notizie Suppl. 1 al n. 11 de La Città Luglio 2004 barcis no Barcisinquesto periodoestivo,augurando loroditrascorreredelleserene giornate. avete accordatoeViinviounabbraccio caloroso.Approfittopersalutareancheituristichevisita- Vi ringrazio,ancheanomiditutti gliamministratoriedeimieicollaboratori,perlafiduciache ci fare diquestomomentoil60°anniversario dellarinascitadelnostropaese. Santa MessacelebratadalVescovo diConcordia-,MonsignorOvidioPoletto.Vogliamo una pubblicamanifestazione, prevista perilpomeriggiodel12settembre,checulmineràcon la terra, cielo,fuocoeacqua”ospitatadal1°agostoal26settembre nellascuolad'ambienteecon Lo ricorderemoattraversounamostrafotograficaedocumentale daltitolo“NovecentoaBarcis: Quest'anno ricorreil60°anniversariodell'incendiodell'interoabitato diBarcisdapartedeinazisti. soluzione seriaepraticabilechelanuovaGiuntaRegionaleha affossato. Unica notanegativadiquestimesilosghiaiamentodelCellina perilqualeavevamolavoratoauna larmente attenti. che eculturalipresenti,conparticolareriguardoalnostrobellissimo lagocihannovistipartico- torio attraversolosporteiltempolibero,lavalorizzazionedelle risorsenaturali,ambientali,stori- disponibile sulnuovositowebdelComune:www.barcis.fvg.it. Lapromozioneturisticadelterri- Anche quest'annoèstatopredispostouncalendarioimportante diappuntamentiemanifestazioni, sto pubblicamenteLiringrazioanomedellaCivicaAmministrazione. di ProtezioneCivile,inunimpegnoincessanteegenerosoalservizioresidentituristi.Dique- Montagne BarcianesisonoaffiancateallaPro-Barcis,agliAlpini,all'AviseSquadraComunale Buone notizieanchedalvolontariato.Lenostreassociazionisonoaumentate:VinceèeilClub laureati) realizzeremouncentrodiaggregazionegiovanile. molte soddisfazioniancheincamposcolastico(negliultimiseimesiabbiamoavutobentreneo- mento checipermetteràdicompletaregliinterventiprevisti.Perinostrigiovani,hannodato sti mesiperiquali,nellescorsesettimane,abbiamoottenutodallaRegioneunnuovofinanzia- questa pubblicazione.Tralealtrevoglioricordareilavoridiriqualificazioneurbanaincorsoque- sono stateleoperepubblicherealizzate,dicuitroveretepuntualeriscontronellepagineinterne tenuti conglioperatorieconomicipresentisonoimprontatiallamassimacollaborazione.Decine stato possibileattivare,dopoilBancomat,distributoreautomaticodicarburante.Irapportiintrat- vizi perlapopolazioneresidente.Grazieancheall'interessamentodellanostraAmministrazioneè attenzione ainostrianziani.Unimpegnoparticolareèstatorivoltoalmiglioramentodialcuniser- Abbiamo lavoratoprioritariamenteallapromozionedeiservizisocio-assistenziali,conparticolare Comune, deinumerosiprogettidioperepubblicheincorsoedellavitanostracomunità. che vuoleessereunresocontodelletanteiniziativehannocaratterizzatol'attivitàdelnostro motivo abbiamopensatodifarVicosagraditapubblicandounnuovonumero“BarcisNotizie”, paese. Ilprogrammaelettoralechecieravamodatièstatoquasideltuttorealizzato.Perquesto chiamato conlavolontàdioperarepercrescitasociale,culturale,edeconomicadelnostro sti annimisonoadoperato,assiemeaimieicollaboratori,persvolgereilcompitoalqualeavete vio dinuoveiniziativevolteamigliorareiservizieconsolidarel'immaginepositivaBarcis.Inque- ma cheprevedevalacontinuazionedelleattivitàrealizzatedallaprecedenteamministrazioneel'av- occasione delleelezionidelSindacoeConsigliocomunale,cipresentammoconunprogram- manca menodiunannoalterminedelmandatoamministrativo.Nellaprimavera2000,in Cari concittadini, Bar www.barcis.fvg.it cis Sindaco diBarcis Tommaso Olivieri

notizie Barcis notizie ---> pag.2 Barcis notizie ---> pag.3

Servizi socio assistenziali Sghiaiamento: la posizione dell’amministrazione Riserva naturale della Forra del Cellina: il nuovo Centro Visite ORARIO RICEVIMENTO L'offerta socio assistenziale del Comune di Barcis, in considerazione del- Barcis 15 giugno 2004 SINDACO E ASSESSORI E' stato inaugurato a Barcis il 2 agosto 2003, in località Ponte Antoi, il nuovo l'esiguo numero di residenti, è davvero articolata e capillare. Riportiamo di Centro Visite della Forra del Cellina, una struttura al servizio sia della comu- seguito orari e informazioni riguardanti i principali servizi. Al Presidente OLIVIERI TOMMASO nità locale sia della folta colonia di turisti che popola la nostra località lacu- ORARIO AMBULATORIO Della Regione Autonoma stre in tutte le stagioni dell'anno. L'ambulatorio è aperto il lunedì dalle ore 14 alle 15.30; il martedì dalle 9 alle SINDACO Al taglio del nastro, al cospetto di un lago ancora in secca a causa del lungo 11; il venerdì dalle 11 alle 12 e il sabato dalle 8 alle 9.30. La guardia medi- Affari generali Dott. Riccardo Illy periodo di scarse precipitazioni, hanno presenziato il vice sindaco Maria ca è reperibile al numero: 0427 878102 Personale Piazza Unità d'Italia 1 Olivier e la giunta comunale, l'assessore regionale al turismo Enrico Bertossi, GUARDIA MEDICA (periodo estivo) Lavori pubblici 34100 accompagnato nell'occasione dai consiglieri regionali Maurizio Salvador (ex Dal metà luglio a dopo Ferragosto è attivo il servizio di guardia medica sta- Urbanistica sindaco di Barcis) e Nevio Alzetta (primo cittadino di Montereale), il presi- gionale, con orario prefestivo dalle ore 10 alle 20 e festivo dalle 8 alle 20. Oggetto: Sghiaiamento torrenti Cellina e Varma in Comune di Barcis. SABATO dente della Provincia Elio De Anna e il suo omologo della Comunità Montana Solo nei giorni festivi è presente anche il mezzo della Croce Rossa. 10-12 del Friuli Occidentale Antonio Zambon. DISPENSARIO FARMACEUTICO Ho ricevuto la Sua nota n. 4016/GAB 1.4.1/1-24 dell'1.6.2004 in risposta alla mia del Contestualmente all'inaugurazione del centro è stata aperta un'interessante Per andare incontro alle esigenze sopratutto dei meno giovani, è attivo 3 4.5.2004 relativa all'oggetto e quindi non posso che ringraziarLa per l'attenzione che ha volu- mostra fotografica di Renzo Carniello che ha immortalato centinaia di sug- giorni alla settimana, lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15 alle ore 16, il OLIVIER MARIA to dedicarmi. gestive immagini delle architetture tipiche della vallata pordenonese. Lo dispensario farmaceutico ubicato presso il municipio. VICESINDACO Purtroppo devo comunque constatare che la Sua nota non fa che ribadire la posizione scopo per cui è sorto il centro visite (costato oltre 200 mila euro finanziati ASSISTENZA E PRELIEVI Assistenza assunta dall'Assessore Moretton e dalla Direzione Regionale della Protezione Civile in quan- dalla Regione) è principalmente quello di implementare l'attività informativa di Due venerdì al mese, la mattina presso l'ambulatorio medico o, su richiesta, to si basa sugli stessi presupposti che si ritiene non siano quelli più corretti e da tenere a Sanità uno degli ambiti più caratteristici del Friuli Occidentale: la forra del Cellina e a domicilio, viene erogato un apprezzato servizio prelievi. Gli esiti vengono base per la risoluzione del problema che esiste ed è quindi da risolvere al più presto. Istruzione l'attigua vecchia strada, che sarà presto oggetto di importanti opere di manu- ritirati e distribuiti in Comune nelle ore d'ufficio. MARTEDI’ 11-12 tenzione e ripristino, le quali restituiranno