Provincia Regione Comune Comunità Comunità Autonoma Autonoma di della della di Trento Trentino Alto Adige Villa Lagarina Vallagarina Vallagarina B.I.M. dell’Adige

37° Gara internazionale di corsa campestre Villa Lagarina domenica 12 gennaio 2014 - ore 11.40

Organizzazione: U.S. Quercia Trentingrana. Patrocinio: comune di Villa Lagarina - www.usquercia.it/cross

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA MARCHIO E LOGOTIPO: Caratteri e colori ufficiali - Versione Cromatica, monocolore e B/N

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA foto: Daniele Montigiani

NE ZIO ITA A L R IA E N D A E

F

D FEDERAZIONE ITALIANA A FEDERAZIONE I DI ATLETICA LEGGERA A R T E ITALIANA G L E G DI ATLETICA T I C L E A LEGGERA

PANT. 293 PANT. 340 PANT. 185 PANT. 540 PANT. BLACK MARCO www.cartoleriamarco.it FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA

Non sono previste versioni diverse del Marchio e del Logotipo da quelle riprodotte in questa scheda ; faranno eccezione i casi descritti nel Manuale di Immagine. I colori ufficiali sono quelli indicati ; non sono ammessi altri colori o sfumature Per la scritta FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA è consentito esclusivamente l'uso del carattere GILL SANS

Occasione di crescita per i giovani e per tutta la comunità

Con grande piacere salutiamo la 37ª edizione del Cross della Il nostro benvenuto va agli atleti che parteciperanno alla Vallagarina, uno dei più importanti e prestigiosi appuntamenti di competizione e il nostro sincero ringraziamento va a tutti i corsa campestre nazionale che apre la ricca stagione sportiva di volontari e collaboratori che a vario titolo rendono possibile Villa Lagarina. questa importante manifestazione.

Ancora una volta il Presidente e l’intero staff dell’U.S. Quercia, Il lavoro di molte persone non si esaurisce in questa giornata, grazie al continuo impegno e all’esperienza finora maturata, ma continua per tutto l’anno ed offre, soprattutto ai giovani, sapranno garantire agli atleti il percorso tecnico migliore tra i un’occasione di crescita sportiva e personale. vigneti della Val Morela. Infine a coloro che vorranno assieparsi lungo il percorso, auguriamo di assistere ad una corsa campestre di alto livello Il Cross della Vallagarina è un evento sportivo che è anche certi di un sano e caloroso sostegno agli atleti partecipanti. un veicolo promozionale efficace per il nostro territorio. È un’opportunità per far conoscere le bellezze culturali e paesaggistiche e per far apprezzare l’ospitalità e l’accoglienza del Trentino. Romina Baroni Ivano Zandonai Sindaco di Villa Lagarina Assessore allo sport e tempo libero

foto: Daniele e Remo Mosna 100% ENERGIA soluzionegroup.com

101 % TRENTINGRANA Se fai sport, se ami la natura e gli ambienti incontaminati, se la voglia di vivere ti mantiene giovane ad ogni età, se scegli solo alimenti sani e naturali, Trentingrana è il tuo formaggio. Trentingrana è prodotto in montagna con solo latte, caglio, sale e... tanto amore per le cose genuine.

Trentingrana Concast sca - Via Bregenz, 18 (TN) - Tel. 0461.961515 - www.formaggideltrentino.it - [email protected] Le qualità di montagna

Al Trentingrana (D.O.P.) per le caratteristiche montane della zona di produzione e i rigidi regolamenti adottati, è stata riconosciuta una propria specificità (D.P.R.3181-26/01/87). È in vigore un Disciplinare che regola la produzione del latte e del formaggio, con speciale riguardo alle condizioni di allevamento delle bovine. È vietato non solo l’utilizzo ma anche la detenzione di qualsiasi insilato. Dal 2002, inoltre, possono essere usati solo mangimi “NO OGM” forniti unicamente da aziende selezionate e certificate dal Consorzio. Trentingrana è prodotto con metodi tradizionali, ma nella moderna logica dell’alta qualità con solo latte, caglio, sale... e tanto amore per le cose genuine. A conferma di ciò è stata ottenuta nel 2001 la certificazione ISO 9002, rilasciata da CSQA, per tutti i settori operativi del Consorzio. Una finestra della nostra Vallagarina aperta sul mondo

