Curriculum professionale dott. for. Paolo Valsecchi P.tta Gualzetti, 7 - 23100

INFORMAZIONI PERSONALI E PROFESSIONALI:

Nome: Valsecchi Paolo Indirizzo P.tta Gualzetti, 7 - 23100 Sondrio Luogo di Nascita: Sondrio Data di nascita: 27 aprile 1963 Tel/fax: 0342.514158 Tel cell. 3334988470 E_mail [email protected]

FORMAZIONE

 Diploma di maturità di scuola superiore conseguito presso il liceo scientifico “C. Donegani “ di Sondrio nell'Anno 1982.  Laurea in Scienze Forestali conseguita, con il massimo dei voti, presso la Facoltà di Agraria dell'Università degli studi di Firenze nell’anno 1988.  Abilitazione alla professione di Dottore Forestale conseguita con Esame di Stato presso la Facoltà di Agraria dell'Università degli studi di Firenze nella II Sessione dell’anno 1989.  Iscritto all’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali delle Province di Como Lecco e Sondrio dal 1990 con il n. 120.  Attestato per coordinatore della sicurezza nelle costruzioni in fase di progettazione e di esecuzione (D.lgs. 14 agosto 1996, n. 494).  Attestato "Corso formazione esperti ambientali" riconosciuto dalla Regione Lombardia ai sensi dell’Art. 5, 1° comma, della legge regionale n. 18/97.

COMMISSIONI E COMITATI A CUI HA PARTECIPATO

 Componente effettivo della Sezione Specializzata Agraria del Tribunale di Sondrio  Presidente della commissione giudicatrice per gli esami di Stato di abilitazione all'esercizio della professione in Agronomo e Forestale, Agronomo e Forestale junior I e II Sessione anno 2014 e anno 2016.  Membro effettivo della commissione giudicatrice per gli esami di Stato di abilitazione all'esercizio della professione in Agronomo e Forestale, Agronomo e Forestale junior I e II Sessione anni: 2015, 2008 e 2006.  Membro effettivo della commissione giudicatrice per gli esami di Stato di abilitazione all'esercizio della professione in Agronomo e Forestale, Agronomo e Forestale junior, Zoonomo I e II Sessione anno 2003  Componente del Comitato Tecnico Scientifico della Riserva Naturale “Bosco dei Bordighi”, in qualità di esperto forestale.  Componente della Commissione provinciale per l’ambiente naturale della Provincia di Sondrio, in qualità di esperto in problemi ambientali ed ecologici.

ESPERIENZE LAVORATIVE

 Dal 2003 al 2008 incarico di Direttore presso il Consorzio Forestale Val Codera.

Dott. Paolo Valsecchi - P.tta Gualzetti n. 7 - 23100 SONDRIO 1  1990 – 1995 lavoro in associazione con altri due professionisti forestali iscritti all'Ordine della Provincia di Milano e all'Ordine delle Province di Como e Sondrio.  Dal 1996 prosegue l’esercizio della libera professione con studio forestale proprio.  1988 – 1989 collaborazione con l'Azienda Regionale Foreste della Regione Lombardia per progettazioni nel settore selvicolturale, delle sistemazioni idraulico-forestali e nella pianificazione territoriale, sia a seguito di incarico a tempo determinato in qualità di Istruttore Direttivo Tecnico nella VII qualifica funzionale, sia in veste di professionista.  1999 Docente nell’ambito del Corso FSE 1998 – Ob.3.1.1 – n° 9650 – “Formazione di esecutori di opere di ingegneria naturalistica in ambito alpino, con particolare riferimento alle aree protette”.  1990 - 2016 partecipazione, in qualità di relatore e docente, a diversi corsi di formazione professionale per tecnici dell’ambiente e guardie boschive comunali.