alla curiosità degli appassionati un SERVIZIO SOCIALE DI BASE Si ritiene opportuno evidenziare ancora una volta che il sottoscritto non ha mai negato ambito brullo, incontaminato e dalla bellezza inebriante. Nella giornata di martedì è garantita la presenza dell'assistente sociale pres- l'esistenza e la necessità dell'intervento da parte della Protezione Civile ad eccezione di quan- Naturalmente, essendo la forra nella sfera di competenza del Parco delle so gli uffici municipali. TRAINA MARIO do si è visto costretto, non ottenendo alcuna risposta alle sue richieste scritte da parte degli Dolomiti Friulane (a cui, tramite un'apposita convenzione firmata nei mesi Sono, invece, undici gli anziani ricoverati nelle case di riposo mandamenta- Forestazione Uffici Regionali, a far scrivere i propri legali per interrompere una procedura di gara avviata scorsi, è stata affidata la gestione del Centro Visite) alla cerimonia non pote- li. Si è provveduto ad inoltrare, per chi avesse fatto richiesta, l'attivazione del MERCOLEDI’ 10-11 in totale difformità da quelli che erano gli accordi precedenti e senza minimamente preoccu- va mancare il presidente dell'ente Parco Gionata Sturam, accompagnato da telesoccorso. Relativamente alle altre categorie di utenza, l'amministrazione parsi di chiedere un parere in merito. molti amministratori dei comuni ricadenti nell'area protetta. comunale è intervenuta con un contributo economico finalizzato all'acquisto Non si è mai disconosciuta altresì la necessità di effettuare l'intervento con il ricorso alla GASPARINI PAOLO Attualmente sono in avanzata fase di realizzazione i lavori riguardanti la siste- di buoni mensa scolastici indirizzato ad alcuni nuclei familiari con minori a compensazione tra il valore della ghiaia estratta ed il costo delle opere accessorie, quello che Bilancio mazione dell'area esterna - con cui si andranno a realizzare i parcheggi -, la carico. non si è accettato è l'aver aumentato enormemente la quantità di ghiaia da estrarre in con- Commercio trasto con i precedenti accordi, l'aver impostato la gara in modo da non più utilizzare i fondi manutenzione dei percorsi pedonali, l'illuminazione pubblica e il migliora- SABATO 11-12 di euro 2.499.728,81 già stanziati con la famosa delibera di Giunta Regionale n. 1693 del mento paesaggistico dell'area. 30.5.2003 e soprattutto l'aver deciso il tutto senza aver cercato, come suddetto, il preventi- vo parere dell'Amministrazione Comunale di Barcis direttamente interessata all'intervento. RICCIONI ANDREA Sentiero didattico naturalistico Grotte Vecchia Diga - Dint Recupero della vecchia strada della Valcellina Agricoltura Questa Amministrazione Comunale rimane fermamente convinta, per tutto quanto espresso nella nota suddetta, che la soluzione proposta sia quella da perseguire e ciò è fat- Ambiente tibile se c'è la volontà da parte della Regione e di ciò si è ancor di più convinti dopo aver letto Manutenzioni varie la delibera di Giunta Regionale n. 1282 del 21.5.2004 con la quale vengono finanziati alcuni LUNEDI’ 9-10 lavori che nulla hanno a che fare con i danni dell'alluvione del 2002 e che comunque usu- fruiscono dei fondi della Protezione Civile. L’orario di ricevimento degli Non rimane quindi che attendere la prossima interruzione della SS.251, cosa che uffici è dal lunedì al venerdì avverrà fra non molto, e lasciare che gli Organi Competenti, compresi quelli Giudiziari, deci- dalle 9 alle 12. Telefono dano in merito ed individuino gli eventuali responsabili. Termino la presente, per non rubarLe ancora tempo, evidenziando che le ultime righe 0427/76014 oppure 76187 della Sua nota: “pertanto, si evidenzia l'opportunità di mantenere sempre il reciproco rispet- SERVIZIO DOMICILIARE to e la leale collaborazione nei rapporti istituzionali tra Enti territoriali della Regione Friuli Considerata la percentuale di popolazione anziana residente a Barcis, il ser- Venezia Giulia” forse dovevano essere indirizzate ad altri in quanto non è certamente vizio sociale è principalmente rappresentato dall'assistenza domiciliare. l'Amministrazione Comunale di Barcis a non rispettare e collaborare lealmente con la Regione Consiglieri di maggioranza: L'obiettivo è quello di consentire all'utente di restare nel proprio domicilio e ma tutt'altro e ciò è dimostrato ampiamente dal fatto che a numerose nostre note gli uffici nel proprio contesto sociale, garantendogli una migliore qualità di vita, allon- Gabriele Boz regionali non si sono mai degnati di rispondere e che tutti i problemi sono sorti solo ed esclu- tanando o riducendo al massimo la necessità di ricovero in strutture resi- Michela Gasparini sivamente perché l'Assessore Moretton con i suoi Collaboratori hanno creduto di poter ope- denziali. Il servizio sociale opera in raccordo con il medico di base e con le Michele Guglielmi rare a loro piacimento senza preoccuparsi di coinvolgere il Comune di Barcis e ciò in spre- strutture sanitarie, in particolare con il servizio infermieristico territoriale che Giulio Salvador gio al reciproco rispetto e alla leale collaborazione di cui Lei scrive. ha un operatore in servizio per 36 ore la settimana. Bruno Stella Attualmente gli utenti in carico sono sei, e usufruiscono di varie attività: puli- Cordiali saluti. zia della casa, aiuto nella lavanderia, igiene personale, aiuto per commis- Il Sindaco Consiglieri di minoranza: sioni o spesa. Il servizio è a pagamento in base al reddito della famiglia. Il Tommaso Olivieri Le grotte della vecchia diga di Barcis diverranno presto un punto di riferimento internazionale e saranno valo- La recente approvazione, da parte della Conferenza regionale dei lavori pub- servizio pasti è sempre consegnato dall'assistente domiciliare e viene pre- Giovanni Moroldo rizzate all'interno del progetto integrato “Spelaion logos” finanziato con i fondi Interreg III Italia-Slovenia. blici, del progetto definitivo, predisposto dall'Amministrazione provinciale di parato presso la casa anziani di . Il costo del pasto è di 5,50 euro + Oscar Pitau L’intervento del Consigliere Regionale Salvador L'iniziativa di fondamentale importanza, che nasce sotto la regia del Parco naturale delle Dolomiti Friulane, Pordenone, relativo ai lavori di recupero della vecchia strada della Valcellina, Iva; il servizio è attivo sette giorni su sette. Attualmente i pasti consegnati Paolo Giacomello segna una tappa importante nella riappropriazione di questo «patrimonio sono tre, per i quali l'amministrazione comunale contribuisce a coprire una è volta alla valorizzazione degli ambiti di grotta di origine carsica presenti in aree protette e in zone di ele- Angelo Bet della nostra comunità», per troppo tempo abbandonato, allo scopo di ren- parte dei costi. Pordenone, 2 Luglio 2004 vato valore naturalistico, facenti parte della rete “Natura 2000” dell'arco Prealpino orientale. Il progetto pre- vede sia interventi di ripristino e miglioramento ambientale sia iniziative di carattere didattico-culturale. La derlo fruibile in sicurezza per quelle attività di turismo ambientale che trova- no sempre più interesse nell'opinione pubblica. L'intervento verrà finanziato