Federazione Italiana Giuoco

PALLAMANO DISCIPLINA OLIMPICA

Segreteria Generale Roma, 6 maggio 2021 Circolare n. 23/2021

Alle Società Affiliate Agli atleti e tecnici Ai Signori Consiglieri Federali Ai Signori Revisori dei Conti Ai Comitati e Delegazioni Regionali Alle Delegazioni Provinciali Ai Settori Federali LORO INDIRIZZI

Oggetto: Coppe Europee 2021/22.

La EHF ha reso nota l’organizzazione delle Coppe Europee per la stagione 2021/22. Sulla base del ranking europeo per club, determinato tenendo conto dei risultati conseguiti nelle precedenti stagioni – vedere prospetti allegati – rispettivamente in campo maschile e femminile, all’Italia sono stati attribuiti i seguenti posti:

Manifestazione M F Champions League 0 0 EHF European League (ex EHF Cup) 0 1 EHF (ex Challenge Cup) 3 3

Champions League femminile La FIGH è ammessa a formulare una richiesta di upgrade alla EHF Champions League, esclusivamente in campo femminile, riservata alla società Campione d’Italia 2020/21, che in tal modo acquisisce il diritto di partecipazione alla EHF European League.

Poiché tale richiesta deve essere inoltrata dalla FIGH entro e non oltre il 15 giugno p.v., la richiesta di upgrade (che non comporta comunque automatica ammissione alla competizione di rango più elevato) dovrà pervenire alla FIGH, anche a mezzo e-mail federale, entro e non oltre martedì 8 giugno p.v.

Stadio Olimpico (Curva Nord) – 00135 Roma Tel. 06.87975901 – Fax 06.87975913 Partita I.V.A. 01381521002 C.F. 05263360587 www.figh.it - e-mail: [email protected]

F.I.G.H.

Nel sottolineare che una richiesta di upgrade, una volta accolta dalla EHF, non è più declinabile, si riporta di seguito il testo che trascritto su carta intestata della società e sottoscritto in forma autografa da parte del Presidente, deve essere trasmesso entro la data sopra indicata:

Il/La sottoscritto/a ______, nella sua qualità di Presidente della Società ______, chiede con la presente alla FIGH di avanzare alla EHF, in modo definitivo ed irrevocabile, la richiesta di upgrade dalla EHF European League alla Champions League 2021/22, essendo in possesso del diritto di partecipazione alla EHF European League. Dichiara altresì di essere a conoscenza e pienamente consapevole che, in caso di successiva rinuncia nel caso di intervenuta ammissione alla competizione di livello superiore, ogni conseguente sanzione disciplinare sportiva e amministrativa irrogata dalla EHF verrebbe legittimamente e conseguentemente applicata dalla FIGH alla scrivente Società, con le forme e modalità dalla stessa FIGH ritenute opportune. Firma del Presidente

Ulteriori informazioni relativamente alla Champions League verranno comunicate (non appena perverranno dalla EHF in data prevista tra fine del mese di maggio ed inizio di giugno) direttamente alla società eventualmente interessata, nel caso in cui venga formalizzata la richiesta di upgrade.

EHF European League La FIGH è ammessa a formulare una richiesta di: - downgrade alla EHF European Cup, esclusivamente in campo femminile, riservata alla società Campione d’Italia, che ha acquisito il diritto di partecipazione alla EHF European League - upgrade alla EHF European League, in campo femminile, nell’ordine a: 2a classificata serie A1, 3a classificata serie A1, 1a classificata Coppa Italia, serie A1, (2a classificata Coppa Italia nel solo caso ricorrano le condizioni indicate a pag. 77 del Vademecum 2020/21), che hanno acquisito il diritto di partecipazione alla EHF European Cup - upgrade alla EHF European League, in campo maschile, nell’ordine a: Campione d’Italia, 2a classificata serie A1, 1a classificata Coppa Italia, serie A1, (2a classificata Coppa Italia nel solo caso ricorrano le condizioni indicate a pag. 71 del Vademecum 2020/21), che hanno acquisito il diritto di partecipazione alla EHF European Cup

Poiché tale richiesta deve essere inoltrata dalla FIGH entro e non oltre il 28 giugno p.v., la richiesta di downgrade/upgrade (che non comporta comunque automatica ammissione alla competizione di rango meno/più elevato) dovrà pervenire alla FIGH, anche a mezzo e- mail federale, entro e non oltre lunedì 21 giugno p.v.