La Comunità della Vallagarina è lieta di dare il benvenuto ai agli spettatori una straordinaria finestra sulla nostra valle partecipanti della 37ª competizione “Cross Internazionale e sui valori dell’ospitalità e della cordialità che siamo certi della Vallagarina” che si terrà domenica 12 gennaio 2014. verranno riconfermati anche per questa edizione. Competizione di riconosciuto rango internazionale, che Un grande ringraziamento va ai dirigenti e ai volontari negli anni si è guadagnata la prestigiosa nomea di corsa dell’U.S. Quercia Rovereto, presieduta da Carlo Giordani, campestre tra le più qualificate d’Italia, rientrando nelle che nonostante le difficoltà legate alla crisi economica sono gare di circuito europeo e anche per l’edizione 2014 si impegnati da mesi per allestire una perfetta riuscita della preannuncia come appuntamento imperdibile per l’arrivo manifestazione. degli atleti più blasonati di questa disciplina. Agli atleti, auguriamo infine, le migliori soddisfazioni in La qualità tecnica della gara è impressa nell’albo d’oro che campo agonistico e che l’evento sia anche momento di annovera i grandi nomi della corsa prolungata italiana (come incontro e amicizia. i campioni olimpici e ) e anche mondiale, soprattutto i keniani, protagonisti ormai da oltre un decennio sullo spettacolare percorso di Villa Lagarina. Ma il “Cross Internazionale della Vallagarina” è anche una Stefano Bisoffi Marta Baldessarini festa di colore che trova l’ambiente più consono nella zona Presidente della Assessore allo Sport della “Giardini” di Villa Lagarina, regalando così ai partecipanti e Comunità della Vallagarina Comunità della Vallagarina

Convegno tecnico provinciale FIDAL di Trento – U.S. Quercia Trentingrana sabato 11 gennaio 2014 - Villa Lagarina, Sala di Palazzo Libera

Programma: ore 14.30: accredito partecipanti ore 17.00: domande e dibattito ore 15.00: saluto delle autorità ore 17.15: intervento di Luis Miguel Landa ore 15.15: inizio lavori (per molti anni responsabile mezzofondo prof. della Federazione spagnola) (direttore tecnico FIDAL) Dal cross alla pista Un nuovo modello tecnico L’esperienza della Spagna per l’atletica italiana ore 18.00: domande e dibattito ore 16.00: domande e dibattito Moderatore: prof. Dino Ponchio ore 16.15: intervento del prof. Pietro Endrizzi (tecnico nazionale FIDAL settore Il convegno è valido per i crediti formativi della FIDAL mezzofondo) Mezzofondo femminile: ISCRIZIONI: presso il Comitato FIDAL del Trentino stesse metodologie di allenamento? ([email protected]) entro mercoledì 9 gennaio 2014. Ci apprestiamo a vivere la 37ª edizione del Non è soltanto una pur importante Nell’ambito della corsa campestre, poche prestigioso “Cross della Vallagarina” e non occasione sportiva quella che gli infaticabili manifestazioni in Italia possono vantare può certo sfuggire che la longevità di un organizzatori del Cross della Vallagarina la storia e l’albo d’oro del “Cross della simile evento sportivo la si deve, prima di propongono con una edizione ancora una Vallagarina”, che tocca il traguardo delle tutto, all’impegno del comitato organizzatore volta destinata a segnare gli annali di una 37 edizioni, in una gara come sempre e dei promotori. Anno dopo anno, è grazie al manifestazione speciale sotto molti punti destinata a richiamare atleti di primo piano loro entusiasmo, alla loro competenza e ad di vista. E nella quale, oltre al momento e moltissimi appassionati. una passione autentica se questa importante agonistico, che resta centrale e che ancora A ribadirne l’importanza e il “ruolo” si conferma uno degli appuntamenti più una volta saprà richiamerà il pubblico delle conquistato in questi anni – grazie alla attesi e seguiti in tutto il territorio trentino. grandi occasioni ed interesse, c’è anche un tenacia e alla capacità organizzativa dell’Us Il cross è disciplina dura e faticosa, ma aspetto turistico e promozionale che ancora Quercia - il fatto che quest’anno il Cross della proprio per questo in grado di trasmettere una volta va colto ed opportunamenmte Vallagarina ha ottenuto dalla Federazione un fascino particolare, legato anche al valorizzato. una “fascia di rispetto”, il che vuol dire contatto dell’atleta con l’ambiente, con la Portare infatti in Trentino i migliori specialisti che è stato chiesto ai Comitati Regionali natura, con la terra. della corsa campestre, chiamare a raccolta limitrofi di non inserire nella stessa data Ed è proprio ai concorrenti – come sempre decine di società e centinaia di atleti, altre gare di corsa campestre. Questo per tanti, e da diversi Paesi, a ribadire la valenza costituisce – è facile intuirlo, ma è giusto favorire ulteriormente la partecipazione ad internazionale della competizione -, che va ribadirlo proprio per sottolineare lo stretto uno dei cross più spettacolari e tecnici. Il il nostro saluto, di pari passo all’augurio rapporto che sempre più va rinsaldato resto, come sempre, lo farà l’accogliente di saper mantenere, non solo durante la tra sport e turismo – anche una grande scenario della Vallagarina, con i suoi vigneti, gara, ma in tutte le occasioni della vita, occasione per far conoscere ancora di più il le montagne sullo sfondo, il fiume che scorre quella “magìa” che deriva dalla forza fisica, nostro territorio. lento e maestoso. alimentata da un allenamento lungo e Ed è un abbinamento che diventa ancora più A confermare ancora una volta che il impegnativo, e di saperla poi trasmettere, importante se si pensa che ad essere ospitati Trentino è terra di sport e di accoglienza e soprattutto ai giovani. sono le atlete e gli atleti che praticano una che eventi come il Cross della Vallagarina Un grazie particolare va poi rivolto all’equipe disciplina come poche legata alla natura, sono il miglior veicolo per comunicare la tecnica e agli organizzatori: è attraverso il alla scoperta di boschi e prati, di fiumi e nostra capacità di organizzare e realizzare loro impegno che il Cross della Vallagarina torrenti. Poter correre ed affrontarsi nella manifestazioni importanti e nello stesso può figurare tra gli appuntamenti di richiamo cornice naturale che il Trentino offre, diventa tempo di far sentire tutti come a casa della stagione agonistica. Un saluto, infine, così un biglietto da visita del quale dobbiamo loro. I migliori auguri agli atleti in gara e a quanti, lungo il percorso, non faranno essere orgogliosi e che va presentato a i complimenti a chi, lavorando in silenzio, mancare il loro incitamento agli atleti. Tutti tutti coloro che – a diverso titolo, ma tutti dietro le quinte, permette, anno dopo anno, parte di un territorio che, ancora una volta, ugualmente protagonisti e benvenuti – sono il rinnovarsi di un appuntamento davvero conferma la sua potenzialità straordinaria parte integrante di questo appuntamento. speciale, sempre emozionante. dal punto di vista ambientale e sportivo.