CONSULENZE PROFESSIONALI

 Incarico professionale di consulenza ed assistenza tecnica al Consorzio Val Bodengo ed al Consorzio Val Pilotera in comune di (SO), per la predisposizione del regolamento della Viabilità Agro- Silvo-Pastorale, attuazione del Piano di Assestamento Forestale e predisposizione del piano di miglioramento aree pascolive – Periodo 2006-2009;  Convenzione con la Comunità Montana Valtellina di Sondrio per la consulenza tecnica nel settore forestale e per gli interventi forestali (L.R. 27/01/1977, n°9) nella Riserva dei Bordighi. Delibera n° 190 del 1997;  Convenzione con la Comunità Montana Valtellina di Sondrio per gli interventi forestali (L.R. 27/01/1977, n°9) nel Parco delle Orobie Valtellinesi nella Riserva dei Bordighi e per la consulenza tecnica nel settore forestale (1991 - 1996): Delibera n° 126 del 1995; Delibera n° 131 del 1994; Delibera n° 112 del 1993; Delibera n° 100 del 1992; Delibera n° 52 del 1991;  Consulenza ed assistenza tecnica alla Comunità montana Alta Valtellina per la individuazione e redazione delle relative schede degli interventi di forestazione conservativa e di manutenzione forestale relative alla Legge 102/90 - Programma Socio-Economico. - Anno 1995;  Convenzione con il Comune di Sondrio per consulenza in ordine alla progettazione e gestione del verde pubblico. - Deliera G.M. 937 del 1992.

STUDI E PUBBLICAZIONI

 Società di Sviluppo Locale SpA Sondrio Piano di valorizzazione del Sistema Bosco-Legno - novembre 2006  Parco delle Orobie Valtellinesi, Comune di Guida ai sentieri tematici di Colorina - novembre 2005  Provincia di Sondrio Alberi monumentali della Provincia di Sondrio 1° censimento – maggio 1999

SISTEMI OPERATIVI E SOFTWARE CONOSCIUTI

 Sistemi operativi MS/DOS; Windows.  Software contenuti nel pacchetto Office di Microsoft:  Software di restituzione grafica informatizzata: - Autocad  GIS - ArcView 3.2 – ArcGis 9 - Manifold System 8.0 – Quantum GIS  Software di manipolazione e gestione immagini: - Adobe Photoshop e GIMP  Software per l’analisi dei prezzi, la redazione di elenchi prezzi, la gestione del computo metrico e della contabilità dei lavori - Euclide

Buona conoscenza ed utilizzo di numerosi software

Dott. Paolo Valsecchi - P.tta Gualzetti n. 7 - 23100 SONDRIO 2 PRINCIPALI AMBITI DI ATTIVITÀ PROFESSIONALE

 Assestamento Forestale - stesura di numerosi Piani di Assestamento Forestale sia in qualità di tecnico incaricato che in collaborazione con altri professionisti.  Progettazioni – progettazione, direzione e contabilità dei lavori, per conto di pubbliche amministrazioni e di privati, di numerosi interventi in ambito selvicolturale, dei miglioramenti forestali, delle sistemazioni idraulico forestali ed alpicolturale.  Studi d’impatto ambientale e d’incidenza ambientale – predisposizione di numerosi studi d’impatto ambientale e d’incidenza ambientale a supporto di progetti per piccole derivazioni idroelettriche, di strade, fabbricati, piste da sci, ed altro.  Verde urbano – progettazione di aree adibite a verde, sia pubbliche che private, valutazioni di stabilità delle piante, progettazioni ed assistenza per interventi di manutenzione aree a verde, stime danni.  Cartografia – rilievi cartografici, realizzazione di carte tematiche, collaborazione con ERSAF nell’ambito della realizzazione delle carte delle tipologie forestali lombarde.

