8 On line su www.romasette.it facebook.com/romasette twitter.com/romasette Affidate a monsignor Bregantini le meditazioni della Via Crucis Chiesa italiana ffidato a monsignor Giancarlo Maria Ordinato sacerdote il 1° luglio 1978 nella Bregantini, arcivescovo di cattedrale di Crotone, ha svolto il suo Il vescovo Galantino Campobasso - Bojano, il compito di apostolato nella pastorale del lavoro, quindi confermato dal Papa redigereA i testi delle meditazioni sulle in carcere, come cappellano, nello stazioni della Via Crucis del Venerdì Santo al Studentato interreligioso pugliese, in ROMA segretario generale Cei Colosseo, che sarà guidata da Papa parrocchie e infine nel Cto, a contatto con la Francesco. Lo schema, informano dalla Sala sofferenza. Eletto vescovo di Locri-Gerace il stampa della Santa Sede, sarà quello classico 12 febbraio 1994 e consacrato nella tradizionale, con 14 stazioni. Lo stesso con cattedrale di Crotone il 7 aprile, un mese il quale lo scorso anno si erano confrontati i dopo ha fatto il suo ingresso nella diocesi SETTE due giovani libanesi che avevano preparato nella quale sarebbe rimasto per tredici anni, le meditazioni sotto la guida del Patriarca sfidando la ‘ndrangheta e ogni altra Béchara Boutros Raï. Prima di loro, nel organizzazione criminale, fino al punto di 2012, era toccato a una coppia di sposi, in redigere, nel 2006, un documento in cui Il Papa ha nominato monsi- vista dell’incontro mondiale delle famiglie dichiarava ufficialmente la scomunica «per gnor Nunzio Galantino, vesco- che si sarebbe svolto a Milano nel mese di chi spara e uccide». Presidente della vo di Cassano allo Jonio, segre- giugno. Nel 2011 l’autrice era stata una Commissione Cei per i Problemi sociali e tario generale della Cei per un suora, Maria Rita Piccione, agostiniana dei lavoro, giustizia e pace e salvaguardia del Anno XLI • Numero 13 • Domenica 30 marzo 2014 quinquennio. Il presule era sta- Santi Quattro Coronati; nel 2010 invece il Creato dal 2000 al 2005, l’8 novembre 2007 to chiamato da Francesco al- cardinale . Nato a Denno, in è stato assegnato alla sede arcivescovile Supplemento di Avvenire - Responsabile: Angelo Zema Abbonamento annuo euro 55.00 l’interim dello stesso incarico provincia di Trento, il 28 settembre 1948 e metropolitana di Campobasso - Bojano, Coordinamento redazionale: Giulia Rocchi C. Corr. Postale n. 6270 intestato a Avvenire - Nei Spa lo scorso 28 dicembre. Monsi- formatosi nelle scuole della congregazione dove ha fatto il suo ingresso il 19 gennaio Sede: Piazza San Giovanni in Laterano 6a Direzione vendite - Piazza Indipendenza 11/B gnor Galantino è nato a Ceri- dei Padri Stimmatini, alla quale appartiene, 2008. Attualmente è membro della 00184 Roma; [email protected] 00185 Roma - Tel. 06.68823250 - Fax 06.68823209 gnola (Foggia) il 16 agosto 1948. padre Giancarlo ha conseguito la licenza in Commissione Pontificia per il clero e la vita Tel. 06 6988.6150/6478 - Fax 06.69886491 Pubblicità: Publicinque Roma - Tel. 06.3722871 Storia della Chiesa alla Gregoriana. consacrata.

educazione. L’incontro del cardinale vicario con i dirigenti scolastici della città

l’appuntamento Verso il 10 maggio: la festa con Francesco Un’alleanza in piazza San Pietro

a Chiesa per la scuola» è il titolo «Ldell’iniziativa pro- mossa dalla Cei in pro- gramma nel pomeriggio del tra la scuola 10 maggio in piazza San Pie- tro. A Roma l’Ufficio dioce- sano per la pastorale scola- stica, guidato da don Filippo Morlacchi, sta accompa- gnando la preparazione al- l’evento, mentre in ogni do- e la famiglia menica di Quaresima le co- munità parrocchiali sono in- vitate a recitare una inten- DI ANTONELLA PILIA tutto riguardo alla dispersione scolastica e alla zione di preghiera prepara- «”capacità di orientare” a trovare la propria stra- ta dall’Ufficio liturgico. ari amici, nel portare avanti il compito da nella vita». La Chiesa «ha il dovere di occupar- Il cardinale vicario ha chie- meraviglioso dell’educazione, non sco- si di educazione», ha quindi affermato il cardina- sto ai parroci di costituire in «Craggiatevi: educate con speranza ed en- le Vallini, precisando che l’incontro con il Papa sarà ogni comunità un piccolo tusiasmo. Il buon seme a suo tempo darà frutto». aperto a «tutti i battezzati presenti nella scuola» e gruppo di genitori ed edu- Così il cardinale vicario Ago- dimostrerà ancora una volta catori che diffondano l’ini- stino Vallini ha incoraggiato i che «la Chiesa non abbando- ziativa e favoriscano la par- dirigenti scolastici di Roma L’appello: «Chiamati na il campo, anzi vuole rin- tecipazione in piazza San che lunedì scorso riempivano novare il proprio impegno e- Pietro. la storica Aula della Concilia- a costruire ponti» ducativo a favore di tutti». Quanto alle informazioni zione del Palazzo Lateranen- Un messaggio rafforzato an- pratiche sul 10 maggio, va se. Il vescovo Leuzzi: che dal vescovo ausiliare Lo- detto che per tutti l’accesso Un’iniziativa pensata in vista renzo Leuzzi. «Papa Francesco, in piazza sarà libero e gra- del grande incontro di Papa «Aiutare i giovani incontrando a Cagliari gli u- tuito, senza biglietto d’in- Francesco con il mondo della a interpretare la realtà» niversitari, ha detto che “guar- gresso. I posti a sedere sono scuola e dell’educazione in dare non significa conoscere” garantiti fino ad programma il prossimo 10 Novelli: «Affrontare - ha sottolineato -. La cultura esaurimento. maggio in piazza San Pietro, universitaria negli ultimi de- L’accesso in promosso dalla Conferenza e- l’emergenza educativa» cenni si è soffermata solo sul piazza sarà con- piscopale italiana. guardare. Allora credo che sentito dalle 14. Quella dell’istruzione è una questa nuova alleanza tra Un settore sarà realtà molto complessa che a scuola, famiglia e Chiesa ci riservato alle Roma comprende «1.400 istituzioni scolastiche, chieda di investire sulla conoscenza, per aiutare persone disabili 406mila alunni, 44mila docenti e 12mila unità di le nuove generazioni a interpretare la realtà». in carrozzina personale amministrativo», ha sottolineato Mad- Secondo Clara Rech, del liceo statale Visconti, «og- (per particolari dalena Novelli, direttore generale dell’Ufficio sco- gi più che mai occor- esigenze di assistenza è pos- lastico del Lazio. Anche questo mondo ha le sue rono teste flessibili e sibile rivolgersi all’Unitalsi periferie: circa 46mila alunni stranieri e 13.400 pronte a padroneg- la scheda di Roma al numero verde con disabilità. «In una città che spesso divide - ha giare il cambiamento 800.062.026 oppure osservato - la scuola svolge la funzione di “mem- per non subirlo» ed La preghiera per domenica 06.98260496). Alle 17 è pre- brana cellulare”, che permette il fluire delle di- «ecco perché è indi- visto il vero e proprio inizio versità e quindi esercita la funzione nutritiva». Da spensabile non ab- ome ricordato nelle scorse setti- dell’incontro, che dovrebbe sola, però, non ce la può fare: ha bisogno di «una bandonare gli studi u- Cmane, il Vicariato, tramite l’Ufficio essere preceduto dal con- mobilitazione di adulti testimoni per affrontare l’e- manistici». Mentre la liturgico, ha preparato per le comunità sueto giro in jeep del Papa mergenza educativa», ha concluso Novelli, chia- vera sfida che attende parrocchiali alcune intenzioni da ag- lungo i varchi della piazza. mando in causa famiglia e Chiesa. la scuola italiana, per giungere alla preghiera dei fedeli nel- Per restare informati sugli e- A questo appello, il cardinale Vallini ha dato ri- Andrea Forzoni, della le cinque domeniche di Quaresima in venti in preparazione del- sposta nella sua prolusione. Partendo dall’attuale paritaria Marymount, vista dell’evento del 10 maggio con l’incontro, che si stanno or- «contesto socio-culturale», caratterizzato da rapi- è «creare orizzonti di Francesco in piazza San Pietro. ganizzando in tutta Italia, di mutamenti tecnologici e da una visione antro- senso per i più giova- Per domenica 6 aprile, quinta e ultima promuovere iniziative, ri- pologica secondo cui il docente non è più «mae- ni» senza scoraggiarsi del tempo quaresimale, è dedicata ai flettere sui sette temi al cen- stro-testimone di valori» ma un semplice «ani- «di fronte alle diffi- genitori. Di seguito il testo dell’inten- tro dell’evento, avere aggior- matore culturale», il porporato ha ribadito la ne- coltà che la sfida edu- zione. namenti sul programma del cessità che scuola e famiglia lavorino insieme. Il cativa presenta, come 10 maggio è possibile con- rapporto tra i due luoghi educativi è molto deli- ha detto Papa France- Per i genitori cristiani, perché, consape- sultare il sito dedicato cato ma «siete chiamati ad adoperarvi costante- sco». voli della loro insostituibile missione e- www.lachiesaperlascuola.it, mente a "costruire ponti”», ha ripetuto il cardina- Per l’incontro del 10 ducativa, si impegnino generosamente con cui si può interagire sul le ai dirigenti scolastici, ringraziandoli per l’im- maggio non sono nel trasmettere ai figli la passione per blog o inviando contributi pegno profuso. Altro compito della scuola è quel- previsti biglietti (infor- lo studio e la fede in Cristo, resurrezio- scritti o video. lo di tendere all’inclusione: «Accogliere tutti e non mazioni più dettagliate ne e vita, preghiamo. permettere che nessuno vada perduto», soprat- a lato). «Necessario un nuovo investimento culturale»