Ugo Rossi Michele Dallapiccola Tiziano Mellarini Presidente della Provincia Assessore all’agricoltura, foreste, turismo e Assessore alla cultura, cooperazione, sport e autonoma di Trento promozione della Provincia autonoma di Trento protezione civile, Provincia autonoma di Trento L‘ innovazione è scritta nella nostra storia. Firma elettronica avanzata

I primi in Italia ad offrire un serviziocomodo, ecologico, sicuro. Chiedila nella tua agenzia ITAS.

facebook.com/ITASfirma gruppoitas.it Il cross è la disciplina che più riporta Il 12 gennaio con la 37° edizione del Ancora una volta la stagione agonistica alle proprie origini la nobile dottrina Cross della Vallagarina inizia il nuovo dell’atletica trentina si aprirà con la dell’atletica leggera. Ed è anche quella anno dell’atletica leggera trentina. Un XXXVII edizione del Cross Internazionale che maggiormente si propone, per cross di levatura internazionale che della Vallagarina. Un appuntamento l’attualità dei temi connessi (la pratica trova nel bellissimo stadio naturale di tradizionale che però nel 2014, per la in ambiente naturale, la tutela della Villa la sua sede ideale per un evento di società organizzatrice e per l’intero salute, la valorizzazione del territorio) grande intensità agonistica e di grande movimento Trentino, avrà il sapore spettacolarità con molti campioni nazionali come elemento di estrema, straordinaria frizzante della novità. L’Us Quercia modernità. e internazionali a contendersi la vittoria e a Trentingrana, da decenni impegnata È giusto quindi riconoscere a coloro che testare le proprie doti agonistiche in vista su ogni fronte dell’atletica, avrà infatti da sempre credono nella corsa sui prati dei prossimi appuntamenti internazionali. l’opportunità di organizzare a luglio il merito di aver perseverato in questa Agli atleti, ai loro tecnici e accompagnatori i Campionati Italiani Assoluti su pista, scelta, anche a dispetto delle difficoltà, vada il più cordiale benvenuto e uno prima volta di sempre in Trentino, dopo insite nei tempi in cui viviamo, che si sportivo in bocca al lupo da parte dello aver allestito per due volte nell’ultimo possono incontrare quando si allestiscono sport trentino. eventi di rilievo internazionale. Agli spettatori, che invito ad essere decennio la rassegna tricolore di corsa Quando poi ad organizzare sono uomini e numerosi, l’augurio di godere dal vivo campestre. Ed il tutto avverrà, forse per donne che fanno dell’atletica un impegno un grande momento agonistico che ci una coincidenza voluta evidentemente quotidiano, fondato sul lavoro con atleti consente di vedere all’opera e da vicino dal destino, proprio in concomitanza con ed atlete di ogni età, come sono gli amici questi grandi interpreti della più classica il 50° compleanno del Palio Città della della Quercia, il plauso va perlomeno delle corse a piedi. Quercia, l’evento simbolo dell’atletica raddoppiato, unito ad un ringraziamento a Un grazie e un saluto particolari agli Enti gialloverde, trentina ed italiana. Saranno nome di tutto il mondo dell’atletica. e alle Aziende che con il loro contributo mesi intensi, senza ombra di dubbio. Da estendere, ovviamente, a tutti consentono la realizzazione di questo Ma sono sicuro che grazie alle indubbie coloro che, in rappresentanza delle evento dimostrando di avere compreso che capacità organizzative dell’US Quercia istituzioni, o in forma privata, sostengono lo sport non sia solo agonismo ma turismo, e ad un percorso di elevato spessore concretamente l’attività. formazione, ambiente, cultura e possa, tecnico di rara fruibilità da parte degli Auguro a tutti di vivere una meravigliosa quindi, essere elemento qualitativamente spettatori, anche questa edizione sarà un importante nello sviluppo della nostra giornata di sport a Villa Lagarina, con successo. società. la corsa campestre. La madre della Agli atleti in gara e a tutti gli appassionati “Regina” atletica. Un saluto e un grazie particolari agli rivolgo il mio caloroso saluto. Agli amici organizzatori che ancora una volta sono dell’U.S. Quercia vorrei far sentire riusciti ad allestire un grande evento e la vicinanza di tutto il Comitato Fidal a farlo diventare vetrina e immagine del Trentino. Trentino.