Biblioteca e Progetto giovani “Il 18 giugno la Giunta Regionale ha ritirato la delibera del 30 riserva naturale della Forra del Cellina, gestita in base alla legge regionale 42/96 dall'ente Parco Dolomiti Maggio del 2003 relativa alla questione dello sghiaiamento di Friulane, è un ambiente caratterizzato da una forra con elevati contenuti naturalistici, dallo scorrere del tor- con i fondi dell'Obiettivo 2. Rimane una preoccupazione per quanto riguar- La biblioteca, dislocata all'ultimo piano del municipio, si è recentemente NUMERI UTILI Barcis, revocando anche i 2 milioni e mezzo di euro destinati rente Cellina e dalla presenza delle grotte di origine carsica della “vecchia diga”. L'area è compresa nei da l'ultimo tratto, di circa due chilometri verso valle, che dovrà essere rea- lizzato e finanziato nell'ambito delle opere di completamento della diga di arricchita di 200 volumi, che portano il totale a 2400, più 20 Cd per picco- Municipio: 0427 76014 alla realizzazione della viabilità alternativa in destra lago di comuni di Andreis, Barcis e Montereale. Il progetto, la cui candidatura è stata sostenuta dal consigliere Ravedis da parte del Consorzio di bonifica Cellina-Meduna. C'è da augurar- li e grandi. Per l'accesso ci si può rivolgere agli uffici comunali. Aiat - Piancavallo e Dolomiti Barcis, opera indispensabile per avviare le attività di rimozione regionale Maurizio Salvador, mira a realizzare un sentiero carsico-naturalistico-didattico, epigeo ed ipogeo, della ghiaia ed evitare l'isolamento della Valcellina in caso di si che con le risorse recentemente stanziate dal Governo si dia corso anche Molto attivo è il Progetto Giovani che, tramite lo sportello Informagiovani, si Friulane: 0434 651888 ma anche un centro didattico e naturalistico con l'allestimento di una struttura polivalente già esistente con occupa anche di fornire le necessarie indicazioni sull'inserimento nel mondo tracimazione del torrente Varma. a questo intervento perché solo una volta ultimate tutte le opere, potremo Iat Barcis: 0427 76300 l'obiettivo di favorire la conoscenza e la fruizione delle grotte fossili presenti e per sostenere e favorire l'at- del lavoro o sull'eventuale prosecuzione degli studi con accesso all'univer- Con questo atto si sono vanificati anni di lavoro che hanno comportato anche notevoli dire di aver recuperato alla pubblica fruizione un territorio che altrimenti tenzione scientifica alle eccezionalità naturalistiche della Valcellina. Si vuole poi creare una realtà multime- sità. Sempre in tema di giovanissimi, da ricordare che l'amministrazione Comunità Montana del Friuli investimenti finanziari. rischiava di essere dimenticato per sempre. diale per l'interscambio delle esperienze fra realtà operanti in Italia e Slovenia e la loro presentazione al pub- Comunale si è fatta carico del trasporto per i ragazzi che hanno frequentato Occidentale: 0427 76038-76083 La Giunta Regionale punisce la Valcellina per essersi opposta alla realizzazione di una blico. Inoltre, c'è la volontà di realizzare manifestazioni e iniziative culturali finalizzate alla cooperazione fra i il corso di nuoto. Non tutti sanno che è stata messa a disposizione, presso Stazione forestale: 0427 76026 cava a cielo aperto, ma cosa succederà il prossimo autunno quando il torrente Varma traci- OsteriaOsteria Ponte Ponte Antoi Antoi partners sulle tematiche tecniche e scientifiche comuni degli ambienti di grotta e di forra. Non meno impor- lo stabile del Comune, una stanza alla quale i ragazzi possono accedere il Poste Barcis: 0427 76391 merà nuovamente? Dove passeranno i tir per fronteggiare l'emergenza? Non vogliamo imitare tante è la prevista realizzazione di un simbolico itinerario didattico-naturalistico rivolto al turismo scolastico Specialità carni alla griglia, lunedì dalle ore 16 alle 18 e il sabato dalle 11 alle 12 per fare ricerche uti- Ospedale : 0427 735111 recenti proteste a livello nazionale, ma sicuramente la popolazione della Valcellina non intende farsi umiliare con decisioni prese sopra la propria testa. Per questo motivo è stata avviata la ed escursionistico, che dall'area prealpina pordenonese si sviluppa fino alle Prealpi Giulie e al Parco del piatti e vini tipici lizzando Internet e il computer. Il Comune provvede, infine, al pagamento dei Carabinieri Montereale: 0427 libri di testo per i ragazzi della scuola dell'obbligo e contribuisce per il 20% costituzione di un comitato alla cui testa ci sarà lo scrittore e alpinista ertano Mauro Corona. Il Triglav. Infine verranno sottoscritti protocolli di collaborazione internazionale per la formazione e la ricerca 79055 all'acquisto dei buoni pasto. comitato si farà carico di illustrare alla popolazione della valle il grave problema che si è venu- scientifica sull'ambiente naturale ipogeo. La spesa si aggira sui 400mila euro. Ecco l'elenco degli studenti barciani: Volontari antincendio e Protezione to a creare con la revoca del finanziamento e si attiverà nei confronti di tutti i soggetti istitu- Nell'ambito dello stesso progetto comunitario, l’Unione speleologica pordenonese e la Società speleologica Materne: Giorgia Gasparini, Nikil Colussi e Badal Colussi. (E' garantita la Civile: 0427 76187 zionali interessati perché nei prossimi mesi si dia corso all'appalto della viabilità alternativa. italiana, con il patrocinio della commissione culturale per la speleologia Cai, Federazioni regionali di Friuli e presenza di un'assistente durante il trasporto per i bambini della scuola Allarme antincendi boschivi, Mi auguro che alla fine in Giunta Regionale prevalga il buon senso e non si voglia infieri- Venezia Giulia e Veneto, Parco delle Dolomiti Friulane, Provincia di Pordenone e Comune di Barcis, hanno materna). numero verde: 800 843044. re su un territorio già pesantemente penalizzato, altrimenti saremo costretti a ricorrere a misu- organizzato, nello scorso mese di giugno, il terzo corso nazionale sulla didattica speleologica, che aveva Località Ponte Antoi Elementari: Paola e Chiara Mian, Valentina Gasparini, Luca e Francesco Boz re estreme quali l'impedimento del transito dei TIR verso Longarone.” come obiettivo il rilancio delle grotte della “Vecchia diga” del Cellina. Al corso hanno partecipato 26 allievi Banca Friuladria: è operativo il Barcis - Tel. 0427/76224 Medie: Lorenzo Gasparini, Mattia Boz, Denis Olivier, Karan Colussi, bancomat. provenienti da tutt'Italia e anche dalla Slovenia. Presenti anche il presidente della Società speleologica ita- Eleonora Piemonte e Steven Bauer. Il Consigliere Regionale liana, Mauro Chiesi, il delegato della commissione centrale per la speleologia del Cai, Giorgio Fornasier, e i Chiuso martedì sera e mercoledì Maurizio Salvador presidenti delle sezioni Cai di Pordenone e Vittorio Veneto. È gradita la prenotazione Barcis notizie ---> pag.4 Barcis notizie ---> pag.5

Malghe Valli - Caolana e Pista da fondo Restauro facciate Foresteria comunale Riqualificazione urbana Nuova piazza Manutenzione municipio

