Ovada, Via Giandomenico Buffa 6 – Residenza Madri Pie 15 gennaio h: 20.30 Associazione Vela, con il presidio Antonio Landieri di Ovada “Scuola del Cittadino responsabile”: Gioco d’azzardo, piaga sociale e umana: aspetti sanitari, sociali e legali Alessandria, Piazza Fabrizio de Andrè 76 – Associazione Cultura e Sviluppo 24 gennaio h: 18 Con Marco Tabbia e Davide Pecorelli “IN Libera formazione”: partiti, partecipazione politica e piattaforme L10 , Via Tiziano Lanza 31 – Parco “Le Serre” dal 24 al 26 gennaio Foto e plastici delle miniere esistenti in Italia Uomini e miniere Torino, Corso Trapani 91/b – Gruppo Abele 24 gennaio h: 18 Presentazione del libro “Noi del rione sanità” di Don Antonio Loffredo, con: -Don Antonio Loffredo -Don Luigi Ciotti -Maria Pia Bonanate “Noi del rione sanità” di Don Antonio Loffreda Verbania dal 25 gennaio h: 17 al 31 gennaio h: 18 Una rassegna di eventi organizzati da Libera Verbania per sensibilizzare la cittadinanza sulla tematica del gioco d'azzardo e dei rischi ad esso collegati. La manifestazione prevede diversi momenti tra il 25 e il 31 gennaio tra i quali una fiaccolata il primo giorno, la presentazione del libro "Gioco d'azzardo, giovani e famiglie" di Mauro Croce, proiezioni di film e rappresentazioni teatrali Non t’azzardare!

Grugliasco, Via Radach 4 – Auditorium Carlo Levi 25 gennaio h: 17.15 Proiezione dell’inchiesta di Saul Caia e Rosario Sardella. Saranno presenti gli autori. Convegno Miniere di Stato: affari nel sottosuolo Lu Monferrato, (Via Giovanni Colli 5) – Palazzo Comunale 26 gennaio h: 21 Con Selma Chiosso (giornalista de La Stampa) e Carlo Piccini (referente provinciale della provincia di Alessandria) Finchè qualcuno avrà bisogno di un favore…Mentalità e criminalità mafiosa Biella, Via Novara 4 – Casa dei popoli e delle culture 31 gennaio h: 18-20 Incontro con Don Marcello Cozzi, vice presidente di Libera Usura, usurai, mafie, cosa sappiamo...cosa è cambiato Castellazzo Bormida, Via XXV aprile 108 – Palazzo Comunale e Parrocchia di Santa Maria 2 febbraio h: 15.30 A cura dell’Azione Cattolica diocesana di Alessandria. Interventi di Caritas, Libera Alessandria e Coompany& Festa diocesana della pace 2014: “Testimonianze ed esperienze di pace” Torino, Via Verdi 18 – Cinema Massimo 2 febbraio h: 18.15 Prima nazionale di “Muro Basso” della Caucaso Factory. Saranno presenti i registi (Enrico Masi e Stefano Migliore) e Francesca Rispoli. Prima nazione del film “Muro Basso” Torino, Corso Trapani 91/b – Gruppo Abele 7 febbraio h: 21 Con Alberto Perduca e Pino Masciari Economia in dialogo: economia e legalità Alessandria, Via S. Maria di Castello 8 – Circolo ARCI L’isola Ritrovata” 7 febbraio h: 21 In collaborazione con Libera Alessandria Peppino è vivo. Cento passi verso Latina Cuneo, Via Fenoglio 47 – Salone Parrocchia San Paolo 7 febbraio h: 21 Con Serd ASL Cn 1 e Associazione La scialuppa Serata di informazione su gioco d’azzardo e usura Omegna, Via XI settembre 9 – Biblioteca Civica Gianni Rodari 7 febbraio h: 21 Saranno presenti i famigliari di Nino Agostino e Ida Castelluccio Incontro con la famiglia Agostino Biella, Via Novara 4 – Casa dei Popoli e delle Culture 13 febbraio h: 18 Incontro con Piera Aiello Maledetta Mafia. Io, donna, testimone di giustizia con Paolo Borsellino Biella, Via Novara 4 – Casa dei Popoli e delle Culture 13 febbrario h: 20 Cena per raccolta fondi da destinare alla ristrutturazione di “Cascina Graziella”, bene confiscato alle mafie nel quale verranno accolte donne in difficoltà Cena della Legalità

