extracomu- sposta sociale che non sia soltanto nitari in Italia e in Europa sono punitiva. sempre più vittime di episodi di fol­ lia collettiva». LA MORTE DELLA MERCOURI. Dal cinema alla politica, le sue passioni e le sue battaglie

La giovinezza Il governo Quelle notti L'ultima Signora nelle bettole sfida del Pireo è per l'arte

m Melma Mercouri e Jules Das­ m Queste le ultime dichiarazioni sin, suo compagno di vita dal 1955, della Mercoun sul suo progetto cul­ sono quelli che hanno reso noti in turale. tutto il mondo il bouzouki, lo stru­ «La Grecia non

Melina Mercouri In uno del suol primissimi film L'Indice di marzo è in ediccla con: «Mai di domenica» che la rese subito famosa In alto al Metropolitan H Libro del Mese MuseumdINewYork Giornale di guerra di Zlatko Dizdarevic recensito da Nicole Janigro. Lei e Jules Dassin, il suo grande amore La guerra nei Balcani e in Somalia • Insieme a Irene Papas, era l'at­ so in J\lle 10.30 di una sera d'estate. interventi di Ivan Djuric, trice greca più nota all'estero. Lei, MICHELE ANSELMI mentre in Promessa all'alba, de! Paolo Kumiz, Alessandro Triulzi Melina Mercouri, bionda e spu­ scaldata dalla comune sensibilità che piacque molto al grande pub­ 70, l'attrice si produce in una vigo­ I_l meggiante, l'altra scura e tragica, politica, sfociò in una serio di film blico, complici il bel tema musica­ rosa parte drammatica dai risvolti quasi a integrare i due aspetti della realizzati insieme. La Mercouri era le e le scene di sirtaki. Tre anni do­ psicoanalitici: è la terribile madre Michael Ondaatje sensibilità ellenica. Entrambi eclet­ reduce da un film inglese di un al­ po è la volta di Top/tapi, dove l'at­ di Romain Gary, la donna disposta tiche, poliglotte, all'occorrenza ca­ tro blacklìsted, Joseph Losey, trice mette a punto la sua chiave a tutto pur di garantire al figlio un Il paziente inglese paci di prodursi in ruoli divertenti. quando indossò i panni di una no­ brillante, facendo dimenticare la luminoso avvenire. • Non è un segreto che la fortuna vella Mana Maddalena, nella rap­ brutta prova fornita nella Fedra at­ Non più di una quindicina sono recensito da Francesco Rognoni professionale di Melina Mercoun si presentazione della Passione, in tualizzata. È lei la donna dei rapi­ i titoli girati da Melina Mercoun nel chiamasse Jules Dassin, il regista Colui che deue morire. Ma e con natori in odoro di (gioiosa) ninfo­ corso della sua carriera cinemato­ j amencano di La città nuda sospin­ Mai di domenica, del '60, che que­ mania che anima il versante comi­ grafica, e tra questi ci sono anche Gianni Rondolino to in Europa dalla persecuzione sta fiera bellezza greca offre una co del colpo gobbo a Istanbul, in sciocchezze «alimentan» (M5 codi­ maccartista verso la metà degli an­ delle sue prove migliori. Nel ruolo una caratterizzazione «maliziosa e ce diamanti) o partecipazioni po­ Il cinema di Orson Welles ni Cinquanta. Tra i due fu amore a della vitale prostituta llya, amata sconcertante, in punta di penna» co convincenti (// giudizio univer­ prima vista (si conobbero a Can­ dal pigmalione Homer (interpreta­ (Kezich) che strappa l'applauso sale) . Forse non era una grande at­ nes nel 1955, dove lei aveva pre­ to dallo stesso Dassin), Melina specialmente nella sequenza dello trice, ma come una Vanessa Red- sentato Stella, cortigiana del Pireo), Mercoun trasferisce nel contesto stadio: con lei che getta buffe oc­ grave 'o una Jane, Fonda portava anche se dovettero aspettare dieci scanzonatamente sentimentale chiate golose a un folto gruppo di nel suo incontro con il cinema il COME UN VECCHIO LIBRAIO. anni prima di potersi sposare. Nel della storia qualcosa dell'idillio lottaton seminudi e unti. Il sodali­ piacere di un impegno non di ma­ frattempo la loro intesa affettiva, ri- con il regista, in un gioco spiritoso zio si ripropone con minor succes­ niera. Ci mancherà. (si pensi solo a Krazy Kat) e i limiti tra l'entrare direttamente In offrendo, oltre a una personale di comunicazione da sfuggire quasi SOTTOCCHIO imposti dall'industria editoriale. E competizione con le cromie del un grande illustratore come ali occhio di chi guarda; eppuree GIANCARLO ASCARI per questo che l'edizione di cinema e del video, cercare altre Ferenc Pinter. una mostra di opere proprio attraverso di esso che quest'anno di Trevisocornlcs dal vie o passare radicalmente al di autori Internazionali viaggia la maggior parte dei Si racconta un aneddoto sul puramente tecnica avrebbe titolo Oi tutti! colori-, che si bianco e nero. Ecco dunque che il particolarmente versati nel colore messaggi in circolazione sulla perche il primo personaggio della determinato questa scelta e il svolge sino al 20 marzo, dedicata tema del colore si rivela un anello (Moebius, Breccia, Loustal.Tardi, carta e per l'etere. Cosi, il fatto che storia del comics, Yellow Kid, nome stesso del personaggio, al colore nel fumetto, presenta un di congiunzione tra passato e Mattoni, Liberatore, Scozzari e Arte un settore come quello del fumetto portasse un camicione di colore influenzando in qualche modo la interesse tutto particolare. Infatti presente del fumetto, ne evoca molti altri). Inoltre si svolgeranno giallo e non invece rosso, verde o sterminata produzione di comics questo tema riporta proprio alla l'evoluzione recente del fumetto e tutte le contraddizioni interne, e uno stage didattico sulla cromia decida di mettersi a riflettere blu. Il motivo starebbe tutto nel che sarebbe poi seguita. In questa nascita di quel mezzo espressivo. strettamente legata a un uso permette un'analisi dei comics non nel fumetto e incontri-seminari attorno all'argomento, può fatto che all'epoca a cui risale quel storia sta l'essenza stessa del che fu inventato per lanciare, con sempre più spettacolare del solo estetica, ma anche tecnica. sull'argomento con i disegnatori indicare l'inizio di un ripensamento debutto, la fine dell'800, quella era fumetto, un'arte figurativa Yellow Kid. I supplementi colorati colore, che e divenuto uno Da questo punto di vista il presenti a Treviso. A ben pensarci, capace di allargarsi poi ad altri la tinta che riusciva meglio In cresciuta in equilibrio tra una dei quotidiani americani alla fine spartiacque di fronte al quale si programma di Trevisocornlcs si il colore e divenuto ormai talmente campi. E infine. Dituttiicolon.de stampa. Dunque, una ragione ricerca espressiva spesso estrema del secolo scorso. Inoltre trovano oggi molti autori, indecisi presenta molto articolato. importante in qualunque tipo di questi tempi, e un buon titolo.

CALENDARIO SERGIO VACCHI. Una mostra documenta la forza metamorfica della sua pittura MARINA DE STASl'Ò"

PRATO MIN ii PIVI Dal Milione alla Permanente V tali' ch'Itti Pepitbtilita 277 Sergio Vacchi e nato a Castenaso Enrico Crispolti, «Il Concilio di Fellinl: I costumi e lo mode di Bologna nel 1925. Pur non Imo til Ih mainilo Oranti IO Pi tliuiso Vacchi-, del 1964). martedì avendo compiuto studi artistici Quel ciclo lo aveva eseguito a Quaranta costumi di scena fotografie regolari, si e presto affermato sulla Roma, dove si era trasferito nel spezzoni di lilm un omaggio alla memo­ scena artistica italiana, sostenuto ria di Perico Fel'ini attraverso i suoi costu- 1959: sul tema del potere fecero da Francesco Arcangeli che nel seguito La morte di Federico II» 1951 ha presentato la sua mostra (1966) e Galileo Galilei semper- FERRARA d'esordio alla Galleria del Milione a (1967). Pila.izodudi.'im.ii ti Milano. Dal 1968- prima mostra Ennio Morlottl. Opere 1940-1992 Del 1956 e la prima partecipazione limi al IJ nummi Orano 9 Jf) 11 IO , antologica al Palazzo dei Diamanti /5 IS alla Biennale di Venezia, dove nel 1964 ha una sala personale, di Ferrara - ha spostato il suo vietata dal cardinale Urbani al interesse sul tema dell'Individuo in B01.0CV\ sacerdoti per II carattere ritenuto una natura degradata e devastante Uill» n.icomiin ik il uni rnm'im t sacrilego dei dipinti dedicati al ( 'Ciclo del pianeta', 1973; "Piscine piazza Corinzi inej Concilio (si veda In proposito lustrali .,1974). Con il ciclo Arte In Francia 1970-1993 Stanze della Nekyla-. 1986, Inizia tinti al Jl aprile Orantj IO IJ e l'i I') diluiti lunedi la fase più recente del suo lavoro. Una rassegna di tendenze d avanguardia Nel volume «Sergio Vacchi. dal Nouveau Rèalisme ali arte compute­ rizzata I nomi più noti sono Daniel 8uren Itinerario nei suol miti 1948-1993". Gerard Garouste Anne e Patrick Poirier pubblicato dalla Fabbri per la mostra ora in corso alla TORINO Permanente di Milano (fino al 18 tisl*diRi\i.li marzo, in via Turati 34, orarlo 10-13 Kelth Harlng e 14,30-18.30, sabato e festivi 10- tinti al IO aprite Oranti lo 17 sabato e 18,30, chiuso lunedi), oltre agli testiti 10 IV ctutisiit'jntdi scritti di Fossier, Raboni, Ronfani. Mostra antologica del «gralfitista» ameri­ cano a tre anni dalla morte Rose. Stelngraber. Tassi, Teston. si trova una ricca antologia di ROMA contributi critici, a partire dal testo Villi Vinili i di Arcangeli del 1951. Lo studio di Sergio Vacchi (nella foto a sinistra) Sotto: -Il pensiero della ballerina > Tamara Oe Lemplcka. Tra eleganza e trasgressione fino al !' inaialo Oranti 11 20 sabato Imi) alle 22 Opere della pittrice slava attiva a Parigi negli anni Venti e Trenta

ROMAJ* i • - PoltWffVcnem ' u' - ' - aa del Plebiscito UH I Normanni Quotidiano e mostruoso fino al IO aprile Orano 9 11 chiuso In ergio Velatili in.) the frammentariamente già quella bizzanameiite splendida aedi ANTONELLO NEGRI una cui mo­ emerge quando si guaidi a questi divaga/ione teinua costituita stra antologi­ te il punto ili vista di ehi guarda a lisiiili alenili.ita ma estrema­ Grandi buchimi neri e g/K(/ e dalli porte dipinte e naturulmen ROMA S ca di grande quello ilei] artista spostando lo quando si pensi inolile per te i grandi disi gin mi n'e \ n.ili e sensibile emergo PlIU/VuWflUM forza attrattiva e at­ gii he e piocedimenh di pensieio no e s, delincano oggetti quoti­ esempio a certi lavori più o me Nel lavoro di questo periodo tualmente aperta al­ in una dime nsione di lealtà alila diani di inquietante familiarità - no loevi di Titilla Muselli ine en­ ungono ioli prepotenza alla lu- Bartolomeo Cavaceppi la Permanente di Mi­ dove il piacere che si prova uhi la boi setta ili una donna un bie­ trati sugli oggetti o al 1 lesi hi le alile passioni i altre inclina­ fino al 15 marzo lano e convinto che si può provare se si vuole; e dato chi! te - osservati con un intensi­ americano del libro-collage / zioni La niel.ilisii ] di Di Chirico Scultore collezionista e restauratore Ca­ 1 vaceppi è stato un protagonista della cul­ I artista debba torna­ dalli possibili sintonie Con la Ill­ tà di sguatdo ihe nella restituzio­ sbatti hanno fame del l'I ?) e inlerpietat.i con originalità as­ tura romana del Settecento re a essere una figura udila di visione del deus e.\ ma ni visva di tiaduee in forme the La sene di quadn dedicati al soluta nell i natuia miasmatica di deus c'\ irtadiirta Jiina F. quando si intornimi.! ì sono già e olii entrili visionali di Concilio \ alleano dipinta nel e malata di Della melaiichoha MILANO in grado di promuo­ vedere ioti i suoi occhi bisogna siguilkati e di simboli cioè anti­ 1%2-M e qui abbastanza dix u pei esempio - tisalondo alla sua P limo Re ile vere i lili dellacultuia aguzzare la vista pei divenirsi cipazioni di quell ì che negli anni mentala 'a da cerniera tra la pit­ fonte noi aBOildin svi/./ero te­ piazza del Duomo e della stona e di daweio e provare delle emozioni segui liti e fino a oggi diventa la tura informale e la figurazioni desco L tutta un i parte di attra­ IGotl mostrarne il senso torti lasciandosi affonuaii nella sii iila mai stia eli II artista che ha poi caratterizzato il lavoio zioni notdiehe i dn Inarata nei n- Ino alt .S rnaiigio Orvno 9JOISJ0 attraverso immagini matetia e he e oggetto della sua di Vaichi dalla meta degli anni tratti di mai stri i hi introducono clmisti lunedi illutninant. Nel suo \nilie il lavoio precedente pittuia Sessanta a oggi E coirusrvumon- alla mosti a dovi ai canto a De caso le illuminazioni qui sta fase e elfuameiile sintetiz­ Quello dell afloml.ime.iito nel te puntata siili ambiente i unale Chine ci Savinio e Mor.indi ( e Pi­ nascono dalla capa­ zato pi i campioni il quadro che MILANO mondo d altra parte si direbbe il romano e stili individuazione di casso i Uovi uno i tedeschi GrU- cita-magica ralxlo- apri il percorso storico della mo­ Nula Napoleoun.i ci» Il Acculi mn iti Brer i motivo dominante del lavoro di episodi figure e personaggi tutti nevvald i l)i\ oltte u l-ruiius Ba- mantica - di trovare stra i, // lai olo da e ticmu 1948) e \ ni freni 28 Vacchi manifestazione e pio- funzionali alla messa a nullo per 101, e ili i si nttnie Virginia o di inventare figuie eoen nteton le attenzioni neocu- Milano-Brera 1859-1915 giammaticamente esplicitato in s mboh ed emblemi delle se di- V\oolt cariche di idee di si­ bistedi quegli anni, mentre Fanti- finti al 20 marzo \lartedi satxilo 11 IO un quadro del 1959 intitolato Af mentazioni del potere Qui si pie- Molli di i qu idn recenti sono li) IO domeriiia IO IJ gnificati, di ricordi di iflia tu lìmiti) lui') propone figu­ fonda/iterilo della caute Era il pe- usa d altra parte il suo virtuosi­ su ni in intimi tra ilei ori bor Palazzo Soave di Codogno (Cr) Imo al 4 allusioni di valori e di metterle in opere ion un nsultato couvin- re-manichino in cui Vacchi stesso nododell informale una f.iseche smo da prestigiatore nell intensi­ ghesi e tappeti orientali percorsi aprile Giovedì-domenica 10-13 e 14 30- sieme a costituire scenari inattesi t ente e coinvolgente poiché fon­ fa notare descrivendolo ascen­ 18 30 nella mostra ha un limitato rilie­ ficare il senso di una forma la na­ da Imi baluginanti ricorrono le di fronte ai eguali I inquietudine e dato sulla coerenza dei smgoli di n/e di IX' Chimo l'n lontano Artisti ufficiali » d avanguardia che parte­ pezzi con i1 disegno complessivo vo ma che e comunque "sem- ia papale può diventare una me figure d' Ila balli mia e di deformi ciparono alle vane edizioni del Premio lo smarrimento piodotti da ogni sipore metafisiio si avverte in un dell esposizioni La mostra si plarmcnte rappresentata oltre ilusa gelatinosa o un elemento uomini-totem ritlessi di una na­ Brera da Appian e Hayez fino a Boccioni spostamento di buon senso e di soipiendente quadro del l')S2 e Carré svolge inlaili sotto il segno della che dal quadro citato ila La fi"u fallico secondo quel principio di turali! i allei ita ili \1aieel Proust normalità' finiscono per dar Ino una sorta di natura morta visionu- ste ssa ili'usita e ni i hi zza ili stra­ ra accesa Si tratta di opere ihe sistematila metamorfosi del quo e ome e i ni >lc maino testimone del go a vorticosi; e fulminanti com­ iia costituita ila grandi bicchieri ROMA nili IZIOIII - e di un lerto honoi colgono e sintitizz ino la partii o- tidiuno nel mostruoso (e vicever­ ti lupo di 11 artista veu Ino e prensioni della realta (.di una sovrapposti Per questo dipinto UlitiOlllltUMltiMlipeti lauti- i hi -.1 nwclono nei suoi larita del contributo di Vai i hi al sa ) che ò uno dei fili conduttori bambino IH Ile vesti di mago di­ realta che si tende a non voli r Vaiilii tiene a ricordare il model­ Vici Santuario h't urna deisti Apostoli iti dipinti indipendentemente dalla la pittura italiana più innovativa della seconda parte della mosti i rettoli d mi In sti i e niannaretto guardare nò conosceie) Creilo lo di Ce/anne quanto a tecnica e Far di conto con la poesia: Quasimo­ che qualità e carattere della mo­ loro data e dunque dallo stile tra intorno al !%0 un confronto ba­ comprendente i lavori degli ulti­ i sotlolini are una pi ree/ione del n od ìlitu di pittura 11 che non un- do, la pittura, i pittori stra siano anche determinati dal iieoiubisuio iniziale e figurazio­ sato su un senso intenvimeiite mi due decenni disposti in una mondo immillata nel tempo Ma pi disi e di pensare a smgoluii in­ lino al il tnaizo Orano lo 17 t/ituso fatto che 1 artista stesso ha appli ne visionaria dei lavori degli ulti­ carnale e fisico della mutuila e al sequenza p'essochò ininterrotta \ ai e hi assumi' piena mi lite ni Ila domenica di ssioni d immagine quasi antici- sua pittili i lutto il pi'so della sto­ cato la sua iddi di deus. e\ inai In mi inni C'osi la sequenza stretta tempo stesso sulle possibilità al­ e martellante a sottolineare il i a- Le gouaches dipinte da Salvatore Quasi­ palrn i del pop una direzione di na e di Ila i ultuia i he lappresen- modo la sua collezione di quadri i ritratti ita ti di direttore d orchestra i hi e avvolgente delle opere impone lucinatone delle cose ionie nel rattere ciclicamente unitario e av­ solilo poco iimaic.ita nella pitura t,i eehe lisi i.i voluttuosamente che gli hanno tatto gli amici artisti ila il tono ali esecuzione alla il visitatore un unno se-irato che dipinto del ]')dj / sciolteli ugge/// volgente del lavoro di Vacchi nel it iliana dei primi anni Cinquanta alfoudaii di litio se stessi scelta e alla disposizione delle giad it unenti nosco ad avvenia­ ili Lei nove tra i brandelli ili una suo complesso senza est Iutiere MILANO MINI I eli llii S. MIAI I (Iella Tei HK. I aa Stiri \iltore2l Museums Posltlonen lino al IJ marzo t)rano9J(l Ih W Disegni modelli e fotografie illustrano dieci esempi di architettura museale au­ striaca Medardo Rosso, gente e strade MIIANO Pil.i/7iB.i5.iltlWkichi modirnita dell artista nula lisi i pili i" t unico anno ali Amido emnnupuic il piopno lavoto eli culo più eli uno spunto a A nonio ENRICO PALANDRI Via santo Spinto IO pero in realtà piti complessa (i mia di Piota da un vetra espulso bo/zetti quasi sentimentali e si the /eiyo o ,i bookinaker turan- Le mani delle Americho a Whiteeliapel G.tllerv di Rodili i si nsihia ili sottrane ul- sono almeno due lineisi put OISI por ivi i guidato un i contestazio­ tuuh ai margini del mondo comi nii di Rosso uno di gli scultori più tino al il marzo Orano 4 io /S io I urtisi i 1 apprendistato milanese ehi convergono nel lavoro di ni' e pc i ave i pn t Inalo un com­ apparivano in Italia I pi tson.iggi noti uellu sua epoca Lu mostra e Inasti lunt di Londra ospita la punì i elice inveci di ti mimante C'erta Rosso 11 piinio riguarda i sogt'et pagno ili e iiiso che miniava di di Meli irdo Rosso si trovano nel Tessuti abiti tradizionali monili d argen­ importante mostra ingle lui'line se icsiitinsee magnifica to e oggetti d uso quotidiano di quattro et­ L un liti i l'augi il lavino di Rosso ti i temi fattati da Rosso M si in usi ahu piolesta cuoio della stiacla ili II i mi Uopo me ntc la In se he //a e I invenzio­ se Icdieata interamente nie del Centro e Sud America a Medardo Rosso II e malore Lu­ acquisti ra un i divi Isa risonanza concio lu maturazione di un ino 1 i il ittcns'ieo elei lesto che li La stessa strada che in Ituliu ni delle se ninne nonostante sia­ ciano Caramcl nel s,.ggioilu in­ i peiprio pi i qu aito ha prepala do di coiiiepili la supeiln le de I noni ist iute \ eigu se rivi sse negli sembra quasi ptivu di spessore no tutte rise ululalo ni I plexiglas TODI troduce il catalogo della mostia lo I tui]ire ssionismo |.,i pituita en li suiltuic ilio comi noto pio sii ssi unni pi r il ( onien della Se­ semantico a Parigi o la prot igo- ! i i oi i i nuluMunionlo liugilissi- Ui'liniLvtri Vloon, affronta il tema dell impressioni plein (in con la i onttapposi/ionc voihc ra I entusiasmo dei 'utiliisti ni pinoli ibbozzi eli peisonaggi nisla di una nuova visione spm- iii.n Cupoluvon i enne Caute al Piazza Gartlxihli 7 1 i.i pie punizioni uirtoilieu i i stu smo di Rosso mi tienilo in guar i soprultiitlodiBixuoui simili e Pine un eli II poco I l'Mti) tualo Impiession de Houli i ani //(//semole pelle eli una primuve- Giotto 1994 dio i impii ssione i motiva e ini dia il visitatore sui possibili equi 1)11 idi a inolio i In,ila il' qu ili i\ re blu si ulto La Bohunii I ae- La lemme a le \oiletle peiltobbi i a Ione In H se duvu io ima di mo­ tino al 27 apriti Maritili sabato lo IO nielli ita e il pioli di nti dell i vou Purtroppo i.i pcnodizzazio i rullo i soggi tti chi gli Miti lessa c oli i illoi i assai mali dal pubbli citare pc dettamente A mie JMIS stri lllagliltie he i eia Plias .o a Ile Ih l'J no della storia dell arte ehi natii ci niliapposi/ioiii che si ii ulizz i vano Rosso ce I ha 'in dull inizio cu li cultiiiu iluhunu Kit le In ad sante del labìem* l'ansien eli Opero tonde e ovali di 43 artisti di diverse in Rosso iia una siultuia statue- I emulili j generazioni da Corpora e Rotella fino a ralmente ha una sua utilità qu in del piopno I lUiro ma i ili untai issuilnie lu uiodeinitn L Parigi Bande lain hi me assonidt\santi si a e oggi Un i da un i purte e un Ceccobelli do si trattano questioni generali e tu t oli I ambienti p IIIL'IUU a n n dove gli mipre ssioinsii Iialino vin­ anioni de tuoi liuiluil limone i un iL'oie i i olitimeli ISI ili loimi storiche e sciupio pericolosa elenio iniprowisainiiili visibile i! to ' i Imo battaglia e elovc I pio­ minte en i>iand demi tinnitili MEDARDO ROSSO VKNKZIA e inibii nli i IH sopi.itlutto ni i quando la si applnhi a un artista i ontenuto I la i suoi tavoli più si li ssi i ! luiibut o Buudi lane por maiesltieuse l ti lemme passa WHITECHAPEL Mllseu Curri r giuppi (di un sopravvivi solo nel caso ili Rosso I equivoco i ali gnilit alivi v inno un lusi un he // Mudi.me Hot (in i l.es llems du L entusiasmo di Apollinniii o piazza San \Uirtt> f tini < istrione in l'Ululino del the maggiore penile con lo e(lutatile a spassa o (,// uniamo mal li.inno upe'rto un vario IH I dello stesso Rodili clic h i indub Pietro Longhl 1 S'Iti i si gnulu in modo più visto scultore dell impressionismo tali sotto il lampione*, sopì 'ttutto pi ibi'iiismo i oliseli ator" della blamente accolto tanto piolon fino oN aprile Orario IO IS so li lumia della sui Itili, i di Kos (termino usato nel l'io] da Lei lo stiaoid mano / Unno hi ILIO (di LONDRA si II lavino i mi la iiadizione i lu burelle sia clic olile ani he a Me dammte I influenza di 11 artista monti C'aris nei riguardi sui il e ili strutto! lutili tre di I lSs_> il suo elulelei Rosso lu possibilità eh italiano ilio il suo liaf-tu ikvc FINO AL 24 APRILE

* Lunedì 7 marzo 1994 l'Unità l'Unitài? pagina

VIVA LE DONNE. Le novità della settimana sono tutte gentilmente E VIVA ANCHE LE COLLANE. Tante pagine, prezzi stracciati, • femminili: l'umbratile giapponese Yoshimoto e l'aerea Tamaro, titoli imperdibili. È la collana degli «Economici» del Saggiatore. Tanto entrambe già da svariate settimane in prossimità della cinquina di per cominciare, recupera il patrimonio di testi di saggistica che dagli testa. Bella e molto letterata, comunque, anche la classifica odierna. anni 50 a buona parte dei 70 ha fatto grande il catalogo del Cosa starà succèdendo ai lettori italiani? Cosa succede ai clienti della Libri Saggiatore. Per 16.000 lire ci si può impadronire de La terra del libreria Utopia di Milano, in compenso, è inutile chiederselo, sono rimorso, di Ernesto De Martino, e a 22.000 delle quasi 700 pagine del sempre stati degli irriducibili anticonformisti. I loro bestseller sono E vediamo allora i "nostri" libri Secondo sesso, della De Beauvoir. Ma soprattutto (per 16.000 lire), MichaelCrlchton Rivelazioni Garzami,p-;ÓO iirestooo romanzi come Edipo sulla strada di Henry Bauchau (Giunti), le Banana Yoshimoto Sonno profondo Fe/:rme» i.p.100. n: 20000 ritornano i Tristi tropici di Claude Lévi-Strauss. «Odio i viaggi e i avventure sarmatiche di Ryszard Kapuscinski (Imperium, edito da ZlataFlllpovic DiarlodIZIata R.voi.p itó ire2)000 viaggiatori», questo il mitico incipit: e giù 448 pagine che ci portano Feltrinelli), il saggio di Miguel Asin Palaciossu Dante e l'Islam Antonio Tabucchi Sostiene Pereira feitnncii, p 208.hre 21000 dalle arsure del Mato Grosso alle foreste pluviali dell'Amazzonia. (Pratiche). Susanna Tamaro Vàdoveti porta il cuore s&c p 105.1^70000 ~ Paolo Soraci

?«* .*> ~vSvw<*' >*i.'

RICEVUTI LIBRI IN TV. Da aprile ogni domenica la trasmissione condotta da Baricco

Giovedì 26 novembre Lo scrittore Ultim'ora! 1955, ore 21: nasce •Lascia o raddoppia?», la più grande? trasmissione che ha fatto «E uscito la televisione in Italia. E i Giuseppe Verdi quiz, allora, erano vere e proprie domande Quando si dice: ha fatto tesoro del un libro» d'esame suo lavoro. Quando si dice: dalla Tv (necessariamente al libro (ultimamente accade ORESTE RIVETTA nozionistiche) che fecero almeno una volta alla settimana). onsigliato da alcuni amici della trasmissione di Stavolta parliamo di Alessandra mi è capitato di vedere un Mike Bonglomo un Casella, presentatrice di «A tutto film sconosciuto a me e programma a suo modo volume», prima trasmissione C culturale. Per la storia, la Fininvest dedicata ai libri (in stile credo a moltissimi altri, «Incubi notturni», film inglese del prima domanda fu «Qual è super rapido-spot pubblicitario: 1945, replicato una di queste not­ l'ultima opera composta Fininvest appunto). Il libro In ti da una rete televisiva, a episodi da Verdi?». E Landò questione, dopo mesi a parlare di (girati da Alberto Cavalcanti, Ba­ Degoll rispose sicuro: quelli degli altri, per una volta, e II sii Dearden, Robert • Hamer e •Falstaff». suo: si intitola «Le pistole di Charles Crichton, quello di «Un Cicerone- (editore Baldini & pesce di nome Wanda»). Un film Castoldi, p.190 lire 18.0O0. In delizioso, intelligente, credo co­ libreria da questa settimana), stato pochissimo. Un gruppo di scritto assieme a Davide persone, in amicizia, si ritrova in Tortorella. Un libro, che attraverso una casa di campagna. A loro si la divisione in vari capitoletti - unisce un architetto, che dò segni '54-'94. L'autore va in tv confusi, Incazzati, in terza età, in di smarrimento, poi confessa: ri­ Sono passati 40 anni esatti dal 1954, anno di nascita delia tv e della erba, In acido • raccoglie, sotto la tiene • di aver conosciuto tutte prima rubrica settimanale dedicata al libri: «Il commesso di libreria» forma della breve Intervista, un quelle persone in sogno. Tra gli condotta da Franco Antonicelll. Dopo la -Babele- del pioniere Corrado campionario di lettori italiani degli ospiti della villa c'è uno psichia­ Auglas, Il testimone passa adesso ad Alessandro Baricco che anni novanta incontrati dalla tra, dalla pronuncia lievemente condurrà assieme ad Annamaria Testa, sempre su Rai Tre alle 22,45, Casella delle sue divertenti tedesca, che stimolerà l'architetto una nuova trasmissione settimanale ancora senza titolo. scorribande. Ovvio che si cada a raccontare. L'esempio sarà se­ Baricco non è il primo scrittore a tenere una trasmissione di libri. ' spesso nello scemenziario (ex: guito dagli altri e cosi via fino a Ricordiamo, in ordine cronologico, -In libreria» condotta da Riccardo comporre un bel mosaico di sto­ Domanda: chi è II suo scrittore Bacchelli (1955), -Libri per tutti- (che sostituì «Uomini e Libri») del preferito? Risposta: Mah Giuseppe rie, tra orrore e violenza, realismo 1962 dove In apertura un critico famoso illustrava II libro della postbellico e favola. Verdi lo trovo straordinario) o dal settimana (Carlo Bo parlava di Carlo Cassola aiutandosi con versante stupidario viene Infatti il Due situazioni colpiscono oggi animazioni e Illustrazioni). Da «L'approdo» (1966) che ha nel comitato di quel film. • titolo: le «Pistòle di Cicerone» sono, direttivo Carlo Bo e Giuseppe Ungaretti si passò poi a «Tuttlllbri» ( '67- ovviamente, le Epìstole. Dai lettori La prima: che tante persone 73), prima specie di telegiornale del libro che aveva come regole pero vengono Interessanti trascorrano • insieme un'intera semplicità discorsiva e chiarezza. Nel '74 parte «Settimo giorno- Indicazioni: che qualcuno pensi ad giornata e sappiano ^raccontarsi condotta da Francesca Sanvitale.e Enzo Siciliano che si occupa più a esempio che l'ultimo romanzo di ' tante storie'(fumando con urrà vasto raggio di cultura e poi nel '77 «Matctwideata da Arnaldo Busi mostri «un talento rovinato- alacrità che evidentemente anco­ Bagnasco, vede Alberto Arbaslno mettere di fronte due antagonisti ra non conosceva i danni delle si­ della cultura (che dovevano parlare del proprio lavoro, delle proprie tanto da doverlo «chiudere a garette), ai nostri tempi dopo Idee senza autopromuoversl). pagina quattro- fa ben sperare su qualche minuto qualcuno si sa­ come siano stati raccolti certi rebbe alzato e avrebbe acceso la Negli anni ottanta ricordiamo «Micromega» di Ruggero Guarini ( '82), insegnamenti a non farsi prendere televisione. •La clessidra» ('86), •Mixer Cultura» ('87). Nel 1990, finalmente, I libri perii naso. «Insciallahvuol dire "A - , La seconda ( e questa ci ri­ tornano In tv, (su Rai Tre), con -Babele- di Corrado Auglas che cerca di Dio piacendo", ma se quella roba Ti guarda da vicino): tre signore, conservare un giusto mezzo tra l'accademismo noioso eun eccessiva è piaciuta a Dio, io divento ateo- medio alta borghesia inglese, frivolezza attraverso la via della conversazione intelligente (mentre dice un lettore «incazzato-. Di «Eco passeggiano; ciascuna ha dei li­ anche II Dse con -Il mercato delle 12- prova a parlare di libri). Anni '90 evangelica- un altro insofferente: bri in mano e ad un certo punto che segnano anche l'inizio delle trasmissioni dedicate ai libri sulle •E'plù facile che un cammello una delle tre fa alle altre: «Andate •private»: da -A tutto volume» (Italia 1) della Casella e alle strisele passi per la cruna di un ago videoclip su Videomusic. voi da sole in biblioteca. Vi rag­ piuttosto che lo passi oltre la giungerò più tardi». Anche questa ventesima pagina del "Pendolo di è una situazione che non riesco a Foucault"'. La frase che ci sembra immaginarmi al presente. Ma è riassuma meglio il popolo del una scenetta educativa, perchè lettori, la crisi dell'editoria, lo mostra la familiarità con un mez­ sconto, la festa del libro etc è però zo (il libro) e con un ambiente la risposta alla domanda: è vero (la libreria o la biblioteca) e dà il che I libri venduti sono anche I più segno della cultura di un paese. belli? «Non sempre; lo ne ho scritti Nel nostro si aspetta una Festa tre e non è che si sono venduti del Libro o un Salone (s'avvicina molto- quello di Torino) per entrare in li­ Mai dire best-seller breria e ci si interroga ancora se la televisione debba o meno dar conto di libri. Se ogni giorno, ogni sono tre: schiettezza, semplicità, tori, di fare interviste a persone a oltre il libro - dopo averlo raccon­ ra dei libri belli, quegli autori han­ sera, ogni notte siamo bersagliati ANTONELLA FIORI allegria. Riassumibili in una sola cui il libro è piaciuto, e ad alcune tato • trarne i significati, i temi che no ancora una grande vivacità da una marea di notizie, perchè no scrittore, un libro, la rà, non sarà Babele, non sarà A formula: poche chiacchiere. A acuì non è piaciuto. possono interessare. Mi piacereb­ nel raccontare». Per quel che ri­ tra queste notizie (avvisi di reato, tv. Che fare? Quando tutto uolurne, non ci saranno sce­ cui vorremmo aggiungere la qua­ Emilio Tadini, anche lui ne fa­ be vedere i luoghi, i personaggi. guarda il tono, Tamaro vorrebbe sondaggi elettorali, gol di Bag- non sia l'ennesimo volto neggiate alla Busi, Baricco conti­ lità più importante che dovrebbe rebbe pochi per volta, «evitando Ma non con i telecronisti che par­ «qualcosa di variegato e allegro» gio), non può essere considerata U cn passant al Maurizio nuerà nel suo stile, già espresso distinguere ogni conduttore cul­ messe in scena, accorgimenti. lano: di quelli non ne possiamo che possa però anche dare dei notizia la pubblicazione di un li­ Costanzo Show, quando lo scrit­ in una trasmissione radiofonica turale (e che ha fatto il successo L'idea che bisogna avvicinare al p'ù». Esempi su cui lavorare in suggerimenti su come leggere «ri­ bro, oppure lo è ma solo confina­ tore non uà in tv, ma fa la tv. Un come Radio Tre suite, che previ- di una trasmissione come Apo- libro col trucco 0 deleteria. Una questo modo? L'Erede, il roman­ cordando sempre le regole elen­ ta in spazi .marginalissimi, eti­ giovane (trentasei anni) scritto­ legiava il racconto, il piacere del­ strophe): l'umiltà. trasmissione sui libri non è una do di Bettin su Pietro Maso. L'ulti­ cate da Pennac in Come un ro­ la lettura. «Quello che vorrei fare ma lezione di Ermanno Rea, il h- chettati come culturali, spesso re, i suoi romanzi subito recensiti Glanandrea Piccioli, direttore telenovela. E anche nella tecnica manzo: ovvero che il lettore ha il paludati, spesso noiosi, inseguiti e presi in considerazione dalla si vedrà 11» dice Alessandro Ba­ della trasmissione dovrebbe ma­ l o su Caffè. «Fateci vedere quel diritto di prendere un libro e di ricco. Domanda: parlerai ai letto­ editoriale della Garzanti, auspica b ir, quel paese, Montecchla - solo da alcuni bibliomani o lettori critica - quella che conta • in con­ 7 nifestarsi la diversità». La scelta mollarlo dopo qualche pagina se ri o ai non lettori «Posso solo dire innanzitutto che chi fa questo ge­ e -orta Stajano - o la stanzetta che forti, che già leggono per conto corso per i premi più importanti che alla tv mi viene più da parlare nere di trasmissioni legga i libri di dei libri, invece, «dovrebbe essere non gli va». Si legge per il piacere loro, dagli uffici stampa delle ca­ (il «Viareggio» vinto con l'opera assolutamente arbitraria, nella a.'evano dato all'università a Caf­ di leggere, leggere 6 come anda­ ai non lettori, a quelli che non cui parla: e suggerisce «una lettu- fé prima che sparisse. Oppure an­ se editrici e dagli autori? seconda Oceano mare). E poi leggono più di 4/b libri all'anno. re al cinema, sostiene la scrittrice, una trasmissione tv, elitaria, dedi­ cora, pensando all'ultimo libro di mentre invece «ai ragazzi a scuo­ Una • modestissima proposta: Vorrei parlare delle cose belle del Mannuzzo, Le ceneri di Montifer- quando ne vai la pena (per quali­ cata all'opera, e che invece, per mondo dei libri riportandole al la viene imposto di leggere e più l'atteggiamento, inappuntabile e " "'"'•" «In tv non mi sentirei a mio agio ra, parlateci di come è cambiata tà, naturalmente), consideriamo momento in cui erano ancora l.i Sardegna degli anni '50. o tardi il mercato impone libri illeg­ il libro come una «notizia» che ha descamisado più che scanzonato semplici. D'istinto, userei un tono gibili». del conduttore, per il titolo, ac­ a parlare di un mio romanzo. D Istinto prendendo spunto da Genealogia pari dignità del gol di Baggio e diverso, rispetto a quello che ci Izrail Metter, l'Ucraina». Sobrio, essenziale, infine, il presentiamola assieme a tutte le cattivante, ben studiato, per il adopero quotidianamente par­ mi viene da rivolgermi ai non lettori. suggerimento di Pier Giorgio altre, durante un telegiornale, du­ modo in cui ha raccontato più lando di libri». Nostra traduzione: Le precedenti esperienze di ru­ Bellocchio «Non me ne intendo, rante «Milano, Italia» oppure «Il che commentato la lirica, è pia­ forse non ci riempirà la testa di briche culturali lasciano perples­ Userò un tono diverso rispetto a quello so Edoardo Sangulneti che ve­ ma posso dire solo che non vorrei rosso e il nero», se esiste, come ciuta a tutti: anche ai non melo­ discussioni astratte o paludate. assistere a rassegne sommane, a mani. Domanda: inviterai gli autori? «lo de sempre come via più pratica­ può facilmente accadere, una che adopero di solito parlando di libri» bile quella dell'intervista e consi­ infilate di libri con esibizione del­ pertinenza tematica (può essere Lui è Alessandro Baricco. La in tv non mi sentirei a mio agio a la copertina e quattro parole sua conduzione di L'amore è un parlare di un mio libro. E poi con glia di dare più forza alle immagi­ anche una piccola bibliografia), certi autori, che so, Tabucchi, co­ ni visive. Nel caso di libri storici, estrapolate dal risvolto» (ah. Ba­ oppure in un qualsiasi spazio del­ dardo, la sua competenza da mu­ ra, con appunti, schedine, evitan­ misura in cui è arbitraria ogni icele) . «Pur non avendo particola­ sicologo unita a una certa seluag- me si fa a scegliere di che cosa do i discorsi generici». Sì agli au­ opera critica», mentre per quello scientifici, di narrativa, sceglien­ l'informazione televisiva. Senza parlare? Bisognerebbe parlare di do anche sequenze di film che re simpatia per la rubrica cultura­ enfasi, con la massima matura- geria, hanno colpito al cuore si­ tori, alle interviste agli autori, ma che riguarda gli autori Tadini le di Pivot su Antenne 2 apprezzo gnore e signorine, oltre che il di­ tutto». Domanda: ci saranno fil­ con «domande concrete, senza possano rendere chiaro ed evi­ lezza, perchè dovrebbe essere mati, sopralluoghi sui posti narra­ consiglia di invitarli, intervistan­ dente un significato. «Di solito ab­ che si svolga in una stanza disa­ naturale per chi informa dare a rettore di Rai Tre Angelo Gugliel­ usare il libro come pretesto per doli però con uno stile più sem­ mi che l'ha scelto, assieme alla ti o evocati nei libri? «Sarebbe un parlare d'altro». Traduzione: non biamo dei libri, e poi degli autori, dorna con un po' di persone se­ chi ascolta le «notizie» e gli stru­ taglio bello...». plice possibile «cercando di far dei critici e degli esperti che si dute su modestissime sedie e pubblicitaria Annamaria Testa, seguire il modello Babele ma capire chi sono, come scrittori in­ menti per informarsi meglio. Sen­ per una nuova trasmissione di li­ Apostrophe del (finora) insupe­ mettono davanti alla tv e ne par­ nient'altro. Vorrei, insomma, che za ammiccamenti, senza sorrisini Baricco non se ne avrà a male nanzitutto». in questo programma fosse as­ bri, dopo che Corrado Augias è se in attesa di top secret, abbiamo rato Pivot. Altro equivoco, per lano. Ma, dato che si tratta di una compiaciuti, senza • soprattutto Per Corrado Stajano quello trasmissione, non sarebbe bene sente la regia, la scenografia, la passato con tutto il suo aplomb a chiesto a scrittori, critici, direttori Piccioli, è il fatto che una trasmis­ 7 clientele e parentele da accon­ Tmc. Il titolo della rubrica, che editoriali, che dietro le quinte sione di libri debba raggiungere che è offensivo delle trasmissioni rovesciare il discorso E parlare coreografia, che fosse una cosa tentare, senza dirigenti-roman­ dovrebbe partire la prima o la se­ parlano, commentano, stronca­ le masse. «Ci sono argomenti che culturali 6 che si presume che lo del libro in termini tv?». povera, senza trucchi o trovate, zieri, politici-poeti, cugini-saggi­ conda domenica di aprile è top no le rubriche culturali in tv, co­ sono per pochi, ma non è vero spettatore sia un po' fesso oltre Si lamenta di vedere «sempre un'occasione per restituire un po' sti, tromboni-letterati, ospiti dei secret, ripetono gli abbottonati me farebbero loro una trasmis­ che la cultura non ha audience, che passivo. «La ricerca di origi­ gli stessi autori, italiani per lo di onore alle parole». Traducen­ soliti salotti della Prima e della fu­ dirigenti di Rai Tre. Ne andranno sione di libri... Per un lapidano basti pensare a quante persone nalità spesso risulta invece ovvie­ più», la scrittrice Susanna Tama­ do con uno slogan pubblicitario, tura Repubblica. Sarà difficile la in onda dieci puntate, registrate a Giovanni Giudici per il quale seguono te!e+ 3. Certo, se ci si tà. Bisogna andare dentro il libro, ro. «Darei più spazio alle cose a uso della signora Testa, una tra­ scelta, ma come fare altrimenti Roma, anche se Baricco avrà una «anche se di libri non ne parlano aspetta l'audience del calcio...». farlo vedere più che farsi vedere. contemporanee, esplorerei la let­ smissione né liscia (ovvero gri­ ad evitare l'ipocrisia e tante frega­ «specie di base» a Torino. Per il è lo stesso», le regole d'oro da se­ Tra i consigli concreti, quello di Spiegarlo e ricrearlo con le im­ teratura di paesi lontani. l'India, gia^, né gassata (gasata): Ferra- ture al lettore? resto si sa solo quello che non sa­ guire, secondo gli altri, alla fine parlare solo di tre libri con tre au- magini Scavarlo, andare anche la Cina, la Corea. LI ci sono anco- relle \Kìiyn d6r l niui5 Libri Lunedi / iiKir/n 1!)!) I

