Anno 2005 - N. 3 - Settembre - Pubblicazione TrimestraleTrimestrale Notiziario di informazione, cultura e dialogo con i cittadini

NUOVA SEDE G.A.P. PALAZZETTO DELLO CENTRO POLIFUNZIONALE Inaugurazione: 24/9 - Ore 16 SPORT COMUNALE TRIBULINA-GAVARNO Inaugurazione: 2/10 - Ore 10 Inaugurazione: 23/11 - Ore 11

MARCIA DELLA PACE PERUGIA-ASSISI 10-11 SETTEMBRE 2 consiglio comunale (settembre 2005)

IL CONSIGLIO COMUNALE 2004 - 2009 LA MAGGIORANZA: proposta per - impegno

MASSIMILIANO MARISA RIVA CLAUDIO ALBORGHETTI ASSESSORE: BREVI SINDACO - Cultura ASSESSORE: - Biblioteca - Spettacoli - Servizi - Politiche - Rappresentante Sociali Giovanili nelle Società - Resp. Gestione Sportive del Personale GIOVANNI RUGGERO VITALI ASSESSORE: ALBERTO RUGGERI RAVELLI VICE SINDACO - Lavori Pubblici - Bilancio ASSESSORE: - Politiche - Programmazione - Ecologia Giovanili - Attuazione del Programma G.CARLO MAZZOLENI GABRIELLA BARBARA ASSESSORE: MAGRI GHISLETTI - Urbanistica ASSESSORE: - Edilizia - Agenda 21 - Pubblica - Sviluppo Istruzione Sostenibile - Scuole Materne ANTONIO - Incaricata presso - Pace COLONNA Consorzio Zerra - Parco DAVIDE Sovraccomunale JEAN CASATI - Sentieri PICCOTTI ASSESSORE: Collinari - Sport - Viabilità - Capogruppo - Informazione - Incaricato in Consiglio - Manutenzioni presso Aqualis Comunale RICEVIMENTO AMMINISTRATORI LE OPPOSIZIONI SIG. MASSIMILIANO ALBORGHETTI Sindaco - Ass.re ai Servizi Sociali Tutti i lunedì dalle 18.30 alle 20 senza appuntamento ANDREA GIANANGELO [email protected] MIGLIORINI CIVIDINI SIG. RUGGERO RUGGERI LEGA NORD POLO PER Vicesindaco, Ass.re all’Ecologia CIVICA BELOTTI SCANZOROSCIATE Tutti i lunedì dalle 18.30 alle 20 CAPOGRUPPO CAPOGRUPPO IN senza appuntamento [email protected] IN CONSIGLIO CONSIGLIO COMUNALE COMUNALE SIG. GIOVANNI VITALI Ass.re ai Lavori Pubblici e al Bilancio Tutti i lunedì dalle 18.30 alle 20 senza appuntamento SCANZOROSCIATE IN COMUNE MAURIZIO [email protected] ALGERI Anno 2005 - N. 3 - Settembre - Periodico trimestrale SIG. GIANCARLO MAZZOLENI Autorizzazione del Tribunale di n. 32 del 17.11.1990 CONSIGLIERE Ass.re all’Urbanistica e all’Edilizia Privata Responsabile Editoriale: Giuseppe Benigni INDIPENDENTE Tutti i lunedì dalle 18.30 alle 20 Progetto grafico, impaginazione, raccolta pubblicitaria UDC senza appuntamento ERIDANIA EDITRICE Srl [email protected] Amministratore Unico: Genesio Ferrari SIG.RA BARBARA GHISLETTI Via M. Ruini, 2 - 42100 Reggio Emilia Ass.re alla Pubblica Istruzione e alla Pace Tel. 0522 232092 - 926424 - Fax 0522 231833 - [email protected] DIEGO Tutti i lunedì dalle 18.30 alle 20 Stampa: Litocolor - Guastalla BELOTTI senza appuntamento Diffusione gratuita LEGA NORD [email protected] E’ vietata la riproduzione di testi, grafica, CIVICA BELOTTI SIG.RA MARIAROSA RIVA immagini, impostazione Ass.re alla Cultura e ai Giovani TIRATURA n. 4.000 Copie Tutti i lunedì dalle 18.30 alle 20 Eridania Editrice Srl non si assume nessuna responsabilità diret- senza appuntamento ta e indiretta sull’esattezza dei dati e dei nominativi contenuti nel LUIGI [email protected] presente periodico, nonchè sul contenuto dei testi, degli slogan, SIG. DAVIDE CASATI sull’uso dei marchi e delle foto da parte degli inserzionisti. BONASSOLI POLO PER Ass.re alle Manutenzioni, Sport e Informazione Un ringraziamento va, oltre all’Amministrazione Comunale, Tutti i lunedì dalle 18.30 alle 20 anche agli sponsor che hanno aderito a questa iniziativa. SCANZOROSCIATE senza appuntamento [email protected] amministrazione comunale (settembre 2005) 3 Il PARROCO DI ROSCIATE INTERVISTA IL SINDACO

a questo numero del notizia- gnalazione e incaricherò formalmente si devono dimenticare gli adulti, le mol- rio comunale vogliamo cercare la PM per un’analisi approfondita. te persone che lavorano onestamente Ddi rendere più coinvolgente la e che contribuiscono insieme con tut- parte dedicata all’usuale articolo del La sala cinematografica di Rosciate ti noi al bene comune; gli assessorati Sindaco. Chiederemo la possibilità ad è l’unica presente sul territorio co- alla Pace, alla Cultura ed all’Istruzio- alcune persone del nostro territorio che munale. Esse viene usata per tutte ne, sono in prima linea con iniziative per particolari motivi sono un punto di le attività scolastiche di gruppo e e stanziamenti nel piano di diritto allo riferimento, di proporre alcune domande per tutte le iniziative socio/cultura- studio. al nostro Sindaco, così da interpretare li organizzate dall’Amministrazione i dubbi, le esigenze e le aspettative di Comunale. Non crede sarebbe meno L’assistenza all’infanzia nel nostro molti nostri concittadini. dispendioso in ordine di tempo e Comune è sempre stata garantita Cominciamo, ringraziandolo per questo, risorse umane una convenzione an- dalla presenza di scuole materne con Don Alfonso Pontoglio, prevosto del- nuale che stabilisse in un’unica so- private di ordine confessionale se la Parrocchia di Rosciate. luzione il numero dei giorni e costo pur in convenzione con l’Ammini- complessivo per l’utilizzo? strazione Comunale. Qualora, come Don Alfonso: La Piazza antistante Su questo aspetto credo che una con- risulta dal vostro programma eletto- la chiesa di Rosciate potrebbe rien- venzione sia di difficile attuabilità. Le rale, si realizzasse una scuola ma- trare in un eventuale programma di iniziative che periodicamente l’Ammini- terna statale o comunale, l’attenzio- riassetto urbanistico del nostro ter- strazione svolge sui dei temi più svariati, ne vostra verso queste strutture che ritorio? non possono essere certo programmate hanno comunque garantito fino ad Sindaco: Credo sia indispensabile par- sia cronologicamente che numericamen- oggi un grande servizio, verrà meno tire da un presupposto ben chiaro: te; è senza dubbio indovinata la propo- o continuerà con lo stesso impegno? Scanzorosciate ha necessariamente bi- sta di un numero annuale presunto di Nel nostro programma è presente la vo- sogno di una nuova iniezione di fidu- iniziative a fronte delle quali concordare lontà di lavorare alla costruzione di un cia in termini di vivibilità del territorio costi e modi, ma per quanto attiene alle Asilo Nido Comunale, riteniamo infatti e di valorizzazione delle sue colline. In scadenze ritengo che il bel teatro di Ro- che questo sia uno dei servizi maggior- questi anni di forte spinta residenziale sciate debba sempre dare la precedenza mente richiesti dalle famiglie di oggi. con nuove costruzioni ed insediamen- alle iniziative della comunità parrocchia- Nel nostro territorio attualmente è pre- ti sparsi in tutto il territorio abbiamo le, concordando con l’Amministrazione sente solamente il micro nido in funzio- aumentato fortemente la domanda di le richieste per le serate libere. ne presso la scuola materna Umberto I piazze pedonabili dove incotrarsi, di di Scanzorosciate, che però non è suffi- luoghi sicuri, centri storici adeguati ad Il difficile cammino dell’integrazio- ciente a soddisfare tutte le richieste ed un paese importante che deve torna- ne di stranieri è quasi ad esclusiva inoltre sono ammessi bambini che ab- re ad essere il traino del bacino pede- cura delle associazioni di volonta- biano compiuto 1 anno di età, esclusi collinare ad est di Bergamo. La piazza riato. Come intende muoversi l’Am- quindi i lattanti. di Rosciate insieme a tutta la via Se- ministrazione Comunale per aiutare Nel nostro programma però si legge an- renissima è al centro di un lavoro che questo cammino dell’immigrato che che “continueremo a sostenere il prin- gli assessorati ai lavori pubblici ed alle intende integrarsi nel nostro tessu- cipio della parità scolastica conferman- manutenzioni stanno portando avanti to sociale in maniera regolare? do la volontà di rinnovare la convenzio- e che, credo, possa avere già dal 2006 I numeri che attestano la nostra comu- ne con le scuole dell’infanzia del nostro una concretezza con un buon stanzia- nità decisamente sotto la media rispet- territorio” cui riconosciamo un ruolo mento di bilancio. Nelle assemblee pub- to a molti Comuni della Provincia: al sociale ed educativo fondamentale. bliche sul bilancio di previsione 2006 si 31/12/04 su 8737 residenti, gli stranieri Attualmente si sta lavorando per sten- saprà qualcosa in più. sono 181 per una percentuale del 2,1% dere i nuovi parametri in riferimento sul numero complessivo di abitanti. ai contributi ed alla distribuzione degli Ho raccolto molti pareri concordi nel Il tema dell’integrazione degli immigrati stessi fra le diverse scuole materne, in considerare molto pericolosa l’usci- è molto delicato e sempre più d’attua- collaborazione ovviamente con i rap- ta dal parcheggio di fronte agli “Ali- lità. I Comuni aggregati nell’ambito di presentanti delle quattro scuole mater- mentari Marchesi” su Via Calvi. In- (di cui noi facciamo parte) han- ne interessate. fatti la visibilità per chi esce è nul- no già da tempo attivato dei canali di Posso però assicurare che l’Ammini- la. Pensate di poter intervenire per integrazione per gli alunni delle scuole strazione Comunale rimarrà sempre ridisegnare l’uscita? ed, in particolare, il Comune di Albano vicina alle scuole materne del nostro E’ un aspetto che merita sicuramente Sant’Alessandro è promotore di un pro- territorio che, come ho detto, fanno un attenzione. Credo sia prematuro dare getto di Legge Speciale per l’integrazio- servizio fondamentale per il nostro co- per scontato la rivisitazione dell’usci- ne degli immigrati. Sono convinto che mune, visto che non è mai stato pos- ta in termini di modifiche strutturali gli Enti Locali debbano avere un ruolo sibile istituire una scuola materna co- con opere edili; ritengo indispensabile più deciso e spero che, senza tenten- munale a Scanzorosciate”. un lavoro a priori della nostra Polizia namenti, abbiano la determinazione di Municipale che tenga in considerazione favorire anche in ambito istituzionale L’esperienza politica dei cattolici ogni possibile soluzione viabilistica per l’integrazione delle persone straniere ritengo sia stata grande ed abbia migliorare la difficile situazione dell’in- regolarmente nel nostro paese. Si deve creato la democrazia nel nostro pae- crocio. Prendo comunque atto della se- certamente partire dai ragazzi, ma non se. Sono quindi convinto che i cat- 4 amministrazione comunale (settembre 2005) tolici devono continuare ad essere impegnati nella società attraverso le loro associazioni. E’ d’accordo? Non nascondo che la domanda è molto in pillole stimolante e, per quanto mi riguarda, CULTURA:CULTURA: la visita guidata a Brescia per notiziario); il 31 agosto sono iniziati inoltre i carica di spunti e rifl essioni. Quando vedere le opere di V. Gogh e di P. Gauguin è lavori per la realizzazione della recinzione penso ai cattolici impegnati in asso- stata organizzata per due giorni, l’1 novembre lungo la bretella di via Manzoni e in via ciazioni, sindacati, partiti politici, isti- e l’8 dicembre. Pezzotta (presso la stazione ecologica), i lavori appaltati comprendono anche la sostituzione tuzioni, nel mondo del lavoro, penso in SPORT: dopo tredici anni è stato sostituito della recinzione lungo la via degli Orti. prima battuta a persone profondamen- il tendone dei campi da tennis all’interno del centro sportivo di via Polcarezzo. L’intervento te riformiste, nel senso più profondo di LAVORI PUBBLICI: il 29 agosto sono iniziati è stato necessario in quanto ad ogni temporale tolleranza, diffi cilmente accomodanti i campi da gioco venivano allagati risultando i lavori per l’ultimazione del marciapiede di con una gran voglia di portarsi sem- così impraticabili. via Calvarola; il 12 settembre sono invece iniziati i lavori per la manutenzione ed il pre oltre l’ostacolo; penso a uomini ECOLOGIA: dall’1 settembre la distribuzione completamento della pista ciclo-pedonale che e donne con una visione della socie- dei sacchi per i rifi uti, oltre che al sabato collega Scanzo a Negrone. È in corso inoltre tà di tipo organico, rispettosi dei ruo- mattina dalle 9 alle 11, sarà anche il giovedì la manutenzione straordinaria della palestra li di ognuno ma sensibili della dignità dalle 16 alle 17.30 sempre presso la stazione delle scuole medie. ecologica. dei più deboli. Infi ne penso a cittadini VIABILITÀ: è in fase di studio un progetto che con una forte ispirazione interiore MANUTENZIONI: il 25 agosto è iniziato il lotto per risolvere il problema del traffi co in sanno ricoprire ed interpretare ruoli e di asfaltatura 2005 (vedi articolo all’interno del P.zza Giovanni XXIII (Tribulina); ad agosto posizioni all’interno delle comunità cri- ed a settembre sono state eseguite delle simulazioni posizionando al centro della stiane e poi civili senza timore alcuno, piazza delle rotatorie di diversi diametri. forti dell’esperienza di chi ci è passato prima di loro. Mi fermo qui anche se BILANCIO: prossimamente verranno potrei dilungarmi parecchio; certamen- comunicate le date delle assemblee pubbliche te l’esperienza dei cattolici impegnati che approfondiranno il bilancio di previsione 2006. nella società civile credo debba neces- sariamente continuare, rispettosi delle I.C.I.: si ricorda la scadenza del 20 dicembre molteplici sensibilità e pensieri che oggi per il saldo I.C.I.; è possibile stampare e/o più che mai fanno parte del nostro vive- pagare il saldo presso l’uffi cio tributi del comune. re quotidiano. Ricevimento del Sindaco Massimiliano Alborghetti nelle Frazioni SCANZO - CASA DI RIPOSO - LUNEDÌ 26 SETTEMBRE 2005 GAVARNO - SALA PARROCCHIALE - LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2005 TRIBULINA - SALA PARROCCHIALE - LUNEDÌ 28 NOVEMBRE 2005 NEGRONE - EX SCUOLE ELEMENTARI - LUNEDÌ 19 DICEMBRE 2005 ORARI: DALLE 18.30 ALLE 20.00