Alfio Giomi Giorgio Torgler Giorgio Malfer Presidente della FIDAL Presidente Comitato Trentino del CONI Presidente Comitato FIDAL Trentino FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA MARCHIO E LOGOTIPO: Caratteri e colori ufficiali - Versione Cromatica, monocolore e B/N

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA

NE ZIO ITA A L R IA E N D A 3 7 ° E CROSS DELLA VALLAGARINA F

D FEDERAZIONE ITALIANA A FEDERAZIONE I DI ATLETICA LEGGERA A R T E ITALIANA G L E G DI ATLETICA T I C L E Gara internazionale di corsa campestre A LEGGERA

PANT. 293 PANT. 340 PANT. 185 PANT. 540 PANT. BLACK

Patrocinio - partner istituzionali ...... FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA

Provincia Regione Autonoma Autonoma FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA di Trento Trentino Alto-Adige

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA

Non sono previste versioni diverse del Marchio e del Logotipo da quelle riprodotte in questa scheda ; faranno eccezione i casi descritti nel Manuale di Immagine. Comunità I colori ufficiali sono quelli indicati ; non sono ammessi altri colori o sfumature Comunità Comune Per la scritta FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA della della di è consentito esclusivamente l'uso del carattere GILL SANS Vallagarina Vallagarina Villa Lagarina B.I.M. dell'Adige

Sponsor ......

sponsor tecnico U.S. Quercia Trentingrana

MARCO www.cartoleriamarco.it Si apre un anno di impegni prestigiosi per l'U.S. Quercia Trentingrana

L’ assessore provinciale Tiziano Mellarini con la medaglia d’oro olimpica Gabriella Dorio, Carlo Giordani e l'ex sindaco di Villa Lagarina Alessio Manica, ora consigliere Provinciale.

Tocca al 37° Cross della Vallagarina aprire un anno di grandi impegni per l’U.S. Quercia Trentingrana. Accanto agli eventi ormai storici come il Palio Città della Quercia e il Giro Internazionale di Rovereto, la nostra società avrà anche l’onore e l’onere di organizzare i Campionati Italiani Assoluti su pista, evento mai ospitato dal Trentino. Sarà il modo migliore per celebrare i 50 anni dello stadio di Rovereto, che non a caso porta il nome Quercia. La sua realizzazione, infatti, è legata in maniera determinante all’iniziativa dell’U.S. Quercia e in particolare del suo fondatore e storico dirigente Edo Benedetti. Il “Cross della Vallagarina”, due volte valido come campionato italiano assoluto, va avanti nonostante le difficoltà legate alla crisi che stiamo attraversando. L’inserimento nel circuito europeo impone degli obblighi che non è facile rispettare. Ma cerchiamo di tenere alta la bandiera di questo evento, che ha portato la piccola comunità di Villa Lagarina ad essere teatro della gara di corsa campestre terza in Italia per importanza, alle spalle soltanto delle famose e storiche “” e “”. Siamo fieri che grazie alla nostra iniziativa, con il supporto dell’amministrazione comunale, si sia creato nel tempo un percorso spettacolare , che altre realtà sportive, dell’atletica ma non solo, hanno potuto usare per le loro manifestazioni. La Quercia Trentingrana non è solo organizzatrice di eventi, ma una società sportiva a tutto campo, che conta su circa su 500 tesserati, dai giovanissimi agli assoluti per finire alle categorie amatoriali. La promozione giovanile resta sempre fra gli obiettivi più importanti, come è dimostrato dalla gara di corsa campestre studentesca che da oltre 25 anni si disputa proprio sullo stesso tracciato del cross internazionale. Ormai alla vigilia dei 70 di vita e di impegno a favore dei giovani guardiamo avanti con la forza e l’entusiasmo dei nostri dirigenti, tecnici e di tanti volontari. Siamo fiduciosi che gli enti pubblici ( nel caso del Cross della Vallagarina la Provincia di Trento e il Comune di Villa Lagarina in prima fila) possano essere sempre al nostro fianco. Il ringraziamento agli sponsor privati che ci sono vicini si accompagna alla speranza che altri si possano aggiungere, nella convinzione che anche in tempi di crisi lo sport rappresenta un valore fondamentale di crescita personale ed anche di coesione sociale.

