Con atti del notaio A. Scoccianti di Osimo rep. 38.419 racc. 18.859 del 27.4.17 registrato in il 28.4.17 al n. 3188 serie 1T, e Rep. 38.620 racc. 18.963 del 7.6.2017 registrato il 12.6.17 al n. 4467 serie 1T, le azioni di Astea spa detenute dai Comuni di Osimo, , , Montecassiano, , e Loreto sono state conferite dagli stessi in Centro Acque srl (società affidataria della gestione del Serivizo Idrico Integrato “SII” nel sub-ambito incluso nell’ATO 3 Marche Centro in forza di convenzione approvata con deliberazione dell’ATO in data 26.7.2005) con conseguente incremento della partecipazione che gli stessi Comuni già detenevano in Centro Marche Acque srl. Oltre ai Comuni nell’assemblea è presente, quale socio di minoranza, il Gruppo GPO, partner tecnologico, scelto con gara pubblica. La società è amministrata da un Consiglio di Amministrazione, nominato dall’Assemblea dei soci che è investito dei più ampi poteri per l’amministrazione ordinaria e straordinaria della società. Il Consiglio di Amministrazione nomina al suo interno il Presidente e può delegare, come di fatto è avvenuto in Astea, parte delle sue attribuzioni e dei suoi poteri ad uno dei suoi membri che assume la qualifica di Amministrazione Delegato. Il Collegio Sindacale è l’organo societario nominato anch’esso dall’Assemblea dei soci, che vigila sulla corretta amministrazione, in particolare sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile, adottato dagli amministratori e sul suo concreto funzionamento. E’ altresì presente un ulteriore organo di controllo che è la Società di Revisione, a cui compete il controllo contabile Attualmente il riparto delle azioni tra i soci, pubblici e privati di Astea è il seguente:

SOCI Percentuale di azioni detenute Centro Marche Acque srl 78,68205% GPO Genova 21,31795 %