a Chiesa per la scuola». Non è un giovanile». Un cammino unitario, con sottolinea Viviani, «intende evidenziare ciò Chiesa italiana per la scuola, ricorda don semplice slogan, ma un percorso iniziative promosse da diocesi e che tutti desideriamo: avere una scuola Daniele Saottini (Servizio per «Lche la Chiesa italiana ha messo in associazioni, che avrà come «momento degna della nostra tradizione educativa, l’insegnamento della religione cattolica), campo per rilanciare nella società il clou» l’incontro con Papa Francesco in attenta alle innovazioni e ai cambiamenti, «non è cosa nuova: da anni si realizza, dibattito sull’educazione e sulla scuola. Un piazza San Pietro. «Sarà una grande festa - senza tuttavia smarrire la sua vocazione quotidianamente, anche attraverso cammino iniziato nel maggio 2013 afferma ancora Pompili -, per un cammino primigenia, ovvero accompagnare il l’impegno di tanti insegnanti di religione quando quattro Uffici nazionali della Cei che ripartirà da lì sulla strada del lavoro ragazzo verso l’età adulta». Inoltre, cattolica». E questo insegnamento è «uno (Educazione, scuola e università; Pastorale insieme». È quanto confermano anche i «intende sostenere l’impegno di genitori, dei segni concreti della nostra passione della famiglia; Servizio per la pastorale quattro direttori degli Uffici nazionali educatori, dirigenti, insegnanti e alunni» educativa». Ma oltre l’impegno degli giovanile; Servizio per l’insegnamento della Cei. «Tutti - riflette don Maurizio nel «ricollocare la "persona" al centro della insegnanti di religione cattolica, ci può della religione cattolica) hanno tenuto un Viviani (educazione, scuola e università) - scuola». «La scuola - osserva don Paolo essere un incontro tra scuola e pastorale? laboratorio nazionale con chi opera nella abbiamo almeno tre certezze. La prima: Gentili (pastorale della famiglia) - è «Il criterio fondamentale - risponde don pastorale familiare, giovanile e scolastica. senza scuola non c’è futuro per la società. un’alleata preziosa delle famiglie e un Michele Falabretti (Servizio per la «La Chiesa per la scuola», appunto. «Tutta La seconda: senza scuola un ragazzo non bene di tutti. Ogni famiglia avverte sempre pastorale giovanile) - sono i ragazzi che la scuola, senza aggettivi», puntualizza può diventare adulto. La terza: la scuola più la necessità di un aiuto concreto per nella scuola stanno, crescono e imparano, monsignor Domenico Pompili, deve educare se vuole generare futuro». educare i figli, accompagnarli in un perché gli adulti e le relazioni che vivono lì sottosegretario della Cei, spiegando che Purtroppo, «negli ultimi anni troppo orizzonte valoriale di spessore». Per questo dentro saranno decisivi nella loro vita. Chi Le voci dei quattro direttori degli con questa iniziativa, secondo quanto spesso la scuola è stata la Cenerentola motivo, «nel nostro Paese si rende si occupa della loro educazione e della indicato dai vescovi italiani negli delle politiche del Paese e ha corso il necessario un nuovo investimento loro crescita negli ambienti di vita Uffici coinvolti nella preparazione Orientamenti pastorali per il decennio rischio di veder evaporare la propria culturale e di risorse economiche su chi ecclesiale non può prescindere da quello dell’evento con il Pontefice dedicati all’educazione, «si vuole vocazione educativa, a causa di problemi opera nelle scuole». Da questa «alleanza che per molti anni è per i ragazzi il luogo approfondire il tema della scuola, in burocratici, economici, strutturali e tra scuola e famiglia» potranno scaturire di fatica e lavoro, di sperimentazione di sé «Ricollocare al centro la persona» collegamento con la famiglia e la pastorale motivazionali». Il percorso unitario, frutti fecondi». Del resto, l’impegno della e di scoperta degli altri». Domenica 2 30 marzo 2014

Introduzione del cardinale

Forum al via venerdì alle 15.30, con il Forum sulla famiglia alla Gregoriana: Gemelli, un centro per l’arresto cardiaco saluto delle autorità dell’Università Gregoriana. Alle 16.15 l’introduzione del l Gemelli lancia un centro cardinale Lorenzo Baldisseri. Spazio due giornate con lo stile dell’ascolto Iper la cura avanzata quindi alle relazioni. Testimonianze sulla dell’arresto cardiaco. spiritualità e sulla genitorialità nella i intitola «Ascoltando la famiglia. vescovi, il Forum (inizio alle 15.30 di venerdì) Chiamato «Gemelli Cardiac giornata successiva. Previsto un servizio di SIncertezze e attese» il Forum sulla si svolgerà secondo due momenti: uno sguar- Arrest Center», è stato babysitting. famiglia promosso dal Dipartimento di do sulla famiglia dal punto di vista sociologi- presentato mercoledì alla Teologia Morale della Pontificia Università co e della terapia familiare e una riflessione Camera. «Il centro è già Gregoriana, in programma venerdì 4 e sabato che dalla famiglia punta sui rapporti di co- operativo nell’ospedale ma si 5 aprile nella sede dell’ateneo. «Si tratterà di niugalità e genitorialità, ripresi dalla spiri- trasferirà in una nuova un esercizio di ascolto della realtà coniugale tualità familiare. «Il taglio - si legge in una struttura che sarà realizzata e familiare - spiega il gesuita argentino nota della Gregoriana - sarà quindi pastorale, entro la fine dell’anno»: lo ha Miguel Yáñez, direttore del Dipartimento - indirizzato alla ricerca: dibattiti, gruppi di spiegato Massimo Massetti, per avviare una riflessione dalla base in studio tematici e testimonianze delle coppie direttore della Uoc di grado di fornire degli strumenti per un saranno parte importante del metodo adot- cardiochirurgia del Gemelli e approfondimento teoretico e tato». Destinatari del Forum (programma in- e presidente della onlus Dona interdisciplinare che proseguirà attraverso tegrale su www.unigre.it) sono non solo gli la Vita con il Cuore, che ha iniziative successive. Le famiglie, pertanto, studiosi della famiglia, nelle diverse compe- promosso il progetto. verranno coinvolte in maniera attiva nella tenze scientifiche, ma soprattutto le coppie All’evento ha partecipato partecipazione al Forum». Un’opportunità di sposi. La partecipazione è gratuita, ma è anche il ministro della Salute, importante in vista del doppio obbligatoria l’iscrizione online: Beatrice Lorenzin: appuntamento sinodale sulla famiglia voluto www.unigre.it/eventi/Forum_famiglia/. Per «L’iniziativa ci aiuterà nella da Papa Francesco nel 2014 e 2015. favorire il più possibile la presenza delle fa- prevenzione nella lotta alle Presieduto e introdotto dal cardinale Lorenzo miglie è previsto un servizio di babysitting malattie cardiovascolari». Baldisseri, segretario generale del Sinodo dei nel corso delle due giornate. (R. S.)

«La preghiera era il "respiro" di Wojtyla» Il cardinale Ruini tra i relatori della conferenza su Giovanni Paolo II nella La conferenza alla chiesa dell’Immacolata (foto Gennari) chiesa dell’Immacolata a via Taranto «La visita alle DI ELISA STORACE personalmente dai suoi fedeli, quello che ha fatto nella nostra vita. parrocchie è stata Domani la conferenza stampa continuava ugualmente a chiedermi Proprio per questo - ha proseguito - ell’ottobre del ’78, parlando "Quando visitiamo le parrocchie?", e, quella del postulatore è una posizione un filo rosso lungo verso la canonizzazione dal santuario mariano della quando una volta monsignor Stanislao del tutto particolare, come di chi guardi vrà inizio alle ore 11.30 di domani, nell’Aula «NMentorella in occasione della Dziwisz cercò di rassicurarlo dicendogli lo splendore di un diamante: ogni il pontificato» AGiovanni Paolo II della Sala stampa della sua prima uscita ufficiale da Roma come che comunque le visitavo io, lui sfaccettatura, ogni deposizione sulla vita All’iniziativa Santa Sede, la conferenza stampa di Pontefice, ebbe a dire che la preghiera è esclamò: "Ma il vescovo di Roma sono e le virtù eroiche del santo rimanda una presentazione del cammino di preparazione alla il primo compito e quasi il primo io!", a testimonianza della sua immutata luce diversa, luci che si riuniscono di Res Magnae canonizzazione dei Beati Giovanni XXIII e annuncio del Papa, così come è la prima volontà di portare Dio a quel gregge che nell’occhio di chi guarda proprio come il Giovanni Paolo II in programma per il prossimo condizione del suo servizio nella Chiesa tanto amava e che tanto lo ha amato». postulatore deve essere capace di riunire gli interventi 27 aprile, domenica della Divina Misericordia. e nel mondo. Io credo che in questo Un rapporto diretto con le persone che le tante testimonianze di santità». Interverranno il cardinale , respiro spontaneo dell’anima di trova eco nelle parole di Carlo Jovine, Per Giovanni Paolo II sono state 122 le di Oder, Turek vicario di Sua Santità per la diocesi di Roma; Giovanni Paolo II fosse principalmente primario neurologo componente della persone che, a vario titolo, hanno reso e di Jovine, tra i padre Federico Lombardi, direttore della Sala il segreto della sua continua donazione». commissione che ha sancito testimonianza, fra cui anche ventisette stampa della Santa Sede; monsignor Giulio Così il cardinale Camillo Ruini, vicario l’inspiegabilità scientifica della laici, sei capi di Stato, tre cristiani non medici chiamati Dellavite, segretario generale della Curia di della diocesi di Roma per oltre guarigione di suor Marie Simon Pierre cattolici e un ebreo. «Nell’ufficio del Bergamo; don Walter Insero, incaricato diciassette anni, ha introdotto Normand dal morbo di Parkinson, postulatore ci sono quattordici o a giudicare dell’Ufficio per le Comunicazioni sociali del l’argomento dell’incontro, in miracolo ufficialmente attribuito a quindici scatole piene di lettere di fedeli il primo miracolo Vicariato di Roma. preparazione alla canonizzazione, Giovanni Paolo II. «Durante il Giubileo da tutto il mondo che riferiscono di Come si ricorderà, il cardinale vicario, in una «Giovanni Paolo II: un percorso di del 2000 - racconta Jovine - guidai in grazie ottenute per sua intercessione - ha lettera alla diocesi pubblicata santità», tenutosi giovedì scorso nella udienza una delegazione di scrittori e raccontato padre Boguslaw Turek, domenica scorsa da Roma Sette chiesa di Santa Maria Immacolata e San artisti. Saputo che ero un medico, sottosegretario della Congregazione ha definito «un evento di grazia» Giuseppe Benedetto Labre, a via Taranto Wojtyla pronunciò una frase che allora delle Cause dei Santi -, e in questo senso la canonizzazione dei due (Appio), e organizzato dall’associazione non capii: "Avrò bisogno di lei" mi certamente il "grido del popolo di Dio", Pontefici, invitando i fedeli ad Res Magnae. disse, e quando mi schermii lo ripeté di espressione genuina della diffusa fama utilizzare il tempo di Quaresima Riferendo della sua esperienza a fianco nuovo. Dieci anni dopo, quando fui di santità di Wojtyla, è stato ascoltato. per un’adeguata preparazione del Papa come cardinale vicario, il chiamato a far parte della consulta che Ma più ancora - ha tenuto a precisare - è all’evento. «Ancora oggi - ha porporato ha ricordato che la spiritualità avrebbe dovuto pronunciarsi in merito stato legittimato dal magistero pontificio scritto il cardinale in riferimento di Wojtyla «trovava il suo perno alla sua beatificazione, quelle parole mi dopo un’accurata analisi: subito dopo la ai due pontefici che saranno grandioso sulla gratuità del tornarono improvvisamente alla mente, sua morte la folla, riunita in piazza San proclamati santi da Francesco - i misericordioso amore di Dio» nonché la con grande commozione». Pietro, ha cominciato a scandire il loro insegnamenti sulla dignità volontà del Pontefice di prediligere Monsignor Slawomir Oder, rettore della famoso "Santo subito!", ma la e la difesa della persona umana, sempre il rapporto diretto con le chiesa dove è custodita una reliquia del millenaria prudenza della Chiesa ha quelli sulla giustizia sociale, la persone, con una stretta di mano, con futuro santo, spiegando il suo ruolo di suggerito di seguire scrupolosamente le pace e la misericordia divina una carezza, con un abbraccio. «La visita postulatore della causa di norme, e oggi, dopo nove anni, la "vox conservano piena attualità e alle parrocchie romane è stata un filo canonizzazione si è soffermato populi" trova conferma nella "vox continuano ad essere luminosi rosso lungo tutto il suo pontificato - ha sull’importanza delle testimonianze: Ecclesiae", grazie alle indagini che punti di riferimento per i notato il cardinale Ruini -. Ricordo che «Parlare di un santo si può all’infinito e hanno dimostrato, forte e cristiani e i cercatori di verità». negli ultimi anni, quando le forze non Giovanni Paolo II potrebbe essere inequivocabile, anche la "vox Dei" sulla gli consentivano più di recarsi raccontato da ognuno di noi attraverso sua santità». «Il gender? Un’utopia contraddittoria dell’800»