avviso I numeri del RIVA MARIAROSA 15 94% GHISLETTI BARBARA 16 100% Consiglio Comunale RAVELLI ALBERTO 10 63% TUTTA LA CITTADINANZA, TUTTE LE MAGRI GABRIELLA 15 94% ASSOCIAZIONI E I GRUPPI CONSILIARI dal 13/06/04 DI OPPOSIZIONE SONO INVITATI A RUGGERI RUGGERO 15 94% FARCI PERVENIRE, ENTRO I TERMINI MAZZOLENI GIANCARLO 12 75% STABILITI (SU DISCHETTO o VIA E-MAIL al 31/08/05 [email protected]. PICCOTTI GIOVANNI 14 88% bg.it), GLI ARTICOLI E GLI AVVISI DA BREVI CLAUDIO 16 100% INSERIRE NEL NOTIZIARIO COMUNALE COLONNA ANTONIO 15 94% (Max 84 righe - 4200 battute, corpo 10). Sedute svolte: 16 CI AUGURIAMO VIVAMENTE CHE CIVIDINI GIANANGELO 15 94% TUTTA LA POPOLAZIONE DIVENTI Presenze: ALGERI MAURIZIO 13 81% PROTAGONISTA ATTIVA DELLA VITA PUBBLICA DI SCANZOROSCIATE. ALBORGHETTI MASSIMILIANO 16 100% BONASSOLI LUIGI 12 75% PROSSIMO TERMINE DI CONSEGNA CASATI DAVIDE 15 94% MIGLIORINI ANDREA 13 81% PER IL NUMERO DI DICEMBRE: VITALI GIOVANNI 15 94% BELOTTI DIEGO 6 38% 15 NOVEMBRE amministrazione comunale (settembre 2005) 5 RELAZIONE ANNUALE del SINDACO sullo stato di attuazione del programma

uesta mia relazione ad un anno Questa credo sia la parte più difficile Entrando nel tema della struttura di mandato cercherà di coglie- del ruolo di responsabile dell’Ammini- dell’Ente, è importante notare come le Qre quali sono stati i risultati e strazione. ultime leggi finanziarie invitino i Co- gli obiettivi raggiunti e quali invece i muni a ridurre le spese del personale, punti su cui ancora rimane da lavora- Non si può pensare alla realtà di limitando le assunzioni e non chiaren- re, partendo naturalmente dal nostro Scanzorosciate come un mondo a parte do a sufficienza le misure di stabilizza- programma elettorale, o meglio ancora rispetto al contesto regionale o nazio- zione dei precari. Se a ciò aggiungiamo dalle linee programmatiche di governo nale. La situazione politica, sociale ed l’opinione diffusa secondo la quale ne- approvate dal Consiglio Comunale. Le economica dello Stato e della Regione gli enti locali vi è un esubero di pubbli- linee programmatiche hanno un conte- si riflette sulla qualità della vita della ci dipendenti e per giunta fannulloni, nuto strategico, sono il programma at- nostra comunità. Si assiste ad un sem- si comprende come negli anni a venire traverso il quale si salda il patto tra la pre più deciso decremento delle risor- nulla cambierà e le leggi in materia sa- maggioranza e il sindaco su un tessuto se provenienti dai trasferimenti da un ranno sempre più restrittive. Il Comu- concreto di azioni e progetti. lato, e dall’altro le poche risorse che ne non è, e non deve essere una mucca da mungere, per questo per primi noi Una compagine amministrativa nuo- ancora ci arrivano, vengono ingessate va (con buona parte di amministrato- da Patti di Stabilità che impongono mi- amministratori ci siamo ridotti i com- ri novelli) ha bisogno di conoscersi, di sure talvolta paradossali, impedendo pensi del 20% già dall’anno 2000, così comprendere i meccanismi che con- alle Amministrazioni di poter spendere da essere da esempio e sgombrare il sentono alla macchina comunale di in autonomia le risorse a disposizione. campo da ogni dubbio di sorta. camminare, di conquistarsi sul cam- Dobbiamo rendere produttive la gran po la fiducia e la stima dei cittadini. A Una riforma decisa dell’apparato bu- parte delle funzioni dell’Ente, non dob- tal proposito è importante mantenere rocratico fino ad oggi è solo un mirag- biamo mai smettere di cercare la giu- questa scadenza almeno annuale di gio, con la conseguente lungaggine dei sta razionalità nei servizi e prestazioni verifica programmatica, dove recepire tempi di attuazione anche di cose ba- che eroghiamo, ecco perché la volontà valutazioni, commenti e rilievi criti- nali, per cui si accumula tanta carne è quella di usare risorse valorizzando ci su tutta l’azione di governo così da al fuoco e diventa sempre più difficile il più possibile dall’interno i dipenden- ottenere per chi amministra gli spunti dare risposte tempestive alla gente. ti con progressioni verticali. In data necessari per correggersi o migliorare. 10 Marzo con delibera di Giunta n. 47 Anche per questi motivi, sebbene non Credo che sia fondamentale analiz- si è definito il Piano Dettagliato degli previsto da nessuna norma, ho voluto zare la situazione del nostro Consiglio Obiettivi per l’anno 2005 con la chiara diffondere questa mia relazione a quei Comunale. indicazione degli obiettivi gestionali, le soggetti portatori di interessi diffusi fasi ed interventi necessari per la rea- (associazioni, organizzazioni sindacali, E’ sotto gli occhi di tutti che siamo lizzazione dei risultati previsti nelle li- parrocchie, etc) allo scopo di divulgare molti lontani da una pacificazione po- nee programmatiche. e rendere ancora più trasparente la no- litica. Le colpe di questa crisi nei rap- stra azione amministrativa. porti tra maggioranza e minoranze, credo siano da ricercare nella difficile Passando ora alla Giunta Comunale, Un giorno alla settimana il Sindaco organo esecutivo di supporto al Sinda- interpretazione di un ruolo: quello del svolge gli incontri con i cittadini e vi as- co e quindi tema a me più caro, è evi- politico locale. Nei Comuni i politici de- sicuro che sono giorni impegnativi per dente che si è dato un nuovo slancio vono muovere l’azione della proposta la natura delle problematiche che mi alla macchina amministrativa, sono amministrativa evitando in ogni modo vengono presentate. La maggior par- state immesse energie nuove e valide il contrasto, per lavorare in un’ottica te dei 152 cittadini che ho ricevuto in che stanno portando buoni risultati. di consenso e mediazione. Esistono questo primo anno chiede sistemazioni La presenza degli assessori alle sedu- commissioni permanenti tecniche e di di piano regolatore, altri interventi in te della Giunta Comunale è buona con bilancio, commissioni assessorili per infrastrutture come strade e fognatu- poche assenze per lo più giustificate; ogni delega, sono queste le sedi in cui re, altri ancora (la minima parte) un si è cercato di dare una rigida regola- è indispensabile riportare il confronto lavoro per sé o per i propri figli; molti mentazione alla settimana lavorativa amministrativo, per arrivare in consi- vengono ad esporre iniziative persona- comunale che permette incontri fissi glio comunale con il massimo dell’ac- li o collettive che riguardano l’avvio di ogni martedì dove, collegialmente, oltre attività economiche o di interesse so- cordo e della mediazione, con un lavo- alle deliberazioni di rito, si affrontano cio-culturale; altri espongono richieste ro di squadra paziente e difficile ma, insieme i problemi contingenti. La col- il cui soddisfacimento fa a pugni con credo, indispensabile. Non è tollerabile laborazione con gli uffici è ormai col- leggi e regolamenti. Si pensa che tut- uno scontro così marcato, non è tolle- laudata. to dipenda dall’ Amministrazione, dal rabile governare con una frattura così Sindaco, che è il più semplice inter- netta senza essere chiamati, tutti, ad Io sono profondamente convinto che locutore della gente comune, il primo uno scatto di responsabilità nei con- un buon amministratore, prima anco- con cui ci si può confrontare e diventa fronti soprattutto dei nostri cittadini, ra che per le doti di sapienza e lungi- facile usare questi incontri anche come elettori di una lista piuttosto che del- miranza politica, sia valutato per l’or- valvola di sfogo. l’altra. ganizzazione ed il modo di gestire con 6 amministrazione comunale (settembre 2005) efficienza ed efficacia gli obiettivi pre- posti. Sono senza dubbio disposto a mettermi in gioco con tutti i miei com- pagni di viaggio per quanto riguarda il primo punto, mentre per il secondo credo che dopo un anno di rodaggio ognuno di noi debba sentirsi coinvolto in questo nuovo progetto di azione am- ministrativa fatto di risposte sempre presenti al cittadino e azioni tempesti- ve, monitorate e precise per perseguire gli obiettivi affidati.

Per il lavoro svolto e per l’instanca- bile dote di essere sempre presenti fin dove possibile nella vita pubblica della comunità, è giusto citare gli assessori Riva e Casati e il consigliere Colonna; credo che il loro impegno in questo anno sia andato ben oltre la normale attività amministrativa e di consiglio comunale, e in tempi di difficoltà co- municativa sempre in balia di media evanescenti, la frequenza della nostra presenza nella vasta organizzazione di iniziative ed avvenimenti della comuni- tà è segno di rispetto ed attenzione.

Non voglio addentrarmi nello spe- cifico dei punti programmatici e per i quali è molto più importante scambiar- si opinioni e considerazioni che spero vogliate inviarmi, ma è evidente che è necessario un deciso salto in avanti per quanto riguarda la delega al settore dell’urbanistica e viabilità. E’ arrivato il momento di proporsi sul territorio in- contrando i cittadini senza limitarsi ad attenderli in Municipio e condividendo con loro come dare impulso al Piano dei Centri Storici, come cominciare a recuperare i molti edifici rurali dimessi, come dare impulso a temi chiave come quello dell’edilizia residenziale protet- ta. E’ necessaria una decisa azione di governo in tema di viabilità; siamo si- curamente in balia di enti e strutture superiori che non riescono a garantire l’apertura imminente di alcune infra- strutture ormai indispensabili come la coinvolto, per rispettare in modo ferreo che tenga conto davvero delle moltepli- Seriate--Cene, ma questo non i tempi concordati così da arrivare a ci istanze che ci giungono da più par- può e non deve esimerci dal cercare breve a conclusione. ti; la proposta dovrà essere portata in sempre il miglioramento della nostra assemblee pubbliche specifiche senza Per ultimo credo sia importante sot- sicurezza e vivibilità urbana anche timore alcuno, nella precisa idea che la attraverso l’attenzione ed il confronto tolineare una nuova sfida che ci atten- strada intrapresa sul versante del re- con l’opinione pubblica. de per questo autunno. cupero dell’evasione tributaria è giusta Vorrei inoltre sottolineare che sui 2 La vicenda degli accertamenti ICI con e necessaria ma deve essere condivisa punti per noi prioritari come il nuovo la conseguente battaglia giudiziaria con la cittadinanza nelle sue linee stra- centro socio-assistenziale di Piazza Ca- con nostri molti concittadini e Aziende tegiche e non imposta. slini e la Piazza Radici nel centro sto- merita un’attenta riflessione partendo rico di Scanzo, l’attenzione dell’Ammi- da dati certi, che a breve saremo in nistrazione è massima con costanti e grado di analizzare, per poi arrivare Il Sindaco ripetute sollecitazioni a chiunque sia ad una proposta concreta per il futuro Massimiliano Alborghetti bilancio - manutenzioni (settembre 2005) 7