Gli interventi in corso sono stati ultimati e il complesso è attivo come cen- Sono quasi ultimati i lavori relativi al primo lotto di intervento che ha interes- Sono stati ultimati i lavori di manu- tro agrituristico gestito dall’azienda agricola L’Acero Rosso. I lavori di com- sato le seguenti aree: ambito di via Filzi, piazza Battisti, via Roma, via Piave, tenzione del municipio che hanno pletamento della pista da fondo adiacente al complesso agrituristico Valli- incrocio via Garibaldi, piazzetta Umberto I, via Toti e via San Giovann,i non- Sono ormai in dirittura d'arrivo anche i lavori della nuova piazza che cree- riguardato la tinteggiatura interna e Caolana sono stati recentemente appaltati da parte della Comunità Montana I beneficiari dei contributi pubblici hanno tutti completato gli interventi e Sono pressoché ultimati i lavori di chè il nuovo impianto di illuminazione in via Campogrande. Nelle prossime ranno un'area per manifestazioni e spettacoli all'aperto direttamente in riva una parte della loggia esterna. del Friuli Occidentale, beneficiaria del contributo pubblico. L'intervento sarà i lavori eseguiti hanno contribuito a migliorare il processo di riqualifica- abbattimento delle barriere architet- settimane verranno appaltati i lavori relativi al secondo lotto che prevedono al lago in uno degli angoli più suggestivi di tutto il paese, in prossimità di sicuramente usufruibile nella stagione invernale 2005. zione urbana del centro di Barcis e si sono ben integrati coi lavori di arre- toniche attraverso la posa in opera una spesa di 300mila euro con interventi nelle seguenti aree: ambito di via palazzo Centi. Mezzi Comunali do urbano in avanzata fase di realizzazione da parte dell'amministrazione di un ascensore, mentre i lavori di Cavour, Scala Celis, via Campogrande, via San Giovanni e largo Paroncilli. In Nuovi parcheggi comunale. ampliamento e arredo sono in dirit- queste zone il progetto prevede di realizzare una nuova pavimentazione con Campeggio San Francesco tura d'arrivo. A lavori completati la blocchetti di porfido e cordonate di pietra piasentina. Si propone, inoltre, il Con il terzo stralcio si è realizzato il Piste Ciclabili struttura disporrà di oltre 50 posti rifacimento di alcune parti dell'impianto di pubblica illuminazione: il progetto prolungamento della strada fino alla letto. prevede vari interventi quali la sostituzione delle linee e di alcuni corpi illumi- E' in fase di approvazione la variante urbanistica necessaria alla loro realiz- chiesetta di San Francesco. E' stato nanti che riguarderanno via San Giovanni, via Cavour, via Tofane, via zazione. Quella principale si snoderà dal centro abitato fino a raggiungere la inoltre predisposto un impianto di pub- Depuratore Dolomiti e la strada statale. E' di queste settimane la notizia che la Giunta passerella Fontane e la destra del lago Aprilis: potrà essere imboccata diret- blica illuminazione. Sono stati realizza- regionale ha finanziato un ulteriore intervento pari a circa 340mila euro col tamente nei pressi della scuola nautica. Un ulteriore tratto di circa sei chilo- ti quattro nuovi terrazzamenti in grado Sono in fase di appalto i lavori di quale si proseguirà l'ambizioso progetto per valorizzare il centro storico. metri si sviluppa nei posti più suggestivi del territorio comunale, parte utiliz- miglioramento funzionale e manu- di accogliere ulteriori piazzole. E’ previ- zando percorsi appositamente realizzati e parte su viabilità esistente. tenzione straordinaria del depurato- Strade comunali sto un ultimo lotto con cui si prevede Interesserà le località di San Francesco, Roppe, Cimacosta, Molassa e quin- re comunale. di completare la struttura del campeg- di attraverso il Dint, si arriverà a Ponte Antoi, connettendosi all'ambito della gio in modo da renderlo fruibile nella Forra del Cellina e della statale 251. sua interezza. Per questo il Comune ha Protezione civile avanzato richiesta alla Regione. E' stato appena sostituito il vetusto Area artigianale motocarro del Comune, con un Il parcheggio di San Giovanni è da tempo già utilizzato e sono state ultima- mezzi idoneo alle necessità degli te le opere di completamento. L'intervento è di supporto alla foresteria Strada Val Caltea - Barcis Piancavallo operai. comunale, garantisce una cinquantina di posti auto direttamente collegati Scuola nautica col centro urbano. Sono stati ultimati nelle scorse settimane anche i lavori del parcheggio “lun- golago” in prossimità dell'area cimiteriale. Questo intervento è destinato sia alla sosta delle auto sia a quella dei caravan che non dovessero trovare ospitalità nell'area preposta. Sono appena iniziati anche i lavori per la realizzazione del parcheggio in via Dante. Trattasi di un intervento complesso che prevede la realizzazione di Per la sua conformazione geomorfologica, il comune di Barcis rappresen- una struttura disposta su due piani (il primo coperto) ognuno dei quali potrà ta un territorio in cui i collegamenti viari sono sempre stati difficoltosi. Per ospitare circa 30 auto. Il costo complessivo dell'opera è di circa 750mila Sta per essere conclusa la realizzazione della zona artigianale di Barcis, migliorare la situazione, da molti anni a questa parte le amministrazioni che si sono succedute hanno operato in maniera incessante, raggiungendo, euro. possibile grazie al decisivo intervento economico della Comunità Montana. E' stato recentemente acquistato, peraltro, già ottimi risultati. Proseguendo in questa politica di attenzione L'area è posta a monte della strada statale 251 sulla quale si affaccia ed ha parte con fondi propri dell'ente, Ripristino sentieri alla sistemazione delle strade di competenza comunale, l'amministrazione una superficie di circa 5 mila metri quadrati, sufficiente ad esaurire le richie- parte con contributo regionale, un civica ha appena appaltato le opere di manutenzione e messa in sicurezza Quest'importante strada comunale ha visto realizzati i primi tre lotti, nel trat- ste di insediamento dell'imprenditoria locale. Infatti, se fino ad ora Barcis era autocarro per la squadra di volonta- La rete di percorsi attrezzati e sen- delle strade Armasio e Claupa-Guata (nelle foto) attraverso degli interventi to tra Pezzeda e il confine comunale: i primi due finanziati con contributi una delle principali realtà produttive della Valcellina grazie al flusso turistico ri della Protezione civile. tieristici è stata completamente rivi- che hanno l'obiettivo di rimodellarle. Per quanto concerne la strada regionali, il terzo con fondi dell'Obiettivo 2. Investimenti per 5,5 milioni di stagionale, da adesso un posto di rilievo tenderà ad assumerlo anche l'im- L’associazione, guidata da Bruno sta e oggi si presenta funzionale, presa artigiana. In realtà, queste aziende esistevano già nel territorio comu- “Armasio”, che si sviluppa per circa 1200 metri, si provvederà all'asfalta- euro che hanno permesso la messa in sicurezza dell’intera arteria. E' stato Stella, opera nell’ambito del distret- recentemente appaltato il quarto lotto nel tratto da Pezzeda alla Passerella facilmente accessibile anche per i nale, ma da anni invocavano una posizione più consona, di facile raggiun- tura e all'installazione di barriere di protezione. Il tracciato della strada vici- I lavori verranno ultimati