F.I.G.H.

Nel sottolineare che una richiesta di downgrade/upgrade, una volta accolta dalla EHF, non è più declinabile, si riportano di seguito i rispettivi testi che trascritti su carta intestata della società e sottoscritto in forma autografa da parte del Presidente, devono essere trasmessi entro la data sopra indicata:

Richiesta di downgrade femminile Il/La sottoscritto/a ______, nella sua qualità di Presidente della Società ______, chiede con la presente alla FIGH di avanzare alla EHF, in modo definitivo ed irrevocabile, la richiesta di downgrade dalla EHF European League alla EHF European Cup 2021/22, essendo in possesso del diritto di partecipazione alla EHF European League. Dichiara altresì di essere a conoscenza e pienamente consapevole che, in caso di successiva rinuncia nel caso di intervenuta ammissione alla competizione di livello inferiore, ogni conseguente sanzione disciplinare sportiva e amministrativa irrogata dalla EHF verrebbe legittimamente e conseguentemente applicata dalla FIGH alla scrivente Società, con le forme e modalità dalla stessa FIGH ritenute opportune. Firma del Presidente

Richiesta di upgrade maschile/femminile Il/La sottoscritto/a ______, nella sua qualità di Presidente della Società ______, chiede con la presente alla FIGH di avanzare alla EHF, in modo definitivo ed irrevocabile, la richiesta di upgrade dalla EHF European Cup alla EHF European League 2021/22, essendo in possesso del diritto di partecipazione alla EHF European Cup. Dichiara altresì di essere a conoscenza e pienamente consapevole che, in caso di successiva rinuncia nel caso di intervenuta ammissione alla competizione di livello superiore, ogni conseguente sanzione disciplinare sportiva e amministrativa irrogata dalla EHF verrebbe legittimamente e conseguentemente applicata dalla FIGH alla scrivente Società, con le forme e modalità dalla stessa FIGH ritenute opportune. Firma del Presidente

EHF European Cup (additional place) La FIGH è ammessa a formulare una richiesta di: - ulteriore iscrizione, oltre a quelle già previste, alla EHF European Cup maschile e alla EHF European Cup femminile - il diritto di accesso a tale richiesta rispetterà in ogni caso la classifica finale del campionato di serie A1

Poiché tale richiesta deve essere inoltrata dalla FIGH entro e non oltre il 28 giugno p.v., la richiesta di additional place (che non comporta comunque automatica ammissione alla competizione) dovrà pervenire alla FIGH, anche a mezzo e-mail federale, entro e non oltre lunedì 21 giugno p.v.

F.I.G.H.

Nel sottolineare che una richiesta di additional place, una volta accolta dalla EHF, non è più declinabile, si riportano di seguito i rispettivi testi che trascritti su carta intestata della società e sottoscritto in forma autografa da parte del Presidente, devono essere trasmessi entro la data sopra indicata:

Richiesta di additional place Il/La sottoscritto/a ______, nella sua qualità di Presidente della Società ______, chiede con la presente alla FIGH di avanzare alla EHF, in modo definitivo ed irrevocabile, la richiesta di una ulteriore iscrizione alla EHF European Cup. Dichiara altresì di essere a conoscenza e pienamente consapevole che, in caso di successiva rinuncia nel caso di intervenuta ammissione alla competizione di livello superiore, ogni conseguente sanzione disciplinare sportiva e amministrativa irrogata dalla EHF verrebbe legittimamente e conseguentemente applicata dalla FIGH alla scrivente Società, con le forme e modalità dalla stessa FIGH ritenute opportune. Firma del Presidente

Ulteriori informazioni relativamente alla EHF European League ed alla EHF European Cup verranno comunicate (non appena perverranno dalla EHF in data prevista per la fine del mese di maggio) direttamente alle società interessate.

Nel sottolineare che i termini fissati dalla EHF sono assolutamente inderogabili, la Segreteria Generale rimane a disposizione delle società interessate per fornire ogni ulteriore eventuale consulenza o assistenza.