to dalle seguenti voci: del Comune, dalle spese del personale bilancio €. 569.379,25 Avanzo Vincolato (queste ri- a tutte le tipologie di servizi offerti di cui sorse possono essere utilizzate per spese ogni Cittadino può usufruire direttamente d’investimento) o indirettamente. Le economie avute sulla consuntivo 2004 €. 403.156,65 Avanzo Libero (queste risor- gestione “ordinaria” del Comune nell’anno se possono essere utilizzate per qualsiasi 2004, sono le più basse degli ultimi 5 anni, necessità). questo a conferma della volontà dell’Ammi- nistrazione, in collaborazione con gli Uffi ci, L’Avanzo Vincolato è così caratterizzato: di utilizzare al meglio le risorse disponibili. L’Assessore al Bilancio €. 145.843,75 (risorse residue impegnate €. 282.218,31 (proventi da monetizzazioni Giovanni Vitali negli anni precedenti al 2004 sulle spese delle lottizzazioni realizzate, per l’acquisi- correnti). zione d’aree da adibire a standard urbani- Nel Consiglio Comunale del 23/06/05, è sta- €. 13.859,24 (risorse residue dell’Avanzo stici, vedi parcheggi, parchi ecc.). to discusso e successivamente approvato il 2003 applicato al Bilancio 2004). €. 111.305,07 (proventi dal riscatto dei diritti Bilancio Consuntivo dell’anno 2004. Anche Come già accennato all’inizio dell’articolo, di superfi cie delle case costruite negli anni quest’anno abbiamo avuto a consuntivo l’Amministrazione Comunale, provvederà passati dalle Cooperative). un avanzo di gestione cospicuo, pari a €. ad applicare le sopraccitate risorse entro il €. 163.667,37 (proventi da oneri in parte a re- 972.535,90. Avanzo, che consentirà all’at- 30 Novembre al Bilancio di Previsione 2005 siduo degli anni precedenti e nell’anno 2004). tuale Amministrazione di fi nanziare le ope- (termine ultimo utile per apportare modi- €. 12.188,50 (proventi principalmente da re Pubbliche e tutti quei servizi previsti nel fi che), lo farà in funzione delle necessità alienazioni d’aree cimiteriali) programma elettorale presentato un anno esposte ed emerse nelle assemblee pub- Per ulteriore informazione, va considerato fa ai Cittadini di Scanzorosciate durante la bliche organizzate a fi ne dell’anno scorso che €. 301.850,53 dell’Avanzo Vincolato, campagna elettorale. Avere a disposizione con particolare attenzione alla tutela del proviene dall’Avanzo di Gestione 2003 non queste risorse è un aspetto estremamente territorio/ambiente, ai servizi alla persona applicato nell’anno 2004. positivo perché quanto c’eravamo prefi ssa- con particolare sensibilità per le fasce più ti di realizzare l’anno scorso l’abbiamo por- deboli e bisognose. Scanzorosciate, è un L’Avanzo Libero è così caratterizzato: tato a termine e molti interventi, in particolar comune che a breve raggiungerà i 10.000 modo mi riferisco alle opere pubbliche, sono €. 243.453,66 (economie sui capitoli di spe- abitanti, da qui i presupposti per fornire in- in fase di realizzazione ed ultimazione. sa corrente dell’anno 2004, per spese cor- frastrutture adeguate che riescano a soddi- L’avanzo del Bilancio 2004 è stato genera- renti s’intendono tutta la gestione ordinaria sfare l’esigenze dei Cittadini.

ASFALTATURE 2005

Via Petrarca gio di via IV Novembre, spostamento di Via Asiago un tombino ed aggiunta di una caditoia Tratto di via Aldo Moro in via Valle Gavarnia con sistemazione del- la griglia di accesso al Tagli strada: via Quarti mercato Tratto di via Serenissima Passaggio pedonale via Puccini per il Via Parco del Sole. Via M. Bianco (solo il trat- to di strada pubblica) N.B.: ulteriori interventi verranno rea- lizzati applicando il ribasso effettuato Tratti di marciapiedi: dalla ditta. via IV Novembre, via Fiobbio, via S. Fran- cesco, via Sonzogni/S. L’Assessore alle Manutenzioni Pantaleone, via M. Ne- Davide Casati grone R a p p e z z i : via V. Vene- Via Moro to (di fronte uscita scuole), via Sonzogni • Lavori eseguiti tra giugno e luglio Abbattimento barriere ar- Via Simone da Scanzo chitettoniche per attra- Via Monti versamenti pedonali: via Via D’Annunzio Roma (all’uscita dell’orato- Via Ariosto rio), via A. Moro/P.zza Ca- Via Cavagnis slini (per accedere all’area Tratto di via mercato), via IV Novembre Tratto di via Giassone (cimitero Scanzo), via Mon- Tratti di via Serradesca / Maffi oli tecchio Via M. Cervino Interventi specifi ci: ag- Tratto di via Pomarolo giunta di una bocca di lupo in Corso Europa, aggiunta di • Lavori eseguiti tra agosto e settembre una caditoia in via Pascoli, Via Boito nuova uscita per il parcheg- Cimitero Scanzo 8 manutenzioni - ecologia (settembre 2005) MANUTENZIONE DI PARCHI E AIUOLE: OBIETTIVO RAGGIUNTO!

ome già scritto nell’articolo del questi luoghi, auspicando che il senso Manutenzioni al numero 035/654745. notiziario di giugno, a maggio è civico ed il rispetto della “cosa pubbli- NOTA DOLENTE: l’Amministrazione iniziata la manutenzione straor- ca” prevalgano su forme di vandalismo C Comunale sta cercando, come vedete, dinaria dei parchi pubblici del nostro e di maleducazione che purtroppo sono di rendere più vivibile il territorio im- comune, che è proseguita fino a metà all’ordine del giorno non solo nel nostro pegnando parte delle risorse comunali; settembre. Sono stati ritinteggiati i Comune. giochi presenti nel parco di via IV No- ______purtroppo delle persone (lascio a Voi vembre e nel parco di via Sonzogni, è l’aggettivo più appropriato per definir- stato sistemato il parco posizionato sul Con delibera di Giunta numero 155 del le) hanno il coraggio anche di “rubare” i retro del centro sociale di Scanzo avente giorno 26/07/05 sono stati approva- fiori piantati nei vari rondò ed aiuole. accesso da via Monte Bastia. Per tutti ti i lavori di completamento del parco questi lavori colgo l’occasione per rin- di via Valle Gavarnia. Importo lavori: I PARCHI PUBBLICI graziare i pensionati del circolo di Scan- euro 8.000 circa. DI SCANZOROSCIATE zo che hanno dedicato parte del loro Parco Primavera tempo per un servizio importante per la Via IV Novembre / Piazza Unità d’Italia nostra comunità: GRAZIE quindi ai sig. Obiettivo raggiunto anche per quanto Parco del Sole - Guido Galli ri Persico, Colnago e Piazzalunga. riguarda l’iniziativa “adotta un’area Via Galimberti / Via Puccini Oltre a questi lavori di manutenzione verde”. Infatti tutti i rondò del nostro Parco Sandro Pertini sono stati spesi circa 30000 euro circa Comune (via Calvarola, via Manzoni, via Via Monte Bastia per l’acquisto di nuovi giochi, panchi- F.lli Cervi, Piazza Caslini), in cambio di Parco Fiobbio ne e cestini che a breve verranno po- una sponsorizzazione, verranno abbelli- Via Fiobbio / Via Montecchio sizionati. Lo sforzo economico dell’Am- ti e curati da quattro privati: Autosalone Parco Madre Teresa di Calcutta ministrazione Comunale è sicuramente F.lli Epis, Vivai Locatelli Stefano, Azien- Via Sonzogni / Via Monte Negrone notevole e dimostra la volontà di tenere da Moioli Matteo, Lonza S.p.A. Ovvia- Parco Bambini di Beslan (Ossezia) con cura le aree verdi attrezzate del no- mente il nostro territorio presenta altre Via Valle Gavarnia stro territorio; mi auguro quindi che la aiuole ed aree verdi che possono essere cittadinanza di Scanzorosciate sappia oggetto di convenzione: chiunque fos- L’Assessore alle Manutenzioni apprezzare i lavori svolti frequentando se intenzionato può contattare l’Ufficio Davide Casati

CHE ARIA TIRA A SCANZOROSCIATE?

a inizio anno i dati della centra- centralina (vedi grafico). dal riscaldamento domestico (22%), da lina di via Fiobbio, a Rosciate, Il giudizio sulla qualità dell’aria viene riscaldamento e produzioni industriali Dvengono sistematicamente ela- formulato secondo un criterio interna- (20%). Il PM10 è un inquinante preva- borati ed esaminati anche dall’Ufficio zionale che tiene conto dei valori regi- lentemente invernale in quanto è pro- Ecologia comunale; i risultati giornalieri strati in relazione ai valori di riferimen- dotto, in buona parte, dagli impianti sono esposti al pubblico (nella bacheca to previsti dalle leggi. Ad ogni giudizio di riscaldamento e poiché si accumula di vetro che si trova sul marciapiede tra corrispondono quindi delle prescrizioni facilmente a causa delle modeste pre- il municipio e la scuola materna), con i per la popolazione (vedi box). cipitazioni che ormai si registrano nel- valori delle emissioni e con un giudizio Il mese più problematico è risultato gen- la stagione e per la scarsa circolazione sintetico sulla qualità dell’aria (buona, naio con ben 20 giorni di scarsa qualità dell’aria. discreta, mediocre, scadente). dell’aria (14 scadente, 6 mediocre). In Il Comune di Scanzorosciate fa parte Il monitoraggio diretto consente di ri- particolare nel mese di gennaio si sono dell’area critica omogenea di Bergamo scontrare prontamente i casi di inqui- registrati 9 superamenti del valore limi- per cui nel periodo invernale è soggetto namento acuto e di intervenire even- te giornaliero di 50 µg/mc (milionesimi ai programmi regionali di limitazione o tualmente con misure immediate. Inol- di grammo su metro cubo) del PM10. blocco del traffico, nonché ai provvedi- tre, con la mole di dati a disposizione, Il PM10 (polveri sottili con dimensioni menti urgenti deliberati qualora le con- è possibile elaborare qualsiasi tipo di inferiori ai 10 µm, milionesimi di metro) dizioni di criticità perdurino per sette statistica e formulare importanti con- penetra facilmente attraverso le vie re- giorni consecutivi. siderazioni sull’evoluzione delle proble- spiratorie fino a raggiungere la trachea Nei mesi successivi a gennaio il supe- matiche di inquinamento atmosferico e i bronchi. Gli effetti del PM10 (spesso ramento del limite del PM10 è stato re- sul nostro territorio. aggravati dalla presenza tra le polveri gistrato complessivamente altre 10 vol- Nei primi sei mesi del 2005 abbiamo di metalli pesanti e di idrocarburi aro- te. Occorre considerare che, per legge, registrato 22 giorni (12% del totale) di matici) possono manifestarsi con crisi il valore limite del PM10 non dovrebbe aria scadente, 18 giorni (10%) di aria di asma, infezioni respiratorie, peggio- essere superato più di 35 volte in un mediocre, 103 giorni (57%) di aria di- ramenti di sintomi respiratori e cardia- anno e che la concentrazione media su screta e 16 giorni (9%) con aria giudi- ci in soggetti già affetti da malattie pol- base annua non dovrebbe superare i 40 cata buona; per i restanti 22 giorni il monari e cardiocircolatorie. µg/mc. Al 30 giugno pertanto siamo già giudizio non è stato ricavato per pro- Le principali sorgenti di polveri sottili attestati sui 19 superamenti, con una blemi ad uno o più analizzatori della sono costituite dal traffico (circa 40%), media annua di 35,1 µg/mc. ecologia (settembre 2005) 9

Prescrizioni in relazione alla qualità dell’aria. Buona = “Nessuna prescrizione per la popolazione.” Discreta = “Nessuna prescrizione per la popolazione.” Mediocre = “Possibili lievi sintomi respiratori per le persone asmatiche, bronchitiche o cardiopatiche durante attività all’aperto. Evitare la permanenza prolungata all’aria aperta.” Scadente = “Per limitare possibili sintomi negativi sulla salute, soprattutto per anziani, bambini, persone asmatiche, bronchitiche o cardiopatiche, evitare in questi giorni l’attività fisica intensa all’esterno e ridurre la permanenza all’aria aperta.”