entro l'esta- to Barcis, Andreis, e sospesa. Quest'ultimo stralcio si caratterizza per l'allargamento della zona di portatori di handicap. Gli interventi gibilità e con la possibilità di una gestione finalmente più razionale delle nale “Claupa-Guapa” si estende, invece, per circa 750 metri. Anche in que- te. Sarà necessario poi provvedere . innesto della passerella, che oggi crea soverchi problemi alla viabilità. hanno interessato il sentiero pedo- superfici e della movimentazione delle merci per snellire il ciclo produttivo. sto caso è prevista l'asfaltatura dell'intera sede stradale e la posa di appo- all'arredamento della struttura per Grazie a un contributo Regionale, per la prima volta la strada è rimasta aper- nale “lungolago”, il sentiero Ribe In questi mesi si stanno insediando le ditte Duilio Boz snc, Franco Gasparini siti guardrail. In entrambe le arterie verrà realizzata una capillare opera di avviarne la gestione. Ponte Mezzocanale (attualmente non utilizzabile a causa e la Valcellina cooperativa. La cooperativa, presieduta da Raffaele Gasparini, captazione delle acque meteoriche. In totale, per il riassetto delle due stra- ta durante tutto il periodo invernale e questo nonostante le abbondanti nevi- del cantiere Anas lungo la statale è nata a Barcis nell'ottobre del '91 ed è ora costituita da 30 soci, un dipen- de serviranno all'incirca 285 mila euro. L'inizio dei lavori è fissato per i cate che hanno caratterizzato i primi mesi del 2004. Approdi lacuali 251), il sentiero del ”Pescatore” e dente e 15 lavoratori, che aumentano nel periodo estivo. Tra i fiori all'oc- prossimi mesi. E' stato anche completato l'intervento di protezione civile Centro di aggregazione giovanile quello degli “Alpini” chiello della sua attività c'è la manutenzione della sentieristica del Parco lungo la strada Roppe. È consistito nel consolidamento di un terreno in Il nostro lago è da sempre un luogo naturale delle Dolomiti Friulane. Si tratta di una realtà che dà lavoro ai pochi frana e nel rifacimento della sede stradale. Con due interventi distinti, uno Al nostro paese mancava un centro che attrae un notevole numero di della protezione civile regionale, e uno del servizio manutenzione delle fore- specifico per l'aggregazione dei gio- visitatori. Per soddisfare la domanda Mezzi per i Rangers giovani rimasti nella loro terra, ragazzi animati e motivati da un amore visce- rale nei confronti dell'ambiente e in particolare della montagna che vogliono ste, si sta provvedendo alla sistemazione, mediante tecnica di ingegneria vani. Un luogo ad essi dedicato dove turistica, negli anni, lungo le sponde salvaguardare ad ogni costo. ambientale, del grosso movimento franoso situato in località Cimacosta. possano socializzare e scambiarsi le del lago si sono create numerose reciproche esperienze. Un luogo dove aree attrezzate, sentieri, percorsi Impianti sportivi Opere di difesa del centro abitato conoscersi e stringere quei rapporti di pedonali, aree di sosta, approdi amicizia e partecipazione che sono la lacuali, per i quali si è deciso di rea- base culturale su cui poggia l'identifi- lizzare un intervento di manutenzione cazione personale con quella della straordinaria. Cinque i punti su cui si comunità costituente il paese. A que- interverrà: località Barcis sud, ubica- I lavori del ripristino di una frana sta carenza l’amministrazione comu- ta al limitare del centro storico, in sono iniziati in questi giorni. nale ha inteso porre rimedio median- prossimità del cimitero, che è anche te l'acquisto e il recupero architettonico e strutturale di un edificio situato nel l’approdo di più grandi dimensioni; centro abitato. La struttura, che si affaccia sulla via principale e sorge in Ponte Antoi: si interverrà sulla spon- Ss 251 Rettifica curve Circa vent'anni fa nasceva a Barcis una duratura e preziosa collaborazione prossimità della chiesa, è inutilizzata da diversi anni. I lavori, che inizieran- da destra del lago; località Buset: si tra l'amministrazione comunale e i Rangers, un sodalizio di protezione eco- Nell'estate scorsa l'appalto in corso no nei prossimi mesi, saranno possibili grazie ad un contributo regionale di tratta di un'area sulla sponda destra logica e civile che ha sede a Domanins di San Giorgio della Richinvelda. Da è stato rescisso da parte dell'Anas, 371mila euro. Nei mesi scorsi è stato siglato il rogito notarile e ora si pro- del lago nella zona nord; Fontane: in allora i compiti di questi volontari sono stati ampliati e riguardano la tutela che ora ha in atto le procedure per il cederà con due lotti funzionali che ristruttureranno totalmente l'edificio e lo sponda sinistra, nelle vicinanze della del territorio comunale e la prevenzione di atti di vandalismo o di microcri- riaffidamento dei lavori mancanti a trasformeranno in centro di aggregazione giovanile. Una parte dell'edificio passerella che attraversa lo specchio minalità. Recentemente i Rangers sono anche stati dotati, grazie a fondi una nuova impresa. verrà riattato ed utilizzato nell'ambito del progetto dell'Albergo diffuso, indi- d'acqua; Barcis centro, ubicata in Regionali, di appositi scooter per perlustrare al meglio il territorio montano I lavori sono stati ultimati e il centro è stato affidato in gestione ad un ope- L'amministrazione comunale ha Il progetto esecutivo del secondo intervento è stato recentemente approva- viduando alcune camere da letto modello “bad and breakfast”. Facenti parte prossimità del centro abitato e carat- e i sentieri che circondano il lago Aprilis. I volontari, il cui comandante è ratore locale che ha avviato anche un'attività di vendita e somministrazione seguito in tutti questi mesi l'iter tra- to dalla Regione e nei prossimi mesi verranno appaltati i lavori che preve- lo stesso progetto sono anche alcune abitazioni private di Barcis, i cui pro- terizzata da un percorso pedonale in Adriano De Candido sono coordinati dal locale comando di Polizia di alimenti e bevande denominata “I muscoli del capitano” aperta durante vagliato della vicenda per arrivare dono la messa in sicurezza dell'abitato di Barcis e della strada comunale di prietari si sono iscritti nell'apposito albo. L'iniziativa è portata avanti assie- legno che costeggia la sponda del Municipale il cui responsabile è il vigile Aldo Paulon. tutto il periodo estivo. allo sblocco del cantiere. Roppe per un importo di oltre 258mila euro. me ai Comuni di , ed . lago. Barcis notizie ---> pag.6 Barcis notizie ---> pag.7