Ovada, Via Antonio Gramsci 20 – Punto d’incontro Soci Coop Ovada 13 febbraio h: 15.30 Con Paola Sultana e Monica Bruzzone, in collaborazione con Coop Liguria, a cura del Centro Pace Rachel Corrie di Ovada. Incontro pubblico sul tema “Donne d’onore” Cuneo, Piazza II Reggimento Alpini – Centro Giovani 14 febbraio h: 21 Incontro a cura del presidio Davide Polimeni Incontro informativo sul bilancio sociale di Libera San Defendente di Cervasca, Via Monte Argentera 2 – Trattoria Fricardò 15 febbraio h: 19 In collaborazione con la Cooperativa Colibrì e con la Trattoria Fricardò Apericena con i prodotti di Libera Terra Novi Ligure, Via Paolo da Novi 51 – Cooperativa Equazione 15 febbraio h: 18 A cura di Coop, Equazione e Libera Alessandria “Il boato” di Enza Galluccio Saluggia, Via Senator Faldella 6 – Salone Centro Vita 15 febbraio h: 19.30 L’incasso sarà destinato a sostenere i progetti di Libera con le scuole del territorio e l’opera di sensibilizzazione sui valori della democrazia e della legalità. Cena della legalità Silvano d’Orba, Via Roma 33 – Teatro SOMS 17 febbraio h: 21 Con Rosario Esposito la Rossa, a cura del presidio di Libera “Antonio Landieri” e Ass. Andeira “Lenuccia”, di VodiSca – voci di Scampia Torino, Corso Alessandro Tassoni 15 – Liceo Classico Cavour 17 febbraio h: 10-12 Con Gian Carlo Caselli Incontro con Caselli a scuola , Via XXV aprile 66 – Centro Culturale Polivalente 20 febbraio h: 21 Con Fabio Dovana (Presidente Lega Ambiente Piemonte), a cura di Arci Solaris, Officina Città Futura e Alternativa Democratica Terre dei fuochi-Italia. Racconti ed immagini di un ecocidio , Piazza Alfieri – Ex Chiesa Santa Croce 21 febbraio h: 20.30 Con Paola Caccia, Davide Pecorelli, Maria Josè Fava Presentazione del documentario: “Bruno Caccia, una storia da raccontare” Verbania, Via Fratelli Cervi 14 – Il Chiostro Famiglia Studenti 21 febbraio h: 21 Incontro con Don Marcello Cozzi e Ranieri Razzante Economia illegale, tra usura e riciclaggio Omegna, Via XI settembre 9 – Biblioteca Civica Gianni Rodari 22 febbraio h: 17.30 Presentazione del libro “Gioco d’azzardo – Giovani e Famiglie” con l’autore Mario Croce “Gioco d’azzardo – Giovani e Famiglie” , Via Serra Alta 6 22 febbraio h: 20 Cena per finanziare le attività del bene confiscato Bagna…Caccia! , Via 2 – Centro – famiglia 26 febbraio h: 20.45 Con operatori del gruppo Abele Serata pubblica sul tema delle dipendenze Torino, Via Marinuzzi 1 – Liceo Statale Giordano Bruno 26 febbraio h: 10-12 Con Giancarlo Caselli Incontro con Gian Carlo Caselli a scuola Asti, Via Carducci 22 – Centro Culturale San Secondo 26 febbraio h: 20.30 Con Leopoldo “Miseria Ladra” – Serata di approfondimento e confronto sulla povertà nel nostro paese , Piazza Conte Rosso - Sala Consiliare 3 marzo h: 21 Incontro tra amministratori locali e operatori sanitari sul gioco d’azzardo Serata pubblica sul tema del gioco d’azzardo

Beinasco, Piazza Alfieri – Ex Chiesa Santa Croce 4-11 marzo Presentazione della mostra “Donne e Mafia” “Donne e mafia” San Mauro Torinese, Via XXV Aprile 66 – Centro Culturale Polivalente 6 marzo h: 21 Incontro con i giornalisti Paola Bottero e Alessandro Russo e con l’artista Caterina Luciano. A cura di Arci Solaris, Officina Città Futura e Alternativa Democratica La ‘ndrangheta vista da vicino Torino, Piazza Robilant 5 – IPIA Plana 6 marzo h: 10-12 Con Gian Carlo Caselli Incontro con Gian Carlo Caselli a scuola Omegna, Via Carducci 2 – Cineteatro Sociale 7 marzo h: 21 Incontro con Gian Carlo Caselli Per parlare di mafie, mafie al nord e in particolare del caso piemontese Cuneo, Via Fenoglio 47 – Salone Parrocchia San Paolo 8 marzo h: 19.30 -Cena della Legalità in collaborazione con l’associazione “Se non ora quando?” -Reading teatrale con l’attore Luca Occelli Donne e