In merito agli altri inquinanti monitora- rofilliana e di danneggiare le piante, di lità dell’aria. Ovviamente il mese più ti dalla centralina di via Fiobbio, la si- provocare l’ossidazione dei metalli e la freddo è stato gennaio (media mensile tuazione si mostra più favorevole: non degradazione di plastiche e gomme. di 2,7 °C), ma la temperatura minima si sono infatti registrati superamenti A maggio l’ozono ha cominciato a farsi in assoluto è stata registrata il 4 marzo sistematici dei valori di riferimento, sentire con 2 superamenti del livello di alle ore 8 (-7,8 °C) e il giorno più fred- né per gli ossidi di azoto (NOx), né per attenzione, quindi a giugno con altri 7 do è risultato il 1° marzo (media di -3,6 il monossido di carbonio (CO), né per (la legge non prevede ancora un nume- °C). Giugno è il mese più caldo (media l’anidride solforosa (SO ), né per i com- ro massimo di superamenti per l’ozono, 2 di 26,2 °C), il 28 giugno il giorno più posti organici volatili (idrocarburi quali ma esistono valori guida raccomandati caldo (media 29,4 °C), mentre la massi- metano e benzene). dalla UE e dall’OMS). ma assoluta è stata toccata alle ore 17 Discorso a parte merita l’ozono (O ). A Infine, i fattori meteorologici. Essi non 3 del 29 giugno (36,2 °C). differenza del PM10, l’ozono è un in- determinano solo il bello o brutto tem- I venti soffiano, per l’80%, dal quadran- quinante tipicamente estivo: non viene po, ma influenzano, in maniera più o emesso direttamente da una sorgente meno complessa, anche il livello di in- te sud-est; il vento più forte registrato ma si forma mediante complesse rea- quinamento dell’aria. nei primi sei mesi del 2005 tirava da zioni, favorite dalle radiazioni solari, tra A titolo di curiosità c’è da segnalare sud, alle ore 19 del 29 giugno, con una altri inquinanti (NOx e idrocarburi) già che, nel rispetto della tradizione, aprile velocità di oltre 45 km/h. presenti nell’atmosfera. è stato il mese più piovoso (489 mm) e L’ozono è fortemente ossidante e per che il giorno più piovoso è stato il 16 Il Vicesindaco e questo è in grado di irritare occhi e aprile (126 mm); peraltro aprile è risul- Assessore all’Ecologia gola, di interferire con la fotosintesi clo- tato essere il mese migliore per la qua- Ruggero Ruggeri

SCANZOROSCIATE, COMUNE RICICLONE

canzorosciate si conferma hanno oltrepassato il 50% di raccolta A onor del vero è utile segnalare che comune riciclone essendo entrato differenziata e 254 sono entrati nella diversi comuni vicini al nostro hanno Sanche quest’anno nella classifica classe di eccellenza grazie a un indice registrato performance più significative: del concorso nazionale promosso da di gestione superiore ai 60 punti. si è classificato al 1° Legambiente con il patrocinio del La classifica viene infatti stilata posto (80,4% di raccolta differenziata), Ministero dell’Ambiente e della Tutela tenendo conto di due criteri: quello all’8° (77,7%), Gorle al del Territorio. relativo all’indice di gestione (quantità 42° (77,8%), S.Paolo d’Argon al 90° La giuria di Comuni Ricicloni 2005 pro capite di rifiuti prodotti, attivazione (66,8%). ha classificato Scanzorosciate al 181° del sistema tariffario, diffusione del Molti cittadini si saranno posti almeno posto tra i comuni del Nord con meno compostaggio domestico, numero di una volta la domanda: ma i rifiuti che noi di 10 mila abitanti. Una posizione servizi di raccolta, acquisti verdi, ecc.) separiamo, vengono veramente riciclati discreta se consideriamo che siamo e quello basato sulla percentuale di e reimpiegati in qualche modo? seguiti, nella nostra categoria, da quasi rifiuti differenziati. La risposta è sì. 300 comuni. Nell’anno 2004 Scanzorosciate ha Periodicamente l’uffico ecologia riceve Degli oltre duemila comuni che hanno ottenuto 60,3 punti nell’indice di la certificazione di effettivo recupero deciso di partecipare al concorso gestione e si è attestato su una delle diverse frazioni di rifiuti con nazionale, solo 757 hanno ricevuto percentuale di raccolta differenziata del la documentazione della quantità e, il riconoscimento. Tra questi, 606 62,6%. in alcuni casi, della qualità e della 10 ecologia (settembre 2005)

organizzazione e raccolta rifiuti anno 2005

Giorno di Tipologia del servizio raccolta Raccolta rifiuti organici Lunedì “bidoncino verde“ settimanale

Raccolta indifferenziati Martedì “sacco rosso” - settimanale

Raccolta plastica “sacco giallo” - mensile. Giovedì Dal 15.06 al 15.09 due volte al mese Raccolta metalli Giovedì “mensile” Raccolta vetro Giovedì due volte al mese Raccolta rifiuti organici bidoncino verde Venerdì solo nel periodo estivo dal 15.06 al 15.09 Raccolta carta Venerdì settimanale

calendario servizi domiciliari di raccolta rifiuti N.B.: Tutti i servizi domiciliari di raccolta differenziata hanno inizio alle ore 06:00. Sacco rosso Tutti i martedì (resto) Giovedì: due volte al mese Gennaio 5-20; destinazione del materiale riciclato. imballaggi, bottiglie di vetr o, materiali Febbraio 3-17; Marzo 3-24; Nel 2004 a Scanzor osciate sono state pericolosi ...; dall’altr o rappr esenta Aprile 7-21 ; Maggio 5-19; complessivamente raccolte 3883 spesso uno spreco inutile di risorse e la Vetro Giugno 3-23; Luglio 7-21; Agosto 4-18; tonnellate di rifiuti (in media 436 kg a sua gestione comporta costi economici Settembre 1-22; testa, 1150 kg per famiglia). sempr e più alti ( a Scanzor osciate il Ottobre 6-20; Novembre Ma abbiamo, ad esempio, r ecuperato costo della gestione del servizio rifiuti è 3-17; Dicembre 1-15-29 1045 tonnellate di rifiuti organici, di 51,34 € pr o capite). Giovedì: una volta al mese trasfor mati in compost di buona Nel quadriennio 2000-2003 i consumi (dal 15/06 qualità (qualità certificata da analisi delle famiglie italiane hanno fatto al 15/09 due volte) chimiche) destinato al settor e orticolo, r egistrar e un aumento dell’1,8% mentr e Gennaio 27; flor o-vivaistico e al settor e del ver de la pr oduzione dei rifiuti è aumentata Febbraio 24; Marzo 31; sportivo, come terriccio e ammendante del 3,8%. Plastica Aprile 28; Maggio 26; per la concimazione. Giugno 16-30; Luglio La dif fer enziazione, per il r ecuper o, il 14-28; Agosto 11-25; Abbiamo inoltr e r ecuperato 554 riciclaggio e il riuso dei rifiuti è quindi Settembre 8-29; Ottobre tonnellate di carta e cartone, 350 t di una pratica or mai indispensabile, che 27; Novembre 24; vetr o, 125 t di metalli, 670 kg di far maci bisognerà cer car e di incr ementar e Dicembre 29 scaduti, 2500 kg di pile e accumulatori, e potenziar e sempr e di più, anche Giovedì: una volta al mese 1740 kg di materiale elettrico (tv, a Scanzor osciate. Ma ancora più Gennaio 13; frigoriferi, ecc.), più di 5000 litri di oli importante sarà cer car e di generar ne Febbraio 10; Marzo 10; Aprile 14; Maggio 12; minerali e vegetali. sempr e di meno, soprattutto se Metalli Giugno 9; Luglio 14; Quello dei rifiuti non è più solo un consideriamo che la sempr e maggior pr oblema di caratter e igienico-sanitario, Agosto 11; Settembre 15; quantità pr odotta non sempr e tr ova Ottobre 13; Novembre ma è oggi uno dei pr oblemi più pesanti giustificazioni e cause valide. 10; Dicembre 15 con il quale cittadini e amministrazioni Tutti i lunedì pubbliche sono alle pr ese. Da un lato Bidone Il Vicesindaco e (solo dal 15/06 al 15/09 verde rischiamo di esser e letteralmente Assessore all’Ecologia anche venerdì) sof focati da montagne di plastica, Ruggero Ruggeri Carta Tutti i venerdi sport - lavori pubblici (settembre 2005) 11

• 45.000 euro circa per la sostituzio- ne del tendone dei campi da ten- L’AMMINISTRAZIONE nis di via Polcarezzo 2 GIUGNO E 17 LUGLIO: COMUNALE • 40.000 euro circa per la sistema- I RAGAZZI A PESCA zione del tetto degli spogliatoi e della recinzione del campo di calcio e per razie al contributo del Comune INVESTE NELLO SPORT la realizzazione di un deposito negli di Scanzorosciate, del Comune impianti sportivi di via M. Misma Gdi , della Provincia di Amministrazione Comunale, Bergamo e soprattutto grazie ai loro come già ribadito più volte, • 5.000 euro circa per la tinteggiatu- numerosi volontari, le due società L’considera lo sport e le socie- ra interna ed esterna della palestri- tà sportive del territorio fondamentali na di Negrone (sono previste inoltre sportive di pescatori del nostro dal punto di vista del sociale in quanto delle manutenzioni negli spogliatoi) Comune, Società Pescatori Sponda importanti per la crescita e la forma- Sinistra del Serio e Club Amatori zione di tantissimi ragazzi. I numeri • più di 60.000 euro di contributi Pesca Sportiva, hanno organizzato erogati a società e gruppi sportivi parlano chiaro: l’U.S. Scanzorosciate due splendide giornate di divertimento ha avuto nella scorsa stagione sportiva per i nostri ragazzi. La soddisfazione più di 600 tesserati, la Pol. Tribulina Ci auguriamo che questi interventi che dell’Amministrazione Comunale e degli Gavarno quasi 150! Ci sono inoltre da vanno ad aggiungersi a quelli realizzati organizzatori è sicuramente altissima aggiungere tutti i dirigenti, gli allenato- dalle precedenti Amministrazioni Co- vista la grande partecipazione dei ragazzi ri e i volontari presenti in ogni società. munali, nonostante la diffi cile confi gu- E non dimentichiamo gli altri gruppi razione del nostro territorio che prevede e delle loro famiglie. La prima giornata, sportivi come le due società di pescatori infatti due impianti sportivi per un solo il 2 giugno, si è svolta al laghetto di (C.A.P.S. e S.P.S.S.S.), il G.S. Negrone, Comune, siano un importante suppor- Romano di Lombardia, mentre la to e sostegno per la promozione dello la SI.SAL. Oratorio Scanzo. seconda, il 17 luglio, è stata organizzata sport a Scanzorosciate. Le società sportive sono senza ombra al laghetto di Bondopetello. di dubbio una delle più grandi forme Colgo quindi l’occasione per ringraziare di aggregazione del nostro Comune. È L’Assessore allo Sport Davide Casati tutti i partecipanti e le due società giusto quindi riconoscere l’importante di pescatori che hanno dimostrato ruolo che ricoprono a Scanzorosciate. Oltre che ringraziare per ciò che stan- un’ottima collaborazione. no facendo, l’Amministrazione Comu- nale ha deciso, in quanto suo dovere, 16 OTTOBRE: RITORNA L’Assessore allo Sport di essere lei la principale promotrice Davide Casati di sport collaborando costantemente con le società stesse e soprattutto inve- LA 100 KM DI MARCIA! stendo molte delle risorse, nonostante i continui tagli e vincoli che rendono ome è ormai da diversi anni diffi coltosa l’attività degli enti pubblici Scanzorosciate sarà protago- soprattutto in questo settore (da agosto Cnista di un evento sportivo im- tutti i contributi sportivi subiscono una portantissimo e di grande prestigio. Il restyling palestra ritenuta fi scale del 4%!). nostro Comune ospiterà infatti la 100 km di marcia che vedrà sulle strade del scuole medie Tante risorse sono state investite nello nostro paese marciare atleti di diverse sport a Scanzorosciate, ecco un elenco nazionalità soprattutto dell’Europa del- dei principali lavori eseguiti: l’Est. È una manifestazione di cui tut- ti i cittadini di Scanzorosciate devono TOT. LAVORI: 95000 euro circa • 1.400.000 euro circa per la nuova essere orgogliosi, mi auguro quindi che palestra comunale in via Ambrosoli ci sia una numerosa partecipazione da TIPOLOGIA D’INTERVENTO: - Riqualifi cazione acustica (intradosso parte di tutti. soffi tto) • 350.000 euro circa per il centro po- Un ringraziamento particolare va ai due - Manutenzione della pavimentazione lifunzionale di Tribulina-Gavarno organizzatori, i fratelli Cortinovis della esistente sezione atletica dell’U.S. Scanzoroscia- - Manutenzione delle attrezzature esistenti • 235.000 euro circa per l’allarga- te. L’organizzazione perfetta di questa - Riqualifi cazione ed adeguamento mento del campo di calcio e la giornata di sport e di forti emozioni ha dell’impianto di riscaldamento ed elettrico riqualifi cazione degli impianti di permesso, nel corso degli anni, di coin- - Tinteggiatura - Manutenzione dei serramenti via Polcarezzo volgere sempre più persone rendendo la 100 km di marcia uno degli eventi

• 95.000 euro circa per la manuten- più importanti di Scanzorosciate. E’ prevista, prossimamente, la zione straordinaria della palestra sistemazione dei bagni interni agli delle scuole medie (prossimamente L’Assessore allo Sport spogliatoi. si sistemeranno anche i bagni) Davide Casati 12 pubblica istruzione (settembre 2005) AL VIA L’ANNO SCOLASTICO 2005/2006

