NUMERO 55 GIUGNO 2008 notizie DEL DI ALBAIRATE Spedizione in A.P. - Art. 2 comma 20/c legge 662/96 - Milano Spedizione in A.P.

...le arti della nostra musica, della poesia, del teatro... IN ULTIMA PAGINA

Riqualificazione del Centro storico: affidato il 1° lotto PAGINA 5

Fabbricato polivalente e ampliamento delle Elementari PAGINA 7 giugno 2008 editoriale 2 Il sindaco risponde

Carissimi concittadini, intendere che qualcosa non economici del nostro territo- noterete in questo numero del andava per il verso giusto nel rio, che hanno permesso alla notiziario una rubrica nuova, nostro paese, forse a causa dei nostra comunità di offrire le “IL SINDACO RISPONDE suoi amministratori. peculiarità odierne. ...” e ho deciso di inaugurare Peccato non sia stato possibile È evidente che le scelte com- questo nuovo spazio prenden- rispondere a chi ha lancia- piute da qualsiasi amministra- do spunto da diversi articoli to queste insinuazioni, e ciò zione seguano un percorso apparsi su un giornale locale grazie alla legge che tutela la amministrativo ben delinea- che metteva in evidenza solo privacy, ma non riesce a tute- to. aspetti negativi su ALBAIRA- lare nessuno dalle maldicenze Ma sembra anche che chi parla TE, alcuni firmati da giornali- gratuite. di inizio dei comizi elettorali sti professionisti, altri firmati Sarebbe stato utile capire esat- in vista delle prossime elezioni da perfetti sconosciuti e mi tamente quali erano le accuse (2009), non sia in possesso riferisco in particolare ad un mosse e su cosa in particolare, di nessun criterio oggettivo articolo in cui, un colto scono- perché difendere lo sviluppo e forse, se avesse il coraggio sciuto facendo riferimento ad sostenibile o insostenibile, di firmarsi, potrebbe avere AMLETO sosteneva esserci come meglio si preferisce, ri- anche quello di proporsi come “DEL MARCIO AD ALBAI- chiede la capacità di valutare i candidato elettorale, contri- RATE”. fatti senza pregiudizi o peggio buendo così in modo costrut- Non so in quanti hanno let- ancora senza interessi perso- tivo allo sviluppo del paese, to l’articolo, ma brevemente nali, ma conoscendo i possibili senza nascondersi dietro a l’autore sconosciuto lasciava sviluppi sociali, urbanistici ed falsi pudori o peggio ancora Riporto di seguito stralcio della lettera pubblicata su “Ordine e Libertà” del 29/02/08: Albairate, sviluppo notizie (in)sostenibile DEL COMUNE DI ALBAIRATE

Periodico a cura Signor direttore, negli articoli Senza dimenticare la “riqualifi- tivamente essere considerate dell’Amministrazione pubblicati lo scorso 8 febbraio cazione” del centro del paese. quasi fisiologiche, ma in una Comunale in merito alla “pianificazione e In questo modo le liste che zona dove la crescita può essere sviluppo territoriale del comune decideranno di presentarsi alle solo da immigrazione. iscritto al Tribunale di Albairate”, le dichiarazioni prossime elezioni avranno ben E visto il tipo di edilizia previ- di Vigevano del Sindaco e dell’assessore ai chiare posizioni e necessità sta, l’unica possibilità è quella n. 502/1 Reg. Vol. Lavori pubblici e all’Edilizia degli elettori. di un altro quartiere dormitorio e n. 2/01 Reg. privata suggeriscono che sono ...omissis... di lusso, con l’arrivo di persone Direttore Responsabile già iniziati i comizi elettorali Passiamo al previsto “amplia- in buona parte assolutamente Il Sindaco in previsione delle elezioni del mento fisiologico” della su- disinteressate alla vita locale, Tarantola Luigi Alberto 2009. Vorrei inviare, pertanto, perficie edificabile per almeno come le nuove presenze negli Segretaria di Redazione tramite il suo giornale, una let- 400 nuovi residenti in 5 anni: ultimi anni hanno dimostrato. M. Cristina Cassinelli tera aperta ai concittadini albai- leggendo bene i numeri stiamo Pensiamo anche ad alcune con- tel. 02 94981320 ratesi che permetta di avviare un parlando di una pianificazione seguenze pratiche su tutte le trasparente confronto su scelte della crescita del 10% della po- infrastrutture e i servizi del pae- Consulenza editoriale, e progetti dell’amministrazione polazione residente! Non siamo se: l’ampliamento delle scuole impaginazione e stampa che riguardano la qualità della nel sud del mondo, dove queste vita di tutti noi. percentuali potrebbero effet- ilguado i n d u s t r i a g r a f i c a Corbetta (MI) Tel. 02.972111 Questo giornale è stampato in 2.000 copie e spedito gratuitamente a tutti i nuclei familiari di Albairate giugno 2008 dal Comune 3

Albairate, Padre Clerici Il sindaco risponde scrive dall’Uganda arrogandosi una cultura tutta AMLETICA ... Un pozzo per Cuda Caro personaggio sconosciu- to, le ricordo che il Sindaco di Albairate non si è mai rifiutato 2 mila persone senza acqua: di ricevere chicchessia, in il missionario chiede aiuto qualsiasi posto anche al di fuori del suo ufficio: allora “Procurare l’acqua ad un grup- padre Giuseppe Clerici, mis- nità albairatense (ultime do- piuttosto che passare notti po di persone è un progetto per sionario in Uganda, ha inviato nazioni in ordine di tempo, insonni facendosi lacerare da me di un valore straordinario al Sindaco di Albairate Luigi delle macchine tipografiche e dubbi Amletici, o utilizzare perché serve a migliorare il Tarantola. un carico di riso), padre Giu- canali in cui non si ritrova, tipo di vita di una comunità” Dopo i ringraziamenti per seppe, che per tutti in Africa è dal momento che non ritiene comincia così la lettera che quanto ottenuto dalla comu- Larem, scrive: “Non so se tutti di vedere pubblicato il suo noi siamo all’altezza di capire nome, si metta in contatto con quanto sia essenziale potere la mia segreteria chiamando avere un poco d’acqua pulita il numero 02 94981320, ot- da bere. Ne abbiamo tanta in terrà così in tempo reale un Italia e anche molto buona (...) appuntamento, solitamente Ricordo di essere stato negli non lascio passare molte ore, anni ’70 in una missione sul e potrà guadagnarci oltre che confine col Sudan, dove non in chiarezza in dignità. avevamo l’acqua e andava- mo a prenderla a 5 km con un camioncino. Dopo mezza giornata però quell’acqua era imbevibile perché inquinata. Abbiamo impiegato due anni a scavare un pozzo a mano profondo 30 metri nel quarzo. Molte volte siamo stati tentati di piantar lì tutto (...) A 32 metri abbiamo trovato una vena di acqua che è sempre andata aumentando. Tutta la elementari è già iniziato ma missione con quell’acqua è presto si dovrà pensare, tra rinata”. Ora il sacerdote chiede l’altro, anche a medie e scuola un intervento analogo a Cuda, materna. Come, se non facendo una località abitata da 2 mila altri debiti? Magari qualcuno persone e situata a 5 km dalla pensa ad oneri di urbanizzazio- città di Gulu sulla strada per ne e Ici? (...) Anaka, Lago Alberto e Repub- Vorrei comprendere dai miei concittadini se sono io ad avere una visione distorta della realtà o effettivamente, parafrasando Questo è quanto scriveva circa un anno fa’ la famosa frase di Amleto, “c’è del marcio ad Albairate” Alberto Marini giornalista di Ordine e Libertà. Un albairatese che non condivide le scelte “Se facciamo il punto della situazione ad oggi, possiamo dire che grazie alla proposta fatta al dell’Amministrazione Comitato NON SOLO AUTUNNO, finalizzando tutte le serate organizzate durante l’anno 2007, comunale sono stati raccolti 10000 euro che corrispondono alla somma necessaria per costruire il pozzo a ...omissis... CUDA come richiesto da Padre Larem. Ora grazie alla comunità di Albairate, al contributo di aziende, cittadini privati, Amaga e Navigli Lombardi, Cuda potrà avere due nuovi pozzi. Questo è stato possibile grazie ad agevolazioni sui prezzi di realizzazione e alla presenza di imprenditori italiani sul territorio. Cuda si sta in- grandendo in quanto l’esito positivo dei trattati di pace con l’LRA, ha dato il via al ritorno degli sfollati dopo 25 anni di guerra, per cui potranno trarre benefici tutti i nostri fratelli che altrimenti sarebbero stati in gravi difficoltà. Essere riusciti in questa impresa, che vedeva all’inizio alcune perplessità del tipo, c’è la faremo ... E se non riuscissimo ... E poi ... ha portato il Comitato Non Solo Autunno e l’amministrazio- ne comunale a proporre per l’anno 2008 una nuova finalità la conpartecipazione all’acquisto di un furgone attrezzato per il trasporto di persone disabili che frequentano la sezione ANFAS di . giugno 2008 bilancio 4 Il Bilancio di Previsione 2008 Le Entrate costruzione del bilancio annuale e le Spese di previsione. L’Amministrazione Comunale in questo Infatti, il valore complessivo Bilancio di previsione ha programmato Il bilancio annuale contiene delle Entrate determina l’entità la previsione delle somme di delle Spese che l’Ente potrà di spendere Euro 2.885.000,00 per la denaro relative alle Entrate ed effettuare nel periodo di rife- realizzazione degli investimenti previsti alle Spese che il Comune ha rimento, in quanto il bilancio che per l’anno 2008 sono: in programma di effettuare nel annuale si basa sul fondamentale corso dell’anno. principio del pareggio, secondo 1) Automazione servizi amministrativi. La conoscenza dell’ammon- il quale è possibile spendere sol- 2) Progetto sicurezza. tare delle risorse di cui si può tanto le entrate che si prevedono 3) Contributo straordinario AVIS. disporre è fondamentale nella di realizzare. 4) Aumento partecipazione azionaria ATINOM VIAGGI. 5) Adeguamento impianto riscaldamento case anziani Corte Salcano. Entrate 6) Sostituzione serramenti cascina Monfenera - Via Cavour - Via Marconi. 2006 2007 2008 Migliaia di Euro 7) Modernizzazione sistema audio video sala consiliare. 1 1899 1521 1.537 Entrate tributarie 8) Integrazione impianto illuminazione pubblica. 2 82 677 727 Entrate da contributi e trasferimenti 9) Abbattimento barriere architettoniche. correnti 10) Sistemazione parco Via De Gasperi. 3 1089 1054 1054 Entrate extratributarie 11) Sistemazione zona a verde centro sportivo. 4 531 306 2243 Entrate da alienazioni, trasferimenti 12) Interventi straordinari di potatura patrimonio arboreo. di capitale e riscossione di crediti 13) Realizzazione attrezzature destinate a servizi religio- 5 0 3332 725 Entrate derivanti da accensioni si. di prestiti 14) Manutenzione straordinaria scuola media. 6 400 645 660 Entrate da servizi per conto 15) Realizzazione piste ciclabili. di terzi 16) Sistemazione viabilità stradale - 5° lotto strade e piste 7 95 7 0 Avanzo di amministrazione ciclabili. 17) Riqualificazione centro storico. Spese 18) Riqualificazione rotatoria S.P. 114. 19) Incarichi professionali per strumenti della progettazione 2006 2007 2008 Migliaia di Euro tecnica. 1 2862 2925 3150 Spese correnti 20) Formazione vasca volano per fognatura comunale. 2 626 3802 2885 Spese di investimento 21) Costruzione nuove fognature. 3 166 171 251 Spese per rimborso di prestiti 22) Consolidamento sponde naviglio grande. 4 400 645 660 Spese per servizi per conto di terzi Assessore al Bilancio 5 0 0 0 Disavanzo di amministrazione Claudio Cairati