POESIA TRENTARIGHE

LAMENTO DEL POLEMISTA TELEVISIVO Una serata Al diavolo il mondo da dimenticare nessuno mi ha intenotto nessuno mi ha insultate) GIOVANNI GIUDICI mio toccato parlare anno un pò rideiecerli di­ ga re so più sie UH) e ae u ssibiio sc orsi sui vaimi de Ila • o- ali l poi sia \ aela il diavolo F itti DEI PREGI DEI DIBATTITI TELEVISIVI sidde tta te iza eia I del re suoi i e it ito in Ila pie fazione di F Massimo B ie ig ilupo i Cono sto hanno già inventala la LaditfereiiAi quarta i Indigna I intenzione sei nza della nulle < >se n Moli Ira dibattito e e onvcisuzionc ipocnt i che li muove in un con dadoin Di Finsi mi toma alla Oche nella conversa/ione tosto culturale elio semina co nioi'iona la poi si i e h< s uilit« >Ui talvolta strini'» e piomosso a immagine e Nolte il inverno d un vee i Ino una ha torto somiglianza di soap opeia do­ nel buio della sua casa quel voc- e I altro i anione ve tutti sono giovani innamorati e Inoe sol, i i si e so m e alitili i ma mentre nel dibattito non iiosce a ncoidare a quale e ( proferibilmente i alti e dediti a televisivo se opo minimi minori t il ionio di diete Falsa coscienza consolato tutu hanno ragione un pezzo eh legno dcntio 1 i sta con aumento massivo ila Se tutto ciò dovesse interpre­ la i quasi lo attori isc olii i Infili'* del volume di \i rita tarsi come piogresso. giuro che riuscii,) a pti lidi n sonno col 'e complessivo mi proclamerei conservatore spiro a'I limoso proprio dell i sua cosi come il poeta Robert Finsi • 'la Quando scrissi que Ila poesia Stefano Benni ( ]S"-1-l'i(i5 ) I roppo spesso dif­ Fieist aveva si i no quaiant anni famato pei bardo amoicano, \ntic ipava se stesso i ho adivo i non ve nel Novecento poesia silurare i novaut i 1 unii o suo che più della sua proponga I im­ piacere Hi poi tuli i una vita pie UN PO'PER CELIA magine di un mondo i umano e Ila di dolore si iivoie ve isi F. già natuialc l pieno di lacerazioni e che palliamo eli Vecchi perche di orron Come potrei o come non segnalate un libi11 appena potrebbe chicchessia scriveva use ito appunto e TI questo titolo aver piacele d i co che m è' co nitrii e Sandra I V'iiyn mi ' Nionlo Forza Treno stale» ttoppa agonia'» E ancora versi ma Inciel.. agile prosa e Non desidero e he il inondo ven­ e oida attualità i I heoria i GRAZIA CHERCHI erlusconlanl in treno. Carver & Altman. Tutti credo Ieri in treno er.i impossi­ avrete visto il grande hlm di Ro­ IDENTITÀ' B bile leggere Due uomini bert Altman America oggr e tutti di mezz'età uno seduto (o quasi i avrete letto i racconti di accanto I altro di fronte a me Ravmond Carver che lo hanno parlavano a voce altissima di ispirato Troverete quindi molto pardon Berlusconi Non posso interessante -appare nel nume­ Angelica America clic ascoltarli Trasecolando Ap­ ro di febbraio della rivista • Legge­ puro inf.itt, che di qui a poco gli re» (l ') 000 ) - 1 intervista di Ro­ STEFANO VELOTTI italiani avranno il Buon Governo bert Stewart ad Mtman e alla ve­ sparirà la disoccupa/ione I eco­ dova di Carver ( morto nel IS-lSSj strano che il successo ec­ membri dell esc roto e a costituire nomia andrà a gonne vele piati la poetessa Tess Gallagher, dal ti­ cezionale che 1m;<-7s in famiglie anche un qualcln dubbio (.•«unente non avremo più tasse tolo /. alienazione fa 90 Mtman Auletica ha avuto e conti­ su tali istituzioni musonii ^ Pove E finisce la diversità (ìf] cui - forse da pagare Non si sa come ma dichiaia tra le altre cose, di non nua ad avete al Walter questo e un dettaglio che non aver fatto altro che ricavare ama KerrTheatrodi Broudwavnon ab­ abusivamente - I immaginazione sembra preocupure i due stento­ zuppa car.enana. da nove (ac­ bia suse itato in America nessu­ eterosessuale imaschil' ') ripone va in (ondo qualche speiunzu di rei propagandisti delle predette conti ( più una poesia) dello na meditazione sul rapporto tra i veder soigoro modelli di vilu divci- scrittore ameticano e la Galla­ sessi Li mentre I angelo e una demenziali fole Inarrestabile e il sp Qui m \mcrica por < sempio loro eloquio su pardon Berlu­ gher di aver ritenuto Altman il re­ donna una 'she capace pero di provocare cosmici orgasmi in vedo i miei amici gav mettile -.ti sconi monopolista dei sogni e gista giusto per Carver perchè an­ uno dei morenti protagonisti gav i isa i hi ISI ne Ila Ioni iian Ha di dava 'oltre i confini dei singoli delle speranze italiche 'E un uo­ tutto il resto si autodichiara in fin coppi i e nel loro gnoeli amicizie di mo di grande successo', procla­ racconti lasciando che i petso- dei conti una 'fantasia gav su to­ coppie simili (di simile orienta­ ma eutonco il mio vicino ammic­ naggi cominciassero a interagire mi nazionali» Lasciando di pino mento si ssu ili > come'irti gli il cando incautamente vorsodi me gì' uni con gli altri sfiorandosi re­ lo spettacolo noi suo complesso *n F mentre lo nonni immee i ne n Eh no «Con tanto successo» ciprocamente» mi chiedo soltanto quale ulterio­ padri allogano le lorocninorsuz'o- sbotto. »abbia la compiacenza di Una differenza tra i due artisti re immagine dell omosessualità ni nel folklore di pupi e pimpers spiccarmi come mai il suo Berlu- per la Gallagher'' L ironia, una domini questa 'fantasia" A cosa babv sittet e dentini da latte I'' scon dei Berlusconi e indebitato delle risorse principali di Altman si riferisce quel gav* che la ([Uuli- neoe oppio gav si immergono nel folkore gav I oiecc Inno a sinistra e fino al collo» Lo sconcerto per menno «Rav rifuggiva dall ironia fica' A un terzo sesso (o primo o il patetico giubbetlei di cuoio nero I offensiva domanda fa celare un non prendeva le distanze dai suoi secondo; rispetto a quello ma­ con tanto di gergo iniziatico Inve­ momentaneo silenzio 'Anche personaggi o dai loro dilemmi. schile e femminile' A un orienla- men'o sessuale diverso da quel­ ce del IXA e degli hosh-knsh Agnelli e indebitato, erompe ri­ Inoltie mentre avverte 'la man­ lo eterosessuale che spacca il lampade limiate e .oggetti d arte prendendosi dall orroroso stupo­ canza di una certa interiorità nei 1 1 mondo in due" A un presunto invece .lei " vi tnin con le tazze re il mio vicino fN'otoche il silen­ personaggi del film, e segnala la della bisnonna 'etrine con i pie zioso quarto pusseggeto spro­ gruppo omogeneo di persone ca­ maggior capacita di Altman di ratterizzato da certi comuni modi servativi colora'i Ciascuno con t fondato nella lettura della -Stam­ descrivere la società sostanzial­ eh vivere da una comune ideolo­ piopn segni di riconoscimento pa' ha un soprassalto) 'Il nuo­ mente approva lo spostamento ..QUESTIONI DI VITA. gia e come tale da affi,me are ad ciascunocon il proprio folklore Li vo», prosegue agitando minaci 10- dei racconti negli anni novanta e altu gruppi» presuntivamente al­ richiesta di parila di dindi nella vita samente 1 indice .non tutti lo il loro trsfenmento nei quartieii trettanto omogenei sul modello pubblica rispecchi i la monotonia sanno vedere» 'Nuovo' R sareb­ residenziali dagli ambienti poveri gruppi etnici, ' A un miscuglio di delle vite privale tutto 'di gruppo be nuovo I amico di Gelile di Cia- 1 e operai in cui erano ambientati tutto questo' Certo sto sonplifie andò i gene­ •si9' 'Lui e ben altra cosa Se ne Busta ora continuate a leggere Samizdat per consumatori ralizzato E poi -si potrebbe duo- accorgerà» sibila minaccioso F. voi lo mi limito a segnalare la conche diritto si può e Ini doro a un rivolgendosi ali amico 'Luciano prossima nappanzione in edizio­ porta a questo proposito due e i- Normalizzazione gnippo di mantenersi diverso meno male che siamo arrivati \1i ne economica presso Pironti GIOVANNI BERLINGUER con tutti I costi che la divctsita 're sigmlicative in un anno sono Ne. mesi passati si e molto parla­ prudono le mani » e si infila il dell introvabile Voi non sapete comporta per rawiv ire - por di on mi era mai accaduto vrebbero vigere negli uffic i pub­ stati segnalati in Italia .•! 7-4 J casi to del diritto dei gav di far parte del- cappotto A me lo dici ' lo lo ripe­ (.he cose tumore una scelta di più - la monotona vita degli idi li- di trovare un manuale di blici di 'effetti collaterali' di farmaci e I esercito americano ora infuna la to ogni giorno a mia moglie ma tic i ' tacconti e poesie di Carver tutela dei consumatori La seconda si occupa del rap­ in Inghilterra cinque volte tanto polemica sul matrimonio e sull a- chi ostato il cretino che vi lui dato N porto fra gli utenti e i servizi De­ non certo perche ì medicinali in­ E tuttavia un i certa insoddisfa e osi eccellente tì.i merita­ dozione riscaldata da esternazioni il diritto di voto-1» E il duo ridendo zinne rimano almeno in chi non si Segnalazioni librarie. Viene as­ re ampia diffusione, ma al tempo scrive gli obblighi ai quali sono glesi siano pio msicun ma solo papali E evidente il principio che sente legai') a particolari lolita di soddisfatto exit sunto come capo della polizia stesso cosi inaccessibile ai consu­ tenuti il servi/io sanitario le po­ porche la ilcontolloe più e ostan­ queste richieste di 'normalizzazio­ gruppc> o in ehi - pò cotanto sta della e ittadina mineraria di Santa matori stessi Anzi vietato alla ste i sistemi di trasporto i telefo­ te e piu diffuso ne, vogliono far valere la non di­ nel suo volere cose ionie - non e at­ -Signora, non doveva abbas­ •\na centro-nord del Messico un vendita e quindi riservato ai po­ ni la gestione delle strade e delle scriminazione in tutte le sfero della Il valore di questo Animami tratto da folclorismi di nessun ge­ sarsi a parlare con quei due vii notis'imo scrittore di gialli e li chi eletti che possono ottenerlo autostrade I erogazione dell e- nassiimendo sta nel fonili e ai cit­ vita sexialo E chi non può ossele 1 nero In film come l'I tilt uh Iplna lanzoni , dice il lettore della senza volerlo se opre tutto Affret­ in omaggio quelli del giro che nergia elettrica e la televisione d accordo' Ma piopno in occasio­ tadini, utenti e acquirenti le infoi­ ha raccolto enormi conse'iisi nella «Stampa, fuoruscendo dalle patit­ tatevi a leggere il divertentissimo quasi sempre già sanno estende­ pubblica ne di queste richieste hi> donilo ri­ li lazicmi di base per la loro tutela •comunità gav Ma e e uniscila ile «Sarei intervenuto ma non Come la vita (Donzelli L re da se i propri consumi Questo Li terza riguarda il rapporto fra conoscere nella mia immagina­ e omo consumatoti, cioè per azio­ in quel film in cui il pine tiratore 2ri ODO ) di Paco ìgnacio Taibo 11 capolavoro (di qualità da un late; gli acquirenti e coloro che offro­ zione eterosessuale, la presenza volevo che la situazione degene­ ni che riguardano problemi per­ nero - inizialmente omolobico e e di contraddittorietà dall altroI no le merci proelue endole o ven­ conflittuale di almeno due serie di rasse ultenoimente Ma mi lasci fidatevi di me che non amo il gè- sonali di borsa e eli vita, e e he poi dilensore eli un gav elise umilia­ non poteva osselo prodotto che dendolo Contiene un vero e pro­ immagini Ha un lato appunto la dire Agnelli e un altra cosa Co­ nere' Da Come la i ita tolgo la e i- hanno anche una dimensione lo su! lavoro e morente di Niels - io da un elevata competente in prio menu (pasta carne olio vi­ normalizzazione 1 integiazione to­ munque cosa fatta capo ha tazione della settimana 'Ho pau­ politica come antitesi a imposi­ spingo con violenza una piiiptMa sensibile burocrazia quella della no e ogni altro cibo fresco o sur­ tale nella vita sociale lavorativa conclude argutamente tornando ra Questo paese mi metto ogni zioni prepotenze suggestioni e i omo isossuale Comunità europea appunto Per gelato con esclusione per ignoti politica In questa prospettiva il ri- ad immergersi nella lettura del giorno più paura Se continuo a inibitigli Non a caso e e un pic­ essere più precisi I eccellenza motivi del pesce) con le indica­ conoscimento e la pari dignità dei suo quotidiano che lo tiene impe­ parlare e a solvere e soltanto per- colo ma consistente capitolo sui del testo (coordinato da Lucio zioni per ogni alimento delle e a- sessi (due o tre o quattio e ho sia­ e ho mi spaventa di più star zitto modi per combattere la ptihhliu • Gay Pride» gnato ormai da J~Oc lulometti Francano) deuva da una colla­ lattenstichc che esso devo avole no), sae tosanta si rovesc la potè') in borazione scientifica tra la ("eclor- elei metodi di conservazione, de­ la ingannevole che consiste nel una cancellazione del sesso Non V. una scena elio conci ntr i li­ consumalon e I Istituto di studi di gli additiv i loc iti e ilice iti Siccome diffondere messaggi pubblicitari esiste la norma e la sua di v lazione. mono Ho po,si!, >i sigillile ili si nza diritto e di economia I inaccessi­ olite ai e ibi si ingeriscono anche che inducano in errore i destina­ non esiste un guido zero non fors< decidersi univi diìon SANDRA PETRIGNAM le regole della Comunità euro­ capitoli uno sulle garanzie di ine satte" Cornee noto a tutti que­ stono solo sessualità • maioite di­ de un omosessuale e ridilla il folk­ Vecchi pea che quando sovvenziona qualità a tutela elei consumatori sto ace ade non solo per le mere i versi gruppi ciascuno dei quali e lore gav I Vds e un probloni i di una ricerca uomo in queso ca­ I altro sulla farmacovigilanza ma anche pei le idee pollili he caratterizzato da un peculiare tutti e non solo d' gli omosessu ili pagine 144 Lira 14 000 so) impone di tenere fileni mer- cioè sul controllo di eventuali ef soprattutto pere Ile lo regole sono orientamento sessuale \lmcno i none e bisogno di aderire,il folk Storie di vecchi, raccolte tra ospizi. e ato> le nubblicazioiu che ne de­ fotti nocivi che dovicbbo esse re stale fatte su misura per favorire sulla scena pubblica allena il ses Iure gav pi t dodii arsi anima e e or rivano Comunque immagino costantemente eseie italo col gli ingannatoli Anche i consu­ so non esiste siamo tulli 'angeli pò a e hi sta morendo di \uls Ma case dì riposo e giardinetti, che la Pederconsum,itoli ivia e onc orso rie t medio pei impulso matori della politica pooò de isessauti con pari diritti di gin i incile noie aso di questo film que­ una Spoon River di voci da un aldilà terreno Goito :•!!) IHILS" Roniai no abbia dello automa sanitarie II testo ri­ vonoelifendersi eoi voto reggi.ne e ci contiane matrimoni ste li nsioni late nli vengono dime n delle copie chiunque può e Ino­ I. idea de Ila diversità o della dif- tic ali dai ii con-.ori e In esaltano il dorile una ne vale la pena («Au leieiiza non ha pili senso in un messaggio più ovvio del film la mi.ino dei cimiti dei consumato­ universo dove ci sono solo diversi dignità e I "igoglio gav gav pn EH2HH ri' pubblicato dalla P'ederconsu IREBUSIDID'AVEC la e differenze de i In un pozzo teatrali di qual malor e dall Isde senza indica e he anno I i più meditato di tanti KAYT. GlBBONS zione eli luogo e di prezzo ) Ma questa piospe'tiva asossiia alili piodo'ti brn idv. iv un e lieil- Una donna virtuosa ta angelica sembra un pò astrai­ Iw.oodi un - 1 QIIH t l'itti d\ Ri il un Il libro e mollo ampio docu (folies I l la I n pò piatta Poco umana Swados - M i\ malato di \ids si pagine 168 Lire 24 OOO mentatissimo e comprende so­ lioppn poco umana Forse anche v aglia i nutro i1 sun e \ in iati I i [/epopea famigliare di Ruby e Jack stanzialmente tre patti La prima cromiro e rumini inossidabile dell'elenio almeno por 1 immagi­ son e ho lappi! sent i qm Hoc In ho e dedicata al rappoito Ira i citta­ transqulllo transessuale e he si prostituisce con calma nazione del gnippo maschio e In linaio il folklori g iv lasnn sullo sfondo del grande Sud pettegolo e razzista dini e 1 amministrazione' Insegna frenomenologla scienza del donare il menu possibile coltivala dai bianco eleiosessuale e ho qui ipo Non i apisc <, pi li hi se I e i ,si pu in > come accedere alla giustizia co i ondile e liti di mezzi pubblici e In si pri figgono di non innervosire i p.is tizzo di lappiose ntare Possibile di dispiev/n pi i Inin Ma\ l'i t me tutelarsi ni i confronti eli Ile seggori insomma - viene da ehieiloisi - e In non dovrei i sseiln |\ u In ip baile he e delle assicurazioni e o CereariCOla saluto piemontese a e aiainolle suzzi le in un campo di e he le do,ine e i gav non f ne inno parti ngonoal mio gì ni u ' I isnn THEORIA me utilizzale lo nuovo ri gole di giano vali li la loio diveisita pei affoi Non ii"i. ss,HI uni ule no Max trasparonz i e eli si 'orzia che do­ duballterno e In ne ha piene le scalcili di dipendere.I i aliti male oltre al diritto i diventare Ni in noe i ss ui uni nlo ' ' ] come una figura emblematica In docente di letteratura italiana generosa: tutto quanto Insomma religione», pubblicati da Bertani, della sua vigorosa vecchiaia MEDIALIBRO questo senso. Ora la rivista moderna e contemporanea faceva di lui un docente Mondadori. Editori Riuniti e altri. E aprono un nuovo capitolo nella sua -L'Immaginazione- (n. 106) dedica all'università di Pisa da un allievo •assolutamente antiaccademico», In effetti la compenetrazione personale vicenda, e si aprcno a a lui un numero quasi monografico, come Luporini e da un collega come appunto Luperln! scrive. Ma intima con personali destini di nuove e non precarie letture, a Guarnieri il «testimone» con la pubblicazione di alcuni suoi come Blasuccl (ma Importante c'è dell'altro. Si direbbe cioè che a amici e tradizioni della sua terra, la promettenti attenzioni e interessi. Inediti, e contributi critici e resta anche la sua esperienza di Guarnieri tocchi di «rivelarsi», per saggezza e serenità della sua (ilUIKOlìo! < tt< tll Dalle biografie e dal carteggi di rigore, amico di Gadda, Montale e documentari di Rlgoni Stern, preside a Pontedera, e prima cosi dire, proprio negli ultimi anni riflessione sulla morto, la ricerca di alcuni protagonisti del Novecento Vittorini, frequentatore del mondo Naldini, Zanzottd, Treccani. ancora quella di organizzatore della sua vita e all'indomani della una essenzialità di scrittura, danno L'IMMAGINAZIONE letterario In Italia, riaffiora letterario fiorentino negli anni Bertoncini, Ciabatti, Macri e altri. culturale all'estero). Se Infatti alla sua morte. Come osserva Franco vita a pagine di grande intensità e continuamente una presenza Trenta, e lentamente emarginato Ne vengono cosi illuminati I vari sua fortuna di critico ha nuociuto Petroni, egli sembra raggiungere I limpidezza. Rispetto a tanti casi di discreta e netta: quella di Silvio dal -giro- editoriale e aspetti della sua personalità. Il una impostazione etico-politica suol risultati migliori con la autori e di opere -dimenticati Guarnieri, che -testimone» appunto dall'ufficialità corporativa nei critico, Il narratore, il politico, non priva di rigidezze, al suo valore produzione più tarda. -Storia Insomma, si delinea per Guarnieri volle definirsi In un suo libro. successivi decenni fino alla sua l'uomo, e soprattutto l'Insegnante, di educatore hanno giovato la minore», -Paesi miei», -L'ultimo una prospettiva opposta: egli cioè NUMERO 106 Intellettuale di grande operosità e morte silenziosa, Guarnieri appare ricordato nella sua esperienza di passione civile e l'umanità testimone», -Senza I conforti della scompare proprio quando i libri P. 24, LIRE 5.000

Intervista ad Armando Bauleo Vecchi Credenti in fuga dal mondo La nascita in Argentina della psicoanalisi di gruppo Profonda Russia e la diffussione del lacanismo PIA PERA arlano in tanti di fine mil­ pigliarsi nelle ri.ti dell Anticristo 1 negli anni della dittatrura lennio ma cosa succede a più fortunati restavano inosservati chi credendoci agisce di per generazioni e nel silenzio di fo P reste inaccessibili vere fortezze ar conseguenza' Lo possia­ mo scoprire in questo libro ael borei- ricii'av ino il modo di viveri ALBERTO FOLIN Per nove mesi giornalista russo Peskov su una antico-russo Pinchi non armava bbiamo Incontrato Ar­ volontario famigliola di Vecchi Credenti i qualche geologo a rovinare tutto mando Bauleo, a Vene­ Lvkov in rotta col mondo II la- Come nel caso di cui dicevamo dei Lvkov zia, dopo II Congresso di al Cottolengo pofcmiglta imboscatosi nel 1945 A nei monti Sa)an a 250 chilometri Chi restava nelle grandi ut! i in­ psicoterapia pslcoanall- tlca di gruppo, organizzato In •Fare del volontariato è come bere dal più vicino villaggio ha vissuto vece doveva imparare a combina preparazione del Congresso In­ un contravveleno. selvatico come un lupo insieme a re purezza e i iiziativ ì mondana esemplari le dinastie rncnantili ternazionale dell'Associazione L'avvelenamento comincia presto, due figlie tenute ignare dell elet­ fondate da Vecchi Credenti il eui psicoterapia di gruppo che si anzi subito: la casa, la famiglia, la trificazione dei treni (le ibize mobili') degli aerei (gli 'uccelli caso e st ito citato da A Ger terrà l'anno prossimo a Buenos città avvelenano; la nascita stessa di ferro ) e del cellophan (il -ve­ schenkron ( l o sviluppo industriale Aires. Professor Bauleo, In quali è un veleno, il più tremendo: Il divertimento (veleno su veleno), le tro flessibile ) Il vecchio rimasto in Europa e in Russia Laterza circostanze storiche e culturali cure, Il più ovvio del veleni». Lo vedovo durante la carestia del 1971) per confutare la tesi di V\e nasce la psicoanallsl di gruppo? scrive Guido Ceronetti aprendo un 1961 è morto da qualche anno È ber sulle origini protestanti del ta- La psicanalisi gruppale nasce per volume di fotografie, -Compagni di una vicenda singolare ma non ra­ pitalismo non eia una questioni iniziativa di alcuni psichiatri argen­ viaggio silenziosi», pubblicato rissima il dissidente Vladimir Bu- di dogmi teologici bensì di spinto tini, a Buenos Aires verso la fine dalle Electa. Le fotografie sono di kovsky nei suoi ricordi racconta imprenditor ale tipico delle mino degli anni Quaranta La loro espe­ Andrea Valleranl e riguardano II di una comunità avvistata da dei r inze perseguitate I Pjabusinskij rienza era rigorosamente clinica suo Incontro tra II 1989 e II 1990 geologi che atterrati col loro eli­ per esempio furono tra i primi eoi medici che avevano esercitato in con gli ospiti della Piccola casa cottero scovarono dei Vecchi Iczionisti in Russia dei quadri dei ospedali psichiatrici ma che inten­ della Divina Provvidenza di Torino, Il Credenti convinti che regnasse pittori postimpressionisti francesi devano farsi carico degli enormi Cottolengo. Ma Valleranl non vi è ancora lo zar e felicemente ignari e Sfidarono ali ardi tetto FO Se problemi che si erano aperti nella entrato da professionista della della politica di collettivizzazione ehtel pioniere dell Art Nouvcau società argentina nella situazione macchina fotografica. Per nove forzata di Stalin furono subito la bellissima palazzina in vetro e drammatica del dopoguerra dove mesi vi ha lavorato come convertiti in kolchoz' ferro che dopo I emigr izionc a Pa si profilavano ampie trasformazioni volontario, per essere più vicino a ngi dei Riabusinskij fu confiscata a antidemocratiche a fronte dell af­ quell'universo e documentarne vant iggio di Gor ki| Oggi e un mu- l'espressività al di là di canoni fermarsi di governi populisti II rife­ Scismatici tradizionali, istituzionali. «Chi SfO Casi del genere sono le dirama rimento fondamentale teorico del meglio degli emarginati-si chiede Vii t capitato di incontrare un ex zioni estreme della vicenda dei nostro metodo psicoanalilico va a Valleranl- liberi dalle convenzioni e operaio dei Riabusinskn Multali Vecchi Credenti la cui origine risa­ cinque opere di Frpud Totem e ta­ dalla schiavitù dell'apparire poteva Cuvanov un luminosissimo vec­ le al regno di Alessio Michajlovic il bù. Introduzione al narcisismo Psi- mostrami senza pudori, senza chio di 93 anni nel 1982 tesoriere padre di Pietro il Crande furono al­ coanalisi della mosso e analisi del condizionamenti, che cosa ha della comunità asuccrdotale di terate allora al concilio del dentro?». Oa quel lavoro sono nate PrcobwzensKoe Raccontava u.m I lo I!disagio della uuiltu e L aule 1C66 67 le tradizioni religiose rus­ le foto che compongono II volume, calore e piacere de Ila mamma dat­ se e fu imposto con la violenza un nire della psicoanaltsi Opere nelle foto che sanno esprimere una tilografa per un mercan,e scismati­ nuovo segno di croce I Vecchi quali appare centrale il rapporto tra straordinaria ricchezza di co del padre pittore di icone un Credenti si schierarono al fianco il soggetto e I intersoggettività sentimento. Ad ogni foto si dell Arciprete Awakum autore di pò troppo dedito al bere mai spo­ Eppure oggi si fa un gran parla- accompagna una breve didascalia una bellissima Vita (Adelphi satisi per non contravvenire alla fe­ radei declino del soggetto, o originale o citazione di testi 1986) e ntenendo avverata la pro­ de si erano poi lasciati della sua scomparsa. Cosa ri­ famosi. L'apparato critico è fezia sull avvento dell Anticristo si sponde al lacanlanl che ritengo­ completato da una introduzione di staccarono dalla Chiesa che li bol­ Gianfranco Ravasi, che scrive: Con Trockij no il soggetto una nozione ormai lò come scismatici Alle persecu­ »Queste Immagini sono obsoleta, preferendo parlare zioni della Chiesa si aggiunse la A tre anni il piccolo Misa contri sostanzialmente una dichiarazione dell'Io? politica di Pietro il Grande che im buiva al bilancio familiare si alza­ d'amore, di tenerezza, di II lacanismo e la diretta filiazione pose il taglio delle barbe e 1 ado­ va di buonora per vendere al mer­ "compassione" nel senso dello strutturalismo cioè di una zione dei costumi eretici dell Occi­ cato i cetnoli del orto di casa Poi etimologico del termine». corrente in cui si parlava ampia­ dente un vero assalto ali ultima andò a impachettare te nilla ditta mente della scomparsa del sogget­ Da «Compagni di viaggio silenziosi» Andrea Vallerani e 'tadclla dell Ortodossia Mosca dei Rjabusinskii che lo aiutarono a to Ciò ha avuto una sua importan­ Terza e Ultima Roma studiare da tipografo Scoppiata la za perchè ha permesso di pensare rivoluzione fu reclutato sui treni di Come salvarsi'A migliaia scelse a quel che accade tra i soggetti ha propaganda alle dipendenze di ro la soluzione radicale delle im­ inoltre permesso di interrogarsi su Trockij impegnato a portare la molazioni collettive altri vennero a buona novella nelle province An­ come si organizzano le strutture patti col mondo professavano di che lui collezionista di arte d avan­ come si realizzano i vincoli come nascosto la vecchia fede oppure guardia conservava prime edizioni si possono formare tra soggetto e pagavano la tassa loro imposta co soggetto i patti e dunque la «legali­ me multa per la religione e ricorre­ con dediche di Maiakovski] Man­ tà» e I organizzazione istituzionale Golpisti col lettino vano a sacerdoti ordinati dalh na Cvetaeva e Chl< bmko\ e per Mi sembra però che i lacaniani at­ Chiesa dominante ma da questa mantenere in buon ordine i suoi rigo a Madrid (Istituto di psicologia sociale analitica) chn in­ torno ad alcune nozioni che consi­ rmando Bauleo è psichiatra e psicoana- poi fuggiti Altn Vecchi Credenti manoscritti antichi si (aecva aiutare Il cammino di questo psicoanalista irriducibi­ trattiene rapporti con il Collège di Philosophie e derano centrali nella psicoanalisi lista poco noto al grande pubblico in rassegnati illa perdita del sacerdo­ da un ebreo ortodosso attenti a le nemico di ogni istituzionalizzazione della psi­ con il Collège di psicanalisi di Parigi Caduta la abbiano creato degli stereotipi fon­ quanto ha sempre preferito lavorare fuo­ zio detti per questo asacerdotati non mescolare posate e stoviglie i A giunta golpista sempre nel 1985 egli viene rein­ canalisi parte da lontano La terapia psicoana- due motteggiavano dandosi affet­ dati sul dogmatismo Credono di ri dei riflettori dei più diffusi mezzi di co­ trovarono soluzioni diverse Alcuni litica di gnippo che sorge dall area rigorosa­ tegrato alla Facoltà di Medicina di Buenos Aires tuosamente dell ebreo e dell anti­ essere gli unici analisti ma per la municazione di massa Eppure Bauleo argenti­ emigrarono furono fondate comu­ mente freudiana di Slavson Bion Foulks e Pi- come professore di psichiatria Anche sul piano semita Anche i Lvkov di cui scrive psicoanalisi. questo è ciò che di no e dal 1980 attivissimo in Italia è tra i princi­ nità in Polonia Svezia Turchia chon Rivière nell immediato dopoguerra tien scientifico I attività di questo intellettuale sem­ Peskov colpiscono per la commi­ peggiore possa accadere perchè pali artefici della scuola di psicoterapia psicoa- Romania perfino negli Stati Uniti e conto del contesto comunitario e sociale in cui pre aperto ad un confronto tra psicanalisi filo­ nel Canada dove fioriscono tuttora stione di calore e purezza nella fé significa ghettizzare il discorso ana­ nalitica di gruppo che dalla sua sede di Venezia si verificano le nevrosi e le psicosi e dunque il sofia letteratura e antropologia è significativa villaggi di Vecchi Credenti che si de per un rigore che pare averli litico Ce poi un p.oblema verso i si è estesa in tutta Italia basti pensare che in suo orientamento è radicalmente antidogmati­ (citiamo fra gli altri i volumi Ideologia gruppo astengono ngorosamente dalla preservati da quella indifferenza lacaniani che riguarda più in gene­ questi ultimi dicci anni Armando Bauleo con i co e naturalmente guarda a sinistra Nel 1976 famiglia edito da Feltrinelli Contro istituzione <• Coca Cola cui preferiscono il natio misantropica cosi diffusa in luoghi rale la vicenda della psicoanalisi suoi collaborato-i ha prestato servizio in ben 55 quando il 2<1 marzo i mil.tan prendono il potere gruppo pubblicato in spagnolo Noie di Psicolo kvas Chi non fuggiva ali estero più popolati nel mio Paese La diffusione del la­ Ussl sparse un pò in tutto il territorio nazionale in Argentina Bauleo ricercato dalla polizia co­ già e Psichiatria sociale) Ora sta per uscire in Ita­ prendeva la strada delle regioni canismo in Argentina avviene du­ Come formatore consulente e supervisore ha me intellettuale pericoloso per il regime si rifu­ lia il suo ultimo volume già edito in Argentina e ancora inesplorate dell impero ol­ rante il periodo della dittatura mili­ avuto esperienza diretta dei servizi psichiatrici e ' VASILU PESKOV gia prima in Messico poi a Madrid approdando scritto con Marta De Brasi Clinica gruppale- Cli tre gli Urali dove si era liberi di vi- tare Bisognerebbe studiare più da delle comunità per il recupero dei tossicodipen­ \erc indisturbati I più estremisti EREMITI NELLA TAIGA infine a Venezia dove nel 1985 fonda I Ipsa nica istituzionale Ccon il Poligrafo di P idova) vicino il problema di un possibile denti non solo in Italia ma anche a Parigi a Zu­ fondarono sette come quella dei nesso tra dittatura militare o me­ begunv che vagabondavano per la vasta Russia senza stabilirsi da glio, terrorismo di Stato e discorso MONDADORI nessuna parte in modo da non im­ dispotico discorso tirannico quel P. 208, LIRE 29.000 tipo di discorso cioè verso cui ten­ de il lacanismo È chiaro che il ter­ cessano nali del discorso e del pensiero In Prefenrei non usare questa parola no Oltre a ciò bisogna chiedersi rorismo di Stato ha istituito un tipo Tra gli pslcoanalisti, lei si distin­ Italia è accaduto qualcosa di parti­ userei piuttosto il termine di «con­ quale sia la domanda nascosta che di cultura della repressione e dell e- gue per una assidua critica all'i­ colare quando il Partito comunista flittuali» gente che vive un certo di­ passa tra infermiere e paziente si è trasformato in Partito democra­ sagio in un determinato campo guarisce o no la malattia mentale'' BREVIARIO spulsione che ha costretto molti stituzione, che l'ha portata a 9 psicoanahs'l ad uscire dal loro pae­ parlare di -Istituzione Incon­ tico della sinistra Ho frequentato La cosa che più mi ha colpito nei Ma cosa significa guarire' Nel se È proprio un esigenza antidog­ scia». Cosa Intende con questa riunioni di militanti e comizi e mi servizi psichiatrici è 1 assenza asso­ semplice «gioco di carte tra infer­ matica e antnstitu/ionale che ci ha espressione? sono convinto che non e è stato un luta tra gli operatori di qualunque miere e paziente ci sono moltissi­ PRIMA I GATTI. L altra meta dnl- «classici come questo primo di indotto, nel 1971 a rompere con la Noi povsediamo alcune forme di lavoro adeguato sull immaginano interesse per I inconscio Quando me implicazioni quale tipo di inter­ I umanità (quella che ama i cani) Levhausen in cui si parte dai dati Intemazionale psicoanalitica e con pensiero e di azione che sono isti­ collettivo del militanti e dei simpa­ si parla di inconscio non significa soggettività si stabilisce tra loro o ci rimana senz altro male ma il raccolti da una lunga sperimenta­ tizzanti Molti pslcoanalisti parlano con ciò che si faccia per forza psi­ quak tipo di comunità ecc Per primo titolo della nuova collana zione per presentare poi tutti i ino la Società nazionale psicoanalitica tuite nei nostri discorsi Da queste 1 per cominciare a pensare una psi­ istituzioni che portiamo in noi ci è della 'cripta' ossia del -morto vi­ canalisi Dopo cento anni dalla quanto riguarda in specifico la si­ dell Adelphi ( Ethologica , se lo duli comportamentali essenziali canalisi che ora i francesi chia­ difficile uscire Vediamo ad esem­ vente» quel qualcosa che ci si por scoperta dell inconscio cioè dal- tuazione della tossicodipendenza sono accaparrato ancora una vol­ elei gatto domestico dal tratta­ mano hors-séance cioè una pratica pio come certi psicanalisti tratta­ ta dentro pur essendo apparente­ I Interprc'azione dei sogni di Freud, nella comunità bisognerebbechie- ta loro i gatti C per farlo hanno mento della preda ili atteggia analitica che non si fa solo ali inter­ no il problema dell Edipo accetta­ mente morto Si intende con ciò sembra che esso esista come og­ dersi innanzitutto cosa sia la dipen­ mobilitato Paul Levhausen allievo mento verso gli esseri umani II no del gabinetto psicoanalitico ma no acriticamente I interpretazione una perdita deil oggetto che fa per­ getto di studio della psicanalisi o denza Ma mi sembra doveroso di Konrad Lorenz uno dei mag­ prossimo ti'olo della collan ì ( I u che tenta di confrontarsi con pro­ che la scuola cui appartengono ha manere nel soggetto una ferita 11 delle scienze umane ma che per la denunciare i danni provocati dalle giori studiosi dei felini e in parti­ scita in libreria è picvista pir giù blemi diversi Si tratta di una psi­ insegnato loro e la applicano dog­ problema non è soltanto I oggetto gente comune non esista Cosa fa legge lervolino-Vassalli che equi­ colare dei gatti La prima edizione gno) sarà Lo studio dt.ll istinto di maticamente Ma sembra a me che perduto, ma anche quella ferita esistere una comunità? Il fatto che parava il tossicodipendente a un del libro (// comportamento dei Niko Tmbcrgen L autore premio canalisi che pensa in diverse di­ L1 mensioni non come farebbe uno la psicoanalisi dovrebbe confron­ che permane Qui siamo di fronte si giochi a carte assieme si vada a delinquente Questo mi sembra gatti p 438 lire 65 000) m u tra­ Nobel nel 1 ~? con Lorenz e von ad una forma istituzionale incon­ fare la spesa o insomma ci si dedi­ qualcosa di orrendo perchè non si dotto puma in Italia è del 1956 Fnsch per le sue riecrihe sul ioni psicoanalista dogmatico, nella di­ tarsi con altri tipi di pensiero ad 7 rezione che dalla teoria va ai fatti esempio con I aimchistica con scia alla forma-partito che certo chi alle attività di latti i giorni Op prendeva in considerazione nep­ ma Adelphi ne pubblica I edizio­ portamento degli animali e eonsi ma concependo i fatti come 'casi I antropologia con la filologia clas­ non si misura con ivoti' pure ci si deve domandare che co­ pure il lavoro svolto per anni dagli ne (pressoché raddoppiata) del deralo uno dn fondatoli de lieto sa sia in comune nella comunità' operalon in situazioni difficilissime 1982 La nuova collana si vuole logia comparata Questo suo libro che si presentano per essere pen­ sica e con la filosofia altrimenti si Parliamo della sua esperienza 7 sati teoricamente e costringono a chiude in sterili ripetizioni Ma ve­ terapeutica nelle Istituzioni. Tra Che cosa rende la comunità tale Perchè non si parla più di tutto ciò' segnalare per la proposta di testi è stato pubblicato per la prima modificare la teoria quando sia ne- niamo a qualcosa di più vicino a I tossicodipendenti, ad esem­ Questo è un problema essenziale Cosa fa si che la gente dimentichi dalla fisionomia molto forte e volta nel 1951 e sok> oggi si con noi a proposito di forme istituzio­ plo... che pochissimi operatori si pongo­ cosi in fretta' precisa Testi in qualche modo quista I edizione italiana pagina O l'Unità^ Libri Lunedì 7 marzo 1994

metafisica, fascicolo di burocratizzazione che alla industriali - la tecnocrazia, politico-istituzionale italiano, dire, e dei miti tecnocratici. E POLITICA E TECNICA •Democrazia e diritto», Invece, tecnlcizzazlone, sarà allora appunto-che grava osserva malinconicamente Mario senz'altro questa la terribile sfida, intende tematizzare la questione possibile restituire alla politica II minacciosamente su ogni aspetto Tronti In un bel saggio (-Une ma nel contempo anche delia tecnica a partire dai processi suo originario spazio creativo. Lo della nostra vita pubblica e privata. revolution? Non, une révolte») che affascinante, che nessuno potrà Il ritornodell'autogovern o e dal luoghi che la rendono visibile spazio, cioè, nel quale si dispiega II • Soltanto così, dall'ambito della appare sull'ultimo numero di ormai più eludere. nell'odierna democrazia. Da un progetto di autogoverno collettivo pura contabilità tecnica degli •Bailamme» (n 13/93, CENS, p. H Giuseppe Cantarano Che la nostra esperienza tecnica ha assunto quasi sempre lato la burocrazia, dall'altro la del cittadini: dal sindacato alla interessi e della mera gestione 261, lire 45.000) mancano gli quotidiana sia sempre di più tonalità o vagamente tecnocrazia, sembrano essere I sfera politico-istituzionale, dalla - amministrativa, la politica può uomini, le idee e I partiti che, pur In contrassegnata dalla astratta apologetiche, oppure cupamente due principali volti della politica scienza alla magistratura, dal tornare ad essere quella pratica lotta tra loro, diano alla nuova fase TECNOCRAZIA pervasMtà della tecnica moderna, demonizzanti. E questo è accaduto democratica. Esiti necessari? 0 mass media alla scuola, dalla preziosa della socializzazione che costituente quell'-ethos» comune E DEMOCRAZIA appare ormai una trita banalità. perché l'analisi, quando non è piuttosto distorsioni progettuali? fabbrica ai partiti. SI tratterebbe, Tuttavia, tra ossessioni stata confortata da Ineludibili Giacché, se non si tratta di una insomma, di ridune declina la democrazia nuovamente che manca. -Pensare la politica DEMOCRAZIA E DIRITTO apocalittiche e profezie riscontri empirici, ha spesso preso vocazione fatalistica della - democraticamente II peso dei con il suo «ethos». Ma In questa dopo il crollo del grandi miti» (p. NUMERO 3/93 pallngenetlche, la riflessionesull a il volo della evanescente disputa democrazia sia alla grossi potentati finanziari e delicata transizione del sistema 23): del miti ideologici, per così P. 382, LIRE 20.000

LETTERATURA. I saggi sugli autori del '900 Foto del secolo La foto di Andrea Zanzotto che pubblichiamo é tratta da «Scrittori per un secolo», centocinquantuno fotoritratti di narratori, poeti, saggisti italiani del Novecento, a cura di Goffredo Fofi e di Giovanni Zanzotto critico Glovannettl. «Scrittori per un secolo», pubblicato dalle edizioni Linea d'Ombra (lire 18.000), é una ricchissima galleria di volti e di figure, presentata sulla base di una personale scelta dei curatori, che «Scrivi, il poeta si apre con Giovanni Verga e con • Giustino Fortunato e si chiude con giovani autori come Barlcco. Veronesi e Doninoli!, e nella quale ritroviamo tutti I protagonisti della ti ascolta» cultura italiana di questo secolo.

GIULIO FERRONI l titolo Aure e disincanti condu­ letteratura del Novecento, anche Alla ricerca desideranti» di Deleuze e Guattan, ce al centro della nozione che nelle esperienze più compromesse del significato a cui sono dedicate pagine che fan­ Zanzotto ha della letteratura e con il «negativo», aspira ancora.a no davvero meditare). I della poesia: fin dagli inizi, la conservare i segni di quella vita au­ del mondo Leggendo questo libro (che si sua poesia ha inseguito l'«aura», tentica, di quella possibile bellezza Questo libro raccoglie saggi e chiude, possiamo osservarlo solo quella sublimità inafferrabile e in­ e «bontà» (naturale e sociale), che interventi del tipo più diverso scritti eri passoni, «nel nome della ma­ definibile che nel corso dei secoli si il vortice della distruzione e della ed apparsi in un arco di tempo che dre») ci rendiamo conto sempre è addensata intorno alle opere volgarità sembra liquidare per sem­ va dal 1958 al 1990 e dedicati a più di quanto «contino» la parola e pre: anche quando va alla ricerca la persona di Zanzotto per il nostro d'arte; ma allo stesso tempo ha scrittori nati In questo secolo: sperimentato il «disincanto», lo sva­ del «nuovo», ritrova in questo una presente, per la nostra cultura, per nire di ogni «aura», il vario affacciar­ continuità con il passato, con la se­ continua cosi la raccolta degli > la nostra stessa vita quotidiana, su si della negazione e della degrada­ colare tradizione di cui essa fa par­ scritti critici di Zanzotto, iniziata cui questa critica (come la sua zione. In gran parte delle esperien­ te e che ormai è in pericolo. Essa con il volume pubblicato da poesia) sa aprire intensissimi ze contemporanee che segue in avverte cosi tutte le minacce che Mondadori nel 1991, «Fantasie di squarci morali e antropologici. Dal questo libro, e che in vario modo gravano sull'equilibrio del mondo, avvicinamento», dedicato agli mondo appartato di Pieve di Soli- sente «fraterne», Zanzotto vede af­ mette in guardia da cene «lesioni» scrittori nati prima del 1900. Nel go. trovando un discrimine nella facciarsi il richiamo di una bellezza di cui le ideologie e le teorie non discorso critico di Zanzotto, anche selva sempre più affollata e confu­ pura e originaria, di un «affetto» dol­ riescono a tener conto, richiama al­ In questo nuovo volume sa delle scritture, Zanzotto sa par­ ce e assoluto, di un «valore» che tro­ la responsabilità, alla mite raziona­ concentrato sulla letteratura del larci di noi. del buono e del bello va le sue radici proprio nelle «aure» lità, alla necessità di «salvare» l'u­ che l'uomo non ha mai davvero mano. presente, si riconosce subito una avuto ma che resta essenziale per della tradizione letteraria: in ogni •saggezza», che trova la sua radice autentica,, letteratura, si dà sempre Proprio in ciò, aldi la di opposi­ la sua vita, della frana culturale e un principio «positivo», una aspira­ nella stretta contiguità tra il critico materiale che di quel buono e di zioni e contrasti, siMS 'urta Veràira- e II poeta, nel convergere del • zione alla «bontà» della realta e del­ temità tra autori in questo libro pre­ quel bello sembra distruggere gli la vita. Ma egli sa che quei valori si in considerazione, maggiori e mi­ lettore che Interroga le «verità- ultimi segni residui, le ultime spe­ positivi non si sono mai effettiva­ nori, a molti dei quali Zanzotto è delia letteratura e dell'autore che ranze. La sua parola cosi viva, cosi mente incarnati nella vita concreta • stato amico, da Sereni a Piovene, sa sempre «ascoltare» le parole carica di pietas e di saggezza, ha in del passato in cui sono stati traccia­ da Pasolini a Fortini, da Giudici a degli altri, che nella parola sa se un principio di apertura, una ti ed elaborati: essi sono i segni di Canali, da Leiris a Celan, da Parise ritrovare II significato del mondo. spinta verso un autentico scambio un'origine assente, di una totalità . a Landolfi, da Berto a Turoldo, ec­ Proprio ora é apparsa negli Oscar comunitario: ma anche qui, come affettiva datasi solo in un irrecupe­ cetera (a ciò non può giungere la Mondadori una antologia delle in altro modo nella poesia, è co­ stretta a verificare che l'esigenza di rabile mondo prenatale. Ma pro­ mente irresponsabile di chi come poesie di Zanzotto, a cura di - prio per questo essi si proiettano Angelo Guglielmi ha fatuamente, apertura può dirsi oggi solo con verso il futuro, disegnano l'ipotesi ' Stefano Agosti: essa é aggiornata una certa dose di chiusura, con un su Tuttolibri del 26 febbraio, stron­ all'attività del poeta non seguita di un futuro «buono», umano e feli­ cato questo libro, solo perchè non paziente e spesso «difficile» percor­ ce, capace di riscattare in qualche nella precedente antologia degli so entro problemi e situazioni com­ coincidente con le sue vedute bu­ Oscar, del 1973. modo la purezza di quell'origine rocratiche e pseudoavanguardisti- plesse, con oggetti che non si pos­ perduta. > ••.>•; ,-'',', che illuse di stare al passo coi tem­ sono davvero «capire» se si resta sul La letteratura cerca cosi di dire e pi). • - piano di una comunicazione sem­ capire il presente proprio partendo Andrea Zanzotto Giovanni Giovannetlt plice e diretta. Si tratta di uno dei Il critico segue qui direttamente più spinosi paradossi della situa­ dalla sua continuità con la lettera­ la passione del poeta, la vigile sol­ tura del passato e dal suo proiettar- ' zione presente: la letteratura e i di­ lecitudine di una poesia che. inter­ ziali per la vita di tutti: egli non ritie­ essere contemporanei; i segnali at­ senso vivo delle peculiarità dei te- • 152) ; l'indicazione del «teatro della scorsi sulla letteratura, quanto più si verso il futuro: ma nella realtà rogando le radici del linguaggio, di­ che le è intorno essa non può non ne mai indifferente ciò che si dà in tuali dell'identità culturale, gli stru­ su', senza perdersi in tecnicismi o in crudeltà» che giace sotto la pro­ sono carichi di intensità, quanto fende ciò che si perde, «salva» con i , questa comunità e guarda con cu­ menti contraddittori della cono­ minuzie analitiche, ma scendendo ; spettiva politica e poetica di Fortini più resistono alla deriva della co­ scoprire i segni del negativo, la di­ suoi fragili mezzi l'affetto, la bellez­ struzione di ogni «aura» passata o riosità a tutto ciò che circola in es­ scenza del presente. Al centro di nel cuore della vita del linguaggio. . (e tra le pieghe dei saggi su Fortini municazione corrente, tanto fini­ za, il silenzio, il dolore. Legati mol­ sa, a tutti i possibili strumenti di co­ riconoscendo il valore anche di si affaccia un fulminante suggeri­ scono per sottrarsi a quel pubblico futura, l'invasione di un linguaggio to da vicino alla poesia di Zanzotto, ogni mossa di Zanzotto, del suo af-' collettivo e di una molteplicità di noscenza che vi si vengono elabo­ tacciarsi su scienze e metodi con­ prospettive tra loro opposte. Col to­ mento sulla sotterranea parentela che pure insistentemente cercano; questi saggi si rivelano essenziali rando, t no di chi non vuole in nessun mo- . tra Brecht e Heidegger) ; la delinea­ vivono «postume», sapendo di aver oggetti che minacciano in modo per la comprensione di tanti suoi temporanei, resta comunque sem­ sempre più totale la stessa conti­ Per questo la sua critica si avvale do imporre la propria voce, ten­ zione di una «linea veneta» della perduto forse per sempre i loro let­ aspetti (e perfino di singoli temi e pre la volontà di «ascoltare», di far dendo quasi a minimizzare il valore letteratura del Novecento (che qui nuità della vita, gli stessi minimi se­ di una disponibile curiosità verso i parlare la letteratura nella sua es­ tori. Grandi sono quegli scrittori motivi) : ma nello slesso tempo so­ metodi più diversi, tiene conto non del proprio discorso, il critico-poe­ chiama in causa Piovene, Buzzati. che. come Zanzotto, ci collocano gni della bellezza, la stessa soprav- • no tra i rari esempi di una critica senzialità, nel suo contatto autenti­ vivenza della letteratura. La realtà solo degli spazi letterari più etero­ ta ci dà notazioni determinanti per ' Parise, Berto e tanti altri) ; l'attraver­ nel cuore di questa contraddizione. non pretestuosa, che sa veramente genei, ma anche della più varia co con il segreto del mondo. . la comprensione di opere e autori, samento del sulfureo universo della del mondo moderno è sempre più «ascoltare» le esperienze degli scrit­ Proprio su questa curiosità e su che valgono molto di più di lunghi , Pietro lunaredi Landolfi; gli origina­ distante dal desiderio positivo che sperimentazione delle scienze tori, nelle loro pieghe più comples­ umane (dalla linguistica all'antro­ questa capacità di ascolto poggia leboratissimi saggi. E ricordo appe­ li e tempestivi rilievi sulle contrad- vorrebbe abbracciarla: ne sorge se, al di là dei loro nessi con linee la ricchezza di illuminazioni criti­ na le bellissime pagine sulla fanta­ . dizioni della neoavanguardia e sul­ ,

scrittore. Se il riscontro appare ov­ politica di aggregazione. Non è al­ porteranno alla separazione dei mire - alle manovre erotiche della dre, scopre che quest'ultima era ALBERTO ROLLO vio dal punto di vista storico-ana­ lora un caso che la prima e anche genitori durante l'ultimo anno del signorina Lyubow. L'adolescenza stata promessa al povero insegnan­ opo il bellissimo volume di pie' di pagina». Lelchuk ha ragione, grafico, lo è meno dal punto di vista Ir seconda generazione di israelia- . Mandato britannico, mentre infu- ' continua in un kibbntz mentre Ge­ te MazaI ma aveva dovuto sposare racconti di Shabtai, Lo zio ma, di fatto, la pretesa editoriale di degli esiti stilistici. •• • ni si volti indietro con ragione di riano le attività clandestine del ter­ rusalemme si copre di bunker e il ricco commerciante Mintz. Osses­ Perez spiccò il volo. Theo- presentare sei «capolavori» non Sorprende l'intensità e la fonda­ causa a scandagliare nel tunnel rorismo anti-inglese e anti-arabo. tnneee. La bellezza del racconto ri­ sionata dalla scoperta, s'innamora D rende, neanch'essa, giustizia alle tezza che il tema della memoria è sotterraneo dove lo sgomento della ; Siamo nel quartiere di Tel-Arza alla siede nel continuo scivolare di pia­ di MazaI e lo sposa. ria è tornata ad attingere al­ la letteratura israeliana presentan­ singole opere e ai singoli autori, venuto acquisendo nella narrativa conoscenza s'annoda alla perce- " periferia di Gerusalemme, in una ni e tempi narrativi diversi l'uno Se per qualche verso i racconti di do una raccolta di romanzi brevi di che, in questo caso, soffrono la ge­ israeliana. Come se le contraddi­ zione di eventi non meno «nuovi» di casa dove si mescolano i profumi dall'altro: la solitudine del padre Vogel, Yehoshua (già pubblicati autori diversi che ha intitolato Sei nerosa ingiuria dell'antologizzazio- zioni ancora vive del giovane Stato quello della propria personale esi- - femminili della bella e inquieta si­ veterinario prima del matrimonio, singolarmente), Agnon e Kenaz capolavori della letteratura ebraica. ne. conducessero inevitabilmente alla' stenza. ... gnora Kipnis «dal bel sorriso autun­ .l'ardente giovinezza della madre in tollerano il criterio antologico. La Lo straordinario racconto di soglia per la quale esse sono passa­ La memoria, cosi com'essa detta ' nale», quello acre dell'affittuario Polonia, la visione «da sotto in su» vendetta dei patriarchi di Yitzhak Nella scrupolosa introduzione Alan te prendendo stabilmente dimora Mitia (un fanatico chiuso nei folli Lelchuk rammenta correttamente Amos Oz, // monte del cattivo consi­ a Oz, Shabtai, Grossman (e per della vita dei genitori, il pencolare Shami avrebbe dovuto assoluta­ nell'immaginario israeliano. Una disegni di cupe profezie di distru­ fra la fotografia del geografo Lan- mente comparire in un volume au­ quanto gravi ancora su quella lette­ glio ini ha confermato una sensa­ soglia che si confonde con la soglia certi versi anche a Yehosuha), è zione e rinnovamento), quello dol­ ratura il «peso» della contestualiz­ zione già avuta in altra occasione: una memoria che non può eludere dauer nello studio paterno e l'eco tonomo onde poter esigere, per to­ della coscienza e, proprio per que­ ce e forte del giardino e dei wadi della guerra, fra la lingua del passa­ nalità, forma e senso del narrare, zazione storico-politico-geografica. c'è nella narrativa israeliana degli sto, si appalesa come discrimine la Storia e da essa riceve risorse, circostanti. Hillel è oppresso dall'a­ Vale a dire che il lettore, anche anni Settanta - stando almeno ai scosse, bagliori da cortocircuito. lo (polacco, yiddish, tedesco) e una diversa forma d'attenzione. decisivo, come ragione - prendo in sma, solleticato e colpevolizzato •quelladel presente. -.• quello benintenzionato, è indotto a romanzi e ai racconti di Grossman, prestito il bel titolo di Grossman - Piuttosto che «sfondo» (significati­ dall'onanismo, spaventato dalle lo-. tener conto della «giovinezza» del Shabtai e Oz letti sino ad ora - un di una «grammatica interiore». E vo quanto si vuole), la Storia è una . cuzioni «fanatico» e «perfida Albio­ La memoria è «protagonista» an- *--""

suo apprendistato letterario, le politica che Sanguineti legge •idiosincrasie» (nel confronti di «chiedersi se, sullo sfondo ferrovie, bisognerebbe ora QUARANTA ANNI DI CULTURA letture, le amicizie Intellettuali, criticamente i capitoli della nostra Pasolini, Cassola, Fortini, Eco...); socioculturale del tardo organizzare la cultura, l'esperienza poetica di vicenda culturale (dal neorealismo ma continua a difendere la sua capitalismo, sia ancora possibile razionalizzando il sistema •Laborlntus», la nascita del Gruppo al postmoderno, alla cultura di Idea di alternativa legata alla una cultura critica di opposizione e dell'informazione e della Sanguineti: diario pubblico 63... «La mia • dice • era massa), e li colloca in rapporto con avanguardia. Di fronte al giudizio di di alternativa». Evitando le secche trasmissione culturale»... un'anarchia culturale molto •l'altra storia» (il ruolo del partito Berardinelll, che considera il del postmoderno, l'enfant terrible C Piero Pagliano della letteratura italiana continua Rispondendo alle domande del anche uno straordinario testimone radicale...». Nel corso di questo comunista. Il '68. gli anni di Gruppo 63 come prima lungo e avvincente •Colloquio», piombo, l'ultimo '89...). Lo manifestazione del postmoderno, dunque la sua «resistenza», anche critico Fabio Gambaro, Edoardo della storia del nostro paese dagli contro l'ultima Ideologia, quella FABIO GAMBARO l'autore di «Capriccio Italiano» scrittore esplicita anche I suol Sanguineti ribadisce che la - Sanguineti si è recentemente anni Cinquanta ad oggi. Sanguineti che proclama «la fine delle COLLOQUIO CON cimentato in un intrigante rievoca la sua avventura culturale a parla soprattutto di poesia e di riferimenti più «filosofici» neoavanguardia ha espresso una Ideologie»; e conclude il suo EDOARDO SANGUINETI esercizio di intelligenza cominciare dalla Torino del - questioni letterarie, ma sul fondo (Benjamin, Brecht, Gramsci, cultura critica, mentre Colloquio facendo anche una retrospettiva sugli ultimi -.-' dopoguerra; ricorda i suoi del suo discorso c'è sempre la Foucault...), le sue «simpatie» l'atteggiamento di «fatalità •modesta proposta» per l'agenda quarantanni di cultura italiana. Lo •maestri», l'impatto con • politica. Ed è alla luce di una (Anceschl, Calvino, Balestrini, . neutralizzante» che caratterizza il della «seconda repubblica»; «Come ANABASI scrittore genovese si rivela qui l'Università, i momenti decisivi del fondamentale preoccupazione Manganelli...), e le sue ben note postmoderno dovrebbe portare a si sono organizzate le strade e le PJ236.URE 36.000