La lettura ideologica del proposti dall’Ufficio nazionale principio metafisico». Se da un punto di come «il genere si antidiscriminazioni razziali. Le parole vista medico-scientifico, ha detto ancora la sovrapponga al mero dato genere al centro dell’incontro allarmate e severe del presidente della Cei storica, «la differenza è piena di conferme biologico passando sulla lettura ideologica del genere, proposte sul piano biologico, l’aspetto inquietante inevitabilmente per per la presentazione del libro come stimolo dal moderatore Gianfranco potrebbe derivare, invece, dall’evoluzione l’aspetto emozionale e Marcelli, responsabile della redazione della scienza che pare intenzionata a creare relazionale». E di relazioni sull’esperienza di Betania romana di Avvenire, sono state subito la vita artificialmente potendo in tal modo autentiche «come strumento stemperate da Lucetta Scaraffia, storica e superare la differenza tra uomo e donna». imprescindibile per uscire DI MICHELA ALTOVITI giornalista, sicura, tra il serio e l’ironico, Su questa strada, ha spiegato Chiara dalla crisi antropologica che che «i libretti non verranno letti dai D’Urbano, psicologa e psicoterapeuta, si stiamo vivendo» ha parlato Lucetta Scaraffia oche ore prima che nella parrocchia di giovani, che non leggono affatto» e che si dovrebbe pervenire, allora, ad una don Antonio Malo, docente San Roberto Bellarmino venisse tratti, piuttosto, «di un’emanazione condizione per cui tra sesso e identità di antropologia Ppresentato «L’eclissi della differenza», ideologica che colpisce principalmente gli «andrebbe garantito all’individuo uno all’Università della Santa Croce, che ha costruire è necessario dare voce alla forza libro di Claudio e Laura Gentili adulti». Per Scaraffia la questione del spazio di neutralità per lasciarlo libero di evidenziato come il libro dei coniugi della dottrina della Chiesa», lasciando sull’esperienza di pastorale familiare del gender è «un’utopia dell’800, utopia irta di determinarsi, senza influssi culturali», Gentili, edito da Cantagalli, sia un’ottima spazio alle esperienze delle persone. Centro Betania, lunedì il cardinale Angelo contraddizioni volta a realizzare accusati di essere causa e origine degli guida perché «recupera e rende esplicita «Centro Betania - ha detto Claudio Gentili - Bagnasco aveva aperto i lavori del l’uguaglianza degli esseri umani», dando «stereotipi» maschili e femminili. Ma oltre l’idea di uomo alla base dell’antropologia da oltre 10 anni è la casa dell’accoglienza al Consiglio permanente della Cei. Con un voce a un concetto che la Chiesa ha da ad asserire che «il concetto di neutralità è di Giovanni Paolo II comprendendo a servizio della famiglia, della coppia e del appello ai genitori affinché si oppongano sempre sostenuto «in riferimento all’essere, ampiamente superato anche per la fondo il senso della differenza procreativa e singolo e questo nostro libro nasce dalle alla diffusione, nella scuola, dei tre tutti, figli di Dio» e che invece la società psicanalisi che ne ha fatto il proprio cavallo generativa degli sposi». Per i due autori «in sofferenze concrete che noi cerchiamo di volumetti intitolati «Educare alla diversità» secolarizzata «ha bisogno di fondare su un di battaglia», D’Urbano ha sottolineato questa società postmoderna che vuole de- accogliere e accompagnare». Domenica 3 30 marzo 2014

Santa Maria della Vittoria Da Marcella e Massimo prima lettera dal Messico Due «Ritratti di santi» wira ba»: si apre con queste spettiva missionaria», come dichiara- re concretamente con loro le diffi- ucia di Fatima e Igino Giordani: a loro «Kparole la lettera che Marcella rono a Roma Sette nell’ottobre scorso. coltà che quotidianamente sono chia- saranno dedicati i due «Ritratti di santi» Costagliol e Massimo De Magistris, la Marcella e Massimo, entrambi inse- mate ad affrontare». Ma i compiti, in Lin programma nella chiesa di Santa Maria giovane coppia di sposi che ha ricevu- gnanti di religione, provenienti dalla quel contesto, non finiscono qui. C’è della Vittoria in altrettante serate di aprile. Un to il mandato missionario durante la parrocchia di Santa Maria Mater Ec- anche la collaborazione a un progetto ciclo aperto sei giorni fa con il «ritratto» del veglia diocesana del 3 ottobre 2013, clesiae al Torrino, si sono sposati due di pastorale della salute: «Insieme al- futuro santo Giovanni XXIII grazie alla voce ha inviato nei giorni scorsi dal Messi- giorni dopo la veglia diocesana e a le suore che gestiscono il piccolo o- dell’attore e regista Giulio Base. Mercoledì 2 co al Centro missionario diocesano. febbraio sono partiti alla volta del spedale presente a Sisoguichi, abbia- aprile, nella chiesa di via XX Settembre 17, alle Quelle parole sono il saluto che i ra- Messico. Nel bagaglio di Marcella, an- mo aiutato nella formazione che loro 21, Claudia Koll leggerà la vita di Lucia di ramuri, popolo nativo che abita nella che quattro anni di missione in Co- svolgono per informare e prevenire Fatima, la Serva di Dio portoghese cui la Sierra Tarahumara dello stato messi- lombia. Il loro servizio, il sostegno al- alcune tra le malattie più comuni». Madonna apparve nel 1917. La serie di cano di Chihuahua, rivolgono a la crescita dei figli degli indigeni rara- La parrocchia di Sisoguichi, come appuntamenti si concluderà lunedì 7 aprile, chiunque incontrano. «Più che un sa- muri, si sta svolgendo a Sisoguichi, un quasi tutte nella zona, è affidata ai sempre alle 21, con la terza lettura, affidata luto - spiegano i coniugi - potremmo piccolo villaggio in cui sono presenti gesuiti «che in un’incredibile fusione all’attore Vincenzo Bocciarelli, che racconterà definirlo un augurio, un nostro “Dio ti diverse realtà pastorali e sociali. con le tradizioni raramuri, portano a- la vita di Igino Giordani, fondatore del benedica”, “Dio abbia cura di te”. È in «L’Associazione Laicale Missionaria - vanti questo splendido connubio tra movimento dei Focolari con Chiara Lubich. I questa terra e tra questo popolo che scrivono Marcella e Massimo - ci ha culture così distanti, ma unite da una «ritratti» sono basati sugli scritti di padre vivremo i prossimi due anni della no- affidato la gestione dell’assistenza di stessa fede». Tra poco inizieranno i Antonio Maria Sicari, teologo carmelitano, stra esperienza come "fidei donum" alcune situazioni specifiche di disagio preparativi per la Settimana Santa «e autore di più di cento biografie dedicate ai della diocesi di Roma collaborando e povertà individuate qui in questi già - aggiungono Marcella e Massimo santi di ieri e di oggi e fondatore del con l’Associazione Laicale Missiona- anni della loro presenza. È per noi u- - si inizia a sentire per la Sierra il rit- Movimento Ecclesiale Carmelitano, che ha ria». Una scelta, la loro, nata dal desi- na grande opportunità per conoscere mare dei tamburi che richiamano a organizzato l’evento. Massimo e Marcella a Sisoguichi, in Messico derio di «vivere il matrimonio in pro- da vicino alcune persone e condivide- questo evento». (R. S.)

De Bortoli e Donati alla seconda serata dei «Dialoghi in cattedrale» dedicati alla «Evangelii gaudium» «Cattolici, intervenire nella sfera pubblica» Donati, il cardinale Vallini e de Bortoli (foto Gennari)