ELENCO DI ALCUNE PRESTAZIONI ESEGUITEI

Piani di Assestamento Forestale  Piano di assestamento delle proprietà silvo-pastorali del Comune di (SO), determinazione del Responsabile del Servizio Ufficio Tecnico n° 121 del 12.08.2013 (Piano in fase di redazione);  Piano di assestamento delle proprietà silvo-pastorali del Comune di Colorina (SO). Determinazione del responsabile del servizio tecnico n° 27 del 20 marzo 2008,  Piano di Assestamento forestale delle proprietà silvo-pastorali del Comune di (SO). Determinazione del Dirigente della C.M. Valtellina di n° 708 del 26 novembre 2004;  Piano di Assestamento delle proprietà silvo-pastorali dei Consorzi: Alpe Talamucca, Alpe Primalpia, Alpe Piempo, Alpe Nave, Alpe Averta, Alpe Bresciadega, Alpe Coeder, Alpe Cola, Alpe Cola Codera, Alpe Ladrogno, Alpe Muserol, Alpe Pizzo, Alpe Sivigia e Vicinanza Codera; nel territorio del Comune di (SO). Determinazione del Responsabile del Servizio Tecnico n° 70/01 in data 10 ottobre 2001;  Piano di Assestamento forestale delle proprietà silvo-pastorali del Comune di (SO). Determinazione del Direttore della C.M. Valchiavenna n° 508 del 2000;  Piano di Assestamento forestale delle proprietà silvo-pastorali del Comune di (SO). Delibera C.M. di Sondrio n° 109 del 2000;  Piano di Assestamento forestale delle proprietà silvo-pastorali dei Comuni di Pedesina e (SO). Delibera C.M. di n° 9 del 2000;  Piano di Assestamento forestale delle proprietà del Consorzio Monti di Lottano e Vicinali in Comune di Prata Camportaccio (SO). Delibera C.M. Valchiavenna n° 392 del 1999;  Piano di Assestamento forestale delle proprietà silvo-pastorali del Comune di (SO). Delibera C.M. Valchiavenna n° 392 del 1999;  Piano di Assestamento forestale delle proprietà di per i Frazionisti di S.Andrea e Paiedo in Comune di Samolaco (SO). Delibera C.M. Valchiavenna n° 392 del 1999;  Piano di Assestamento forestale delle proprietà silvo-pastorali del Comune di Torre S. Maria (SO). Delibera C.M. di Sondrio n° 317 del 1997;  Piano di Assestamento forestale delle proprietà silvo-pastorali del Comune di (SO). Delibera C.M. di Sondrio n° 210 del 1995 1995;  Piano di Assestamento forestale delle proprietà silvo-pastorali del Comune di (SO). - Delibera C.M. Alta Valtellina n° 40 del 1994;  Piano di assestamento forestale delle proprietà silvo-pastorali del Comune di (SO). - Delibera C.M. di Sondrio n° 181 del 1990.

Dott. Paolo Valsecchi - P.tta Gualzetti n. 7 - 23100 SONDRIO 3 Progettazioni  Progetto definitivo ed esecutivo, direzione lavori “Interventi selvicolturali per la prevenzione incendi in località Cagnello” Mis. 226 - Ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2007- 2013 – Comune di Cercino (SO), giugno 2012  Progetto preliminare “Interventi selvicolturali per la prevenzione incendi in località Cagnello” Mis. 226 - Ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2007- 2013 – Comune di Cercino (SO), ottobre 2011  Progetto preliminare “Stabilizzazione versanti potenzialmente instabili e interessati da dissesto Valle dei Mulini e Valle di Siro” - Mis. 226 - Ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2007- 2013 – Comune di Cercino (SO), ottobre 2011  Progetto definitivo ed esecutivo, direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione lavori “Interventi di sistemazione idraulico forestale in località “Bruciate” - Misura 226 – ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi - FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2007–2013 - Comune di Colorina (SO), maggio 2010  Progetto preliminare “Interventi di sistemazione idraulico forestale nelle località Le Bruciate e Bosco Nono” - Misura 226 – Ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi – del Programma di Sviluppo Rurale 2007 – 2013 – Comune di Colorina (SO), maggio 2009  Progetto Integrato Regionale Emergenza Bostrico - Riqualificazione di aree forestali nei Parchi delle Orobie Valtellinesi e Bergamasche - “ Azione speciale riforestazione” - (Legge 102/90) Progetto esecutivo interventi In localita’ “Bosco Nono” – Committente Comune di Colorina - Determinazione del responsabile del servizio tecnico n. 44 del 21.05.2008;  Progettazione e direzione lavori di “Pronto intervento per messa in sicurezza della strada comunale grosso – Fusino” L.r. 14.08.1973 n. 34 – Prat. num. 2006/A125 – Comune di febbraio 2007. (Progetto realizzato in raggruppamento con altri due professionisti, Ingegnere e Geologo);

Utilizzazioni boschive  Assegno di legname ai censiti per uso focatico sulle proprietà del Comune di Cercino (SO) in località “Cenez” – Cercino, febbraio 2011;  Utilizzazione delle particelle assestamentali n. 24, 26, 28 e 29 – Proprietà del Comune di Colorina (SO) - Legge 7/2000 – Artt. 24 e 25 – Mis A.A. - “Promozione di forme di utilizzazione boschiva” – Colorina, novembre 2008;