Le cifre del bilancio in rapporto al cittadino Residenti al Cittadini Famiglie 31 Dicembre 2005 4.406 1.720 31 Dicembre 2006 4.522 1.788 31 Dicembre 2007 4.611 1.823 Spesa del Comune per ogni cittadino residente: 2006 2007 2008 Euro 1 649 640 683 per tutti i servizi pubblici: anagrafe, polizia municipale, pubblica istruzione, cultura, sport, assistenza e beneficenza, manutenzione del patrimonio, illuminazione pubblica, nettezza urbana, servizio idrico, servizio cimiteriale, ecc. 2 142 700 625 per la realizzazione degli investimenti Spesa del Comune per ogni famiglia residente: 2006 2007 2008 Euro 1 1.663 1.618 1727 per tutti i servizi pubblici: anagrafe, polizia municipale, pubblica istruzione, cultura, sport, assistenza e beneficenza, manutenzione del patrimonio, illuminazione pubblica, nettezza urbana, servizio idrico, servizio cimiteriale, ecc. 2 363 1.770 1582 per la realizzazione degli investimenti giugno 2008 lavori pubblici 5

Riqualificazione del Centro Storico Affidati i lavori del 1° lotto Quanto al titolo è già stato og- zione di 10 querce già di alto getto di ampia informazione in fusto, nella porzione a ridosso assemblee pubbliche, in riunioni delle vie San Giovanni e Pisani ed anche sul Notiziario del mese Dossi e dove verrà realizzato di giugno 2007. apposito spazio a parcheggio Il progetto esecutivo (redatto per autoveicoli; dall’Ufficio tecnico comunale) • eliminazione del parcheggio era stato approvato dalla g.c. autoveicoli all’incrocio tra le con atto deliberativo n° 57 del vie del Parco e Roma, un tempo 17-09-2007. quasi naturale per la presenza Dopo esperimento di procedura dell’Ufficio Postale. di gara con il sistema dell’asta Verrà perciò realizzata una piaz- pubblica alla quale hanno par- za ampia ed illuminata, che sarà tecipato 65 imprese, i lavoratori però caratterizzata dai punti di con determina u.t. n° 93 del 22- riferimento ormai tradizionali 11-2007 sono stati aggiudicati ed per la comunità albairatense: affidati all’impresa PORFIDO • monumento ai caduti che reste- 99 sas. di Pillittieri Raffaele & rà nella sua posizione attuale e Co., con sede in , che ha verrà messo in evidenza, con la offerto un ribasso del 16,280% rutalizzazione di un’area a verde sull’importo a base d’asta di eu- con forma circolare ro 566849,50 più Iva, al netto di • la zona alberata, in cui la con- euro 21500,00 essendo importo tinuità è determinata dal man- relativo alla sicurezza nei cantie- tenimento di un gruppo di tigli ri ai sensi del D. Lgvo. 494/96 esistenti (n. 5), che chiude la e successive modificazioni ed Cavour, la via del Parco per tutta più svariati motivi, si è ritenu- piazza vera e propria sul fondo integrazioni. la sua lunghezza e l'intera piazza to di privilegiarne proprio tali (anch’esso piantumato), sepa- L'importo complessivo dell'in- G. Garibaldi, Via Verdi. aspetti, parecchio limitati per randola dal parcheggio che verrà tervento è pari ad euro 900000,00 In considerazione dell'incarico via di uno spazio “chiuso” da realizzato all’altezza dell’incro- compreso lavori, Iva, spese tec- ricevuto l'Ufficio Tecnico ha un percorso stradale perimetrale cio con le vie Pisani Dossi e San niche di progettazione, sicurez- svolto rilievi appropriati della ed un’area largamente occupata Giovanni. za, rifacimento illuminazione zona di intervento, interpellando da numerosi alberi di alto fusto A livello viabilistico è stato pubblica ed arredo urbano, spese e confrontandosi con gli enti (di essenze non autoctone co- mantenuto sostanzialmente lo di pubblicazione ecc. gestori delle principali uten- me i cedri Deodora e gli abeti) schema di circolazione collau- A miglior chiarimento ed ad in- ze (gas, luce, acqua, telefonia, e dallo storico monumento di dato, con l’aggiunta importante tegrazione di quanto pubblicato, ecc..) e adottando le seguenti Caduti di Guerra, si è optato per della realizzazione di un percor- considerato anche il periodo tra- linee guida, già ampiamente intervenire scegliendo la visuale so ciclabile che correrà lungo scorso e l'importanza dell'opera, pubblicizzate alla comunità. d’ingresso alla piazza con: il lato nord di piazza Garibaldi si riassume quanto segue: i lavori Costituendo da sempre la piazza • eliminazione di quasi tutte le e via del Parco e permetterà ai del primo lotto interessano la luogo di ritrovo, discussione, essenze arboree presenti sullo ciclisti di percorrere la piazza e piazza don B Bonati, parte di via riunione ed aggregazione per i spazio centrale con piantuma- ☛