DI LORENA LEONARDI solitudine: «Iperconnesso e convinto di prima dello Stato, e non è immaginabile, in cattolica - ha aggiunto Donati - occorre avere sconfitto spazio e tempo, l’uomo di caso di un suo laceramento, che le risolvere la tensione tra teologia, dottrina e n buon cittadino può anche non oggi non conosce il suo vicino» e percepisce istituzioni pubbliche resistano». I cattolici, prassi e ridefinire la laicità». L’auspicio a essere cristiano, ma un buon con «artificiale distanza» le istituzioni «minoranza spesso irrilevante nella parlare di nuovo di dottrina sociale è stato «Ucristiano deve per forza essere un europee per via del mancato politica» per de Bortoli, secondo Pierpaolo lanciato da de Bortoli, sostenitore di una buon cittadino. E per essere buoni cristiani riconoscimento, da parte di queste ultime, Donati non hanno «solo il diritto ma il «separazione laica positiva» nel rapporto tra a volte basta un buon esempio, come delle comuni «radici giudaico-cristiane». Se dovere di intervenire nella sfera pubblica: il Stato e Chiesa, laddove quest’ultima quello di Papa Francesco». Così Ferruccio la «polverizzazione dei cattolici» in politica mondo chiede che i cristiani tengano la dovrebbe «rivedere criticamente la storia de Bortoli, direttore del Corriere della Sera, è è «patologica», chi si dedica all’impegno, propria fede nel privato, mentre il Papa ci dei suoi rapporti con la politica negli ultimi intervenuto giovedì sera, nella basilica di anche se non credente, scopre, secondo il dice che nessuno può esigere una cosa anni, quando sono state date deleghe San Giovanni in Laterano, al secondo dei giornalista, «il senso della propria esistenza simile». Se Giovanni Paolo II nel sbagliate a chi parlava di valori non «Dialoghi in Cattedrale», ciclo che si nella coscienza di aver compiuto fino alla comunismo sovietico individuava un negoziabili e di difesa della famiglia e poi si concluderà il 10 aprile (articolo a lato). Al fine il proprio progetto». L’avventura della «errore antropologico», per Francesco, ha comportava in modo incoerente». La centro dell’incontro di giovedì, il passo conoscenza è «entusiasmante e l’ignoto detto Donati, l’errore del capitalismo è regola, per il cardinale Agostino Vallini, è dell’Evangelii gaudium «Tutti i cristiani sono non deve fare paura a un buon cristiano», «teologico e la privatizzazione della fede quella, stabilita dal Concilio, «di una sana chiamati a preoccuparsi della costruzione ma tutti si devono imbarcare alla riscoperta riflette lo sbaglio più profondo del sistema, collaborazione: i cristiani assolvono nella di un mondo migliore». A confronto con il delle istituzioni, da quella «fondamentale, non solo come apparato economico, ma dialettica democratica una funzione giornalista che recentemente ha intervistato la famiglia, i cui confini sono cambiati: i inteso come stile di vita a matrice nutritiva della società. Al cristiano - ha il Papa, Pierpaolo Donati, padre della nuovi diritti vanno riconosciuti, ma essa individualista che erode le relazioni». Per concluso - non serve il codice penale, basta sociologia relazionale, e il cardinale vicario non può essere stravolta. La famiglia c’era evitare la «protestantizzazione della fede la coscienza». Agostino Vallini. Sulla figura di Francesco, a un anno dalla sua «rivoluzione», de Bortoli si è soffermato parecchio, a partire da l’appuntamento quell’elezione inaspettata, quando «lo Spirito Santo si è dimostrato un giornalista Politica: Crepaldi e Fitoussi il 10 aprile molto più bravo di noi a stupire con l’effetto sorpresa». Che è continuato man arà l’impegno sociale e politico il Francesco, l’esortazione apostolica cui è Accademia delle scienze sociali. Dal mano che emergevano i tratti salenti che filo conduttore della terza e ultima dedicato questo ciclo dei «Dialoghi»: luglio 2009 è vescovo di Trieste, con il rendono Francesco «un manuale vivente Sserata dei «Dialoghi in cattedrale» «La politica, tanto denigrata, è una titolo «ad personam» di arcivescovo per ciascun cristiano: la simpatia, la 2014 prevista per giovedì 10 aprile. vocazione altissima, è una delle forme conferito da Benedetto XVI. Fitoussi, 72 bellezza della normalità, la semplicità in Nella basilica di San Giovanni in più preziose della carità». Monsignor anni, è docente alla Libera Università una società complicata». Dove è forte il Laterano, con l’introduzione del Crepaldi, 66 anni, è stato dal 1985 al Luiss Guido Carli di Roma, tra i bisogno di «misericordia e compassione», e cardinale Vallini, a confronto 1994 direttore dell’Ufficio nazionale Cei massimi esperti in campo economico a la Chiesa, seppure «ospedale da campo», l’arcivescovo di Trieste Giampaolo per i problemi sociali e del lavoro; livello mondiale. Ha collaborato con i non deve smettere di essere «belligerante», Crepaldi e l’economista Jean-Paul quindi, fino al 2001, sotto-segretario del principali organismi internazionali, è senza cedere con buonismo alla Fitoussi. L’inizio è fissato alle ore 19.30 Pontificio Consiglio della giustizia e presidente del Consiglio scientifico secolarizzazione. Come «convitati di pietra» (accesso in basilica dalle19, possibilità della pace, di cui poi è diventato dell’Institut d’Etudes Politiques de Paris. ci stagliamo nelle comunità virtuali da di parcheggio a Largo Giovanni Paolo segretario. È presidente dell’Osservatorio Dal 1990 al 1993 è stato il presidente «abitanti senza volto», scambiando il II). Il passo scelto come titolo Internazionale Cardinale Van Thuân dell’Advisory Board della Banca europea prossimo con il riflesso di noi stessi, dell’incontro è tratto dal numero 205 sulla dottrina sociale della Chiesa e per la ricostruzione e lo sviluppo sperimentando, così, nuove forme di della Evangelii gaudium di Papa membro del Consiglio della Pontificia economico. «Quei martiri hanno gettato il seme della Parola»

Don Lanciotti, Anna Lena «Era solito dire: "Le opere non le ho fatte delle migliaia di persone massacrate nelle nemici, e un cristiano che vive io, ma la provvidenza di Dio" - ha chiese durante il genocidio del Rwanda, 20 coerentemente con l’insegnamento di Gesù Tonelli, le vittime del Rwanda raccontato la sorella Francesca -. Aveva anni fa, e i momenti più drammatici vissuti rischia la persecuzione». Da qui la richiesta ricordati alla veglia diocesana chiesto alla Madonna di Lourdes di essere da giovane sacerdote: «Molti sono stati di perdono per quanti hanno abbandonato un santo sacerdote: è morto perdonando i uccisi per aver semplicemente difeso il il cuore all’odio, l’appello a pregare con san presieduta dal cardinale Bertello suoi aggressori e offrendo la vita per il Papa prossimo, e molti sacerdoti sono ancora in Francesco per essere «strumenti di pace», e e per la Chiesa». Amava definirsi «nessuno» carcere - ha spiegato -. Il seme il ricordo dei missionari uccisi, «fratelli e elebrata domenica scorsa, con una Annalena Tonelli, missionaria forlivese dell’evangelizzazione è stato gettato, ma la sorelle, per lo più anonimi, che hanno veglia nella basilica di San Lorenzo assassinata in Somalia il 5 ottobre 2003, strada della fede è ancora molto lunga». La voluto vivere le parole di Gesù». Il martirio Cfuori le Mura, la 22ª Giornata di dopo 33 anni di impegno a servizio dei tragedia del Rwanda è riecheggiata anche continua ancora oggi, in un silenzio tragico: preghiera e digiuno in memoria dei malati e dei dimenticati. Roberto Gimelli, nella riflessione del cardinale Giuseppe 23 gli operatori pastorali, sacerdoti e laici, missionari martiri. Un’occasione di presidente del Comitato per la lotta contro Bertello, presidente del Governatorato dello uccisi nel mondo nel 2013. Sono stati preghiera e di comunione, e un momento la fame nel mondo a Forlì, l’ha ricordata Stato della Città del Vaticano, che ha ricordati con lampade accese, segno della per ricordare i nomi e l’impegno di quanti come «giardiniera di uomini», animata presieduto la veglia concelebrata dal luce della testimonianza per tutte le genti, e hanno dato la vita per annunciare il dalla sete di semplicità e di partecipazione vescovo ausiliare Matteo Zuppi: «Non di un «amore più forte delle tenebre del Vangelo a contatto con le realtà più alle sofferenze degli ultimi: «Si è spogliata dimenticherò mai un gruppo di uomini male», come ha sottolineato monsignor dolorose. Come il servo di Dio don di tutto - ha detto -, per poter essere vicina con il rosario al collo e il machete in mano Zuppi: «Siamo chiamati a testimoniare la Nazareno Lanciotti, «fidei donum» ucciso ai poveri da povera, ha sempre cercato di far - ha affermato, ricordando l’esperienza di carità e l’amore affinché le sofferenze dei in Brasile nella notte dell’11 febbraio 2001 fiorire i cuori di chi ha incontrato». Nelle nunzio apostolico nel Paese africano dal nostri fratelli siano nuovo stimolo per con due colpi di pistola alla testa, dopo parole di padre Fabien Muvunyi Bizimana, 1991 al 1995 -. Il Vangelo propone la logica comunicare con forza il Vangelo». oltre 30 anni di missione nel Mato Grosso. assistente generale dei Barnabiti, il ricordo dell’amore verso tutti, persino verso i Maria Elena Rosati Domenica 4 30 marzo 2014 Ru486 in day hospital, «una scelta irresponsabile»

ostenere le donne in un momento creava non pochi ostacoli alle donne che grande confusione». Il motivo: la legge 194 nasconde così tutto il significato di questa così delicato con procedure più intendono interrompere la gravidanza». non prevede espressamente il ricovero unione tra figlio e madre». In realtà, osserva «Ssemplici, puntando su prevenzione, Diverso il parere del Forum famiglie, che ordinario ma parla di ricovero fino Noia, l’aborto farmacologico «non è assistenza e tutela della salute». Dalla parla di «scelta irresponsabile». Per la all’interruzione della gravidanza, «in quanto naturale, non è facile, non è indolore e dà Regione Lazio spiegano così la delibera presidente delle associazioni del Lazio con l’aborto chirurgico il momento complicazioni. È figlio di una cultura che approvata martedì che amplia le modalità Emma Ciccarelli «è grave quanto deliberato dell’interruzione e quello dell’asportazione non vuole vedere la simbiosi figlio-madre, per l’interruzione volontaria della gravidanza dalla giunta Zingaretti: si continua a del feto coincidono». Secondo Gambino che invece inizia da subito, fin dai primi negli ospedali del Lazio mediante la liquidare una pratica abortiva pericolosa per però «è fuorviante far intendere che la Ru486 giorni prima dell’impianto. Non si vuol somministrazione della pillola Ru486. Se la salute della donna nel più breve tempo potrebbe essere somministrata in ospedale e vedere che significa perdere il proprio figlio fino ad oggi l’aborto farmacologico si poteva possibile». La Ru486 è «in tutto e per tutto poi la donna possa uscire ed espellere da sole, magari in un water a casa». Tutto effettuare solo in regime di ricovero un aborto chimico: ci sono grossi risvolti l’embrione-feto nel bagno di casa, in totale questo, conclude, «non è di aiuto alla donna: ordinario della durata di tre giorni, il psicologici oltre che di salute». Da parte loro, solitudine». Tutto questo «con evidenti rischi si aggiunge solitudine a solitudine, mettendo provvedimento dà il via libera al day le associazioni rappresentate dal Forum per la donna, che, una volta uscita, nella fase sotto silenzio l’evidenza scientifica per cui se hospital per le donne che chiederanno famiglie Lazio citano i dati rilevati dal lavoro dell’espulsione dell’embrione-feto, potrebbe una donna perde un embrione anche nei l’interruzione di gravidanza per via di ascolto nei consultori, che confermano incorrere in gravi e talvolta fatali emorragie». primi stadi perde un "figlio"». Senza contare farmacologica, lasciando al medico curante come la scelta di abortire sia dettata, «nel È d’accordo anche Giuseppe Noia, capo il fatto che «nell’aborto chirurgico le donne la possibilità di decidere se estendere o 90% dei casi», da disagi economici e sociali. équipe di ginecologia del Policlinico non "presiedono" alla fase di espulsione del meno la durata del ricovero. La Ru486, «Lavoriamo per rimuovere queste cause - Gemelli. «Questo approccio all’interruzione feto, mentre in questo caso sono loro stesse dichiarano da via della Pisana, «rappresenta conclude Ciccarelli - e non utilizziamo della gravidanza non tiene conto di un a seguire l’agonia del proprio figlio. Siamo Critiche alla decisione della una soluzione meno invasiva rispetto pratiche mediche sbrigative». Per Alberto aspetto apparentemente tanto importante davanti a una cecità culturale che produce all’intervento chirurgico. Per questo è stato Gambino, ordinario di Diritto privato e nella cultura attuale ma in realtà poco comportamenti antiscientifici oltre che Regione che evita il ricovero opportuno operare un cambiamento della direttore del dipartimento di Scienze umane considerato: quello psicologico. Si vuole antiumani». obbligatorio. Il Forum: «È grave» normativa in atto nel Lazio e che spesso dell’Università Europea di Roma, «si fa ammantare di naturalezza l’aborto, Federica Cifelli Noia (Gemelli): cecità culturale

