32.20 Luglio 2019
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elezioni, Comuni Al Voto Già Al Lavoro Per Le Liste
RISTORANTE Numero 1 • Febbraio 2014 Sped. abb. post. inf. 50% RISTORANTE Supplemento a Cronache Cittadine Di rettore responsabile: Mauro Giroletti Direzione e redazione: Crema - Via Bacchetta 2 Tel. 0373 200812 Crema - Via A. Fino, 1 [email protected] Crema - Via A. Fino, 1 tel. 0373 - 256891 tel. 0373 - 256891 (Palazzo Crivelli) Stampa: (Palazzo Crivelli) Sel (Società Editrice Lombarda) Cremona AMMINISTRATIVE - Urne aperte il prossimo 25 maggio Elezioni, comuni al voto All’internoIzano a pagina 4 Capannoni in zona Già al lavoro per le liste residenziale, perché? Pianengo a pagina 4 Tra Primarie e incontri si scelgono i candidati Da novembre in paese c’è SERGNANO ROMANENGO VAIANO CREMASCO anche La casa dell’acqua Partecipazione Per il futuro Elezioni, la scelta del candidato Romanengo a pagina 6 e trasparenza Evi Grimaldelli Corti e Sponchioni alle Primarie I dieci anni da sindaco in Comune sindaco di Marco Cavalli Bagnolo Cremasco a pagina 10 Gli ultimi cinque anni secondo il sindaco Aiolfi Credera-Rubbiano a pagina 12 Sicurezza, un bene Mauro Giroletti Evi Grimaldelli Marco Corti Romano Sponchioni da salvaguardare a pagina 3 a pagina 5 alle pagine 8 e 9 Capergnanica a pagina 13 BAGNOLO CREMASCO MONTODINE Dal ballo al teatro tutti Amministrative Alessandro i prossimi eventi in paese ‘Progetto Pandini Montodine a pagina 14 Bagnolo’ c’è candidato Bilancio di fine esperienza Già al lavoro primo cittadino del primo cittadino Bragonzi a pagina 10 a pagina 14 Allessandro Pandini CONTRARIO IL PD Melotta, la Provincia approva la cava nel Pianalto Non sono servite a nulla le prese di posizione di ambientali- sti, partiti e comuni, soprattutto quello di Romanengo: la Provin- cia di Cremona ha dato il via libera al nuovo piano cave che con- tiene il permesso di escavare argilla direttamente nel Pianalto di Melotta. -
Parco Regionale Del Serio Ente Di Diritto Pubblico
Parco Regionale del Serio Ente di diritto pubblico ALLEGATO “D” RELAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2015 Per la parte in gestione corrente gli interventi riguarderanno: A)il progetto di educazione ambientale, rivolto a tutti gli ordini di scuole con una serie di iniziative differenziate per età e temi di interesse, denominato “L’ABC del Parco del Serio (AgriCultura, biodiversità e binomi territoriali e Capitale Umano) nell’Expo 2015”, che si svolge in due fasi: una propedeutica in classe ed una sul territorio, con una serie di eventi finali con le seguenti proposte: - attività specifiche dedicate al tema Expo 2015; - l’agricoltura e la conservazione della biodiversità; - l’orto didattico; - le erbe officinali; - le vie del Latte - visita dell’impianto produttivo della Galbani a Casale Cremasco; - alla scoperta della flora e della fauna del Parco: costruiamo la filloteca (in collaborazione con le GEV del Parco); - laboratorio didattico dedicato alle api e