’ cominciato ormai un nuovo anno scolastico. ENei mesi estivi, come accade ogni anno, abbiamo lavorato per pre- disporre al meglio i servizi scolastici: mensa, trasporto, assistenza per gli alunni disabili, piano per il Diritto allo Studio. Con l’intento di continuare sulla strada del miglioramento di questi importanti servizi, in collaborazione con le com- missioni predisposte e con i comitati genitori, abbiamo deciso alcune novità. Per quanto riguarda il Piano di Diritto allo studio (strumento che determina lo stanziamento dei fondi per le scuole), mentre fino ad ora la validità era in base all’anno scolastico, ora si è passati ad un Piano di Diritto allo Studio annuale. Questa modifica è stata fatta nell’otti- ca di consentire una diminuzione dei tempi operativi per la definizione dei Con l’inizio della scuola AL VIA anche l’Educazione Stradale!! progetti e degli interventi da realizzare nel corso nell’anno, nonché promuove- che si occupano di animali abban- sario recarsi in banca per il pagamento re un maggior livello di collaborazione donati) ed utilizzo etico degli avanzi bimestrale di questi due servizi. tra il Comune e l’Istituto Comprensivo. (porzioni ed alimenti integri per orga- Durante questo nuovo anno scolasti- Nella seduta del Consiglio Comunale nizzazioni che si occupano di soggetti co poi speriamo vivamente che possa- di Luglio, che si è tenuta a Negrone, è in situazione di disagio). Quest’anno no partire alcuni importanti progetti stato infatti approvato un Micro-piano inoltre in via sperimentale è stata ac- che l’Amministrazione ha proposto alle per il Diritto allo Studio con validità quistata una lavastoviglie e le stoviglie scuole ed ai genitori, come ad esem- Settembre-Dicembre, che ci permette- in melaminico per le due sale mensa pio il Consiglio Comunale dei Ragazzi, rà di passare poi con il prossimo anno del plesso di Scanzo, in modo tale che un’importante iniziativa che può inse- ad un Piano valevole per tutto il 2006. gnare molto sul senso civico e di appar- Per quanto concerne il servizio mensa si riduca il consumo del materiale usa tenenza al proprio paese. abbiamo deciso importanti novità che e getta (con conseguenti benefici anche Con l’aiuto degli insegnanti e dei geni- permetteranno un miglioramento delle per l’ambiente) e che i bambini possa- tori speriamo di poter continuare sulla condizioni del servizio per gli oltre 360 no mangiare con maggiore comodità. strada del miglioramento per offrire ai iscritti. Se questa soluzione risulterà vincente, nostri ragazzi sempre maggiori possi- In previsione dell’esternalizzazione del provvederemo ad estenderla anche agli bilità di crescita e nuovi stimoli per il servizio (in pratica la ditta che fornisce altri plessi. i pasti si occuperà anche della riscos- Sia per il trasporto scolastico che per la loro futuro. Lavoriamo perché “nella sione, rimane ovviamente il ruolo del mensa abbiamo poi provveduto ad atti- scuola si sostituisca la cultura della comune come intermediario tra le fa- vare l’addebito diretto su conto corren- guerra con quella della pace, la cultura miglie e la ditta) abbiamo costruito un te, in modo tale che non sia più neces- della competizione selvaggia con quel- appalto che non considerasse esclusi- la della cooperazione, l’esclusione con vamente l’offerta al ribasso, ma anche l’accoglienza, l’individualismo con la aspetti legati ovviamente alla qualità solidarietà, la separazione con la con- del servizio e ad alcuni aspetti educa- divisione” (estratto del progetto La mia tivi. La ditta SIR ha vinto l’appalto pre- scuola per la pace promosso dal Comi- sentando alcune garanzie importanti tato Nazionale Enti Locali per la Pace), quali: due centri di cottura, garanzie soprattutto ora che Scanzorosciate è sulla qualità del servizio, la presenza di diventato Comune di Pace ed è in prima un Direttore del servizio, di un ispettore linea per la promozione di un coordina- mensa, di una dietista e di un tecnologo mento bergamasco degli enti locali per alimentare, utilizzo di prodotti biologici la pace, e di prodotti del mercato equo solida- Buon anno scolastico a tutti! le, progetti di formazione ed educazio- ne alimentare per insegnanti, genitori L’Assessore alla ed alunni. Inoltre la ditta effettua un Pubblica Istruzione utilizzo etico degli scarti (organizzazioni Barbara Ghisletti pace (settembre 2005) 13

sore alla Pace! to insieme dietro allo striscione di questo Con il Comune di Bergamo durante la set- nuovo e nascente Coordinamento berga- settimana della timana della Pace è stato possi- masco degli enti locali per la pace. bile organizzare un Convegno Inoltre per la prima volta pace 2005 qui a Scanzorosciate sul tema abbiamo or- “Città di Pace. Esperienze ganizzato di Enti Locali per la Pace la una pre- La prima edizione della Settimana della Cooperazione e la solidarie- senza uf- pace si è conclusa alla fi ne di Maggio e tà internazionale”cui hanno fi ciale alla possiamo senza dubbio stilare un bilancio partecipato oltre che il marcia del positivo. Sindaco Comune di Molte as- Bruni i S c a n z o r o - sociazioni, rappre- sciate con al- genitori, in- sentanti cuni cittadini e s e g n a n t i , dei comuni di Agrate gli Amministra- bambini, ra- Brianza, Narni, Fer- tori. gazzi, anzia- rara, Milano e Vene- Piccoli grandi segnali che ci fanno ben ni hanno col- zia, oltre che quelli di sperare per il futuro e ci danno continua- laborato ad un alcuni comuni della mente nuovi stimoli per lavorare! progetto unico bergamasca aderen- A Luglio il tavolo di lavoro sulla Pace e i e condiviso. ti al Coordinamento diritti umani si è riunito per una verifi ca sul- Un risultato im- Nazionale degli Enti la settimana della pace, sono nate molte portantissimo, Locali per la Pace. nuove idee per ampliare e che apre la stra- da a nuove Proprio durante questo conve- migliorare le iniziative del- possibilità di lavoro e di cooperazione. gno abbiamo la prossima edizione della Ai confi ni del nostro paese sono comparsi proposto di settimana della pace e i cartelli “Paese di Pace”, non per una de- creare un Coor- per cercare di coinvolge- cisione unilaterale della Giunta o del Con- dinamento ber- re anche chi quest’anno siglio Comunale, ma perché durante que- gamasco degli è rimasto a guardare o sto primo anno di amministrazione molti Enti locali per la non si è sentito coinvol- cittadini hanno accettato di Pace, per dare to. partecipare a que- più voce e più Ancora poche righe sto im- senso e forza solo per ringraziare e alle iniziative dei salutare Nicola, che ha singoli comuni. c o n c l u - La proposta è so il suo stata accettata s e r v i z i o da molte am- di obietto- ministrazioni re presso ed a Luglio il nostro qui a Scan- comune e zorosciate che si è im- abbiamo fatto il pegnato per p o r t a n t e primo incontro del l’Assessora- progetto, si sono comitato promo- to alla Pace. messi in gioco ed hanno lavora- tore per costituire Presto partirà to per la realizzazione di questa settimana questo coordinamento provinciale. per un progetto della pace, hanno partecipato agli incontri Alla marcia per la pace e la giustizia Peru- di cooperazione in Colombia, tanti auguri di preparazione del tavolo di lavoro per gia-Assisi, questi comuni hanno sfi la- e a presto! la pace ed hanno portato la rifl essione Ci sarebbero molte altre cose da dire, all’interno dei loro gruppi d’apparte- molte persone che vorrei ringra- nenza. ziare…troppe per menzionarle Siamo partiti un po’ soli, nella berga- tutte. Spero di vedervi sempre più masca siamo stati i primi ad avere un numerose al nostro tavolo di lavo- Assessorato alla Pace, ma presto ab- ro sulla pace, che ricordo è aperto biamo avuto la notizia che il Comune a tutti ed alle nostre iniziative di Bergamo stava organizzando un (info presso la nostra biblioteca: Uffi cio per la Pace, che altri comuni 035 662400 - biblioteca@comune. avevano già aderito o avrebbero da scanzorosciate.bg.it). lì a poco aderito al Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace, inoltre è recente la nomina L’Assessore alla Pace anche a Torre Bordone di un Asses- Barbara Ghisletti 14 pace (settembre 2005) VIAGGIO IN COLOMBIA

uando Barbara Ghisletti mi ha paramilitari, e i gruppi guerriglieri. Le CHE COS’E’ l’IPO. chiesto di scrivere un articolo principali guerriglie sono due: le FARC, CHE COS’È TELEIMMAGINI Qsulla mia esperienza di lavoro di ispirazione marxista (16.500 uomini, L’Osservatorio Internazionale di Pace presso l’Assessorato alla Pace di Scan- secondo dati delle Nazioni Unite) e l’ELN (IPO) è un movimento internazionale zorosciate, avevo pensato di condurre (4.500 uomini). Negli eserciti paramili- senza fini di lucro, aconfessionale e in- un’analisi tecnica a partire dal lavoro tari militano più di 10.000 uomini, oggi dipendente da qualsiasi partito o mo- di progettazione delle attività fino alla coinvolti in un controverso processo di vimento politico. La missione di IPO è loro la verifica, avvenuta il 30 giugno smobilitazione. offrire accompagnamento a comunità nell’ambito del VI tavolo di lavoro sulla La pace è una speranza che soprav- contadine che portano avanti proposte pace e diritti umani. vive alla barbarie e ai massacri che si di resistenza nonviolenta al conflitto ar- Tuttavia, questa mattina, accendendo producono ogni giorno, in Colombia; mato in Colombia. L’accompagnamento il computer e controllando come al so- sopravvive, attraverso l’azione dei di- che IPO fornisce alle comunità vuole of- lito le mail in arrivo, ho avuto il piacere fensori dei diritti umani, dei contadini, frire protezione attraverso la presenza di leggere una mail di un amico che si dei leader sociali, al regime di impunità di persone internazionali, le quali gene- trova in Colombia a svolgere il difficile e alla politica militarista del governo di rano negli attori armati meccanismi di lavoro di osservatore internazionale del Alvaro Uribe Vélez. dissuasione dalla violenza. Inoltre, l’ac- conflitto che da più di 50 anni infuria Come si legge in un report delle Na- compagnamento mantiene una compo- nel paese. Appare subito evidente che la zioni Unite: “La Colombia è un paese nente tecnica, nella misura in cui IPO guerra colombiana, a differenza di altre che non si rassegna. Forse molti non cerca di mitigare alcune delle carenze guerre di cui molto si parla, è una del- si sono accorti però credetemi: qui c’è più urgenti delle comunità, in aspetti le tante guerre troppo poco considerate più solidarietà che barbarie, più creati- basici di salute, igiene, alimentazione, dai media. Così succede che nell’indif- vità che rabbia, e molta più resistenza educazione, formazione, agronomia, e ferenza generale del cosiddetto mondo alla guerra che rassegnazione. Inoltre qualsiasi altro campo che la comunità occidentale la popolazione colombiana c’è molta tenacità, fiducia e soprattutto consideri necessario. Infine, attraverso è sottratta di diritti fondamentali quali speranza di fronte alle pene della soffe- varie strategie di accompagnamento il diritto alla salute, il diritto all’educa- renza, all’evidente violenza e alla delu- politico, IPO appoggia il rafforzamento zione, il diritto alla libera espressione, sione che ci sconforta giorno dopo gior- del processo organizzativo delle comu- il diritto al lavoro e in molte zone del no. Questo viene espresso allo stesso nità, sempre nel rispetto dei principi di diritto alla vita. modo da impresari, politici, leader so- autonomia e autodeterminazione dei L’Assessorato alla Pace di Scanzoro- ciali, difensori dei diritti umani, giorna- processi contadini. sciate fin da marzo ha mostrato una listi, religiosi,osservatori internazionali, Teleimmagini è un collettivo di esperti sensibilità alla realtà colombiana ospi- diplomatici e da tutti quelli che seguo- nella comunicazione alternativa, con tando due conferenze ed organizzando no le vicende del conflitto. Nonostante sede in Bologna.Nasce come uno spa- una mostra fotografica in collaborazio- si assiste a divergenze e sfumature di- zio per fare e socializzare la comunica- ne con la IPO (INTERNATIONAL PEACE verse nella interpretazione delle priori- zione dal basso, attraverso una condi- OBSERVATORY) locale. tà, dei procedimenti, nella percezione visione di risorse e tecnologie. Mettere Ripensando al grande attivismo che ha dei propri compiti dei propri sogni per in condivisione saperi per arricchirsi caratterizzato la sperimentazione del- il futuro, l’obiettivo è per tutti lo stesso: di esperienze fra persone che sono da l’Assessorato alla Pace da parte della vivere in pace” (Report UNDP, Callejón sempre esclusi dal mainstream della vostra comunità, ho preferito non di- con salida: 2003). comunicazione e dalla partecipazione lungarmi in analisi tecniche che, sep- In Italia, peró, la Colombia delle vit- politica e sociale all’ amministrazione pur importanti per la rielaborazione time -30.000 morti violente l’anno- è dei territori, è il campo di azione di Te- del lavoro, si riferiscono al passato; vi sempre stata invisibile. Puó apparire leimmagini. chiedo invece di pensare al futuro e di fugacemente sui giornali e nei noti- prendervi a cuore anche la difficile si- cieros, ma bisognava volerla cercare IL PROGETTO DI COMUNICAZIONE tuazione colombiana. Di seguito riporto e trovare a tutti i costi. Oggi non è Il Progetto di comunicazione è nato a il progetto al quale lavorerò durante il più possibile continuare a non vedere partire dalla collaborazioneprofessio- mio ormai prossimo soggiorno in Co- perché, oltre ad essere ingiusto verso nale tra il gruppo di mediattivisti di lombia a fianco di IPO. Si tratta di un i colombiani, la situazione continua ad Teleimmagini e IPO. Vista la tragica progetto estremamente concreto volto a aggravarsi. Chiuse le porte al dialogo, situazione del conflicto armato colom- far emergere la situazione colombiana il presidente Uribe –eletto con lo slogan biano, i professionisti di Teleimmagini dall’oblio mediatico in cui si trova. An- ‘Mano Dura e cuore grande- ha puntato hanno ritenuto indispensabile portare che solo parlandone con gli amici sare- sulla soluzione militare al conflitto. La un sostegno concreto, a partire da spe- mo vicini ai campesinos e ai desplaza- sua linea dura di scontro con la guerri- cifiche esperienze, a chi sta portando dos colombiani! glia adottata ha portato ad un maggior avanti esperienze di ricostruzione di coinvolgimento della popolazione civile socialità come popolazione civile. At- LA SITUAZIONE IN COLOMBIA nel conflitto. A questa disinformazione traverso questo progetto Teleimmagini In Colombia c’è guerra da più di cin- che copre la realtà del conflicto armado e IPO vogliono portare in Colombia un quanta anni. Gli attori del conflitto sono colombiano vuole rispondere il progetto supporto tecnico-formativo per docu- le forze regolari dello Stato, gli eserciti di Teleimmagini e IPO. mentare quella che è l’attuale situazio- pace - biblioteca (settembre 2005) 15 ne del paese, e formare altri operatori strade: a) provare a riscrivere UOL. nel settore della comunicazione. IT; b) contemporaneamente valutare le alternative offerte dal mercato (va OBIETTIVI infatti sottolineato come la disastrosa Il progetto di comunicazione si svilup- scelta UOL.IT non sia stata l’esito di una promozione della lettura perà nell’arco di 6 mesi a partire dal ricerca di mercato ma una decisione e della biblioteca luglio del 2005. In questo periodo tre unilaterale dai connotati persino troupe di due persone con competenze misteriosi). Per riscrivere UOL.IT è informatiche e documentaristiche al- stato incaricato un team di informatici terneranno la loro presenza sul territo- del Politecnico di Milano (anche in Oltre alle letture animate per i bambini, rio sostenuti logisticamente dai membri questo caso la scelta è avvenuta con descritte in dettaglio altrove, è prevista dell’equipe permanente dell’IPO. una terza serata, dopo quelle de’ “La quella opacità che ha caratterizzato Tre sono gli obiettivi fondamentali del Montagna in Biblioteca” e “Maratona l’intera vicenda), mentre, per l’analisi progetto: formazione, documentazione di lettura”, dedicata agli adulti e in di mercato, è - o meglio, come vedremo, e fornitura tecnologica. particolare a tutti coloro che sono curiosi sarebbe - stato incaricato un gruppo di Chiunque volesse sostenere il progetto, del funzionamento di una biblioteca quattro bibliotecari (uno per sistema di pubblica lettura, e della nostra in organizzando momenti di sensibilizza- particolare. Abbiamo deciso di chiamarla zione o più semplicemente contribuen- bibliotecario: per quanto riguarda le circa 50 biblioteche del nostro “La Biblioteca si presenta” e vedrà la do economicamente può rivolgersi alla presenza di un esperto biblioteconomo “Seriate-Laghi”, l’incaricato, scelto sede IPO di Seriate: e di un attore (o attrice) che interpreterà dall’Uffi cio di Presidenza del Sistema Delia 035 293473; brani letterari di ambientazione Daniela 3397316899 con l’accordo della Commissione bibliotecaria. La data non è ancora stata Conto corrente dell’ associazione IPO tecnica dei bibliotecari, è - sarebbe - stabilita, ma sarà in autunno. Italia ONLUS: chi scrive). Questo alla fi ne di luglio. Banca di Credito Cooperativo di Ghisal- Adesso, alla fi ne di agosto, non è stato ba -Filiale di Seriate fatto ancora nulla: gli incarichi non c/c 600906 ABI 8586 CAB 53510 CIN T sono stati formalizzati, la Provincia non AAA Cercasi risponde alle nostre sollecitazioni, il Infi ne vorrei ringraziare di cuore la Co- tempo passa e si continua a non vedere Volenterosi Volontari munità di Scanzorosciate: le urla dei la luce in fondo al tunnel. Poca voglia di Vostri bambini, i racconti emozionati condividere davvero con le biblioteche In biblioteca già operano due volontari i dei Vostri anziani, la leggerezza dei Vo- le scelte strategiche o solo un “chiuso cui volti sono ormai certamente noti agli stri giovani e la passione dei Vostri am- per ferie” tipicamente italiano? utenti abituali: Novella al banco prestiti ministratori mi hanno fatto crescere: da Le scadenze teoricamente stabilite a fi ne e Silvano che si occupa della copertura conservativa dei libri. Ed è proprio per la oggi parlerò di voi a tutti i maligni che luglio, sulla quali non farei comunque copertura conservativa che servirebbe vedono nella mia ricerca della pace il molto affi damento, indicavano dicembre viaggio utopico di un giovane idealista. una mano… E’ un’attività semplice e come il mese in cui o UOL.IT avrebbe distensiva, ma quasi indispensabile funzionato o, se ciò non fosse avvenuto, per garantire ai libri una vita più lunga Un abbraccio Nicola Santopadre si sarebbe provveduto a indire una gara e agli utenti una maggiore igiene. Se (ex obiettore di coscienza) fi nalmente trasparente per sostituirlo. qualcuno/a se la sente, anche solo Insomma, nella migliore delle ipotesi la qualche ora alla settimana sarebbe benvenuto/a. (per informazioni chiamare situazione si normalizzerà non prima il n. 035662400). del 2006. Alla prossima puntata…