Giornata della Carità: sostegno ai poveri

l’iniziativa Al Bioparco vicini a mamme e bimbi aritas di Roma e CFondazione Bioparco collaborano per aiutare le mamme in difficoltà: tutti i fine settimana, fino al 13 aprile, il Bioparco ospiterà i volontari Caritas per presentare la campagna «Casa dolce Caritas» con volantini e gadget. Si tratta di una iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi a sostegno DI ALBERTO COLAIACOMO sensibilizzazione verso i fratelli in la struttura delle comunità «Casa di difficoltà e, oltre alla colletta, Cristian» e «Casa ltre 62 mila persone si sono vengono proposte numerose dell’Immacolata» che rivolte alla Chiesa di Roma iniziative e manifestazioni anche Con Bnl rinnovato il «Ferrhotel» per richiedenti asilo accolgono madri in condizioni Oper chiedere un aiuto nel nei giorni vicini all’appuntamento. iù di 1.200 rifugiati e vittime di tortura accolti igienici e le sale di comunità per gli ospiti, al momento di disagio e i loro bambini. corso dell’ultimo anno. Un quarto Come ogni anno, però, la Giornata Pdall’apertura, nel 1999, a oggi. E per ognuno di loro, 54. In più, all’interno della ristrutturazione, si è deciso di Saranno presenti i «Clown di queste sono arrivate nei 200 della Carità è anche occasione per la garanzia di accompagnamento concreto nel percorso promuovere un progetto sociale volto alla formazione al custodi», un gruppo giovanile centri d’ascolto parrocchiali, il far conoscere alla comunità di integrazione. Si presenta così il Centro di accoglienza lavoro degli ospiti accolti nella struttura. «La qualità del della parrocchia di San resto nei centri di ascolto della cristiana le tante povertà spesso «Ferrhotel» per richiedenti asilo e protetti internazionali, lavoro svolto e i risultati raggiunti - ha evidenziato il Tommaso Moro, che allieterà i Caritas diocesana: 8 mila in quello nascoste. «Quest’anno - spiega in via del Mandrione, dove, martedì, sono state direttore della Caritas monsignor - sono più piccoli con giochi e gag, alla Stazione Termini, 22 mila nel Roberta Molina, responsabile inaugurate le prime opere ristrutturate con il contributo dovuti all’attenzione alla persona in tutto il suo essere, animando la sosta lungo il centro per stranieri in via delle dell’area Ascolto e Accoglienza della Fondazione Bnl. Il primo passo di un importante con cui ogni operatore Caritas è abituato a lavorare, e percorso zoologico. Zoccolette e 16 mila a Ostia, dove della Caritas - abbiamo voluto progetto di ristrutturazione avviato dal centro della alla sinergia di intenti e obiettivi dei vari enti che hanno numerosi sono stati i rom. Per loro approfondire il tema delle Caritas di Roma, che ha riguardato soprattutto i servizi partecipato al progetto». la Caritas diocesana e le parrocchie disuguaglianze nel mondo del hanno predisposto una rete di lavoro e nella sanità, Domenica 6 aprile sostegno, di protezione e di concentrandoci in modo loro richieste di aiuto riguarda solidarietà, complessivamente Soltanto una minima parte di essi, promozione con comunità di particolare sulle famiglie. In l’intero nucleo familiare, quindi 4.312 componenti: 359 erano le il 15%, è presente irregolarmente - colletta in tutte le chiese accoglienza, mense, case famiglia, quattro seminari svolti durante la anche i figli». Sono in aumento famiglie con almeno un minore di sottolinea Chialastri - a assistenza sanitaria, supporto Quaresima, insieme ad esperti del anche le famiglie che vivono in 2 anni e in sei casi su dieci si è dimostrazione che la povertà torna per le attività della psicologico e legale. A queste mondo del sociale, ci siamo strada e in alloggi di fortuna trattato di famiglie italiane. Anche a colpire anche molti che prima attività diocesane promosse dalla confrontati su quello che la crisi perché faticano a pagare gli affitti. tra gli stranieri si intensificano le avevano una certa stabilità sociale». Caritas che si svolgono Caritas - che si svolgono in 36 economica sta causando». Proprio Mediamente, ognuno degli utenti è situazioni di disagio perché, spiega Forti criticità riguardano anche i in 36 centri e vedono centri e vedono impegnati 200 la famiglia, spiega Molina, è tornato al centro di ascolto almeno Lorenzo Chialastri, responsabile richiedenti asilo e i protetti operatori e più di 3 mila volontari l’elemento più a rischio in questo tre volte e, nel 70% dei casi, si dell’Area Immigrati, «anche internazionali che, dopo la prima impegnati 200 operatori - sarà dedicata la colletta che frangente dove gli aspetti sono rivolti alla Caritas per la l’economia informale, che finora accoglienza che avviene nelle domenica prossima, 6 aprile, si economici si incontrano con una prima volta durante il 2013. Tra le permetteva a molti di tirare avanti regioni meridionali a seguito del e più di 3mila volontari terrà in tutte le chiese della diocesi frammentazione sociale in atto già richieste, quelle più frequenti sono pur tra molti sacrifici, come per le salvataggio in mare, «rimangono Nello scorso anno oltre in occasione della Giornata della da un decennio. «Le persone che si state gli aiuti alimentari, il colf e badanti, ha subito una esclusi da politiche di accoglienza Carità. La quinta domenica di sono rivolte ai centri di ascolto - ci sostegno per la ricerca del lavoro e flessione. Sono in aumento quindi che garantiscano loro una vita 62mila le persone che Quaresima, infatti, è indica la responsabile Caritas - dell’alloggio. Nel corso del 2013 gli stranieri che si rivolgono ai dignitosa e tendono a cercare aiuto tradizionalmente dedicata dalla sono soprattutto donne, in sette sono stati 1.146 i nuclei che hanno centri Caritas per avere un pasto nelle grandi città, in modo hanno chiesto un aiuto diocesi di Roma alla casi su dieci, e circa la metà delle avuto accesso all’Emporio della alle mense o che cercano alloggio. particolare a Roma». Il monito del Papa ai politici: «Attenti alla corruzione»

La celebrazione in San Pietro di scivolare verso la corruzione». Una posto per il Signore. Nella dialettica della lui. In questa strada della Quaresima, ha «cecità» che colpiva soprattutto i leader del libertà c’è il Signore buono, che ci ama, ci continuato, «ci farà bene, a tutti noi, pensare con i presidenti delle Camere, nove popolo: «Il cuore di questa gente - ha ama tanto! Invece, nella logica della necessità a questo invito del Signore all’amore, a ministri e circa 500 parlamentari rimarcato Francesco - si era indurito tanto non c’è posto per Dio: si deve fare, si deve questa dialettica della libertà dove c’è che era impossibile sentire la voce del fare». Così «sono diventati comportamentali. l’amore, e domandarci, tutti: "Ma, io sono su «Andare per la strada della salvezza» Signore. E da peccatori, sono scivolati, sono Uomini di questa strada? Ho il pericolo di diventati corrotti». Ed è «tanto difficile che buone giustificarmi e andare per ove ministri, il presidente del Senato un corrotto riesca a tornare indietro. Il maniere, ma di un’altra strada?". Una strada Piero Grasso e quella della Camera peccatore, sì, perché il Signore è cattive congiunturale, perché non NLaura Boldrini, e con loro circa 500 misericordioso e ci aspetta tutti. Ma il abitudini. porta a nessuna promessa». Alla parlamentari si sono ritrovati, giovedì corrotto è fissato nelle sue cose, e questi Gesù li chiama fine, un invito: «Preghiamo il mattina, presso l’altare della Cattedra, nella erano corrotti». Persone, cioè, che «hanno "sepolcri Signore che ci dia la grazia di basilica di San Pietro, per partecipare alla sbagliato strada, hanno fatto resistenza alla imbiancati"». andare sempre per la strada Messa celebrata per loro da Papa Francesco. salvezza di amore del Signore e così sono La Quaresima, della salvezza, di aprirci alla Accompagnati dal vescovo Lorenzo Leuzzi, scivolati da una teologia di fede a una ha sostenuto il salvezza che soltanto viene da rettore della chiesa di San Gregorio teologia del dovere». Il fatto di avere rifiutato Papa, ricorda Dio, dalla fede, non da quello Nazianzeno a Montecitorio. «Al tempo di l’amore del Signore, ha continuato che «Dio ci che proponevano questi Gesù - ha detto il Pontefice nell’omelia - c’era Francesco, «ha fatto sì che loro fossero su ama tutti» e "dottori del dovere", che una classe dirigente che si era allontanata dal una strada che non era quella della dialettica dobbiamo avevano perso la fede e popolo, lo aveva "abbandonato", incapace di della libertà che offriva il Signore, ma quella «fare lo sforzo reggevano il popolo con questa altro se non di seguire la propria ideologia e della logica della necessità, dove non c’è di aprirci» a teologia pastorale del dovere». Domenica 5 30 marzo 2014 San Massimo, la pastorale itinerante nelle case

Visite di don Giobbe alle famiglie San Massimo; poco più di 150 metri quadri della sua azione sacerdotale. Durante i giri formazione spirituale ma anche culturale ai piedi di un palazzo di periferia. «Siamo per il quartiere, sono tanti i giovani che il delle persone del quartiere, soprattutto i di Palmarola, dove l’edificio una parrocchia in affitto, da 30 anni ormai parroco incontra: «Molti restano a casa ragazzi». Ed è proprio con i giovani che parrocchiale è al piano terra - dice il parroco, don Paolo Giobbe, a San perché disoccupati, altri perché impegnati Generoso, con l’aiuto della moglie Massimo dal settembre del 2007 -. nello studio. Non c’è una grande vita Mariarosaria, è più a contatto. Insieme di un condominio. La priorità Nonostante la popolazione del circondario comunitaria, ecco perché colgo ogni guidano il gruppo di preparazione al è l’emergenza educativa non superi i 1.600 abitanti, uno dei nostri occasione per andare a trovare direttamente matrimonio: «Cerchiamo di mantenere il problemi principali risiede proprio nella nelle case i miei parrocchiani». Serve un contatto con le coppie accompagnandole, mancanza di spazio per le attività». A San certificato di battesimo? C’è una famiglia prima, nel cammino verso il "sì", per DI CHRISTIAN GIORGIO Massimo non c’è un oratorio per i ragazzi, con un malato in casa? Don Paolo indossa inserirle poi in un percorso pre-battesimale non ci sono campi sportivi per i giovani del lo zaino nero e, con i suoi quarant’anni di e di iniziazione cristiana per i loro figli». on ci sono campanili né facciate quartiere. Le uniche sale a disposizione sacerdozio alle spalle, viene a bussare a Manuela, catechista, accoglie i bambini dai monumentali a San Massimo sono quelle di un appartamento al secondo casa, sempre disponibile. Ma don Paolo 6 ai 9 anni: «È uno degli impegni più NVescovo. Tra i palazzi di Palmarola, piano del palazzo. «Certo non è il massimo non è solo. La piccola comunità di San delicati, a quell’età bisogna essere nel quadrante nord-ovest della Capitale, far giocare i bambini in un condominio, ci Massimo è l’unica parrocchia della XXXVI soprattutto mamme per loro». Oltre al nessuna cupola indica la presenza della attireremmo le ire dei vicini - scherza, prefettura ad avere un diacono permanente. catechismo, Manuela sta cercando di parrocchia che sarà visitata oggi dal neanche troppo però, don Paolo -; Generoso Sellitto si è trasferito a Palmarola organizzare un gruppo giovani: «A livello cardinale vicario Agostino Vallini. Passando nonostante ciò, anche grazie all’aiuto di nel 1978, appena sposato. Ha collaborato formativo, vorremmo creare una via di per via Giuseppe Boffito, al civico 9, sembra alcune mamme, in queste sale siamo stati con tutti i tre parroci che sono passati da mezzo, tra i gruppi della Comunione e esserci un portone come tanti, al pian in grado di organizzare il catechismo dei San Massimo da quando è stata eretta la quello dei preparazione al matrimonio, per terreno di un condominio che si farebbe più piccoli, per i bambini della Comunione parrocchia nel 1983: «Compreso don non lasciare fuori i ragazzi più grandi che fatica a distinguere dagli altri dello stesso e per i ragazzi della Cresima». Per don Paolo, qui ho sempre visto sacerdoti di vogliano fare la Cresima e vivere, così, isolato. È qui che si riunisce la comunità di Paolo l’«emergenza educativa» è la priorità frontiera - dice -, che hanno puntato sulla pienamente la vita di parrocchia».