all’apicoltura; - “conosciamo i funghi del Parco” (in collaborazione con il Gruppo Micologico di Crema); - attività legate all’arte e all’espressività; 1 Romano di Lombardia (BG) 24058 - Piazza Rocca 1 – telefono 0363 / 901455 / 903767 – fax 0363 / 902393 e-mail : [email protected] – [email protected] sito internet: www.parcodelserio.it - C.F. 92001500161 - P.I. 02522390166 Parco Regionale del Serio Ente di diritto pubblico - attività legate alla sensorialità; - attività legate alla scoperta del Parco con la fantasia; - attività di scoperta dell’ambiente attraverso -
CLASSIFICA SOCIETA' SHIMANO CHALLENGE DOPO GF COLNAGO Nome Squadra Punteggio GS SPORTISSIMO TOP LEVEL 129 IL TEAM PINARELLO 110 A.S.D
CLASSIFICA SOCIETA' SHIMANO CHALLENGE DOPO GF COLNAGO Nome Squadra Punteggio GS SPORTISSIMO TOP LEVEL 129 IL TEAM PINARELLO 110 A.S.D. TOKENS CICLI BETTONI 96 RODMAN AZIMUT SQUADRA CORSE 91 TEAM DE ROSA SANTINI 88 TEAM ISOLMANT A.S.D. 59 ACD BICISPORTEAM FIRENZE 55 F. MAGNI - FLANDRES LOVE - BOLTIERE 55 SANT'ANNA TEAM A.S.D. 55 G.S. POCCIANTI ACD 53 TEAM VISCARDI A.S.D. 53 Team Armistizio-Zerolite 52 TEAM LODA MILLENNIUM 51 DT BIANCHI A.S.D. 47 CICLI MAGGIONI BICIPLANET TEAM ASD 41 A.S.D. CICLO DELTA 2.0 40 ALE' CIPOLLINI GALASSIA 37 ASD JOLLY EUROPRESTIGE 37 G.S. CICLI GAUDENZI A.S.D. 35 TEAM SOLURA 35 ASD COOPERATORI 34 MUGELLO TOSCANA BIKE A.S.D. 32 KTM ASD SCATENATI 31 A.S.D. G.S. FREE BIKE NEMBRO 29 ASD FP RACE 29 LA POPOLARE CICLISTICA A.S.D. 29 VELOPLUS MAKAKO TEAM 29 2R BIKE STORE A.S.D. 27 TEAMBIKEALME' A.S.D. 27 BRONTOLOBIKE ASD 26 TEAM ZETA 26 A.S.D. OESTARA CYCLING TEAM 25 A.S.D. PUNTO PESENTI 25 ASD CICLI PIAZZALUNGA 25 GIANLUCA FAENZA TEAM 25 A.S.D. PEDALE NOVATESE 23 ASD NUOVO PARCO DEI CILIEGI 23 TEAM PERFORMANCE LODI 23 A.S.D. SQUADRA CORSE CUSSIGH BIKE 22 ASD ZANOLA RIVOLTELLA 22 MC CICLYNG TIME 22 SPRINT BIKE LUMEZZANE 22 A.S.D. GREEN DEVILS TEAM 21 PENTA BIKE CYCLING TEAM 21 TEAM FAUSTO COPPI FERMIGNANO 21 TEAM SUNTRADING A.S.D. 21 A.S.D. PEDALE FELTRINO T.B.H 20 ASD CASSINIS CYCLING TEAM 20 ASD TEAM LINO 20 BIEMME GARDA SPORT TEAM 20 CICLO CLUB ASOLA 20 G.S. -
Documento Di Piano B1-Relazione Pagina 1 Di 85 Comune Di Capralba -CR
Comune di Capralba Provincia di Cremona Documento di Piano B1 - Relazione. Il progettista: Arch. Vincenzo Zucchi Collaboratori: Sistemi informativi Territoriali: Urbania s.r.l. Studio geologico: Dott. Alberto Manella Reticolo idrico minore: Studio AGRITER Il Sindaco: Il Responsabile del Servizio Tecnico: Sig. Pierluigi Lanzeni Arch. Denise Bressanelli Data: giugno 2011 Adozione deliberazione C.C. n. del Pubblicazione il Approvazione deliberazione C.C. n. del Pubblicazione BURL n. del 26100 Cremona via A. Gramsci, 17 - tel. 0372.462907 r.a. - fax 0372.23827 E-mail [email protected] - p.i. 00729630194 - c.f. ZCCVCN52E21G721Q Comune di Capralba -CR- 1 - PREMESSA A seguito dell’approvazione della legge regionale della Lombardia n. 12 del 11 marzo 2005, “Legge per il governo del territorio”, sono stati rivisti gli strumenti di pianificazione