La stazione della Metropolitana leggera alla Bruciata Dopo 40 anni finalmente Al- è che i terreni che ospitano la nistrazione in collaborazione 494. Tale collegamento verrà bairate avrà una fermata me- nuova struttura non sono di con tutti quei comuni interessati ripristinato entro fine anno, uti- tropolitana, essa permetterà ai proprietà del Sindaco come al tracciato ferroviario ad ec- lizzando un nuovo sottopasso, numerosi cittadini che quoti- alcune voci cattive mettono in cezione dell’amministrazione in parte già realizzato e quindi dianamente devono recarsi a circolazione, ma di agricoltori di . visibile. Milano o dintorni per lavorare, che sono giustamente, stati Come per tutte le grandi opere, Non resti deluso chi pensa se lo vorranno, di non utilizzare indennizzati per la cessione del prima di ottenere un vantaggio, di vedere una nuova stazione più la macchina evitando così terreno. Vorrei ringraziare tutti bisogna pagare, in termini di pe- ferroviaria, sul modello abbia- fastidiosissime code. quei cittadini che domenica 25 riodo di tempo e di comodità, un tense, noi disporremo solo di Non è sicuramente una novità, maggio hanno voluto sostenere grosso disagio, mi riferisco in pensiline che ci permetteranno dal momento che tutti hanno con la propria firma, l’opera particolare al disagio procurato però di raggiungere Milano visto i cantieri in località Casci- di contrarietà portata avanti a tutti coloro che utilizzavano in soli 10 minuti nelle ore di na Bruciata, aprirsi nell’ormai nelle diverse sedi regionali e Strada Marcatutto come colle- punta e in 15-17 minuti nelle lontano Febbraio 2007 la novità provinciali della nostra ammi- gamento tra la SP 114 e la SS ore di calma. giugno 2008 lavori pubblici 6

la via del Parco da Pisani Dossi è stata leggermente allargata le implementazione delle altre pubblica (lampioni in acciaio e verso la piazza don Bonati senza consentendo così l’utilizzo in reti logistiche; fari anche addossati agli edifici sovrapposizione alla circolazio- sicurezza del percorso ciclabile • creazione di aree ed aiuole a privati) verranno rimossi e so- ne veicolare. anche con il contemporaneo verde; stituiti con nuovi lampioni di Tutti i percorsi saranno imme- passaggio di mezzi pesanti (ad • installazione di segnaletica disegno e conformazione simile diatamente definiti essendo rea- esempio gli automezzi per il verticale abbinata ad elementi a quelli già posizionati in località lizzati con materiali e colori che trasporto pubblico). architettonici; Riazzolo. I lavori sono in fase ne determinano visivamente la La più totale fruibilità dell’area • segnaletica orizzontale esegui- di realizzazione e purtroppo in funzione: è garantita dall’assenza di qual- ta, finché possibile, con l’utilizzo questo periodo senza continuità, • per la sede stradale il porfido siasi barriera architettonica in di materiali di tipologia uguale considerate le avverse condizio- grigio, per attenuare il più possi- quanto la delimitazione dei vari alla pavimentazione ma di colore ni atmosferiche; sicuramente le bile tracce e segni naturalmente percorsi avverrà con il posizio- diverso; tempistiche verranno rispettate prodotti dal passaggio e manovra namento praticamente a raso • sostituzione di tutti i chiusini comunque. dei veicoli; (massimo cm. 3/5 dei cordoli con elementi in ghisa di idonea Si ringrazia per la collaborazione • con lo stesso materiale, ma di di separazione. Per garantire la tipologia. finora dimostrata da parte dei colore diverso (rosso), saranno sicurezza, le zone pedonali e i Per una migliore manutenzione cittadini, che hanno e devono realizzati i percorsi ciclabili; marciapiedi saranno però pro- in tutte le aree a verde verrà sopportare difficoltà viabilisti- • marciapiedi ed aree pedonali tetti da una serie di dissuasori realizzato l’impianto di irriga- che; si assicura però che si è saranno pavimentati in porfido tipo paletto, alti cm 90 in ferro zione, alimentato con un pozzo cercato e si cercherà di arrecare oppure con acciottolato di medie preverniciato. di emungimento acqua di prima il minor disturbo possibile, ma dimensioni. L’intervento prevede inoltre: falda. un’intervento del genere dove L’area di sosta presente alla • formazione di parte pedonale Infine per quanto riguarda l’ar- occorre rifare i sottoservizi, pa- confluenza tra la via del Parco, la davanti agli esercizi pubblici tra redo urbano e l’illuminazione, vimentazioni, arredi, ecc. anche via Roma e la piazza Garibaldi, è l’intersezione di via del parco si prevede la riqualificazione se realizzato in modo frazionato stata eliminata mantenendo solo e la piazza, con realizzazione della pensilina bus, che verrà purtroppo in alcuni casi non posti auto di fronte ai negozi di aiuola e muretto di delimi- adottata di una rastrelliera per può essere esente da arrecare (1 per i portatori di handicap, tazione. biciclette, mentre nelle zone disturbo o difficoltà. l’altro per carico/scarico merci). • il rifacimento di tutta l’illumi- alberate verranno collocate fio- Nello spirito di collaborazione, Ulteriori parcheggi verranno nazione pubblica, con rimozione riere e panchine in numero e si chiede che eventuali segnala- invece ricavati all’estremità est dei vecchi punti in ferro ripo posizione da stabilire successi- zioni e/o anche lamentele ven- della piazza, per un numero com- Mannessmann e sostituzione vamente; la segnaletica verticale gano fatte direttamente all’Uf- plessivo di quattordici veicoli, con tipologia artistica; sarà posizionata su supporti che ficio Tecnico, che ha redatto il circondato da 10 querce. Reste- • verifica e rifacimento, della si adatteranno alle nuove carat- progetto e ne sta seguendo la ranno invece i posti auto lungo rete fognaria pubblica; teristiche dell’area. realizzazione, in modo da essere via del Parco, la cui sede stradale • contestuale verifica ed eventua- Gli attuali punti di illuminazione il più possibile operativi.

Nuovi loculi al 4° lotto della Cimitero Comunale manutenzione straordinaria strade L’intervento di cui al titolo con sede in , era già stato oggetto di in- con un ribasso del 17,671 formazione sul Notiziario di sull’importo a base d’asta di giugno 2007. euro 235.091,00 oltre Iva di Gli interventi hanno interessa- cui euro 10.000,00 non sog- to le vie: Donatori di sangue, getti a ribasso in quanto oneri G. Carducci, E. Toti, Piave, S. per la sicurezza nei cantieri ai I lavori di costruzione nuovi loculi (PV) con un ribasso del 14,951% Maria, S. Carlo, Pace, Dante, sensi del D. L.gvo. 494/96 e presso il Cimitero sono in avan- sull’importo a base d’asta di euro Europa, Cavour, Battisti. successive modificazioni ed zato stato di realizzazione. 227.576,00 oltre Iva di cui euro In questo periodo, dopo la so- integrazioni. Il progetto esecutivo redatto 10.000,00 non soggetti a ribasso spensione invernale si stanno Il progetto era stato redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale, in quanto oneri per la sicurezza completando/integrando le dall'Ufficio Tecnico Comu- è stato effettuato dalla Giunta nei cantieri, ai sensi del D. Lgvo opere mancanti. nale; la direzione lavori è comunale con delibera n° 43 del 494/96 e successive modificazio- Il progetto esecutivo era stato seguita dal geometra Ettore 06-06-2007. ni ed integrazioni. La direzione approvato dalla g.c. con deli- Bortolotti. Successivamente con determina lavori è stata affidata al geometra bera n° 4 del 19/01/2007; L’importo complessivo del- u.t. n° 62 del 18-07-2007, dopo Ettore Bortolotti; coordinatore Dopo l’esperimento di pro- l’opera è di euro 300.000,00, esperimento di asta pubblica alla per la sicurezza in fase di esecu- cedura di gara con il sistema lavori, Iva, spese tecniche, se- quale hanno partecipato n° 17 zione è il geometra G. Beltrami dell’asta alla quale hanno gnaletica orizzontale, pubbli- ditte, i lavori sono stati affidati con studio in Abbiategrasso. partecipato 53 imprese, i la- cazione appalto, rifacimento all’impresa San Caloguro srl. Verranno realizzati 168 loculi e vori sono stati aggiudicati rete idrica (realizzata in via E. con sede in Costa de’ Nobili 24 cellette cinerarie. all’impresa EDIL Napoli srl. Toti) tutto compreso. giugno 2008 lavori pubblici 7

