Comune di di Carmignano Comune di Provincia di Provincia di Prato Provincia di Prato

CENTRALE UNICA DI COMMITENZA COMUNI DI MONTEMURLO – CARMIGNANO – POGGIO A CAIANO

COMUNE DI MONTEMURLO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA E DI ASSISTENZA SPECIALISTICA IN FAVORE DI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI RESIDENTI NEL COMUNE DI MONTEMURLO (CIG 6787722D61) GARA N. 4-CUC/2016

Con riferimento alla procedura di gara in oggetto, si rende noto che sono stati richiesti i seguenti

CHIARIMENTI

1) Con il termine “operatori riuniti” si intende una forma simile o uguale ad una Associazione Temporanea di Scopo non ancora costituita? Se si, i soggetti devono aver comunque fatto la manifestazione di interesse? La manifestazione di interesse deve essere fatta dal solo capofila o da tutti i soggetti partecipanti? Nel caso debba essere fatta da tutti, la procedura prevede di sapere i partecipanti per eventuali aggregazioni?

Risposta: Con il termine operatori riuniti si intendono i raggruppamenti temporanei di impresa e i consorzi ordinari di concorrenti, come disciplinati dall'art. 48 del D.Lgs. 50/2016, di seguito “Codice”, a cui si rimanda, che riprende in massima parte la disciplina previgente. Il raggruppamento può essere già costuituito, e quindi la manifestazione di interesse sarà fatta dal capogruppo o dal consorzio, ovvero costituendo, e in tal caso può essere fatta anche da un unico soggetto, non necessariamente il capogruppo. Obiettivo della norma è consentire la massima partecipazione dei concorrenti, anche di quelli che si trovano sprovvisti di alcuni dei requisiti (speciali) richiesti.

2) Visto che all'art. 8 del capitolato speciale si obbliga il concorrente al riassorbimento del personale dipendente del precedente appalto, in applicazione del D. Lgs. 50/2016, si richiede l'elenco del personale dell'attuale gestore con qualifiche, livelli di inquadramento, monte ore settimanale, scatti di anzianità, riconoscimento di eventuali indennità e CCNL di riferimento.

Risposta: L'art. 8 del capitolato speciale di appalto riguarda la cosiddetta “clausola sociale”, in applicazione dell'art. 50 del Codice, con la quale si intende salvaguardare la stabilità occupazionale del personale impiegato in precedente appalto. Il capitolato dispone l'obbligo per l'appaltatore di assumere il personale della gestione in scadenza solo se questo risulta disponibile. Quanto al personale attualmente impiegato, esso consta di n. 4 operatori con qualifica di assistente generico, oltre a n. 2 operatori per le sostituzioni.

3) All'art. 10 del capitolato vengono indicati i requisiti professionali del Referente/Coordinatore. Si 1

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Montemurlo, Carmignano e Poggio a Caiano sede legale: via Montalese, 472/474 – 59013 MONTEMURLO (PO) Tel. 0574 5581 – Fax 0574 682363 [email protected] [email protected]

Comune di Montemurlo Comune di Carmignano Comune di Poggio a Caiano Provincia di Prato Provincia di Prato Provincia di Prato chiede conferma che tale figura debba possedere, in alternativa, uno dei titoli indicati: Laurea in Sc. della Formazione oppure Laurea in area socio-psico-pedagogica.

Risposta: Si conferma che il referente/coordinatore deve possedere, in alternativa, laurea in Scienze della formazione ovvero laurea in area socio-psico-pedagogica.

4) In relazione all’indicazione delle cariche individuate all’art. 80, comma 3, del D. Lgs. 50/2016 riportata nella nota a pagina 11 della lettera di invito, nello specifico al punto 2.d.3), si chiede di chiarire se il riferimento ai membri del consiglio di amministrazione sia da intendersi soltanto ai membri dello stesso “cui sia stata conferita la legale rappresentanza, (poteri) di direzione o di vigilanza” come riportato dall’art. 80, comma 3, oppure indistintamente a tutti i membri del consiglio.