NOTIZIE DALLA Il Bibliotecario BIBLIOTECA Michele Pellegrini

UOL.IT: a che punto siamo? Come vi avevano già preannunciato letture animate Prosegue la telenovela riguardante nello scorso notiziario comunale, in Bi- UOL.IT, il software gestionale della blioteca stanno per arrivare nuovissime in Biblioteca: Provincia che ha messo in ginocchio SORPRESE!!! 163 biblioteche bergamasche. Alcune AVVISO IMPORTANTE!!! novità virtuali e nessuna - per ora - Sabato 22 Ottobre, novità reale. Riconosciuto il danno che 19 Novembre e 17 Dicembre alle ore 16.30 ha arrecato e sta arrecando al sistema bibliotecario provinciale il programma (le date potrebbero subire delle variazioni nel corso di questi mesi e quindi è meglio “incriminato”, la Provincia ha deciso tenersi informati presso la Biblioteca Comunale) verranno lette e raccontate tantissi- (soprattutto in virtù della crescente me nuove STORIE ai bambini dai 3 ai 10 anni (più o meno), e al termine ci sarà una pressione esercitata dai soggetti ghiotta merenda per tutti. danneggiati, ovvero le biblioteche, i sistemi bibliotecari e i rispettivi tecnici BAMBINI VI ASPETTIAMO NUMEROSI, insieme ai vostri genitori ed ai vostri amici!!! e amministratori) di battere due 16 amministrazione comunale - associazioni (settembre 2005) DALLA LETTURA CONFISCA DELL’ASSETTO CICLOMOTORE/MOTOCICLO

URBANISTICO, ANTICHE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE STORIE DI Consapevole delle gravi conseguenze economiche che comporta l’entrata in vigore della Legge 17 agosto 2005 n° 168, pubblicata sulla Gazzetta Uffi ciale n. 194 del 22 agosto 2005, nello spirito della massima collaborazione e nella prospettiva di rendere un qualifi cato servizio SCANZOROSCIATE all’utenza stradale.

Situati su una fascia collinare , a 6 Km da Bergamo, i paesi Scanzo e Rosciate COMUNICA costituiscono il centro comunale com- prendente le frazioni di Negrone, Tribu- che a far data dal 23 agosto 2005, sono entrate in vigore le seguenti pesanti sanzioni accessorie, lina, Gavarno Vescovado. in aggiunta alle sanzioni pecuniarie esistenti ed in sostituzione del fermo amministrativo di 30 giorni: L’incontro per la visita guidata del giorno 9 • confi sca del ciclomotore e/o motociclo per coloro che non indossano il casco o che lo stesso ottobre 2005 è fi ssato alle ore 15 in piazza non sia allacciato, non sia omologato o non sia indossato in forma corretta; mons. Radici di fronte all’attuale chiesa • confi sca del ciclomotore e/o motociclo per coloro che trainano o si fanno trainare da altri parrocchiale. veicoli; • confi sca del ciclomotore e/o motociclo per coloro che trasportano oggetti non solidamente Si inizierà dalla chiesa del 1700 progettata assicurati, sporgenti lateralmente rispetto all’asse del veicolo, trasportare oggetti che da Giovan Battista Caniana ora sconsacra- impediscono o limitano la visibilità al conducente, trasportare animali non custoditi in ta e adibita a sede di concerti e mostre. apposita gabbia o contenitore; • confi sca del ciclomotore per coloro che trasportano una seconda persona (anche per le Vi potremo ammirare, fra pregevoli affre- mamme e i papà o i nonni che accompagnano i bimbi a scuola); schi, un dipinto di Enea Salmeggia e una • confi sca del motociclo per coloro che trasportano una seconda persona non essendo statua lignea raffi gurante la Madonna di abilitati; creazione fantoniana. • confi sca ciclomotore e/o motociclo in caso di impennate; Percorrendo le vie del centro, avremo modo • confi sca del ciclomotore e/o motociclo qualora il conducente commetta un reato (es. sinistro di vedere strutture medioevali collocate in con lesioni). uno spazio longobardo un tempo fortifi - cato. Potremo osservare su antichi muri Desidera sensibilizzare l’opinione pubblica, ed in particolare gli utenti della strada ciclomotoristi e motociclisti, a non sottovalutare la portata delle nuove sanzioni accessorie che comporteranno pietre romane riutilizzate, cascinali e ville l’immediato sequestro del ciclomotore e motociclo ai fi ni della confi sca. padronali circondate da vasti parchi. Do- Un invito, quindi, a rispettare la norma poiché il ciclomotore e/o motociclo non verrà più mina su tutto il colle Bastia che conserva restituito. sulla sua sommità due valli di probabile epoca romana a ricordare una difesa vigile Distinti saluti e organizzata contro ogni tipo di invasione armata. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO POLIZIA LOCALE D’Urgolo Rag. Giuseppe Si fi nirà alla chiesa della Villa Colleoni in Rosciate. Circolo Pensionati di Scanzorosciate I GIOCATORI SONO PRONTI: I CAMPI NO!!! I pensionati, bocce in mano, pronti al primo tiro, s’interrogano: l’attesa sarà ancora lunga? Gli annunci sono stati fatti, le speranze sono certe. I mesi lentamente scivolano e le distan- ze s’accorciano. Il Presidente del circolo spinge, aiutato anche dagli incaricati del consiglio diret- tivo. La fi ducia nel Nostro Sindaco e nei Nostri Consiglieri Comunali non cala. Loro, come noi, vogliono il “futuro” centro sociale. Tutti deside- rano un centro molto accogliente, adeguato alla prossima “cittadina di Scanzorosciate” di dieci- mila abitanti. Gli obiettivi “assistenza, cultura, tempo libero” richiedono spazio per l’organizza- zione e tanto volontariato per la realizzazione. Così i pensionati si preparano a gestire il NUO- VO CENTRO SOCIALE.

Il Presidente Tarcisio Pezzotta associazioni - cultura (settembre 2005) 17

GRUPPO PICCHIATELLI: 1° FESTIVAL DEL MODELLISMO BERGAMASCO

ome ogni anno il di coinvolgere nell’iniziativa più pubbli- ni di premi ai singoli modelli presentati Gruppo Model- co possibile. ed esposti, ma vuole solo signifi care un listico “Picchia- momento di aggregazione culturale e C Riferendoci ai gruppi che hanno aderito telli” ha in programma conoscitivo con l'unico chiaro scopo di la realizzazione della alla nostra iniziativa, ci permettiamo di far conoscere in modo più ampio que- consueta Mostra, con sottolineare due eventi in particolare: sto incredibile mondo e divulgare il mo- l’intento di divulgare il • L'adesione di un'associazione di mo- dellismo come forma di hobby, cultura modellismo statico e dinamico attraver- dellismo ferroviario, presente con un e momento di aggregazione fra giovani diorama a tema delle dimensioni di so una serie di iniziative. e meno giovani. 25 metri; • l'organizzazione di un torneo di Cogliamo inoltre l’occasione, con la Per la prima volta dalla sua nascita, la Warhammer, gioco fantasy molto co- presente, per ringraziare sentitamente manifestazione verrà denominata “l° il Comune di Scanzorosciate che, con Festival del modellismo bergamasco” nosciuto e in voga tra i bambini e i il Suo interessamento e la Sua dispo- e ospiterà al suo interno altre asso- ragazzi, e caratterizzato da battaglie nibilità, ci consente di poter realizzare ciazioni bergamasche, con lo scopo di con miniature che ricordano il mon- questa manifestazione che di anno in rendere sempre più ampio e completo do de “Il Signore degli Anelli”. anno trova sempre maggiori riscontri il panorama modellistico, di creare un Si vuole inoltre sottolineare che la no- ed adesioni. momento di coesione fra gruppi che stra manifestazione, a differenza di altre normalmente non hanno modo di fre- del settore, non ha carattere competiti- Il Presidente quentarsi e confrontarsi, e nell’intento vo, in quanto non prevede l'assegnazio- Roberto Maccari

