DOMENICA 2 APRILE 2006 LA SICILIA Sport ~vari .25 Vela: i big CICLISMO. Tutti i big in gara oggi nel Giro delle Fiandre che apre il mese delle classicihe del Nord a Catania E’ cominciato venerdì organizzato dal Circolo Bettini e Boonen tra i «muri» Nautico Nic di Catania la 23ª edizione del campio- nato nazionale d’area Ionio e basso Tirreno cate- goria crociera regata e minialtura campionato siciliano d’altura categoria crociera al quale par- L’italiano e l’iridato tra i favoriti della gara insieme a Pozzato leader a Sanremo tecipano 25 barche provenienti da tutta la Sicilia. Nelle acaue del golfo di Catania, si sono svolte due BRUGES. Soffia il vento del nord. Con il prove, la prima con un vento inizialmente prove- Giro delle Fiandre si apre oggi a Bruges niente da scirocco, e che man mano girava verso il mese delle classiche del Nord Euro- Est, fino a stabilizzarsi a Grecale. La prima è sta- pa che, avrà poi i suoi appuntamenti ta infatti di miglia 7.5, mentre la seconda di 5.1. Il più importanti con la Parigi-Roubaix, campionato si sviluppa in 5 prove, sarà comun- la Freccia Vallone, e quindi la Liegi-Ba- que valido se disputate almeno due prove. ston-Liegi. Sui 17 muri fiamminghi del Intanto due prove si sono disputate mentre Eo- Fiandre (258 km con tratti in pavè, lo ieri ha fatto i capricci, cosicchè le altre prove partenza da Bruges, arrivo a Meerbeke, Il belga Tom non si sono svolte. e il muro di Grammont a 12 km dall’ar- Boonen (nella Oggi è previsto il gran finale del «tricolore» al rivo) a sfidarsi ci saranno i tre della foto accanto), quale è abbinato anche il campionato siciliano, Quick step , Filippo Pozza- campione del mentre nella giornata inaugurale si è assistito al to e il campione iridato Mondo in carica duello tra le imbarcazioni degli armatori Galassi che nel Nord ha cominciato la splendi- tra i favoriti oggi (direttore sportivo del Circolo Nic) e Di Mauro, da stagione dello scorso anno, preludio in Belgio del Giro una «sfida» che dovrebbe ripetersi oggi, ma atten- al titolo mondiale. delle Fiandre, zione anche a Oliviero Emaldi e il palermitano Vincitore nelle Fiandre e alla Rou- dove avrà al Francesco Siculiana. baix ha poi trionfato a Madrid. E pro- fianco i compagni Gli organizzatori con il testa il presidente del prio il campione belga ha stuzzicato al- di squadra Paolo Nic Francesco Zappulla si augurano che oggi pos- la vigilia : «Qui non Bettini e Filippo sa esserci quel vento che possa fare disputare le ci si inventa vincitori», gli ha fatto sape- Pozzato, prove. Un invito agli appassionati di vela e non, re. Ultima vittoria italiana è quella di quest’ultimo che, in una giornata festiva potranno ammirare le nel 2002, dopo che l’anno vincitore barche provenienti da Siracusa, Messina, Palermo precedente si era imposto Gianluca dell’ultima e Reggio Calabria, pronte a dare spettacolo nello Bortolami. Con il campione del mondo Milano-Sanremo. splendido scenario del golfo di Catania. grande favorito, la strategia della corsa Ben 258 i Ecco i primi 3 per categoria del campionato ita- del belga e degli altri della Quick Step chilometri di gara liano area e quello siciliano. dovrebbe essere la solita di mettere e 17 «muri» Crociera/regata 3-5 prova 2: Oliviero Emadi (Bu- qualcuno in ogni fuga per non essere ricchia Kammelasoru), Francesco Siculiana (Don costretti a tirare. Chiave della corsa, 19 la Freccia Vallone, nella parte fran- Alvaro), Alfredo Galassi (Vag Bartolini). come ha spiegato anche Marc Madiot, cofona del Belgio, con il temuto muro PALLAMANO: IERI S’È CHIUSA LA FASE REGOLARE IN A1 DONNE Minialtura: Mario Milazzo (Calamarazzo), Anto- ex ciclista e attuale direttore sportivo di Huy: un chilometro da scalare con nio Badalà e Michele Maugeri (Pulce Mannara), della Francaise des jeux, è vedere dove pendenze che possono