Distinti saluti.

points from EHF European Cup points from EHF Champions League and EHF European League (former Challenge Cup) (former EHF Cup) 13 44 44 44 44 44 44 41 41 41 44 38 34 38 37 40 35 35 32 33 31 29 26 25 29 28 21 23 27 24 20 22 19 17 18 16 15 11 12 14 10 Last 8 9 7 6 4 3 5 1 2 season MEN 2021/22 EHF Competitions Club The ranking for the 2021/22 season is based on the results of the the of results basedonthe seasonis 2021/22 the The for ranking

2020/21 2021/22 for Ranking EHF club competitions seasons 2017/18, 2018/19 and 2019/20 2018/19 seasons 2017/18, competitions EHF club                                          Move 38 37 36 35 34 33 32 31 30 29 28 27 26 24 24 23 22 21 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 45 45 45 45 45 45 44 42 42 41 40 38 1 9 8 7 6 5 4 3 2 Place 2021/22 MKD SWE NOR ROU CRO MON UKR HUN KOS GRE POR GER MDA ARM NED SRB RUS DEN MNE GBR GEO TUR SVK BLR SLO POL AUT FRA AND LUX CZE BEL ESP MLT CYP BUL ALB FAR EST AZE LTU LAT ISR SUI BIH FIN ISL IRL ITA LIE Nation 127,83 143,33 19,67 21,33 22,00 29,50 30,67 34,17 38,33 41,67 43,83 44,67 46,33 69,00 74,50 77,00 89,50 93,00 97,50 10,67 18,33 14,00 15,20 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,33 0,67 0,67 1,00 3,00 3,33 3,33 3,67 4,00 5,00 5,33 5,67 5,33 6,20 6,33 7,17 8,80 9,00 9,00 9,17 9,33 Average points

EHF 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Champions Number of teams for each Federation League in the various competitions

EHF 1 2 2 2 2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 4 4 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 2 2 European League

EHF 3 2 2 2 2 2 2 0 0 0 0 0 0 0 0 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 2 2 2 0 3 European Cup 19.02.2021 Total 3 3 3 4 4 4 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 5 3 3 3 3 3 4 4 4 4 4 4 4 points from EHF European Cup points from EHF Champions League and EHF European League (former Challenge Cup) (former EHF Cup) EHF Club Competitions 2021/22 WOMEN 2021/22 EHF Competitions Club 35 26 25 24 22 21 23 30 19 16 20 18 15 13 14 17 11 10 12 41 39 39 41 41 41 37 41 41 37 41 41 41 30 36 26 32 33 31 26 26 33

8 7 9 6 5 3 4 2 1 Last season

The ranking for the 2021/22 season is based on the results of the the of results basedonthe seasonis 2021/22 the The for ranking 2020/21 Ranking for 2021/22 for Ranking EHF club competitions seasons 2017/18, 2018/19 and2019/20 2018/19 seasons 2017/18, competitions EHF club                                          Move 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 38 36 36 35 34 33 32 27 27 27 27 27 26 25 24 23 22 21 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10

9 8 7 6 5 4 3 2 1 Place 2021/22

MON MKD MDA ARM SWE MNE GEO GBR CRO NOR ROU POR KOS UKR GRE GER AND NED SRB DEN RUS MLT TUR CYP SVK BLR POL SLO BUL ALB AUT FRA FAR LUX BEL CZE ESP LTU AZE EST LAT HUN BIH ISR SUI IRL FIN ITA ISL LIE Nation

111,83 115,00 117,33 158,33 Average 12,60 14,67 15,75 21,67 35,00 35,33 35,83 37,75 39,17 39,33 52,83 56,00 62,00 84,00 95,17 10,33 15,67

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 2,67 2,67 4,67 6,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,67 2,75 2,83 3,33 3,83 4,00 5,60 points

EHF Number of teams for each Federation 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Champions League in the various competitions

EHF 1 2 2 2 2 2 2 2 2 2 3 3 3 3 3 4 4 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 3 3 European League

EHF 3 3 2 2 2 2 2 2 2 2 2 0 0 0 0 0 0 0 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 0 0 European Cup 22.04.2021 Total 3 3 3 3 3 4 4 4 4 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 5