Scuola Elementare: ampliamento e realizzazione del fabbricato polifunzionale

L’intervento di ampliamento della 01-08-2007. Scuola Elementare nasce in rispo- Dopo esperimento di procedura sta alla necessità di garantire un asta pubblica, alla quale hanno servizio ad un numero crescente partecipato 92 imprese, i lavori so- di alunni. Il progetto consente un no stati aggiudicati alla E.I.TEL. incremento di 6 classi, oltre agli srl con sede in Salerno, con un ambienti per le attività normali ribasso del 17,177% sull’importo sono previsti spazi d’intreccio, base d’asta di euro 1.141.067,90 per attività complementari, spazi iva 10% compresa di cui euro di servizio, ecc.. 31.337,46 non soggetto a ribasso Per realizzare le superfici necessa- in quanto importo relativo alla rie a questo incremento si è scelto sicurezza ai sensi del D. lgvo. di estendere l’edificio esistente oc- 494/96 e successive modificazioni cupando l’area ad est dello stesso ed integrazioni. (verso via Roma) che era in parte La parte strutturale è in avanzato occupata dall’edificio destinato ad stato di realizzazione; in questo ambulatorio medico. periodo si sta procedendo alla Il progetto mantiene il collega- Pannelli Radianti Solare Termico realizzazione della struttura del mento diretto tra il nuovo edificio Come terminali per riscaldamento L’installazione di pannelli per la tetto. e quello esistente sia sul piano si è optato per un sistema di di- produzione di acqua calda con- - parte impiantistica, affidata alla funzionale che formale. stribuzione del calore attraverso sentirà alla centrale termica di società EESCO srl con sede in Il nuovo edificio si sviluppa su due i pannelli radianti a pavimento. disporre di un notevole quanti- , con atto livelli fuori terra (piano rialzato Questo consente di ottenere degli tativo di acqua preriscaldata da deliberativo della g.c. n° 51 del e piano primo) ed è collegato alti livelli di comfort mantenendo utilizzare poi per rifornire i circuiti 11-07-2007 (incarico per pro- all’ala est del vecchio edificio in dei costi bassi grazie alla possi- di riscaldamento. gettazione/realizzazione/gestione entrambi i piani, così da permet- bilità di utilizzare temperature impianti energetici), il cui progetto tere l’uso flessibile dei suoi spazi molto basse rispetto ai sistemi Considerazioni sugli è stato approvato con deliberazio- dell’intero corpo studenti; il nuovo tradizionali. impianti fotovoltaici ne di g.c. n° 55 del 01-08-2007 con fabbricato è comunque dotato Accanto alla unità di trattamento Descrizione dell’impianto un’importo di euro 54.0462,38 di un accesso autonomo che si aria, previsto nell’edificio poli- L’impianto fotovoltaico sarà co- per impianto elettrico/fotovoltai- “affianca” a quello ora esistente. funzionale, verrà realizzata una stituito da 42 moduli, suddivisi co/impianti tecnici, spese tecniche Dal nuovo ingresso provvisto di predisposizione anche al raffre- in 6 stringhe aventi ognuna 7 ed IVA. una rampa per persone disabili scamento. moduli, per una superficie totale - La tipologia di contratto con il si accede ad un atrio controllato dell’impianto di 70,4 m_. (È un quale è stato affidato da E2sco la dalla bidelleria. La distribuzione Illuminazione impianto da 8,8 kW). gestione degli impianti realizzati, orizzontale avviene mediante un interna oltre che la garanzia degli impianti corridoio centrale mentre quella L’illuminazione interna dell’edi- Produzione annua di 10744 stessi per tutta la durata contrat- verticale attraverso una nuova ficio verrà effettuata utilizzando kWh/anno. tuale di anni 9, rappresenta una scala ed un ascensore situati al i criteri di risparmio energetico La produzione di energia elettri- forte garanzia di sicurezza sulla termine del corridoio. già sperimentati. In particolare ca per conversione fotovoltaica corretta installazione e gestione Per rispondere ad esigenze di si prenderà come riferimento il dell’energia solare non causa degli impianti stessi. sicurezza è stata prevista una scala sistema che permetterà di in- immissione di sostanze inqui- - Garanzia è anche data dallo esterna in ferro oltre alle opportu- crementare i seguenti criteri di nanti nell’atmosfera ed ogni kWh stretto rapporto tra E2sco e il co- ne uscite d’emergenza. risparmio energetico garantendo prodotto con fonte fotovoltaica mune in quanto socio consente un Il progetto include inoltre la realiz- allo stesso tempo il rispetto dei consente di evitare l’emissione controllo sull’operato di E2sco. zazione di uno spazio polivalente criteri di comfort: nell’atmosfera di 0,3 - 0,5 kg di - La gestione e manutenzione degli autonomo dotato di spogliatoi che - sensori di presenza per evita- CO2 (gas responsabile dell’effetto impianti sarà a carico sempre di si collocherà nell’area libera a sud re l’accensione delle lampade serra, prodotto con la tradizionale E2sco. dell’edificio esistente attraverso quando l’edificio stesso non è produzione termoelettrica). Il quadro economico comples- Via Indipendenza. utilizzato; Inoltre tale produzione consentirà sivo dell’opera è pari ad euro La volontà dell’Amministrazione - sensori di rilevamento del con- di ricevere grazie al Conto Ener- 2.012.000,00 così suddivisa: è stata però quella di “dare un tributo dell’illuminazione naturale gia kW 10744 x euro 0,45 e un - parte strutturale/architettonica segno” importante verso il conte- che consente al sistema di variare risparmio valutabile in kW 10744 compreso: lavori, Iva, spese tecni- nimento energetico con l’ausilio la potenza delle lampade stesse x euro 0,16 sotto forma di mancati che, arredi, pubblicazioni, appalti, di energie alternative, anche in garantendo un valore costante di costi di consumi elettrici. allacciamenti ammonta ad euro funzione della prossima adozione illuminazione sul piano di lavoro L'intervento di cui al titolo, con- 1.470.966,06; del PGT e della perentorietà della utilizzando la minore quantità di siderato le sue caratteristiche, è - parte impiantistica compreso: Certificazione energetica. L’edi- energia possibile. stato suddiviso in due progetti, impianto elettrico/fotovoltai- ficazione di un opera pubblica Sono stati previsti anche: come segue: co, impianti tecnici, Iva, spe- non può eludere questi importanti * l’impianto televisivo; - parte strutturale/architettoni- se tecniche ammonta ad euro obbiettivi. * l’impianto telefonico; ca, affidata al geometra Andrea 540.462,38 Vediamo ora nel dettaglio a livello * l’impianto di trasmissione da- Rossi con studio in Cassinetta di Il responsabile unico del pro- impiantistico quali sono state le ti; Lugagnano, progetto approvato cedimento è il geometra Ettore scelte effettuate: * l’impianto antifurto. con delibera di g.c. n° 54 del Bortolotti. giugno 2008 lavori pubblici 8 Scuola Media: ottimizzazione consumi energetici e parte illuminotecnica Con delibera di g.c. n° 9 del variare la potenza delle lampade 21-02-2007 è stato approvato il stesse garantendo un valore co- progetto di cui al titolo, affidan- stante di illuminazione sul piano do l’incarico alla società EESCO di lavoro, utilizzando la minore srl. di Marcallo con Casone quantità di energia possibile. società partecipata, per lo studio L’Enel Sole srl. nel loro pro- realizzazione e la gestione otti- getto di risparmio energetico mizzazione consumi energetici hanno distribuito ai comuni un parte illumino-tecnica presso la quantitativo gratuito di lam- Scuola Media in via Roma. pade fluorescenti compatte. L’intervento di cui al titolo è da Parte di queste lampade sono considerarsi nell’ambito degli stessi, dando avvio ad opere e permetterà di incrementare state utilizzate, ove possibile, in interventi da eseguire presso gli di manutenzione ordinaria e i seguenti criteri di risparmio ambienti pubblici (municipio, immobili comunali che l’ammi- straordinaria comprendenti an- energetico garantendo allo stes- museo agricolo, centro diurno nistrazione intende realizzare, che gli aspetti illumino-tecnici so tempo il rispetto dei criteri di anziani, palestra, ecc.). mantenendo e migliorando le per la riduzione del consumo di comfort. Intenzione dell’amministra- condizioni di permanenza so- energia elettrica. - sensori di presenza per evita- zione Comunale è quella di prattutto nei plessi scolastici, L’intervento è stato realizzato a re l’accensione delle lampade distribuire la prima parte delle partendo dalle Scuole Medie; cura e spese della società EESCO quando l’edificio stesso non è lampade (circa 500) conte- gli interventi consistono nel srl. a fronte dell’affidamento del utilizzato. stualmente alla consegna a risparmio energetico e la con- relativo servizio energia per un sensori di rilevamento del con- domicilio per ogni famiglia del seguente ottimizzazione degli periodo di 6 anni. tributo dell’illuminazione natu- nudo materiale per la raccolta spazi e della fruibilità degli Il sistema adattato ha permesso rale che consente al sistema di differenziata.