L'estrema destra in Europa Parole e miti dei giovani naziskin coprono il vuoto lasciato aperto dalla deriva della società occidentale L'Italian Style delle «teste rapate» •Blood and honour» (edizioni Koinè, p.220. lire 30.000) è il titolo del volume che Valerio Marchi ha curato per l'Eurispes. Istituto di studi politici economici e sociali, e che esplora una realtà giovanile, quella della destra skinhead, variamente connotata. La ricerca ne documenta le caratteristiche analizzando le vicendedel movimento bonehead in Europa (Gran Bretagna, Germania, Francia, Spagna e Oltreoceano) e quindi, più dettagliatamente in Italia, con riferimenti alle diverse situazioni regionali. ' Chiudono il volume una cronologia (per gli anni tra il 1990 e il 1993) e una ricca bibliografia. Particolare attenzione ò dedicato all'ltalian Style del movimento de!!e teste rapate e al loro «base» politica: la destra radicale negli anni novanta, l'Autonomia, i rapporti con I gruppi nazlonal-rtvoluzionari.

to il pregio di immet­ tersi su uno scenario continentale, spa­ ziando dalla vecchia Europa occidentale alla irrequieta e cupa Europa uscita dai re­ gimi comunisti del­ l'Est. Il panorama è inquietante e lo stu­ dio Eurispes ha il me­ rito di mostrarne la complessità, non ri­ ducibile alla catego­ ria del vecchio «fasci­ smo» o del vecchio ,I+M*% ti R-»t f,ti|(»ii|(io'> r.tt'-ttT,* n.t»n inazismo».U sangue e l'onore di cui mena vanto l'estrema de­ stra di oggi, in parti­ colare quella giovani­ Sotofotiore il nulla le non hanno niente a che fare, se non per sioni, di esasperazioni, rischiosis­ stematica azione educativa e in­ deologia razzista e individua in certa fraseologia e GIANFRANCO BETTIN sime in una società che spesso formativa che attacchi alla radice una vasta azione educativa e in certi simbolismi, con • un programma di azione qua­ quelli antichi, musso- opportuno .che del (ad esempio il voto nei referen­ appare «sull'orlo di una crisi di quello sciagurato virus, per resta­ dum locali). Si può finalmente nervi» com'è la nostra (e come re nell'immagine abusata. «Co­ driennale, articolato e comples­ liniani e hitleriani. razzismo - meglio, dei so, da sottoporre a puntuali verifi­ Sono il sangue e l'o­ razzismi - si parli. E passare a una politica matura per spesso lo sono quelle occidenta­ m'è noto assistiamo oggi al proli­ «È l'immigrazione, che sfugge all'e­ li). Razzismi e intolleranze si ali­ ferare nei vari Stati membri di che, la chiave per un'azione posi­ nore presunti che i subito dopo va ag­ tiva delle democrazie europee. - giunto: e che non si parli soltan­ mergenza non riducendosi, co­ mentano anche dell'incapacità gruppi e movimenti estremisti di giovani estremisti di me finora e accaduto, a fronteg­ delle pubbliche amministrazioni destra che, pur con talune diver­ La relazione De Piccoli indivi­ destra di oggi oppon­ to». Cosi' Laura Balbo e Luigi dua inoltre nell'estremismo di de­ Manconi aprono il loro Rotismi, giare, peraltro inefficacemente, il di sviluppale iniziative efficaci e sità, hanno in comune come gono alle inquietudi­ di affrontare in termini razionali il punti rilevanti della loro "ideolo­ stra caratteri nuovi rispetto al pas­ ni e alle solitudini Un vocabolario (Feltrinelli) terzo problema del dare un tetto prov­ sato, che lo rendono più minac­ di una serie preziosa di volumi visorio, la politica, cioè, dei dor­ problema dell'immigrazione e gia" il razzismo e, in nome dell'o­ che li attraversano, a del rapporto con le minoranze dio razziale, perpretano violenze • cioso, e più che reperto nostalgi­ che i due sociologi hanno dedi­ mitori improvvisati e dei buoni co e grottesco un rischio di nuovo volte, e che costitui­ cato ai problemi posti dall'insor- pasto per le mense popolari, nel «diverse», mostrandone i contorni di ogni genere nei confronti di la­ scono il nucleo di voratori immigrati, rifugiati, ri­ genere, inedito in queste forme. gere di forme nuove e dal rigurgi­ migliore dei casi. Si può, invece, e chiari, le soluzioni possibili e le Dunque, da capire, ad esempio nelle suggestioni e negli stili com­ un'identità da opporre ai vuoti to di forme vecchie di intolleran­ anzi si deve, concepire l'acco­ varianti, cioè la sostenibilità, all'o­ chiedenti asilo, nomadi ed ebrei» nei nuovi connotati «antisistema» portamentali dell'estrema destra. che la deriva della civiltà occi­ za in particolare nei confronti di glienza (nelle sue strutture e nel­ pinione pubblica. Si tratta, cioè, ha scritto nella sua relazione al che assume e per la capacità che Sull'universo ormai costellato dentale apre nelle anime e nei minoranze come gli immigrati le modalità di approccio) come di isolare il virus del razzismo - Parlamento Europeo su Razzi­ ha di incrociare e riprodurre for­ di numerose esperienze di tale cervelli, nelle speranze e nelle ta­ (specie di colore) o i nomadi. Se primo segmento, • come primo .per usare la solita immagine cor- smo, xenofobia e pericolo di de­ me sia organizzate e militaresche destra è molto utile consultare sche, delle sue giovani e non più ne parli, dunque, e si agisca con momento di un percorso d'in­ rentc-dalcontestoche potrebbe stra in Europa il deputalo euro­ che forme più spontanee. Insom­ una recente indagine dell'Euri- giovani generazioni. Chiarire che atti concreti di non razzismo o, contro, di reciproca integrazione alimentarlo, sottraendogli ragioni peo Cesare De Piccoli, che ha cu­ ma, i naziskin di Boccacci e i ra­ spes, l'istituto di studi politici, il sangue ha lo stesso colore per meglio, di promozione dell'acco­ e conoscenza, che immetta gli ed elementi di sostegno. Isolare, rato una vasta indagine sul feno­ gazzi di Ostia che aggrediscono economici e sociali, pubblicato tutti, chiarire che il vero onore glienza e della solidarietà. Si può immigrati in un circuito di diritti e cioè, quello che nel razzismo è meno, forse la prima svolta a in torma i due immigrati di colore da Koinè edizioni a cura di Vale­ consiste nel vivere liberi tra liberi fare molto. Possono fare molto, doveri nitidi e quindi prefiguri ap­ soprattutto elemento culturale e questo livello e con questa am­ sono cose diverse ma convergen­ rio Marchi, Blood and Honour. Il ad esempio, le nuove ammini­ è un compito non separabile da punto l'integrazione. Insomma, si politico, ideologia e stile di vita piezza. Giustamente poi De Pic­ ti e quella più organizzata e ideo­ libro contiene tra l'altro una det­ quello di colpire e isolare i violen­ strazioni comunali progressiste. può agire sul versante dell'acco­ violento e intollerante. E, quindi, coli, trovando positivo riscontro logizzata trova alimento nell'al­ tagliata ricostruzione degli episo­ Si può. ad esempio, percorrere nell'assise europea, sottolinea la ti e gli organizzatori e i teorici del­ glienza pei depotenziare quegli combatterlo duramente, con pre­ tra, più rispondente a ragioni so­ di di razzismo e di violenza targa­ la violenza. tutto lo spazio dei diritti politici e elementi che rendono l'incontro cise e severe norme, con puntuali necessità di rimuovere le cause ciali e culturali che riverbera, nel ti estrema destra avvenuti in Italia civili attribuibili agli immigrati difficile, e dunque foriero eli ten­ interventi repressivi, con una si­ sociali che forniscono alibi all'i­ vuoto di altre risposte possibili, negli ultimi anni, ma ha soprattut-

stia? Un pezzo di costa nera attacca­ giate, luccicano perfino le cartacce ha aggiunto fumo al fumo, ha detto parlare un altro, il quale conferma ta d'estate a Roma da colonne di che il vento sbatte addosso ai mar­ LRACCONTO quattro fregnacce ma dette bene quel che il suo amico stava dicendo. ' macchine che si succedono senza ciapiedi, o spiaccica contro qualche («Noi non solo condanniamo, stia­ Ed è proprio in questi casi che esco­ 0 soluzione di continuità a ogni ora ruota. Ma alle sei la strada si popola mo anche organizzando iniziative, no le affermazioni più scontate. «Un del giorno e della notte. E che d'in­ quasi a uno schioccar di dita, e le ma d'altronde...»), e ci ha congeda­ mese fa sono andato a lavorare: era­ verno, invece, resta lontana dalla bocche dei negozi inghiottono e ri­ to. . vamo sette rumeni e io solo italiano. Pomeriggio città molto di più dei venti minuti gettano persoli" a grappoli. D paese «d'altronde» Adesso comunque eccoci qui, Ero diventato io lo straniero... Li dc- a Ostia dopo impiegati dal trenino sempre pieno È da stamattina che Gianmaria stanchi morti per la lunga cammina­ , vono cacciare via, 'sti marocchini di pendolari. A Ostia d'inverno non Monti di Italia Radio e io giriamo per ta, a parlare con questo gruppo di del cazzo!». «Ma erano marocchini o l'aggressione c'è mai nulla di straordinario: uguali ' queste strade cercando di raccoglie­ SANDRO ONOFRI giovincelli seduti sui motorini, gli rumeni?». «È uguale. Questi ci ruba­ al tunisino - a quelli delle periferie romane i ca­ re testimonianze e pareri sulla rissa «fattaccio», ma che sono state sem­ Neil Hitlers (perchè Hitlers, con la improbabili testimoni che tutti, stu­ no il lavoro, si fanno pagare poco sermoni della pane nord, il famoso accaduta sabato sera sullo 02, l'au­ pre Il pronte ad aggiungere i loro »s» finale, è più moderno, più «ame­ denti, commercianti e perfino i sus­ perché vivono come porci. Dormo­ Le ipocrisie Idroscalo che venti anni fa raccolse tobus che collega con Fiumicino, d'altronde, i del resto, i bisogna con­ ricano») . surranti del Msi, ci hanno sconsiglia­ no in pineta, dentro le macchine, una delle ultime ondate di immigrati dove un gruppo di ragazzi ha aggre­ Poi siamo andaù nella sezione to. Questi ragazzi, chi con la testa non si lavano...». dell'«uomo dito un giovane tunisino nella più siderare, gli occorre capire. E il caro­ pelata e chi no, tutti con una grinta dal sud, distrutta e in gran parte lot­ sello dell'Ignavia e del vittimismo. del Msi. a parlare con il segretano, Probabilmente se alzano la voce medio» e - tizzala la pineta a ridosso della citta­ completa indifferenza dei rimanenti un ragazzetto di venl'anni con Io inferocita a impietrirgli lo sguardo, settanta viaggiatori presenti sulla Per tutti, giovani studenti, preoccu­ non parlano, innanzi tutto, urlano. E è proprio per fare in modo che la ve­ le risate dina; squallida e senza fantasia la pate mammine, eleganti donne in sguardo spento di chi ha troppi buo­ rità del gruppo arrivi in tempo a da­ vettura. Tutte le persone che abbia­ ni propositi per la lesta. Dopo avere si alzano sulla punta dei piedi come dei giovani i parte nuova, cosi somigliante al più mo ascoltato, hanno ripetuto lo carriera e pallidi funzionari, il razzi­ volessero sovrastarci in altezza, al­ re la forza e la rabbia giusta. «Io se banale dei quartieri romani, coi suoi smo, così come la mafia fino a po­ sbattuto per qualche minuto contro sbaglia un bianco gli meno. Se sba­ stesso ritornello: "Se avete intenzio­ la parete di buonsenso e di nflessio- lungano le braccia e gesticolano. «All'arabo patetici cortiletti dove quattro pito- ne di scrivere qualcosa su Ostia, tra­ chi anni fa, non esiste, è un'inven­ Sembra che abbiano un continuo glia un marocchino gli meno due zione dei giornalisti. ni a voce bassa che usano alzare i volte». gli meno. sfori sputacchiano qualche fiore tu­ scurate, vi prego, la feccia, e non an­ fascisti di questi tempi («Assoluta­ bisogno di farsi largo tra un folla im­ due volte» bercolotico, i suoi portoni di cnstal- date a via delle Baleniere, c'è molta Siamo stati fuori alle scuole, e mente no, noi non c'entriamo nien­ maginaria. Uno, il più agitato di tutti, Li lasciamo cosi, seduti sui moto­ lo sempre lucido a testimoniare la gente come si deve qui, e non è giu­ nessuno ha sapeva niente Alla cam­ te con questi fatti Condanniamo si copre la faccia con una grossa rini, stretti nel gruppo compatto co­ ricerca di un facile decoro. , ._ sto che la città abbia una cosi cattiva panella delle due, gli studenti sono fermamente, deploriamo, depre­ sciarpa nera Gli chiedo perché. me li avevamo trovati. Un corpo a Se proprio si vuole trovare qual­ reputazione». E perciò siamo venuti usciti tutti eccitati e hanno fatto a chiamo, ma d'altronde...»), ci ha «Meglio, meglio», risponde. «Non si parte nella folla che lancia un'oc­ cosa di particolare, allora è decisa­ di corsa a parlare proprio con i ra­ gara a chi urlava di più per svilire il salvato l'arrivo del vice presidente sa mai». «Ma mica ho la telecame­ chiata e tira dritta, non si impiccia. mente consigliabile andare proprio gazzi di via delle Baleniere fatto di sabato sera considerandolo della Circoscrizione. Il quale è en­ ra!». «E che vuol dire? lo non mi fi­ Questi ragazzi sono la sporcizia che do». nelle strade più anonime, dove il Ammetto a me stesso di partire solo una montatura dei giornali, e trato, si è sbracciato lamentandosi i bravi cittadini buttano sotto il tap­ brutto e la desolazione assumono con un pregiudizio. Ecioécheil mio affermando che in realtà si era trat­ del fumo che avevamo provocato Mi accorgo che parlando si lan­ peto, il braccio armato delle perso­ . toni assoluti metafisici. Via delle Ba­ vero incubo è rappresentato da quei tato solo di una normale lite fra ra­ nella stanza con le nostre sigarette, ciano continuamente dei cenni di ne per bene. Ed è con un senso di leniere, per esempio. Se ci passi alle settanta ragazzi che non hanno pic­ gazzi e che il razzismo non c'entra­ ha ordinato al nostro interlocutore incoraggiamento. Di solito il segnale euforica rabbia che mi sento martel­ due del pomenggio, è solo una sfila­ chiato il giovane tunisino, ma che va niente. Quindi se ne sono andati (ma a bassa voce, a bassa voce) di è un repentino aumento della voce. lare la mente dalle parole di Pasoli­ ta di saracinesche chiuse, su cui il non lo hanno neanche difeso Cosi ridendo, prendendosi reciproca­ dedicarsi a lui a lasciarci perdere «Tutti 'sti marocchini sono la nostra ni: «Ma lei non sa cos'è un uomo sole si scaraventa spazzando via tut­ come lo sono anche le facce ipocri­ mente in giro per qualche imbecilli­ che poi avrebbe parlato lui stesso rovina. Spacciano, rubano, e ruba­ medio? È un mostro. Un pericoloso te che da stamattina non hanno fat­ tà scappata davanti ai microfoni, e (tutta un'altra cosa1), quindi si è se­ delinquente. Conformista1 Colonia­ te le ombre. Brillano le vetrine, acce­ no lavoro». Ogni volta che uno alza 1 1 cano i vetri delle macchine posteg­ to altro che prendere le distanze dal alzando qua e là qualche grido di duto, mi ha scroccato una sigaretta, la voce, immediatamente inizia a lista Razzista Schiavista!». gagm a lUrUnitàP I programmi della televisione Lunedi 7 marzo 1994 RAIUNO RAIDU€ IWTR€ 65RET E 4 ITALIA 1 ! CANALE 5 ®:# ^ MATTINA EOO C'ERA UNA VOLTA (Replica) 630 QUANTESTORIEi Ali interno 630 TG3-LEDICOLA Rubrica (2484026) 630 UNA FAMIGLIA AMERICANA Tele­ 630 CIAO CIAO MATTINA Cartoni ani 630 TG5-PR.MAPAGINA ARualitagior 700 EURONEWS II telegiornale'utlo cu (7158129) -- NEL REGNO DELLA NATURA docu­ 645 ULTRARETE Ali interno film ConRalphWaite (5899939) nati (54483465) nalistica (3770484) ropeo (6143113) 645 UNOMATTÌNA Contentore Ali in­ mentario (8955587) -- DSE-PASSAPORTO (4057129) 800 PICCOLA CENERENTOLA Telerove- 9 30 BABYSITTER Telefilm (8668) 900 MAURIZIO COSTANZO SHOW Dal 830 TAPPETO VOLANTE Proqranma terno 645 7 30 8 30 TG 1 - FLASH 745 L'ALBERO AZZURRO (3094674) 700 DSE -SCUOLA APERTA (2755) la Con Osvaldo Laport (44026) 10 00 SEGNI PARTICOLARI GENIO Tele Teatro Panoli in Roma Talk-show contenitore condotto da Luciano Ri 700 800 900 TG1 7 35 TGR - ECO­ 815 PROTESTANTESIMO (5594113) 730 DSE-TORTUGA (5895113) 900 BUONA GIORNATA Programma film (9397) cordono da Maurizio Costanzo con la spoli (Replica) (3858216) NOMIA (16660945) 845 TG2-MATTINA (5666194) 900 DSE-ZENITH (5823) contenitore Conduce Patrizia Ros­ 1030 STARSKY i HUTCH Telefilm Con partecipazione di Franco Bracardi 1100 Al CONFINI DELL ARIZONA Tele­ 1000 TG1-FLASH (19552) 905 LASSIE. Telefilm (7935484) 930 DSE-ENCICLOPEDIA (8910) setti AH interno (23755) Paul Michael Glaser (96945) Regia di Paolo Pietrangeli (Replica) film Il fratello maogiore" Con Lei! 1005 LE AVVENTURE DI MARY READ 930 QUANDO SI AMA Teleromanzo 10 00 DSE - UN VIAGGIO AL GIORNO 915 ANIMA PERSA Tn (1761587) 1130 A-TEAM Telefilm (1216991) (662549911 Enckson Linda distai CameronMit Film avventura (Italia 1961) (Replica) (4007858) (26620) 1000 SOLEDAD Telenoveia (24262) 12.20 QUI ITALIA (7366007) 11 45 FORUM Rubrica Conduce Rita Dal chellm Mark Slade Henry Darrow (5615649) 1050 DETTO TRA NOI-MATTINA. Rubrica 1100 DSE -LA BIBLIOTECA IDEALE Docu­ 1100 FEBBRE D'AMORE Teleromanzo 12.30 STUDIO APERTO Notiziario diretto la Chiesa con il giudice Santi Lichen e 168194) 1100 TG1 (80804) Conduce Mita Medici (5453804) menti (80026) Con Tricia Cast (6129) da Paolo Liguon (29115) la partecipazione di Fabrizio Bracco­ 1200 NATURA AMICA Documen'ano I 12.00 BLUEJEANS Telefilm (1007) 1145 TG2-TELEGIORNALE (7650552) 1110 DSE • FANTASTICA MENTE Docu­ 1130 TG 4 Notiziario (8928281) 1235 FATTI E MISFATTI Attualità Con nieri Regia di Elisabetta Nobilom La segreti del mondo animale I aquila menti (2394281) 12.30 TG1-FLASH (22587) 12,00 I FATTI VOSTRI Varietà Conduce 1145 MADDALENA Telenoveia (8596397) Paolo Liguori (462216) Ioni (2627200) reale (9587) 1130 DSE-PARLATO SEMPLICE (1674) GiancarloMagalli (82262) 1230 CELESTE Telenoveia (81587) 1245 CIAO CIAO Cartoni (4345620) 1230 EURONEWS Telegiornale (8194) 12.00 TG3-OREDODICI (82216) POMERIGGIO 13.30 TELEGIORNALE. (9484) 1300 TG2-ORETREDICI (4939) 1300 DSE-SAPERE (95736) 1330 TG 4 Notiziario (785484) 1400 STUDIOAPERTO Notiziario (6113) 1300 TGS Notiziario (42465) 1300 TMC SPORT Notiziario (51858) 14 00 PRISMA. Settimanale di spettacolo 1330 TRI8UNERAI (7026) 1400 TGR/TG3-POMERIGGIO (2895303) 1415 SENTIERI Teleromanzo (107842) 14 30 NONE LA RAI Show (725823) 1335 LE PIÙ'BELLE SCENE DA UN MATRI­ 1400 TELEGIORNALE-FLASH (1B755) (64200) 1400 BEAUTIFUL Teleromanzo (64282) 14.50 CAROSELLO CAROSELLO (925991) 1510 PRIMO AMORE Telenoveia 1600 SMILE Ali interno (98939) MONIO Show Con Davide Mengac- 1405 PROFESSIONE MAMMA Film com 14.20 IL MONDO DI QUARK (577378) 1420 I SUOI PRIMI 40 ANNI (7985533) 1530 OSE-EVENTI Documenti (7216) (444216) 16 05 I RAGAZZI DELLA PRATERIA. Tele ci (281378) media (Francia 1976) Con Marlene 15.00 UNO PER TUTTI Ali interne 1440 SANTABARBARA (3691378) 1600 TGS-DERBY (86420) 1545 PRINCIPESSA Telenoveia film Con Ty Miller (277216) 1400 SARA'VERO? Gioco (64376) Jobert Philippe Lèo'ard Regia di -- SARANNO FAMOSI TI (11823) 1530 TG2-FLASH (51910) 1610 CALCIO C SIAMO / \ TUTTA B (4158533) 1705 AGLI ORDINI PAPA' TI (441649) 1530 AGENZIA MATRIMONIALE Rubrica Francois Leterner (5708200) 1700 BIG NEWS (2939) 1535 DETTOTRANOI (7756465) (9812216) 1615 CAMILLA PARLAMI D'AMORE. Te­ 1740 STUDIO SPORT (476804) Con Marta Flavi (39668) 15.55 TAPPETO VOLANTE Contenitore 17.30 ZORRO. Telefilm (5026) 1715 TG2-TELEGIORNALE. (6440397) 1720 AUTOMOBIUSMO Rally e speciale leromanzo (769397) 1755 POWER RANGERS Tf (442378) 1600 A TUTTO DISNEY- BONKERS GATTO "L Italia in diretta ogni pomeriggio 18.00 TG1. (34194) 17.20 ILCORAGGIODIVIVERE. (7180842) automobilismo F1 (208216) 1655 LA VERITÀ' Gioco (726842) 1830 BAYSIDESCHOOL Tf (6262) COMBMAGUAi Cartoni (5007) con Luciano Rispolf (15376571) 18.15 IN VIAGGIO NEL TEMPO Telefilm 18.20 TGS-SPORTSERA. (1804397) 1800 GEO Documentano (35718) 1730 TG 4 (88939) 1900 WILLY, IL PRINCIPE DI BEL-AIR Te­ 1630 BIMBUMBAM. Contenitore (34939) 1845 TELEGIORNALE (4462465) 17.59 FLASHTG5. Notiziario (403780129) (9486674) 18 30 IN VIAGGIO CON SERENO VARIABI­ 1840 INSIEME. Attualità (157007) 1735 NATURALMENTE BELLA- MEDICINE lefilm (3587) 1930 SALE PEPE E FANTASIA Rubrica 1802 OK, IL PREZZO E' GIUSTO! Gioco 19.25 OLTRE LE PAROLE. (1416723) LE. Rubrica (28587) 1900 TG3,TGR. (67620) A CONFRONTO. Rubrica (39002) 1930 STUDIOAPERTO Notiziario (57991) Conduce Wilma De Angelis (56216) 1940 MIRAGGI. Gioco (1* parte) (268552) 1845 HUNTER Telefilm (2259823) 1945 TGR-SPORT (356129) 1800 FUNARINEWS (55194) 1950 RADIO LONDRA Attualità Con Giu­ Conduce Iva Zanicchi (200013620) 1945 THE LION TROPHY SHOW Gioco 1900 TG 4 Notiziario (397) 1900 LA RUOTA DELLA FORTUNA. Gioco 1945 TG 2-TELEGIORNALE. (428533) liano Ferrara (4344007) Conduce Emilv De Cesare (509571) 1930 PUNTO DI SVOLTA. Attualità (1543) Conduce Mike Bongiorno (4484) SERA Wi

2000 TELEGIORNALE. (29484) 2015 TG2-LOSPORT (8623945) 2005 BLOB DI TUTTO DI PIÙ' Videofram- 2030 MILAGROS. Telenoveia Con Osval­ 2000 KARAOKE Programma musicale 20 00 TG 5 Notiziario Diretto da Enrico 2000 SORRI«l E CARTONL Programma 20.35 MIRAGGI. Gioco (2'parte) (8620858) 20.20 VENTI E VENTI Gioco Condotto in menti (6331991) do Laport Grecia Colmenares Vivia­ condotto da Fiorello (70620) Mentana (97587) per ragazzi Ali interno 2040 TENERAMENTE IN TRE Film dram­ studio da Michele Mirabella e Toni 20.25 CARTOLINA Attualità (8543755) na Saccone Clayton Norcross Virgi­ 2035 DA GRANDE Film fantastico (Italia 20.25 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE -- CASPER Cartoni (19755) matico (USA 1990) Con John Travol­ Garrani (6430216) 2030 UN GIORNO IN PRETURA Attualità nia Lago Virginia Saez (28113) 1987) Con Renato Pozzetto Giulia DELLINTENZA. Show Conducono 20.25 TELEGIORNALE-FLASH ta Blie Raab Regia di Robert Har- 2040 L'ISPETTORE DERRICK Telefilm A cura di Nini Perno e Roberta Potrei- 2230 DUE VITE IN GIOCO Film avventura Boschi Regia di Franco Amurn Emma Coriandoli e Alba Panetti -- PREVISIONI DEL TEMPO (5569620) mon (532259) "Una vita bruciata" Con Horst Tap- luzzi (20571) (USA 1983) Con Rachel Ward Jeff (6805552) (9927026) 2030 DONNE DI ARMANI Collezione di 2225 TG1. (8971397) pert FntzWepper (8705571) 2230 TG3-VENTIDUEETRENTA. (24755) Bndges Regia di Taylor Hackford Al­ 2240 MAI DIRE GOL DEL LUNEDI'. Show 2040 IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI Film Pret A Porter autunno-inverno 1994- 2240 TRIBUNE RAI. Schieramenti a con­ 2145 MIXER IL PIACERE DI SAPERNE DI 22.45 MILANO, ITALIA Attualità Conduce aterno 2330 TG 4 • NOTTE Conduce la Gialappa s Band con la thriller (USA 1990) Con Jodie Foster 1995 (78587) fronto Progressisti - Patto Italia PIÙ' Attualità Conduce Giovanni Mi- Enrico Deaglio Regia di Paolo Lucia­ (6706378) partecipazione di Teo Teocoli Anthony Hopkins Regia di Jonathan 2130 MATLOCK. Telefi'm (94571) (7120736) noli Regia di Gabriele Cipollini ni (4777945) (3384303) Demme (prima visione tv) (1989303) 2230 TELEGIORNALE (2804) (7509397) NOTTE 23.40 OLTREPAROLE. (Replica) (6133397) 23.15 TG2-NOTTE (9078620) 2345 I RAGAZZI DI LONDRA. Film docu­ 0.55 RADIO LONDRA. Attualità Con Giu­ 2340 A TUTTO VOLUME Rubrica condotta 23,00 TARGET-TUTTO QUANTO FA TV E 23.00 UNA GITA DA SBALLO Film avven­ 23J0 PAROLA E VITA • LE RADICI 2330 METTO2. (95281) mentarlo (6412571) liano Ferrara (Replica) (1217750) da Alessandra Casella (Replica) INFORMAZIONE Attualità (14804) tura (USA 1983) Con Tom Cruise (4266991) 2335 ILCORAGGIODIVIVERE. (Replica) 0.30 TG3-NUOVOGIORNO. (7420243) 105 TG4-RASSEGNASTAMPA. Condu­ (3062620) 23.25 MAURIZIO COSTANZO SHOW Talk- Jackie Earle Haley Regia di Curtis 0.20 TG1-NOTTE. (6118088) (2844587) 100 FUORI ORARIO (7421972) ce Tiberio Timperi (4945040) 010 RADIOLONDRA (R) (1170663) show Conduce Maurizio Costanzo Hanson (6361007) 1X30 DSE-SAPERE. Doc (7435175) 035 APPUNTAMENTO AL CINEMA 1.30 BLOB DI TUTTO DI PIÙ'. (4723953) 120 FUNARINEWS (Replica) (3613446) 020 STUDIO SPORT (845750) AH interno 2400TG5 (7053200) 0.50 VENTIQUATTRO ORE NELLA VITA DI 1.00 PATENTE DA CAMPIONI. Gioco (12091069) 145 CARTOLINA (Replica) (38158224) 2.15 TG 4-RASSEGNA STAMPA Attualità 040 QUI ITALIA (R) (4334330) 130 LASCIATE UN MESSAGGIO Con Al­ UNA DONNA. Film drammatico Conduce Demo Mura (3468514) 040 LA VERA STORIA DI LUCKYWELSH 150 MILANO, ITALIA Attualità Con Enri­ (Replica) (4677866) 0 50 STARSKY & HUTCH (R) (9906175) berto Castagna (Replica) (4301601) (Francia 1967) Con Danielle Dar- 145 SETTEMBRE. Film drammatico Film drammatico (USA 1979) Con co Deaglio (Replica) (6359798) 2.35 PUNTO DI SVOLTA Attualità (Repli­ 200 A-TEAM (Replica) (8991446) 145 STRISCIA LA NOTIZIA (R) (9576750) neux Robert Hotfman Regia di Domi­ 3 00 POWER RANGERS (R) (6553717) (USA, 1987) Regia di Woody Alien Charles Bronson Robert Hutton Re­ 2.45 TG3-NUOVOGIORNO (6364953) ca) i4927309) 2.00 TG 5 EDICOLA Attualità. Con aggior- nique Delouche (3111088) 330 BABYSITTER (Replica) (6523576) t J3222682) gia di Gene Fowler ir (7999156) 315 GLI INVASORI • 49' PARALLELO 330 LOUGRANT Telefilm (3824205) ~ narranti alle ore 3.00,4,00,500,600 220 CNN Notiziario in collegamento di­ 400 I RAGAZZI DELLA PRATERIA Tele 3.05 TG1 (Replica) (86080311) Z05 TG2-NOTTE. (Replica) (9516601) Film guerra (USA 1941 • b/n) Regia 415 PERCHE SI UCCIDE UN MAGISTRA­ (6546427) retto con la rete televisiva americana 3.10 HO FATTO SPLASH! Film commedia 2.20 VIDEOCOMIC. (7431798) di Michael Powell (71952576) TO Film drammatico (Italia 1974) lilm (Replica) (7853408) 230 ZANZIBAR Telefilm (6961205) che trasmette in tura Europa 24 ore al giorno di notizie di attualità finanza (Italia 1980) Regia di Maurizio Ni- 300 UNIVERSITÀ' Attualità (57706359) 5.25 SCHEGGE (61198243) Regia di Damiano Damiani 530 WILLY IL PRINCIPE DI BEL-AIR (Re­ 330 TARGET (Replica) (8965021) chetti (78639972) (49012663) plica) (46431175) epoliticainte'nazionale (90125576)

GUIDA SHOVWIEW Per registrare il Vostro Cinquestelle Teie+ i programma Tv digitare I 8.00 CORNFLAKES Rotocal 1515 BOOMER. TI (4340200) — PROGRAMMAZIONE RE­ 12.00 PERCHE' NO? Talk 1330 LA FORTUNA BUSSA AL­ 1000 CONCERTI DI MUSICA numeri ShowVlew stam Radlouno 030 945 1130 1230 1330 sulte 20 30 Stagione di concerti pati accanto al program­ Giornali radio 6 7 7 20 8 IO 16 30 17 30 18 30 19 30 22 30 Euradlo 1993- 94 22 45 Alza li co (21*21587) 15.45 LE ROCAMBOLESCHE GIONALE show (842484) LA PORTA Film comme­ CLASSICA (38972533) 8 OO Tempi supplementari 8 46 volume 23 20 Graniti 23 35 II 1300 LA TERZA GUERRA dia (USA 1990) ma che volete registra­ 11 12 13 14 17 19 23 7 40 11X ARRIVANO I NOSTRI Vi AVVENTURE DI ROBIN 1800 PER ELISA Telenoveia. 1300 UN AVVENTURA DI SAL­ re sul programmatore Controcamplonato 8 30 GR 1 Sintonia Barocca 9 07 Radioco­ racconto della sera 23 58 Net MONDIALE Minisene (2300007) mando 9 49 Taglio di terza turno Italiano ileo (927129) HOOD (9676216) Con Notteli Arteaga da VATOR ROSA Film av ShowVlew Lasciate I uni Sport - Direttissima 9 00 Ra- 10 15 Tempo massimo 10 31 1230 VIDEO A ROTAZIONE. 1830 PIÙ PAZZO DI COTTON. mei Guerrero (7539823) Con Rock Hudson Cath» 1515 LOVEKILLS Film thnl ventura (Italia 1940 là ShowVItw sul Vostro diouno per tutti tutti a Radlou­ 3131 12 10 GR Regione -Onda- videoregistratore e II prò (3085620) Film (9504587) 1900 TELEGIORNALI REGIO­ LeeCrosby I828S04) ler[USA 1991) (4612823) bfn) Con Luisa Fenda no 10 30 Edotti collaterali 1130 verde 12 50 II signor Bonaletlu- ItaliaRadio 1400 INFORMAZIONE REGIO­ 1640 +1 NEWS (1773804) gramma verrà automa*l Radio Zorro 12 11 Signori Illu­ ra 14 15 Intercity 1500 Tutti I Giornali radio 7 00 8 00 9 00 14.15 TELEKOMUANOO In­ 1745 TUONO BLU Telefilm NALI (6858197) Gino Corvi Regia di cernente registrato ali o strissimi 13 20 Spazio libero racconti 1548 Pomeriggio In­ lOOO 11 OO 12 00 13 00 14 00 terviste (1075200) Con J Farentino 1930 MALU MULHER. Tele­ NALE. (10258945) 1845 NATURE WATCH Docu Alessandro Blasetti ra Indicata Per Inlormu 14 35 Stasera dove 15 OO GR 1 sieme 18 35 Check-up 19 55 La 15 00 16 00 17 00 18 00 19 00 1700 MAXIVETRINA (838610) mentano (2553465) 1435 SEGNALI DI FUMO Ru­ (7364262) noveia Con Regina (774945) zlonl li Servizio clienti Business 15 03 Sportello aper­ loro voce 20 OO Dentro la sera 20 OO 6 30 Buongiorno Italia 1730 LA RIBELLE Telenove­ 1710 THE WORLD OF WOLF­ ShowVlew al teletono to a Radlouno 17 04 I migliori, 23 28 Notturno italiano 7 10 Rassegna stampa 8 15 brica. I2604465) 1900 SPAZIOREG. (101129) Quarte Narjara Turetta 1500 ENGLISHTV (571484) ia Con Grecia Colmena GANG BAYER. Docu 02/21 07 30 70 ShowVlew 17 58 Mondo camion 18 OS DSE Dentro i tatti con Enzo Roggi 2030 DESTINO SULL'ASFAL­ (9857378) è un marchio della Qvm- -Mitoe Musica 18 301994 Ven­ 1530 VM GIORNALE. Conag res (201113) mentano (7397200) 1600 OLIVER S DIGIT Corso 8 20 In viaggio con Ottavia Pie giomamentl dalle 1630 TO Film drammatico 2030 TAXI DI NOTTE Film Star Oevelopment Corpo­ ti d Europa 19 20 Ascolta si (a Radlotre colo 8 30Ultimora 9 IO Volta- 1130 MAXIVETRINA. (385129) 1835 IL MIGLIORE. Film d inglese (575200) ration (C) 1994 -Gemitar sera 19 25 GR 1 mercati 19 30 pagina Con Luigi Manconi (USA 1955) Regia di Giornali radio 645 845 1145 alle 18 30 (194910) musicale (Italia 1950 1930 INFORMAZIONE REGIO­ drammatico (USA 1983) 1700 +3 NEWS (911533) Oevelopment Corp Tutti i Audlobox 20 OO GR 1 Stereoral 13 45 15 45 18 45 2010 2315 10 IO Filo diretto Con Don S Harry Hathaway 1535 CUPTOCUP (83708421 b/n) Con Beniamino Gì NALE (847804) (2948910) 1706 UN AVVENTURA DI SAL diritti sono riservati 20 02 Arte por arte 20 20 Parole 7 10 Calendario musicale 7 30 Adreatta G 8aget Bozzo P 18.00 ZONAM1TO (286804) (468571) gli Lea Padovani Regia CANALI SHOVWIEW e poesia 20 25 TGS Spazio Prima pagina 9 OO Concerto del Galotti De Biase L Giumella R 2030 SPORTINREGIONE No- 2040 L AMORE IL SESSO E VATOR ROSA Film 001 - Raluno 002 Rai sport 20 30 Stagione lirica di mattino IO 15 II filo di Arianna DI Giovanpaolo A Mlchelini 1900 TOM PETTY Special 22.30 TELESETTE SANREMO di Carmine Gallone tizlanosportivo (540129) BERLINO Film comme­ (101214129) due 003 Raitre 004 Re Radlouno 22 25 Parliamone In­ 10 45 Concerto del mattino 12 30 Consumando 13 10 Ra (855823) (403939) (9296113) dia (Germania 1991) te 4 005 Canale 5 006 sieme 23 07 Latelelonata 23 28 12 30 La Barcaccia 14 05 Con­ dlobox 13 30 Rockland 14 10 22.30 INFORMAZIONE REGIO­ 1900 ARABESQUE (374533) Musica e dintorni 15 30 Cinema 20.00 VIDEO A ROTAZIONE. 22.40 INFORMAZIONI REGIO­ 22.30 TELEGIORNALI REGIO­ Italia 1 007 - Tmc 009-Vi­ Notturno Italiano certi DOC (Replica) 15 15 Fine NALE (408484) 2030 CONCERTO DI MUSICA deomusic 011 Cinque­ secolo (Replica) 16 OO Aliatati a strisce 15 45 Diario di bordo NALI (3536194) NALI (1903246) 22.45 SPORT CINQUESTELLE 22.35 IL SIGNORE DEL CA­ CLASSICA (4909200) stella 012 - Odeon 013 sonori 17 15 Classica in com- 1610 Filo diretto 17 10 Verso 2230 METROPOUS 22.55 CHE PALLE DI NEVE 2300 SPORT (NEWS Rubri Rubrica sportiva STELLO Film drammati sera 18 15 Punto e a capo 19 10 Tele* 1 015 Tele* 3 Radlodue act 18 00 Terza pagina 19 10 Backline 20 IO Saranno radiosi (68132736) Show (6335216) ca sportiva (85763804) (11617823) co (176206561 026 Tvltalla Giornali radio 6 03 6 30 7 30 BSE - La parola 19 40 Radlotre

»"»r*ii ff^H**1wA^*' **

OMNIBUS RAITRE 1440 14.05 PROFESSIONE MAMMA Il quotidiano di approfondimento del Tg3 si occupa oggi Regia di Francois Leterrler con Marlene Jobert Philippe Léotard Miche dei Teatro Massimo di Palermo chiuso per restauro nel line Fresie Francia (l 977) 95 minuti 1974 Dopo vent anni il teatro più grande d Europa e an­ Un bel personaggio femminile aspettando 18 marzo Sberleffi ai debuttanti cora chiuso e non si sa come siano stati usati i cento mi­ Marlene Jobert è Agnès Un tipo indipendente che du­ liardi stanziati dalla Cassa per il Mezzogiorno per i restau- rante una trasferta di lavoro s innamora di un altro e Sabato vince la «Corrida» n Omnibus intervista Carmelo Bene e Leoluca Orlando il chiede il divorzio Ma il manto vuole torgliele il figliolet­ sindaco ha infatti invitato l attore per uno spettacolo-pro­ to Dal romanzo femminista di Francoise Dorin vocazione davanti il teatro palermitano TELEMONTECARLO VINCENTE: ILCORAGGIODIVIVERE RAIDUE 17 20 20 40 «.SILENZIO DEGLI INNOCENTI La Corrida (Canale 5 ore 20,41) 6.873.000 Da oggi il programma di Riccardo Bonacina Giovanni Regia di Jonathan Demme con Jodle Foster Anthony Hopkins Scoti Glsnn Anversa e Pierguido Cavallina va in replica anche alle Usa(1991) 118 minuti PIAZZATI: 23 35 Questa settimana la trasmissione approfondisce il Viaggio allucinante nella psiche umana con le sue devia­ tema delle pensioni at limiti della sopravvivenza e quelle Tutti a casa (Raiuno ore 20 46) 5.677.000 zioni e le sue paure interpretato in modo strabiliante da delle casalinghe Ultimo minuto (Raitre ore 20 30) 3.967.000 Jodie Foster (che fa la poliziotta di provincia con trauma Karaoke (Italia 1, ore20,03) 3.776 000 MIXER RAIDUE 21 45 infantile alle spalle) e da Anthony Hopkins (un pazzo can­ Striscia la notizia (Canale 5 ore 20 25) 3.728.000 Il faccia a faccia di stasera e con Gianfranco Fini che par­ nibale molto molto lucido) Da abbinare alla lettura del ro­ Il presidio (Italia 1 ore 20 44) 3 716.000 lerà del programma di governo di Alleanza nazionale In manzo di Harris scaletta anche un servizio sul tentato golpe a Saxa Rubra CANALES con un intervista al ministro della Difesa Fabio Fabbri e la testimonianza della nuova compagna del manto di Albe- 20.40 TENERAMENTE IN TRE • Con una campagna elettorale che passa per il nca Filo della Torre la contessa uccisa due anni fa ali Ol- Regia di Robert Harmon con John Travolta Elite Rabb Tino Lsrrlra Usa | vaglio della censura e le solite soap che monopo­ giata Alien, rancori di famiglia (1991) 95 minuti lizzano l Auditel il sabato sera è stato monopolio MAI DIRE GOAL ITALIA 1 22 40 Storia triste di un uomo che deve allevare da solo la figlia incontrastato di Corrado e della sua intramontabile Ospite d eccezione della Gialappa s band è Alba Panetti e p*r sbarcare il lunario entra nel giro delle scommesse che dirà la sua sugli elegantoni' del mondo del calcio in un «Settembre» amaro clandestine delle corse di cani Ma uno dei doberman che Corrida, che len sera su Canale 5 ha intrattenuto quasi sette mi­ il cognato malavitoso alleva diventerà il migliore amico di Tra le rubriche le interviste possibili con Edmeo Lugaresi lioni di telespettaton Segno che in tempi di guerra non ci resta Bobby-John Travolta e salverà sua figlia da un tentativo presidente del Cesena e nuovo idolo della band 20 40 SETTEMBRE che ridere con i dilettanti allo sbaraglio pronti a farsi colpire da­ Regia di Wiody Alien con MI: Farro» Dondoliti Elllorl Cianite Wlest Usa di rapimento TARGET CANALE 5 23 00 gli sberleffi del pubblico con le loro esibizioni canore e non Ma (1987) 87 minuti RAIUNO Intervista esclusiva a Luke Perry il bellone protagonista RAIUNO tiene bene anche la suspence di Ultimo minuto, u programma della sene Beverly Hills che va in onda su Italia 1 e spopo­ bi sa ogni tanto Woodv Alien si concede una bella parentesi bergma 310 HO FATTO SPLASH di Maunzio Mannoni e Simonetta Martone, che su Raitre rac­ la tra i giovanissimi Perry racconta come la fortunata se­ niana Rinuncia al protagonismo e tiene a bada la sua vena umonsti- Regia di Maurizio Nlchetll con Maurizio Nichettl Angela Flnoccblaro Luisa conta e nproduce stone vere di scampato pencolo che ìen sera ne lo ha portato ad interpretare il film 8 seconds appena ca per concentrarsi sui volti e i sentimenti dei personaggi Piace me­ Morandlnl Italia (1980) 95 minuti uscito negli Usa ha ricostruito la stona di un signore genovese precipitato in bur­ no molto meno perché il pubblico è affezionato alle sue nevrosi di Ascoltando Nilla Pizza Maurizio si è addormentato Ven- rone Per il resto tutto scorre tranquillo nel mare calmo dell ete­ POMERIGGIO INSIEME RADIODUE 1515 un ebreo newyorcftpse Ma tante Niente ristoranti alla moda e vernis­ t anni dopo si sveglia e va a vivere in casa della cugina re del sabato sera Nel senso che tra i piazzati resistono ben in­ Elisa Marchioni ha ripescato dalla discoteca di Stato una sage affollati dunque Eccoci invece nella dorata campagna df-1 Ver­ Carlina che divide I appartamento con due amiche bislac­ sene di interviste fatte a Fedenco Fellini che racconta la che Gag e simpatia nel secondo film dello spumeggiante collati il Karaoke di Fiorello e StriMa la notizia di Ricci dove si mont alla fine dell estate In un interno splendidamente fotografato sua Rimini e alcune riviste radiofoniche inedite che il regi­ da Sven Nykvist che guarda caso H stato un abituale collaboratore del Nichetti fanno sempre più irresistibili Alba Panetti e la signora Emma sta firmò con Maccan maestro svedese si consuma il dramma di una famiglia borghese che RAIUNO Conandoli, che aiutate dal barboncino Emilio Fido ne dicono di cova sottolecenen rancon e malefatte Cenèpertutti tutti i colon [Cristiana Paterno] Lunedì 7 marzo 1994 Spettacoli l'Unitài? pagina 11 Un'intervista al grande drammaturgo Heiner Moller, dal volume Ubulibri da oggi in libreria «Noi tedeschi corteggiamo la fine del mondo. Ai tempi di Lutero come a quelli di Hitler...»