Carlo Giordani Presidente U.S. Quercia Trentingrana

ALBO D’ORO CROSS DELLA VALLAGARINA MASCHILE FEMMINILE

1982 BORDIN GELINDO RICCARDI MILANO 1978 TOMASINI CRISTINA QUERCIA ROVERETO 1983 SCARTEZZINI MARIANO ATHLETIC CLUB MILANO 1979 POSSAMAI AGNESE FIAMMA BELLUNO 1984 PESAVENTO SERGIO FORESTALE RIETI 1980 TOMASINI CRISTINA QUERCIA ROVERETO 1985 BORDIN GELINDO ECCOCASA VERONA 1981 POSSAMAI AGNESE FIAMMA BELLUNO 1982 TOMASINI CRISTINA FIAT SUD LAZIO 1986 DEMADONNA GIANNI PRO PATRIA FREEDENT MILANO 1983 GABRIELLA DORIO IVECO TORINO 1987 PANETTA FRANCESCO PRO PATRIA OSAMA MILANO 1984 RUSMANN WILMA OLANDA 1988 GOZZANO MARCO PRO PATRIA OSAMA MILANO 1985 RUSMANN WILMA OLANDA 1989 PANETTA FRANCESCO COMELIT BERGAMO 1986 CURATOLO MARIA FIAT SUD FORMIA 1990 PANETTA FRANCESCO COMELIT BERGAMO 1987 FURLAN FULVIA PRO SESTO MILANO 1991 NYAMU STEVE KENIA 1988 MUNEROTTO ROSANNA SNIA MILANO 1992 KOECH JONAH KENIA 1989 CURATOLO MARIA FIAT SUD FORMIA 1993 PANETTA FRANCESCO PAF VERONA 1990 DANDOLO NADIA FIAMMA VENETO 1994 KOSGEI RICHARD KENIA 1991 CURTI NIVES FIAT SUD FORMIA 1995 PUSTERLA UMBERTO CARABINIERI BOLOGNA 1992 DANDOLO NADIA SNAM SAN DONATO 1996 CAROSI ANGELO FORESTALE RIETI 1993 TAUCERI VALENTINA SNAM SAN DONATO 1997 BETT MARK KENIA 1994 BRUNET ROBERTA FIAT TORINO 1995 MISAROS CRISTINA ROMANIA 1998 PUSTERLA UMBERTO CARABINIERI BOLOGNA 1996 BARSOSIO FLORENCE KENIA 1999 WILSON B. KIPKETER KENIA 1997 DANDOLO NADIA C. S. FORESTALE RIETI 2000 KOSGEY PAUL KENIA 1998 REA ELISA C. S. FORESTALE RIETI 2001 KOSGEY PAUL KENIA 1999 VARRONE SABRINA CUS TORINO 2002 MAKORY DAVID KENIA 2000 TAUCERI VALENTINA OLINDO PICCINATO 2003 LEBID SERGEY UCRAINA 2001 DENBOBA MERIMA ETIOPIA 2004 LEBID SERGEY UCRAINA 2002 JEPTOO RITA KENIA - US QUERCIA 2005 LEONE MAURIZIO CARABINIERI BOLOGNA 2003 INZIKURU DORKUS 2006 KIRUI ELIUD KENIA 2004 KALOVICS ANIKO UNGHERIA 2007 BATTOCLETTI GIULIANO COVER MAPEI 2005 TISI PATRIZIA COVER MAPEI 2008 KIPROP WILSON KENIA 2006 JEPLETING PRISKA KENIA 2009 KIPROP WILSON KENIA 2007 RUNGGER RENATE YAKY- TECH 2008 KURUI CATHERINE KENIA 2010 ABERE CHANE ETIOPIA 2009 DAL RI FEDERICA ESERCITO 2011 LONGOSHIWA THOMAS KENIA 2010 BEKELE ASMERAWORCH ETIOPIA 2012 ATANAU KINDE ETIOPIA 2011 BIRTUKAN FENTE ALEMU ETIOPIA 2013 AWEL ETIOPIA 2012 AFERA GODFAY BERHA ETIOPIA 2013 LA BARBERA SILVIA ITALIA - G.S. FORESTALE