Ottimizzazione ed uso dell’acqua da destinare al verde pubblico L’Amministrazione Comunale, prezzi hanno una profondità causa penale dell’importan- tra i 18 ed i 20mt. diametro cm. za di contenere l’utilizzo di 20 la superficie che verrà irri- acqua potabile quale risorsa gata con i pozzi di empimento sempre più indispensabile e acqua da falda sotterranea è preziosa per l’attività umana, di circa ing. 40000, dotati di ha predisposto e realizzato in- pompe sommerse, cannette di tervenendo in alcune zone con avampozzo, quadri elettrici di impianti ed attrezzature idonee comando. che consentono oltre all’evi- Come già seritto nell’articolo dente beneficio ambientale, relativo alla riqualificazione di ridurre contestualmente i Centro Storico - 1° lotto verrà costi per la manutenzione di realizzato un ulteriore pozzo alcune delle più importanti per l’irrigazione delle parti aree a verde pubbliche (orto verdi di via del Parco piazza G. botanico all’interno del cortile Garibaldi, con le stesse carat- falcano - centro sportivo di via teristiche e tipologie di quelli V. Veneto - parco Bellini - area già realizzati. di via Donatori di sangue an- I quattro pozzi già completati golo strada alla Brera). sono stati realizzati dalla so- Il progetto è stato approva- cietà EESCO srl. di Marcallo to con atto deliberativo dalla c/Casone con promesso contri- Giunta Comunale n° 60 del buto della Provincia di Milano 17-09-2007. Direzione Centrale Risorse I prezzi di emungimento acqua Ambientali Settore Risorse da falda sotterranea sono quasi Idriche e Cave - Servizio Ge- tutti ultimati e funzionanti. I stione acqua sotterranea. giugno 2008 polizia locale 9 La videosorveglianza in Albairate (Estratto dalla relazione presentata in Consiglio Comunale)

Le prime telecamere in Albairate zione della struttura ultimata poi sono apparse nel 2002, installate alla fine del mese di agosto 2006 grazie ad un finanziamento otte- e definitivamente collaudata nei nuto in parte dalla Regione e in primi mesi del 2007. parte con contributo dell’Ammi- Dal primo progetto predisposto, nistrazione Comunale a seguito di che prevedeva la sopra dettagliata un Progetto Sicurezza presentato struttura, alla data odierna grazie alla Regione Lombardia dal Co- ad ulteriori contributi comunali mandante della Polizia Locale ed in modica parte dalla Regione, e successivamente approvato e sono stati realizzati ulteriori punti finanziato. di osservazione a completamento Le telecamere collocate in quella di un progetto che ambiva a mo- occasione furono quattro; due nitorare con sufficienti punti di posizionate presso le scuole controllo tutto il centro abitato. elementari e due in Piazza Don Va evidenziato che le finalità del Bonati (attualmente queste tele- suddetto impianto sono conformi camere sono installate e funzio- alle funzioni istituzionali deman- nanti presso l’area dell’Ecocentro date al Comune di Albairate dal Comunale). D.lgvo. 18 agosto 2000 n° 267 Questo fu il primo concreto se- (T.U.E.L.), dal D.P.R. 24 luglio gnale, anche se contenuto quan- 1977 n° 616, dalla legge sull’or- titativamente per gli elevati costi, dinamento della Polizia Locale del che l’Amministrazione Comunale 7 marzo 1986 n° 65, nonché dallo ha voluto destinare nell’obiettivo Statuto Comunale e dai vigenti di creare i presupposti per dei Regolamenti Comunali. futuri interventi a favore della salvaguardia del centro abitato, La realizzazione e la con l’ambizione di produrre per gestione del sistema i cittadini una più rilevante perce- di videosorveglianza zione sicurezza. Nel 2004 la Regione Lombardia, la posa di: n° 10 telecamere per Comunale un contributo pari al è finalizzata a: - prevenire fatti criminosi attra- Direzione Generale Commercio monitorare in entrata ed in uscita 50% (IVA esclusa) del totale del verso un’azione deterrente che Fiere e Mercati, pubblicava un gli accessi al centro abitato con la progetto, fatto salvo che l’Ammi- la presenza delle telecamere è in Bando per l’assegnazione di finan- visura degli estremi del veicolo nistrazione provvedeva a sostene- grado di fornire; ziamenti relativi al Piano Integrato (targhe) - n° 9 telecamere speed re la rimanente quota del 50% + - sorvegliare in presa diretta zone di Intervento per il Commercio dome a controllo remoto - n° 4 IVA complessiva. che di volta in volta presentano (P.I.C.), con il quale concedeva telecamere panoramiche fisse ed Espletate le procedure di rito per particolari elementi di criticità contributi a fondo perso a soggetti una centrale operativa. assegnare l’incarico per l’esecu- o in concomitanza di eventi rile- privati e pubblici che presentavano Il progetto veniva successiva- zione dell’impianto di videosor- vanti per l’ordine e la sicurezza un progetto con le finalità stabilite mente approvato dalla Regione, veglianza così come progettato, pubblica; dai criteri contenute nello stesso concedendo all’Amministrazione si dava inizio ai lavori di realizza- - favorire la repressione degli bando. Per gli Enti Pubblici era stessi episodi criminosi qualora prevista una minima quota da avvengano nelle zone controllate destinare ad interventi relativi da telecamere ricorrendo alle alla realizzazione di strutture per Avviso: informazioni che il sistema sarà la sicurezza dei luoghi soggetti in grado di fornire; ad attività commerciale ed alla decoro e rifiuti - controlli mirati volti alla repres- loro utenza. sione di violazioni a Regolamenti Dopo diversi incontri fra il Co- Al fine di mantenere un adeguato decoro del paese e ottem- Comunali con interventi imme- mandante e i funzionari della perare al Regolamento Comunale Tariffa Igiene Ambientale, diati mediante accertamento da Regione per valutare la possi- si rende noto alla cittadinanza che i rifiuti urbani dovranno parte dell’operatore alla centrale bilità di ottenere un contributo essere esposti non prima delle ore 20,00 del giorno precedente operativa e invio diretto della presentando un progetto mirato a quello di raccolta e non oltre il passaggio degli incaricati pattuglia di Polizia Locale; all’installazione di un sistema di al ritiro (ore 6,00). - analisi, controllo e miglioramen- videosorveglianza attenzionato La Polizia Locale effettuerà controlli mirati applicando per i to della viabilità urbana; in modo particolare alle zone trasgressori le sanzioni previste dal Regolamento Comunale - assicurare ai cittadini maggiore commerciali, l’Amministrazione di Polizia Urbana. sicurezza. Comunale incaricava il Coman- L’Assessore all’Ambiente Giovanni Pioltini dante di elaborare un progetto Il Comandante della P.L. Marco Puricelli di massima con cui si prevedeva ☛ giugno 2008 polizia locale 10

In ossequio al disposto del D.Lvo. immagini; ogni accesso al siste- dei cittadini relative agli episodi costantemente aggiornarsi me- del 30 giugno 2003, n° 196 e del ma viene annotato su apposito delinquenziali pervengono dopo diante verifiche semestrali con provvedimento generale sulla registro; l’impianto è dotato di un diversi giorni oppure mancano l’ingegnere informatico della ditta privacy emanato nell’aprile del sistema informatico di registrazio- dei dati necessari per poter indivi- che ha installato l’impianto. 2004, è stato approvato specifico ne direttamente su disco fisso per duarne gli eventuali responsabili, La gestione straordinaria ri- Regolamento di videosorveglian- consentirne la memorizzazione così come spesso accade che gli guarda invece i tempi indispen- za, oltre a ciò la cittadinanza è stata in modo sicuro. Le immagini autori compiano i misfatti a volto sabili per poter visionare i filmati informata della presenza delle sono conservate per un massimo coperto o utilizzando veicoli di relativi ai singoli episodi segnalati. telecamere a mezzo di apposita di 6 (sei) giorni successivi alla origine furtiva. I dati numerici Per ogni singolo evento segnalato, segnaletica collocata nel centro registrazione, fatte salve speciali relativi a episodi criminosi av- per riuscire ad ottenere discreti abitato. esigenze di ulteriore conservazio- venuti in Albairate e denunciati risultati, il più delle volte occorre ne a seguito di specifica richiesta all’Autorità Giudiziaria relativi visionare più punti di osservazione Caratteristiche investigativa dall’Autorità Giudi- al biennio 2006-2007, sono così per un adeguato lasso di tempo. generali del sistema ziaria o di Polizia Giudiziaria. riportati: Efficace risulta poi l’utilizzo pro- e modalità di anno 2006: n° 63 denunce ef- grammato di alcuni servizi mirati: fruizione Relazione attività fettuate dalla centrale operativa: l’incari- effettuate connesse anno 2007: n° 53 denunce ef- cato verifica tramite i monitor tutte dei dati fettuate Il sistema di videosorveglianza è a episodi illeciti le zone del centro abitato control- Da questi dati mancano poi tutti late dalle telecamere; quando si basato su telecamere IP e su di una segnalati nell’anno quei reati tentati o consumati, rete di trasmissione WAN in tec- 2007 verifica una particolare situazione per i quali non è mai stata sporta di criticità di diversa natura (vio- nologia Wireless; l’attuale strut- Nel corso del 2007 sono stati denuncia dalla parte lesa. tura è consentita da una centrale segnalati al Comando di Polizia lazioni ai Regolamenti Comunali, intasamento del traffico veicolare, operativa per la visualizzazione Locale ben 53 episodi illegali di Risorse umane controllo e archiviazione delle diversa natura per le quali sono ingombro della carreggiata con immagini collocata presso il Co- state attivate tutte le procedure di impiegate soste in doppia fila, cani vaganti, mando di P.L., un ponte ripetitore ricerca e osservazione mediante la prestazioni ecc.) interviene direttamente via posizionato sopra l’acquedotto visione di filmati registrati dalle sostenute e risultati radio indirizzando velocemente le Comunale, 14 telecamere speed telecamere. raggiunti pattuglie esterne sul luogo dell’in- dome brandeggiabili a controllo Di questi: La gestione ordinaria di tutta tervento. La videosorveglianza remoto, 10 telecamere fisse per la n° 17 furti consumati; la struttura comporta di per sé rappresenta oggi perciò, anche in visualizzazione delle targhe dei n° 6 scarichi abusivi/abbandono l’impiego di una unità che gior- termini simbolici, il dispositivo di veicoli che entrano ed escono dal rifiuti; nalmente (al mattino) verifica che difesa più visibile per esorcizzare centro abitato, 12 telecamere fisse n° 5 sinistri stradali ripresi; tutte le postazioni siano operative e il bisogno di sicurezza e la paura panoramiche; tutte le telecamere n° 5 cani vaganti/assenza di palette che funzionino le registrazioni dei dei cittadini. consentono riprese anche con per la raccolta; filmati sul server per ogni punto Così come in passato mura e scarsa illuminazione notturna. n° 5 atti vandalici; di osservazione. fossati segnavano il confine tra Presso la centrale operativa è n° 4 segnalazioni di veicoli so- Mensilmente vengono poi riesa- la città, i suoi cittadini e il “fuori” possibile visualizzare le immagini spetti; minate dal Comandante tutte le minaccioso, oggi le Ammini- di tutte le telecamere e analizzare n° 4 richieste visure DIGOS-CC programmazioni delle telecamere strazioni Comunali, mediante la le registrazioni. Milano-CC Abbiategrasso; a brandeggio (speed dome) le collocazione delle telecamere, A tutela della privacy e per una n° 3 tentativi furto; quali avendo la peculiarità di poter tendono a ridefinire ed affermare maggiore affidabilità, la centrale n° 3 veicoli sfuggiti a controlli essere programmate manualmen- i luoghi della sicurezza all’interno operativa è collocata in idoneo di Polizia; te possono a seconda di partico- degli spazi urbani. locale in cui l’accesso è consen- n° 1 aggressione a cane. lari esigenze essere modificate Il Comandante tito esclusivamente al personale Va precisato in ogni caso che il e riprogrammate su determinati della Polizia Locale incaricato al trattamento delle più delle volte le segnalazioni obiettivi. Il personale deve poi Marco Puricelli