Giovani in gamba… Nuovo distributore automatico L'Epifania Club Montagne Barciane E … che lustro, a questo nostro minuscolo compendio di smeraldo: in sei mesi ben tre brillanti neo-dottori! Il primo, con la passione per intrugli ed alambicchi e con in tasca già un diploma di Perito chimico, è riuscito a coronare un sogno. Presso la Facoltà di Ingegneria dei Materiali dell'Università di Trieste, Ivan Losego ha conseguito il titolo di Dottore, a pieni voti, discutendo la tesi “Metodi e materiali biocompatibili per ridurre il fouling in ambiente marino” sull'at- tività di tirocinio svolta presso la ditta LeoChimica di Casarsa dove ha sperimentato dei materiali biocompatibili. Il relatore è stato il Professor Dore Augusto Clemente. Il Dott. Losego è stato festeggiato con orgoglio dai familiari e da un sostenu- to gruppo di amici. A poca distanza un'altra sorpresa … Evidentemente lo stage svolto al Gazzettino è stato utile! Scherzi a parte, si è laurea- ta presso la Facoltà di Lettere Moderne dell'Università di Udine, Nadia Boz, già corrispondente per la Valcellina del quoti- diano pordenonese. La neo-dottoressa, che ha conseguito la valutazione di 110 e lode, ha discusso una tesi sul fenome- no migratorio della Bassa Valcellina, e da Barcis e Andreis in particolare. Il relatore è stato il professor Gian Paolo Gri. Presenti in prima fila alla discussione della tesi l'arzilla nonna Giovanna, ormai più che ottantenne, e la mamma Maria, attor- Il 7 agosto 2003 a Barcis c'è stata festa grande per l'inaugurazione del niata da fratelli, amici e parenti. La tesi di laurea, vista l'importanza del tema affrontato, verrà pubblicata nei prossimi mesi nuovo distributore di carburanti - dotato anche di un impianto self-service, a cura dell'amministrazione civica. gestito dalla famiglia Gasparini. Nei lontani anni '30, Giovanni, classe 1910, Ed infine, più recentemente, anche un altro ragazzo continuando a coltivare la passione per i computer e l'elettronica, già comincia l'avventura. Il 1953 è l'anno della svolta: il distributore è aperto in in possesso del diploma di Perito informatico, è riuscito a conseguire un ulteriore titolo di studio. Mirko Cappena si è lau- piazza Cesare Battisti e si inaugura l'officina meccanica in via Nazario Spinti dall'amore del nostro paese, un gruppo di volontari ha creato il “Club Montagne reato in Informatica presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell'Università di Udine, discutendo la tesi Sauro. Nel '57 l'impianto per il carburante viene trasferito in via Vittorio Evento molto sentito nella Comunità Barciane” con lo scopo di ripristinare alcuni sentieri comunali. riguardo la progettazione e lo sviluppo di strumenti informatici per una realtà aziendale di tipo amministrativo, contabile o Veneto, raggiunto alla fine degli anni Settanta anche dall'officina. Al papà si Barciana è quello del falò e delle sue leg- Armati di scarponi, motoseghe, “cortelaç”, ma soprattutto di tanta buona volontà, anagrafico. Il relatore è stato il professor Angelo Montanari. Alla discussione della tesi erano presenti i numerosi familiari affiancano anche i figli Franco e Italo, che continuano nell'attività anche gende. I ragazzi, sostenuti dalle famiglie e hanno cominciato a riscoprire le tracce degli storici percorsi: la mulattiera di Predaia, ed un fedelissimo gruppo di amici, ben disposti a fare la festa al neo-dottore. dopo la scomparsa del padre avvenuta nell'88. Il giorno dell'inaugurazione dalle Associazioni, subito dopo aver il sentiero di Monterezza,il sentiero che parte da Armasio al Monte Laura. Italo ha commentato con poche, toccanti parole il nuovo traguardo: “In una celebrato il Santo Natale, si sono impe- Quest'ultimo è stato dedicato al giovane amico barciano scomparso Alpino Emanuele Anziani in festa vita di lavoro, tra storie, tragedie e catastrofi naturali, mi rimane quello che gnati nella raccolta di legna e di materia- Salvador in ricordo della sua passione per la montagna. Poi i temerari Alpini, incu- è stato fatto da mio padre, da me e da mio fratello per la mia famiglia e pro- le per allestire il grande Falò e per confe- ranti del freddo ormai pungente, si sono ritrovati per innalzare un piccolo cippo con prio in questo paese: Barcis”. zionare la “vecia”. la targa a lui dedicata. La marinda de… una volta Al lunare de Barce 27 Giugno, festa del patrono San Giovanni

Ebbene nel villaggio, come in un operoso alveare, ognuno con i propri compiti, fer- vevano i preparativi già dall'afoso pomeriggio del sabato: in piazza, volenterosi amici L'amministrazione civica crede fortemente nel ruolo degli anziani nella nostra comunità e nella necessità che “i più saggi” del paese disponevano il grande “pozzo” ed innalzavano ad arte la “catasta” con la sua carat- abbiano l'occasione di incontrarsi per poter restare in contatto. Per questo motivo è ormai tradizione che vengano organizzate ogni teristica forma a cono. Erano queste, infatti, le due attrazioni che avrebbero anima- anno ben due feste a loro dedicate: una in tardo autunno e l'altra a primavera inoltrata. A questi appuntamenti ormai classici si regi- to la Sagra Paesana. In ogni angolo, si respirava aria di gran festa, persino il suono stra una grande partecipazione, favorita anche dalla possibilità di trasportare coloro che non hanno mezzi propri fino al centro di La Valcellina è stata invitata a partecipare alla presentazione del nuovo Logo della Un gruppo di volontari ha dato vita delle campane pareva più armonioso del solito ed il ricordo tornava a quando gli Barcis, prima, e al locale pubblico deputato ad accogliere la festa, poi. Regista dell'iniziativa il vice sindaco Maria Olivier che cono- Comunità Montana. L'Amministrazione Comunale e l'Ass. Cult. “Le Vincèe” hanno ad una nuova Associazione uomini in questa occasione suonavano l'”Allegrezza”. sce benissimo la situazione degli anziani in paese e che sa organizzare al meglio i due attesi eventi a cui partecipano il Sindaco partecipato animosamente alla manifestazione. I volontari sono stati così numerosi da Culturale: “Le Vincèe”. Essa si pre- Breve è stata la pausa di riposo notturno visto che la catasta è stata ultimata verso Tommaso Olivieri e la Giunta comunale al gran completo e dove non mancano mai il nostro amato parroco Monsignor Angelo occupare due gazebo sulla piazza di Maniago. Essi hanno mostrato parte della loro figge di ricercare la storia del paese, mezzanotte ed il pozzo, ancor prima dell'alba, è stato ornato con i migliori rami di Santarossa e il consigliere regionale Maurizio Salvador. storia, tramite l'esperienza diretta ed il coinvolgimento del fare e del veder fare, con i di rispolverare antichi valori e di col- maggiociondolo fiorito. Infatti, come raccontano i nonni di Barcis e di Andreis, pro- costumi tipici, con gli antichi mestieri, con i semplici divertimenti ed hanno fatto degu- laborare nelle attività locali e non, Il Presepe Vivente prio prima del levar del sole si raccoglievano le erbe officinali bagnate di rugiada, stare ai presenti la vecchia e sana merenda della nonna: pane, burro e marmellata fatta per non dimenticare le vecchie che, secondo tradizione popolare, acquistano virtù magiche, divinatorie. in casa con le primizie del bosco, preparata dalle esperte mamme barciane. Grazie, usanze e per divertirsi insieme. Uno Domenica 12 settembre 2004 è prevista la manifestazione di chiusura A conclusione degli eventi organizzati nell'anno 2003, le Associazioni comu- Successivamente le donne si sono affrettate ad allestire l'esposizione degli oggetti poi, alla generosità dei paesani nel prestare la vecchia “pegna” e a fornire della panna dei primi obiettivi raggiunti è stata la nali hanno voluto, avventurandosi in una esperienza nuova, realizzare il che avrebbero premiato le pescate nel pozzo: la piazza