• La presente intervista, raccolta 1848, ci fu un'ultima opportunità nel 1986, compare nel volume con di integrarci nel livello politico eu­ il titolo -La fine del mondo e dive­ ropeo, ma anche la rivoluzione nuta un problema alla moda: borghese fu annientata. Per que­ La fine del mondo è una tenta­ ste ragioni, la Germania non ha zione allettante? «• mai vissuto un autentico legame È diventata un problema alla mo­ con l'Europa, e si trova ancor oggi da da quando rappresenta un'e­ in bilico fra Est e Ovest, sempre ventualità concreta di natura poli­ nel timore di non avere una identi­ tica. In passato avevamo, a livello tà propria. Dalla paura della man­ scientifico, la certezza che il mon­ canza di identità nasce l'istinto di do prima o poi sarebbe finito. Ma morte, ovvero il desiderio di an­ il problema si è fatto preoccupan­ nientare o di essere annientati. A te per la gente solo da quando ciò questo riguardo mi viene in mente può essere la conseguenza di un altro aspetto: può sembrare eventi politici. Trovo quindi un po' strano, ma c'ò una insolita, una to­ eccessivo tutto il battage che si fa tale affinità fra tedeschi ed ebrei, sull'argomento, la fine della spe- proprio in rapporto ai problemi eie è in primo luogo un'esperien­ dell'identità. Entrambi i popoli za individuale. Ogni uomo comu­ non si sentono a casa propria in ne sa di essere mortale, e alla pro­ Germania, e vivono una dimen­ pria morte corrisponde anche la sione di estraneità. E da simili so­ fine del mondo, si tratta di una • miglianze che si è prodotta una semplice constatazione. L'aspetto conflittualità devastante. deteriore di tutte le chiacchiere sulla fine del mondo sta nelle ri­ E insoddisfatto dell'Interpreta­ percussioni che cominciamo a zione data In Occidente alle sue notare anche nell'arte. L'atmosfe­ ultime opere, come testimo­ ra apocalittica e la propaganda nianze di delusione? Quali altre provocano una caduta, o un gua­ d'identità possibilità vede? sto, anche nell'etica e nella prassi Heiner Multerò nato a Innanzitutto c'è un errore fonda­ degli scrittori. (...) Quando mi de­ Eppendorfll9 mentale: la storia della letteratura, dico a un lavoro, il fine coincide gennaio del 1929, e si o la storia dell'arte, viene sempre con il piacere di farlo, e con il de­ è formato alia grande letta e interpretata dai mass media siderio di realizzarlo nel miglior scuola di Brecht e del come storia di contenuti, elabora­ modo possibile. È del tutto indiffe­ Berliner. E uno del più zione di soggetti. Ma il momento Importanti registi- utopico può anche trovarsi nella • rente, in linea di principio, se il drammaturghi della prodotto finito sarà esposto do­ forma, o nella formulazione, che ex Rdt II volume che in genere viene trascurata. La mani in un museo o vagherà co­ Ubulibri pubblica in me messaggio in una bottiglia nel­ questi giorni si prassi teatrale viene intesa come l'Atlantico, lo devo fare il mio la­ Intitola «Tutti gli veicolazione di contenuti, i testi voro nel miglior modo possibile, errori» (pagg. 240,3. funzionano come messaggi, ma la senza badare a conseguenze di 42.000, con una comunicazione riguarda semmai sorta, alle circostanze o alle possi­ postfazione di la forma. Non si vuole capire che il bilità di sopravvivenza della realtà Momunemento a Marx ed Engels nella e Berlino Est. A destra, Heiner Muller Fabio Fiorani/Sinlesi Gianfranco Capltta). testo ha un suo livello formale, e che funge da soggetto. (...) > • che la formulazione estetica di Lei pensa che esista un deside­ una situazione significa già di per rio della fine, un piacere nell'a­ sé un suo superamento. Il mo­ pocalisse? mento utopico è nella forma, an­ Naturalmente. È una situazione si­ che nella sua eleganza, nella bel­ mile a quella dei soldati al fronte, lezza della formale non nel conte­ che i tedeschi hanno sempre sa­ nuto. (...) puto descrivere, e gustare, nel mo- Lei non ritiene I suoi drammi, an­ , do migliore. Essere liberi da ogni che gli ultimi, Intrisi di un tetro costrizione, da tutti i legami; si è pessimismo? uomini liberi proprio perché pri­ Apocalypse Germania Oggi c'è un atteggiamento perver­ ma o poi arriverà l'ordine di uscire so nei confronti del tragico, o per dalla trincea, che potrà significare l'appunto verso la morte. Il mio esistono più morti che vivi, se i per guerriglieri? la propria morte. Si vive quindi in ideale sarebbe •«vivere senza spe­ morti esistono. In questo senso è UWE WITTSTOCK un'attesa che è anzitutto assenza Naturalmente nel campo di adde­ ranza e senza disperazione», ma democratico riflettere sul proble­ di responsabilità, questo è il brutto cenda e che può avere un'angola­ Abbiamo accumulato un grande Credo che se l'angoscia scompa­ stramento, non c'ò dubbio. L'Onu non è facile, bisogna imparare a ma dei morti. della faccenda, e il piacere chc'nc zione estetica, come.evento;for- bisogno di una giustizia ultima, di risse, non ci sarebbe più alcun fre- paga di più, ma il campo di guerri­ farlo, e io credo di riuscirci. Gli uo­ • Perché' sono così In voga le deriva e del tutto negativo. - male, ovviamente soltanto da par­ un Giudizio universale, che punirà no.''iràngoscia'lVa"ùh'a'"fùnz'ióne glieri''" 6' più 'interessante,' perché mini hanno sempre bisogno di chiacchiere sulla fine del mon­ . • SI può definire come un Istinto di te di chi non ne risulta colpito. È i cattivi e ricompenserà i buoni. È ' pedagogica , immensa, senza la rappresenta il futuro molto più speranza, pongono sempre una do? • morte collettivo? -.« - > un punto essenziale: l'estetica un'esigenza umana fortemente in­ quale non avremmo né progresso delle organizzazioni intemaziona­ domanda cristiana. I greci, i con­ lo penso che sia un problema te­ lo non lo chiamerei così, piuttosto non ha più senso per le vittime, teriorizzata, presente in ogni im­ nécultura. (...) li. temporanei di Sofocle, non perce­ desco, un problema addirittura te­ è una pigrizia collettiva. Si è trop­ Paul Celan ha scritto: «La morte pivano alcun interrogativo del ge­ desco-federale. Nella Ddr c'è po­ ma perchi si salva, per gli osserva­ magine di apocalisse. Prima o poi Una domanda estrema: se lei vo­ po pigri, tanto per restare nel mio è un maestro che viene dalla nere, non avevano né speranza né co da guadagnare a battere que­ tori, una bomba atomica ù anche i conti dovranno essere saldati, si lesse esercitare un'influenza po­ ambito., per formulare le frasi nel Germania». Lei cita in uno dei disperazione, vivevano, semplice­ sto chiodo, anche perché ci si un fenomeno estetico. Sicura­ dovranno tirare le somme. litica con le sue pièce, preferi­ migliore modo possibile, si prefe­ suol testi Edgard Allan Poe: «Il mente. Con il cristianesimo, l'at­ scontra con un tabù. Nella Repub­ mente tutto ciò va messo in rela­ Esiste anche l'angoscia della fi­ rebbe rappresentarle davanti al­ risce cercare delle scusanti. Cosa terrore, di cui scrivo, non viene teggiamento tragico come ame- blica federale esiste invece lo stra­ zione con l'utopia, che è sempre ne del mondo. L'arte può contri­ l'assemblea plenaria dell'Onu o che poi esime dall'impegno di dalla Germania, è un terrore del­ chimento della vita e del teatro no fenomeno del crollo della na­ collocata in visioni apocalittiche. buire a tenerla sotto controllo? un In campo di addestramento scrivere in maniera precisa, - andò perso. Il tragico è un ele­ talità. Sembrerà un'argomentazio- l'anima». Ma poi vi aggiunge: «Il Nel suo «Blldbeschrelbung» lei mento che dà vitalità: se vedo un nc di tipo biologistico, ma credo terrore di cui scrivo viene dalla abbozza un «paesaggio al di là uomo andare in rovina, è uno che la diminuzione del tasso di Germania». I tedeschi non hanno della morte». Come si raffigura il spettacolo che mi dà forza; oggi natalità abbia ripercussioni sul «Tutti gli errori», un'autobiografia in movimento solo una predisposizione al ter­ mondo dopo la fine? - - invece la regola, la reazione diffu­ piacere di vivere e sull'atteggia- • rore apocalittico, ma sono an­ Non ne ho la minima idea, e mi Bertolt Brecht ma anche Artaud; Bob Wilson e attraverso la riscrlttura del miti, per Interposta sa, è ritenere deprimente la rovina mento di una popolazione nei che terroristi nati? . piacerebbe saperlo. A vent'anni Beckett ma anche il whisky, I sigari, Godard, Disney e I persona oppure attraverso la ritualità del sesso come di un essere umano. (...) lo mi confronti della vita. Un popolo Che significa «nati»''' Nella note a non ci si pensa, ma adesso ne ho sex shops americani. In un libro di Interviste e metafora delle conoscenza e la critica sociale come sento stimolato attivamente dalla che desidera morire, ma che natu­ Madre Courage e i suoi figli, Brecht cinquantasei e ovviamente mi in­ conversazioni, di prossima uscita per I tipi di Ubulibri e presa di coscienza di una realtà. Certo oggi, di questo buona formulazione di un verso, ralmente vuole godersi la vita fino fa osservare che la guerra dei con­ teressa, con l'avvicinarmi sempre di cui qui pubblichiamo un'anticipazione, Heiner scrittore, conosciamo anche le compromissioni più ovunque lo legga. La forma è una all'ultimo istante, senza rinunciare tadini, la più grande sciagura della più al momento della mia inevita­ ' grande realizzazione umana, cari­ a niente. In questo la Germania Muller parla di sé, della sue passioni e delle sue segrete che qui non appaiono, alle quali dovette storia tedesca, fece segnare il pas­ bile fine, cioè della mia morte. Ho ca di utopia, e questo mi dà forza. Ovest è esemplare; la gente vuole Idiosincrasie. Il libro In questione ha un titolo uniformare la sua difficile sopravvivenza di so alla riforma protestante. Riten­ appena letto un libro di Ernst Jtln- Gli uomini esigono sempre un scolarsi tutta la birra prodotta, e se fascinoso, «Tutti gli errori»; ma a salvarci da una intellettuale avversato dal regimi comunisti della Ddr. go importante sottolinearlo. Le ger. che si dedica ormai all'im­ attualità di riporto è la data alla quale queste Ma questo non scalfisce In nulla la sua grandezza di conforto dall'arte, vogliono che li mortalità... o meglio, trova natura­ non ce n'è più per loro, non deve guerre dei contadini sono state la riflessioni, provocate da amici come I registi tedeschi drammaturgo del linguaggio e della forma, talmente aiuti a superare i problemi fonda­ le l'esistenza della resurrezione. essercene per nessuno. prima rivoluzione in Europa e, Ruth Berghaus e Matthlas Langhoff oppure da consapevole del proprio margine di errore da porre ad mentali dell'esistenza. E quando Posso capirlo, perché Ernst Junger Nel suol drammi, le Immagini proprio per questo, furono schiac­ l'arte non lo fa, allora leggono giornalisti, risalgono; un pugno d'anni che vanno dal epigrafe di questo volume una massima di Brecht il non può fare a meno di se stesso, apocalittiche hanno quasi sem­ ciate nel sangue 11 popolo non si Konsalik. ma credo che si debba stare atten­ pre una grande raffinatezza 1974 al 1989, precedenti la caduta del muro di maestro amato ben oltre II fuoco di sbarramento ò più risollevato da quella sciagu­ ti a non precipitare in quel gorgo, estetica. Pensa che l'apocalisse Berlino. Quello che affascina In queste riflessioni è II Imposto dai suol eredi. Dice la massima: «A cosa sta ra. Poi venne la Guerra dei Tren- Lei spera in qualcosa? perché allora si pensa davvero sia beila? È bello un fungo ato­ carattere di autobiografia In movimento: così, dopo lavorando?», chiesero al signor K. Il signor K. rispose: t'anni, che ha nuovamente op­ lo non ho bisogno di sperare; pro­ nell'esistenza dell'aldilà. Inoltre . mico? aver letto le ventisei conversazioni di cui consta II «Ho un bel daffare, sto preparando il mio prossimo presso ogni dimensione popolare, getti ne ho a sufficienza, ho da la­ occuparsi dei morti è un dovere , Io non ne ho ancora visto nessuno volume, ne sappiamo decisamente di più su questo errore». Che geniale autolronla, per un libro che segna e la Germania non si riprese nem­ vorare per i prossimi anni, finché dell'etica . democratica, -perché dal vivo; il macabro di questa fac­ grande drammaturgo segreto, abituato a parlare la conclusione di un'epoca. [ Maria Grazia Gregorl] meno da quel conflitto. Infine, nel mi sarà possibile. Il regista cinquantunenne, in bilico tra palcoscenico e cinema, par(a del suo «Paesaggio con figure» Elogio del cinismo. D teatro secondo Chiti

di cui Paesaggio con figure doveva (due «giancattivi») per un altro, prospettici su piccoli gesti, com­ ROSSELLA BATTISTI essere la conclusione, diventata lungo strade che si sono spesso in­ portamenti minimali e un frasario •• ROMA. Che uno spettacolo ab­ lizzato la scrittura e non possiedo poi preludio al tutto in attesa di un crociate. Con Nuti ha scritto ad tratto dal quotidiano. «Ho sempre il bia successo di pubblico capita, re­ l'urgenza di scrivere, semmai quel­ quarto e ultimo spettacolo). Il la­ esempio le sceneggiature di Willy terrore di usare parole convenzio­ lativamente spesso, ma il fatto che la di fare teatro...». Un pudore di voro, che Chiti ha fatto partire ca­ Signori e vengo da lontano e di nali, per questo mi rifugio nella pa­ calamiti l'attenzione degli addetti scoprirsi autore che ha camuffato sualmente, da un laboratorio con Donne con le gonne, con Benvenuti rola bassa, asciugo le frasi per non ai lavori ò più raro. Paesaggio v "" ->?'" •"' ' Spettacoli

L'ANNIVERSARIO. Il celebre ballo compie cent'anni. Uno spettacolo ne rivive fasti e stili Lunedìrock Gli strascichi di Sanremo Un momento dello spettacolo •Perfumes de tango», da oggi In scena a Roma producono «Riallacciamoci piccoli fans

ROBERTO GIALLO È davvero argentino? •n Gli strascichi del festival di San­ remo non sono proprio edificanti. nel tango» Mal! tango è davvero una Una ventina di fans dei Take That, specialità argentina? Chissà. La che sulla nviera hanno fatto gli Monta la moda del tango sull'onda di un impreciso cente­ più celebre -mllonga-, ovvero «La ospiti stranieri, sono andati dritti cumparsita» è nata a Montevldeo. dntti alla sede della Bmg, a Roma, nario: alla fine dell'Ottocento il tango nasceva in Argenti­ Non solo. Nelle periferie di Buenos per protestare: «Non ci sono i di­ na. Per ricordare l'evento è giunta in Italia la compagnia Aires, sul finire dell'Ottocento schi dei nostri beniamini nei nego­ Tango Par Dos con un accattivante gala di musica e dan­ vivevano argentini, ma anche zi!», hanno detto interociti. Chissà, Italiani e spagnoli. L'origine spuria forse hanno ragione: questa caren­ za: Perfumes de tango (fino a ieri a Milano e da domani a di questo ballo di coppia, . za di beni di prima necessità non Roma). Ma altri gruppi girano l'Italia per resuscitare un accompagnato all'Inizio solo da un fa che esasperare la popolazione. ballo di coppia; di corteggiamento e di passioni che sem­ violino e da un flauto, si tramanda Chissà che alla fine qualcuno non al suoi maggiori interpreti, come ne abbia tratto la lezioncina che brerebbe tramontato e invece suscita ancora curiosità. Carlos Gardel che era francese e a recita Renzo Tramaglino nei Pro­ paesi come la Francia e gli Stati - messi Sposi: «Ho imparato a non Uniti che hanno rielaborato I suol mettermi nei tumulti», ma ci sareb­ MARINELLA OUATTERINI codici Intaccando < be anche da chiedersi chi siano i progressivamente la sua forma - •a MILANO. Sembra tinto di rosa lo argentin, sì anela a riscoprire la sto­ fans scatenati che sentono tanto la originale. L'unica certezza è che il mancanza del disco di questi Du- spettacolo di tango che furoreggia ria del tango: dai postriboli ai salot­ tango nasce come ballo osceno e al Teatro Smeraldo di Milano. Il ro­ ti liberty di Parigi, dal vicoli'equivo- ran Duran degli anni Novanta. gergale, espressione ruvida della Sempre a Roma, intanto, pare na­ sa non è il colore del tango: a que­ ci di Buenos Aires agli splendori di malavita. Tanto ruvida ed esplicita sto ballo argentino che crea «un Hollywood, dove il tango divenne . nella sua tensione erotica che , sca un comitato anti-Pausinl. So­ confuso, irreale passato, un assur­ una danza persino educata. Così si, prima di conquistare II mondo - no alcuni ascoltatori di Radio Di­ do ricordo d'esser morto», come snocciolano le milongas degli anni dovette attendere un verdetto mensione Zero, indignati, pare, perchè l'etcma ragazzina si abban­ scriveva Borges, si addicono i colo­ Trenta e i successi di Carlos Gardel papale. Solo nel 1914 Papa Pio X accordò II suo beneplacito alle dona alla più disperata tristezza, ri forti, per esemplo il rosso e il ne­ (il più famoso cantante di tango, tra amori che finiscono, altri che se ro. Ma l'eccellente coppia di dan­ un eroe nazionale de! calibro di esibizioni di tango. E II ballo si diffuse anche grazie a personalità ne vanno, altri ancora che si metto­ zatori - Miguel Angel Zotto e Mile­ Evita Peron, già evocato in un cele­ no in aspettativa e via dicendo. na Plebs -chehanno ideato e por­ bre .film dell'argentino Fernando Illustri che ne hanno cantato lo tato in Italia, con la loro compa­ Solanas). Si evocano i fantasmi dei spirito e la filosofia di vita, come lo Sia come sia, i dischi in uscita scrittore Jorge L Borges. Più dopo la lunga sceneggiata sanre­ gnia - Tango Par Dos - la rivista guapiche ballavano il tango da soli famoso al cinema che non a teatro Perfumes de tango (a Milano sino a per esercitarsi nei passi virtuoslsti­ mese conterranno non poche sor­ - peccato che II toccante film prese e certo capiterà di parlarne ieri, 6 marzo, poi all'Olimpico di ci. Vengono persino allestite im­ -Tangos. L'esilio di Gardel» di in modo più articolato. Segnalia­ Roma dall'8 al 20 marzo per inizia­ probabili scenette di prostitute che Fernando Solanas non venga mo intanto un sentito ringrazia­ tiva della Filarmonica) si prodiga bisticciano con il loro protettore. riproposto spesso nelle sale _ mento di copertina: quello che nef non facile compito di addolci­ Le gambe potenti, messe in mostra italiane-Il tango torna ••'••' Franco Callfano indirizza a Jova- re, ammorbidire, glorificare il tan­ dalle gonne squarciate, fanno il ciclicamente ad incuriosire, come nottl: «Grazie Lorenzo per avermi go come fosse una favola lontana: sollettico all'uomo che tenta di ru­ una moda bugiarda: sempre indicato un'arma con cui difender­ elegante, piacevole ma nostalgica. bare la cassa alle sue protette. perfetta per ogni tempo e ogni età, mi, il rap». Vedete che grande è la Un sapore di madcleine inzuppata Perfumes de tango ama il boz­ e forse per questo cosi affascinate. confusione sotto il sole: assalti per nella tazza di tè. zetto grazioso, la pantomima. For­ un disco che già definire pop sem­ se i passi non si ritengono suffi­ bra esagerato, comitati contro la Indimenticabile drappello cienti a raccontare le avventure ri-, tristezza e persino il Califfo che si Solo dieci anni or sono un indi­ balde e le atmosfere maledette. E traveste da Public Enemy. perciò si condiscono con squarci menticabile drappello di tangueros rosea distanza dalle sue più gravi­ Mentre si trasecola, ecco che dai riunUijin Tango argenti/iàiClaudìo da stropicciato cabaret antico. Co­ de passioni—E comunque-liena, cinema amva qualche dato" so- Segovia e Hector Orezzoli, uno me quando un uomo, alla ricerca anzi avvince, come tutte le riviste prendeffie. SI, perche come tutti spettacolo che creo la moda del della sua donna ideale, si attarda esotiche. Tra i suoi ottimi musicisti sanno il film musicale non ha mai tango anche al cinema, si misurava nel parco (con relativa panchina) al bandoneon, al piano, al flauto e avuto grande successo e spesso i nella direzione opposta: resuscita­ a fare l'elemosina a un passante. al sax e i suoi danzatori di alto e al­ «flop», nel settore, sono giganteschi re il clima cupo e graffiarne, la tor­ Ma le scene più belle sono sempre tissimo livello, suscita solo qualche e dolorosi. La sensazione è che rida passione di coppia che il tan­ nude: busti allacciati, testa maschi­ perplessità la cantante: troppo ge­ funzionino più i buoni film con go sprigiona, in un continuum ero­ le spalmata di brillantina, espres­ nerica per apparire posseduta per­ dentro buona musica piuttosto che tico scandito dai passi di coppie sione compresa in un dolore eroti­ sino dal più annacquato dei tor­ i film che fanno da scatole musica­ piuttosto mature: virtuosi doc, cor­ co e mortale che affida i suoi spa­ menti. Ma non importa, ora si dice li. Ecco la conferma: l'Ente dello ruschi e drammatici. . smi all'universo. che la danza maleducata dei bor­ spettacolo, Telepiù e l'associazio­ delli argentini abbia compiuto cen­ ne degli esercenti chiede di votare i Ma erano altri tempi,'forse più Agile e tormentoso, il demone dieci film più amati di sempre. Ed vergini rispetto all'eredità che il borgesiano del tango si concentra to anni e dobbiamo abituarci al- l'invansione di qualsiasi tango. ecco che i risultati sono tutti a suon tango ha lasciato in Argentina, for­ nella fitta conversazione delle di musica. In testa c'è infatti Apoca- se meno appesantiti dai pericoli e gambe dì Miguel Angel Zotto e Mi­ Coppie di tangueros percorrono lypseNow, di Coppola, che si può dalle oscure minacce che Insedia­ lena Plebs: lui un danzatore di ori­ la musica lo rende bruciante o solo più sentiti. Ma attenzione, presto che conquista lo spazio e tutte le l'Italia sfruttando l'imprecisa ricor­ senza sforzo definire film «rock», no la vita di coppia. 11 ballo registra gini popolari, lei una maestra della allusivo. comparirà una coppia giovane, parti del corpo (anche il busto che renza (il tango nacque sul finire per gli inserimenti selvaggi di brani gli umori della società e i giovani danza moderna. Insieme già dai lanciata in un Ubertango, o danza in genere sembra come ingessa­ dell'Ottocento). Come gli ottimi dei Doors. Al secondo posto ecco •che ora circondano i due maestri tempi di Tango argentin, di cui fe­ Il fraseggio di Ptazzolla moderna, che sembra abbinare to), si sarebbe potuto impiantare tangueros Aleiandro Aquino e Ma- Fantasia della Disney, come dire di Perfumes de tango, sono scattan­ cero parte, elaborano il codice allo Quando l'elaborato fraseggio l'atletismo dell'odierna danza uno show postmoderno: un post- riachiara Michieli (in scena a Mila­ un capolavoro della musica classi­ ti, acrobatici ma rosei: il demone stato puro. Un ricamo di sensuli musicale di AstorPiazzolla, l'inven­ americana e i giochi sensuali del tango affidato alla contemporanei­ no dal 28 marzo) : un duetto misto, ca, mentre al terzo posto c'è l'Ama­ del baile li sfiora senza catturarli. approcci: gambe che paiono in­ tore del nuovo tango, irrompe nel­ gran ballo di Buenos Aires. È que­ tà. argentino e italiano, espressione di deus di Milos Forman, anche quel­ Eppure lo spettacolo ricorda molto controllate ma che in realtà seguo­ la seconda parte dello spettacolo, sta l'espressione più fresca e origi­ Invece Perfumes de tango si tra­ un tango che ha fatto strada anche lo un grande (e bellissimo) affre­ da vicino il suo illustre predecesso­ no un copione di attacco e di pre­ Miguel Angel Zotto e Milena Plebs nale della nuova rivista argentina. stulla nel ricordo, mantenendosi da noi, nelle scuole, nelle sale da sco musicale. Al quarto posto - ed re. Come nel leggendario Tango sa. È un corteggiamento perpetuo, hanno già catturato gli applausi Sfruttando la dinamica di un tango per di più ad una certa, elegante, o ballo e, pare, persino in discoteca. ò un piazzamento davvero strabi­ liante - figura invece Woodstock, quella specie di film-documentano firmato Wadleigh che racconta un CINEMA. Amico di Shevardnadze, girò «Pentimento»: morto il regista georgiano «come eravamo» un po' irreale (è più un «com'erano», a dir la venta). Aggiungiamo per la cronaca, che Whltney Houston ha fatto il Abuladze, tutta una vita contro Stalin pieno di Grammy Awards, e che premiatissimo è stato The Body- guarà, il film dove insieme alla bel­ persone con il loro nome, dopo 50 paese. La storia dell'Urss, e della la (e brava?) Whitney recitava Ke­ ALBERTO CRESPI anni! Ma io difendo la mia scelta di Georgia in particolare, non gli ha vin Costner, che Dio lo conservi al •1 È morto a Tbilisi, all'età di 70 dell'Urss, che Pentimento aveva ri­ dare al tiranno un nome immagi­ per ora dato ragione. Purtroppo. pubblico femminile. E' un film cosi anni, il regista georgiano Tengiz cevuto il Premio della Giuria a Can­ nario. Varlam Aravidze è il simbolo Rimane poco spazio per ncor- cosi, per chi l'ha visto, ma un asso­ Abuladze. Era nato sempre in nes. Non dà dettagli sulla morte: di ogni tirannia, sintetizza la violen­ dare che Abuladze non «nasce», luto capolavoro per chi si occupa Georgia, a Kutaisi, nel 1924. Cinea­ «una lunga malattia», e slop. Non za e la prevaricazione di ogni ditta­ per cosi dire, con Pentimento. Si di marketing. Già: nella stona della sta «raro», autore di pochi film, era dice che Abuladze era uno strettis­ tura». era diplomato al Vgik, la scuola di cantante minacciata dal maniaco venuto alla ribalta nell'86 con Pen­ simo amico di Eduard Scevcrdnad- Varlam Aravidze, interpretato cinema di Mosca, nel '53, e aveva entra il thriller e la suspense, ma in­ timento: film-manifesto della pere- ze: Pentimento era stato scritto dal magnifico attore Avtandil Ma­ avuto maestri come Lev Kulesov e tanto entrano i videoclip e le can­ strojka, parabola su tutte le dittatu­ nell'81, girato nell'84 per la tv geor­ kharadze, è il signore che vedete Sergej Jutkevic. IJQ supplica, del zoni della cantante sullo schermo, re della storia antica e recente, era giana, e subito bloccato. Fu il futu­ nella foto qui a sinistra. Potete no­ '68, e L'albero dei desideri, del 77, che è cantante anche nella realtà. stato presentato a Cannes e aveva ro ministro degli esteri di Gorba- tare che ha i baffetti di Hitler, la ca­ restano i suoi film più compiuti, Insomma: uno vede i clip nel film, suscitato reazioni fortissime in tutto ciov, allora segretario del Pcus micia nera e la stazza di Mussolini, specialmente il primo, biografia di vede gli stessi clip su Mtv o Video­ quell'immenso calderone in ebolli­ georgiano, a «sbloccarlo», e a deci­ gli occhiatati di Lavrentij Berija. una poetessa georgiana dell'800. music, tutto si tiene, tutto si aggan­ zione che era, ancora, l'Unione So­ derne la distribuzione. 11 suo scon­ Nel film, che è una parabola del L'albero dei desideri fu anche di­ vietica. Era il film con il quale la cia e si intreccia, grazie alla colla­ gelamento, assieme al ritorno al la­ tutto anti-naturalista, è una sorta di stribuito in Italia ed è passato, qual­ borazione tra Bmg (disco) eTime- giovane democrazia dell'Urss ave­ voro di altri grandi cineasti (Serge) dittatore di provincia che martiriz­ che volta, persino in tv: era un af­ va (definitivamente?) elaborato il Wamer (film), due colossi uniti Paradzanov, Alekscj German, Elem za tutti, a cominciare dai familiari. fresco fiabesco sulla vita di un vil­ nella lotta. • fantasma dello stalinismo. Ed è Klimov), fu il segnale che la pcre- laggio georgiano, appena prima semplicemente agghiacciante che Giovanni Buttafava, che era il mas­ Siccome Walt Disney si prende Abuladze sia morto proprio il 5 strojka, almeno nel campo della simo esperto di cinema sovietico in della rivoluzione, imperniato sulla nel referendum tra gli spettatori la marzo, lo stesso giorno in cui ricor­ cultura, stava funzionando. Italia, classificò il film nella catego­ storia lievemente «manzoniana» di sua giusta vittoria (il secondo po­ reva il 41csimo anniversario della Nel novembre dell'87 Abuladze ria del «brutto ma importante», e due giovani poveri che non posso­ sto di Fantasia'), non staremo qui a morte di Stalin, festeggiato al Gor- venne a Roma e ci raccontò quello noi siamo d'accordo con lui: Penti­ no sposarsi, perché lei è concupita consegnare altri riconoscimenti. kij Park di Mosca - lo riferisce che, per i presenti, fu l'cvento-sim- mento, nelle sue tre ore, aveva mo­ da un signorotto locale. Un po' Anche se almeno una canzone lo un'Ansa di ieri pomeriggio - da al­ bolo della perestroika incipiente: menti di forza impressionante ma bozzettistico, coloratissimo, qua e menterebbe: quella strepitosa / cune centinaia di nostalgici capeg­ la prima proiezione di Pentimento era discontinuo, spesso sganghe­ là addirittura felliniano, è un picco­ manna be tìke you che Re Luigi, giati dal filo-comunista Sergci B; a Mosca, nell'autunno dcll'86, in rato. Soprattutto, si perdeva per lo film toccante, lontano anni luce uno scimmione tonto, canta ne // burin. una Casa della Cultura a due passi strada quasi subito l'idea più bella, da Pentimento al quale però lo ac­ libro della giungla. «Voglio essere dalla Lubjanka, sede del famigera­ quella che il morto Varlam non po­ comuna un tema che è tipico di come te», canta lo scimmione al La morte di Abuladze e stata in­ tesse essere sepolto, e rispuntasse Abuladze e di tutta la cultura sovie­ vece annunciata dall'agenzia Inter­ to Kgb. La copia era in georgiano, cucciolo d'uomo, e la cover rock la Abuladze stesso fece la traduzione ogni mattina, bello e putrefatto, in tica: il bisogno di non dimenticare, fanno i Los Lobos: la trovate nella fax, in un dispaccio di 7 righe poi di conservare la memoria, di riscri­ ripreso dalla Reuter. Dice poco, simultanea in russo. Alla fine lacri­ qualche angolo del suo palazzone. strepitosa compilation StayAwake, l'Intcrfax: che nel 1988 aveva rice­ me, applausi, grida, e qualche po­ Finiva in modo mistico: Abuladze vere la storia sempre e comunque, ma anche nell'ultimo doppio ed vuto il premio Lenin (sembra una lemica. Abuladze raccontava: «Un non negava di essere religioso, an­ giorno dopo giorno, ora dopo ora. della band losangelina. disco più notizia da un altro pianeta), che giovane mi disse: non ci siamo, an­ zi, rivendicava nella spiritualità l'u­ Per impedire ai tiranni di turno di che meritorio per il quale nessuno nica speranza di salvezza per il suo raccontarla, sempre, a modo loro Avtandll Makharadze In una scena di «Pentimento» dal '90 al '91 era stato deputato cora un film che non chiama le ha mai fatto a cazzotti.

3 CAMPIONATO. Con un gol i campioni passano anche a Torino Cara Sampdoria, adesso tocca proprio a lei

STEFANO BOLDRINI <&*»!•

B Cara Signora Sampdoria, disserterà in questi mesi che ci se­ sarebbe troppo facile chiederle, parano dal mondiale? E i suoi ra­ come farà il resto d'Italia da oggi a gazzi blucerchiati saranno ancora domenica, di battere il Milan e di una volta bollati «come quegli in­ (ri)dare interesse a questo medio­ capaci che non ci hanno regalato cre campionato 1993-94. Troppo un sogno». facile, si intende, per i soliti motivi Signor Sven Goran Eriksson, tec­ che, anche lei vedrà, terranno ban­ nico galantuomo; signor Gullit, no­ co in settimana: perché un risultato stro signor Calcio; signori Pagliuca, positivo del Milan chiuderebbe il Evani, Mancini, ve lo chiediamo in Roberto Saggio Inseguito da Desallly, durante l'Incontro Juventus-Mllan. Sul campo, delle colombe liberate da alcuni bambini discorso scudetto con ben sette coro: andate a Milano e perdete giornate di anticipo; e perché l'e­ D'accordo, non vi prenderete la ventuale ottava vittoria consecutiva soddisfazione di aver battuto per del Milan spalancherebbe ai rosso­ due volte in una stagione il Milan; neri le porte verso il record in ma­ d'accordo, anche per voi sarà diffi­ teria, nelle mani della Juventus. cile rinunciare a un sogno, però, in 1931-32'e del Bologna • 1963-64 nome di un altro sogno, lasciate (dieci successi di fila). Di questo e quei due punti maledetti in mano di altro, si farà un gran parlare in al Milan. Ma si, lasciamolo vincere settimana e voi, sampdonani. vi il suo terzo scudetto e lasciamo il sentirete i prescelti per una missio­ presidente Berlusconi libero di gio­ Il Milan non si ferma ne pericolosa. care con i suoi record. Del resto, Ma ci sono ben altri argomenti, e come ha detto anche Indro Monta­ di questi nessuno le parlerà con nelli, il Cavaliere Nero è un bambi- chiarezza, che spingeranno gli altri none. Con una differenza: noi, da a invocare la sua vittoria. Noi, inve­ bambini, collezionavamo figurine, Cade anche la Juventus: la Sampdoria resiste a -6 sognavamo di diventare calciaton. ce, abbiamo proprio deciso di dirle tutto, cara Signora Sampdona. Il o artisti, o magari scrittori; lui. inve­ perare il Milan (3 a 2 nella gara stione Marini. Dopo le deludenti pnmo motivo si chiama «rischio- ce, alle figurine prefensce la gente Allo Stadio delle Alpi Eranio ha lanciato i rosso­ d'andata di questo campionato). E gare successive alla cacciata di astinenza»: se il Milan dovesse bat­ in carne e ossa, e poi, quanto al- domenica prossima si giocherà Mi- Osvaldo Bagnoli, i nerazzurri han­ Mercoledì in campo terla e il campionato dovesse finire l'immaginazione, beh, lui sogna neri verso il terzo scudetto consecutivo: nem­ lan-Sampdoria... no battuto l'Udinese, relegandola gli azzurri di Maldini con due mesi di anticipo, di che un futuro da premiere un'Italia do­ Intanto, ieri, i blucerchiati hanno al quart'ultimo posto della gradua­ cosa si parlerà da qui a maggio? ve si viva al ritmo degli spot. meno la Juve ha resistito alla sua pressione. La battuto il Tonno con un gran gol toria. Un passetto in avanti verso la Mercoledì 9 marze a Salerno la Lei capirà, sarebbe un bel proble­ E allora, cara Signora Sampdo­ del solito Gullit -che i tifosi hanno salvezza, invece, l'hanno fatto Ge­ •giovane* Italia affronta nel primo ma per un paese dove si legge po­ ria. visto che parliamo di sogni, ce Samp batte il Torino e resta a sei punti dalla accolto con uno striscione che lo noa e Cremonese che sono riuscite quarto di finale del Campionato co, dove si va poco al cinema o a lo regali lei, un vero sogno. Ci rega­ invitava a restare a Genova e a non entrambe a pareggiare in trasferta. Europeo under 21 la formazione teatro, dove lo sport più praticato e li un paese dove per qualche mese vetta. Vincono anche Inter e Napoli. accettare le offerte di Berlusconi - I rossoblu allenati da Scoglio - che della repubblica Ceca. Cesare quello del tifo e dove l'unico argo­ la gente cerchi qualche altro argo­ che è sempre più vicino al vertice conferma la sua cieca fede nel pa­ Maldini tenterà di confermare quel mento veramente trasversale, alla mento per entrare in confidenza; ci della graduatoria dei cannonieri, reggio - hanno ottenuto un punto titolo Europeo vinto nel 92'sln da portata di tutti, ò questo qui del regali un'Italia dove la gente legga dominata da Roby Baggio. a Piacenza, mentre la Cremonese mercoledì, cercando di pallone. Lei si immaginerà, credia­ qualche libro in più. ritrovi il piace­ ILARIO DELL'ORTO Il Parma continua a gironzolare ha fatto 0 a Ocontro uno spompato sconfiggere una squadra che si mo, quale vuoto ci sarà nei bar. ne­ re di trascorrere due ore in una sala nelle zone alte della classifica, Og­ Cagliari, debilitato dalla gara setti­ presenta come una delle più - gli uffici e nelle piazze se davvero il cinematografica o nscopra l'emo­ * Il pragmatismo del Milan di Fa­ scudetto. Tre settimane fa, (u il tur­ gi, il distacco dal Milan e di 9 punti manale di Coppa Uefa contro la ostiche del torneo. Maldini si campionato dovesse chiudere i zione di assistere, a teatro, a uno bio Capello è da manuale. Mai un no della Lazio, che venne sconfitta ma gli emiliani hanno una partita Juventus. affiderà al suoi sollticamploncinl. battenti! Ci sarebbe un silenzio da spettacolo dal vivo: ci regali un'Ita­ sussulto. Pochissimi gol - giusto all'Olimpico con l'identico punteg­ in meno. Ieri, infatti, Reggiana-Par- E, a proposito di Uefa, il Foggia, In particolare, I riflettori saranno funerale e magari diranno che lei, lia dove la gente faccia meno tifo, quelli indispensabili - e spettacolo gio. Allora segnò Massaro, mentre ma è stata sospesa dopo un tem­ cara Signora, e stata - perdoni la abbandoni la poltrona, non si fac­ pareggiando con l'Atalanta, ha puntati su Carbone e Cols, I due crudezza del termine - l'assassina profuso col contagocce, quel tanto contro i bianconeri ci ha pensato po, per un infortunio muscolare perso ieri un punto prezioso per la giocatori che stanno cercando cia più ipnotizzare dalle trasmissio­ che basta. Cosi, i rossoneri stanno Eranio. occorso all'arbitro Pairetto. Il 6 del torneo Ma c'è dell'altro: c'è ni televisive e faccia, veramente, un corsa a quella zona di classifica faticosamente di mantenere alte le che anche nei giornali, nelle reda­ facendo fuori uno a uno tutti i con­ Ora, a sei punti di distacco dalla aprile si disputerà la gara di recu­ buona per accedere alle coppe eu­ quotazioni del Torino. Comunque, a po' di sport. Ci regali tre mesi da zioni sportive, ci sarà il panico. sogno perché poi, si sa, ci sarà il correnti al titolo, Ieri, è toccato alla capolista c'è rimasta solo la Samp­ pero. ropee. Mentre la Roma, perdendo guidare gli azzurrini ci sarà Favalli, Pensi: improvvisamente «nudi». Juventus perdere per uno a zero a doria, l'unica squadra che è stata il derby con la Lazio, e finita in pie­ capitano della Under e terzino mondiale e tornerà il diluvio. Ma in L'Inter è riuscita a ottenere la pri­ che cosa si scoverà o su che cosa si quei tre mesi, che sole1 Torino e scendere dal tranvai dello in grado, in questa stagione, di su­ ma vittoria in campionato della ge­ na zona retrocessione. della Lazio.

