Prefettura di

Ufficio Territoriale del Governo Area II – “Raccordo con gli Enti Locali e Consultazioni Elettorali”

Prot. n. 0023091 Salerno, 9 maggio 2007

- Ai Sigg. Sindaci e Commissari Straordinari e Prefettizi dei Comuni di

ACERNO PETINA ROCCAPIEMONTE CAPACCIO SAN MARZANO SUL SANTA MARINA SANZA SERRE PAGANI

Oggetto: Elezioni amministrative di domenica 27 e lunedì 28 maggio 2007, con eventuale turno di ballottaggio di domenica 10 e lunedì 11 giugno 2007. Agevolazioni tariffarie in favore degli elettori per viaggi autostradali e via mare.

Il Ministero dell’Interno – Direzione Centrale Servizi Elettorali – facendo seguito alla circolare MIAITSE n. 26 del 2 maggio 2007, concernente le agevolazioni ferroviarie, ha comunicato con circolare n. 28/2007 del 7 maggio 2007 le ulteriori agevolazioni di viaggio che saranno accordate dalle Amministrazioni competenti in favore degli elettori che parteciperanno alle elezioni indicate in oggetto.

A) Agevolazioni autostradali L’Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori (A.I.S.C.A.T.), interessata da questa Direzione Centrale in vista dello svolgimento delle consultazioni di cui all’oggetto, ha reso noto che le Concessionarie autostradali aderiranno alla richiesta di gratuità del pedaggio, sia all’andata che al ritorno, per gli elettori residenti all’estero che intendano rientrare in Italia per esercitare il diritto di voto, con le stesse modalità applicate nelle precedenti tornate elettorali. Tali elettori, pertanto, all’andata, dovranno essere muniti della idonea certificazione elettorale (tessera elettorale o, in mancanza, cartolina-avviso inviata dal di iscrizione elettorale o dichiarazione dell’Autorità consolare attestante che il connazionale interessato si reca in Italia per esercitare il diritto di voto) e dei documenti personali nonché, eventualmente, di buoni-pedaggio in numero sufficiente per tanti segmenti di percorso quanti risultino necessari 1

Prefettura di Salerno

Ufficio Territoriale del Governo per raggiungere il comune di votazione; per il viaggio di ritorno, dovranno esibire, oltre al passaporto o altro documento equipollente, anche la tessera elettorale munita del bollo della sezione presso la quale hanno votato. Le agevolazioni in oggetto saranno accordate, per il viaggio di andata, nei cinque giorni antecedenti il primo giorno di votazione (e quindi a decorrere dal 22 maggio 2007 per il primo turno di votazione e dal 5 giugno per l’eventuale ballottaggio) e, per il viaggio di ritorno, nei cinque giorni successivi al secondo giorno di votazione (e quindi fino al 2 giugno 2007 per il primo turno di votazione e fino al 16 giugno per l’eventuale ballottaggio).

B) Agevolazioni di viaggio via mare In occasione delle predette elezioni, le Società del Gruppo Tirrenia (Tirrenia, Caremar, Saremar, Siremar e Toremar) accorderanno agli elettori le consuete agevolazioni per viaggi via mare, come previste nel tariffario in vigore approvato con decreti interministeriali dalle competenti Amministrazioni: - la Società Tirrenia (che ha incorporato la Società Adriatica) applicherà, in favore sia degli elettori residenti nel territorio nazionale che si trovano fuori del comune di iscrizione elettorale sia di quelli residenti all’estero, la riduzione del 60% sulla tariffa ordinaria intera. Solo sui traghetti dove sono ancora previste due classi, tale riduzione si applicherà sulle tariffe di seconda classe; - le Società regionali Caremar, Saremar, Siremar e Toremar applicheranno le ”tariffe residenti”. Per gli elettori provenienti dall’estero è, invece, prevista la gratuità del viaggio relativamente al solo passaggio. Le riduzioni tariffarie menzionate si applicheranno solo ai passeggeri e non alle cose al seguito. Le agevolazioni in questione saranno concesse agli elettori, anche se provenienti dall’estero, che, previa esibizione della tessera elettorale, acquistino contemporaneamente un biglietto di andata e ritorno. Coloro che per il viaggio di andata fossero sprovvisti della tessera elettorale, dovranno acquistare un biglietto di andata semplice a tariffa intera. Successivamente, nel viaggio di ritorno, presentando la tessera (o copia di essa) munita del timbro del seggio dove hanno votato, otterranno lo sconto, oltre che per il viaggio di ritorno, anche per quello di andata, sempre che utilizzino la stessa compagnia di navigazione. E’ da ritenere che gli elettori residenti all’estero che debbano ancora ritirare la tessera presso il comune di iscrizione elettorale possano esibire, in luogo della tessera stessa, la cartolina-avviso inviatagli dal precitato comune oppure una dichiarazione dell’Autorità consolare italiana attestante che il connazionale interessato si reca in Italia per esercitare il diritto di voto. Per gli elettori residenti in Italia, la validità dei biglietti emessi è, per il viaggio di andata, di dieci giorni a decorrere dal decimo giorno antecedente quello di chiusura delle operazioni di votazione (cioè a decorrere dal 18 maggio 2007 per il primo turno di votazione e dal 1° giugno per l’eventuale ballottaggio) e, per il viaggio di ritorno, di dieci giorni a decorrere dal primo giorno di votazione (cioè fino al 6 giugno 2007 per il primo turno di votazione e fino al 20 giugno per l’eventuale ballottaggio). Per i biglietti emessi all’estero, la validità complessiva è di due mesi, purchè il viaggio di andata inizi almeno il giorno prima dell’apertura del seggio e quello di ritorno avvenga non prima del giorno di apertura del seggio stesso. IL PREFETTO (Meoli) 2