38060 Villa Lagarina - Trento via Don G.Calzà, 9 - loc. Giardini tel. 0464 461669 fax 0464 498217 [email protected] MARCO CORRE CON VOI

Cartoleria:Cartoleria: piazza Malfatti, piazza Malfatti, 31 - Rovereto 31 - Rovereto Tn -Tn tel. - tel. 0464 0464 438820 438820 -- Negozio: via via Piomarta Piomarta 8/G 8/G - Rovereto - Rovereto Tn - tel.0464 Tn - tel.0464 430080 430080 Ingrosso: via Pedroni, 6/A - RoveretoIngrosso: Tn - viatel. 0464Pedroni, 430441 6/A - -www.cartoleriamarco.it Rovereto Tn - tel. 0464 430441 - [email protected] www.cartoleriamarco.it - [email protected]

ROVERETO

PER RIVA DEL GARDA LIZZANELLA

ROVERCENTER

LIZZANA

VIA DEL LAVORO

SIAMO QUI SS.12

Via di Vittorio, 17/D (Zona Industriale) N° 17 VIA DI VITTORIO ROVERETO TN VERONA Tel. 0464 424044 - Fax 0464 665407 [email protected] Muktar Edris Awel (Etiopia) Vincitore nel 2013 foto: Daniele Montigiani

L’ucraino Sergey Lebid, nove volte campione europeo e due volte vincitore a Villa Lagarina foto: Daniele e Remo Mosna

37° Cross della Vallagarina GARA INTERNAZIONALE DI CORSA CAMPESTRE VILLA LAGARINA, DOMENICA 12 GENNAIO 2014

PROGRAMMA ORARIO PREMI PER ATLETI ITALIANI Ritrovo e conferma iscrizioni...... ore 10.30 Premi individuali per gli atleti italiani della gara Assoluta SENIOR SM60 e oltre Maschile e Assoluta Femminile ( 1 giro piccolo + 2 giri grandi = 3.140m)...... ore 11.40 1. classificato/a ...... 800,00 Euro AMATORI F. e SENIOR SF35 e oltre (1 giro piccolo+2 giri grandi = 3.140m)...... ore 11.40 2. classificato/a ...... 700,00 Euro AMATORI M. e SENIOR SM35-SM55 3. classificato/a ...... 600,00 Euro (4 giri grandi = 4.670m)...... ore 12.00 RAGAZZE (2 giri piccoli = 1.610m)...... ore 12.30 4. classificato/a ...... 500,00 Euro RAGAZZI (2 giri piccoli = 1.610m)...... ore 12.45 5. classificato/a ...... 400,00 Euro CADETTE (1 giro piccolo + 1 giro grande = 2.040m)...... ore 13.00 6. classificato/a ...... 300,00 Euro CADETTI (2 giri grandi = 2.470m)...... ore 13.15 ALLIEVE (3 giri grandi = 3.570m)...... ore 13.35 • Premi ai primi 6 classificati delle gare giovanili. JUNIOR F. (4 giri grandi = 4.670m)...... ore 13.35 ALLIEVI (1 giro piccolo e 3 grandi = 4.240m)...... ore 14.00 • Premi ai primi 3 classificati di ogni categoria Master sia maschile che femminile. JUNIOR M. (1 giro piccolo + 5 giri grandi = 6.440m)...... ore 14.00 ASSOLUTA FEMMINILE • TEventuali ulteriori premi saranno resi noti il giorno della gara. (1 giro piccolo + 5 giri grandi = 6.440m)...... ore 14.30 ASSOLUTA MASCHILE (8 grandi = 9.070m)...... ore 15.00

Leggenda: giro piccolo 670m, giro grande 1100 m, partenza-arrivo 270m. Omaggio calze sportive MADASCHI ALPEN SOCKS N.B.: Il programma orario potrà subire variazioni per esigenze a tutti i partecipanti televisive. (alla restituzione del pettorale)

ISCRIZIONI INFORMAZIONI LOGISTICHE Tramite la procedura on-line entro le ore 12.00 di venerdì 10 gennaio 2014. La quota di iscrizione e fissata in€ 5,00 per Villa Lagarina si trova a 3 km da Rovereto, all’uscita autostradale Rovereto Nord. Informazioni presso Azienda Turismo di Rovereto - tel. 0464 430363. le categorie All/Jun/Pro/Sen23-95 e in € 2,00 per tutte le Per chi arriva alla vigilia si consiglia il pernottamento a Rovereto presso: categorie giovanili (R/C). Per le iscrizioni sul posto, di qualsiasi Hotel Rovereto - tel. 0464 435222 - Hotel S.Ilario - tel. 0464 411605 SPOGLIATOIO-SERVIZIO RISTORANTE E BAR: Presso il campo sportivo di Villa categoria, sovratassa di € 5,00 ad iscrizione. Lagarina SEGRETERIA: Presso il campo sportivo di Villa Lagarina (bocciodromo).