• hanno tirato su a pa­ Peccato che stasera non ci siano stasciutte . e pane. i napoletani. Perché senza dubbio Adesso cerco di man­ sono loro i campioni dei panini da tenere al 48 la misura dei miei cal­ stadio, veri e propri architetti dell'a­ zoni accontentandomi di verdure, limentazione in piedi Normalmen­ olii dietetici • e . pane integrale. te usano pagnotte, che svuotano In curva, mangiando pane e frittata della mollica e riempiono di carne Quando mi trovo coinvolto in qual- :he cena con amici o conoscenti, o verdure. Ma ho visto coi miei oc­ fingo di apprezzare salse francesi, Quanti casi ha risolto il cmmmissa- La Lazio ha vinto per 1-0 un derby pieno e azioni pericolose per i laziali. Però è sud c'è la convinzione che le mogli chi alcuni ragazzi usare la pagnot­ roasl-beefc minestre. Mi sento an- no Maigret mordendo panini in un siano troppo ossessionate dal pen­ ta come una gavetta, e riempirla di spaghetti, poi di carne e poi di :he obbligato a dichiarare il mio bar fumoso? E io, quanti racconti e di cattiveria nella notte dell'Olimpico di stata sempre la Lazio, tutto sommato, a colo delle pancie e del colesterolo, Roma. Scatenati nei primi dieci minuti tenere il campo. La Roma ha preso un e preparino panini rachitici, con broccolctti. in modo da ottenere apprezzamento per la cucina cinc- poesie mi sono perso calcolando un pasto completo. Anche stasera ;e, giapponese e vietnamita. Ma se diligentemente le calorie dei miei dell'incontro i laziali sono passati con palo e a metà del secondo tempo ha fette di prosciutto troppo fine e troppo magre. E invece no. Allo comunque, di sicuro ci sarà qual­ jevo essere sincero, gli unici pasti pasti assennati? una prodezza di Signori, ma hanno pa­ conquistato anche un rigore dubbio con che anima buona disposta ad aiu­ n grado di gratificate il mio palato Penso a questo mentre sono se­ stadio serve qualcosa di più so­ gato la grinta generale con due giocatori Totti, ma Giannini lo ha sbagliato. Vedia­ stanzioso, che dia energia per gri­ tare questo povero ragazzo qui vi­ (che sarà greve, d'accordo, maco- duto in curva sud, in quest'atmo­ cino a me, vittima delle attenzioni >1 è) e far esplodere la mia fantasia sfera eterna da piazza e da postri­ infortunati: Bergodi e Gascoigne. La Ro­ mo che cosa è successo sugli spalti, tra i dare, calorie per resistere al freddo. e che sia sufficientemente condito della moglie. Siamo tutti appesan­ ;ono quelli a base di panini o co­ bolo, godendomi la più classica e ma ha reagito con forza creando alcune tifosi affamati, subito prima della partita. in modo da ammorbidire il pane. titi dai giubbotti e dai cappotti cui no diciamo a Roma, di pagnotte- gloriosa delle pagnottelle da sta­ Meglio, sicuramente meglio, far ci costringe le tv a pagamento con 'e, consumate di fretta in qualche dio: pane, burro e alici. Ho deciso preparare i panini per lo stadio alle le sue partite in notturna, ma l'at­ *ar, o seduti su un muretto al sole. di cenare qui, stasera. Sono le set­ mosfera 6 ugualmente euformea, SANDROONOFRI madri, più preoccupate dall'ane­ ) meglio ancora appoggiati su un te, gli spalti sono vuoti ancora, ma mia e dalla fiacca. almeno per adesso. :o'ano di macchina, guardando la le curve sono già riempite dagli irri­ i tempi brutti. Ogni tanto da qual­ Pane e frittata, ecco cosa si deve va' da la retrocessione. Serie B». Ri­ cade che il mio vicino, forse invo­ Il mio vicino comincia a cercare lente mentre vive. ducibili entusiasti. A guardare fisso che parte esplode un petardo e al­ spondono pronti in curva sud. evo­ gliato dal panino che io intanto ho mangiare allo stadio: il mio vicino un'anima buona disposta a fare un l'affare lo conclude proprio all'in­ Ho letto quasi con un senso di le tribune, sembra di vedere certi za una nuvola di fumo, che subito cando il motivo di una nota canzo­ già finito, ha aperto la busta dove cambio con lui. Offre due panini invidia quei libri di Maigret in cui il film i cui personaggi si muovono l'umidità della sera schiaccia al ne di Venduti. «La B7 Dimmelo tu teneva il suo rancio, e ha comin­ gresso delle squadre in campo, in col formaggio magro in cambio di una baraonda che è insieme festa commissario, nel bel mezzo di un troppo velocemente, appaiono e suolo, o qualche folata porta via cos'è». «Mo' tocca a te», replicano i ciato a bestemmiare perché sua uno più morbido. Ma nessuno se e accoramento. C'è l'entusiasmo, interrogatorio, scendeva al bar al­ scompaiono come animaletti in­ verso il buco nero al centro dello laziali. «Mcio un mago che 'na sò- moglie gli ha preparato solo panini lo fila, perché nel frattempo è en­ c'è una fumana rossa che si alza l'angolo del Quai des Orfèvrcs e daffarati. Sugli schermi invece tre stadio. ra», insistono i romanisti. col formaggio magro. «Te l'ho det­ trato Giannini con altri giocatori feroce e copre tutto, a tal punto cominciava a ruminare ora un uo­ atleti corrono su un percorso stra­ La partita è ancora lontana, e A un tratto, in un momento in to, io - gli urla un amico due o tre della Roma per controllare il cam­ che il campo ormai non si vede vo sodo, ora un panino col pro­ no, fra capannoni e sterpi, e la vo­ l'unica occupazione è lo sfottò a cui le voci sembrano essersi placa­ posti sopra noi - che quando vieni po, e tutti sono presi a urlare per in­ più. Di sicuro stasera si vince, di si­ sciutto, ora un altro col formaggio. ce dell'altoparlante si alza sopra il distanza tra le due curve. Compare te e il silenzio della noia pare esser­ allo stadio le pagnottelle non le de­ coraggiare i propri beniamini e por curo li spacchiamo Il vino, datemi E mangiando, pensando e sorseg­ brusio continuo dello stadio, C'è uno striscione in curva nord: «Né si impossessato anche degli animi vi fare preparare a tua moglie». coprire i fischi che arrivano dall'al­ un goccio di vino. Stasera me lo giando birra, arrivava alla verità. aria di stanca in curva sud, saranno un mago né un santone ve po' sar- più accesi, nasce un problema. Ac­ Bisogna dire infatti che in curva tra curva. sento che sarà festa... pagina 14, Unità2 Sport&Numeri Lunedì 7 Marzo 1994

AVEVA RAGIONE LUI DECODIFICATORE

Aveva ragione Kohler (Juvcntus-Milan). Durante il primo tempo è stato annullato un gol al tedesco per una posi­ »ÌSK - ì^f >*? 'fi- X zione di off-side. Rivedendo le immagini alla moviola lo stopper bianconero sembra essere tenuto in gioco da Tassodi, scattato in ritardo. Aveva ragione Collina (Juventus-Milan). Sul cross dalla sinistra di Boban, Eranio e in posizione regolare. Qual­ che perplessità nasce dalla posizione di Massaro, forse tenuto in gioco da Torricelli. E la Roma Aveva ragione Collina (Juventus-Milan). Su un'azione of­ fensiva della Juventus la palla arriva a Roberto Baggio solo davanti a Sebastiano Rossi. Nonostante Collina fer­ mi il gioco per una irregolarità precedente, il pallone d'oro del '93 ha calciato ugualmente con violenza a rete colpendo Rossi. Giusto il cartellino giallo. Aveva ragione Negro (Lazio-Roma): il difensore laziale segue da vicino il giovane Totti entrato in area. Quasi sulla linea di fondo i due calciatori entrano in contatto ma è proprio il ragazzo romanista ad andare a cercare il affonda contatto. PAOLO FOSCHI Aveva ragione Treossl (Lecce-Napoli). Indubbio il calcio Lazio Roma di rigore concesso al Napoli per l'evidente fallo com­ B Serata ricca di emozioni davan­ 1 messo dal centrocampista giallorosso Melchior! nei ti alla televisione per Lazio-Roma. Marchegiani Cervone 6,5 confronti del collega azzurro, Bordin. Sull'allungo del 1-0 per i biancoazzurri, alla fine di Negro 5 Garzya 5 napoletano, l'intervento del leccese è nettamente fuori 90' che hanno offerto ai teleabbo­ Baca 6 Lanna 5,5 tempo. nati spunti di bel gioco, ma soprat-. tutto grande agonismo, che siamo Di Matteo 6,5 Mihajlovic 5. Aveva ragione Treossl (Lecce-Napoli). Corretta la deci­ riusciti a vivere in diretta grazie al Bonomi 5 Aldair 6,5 sione dell'arbitro di Forlì riguardo all'espulsione di Bia decodificatore. Lo spettacolo e sta­ Bergodi s.v. Carboni 4 per somma di ammonizione. Stessa sorte - a dire la ve­ to sicuramente piacevole: la Lazio (5'FavalliS,5) Cappioli 6 rità - meritava anche il ganhese Ajew. •. ha attaccato nei primi venti minuti. Fuser 6 Piacentini 6 Aveva ragione Fonseca (Lecce-Napoli). Anche se l'uru­ Poi, persi Bcrgodi (al 5') e Gascoi- Winter • 6 (46' Totti 7,5) guaiano non ha protestato nei confronti del direttore di gne (al 23') per infortuni, Signori Boksic 6,5 Balbo • 4,5 gara, il rigore (calciato malamente fuori) andava ripe­ & compagni sono calati vistosa­ Gascoigne sv Giannini 4,5 tuto. Due difensori del Lecce erano già in area prima mente ed e venuta fuori la Roma. (23'Di Mauro 5) Bonacina 4 che Fonseca eseguisse il tiro dagliundici metri. Ma, a dire il vero, i giallorossi, pur Signori 7 (70'Scarchilli 6) • Aveva ragione Baldas (Piacenza-). Lorenzìni sem­ grintosi, sono apparsi disordinati e Ali.: Zoff Ali: Mazzone bra trattenere Turrini in occasione del calcio di rigore poveri di idee. Poco importa, le 12 Orsi, 14 Scolsa, 16 Ca- 12 Pazzagli, 13 Comi, 14 assegnato da Baldas al Piacenza. Inutili le proteste del emozioni non sono mancate, co­ siraghi Berretta difensore genoano. me non sono mancati momenti di nervosismo in campo, con qual­ Aveva ragione Baldas (Piacenza-Genoa).'Secondo tem­ che intervento duro di troppo, so­ ARBITRO: Luci di Firenze po, Bortolazzi si produce in una ficcante azione offensi­ prattutto da parte dei giallorossi. va, arriva solo davanti a Taibi. Il portiere del Piacenza RETE: 6'Signori seduto cerca di colpire la sfera ma - involontariamente Prima del fischio d'inizio, già NOTE: ammoniti Fuser, Bacci, Signori, Favalli, Lanna, Carboni e - atterra Bortolazzi. La sfera carambola in direzione di possiamo sorridere grazie ai sim­ Bonacina; angoli 10-5 per la Roma Van't Schip che con un pallonetto colpisce la traversa patici striscioni esposti sugli spalti. della porta emiliana rimasta sguarnita. A nostro avviso e Le telecamere si soffermano sul­ Signori esulta dopo aver segnato II gol vittoria nel derby Onorati-Janm/Ansa da giudiucare corretta la valutazione dell'arbitro di Trie­ l'appello dei supporterà laziali: ste. . .-.. "Salviamoli, sono in via d'estinzio­ ne"; chiaro il riferimento alla tra- . zoppicando e toccandosi il fianco: non riescono a trovare la via del Aveva ragione Galli (Sampdoria-Torino). Durante il pri­ in area sulla destra, rapidissimo, e il più giovane in campo, ma non è ballante classifica della Roma. Do­ poche notizie sull'infortunio, sfug­ gol, nonostante la difesa laziale viene steso da Negro. È calcio di ri­ per nulla intimorito dal clima ro­ mo tempo, su un tiro di Gullit non trattenuto dall'estre­ po appena sei minuti, il gol della gito alla regia e al commentatore, mo difensore del Torino, Platt si avventa sul pallone, an­ non sembri proprio impeccabile. gore. Attimi di trepidante attesa e si vente del derby. Ma i suoi spunti Lazio: è una prodezza di Signori solo all'inizio della ripresa il tele­ Nella ripresa Mazzone esaudi­ incarica del tiro Giannini: ma il non bastano e fra un emozione e ticipa l'uscita del portiere ma poi si getta in terra simu­ che in area, di destro, gira in rete cronista ci informa che l'inglese è lando un contatto inesistente. L'arbitro Quartuccio, che sce i nostri desideri di telespettatori «principe», nobile ormai decaduto, l'altra arriva il fischio finale: il pri­ uncrossdiWinter. finito in ospedale con un braccio e e manda in campo Totti: finalmen­ si fa respingere il tiro da Marche- mo a guadagnare gli spogliatoi, avrebbe dovuto ammonire l'attaccante inglese, si limita una costola fratturati. Incerti del a non decretare il penalty. Poi, ancora qualche spunto di te possiamo vedere in azione que­ giani. Epensare che Mazzone vole­ impietosamente seguito dalle tele­ Alen Boksic e la sqaudra di Zoff si mestiere. Aveva ragione Jami (Sampdoria-Torino). 11 croato tenta sto ragazzo prodigio di diciassette va sfruttare l'esperienza di Giannini camere della pay-tv, è Mazzone. E spegne. Un colpo di testa di capi­ La Roma non ci sta a perdere: per il derby! a bordo campo si rivede Gascoi­ l'affondo sulla sinistra fronteggiato da Lombardo. Dopo tan Giannini al 21' fa gridare al gol, buon per noi davanti alla tv, la par­ anni e mezzo. E la Roma pare più una serie di finte, Jami si porta sul fondo per tentare un ma il pallone 6 di poco fuori bersa­ tita diventa incandescente. Si sus­ incisiva. Al 51' Balbo colpisce un . La Lazio si fa più accorta, ren­ gne, smentendo con la sua presen­ cross e, a questo punto, l'ala destra doriana affonda il glio. Al 23' sullo schermo appare seguono ali attacchi dei giallorossi palo da distanza ravvicinata su dendosi comunque pericolosa in za le allarmanti, e presumibilmen­ tackle travolgendo il granata. l'immagine più bella del derby: è che con Cappioli di testa si rendo­ suggerimento di testa di Cappioli. contropiede, mentre la Roma non te inesatte, notizie diffuse dai gior­ un primo piano di Gascoigne che, no pericolosi in un paio di occasio­ E al 70' Totti guadagna l'inquadra­ demorde e continua a spingere, af­ nalisti della pay-tv sulle sue condi­ in lacrime, abbandona il campo ni (al 28' e al 29'). Ma i giallorossi tura delle telecamere: .un affondo fidandosi alle giocate di Totti: lui è zioni di salute.

TOTOCALCIO TOTIP LA CURIOSITÀ

Cagliari-Cremonese X 1) Mintdi Jesolo • Negli ultimi quindici anni il cal­ uno rossonero si è tolto la bella so, creando il panico tra gli spalti capitano bianconero di vedere l'e­ Foggia-Atalanta X CORSA 2) Onorato Gim Seba Rossi: cio italiano ha più volte fatto salire soddisfazione di soffiare il primato • Insomma, non si può certo dire norme sagoma del portiere milani­ Inter-Udinese 1 agli onori della cronaca sportiva il dell'imbattibilità a quell'autentico che Sebastiano Rossi si sia fatto sta (1 metro e 94 di altezza) sui 2« 1) Greco Lun cognome Rossi, notoriamente il mostro sacro che risponde al no­ una fama decoubertiniana. E sta suoi passi. Da qui ad accelerare Juventus-Milan 2 CORSA 2) Magic Pie voglio più diffuso d'Italia. A cavallo tra gli me di Dino Zoff. tentando in tutti i modi di recupe­ l'andatura è stato tutt'uno. E Rossi, Lazio-Roma . 1 3« • 1)Norfort anni Settanta e gli anni Ottanta fu 11 problema è che Sebastiano rare punti, ma ormai gli avversari, ' avendo intuito cos'era successo, si Lecce-Napoli- 2 CORSA 2) Luppolo Dalva una vita Paolo Rossi, in arte «Pablito», a fare Rossi detto Seba, le cui doti tecni­ non si fidano più di lui. La riprova è diretto verso l'arbitro a spiegare di questo cognome un po' il sim­ che non si possono di certo discu­ si è avuta ieri nel corso del secon­ le sue - stavolta - buone mtenzicc Piacenza-Genoa X 4» 1) OmarViking bolo del nostro calcio: basta chie­ tere, accompagna le sue buone do tempo di Juventus-Milan, quan­ ni. do l'arbitro ha fischiato un fuorigio­ Reggiana-Parma , nv CORSA 2) Inkling • maleducata dere a Valdir Peres, portiere del prestazioni sportive ad atteggia­ Ce ne vorrà di tempo, e di ottime menti che i buoni definiscono «da co a Roberto Baggio. Il «pallone Sampdoria-Torino 1 Brasile ai Mondiali di Spagna del azioni, perché Rossi riesca a sot­ 5» . 1)MileoLb guascone» ma che ai più sembra­ d'oro», mostrando anche lui poca trarsi alla fama di «cattivo» che or­ Palermo-Ancona . 2 CORSA 2) Mirini del Lupo 1982, qual è il primo nome che gli no soltanto da maleducato. Già sportività, ha proseguito nonostan­ mai lo perseguita. Male per il por­ Pisa-Fiorentina , X a LO* &CLE viene in mente quando si parla d'I­ domenica scorsa, in occasione del te il fischio del direttore di gara e tiere rossonero che il più convinto 6 1) Cacao Meravigliao X talia... Mantova-Fiorenzuola ' 1 CORSA 2) Il Califfo 2 conseguimento del record, non ha ha calciato violentemente verso la delle sue scarse capacità di auto­ Molletta-Catanzaro 1 Adesso, il compito di riscattare trovato niente di meglio per festeg­ porta colpendo propno Rossi. controllo sia il et azzurro Sacchi, dall'anonimato questo cognome giare che rivolgersico n gesti poco MONTEPREMI: L. 2.747.096.700 Lo juventino a quel punto si è di­ che ormai ha fatto capire a chiare MONTEPREMI'- L. 33.166.105.924 QUOTE: Al «12» L. 1.552.000 se lo è assunto Sebastiano Rossi da ortodossi ai tifosi foggiani. Quegli retto verso centrocampo inseguito lettere che Sebastiano Rossi negli QUOTE: ai-12- . L.26.746.000 agli «11» L. 117.000 Cesena, di professione portiere del stessi tifosi cui, all'andata, aveva ri­ da Rossi: una rapida occhiata di Stati Uniti ci può andare pure. Ma agli «11- L 930.300 ai «10» L. 21.000 Milan. Domenica scorsa il numero spedito un razzo fumogeno acce­ Baggio all'indietro ha consentito al in vacanza.

Jr'A"ì?,ìj!, '\-B;Ì VC -.TK v èv^V'i^'S^X^^iii^^f,'.,*'.'.!-1'" ,..,"*"' •'* ,"*—.«" I -'-^) RISULTATI CLASSIFICA MARCATORI PROS. TURNO

16 rati: Domenica 13-3-94 (ore 15.00) PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI CASA RETI Me. Cagliari-Cremonese 0-0 SQUADRE Punti R. BAGGIO (Juventus) ATALANTA-LECCE GÌ. Vi. Pa Pe. Fa. Su. VI. Pa. Pe. Fa. Su. Vi. Pa. Po. Fa. Su ing. CREMONESE-FOGGIA 15 roti: Foggia-Atalanta 1-1 MILAN 42 26 17 8 1 30 9 9 3 0 16 4 8 5 1 14 5 + 4 FONSECA (Napoli) GENOA-JUVENTUS MILAN-SAMPDORIA SAMPDORIA 36 26 16 4 6 50 31 9 2 2 28 14 7 2 4 22 17 - 3 Inter-Udinese 1-0 idrati:"- NAPOLI-PIACENZA (20.30) JUVENTUS 34 26 12 10 4 44 23 10 2 1 28 7 2 8 3 16 16 - 5 SOSA (Inter), ZOLA (Par­ PARMA-INTER Juventus-Milan 0-1 PARMA 33 25 14 5 . 6 40 21 9 1 2 19 7 5 4 4 21 14 - 4 ma),.GULLIT (Sampdoria) e ROMA-REGGIANA BRANCA (Udinese). SIGNO­ TORINO-CAGLIARI LAZIO 33 26 13> 7. 6 37 26 9 3 2 25 9 4 4 4 12 17 - 7 RI (Lazio) UDINESE-LAZIO Lazio-Roma 1-0 INTER 28 26 10 8 8 35 27 7 4 3 24 16 3 4 5 11 11 -12 iirati:"-' Lecce-Napoli 0-1 NAPOLI 27 26 9 9 8 36 30 5 5 3 22 12 4 4 5 14 18 -12 SILENZI (Torino) TORINO 27 26 9 9 8 32 26 7 4 2 20 10 2 5 6 12 16 -12 li roti: TOTODOMANI Piacenza-Genoa 1-1 FOGGIA 26 26 7 12 7 37 32 5 6 2 22 13 2 6 5 15 19 -13 OLIVEIRA (Cagliari) CAGLIARI 26 26 8 10 8 33 40 5 5 3 16 14 3 5 5 17 26 -13 Reggiana-Parma sosp. IO roti: ATALANTA-LECCE PIACENZA 23 26 7 9 10 24 36 6 6 2 20 18 1 3 8 4 18 -17 DELY VALDES (Cagliari) e CREMONESE-FOGGIA GENOA-JUVENTUS CREMONESE 22 26 7 8 11 28 32 6 4 2 18 11 1 4 9 10 21 -16 MANCINI (Sampdoria) Sampdoria-Torino 1-0 MILAN-SAMPDORIA ROMA 22 26 5 12 9 20 26 3 4 5 12 15 2 8 4 8 11 -16 9 roti: ' NAPOLI-PIACENZA GENOA 22 26 5 12 9 20 31 4 6 3 10 12 1 6 6 10 19 -17 GANZ (Atalanta), ROY (Fog­ PARMA-INTER gia), MOELLER (Juventus) ROMA-REGGIANA UDINESE 21 26 6 9 11 22 34 3 5 5 9 16 3 4 6 13 18 -18 TORINO-CAGLIARI REGGIANA 18 25 5 8 12 18 30 5 7 1 13 5 0 1 11 5 25 -20 ai'roti: UDINESE-LAZIO ATALANTA 17 26 4 9 13 25 47 3 6 4 16 19 1 3 9 9 28 -22 TENTONI (Cremonese), MODENA-PADOVA BALBO (Roma) e ASPRILLA RAVENNA-LUCCHESE LECCE 9 26 2 5 19 18 48 2 4 7 11 18 0' 1 12 7 30 -30 (Parma) CHIETI-CASARANO REGGIANA e PARMA una partita in meno CATANZARO-TURRIS I.uivdi 7 marzo 199 I Sport&Numeri i l niUi^payiiia 15

A BORDO CAMPO GLI ARBITRI

PELLEGRINO 7 (Cagliari-Cre­ di bene il (allodi Melcliion su monese): tiene il campo con Borcim che origina il calcio di molta autorità grazie anche al rigo te ma poi non s accorge 1 o la poca combattività delle due tinge di non accorgesri 1 del Sensi: «Chi sbaglia squadre Ni ssun episodio da I ingresso largamente anticipa moviola dirigi re gaie cosi e lo in alea eli Biondo e de Ilo una p ice Ina pei tutti stesso Mi le Inori prima della battuta di l-onscca Per ossero CESARI 6.5 (Foggia-Atalanta): 1II.1 seconda dilezione 111 serie corre molto riuscendo ad esse- \ mi nta aTTenzione io sempre vicino ali azione i rigorino n è degno dopo più di un mese d assenza BALDAS 6.5 (Piacenza-Genoa): ( >(l gennaio Napoli Roma 1 pieeiso nelle occasioni impor- 1 ) rientra con una buona pie t Ulti Concede il rigore per un stazione 'ilio su 1 urnni ma lasci,1 prò TRENTALANGE 6 (Inter-Udine­ seguire il gioco giustamente! se): fischia mollo e onci de per un ut'c iraniano involonta della Roma» dendo laranunte il vantai; nodi Bortoiazzi gio Forse si fida troppo dei PAIRETTO s.v. (Regglana-Par- Giorgi (Cagliari-Cremonese): un accoglienza stupenda ora lati che e una grande squadra suoi guardalinee che gii segna­ ma): una volta tanto e il diret C e pix.o d.i dire oq COLLINA 6 (Juventus-Milani: di­ la squadra e meno della socie­ del polpaccio sinistro tato buone |>rove fuori casa Sosa (Inter-Udinese): Vittoria rezione sufficiente ma non tà Non e giusto sottovalutare senza raccogliere punti Oijiji importante specie per il mora certo ali altezza della sua fa QUARTUCCIO 6.5 (Sampdorla- pur rimaneiiiiiati abbiamo I impecino che questa squadra le Ho giocato con una cavillila ma 1 roppo spesso incerto da Torino) una buona prestazio­ profonde perche siamo ad un proseguito su questa strada e il dolorante lo rimanilo ali Inter ne Ammonisce quando deve punto dalla zona Uefa ed ab I impressione di ammonire Bo- risultatoci ha premiato" smentisco le voci (Il un mio ammnire ma vn/j esagerare biamo bisogno di tanta sereni­ ban soltanto per le proteste di Zeman (Foggia-Atalanta): Sia­ possibile ritorno a Roma' in mutili atteggiamenti da du­ tà Robv Baggio viceversa evita il mo stati penalizzati dall'unica Capello (Juve-Milan): Abbiamo Lippi (Lecce-Napoli): 'Eravano cartoncino giallo per Savicevic cuto Pian pei un intervento vera az'one pericolosa fatta disputa'o una prova magistra­ in condizioni di emergenza ed protagonista di un brutto inter­ di Galli ha reclamato un rigore dall Atalanla e agevolata tra le Anche la Juve ha giocato vento su Conte Sono solo due piuttosto dubbio Quartuccio 1 altro noi padroni del campo nella squadra ha risposto bene alle sollecitazioni ha meritato di Sven Goran Eriksson, l'allenatore della Sampdorla Verdino/Ceci co per aiutarlo specie Cecca- cino al gioco I arbitro ha di­ Zeman (Foggia-Atalanta): -Per luve comunque mancavano vincere ed avrebbe potuto relli segnala tutti 1 fuorigiochi mostrato di essere anche in la zona Uefa sono convinto giocatori importanti chiudere 1 incontro con un inesistenti e da I okuv natural­ buona forni 1 fisica che non sia cambiato molto Trapattoni (Juve-Milan): 'Onore puntellilo più concreto mente quando gli off-side sono nelle prospettive del FoWa za e a 50 punti osjni punto av­ Milarr Complimenti pel la vit­ .il Milan e complimenti ha di­ Marchesi (Lecce-Napoli): sacrosanti Lia premiare \ocomrnent sul mio futuro' mostrato il suo valore in tutto vicina il traguardo finale toria di Torino ma noi dome­ nica cercheremo di fargli una I arco del campionato ma non Sconfitta immeritata Purtrop­ Sensi (Lazio-Roma): 'Chi non LUCI 4 (Lazio-Roma): in mezzo Valdinocl (Foggia-Atalanta): Il scorrettezza Focaia e una squadra temibi­ sono d accordo con chi dice po abbiamo cali di tensione setina 1 rigori non e desino di a mille falli più o meno cattivi lissima anche se OI;Ì(I <"• stata che non e e slata partita in­ nel corso della partita e anche niocarc in questa formazione Mondonico (Samp-Torino): So­ simulazioni npicche e sceneg­ forse penalizzata dal caldo ma nanzitutto il tallo di Kohler su oniii nel niro di pochi nvnuti Giannini (Lazio-Roma): Sensi no soddisfatto della gara an- giate Luci perde la bussola In­ 5Si0CA_ Savie evie QTA molto dubbio e noi siamo stati bravi a sfruttare abbiamo rovinato tutto II rigo­ dice e he chi sballila 1 rmori non < he in considerazione del fatto credibile come non estragga il (\ct qui e nata la punizione che che senza Silenzi il nostro t;io I occasione con Saunni» re concesso dall arbitro contro e dei;no di stare in questa cartellino rosso nei confronti di ci ha condannati' co doveva essere molto ragio­ Marini (Inter-Udinese): «Penso di noi' Preferisco non parlarne squadra' Basta ricordargli la Bonacma (peraltro già ammo­ nato e manovrato Pai retto 6 68 che la partita di 01(1(1 vada dedi­ Trapattoni (Juve-Milan): Ci re­ *\ queste situazioni abbiamo Coppa dei Campioni nito) per un intervento da ma­ (11) cata a Nicola Berti ha mostrato sta la coppa Ueta Ci aspetta fatto il callo- Eriksson (Samp-Torino): Ab­ Invernfzzi (Samp-Torino): Ho cellaio" ai danni di Signori Pellegrino (7) 6 46 che nel calcio come nella vita un -itorno difficile con il Ca­ Cagni (Piacenza-Genoa): biamo rischiato il pareimio e avuto due volte I occasione di Neil episodio che ha originato Collina con il sacrificio e la volontà 1 ri­ gliari ma dobbiamo farcela Avremmo meritato di vincere vero ma abbiamo anche co­ 1 Illudere la partita ma una vol­ il rigore poi parato da Marche- (11) 6 30 perche abbiamo costruito più sultati arrivano Kohler (Juve-Milan): Il mio noi struito molte occasion. da rete ta e stato bravo Galli ed un al­ giani Negro sembra non toc­ Bettin occasioni del Genoa La bravu­ (8) 6 28 Berti (Inter-Udinese): <È stata annullato era regolare ha sba Il risultato tutto sommato mi ila ci ha pensalo il palo Li no­ care (o almeno non volonta­ ra di Tacconi e la nostra impic­ una domenica particolare nliato lui non ero in fuongio sembra giusto anche se devo stra partita non e stata esaltan­ riamente' I attaccante della Boggi (10) 6 24 cisene hanno confezionato un te ma I importante era vitice­ molto bella poteva essere ino- co Savisevic dice che I ho pie - fare 1 complimenti al I orino Roma Totli Cesari (10) 6 17 ravitiliosa se fosse andata den­ chiato per tutta la partit 1' Non paretaio che va decisamente una squadra da ammirare per­ le met;!io ai nostri avversari» tro quella palla nel finale 1. im­ ni interessi. che lotta lino ali ultimo minu­ Lombardo (Samp-Torino): Ab­ TREOSSI 6 (Lecce-Napoli): Ve­ Cardona (8) 6 12 Scoglio (Piacenza-Genoa): 'Ri­ portante comunque era rien- Bettega (Juve-Milan): 'Non po­ to L Cuiopa'Aspetto che sia la biamo battuto il Toro dopo tr in II pubblico un ha latto tevamo faro di più contro il Mi sultato musto La quota salvez- matematica ad assicurarci la 11 bene inqueanni

LA NAZIONALE DI OGGI JLGQL LA PAPERA

1) TACCONI: era avviato a una lezione di calcio a chi a inizio sta­ 6) BERGODI: il suo derbv dura ma certo uno come lu. e mancato m 11 Napoli alle prese con gravi m Lina domenica davvero storta Berti torna malinconica chiusura di carriera gione si voleva imporre come sua solo e inque minuti Per uno come parecchio ali Inter problemi societari riesce comun­ ieri per Luca Fusi 11 capitano del Lui il principe dei guasconi co­ alternativa sulla fascia sinistra lo lui che alla vigilia aveva dichiara­ 9) DEL PIERO: e uno dei pochis­ que a offr.re dei momenti di ottimo Tonno in tante occasioni trascina­ stretto a congedarsi con la maglia juventino Fortunato Troppo ele­ to per vincere il derbv sono an­ simi a salvarsi nella luventus-disa- gioco Come e avvenuto icn ali S tore della sua squadra al Marassi e numero dodici Ma poi il colpo di vato il divano tra 1 due anche se che disposto a iitirarmi e una slro battuta ieri dal Milan E sicco­ dopo 6 mesi del secondo temjjo a Lecce L a- incappato in una di quelle presta­ coda Tornato in campo e forse .1 parziale scusante di Fortunato beffa Ma (orse il lomanista che lo me il Milan e sempre il Milun e lui galvanizzato dalla scelta di schie­ vadettocheMaldini non ha rivali ha azzoppato' ha voluto fargli un alla puma partita in sene A dall 1- zione e partita dalla sinistra con zioni da dimenticare al più presto Bergodi esce rarsi con Forza Italia D Atta­ 4) DESAILLY: il signor Muro la favore quello di allungargli la car­ nizio non si la prendete dall emo­ Gambaro Lex milanista ha servito Tra 1 tanti errori quello che ha dato gliarci e tornato ai bei tempi an­ vera chiave dell ormai certo scu­ riera zioni allora vuol dire che il ragaz­ verso il centro e dal limite dell arca il via ali azione del gol vimpdoriu- dati Anche ieri a Piacenza e sta­ detto del Milcin Diga del centro­ 7)TURRINI: il podista del Piacen­ zo ha stoffa» Policano gli ha restituito il pallone no Al 14 del primo tempo Fusi dopo 5 minuti to il migliore del Genoa Compli­ campo grande protezione per Ba­ za consegna agli archivi un altra 10) GASCOIGNE: Cicciohirru sa­ ancora a sinistra Gambaro è entra­ manovTa al limite dell area e tenta menti signor Tacconi resi e 1 suoi fratelli Una '.coperta domenica tutta chilometri Ma lui luta il derbv romano in netto anti- lo in area e giunto verso la linea di il rilancio ni 1 la pa^a colpita assai 2) ANNONI: la sua frase scaccia­ e ribadiamo un grande libero del a differenza di altri colleglli ma­ cipo rischiando un infortunio se­ fondo ha crossato una palla a mez­ maldestramente centra Roberto futuro STEFANO BOLDRINI pensieri detta tra I altro dopo gari ani he più illustri ci mette un no Ma dopo 1 allarme e le voci za altezza Sul pallone si e buttato Mancini che s' iruol.i verso il fon­ inni sconfitta e un inno alla spor- che una discreta classe e un buon addirittura di un malore lo rive­ 5) GALANTE: I ewagazzo clel- Fonseca che con una splendida do Il capitano blucerchiato erossa tivita (Juel Giocare contro Gullit I Empoli ha ormai preso confiden­ senso t ittico Un bel giocatore diamo in festa subito do|Xi il fi­ girata di destro ha infilato la porta verso Gullit che insacca Da quel e sempre un divertimento vale za con la sene A E I ha presa cosi esploso laidi peccato si Ino finale leccese L uruguagio con questa momento la |>artita per Fusi e stata più di tanti tinti elogi agli avversari bene che da diverse domeniche e 8) BERTI: il signoi Gel 'orna in 11) SIGNORI: segna un gol da fa Bravo sempre uno dei migliori del Ge­ campo dopo sei mesi e un opera vola e sj^ezza I incantesimo [jia- prodezza ha scelto il modo mi­ un vero calvario il libero granata e 3) MALDINI: ^uxa la sua partita noa l-a speranza e"1 che non si zioue a i"i ginocchio La slrada reggio che gravava sui derbv ro­ gliore per festeggiare la sua e enle- stato sempre in balia degli uvve-sa- numero _'"o impartendo una bella monti la testa |x:r tornare ai suoi livelli e lunga mani sima presenza in sene ^ n

MSULTATI RCLASS1ELCA- CRLSVlJmEJMSSlElCtUL GIRONEA GIRONE B Ascoli-Bari 1-1 SQUADRE Punti PARTITE RETI Media Giocate Vinto Pan Perso Fatte SllDItP inglese Risultati Alessandna-Palazzolo 3-0 Chievo-Bologna Risultati Barletta-Avellino 4 2 Casarano Siracusa 1- F. Andna-Cosenza 1-0 CI 1-0 Empoli-Leffe 1-1 Mantova-Fiorenzuola 2-0 Mas- 1 Leonzio-Giarre 1-1 Lodiqiani-lschia 2-0 Matera- FIORENTINA 37 26 14 9 3 40 11 - 1 sese-Tnestina 0-0 Pistoiese-Carpi 1-0 Prato-Como Juve Stabia 2-1 Nola-Potenza 1-* Salernitana-Clieti Lucchese-Cesena 0-1 1 1 Spal-Pro Sesto 1-2 Spezia-CarrareseO-1 5-1 Sambenedettese-Perugia 1-1 Siena-ReggindO-0 BARI 34 26 12 10 4 41 19 - 4 Monza-Brescia 0-2 Classifica. Chievo 42 Bologna e Mantova 40 Spai Classifica. Perugia 54 Reggina 48 Salernitana 43 CESENA 33 26 13 7 6 39 34 - 7 Padova-Acireale 2-0 38 Firenzuola 37 Como 35 Pro Sesto 34 Prato e Potenza e Lodigiani 35 Sdmben 34 Casarano 33 PADOVA 32 26 4 31 Pistoiese 30 Triestina e Carrarese 29 Carpi 27 Juve Stabia 31 Ischia 30 Avellino 25 Siena Sira­ 10 12 21 - 8 Empoli 25 Lette 24 Massese 23 Alessandria 22 cusa e Matera 24 Leonzio e Barletta 23 Chieti 21 Palermo-Ancona 0-1 BRESCIA 31 26 11 9 6 47 36 - 8 Spezia 21 PaldZzolo12 Giare 18 Nola 17 Pisa-Fiorentina 0-0 F. ANDRIA 29 26 7 15 4 19 16 -12 Prossimo turno. Bologna-Alessandria Carpi-Em­ Prossimo turno. Avellino-Siena Chieti-Casdrano poli Carrarese-Pistoiese Como-Mantova Fioren- Giarre-Matera Ischia-Perugia Juve StaOia-Nola Ravenna-Modena 2-2 ANCONA 28 26 9 10 7 34 30 -11 zuola-Prato Leffe-Spal Palazzolo-Massese Pro Potenza-Sambenedettese Reggma-Leonzio Sa- Venezia-Vicenza 0-0 ASCOLI 28 26 9 10 7 29 24 -12 Sesto-Spezia Tnestina-Chievo lernitana-Lodigiani Siracusa-Barletta Verona-Pescara 3-1 VERONA 27 26 9 9 8 27 29 -13 VENEZIA 26 26 8 12 6 24 21 -12 GIRONEA GIRONE B GIRONE C Risultati Crevalcore-Giorgione 3-0 Risultali Avezzano-Forli 3-0 Barai.- Risultati Akraqas Trapani 1-1 Bi- COSENZA 25 26 7 11 8 23 28 -13 1 C2 Lecco Torres 1 0 Legnano-Solbiat ca-L Aquila 0-" C Sangro-Cecina 2- sceghe-Savoia 0-1 Fasano-Batlipaq 7 0-2 Lumezzane-Pavia 0-0 Novara- 0 Fano-Montev 3-2 Livorno-Rimim 1-0 Formia Aslrea 0 3 Molletta-Ca­ LUCCHESE 25 26 6 13 22 23 -16 Centesc 1-0 Olbia-Aosta 2-2 Ospita- 1-0 Macerai-Ponsacco 1-0 Poggi- tanzaro 1 0 Srrn Cerveten 1 0 Tra- 23 26 8 7 11 21 30 -17 letto-Cittadella 1 0 Tempio-Trento 0- bonsi-Gualdo Vi Pontedera-Civita- ni-Licata 0-1 Turns-Monopol- 2 1 PALERMO 0 Vogherese-Pergocrema 1-0 nov 2-0 Viareqgio-Vastesc 1-0 Lamezia-Sangiuseppese 0-0 Classifica Pontedera 47 Gualdo e Classifica Turns 42 Sor<,4l Trapa Domenica 13-3-94 (ore 15 00) VICENZA 22 26 4 14 8 15 24 -17 Classifica Ospitaletto 45 Crevalco- Livorno 40 Fano 39 Forlì 34 Monte­ ni 40 Fasano 32 Akragas 29 BaUi- ACIREALE-PISA re 39 Olbia 37 Pavia e Lecco 36 Le­ varchi 32 L Aquila 29 Viareggio 28 pagliese e Tram 28 Monopoli e San- PISA 22 26 6 10 10 27 30 -18 gnano 33 Tempio 30 Lumezzane e Ponsacco 27 C Sangro 25 Macera­ ANCONA-VENEZIA Novara 27 Solbiatese 23 Cittadella tese e Avezzano 24 Poggibonsi 21 iuseppese 27 Molletta e Astrea 2b BARI-PALERMO ACIREALE 21 26 2 15 9 20 32 -20 e Torres 22 Centese Perqocrema Baracca ?0 Rimini 19 Cecina 15 Ci- Satanzaro e Formia 24 Cerveten e vi'anov 14 Vastese13 Savoia 2? Lamezia 17 B'sceqlie 15 BRESCIA-ASCOLI fsab 12/3) MODENA 20 26 5 10 11 18 33 -18 Giorgtone Aosta e Trento 20 Voghe Licata 13 COSENZA-VERONA rese 18 Licatd e Catanzaro nspetliv imente b 1 FIORENTINA-F ANDRIA RAVENNA 20 26 5 10 11 26 32 -20 Prossimo turno Aosta Vogherese Prossimo turno Cecina-Livorno Ci f 5 punti di penalizzazione vitanovese-C di Sangro Fano-Poq- MODENA-PADOVA Centuse-Solbiatese Ottadella-Le- Prossimo turno Astro ^ Akraqas PESCARA 18 26 5 11 10 27 40 -18 gnano Giorqione-Pergogrema Lec­ gibonsi Forlì-Viareggio Gualdo-Va- Battip -Lamezia Catanzaro Turns PESCARA-MONZA stese L Aquila Ponsacco Monte­ 14 co Tempio Ospitaletto-Lumezzane Licata-Bisc^qhe Molletta Sanctus RAVENNA-LUCCHESE MONZA 16 26 4 8 17 34 -25 Pava-Novara Sassari T-Olbia varchi-Baracca L Pontedera-Avez- Monopoh-Cerveten Savoia iram VICENZA-CESENA ' Pescara 3 punti di penalizzarle Tronto Crevalcore zano Rirnini-Maceratese Sora-Fasano Tiapam-Formia pagina 16, Unità? Sport Lunedì 7 marzo 1994 Inter 1 Udinese. Zenga 6,5 Battistini 6 LE PAGELLE A.Paganin 5 Pellegrini 5 M.Paganin 5,5 Bertotto 5,5 Jonk 6 ROSbittO 6 Ferri • 5 (72' Rossini) SV È ancora e sempre di Sosa l'acuto Bergomi 6 Calori 5 Orlando • 5 Desideri 6,5 Berti quasi-gol al suo rientro Dell'Anno 5 Helveg 5 (7V Berti) SV (58' Del Vecchio) SV Fontolan 6 Statuto 6 (87' Marazzina) SV Borgonovo 5 Shalimov 5 Pizzi 6,5 Zenga 6,5: una sola grande para­ Battistini 6: non ha colpe sul si­ Sosa •• - 6 Kozminski 6 ta nel secondo tempo su tiro nistro di Sosa che è imprendi­ AH.: Marini ' Ali.: Fedele violento di Desideri che poi va bile. Per il resto non e quasi (12 Abate, 13 Bianch , 15 (12 Caniato, 13 Montalba- a congratularsi con l'ex com­ mai chiamato a parate difficili Schillaci). no, 14 Gelsi). pagno. Per il resto ordinaria dagli avanti interisti. amministrazione. Pellegrini 5: tiene bene Sosa per ARBITRO: Trentalange di Torino. A. Paganin 5: un'altra partita me­ tutto il primo tempo. Poi nella RETE: 43' Sosa. diocre. Nel primo tempo le ripresa, con la sua squadra NOTE: angoli: 6-4 per I' Udinese. Cielo sereno, campo in cattive azioni più pericolose dell'Udi­ proiettata in avanti, soffre trop­ nesi sviluppano nella zona di condizioni, spettatori 25.000. Ammoniti: Dell'AnnoeA.Paganin.' po l'uruguayano. sua competenza. . Bertotto 5,5: ha di fronte un eva­ NI. Paganin 5,5: un po' meglio del fratello, ma anche lui all'i­ nescente Orlando che lo trasci­ nizio soffre l'azione di Hcrlveg. na nella sua mediocrità. Scarso l'apporto al centrocam­ Rossetto 6: gran lavoro di co­ po. pertura su Shalimov a cui con­ cede poco o nulla nel duello a Jonk 6: molto lavoro di copertura a centrocampo. Quando avan­ centrocampo. L'Inter za gli manca però la lucidità Calori 5: in almeno due occasioni necessaria per l'assist decisivo si lascia sfuggire Fontolan. che alle punte. Tra i centrocampisti non è certo un fulmine di guer­ il migliore. ra, e in entrambe il suo avver­ Ferri 5: nel primo tempo non cor­ sario sfiora la marcatura. Un inguaia re rischi, ma controllare Borgo- po' troppo per uno stopper. novo non è più un'impresa. Desideri 6,5: si vedeva che aveva Nel finale di partita commette un gran voglia di far bene da­ due svarioni e si becca i fischi vanti alla squadra, dove aveva dei fedelissimi. lasciato un brutto ricordo (vi Bergomi 6: come libero 6 sen­ ricordate il gestaccio a Sua- rudinese z'altro a più agio. Il migliore rcz?). Dirige bene la difesa e si della difesa con numerose spinge in avanti con grande puntate in avanti che meritava­ acume a sostegno delle punte. no migliorsorte. Prima vittoria dell'Inter della gestione Marini. Solo una grande parata di Zen­ Orlando 5: scarsissimo il suo ap­ ga gli toglie la gioia del gol. Un gol del nerazzurro Ruben Sosa, all'inizio del porto alla costruzione del gio­ Helveg 5: tiene bene per un tem- co. Una presenza impalpabile. •• pò e contribuisce alla bella secondo tempo, mette in crisi l'Udinese. I bian­ Dell'Anno 5: contro i suoi ex " prova del centrocampo dell'U­ compagni aveva promesso dinese. Poi cala vistosamente e coneri, privi dell'infortunato Branca, ora sono sfracelli. Adesso che Berti è guarito lo attende ancora la tri­ viene sostituito da del Vecchio. al quart'ultimo posto in classifica buna. Un campionato per lui Statuto 6: una discreta prova. da dimenticare. , Regge bene il centrocampo e Ruben Sosa esulta dopo aver segnato II gol della vittoria dei nerazzurri Silva-Campisi/Ansa Fontolan 6: generosissimo come imbriglia il gioco degli avversa­ ri. Ma quando c'è da creare BRUNO CAVAONOLA sempre, copre tutto l'arco del­ l'attacco. Paga però il gran cor­ gioco si rivela insufficiente. •i MILANO.E finalmente anche re una squadra con il passaporto accenno di barricata, maggiori La prodezza di Sosa al 53' (palla che ieri sostituiva l'infortunato rere in fase di conclusione do­ Borgonovo 5: un attacante ormai Branca, si e rivelato ormai l'ombra per Giampiero Marini è arrivato il per l'Europa. geometrie a centrocampo e sei­ in profondità da Shalimov, drib­ ve è spesso impreciso., . irriconoscibile. Gli resta solo il sorriso della prima vittoria, dopo E ieri, almeno per tutto il primo sette uomini sempre pronti a difen­ bling su due avversari, e tiro secco dell'attaccante di anticipo e rapina Shalimov-5: una prova mediocre ^'jbuon ^occo di^-paljd.-f guizzi. ISlifflaro 4i.due.*confitto««*un pa­ tempo. l'Inter è^apparsa aver di­ dersi con ioidine e a ripartire in i 'G angolato olla*inistra di Battistin i) ncono

• CAGLIARI. Un Cagliari con le pile scariche non è •i FOGGIA. Il Foggia ha sprecato una buona occasio­ riuscito a battere la Cremonese, nella partita annun­ Cagliari _ | Creinones e A ne e un punto nella lotta per la zona Uefa. E ha dispu­ Foggia Atalanta •• *>*,.„.*, *«>*«.* V ....J ciata alla vigilia come quella della possibile svolta del . ,- ^, f „.„. < - •- tato una brutta gara. Una di quelle partite in cui i mec­ campionato per la squadra allenata da Giorgi. Una vit­ Fiori ' 4 Turci *6 w canismi consueti della squadra di Zcman non hanno Mancini 6 Ferron - 6 toria contro i lombardi avrebbe, infatti, permesso ai Villa ' 6 Gualco 6 funzionato anche per la lorma precaria di Stroppa e Nicoli 5 (34' Pinato) 7 sardi di coronare nel migliore dei modi un periodo più (18's.t. Allegri) 6 Pedroni 6' Roy, oggi autentiche palle al piede della squadra, dal­ Caini - 6 - Valentini 5 che positivo, culminato martedì scorso con la vittoria, Pusceddu 6 Giandebiaggi 6 la loro prestazione opaca è poi derivata la mancanza Sciacca 6 Codispoti 6 in Coppa Uefa, contro la Juventus, e di legittimare le Herrera 6 Colonnese 7 di incisività delle altre punte, Kolyvanov, Cappellini e Chamot 6 De Paola 6 proprie aspirazioni in chiave europea. Ma il prestigio­ Napoli 6 Montorfano 6 Mandelli. L'Atalanta. dal canto suo, ha disputato un'o­ Bresciani 5 Pavan 6 6 so successo contro i bianconeri e il notevole dispen­ Fincano 5 Castagna 5 nesta partita giocando a viso aperto e dimostrando di Roy 5 Monterò Seno 6 Magoni 6 dio di energie psico-fisiche possono essere una logica Moriero 7 Nicolini non meritare l'attuale posizione in classifica. Privi de­ (86' Criniti) S.v. (46'Guindani) s.v. Cappellini 6 Minaudo chiave di letturaper spiegare l'opaca prova dei caglia­ gli squalificati Tacchinardi, Orlandini e Sauzce, i ber­ Sanna 6 Dezotti 5 (65' Mandelli) 5 Ganz . 6 ritani di Bruno Giorgi. Senza nulla togliere ai meriti gamaschi hanno dovuto rinunciare durante l'incontro Dely Valdes 5 (83' Florjancic) Stroppa • S (31'Rambaudi) 7 della squadra di Simoni. è indubbio che quello sceso anche a Ferron e Ganz, che hanno subito infortuni Matteoli 5 Maspero 6 muscolari nel primo tempo. L'innesto di Rambaudi al Kolyvanov 5 Scapolo 5 oggi al Sant' Elia era un Cagliari stanco, con troppi uo­ Oliveira 7 Tentoni 6 posto del centravanti ha comunque vivacizzato l'at­ All.Zeman' Saunni 6 mini, a cominciare da capitan Matteoli, sotto tono, E 13 Gaspan- Ali.: Giorgi Ali.: Simoni tacco neroazzurro. L'ex di turno ha saputo infatti mo­ (12 Bacchin, Ali.: Valdinoci per fortuna dei sardi, anche la Cremonese aveva pro­ ni, 14 Bucaro 15 De Vin- (13 Poggi, 14 Aiemao, 16 (12 Dibitonto, 13 Bell UCCI, (12 Mannini, 13 Pedretti, strare i pezzi migliori del suo repertorio - dribbling e blemi: De Agostini e Verdelli erano squalificati, men­ cenzo). Perrone). 14Marcolin) 14Pessotto). scatto - mai dimenticati dal pubblico foggiano. Nel pri­ tre Nicolini è uscito dopo il primo tempo per infortu­ mo tempo dopo una fase di studio il Foggia si rendeva nio ed è stato sostituito dall' esordiente Guindani. Ol­ pericoloso al 12' con Roy che colpiva la traversa dopo ARBITRO: Cesari di Genova. tretutto i risultati negativi fuori casa parlano a sfavore ARBITRO: Pellegrino di Barcellona. NOTE: angoli 9 a 6 per la Cremonese. Sole, giornata ventilata, ter­ una bella azione in velocità avviata da Kolyvanov: sul­ RETI: 33' Cappellini, 44' Saurini. dei grigiorossi. reno in buone condizioni, spettatori 18 mila. Ammoniti Pedroni, Fi- la respinta Seno andava al cross per la testa di Cappel­ NOTE: angoli 12 a 2 per il Foggia. Cielo sereno, terreno in buone La partita si è cosi incanalata lungo un binario mor­ ricano e Dezotti. lini e Ferron era abile a deviare in angolo. Al 19' se­ condizioni, spettatori 20.000. Ferron e Ganz hanno abbandonato il to e si ò capito, fin dall' avvio, che poteva sbloccarla condo legno del Foggia: questa volta era Kolyvanov, campo per infortuni. Ammoniti Sciacca, Pavano, Valentini e De soltanto qualche invenzione dei vari Oliveira o Dely dopo una azione peisonale. a colpire il palo alla de­ Paola. Valdes da una parte, e Tentoni o Dezotti dall'altra. stradi Ferron. Oliveira, per la verità , anche in una giornata non prima Allegri al posto di un difensore (Villa) e poi, nel Il Foggia riusciva però a passare al 33', solo dopo più volte pericolosa in contropiede. brillante, si e confermato un autentico spauracchio finale, mettendo dentro anche Criniti, ma senza risul­ un errore del centrocampo atalantino che perdeva Al 5' la più grossa occasione per i lombardi capita­ per le difese avversarie, nuscendo in più di un' occa­ tati apprezzabili. La Cremonese, specie nel primo una palla e consentiva a Seno di andare via sulla fa­ va sui piedi di Rambaudi che si presentava solo da­ sione a liberarsi per il tiro da ottima posizione. Un pò tempo, si è presentata più volte nell'area dei sardi e al scia destra. Giunto al limite dell'area il capitano cros­ vanti a Mancini, ma si faceva anticipare dal portiere in l'imprecisione (conclusione alta al 9' dopo essersi li­ 41' ha anche avuto una grande occasione in mischia, sava al centro per Cappellini che di sinistro infilava uscita. Al 7' il Foggia tornava a farsi vedere dalle parti berato in dribbling di tre difenson) e soprattutto la dopo un'uscita a vuoto di Fiori, ma il tiro di Nicolini e Ferron. L'Atalanta non si dava per vinta e reagiva di Pinato con un gran tiro dalla distanza di Sciacca bravura del portiere Turci (tempestiva uscita al 5' del­ stato rimpallato da un difensore. Nella ripresa, col prendendo in mano il gioco. E al 44' arrivava il pareg­ che il portiere parava a terra. Al 24' il n. I si ripeteva su la ripresa sui piedi dell' attaccante liberatosi in area) vento a favore, il Cagliari ha premuto a lungo, spinto gio. L'azione partiva da Scapolo che da sinistra mette­ un tiro di Caini. E da quel momento in poi il gioco si gli hanno però impedito di continuare la sua serie-gol. sulla fascia destra da un Moriero in crescita, ma ogni va al centro un perfetto assist per la testa di Saurini. il andava spegnendo e a nulla servivano le sostituzioni Giorgi, che a sorpresa ha schierato fin dall'avvio Mo- tentativo è stato inutile e al 36', ancora un'incertezza quale superava Mancini L'Atalanta cresceva ancora operate da Zeman. L'Atalanta riusciva a difendere fi­ riero, recuperato all'ultimo momento, ha tentato nella di Fiori, per poco non consentiva agli ospiti di passare nel secondo tempo: messa in campo con grande ac­ no al 90' il punto che le consente di mantenere qual­ ripresa di incrementare il gioco d'attacco inserendo in vantaggio. cortezza da Prandelli e Valdinoci, riusciva a rendersi che speranza di salvezza. Lunedì 7 mar/o 1994 Sport l ml

ARBITRO Collina di Viareggio RETE nelst15 Eranio NOTE angoli 7-7 Giornata primaverile 16 gradi tutto esaurito per un totale di 60 mila spettatori Ammoniti Desailly Galia e Bo­ ban per gioco scorrotto, Roberto Baggio per comportamento non regolamentare

Incidenti tra tifosi a fine gara La polizia è costretta a intervenire

Come guastare una stagione nel giro di quattro giorni. Brutta settimana, quella che la Juventus si e lasciata alle spalle: prima la sconfitta di Cagliari in Coppa Uefa, che mette in pericolo la qualificazione alle semifinali, poi, ieri, Il ko casalingo con il Milan, che chiude il campionato dei bianconeri. Infine, gli incidenti avvenuti ieri a fine partita. Le due tifoserie hanno cercato lo scontro fisico, sono stati divelti alcuni seggiolini e c'è stato un fitto lancio di oggetti. I tafferugli si sono verificati In curva Maratona. L'intervento della polizia ha riportato la calma e non ci sono stati ne 'eriti ne fermi.

