Segreteria Provinciale di

COMUNICATO N. 4 DEL 2013

CHIUSURA COMANDI STAZIONE

La scure dei tagli, appesantita, per errore o superficialità, da qualcuno dotato di un “minimo di intelletto”, unico in Italia a far chiudere ben nove Comandi Stazione nel territorio di un Provinciale, ha creato danni irreparabili. L’annunciata chiusura di quest’ultimi che contribuivano a garantire una presenza capillare sul territorio da parte del Corpo Forestale dello Stato, esigenza prioritaria per la nostra Provincia, in considerazione delle sue caratteristiche territoriali, subirà uno slittamento nei tempi previsti dalla pianificazione. Infatti con una nota del 24 maggio il Comandante Regionale ha chiesto, all’Ispettorato Generale, una proroga per la definitiva chiusura simultanea per problematiche sollevate, dalle Organizzazioni Sindacali, in occasione dell’ultima riunione del Tavolo Tecnico Dec. Da una ricognizione effettuata tra il personale delle stazioni in chiusura sui probabili flussi di mobilità, nel rispetto della circolare sui “ criteri per la mobilità del personale in servizio presso gli uffici o strutture C.F.S. in chiusura ”, emergono problematiche nelle strutture di alcune stazioni, nel rispetto del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, in particolare del Comando Stazione di Rieti (che passerebbe dalle attuali 5 a 15 unità) che non sarebbe in grado di accogliere tutto il personale. A fronte di suddetta criticità si sta provvedendo ad individuare una nuova sede, probabilmente presso lo storico “Palazzo Strampelli” per il quale, dopo vari ostruzionismi da parte di oscure fazioni, si è spinto finalmente anche l’Ing. Falchi sollecitando l’Agenzia Regionale del Demanio per una rapida valutazione della pratica di concessione in corso. Per l’istituzione del nuovo Comando Stazione di Magliano che dovrebbe assorbire fra l’altro parte dei territori di competenza del Comando Stazione in chiusura di e parte del Comando Stazione di , ci sono problemi per la disponibilità di locali idonei a tale funzione. L’amministrazione Comunale aveva assicurato, durante la gestione del Dr. Pennacchini, la possibilità di impiegare, in uso gratuito, la porzione di una villa in via di ultimazione, immobile non più fruibile a seguito di un provvedimento giudiziario. Il Comando Provinciale sta cercando altre soluzioni, meno marginali rispetto alla giurisdizione di competenza come o . Sembra scongiurata la proposta di trasformare il N.O.S. in Reparto Temporaneo, considerazione manifestata dopo l’incontro del Comandante Regionale con S.E. il Prefetto di Rieti. In sede di riunione si è anche sollevato il problema degli alloggi di servizio, ma il Comandante Regionale non ha dato nessuna rassicurazione in proposito. È chiaro che se di tagli si parla, il personale dovrà spostarsi con le rispettive famiglie nelle Stazioni aggreganti, onde lasciare gli immobili a disposizione dell’Agenzia del Demanio.

Rieti, 1 luglio 2013 IL COMMISSARIO PROVINCIALE f.to Leandro FARAGLIA

Sede Federazione Nazionale U.G.L. – C.F.S: Via Carducci, 5 - 00187 ROMA – Tel. 06/46657070 Fax 06/46657008 Sito Internet: www.uglcorpoforestale.it - Indirizzo e-mail: [email protected]

Segreteria Provinciale di Rieti

Nuove giurisdizioni dei Comandi Stazione in Provincia di Rieti

Comando Stazione CFS Comuni della Giurisdizione

Antrodoco , , Castel Sant’Angelo, ,

Borgorose , , , ,

Cittareale , (parte), (parte)

Contigliano , , , Cottanello, , ,

Leonessa

Magliano Sabina, , , , , , , Tarano, Torri in Sabina

Petrella Salto , , ,

Poggio Mirteto, , , , , Poggio Mirteto , , , , ,

Poggio Moiano, (parte), , , Monteleone Sabino, , , , ,

Posta Posta,

Rieti Rieti, , Monte San Giovanni in Sabina

Rivodutri, , , Labro, Moggio (Frazione di Rieti), Morro Reatino,

Rocca Sinibalda, Ascrea (parte), , , , , ,

Sede Federazione Nazionale U.G.L. – C.F.S: Via Carducci, 5 - 00187 ROMA – Tel. 06/46657070 Fax 06/46657008 Sito Internet: www.uglcorpoforestale.it - Indirizzo e-mail: [email protected]