Sede: Via Palestrina, 3 - C.P. 124 - 38068 ROVERETO (Tn) Telefono e Fax 0464/461500 www.usquercia.it e-mail:[email protected]

Anno di fondazione 1945 - ★ Stella d'oro del CONI Gruppo Atletico Palio Città della Quercia Il percorso

MANICA. LA RICERCA A SERVIZIO DELL’AMBIENTE.

Sviluppare, ricercare, controllare e produrre secondo i principi della chimica verde è un impegno quotidiano. Manica opera nel mercato degli agrofarmaci con regole precise: bassa impronta carbonica, prodotti solvent free, assenza di sostanze tossiche e pericolose. Ciò significa praticare una difesa realmente sostenibile in agricoltura e lavorare con responsabilità per ridurre il più possibile la quantità e l’impatto delle sostanze impiegate incrementandone l’efficacia. Noi crediamo che chi semina rispetto raccolga futuro e che un ambiente più sano e più pulito rappresenti la prospettiva migliore per le nuove generazioni. Nella nostra natura c’è la certezza dei fatti. Una scelta preziosa ed ecologica che rispetta la natura e chi la coltiva.

MANICA S.p.A. Rovereto (TN) - Tel. +39 0464 433705

www.manica.com

19X22 LIBRETTO CROSS.indd 1 10/12/13 15:52 MANICA. LA RICERCA A SERVIZIO DELL’AMBIENTE.

Sviluppare, ricercare, controllare e produrre secondo i principi della chimica verde è un impegno quotidiano. Manica opera nel mercato degli agrofarmaci con regole precise: bassa impronta carbonica, prodotti solvent Un momento della gara femminile dell’edizione 2013 free, assenza di sostanze tossiche e pericolose. Ciò significa praticare una difesa realmente sostenibile foto: Marco Volcan in agricoltura e lavorare con responsabilità per ridurre il più possibile la quantità e l’impatto delle sostanze impiegate incrementandone l’efficacia. Noi crediamo che chi semina rispetto raccolga futuro e che un ambiente più sano e più pulito rappresenti la prospettiva migliore per le nuove generazioni. Nella nostra natura c’è la certezza dei fatti. Una scelta preziosa ed ecologica che rispetta la natura e chi la coltiva.

MANICA S.p.A. Rovereto (TN) - Tel. +39 0464 433705 Viale Trento, 68 - 38068 Rovereto TN Telefono 0464 411605 - Fax 0464 412922 www.manica.com www.hotelsantilario.com - e.mail [email protected] !

19X22 LIBRETTO CROSS.indd 1 10/12/13 15:52 di Polidori Enrico

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO - SANITARI - GAS METANO LATTONERIA E RIPARAZIONI

POMAROLO (TN) - Via del Pionte, 11 - Tel. 0464/410087 - Fax 0464/410087

  

   Vincitrice dell'edizione 2013 foto: Marco Volcan R1122006.qxp 22/12/2011 10.12 Pagina 1 R1122006

BALCONI E SCURI NOVITÀ IN ALLUMINIO

ESPOSIZIONI PERMANENTI Villa Lagarina: Via Pesenti, 17 Trento: Via degli Olmi, 2 Mori: Via del Garda, 12

3x31 I vini prodotti dall’Azienda Agricola Vilar di Luigi Spagnolli sono: Traminer Aromatico, Nosiola, Marzemino, Morela zienda Agricola A Il Morela, toponimo della val Morela che lambisce l’abitato di Piazzo e arriva fino al vigneto posto in località Giardini a Villa Lagarina dove tra i filari di: Cabernet, Sauvignon, Merlot, Lambrusco, Teroldego, Lagrein e Tempranillo si svolge il campionato italiano di corsa campestre.

Il nostro punto vendita si trova in via Cavolavilla 35, amena e antica via nel centro storico di Villa Lagarina. Siamo aperti tutti i giorni tranne il lunedì dalle 17.30 alle 20.00 La domenica mattina dalle 10.00 alle 13.00.