Nella primavera del 2007 ad Al- conseguente modifica di tutti bairate sono iniziati i lavori per il Strada per Castelletto gli ingressi verso il paese. Ci è raddoppio della linea ferroviaria sembrato inopportuno utilizzare Milano - Mortara, con conse- Revoca del senso unico e istituzione del soldi pubblici per un intervento guente chiusura del passaggio senso alternato di marcia. che nel breve periodo quasi cer- a livello di Marcatutto. Si è così I perché di una scelta tamente dovrà essere rivisto. interrotto il collegamento tra la Per questi motivi si è optato per SP 494 (Vigevanese) e la SP 114 sono tali da garantire la sicurezza È stata poi fatta una valutazione il posizionamento di guard-rail (Milano/Baggio) attraverso la e la fluidità della circolazione sulla reale fattibilità sia di un al- sui due lati del tratto a senso strada per Marcatutto. veicolare e ciclo-pedonale. largamento della carreggiata nel unico nel rispetto delle norme del Questo ha comportato una ridi- Al fine di evitare situazioni di tratto interessato sia di eventuale nuovo codice della strada. stribuzione dei flussi di traffico, pericolo l’amministrazione co- posizionamento di impianto se- Messo in sicurezza il tratto di con notevole incremento nelle munale ha istituito, attraverso maforico. Al di là dell’impegno strada si è provveduto alla revoca ore di punta, dei veicoli sulla apposita ordinanza emanata dal finanziario, comunque proibitivo, del senso unico e all’istituzione strada per Castelletto, diventato comandante di Polizia Locale in le due ipotesi non sono state per il di un senso alternato di marcia di fatto l’unica alternativa alla SP data 31/12/07, un senso unico di momento prese in considerazione nel tratto regolamentato da op- 114 per raggiungere la Vigeva- marcia per tutti i veicoli nel tratto perché via per Castelletto sarà posta segnaletica (ordinanza del nese. Purtroppo le dimensioni compreso tra il civico 1 della zona interessata dal passaggio della su- 13 maggio 2007). di questa strada, almeno per industriale fino all’intersezione di perstrada per Malpensa (progetto Assessore Sicurezza una parte del suo tracciato, non via Donatori di sangue. ANAS approvato dal CIPE) con Paolo Bielli giugno 2008 polizia locale 11

Finanziamenti dalla Regione e dalla Provincia di Milano Progetto sicurezza: servizi serali, festivi e potenziamento dell’impianto di videosorveglianza

A seguito della stipula della con- ni sofisticate in grado di migliorare servizi di vigilanza serale e not- la Provincia di Milano interverrà venzione di Polizia Locale fra i Co- tutta la propria attività. turna durante le manifestazioni anche nel 2008 con un altro con- muni di Albairate, Abbiategrasso, La Provincia di Milano, comparte- dell’Autunno Albairatese che si tributo a fondo perso che sarà , Cassinetta cipe alla Convenzione, nell’ottica svolgeranno nel 2008. utilizzato per i servizi di pattu- di Lugagnano e la Provincia di di sostenere le Amministrazioni Entro il mese di luglio si cono- gliamento serale e festivo che si Milano verrà presentato anche per Comunali, con successivo prov- scerà l’ammontare del finan- svilupperanno durante l’anno. il 2008 alla Regione Lombardia e vedimento destinerà al Comu- ziamento assegnato, dopodiché Per poter garantire tutti gli inter- alla Provincia di Milano un Pro- ne di Albairate un contributo da la somma destinata al Comune venti relativi alle manifestazioni getto Sicurezza, mirato ad ottenere utilizzare per lo svolgimento dei di Albairate, congiuntamente a programmate durante l’anno, an- un finanziamento per l’acquisto servizi di pattugliamento serale quanto verrà messo a disposizio- che l’Amministrazione Comunale di apparecchiature da utilizzare e festivo. ne dalla stessa Amministrazione, contribuirà con una propria parte per ottimizzare ulteriormente la L’Amministrazione Comunale sarà utilizzata per completare di finanziamento. sicurezza stradale e dei cittadini e incrementerà tale fondo con pro- l’impianto di videosorveglianza Il Comandante nel contempo fornire alle forze di prio stanziamento a bilancio, in esistente. della Polizia Locale Polizia Locale delle strumentazio- modo tale da poter effettuare tutti Così come già avvenuto nel 2007, Marco Puricelli

