SEMINARIO

Infrastrutture ferroviarie, nodi intermodali e logistica. Strategie e soluzioni per la mobilità e lo sviluppo del commercio nell’era Post COVID19

1 Il ruolo delle rigenerazioni urbane Carlo De Vito Presidente FS Sistemi Urbani

12 Giugno 2020 Covid-19: principali dati a livello globale

http://antropocene.it/2018/03/17/mappa-mondiale-dellincremento-urbanistico/

3 Fonte: Johns Hopkins University Covid-19: principali effetti

Lockdown Social distancing

Smart working 4 Covid-19: principali sfide

5 Fonte: Elaborazione PwC UK Cosa resterà dopo l’emergenza sanitaria? • Minore densità • Nuova distribuzione dei flussi • Nuova distribuzione della gente nel tempo e nello spazio • Polarità nella città • Più vita nei quartieri • Più vita nei borghi

6 Come cambieranno le città? Alcuni spunti • Nuove funzioni con una diversa distribuzione (es: meno uffici e più negozi di vicinato) • Volumi distribuiti • Ampi spazi verdi e sociali • Più linee ferroviarie nelle periferie Un nuovo modello di città? • Ripensamento dei nodi

7 Antonio Citterio & Patricia Viel, Progetto , Milano. Courtesy of Systematica L’evoluzione infrastrutturale I corridoi multimodali europei TEN-T

Città metropolitane, Corridoi Europei e Corridoi Europei TEN-T network ferroviario italiano

Atlantic

North Sea - Mediterranean

North Sea - Baltic

Rhine - Danube

Orient/Est - Med

Rhine - Alpine

Baltic Adriatic

Mediterranean

Scandinavian - Mediterranean

8 La rete infrastrutturale italiana e le 10 città metropolitane

Rete stradale ANAS

Rete ferroviaria

Rete autostradale 9 Focus: Il Piano delle Grandi Opere in corso

10 Le 15 AdSP e i 58 porti italiani nel contesto dei corridoi multimodali TEN-T

11 L’approccio di FS Sistemi Urbani alla rigenerazione urbana I sette scali ferroviari di Milano

Greco Breda

Farini

Lambrate

Porta Genova

San Cristoforo

Porta Romana 13 L’accordo di programma degli Scali di Milano: la "Circle Line del nuovo PGT"

BOVISASCA STEPHENSON

CERTOSA ISTRIA PADOVA

LAMBRATE

ORTICA

FORLANINI

ZAMA CANOTTIERI TOSCANA ROMOLO PUGLIE ROMANA TIBALDI S.CRISTOFORO 14 Un modello di stakeholder engagement - Milano Il Workshop "Dagli Scali, la nuova città" di Milano Un evento pubblico 5 tavoli di lavoro tematici

La città del verde La città delle connessioni La città delle culture La città del vivere La città delle risorse

Vision sullo sviluppo degli scali

15 Le vision sui sette scali: Team Stefano Boeri Architetti

16 Le vision sui sette scali: Team Mad Architects

17 Le vision sui sette scali: Team Cino Zucchi Architetti

18 Le vision sui sette scali: Team Miralles Tagliabue EMBT

19 Le vision sui sette scali: Team Mecanoo

20 Un modello di stakeholder engagement - Torino Il Workshop "Rail City Lab" di Torino Un evento pubblico 3 tavoli di lavoro tematici

La città del vivere La città delle connessioni La città della sostenibilità

Vision sullo sviluppo delle aree

21 Un modello di stakeholder engagement - Roma Il Roadshow per il Lotto C1 di Roma Tiburtina Vision sullo sviluppo dell’area Un evento pubblico

22 Tables from vision elaborated by Stefano Boeri Architetti Vision "Un fiume verde per Milano" - Milano

23 Image courtesy of OMA + Laboratorio Permanente Progetto "Agenti Climatici" - Milano, Scalo Farini

24 Barreca & La Varra, Wolf Visualizing Architecture Progetto "L’Innesto" - Milano, Scalo Greco-Breda

25 Barreca & La Varra, Wolf Visualizing Architecture Progetto "L’Innesto" - Milano, Scalo Greco-Breda

26 Barreca & La Varra, Wolf Visualizing Architecture Progetto "L’Innesto" - Milano, Scalo Greco-Breda

27 Barreca & La Varra, Wolf Visualizing Architecture Progetto "L’Innesto" - Milano, Scalo Greco-Breda

28 ABDR Architetti Associati Progetto Areale Ferroviario - Bolzano

29 Vitali Real Estate – Vitali Spa Vision nodo intermodale di Bergamo Port Sud

30 Copyright Arup Vision area delle Ex Officine Grandi Riparazioni - Firenze

31 Vision nodo intermodale di Roma Tiburtina

32 Italferr Spa Vision nodo intermodale di Napoli Garibaldi

33 TORINO VENEZIA La distribuzione delle aree principali

MILANO BOLZANO

FIRENZE BOLOGNA

ROMA NAPOLI REGGIO CALABRIA BARI

34 Verso un nuovo modello Quale sarà il nuovo modello di città?

Città densamente popolata Città diffusa

Città connessa 36 Connected is better! ‘Stupefacenti conseguenze della connettività su quasi ogni aspetto della nostra vita’

PARAG KHANNA

37