SCANZOROSCIATE: SUCCESSO DI PUBBLICO AI SAGGI DI STRUMENTO MUSICALE

i sono conclusi con un saggio fi - altri comuni fra cui e . nale svoltosi nel mese di giugno i Gli iscritti tra piccoli e adulti sono stati Scorsi musicali di pianoforte, chi- circa una quindicina. Durante l’anno i tarra, canto moderno e lirico, promossi docenti dei corsi, M° Mauro Ghilardini lo scorso anno scolastico 2004/2005 e M° Silvia Viscardi hanno tenuto un dall’assessorato alla cultura di Scanzo- seminario sui lieder di Schubert aperto rosciate, in collaborazione con L’Ateneo agli iscritti. Per informazioni sui corsi musicale. Il saggio, in cui si sono esibiti musicali che saranno riproposti anche gli allievi dei corsi insieme ad altri stu- per il prossimo anno, ci si potrà rivolge- denti provenienti da altre scuole di mu- re al numero 338 8583072 e la mo- sica, ha raccolto un pubblico numeroso gronegrone e allaalla scuolascuola elementareelementare didi Scan-Scan- dulistica informativa sarà disponibile esaurendo i posti della sala consiliare. zo. L’iniziativa, rientrava in un progetto presso la biblioteca comunale a partire Le attività didattiche proposte a Scanzo- più ampio che ha visto la collaborazione dalla seconda settimana di settembre rosciate per la prima volta quest’anno, della scuola civica musicale di Trescore oppure si può visitare il sito internet si sono svolte presso la ex scuola di Ne- Balneario, di e l’adesione di www.ateneobg.it ATTIVITÀ DI ANIMAZIONE CULTURALE

CONCERTI ESTIVI INIZIATIVE FUTURE Durante la stagione estiva, appena trascor- Durante la stagione autunnale avremo la sa, nel piazzale della Chiesa si è esibita la possibilità di ascoltare ancora della “BUO- FANFARA ALPINA di SCANZOROSCIATE. NA MUSICA”…. Nella piazzetta antistante la Biblioteca o Presso la BIBLIOTECA e negli appositi nella Chiesa Vecchia alcuni gruppi mu- SPAZI PUBBLICITARI troverete INFORMA- sicali hanno proposto piacevoli brani di ZIONI più dettagliate e precise in prossimi- MUSICA CLASSICA o COUNTRY. Tutti i tà delle date in cui verranno realizzate le Una fotografi a dei concerti estivi organizzati dal- l’Assessorato alla Cultura presso la chiesa vec- CONCERTI hanno avuto una folta parte- INIZIATIVE CULTURALI e della BIBLIOTE- chia di Scanzo e nella piazzetta della biblioteca. cipazione di PUBBLICO. Numerosi SPET- CA ( sia quelle ormai “CONSOLIDATE” che TATORI hanno mostrato di gradire questa quelle di NUOVA ISTITUZIONE) la biblioteca. Un cordiale saluto e ,permet- “NOVITA’ e mi hanno pregato di ringra- In questo notiziario ci sono spazi appositi tetemi, una raccomandazione:cercate di ziare vivamente i CONCERTISTI, per aver in cui varie associazioni di tipo culturale aderire ,il più possibile, alle ormai nume- RAVVIVATO alcune serate estive” scanze- pubblicizzano le FUTURE ATTIVITA’, che rose iniziative “comunali”…(per le persone si” suonando “EGREGIAMENTE”musiche realizzeranno nell’ambito del COMUNE di che le organizzano è assai gratifi cante il molto piacevoli. Un GRAZIE in piu’ per il SCANZOROSCIATE. Se qualche cittadi- gradimento del “PUBBLICO” e la sua RI- prof. STEFANO COSTAIOLI che ha suo- no ha proposte da “OFFRIRE” può con- SPOSTA PARTECIPATIVA). nato direttamente in alcuni CONCERTI e tattarmi nell’orario di ricevimento senza che mi ha validamente aiutato a reperire i appuntamento(ogni lunedì dalle ore 18:30 L’Assessore alla Cultura gruppi musicali. alle 20) o lasciando le informazioni presso Marisa Riva 18 associazioni (settembre 2005)

COMPAGNIA DEL SOTTOSCALA A.GE. - associazione italiana genitori

“SERATA A TEATRO” Fabrizio Dettamanti, direzione artistica 10° ANNO di Luciano Vezzali. INCONTRI CON DON GIUSEPPE BELOTTI Cineteatro dell’Oratorio di Rosciate • Sabato 19 novembre ore 20.45 La compagnia “Franco Barcella” di S. Presso l’Auditorium della Casa di Ripo- so alle ore 20.30 Paolo d’Argon, presenta: • Sabato 5 novembre “Öna storia quàse normàl”, due atti 1. Lunedì 3 ottobre - “Genitori e fi gli: il La compagnia città di Bergamo stabile brillanti di R. Canotti e D. Bellina, vivere quotidiano e gli infl ussi sui dialettale “Fucili”, presenta: regia di Davide Bellina. fi gli” “La quaterna del Gaetano”, tre atti 2. Lunedì 10 ottobre - “Il potere della brillanti di Giancarlo Martinelli, regia tv e dei suoi modelli: la teledipen- • Sabato 26 novembre e sabato 3 di Giancarlo Martinelli. denza” dicembre 3. Lunedì 17 ottobre - “Figli felici at- La compagnia del “Sottoscala” di traverso i consumi o le relazioni? • Sabato 12 novembre Valori e motivazioni del vivere” La compagnia stabile “Il teatro del Rosciate, presenta: 4. Lunedì 24 ottobre - “Un modello di Pioppino” di , presenta: “Töta colpa del Bortolì”, tre atti uomo: dieci tratti caratteristici del- “Per öna fi lsa de codeghì”, commedia brillanti-sentimentali di Carlo Berera, l’uomo Gesù” musicale in dialetto bergamasco di regia di Luigi Colombo.

MISSIONE CALCUTTA

i ritorno dal mio viaggio dal- Anbu Illam dove sono ospitati 100 dei ci la propria odissea nella loro lingua, l’India, Vi invio il rapporto bambini sopravvissuti allo tsunami, re- a noi sconosciuta. Vorrebbero lavorare, Ddella visita alle zone del Tamil centemente adottati a distanza da Mis- spiega Padre Alphonse, molti sono pe- Nadu dove abbiamo mandato il nostro sione Calcutta. scatori, hanno perso le loro barche, le aiuto (ad oggi € 15.000) e preso in ado- reti, tutto. Altri sono artigiani: carpen- zione a distanza 200 bambini. Il mattino dopo, 4 Agosto, Padre Al- tieri, meccanici. Anche loro in attesa di phonse mi ha dapprima accompagnata attrezzi per poter riprendere a lavorare al campo di emergenza allestito all’aper- al più presto. Quando gente esterna, to che ospita tuttora i sopravvissuti lo- come noi, visita il campo, sono fi ducio- Helene Ehret cali. si che qualcosa si sta’ muovendo. Fra Il lato della strada che costeggia il mare 2-3 mesi - così è stato loro promesso - Tsunami - Anbu Illam - Chennai - India è bordato da una fi la di massicce pietre. verranno accomodati in “casette” prov- Padre Alphonse mi spiega che dovreb- visorie per due anni, in attesa di attuare Arrivo a Chennai (ex Madras) il 3 Agosto bero infrangere le alte onde, semmai un programma defi nitivo. Le ONG e le 2005 proveniente da Bombay. dovessero tornare (?) Onlus, oltre al Governo o meglio, il Go- verno oltre alle ONG e le Onlus, sono al Primo impatto: un caldo insopportabile, Poche decine di metri più avanti, gia da lavoro per risolvere i problemi abitativi 35°C. Eppure era notte fonda. Impos- lontano si scorge il campo: 2300 fami- e di ritorno ad una vita più normale nel sibile dormire. Stando seduta sul letto glie sistemate alla bell’e meglio sotto una minor tempo possibile, ma nella mon- avevo l’impressione che le lenzuola fos- specie di tende fatte con fogli di plastica tagna di problemi ingenti e urgenti vie- sero appena uscite dal forno. Le persone blu. Il clima è torrido. Nel campo non ci ne forse dato poca importanza a quello intorno a me, evidentemente abituate a sono piante. Almeno mitigherebbero un dell’immediato: il cibo. A noi i soprav- ben altro, mi hanno detto: adesso è pia- po’ il caldo. vissuti hanno fatto capire, con gesti ine- cevole, dovevi essere qui in Aprile….. quivocabili, che serve da mangiare…. E Mentre ci incamminavamo tra le fi le, questo nonostante i fondi inviati e sicu- A Chennai ero attesa da Padre Alphon- siamo stati circondati da molte persone, ramente non (ancora) stanziati. Campa se, locale Salesiano per visitare il centro ognuna delle quali tentava di raccontar- cavallo che l’erba cresce…. associazioni (settembre 2005) 19

Effettivamente, alla nostra domanda Anbu Illam speciale delle NU. Ecco qui alcuni dei di cos’hanno più bisogno, tutti hanno Chiamarlo “centro” è un eufemismo. passaggi più significativi dell’articolo, o risposto: manca il riso. Le donne han- Qui non esiste più nulla degno di questo meglio del messaggio, che ha pubblica- no aggiunto: e un vestito, non abbiamo nome. E’ semplicemente una tettoia in to: nulla per cambiarci. E’ risaputo che le un cortile dove pullulano ben oltre 100 donne indiane sono dignitose e sempre bambini di tutte le età. Padre Alphonse …….dobbiamo togliere al più presto i eleganti anche nella povertà, ma qui mi spiega che, oltre ai bambini scampa- sopravvissuti dalle tende e baracche ed molte sono coperte di stracci o poco ti allo Tsunami, sono stati accolti anche accomodarli in abitazioni transitorie de- più. Ci siamo (moralmente) impegnati a quelli di strada. centi. promuovere una raccolta fondi per del Ci hanno dato il benvenuto con uno riso che basti almeno per 15 giorni, in spettacolo danzante improvvisato dopo- …….devono essere ricostruite migliaia attesa che provveda chi di dovere, ed dichè abbiamo distribuito alcuni pac- di scuole e molti bambini della regione un vestito (un saree), possibilmente per chetti di confetti portati dall’Italia, che sono ancora spaventati e traumatizzati. tutte le donne di questo campo. sono stati molto graditi anche per la Costo di un saree € 10 - 12. Costo del novità. ……..perfino gli Stati Uniti sarebbero in riso: € 1 per 4 kg. Seguirà la testimo- Qui, grazie ai nostri Padrini e Madri- difficoltà per fornire alloggi ad un milio- nianza fotografica e scritta del buon fine ne, il cibo arriva e anche i vestiti. Alla ne di persone in un anno o due. di questi fondi. Con l’appoggio dei locali nostra domanda di cos’hanno bisogno Salesiani, Missione Calcutta ha contatti hanno risposto in coro: quaderni e can- ……..La maggior parte della gente di- diretti con i beneficati del campo stesso celleria. slocata ha perso i propri documenti di e quindi offre totale sicurezza. Tutti sono orfani di uno o di entrambi i identità e questo complica ulteriormen- Al momento di congedarci hanno spon- genitori e, purtroppo ancora visibilmen- te le cose. taneamente posato per farsi fotografa- te traumatizzati. Ci vorrà del tempo re. Una povera vecchietta, piccola, tutta prima di ritornare alla normalità. …….Speriamo che i governi siano ab- pelle ed ossa, guardava (e toccava) più bastanza flessibili da soddisfare i loro volte la mia collana di finti coralli. Alla Come sempre quando succedono disa- fabbisogni più urgenti nel minor tempo fine gliel’ho messa al collo per la foto- stri naturali in India, non appena sapu- possibile. grafia dopodichè ha fatto il gesto per re- to dello tsunami Missione Calcutta si è stituirmela. Vedendo quanto la ambiva attivata inviando ai Salesiani di Chen- Infine l’ex Presidente Clington narra gliel’ho infilata di nuovo al collo facen- nai il proprio contributo di € 15.000 una sua esperienza personale: dole capire che poteva tenerla. Vedere raccolto grazie soprattutto all’iniziativa questa vecchietta, reduce dello Tsuna- personale del Sindaco di Scanzoroscia- Ho incontrato una donna che aveva per- mi, gioire per così poco era davvero te, Sig. Massimiliano Alborghetti, che so nove dei suoi dieci figli, racconta. Fa- toccante. Per le indiane, un ornamen- ha predisposto il cendo parte del personale di riferimento to qualsiasi, anche solo un anello di del campo, questa donna mi ha presen- plastica colorata al polso, è un “must” c/c bancario No. 000000074847 tato l’ospite più giovane: un bambino quindi la collana finta la fa sentire an- intestato a Missione Calcutta di due giorni. Mi disse che sua madre cora “qualcuno”. presso la Banca Popolare di Bergamo desiderava far scegliere a me il nome da Agenzia di Scanzorosciate. dargli. Le chiesi se esiste, nella loro lin- Lasciamo questo campo, ma al mio ri- gua, un nome che significasse “ripartire torno in Italia metterò subito in pista Poiché abbiamo il vantaggio di poterci da zero”. Mi rispose: si il nome è Alba “qualcosa” per loro. E’, a dir poco, dove- appoggiare sui Padri Salesiani da de- che, per loro, è un nome maschile. roso, tanto più da parte di chi ha visto cenni presenti anche nelle zone colpite Mi ricordo spesso di questo bambino, con i propri occhi. del Tamil Nadu, l’arrivo dei fondi ai be- dice il Presidente, e del nostro impegno Ora Padre Alphonse mi porta a visita- neficati è totale, immediato e sicuro. di dargli una nuova alba. re i 100 bambini accolti ad Anbu Illam, Chi volesse partecipare anche in questa ----- il centro di cui ci occupiamo. Proprio emergenza può versare la propria offer- mentre stavamo salendo in macchina è ta su questo stesso c/c monitorato, fra Per concludere ricordiamo una massi- arrivato uno dei due rifornimenti gior- l’altro, anche dal Comune di Scanzoro- ma di Madre Teresa, la Maestra della nalieri d’acqua. Un’autobotte intorno sciate. carità per eccellenza: alla quale la gente del campo accorreva con recipienti di plastica, tutti rigorosa- Proprio durante la mia visita nella zona La carità incomincia oggi. Oggi qual- mente uguali, evidentemente distribui- mi è capitato sott’occhio il locale set- cuno sta soffrendo. Oggi qualcuno è ti dai primi soccorritori. Acqua tiepida, timanale “The Week” nel quale è pub- in mezzo alla strada, oggi qualcuno ha anzi: calda, per tutti, da usare con par- blicato un toccante articolo dell’ex-Pre- fame. Il nostro lavoro è per oggi, perché simonia. Con questo caldo non baste- sidente Bill Clington che ha visitato la ieri è trascorso e domani non è ancora rebbe mai. zona dello Tsunami in veste di inviato venuto. 20 associazioni - uffici comunali (settembre 2005) GRUPPO KANTUTITAS ORARI UFFICI COMUNALI