comunale, i quali, come detto nell’articolo 6 della legge regionale 12/ 05, sono: • Il piano di governo del territorio • I piani attuativi e gli atti di programmazione negoziata con valenza territoriale. Il piano di governo del territorio (PGT), come enunciato nell’articolo 7 della legge regionale 12/05, definisce l’assetto dell’intero territorio comunale ed è articolato in atti: • Il documento di piano; • Il piano dei servizi; • Il piano delle regole. Essendo il documento di piano un atto sostanzialmente nuovo, si riporta di seguito l’articolo 8 della legge regionale 12/05 che stabilisce che cosa definisce e come deve essere redatto tale documento. Art. 8. - Documento di piano. 1. Il documento -
LINEA K302 : Cremona - Soresina NUMERO VERDE: 800 111 717 - [email protected] Orario in Vigore Da: 9 Giugno 2016
LINE S.p.A. - Via Felice Cavallotti 62, LODI LINEA K302 : Cremona - Soresina NUMERO VERDE: 800 111 717 www.lineservizi.it - [email protected] Orario in vigore da: 9 giugno 2016 codice corsa 21200 21086 21102 k301-21176 21067 4133 2672 k301-2604 2674 2690 2689 4138 21171 2675 k301-21178 2676 2697 21219 2691 2692 k305-2615 F6 F5 F5 Sab F5 stagionalità F6 F6 Scol F6 Est F6 F6 Scol F6 F6 F6 F6 F6 F5 Scol F5 Sab Scol F6 Est F5 4Ago F6 no4Ago no4Ago no4Ago no4Ago no4Ago CREMONA TERMINAL-Corsia 13 A 05:30 06:05 06:20 06:20 06:25 06:50 08:15 10:15 11:15 12:10 13:10 14:15 14:15 14:15 14:15 15:45 17:15 18:00 18:00 18:30 19:45 CREMONA-Via Castelleone 18 05:32 06:07 06:22 06:22 06:27 06:52 08:17 10:17 11:17 13:12 14:17 14:17 14:17 15:47 17:17 18:02 18:02 18:32 19:47 CREMONA-Via Sesto/fr30 05:33 06:08 06:23 06:23 06:28 06:53 08:18 10:18 11:18 13:13 14:18 14:18 14:18 15:48 17:18 18:03 18:03 18:33 19:48 CREMONA-Via Sesto/fr70 05:35 06:10 06:25 06:25 06:30 06:55 08:20 10:20 11:20 13:15 14:20 14:20 14:20 15:50 17:20 18:05 18:05 18:35 19:50 CREMONA-PICENENGO 53 05:36 06:11 06:26 06:26 06:31 06:56 08:21 10:21 11:21 13:16 14:21 14:21 14:21 15:51 17:21 18:06 18:06 18:36 19:51 CREMONA-PICENENGO/fr80 05:37 06:12 06:27 06:27 06:32 06:57 08:22 10:22 11:22 13:17 14:22 14:22 14:22 15:52 17:22 18:07 18:07 18:37 19:52 SESTO ED UNITI-CASANOVA D.M.-Via Picenen 05:40 06:15 06:30 06:30 06:35 07:00 08:25 10:26 11:25 13:21 14:25 14:25 14:26 15:55 17:25 18:10 18:10 18:40 19:55 SESTO CR-CASANOVA D.M-Via Cremona/fr 4 05:41 06:16 06:31 06:31 06:36 07:01 08:26 10:27 11:26 -
INFORMAZIONI PERSONALI Nome COMANDULLI LAURA Indirizzo C
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome COMANDULLI LAURA Indirizzo C/O PARCO REGIONALE DEL SERIO – PIAZZA ROCCA, 1 – 24058 ROMANO DI LOMBARDIA (BG) Telefono 0363901455 Fax 0363902393 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita e luogo 02 OTTOBRE 1969 A CREMA (CR) ESPERIENZA LAVORATIVA • Date 2002/2013 1. anno 2002: progetto preliminare/definitivo/esecutivo di un ricovero attrezzi presso il vivaio consortile sito in Località cascina Pascolo a Romano di Lombardia, all’interno del Parco regionale del Serio; 2. anno 2005/2007: progetto