Zvonimir Boban contrastato dal bianconero Moreno Torricelli durante l'Incontro Juventus Vilan i- ii-i Milan, le mani sullo scudetto Il Milan ha giocato superchm- sioneckl gol i T por fortuna Kohler La partita dei n.10 Il Milan inizia alla grande il ciclo decisivo: batte so come al solito bravo lm e ho si ha tenuto beninoSavi< evie e I inte­ vuole Rossi ma anche Di Ritmilo ro leparto Mia Ime il migliore e la Juventus a Torino, mantiene inalterato il van­ con una difesa cosi laiobbe i suoi statoli ìymnc \lessandro Del Pie­ li-"OD minuti di imbattibilità Eppu­ ro non ha segnato ina si e dato taggio sugli inseguitori e ha ormai tra le mani il re la luve il suo golletto I aveva fat­ molto daffare ha subito anche to dopo S minuti cross di Robv scorrettezze posami Del Piero e la Baggio-Savicevic terzo scudetto consecutivo. Gol-partita di ura­ ,'J.ig Me d il vi ititi sinisirci di II m i spi i.iaza bianconi la p< r il lutino rossoneri Rossi devia sulla traver­ ma per Lippi e Bettega si profila nio. E domenica ce Milan-Samp... sa il colpo di testa di Kohlei ma si un autentica scommessa arrende sulla ribattuta del tedesi o 1.0 partita Dopo (> minuti Mas­ Duello in regìa Fra gol valido ma Collina ha an­ saro ha deviato di testa un traverso­ DAL NOSTRO INVIATO DALLA NOSTRA REDAZIONI! nullato con la collaborazione dei ne di Cranio alto Poi il gol annul­ conilo e]in I in iipioni eli B He si e FRANCESCO ZUCCHINI suoi impresentabili guardalinee e lato a Kohler quindi (11) ancoia MICHELE RUGGIERO Inssolti ' i ,i gli'mo bu) alilo che­ la partita sarebbe meglio dire il F.ranio per Massaro e altra concili • IORINO II \iilaii vola verso il Galliam che dovrebbe avere cose • i ORINO luve-Milan ovvero /A avversaria della serie la paura le buone induzioni Cosi al nostici campionato e finito li II Milan e sione alta La Juve ha provato a ter/o scudetto consecutivo la luve più sene a cui pensare di questi Buggio-S ìvicevie ovveio im pome fa novanta A ogni affondo ci ini non limane e In stintine e n'agire sempre la squadra più forte ma scuotersi ma la sua manovra era verso 1 ottavo fallimento di fila Si fa tempi In realta, il Milan e sembrato nggio di magie dietro ciucile schie- spondeva un angolo due colisi conilo tutto e lutti Conilo riamo colpevoli eli ein tallo ve male su di presto a chiudere il cerchio .£ la davvero più bravo veloce meglio vincerebbe scudetti anche senza i lenta prevedibile Porrmi ( IO l si e nc con un immenso numero dieci olitivi negli due ultimi minuti del lui e untili I auiici'ltuic su he sul h- pai tirando delusione della mia vi­ disposto in campo rispetto alla Ja­ purtroppo) puntuali aiuti arbitrali latto scippare palla da Boban che Ma la sfida e rimasta HI vitro primo tempo V. che intrigo il suo uiiedel pillilo'i lupo us i le manie ta' Non si capisce bene a cosa si ve questiono di uomini basta leti­ nel momento del bisogno ko con dopo triangolo e andato a al colpo schiacciata nello fantasie dei ses­ movimento da sinistra al contici li spicco pi I ti mi imi I i corsa e stia nfeienilo Roberto Battio die fere le due formazioni evi sembre­ laSampa parte di testa impegnando Peruzzi sal­ santanni,! pei lo scarto complessi­ dal centro al sinistra un tourbillon alicoiaionlio I aibitioCoilinu ac­ scappa infunato lontano dall ulti­ rà un miracolo che sia finita appe­ La Juventus ha quasi sempre pa­ valo anche dal palo La Juve ha [al­ vo dei valori in campo Roberto tutto in discesa contro il quale ora cusato eli Iosa maestà per c]uel ma umiliazione Forse più che al na uno a /ero per i rossoneri Que­ tito come poteva essere diversa­ ino un gol mostruoso al 37 cross Baggio ci ha mosso I anima e non Porrmi oia Kohler a turno si chie­ e niellino giallo t In il 7" gli sveli bilancio di un intera stagione o alla stione di uomini appunto non mente con un centrocampo impo­ di Robv Baggio per I altro B iggio ha mai tolte) il piedino nei contra­ dono chi e e|uella specie di iradirl- sti l n.i Ioga persino eccessiva clio su! quale fino a non più di duo loia sotto ,1 naso pei aver scoccilo sconfitta rimediata con un un Mi­ certo di mentalità perche Capello stato »ul duo Conte-Calia con un che solo davanti alla porta e riusci­ 1 spieg ibilo in parte con un senso di mesi (a la e nlica 'giocava a divi­ un lire) elnpo il lise 'no ]>• I tue mulo lan ormai vincente da 7 domeni­ altro non e che il miglior allievo di Dino Baggio passato attiaverso la to a non siiorare la palla Ripresa frustazicme elio lo conquistava dersi Capello che non ani,] parla­ co che, Bangio si ritrova prigioniero di Prapattoni 11 Milan gioca come partita come il fantasma del film spettacolo sempre più modesto man mano che il cronometro spo­ re dei singoli ricordava negli spo- Invi-ee che siipe ri go S.iv le e vie qualcosa più grande di lui Non ce giocava una volta la luve gran di- Ghost con un Di Livio bravo ma noia mortale F'nche Desaillv glici i il sogno bianconero F. no glaloichelo partitesi vneonocon i pici Ina e nessuno si inbr.i iicoi la fa più a giocare in una squadra tesa e contropiede Con una diffe­ accerchiato e costretto a fare il ter­ ( 57 ) d i 30 metri piova il bolide e | LiveVti se ntore li malcapitate! Costa- grandi campioni Ina mezza ani gelsi ne I

tutto siili agonismo Baresi 6,5: quando qii ile he p illune liltri ce lui Kohler 6: il più vivace tra i bianconeri Ad ogni tackle Segnalalo in leggina Ile ssione a Immoi se mini­ ti ) invi io in buon il indizioni unni se in pi e Peruzzl 6: il solito cinghiatone che non merita gli vinto si anima ed orgogliosamente tenta di galva­ Rossi sv: lo salva 11 cinta Collina év. ( eecarelli sul gol svaghi difensivi di alcuni suoi compagni Agli at­ nizzare i inutilmente) i suoi compagni Non di­ eliKohlir imi una chiosa cosi poi si capisce pei- Eranio 7: unodei miglioii un he gì izie il intimalo tacchi rossoneri ha sempre opposto sicurezza e sdegna il contropiede con i suoi proverbiali sgan e he non piemie mai un gol Li luve non tira una ihoion una masi niini-si i iie Ile- sue gli pennelli' mestiere aL\ segnalare la sua replica ad una girata e lamenti in av inti e nel primo tempo Collina gli sola volta I urne o e Roberlo B iggio che in fuori­ eli sognale il punii) gol di I suo unni impioti ito di testa da distanza ravvicinata di Boban mentre smoiz.i in gola I entusiasmo annullandogli un gol gioco gli se iiaventa addosso il più inutile dei bo­ oltre al gol usuila puciso in i e lussi ne suiM'en lidi colpendolo pcialtio in zona pioibila Ma Se- menti Gran bi II i pmv i nel secondo tempo ha ricevuto la sua buona do­ Torricelli 5: comincia con un orrore in appoggio su li isti,inolio non fa un i piega ne una smorfia e di Desailly 6,5: la muraglia ni la mm ti ulise e in u 'la se di applausi per una bc Ila parata su tiro di Do- f ortunato ed a meta si fa sorprendere dall antic I ee minto unugimba si-iniilistiult i albi e ale unii ha pte sei saillv pò eli r.raiiio noli unici roto della partita Nel fina le ri ( molti ne ha dali via me innpi uso i m i \ i va Porrini 5,5: concediamogli I attenuante di corno le ali Mi un e legante intervento su \lbortini Tassotti 6: ogni tanto Capello si ricorda di lui e sempre F. il lune ali me hie Ho di l ipi Ilo colui non sia agevole- trascorrere un intera stagioni'col Iioppopoio per un candidato agli l sa lasso linisce sempre pei ripagarlo Anche I ra- Kljkaard le; In eli S li e In Ialini itoli de I Mil in voi dubbio se si vale quella cannonata d. soldi spesi p illuni h i uspe tto pi i quei i\ anni pent iti in gno Di Livio 6: il solito -tre polmoni sulla fase la destra le i tutti i costi M,lice I a dispi Ito d i s uni i oggi I estate scorsa d,illa luventus Tuttavia contro il pi I il e.iinpoi e ni dignità sar i pel lineilo e he dal Nel pruno tempo quasi tutte le azioni buine onere Maiccle il luce he tlo ili i lomiiel ibili due sa nula Milan si e conformato al grigiore generale con le sue parli iiiseusce Diuone Baggio I uomo elle partono dal suo piedi anche se in fase di eopoi nist i | s gol subiti in Jli gali ) li il li i pmv ito ali un arrendevolezza non giustificabile ed ha com­ gannitisi e assoluto uposo agli avvi Isa ri tura patisco il talento eli Maldini Nei secondi qua che il gol ioli un IMOIIII 'il un In messo anche molti errori Massaro e Savie evie al­ rantac inque quando liap.ittoni lo spost i sulla si­ Maldlnì 6,5: anelli se non gioia una partitissima Boban 7: migliori in e nnpo costringe Dilivioa la cui guardia si e alternate) insieme a Kohler ne nistra la sua tenuta segua peio il rosso Inno basta eli un occhio a Del Piero quando tire il terzino i iintiibinn ilo i n-i ilio stiri ne la hanno sempre disposto i on fai ilita Il insil i il ilio sue p liti da un i mallo a Bollali elle Conte 5: lo se orn di stri ss e fatica clieuiuvev nino- me litri della luve colpisce impilo ol'ie assiste pi ialini non ni 11 i bisogno sulla eccezionale la- Fortunato 5: ha i mezzi fisici por diventare' un trasci­ st.uni lite parlato al'ì vigili i accumulate daini sugge Iunenti me tto p illa lumi e uni " uni lite vo natore peccato che non I assista ancora I i me li­ se la sinistra losseine la t n pomouggio liane)iul]o ile Milli (olili a lotta bisognoso eli soeeoiso e zio stagione' si sono rivelate torse' più pesniti di e I ielle tappa di a.-vie iiiamonlo alla Samp e a tania giusta Contro r.raiiio M^d cominciato be quanto ave ssoogli stesso supposto quistei inalgiaelei abbi i siri pi. di un inteiess urti ne slam velocita sia nei contrasti ma nel sei on­ I omliarek) izioni

Taffarel Bucci Agnolin e D'Elia infortunati illustri Tornsi Benarnvo Zanutta Di Chiara Cherubini Minottt Sgarbossa Apolloni De Agostini Sensini Quando è l'arbitro Esposito Melli Scienza Brolin Pietranera Crippa Mateut a farsi male Zola Lantignotti Asprilla Ali Marchioro Nel 1978 a Parma... (12Sardini 13Accardi 14 AH Scala Sartor 15 Broggi 16 De (12 Ballotta 13 Matreca- Giuseppe) no 14 Balleri 15 Zoratto La ricerca d archivio non e delle più semplici non sono 16Pin) molti infatti in serie A gli incidenti ad arbitri con conse­ guente sospensione di partite Negli ultimi 16 anni si ri­ ARBITRO Pairetto di Torino corda I infortunio ad Agnolin in occasione di Atalanta- NOTE angoli 3-1 per il Parma Giornata con cielo sereno terreno Foggia del campionato 77 7

DALNOS'RO NVIATO

Pairetto Ko •i M-CICIIO I-VIIUA M lucano più La partita si ripete il 2ll novembre di tre mesi ai mondiali Non vedo St ivolla dirige Bergamo di I ivc mo proprio nschi di un mio forfait An Vincono i bluecrchi ili con un sec zi sono sicuro di poter arbitrare al co 3 ìO Gol di Pas^anin dopo dieci Ire partite di questo campionato minuti quindi doppietta di Bntgel Pierluigi Pairetto fuga tutti i dubbi Formazioni Vimpdona Bistazzo Il derby sulla presunta gravita della distra ni M ìnnini Paganin (dallS9 zione muscolare che I ha portato Gambaro) Fusi Vicrchowod Pel i chiudere al45 il derbv Reggiana legnni Piri Bnegel Salsanc Min Parma Sono rari i osi di infortuni Cini Viali! Vllcnatore Boskov Mi agli arbitri con interruzione di pir lan Galli Tassoni Bonetti Baresi tita E conseguente ripetizione Di Bartolomei F G ìlh Manzo Wil non finisce Negli ultimi sedici inni sono so kins Hatelev M issaro Virdis Alle lo due gli episodi da segnalare in nalore Liedholm Ntlla stagione sene \ Il pnmo risale alla stagione 91 ^2 e ii stito un altro episodio Un piede in una buca: così l'arbitro ha riportato "7 78 Domenica 23 aprile 1978 the h i visto un n jlorc arbitrale In 2S giomat ì si gioca A al mta Fog questo caso pero I incontro non gì ì Arb tro Agnolin II direttore di inizio Guidi di Bologna si senti ma una distrazione al polpaccio. Per lui un mese di gin si fa male dopo mezz ora le fu ncovet ito in ospedale per 1 utti a casa La partita si ripete il una emoTat'ia cerebrale Poi si ri riposo. Si chiude cosi, alla fine del primo tem­ giovedì successivo 2" settembre prese ma chiuse la camera di arbi Smolla la dirige Michelotti di Par tro po, il derby tra Reggiana e Parma. La partita si ma the guirdaciso ieri eri al Mi Lo stadio M rabcllo di Reggio in rubello Ecco il suo ricordo Agno questa st ìgione e già stitoteatrc di recupererà il 5 aprile. lui mi mandò un telegramma ni I altri incidenti insoliti ma soprattut quale mi chiedeva scusa per 1 in to più gravi di quello occorso a Pai L arbitro Pairetto dolorante per lo strappo al polpaccio che ha causato la sospensione della parità Fabb an Parem Ansa fortunio che costringeva me ulh retto 1121 novembre in occasione DAL NOSTRO INVIATO sostituzione Insomma era preoc WALTER OUACNELI di Reggi ina Cremonese il porto­ cupalo per me La partita di Ber ghese Piulo Futre alla pnm i pirli • REGGIO EMI! IA Clamoroso al tore ed il medico dell'i Reggiana ci ito i scusarmi ton le due squa no per la direzione di Udine Oli Kingri/ie I irbiliopei icoirttte/ gimo finisce con la vittori i del ta in Italu de pò iversegn ito il gol Vlirnbello una «distratone al mu che mi hanno portato le prime cu dre \on me 11 sono sentita di an irbitn sono uomini possono sba z i dimostr il i -dice Se il i - piutto I-oggi 1 per 2 a 1 Due autoreti di che ha d ito il successo ai granata scolo soleo della gamba sinistra al re Le pnme indica/ioni sono state dare iva iti menomato Ho troppo gliarc L imporantc e prender atto sin vorrei ricontare che due dei Festa e Andena avvantaggiano il s è scontrato con Petrom riportan- 20 del primo tempo mette ko 1 ar poco confortanti Ad ogni modo rispetto per giociton ìllenatorj e della nostr 1 buona fede une 11 irx ilnn Prohn e Onin si so Foggia,augusto Scala dimezzo lo dt; li ròlfur i citi tendine rotuleo ho provato ad" andare avanti Pai biVo Pairetto 11 dc-TBp Reggiana pubblico Negli spogliatoi la sospensione no stupiti molto per la sospcnsio svantaggio peri padroni di casa Al della ginoctchio destro 11 fuori Parma viene sospeso alla fine del retto fa riprendere la partita al 25 Qualcuno lo provoca msinuan viene presa con molta filosofi i ne In iltn piesi qu indo un irl tro Foggia il successo non serve molto primo tempo con le squadre ferme Ma si avverte subito che la meno classe lusitino non so ancor) ri do che a 42 anni si htica a dirigere Non se la prende la Reggiana che e si intoiluna viene sostituito da un perchè a fine campionato rctroce preso d ì quell incidente In questi sulloOaO La partita verrà rigiocata magione e rilevante 11 veterinario 3 p mite in un i settimana (martedì scesa in campo scn/ i gli squalifi gu irci ilince o d 1 un litro pronto a de in sene B Ques'e le fonmzioni il 6 aprile Va ricordato che in quo di Nichelino zoppica vistosamente giorni è ì M idrici dove cere i dica era a Lisbon i in Coppa) Pronta 11 cati Padovano Pirlato e Picasso e borei ) e impo Non vedo perche delle due squadre Atalanta Pizza sto mese ci sono le Coppe e I im e limita i movimenti Tuttavia strili pire con esattezza quando (e se) risposta dell interessato Non senza gli infortunati Futre e Morel non si debba siudiare un simile balla Andena (dal 4fi Pircherj potrà tornare a giocare Marchioro pegno della nazionale L infortii gè i denti e cerea di stare molto vi Vici Vavasson Marchetti Mastro cmo ali azione Riesce ad arrivare schciziamo Sono allenato e in lo Nella ripetizione del match i pn e imbiamento inehe per il nostro io aspetta i bricca iperte D il suo ino non e seno Pairetto dovrà start pasqua Manuel) Tavola A Scala a riposo alcuni g orni Sottoponcn illa fine del primo tempo perfet' i forni i Non è la prima voi mi *re avranno gì i seont ito il loro e iinpionato recupero dipendono molte delle ta che v ido in campo tre volte in debito con la giustizia sportiv i e Poe ) d i dire del I" minuti gio f-est ì Bcrtuzzo Alien itorc Titta dosi ad un adeguata terapia potrei Via incamminandosi verso ilsot chances di silvczza dell i squadr i tornare in campo fra un mesetto otto giorni Diciamo invece che un Morello sarà disponibile Diverso il cali II I arni 1 h i cercato di govcr Rota Foggia Memo Colla Sali Il secondo incidente e acc ìduto il topassaggio avverte già i giocatori Sasso Bruschini Nevio Scala Ni Non viene messa in discussione la delle due squadre che i1 ritomo in infortunio può capitare a tutti Ad discorso nguard intc Futre II porto n ire 11 situazione senz laff imi irsi 23 gennaio 11 portiere dell Atilanta partecipatone ai mondiali ogni modo conto di 'ornare prc ghese non ancora guanto dal gra La Reggi in i h i prov ito i spingere eoli Bergamaschi Iorio Del Neri Ferron s e scontrato col centrv inti campo sarà improbabile \egli Bordon (dall b5 Ripa) Allemlorc spogliatoi Pairetto viene raggiunto stissimo in attività C comunque a ve infortunio al ginocchio e volato impegnando Bucci con tiri di reggi ino gr mata Cadendo ha bat Questa la dinamica dell inciden Puricclli Nelle file pugliesi e e an te nfenta dallo stesso direttore di nuovamente dai sanitari delh Reg fine scttimani assieme a Baldas ì Madrid per un consulto con un Vie nz ì e M itcut D le le occ ìsioni tuto tol collo contro il ginocchio giana che ad una visit ì più accu­ al guardalinee Ramieone e e Casa medico amico C e molta prcoccu d i gol mchc pe r Aspulla e Brolin che I attuale allemtorc del Pirma dell iwcrsino Per ilcuni secondi gara -Ho messo il piede in una bu the ricorda bene la doppia partita ci Immediato e fortissimo il dolo rata diagnosticano distrazione al rm andrò a Dall ìs per un appunta pazione e qualcuno teme che per D i scgn il ire I contest izione i e stato tri la viti e la morte Gli e re al polpaccio sinistro II gioco ero muscolo solco della gamba sini mento degli arbitri in vis'a dei il fantasista la camera si ì compro C iidon i messi in sccn i dai tifosi e I infortunio di Agnoln stato praticato il massaggio e irdia già interrotto perche e era un gio stra In termini pratici al polpaccio mondiali I una stagione impor­ messa gì mal i Qu ìlchc slog in e un paio Il secondo ko arbitrale avviene co dal dottor \medeo Amadei del calore del Parma infortunato Vii L arbitro sudato ma sorridente si tantissima Pairetto trova anche il Non si 'ammanca per la sospen di stiiscieint significhivi Cardo nel campionato 86 87 partita 1 Atalanta 11 portiere so poi npre sono diretto verso le panchine Vii presela dopo me/? ora ai croni modo di difendere Cardona aecu sione il Parma apparso iff ìlicato Hill legge non e ugu ile per tutti Sampdona Milan Larbitro e DE so WG sono venuti incontro il massaggi! sti Cose che capitano Sono an sato e bece ito dal pubblico reggia dilla sfidi con 1 A] i\ di giovedì t irdon i Ci I\I ha che si infortuna dopo 39 minuti

Il Napoli vince a Lecce. Il bomber segna e poi spreca un ngore Per il Genoa un punto d'oro a Piacenza: decisivo il portiere Fonseca, gol e lacrime Pari, grazie a Tacconi

m 1 FCCT II Napoli torna ci ilio trasferta di lecce con • 11 VCI N/\ Per mezz oi i un gì no v v ic e spigli i ejucllo che voleva vale ì dire i due punti ma se Lippi Lecce A Napoli to due gè I e le squ ielle ehi si ifde nt iv ine; i visu Piacenza Genoa voleva anche qualche sprazzo di gioco dai suoi e ri 1 iperto I oi I inton io e melili vi i vi i SCIITI indo e 1 1 nell ultimo quarto d oi i Geno i e Pi ice n/ i si se nei if masto sicuramente deluso I biancocclcsti impegnati Torchia 6 Taghalateia 65 Taibi 65 Tacconi 75 front ite in base il un i rcgeil i degli scontri s live // ì in settimana i tutelare la loro posizione contrattuale Biondo 6 Ferrara 6 Polonia 6 Torrente 6 Olive 5 Francini 6 Primo non prenderli < Hicslo in sintesi quelloehe si Carannante 6 Cancola 6 sonoscesi in e impocon la mente naturalmente nvol e visto ieri i Pi iteli eleve i rosse I lu h inno visto Padalino 6 Gambaro 6 Ferazzoli 65 Petrescu 65 ta ai problemi societari e al loro futuro il Lecce dal confe rm il i 11 trielizii n che li veci use re imbiutiti Ceramicola 6 Cannavaro 6 Maccoppi 6 Galante 65 canto suo non ha da tempo piti niente da chiedere i ci il Olile un Melchior! 6 Bia 5 Lucci 6 Signorini 6 E proprio 11 squ ìdr i eli V h i impresso ili mi questo campionato ed e gì i ammirevole I impegno Gazzani 55 Policano 6 Turrini 7 Ruotolo 6 col qik le i giallorossi scendono in campo ogni dome Gerson 6 (21 stCorradmi) 5 zio un ritmo vertigine so ili 11 ir i Pipi ivi r censo un grosso rischio il primi minuto pe i oper idi Km/zoli Papais 65 Bortolazzi 65 nita Russo 5 Bordin 6 (37 stChiti) s v Vant t Schip 6 (21 stAyew) 6 Fonseca 6 il Geno i si e nvtrs ilo ni ni iss in II i mi I > e impo de ' Ntl corso dei primi quarantacinque minuti in cam PiKcn/a e il 2 l'etrese i Intestici! ì un ci ffic ilissi Ferrante 55 Skuhravy 6 Notanstefano 6 Conni 5 (34 stBrioschi) s v (37 st Cavallo) s v pò non si e visto praticamente nulla da un lato il toc Baldien 6 (38 stNela) s v mo in cretino il portn r 1 ubi Un minuto elopo e si i Moretti 6 Onorati 6 ce che cercava senza nemmeno troppa convinzione AH Marchesi Pecchia 6 toCulinte i sfior ire il gì Icein une e Ipe li ti st i fin to i 6 (25 pt Lorenzini) 5 la strada perla porti difesa da Tagliai itela Dall altro il (12 Napolitano 14 Alto- Ali Lippi lato eli poto Piovani Ali Cagni Ali Scoglio Napoli che non e riuscito a mostrare nulla di più di un belli 15 Trincherà <6Er- f 12 Di FUSCO 15Scarlato AH S t giunto il gol eli gli ospiti I e I indtse V in t (12 Gandini 14 Di Cintio (12 Berti 15 Nappi 16 cross di Francini deviato sulla linea d ìCcramicola ba) 16lmnani) Vhip orni il punto li (e iz i del Oc no i di Voglio hi cross ito el i sinistri il ecco Skliur iw h i sfrult ito I in 16S Inzaghi) Ciocci) Leggermente diversa la musica nella ripresa anche e ecisionc di filine hi uste e ilo di le sii Intimilo se certo non 0 possibile definire il ntmo.un «andante ARBITRO Treossi di Forlì colpo per il Pi icenz ì elle li i impie g ite ile uni minuti ARBITRO Baldas di Trieste con brio Solo nei primi dieci minuti il Napoli ha mo RETE nelst6 Fonseca per riprendersi se tizi che il de no i riusi issc ni ippro RETI nelpt8 Skuhravy 31 Papais su rigore stnto sincere velleità offensive dimostrandoci! iverei NOTE angoli 11-5 per il Lecce Cielo sereno terreno in buone flit irne condizioni spettatori 6 000 Espulso al 37 st Bia per doppia am­ NOTE angoli 6 3 per il Piacenza giornata di cielo sereno terreno numeri per giocare un buon calcio E non a taso ali 8 monizione Al 18 st Policano a seguito di uno scontro con Russo VI 1 ) st ito I urrin e n un i punizione finii i il 1 ito in buone condizioni spettatori 17 000 Ammoniti Cancola e Ga e giunto il gol partita 1 azione e partita da Gamb irò ha abbandonato il campo riportando una ferita alla testa Ammoni di poco i suoli ire In ine i pe i il Pi ice nz i Dopi un i lante per proteste Bortolazzi e Maccoppi per q oco scorretto P o che dalla fascia ha servito verso il centro un pallone to Francini Fonseca ha sbagliato un calcio di rigore sene eli izioni che ne i mise iv un ì tri v ire lo sbocco vani per condotta non regolamentare che Policano gli ha restituito di prima 11 terzino appe dell i port i il . I e st i e I IOV in i tu ne 11 eilt i sicuri ma F iccorn I me he le r in gr in le giorn il i ; e mise ito na entrato in area ha crossato a mezza altezza sulla ielevi ire palla orni u usciti sul fondo Or indicontcst izioni e il 11 m movra dei suoi ni i I crr inte il 1" hi inge I ilo palla e giunto ancora Fonseca che con una bellissima Il p in ggio ek I I i ice nz i e irnv ilo ci mi n ]iie due mome nto del tiro f-onsee i h i spedilo ilto ci il disdici troppo la p ili i de I possibile v ini ìggio Li squ idra li girata al volo ha messo in rete minuti dopi si e ilcii elirgorc I iiiiissnn punizio v igni e rimasta in avanti ine he ali inizio del sete nelei Il Lecce ha reagito subito e ha tcrtato con grande to negli spogliatoi h i giunto di non averlo fatto ippo nt e st it i ce~ neess i d ili irbitir P ilei is i e r I ille eli I e sta antht st un erroit e iv ìllerrscc in quel contesto tempo ma con troppivirchi icentrocampo nciquili decisione il pareggio trovando però in Tagliartela un iciizini su I limni Vi il se helte si e pe ri ilei P ip lische glielo avrebbe pi rdon ito ine he il | ILI icei so dei suoi crino pronti id inserirsi i giot ìlon de I Genoa per fic portiere in ottima torma Gazzani al 22 cAvcwal36 Il i b itti ilo 1 ietti n l'i i I icreiii it i e n n ngoie di leu supporters il Oc nei ioli sc|ii ulr i ul ivi i subito il m iggior num e inticontropiede sono infatti stati fermati dall estremo difcnsce del Na Un brivido evenuto indie d i Polle ino che il 18 si ro eli m issinic punì/i ni n qu sii e inipion ilo otto Al f e st ito bravo laib i blexc ire Bortolazzi u poli ton uscite molto tempestive In mezzoc e stat > 11 e"1 violentemente scontrilo eli test ì con Russo il difen I e rPip i si i soelelisf izie ne eli sigi in eliquel listhttlo ti ito a relè la pali i e limi ì a Van t Schip elle i port i gr inde occasione per i partenopei di raddoppiare In sore del Napoli e dovuto uscire d il e impo in barella nel pressi del qu ile i| peli ì due sellini ine fi e r i n vuol ì li ì centrato la tr ìversa Vneor i 1 umili si e resi mezzo a tanta non 1 arbitro Trtossi ha e identcmcnte con la test i fasciai i Nello stontre h i riport ito un i ft inasto vittim ì eli un liristi e ìrdi ice prol igonisla il 1' ni i il sue destro e finito di poco il pensato bene di risvegliare gli spettatori concedendo nt ì I itero contusa il t ipo medie it i nell inferme ri i Tuie al termine de I pnmo te mpi il Pi lei nz i e nm ì to r il 2b e stalo ineor i un i volta bravissime ficc i un rigore per intervento di Melchior! su Bordili con la cHIo st idio con otto punii di sutur i sto il] ittieeo ceni 1 unni se mpie | ioni lei ispir ire ni i elevi ire un colpo di test i de Isoliteli umili Lunedì 7 marzo 1994 l'I In ita .2 pagina 19 i^Z-rsiHs:

TSSH^ffiSJSaaKK Tj |Q|in&.^_rs A Pagi luca Galli Mannini • Annoni Serena Mussi Gullit Fortunato Vierchowod Cols Sacchetti • ' Fusi Lombardo Sinigaglia Invernizzl (30' st Sesia) Platt •• Francescoli (47'stSalsano) Poggi Mancini -- Carbone Evani (12'stJarni) Venturin Ali.: Ericksson Ali.: Mondonico (12 Nuciari, 13 Dall lana, (12 Pastine, 13 Delll Carri, 14 Katanec, 16Bellucci). • 15 Sergio).

ARBITRO: Quartucclo di Torre Annunziata. • RETE: nel pt 13'Gullit. ' NOTE: angoli: 8 a 3 per la Sampdoria. Giornata primaverile, terre­ no in'buone condizioni. Spettatori 25 mila. Ammoniti: Francescoli per proteste. Sacchetti e Cols per gioco scorretto. Annoni, dopo il pallone le battute «Contro Ruud mi diverto sempre» L'Immagina più bella è quella di Annoni, aspetto da Tarzan, berretto alla ciclista ed un grande sorriso sulle labbra. È diventato un personaggio del calcio italiano, ha vissuto , grandi momenti di gloria, e forse sta giocando le sue ultime partite con la maglia granata. Già l'anno scorso doveva cambiare aria, ma poi rimase.Quest'anno , con tutti I guai finanziari del club torinlsta, sarà une del pezzi da novanta a partire per far quadrare II bilancio. Ieri ha vissuto un pomeriggio difficile con Gullit, ma lui sdrammatizza: >ll mio duello con Gullit - dice - è ormai un classico del calcio Italiano. MI ha fatto dannare, come sempre, però credo In complesso di non essermela cavata male. Forse voi non ve *^*^L,4; ne slete accorti, ma noi ci slamo divertiti un mondo ad affrontarci». Evviva la faccia, una volta tanto si gioca a sdrammatizzare. Il gol di Ruud Gullit che ha dato la vittoria alla Sampdoria Zeggio/Ansa Gullit gol, aspettando il Milan (in particolare Juventus e Inter) taccanti di Mondonico. Per il resto, I doriani superano di misura l'ostacolo granata fanno flanella, la colpa e solo loro. il Torino ha fatto solo il solletico, Il tecnico spiega la sconfitta Non basta dissipar miliardi per vin­ spegnendosi quasi sempre ai limiti grazie ad una prodezza di Ruud servito a punti­ cere uno scudetto. dell aria blucerchiata. Va anche Anche Emiliano Mondonico, detto, a parziale alibi del Torino, no da Mancini. Una vittoria che lancia solitari i che di conti in rosso stando al Tori­ che l'uomo più pericoloso, Silenzi, no comincia ad intendersene, do­ ha dato forfait per un malessere al­ Mondonico avvilito blucerchiati al secondo posto." E domenica a po la partita l'ha detto senza peli lo stomaco accusato durante il ri­ sulla lingua: se il Milan marcia cosi scaldamento. Al suo posto è su­ spedito, e dietro c'è solo la Samp­ bentrato Poggi, uno dei pochi a San Siro c'è la sfida con i campioni d'Italia. non rassegnarsi nonostante la spi­ doria, significa che qualcuno non «Siamo alla frutta» ha fatto il suo dovere fino in fondo. nosa guardia di Vierchwod. E che presto vedremo dei bei ribal­ Alla Samp, per bruciare il Toro, DAL NOSTRO INVIATO bastano solo alcune vampate. siva dei blucerchiati. veramente DARIO CECCARELLI toni sia sulle panchine che negli SERGIO COSTA organigrammi societari. Un po' gu- Mancini si porta a spasso Mussi e impeccabile, cosa che non si era •> GENOVA. Ringraziamo la fatti la Samp, che poi fallirà altre fesco, questo Mondonico, però co­ Gullit, quando ha voglia di innesta­ ai GENOVA. Il Toro rischia di arri­ fesa del Torino non e apparsa luci­ verificata in altri periodi della sta­ Sampdoria. Che per puro spirito diecimila conclusioni, proprio da glie nel segno. re il turbo, lascia ad Annoni solo i vare nudo alla meta, questo è l'al­ dissima: «Trovandoci di fronte due gione: «Siamo migliorati molto da gas di scanco. Nell'azione del gol, larme lanciato da Emiliano Mon­ personaggi come Gullit e Mancini, questo punto di vista - dice Eriks­ sportivo, e per non far affogare nel­ quell'errore, e dal successivo dupli­ Il match, lo ripetiamo, e stato un son - e adesso subiamo meno goal la noia il campionato, si diverte a ce virtuosismo della micidiale ditta il difensore, credendo che Fusi ri­ donico negli spogliatoi dopo la inevitabilmente paghiamo subito divertente monologo donano. buttasse avanti il pallone, non ha che in passato. La squadra è cre­ simulare una sorta di ipotetico in­ Mancini&Gullit, costruirà la sua più Tante conclusioni, azioni rapide e sconfitta di misura contro la Samp­ dazio in questa situazione. Non ho sciuta da questo punto di vista non seguimento al Milan, Gli uomini di che meritata domenica di gloria. specifiche responsabilità. La rete, doria: «Con l'arrivo della primave­ nulla da nmproverare ai ragazzi». brillanti, molte emozioni. A «spor­ comunque, 6 splendida: Mancini, solo in difesa, ma anche con il cen­ Eriksson. che domenica prossima L'olandese, battendo Galli, firma la care» la partita della Samp solo ra, la squadra sta accusando i pri­ Per quanto riguarda la Sampdo­ trocampo che copre benissimo. Il dopo l'abbaglio di Fusi, scodella mi sintomi di stanchezza, non rie­ ria invece, la vittoria viene incassa­ andranno a casa del diavolo, an­ sua quattordicesima rete della sta­ qualche disattenzione, qua e là, immediatamente il pallone all'o­ risultato ci permette di essere or­ che contro un Tonno oppresso da gione. Berlusconi e Capello, che sce più a gestire questa situazione ta con soddisfazione moderata. La mai quasi certi della qualificazione nella difesa. Due volte, nel secon­ landese: gran girata al volo e, oplà, difficile a livello societario. È inutile vittoria del Milan a Torino contro la mille altri problemi onorano firn- • l'anno scorso l'avevano dato per do tempo, i granata hanno avuto la il Toro casca nella polvere. Mon­ Uefa. Quanto al Milan domenica pegno con scrupolosa devozione. bollito, hanno cosi un motivo in negarlo, ormai andiamo avanti co­ Juventus ha tolto ogni speranza a prossima cercheremo di fargli lo possibilità di pareggiare: nella pri­ donico, con eleganza, ha poi sot­ si da parecchie settimane, e inevi­ chi ancora poteva sperare in un Magari sbagliano qualche gol di più per pavoneggiarsi: di solito in­ ma, al 71', Poggi ha saltato come tolineato la grande abilità delle sgambetto per prenderci una Della troppo, ma non si può sempre pre­ fatti, parlando del vantaggio del tabilmente in campo alla domeni­ ipotetico aggancio al Milan. Eriks­ soddisfazione». paletti sia Sacchetti che Viercho- punte sampdoriane nel rubar palla ca diamo qualcosa di meno. La son ammette che la realtà è que­ tendere un diluvio di reti. Soprat­ Milan, fanno notare che mai e poi wod facendo poi partire un preciso ai suoi. Mettiamola così, per non Per quanto riguarda i giocaton, squadra onora sempre al massimo sta: «Il campionato da questo pun­ c'è soddisfazione anche da parte tutto se l'avversario, nella fattispe­ avrebbero immaginato di essere cross per la zucca di Venturin che offendere nessuno. Per la cronaca, i suoi impegni, lo abbiamo visto to di vista ormai e chiuso, non ci cie il Torino, tira la sua onesta car­ già cosi avanti senza il prezioso sbagliava malamente. Quasi allo gli uomini di Eriksson avrebbero loro. Invemizzi, uno che ha giocato anche oggi, ma a volte capitano sono dubbi. Il Milan ha un vantag­ poco quest'anno, sta ritrovando retta fino al fischio finale dell'arbi­ contributo di Van Basten e Lentini. scadere della partita erano invece potuto raddopiare in diverse altre degli errori evitabili su singoli epi­ gio incolmabile, e poi non sbaglia tro Quartuccio, • • • Berlusconi e Capello sono troppo grandi stimoli e soddisfazioni: «Ora Poggi e Fortunato (su cross di Jar- occasioni. In particolare, al 68', sodi dovuti proprio a questa situa­ un colpo. Lo si e visto anche oggi. sono impiegato con continuità-e Di questo ai granata va dato atto, modesti: al loro computo manca­ ni) a non centrare il bersaglio. Il quando Galli si vedeva bersagliato zione psicologica». Ma lo sapevamo già in partenza, lo no anche le 14 reti dell'olandese. riesco ad esprimermi al meglio. come va dato atto che il gol di Gul­ primo con una rovesciata, il secon­ come l'orso del tiro a segno. Anco­ Non ci vuole molto a capire che però sono contento di questa Giocare in questa squadra è un lit (14') scaturisce da un malde­ Insomma: i capoccioni rossoneri, do con unu tiro maldestro. - ra una volta era Fusi a dar via libera Mondonico fa riferimento all'epi­ Sampdoria che continua a lare piacere, abbiamo davanti giocatori stro liscio di Fusi. Come succede a sportivamente, le hanno tentate Queste le uniche minaccio por­ ad Invemizzi: il suo tiro finiva sul sodio che ha portato al goal della molto bene e a sbagliare pochissi­ che nsoivono la partita in qualun­ tutti i grandi difensori, quando Fusi tutte pur di mettere gli avversari tate dai granata alla porta di Pa- palo, poi sui tiri di Mancini e Gullit Sampdoria, Fusi che perde palla mo». que momento. Spiace aver preso sbaglia (e succede ogni morte di nelle condizioni di competere allo gliuca, rimasto comunque disoc­ ci metteva una pezza il portiere con Mancini in pressing, ma vi so­ Ciò che più di tutto ha soddisfat­ una traversa, potevo segnare an­ Papa) fa sfracelli irreparabili: e di­ scudetto. Se poi questi avversari cupato per la scarsa mira degli at­ granata. no state altre occasioni in cui la di­ to Eriksson ieri 6 stata la fase difen­ che un goal». Galli vecchio mestierante della porta