Una casa di accoglienza Don Lops: «È un onore per noi e un centro di ascolto Caritas e per tutto il quartiere, ricordato nella parrocchia della Magliana spesso per fatti di cronaca ma che il Papa visiterà domenica in cammino sulla via del bene» San Gregorio Magno Alex Zanardi San Tommaso Moro: Zanardi Carità in primo piano ovvero la capacità di rinascere h! What a terrible tante esperienze che mi hanno crash!». L’incontro insegnato delle cose, l’incidente DI GIULIA ROCCHI cooperativa "La prora", «Oquaresimale «Dalla più di tutte le altre: un momento che aiuta i disoccupati, a morte alla vita», organizzato in cui il pronostico era perfetto a festeggiato l’anno scorso il "Magliana 80", comunità nella parrocchia di San Tommaso per soccombere e il mio unico cinquantesimo anniversario diurna per il recupero dei Moro venerdì 21, inizia con la merito è stato di non aver perso Hdi fondazione, la parrocchia tossicodipendenti. proiezione di un video che la speranza». Certo, ammette, di San Gregorio Magno, e già si Quindi i poveri del racconta la storia di Alex Zanardi «sarei un vero bugiardo se vi prepara a un’altra data da segnare nostro "Sabato in a partire da quello «schianto dicessi che non è stata dura: il nel suo libro di storia: quella di famiglia". Poi visiterà la terribile», come esclamò allora il giorno prima ero ricco e felice e il domenica prossima, quando Papa "Casa della Carità"». La telecronista durante la diretta, giorno dopo mi sono ritrovato in Francesco arriverà in visita nella struttura parrocchiale, che cambiò per sempre la vita del un letto d’ospedale, senza gambe. comunità della Magliana. «È un inaugurata nel 1988, è pilota. È il 15 settembre del 2001, Però - prosegue - sono onore per noi e per tutto il nostro animata dalle suore gara di formula Cart di assolutamente certo che non quartiere - commenta don Elio Lops, Carmelitane minori della Lausitzring, Germania. Zanardi sarei qui se non fossi stato il viceparroco - che, ora perde il controllo della vettura, si convinto che la vita sarebbe stata come in passato, è spesso riversa sulla pista e viene travolto ancora bella». E sorridendo ricordato soltanto per Il benvenuto, alle ore 16, da un compagno di corsa, Alex aggiunge: «Se Nostro Signore mi fatti di cronaca nera, Tagliani, che sopraggiunge a tutta offrisse la possibilità di tornare legati magari alla da un piccolo ammalato velocità. «Nel nostro cammino di indietro, “busta A continui così, purtroppo nota "banda Le confessioni e la Messa preparazione alla Pasqua - spiega busta B quel giorno Tagliani della Magliana". In realtà il parroco monsignor Andrea riusciva ad evitarti”, io indietro questo è un territorio che Gli incontri con i ragazzi Celli, rivolgendosi a lui e ai tanti non tornerei. Non lo farei perché è sempre in cammino nel campo sportivo: fedeli presenti - ti abbiamo non vorrei mai correre il rischio sulla via del bene». Lo chiamato per raccontare a noi, di essere un arrabbiato con la vita dimostrano le tante coinvolti anche coloro che spesso distratti da molte come molti, perché sono iniziative portate avanti a frequentano le scuole vicine situazioni quotidiane, cosa vuol convinto che tutte le cose San Gregorio Magno, dire concretamente risorgere. bellissime che sto vivendo oggi sotto la guida del parroco Cosa significa passare dal buio sono direttamente connesse con don Renzo Chiesa, alla luce, dalla morte alla vita, quello che è successo». Una sfida, rientrato venerdì notte da un carità e dai volontari: ma, soprattutto, cosa vuol dire che «inizia dal punto in cui sei». pellegrinaggio in Terra Santa. «Costituisce un grande avere un orizzonte di senso e di Questa l’idea della vita per Alex Domenica prossima sarà lui ad segno inequivocabile per speranza come quello che tu, con Zanardi, che davanti alla platea accogliere il Papa, insieme con il tutti - osserva don Lops - la tua determinazione e il tuo di San Tommaso Moro torna cardinale vicario Agostino Vallini e il e mostra l’unione coraggio, hai dimostrato di avere ancora una volta al giorno vescovo ausiliare Paolo Selvadagi. Il inscindibile tra Eucaristia in questi anni». La storia di dell’incidente. «Dal momento in benvenuto ufficiale a Francesco, alle e carità». In pratica, due Zanardi è nota. L’incidente cui ho aperto gli occhi - ricorda - 16, lo darà un bambino ammalato; grandi saloni parrocchiali provoca l’amputazione di ho deciso che bisognava provarci: quindi tutti i ragazzi e gli adolescenti furono trasformati in entrambe le gambe ma da allora tu fai il tentativo per ciò che che frequentano il catechismo, appartamento, con una Alex diventa protagonista di una puoi, magari oggi è poco, ma se radunati nel campo sportivo zona giorno e una zona rinascita. Partecipa a varie non fai quello anche il più parrocchiale. «Saranno coinvolti notte. Oggi vivono qui manifestazioni per atleti disabili, magico dei colpi di fortuna anche quelli delle scuole vicine - due religiose, suor intraprendendo una nuova passerà troppo lontano, mentre anticipa don Elio - perché questa è Manuela e suor Enrica, e carriera sportiva nel paraciclismo, se ti riesce poi rilanci… e ti una visita non solo alla parrocchia dieci ospiti con diverso tipo di concreto». Ecco, allora, il senso del domenicale, il sabato pomeriggio dove corre in handbike: nel 2011 ritrovi, a 47 anni e come me, ad ma a tutto il quartiere». Una difficoltà, dagli anziani, ai disabili, simbolo della Casa: un cestino che con l’Acr, il gruppo «Amicizia» per gli vince la maratona di New York, allenarti per l’olimpiade di Rio». catechista e una coppia di genitori ad alcuni stranieri soli. contiene i tre pani dell’Eucaristia, anziani, il gruppo missionario, il nel 2012 due ori e un argento ai «Quando don Andrea mi ha racconteranno al Santo Padre la «Condividiamo insieme ogni della Parola e dei Poveri. «Non sono consultorio familiare XIV Giochi paralimpici di proposto dei nomi dello sport realtà di San Gregorio Magno; momento della giornata - spiega ambiti separati, perché noi vogliamo «generosamente gestito da una Londra, nel 2013 conquista la che potessero incarnare per quindi il Pontefice si sposterà in uno suor Manuela, alla Casa della Carità vivere una liturgia continua», dice équipe del Consultorio di via della Coppa del mondo e tre medaglie quest’incontro la capacità di dei saloni parrocchiali dove dal 2006 -, facciamo famiglia in suor Manuela. A San Gregorio la Pigna». E il «Sabato in famiglia»: d’oro, e, due giorni dopo rinascere - racconta il presidente incontrerà gli ammalati. «Poi gli parrocchia, per la parrocchia e nella carità è in primo piano anche grazie non una vera mensa per i bisognosi, l’incontro a San Tommaso Moro, del Coni, Giovanni Malagò - su presenteremo le realtà sociali della parrocchia, attorno a Gesù e ai suoi «al centro di ascolto Caritas - fa ma un pranzo organizzato dai vincerà, per la quarta volta, anche Zanardi l’ho fermato: perché Alex zona - spiega ancora il viceparroco -: prediletti, che sono i più bisognosi. sapere ancora il viceparroco -, in parrocchiani per i meno fortunati. la Maratona di Roma. «Io non è il numero uno, senza rivali. Un dalla "Lampada dei desideri", Quello che facciamo non è costante contatto con i bisogni delle Come nelle precedenti visite alle sono un professore - ci tiene a esempio per tutti di cui c’è tanto associazione per l’integrazione e assistenzialismo, ma un atto di vera persone e collegato in rete con tutti i parrocchie, Papa Francesco dire Zanardi -; solo, nel corso bisogno». inclusione sociale sul territorio delle devozione. L’Eucaristia celebrata la servizi della città». Poi c’è il confesserà cinque persone e poi, alle della mia vita, ho accumulato Elisa Storace persone con disabilità, alla domenica diventa servizio doposcuola per i ragazzi, l’oratorio 18, presiederà la Messa. Cresce la realtà del post-cresima a Tor Sapienza