Studi di incidenza ambientale  Studio di Incidenza Ambientale a supporto del progetto “Derivazione acque a scopo idroelettrico Torrente Crana”, Comune di Curiglia con Monteviasco (Va) – Luglio 2016 – Committente: Cortesel Energy Group Srl, via Vanoni, 51/F - 23018 (SO)  Studio di Incidenza Ambientale a supporto del progetto “Recupero energetico del travaso fra i laghi Benedetto e Avio” – Dicembre 2015 – Committente: Enel Produzione S.p.A. UB Hydro Lombardia Via Adamello, 1 - 23100 Sondrio;  Studio di Incidenza Ambientale a supporto del progetto “Adeguamento opere per il rilascio del Deflusso Minimo Vitale - rilascio dalla diga di Ponte Cola” – Ottobre 2015 – Committente: Enel Produzione S.p.A. UB Hydro Lombardia Via Adamello, 1 - 23100 Sondrio;  Studio di Incidenza Ambientale a supporto del “Piano di Assestamento Forestale delle proprietà silvopastorali del comune di Cercino (SO)” – Luglio 2015 – Committente Comune di Cercino (SO);  Studio di Incidenza Ambientale a supporto del “progetto di potenziamento e razionalizzazione tratta di adduzione dell’acquedotto comunale tra S. Bernardo e S. Carlo con realizzazione centralina per produzione energia elettrica e prese antincendio boschivo” – Luglio 2014 – Committente Comune di Faedo Valtellino (SO);

Studi Impatto Ambientale e verifiche di esclusione dalla V.I.A.

Dott. Paolo Valsecchi - P.tta Gualzetti n. 7 - 23100 SONDRIO 4  Studio di Impatto Ambientale del progetto di “Derivazione acque a scopo idroelettrico Torrente Crana”, Comune di Curiglia con Monteviasco (Va) – Agosto 2016 – Committente: CORTESEL ENERGY GROUP SRL, via Vanoni, 51/F - 23018 Talamona (SO)  Studio di Impatto Ambientale del progetto di “Adeguamento opere per il rilascio del Deflusso Minimo Vitale - rilascio dalla diga di Ponte Cola” – Novembre 2015 – Committente: Enel Produzione S.p.A. UB Hydro Lombardia Via Adamello, 1 - 23100 Sondrio;  Studio di Impatto Ambientale del progetto di “Derivazione acque a scopo idroelettrico Torrente Cortesel”, Comune di Dumenza (Va) – Ottobre 2013 – Committente Sig. Bertini Giuseppe;  Studio Preliminare Ambientale relativo al progetto per la realizzazione di una centralina idroelettrica sulla Valle San Sebastiano nel Comune di Edolo (bs) – Settembre 2012 – Committente OLTREPIAVE ENERGIE S.r.l.;