preliminare/definitivo/esecutivo/DL/contabilità/coordinamento della sicurezza per la realizzazione di un Orto Botanico/Arboreto in Comune di Romano di Lombardia (BG) ed annesso spazio polifunzionale quale punto informazioni e nuova sede delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco Regionale del Serio; 3. anno 2007/2008: progetto preliminare/definitivo/esecutivo/DL/contabilità/coordinamento della sicurezza per la realizzazione di percorsi di collegamento di itinerari ciclopedonali esistenti in territorio cremonese di connessione fra la Città di Crema (CR) e l’abitato di Montodine (CR); 4. anno 2007/2008: progetto preliminare/definitivo/esecutivo/DL/contabilità/coordinamento della sicurezza per la realizzazione di un Museo dell’Acqua in Comune di Casale Cremasco/Vidolasco (CR); 5. anno 2007/2008: redazione della III Variante al Piano Territoriale di Coordinamento del Parco regionale del Serio, con la consulenza scientifica del Politecnico di Milano; 6. anno 2009: collaborazione alla stesura e redazione del Piano di Settore per i Beni isolati di valore storico-artistico ed ambientale, con la consulenza scientifica del Politecnico di Milano; 7. anno 2009. Collaborazione alla redazione del volume “Cascine timide e generose”, manuale di buone pratiche da applicare negli interventi sui beni isolati di valore storico, artistico ed architettonico 8. -
A.S. Maide Lotti
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAIDE LOTTI Indirizzo COMUNE DI SERGNANO Telefono 0373/456616 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita CREMA, 25/07/1976 SETTORE PROFESSIONALE ASSISTENTE SOCIALE ESPERIENZA LAVORATIVA DAL 17 MARZO 2006 AD OGGI COMUNE DI SERGNANO (CR) ASSISTENTE SOCIALE E COORDINATRICE DEL SUB AMBITO DI SERGNANO (COMUNI DI SERGNANO, CASALE CREMASCO VIDOLASCO, CAMISANO, CASTEL GABBIANO, CAPRALBA, PIERANICA, QUINTANO, CASALETTO VAPRIO, VAILATE E TRESCORE CREMASCO). ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO. DAL 01 GENNAIO 2001 AL 16 MARZO 2006 COMUNI DI CAPRALBA, CAMISANO, CASTEL GABBIANO E CASALETTO VAPRIO (CR) ASSISTENTE SOCIALE ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO. DAL 01 NOVEMBRE 2000 AL 31 DICEMBRE 2000 COMUNE DI CAPRALBA (CR) ASSISTENTE SOCIALE CON CONTRATTO CO.CO.CO. DAL 01 GIUGNO 2000 AL 31 DICEMBRE 2000 CASA DI RIPOSO DI SORESINA (CR) ASSISTENTE SOCIALE – SOSTITUZIONE MATERNITÀ ASSUNZIONE CON CONTRATTO CON COOP. CALICANTUS DI CREMONA. DAL 17 APRILE 2000 AL 31 DICEMBRE 2000 COMUNE DI CASIRATE D’ADDA (BG) ASSISTENTE SOCIALE CON CONTRATTO CO.CO.CO. Pagina 1 - Curriculum vitae di LOTTI MAIDE DAL 01 APRILE 2000 AL 30 OTTOBRE 2000 COMUNE DI MOSCAZZANO (CR) ASSISTENTE SOCIALE CON CONTRATTO CO.CO.CO. DAL 01 GENNAIO 2000 AL 31 DICEMBRE 2000 COMUNE DI CREMOSANO (CR) ASSISTENTE SOCIALE CON CONTRATTO CO.CO.CO. DAL 02 NOVEMBRE 1999 AL 31 DICEMBRE 2000 DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI BRIGNANO GERA D’ADDA (BG) ASSISTENTE SOCIALE COORDINATRICE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI E DISABILI