DI DANIELE PICCINI famiglie, demograficamente miste. Infatti nel 2013 13 ai 19 anni». Due sessioni di corsi prematrimoniali - a abbiamo celebrato 82 battesimi e 88 funerali», spiega gennaio e a giugno - formano i futuri sposi, che spesso opo l’attentato del 13 maggio 1981 in piazza San padre Antonio Di Santo, da un anno e mezzo alla guida scelgono di sposarsi nell’antica cappella della Cervelletta. «I Pietro, Giovanni Paolo II la scelse per ringraziare la della parrocchia del quartiere dove nacque 47 anni fa. Le parrocchiani sono molto legati a questa chiesa», spiega DMadonna dello scampato pericolo. Era il 7 marzo nuove costruzioni, destinazione di tante giovani famiglie, e Fernando Di Nizio, 62 anni, collaboratore parrocchiale. «Io 1982 e tutta Tor Sapienza, quartiere della periferia orientale l’istituto scolastico Madonna della Neve riempiono ne sono un po’ il responsabile - aggiunge - gestisco l’agenda di Roma, accorse a Santa Maria Immacolata e San Vincenzo l’oratorio di bambini. «Il quartiere non ha piazza - degli appuntamenti. Vi si celebrano molti battesimi, de’ Paoli per assistere alla Messa celebrata dal Papa. Ora, prosegue il parroco - e la chiesa, al centro, è un importante matrimoni e anniversari. Da tre settimane la stiamo l’altare dove il beato spezzò il pane è stato spostato nel luogo di incontro. L’oratorio è aperto tutti i pomeriggi. C’è ristrutturando, sarà pronta tra un paio di mesi». In un giardino della vecchia cappellina di Santa Maria un bel campo di calcio a 5, creato un paio di anni fa. La quartiere con due campi nomadi e molti extracomunitari, Immacolata alla Cervelletta, eretta nel 1912 da Pio X, prima domenica i ragazzi fanno catechismo con i volontari del l’Associazione volontariato cattolico, di ispirazione chiesa fuori le mura di Roma. Nel 1948 la parrocchia fu Centro oratori romani». Il primo anno di catechismo per la vincenziana, ha il suo da fare. «Il suo centro d’ascolto - affidata alla Congregazione della Missione di San Vincenzo Prima Comunione è frequentato da 80 bambini; 70 nella specifica padre Di Santo - riceve due volte a settimana. de’ Paoli che nel 1950 completò, nel cuore del quartiere, la seconda «classe». Il 1 marzo il vescovo di settore Giuseppe Prepara pacchi viveri, va nei supermercati a raccogliere costruzione del nuovo edificio di culto, dedicandolo al Marciante ha impartito il sacramento della Confermazione alimenti per le famiglie povere, aiuta chi cerca una badante. Sette gruppi guidati da una coppia proprio fondatore. Nel 1987 i titoli delle due chiese a una cinquantina di ragazzi e a 15 adulti. Da poco è stato Assiste donne e minori vittime di violenza. Gestisce la casa a Santa Maria Immacolata e San vennero unificati. È come un libro di storia della periferia introdotto il «post-cresima». «Lo scorso anno - aggiunge famiglia "Ma Maison", un grande appartamento che ospita romana, la parrocchia visitata ieri dal cardinale vicario padre Di Santo - abbiamo cominciato con 4 gruppi di 8-10 ragazze madri e i loro bambini, e lo sportello "Sos Vincenzo de’ Paoli. Uno «sportello» Agostino Vallini. Il porporato è stato accolto nel moderno ragazzi ognuno. Quest’anno si sono formati altri 3 gruppi famiglia", una équipe di volontari psicologi, avvocati, per le famiglie e una struttura salone «Giovanni Paolo II» da tutti gli operatori pastorali e, da 10, seguiti ciascuno da una coppia di coniugi. Ci si psicopedagogisti, insegnanti e medici, che viene incontro a alle 19, ha presieduto la Messa. «Il quartiere di Tor incontra 4 volte: tre in casa della coppia, una in parrocchia. 360° ai problemi delle famiglie, dai più tradizionali, come per le ragazze madri e i loro bambini Sapienza conta circa 16mila abitanti e quattromila Questo cammino dura sei anni e accompagna i ragazzi dai la perdita del lavoro, ai più emergenti, come la ludopatia». Domenica 6 30 marzo 2014 cinema Dal film di Winspeare uno sguardo sull’oggi arte/1

conferma che il più giovani rappresentano tre generazioni tra i quali trova pertinente collocazione il cinema italiano che fanno grandi sforzi per adattarsi a una senso religioso, la spiritualità come Aè in grado di imprevista quotidianità. Eppure ognuna di collante sociale, la preghiera come tesoro percorrere strade loro mette qualcosa di importante nella di memoria e luogo di riconciliazione. La molto diverse tra consapevolezza di essere «in grazia di Dio». terra come valore artistico perché dà loro, anche al di là Tutto si svolge nei luoghi familiari al bellezza ai luoghi dove si lavora. della commedia, esce regista (Giuliano di Lecce, Corsano, Tricase Descrivendo un apologo irto di ostacoli e in sala in questi e altre località del Salento): uno scenario della voglia di superarli, Winspeare si giorni In grazia di Dio, abituale che torna con il supporto della conferma regista di forte sensibilità, di ltre 40 capolavo- il nuovo film di scelta di affidarsi ad attori non poetica concretezza, capace di ricercare un Ori, alcuni dei Edoardo Winspeare, regista impostosi professionisti. Nel ruolo di Adele c’è dialogo forse impossibile tra favola e quali mai esposti in I- all’attenzione negli anni passati per titoli Celeste Casciaro (nella foto), nella vita realismo, utopia e cronaca, dolore e gioia talia, possono essere quali Sangue vivo (2000), Il miracolo (2003), moglie del regista. Accanto a loro, la terra è del nucleo familiare. Un ruolo importante ammirati alle Scude- Galantuomini (2008). La storia prende il via una precisa coprotagonista: si pensa a lo giocano le immagini, calate in una rie del Quirinale nel- quando, in seguito al fallimento della Ermanno Olmi, al viscontiano La terra fotografia lucida, dai colori nitidi talvolta la mostra dedicata a piccola impresa a conduzione familiare, trema, al neorealismo. Ma al di là del sporchi: a seguire le ore del giorno, il Frida Kahlo - e chia- quattro donne decidono di lasciare la città passato, il coraggio del copione è quello di cambiare del tempo, il volgere delle mata semplicemente e di rifugiarsi in campagna. Qui, dopo lo essere comunque e con forza uno sguardo stagioni. «La storia - dice il regista - oscilla come la pittrice -, sim- scetticismo iniziale, si accorgono che il sul nostro tempo, sull’oggi, su una tra dolcezza e durezza. Avrei voluto essere bolo dell’esuberanza lavoro della terra e il baratto dei prodotti contemporaneità dilaniata e offesa. più cattivo, ma il finale motiva bene il artistica della cultura Scuderie del Quirinale permettono di raggiungere risultati concreti Winspeare cerca una sovrapposizione tra titolo che altrimenti rischia di non essere messicana del ’900. e diventano l’occasione per iniziare una passato e moderno, tra richiami alla compreso». Fino al 31 agosto. in mostra Frida Kahlo nuova vita. La nonna, la figlia, due ragazze tradizione e seduzioni facili. Due opposti Massimo Giraldi