mafie: il coraggio, l’impegno e la libertà delle donne contro la cultura mafiosa Beinasco, Piazza Alfieri – Ex Chiesa Santa Croce 9 marzo h: 20.30 Con Marika Demaria Presentazione del libro La Scelta di Lea , Via Donizetti 13 – Circolo Arci Margot 13 marzo h: 21.30 Serata culturale con testimoni della lotta alla mafia: - Giuseppe Trimarchi - Michele Luccisano - Gaetano Saffioti e presentazione del libro “Calabria Ribelle” di Giuseppe Trimarchi “Calabria ribelle” San Mauro Torinese, Via Municipio 1 – Sala Consiglio Comunale 13 marzo h: 21 Intervengono: Leopoldo Grosso, Ezio Cristina (medico psichiatra) e Marco Martino (dirigente Commissariato P.S. Madonna di Campagna). A cura dell’ ANPI sez. “Leo Lanfranco” Gioco d’azzardo e mafia Asti, Via Milliavacca 5 – Circolo Foyer delle famiglie 13 marzo h: 20.00 Cena della legalità di Libera Asti San Mauro Torinese, Via Trieste 15 – Coop dal 15 al 21 marzo A cura dei soci Coop Conoscenza e degustazione dei prodotti di Libera Cuorgnè, Via Milite Ignoto – Ex chiesa SS Trinità 15 marzo h: 21 Presentazione del libro su Lea Garofalo, canti e letture sull’impegno e sul coraggio delle donne Donne LiberaMente Coraggiose Da Moncalvo d’Asti a Cascina Graziella (Frazione Santa Maria) 16 marzo h: 14 Camminata per passeggiare insieme verso il bene confiscato e riscoprire il piacere della legalità. A cura di Libera Asti e dell’associazione CamminareLentamente Passeggiata della legalità Cuneo 17 marzo h: 21.30 -Proiezione del film “La Mafia uccide solo d’estate” -Fiaccolata in ricordo delle vittime delle mafie XIX giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie a Cuneo Torino, Via Verdi 18 – Cinema Massimo 18 marzo h: 21 Presentazione del documentario “Bruno Caccia, una storia ancora da scrivere” con la presenza di Gian Carlo Caselli, di Mario Calabresi e della famiglia Caccia Bruno Caccia, una storia ancora da scrivere San Mauro Torinese, Via Martiri della Libertà 42 – Libreria “Il gatto che pesca” 19 marzo h: 21 Letture dal libro “Gomorra-Terre dei fuochi” cui seguirà una degustazione dei prodotti di Libera a cura dei soci Coop Gomorra-Terre dei fuochi Buttigliera Alta – tutte le scuole medie 20 marzo h: ora di pranzo Pranzo con pasta e sugo di Libera grazie ad un accordo con la ditta che fornisce il pranzo agli studenti Pranzo della legalità nelle scuole medie di Buttigliera Alta San Mauro Torinese, Via Speranza 40 – Scuola Media Carlo Alberto dalla Chiese 21 marzo h: 20.30 Fiaccolata in ricordo delle vittime delle mafie XIX giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie a San Mauro Giaveno 21 marzo Lettura dei nomi delle vittime delle mafie XIX giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie a Giaveno Asti, Piazza San Secondo 21 marzo h: 10 Lettura dei nomi delle vittime delle mafie con l’intervento di scuole, associazioni e cittadinanza XIX giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie ad Asti Cuorgnè 21 marzo Lettura dei nomi delle vittime delle mafie XIX giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie a Cuorgnè Rivarolo 21 marzo Lettura dei nomi delle vittime delle mafie XIX giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie a Rivarolo Sant’Ambrogio 21 marzo Lettura dei nomi delle vittime delle mafie XIX giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie a Sant’Ambrogio TORINO, Piazza Castello davanti alla Prefettura 21 marzo h: 19,30 Fiaccolata in ricordo delle vittime innocente delle mafie e partenza per Latina XIX giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Omegna 28 marzo h: 21.30 Fiaccolata per le vie di Omegna XIX giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie a Omegna