DI ADOZIONI A DISTANZA www.comune.scanzorosciate.bg.it SERVIZI DEMOGRAFICI - Tel. 035/654732 FAX: 035/656228 [email protected] l gruppo Kantutitas di adozioni a demografi[email protected] distanza di bambini boliviani, l’anno Da lunedì a sabato 09.00 - 12.30 Iscorso in occasione del Natale ha UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO lunedì e giovedì 16.00 - 18.00 presentato una mostra di fotografie Tel. 035/654710 della Bolivia e di presepi dal mondo. [email protected] Diversi visitatori hanno mostrato UFFICIO PROTOCOLLO - Tel.035.654731 interesse ai vari modi di costruzione [email protected] dei presepi e hanno manifestato il UFFICIO TECNICO E ECOLOGIA Da lunedì a venerdì 09.00 - 12.30 desiderio di poter esporre anche delle Tel. 035/654744 Lunedì e giovedì 16.00 - 18.00 natività di loro creazione. D’accordo uffi[email protected] con gli assessori Riva e Ghisletti, abbiamo pensato di riproporre la [email protected] BIBLIOTECA - Tel. 035/662400 mostra aprendola anche ai lavori degli [email protected] [email protected] appassionati. Chiediamo perciò che [email protected] Da martedì a sabato 10.00 - 12.30 / 14.30 - 18.30 le persone interessate a esporre le Lunedì CHIUSO proprie creazioni, purchè costruite in dimensioni non troppo voluminose, ci UFFICIO POLIZIA LOCALE contattino allo 035/4599122 o tramite Tel. 035/654773 STAZIONE ECOLOGICA - Tel. 035/654742 la biblioteca. [email protected] Lunedì: 9.00 - 12.30 / 13.30 - 17.30 I presepi esposti saranno trattati con Martedì: Mattino CHIUSO / 13.00 - 17.30 ogni riguardo e restituiti a fine mostra. [email protected] Mercoledì: CHIUSO Ringraziamo fin d’ora. Giovedì: 8.00 - 17.30 orario continuato UFFICIO RAGIONERIA, TRIBUTI, Don Antonio Caglioni Venerdì: Mattino CHIUSO / 13.30 - 17.30 COMMERCIO, PERSONALE e Hoffer Mariuccia Sabato 9.00 - 12.30 / 13.30 - 18.30 Tel. 035/654755 [email protected] DISTRIBUZIONE SACCHI PRESSO [email protected] LA STAZIONE ECOLOGICA [email protected] Giovedì 16.00 - 17.30; Sabato 09.00 - 11.00. [email protected] Per informazioni 035/654742 servizifi[email protected]

UFFICIO SEGRETERIA - Tel. 035/654712 [email protected] NUMERI UTILI DI EMERGENZA

UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE, SPORT Vigili - Tel. 339/2967661 Tel. 035/654720 [email protected] Ufficio Tecnico - Tel. 338/8765857

Protezione Civile di Bergamo UFFICIO SERVIZI SOCIALI Tel. 347/4440853 Tel. 035/654714 Carabinieri di Seriate - Tel. 035/294208

ASSISTENTE SOCIALE - Tel. 035/654760 Guardia Medica di Seriate [email protected] Tel. 035/300696

Gli uffici comunali sopra riportati sono aperti al Servizio “Vivi il tuo paese” pubblico nei seguenti orari: Tel. 035/654715 MARTEDI’ E VENERDI’ dalle 10,00 alle 12,30 per registrare messaggi di segnalazione di LUNEDI’ E GIOVEDI’ dalle 16,00 alle 18,00 manutenzioni. 21 22 gruppi consiliari (settembre 2005)

Lista Civica PROPOSTA PER SCANZOROSCIATE - IMPEGNO COMUNE CONSIDERAZIONI SULLA COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE E SULL’OPERATO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

l gruppo che ha affiancato la lista dando a primo cittadino l’apprezzabile siderazioni. civica “Proposta per Scanzorosciate sig.ra Doris Pelis, ha ottenuto un ri- Questo non significa che tutto vada per I- Impegno Comune” prima delle ele- sultato inferiore alle aspettative, nono- il meglio. La relazione del Sindaco sul zioni e che tuttora collabora, condivide stante la dicitura “Cattolici in Comune” primo anno di amministrazione, pub- o critica le iniziative dell’attuale Ammi- (casualmente dopo le elezioni è stata blicata su questo notiziario, è seria, è nistrazione Comunale, intende espri- rimossa dal nome ufficiale della lista). ben fatta e dettagliata, ma forse eviden- mere un proprio parere sul concetto Tale lista si è poi rotta al proprio inter- zia più gli aspetti positivi e meno quelli di “percentuali” presenti nel Consiglio no dopo due sedute di Consiglio Comu- negativi. Comunale che rimarrà in carica fino a nale, tanto che la candidata sindaco e Ogni decisione, ogni attività compor- metà 2009. capogruppo ha rassegnato le dimissioni ta tempi lunghi e scarsa concretezza, Spesso le minoranze si “riempiono la per dissapori venutisi a creare in seno bocca” affermando in pubblico, che al partito stesso. Lo stesso ex sindaco come purtroppo accade in tutti gli enti loro, insieme, rappresentano la maggio- non ha brillato per le presenze al Consi- pubblici italiani. L’eccessiva burocrazia ranza dei votanti, mentre la lista civi- glio Comunale. e la non sempre rapidità di parte del ca che amministra rappresenta solo il La lista “Polo per Scanzorosciate” ha personale dipendente (ovviamente non 37,42% dei cittadini. tentato il tutto per tutto, avvicinando bisogna generalizzare a tutti i dipen- Trattasi di un’affermazione solamente persone di rango, come uno stimato ex denti) sono le cause principali di questi in parte vera: infatti i due gruppi di op- sindaco degli anni ottanta ed un dottore ritardi. A ciò si aggiungano alcuni ba- posizione eletti in Consiglio Comunale di buon senso dallo spirito democratico. stoni fra le ruote messi dalle opposizio- (Polo e Lega) insieme rappresentano il Da soli però non hanno raggiunto le do- ni, per evidenziare un quadro piuttosto 46,72% dei votanti, mentre la maggio- vute percentuali e per di più è arrivata lacunoso. ranza da sola ha raccolto il 37,42% dei una spaccatura: il partito dell’Udc, rap- La Polizia Locale dovrebbe essere più voti. Non bisogna però dimenticare che presentato in Consiglio Comunale dal presente sul territorio per prevenire, il 15,86% dei votanti ha dato la prefe- dott. Maurizio Algeri, si è presto reso educare ed anche sanzionare. L’Uffi- renza ad altre tre liste che non sono sta- autonomo ed indipendente. cio Tecnico dovrebbe ridurre i tempi te elette in Consiglio Comunale. Chi lo Tutto ciò sta a significare che non è facile di esecuzione lavori ed essere rapido a dice che questi elettori si sentono rap- unire personalità diverse, con indole ed presentati dai due gruppi di opposizio- ideologie diverse, specie se si trattano di dare risposte ai cittadini (sicuramente ne e non dal gruppo di maggioranza? uomini con un carisma particolare. l’arrivo del sostituto del Geom. Ciceri, Ciò che affermano è infondato però so- Al contrario l’attuale maggioranza (li- l’arch. Cattaneo, ha portato una sferza- prattutto nei contenuti: ciò è facilmente sta civica Proposta per Scanzorosciate ta all’ambiente e i risultati cominciano dimostrabile con le considerazioni che - Impegno Comune) ha saputo formare già a vedersi). L’Ufficio Ragioneria deve seguono ed è bene che la popolazione un gruppo con tendenze soprattutto di essere più disponibile con i cittadini. Gli di Scanzorosciate sappia interpretare a centro-sinistra, ma dove non mancano operatori ecologici possono fare di più dovere la consistenza di maggioranza e individui più vicini ai partiti dell’altra anche se con la creazione dell’Assesso- minoranze. coalizione. Fin dall’inizio, senza alcuno rato alle Manutenzioni si sono visti ri- Le attuali opposizioni sono costituite da ostacolo, unità di intenti ed accettazio- sultati importanti. due liste il cui percorso pre-elettorale e ne unanime del programma. Tuttora La strada intrapresa è quella giusta ma post-elettorale è quanto meno sconcer- questa unione è di una compattezza c’è ancora un margine di possibile mi- tante. Prima delle elezioni non hanno monolitica, senza sorta di frazionamen- glioramento. saputo unirsi e coalizzarsi, anche per- ti e con “teste” che ragionano in proprio, ché c’erano troppi “galli nel pollaio” con pur dimostrando accettazione, duttilità aspirazioni lungimiranti ed il travaglio è e senso democratico quando si devono stato lungo e tortuoso. prendere decisioni importanti. Renzo Paganoni La Lega Nord, pur aggregando il prece- Le pretestuose percentuali citate all’ini- Coordinatore della lista civica dente Sindaco (che ha creato più danni zio, spariscono totalmente nei contenu- Proposta per Scanzorosciate che vantaggi alla lista stessa) e candi- ti, valutando serenamente queste con- Impegno Comune gruppi consiliari (settembre 2005) 23

HIROSHIMA

Sulla distesa città di verdi colline baciata, di giardini fi oriti ornata, nell’incanto d’agosto, POESIE sull’isola grande del mite, sognante Giappone, apparve lugubre un mostro rapace ordigno di morte. Calò da lassù per la prima volta sul suolo del mondo la bomba infernale chiamata atomica. OGGI, PURTROPPO ... I ÀNGEI A I È ‘N TRA DE NÓTER Un orribile boato, una luce immensa, Sensazione di vuoto, nelle strade gremite, I àngei i gh’è sö la tèra, bianca come neve gente che inciampa e non sosta a a i è sènsa ale, si sprigionò nell’aria, guardare e i spènd i sò ure piö bèle nel cielo divampò. la sofferenza che morde crudele, c’è l’autobus, il treno che scappa, a ötà chi persune, Un immenso fungo nero il lavoro che incalza, il poco tempo libero, che ‘l destì, dalla terra si alzò lo sport, la settimana bianca, le vacanze, l’à metit in d’ü mónd pié de ómbre. e l’orizzonte oscurò. il programma in TV; tutto è importante, Bastaron due tocchi e noi nomadi erranti senza cuore, di attimi secondi I è slèmbe de sul non troviamo l’amore che i nostri avi perché la città ridente che scólda ‘l sentér, sentivano per chi noi a malapena fosse rasa al suolo tolleriamo. i è ‘l mél, e oltre duecentomila che ‘ndolséss ol amàr de la éta. giacessero sepolti. Anche il Vangelo impolverato giace Altri centomila dietro un vetusto angolo di Chiesa, con le carni lacerate sopra un vecchio leggio dimenticato, vagavan fra le macerie dove una volta squillavano i canti in cerca di uno scampo che avevano i rintocchi della pace. per cadere dissanguati nel fango della pioggia Specchiati negli anziani, non sfuggirli, GLI ANGELI SONO TRA DI NOI nera, oleosa, radioattiva, almeno sulle strisce pedonali, che lenta copriva solo un istante in più, falli passare, Gli Angeli ci sono sulla terra, la tragica città. magari col sorriso sulle labbra. sono senza ali, Guardati nel fratello sventurato, e spendono le loro ore più belle Oh, mostri umani che sull’asfalto muore in mille insidie, Della scienza, ad aiutare quelle persone, nella gran fame che riduce in larve, strumenti spietati in chi smarrisce nella droga vile che il destino, della guerra, allucinato in un inganno infame. ha messo in un mondo pieno di ombre. siate tutti maledetti Nella sedia a rotelle che ti sfi ora, dalla pietosa umanità dentro un fratello che lo trascina un cane. delle vittime innocenti Sono raggi di sole Vestiti con quei panni per un’ora, per la vostra inutile, che scaldano il sentiero, non li additare mai resti di carne, bestiale crudeltà!!! sono il miele, non alzare le spalle alla sua pena; che addolcisce l’amaro della vita. A sessant’anni da Hiroshima potrebbero specchiare il tuo domani!!! 06/08/2005 l’operaio di parole L’operaio di parole Di Remo Pedrini