TREVICO SAN NICOLA

PROT. N 2857 DEL 08/06/2020

UFFICIO DELEGATO del GENIO CIVILE “BARONIA” Trasferimento delle funzioni regionali in materia di difesa del territorio dal rischio sismico disciplinato dalla legge regionale 7 gennaio 1983, n.9 e sue successive integrazioni e modifiche, in attuazione del regolamento regionale n.4 del 2010, dell’art.1, comma 192 della L.R. n.16/2014 - ed in attuazione dell’articolo 4-bis, comma 1della L.R. n.9/83 - tra i Comuni di , Vallesaccarda, Scampitella, Carife, Vallata,

AVVISO PUBBLICO ISTITUZIONE DI UNA SHORT-LIST DI PROFESSIONISTI PER LA NOMINA QUALI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL RILASCIO DELL'AUTORIZZAZIONE SISMICA.

PREMESSO: - CHE l'esercizio delle funzioni regionali in materia di difesa del territorio dal rischio sismico è disciplinato dalla legge regionale 7 gennaio 1983, n. 9, "Norme per l'esercizio delle funzioni regionali in materia di difesa del territorio dal rischio sismico", integrata e modificata dalla legge regionale 27 gennaio 2012, n. 1, "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2012 e pluriennale 2012-2014 della Regione (legge finanziaria regionale 2012)", e dal relativo regolamento regionale di attuazione n. 4 del 2010 "Regolamento per l'espletamento delle attività di autorizzazione e di deposito dei progetti, ai fini della prevenzione del rischio sismico in Campania"; - CHE in particolare, l'art. 33 della Legge Regionale n. 1 del 2012, tra l'altro, ha introdotto "l'Art. 4-bis - Commissioni per l'autorizzazione sismica presso i comuni" alla Legge Regionale 7 gennaio 1983, n. 9, trasferendo le attività e funzioni di competenza del Settore Provinciale del Genio Civile, ai comuni che entro il 31 gennaio di ogni anno ne fanno specifica richiesta al competente ufficio regionale; di Vallesaccarda Prot. n. 0002857 del 08-06-2020 in partenza - Che con Determina n 106 del 08/06/2020 è stato approvato l'indizione di apposita procedura ad evidenza pubblica per l’ istituzione di una short-list di professionisti per la nomina quali componenti delle commissioni Intercomunali di Trevico, Vallesaccarda, Scampitella, Carife, Vallata e San Nicola Baronia, con Capofila il Comune di Vallesaccarda per il rilascio dell'autorizzazione sismica

CONSIDERATO: - IL protocollo d’intesa sottoscritto in data 13.01.2020 fra le Amministrazioni Comunali di Trevico, Vallesaccarda, Scampitella, Carife, Vallata e San Nicola Baronia - CHE con Delibera n. 229 del 19.05.2020 della Giunta Regionale pubblicata sul B.U.R.C. n. 114 del 25.06.2020, in attuazione dell'art. 33 della L.R. n. 1 del 27.01.2012 - art. 4-bis, sono state trasferite ai comuni prima definiti con Capofila il Comune di Vallesaccarda le attività e le funzioni di competenza del

Settore Provinciale del Genio Civile in materia di difesa del territorio dal rischio sismico; - CHE le attività e le funzioni oggetto di trasferimento sono quelle specificate nelle linee guida approvate con delibera di Giunta Regionale n. 181 del 14.04.2015; - CHE la commissione sarà formata da 5 tecnici - tra cui ingegneri, architetti, geologi e geometri, iscritti nel relativo albo professionale con anzianità d’iscrizione di almeno dieci (10) anni, tre dei quali in possesso di diploma di laurea in ingegneria o architettura, vecchio ordinamento universitario, con comprovata esperienza in collaudi sismici o di diploma di laurea specialistica (quinquennale) in ingegneria civile e comprovata esperienza in collaudi sismici. I restanti possono esprimersi solo per quanto attiene alle competenze previste nei rispettivi regolamenti professionali; - CHE l’ufficio in fase di costituzione intende nominare due commissioni che opereranno in modo distinto e secondo un unico coordinamento; - CHE alle due commissioni si affiancheranno a titolo collaborativo ed esperienziale giovani laureati nelle discipline su indicate e con anzianità d’iscrizione ai relativi albi professionali non superiore a cinque (5) anni; - CHE i componenti delle commissioni sono nominati con Decreto del Sindaco del Comune capofila e vengono scelti nell'ambito dell' short-list che si andrà a formare; - CHE i giovani laureati nel numero massimo di tre per ogni commissione sono nominati con decreto del Sindaco del Comune capofila e vengono scelti nell’ambito della short-list che si andrà a formare.