era così bella da parer una fresca, è stato preparato il burro, sotto gli occhi di tutti. realizzazione del primo calendario delle celebrazioni del 60° Anniversario dell'incendio nazista di Barcis Presepe in piazza. Dopo la Santa Messa della Natività, si è svolta sulla piazza bomboniera. Ma i preparativi continuavano: gli esercenti collaboravano per organiz- Il gruppo, in questa occasione, ha sostenuto con grande orgoglio l'esibizione dei barciano con le recenti ricerche zare il rinfresco di benvenuto ed intanto ogni paesano provvedeva a portare il pro- la toccante rappresentazione. Come protagonisti principali, sempre i bambini nostri artisti barciani che intagliavano stelle alpine nella cornice delle loro creazioni fatte. La proposta di far collaborare Ore 14.30 ed i ragazzi di Barcis che, con allegria e curiosità hanno partecipato unanimi. prio contributo per la riuscita della kermesse tanto attesa. scolpite nel legno, in esposizione. e rendere protagonisti i nostri bam- - Ritrovo al Monumento ai Caduti e deposizione corona Significative le parole di don Angelo: “Barcis, sebbene sia il più piccolo paese E… la Festa fu davvero solenne verso le ore 15, quando tutto il paese, capeggiato bini e ragazzi è stata accolta con della provincia ha voluto donare un singolare ed originale augurio di pace”. dal sindaco Tommaso Olivieri, si è ritrovato nella chiesa parrocchiale, preparata con La castagnata sotto il Campanile entusiasmo; quindi, il gruppo ha - Saluto dalle Autorità cura per la cerimonia da Arrigo il sagrestano e da molti generosi collaboratori. deciso di trascorrere un pomeriggio - Esibizione dei Bambini delle scuole Karan, di bianco vestito era pronto a ricevere la Prima Comunione; i sacerdoti Il gioiello nero della foresta del Prescudin : il Carbone in compagnia con i costumi tipici - Esibizione della Banda/Fanfara indossavano antichissimi paramenti gelosamente conservati e rispolverati per l’oc- per raccogliere con l'immagine foto- - Omaggio dei Bimbi agli Anziani Una semplice idea, un fantastico sogno….no, una vera realtà. Un gruppo di inse- casione dal sagrestano. Era l’ora tanto attesa… numerosi turisti interessati e curio- grafica ciò che sono stati i vecchi - Lancio dei palloncini gnanti dell'Istituto Comprensivo di Montereale Valcellina, in collaborazione con si affollavano i bordi della strada per ammirare la processione, avvenimento ormai mestieri. Preziosa è stata la disponi- l'Amministrazione Comunale, la Direzione delle Risorse agricole naturali e forestali, e alquanto raro! Ed ecco che al suono della banda si apriva il corteo, donne e bambi- bilità degli anziani del paese intervi- - Suono prolungato delle campane tanti altri enti e volontari ha voluto far toccare con mano ai propri alunni, l'epopea della ni in costume tradizionale spargevano profumati petali di rosa sul percorso del stati e preziose sono state le crona- - Formazione del Corteo memoria e della leggenda: l'arte del fare il carbone. Santo che troneggiava a spalla dai barciani più forti in rigoroso abito bianco e man- che dei vecchi Bollettini Parrocchiali, Ore 15.30 Un'attività ormai scomparsa, riportata alla luce come una testimonianza di un passa- tellina rossa. che ci hanno permesso di arricchire - S. Messa nella piazza lungo lago presieduta dal Vescovo di to, di una tradizione tipica della Valcellina. La scelta del paese per rivivere la storia della A concludere la giornata, toccante è stato il pensiero del Presidente della la ricerca. Grazie al contributo dei carbonaia non è casuale: a Barcis per tradizione le donne erano portatrici e Barcis è Cooperativa Valcellina e dei suoi soci: hanno ringraziato tutti ed hanno augurato un paesani, dell'Amm. Comunale, della Pordenone Mons. Ovidio POLETTO luogo di incontro tra le genti della Bassa ed Alta Valcellina. Un grazie all’assessore buon proseguimento, ricordandoci sempre del NOSTRO CARO PATRONO “SAN Pro-Barcis e del Gruppo Alpini si è Ore 17.00 Paolo Gasparini e alla maestra Andreina Andrin per aver fortemente voluto l’iniziativa. JUAN”. potuto creare questo almanacco e - Esibizione Corale, seguirà rinfresco farne dono a tutte le famiglie resi- denti.

Ormai è un appuntamento inderogabi- Trentesimo anniversario per la chiesetta alpina le. Ogni anno vede sempre più coin- IMPRESA COSTRUZIONI volto il paese a ricreare un'atmosfera C'è stata festa grande a Barcis e in tutta la Valcellina per il 30° anniversario della costruzione della locale chiesetta alpina. Domenica IMPRESA COSTRUZIONI EDIFICI CIVILI, di unione e di festa. Questo appunta- 10 agosto 2003 si è tenuta una toccante cerimonia per ricordare l'avvenimento. Era il 12 agosto 1973, quando veniva inaugurata INDUSTRIALI E MONUMENTALI mento si svolge puntualmente nella la chiesa in memoria dei caduti in guerra. In quell'occasione toccò a don Bassi, cappellano militare dell'8° Alpini, reduce d'Albania, PRESTAZIONI CON ESCAVATORE prima domenica di Novembre , per Grecia e Russia celebrare la santa messa. Il nastro tricolore venne invece tagliato da tre vedove di guerra: Maria Gasparini vedova Ufficio e Sede: PROGETTAZIONI E CONSULENZE TECNICHE onorare la memoria di tutti i caduti Fantin, Angelina Gasparini vedova Tinor e Aurora Paron vedova Apollonio. L'oratore ufficiale fu il professor Candotti, compianto pre- Via Montesanto, 3 delle guerre ed in particolare i figli di sidente della sezione Ana di Pordenone. Un anno fa, come accadde trent'anni prima, è toccato al capogruppo di Barcis, Carlo 33080 Barcis (PN) via Michelangelo n°9 questa terra e di Barcis. Ammirevole è Salvador, il ruolo di cerimoniere. Dopo la santa messa celebrata da Monsignor Angelo Santarossa, ci sono stati i discorsi ufficiali del vice sindaco Maria Olivier, del consigliere regionale Maurizio Salvador e del vice presidente della sezione Ana di Pordenone, Tel. 0427/76021 Fax 0427/764970 33097 (pn) stata la collaborazione di tutti per la Tel. e fax 0427/2358 riuscita della manifestazione, un grazie Scarabello. Domenica 8 agosto ci si ritroverà nuovamente in località Cuol di Barcis, lungo la strada che conduce a Piancavallo, in e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] in particolare al gruppo alpini di occasione del 31° anniversario da quel lieto momento. L'occasione sarà propizia anche per rinvigorire il grande slancio altruistico Barcis. che le penne nere hanno continuato ad avere nei confronti della comunità locale. CALENDARIO MANIFESTAZIONI Sport, turismo e cultura: tanti momenti d’incontro a cura della Pro Barcis AGOSTO Negli ultimi dodici mesi numerose scrittore Edoardo Nesi. Il premio Dal 1 al 21 - FESTEGGIAMENTI manifestazioni hanno portato a verrà consegnato sabato 25 set- DELL'EMIGRANTE E DEL VILLEGGIANTE Barcis e in Valcellina migliaia di tembre alle ore 11 a Palazzo 1° Agosto turisti all’insegna del binomio sport Montereale Mantica nell’ambito di - 1944/2004 “DIES IRAE” celebrazioni e turismo a cui si aggiungono pordenonelegge.it. del 60° anniversario dell'incendio nazista importanti incontri di cultura. di Barcis REGATA DEI SETTE COMUNI - Scuola Ambiente: Inaugurazione TRIATHLON E MOUNTAIN BIKE In occasione della Giornata nazio- mostra '900 a