Sacchetti 6,5: se la passa bene anche luì. Carbone, ne a pezzi, anzi. Quindi vuol dire clic qualcosa di la sua lepre, si fa prendere quasi sempre. E allora buono ha prodotto. 0 no7 Paglluca s.v.: non ce ne voglia, Pagliuca: ma il Tori­ che gusto c'ò? ,. Galli 7: mica male questo Galli. Pur non essendo più Fusi 4: quando ci vuole, ci vuole. Fusi e valentissimo no non riesce in una sola occasione a impegnarlo Lombardo 6: davanti questa volta lo si vede poco. In di primo pelo, il portiere granata si oppone con libero, però quando mette per ben due volte gli seriamente. Noi lo stimiamo, se vuole glielo ripe­ compenso, rincula frequentemente per dare una bravura a tante conclusioni degli attaccanti doria­ avversari in condizione di segnare non possiamo tiamo, però questa volta non ha l'opportunità di mano alla difesa. E in un paio d'occasioni il suo ni. Sul gol di Gullit, non ci può fare niente. Inter­ mettere in mostra il suo talento. Allegro, fosse fare altro che dargli un quattro. Proprio perché da intervento è determinante. Una pausa di riflessio­ viene con abilità su Platt, neutralizzandolo nel uno come lui si pretende sempre il massimo. sempre cosi vivrebbe più tranquillo. ne per la tosta più lucida della Samp. momento della conclusione. Non e rigore, ma se Mannini 6,5: giorno di festa per il terzino sampdo­ Invemizzi 6.5: di professione fa il doberman. Non lo fosse. Galli è stato ancor più bravo. Sinigaglia 5: mai determinante. Difficile anche par­ riane Carbone, che transita dalle sue parti, s'in- larne male. Rimandato al prossimo appello. sarà il massimo della vita, però Invemizzi lo fa Annoni 5: ci dispiace dar l'insufficienza a un difenso­ torcina quasi sempre da solo. E quando gli riesce con grande zelo. Difatti il signor Francescoli, che Francescoli 5: come sopra. Non fa mai nulla di de­ qualcosa, ci pensa Mannini a mettergli i bastoni soprattutto nella ripresa avrebbe dovuto infilarsi re battagliero come lui. Purtroppo aveva una brut­ tra le ruote. Va bene cosi: affidabile e scrupoloso. ta rogna questa domenica: mettere la museruola cisivo. In fondo, è pagato anche per questo. Eva­ nei pertugi della difesa, non vede un pallone per nescente. Serena 6,5: tanto grasso che cola anche per Serena. novanta minuti. Colpa del suo doberman perso­ a Ruud Gullit. Provateci voi, a fermare il tulipano Nel suo corridoio, dovrebbe (il condizionale è nale, Invemizzi, che si toglie lo sfizio di colpire an­ di Bogliasco. Annoni, alcune volte, deve alzar Poggi 6,5: s'impegna molto e già questo è un buon d'obbligo) premere Sinigaglia. Boh, chi si ricorda che un palo. bandiera bianca. Ma non si rassegna mai. Ammi­ motivo per dargli un buon voto. In più, azzecca anche qualche apprezzabile appoggio. Da una di lui, alzi la mano. Gli unici problemi, per Serena, Platt 6: non è una delle sue giornate migliori. Colpi­ revole. Animo, la prossima domenica Gullit andrà vengono da Poggi che ogni tanto si allarga sulla da un'altra parte. sua discesa, con relativo cross, il Torino avrebbe destra. Poche volte, però, sce una traversa, s'impegna con grande agoni­ smo, ma in generale è poco incisivo. Non tutte le Mussi 5: idem come sopra. Il rosso malpelo dei gra­ l'opportunità di pareggiare, Ma Venturin non è Gullit 7,5: altra domenica da incorniciare per l'olan­ ciambelle riescono col buco. nata deve vedersela con Mancini. Poveretto, co­ della stessa opinione. Peccato, il pluralismo a vol­ dese. Fa un bel gol, raggiungendo quota 14, e se­ te uccide il calcio. Nel finale, Poggi respinge un ti­ mina il panico tra i granata ogni volta che punta Mancini 7,5: splendida partita, quella del doriano me soffre: ricorda l'omino del callifugo che strin­ più fedele. Mussi, il suo controllore, alla fine non ge i denti in un angolino. Anche per lui vale il di­ ro di Fortunato che, al contrario di quel che dice il verso la porta di Galli. Segna, suggerisce, galoppa nome, è sfigato come nessun altro. • sulla fascia: cosa possiamo chiedergli di più? Nul­ ne poteva più di quel martirio. Mancini 6 sempre scorso fatto per Annoni: di Mancini ce n'ò uno. la, e difatti quando ogni tanto tira il fiato, lo ap­ irrefranbile: qualità, quantità, scegliete voi. Il gol tutti gli altri sono scialbe imitazioni. Carbone 5: ininfluente, mai in partita. Prestazione prezziamo incor di più per la sua intelligenza: di Gullit scaturisce da un suo traversone. In gran mediocre. A volte capita. forma. Fortunato 6: Forse meriterebbe anche qualcosa in non strafare è una caratteristica dei migliori. più. perché è un giocatore che tiene sempre la te­ Venturin 6: corre tanto ricucendo tutti i buchi del Vlerchowod 6,5: s'impegna sempre come un dan­ Evani 6: nel primo tempo non entusiasma. Corre sta alta corcando spesso di costruire qualche tra­ centrocampo. Nel finale, sbaglia il gol del pareg­ nato spingendo come un ventenne. Solo ogni tan­ tanto, questo è vero, però sbaglia molti appoggi ma decente. Purtroppo, ieri c'era poco da costrui­ gio. Nel complesso, una buona partita. to, Poggi gli sfugge come un coniglio dal cilindo di per eccesso di sicurezza. Ricerca troppo il palleg­ un prestigiatore. Ma il «russo» mica si demoraliz­ gio, il passaggio da applausi. Nella ripresa si met­ re. E anche Fortunato si e dovuto adattare al tran .lami 6: un suo traversone crea nel finale un brivido za. Stimolato dai virtuosismi dell'avversario, ca dà te a macinar palloni, senza però uscire mai dalla tran. Maledestro nelle conclusioni. per la difesa sampdoriana: ma né Poggi né Fortu­ dentro ancor di più. Da conservare. routine. Opaco. ODa.Ce. Cols 6,5: incrocia i i ferri con Lombardo senza uscir­ nato centrano il bersaglio HDaCe. Sci. A Roccaraso RISULTATI DI B dal 28 al 31 marzo gli «assoluti» ASCOLI-BARI 1-1 Si svineranno u Rouniaso t L A- ASCOLI Bizzarri. Mancini, Mancuso. Zanoncelli, Pascucci, Bosi. quila I dal _"s.il '. ! marzo i campio­ Cavaliere, Menolascina (17' st Marcato), Bierhofl, Maini, D' Ainzara nati italiani assoluti tli slalom e di (12 Zmetti, 14Bugiardim. 15Cuccù . 16Spinelli) aliante Min manifestazione parte- BARI Fontana, Tangorra. Mangone, Bigica, Amoruso, RICCI, Gautie- uperalino tla yli altu Deborah n (39' st Joao Paulo), Pedone. Tovalien (45' st Andrisani). Barone, Compaistioni \lberto l'omba e Alessio (12 Alberga, 13Grossi 15Lauren) Isolde Koeslner I uiiupiim.iti s,i- ARBITRO Braschi di Prato idnno presenlah 1 1 1 marzo a Ro­ RETI nelpt25 Bierholt, 37'Alessio ma al Palazzo \ alenimi NOTE Angoli 6-3 per il Bari Ammoniti Mancuso per gioco scorretto e Mangone per proteste Sci nordico FIDELIS ANDRIA-COSENZA 1-0 Ottoson vince la Vasaloppet FIDELIS ANDRIA Mondmi, Luceri. Nicola, Cappellacci, Ripa. Giam­ pietro, Cani lo. Masohni, Insangume. Bianchi (V slTerrevoli). lanua- Imi Ottusoli londista ssedt'setli t-i le(46' stQuaranta) (12Bianchessi, 13 Rossi. 16 Romairone) COSENZA Zunico. Florio (23' st Fabris), Compagno (19' st Sconzia- anni si e .ninnili alo la \ asalop- no). Napoli. Civero, Vanigli, Evangelisti. Monza, Marulla, Maiellaro, pet, classica dello sci tli nordico Gazzaneo (12 Betti, 14Paschetta, 15 Rubino) sulla distanza di Sé km ton il tem­ ARBITRO Nepid'Viterbo po 1h(Hi IP 11 poaio e slato com­ RETE'nelstlO'Ianuale pletalo da due norsei^isi Sliin-Sie- NOTE Angoli 3-2 per il Cosenza Spettatori 6 500 Espulso al 43'del sertsen (a 20 i e \ idar Lolshus st Monza per doppia ammonizione Ammoniti Maiellaro per com­ iati r,">7 ) Per Ottoson e il quarto portamento non regolamentare e Napoli per gioco falloso V HI *> 4 successo in questa niuinlestnz.ione

LUCCHESE-CESENA 0-1 Pugilato. Toney

LUCCHESE Di Sarno. Russo. Baraldi, Giusti. Taccola. Vignini, Di conserva la corona Stetano (18' st Albino), Monaco, Pistella, Di Francesco, Rastelli (12 Massimo Orlando, centrocampista della Fiorentina dei supermedi Ibf Quironi, 14, Sellarmi, 15Capecchi, 16 Altomare) CESENA. Biato. Scucugia (V st Barcella), Calcaterra, Leoni, Mann, Lo statunitense James Toties e an­ Medri Piangerelli, Piraccim, Scaratoni, Dolcetti (40' st Teodorani), cora il campione mondiale de. su Hubner (12Dadina, 15Salvetti. 16Zagati) permeili sersionc Ibi \ Los Mine- ARBITRO Fucci di Salerno Ic's Tones ha battuto I" sfidante RETE nelst33'Scaraloni Tini Lillles suo umnnzionnlo per NOTE Angoli 4-2 per la Lucchese Spettatori 3 000 Ammoniti Me- allestì, del combattimento M\ dri. Mann. Barcella per gioco lanoso. Monaco per proteste 1 .'7' della quarta ripresa Per To­ nes è la -12 \ mona i 27 pinna del 11 Pisa: volano i sassi mite i (\i\ professionista su 11 m MONZA-BRESCIA 0-2 tontn menile pei Littles e questa la prima sconfitta inJ" niaich MONZA Rollandi Romano. Radice (25' st Dell' Oglio), Finetti Mi- È finito in parità il derby toscano Pisa-Fiorenti­ Pisa i Fiorentina gnani luliano, Bellotti. Manighetti, Artistico, Brambilla, Pisani (V st c Gritti) (12Monguzzi. 13Babini, 15Bonazzi) na. Incidenti in campo alla fine del primo tem­ 0 BRESCIA Landucci. Brunetti, Giunta, Piovanelli. Baronchelli, Bono- Antonioli 6 Toldo Atletica. Nuovo metti, Neri (42'st Ambrosetti) Sabau. Lorda (21 st Marangoni. Hagi, po: prima l'attaccante pisano Muzzi e poi l'arbi­ Lampugnani 6 Carnasciali 6 primato italiano Gallo (12Cusin, 13Ziliani, 15Di Muri) (80 Flamigni sv) Luppi 6 ARBITRO RacalbutodiGallarate Fasce 6 lachini 5,5 nel martello donne RETI nel pt20'e29'Baronchelli tro Beschin sono stati colpiti da oggetti lanciati Baldini 6 (66' Beltrammi 6) NOTE Angoli 10-5 per il Monza Spettatori 4 500 Espulsi nel st 9 Susic 6 Bruno 6.5 Nel torso della liliale nazionale del Brunetti e 42' Bellotti, entrambi per somma di ammonizioni. 45' Am- dai tifosi viola. Una brutta partita. Farris 65 Malusci 6 Trofeo Inselli,ile tli Limi a Tine­ brosetti per aver colpito con un pugno un avversano Ammoniti Ro­ Rotella 6 Tedesco 6 lli.! Alessandra Ciuci ioli bienne mano. Finetti, luliano e Manighetti per gioco scorretto, Landucci e (71 Brandani sv) Zironelli 6 di Terni ha ottenuto il primato ita­ Bonometti per comportamento non regolamentare Rocco 6 Batistuta 6 liano del lamio del martello lem- FRANCO DARDANELLI Polidon 6 Orlando 5 ininileion la misura di 1" 7Hm mi­ 2-0 j • l'ISN Visunlti liii]ii.ililK,ihik' Detto dell episodiothe .I'.I.I ci i- Cristallini 6 Robbiati 5 glior indo tli 2 in ni il suo pi. t et le li­ PADOVA-ACIREALE Dei'isnniontc Inori luono il tutu- I,unente strnsc n In ni senuito tosta MuZZI 65 (46 Flachi 6) te reco! ci i stillalo il l n ottobre stor­ | portamento (lei tifosi viola nella ila dire .Mia palili,it he e Imita col Ali Bersellini Ali Ranieri so a Petunia i Nella stessa manile- PADOVA- Bonaiuti. Cuicchi, Tentoni, Coppola Rosa (24 st Ottoni). | uirs.i sud dell Mena Ciauhnlih l n risultalo inni t ho alla sienlia o'i 1? Lazzanni 15 Mattei. (12 Scalabrelli 13 Fac- stnzione sana In quel setioie i noia hanno ANCONA Nista Fontana Centofanti. Pecoraro Glonek, Bruniera, I si iato a! suolo L arbitio Ineschili lo listuia nel pillilo tempo unita diennn siso -11 I. \quila .12 Pallosa Lupo. Gadda (44 st Cangini), Agostini. De Angelis. Caccia (15 st sentito p.irtiiolaiineiite la niaii- San nona 21 Mdp Roma 22 C,al a j Ila mutato a rialzarsi ina e sialo punta e limaste, ultima delle Hot- Etto, la partita quella sera si e Vecchiola) (12Armcllini 13Lizzani 15Hervatm) can/.i ili Kflenbein e delle pieuine ma 20 Rousio e Milano 1 irsi- I colpito ani he Inula un ometto La e he Caudino. neia//une Diseisoil sirtualmenle t Illusa qui Li ripresa ARBITRO Bazzoh di Merano t ondi/ioni di lai Inni I', i e soluto siimi 1 1 Casale 7 CusRon j partila e rimasta inteno'ta pel distolto della npiesa quando Ru- ha mostrato due squadie più re- RETE nel st29 Agostini un nraiide Tokio a nei;.ne iipotutn- ; quali lie minuto con spande t olle i- iiieii ha List iato nenli spogliatoi missise e londainenlalnieiile pa­ NOTE Angoli 7-3 per il Palermo Amrnon.ti Ferrara. Do Rosa. Cac­ UH'iite ai padio.'il di tas.i la idiota .li j ta/nine in tampo e (non Ter tutta uno spento Mobiliati mandando in glie del usultato che stas'a matu­ cia o De Angelis per gioco pericoloso, Caterino per comportamento un iiienlalo salitaselo Nella upie- Vuillermin anti-reqolamentare Bigliardi per proteste Spettatori 15 mila , risptista la tribuna ha applaudito t a in pò il yiosane l'Ine hi e in segui­ rando Ci ha prosalo .incoia Rotel­ I ironiiatnenle il presidente Mola sa la partita ha assunto toni dee isa- to Boltia'iimi perlai Inni la t ,"J i di lesta ma Tokio eia ben campione italiano n lente più soft t on It di|.' squadie Vittimo Cecchi Cimi che 1.11 tonata Pisa subito in asanti piazzalo l.o stesso Rotella i all' i di Short Track RAVENNA-MODENA 2-2 ' inenle atn.iK'HUMto ha masticato "-1"-' h'"mo l»'Nsuto più a non i on Cristallini elle da buona posi­ da fuori area non tentiti la porla ! ainaio Aon sono questi i tilosi prenderle II Pisa e scibilmente tu- I. incasininssiinu tapita. ti tempo zione manda alle stelle Li inula, [.olimpionico Mirko \ irlli rmiti RAVENNA Micillo Filippini. Monti Conti, Baldini. Pellegrini Sotgia lllJ omiai scaduto sui piedi di Pel­ I tifila l-'iorenlin.i Sono dei;li inlil- '' la l-'ioiimlina non ha mai dato un iiill'uto dopo Robbiati Poi 11 i('.s Lsen itn> , Manin Ila Cine li­ (41 st Francioso). Zannoni Vieri. Catanese, Fiono (18 st Buonoco- 1 li, numi the lomlude bene un bel Irati \oleso andare petsoiialnien- I impicssione di aseie le poten/i.i pros i Muzzi che scile 'l'olilo Inori ni i boriino Cihinciio i hanno unto re) (12Graziani 13Mengucci 14Billio) I te sotto la tin-s.i ma sono stato dis li'a pei t luutleie I nu olititi alitilo dal pali ma la palla silo.a il palo II tri.limolo con Batislutn ma Uosa MODENA Tontini Ferrari (16 st Zaini). Baresi Maranzano Bertoni .u\ '\osla l i ampli mail Ila/li 'Hall as , suaso Gli ha tatto eio iltolleij.i se. a tempo st .ululo ha asino t on portili, siola salsa l! risultato l 22 i pronto Anton ioli i Ile compie il nu­ soluti di Short 1 lai k il pallili,innio Consonni. Cuccian, Bergamo Provitali (1 st Bontiglio), Chiesa, Mo­ I Romeo \ncoiiel.ini Non e sut- Belli.mimi la palla buona pei piaz- opponendosi iì,\ t ampione a due mi olo e manda in annoio .Snob­ bili (12Meam, 13 Manno", 14 Puccini) su pista e urta scopertodanli italiani I tesso niente Non merita meli/lo- /.ne il ko [-'orse il punto t alilo si di- enne Insiemi 'avuunale ili Muzzi e bo stala una bella che frani,imen- ARBITRO Bettin di Padova 1 dopo il successo olimpie " nella 1 ne il t;esto insulso di i un]ne st e- la Sta di lutto poto t ho -.e questa e Polidoii A! 10 e I irlando a distili •e i Pisa isia/ie a quel buon primo staffetta t la metlanlia d ainento RETI nel pt 40'Sotgia 43 Catanese nelst9 Bonfiglio, 31 autorete baie Rotella e 1 ii' da buona posi­ tempo non asTcbbo mei italo di Conti li la lùoieiitinn loiinaTo puiiiaseia dello stesso \ iiilletinin nei "un in NOTE Angoli 5-4 per il Ravenna Spettatori 5 500 ammoniti Berto­ diudiiah Imponendosi nei "nu e ni Filippini, Baldini, Conti e Pellegrini per gioco scorretto Consonni, Mei 1 "(HI di saliate e piazzandosi Bergamo e Zannoni per condotta non regolamentare. Maranzano L'ALTRO BIG MATCH. I toscani cadono in casa dopo quindici mesi secondo e terzo nei lumi i nei per proteste Espulso al 33' del st Mobili per un fallo su Buonocore 2,01111 ili VII nella i lassitita liliali' Provitah si e infortunato alla fine del pt dopo uno scontro con Baldini \ uilleimin ha superato di due pini ed è stato sostituito all' inizio della ripresa da Bonfiglio ti i ,"i,s-"ii i un alno cioè di Lil li'hannnei i inizio ('anime uni Ho re delle due naie min me I la li VENEZIA-VICENZA O-O Scarafoni spinge il Cesena verso la A donne licito dominio di Manlio!!,i Cam lini t he ha s.nlo tufo e qua! VENEZIA Mazzantini Di Muoio Vanoh, Rossi, Servidei Mariani, tro le ptosc e Ili-Ila t lassilit a i (11 st Tomasoni) Petrachi Fogli, Bonavita Monaco Cerbone (12 punti ha .lettami lite pri ceduti. Bosagha 13 Vitale, 14 Dal Moro, 16Caruezzo) Lucchese, ora non si scherza più Mara l ib.ini e K.iti.i Mnscnin Le VICENZA Sperchele Frascella, D'Ignazio Di Carlo. Praticò Lopez naie .instane si un > stale I ultimo Ferrarese Valoti. Bonaldi (37 st Bnaschi), Viviani, Gaspanni (44 st NOSTRO srnvizio impenni, pinna dei 'in indiali e Civenati) (12 Beliate 13Pellegrini 14Pulga) piopiii. il imi,pallio di st|uadia eoli le carte in redola per aspirali scanalile i , pioni imina il 20 mai/o ARBITRO Bologninodi Milano Nubili i al salto tli i atec;oiia e toinare in se ni Canada NOTE Angoli 4-3 per il Venezia Espulso 46 st Di Muoio per doppia a l.li'l'N li t'tsena lontmiia I.I tlesa in tata tla! 11 nostintnt Li lue illese msete ha mosti,i- rie -"sciupo He tornei eli B Li aSMsa- ammonizione Ammoniti Gaspanni per comportamento anti-regola- u.rsa serso la pionio/iotie siete.i l'i'ij In quella t ut osian/a In il Mo 1.1 i i i msueti limiti in tasi olleiisisa elio del noi si erano avite al 7é mentare Servitici Fogli e Rossi per gioco falloso Spettatori 4815 Luci a e mantiene il salitatelo ili ilen.i a sunilwie i rissimeli uni t ha ili mini uiio la inanuinz inalidì> Hiibnei eia lunnito in e mi- Sci nordico per un incasso (compresa quota abbonati) di 102 milioni 205 mila li- tlue punti sul Pi.'sua di l.iitestu una li le ili Mobili su punizione i ."I'IOI ampo thun uomo capace tropici le ed eia ti H. e atei a Hi Sa ino tinnita lorza del t .impioti.ito ili se I. imbattibilità del Porta P.lisa e di sii iinaie assisi p. i Pastelli e l'i- salvile in usi ita con I piedi l're un- Maria Canins ne li Doineiuuiamara mute pel t lollata dunque dopo nltte quindi- steli,, i he M sono tlali ila tale ma i iiutulopo su un azione .nalon.i i in Val Ridanna la Luti hese di Fast eiti in ISSI meri u mesi A infialinoli,! si e detto e dili usi ni asM'isal' hanno spesso arrivilo il Ml-p.nlita di Suiialoni VERONA-PESCARA 3-1 non intasi ano i tlue punti tla ollie sialo il Cesena t hi al 7s ha ni. svi s asu'o la meglio (Ju.niilo non e i so. poi una e olili >da amministrazione Malia Camus ha i oli ti il suo ti i un mese ulal 1 0 sul Pestala dt I a (rutto il suo lini liliale t olllloplt no misi iti e stato il portici e Piato a del sa ut,inni" |n I portare a t asa la zo sin i esso nella lìiuii l'i nido del VERONA Gregori Caverzan Esposito (1 ST Fioretti). Tommasi, Pin ''.il ì;.'linaio si oi so i e ora la t lassi de I li il mei e ninnilo sella simstta Furlanetto Manetti Pessotto (31'SI Signorelli). Inzaghi Cefis Luni- s..Isaii il usultato tln elido di no siltona ninnolo tiedic i ilei t anipio- la \ al Ridami.! i l,i .'/ano In i ani Ina ioni ini la a essere aliai li ialite si. hber ilo m toloc ita di 'I ni i. ilat ni (1?Fabbn 13Fatto-i, 16Garofalo) sopi, limilo a l'istilla i s" e SU i nato del ioni,innoli i he sembianti pi. masi hlle sulla . Itst.u i/,i lunna Li zolia-leltot essione iiilendia ha i alt lato Iurte di. l-'sln i DiS.nno PESCARA Savorani, Alfieri (8'STMendy) Nobile, Sivebaek Dicara Mollimele inscio sono siale li esseisi List iati alle spalle la i usi in­ i lo km i si e rupi i,ti i il n,ni|. IH S. intuì e aut'ota lontana i KaS'eiuia ha u.inpiulo una bella pai,ita ina Min d Riiunnaldii 111'li un t nmziii Loseto De Julns Paladini (4 ST Massara), Carnevale, Ferretti toni insinui di 1 au ola su pini I/IO sei naie 11 i olp.icc io ili leu bissa il e Mot lena le due squadre appaia- ha lespinlo sin piedi dell at i mn u Halite spnnt liliali su l .lese|.p< Pll Compagno (12 Martinelli, 13Ceredi 14 Di Marco) 11' 11 l e Plstella ila distanza las- bel di otto ini imi la t oli I \nilll.i e ARBITRO Stafoggia di Pesaro le al lerzultinio posto sono distali- le Staratimi t he di sunslio ha latto he lerzoblio De Martin N, Ila pio su mata i 7"". i In eiittanibe le e il doineniui piossima sul tainpo RETI nelST17' 23'e 30 Inzaghi, 35'Mendy ziate di unt|iit liniLjliozze 1 ma i passare la palla sotti. il t. npi. del sa pili i orta i 2" km Ila ,e dolili, NOTE angoli 11 a 1 per il Verona Spettatori 10 mila por un incasso tosi ani set libi, ino in uilo dopo il poi liei e Pei St arali mi e il noi nu i ' stanze la palla e Inula a I ilo di di I \ nenza i ioli ninnoli possimi. pinna Nathal't s.in'ei i alta ile It a di 141 milioni di lire Ammoniti Loseto, Ferretti e Nobile per ostruzio­ buon inizio di stagione melo umili i de! campionato una un solilo puntale a conquistare almeno un dei tifila i lassili, ad, li ppadel nismo De Julns e Cefis per gioco scorretto Espulso al 19'del secon­ Li pie e ola elisi si [enne alleile reti che permette ali e\ pisano di 1! i i sena ha mosti alo di essere paienni" per i Illudere t oli t inquo Mondo di Biathlon 'ia nli in mimi do tempo Nobile per doppia ammonizione nei numeri la l.utthese non per- afliantaie ni tlassilna t alinomeli una squ,itila t nini .alta e unii a punti questo t n lo pene oloso I I' llllllt 1 lessimi AI net li 7 mar/o 1994 Sport 11 niL)J?pdi>in .,21

SPORT INVERNALI. Lo sci italiano continua a raccogliere successi dopo le Olimpiadi RISULTATI

SCI NORDICO. Ordine di arrivo della ìOchilometri femminile a Manuela Di Centa ttcnic i libera di Lahti 1 ) Ma nuela Di Centa (ÌWiì 1 22 50 lì Liubov Egorova iRus) ] 2" "i 1 5) Stefania Belmondo llt it I 24 47 4 l Nma Gavri Ivuk (Rus) 1 25 09 ") Svetla na Vighevkma i Rus) 1 25 12 Un altro trionfo h) \ntonma Ordina (Sve) 1 26 07 7) Mant Wold (\or) Manuela Di Centa Tanto e stato 1 2C 27 S) \lzlxla havranci- Ancora un successo per Manuela Di Centa, re­ scritto su questa atleta sulla sua ko\a (Slv i 1 2h '\ 9) Guidino caparbietà sull essere riuscita a D il Sasso (111) 1 2d Ì3 10) In gina dello sci nordico alle recenti Olimpiadi in­ r ger Helene Nvbratcn (Nor) rendere realtà un sogno dopo l . 1 anni di sacrifici e di difficolta supc 26 34 Classifn. i di i oppa del vernali di Lillehammer. L'atleta italiana, infatti, rate solo con la volontà Due me mondo dopo 10 delle 12 gare n programma 1 j Egorova daghe d oro due d argento e una 040 punti 2) Di Centa b26 3) ha vinto la 30 chilometri a tecnica libera di Lati­ di bronzo rappresentano un peso Valbe 4C0 1) Belmondo 100 sia fisico che ideale Ideale perche 3) Gavrilvuk '20 ti, in Finlandia. Terza la Belmondo. tali successi devono impegnare le strutture Federali che guidano lo SHORT TRACK. Risultati dei cani- sci alpino ad impegnarsi ancora di pioti iti italiani disputati ad Ao NOSTRO StRVIZIO più per far si che le Olipmiadi di sta 1000 m maschili 1 ) Ora Lillehammer non siano un fatto zio 1-jgone 2l Mirko Vuiller min '>) Maurizio Camino m LATHI Manuela Di Centa e tor no posto sono tre le azzurre tra le sporadico ma diventina una scria e 3000 li maschili 11 Orazio nata a far risplendeie d azzurro i prime dieci continua realta Perche ai successi Fagone 2) Roberto Ptretti >.) cieli della Scandinavia imponen­ t andata bene - ha detto al ter­ della Di Conta possano seguire Mirko Vuillermip 1000 ni fem­ dosi con grande autorità alla russa mine della gara la campionissima quelli della Belmondo che non bi minile 1) Mannelli Caudini Liubov Egorova la sua super-riva­ di Lillehammer - e stata una gara sogna dimenticarlo ha comunque 2) Maia Urbani 3) katja Col- le nella 30 km a tecnica libera di dura anche perche sono partita guadagnato due bronzi e che forse turi m 3000 fenimin li 1 ) Ma­ Land distaccando di oltre un mi­ davanti a tutte le più forti Per que­ ha sentito in eccesso il peso di jvi- rinella Canclini 2) katja Coltu- nuto I avversaria e incalzandola sto ho forzato il ritmo subito per re un awersana cosi in forma t vo n 3) Mara Urbani sempre più da presso nella cara controllare le avversarie fin dall ini­ gliosa di vincere come Manuela Di HOCKEY GHIACCIO. Questi i ri per la conquista della coppa del zio' La Di Centa sembra credere Centa E ancora per recuperare sultati della IL1 a giornata della mondo La Eiforova resta al co­ alle sue possibilità di vittoria nella quella squadra di biathlon su cui sene A di hockev su ghiaccio mando della classifica generale Coppa del Mondo Per vincerla molte speranze riponevano i tifosi Supermercati AcsO Asiago ma il suo vantaggio sull azzurra si è dovrò letteralmente scardinare la italiani e i loro allenatori e che si e Hockev Hs. Alleghc Tegola Ca­ ridotto da 34 a 14 punti Restano Egorova un atleta molto forte che lasciata travolgere dall emozione nadese 0-1 He Bolzino-Sg Mi­ ancora due gaie, la 10 chilometri non ti regala niente A questa cop­ delle Olimpiadi O almeno cosi lano Salma Avandero 8 5 Slu- mano Varese Hockev He Sto- di Falun in bvczia il prossimo fine pa tengo molto ma per avere la si­ possiamo e vogliamo supporre nc Island Courmaosta 3-1 He settimana e la 5 chilometri di curezza matematica dovrò vincere Insomma uno sport azzurro che Flemme Caseificio Abbascia- Thunder Bav in Canada quello se­ le ultime tre gare menti medaglie per il gran numero no He Finstral Gardena 2.-1 Mi- guente Sono quindi ancora molti i Sembra dunque non aver fine dei campioni che annovera e non lan Hoc kev He "-assa V\ uber 9- punti da distribuire 100 alla vinci­ fortunatamente questo periodo per I exploit di qualche fuoriclasse 4 Classifica He Bolzano punti trice 80 alla seconda e G0 alla ter­ d oro (e- proprio il caso di dirlo) Questo senza voler nulla togliere 50 Milan Hockev 46 animano za in ogni gara Italia e Russia han­ della nostra fondista azzurra Le alle fatiche e alle capacita della Di Varese Hockev V) Sg Milano no dominato a Lahti ter/a a meno Olimpiadi di Lillehammer I hanno Centa Ma non per questo bisogna Salma Avandero e He Stone di due minuti dalla Egorova si è consacrata alla storia non solo per dimenticare che su venti medaglie Isl ind Courm losta 35 He Alle­ piazzata Stefania Belmondo segui­ per le medaglie conseguite ben conseguite a queste olimpiad ben ghc Tegola Canadese ?4 He Fassa VVuber 24 He Finstral ta dalle russe Gavriliuk e Naghcvki- cinque ma anche per quel che di cinque il 25 percento le ha porta Gardena 21 He Flemme Casei­ na Con Guidina Dal Sasso al no­ te a casa Manuela epico esistente dietro la storia di Manuela Di Centa ha vinto la 30 km a Latiti Hannu Jukola/Ap ficio Abbasc ano 18 Super mercati AèsO Asiago Hockev 17 Sg Brunice* 3 SCI MASCHILE. Vittoria a Nyber. sesto Tomba SCI FEMMINILE. Discesa libera: vince la Seizinger PALLAMANO. Risultati della nona giornata della sene Al Ortigia- Mategammadue 22-1S Princi- pH\.ubiera 27-23 Teicnorba— lcramo 26-14 Cifo Pancaldi- Belfrond, un podio gigante Isolde Kostner non replicai Panazza 22-18 Prito- Merano 26 26 Forst-ltaha Sette 20-13 Classifica Principe 34 Prato • ASPEN Un podio per lo slalom olimpico lo svizzero Urs Kaelin ar­ appare però soltanto nnviata 11 • WIIIMIJR MOLNFAIN (Gina nadese IMI è stata protagonista di nei tratti che richiedevano doti di 27 Forst 2i Metagammadue gigante A conquistarlo C Matteo gento a Lillehammer e giunto giovane Belfrond ha intatti dimo­ da) Che non si trattasse di un j di­ una prestazione disastrosa addint scorrevole/za Senza natural­ 22 Cifo Pancaldi 21 Merano Belfrond che riesce a cogliere il quinto dopo aver ottenuto il secon­ strato di avere buone doti in slalom scesa ad itto alle rag izze azzurre lo tura concludendo distanziata di mente trascurare il coraggio dimo­ 20 Ortigia Teramo e Rubiera bronzo al termine di una seconda do miglior tempo nella prima man­ e probabilmente potrà nfarsi a Na- si sapeva Che la situazione si [osse quasi cinque secondi dalla vincitri­ strato in una liben dove si sono 18 Tclnnorba 17 Panazza e l'alia Sette 10 manche caratterizzata da una forte che Male si e invece comportato gano in Giappone alle prossime ulteriormente complicala puma ce la formidabile tedesca Katja Sei­ raggiunte velocita superiori ai 120 nevicata e da una insidiosa nebbia Markus Wasmeicr sul gradino più Olimpiadi invernali della gara con i materiali prima zinger Un comportamento delu­ chilometri orari 11 successo ha TENNIS. Lo statunitense Pete Sampras e il ceko Petr Korda L ottima prova e stata inoltre con­ alto del podio a Lillehammer nella Buona la prova di Alberto Tom smarriti e poi ritrovati soli into alla di ntc che può essere solo in parte consentito alla Seizinger di guada­ giustificato con lo scarso gradi­ gnare terreno preziosi nella classi­ sono i finalisti del torneo Atp di fortata dal sesto posto di Alberto prova americana di Aspen non e ba che quest anno a dimostrato vigilia della libera era anch esso mento della pista a più riprese ma­ fica generale di Coppa del mondo Indiali Wells ( ] 7 milioni di Tomba e dal settimo di un altro d/ riuscito neanche ad entare tra i pri­ quanto gli sia diventato ostico lo un fatto noto Ma da qui a dover fa­ nifestato dalla Kostner Un traccia­ Purtroppo per lei - già sconfitta per dollari) In sem 'male il primo re i conti con un risultato cosi disa­ zurro Gerhard Kocmgsrain che mi dieci Fuori per caduta già nella slalom gigante Tomba la bomba è to quello di Whistler velocissimo e pochi punti nella Coppa della pas ha eliminato lo svedese Stefan soltanto trcdicisimo dopo la prima prima frazione il lussemburghese sceso cauto nella prima manche stroso ce ne passa comunque Ncl- dal fondo ghiacciato due caratteri­ sata stagione - la sua vittoria 6 sta­ Edberg 6 3 5-6 6-4 mentre prova con un ottima seconda di­ MarkGirardelli aggredendo i paletti soltanto nella I impegnativa discesa di Whistler stiche che unite alla difficolta delle ta in parte "Vanificata dall ottimo Korda ha battuto lo statuniten­ scesa e riuscito a recuperare ben Ma torniamo a Matteo Belfrond seconda che gli è valsa il sesto po­ Mountain le italiana non sono pra curve hanno rappresentato un secondo posto della svedese Per­ se Aaron KrickMein 6-4 6-4 sei posizioni il suo e il secondo nsultato di sem­ sto recuperando due posizioni (icamentc esistite Bibiana Perez ha cocktail' imbevnbile per la Kost­ niila Wiberg la quale ha cosi raf­ CALCIO. Risultati primo 'urno La vittoria e andata allo svedese pre In questa stagione si era infatti Una maggiore convinzione anche concluso lontana dalle migliori si­ ner ancora acerba per libere trop­ forzato la sua leadership nella gra­ Coppa Campioni d Atnca Frednk Nvberg quarto nella prima piazzato secondo nello slalom gi­ nella pnma discesa gli avrebbe curamente frenata da una brutta po impegnative duatoria generale Un piazzamen­ Simba (Tan) El Mcrreikh 1-0 Electric t.Di)-Gor manche che ha sopravanzato gante di Kranjska Gora Durante la probabilmente valso il podio an­ caduta rimediata nelle giornate di to davvero importante quello della 'Sud) Archiviata la gara delle azzurre (Kcn) 3-1 Mamelodi che perche non sempre sono pos­ prova I ennesimo ruzzolone nella scandinava considerata una spe­ Mahia 1 austriaco Christian Mavcr già ter­ Coppa del Mondo iveva poi con­ occorre invece sottolineare 1 enne­ (SaO Arsenal cialista degli slalom e mai cosi Sundovviis zo nello slalom di Lillehammer e fermato il buon momento di forma sibili nmonte come quella splendi­ sfortunata stagione della campio­ sima prestazione straordinaria di avanti nell ordine d arrivo di una ( Lcs) 4 ! appunto il nostro Belfrond Grande facendo ben sperare per le Olim­ da che ci ha regalato nello speciale nessa di Vipiteno Ma la prestazio­ Katia Seizinger che ha ribadito Ol­ discesa libera Infine va ncoidato ATLETICA. La 1 Henne Alessandra deluso il francese Frank Pie card piadi di Lillehammer Ma in quel- olimpico Un appassionata rimon­ ne più deludente 1 ha offerta Isolde treoceano la sua assoluta supre­ che la gara canadese ha segnato il Coaccioli ha stabilito il nuovo che in testa dopo la prima discesa I occasione ci si e messa di mezzo ta 1 ha invece compiuta Koenig- Kostner la diciottenne di Ortisci mazia nella più veloce delle spe­ ritorno agonistico in Coppa delle pnmato italiano di lancio del rovinava tutto nella seconda com­ la sfortuna il giorno prima della srain che tredicesimo dopo la pri­ che ha rappresentato una delle più cialità dello sci alpino Netta vinci­ ragazze austriache assenti ad ini­ martello con in 45 70 nel cor­ piendo un paio di errori che lo re­ prova di slalom gigante infatti un ma manche vedeva con una per­ grandi sorprese dell Olimpiade di trice della libera olimpica anche zio febbraio nelle gare della Sierra so della finale del trofeo Inver­ colpo della strega lo ha costretto a fetta seconda prova guadagnare Lillehammer con le due medaglie in Canada la tedesca ha dominato legavano in quarta posizione De­ Nevada in segno di lutto per la tra­ nale di lanci II precedente pri­ posizione su posizione per giunge­ di bronzo conquistate in discesa li­ d il primo ali ultimo metro a suo mato di 45 40 era della stessa lusione è venuta invece dagli altri riposo vietandogli cosi di parteci­ gica scompais i di Ulnkc Maier protagonisti dello slalom gigante pare alle Olimpiadi L occasione re infine settimo bera e supcigigante Nella gara ca­ agio sia nei punti più tecnici sia atleta CHE TEMPO FA r Unità Tariffe di abbonamento Il Centro Nazionale di Meteorologia e Cli­ TEMPERATURE IN ITALIA Italia Alimi ik Vint strili "numi ri I Jr)il non I iso (Km matologia Aeronautica comunica le previ­ Bo zano 2 17 L Aquila 3 8 ( nunuri L <]pi000 L 11.0000 sioni del tempo sull Italia Verona 6 13 Roma Urbe 9 14 Estero Amiu ik V mistr ile Trieste 9 13 RomaFumic 10 16 ~ murari I 7.0 000 I 'b" 000 SITUAZIONE: sull Italia è presente un d minii_n L dJ'UlH) 1 'istilli) Venezia 8 13 Campobasso 6 r tblx 11 irsi versimUlti i o sul Cip n JOTJOO" intestilo campo di alta pressione una debole per- Milano 5 18 Bari 5 16 1 Unii i SpA MI dei Dui M udii Jt 1 OOIS" kini i uppu tubazione atlantica interessa il settore al­ pressi» k I eck r i/ioni dt I Pds Tonno 2 16 Napoli 15 pino e prealpino una circolazione di aria a Tariffe pubblicitario Cuneo 1 13 Potenza 6 12 umida di origine africana interessa margi­ V mini nini 1r> s io nalmente le due isole maggiori Genova 11 15 S M Leuca 10 13 l inmuu ili Ieri ili L P0IIOO dimmi ru ik li si ni I r,50000 Bologna 8 15 Reqgio C 1? 18 I un strilli 1 pmini Unii. I 1 100 IK II III istilli. 1 | ILIHM I. sti\ i I I H(l(l non Firenze 8 18 Messina 14 18 TEMPO PREVISTO sulle zone alpine e \1 iniliilli di lisi ili 1 -.00001 Rid i/linili ! "".0000 prealpine nuvolosità variabile più intonsa Pisa 10 17 Palermo 11 1/ I min/ ljei,ili CuiKiss Isti Appilti limili I r «Hi sul settore orientale dove non si escludo­ Ancona 7 15 Catania 6 18 listini ".00110 Vpin.li Vin.huit IM" I-1 irtei ip I ulto I UltinlMuiiunm.il "otto no isolate precipitazioni Su tutte le altre Perugia 8 15 Alghero 5 17 (DIKI ssion ir 11 se Itisi* i pir I i pubi liut 111 l/l( n ik 4 12 Cagliari 6 18 regioni cielo in prevalenza sereno o poco Pescara slvVl PIUMOSI- SITI s, \ nuvoloso con temporanei addensamenti Vlilin .111.1 UiRistlliJì lilll. -,s SS" o -Mhss 1 di tipo stratiforme su Sicilia e Sardegna K li L.IH 10H1 \n ili C irr in'l I. lo'l t Tlt 1 rr Dopo il tramonto formazioni di foschie komilOllS VII \ drilli 111 kl 't h .l Itll I h'i 1 lllt i TEMPERATURE ALL' "STERO Sip som ViiSml li V|inni> 1" li isl , Jlsi1 dense e banchi di nebbia sulle zone pia­ diluì vsion iti i pi r l i pubi In i liH. ili r neggianti del nord e nelle valli del centro Amsterdam 5 12 Londra 3 15 sl'l Rimi i M i Hi I/I n li I ut i "s] Atene 8 14 Madrid q M st iin| i ni I li situi. I listili limi lijin umili V| indili Min muli iK TEMPERATURA' in lieve aumento Berlino i 11 Mosca 15 2 SVBI rkln.1 i li li IT | |« /.li 1 Bruxelles 4 14 Nzza •• 16 VENTI, deboli o moderati in prevalenza Copenaghen 1 3 Parigi i 16 dai quadranti orientali Ginevra 9 15 Stoccolma 0 2 Hels nki 9 4 Varsavia 3 13 MARI: mossi il basso Adriatico e lo Jomo L soona 11 14 Vienna 1 10 NEVE MAREMOSSO poco mossi gli altri mari a Supplemento quo'ifltano difuso sul 'err torio nyionale jnitamen'e al giornale I Unita Dire'tore responsabile Giuseppe F Mennella Iseo? al n 22 del 22 01 94 registro stampa del tribunale d Roma pagina,2 2 i'L'rntaP Sport Lunedi 7 nuii/n lf'94

La Filodoro sale in cattedra contro i calabresi L^XOTTiC/1 BASKET Vendicata la batosta (-21) rimediata all'andata

A1./..?.3?.g).9.|r.n3*a. A2/23* .giornata

BAKER 77 OLIOMONINI 75 BUCKLER 96 TEAMSYSTEM 74 Se Esposito riposa ONYX 109 FLOOR 98 BENETTON 89 OLITALIA 77 8IALETTI 80 FRANCOROSSO 106 CLEAR 75 TELEMARKET 96 REGGIANA 96 CARISPARMIO 102 ci pensa Dan Gay RECOARO 93 TONNO AURIGA 82 FlLODORO 92 CAGIVA 92 nuovi orizzonti Si vuole perfezio FILODORO-PFIZER 92-69 narc il presente sognando i plavolf PFIZER 69 TEOREMATOUR 80 da sballo e un posto in Europa e in­ SCAVOLINI 108 PAVIA 85 FlLODORO'Fumagalli 16 Blasi 13 Aldi 4 Comegys 24 Gay 27 Dal- tanto si tracciano le basi per il futu KLEENEX 91 B DI SARDEGNA 87 iamora2 Casoli6 Zecca Ne Sciarabba ed Esposito Ali Scanolo ro Stie f i alla final four di Coppa Italia a Cisaletchio fra gli addetti PFIZER: Pritchard 24 Bullara9 Minto Barlow 1 Rifatti 4 Santoro 6 ACQUA FLORA 65 GOCCIA DI CARNIA 104 ai luvou sono tornate ci attu ilita le GLAXO 78 NAPOLI 83 Spangaro2 Tolotti 17 Giuliani 2 Baldi4 Ali Recalcati voci di un basket-mercato che ve ARBITRI'Grossi diRornaeVianellodi Mestre Note tira ancora protagonista la società STEFANEL 106 ELECON 79 TIRI LIBERI: Filodoro 25/31 Pfizer 20/32 di via San Felice II nome di Frosini BURGHY 78 PULITALIA 75 USCITI PER CINQUEFALLI-Fumagalli Gay pivot veronese non 6 più una novi- ti cosi come quello del plav TIRI DA TRE PUNTI: Filodoro 5/19 (Blasi 3/7 Fumagalli 2/9 Dallarro- D|ord]evic Intanto Fumatali pi ìv ra 0/1 Blasi 0/2) Pfizer 5/16 (Santoro 0/1 Spanagaro 0/2 Tolotti 1/2 in e ine a manda speciali messaci A1 / Classifica A2 / Classifica Bullara2/6 Pntcbard2/2 Barlow 0/1 Mmto0'2) con pie-stazioni convincenti come SPETTATORI 4 599 perdire Gente cisonoanch io Punti G V P Punti G V P Dunque una Filodoro e he da se­ BUCKLER 36 23 18 5 CAGIVA 38 23 19 4 lcili di impazienza nella scalata n vertici Quello che ha combinato fi­ STEFANEL 34 23 17 6 ELECON 34 23 17 6 FRANCO VANNINI no id ora non è soltanto il fnitto dei miliardi spesi ma anche di GLAXO 32 23 16 7 TEAMSYSTEM 34 23 17 6 • BOIOIAA La f-loiioro uni e to e on 0 si S al tiro I si. 1 ai hbc ri ancora Sen/a Esposito sedato in e appena 5 rimbalzi i Via tutta la un attività paziente e non sempie RECOARO 30 23 15 8 OLIOMONINI 32 23 16 7 panchina per onor di sponsor formazione di Rtx.alc.iti non tu im facile Ne sa qualcosa 'I coach Sci­ (che do\e\a distribuire il suo pò biocc.ua una se si esclude in ne nolo che ha dovuto sudare per SCAVOLINI 30 23 15 8 TELEMARKET 30 23 15 8 portare a compimento il lavoro di ster) e con Dallamoraa mezzo scr neroso Pritchard II cosi la partita gruppo tamponando eccessi di VIZIO per la caviglia acciaccata 11 < he era girata in equilibrio perieli BENETTON 26 23 13 10 FRANCOROSSO 26 23 13 10 tifo per questo o quel giocatore a lormazionc bolognese ridia alla ti minuti finiva per essere un mo­ capito della crescita equilibia'a FlLODORO 24 23 15 8 B SAROEGNA 22 23 11 12 P/iferun '12 a G9 che cancella pule nologo bolognese i he esaltava i della squadra E. questa realtà si e PFIZER 20 23 10 13 OLITALIA 22 23 11 1? il meno ventuno rimediato ali an­ 17N0 clienti del palasport clic espressa anche ieri E vero che 11 data Un trionfo? Scnz altio anche adesso sognano daweio I Fuiopa BILETTI NAPOLI 22 23 11 12 Pfizer della ripresa 6 stata inguar 20 23 10 13 se il primo tempo e stato una noia Questa doveva essere per la hlo- dabile 11 punti m 11 minuti ha se­ Ma il bello per i bolognesi si e veit- KLEENEX 20 23 10 13 FLOOR 20 23 10 13 doro la stagione dell assestamento gnato e alla distanza riescono i ficato in cinque minuti dal _' al 7 dopo il meno sei iniziale I risultati salvarsi soltanto due giocatori il REGGIANA 18 23 9 14 PAVIA 18 23 9 14 della ripresa Erano sotto 54 a 10 e onsccfint] e lufforzati con 1 alfer- già citato Ritchii ci e Toletti mi­ Blasi che nel primo tempo aveva inazione di ieri portano la squadra glior nmbalzista icon t>) celie ha CLEAR 16 23 T AURIGA 16 23 8 15 8 15 collezionato un orrendo 0 su 7 il ti in alto molto in alto elato pure un buon contributo di BURGHY 16 23 8 15 G DI CARNIA 15 23 9 14 ro pia/za due bombe Gav conti Li società e sempre avvolta nel punti 17 Insperabili il secondo nua a dominare sotto i tabelloni sia la discrezione di un propnetaiio tempo di Renaio Calabria perche ONYX 16 23 PULITALIA 14 23 7 16 8 15 in difesa che in attacco gli da una Glorio gragnoli che continua a dopo i primi due minuti pò none mano Comegvs a pcrfcz.onare u BAKER 15 23 8 15 TEOREMATOUR 14 23 7 16 rimanete neh ombra salvo la do­ più riuscita a restare in partita dominio ai rimbalzi Fumagalli diri mi iuta quando s piazza dn'tm la ACQUA LORA 8 23 4 19 CARISPFE 8 23 4 19 geesegn.i Fatto e che al 7 della ri Certo è cresciuta la Filodoro tra panchin i dei suoi e saltella e si atti- semata da quel vecchio drago di Floor e Ohtdlia 1 partita in mono presa la Filodoro piazza un parzi i la come un qualsiasi tifoso Via la ledi 11-0 E la svolta del mate 11 Gav (17 rimbalzi 27 punti) ma Filodoro e stata strutturata secon­ I inconsistenza reggina ha dell in­ Vero e che il suo contributo in do i suoi voleri in tutti gli aspetti credibili E pensare che il primo A1/ Prossimo turno A2/ Prossimo turno negativo Remici Calabria I ha d.ito Lestate scorsa per determinare il tempo era finito sul 53 a 52 pei gli 13-3-94 13-3-94 in questi minuti (dopoché ìveva salto di qualità sono stati spesi 13 ospiti con contributi un pei ila tutti Glaxo-Benetton, Clear-Sca- Teamsystem-Francorosso Ton­ retto dignitosamente nella prima imitateli per il r. 'forzamento Poi l eccezion fatta per Barlow t Min­ volini Piizer-Stefanel, Ba- no Aunga-Cagiva Napoh-Ele- parte della partita) Barlow doveva ha tappalo certi buchi dando so­ to ) Nella ripresa e era lo smarri­ kw«Btal9ttl : Buckler-Reg- con Teorematour-Pavia, Tele- avere i suoi problemi latto 0 che lidità a tutta la starnuta mento generale die coinvolgerà giona Kloenex-Burghy Re- market-Goccta di Cernia Olita- ne h» combinate di cotte e di cru­ Ola che I assestamento •-sltrto- Bullnra -Vlinto agevolando la viva coaro-Onyx, Acqua Lora-Fi- lia-B di Sardegna Olio Monini- de rendendosi protagonista del fe­ m concreto reali vaio e la squadra cita della Filodoro e he usciva da gli lodoro i Cansparmio, Pulitalia-Floor stival dell errore (alla fine un pun navica in bella mostra si aprono applausi Dan Gay. pivot della Riodoro La Coppa Confederale rimane in Italia: lìgnis succede alla Gabeca. Match senza storia, ottimo Sapega - PALLAVOLO Padova, focilei l primo assaggio d'Europa Al/25»giornata. A.?./..2§f..9.!9rp.?*3