Risposta: Si riporta testualmente il punto citato: “2.d.3) i membri del consiglio di amministrazione o i soggetti cui siano stati conferiti poteri di rappresentanza, di direzione o di vigilanza;”. Quindi il riferimento è limitato a quei membri del Consiglio di amministrazione dotati di poteri di rappresentanza, di direzione o di vigilanza, ma è esteso a tutti i soggetti cui siano stati conferiti tali poteri, indipendentemente dall'appartenenza al CdA (per es. procuratori, revisori, etc.).

5) In riferimento al punto A.3) della lettera d’invito, si chiede di confermare che, in caso di consorzio di cooperative di cui all’art. 45 comma 2 lett. b) del D. Lgs. 50/2016 il quale indica l’impresa consorziata esecutrice sia nella domanda di partecipazione che nel DGUE, l’indicazione della stessa non è da riportare anche nella scheda di rilevazione requisiti di idoneità tecnico-professionale.

Risposta: La scheda di rilevazione dei requisiti di idoneità professionale comprende i requisiti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, che, nel caso di consorzio ex art. 45, comma 2), lett. b) e c), vanno dichiarati dal consorzio. Per un mero errore omissivo non è stato riportata la sezione in cui indicare la consorziata esecutrice, dato che quindi può essere tralasciato avendo cura però di far compilare e sottoscrivere alla consorziata l'apposita dichiarazione (“scheda consorziata”), nonché il DGUE (vedi pag. 8 dell'invito a gara).

6) Si chiede se nell’ambito della procedura telematica di invio dell’offerta su START, nella sezione “Documentazione amministrativa”, nel campo al punto 12 “Manifestazione d’interesse” sia da inserire la manifestazione d’interesse già trasmessa nella fase precedente della procedura, oppure quale altro documento vada inserito.

Risposta: La piattaforma ha inserito in modo automatico, probabilmente a seguito di un errore di impostazione, il campo “Manifestazione di interesse”, fase già esperita in sede preliminare. Quindi, nella apposita sezione è necessario inserire un qualsiasi documento, anche bianco, per evitare il blocco. Ovviamente ci scusiamo della circostanza!

7) All'art. 12 del capitolato si riporta che gli operatori dovranno partecipare agli incontri programmati dalla struttura finalizzati al coordinamento degli interventi, alla verifica dei piani di lavoro ecc. Si chiede conferma che le ore necessarie per lo svolgimento di tali attività, rientrino nel monte ore annuale 2

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Montemurlo, Carmignano e Poggio a Caiano sede legale: via Montalese, 472/474 – 59013 MONTEMURLO (PO) Tel. 0574 5581 – Fax 0574 682363 [email protected] [email protected]

Comune di Montemurlo Comune di Carmignano Comune di Poggio a Caiano Provincia di Prato Provincia di Prato Provincia di Prato indicato all'art. 7.A.

Si conferma che le ore di partecipazione agli incontri programmati rientrano nel monte ore annuale (art.7A del capitolato speciale di appalto).

8) Si chiede di conoscere, attualmente, quante persone sono impiegate nello svolgimento dei servizi oggetto di gara e con quale tipo di contratto sono inquadrate (livello, anzianità...).

Vedi quesito n. 2).

Si dispone la pubblicazione su http://montemurlo.etrasparenza.it/pagina566_bandi-di-gara-e- contratti.html e su https://start.e.toscana.it/rtrt/.

Montemurlo, 19 settembre 2016

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO PER LA C.U.C. dr.ssa Valentina Cecchi

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del TU 445/2000, del D.Lgs. 82/2005 e delle rispettive norme collegate.

3

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Montemurlo, Carmignano e Poggio a Caiano sede legale: via Montalese, 472/474 – 59013 MONTEMURLO (PO) Tel. 0574 5581 – Fax 0574 682363 [email protected] [email protected]