ASSUNZIONE CON CONTRATTO CON LA COOPERATIVA “SERVIRE” DI BERGAMO. ISTRUZIONE E FORMAZIONE ISTRUZIONE: 20 LUGLIO 2000 ESAME DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ASSISTENTE SOCIALE (PUNTEGGIO: 136/150) SETTEMBRE 1996 – GIUGNO 1999 UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – SEDE DI BRESCIA FACOLTÀ DI MAGISTERO – SCIENZE DELLA FORMAZIONE DIPLOMA UNIVERSITARIO IN SERVIZIO SOCIALE (VOTAZIONE 63/70) SETTEMBRE 1991 – GIUGNO 1996 ISTITUTO TECNICO I.T.C.G. -
Schede Degli Interventi E Delle Trasformazioni Per Il PLIS-Tdn
Annicco, Azzanello, Cappella Cantone, Casalbuttano ed Uniti, Casalmorano, Castelvisconti, Cumignano sul Naviglio, Genivolta, Paderno Ponchielli, Soresina, Trigolo Proposta di Variante al Piano di Governo del Territorio Integrato Documento di Piano Integrato Schede degli interventi e delle trasformazioni per il PLIS‐TdN PGT‐I approvato Adozione con delibera di CC nr ……………… Approvazione con delibera di CC nr ……………… Pubblicazione sul BURL n. ……………… Variante al PGT‐I Adozione con delibera di CC nr ….. del ….. Approvazione con delibera di CC nr ….. del ….. Pubblicazione sul BURL ………. il Sindaco l’Assessore il Segretario Comunale ………………………… ………………………… ………………………… Politecnico di Milano Angela Colucci Dipartimento di Architettura e Pianificazione (il progettista) TerrAria srl area politiche urbanistiche e territoriali LLGG 1 Gruppo di lavoro dei PGT‐I Gruppo di lavoro della Va‐ Uffici Comunali riante dei PGT‐I Comune di Annicco Domenico Visigalli Comune di Azzanello Valeria Rizzi Uffici Comunali Comune di Cappella Gian Battista Fumagalli Comune di Annicco Domenico Visigalli Cantone Comune di Azzanello Raffaella Gipponi Comune di Casalbuttano Simone Cavalli ed Uniti Comune di Casalbuttano Simone Cavalli Comune di Casalmorano Ennio Raglio ed Uniti Comune di Castelvisconti Nicoletta Labanti Comune di Casalmorano Wanda Massari Comune di Cumignano Aldo Assandri Comune di Genivolta Camillo Cugini Comune di Cumignano Aldo Assandri Comune di Paderno Riccardo Pasolini Comune di Genivolta Camillo Cugini Ponchielli Comune di Paderno Riccardo Pasolini Comune -
Negoziacasatua
#NEGOZIACASATUA COMUNE ATTIVITÁ TIPOLOGIA NOMINATIVO RECAPITO ORARI DI PRENOTAZIONE e LUOGHI DI CONSEGNA Crema Alimentari Frutta e verdura DANIELA KERVISCHER (banco mercato di 3396335707 Tutti i giorni 8.30- 12.00. Crema) Crema e raggio 10 km Crema Alimentari Frutta e verdura CANCELLI (banco alimentare) 030 711942 / Tutti i giorni( prenotazione con 3356126302 / 48 h di anticipo). 3356120896 Crema e raggio 10 km Crema Alimentari Frutta e verdura CROTTI GIANLUCA (banco mercato di 3496712744 Tutti i giorni 8.30- 12.00. Crema) 3388548208 Solo Crema Crema Alimentari Macelleria e Salumeria BOUTIQUE DELLE CARNI (Cornalba) 0373 257615 Per ritiro in loco 8-12.30. Consegna a domicilio dalle 12.30 in poi. Solo Crema. Crema Alimentari Drogheria CAMELIA DROGHERIA 0373 86112 / 0373 Consegna ad orari da 228852 concordare di specialità www.cameliashop.it alimentari dolci, salate, prodotti per