Relazioni  Relazione Forestale - Ambientale a supporto del progetto di “Derivazione acque a scopo idroelettrico Torrente Crana”, Comune di Curiglia con Monteviasco (Va) – Luglio 2016 – Committente: CORTESEL ENERGY GROUP SRL, via Vanoni, 51/F - 23018 Talamona (SO)  Relazione Paesaggistica a supporto del progetto di “Derivazione acque a scopo idroelettrico Torrente Crana”, Comune di Curiglia con Monteviasco (Va) – Luglio 2016 – Committente: CORTESEL ENERGY GROUP SRL, via Vanoni, 51/F - 23018 Talamona (SO)  Relazione Forestale - Ambientale a supporto del progetto “Strada silvo-pastorale al servizio di boschi e pascolo degli alpeggi Torrenzuolo e Gerlo in comune di (SO)” – Gennaio 2016 – Committente: - Demanio Civico Frazionale Vallunga di Tartano - Comune Di Forcola;  Relazione Forestale - Ambientale a supporto del progetto “II Lotto Strada agro-silvo-pastorale Pratolisso – Zecca – Mot del Pesc” – Dicembre 2015 – Committente: Consorzio Frazionisti di Olmo;  Relazione Forestale - Ambientale a supporto del progetto “Impianto Idroelettrico di Bordogna - Rifacimento parziale” – Novembre 2015 – Enel Produzione Spa;  Relazione Forestale - Ambientale a supporto del progetto “Adeguamento opere per il rilascio del Deflusso Minimo Vitale - rilascio dalla diga di Ponte Cola” – Ottobre 2015 – Committente: Enel Produzione S.p.A. UB Hydro Lombardia Via Adamello, 1 - 23100 Sondrio;  Relazione Paesaggistica a supporto del progetto “Asportazione vegetazione e ceppaie da alveo Fiume Serio, in fregio al bacino di compenso della c.le idroelettrica di Dossi (BG)” – Gennaio 2015 - Enel Produzione S.p.A. UB Hydro Lombardia Via Adamello, 1 - 23100 Sondrio;  Relazione Forestale - Ambientale a supporto del progetto “Asportazione vegetazione e ceppaie da alveo Fiume Serio, in fregio al bacino di compenso della c.le idroelettrica di Dossi (BG)” – Gennaio 2015 - Enel Produzione S.p.A. UB Hydro Lombardia Via Adamello, 1 - 23100 Sondrio;Relazione  Relazione Paesaggistica a supporto del “progetto di potenziamento e razionalizzazione tratta di adduzione dell’acquedotto comunale tra S. Bernardo e S. Carlo con realizzazione centralina per produzione energia elettrica e prese antincendio boschivo” – Luglio 2014 – Committente Comune di Faedo Valtellino;  Relazione Forestale - Ambientale a supporto del “progetto di potenziamento e razionalizzazione tratta di adduzione dell’acquedotto comunale tra S. Bernardo e S. Carlo con realizzazione centralina per produzione energia elettrica e prese antincendio boschivo” – Luglio 2014 – Committente Comune di Faedo Valtellino;  Relazione Forestale - Ambientale a supporto del progetto “Strada di accesso alla centrale di Pedesina (SO) ed alla diga di Panigai - Interventi di manutenzione” - Luglio 2014 – Committente: Enel Produzione Spa;  Relazione Paesaggistica a supporto del progetto di “Derivazione acque a scopo idroelettrico Torrente Cortesel”, Comune di Dumenza (Va) – Ottobre 2013 – Committente Sig. Bertini Giuseppe;  Relazione Forestale - Ambientale a supporto del progetto di “Derivazione acque a scopo idroelettrico Torrente Cortesel”, Comune di Dumenza (Va) – Ottobre 2013 – Committente Sig. Bertini Giuseppe;

Dott. Paolo Valsecchi - P.tta Gualzetti n. 7 - 23100 SONDRIO 5  Relazione Forestale - Ambientale a supporto del progetto per “Impianto Idroelettrico Alto Varrone”, in Comune di (LC) – Giugno 2013 – Committente: ENERVALT Srl;  Relazione Forestale - Ambientale a supporto del progetto “Strada agro-silvo-pastorale Pratolisso – Zecca – Mot del Pesc - I lotto “Pratolisso – Zecca” – Aprile 2012 – Committente: Consorzio Frazionisti di Olmo;  Relazione Forestale - Ambientale a supporto del progetto di “Interventi manutenzione straordinaria impianto idroelettrico di S. Bernardo condotta forzata - ripristino piano inclinato manutenzione opere civili verniciatura condotta forzata” - Novembre 2011 – Committente: Edipower;

Il presente curriculum è redatto in forma di autocertificazione ai sensi dell’Art. 2, Legge 4.1.1968 n°15 – come modificato dall’Art. 3, c. 10, Legge n°127/1997 e D.P.R. 20.10.1998 n°403 e Artt. 46, 47 del D.P.R. 445/2000. Il sottoscritto, consapevole delle sanzioni penali nelle quali potrebbe incorrere ai sensi dell’Art. 76 del D.P.R. 28.12.2000 n°445 in caso di dichiarazioni mendaci, dichiara che quanto riportato nel presente curriculum corrisponde al vero e autorizza il trattamento dei propri dati ai sensi del D. lgs. 196/03 sulla privacy.

Aprile 2018 Dott. Paolo Valsecchi

Dott. Paolo Valsecchi - P.tta Gualzetti n. 7 - 23100 SONDRIO 6