Wout Van Aert ha vinto la prima tappa della Tirreno- Adriatico

Lido di Camaiore, 10 marzo 2021 – (Jumbo-Visma) ha conquistato la sua prima vittoria stagionale, superando Caleb Ewan (Lotto-Soudal) e Fernando Gaviria (UAE Team Emirates) nella volata finale di Lido di Camaiore. Questa è solo la seconda gara della stagione per l’asso belga che, dopo il quarto posto nella Strade Bianche Eolo, non nasconde di voler provare a vincere questa edizione della Tirreno- Adriatico Eolo.

DOWNLOAD

Risultati Tappa 1 Photo Gallery Tappa 1 Tirreno–Adriatico Eolo – Mappe Tirreno–Adriatico Eolo Road Book

RISULTATO FINALE 1 – Wout Van Aert (Team Jumbo-Visma) – 156 km in 3h36’17”, media 43.277 km/h 2 – Caleb Ewan (Lotto Soudal) s.t. 3 – Fernando Gaviria (UAE-Team Emirates) s.t.

CLASSIFICA GENERALE 1 – Wout Van Aert (Team Jumbo-Visma) 2 – Caleb Ewan (Lotto Soudal) a 4″ 3 – Fernando Gaviria (UAE-Team Emirates) a 6″

LE MAGLIE

Maglia Azzurra, leader della classifica generale, sponsorizzata da Sara Assicurazioni – Wout Van Aert (Team Jumbo-Visma) Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo Zanetti – Wout Van Aert (Team Jumbo-Visma), indossata da Caleb Ewan (Lotto Soudal) Maglia Verde, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Enel – Vincenzo Albanese (Eolo-Kometa Cycling Team) Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Sportful – Mattia Bais (Androni Giocattoli-Sidermec) STATISTICHE

Prima vittoria per Wout van Aert alla Tirreno-Adriatico Eolo. 44a vittoria di tappa alla Tirreno-Adriatico per i corridori belgi. La 43a è stata di Tim Merlier lo scorso anno. L’ultimo belga a guidare la classifica generale è stato nel 2017, dopo la seconda tappa. Gli altri leader belgi a vincere sono stati , Antoon Houbrechts, Walter Planckaert e .

CONFERENZA STAMPA Il vincitore di tappa e prima Maglia Azzurra Wout Van Aert ha dichiarato in conferenza stampa: “Questa era una tappa per velocisti e anche ieri mi sono allenato appositamente per questo sprint. Fare ciclocross migliora l’esplosività, ma non credevo di riuscire a mantenere alta la velocità per tutta la volata. Adesso voglio concentrarmi sulla Classifica Generale della Tirreno-Adriatico, poi avrò qualche giorno per recuperare e, ovviamente, dopo la vittoria dello scorso anno, non vedo l’ora di provare a vincere nuovamente la Milano- Sanremo. Questa vittoria fa bene al morale mio e della mia squadra.” La tappa si era aperta con una fuga di 6 corridori tra cui Mattia Albanese (prima Maglia Verde della corsa grazie ai punti guadagnati sui tre GPM del Monte Pitoro) e Mattia Bais, che grazie all’abbuono guadagnato al primo sprint intermedio indossa la Maglia Bianca di Miglior Giovane. LA TAPPA DI DOMANI

Tappa n. 2 – Camaiore – Chiusdino (202 km) Percorso Tappa mossa e articolata, specialmente nella seconda parte. Partenza da Camaiore e attraverso la pianura Pisana si raggiunge Volterra toccando Pisa, Ponsacco e Lajatico. Si entra poi nel Senese con una serie di saliscendi più o meno impegnativi tra Rosia, Casciano di Murlo e Monticiano (GPM a Poggio alla Croce). Superata la piana dell’abbazia di San Galgano si sale all’arrivo di Chiusdino.

Ultimi km Ultimi km prevalentemente in salita blanda caratterizzati da numerose curve. Arrivo su asfalto, carreggiata di 7 m.

COPERTURA TV I palinsesti della Tirreno-Adriatico Eolo sono disponibili a questo link. #TirrenoAdriatico