Identificazione e distribuzione nei mari italiani di specie non indigene

Classe Voorwindia tiberiana Ordine Mesogastropoda Issel, 1869 Famiglia

SINONIMI RILEVANTI Setia tiberiana (Issel, 1869); Pupilla tiberiana (Issel, 1869); Cingila tiberiana (Issel, 1869)

DESCRIZIONE COROLOGIA / AFFINITA’ Senza dati. Conchiglia leggera, globoso-ovata con giri arrotondati, sutura profonda, ombelico stretto. La protoconca è ottusa. Su tutti i giri sono presenti DISTRIBUZIONE ATTUALE fini e dense strie spirali. A 40x si nota che le strie Great Bitter Lake e Lake Timsah (Moazzo, 1939 non sono altro che tanti piccoli granuli avvicinati come Cingila tiberiana), Mediterraneo: Egitto, gli uni agli altri, per questo la specie viene Israele. trasferita al genere Voorwindia.

PRIMA SEGNALAZIONE IN MEDITERRANEO COLORAZIONE 1997,Haifa, Israele (Bogi and Galil, 1999) Bianca, lucente.

PRIMA SEGNALAZIONE IN ITALIA FORMULA MERISTICA - -

TAGLIA MASSIMA ORIGINE - Mar Rosso.

STADI LARVALI VIE DI DISPERSIONE PRIMARIE - Migrazione lessepsiana.

SPECIE SIMILI VIE DI DISPERSIONE SECONDARIE - -

CARATTERI DISTINTIVI STATO DELL ’INVASIONE Vagrant. -

Identificazione e distribuzione nei mari italiani di specie non indigene

HABITAT MOTIVI DEL SUCCESSO Sconosciuti. Fondi mobili, in acque basse.

SPECIE IN COMPETIZIONE PARTICOLARI CONDIZIONI AMBIENTALI - Sconosciute. IMPATTI

- BIOLOGIA DANNI ECOLOGICI Sconosciuta. -

DANNI ECONOMICI -

IMPORTANZA PER L ’UOMO Sconosciuta

BANCA DEI CAMPIONI -

PRESENZA IN G -BANK -

PROVENIENZA DEL CAMPIONE

TIPOLOGIA : (MUSCOLO / ESEMPLARE INTERO /

CONGELATO / FISSATO ECC )

LUOGO DI CONSERVAZIONE

CODICE CAMPIONE

Identificazione e distribuzione nei mari italiani di specie non indigene

BIBLIOGRAFIA

Bosch D.T., Dance S.P., Moolenbeek R.G. E Oliver P.G., 1995 - Seashells of Eastern Arabia. Ed. Emirates Printing Press, Dubai, UAE, 298 pp.; Giannuzzi-Savelli R., Pusateri F., Palmeri A. E Ebreo C.†, 1997 - Atlante delle conchiglie marine del Mediterraneo. Atlas of the Mediterranean sea shells. Vol. 2. ( parte 1: Discopoda - Heteropoda). Edizioni de -La Conchiglia-, Roma, 258 pp. Bogi C., Galil B.S., 1999 - Nuovi ritrovamenti di immigranti lessepsiani lungo le coste israeliane. La Conchiglia, 292: 29-32.