Ciò premesso e considerato, SI INVITANO

gli interessati, in possesso dei requisiti necessari, a far pervenire entro e non oltre il giorno 23 giugno 2020

alle ore 12:00, apposita manifestazione di interesse ad essere inseriti nel suddetto Elenco dell’Ufficio delegato da parte della Regione Campania per la nomina della costituenda/e commissione/i, comprensiva della necessaria documentazione, di seguito specificata, con la seguente modalità: 1. trasmissione al seguente indirizzo Pec: [email protected] - della necessaria documentazione in formato pdf, riportando nell'oggetto la dicitura "Partecipazione all'Elenco Professionisti per la Nomina quali Componenti della Commissione Comunale per il Rilascio dell'Autorizzazione Sismica":

Le domande consegnate o pervenute, dopo la scadenza del termine delle ore 12,00 del giorno 23 giugno 2020, saranno dichiarate inammissibili. Non verranno prese in considerazione le domande non complete di tutta la documentazione richiesta, né sarà possibile presentare integrazioni della documentazione successive alla data di presentazione della

Comune di Vallesaccarda Prot. n. 0002857 del 08-06-2020 in partenza domanda stessa di partecipazione. Alla domanda dovrà essere allegata, a pena di esclusione, la seguente documentazione: a) Dichiarazione, resa nella forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000 ed allegata copia fotostatica del documento di identità personale in corso di validità, riportante i propri dati anagrafici, i dati relativi al possesso del diploma di laurea e/o diploma di laurea con iscrizione al relativo ordine professionale. b) Dichiarazione, resa nella forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000 ed allegata copia fotostatica del documento di identità personale in corso di validità, contenente apposito curriculum professionale, con evidenza delle attività svolte in materia strutturale (Progettazione strutturale,

Direzione lavori, Collaudi statici, Relazioni a strutture? ultimate, Certificati di idoneità statica, Valutazione

della sicurezza ecc.) e di tutte le altre attività che il professionista ritenga utile presentare. c) Dichiarazione, resa nella forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000 ed allegata copia fotostatica del documento di identità personale in corso di validità, attestante: - di non aver riportato condanne penali, di non essere stato sottoposto a misure di prevenzione e di non essere a conoscenza dell'esistenza a proprio carico di procedimenti per l'applicazione di misure di prevenzione; - di non aver riportato, nell'espletamento di attività elettive, di pubblico impiego o professionali, provvedimenti o sanzioni che abbiano comportato la sospensione dalla carica, dal servizio o dall'Ordine professionale di appartenenza; - di non essere dipendente pubblico o di essere autorizzato dalla pubblica amministrazione di appartenenza (indicandone gli estremi); - di non ricoprire la carica di Amministratore dei Comuni di Scampitella, Trevico, Vallesaccarda, Vallata, Carife e San Nicola Baronia o di rappresentante di Enti cui è demandato l'esprimersi, anche in sede di controllo, sulle stesse pratiche sottoposte alla Commissione per il Rischio Sismico; - di impegnarsi a non presenziare, successivamente all'eventuale nomina a membro della Commissione per il Rischio Sismico, alle sedute che istruiscono progetti di cui si è svolta prestazione professionale, che prevede l'acquisizione dell'autorizzazione sismica; - Dichiarazione di autorizzazione al trattamento dei propri dati personali ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/2003; - Polizza assicurativa professionale con la dichiarazione, nel caso in cui la polizza non lo prevedesse, di impegnarsi ad estendere la propria polizza professionale anche per la nuova attività in qualità di membro della Commissione per il rilascio dell’autorizzazione simica. La polizza non dovrà essere

presentata per i giovani laureati. La mancanza di uno dei suddetti elementi richiesti comporterà l'esclusione dell'istanza. La selezione delle candidature sarà effettuata da apposita commissione costituita dai dipendenti degli uffici tecnici dei Comuni di San Nicola Baronia, Carife, Vallata, Trevico, Vallesaccarda e Scampitella che valuteranno le stesse sulla scorta dei "curriculum presentati". La Commissione per il Rischio Sismico verrà nominata con Decreto Sindacale da parte del Comune Capofila. Con successiva Determina del Responsabile del Settore Tecnico del Comune Capofila verrà approvato lo Schema di Convenzione che i professionisti selezionati componenti della Commissione per il Rischio Sismico verranno invitati a sottoscrivere e che definirà anche il compenso spettante. Gli oneri per il compenso spettante ai componenti le commissioni sismiche verrà prelevato, trasferendo una quota dal capitolo sul quale i richiedenti le autorizzazioni verseranno i diritti di istruttoria per la pratica stessa. Nel rispetto dei principi comunitari di trasparenza, non discriminazione, parità di trattamento e rotazione la Comune di Vallesaccarda Prot. n. 0002857 del 08-06-2020 in partenza nomina quale componenti delle su indicate commissioni per il Rischio Sismico avrà efficacia per la durata di anni cinque, decorrenti dal decreto sindacale di nomina. Mentre i collaboratori (giovani laureati) potranno ruotare annualmente. Titolare del trattamento dei dati sensibili è il sottoscritto Responsabile del Settore Tecnico del Comune Capofila. Tali dati saranno comunicati e/o diffusi solo in esecuzione di precise disposizioni normative. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Tecnico del Comune Capofila. Si dispone la trasmissione del presente AVVISO PUBBLICO a tutti i Comuni delegati. F.TO IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO COMUNE CAPOFILA - VALLESACCARDA

Arch. Franco Archidiacono