arrivare anche Rosario Casaburi (Maiferma). si troverà Boonen al muro del Gram- al 20 per cento. Questa corsa ha spes- Il Regalbuto torna in A2, in salvo l’Enna Crociera/regata 0-2: Lucio Di Mauro (Harahel), mont: se sarà tra i migliori sarà diffici- so visto trionfare gli italiani: Coppi, Giacomo Lo Vetro (Veron X), Santi Ilacqua (Sen- le batterlo. Moser, Fondriest fino a Danilo di Luca. LORENZO MAGRÌ l’altra matricola Regalbuto che ieri s’è arreso al Te- za Freni). Il 5 prossimo, poi, spazio ai velocisti Ultima classica del Nord è la Liegi-Ba- ramo. Crociera/regata 3-5 prova 1: Alfredo Galassi (Va con la Gand-Wewelgem e poi il pavè ston-Liegi. Il 23 aprile parte la «Deca- Pronostici ampiamente rispettati nell’ultima gior- Ecco risultati e classifiche della Serie A1. Bartoini), Oliviero Emaldi (Buricchia Kammelaso- della Parigi-Roubaix, in programma il na», la classica più antica del ciclismo, nata della Serie A1 di pallamano donne. Retroce- Maschile: Haenna-Fasano 29-38; Alcamo-No- ru), Pietro Calì (Elifly). 9 prossimo. Qui gli «eroi del fango» si che si snoda nelle Ardenne, con la co- dono in Serie A2 il Flumeri Avellino e il Regalbu- nantola 34-41; Imola-Sassari 26-29; Cus Palermo- Crociera 0-5:Alessandro Flaccomio (Cristallina), confronteranno con i tratti di un per- te la Redoute uno strappo di 2200 me- to e accedono ai play off scudetto Sassari, Dosso- Bolzano 22-31; Regalbuto-Teramo 24-37; Anco- Giuseppe Francese (Mollichina), Pietro Allotta e corso duro, impegnativo e sconnesso tri. buono, Salerno e Teramo. IGiochi sembravano già na-Mezzocorona 32-27. La classifica: Sassari 50; Roberto Pappalardo (Max & John). che spesso sbalza dalla sella i ciclisti. Al termine delle classiche del nord e fatti alla vigilia di quest’ultimo turno con le enne- Fasano 45; Nonantola 43; Mezzocorona e Bolza- Crociera/regata 0-2:Lucio Di Mauro (Harahel), Una corsa che Jacques Goddet, fonda- dopo il Tour di Romandia, in Svizzera, si del Regalbuto che per sperare nella salvezza do- no 37; Haenna 34; Teramo 33; Ancona 30; Imola Ettore Morace (Poquito), Concetto Costa (Squalo tore dell’Equipe e simbolo del Tour de si avrà un primo quadro sulle condi- vevano vincere a Dossobuono, impresa a dir poco 26; Regalbuto 23; Cus Palermo 6; Alcamo 4. Bianco). France, ha chiamato «l’ultima follia che zioni di quanti il 6 maggio partiranno difficile. In salvo le altre due squadre siciliane, En- Femminile: Teramo-San Giovanni la Punta 29- Crociera 0-5:Alessandro Flaccomio (Cristallina), il ciclismo propone ai suoi officianti». per il Giro d’Italia. Intanto, la classifica na e Messana, mentre il San Giovanni la Punta ha 23; Ferrara-Flumeri 55-15; Dossobuono-Regal- Giuseppe Francese (Mollichina), Claudio Bollo Un percorso splendido che ha sem- Pro tour vede in testa l’americano chiuso ottimamente al 7° posto. buto 46-25; Salerno-Sassari 21-23; Nuorese-Ca- (Magic). pre meritato l’appellativo di Inferno Floyd Landis, seguito dall’olandese E giochi fatti anche in A1 maschile, dove con la salgrande Padana 27-18; Messana-Tecnosys Enna Minialtura 0-5:Antonio Badalà-Michele Maugeri del Nord con cui, tra l’amore e l’odio, i Thomas Dekker, e da Filippo Pozzato, sconfitta interna di ieri contro il Fasano, l’Haenna 29-26. La classifica: Sassari 60; Dossobuono 57; (Pulce Mannara), Mario Milazzo (Calamarazzo), corridori l’identificano. A Pasqua si Alessandro Petacchi e Alessandro Bal- di Mario Gulino ha definitivamente detto addio ai Salerno e Teramo 51; Nuorese 33; Casalgrande Pa- Rosario Casaburi (Maiferma). corre l’Amstel gold race, in Olanda, tra lan. play off promozione. Già retrocesse da tempo dana 27; San Giovanni la Punta 26; Messana 24; P. B. Valkenburg e Cauberg e poi mercoledì STEFANO BALLAN Cus Palermo e Alcamo, salvezza tranquilla per Ferrara 22; Enna 20; Regalbuto 18; Flumeri 0.