Polizia Locale Relazione delle attività 2007 (sono elencati solo gli interventi più significativi) Ordini di servizio settimanali redatti dal Comandante 52 Interventi per sgombero accampamento nomadi 7 Schede dei servizi giornalieri da espletare redatti dal Interventi antiprostituzione effettuati 65 Comandante 303 Prostitute allontanate definitivamente 5 Sinistri stradali rilevati 28 Verbali antiprostituzione elevati 28 Informative all’Autorità Giudiziaria per sinistri stradali Persone identificate 9 con feriti e/o mortali rilevati 21 Relazioni S.D.I. trasmesse ai Carabinieri 23 Segnalazione per revisione veicoli 17 Denunce trasmesse all’Autorità Giudiziaria per reati Richieste di intervento da parte di cittadini, altre FF.OO. al patrimonio Comunale 2 enti diversi, evase dalla pattuglia 175 Notizie di reato trasmesse all’Autorità Giudiziaria 4 Servizio di auto/moto pattuglia mattino e pomeriggio Atti di citazione trasmessi all’Autorità Giudiziaria 6 num. servizi di pattuglia effettuati 302 Verbali elevati per inottemperanza ai Regolamenti Comunali 20 Punti mobili piazze e altre zone di interesse effettuati 561 Pubbliche Relazioni - ricevimento pubblico: Punti di fermo e controllo effettuati nell’abitato 206 ore impegnate 584 Servizio di prossimità - controllo abitato con velocipede - Istruttorie autorizzazioni PASS per invalidi rilasciate 19 servizi effettuati 86 Istruttorie autorizzazioni per occupazione spazi e Servizio di pattugliamento festivo serale/notturno in aree pubbliche rilasciate 9 convenzione con agenti di Robecco e Cassinetta di L. Istruttorie - certificazioni per iscrizione Albo Imprese numero interventi 30 Artigiane rilasciate 10 Interventi per rilevamento velocità effettuati con app. telelaser 173 Atti notificati 298 Ore impegnate in 2 agenti 321 Missioni a Milano e Provincia 18 Verbali elevati per superamento limiti di velocità Autorizzazioni per passi carrabili rilasciate 71 sulla S.P. 114 e nel centro abitato 352 Interventi di accalappiamento cani randagi effettuati 6 Verbali elevati per divieto di sosta 330 Servizio scuole (materna/elementari/medie e Verbali elevati per violazioni generiche al oratorio estivo) ore impegnate dagli agenti 571 Codice della Strada 273 Corso di educazione stradale: ore impegnate con 1 agente 50 Verbali per violazioni al semaforo rosso 510 Giornate di studio e corsi di aggiornamento per agenti e ufficiali 21 Altri Verbali generici 290 Accertamenti di residenza effettuati 160 Ciclomotori sequestrati 3 Pratiche per denuncia tassa raccolta e smaltimento Autoveicoli sequestrati 2 rifiuti consegnate 128 Segnalazioni alla Prefettura per provvedimento di Comunicazioni di cessioni di fabbricati trasmesse sospensione patente e decurtazione punti 510 alla Questura di Milano e all’ufficio Ragioneria 207 Patenti ritirate 14 Ispezioni al mercato settimanale - controllo Documenti di circolazione ritirati 17 inserimento ambulanti spuntisti - n° interventi: 48 Autoveicoli rinvenuti senza dati identificativi e ordinati Rapportino di sopralluogo verifica mercato redatti 48 alla demolizione 3 Ordinanze emesse dal Comandante 45 Interventi effettuati per infortuni sul lavoro 2 Apparecchiatura per la rilevazione delle infrazioni Denunce di infortunio trasmesse all’Autorità Giudiziaria semaforiche: verifica giornaliera postazioni e cambio e all’Ispettorato del Lavoro 104 pellicole fotografiche - ore impegnate 108 Gestione contenzioso: ricorsi al Prefetto/Giudice di Pace Videosorveglianza: ore utilizzate per la gestione ricevuti e trasmessi con controdeduzioni dell’organo accertatore 41 ordinaria e straordinaria per la visione di filmati Udienze presso la Pretura di Abbiategrasso 32 relativi a episodi criminosi o illeciti amministrativi 310 Udienze presso il Tribunale di Vigevano 4 Il Comandante della Polizia Locale Comunicazioni alla Questura riguardanti extracomunitari 11 Marco Puricelli giugno 2008 biblioteca 12 Programma 2008 della Biblioteca È stato presentato agli Iscritti ed alla Cittadinanza, nella d’atto “. A beneficio di tutti gli Iscritti e della Cittadinanza, serata del 14 febbraio, il programma per l’anno in corso. riproponiamo qui di seguito, integralmente, tale program- Erano presenti circa 25 persone; non sono state sollevate ma; ciò perché siamo convinti che costituisca un dovere, critiche di rilievo, salvo la richiesta di migliorare la comu- come Ente che svolge un servizio pubblico. Ovviamente, nicazione delle varie iniziative. come sempre, saranno ben accette, critiche, osservazioni, Successivamente, nel corso della seduta del 30 marzo scorso, suggerimenti che ci stimolino a migliorare questo servizio il Consiglio Comunale ha deliberato una semplice “ presa che la Biblioteca offre da 34 anni ad Albairate. 1. Premessa 3. Acquisto tradizioni 5.6. Fotografia Anche per il 2008, 34° anno di at- libri, CD, DVD e - Collaborazione con l’Ammini- - Mostra su tema libero in occa- tività, La Biblioteca Civica “ Lino strazione Comunale e gli “Amici sione della Festa Patronale. Germani “ continuerà ad essere “ servizio prestiti del Museo” per la realizzazio- - Completamento informatizza- al servizio della cittadinanza “ e Per incrementare il patrimonio ne della nuova guida al Museo zione dell’Archivio Fotografico. ad offrire a tutte le fasce di età, librario e il servizio prestiti, si Agricolo. un importante servizio culturale pensa di operare come segue: - Completamento raccolta fila- 5.7. Cinema e pubblico. - Acquisto mensile delle novi- strocche, proverbi, racconti po- - Proiezione del film “Train de Tuttavia per acquisire una più tà letterarie e relativa fornitura polari albairaratesi ed eventuale vie”; in occasione della giornata precisa e completa conoscenza dei elenco. successiva pubblicazione. della memoria. bisogni dell’utenza, saranno messi - Acquisto trimestrale di CD e - Altre proiezioni e cineforum da a disposizione degli iscritti e dei DVD e relativa fornitura elenco. 5.2. Area ragazzi / definire. fruitori della Biblioteca appositi - Acquisizione di eventuali do- scuole moduli sui quali formulare propo- nazioni da parte di albairatesi - Progetto “La Biblioteca per la 5.8. Conferenze ste e suggerimenti, che saranno in e non. Scuola” per le classi Elementari. - Ciclo “Autori di casa nostra” seguito vagliati dal Direttivo. - Promozione di conferenze con - “Biblioteca on line”; recensione con: gli autori per la presentazione di di libri a cura dei ragazzi delle • Sergio Francieri per il racconto nuovi libri. Medie e pubblicata sul sito della “Il Re e la cicogna”; 2. Patrimonio - Aperture straordinarie serali nei FONDAZIONE per la consul- • Franco Fava per il libro “A librario, CD, DVD mesi estivi. tazione. se dis inscì”; - Iscritti I prestiti totali effettuati nell’anno - Laboratori manuali per la co- • Giovanni La Rana per “Scenette Il patrimonio librario, al 31/12/07, 2007 sono stati 5500 circa; di cui struzione di un libro. di vita napoletana”. ammonta a circa 7000 volumi così 990 AD altre Biblioteche e 1100 - “Favole in Biblioteca”; nel pe- • Incontro con un rappresentante suddivisi: DA altre Biblioteche. riodo estivo. di EMERGENCY NAVIGLIO - 5.000, catalogati, a disposizione GRANDE sul per il servizio prestiti; 4. Sezioni speciali 5.3. Astronomia tema “un cuore nel cuore del- - 1.000, catalogati, a disposizione Nel corso degli anni si sono co- - Incontri mensili per visione l’Africa”. per il servizio consultazioni; stituite le seguenti sezioni spe- DVD, immagini dall’archivio • “Vita e opinioni di Italo Calvi- - 1.000, non catalogati, ma co- ciali che nel 2008 si prevede di NASA e programma di simula- no, poeta invisibile”; con Paola munque a disposizione per la consolidare: zione PERSEUS. Ornati. consultazione. - Storia locale e ricerca delle - 5 conferenze su vari temi astro- - Proseguimento incontri mensili I CD e DVD catalogati ammonta- tradizioni. nomici in collaborazione con il del gruppo di studio “Le Religioni no a circa 200 e sono disponibili - Libri ed iniziative per ragazzi / Gruppo Astrofili della Lomel- monoteistiche”; a cura di Sergio per il servizio prestiti. scolaresche. lina. Perin. Inoltre con l’entrata in funzione a - Astronomia. - Laboratorio “costruiamo una - Incontro su “Giuseppe Garibaldi pieno regime della FONDAZIO- - Scacchi; Circolo “Il Pedone”. meridiana solare” in collaborazio- - l’eroe dei due mondi”; con Lu- NE PER LEGGERE - BIBLIO- - “Passo dopo passo”. ne con gli “Amici del Museo”. ciano Redaelli e la pro - loco di TECHE SUD OVEST MILANO, - Fotografia; Archivio fotografico - Manifestazione per celebrare Corbetta. sono a disposizione di ogni Iscritto Albairatese. “l’Anno Internazionale del Pia- - “La natura come forma d’arte: 800.000 volumi, CD, DVD e - Cinema. neta Terra”. il giardino Zen”; con Alessandra documenti, nelle 53 Biblioteche Resta da valutare comunque l’im- Zugni. dei 52 Comuni appartenenti alla plementazione della SEZIONE 5.4. Scacchi; Circolo - “Genitori e figli adolescenti”; FONDAZIONE, compresi nella GIOVANI, dato che da ormai un “ Il Pedone “ con Ornella Moschettini. vasta area tra l’Abbiatense, il anno è attivo un gruppo di giovani - Proseguimento di corsi per ra- - “Comunicazione con gli ado- Magentino, il Castanese e l’im- che si ritrova settimanalmente in gazzi ed adulti. lescenti”; con Ornella Moschet- mediata periferia di Milano con Biblioteca. - Avvio di nuovi corsi per prin- tini. Trezzano, Corsico e . cipianti. - “Incontri con l’Arte”; con Serena Da rilevare anche l’Archivio Fo- 5. Iniziative e - Manifestazione scacchistica Vanzaghi. tografico Albairatese che pur non dimostrativa nell’ambito di “Non essendo ufficialmente catalogato, manifestazioni solo autunno”. 5.9. Laboratorio di Filosofia comprende oltre 2000 fotografie previste Per completare il tema “Legge- di cui più di 1500 disponibili su Si conta di organizzare quanto 5.5. “Passo dopo passo” re e interpretare i sentimenti”, CD. segue: - Acquisto audiovisivi sui proble- con Giorgio Rivolta, nel corso Al 31/12/07, gli Iscritti sono mi della dislessia. del 2008 si svolgeranno altri 7 510. 5.1. Storia locale e ricerca delle - Giornata con iniziative varie. incontri su: giugno 2008 13