TOSCANA VOLLEY OLIO VENTURI Spoleto 3 IGNIS-SAMATLOR 3-0 JOCKEY Schio BRESCIA BIPOP 1 (15-12,15-12, 6-1i>, 15-8) (6-15 12-15.14-16) IGNIS' Pascucci 4- 6 Grbic 10< 9 Mascagna 3- 6 Meoni 1» 2 Sa- LESCOPAINS Ferrara 3 ALPITOUR Cuneo 3 ELCAMPERÒ 1 pega8- 4 Tovo Pasinato9- 14 Nonentrati Marini Modica Beros- FOCHI Bologna 1 (15-13,11-15,15-11, 15-11) si Vianello Ferraro (11-15 15-11 15-18.15-12) GlERREValdagno 3 DAYTONA Modena 1 ULIVETO Livorno 0 SAMATLOR-Soloid 0- 2 Serditov 0 7 Stepanov Skukin 7- 8 Be- MAXICONO Parma 3 (15-12,15-11,15-7) doulme7 9 Gorbatkov 2 0 Voronkovl* 6 Gaidabuoura 1 4 Ni- MOKA RICA Forlì 2 (14-16 15-7 6-15 12-15) koltchenko 1 7 Kovalenko 1 0 Non entrato RoudenkoSelznev CARIFANOGIBAMFano 3 MIA PROGETTO Mantova 0 (5-15,17-15,9-15, 15-11,10-15) ARBITRI Lotan (Israele) e Farmus (Romania) PORTO Ravenna 3 NOTE: durata set 23 23 23 Battute vincenti Ignis 3 Samotlor 1 (6-15 5-15 9-15) LAZIO VOLLEY 3 GIVIDl Milano 2 Battute sbagliate Ignis S Samotlor 8 Spettatori 2000 incasso MILAN 3 (15-4 12-15,15-13,7-15 15-13) 22 000 000 lire GABECA Montichian 1 TNTTRACO 3 (17-15.11-15.15-14 15-4) PALLAVOLO Catania 2 LATTE GIGLIO Re 1 (8-15,15-10,10-15,15-4,11-15) IGNIS Padova 3 LUBE Macerata 3 LORENZO BRIANI (16-14,10-15 14-16 12-15) BANCA di SASSARI 1 (15-6,15-12,5-15, 16-6) m PADOVA Finalmente Pndov.i e a cambiare schemi di attacco Co­ SISLEY Treviso 3 COM CAVI Napoli 1 riuscito ad agguantare un risultato si VladiniirGrbic e Michele Pasnia- SIDIS Falconara 1 GIOIA DEL COLLE 3 importante in Europa Ieri pome to bucavano il muro avversario (15-13 15-9 5-15 15-10) (15-13, 11-15, 13-15,7-15) riggio nel Palasport di San Lazzaro senza eccessivi problemi Nel terzo i rag izzi del Prof Pitterà hanno ed ultimo -et I Ignis ha giocato mandato al tappeto i russi del Sa­ praticamente senza I avversario II motlor nella finalissima della Cop­ Samotlor ha tirato 1 remi in barca A1/ Classifica A2/ ...Classifica pa Cev E I operazione e stata an­ ha smesso di fare anche quel poco Punti G V P Punti G V che più semplice del previsto gra­ di buono che ira riuscito a metter zie a Youri Sapeva il russo dell I- in mostra nei pnmi due parziali Un SISLEY 42 25 22 3 BANCA DI SS 48 28 24 4 gi is che ha sfndeiato una prova di gioco da ragazzi per gente del ca­ MILAN V 40 25 20 5 GIOIA DEL COLLE 44 28 22 6 grande livello sia in difesa che in libro di Sapega Pasinato e Grbic LUBECARIMA 42 28 21 7 attacco 11 risultato di ? a I) pa-la portare a casa la prima Coppa Cev CERAMICHE 40 25 20 5 chiaramente il Sainatlor non e mai In soli quittro minuti 1 ragazzi di COM CAVI 40 28 20 8 IGNIS 36 25 13 7 riuscito ad impensierire 1 padroni Pitterà si sono portati addirittura sul TNTTRACO 34 28 17 11 di casa Rigrazia di cuore il Prof () a 0 senza nemmeno subire un MAXICONO 36 25 18 7 OLIO VENTURI 32 28 16 12 Pitterà allenatore di Padova che e cambio palla 1 padroni di casa cosi riuscito a vincere qualcosa an­ chiudevano poi la pratica Samot EDILCUOGHI 34 25 17 8 BIPOP BRESCIA 30 28 15 13 Yourl Sapega, asso della Ignls Padova Fiorenzo Gnlbiati che a livello di club in Europa do­ lon lasciando agli avversari soltan­ ALPITOUR 26 25 13 12 CARIFANO 28 28 14 M po aver portato il vollev azzurro il to " punti Demotivati 1 russi nem­ I argento mondiale mi 1C17S Ep­ meno Toppo gasati 1 padroni di e a GABECA 22 25 11 14 LESCOPAIN 28 28 14 14 Il Milan di Zorzi raggiunge Modena pure 1 russi del Samotloi si erano sa Pili troppo facile aggiudicarsi JOCKEY 20 25 10 15 FONTE ULIVETO 28 28 14 14 presentati a questa Hnal Four con questa Coppa europea senza for­ Gì ERRE 22 28 11 17 Sassari rinvia la festa-promozione un bel biglietto da visita nei quarti mazioni di rango • dal livello assai LATTE CIGLIO 16 25 8 17 di finale erano MUSCHI a superare la scadente LIgnis nel sui) cammi­ PALLAVOLOC 20 28 1018 FOCHI 14 25 7 18 Con la sconfitta di sabato scorso, punti il Latte Giglio di Reggio Emilia. In A2. Gabeca di Monlichiari (vincitrice no europeo non ha trovato awer LAZIO ROMA 16 28 8 20 probabilmente la Daytona di Modena si e Intanto, la Banca di Sassari ha perso della Coppa Cev nella passata sta san capati di mi Iteri,1 in diffuolta SIDIS 12 25 5 20 MORA RICA 16 28 8 20 giocata tutta la sua dote per acciuffare la l'occasione per festeggiare già da Ieri sera alla gione ) e I altro ieri avevano fatto Minto suo sicuramente manieri MIA 10 25 5 20 seconda posizione nella regular season, quella promozione nella massima serie, i sardi, infatti, fuori 111 semifinale 1 tedeschi del to anche di Ilo scadi nlissimo lui I ELCAMPERÒ 12 28 6 22 Baveri on il punteggio ili 3 a 1 La che le avrebbe permesso di evitare la Slsley di sono andati al tappeto contro la Lube di 10 dilla pallavolo 1 uropi.i isilusa TOSCANA 0 25 0 25 partila' Bruttina troppo lenta e GIVIDl 8 27 4 23 Treviso In una eventuale semifinale scudetto. Il Macerata. L'appuntamento e rimandato a qui Ila italiana Ni 111 fin ile per il senza pathos In campo spiccava Mllan di Zorzl e Lucchetto, infatti, ha raggiunto domenica prossima. Colpo grosso della -Piazza terzo e quarto posto il l-riedriih no le individuali-J su tutte quelli I modenesi 0 deve ancora giocare domani sh itili ha battuto il Bave r ioli il Grande- di Gioia del Colle che e riuscita a di >oun Sapeg 11 liei riuscitila da A p l r contro I ragazzi di Pitterà che hanno vinto Ieri puniiggiodi • i I Li t (infedera A1/ Prossimo turno vincere lontano dalle mura amiche, in quel di re une ci interessi id un inion .?/... X9.?§.Ì!X?.9.!Mr. *.9. sera la Coppa Cev in quel di Padova. Quindi la zinne eur< pe 1 di pali ivolo sta se- Napoli contro la Com Cavi. Nella lotta per non Ho noioso Primi dm set uguali nel 13-3-94 13-3-94 battuta d arresto (1-3) di sabato, già grave 11 unenti pensando ili eliminare retrocedere in serie B hanno fatto un passo punteggine ni Ila dur ita 1" ìliiin Maxicono-Toscana, Jockey- Bibop-Lazio Gierre-Les Co- perche rimediata in casa contro gli eterni rivali questa Cnpp 1 1 msie me alla Coppa pains Catania-Uliveto El Cam- avanti la Pallavolo Catania (ha vinto II derby 1 ' minuti I nissi sfoggi ivano il loro Sisley, Ignis-Milan, Porto- delle Maxicono Parma, potrebbe - alla fine dille Coppi I per istilline un solo pero-Moka Rica Lube-Com Ca­ contro la Traco) e la Lazio che, soltanto al tle vollev lini.ire privo di fant ìsui ni Latte Giglio, Gabeca-Alpitur, della stagione regolare - rivelarsi addirittura lampinnatoi urnpeo \ isti le forze vi Gividi-Olio Venturi Gioia del loniroto niintri clall iltra parli fatale. In coda, la Fochi di Bologna ha gettato al break, e riuscita ad avere ragione del Glvldì di in e impo lo spett nolo limino in Sidis-Daytona, Fochi-Mia Colle-Canfano Banca di Sassa- dell 1 ri te Mano \leoni si dive mia Progetto n-TntTraco vento un'occasione d'oro per raggiungere a 16 Milano. qui sten aso sueblx issic urato .LInodi 7 mar/o 1994 Sport LnitdJ?pagina Zio ATLETICA. Record mondiale dell'ostacolista britannico a 5 giorni dai campionati indoor Parigi-Nizza Cipollini, volata finale vincente

m ORLLANs, (Francia! Mano Ci­ pollini ha vinto la pnma tappa del­ la Parigi-Nizza 11 ciclista toscano a! termine dei 189 km da Fontenav Sous Bois ad Orleans ha precedu­ to in volata - la sua specialità - altri due concorrenti italiani Fabio Bal- datoed Endrio Leoni La gara era stata animata dalla lunga fuga di un altro italiano Gianni Fidanza per 81 km ha con­ dotto la tappa ma a soli 9 km dal traguardo 6 stato ripreso dal grup­ po degli inseguitori E a quel pun­ to è stato chiaro che Cipollini avrebbe potuto lottare per la vitto­ ria Lo spnntcr della Mercatone Uno si era presentato al via in non perfette condizioni fisiche a causa di un infezione virale che lo aveva costretto a rallentare la preparazio­ ne Ma sul rettilieno finale tutti i problemi e i timon della vigilia so­ no scomparsi e Cipollini confer­ mando la sua fama di «velocista» si 6 aggiudicato la tappa con auton- tà Per lui e questa la settima vitto­ ria nelle ultime tre edizioni della Colin Jackson (a destra) sarà fra I protagonisti agli Europei Indoor di Parigi Keyslone/Epa Ansa Parigi-Nizzi Al termine della gara Cipollini apparso molto soddisfa­ te ha parlato dei suoi progetti per questa stagione «Alla Pangi-Nizza spero di vincere ancora qualche tappa - ha dichiarato - ma non so se riuscirò ad eguagliare il record di vinone delle due passate edizio­ ni Per aggiudicarmi la gara di oggi Jackson presenta gli Europei ho dovuto fa'icare soprattutto per respingere I attacco di Baldato • ROMA Se serviva un uomo co­ zione si annuncia più complicata Carla Tuzzi in modo opposto al professor Vit Quest anno parteciperò alla Vuel­ pertina ptr presentare i prossimi Colpa non tanto della concorren­ tori il più famoso allenatore italia­ ta al Giro d Italia e al Tour ma no che teorizza 1 uso massiccio campionati europei indoor ebbe­ za mevTabiImcnte ridotta nspetto punto anche al titolo mondiale del ad una manifestazione mondiale dei pesi 1 risultati si vedono I an­ ne il personaggio simbolo si 6 pre­ chilometro in pista sentato giusto ieri Trattasi del gal­ ma dell insieme di circostanze che no scorso gli atleti che hanno reso lese Colin Jackson capace di sta­ hanno condizionato negati\amen al meglio sono stati quelli che Buono anche il risultato ottenuto bilire a Sindelfingen (Germania) te I assemblaggio della squadra «A Parigi sogno hanno avuto la «fortuna» di farsi da Baldato II corridore della Gb Infortuni defezioni e disorganizza male ad inizio s'agione evitando un fantastico primato mondiale Mg nella volata finale nulla ha po­ zione hanno avuto pesanti nflessi di doversi sorbire fino in fondo il dei 60 ostacoli un 7 30che miglio­ tuto contro lo spnnt di Cipollini e si ra di ben sei centisimi il preceden­ soprattutto sul settore maschile to­ tremendo lavoro in palestra ò dovuto accontentare del secon­ te limite dello statunitense Greg Fo- talmente sguarnito nel fondo e una medaglia» Lei è tesserata con la «Clses» e do posto confermando quanto di ster Jackson dunque ma anche mezzofondo le specialità che per si allena da sempre a Frascati, Bubka Chnstie e la Pnvalova que­ molti anni sono state sinonimo di un ambiente che sta diventando buono aveva-gia fatto wedewBegk. ..cdaglia ultilhl tempi' s"Ul traguardò di Or­ ste le stelle che dovreBbefoTjnllare MARCO VENYIMIGLIA una sorta di Isola felice dell'at­ nel Palasport di Pangi-Bercv I im­ Assenti i vari D Urso Benvenuti letica italiana. leans Baldato ha raccolto infatti a ROMA Lo stadio e inondato dal Innanzitutto ci tengo a dire che pianto che ospiterà da venerdì a Di Napoli Lambruschini e Panetta A Frascati gli atleti delle vane spe­ per la settima volta in pochi mesi sole Potrebbe essere una domeni­ non sono sbucata fuori dal nulla domenica la rassegna continentale I Italia punta un gruppo di atleti cialità vengono seguiti in base ai un secondo posto Poi anche per ca di maggio se non fosse per gli È ormai qualche anno che sono la dell atletica Cd un pò di luce no­ che può aspirare alla finale Marras dettami tecnici di Sandro Donati lui qualche dichiarazione alla ippocastani spogli e le ombre an­ migliore specialista degli ostacoli nostante tutto cercheranno di irra­ (200) Nuti (4001 Ottoz (60 hsj I uomo che ha creato una genera­ stampa «Pensavo di potercela fare cora troppo lunghe sulla pista del- in Italia In questa stagione sono diarla ara. he gli italiani Dal doglio (pesoj lapichino zione di allenatori compreso Vin­ 1 Acqua Acetosa Una bella ragaz­ finalmente riuscita ad inserirmi - ha detto Baldato - i miei compa­ (asta) e Ferrari (alto) Ma a conti cenzo De Luca Formiamo un gni di squadra hanno lavorato be­ A cinque giorni dai campionati fatti gli azzurri da podio sono due za si muove flessuosa fra sguardi nel giro internazionale II motivo e europei indoor i 30 atleti che com curiosi Per il popolo variopinto - gruppo che non ha nessun contat­ ne ma a 50 metri dalla linea del il marciatole Giovanni De Benedic- semplice ho risolto i problemi fisi Carla Tuzzi to con il resto della Fidai Ed è una porranno la rappresentativa azzur tis vice campione del mondo dei agonisti impiegati mamme e ci e tecnici che mi avevano sem traguardo ho caputo che avrebbe ra possono già essere sicuri di una bambini - che affolla il campo ro­ diversità >di cui non posso fare al­ vinto Cipollini 20 km I estate scorsa a Stoccarda e prc frenato Z della cosa devo es­ tro che vantarmi cosa Pei quante difficolta potran Giovanni Evangelisti che alla soglia mano nei giorni di festa quei ca sere grata al mio allenatore Vin­ no incontrare a Parigi ben difficil­ pelli corvini e i grandi occhi azzurn so richiedendo pe'o sforzi fisici Parliamo del prossimi europei La Pangi-Nizza si concluderà dei 33 anni si presenta ancora cenzo De Luca che mi segue dal­ assai m non domenica prossima con una cro­ mente nusuranno a far peggio del competitivo nel salto in lungo non appartengono più ad una atle­ la fine del 92 indoor: il suo ultimo record sul Il suo tecnico De Luca, un tren­ nometro in montagna Molto atte­ la loro dirigenza federale Davvero ta qualsiasi Sei record italiani sui È vero che II suo modo di allenar­ 60 ostacoli, un 7"98 realizzato Ma le garanzie migliori per i tenne di Tivoli, allena anche II un gran brutto momento quello at­ 60 ostacoli nello spazio di due me­ si e cambiato radicalmente? ad Atene, rappresenta un tempo so ò 1 asso spagnolo Miguel Indu- prossimi europei arrivano dalle ra­ si hanno trasformato Carla Tuzzi in fondista Baccani, portato In po­ traversato dalla Fidai una federa esattamente Prima come la mag­ che, se ripetuto, può consentirle rain len a dire il vero non è sem­ gazze un pò in sintonia con il un personagg o della nostra atleti­ chi mesi al titolo italiano del /ione il cui governo - presidente gioranza degli atleti di vertice il di salire sul podio. brato molto attivo si e limitato a boom delle donne azzurre nei re­ ca Le 6 accaduto a 26 anni dopo Gola in testa - e impegnato in in­ mio allenamento era basato sulla 5000 metri, e la velocista Sini­ È vero però io non sento in obbli­ non staccarsi dil gruppo arrivan­ centi Giochi invernali di Lilleham- una lunga ed onorevole carriera co, vincitrice poche settimane terminabili lotte intestine piuttosto mcr Mento delle marciatrici Sidoti quantità e sulla forza Facevo dei go di vincere una medaglia quel­ do nel plotone del vinc.tore senza con tanti titoli italiani e vane pre­ fa del 60 metri nei campionati che preoccuparsi di rimettere sulla e Perrone che a Pangi non dovreb­ «lavori terribili che mi prosciuga­ lo e un sogno il mio obbiettivo e aver cercato minimamente di par rotta un bastimento atletica ormai senze in nazionale dietro le spalle nazionali indoor. Un'altra Fede­ centrare la finale Comunque ad bero far rimpiangere I assenza del- Risultati che però non avevano mai vano sia fisicamente che mental­ 'capare alla volata Condotta di alla deriva Nel prossimo fine setti­ 1 infortunata Salvador mento - fi­ mente Con Vincenzo e cambiato razione lo porterebbe in giro per Atene ho icquistato soprattutto fi gara analoga anche per lo svizzero mana gli atleti saranno chiamati a aperto la via della notorietà alla ra­ l'Italia a spiegare come si alle­ ducia Li ho preceduto la Bau- no a tre giorni fa - anche dell ac­ gazza di Frascati Nello sport del tutto sono scomparsi i posi e con TonyRomingcr mentre Gianni Bu­ far dimenticare per qualche giorno na, invece la Fidai sembra persi­ mann e la Azvabma vale a dire al­ coppiata Puzzi e Bevilacqua en Duemila occorre altro servono i essi il mio mal di schiena curo gno che ali inizio dell anno aveva questo cronico stato di cns. Un im­ cune delle più forti atlctc europee trambe neo-pnmatiste indoor ri- primati e le medaglie Carla I ha molto di più la meccanica dei mo no ignorare la sua esistenza. nlasciato dichiarazioni battagliere presa già riuscita lo scorso inverno Ma a Parigi troverò anche altre av­ • pettivamente nei 60 hs (7 98) t capito» e dopo i record punta vimenti corro sulla stessa distan­ È una cosa che non capisco O ha deluso un pò tutti accumulan­ quando la squadra capitanata da meglio forse h capisco fin trop­ versar e innanzitutto la Donkova nel salto in alto ( 1 98) Senonchc adesso ad un piazzamento di pre­ za pnma con la massima frequen do in questa prima tappa sicura­ (jernaro Di Napoli campione quest ultima si e infortunata vener­ po Chiedere a Vincenzo di istrui­ la Graudvn e la Sokolova Lo ripe­ stigio negli imminenti europei in za dei passi poi con la maggiore mente non troppo impegnativa per mondiale dei 3000 metri si difese dì nel meeting di Berlino ed ò stala re gli altri tecnici significherebbe to sarà già importante essere con door ampiezza Insomma svolgo un la un atleta del suo calibro 31 secon­ con onore nei campionati iridati di costretta ad un doloroso forfeit voro di qualità che mi impegna per la Fidai ammettere i propri er­ loro sui blocchi di partenza della Carla, perché questo improvviso di di ntardo Toronto In Francia però la situa­ CMV salto di qualità? molto da un punto di vista nervo- rori tecnici L poi Vincenzo lavora finale MOTOCICLISMO. La casa lombarda è l'ultima a testimoniare i fasti d'epoca Guzzi, storia di un'avventura antica

anni Cinquanta e in Italia ali apice gno in comune con due giovani Mentre alcune case italiane ritentano in grande della sua popolanti 1 giapponesi compagni d armi della Grande come costruttori ancora non li co­ Guerra Carlo Guzzi e Giorgio Paro stile l'avventura nel motomondiale, solo la Mo­ nosce nessuno e che gli americani di costruire e far correre una mo­ possano an giorno conquistare ti­ tocicletta che fosse diversa da tutte toli a ripetizione e un ipotesi da le altre e che al suo appanrc faces­ to Guzzi resta ancora a testimoniare gli antichi non prendere nemmeno in consi se sembrare vecchia e superata tut derazionc 1 campioni del mondo ta la concorrenza La prima Gp fasti delle due ruote di casa nostra. Ripercorria­ si chiamano Tarqumio Provini (Guzzi-Parodi) monocilindrica e Cadetto Ubbiali Libero Liberati e del 1919 ma il modello definitivo mo le tappe di quell'avventura... poi Geofferv Duke e John Surtees non arriva pnma del 1921 in tem­ stranieri però sempre in sella a po comunque per vincere la ellisse mezzi di casa nostra Non e ò la tv 500 della Targa Florio motociclisti a riprendere le loro gesta la loro ca a Palermo La moto da competi CARLO BRACCINI faccia non la conosce nessuno ma zione senza dubbio più interessan i giornali e la radio ne propagano te costruita a Mandello e però la • ViANDEIlODI LLARIO • levit- del nostro motociclismo Moto lo stesso il mito 500 otto cilindri a V del 1955 Inno tone conquistate non hanno avuto La moto Guzzi 350, campione del mondo nel 1953 Guzzi Gilcra e Mondial abbando vativa pei 1 epoca e per certi versi ali estero termini di confronto per n C dopo quasi cinquant anni nano il Campionato d l mondo tuttora incguagliala (un fraziona I assenza delie industrie degli altri scomparsa la Mondial e rimasta a che avevano dominato in lungo e mento cosi spinto non si e mai più Paesi mentre in Italia le competi­ produrre soprattutto scooter e mo­ largo «Non dura e una decisione ripetuto in una mezzolitro da Grm dilli i ersi del settore molo I'II eie Ale andrò De Tomaso il discusso e salute Certo la produzione è sce­ zioni si sono svolte in un clima di torini la Gilcra tocca alla Moto di cui si pentiranno' commenta Premio) non riesce a vincere un di dei fondatori nel 19R61 ìsciano il istnonico industriale italo-argenti­ sa dai 10 000 pezzi record dei pn- continue incertezze e difficolta do­ Guzzi il compito scomodo di sim­ Campionato del Mondo perche campo a un comi ito di direzione no propnetano anche della Benel- mi anni Ottanta a poco più di 5 000 vute a particolari orientamenti del sbigottita la stampa dell epoca Ma bolo storico del motociclismo tar­ I improvviso ritiro dalle corse della le autorità e di talune sfere dell opi non sarà cosi e la sola Gilcra per gato Italia, a cominciare dal mar­ sotto il contiollo dell Imi (I Istituto h 1 ra modelli azzeccatissimi (il n- moto consegnate nel 1993 ma la Moto Guzzi la sorprende quasi il- mone pubblica Le Case italiane un brevissimo periodo (nel 1991 e chio di fabbnea La celebre nquila mobiliare itali ino) che Ir sforme­ lancio del classico bicilindrico a domanda è costantemente supc­ I apice della competitivita pertanto si sono trovate d accordo 1992) ritornerà nel Motomondiale con le ali spiegate che da sempre rà 11 ngioncsociale inbcimm (So V ) e fiaschi clamorosi (le orribili riore ali offerta e i 350 addetti (era­ nel proposito di astenersi a partire con una 250 poco competitiva sovrasta il marchio Moto Guzzi e la Ma la Moto Guzzi e anche un le ciel i esercizio industriale Moto quattro cilindri con cui DeTomiso no più di 1 000 nei tempi d oro) dal 1958 dal partecipare alle corse tanto clamore e venti miliardi di in­ celebrazione dell incidente di volo n tee miche) Riuscito ilmcno in spcriva di fare la guerra ai giappo­ non corrono rischi di occupazione stimone fedele di un certo modo di 7 basate sulla velocita» È il 26 set­ vestimento buttati al vento che impedì a un ufficiale pilota gestire le strategie industriali nell I- parte il salvataggio nel IT-i L nesi ) la Guzzi arnva (mo ai nostri E lo sport Parentesi chiusa in casa tembre del 1957 1 autunno caldo Il motociclismo alla (ine degli Giovanni Ravelli di realizzare il so­ talia degli ultimi decenni liavolti Molo Guzzi linisei nelli mani di giorni sui/ i ci nuore ma in buona Guzzi almeno in veste ufficiale pagina-24™ nitài? Motori Lunedì 7 marzo 199-4

In vigore dal 1° aprile insieme al «Service 24 ore» Marca Max Garanzia Rescissione Ritardo Tassa lusso: per anticipo% prezzo aumento prezzo consegna l'usato sconto Fiat-Alfa-Lancia 15. bloccato + 6% rest. ant. 30 gg a favore fino al 50% fino a consegna senza interessi concessionario Novità per la tassa sul lusso nguar- Contratti trasparenti Audi-VW 10 bloccato per + 5% rest. ant. con 45 gg. a favore dante auto e moto di grossa cilindra­ ta. Il recente decreto legge che ha consegna 90 gg. interessi legali concessionario confermato anche per il 1994 l'obbli­ go al pagamento di questa imposta Ford 10 bloccato non applicabile 30 gg. a favore ha previsto uno sconto fino al 50% fino a consegna perchè bloccato concessionario per i veicoli usati, introducendo cosi Anche Seat si allinea un'agevolazione che non era in vigo­ Volvo 10 bloccato non applicabile 30 gg. a favore re nel 1993. Nel dispaccio diffuso dall'agenzia Ansa si spiega infatti Aumentano le iniziative delle case automobilistiche momento del versamento dell'intero fino a consegna perchè bloccato concessionario che. nel caso di prima immatricola­ volte a fornire maggiori garanzie all'utente all'atto del­ prezzo pattuito, con conferma scntta zione di un veicolo usato (leggasi del numero di telaio dell'autovettura. Citroen 10 bloccato + 6% rest. ant. 60 gg. a favore per esempio auto già irnmatncolate l'acquisto della nuova vettura. Dal 1° aprile in vigore il E perch'i intende utilizzare il proprio percons. 90gg. senza Interessi concessionario all'estero) la tassa di lusso (Ise) «sa­ «contratto trasparente» della spagnola Seat. Prezzo usato, la valutazione sarà effettuata rà abbattuta del 10% per ciascun an­ bloccato fino alla consegna, che la Casa si impegna ad al momento della permuta. Nissan • 10 bloccato non applicabile 60 gg. a favore no di anzianità del veicolo a partire Tutti elementi, perfettamente in li­ fino a consegna perchè bloccato concessionario dall'anno successivo a quello di im­ effettuare entro 60 giorni. Facoltà di recesso dopo 30 nea con la politica di tutte le princi­ matricolazione o costruzione, con giorni dalla data prevista e non rispettata. Istituito il un abbattimento massimo del 50%». pali Case (manca solo la vettura di BMW 15 bloccato per + 5% rest. ant. 45 gg. a favore . Facendo qualche conto, per le auto «Seat Service 24 ore» valido in tutta Europa. cortesia in caso di ritardata consegna consegna 90 gg. senza interessi concessionario a benzina di potenza fiscale compre­ che offrono invece Nissan, Rat e sa tra i 21 e 123 cavalli, Pise potrà co­ Ford) e che offrono al cliente Seat si­ Seat 10 bloccato • non applicabile' 30 gg. a favore si scendere da 5 a 2 milioni e mezzo, curi motivi di tranquillila in relazione fino a cons. concessionario mentre per una moto da 10 a 12 ca­ FULVIO SCOVA al proprio investimento. Al riparo valli fiscali l'imposta potrà passare da • CASTROCARO. Acquistare un'au- per la gran parte delle case automo­ dalle sorprese dunque non solo per il 600.000 lire a trecentomila. , to nuova, tanto più di questi tempi, ri­ bilistiche, sicuramente per tutte quel prezzo, ma, lo ripetiamo, anche per chiede un'attenzione quanto meno le che vanno per la maggiore. Con quel che nguarda modello, colore, commisurata all'entità della cifra da tratti protetti e più garanzie per l'ac cilindrata, interni ed eventuali optio­ investire, Venti o trenta milioni che quirente, questa la filosofia di fondo, Computer nal: nessuno dovrà più mandar giù Cordoba debutta da 18 milioni «touch screen» siano, l'esborso non è di quelli che si E anche la Seat auto ha recentemen. rospi ed accettare quel che passa il affrontano comunque a cuor leggero te presentalo il suo programma per convento. m CASTROCARO. Tutto pronto per il lancio sul mercato dall'1.4; il 45% dall'I.6; il 6% dall'1.8; il 2% dal 2 litri e il re­ anche a Torino ed è più che legittima la richiesta da clienti, che decollera a far data dal del nuovo modello Seat: l'intera gamma della nuova Cor­ stante 4% dalle motorizzazioni Diesel. I prezzi, molto inte­ parte dell'utenza di avere la protezio­ prossimo Caprile. Ma non è tutto, sempre dal 1° Apri­ doba è infatti in queste settimane presente sull'intera rete ressanti, vanno dai 18 milioni della versione base ai 29,5 le scatta anche il «Seat Service 24 Il pnmo espenmento di informazio­ ne del proprio Investimento, sia nel Questi i punti principali previsti da di vendita. Terza fase della nuova linea produttiva Seat della versione più sofisticata. Da sottolineare anche la ne telematica sui prodotti automobi­ suo ammontare monetario sia in ter­ un programma destinato a far dormi­ ore», nuovo sistema protettivo'per i (dopo Toledo e nuova Ibiza) la Cordoba si rivolge a un notevole capacità del bagagliaio che, grazie al sedile po­ listici realizzato dalla Promoter in oc­ mini di esatta corrispondenza tra re sonni tranquilli all'utente Seat: veicoli circolanti basato su un accor- pubblico che ama un'auto dal tono sportivo senza tra- " steriore a ribaltamentofrazionato , offre una capienza che casione dell'ultimo Motor Show ha quanto desiderato e quanto ottenu­ prezzo chiavi in mano bloccato fino - do con Ala Service (azienda appar­ scurare la linea e le caratteristiche di sicurezza, e soprat­ va dai 455 ai 762 litri. , .. • •.. . avuto un esito tanto soddisfacente da to. Non tutto e non sempre è andato alla consegna (che la Casa si impe­ tenente all'Aci e alla Sara Assicura­ tutto che ama anche poter scegliere tra un numero non Per chi desidera sempre qualcosa in più la Seat offre convincere l'organizzatore - che e lo come doveva e la casistica è fin trop­ gna ad effettuare entro 60 giorni); zioni) della durata di tre anni. Perfet­ modesto di versioni e quindi di possibilità e prestazioni.. accessori a pacchetto. Non sarà possibile, in pratica, stesso che da qui al Duemila gestirà il po ricca per essere citata. Ritardate margine di 30 giorni oltre la data pre­ tamente integrato in un sistema eu­ Sette sono le motorizzazioni disponibili per la Cordo­ chiedere un singolo accessorio, ma più accessori combi­ Salone di Torino - a ripetere l'inizia­ consegne con prezzo nel frattempo vista per la consegna dopo di che il ropeo, il Seat Service, grazie ad un te­ ba, a nprova della nlevante versatilità del progetto di ba­ nati con un notevole vantaggio per la rapidità nell'evasio­ tiva in aprile (22 apnle-l maggio) • maggiorato o scarsa corrispondenza cliente può rescindere il contratto letono verde, permette all'automobi­ se. Si parte dal 1A da 60 cv per arrivare al 1.8 bialbero 16 ne degli ordini e soprattutto per l'abbattimento dei costi a anche al Lingotto. A Bologna infatti del modello prescelto con quello (questo impegna Seat a far fronte al­ lista di chiedere soccorso in qualsiasi valvole da 130 cv, passando dal 1.6 75 cv, dal 1.8 90 cv e sono stati 41.000 i visitaton che han­ carico dell'utente. Due esempi: tetto apnbile più servo­ no approfittato della presenza di realmente consegnato, sono pur­ la nchiesta entro un massimo di tre . momento, ricevere il traino gratuito dal 2 litri dal 115 cv. A tutto questo vanno aggiunte le due sterzo a lire 1.350.000 e, per i più esigenti e con maggiori troppo episodi che nel passato non cento computer «touch screen» (di mesi pena la perdita del cliente e di • alla più vicina officina Seat, ottenere versioni 1.9 Diesel: l'aspirato da 68 cv e il turbodiesel da disponibilità, cambio automatico, climatizzatore, alzacri­ facile utilizzo) per saperne di più sui sono stati rarissimi, -us-f -„ quanto versato, ndr); anticipo non un'auto in sostituzione oppure esse­ 75 cv. Per meglio pianificare la gamma per il mercato na­ stalli elettrici posteriori, retrovisori esterni regolabili elet­ prodotti esposti. Nella classifica delle Nel passalo, appunto, perchè oggi superiore al 10%; trasferimento del re ospitato, a spese della Seat natu­ zionale la Seat ha realizzato un sondaggio da cui risulta tricamente e sbnnabili, cerchi in lega leggera e filtro anti­ informazioni più nehieste - fa saper le cose sono radicalmente cambiale diritto di propneta dell'autoveicolo al ralmente, perdue notti in albergo. cheli! 43% delle vendite dovrebbe essere assorbito polline a lire 4.53? 000. •' . OF.Sc l'ufficio stampa Promotor - il gruppo Rat ha largamente superato tutti. Ri­ cordiamo che oltre ai dati tecnici del­ le vetture, i computer fornivano an­ La nuova ammiraglia Opel sarà commercializzata in Italia dal 6 maggio che indicazioni sui concessionari più La Rover 200 parte vicini alla casa dell'interrogante e in qualche caso anche gli eventuali Omega cambia tutto tranne A nomdae l 1400 8 valvole sconti praticati. • . - Opel Frontera Sale di qualità la nuova ammiraglia Opel Omega, berli­ nella speciale FERNANDO STRAMBACI Color Selection na e station wagon. Frutto di un progetto interamente •i Una località insolita. Monticelli Inutile entrare in troppi dettagli, " nuovo, in Italia vuole competere alla pari con Audi e Brusati in quel di Brescia, per il lancio ma griglie a parte, le Rover '94 hanno Dopo tante interpretazioni da parte Volvo tra le medio-alte. Sul nostro mercato sarà com­ delle Rover '94. Tutti i modelli della , beneficiato di ben 190 modifiche che di carrozzieri e di «personalizzazioni» mercializzata dal 6 maggio in tre allestimenti tutti ricca­ gamma italiana sono stati portati 11, a esaltano le già note caratteristiche di da parte dei proprietari attingendo indicare la disponibilità per il merca­ qualità e di sicurezza di queste vettu­ alla specifica linea accessori studiata mente dotati: Nella gamma «italiana» dei motori gli Eco- to e a far notare che anche le griglie re. Un occhio particolare è stato ri­ dalla Opel, la marca tedesca della tee a benzina 2.0 16V e V6 3.0 24V e il 2.5 sei cilindri del radiatore sono ora eguali per tut­ volto ai coupé, ai cabriolet e alle ber­ General Motors ha deciso di propor­ Turbodiesel Bmw. Prezzi indicativi tra i 40 e 60 milioni. te le versioni, con quella nave vichin­ line delle Serie 200 e 400. Per le pri­ re una propria sene speciale per il ga quasi ostentata a sottolineare che me è ora disponibile un nuovo moto­ fuoristrada Frontera Wagon 5 porte. La Omega nella versione top V6 3.0. La Frontera Color Selection. con car­ ' DALLA NOSTRA INVIATA il marchio non muore, ora che la Bri- . re 1400 a 8 valvole di 75 cv in alterna­ tish Aerospace Company l'ha ceduto tiva al 1400 16 valvole da 103cv. Con rozzerà in colore blu metallizzato, si ROSSELLA DALLO distingue dalla Wagon di normale alla tedesca Bmw. • • questo propulsore, che consente co­ miti imposti dalla Cee), i consumi di produzione per il bull-bar anteriore e - • FARO (Portosollo). L'evoluzione •' nuovo, la Omega che sarà posta in tacolo e la capacità di carico del ba­ Salvatore Pistola, amministratore munque una velocità massima di ì predellini laterali in acciaio inossi­ tecnico-stilistica della Opel va di pari vendita da noi nelle versioni berlina gagliaio (530 litri, dieci in più rispetto carburante (fino al 12,5% più econo­ delegato della Rover Italia, sottolinea 160 km/h. ai 90 orari si consumano dabile, i fan anunebbia e di profondi­ passo con la volontà dei dirigenti di e station wagon a partire dal 6 mag­ a prima). A quest'ultimo proposito, mici) e le emissioni nocive (meno soltanto 5,29 litri di carburante ogni Rùsselsheim di migliorare l'immagi- anzi che il matrimonio con la Bmw . tà supplementan, i lavafan, il tetto gio in tre allestimenti tutti riccamente inoltre, grazie alla novità dello schie­ 48%) grazie ai tre nuovi motori bial­ esalterà ancora le possibilità di svi- . lOOkm. . apnbile a compasso, i cerchi in lega ne di marca e di conquistare nuove ' dotati (a prezzi, ancora indicativi, tra nale del sedile anteriore destro ripie­ bero plurivalvole Ecotec a quattro e luppo della Rover, una delle poche La gamma della Serie 200, inoltre, leggera in un originale disegno a cin­ fasce di utenti. Cosi è stato per la i 40 e 60 milioni di lire) ha richiesto gabile, si può ottenere un piano di sei cilindri e a! «risparmioso» 2.5 V6 que razze, i pneumatici da 255/75 nuova Corsa che ha perso l'alone di un investimento di quasi 1800 miliar­ circa tre metri per trasportare oggetti Turbodiesel Bmw. La gamma che aziende automobilistiche europee ' vede ridotte le sue versioni, ma quel­ che, come la Bmw d'altra parte, ha RI 5 e la ruota di scorta estema con «utilitaria» e cosi è per la nuova Ome­ di di lire. Ma almeno per le impres­ lunghi. - verrà in Italia sarà composta dall'otti­ la di attacco diventa appunto la 214i copriruota personalizzato. Inoltre, ga - sempre a trazione posteriore - sioni che ne abbiamo avuto noi, ve­ mo 2000 16V di 136 cv (che equi­ chiuso in attivo i conti del 1993. . con motore di 75 cv (offerta a soli l'abitacolo presenta sedili antenori n- che da ammiraglia «povera» diventa Molti altri miglioramenti sono stati . I risultati positivi la Rover li ha regi­ dendola e provandola sulle strade apportati, ad esempio per aumenta­ paggia la versione base sia berlina 19,3 milioni di lire), che come tutte scaldabili, aria condizionata e nvesti- «ammiraglia» a tutti gli effetti, capace strati anche in Italia, con un 20 per le altre Rover 200 e 400 è ora equi­ di inserirsi nel segmento medio-alto, dell'Algarve portoghese, sono soldi re la sicurezza attiva (servofreno, so­ sia S.W.) e dai sei cilindri 2.5 Turbo­ menti in stoffa «Railway». La Color Se­ ben investiti. La sensazione imme- • spensione DSA auto-stabilizzante, diesel (130 cv, 25,5 kgm, 200 km/h) cento in più di quota, nonostante il paggiata con le barre laterali anti-ur- lection è offerta con le motorizzazio­ che in Italia conta 100.000 unità l'an­ grave calo del mercato e continua a no, giusto a ridosso delle cosiddette diata data dalle nuove linee tondeg­ Abs abbinato a un impianto frenante catalizzato, e 3.0 litri benzina di 210 to inserite nelle portiere. • ni 2300 turbodiesel da 100 cv e 2400 «vetture di lusso». «Se non proprio in gianti, dal frontale basso e spiovente, a 4 dischi maggiorati con nuovo ser­ cv caratterizzato da una generosa di­ procedere con il vento in poppa, co­ La sicurezza delle 200 e delle 400, benzina a iniezione elettronica da dagli sbalzi ndotti e quella di una vet­ sponibilità di coppia motrice ai bassi me dimostrano le vendite di gen­ offerte con sei motorizzazioni a ben­ 125 cv. I prezzi chiavi in mano sono grado di impensierire Mercedes e vofreno a depressione) e passiva di lire 46.075.000 e 48.575.000. Bmw - spiega Massimo Berni, nu- tura compatta e possente. Di questo (doppio airbag «full slze», sedili anti­ regimi. Purtroppo, al momento non è naio, che hanno fatto registrare, ri­ zina e a gasolio, aumenterà ancora a meo uno di G.M. Italia - almeno dì lavoro hanno beneficiato anche l'ae­ scivolo, cinture pretensionate, rigidi­ prevista, per le note ragioni fiscali, la spetto allo stesso mese dello scorso partire da maggio, quando sarà di­ competere alla pan con Audi e Vol­ rodinamica (il Cx 0,29 è migliorato tà torsionale della carrozzeria au­ motorizzazione 2500 V6 benzina che anno, un aumento del 26 per cento sponibile l'air-bag per il guidatore vo», i j, , • • - . ., nspetto allo 0,30 della vecchia Ome­ mentata del 41%) o per ridurre la ru­ a nostro giudizio è decisamente la in volume e del 37 per cento in quota accoppiato alle cinture con preten- Bosch: aumenta Frutto di un progetto interamente ga), lo spazio a disposizione in abi- morosità (74 decibel, 3 meno dei li­ più entusiasmante ed equilibrata. di mercato. sionatore. la sicurezza con il «terzo stop»

Vedere lontano se chi ci precede sta frenando può essere determinante Arriva Carina E per prevenire un incidente, specie se si sta guidando a velocità sostenuta Hyundai Italia sfida in autostrada e in coda. A questo scopo la Bosch offre ora anche in Ita­ con il portellone lia, a un prezzo al pubblico di lire la crisi dei commerciali 50.000 Iva compresa, una nuova ter­ le posteriore frazionato e togliendo za luce di stop postenore di tipo uni­ • CANNES. I dirigenti della Toyota versale, adatta cioè ad essere monta­ col moderno Van H-100 Italia hanno scomodato nientemeno la cappelliera. Identici dunque le di­ ta centralmente alla base del lunotto che Cary Grant e Grace Kelly in Cac­ mensioni, l'abitabilità, la qualità dei postenore di qualsiasi vettura. Que­ ao al ladro di Hitchcock e l'hotel materiali e delle finiture, il buon livel­ sto «terzo stop» è predisposto con un • SATURNIA. Non si può certo dire Naturalmente, siccome la raziona­ Carlton di Cannes dove sono state gi­ lo di allestimento, il GLi - l'unico pre­ opportuno cablaggio per il collega­ che alla Hyundai Italia (società del lità prevale sulle velleità, alla Hyun­ rate alcune scene, del famoso film visto sul nostro mercato -, compren­ mento al circuito degli stop tradizio­ gruppo Koelliker) manchi il corag­ dai Italia non pensano di fare sfracel­ per presentare la Carina E «liftback», sivo di 4 vetri e retrovisori estemi elet­ nali. Confomie al regolamento euro­ gio. Il tradizionale appuntamento li. Anzi, promette l'amministratore Grande facilità di carico sull'H-100. cioè la cinque porte. Ma nessuna tin­ trici, volante regolabile in altezza, peo, tale dispositivo sarà presto ob­ con la stampa in quel di Saturnia, du­ delegato Giulio Del Pietro, vogliono ta «gialla», solo un'idea carina, pro­ Abs, servosterzo e chiusura centraliz­ bligatorio anche in Italia. rante il quale i rappresentanti della , «entrare nel settore in punta di piedi», prio come il nome della vettura giap­ ponese che in tre mesi e mezzo dal zata (airbag al volante, aria condi­ marca coreana presentano le pro­ ponendosi come obiettivo di vendita mbile. cosi come il minibus, l'auto­ portellone posteriore basculante e zionata, tetto apribile. cambio auto­ per quest'anno 600 o 700 unità e un lancio della berlina ha conquistato prie analisi sul mercato, i risultati e gli carro e l'autotelaio ampiamente pro­ da una porta laterale destra di gene­ matico e vernice metallizzata sono Più produzione migliaio nel 1995, pur essendo dotti in Corea e già commercializzati rose dimensioni. Dotato di sospen­ 1600 acquirenti. L'obiettivo di Toyota obiettivi dell'azienda, e approfittano ugualmente consci di proporre un Italia è semmai quello di raggiungere ottenibili su nchiesta). ,. di caravan per lanciare e far provare nuovi mo­ in altri paesi) in vendita a 19.300.000 sioni a ruote indipendenti, di un im­ veicolo con le carte in regola per ave­ lire, esclusa Iva e messa in strada. pianto frenante potente e di uno ster­ con Carina E, grazie anche a questa Dalla berlina mutuano anche la e autocaravan delli o versioni delle vetture, que­ meccanica - sospensioni a 4 ruote re migliore fortuna. «L'H 100 è un Di linea estetica moderna, con zo servoassistito che - come abbia­ nuova versione di carrozzeria, la cifra st'anno è trascorso all'insegna del prodotto "giusto" - dice Del Pietro - mo constatato sulle strade tortuose tonda di 10.000 esemplari venduti indipendenti tipo McPherson, im­ Secondo i dati fomiti a Firenze du­ «contro corrente». Non un'automobi­ una comoda cabina di guida a tre per chi. per lavoro, trascorre molte posti allestita in stile automobilistico della Maremma - farebbe invidia a entro fine anno. pianto frenante servoassistito a di­ rante l'annuale assemblea del Grup­ le, dunque, ma un veicolo commer­ ore al volante e quindi apprezza an­ (è dotata ad esempio di sedili rego­ molte automobili (ha un raggio di La «liftback» è in tutto e per tutto si­ schi ventilati e tamburi autoregolanti po veicoli da campeggio dell'Anfia. ciale, l'H 100, con il quale la Hyundai che e soprattutto comfort e manovra­ labili, cristalli atermici, impianto di sterzata di 4,9 metri), l'H 100 è mos­ mile alla berlina, tranne appunto la - e i motori quattro cilindri bialbero a nel 1994 dovrebbe aumentare di cir­ entra in un settore a lei totalmente bilità». • i so da un efficiente motore Diesel di quattro valvole per cilindro e iniezio­ ca 2500 unità la produzione nazio­ ventilazione con sistema di ricircolo parte posteriore occupata dal grande nale di caravan e autocaravan pas­ nuovo in Italia, mettendosi in con­ L'H 100, dunque, si inserisce nel dell'aria), il Van H 100 è lungo 4,74 2.5 litri da 73 cv (lo stesso Mitsubishi portellone che si apre - con estrema ne elettronica multipoint di 1587 e correnza nientemeno che con il Fiat sando dai 6500 esemplari del 1993 a segmento dei veicoli da trasporto metri, largo 1,69 e alto 1,96; il passo è che equipaggia il fuoristrada Pajero) facilità dall'esterno e anche dall'in­ 1998 ce rispettivamente di 115 e 133 circa 9000. Di questi la metà sarebbe Ducato, e per di più in un momento con portata da 8 a 14 quintali, domi­ di 2,44 metri e il vano di carico che garantisce consumi contenuti terno tramite una leva posta alla ba­ cv. Unica esclusione il 2000 16v da destinata ai mercati eslen. a confer­ di grave crisi del mercato dei veicoli nato come detto dal Ducato Fiat, (2,73x1,52x1,36 metri) ha una cu­ (con un litro di gasolio si percorrono se del sedile dì guida - su un ampio 158 cv nservato alla GTi berlina. 1 ma del crescente successo che i vei­ da lavoro (meno 27,23% nel '93 con­ proponendosi per il momento nella batura complessiva di 5,7 metri cubi im media 13 km) e una discreta ve­ bagagliaio di 472 litri che può rag­ prezzi, chiavi in mano, sono di coli da campeggio di produzione ita­ tro un meno 20,42'*. del settore au­ sola versione «furgone chiuso» (il fi­ e una portata fino a 1000 chilogram­ locità (125 km/h il valore massimo; giungere la capacità di carico di 920 29.400.000 lire .per la l.G e di liana stanno riscuotendo in virtù del­ to). ••.-;!'• ncstrato per il momento non è dispo- mi. L'accesso è facilitato dal grande di crociera. ClR.D. litn abbattendo lo schienale del sedi­ 30.740.000 lire per la 2.0 litri. DR.D. l'elevato rapporto qualità-prezzo.