la colazione e dolci pasquali. Solo Crema Trescore Alimentari Caseificio /azienda agricola CARIONI Food&Health 3884498562 Consegna ad orari da Cremasco concordare di prodotti alimentari biologici. Trescore CR e raggio 15 km. Crema Alimentari Pane/prodotti da forno DOLCI TENTAZIONI (c/o Conad) 3453814235 Consegna ad orari da concordare di pasticceria fresca Prenotazioni per agnelli di pasta sfoglia e colombe pasquali: Solo Crema. #NEGOZIACASATUA Grumello Alimentari Bevande BBQ BEVERAGE 3475463186 Consegna ad orari da Cremonese concordare di acqua, bibite e altre bevande in genere. Tutta la provincia. Crema Alimentari Gelato GGLACE 3384986405 Consegna dalle 10 alle 20. Solo Crema Crema Pranzo/Cena Asporto /hamburger BURGER'S HOUSE 3737763436 Consegna 12-14/19-21 No a domicilio martedì cena/domenica pranzo. Crema, Offanengo, Ripalta Cremasca Crema Servizi Medicinali a casa AUTONOLEGGIO VIGANI 3485241823 Consegna/ritiro medicinali c/o farmacie, a titolo gratuito - Accompagnamento dimessi. -
Première Section Décision En Fait
PREMIÈRE SECTION DÉCISION Requêtes nos 27166/18 et 27167/18 Achille Claudio AIELLI et autres contre l’Italie et Giovanni ARBOIT et autres contre l’Italie La Cour européenne des droits de l’homme (première section), siégeant le 10 juillet 2018 en une Chambre composée de : Linos-Alexandre Sicilianos, président, Kristina Pardalos, Guido Raimondi, Krzysztof Wojtyczek, Armen Harutyunyan, Pauliine Koskelo, Jovan Ilievski, juges, et de Renata Degener, greffière adjointe de section, Vu les requêtes susmentionnées introduites le 8 mai 2018, Après en avoir délibéré, rend la décision suivante : EN FAIT 1. Les requérants, dont les noms figurent en annexe, sont des ressortissants italiens. Ils ont été représentés devant la Cour par Me P. Frisani, avocat exerçant à Florence. A. Contexte des affaires 2. En 2011, les conséquences de la crise de la dette souveraine touchèrent l’Italie. Le taux de rendement des bons du Trésor à 10 ans (BTP) atteignit des niveaux proches de 7%, augmentant conséquemment le coût global du financement de la dette publique. La différence de rendement (dénommée spread) entre le Bund allemand et le BTP passa en quelques 2 DÉCISION AIELLI ET AUTRES c. ITALIE ET ARBOIT ET AUTRES c. ITALIE mois d’une valeur proche des 200 points de base à plus de 500 points (en particulier, 570 points en novembre 2011). 3. Dans ce contexte, le 6 décembre 2011, le gouvernement italien adopta le décret-loi no 201 (« Dispositions urgentes pour la croissance économique, l’équité et la consolidation des comptes publics », connu comme « le décret Salva Italia »), converti en loi le 22 décembre 2011 (« loi no 214/2011 »). -
Comune Di Annicco Ha Fatto Registrare Nel Censimento Del 1991 Una Popolazione Pari a 2.002 Abitanti
CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona RRRRRREEEEEELLLLLLAAAAAAZZZZZZIIIIIIOOOOOONNNNNNEEEEEE IIIIIILLLLLLLLLLLLUUUUUUSSSSSSTTTTTTRRRRRRAAAAAATTTTTTIIIIIIVVVVVVAAAAAA Adozione deliberazione C.C. n° ……….…… del ……………….……………… Approvazione deliberazione C.C. n° …………….. del ………………………………. CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE Documento redatto da DI ANNICCO (CR) Zonizzazione acustica RELAZIONE ILLUSTRATIVA Versione ottobre 2007 Pag. 1 INDICE 1. Premessa 2. Obiettivi 3. Metodologia applicata 4. Normativa di riferimento 5. Il territorio ed i centri urbani 6. Traffico e viabilità 7. Criteri per la classificazione de territorio 8. Indagini fonometriche eseguite 9. Proposta di zonizzazione 10. Considerazioni sui risultati 11 Zone per attività temporanee 12 Rapporti tra la classificazione proposta e le classificazioni dei comuni confinanti. CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE Documento redatto da DI ANNICCO (CR) Zonizzazione acustica RELAZIONE ILLUSTRATIVA Versione ottobre 2007 Pag. 2 13 Procedure e adempimenti per l‘approvazione della zonizzazione acustica . 14 Cartografia e rappresentazioni grafiche Allegati: ♫ N.T.A. ♫ Tav. 1 Suddivisione del territorio comunale in zone acustiche ♫ Tav. 2 Cartografia punti di misura CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE Documento redatto da DI ANNICCO (CR) Zonizzazione acustica RELAZIONE ILLUSTRATIVA Versione ottobre 2007 Pag. 3 Premessa L’Amministrazione Comunale di Annicco, in provincia di Cremona, ha deciso di dotarsi del Piano di -
Cremona, Lì 20/10/2017
Area Infrastrutture Stradali e Patrimonio e-mail: [email protected] - PEC: [email protected] Cremona, lì 20/10/2017 ORDINANZA N. 119 / /AREA INFRASTRUTTURE STRADALI E PATRIMONIO Il sottoscritto DIRIGENTE DEL SETTORE INFRASTRUTTURE STRADALI delegato dal Presidente della Provincia Sig. Davide Viola con atto n.207 del 23.11.2016 e successivo atto di proroga n°106 del 27.09.2017; DATO ATTO ai fini dell'osservanza delle disposizioni di cui all'art. 6-bis della Legge n. 241/1990 e dell'art. 7 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, emanato con DPR n.62/2013, consapevole delle sanzioni penali conseguenti a dichiarazioni non veritiere e/o a falsità in atti ai sensi del D.Lgs 445/2000, nella sua qualità di Dirigente relativamente al procedimento in oggetto, di non trovarsi in situazioni di incompatibilità né in condizioni di conflitto di interessi anche potenziale; VISTI: gli articoli 5, 6, 7 e 21 del D.Lgs. 30.04.1992 n. 285 ªNuovo Codice della Stradaº; VISTO: il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10.07.2002 (G.U. n. 226 del 26.09.2002); VISTO: il Decreto Interministeriale del 04.03.2013 ªCriteri di sicurezza relativi alla segnaletica stradale nelle attività in presenza di traffico veicolareº (G.U. n.67 del 20.03.2013); VISTA: la determinazione n. 83 del 27.02.2017 con la quale si approvava il progetto esecutivo ªMANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE DI COMPETENZA PROVINCIALE. ANNO 2017. LOTTO 1: INTERVENTI E PRESTAZIONI RIGUARDANTI LA RETE STRADALE APPARTENENTE ALL©AREA OCCIDENTALE. LOTTO 2: INTERVENTI E PRESTAZIONI RIGUARDANTI LA RETE STRADALE APPARTENENTE ALL©AREA ORIENTALE.º VISTA: la determinazione n.