Le stazioni quaresimali - Veglia con Taizé a Santa Maria in Campitelli - Apostolato della preghiera, convegno diocesano le sale Parte un ciclo sulla «Evangelii gaudium» a San Salvatore in Lauro - La diocesi alla Radio Vaticana oggi e mercoledì della comunità SAN SALVATORE IN LAURO, CICLO SULLA AL SAE IL TEMA «LA CHIESA, VERSO UNA celebrazioni «EVANGELII GAUDIUM». Al Complesso VISIONE COMUNE». Domenica prossima, DELLE PROVINCIE Da merc. 2 a dom. 6 monumentale di San Salvatore in Lauro, alle 16.30, nella foresteria delle monache V. Delle Provincie, 41 Tutta colpa di Freud LE STAZIONI QUARESIMALI. Queste le giovedì 3 alle 18, si aprirà un ciclo di Camaldolesi (clivio dei Publicii) il gruppo tel. 06.44236021 Ore 15.45- 18-20.15 celebrazioni della settimana nelle stazioni conferenze sull’«Evangelii gaudium». Alla Sae di Roma organizza la conferenza «La -22.30 quaresimali: domani, alle 18, ai Santi prima interverrà Guzmàn Carriquiry Chiesa, verso una visione comune». DON BOSCO Mer. 2 Quattro Coronati; martedì, stesso orario, a Lecour, segretario della Pontificia Interverranno il teologo cattolico del V. Publio Valerio, 63 Io sono lì tel. 06.71587612 Ore 18 San Lorenzo in Damaso; mercoledì, alle Commissione per l’America latina, su: Marianum, Giovanni Cereti, e il teologo Gio. 3 e ven. 4 17.30, a San Paolo fuori le Mura; giovedì, «Uno stile di comunità: le sfide culturali di protestante Luca Negro. Smetto quando voglio Ore 18-21 alle 18, ai Santi Silvestro e Martino ai oggi, la Chiesa e la mondanità». Pietro Zinni ha 37 anni, fa il ricercatore ed è un Monti; venerdì, sempre alle 18, a genio. Ma questo non è sufficiente. Arrivano i tagli COLLOQUIO TEOLOGICO SU FEDE E all’università e viene licenziato. Cosa può fare per Sant’Eusebio all’Esquilino; sabato, alle 18, cultura sopravvivere un nerd che nella vita ha sempre e a San Nicola in Carcere e domenica, alle MATRIMONIO ALL’ISTITUTO GIOVANNI PAOLO solo studiato? L’idea è drammaticamente semplice: 16.50, all’altare della Cattedra di San II. Giovedì alle 9, il Pontificio Istituto PRESENTAZIONE LIBRI: EDIZIONE BILINGUE mettere insieme una banda criminale. Recluta i migliori tra i suoi ex colleghi, che nonostante le Pietro in Vaticano. MARTEDÌ 1 Giovanni Paolo II (piazza San Giovanni in DELL’OPERA DI BENEDETTO XVI. «De competenze fanno chi il benzinaio, chi il Alle 17 a Santa Maria Maggiore Laterano 4) propone un incontro dal Beatificatione Servorum Dei et Beatorum lavapiatti, chi il giocatore di poker. Macroeconomia, neurobiologia, antropologia, presiede la Messa in suffragio del titolo: «Fides-foedus: la fede e il Canonizatione» sarà presentata, in archeologia si riveleranno perfette per scalare la incontri cardinale Ugo Poletti nel centenario sacramento del matrimonio». edizione bilingue, giovedì alle 17 piramide malavitosa. Il successo è immediato, arrivano finalmente i soldi, il potere, le donne e il della nascita. all’Augustinianum (via Paolo VI 25). successo. Il problema sarà gestirli... PASTORALE UNIVERSITARIA: SETTIMANA LECTIO DIVINA A SANTA MARIA IN Interverranno, tra gli altri, il cardinale Sab. 5 e dom. 6 DELL’ECONOMIA. «L’economia in dia-logo: SABATO 5 TRASPONTINA. Proseguono gli incontri di , segretario di Stato La bella e la bestia Ore 16 imparare con gli altri» è il tema che fa da Alle 17 incontra gli operatori Lectio divina a Santa Maria in Traspontina emerito, e il cardinale , Sab. 5, ore 18-21, e dom. 6, ore 18 filo conduttore alla Settimana pastorali e celebra la Messa nella (via della Conciliazione 14/c). Il prossimo prefetto della Congregazione delle Cause cinema dell’economia promossa dall’Ufficio parrocchia del Santissimo Nome di appuntamento sarà venerdì 4 aprile alle dei Santi. Pompei diocesano per la pastorale universitaria in Maria. 18.30 con la biblista della Gregoriana collaborazione con il ministero Luisa Rigato su «Tuo fratello risorgerà» dell’Istruzione e con il Consiglio nazionale DOMENICA 6 (Giovanni 11, 1-45). formazione tradizioni delle ricerche. Le iniziative, da oggi fino Alle 16 accoglie il Santo Padre in all’8 aprile, coinvolgono otto università e visita nella parrocchia di San Gregorio VEGLIA DI PREGHIERA CON LA COMUNITÀ DI BANDO D’AMMISSIONE ALLA SCUOLA Apre il presepe di Pasqua un centro culturale (www.uniurbe.org). Magno alla Magliana. TAIZÉ. La Comunità di Taizé animerà una DELL’AREA SEFIR, 12 POSTI. L’Area di ricerca veglia di preghiera in preparazione alla interdisciplinare Sefir dell’Istituto Ecclesia a Nostra Signora di Valme AL CENTRO ASTALLI CONFERENZA SU DIALOGO Giornata mondiale della gioventù. La Mater ha bandito un concorso a 12 posti ISLAMO-CRISTIANO. Oggi alle 18, nella Sala veglia sarà celebrata venerdì 4 aprile alle per l’ammissione alla Scuola di pre oggi il nuovo presepe di Pasqua nella Assunta in via degli Astalli 17, si svolgerà SANT’EGIDIO RICORDA MONSIGNOR ROMERO. 20 nella chiesa di Santa Maria in formazione e ricerca su «Aspetti pluri- Aparrocchia di Nostra Signora di Valme. «Il un incontro sul dialogo islamo-cristiano Nell’anniversario della morte di Campitelli (piazza Campitelli 9). disciplinari delle dinamiche di relazione presepe di Pasqua - spiega don Carlo Tauriz, dal titolo: «Dialogo nella quotidianità, monsignor Oscar Romero, la Comunità di multi-agente». Scadenza il 14 aprile. Info: della comunità di Villa Bonelli - fa parte di strada per la pace». All’evento, promosso Sant’Egidio promuove un incontro ISTITUZIONE TERESIANA, INCONTRO SU DON www.ecclesiamater.org. un’antica tradizione presente nelle chiese di Na- dalla Fondazione Magis e dal Centro sull’arcivescovo di San Salvador. Domani PINO PUGLISI. In occasione delle feste poli già prima del XVI secolo. Ma non solo, c’e- Astalli, interverranno, oltre a padre Renato nella Sala Giuliani dell’istituto San sacerdotali di San Pedro Poveda, rano anche presepi di Pasqua di uso domesti- Colizzi, del Movimento e azione dei Michele (piazzale Antonio Tosti 4) alle 19. l’Istituzione Teresiana organizza un solidarietà co che venivano esposti nei salotti, protetti dal- Gesuiti italiani per lo sviluppo, e padre incontro, sabato 5 alle 19 (via Cornelio le tradizionali campane di vetro. Col tempo que- Giovanni La Manna del Centro Astalli, il LUMSA, DIBATTITO SULLE MIGRAZIONI. Il Celso 1), su «Don Giuseppe Puglisi ucciso DONAZIONI SANGUE CON L’AVIS A SAN sta tradizione è andata perduta e dimenticata». vescovo Matteo Zuppi, direttore del Centro gruppo di «Good Morning, Youth!» della in odium fidei: la fede che ama la terra». ROMANO. Nella mattina di domenica A Roma cerca di custodirla la parrocchia di Vil- missionario diocesano; Ambrogio Lumsa organizza, per il 31, un dibattito su prossima donazioni con l’Avis comunale la Bonelli, affidata all’Opera della Chiesa. Il pre- Bongiovanni, docente all’Università immigrazione ed emigrazione nel nostro IL «SABATO MARIANO» CON MONSIGNOR nella parrocchia di San Romano (largo sepe, nella chiesa di via di Vigna Due Torri, vie- Urbaniana; Paola Francesca delle Piccole Paese dal titolo: «Figli di emigrati». In Aula COLZANI. Nell’ambito del ciclo del «Sabato Beltramelli 18). ne allestito come rappresentazione delle scene Sorelle di Gesù; Cenap Aydin, docente Traglia (Borgo Sant’Angelo 13) alle 17. Mariano», il 5 alle 16 a Santa Maria in Via più importanti della Settimana Santa: l’ultima dell’Istituto Tevere, e padre Federico Lata (via del Corso 306) suor Marcellina cena, l’orto degli ulivi, la flagellazione, la croci- Pelicon, gesuita della comunità di Trieste. USMI DIOCESANA, A SAN MARCO PREGHIERA Pedico, del Marianum, parlerà su «Il comunicazione fissione, il sepolcro e la Risurrezione. «Con una PER LE VOCAZIONI. Giovedì 3 alle 18, formulario liturgico "Santa Maria della superficie di ben 30 metri quadri - precisa don BOLDRINI, PAGLIA E SPADARO SU «LE l’Usmi diocesana si riunirà per speranza" alla luce del Documento di LA DIOCESI ALLA RADIO VATICANA: «CROCEVIA Tauriz - è realizzato da un gruppo di parroc- CONSEGUENZE DI FRANCESCO». «Le l’adorazione eucaristica per le vocazioni Puebla». DI BELLEZZA» ED «ECCLESIA IN URBE». Oggi chiani con la finalità di far rivivere, a tutti co- conseguenze di Francesco» è il titolo nella cappella della Madonnella di San alle ore 12.30, sui 105 FM di Radio loro che lo visiteranno, i momenti salienti del- dell’incontro organizzato dall’Opera Marco Evangelista a piazza Venezia. CONVEGNO DIOCESANO DELL’APOSTOLATO Vaticana, va in onda «Crocevia di la Passione e della Pasqua. Inoltre è animato con romana pellegrinaggi e dalla rivista Limes DELLA PREGHIERA. «La via del cuore» è il bellezza». Mercoledì alle ore 18.30, sempre una narrazione audiovisiva di 15 minuti con ef- per domani, alle 17.45, a Palazzo Maffei ALL’ANTONIANUM LA STORIA DELLE MISSIONI tema scelto dall’Apostolato della Preghiera sui 105 FM, il notiziario di attualità fetti speciali di audio, luce, movimento e proie- Marescotti (via della Pigna 13/a). CATTOLICHE. La Scuola Superiore di Studi per il convegno diocesano di sabato 5 «Ecclesia in Urbe»: apertura dedicata alla zioni di video». Interverranno: il presidente della Camera medievali e francescani dell’Antonianum aprile, in programma dalle 9.30 alle 17.30 presentazione della parrocchia di San Il presepe resterà aperto fino al 27 aprile ed è Laura Boldrini; monsignor Vincenzo (via Merulana 124) organizza per giovedì alla Casa Bonus Pastor in via Aurelia 208. Gregorio Magno che attende la visita del visitabile tutti i giorni (tranne Venerdì Santo) Paglia, presidente del Pontificio Consiglio 3 alle 17 una lezione su «Le missioni Prevista la relazione del direttore Papa. Entrambi i programmi ascoltabili con i seguenti orari: lunedì-sabato 16-19, do- per la famiglia, e il direttore de «La Civiltà cattoliche in età moderna e l’opera della diocesano, la Messa e l’assemblea anche on line su www.romasette.it, menica 11-13 e 16-19 (informazioni: Cattolica» padre Antonio Spadaro. Compagnia di Gesù in Asia». conclusiva a fine giornata. www.diocesidiroma.it, www.ucsroma.it. 06.55286296, www.valme.net). «Il successo di suor Cristina per la gloria di Dio»

DI MARIA ELENA ROSATI l’amore di Dio in musica», come avuto un boom di iscrizioni». Ogni affermata in molti Paesi, soprattutto in spiega il direttore del Servizio anno viene lanciato un tema, una Sud America, perché non può esserlo o un dono e ve lo dono»: diocesano don Maurizio Mirilli. giuria seleziona le canzoni con più anche qui?». Oggi al teatro «Don Mario suor Cristina Scuccia si è «Siamo contenti di questo successo - potenzialità, e la qualità dei brani Torregrossa» di Acilia si concludono le «Hpresentata così sul palco del afferma il sacerdote -. Suor Cristina ha cresce. «Si valutano il testo e la melodia semifinali della sesta edizione: tra i 10 talent show di Rai Due The voice, lo il dono del canto, scrive canzoni che - spiega Giacopuzzi -; i finalisti cantano che accederanno alla finalissima - il 14 scorso 19 marzo. Cantando No one di parlano dell’amore di Dio, e le dona a con una band dal vivo e una giuria di giugno all’auditorium del Seraphicum Alicia Keys ha commosso i giudici del tutti. Non vuole fare la star, ma vivere esperti valuta esecuzione tecnica e - il vincitore che potrà incidere il brano programma e ha entusiasmato il un momento di evangelizzazione, impatto con il pubblico». L’obiettivo è e pubblicarlo su Itunes. Per il futuro pubblico, che l’ ha trasformata in una nella Chiesa e con la Chiesa. Tanti sdoganare la musica cristiana, «speriamo di trovare qualche sponsor, star del web. Trentatré milioni di religiosi e religiose vanno in tv ad diffonderla al grande pubblico e che ci aiuti a costruire sempre di più visualizzazioni (fino al momento in annunciare il Vangelo, in varie forme mostrare ai giovani talenti che è uno spettacolo di qualità - auspica cui scriviamo) della sua esibizione su artistiche: non capisco perché lei non possibile portare su un palco una padre Giacopuzzi -. Sarà importante Youtube, una pagina Facebook possa fare lo stesso con la musica». I canzone che annunci il Vangelo, non poi organizzare un tour del Good schizzata in una settimana a oltre rischi però ci sono, e un successo in maniera bigotta, con gioia e News Festival per permettere ai nostri 30mila contatti, l’hashtag #suorcristina inaspettato può essere assordante: professionalità. «Fin dalla prima artisti di esibirsi e di annunciare in che spopola su Twitter: numeri di un «Dobbiamo pregare per lei, e edizione - spiega don Mirilli - ci siamo Vangelo in musica in altre piazze oltre successo mediatico inaspettato. Un sostenerla - continua don Mirilli - resi conto che c’è un mondo di a Roma». Perché la musica cristiana talento sorprendente, emerso già sul perché mantenga il suo obiettivo di religiosi e religiose, ma soprattutto di deve uscire dalla dimensione La soddisfazione di don Mirilli per l’exploit della palco del Good News Festival, la cantare per la gloria di Dio». Il successo tantissimi giovani laici appartenenti a parrocchiale e arrivare a tutti: «Così - religiosa in tv e sulla Rete. A lanciarla fu il Good rassegna di musica di ispirazione di suor Cristina sancisce anche la parrocchie, gruppi, movimenti, che conclude don Mirilli - anche chi non è cristiana promossa dal Servizio di crescita del Good News Festival: «Dopo hanno grande talento, e il coraggio di credente può ascoltare con piacere News Festival della pastorale giovanile. Oggi pastorale giovanile della diocesi di le prime tre edizioni nelle parrocchie, trasmettere la propria fede e la gioia queste canzoni e farsi interrogare dai ad Acilia la sesta edizione della manifestazione Roma, che l’orsolina ha vinto lo scorso siamo passati agli auditorium - spiega del Vangelo attraverso il canto e la testi. Può essere un primo passo per far giugno, con la canzone Senza la tua il direttore artistico padre Raffaele musica, non più liturgica e sacra, ma avvicinare a Cristo e alla Chiesa tanti approda alle semifinali, la conclusione a giugno voce: «Una preghiera "pop", per cantare Giacopuzzi - e l’anno scorso abbiamo pop e rock. La "christian music" è già che sono lontani».