BARCIS - TERRA, CIELO, Dopo la felice esperienza nale delle Pro loco, si è svolta, sul FUOCO e ACQUA dell'Europeo, quest'anno in riva al lago di Barcis, domenica 4 luglio, la - ARTI E FIORI - per le vie del paese - lago Aprilis è giunta addirittura una settima edizione della Regata dei figuranti con i costumi della Primavera competizione di caratura mondiale: sette comuni. Notevole lo sforzo ripropongono vecchi mestieri - TEATRO Valcellina Triathlon organizzata dal organizzativo sostenuto in partico- DEI VECCHI MESTIERI (PN) Triathlon Team che si è svolta l’11 lare dall’Associazione Valcellina e 12 giugno. A fine luglio Barcis ha assieme alla Voga concordiese, alla 6 Agosto ospitato la nazionale di mountain Pro Barcis e alla associazione San ore 17.30 BURATTINI E CANTASTORIE, bike in ritiro con la campionessa Valentino - Pn. I sette comuni con spettacolo per grandi e piccini olimpica Paola Pezzo. tradizioni marinare (Venezia, Meolo, Caorle, Concordia Sagittaria, Mira 8 Agosto Oriago, cavallino Treporti e Marano RADUNO ALPINO Lagunare) sono stati abbinati ai alla chiesetta del Cuol sette omologhi valcellinesi (Andreis, Barcis, Cimolais, Claut, Erto e 10 Agosto Casso, Montereale e Vajont) e SPETTACOLO DI BALLI VARI hanno dato vita ad un'appassionan- presentato dalla COMPAGNIA DEI te sfida a bordo delle caratteristiche TANGUEROS del FLAVIA CLUB “Mascarete”. … con la partecipazione del pubblico La giornata è stata alietata dalla musica, da sfilata in costume con il 12 Agosto gran finale della degustazione di RISCOPERTA E RIVALUTAZIONE DEL sardelle alla griglia. COSTUME LOCALE esibizione del Gruppo Danzerini TUATA DEJU NUOVO SITO INTERNET ANSAMBLIS GUNDEGA DI Montana alla Famiglia Malattia e Si inserisce nella politica di miglio- SIGULDA - Lettonia… ed eventuali altri PREMIO LETTERARIO GIUSEPPE alla Pro Barcis. Un premio speciale ramento della promozione dell'im- MALATTIA DELLA VALLATA è stato consegnato a Bianca magine di Barcis verso l'esterno 13 Agosto Alessandro Bertolino di Torino per Borsatti di Claut in qualità di “voce anche la realizzazione del nuovo ore 17.30 BURATTINI E CANTASTORIE, la poesia italiana, Lionello Fioretti di poetica” della Valcellina. L'edizione sito internet del Comune. In questo spettacolo per grandi e piccini Bagnarola di per di quest'anno è stata caratterizzata caso più che le parole vale una visi- gli idiomi delle minoranze linguisti- dalla pubblicazione di un libro con- ta nel mondo virtuale della “rete”, 16 Agosto che e Renzo Furlano di Cormons tenente tutte le poesie che hanno fermandosi per qualche istante LAMPS Spettacolo del Gruppo Teatrale (Gorizia), per la sezione della poe- vinto le prime sedici edizion del all'indirizzo www.barcis.fvg.it: di Carpacco PARCICHE O PARCIECHE sia in video. Sono questi i nomi dei premio. resterete estasiati dalla bellezza Regia di Dino Persello vincitori della 17° edizione del pre- Durante l’incontro Maurizio delle immagini contenute. mio letterario nazionale dedicato Salvador, presidente del comitato La promozione turistica di Barcis è 18 Agosto alla memoria di Giuseppe Malattia organizzatore, ha reso noto il nome arrivata fino alla Borsa Italiana del A LETTO CON CENTO, AMATA DA della Vallata svoltasi domenica 12 del vincitore del premio “Bruno Turismo di Milano. I nostri depliants NESSUNO Spettacolo dell'Associazione luglio a Barcis grazie alla provincia Cavallini” - istituito da Vittorio erano distribuiti nello stand della di Pordenone, alla Comunità Sgarbi - che è stato assegnato allo nostra Regione. teatro ESTRAGONE di S. Vito al www.premiogiuseppemalattia.it Tagliamento Barcis Motonautica ha compiuto 20 anni

21 Agosto CHIUSURA DEI FESTEGGIAMENTI DELL'EMIGRANTE E DEL VILLEGGIAN- TE Serata Danzante con la PATRICIA BAND e Grande Spettacolo Pirotecnico

SETTEMBRE 12 Settembre CHIUSURA DELLE CELEBRAZIONI www.barcis.fvg.it PER I 60 ANNI DELL'INCENDIO DI BARCIS

19 Settembre La Città CAMPIONATO REGIONALE DI HOVERCRAFT Periodico di informazione, Hover Club Friuli, Pasiano di Pordenone, approfondimento e promozione Il lago di Barcis, nato ufficialmente negli anni Cinquanta per te, era il 1985, è stata quindi lanciata la sfida di ospitare della cultura pordenonese Abbinato ad esercitazione di protezione scopi idroelettrici e irrigui, alimenta oggi un centro nautico di manifestazioni motonautiche di Circuito. Era un progetto che civile del Centro Pordenonese BARCIS NOTIZIE tutto rispetto. allora pareva quasi impossibile da realizzare. Nel 1992 alle Sommozzatori Suppl. 1 al n.11 Il mutamento nell'utilizzo delle placide acque lacustri è avve- prove di campionato italiano si è aggiunta una gara valida per de La Città Luglio 2004 nuto nei primi anni Ottanta, complice il prodigarsi della Pro il campionato europeo. Si è trattato di un risultato particolar- NOVEMBRE EDITRICE: Associazione “La Voce”, loco nell'inventarsi, quasi dal nulla, manifestazioni promozio- mente ambizioso, raggiunto grazie ad uno sforzo di squadra 7 Novembre P.zza XX Settembre, 8 - Pordenone. ni delle bellezze naturali della Valcellina. In principio a Barcis e ottenuto attraverso l'impegno e l'abnegazione di tante per- Tel. 0434-240000 Fax 0434-208445 CASTAGNATA SOTTO IL CAMPANILE www.domenicasport.org si organizzò di tutto un po': lanci di paracadutisti nel lago, sone. Nel 2000 è arrivato poi il traguardo più ambito: il Ore 15.00 Celebrazione 4 Novembre e [email protected][email protected] gare di nuoto e orientamento subacqueo, regate di ogni Mondiale F3 come premio per una crescita costante sia sotto DIRETTORE RESP.: Flavio Mariuzzo. Deposizione corona al Monumento ai TESTI: Lorenzo Padovan genere e raduni di gommonauti. Quella del 1984 rimarrà nella il profilo organizzativo, sia per quanto concerne gli sforzi Caduti FOTO: Luca Tonegutti, Aldo e Marcello storia, visto che a margine della manifestazione l'allora compiuti per migliorare la ricettività del centro di Barcis. Ore 15.15 Santa Messa accompagnata Missinato, Studio Zollet, Francesca Delegato regionale Pedicini, quasi per gioco, al fine di decan- Quest'anno “Barcis Motonautica” ha compiuto vent’anni, Morganti. dal coro S.O.S.A.T. di Trento tare e far apprezzare la vocazione motonautica di Barcis fece festeggiati sabato 5 giugno con uno spettacolo musicale, l'e- PROG. GRAFICO: Ore 16.15 Concerto in chiesa del coro Francesca Salvalajo. una proposta, accolta con entusiasmo sia dalla Pro Loco lezione di Miss Motonautica e i fuochi d'artificio che nemme- suddetto al termine IMPIANTI STAMPA: guidata da Aurelio Messinese, sia d'allora sindaco Maurizio no la pioggia è riuscita a fermare. Il giorno seguente la gran- Visual Studio-PN. Castagnata, piatti tipici e vin bon sotto il Salvador, sia dal compianto responsabile dell'azienda di sog- de motonautica ha continuato a dare spettacolo per migliaia STAMPA: Tipografia Sartor-PN. campanile Associato all’Unione giorno, Giancarlo Predieri che contribuì a farla decollare: di appassionati. Un grazie al gruppo sportivo motonautico-pn Stampa Periodica Italiana ospitare un campionato italiano di specialità. L'anno seguen- che da sempre organizza questa manifestazione. DICEMBRE - Festeggiamenti natalizi