Tel. 340 7243016 (Luigi) 340 7243017 (Ivana)

RISTORANTE PIZZERIA CELESTE ROVERETO

VIA BENACENSE 18 TEL. 0464 433687

EURODA srl autonoleggi pullman SABATO E servizi aereporti e turistici DOMENICA via Cavour, 22 - 38068 Rovereto tel. 0464.430680 - fax 0464.433970 CHIUSO [email protected] - www.euroda.it A MEZZOGIORNO

Rovereto (TN) Via Mazzini 22/24 - Tel. 0464 431274

Il trentino (numero 1) vinse il titolo italiano a Villa Lagarina nel 2007 foto: Daniele e Remo Mosna ATESIA ASSICURAZIONI S.r.l. Via Bezzecca, 10 - Tel. 0464 435066 [email protected] ITAS ROVERETO S.r.l. Piazzale Orsi, 24 - Tel. 0464 020400 [email protected] ANgElINI dAVIdE, pAOlA E pATRIZIA S.n.c. Piazzale Silvio De Francesco, 4 - Tel. 0464 436455 [email protected] gruppoitas.it ATESIA ASSICURAZIONI S.r.l. Via Bezzecca, 10 - Tel. 0464 435066 [email protected] ITAS ROVERETO S.r.l. Piazzale Orsi, 24 - Tel. 0464 020400 [email protected] ANgElINI dAVIdE, pAOlA E pATRIZIA S.n.c. Piazzale Silvio De Francesco, 4 - Tel. 0464 436455 [email protected] gruppoitas.it

Un momento della garamaschile 2013

foto: Marco Volcan

soluzioni integrate per aziende e professionisti

Bolzano (BZ) Cernusco s/N. (MI) Via Galvani 6 Piazza Matteotti, 3 39100 - Bolzano 20063 - Cernusco S/N - MI Tel.: 0471 441000 Tel.: 02 / 929094.1 Fax: 0471 441044 Fax: 02 / 929094.02 e-mail: [email protected] www.quadnet.it professionalità al rato!

Comitato Organizzatore 37° Cross della Vallagarina

Presidente onorario Romina Baroni - sindaco di Villa Lagarina Vicepresidente onorario Ivano Zandonai - assessore comunale allo sport Presidente e Direttore organizzativo Carlo Giordani presidente Quercia Trentingrana Segretario amministrativo - Danilo Toniatti Delegato tecnico EAA - Mr Luis Miguel Landa (Spagna) Direttore di Gara - Andrea Saito Giudice d’Appello - Luciano Cestaro Arbitro Corse - Adriano Humar

Allestimento percorso Fabio Toss - Paolo Marasca - Luca Graziola Graziano Parisi - Stefano Zandonai Ettore Baldessarini - Umberto Gios Claudio Modena - Gianni Tezzele Danilo Bellot - Giuliano Cobbe Angelo Tomasella - Nicola Timeo Giuseppe Cont - Francesco Tomasi Ettorino Formentin - Fabrizio Pedri Gino Baita - Giorgio Sartori Servizi tecnici - Giorgio Bianchi Luciano Wolf - Italo Bebber

Segreteria gare Dimitri Giordani - Marino Scudiero - Cristina Valentinotti Roberto Romeo - Alvise Bozzo Michela Candioli - Barbara Maistri Domenico Moschini - Ivana Pezzi

Ospitalità e trasporti - Carla Valduga

Premiazioni e cerimoniale Renzo Azzolini -Nadia Manfredi Adriana Pontalti- Giovanna Rizzoli Marco Zani - Giuliano Toniatti Speaker - Walter Brambilla - Loris Zortea

Ufficio stampa - Luca Perenzoni - Tiziano Manfredi

Servizio Medico Maura Marchiori - Mauro Rossi - Claudio Cemin - Croce Rossa di Rovereto

Servizio fotografico - Marco Volcan Daniele Montigiani

Collaborano nell’organizzazione - Comune di Villa Lagarina - U.S. Vallagarina Vigili del Fuoco di Villa Lagarina - Pro Loco di Pedersano - Gruppo Bocciofilo Lagarina Gruppo Bocce Pedersano Campionati Italiani Assoluti Rovereto, 18-19-20 luglio 2014

50° Palio Città della Quercia Meeting Internazionale di atletica leggera Rovereto, Stadio Quercia, martedì 2 settembre 2014 www.usquercia.it/palio e-mail: [email protected]

foto: Daniele Montigiani

Anno di fondazione 1945 - ★ Stella d'oro del CONI Gruppo Atletico Palio Città della Quercia Sede: Via Palestrina, 3 - C.P. 124 - 38068 ROVERETO (Tn) Telefono e Fax 0464/461500

Yemaneberhan Crippa vincitore della prova allievi/juniores 2013" foto: Daniele Montigiani     

              Gli spettacoli che vedrai? Veri come il Trentino.