Omaggio al Presidente Programma 2008 della Biblioteca del Corpo Musicale - L’amicizia; TERNET. La sua vita per la Banda - La gelosia; - Avvio dei gruppi di “lettura ed - L’invidia; apprendimento veloce”. - L’angoscia. - Corsi di attività creative in col- laborazione con l’Assessorato 5.10. Visita mostre, viaggi alla cultura del Comune di Al- ed escursioni bairate. - Alla Reggia di Venaria (TO) - Corsi di lingua Tedesca. per la visita al complesso appena - Corsi di lingua e cultura Ara- riaperto e per la visita alla mostra ba. “La Reggia di Venaria e i Savoia. - “Open day” domenicale in colla- Arte, magnificenza e storia di una borazione con la FONDAZIONE corte Europea”. PER LEGGERE e la Cooperativa “ Alla mostra di pittura “Ame- Effatà. rica!”; presso il museo di Santa - Adesione a “Corteggiando”; in Giulia (BS). collaborazione con il Comitato - Gita di due giorni in Val d’Aosta, “Non solo autunno”. ad un rifugio in Val Grisanche. - Manifestazione per il Santo - In USA; 10/12 giorni in collabo- Natale. razione con la Cooperativa Effatà di . 6. Mensili e - A Crespi d’Adda per la visita dell’edificio storico di archeologia Settimanali industriale. Conferma dei seguenti abbona- - A San Pietro al Monte per la menti: visita di Civate e Oggiono. - Bell’Italia. - Ai mercatini di Natale a Bressa- - Qui Touring. none o Bolzano. - Coelum. - Unione Astrofili Italiana. 5.11. Concorsi - Letture. ed allestimento mostre - Torre e cavallo. È con grande emozione e ram- al fianco di bandisti e majoret- - 2° Concorso di Fotografia per le - Quaderni del Ticino. marico che il Corpo Musicale tes, incitandoli a disporsi in file Scuole su tema da stabilire; suc- - Ordine e Libertà. Albairatese vuole ricordare la ordinate, per iniziare la sfilata. cessivo allestimento mostra. - L’Espresso. scomparsa di Giannino Magat- Il suo orgoglio per la banda lo - 5° Concorso “Angelo Masperi” ti, anche se lui per tutti noi era portava a incoraggiare sempre sul tema “Ambiente ed ecologia: 7. Investimenti “Gianni”, il nostro Presidente, coloro che con dedizione e il ruolo dell’agricoltura”; in col- Compatibilmente con i relativi una figura di certo rilevante che grande passione si impegna- laborazione con l’Assessorato stanziamenti sul Bilancio di pre- ha saputo mantenere sempre vi- vano a studiare uno strumento all’Agricoltura del Comune di visione anno 2008 del Comune di va la coscienza musicale di noi musicale o a collaborare per Albairate e gli “Amici del Museo”; Albairate, si prevede di realizzare bandisti, gestendo con impegno la buona riuscita delle varie allestimento mostra. quanto segue: e devozione l’associazione fino manifestazioni. - Mostra antologica di pittura di - Installazione archivio al piano ai giorni nostri. In questi trent’anni di onora- Giancarlo Colli. superiore silos. Gianni ha ricevuto questo inca- to servizio, Gianni ha visto - Completamento segnaletica rico nel lontano 1978 e questo passare davvero tanta gente, 5.12. Teatro interna. ha fatto sì che egli si appas- accettando di buon grado gli - Al Teatro Nuovo di Milano per - Installazione cartelli indicatori sionasse alla musica tanto da inevitabili cambiamenti e le assistere al musical “Parlami di in paese. dedicare gran parte del suo diverse esigenze che man mano me” con C. De Sica. - Acquisto di una lavagna duttile tempo libero alla vita della si presentavano all’interno di - Partecipazione ad altri 3/4 spet- a rullo cartaceo. Banda, fatta a volte di situa- questa associazione più che tacoli nei migliori Teatri di Mi- zioni contrastanti e momenti centenaria, che rappresenta per lano. 8. Comunicazione positivi. tutti noi albairatesi un capitolo - Avvio di un laboratorio teatrale Per ottenere un buon ritorno in Persona decisa e forte, a volte di storia del nostro paese non con il Gruppo Giovani. termini di partecipazione ai ser- burbero, ma sempre disponi- ancora arrivato, per fortuna, al vizi e alle attività proposte si bile, ha fatto della Banda di suo termine. 5.13. Musica comunicheranno agli Iscritti ed Albairate la sua passione più Vorremmo quindi fare anco- - Proseguimento “Progetto Rock” alla cittadinanza con i canali tradi- grande. ra un dovuto ringraziamento con Daniele Cortese. zionali: distribuzioni di locandine Sempre presente in prima fila, a questo personaggio che ha - “Progetto Jazz”; con Daniele nelle Scuole, nei negozi, nei luo- fino a quando la salute glielo rappresentato per noi tutti un Cortese. ghi pubblici e pubblicazione sui ha permesso, alle varie mani- punto di riferimento, contri- - “Musica in Biblioteca”; in col- settimanali locali e sul notiziario festazioni e servizi ad Albai- buendo a tener sempre viva la laborazione con la Cooperativa comunale. Agli Iscritti in possesso rate e fuori paese; vogliamo tradizione musicale bandistica Effatà. di posta elettronica verranno co- ricordarlo, sempre ben vesti- albairatese. municate, di volta in volta, le date to con giacca e cravatta e gli Grazie Gianni!!!! 5.14. Varie delle iniziative proposte. immancabili occhiali da sole, E.M. - Incontri per l’uso sicuro di IN- Il Direttivo camminare, fiero e orgoglioso, Corpo Musicale Albairatese giugno 2008 servizi sociali 14

Servizi Sociali: dalla parte di chi è più fragile

• Fragilità, disabili, ringraziamo di cuore per l’impegno e ricca parte di esercizi per allenare l’amministrazione mette in essere per anziani, lavoro, e problemi la collaborazione che hanno concorso la memoria e da un’altra parte di loro. Ora, si può azzardare, di avere, delle famiglie e delle donne a portare a buon fine l’iniziativa. informazione scientifica di base sulle almeno in alcuni casi, conquistato la A volte non è facile per anziani, di- Una volta espletate queste formalità, funzioni cognitive. Lo scopo è stato loro amicizia ed è bello vedere che sabili e persone fragili, accedere alle abbiamo potuto scegliere il pacchetto di insegnare ai partecipanti tecniche e queste visite non sono più motivo di informazioni che riguardano attività agevolato. Così il 2 aprile 2008 un metodologie speciali, così da renderli stupore, ma l’accoglienza, è la stessa di sostegno a loro dedicate, come ad gruppo di 50 albairatesi è andato mentalmente più efficienti offrendo che riserverebbero ai loro migliori esempio sapere che le ASL hanno all’opera: “Il Tabarro, Suor Angelica gli strumenti per utilizzare al meglio amici. Forse almeno in questi casi autorizzato alcune strutture del terri- e Gianni Schicchi”, tre atti di Puccini, le proprie facoltà mentali. I metodi si può dire che le Istituzioni sono torio, come la nostra Casa di Riposo, mentre il 14 aprile, altri 50 concittadini sono semplici, pratici e trasformano riuscite ad essere vicine ai cittadini e Fondazione Gemellaro, ad offrire la sono andati alla Scala per assistere al le conoscenze acquisite in una nuova nel nostro caso, soprattutto ai nostri possibilità di fare prelievi del sangue “Recital di Canto di Jan Bostridge”. consapevolezza per mantenere attiva concittadini più fragili. a domicilio ed a recapitarne poi gli Veramente due belle serate. la propria mente. esiti. Queste informazioni dovrebbero Visto l’interesse e la partecipazione Il punto di partenza è stato dare una Asilo Nido (micronido) e essere veicolate dai medici di fami- riservati all’iniziativa, si cercherà definizione di memoria, analizzare altri servizi a domanda glia, anche attraverso avvisi affissi senz’altro di ripeterla anche per la i diversi tipi di memoria e i loro individuale negli ambulatori, ma bisognerebbe prossima stagione, scegliendo possi- disturbi fisiologici e patologici per Nell’ordine del giorno del Consiglio trovare un modo per far conoscere bilmente un pacchetto con un balletto. poi arrivare all’argomento dell’oblio Comunale del 29 marzo, al punto che questa, come altre informazioni che Bisogna segnalare che purtroppo il ed i suoi fattori coinvolti come, per riguardava l’approvazione del Bilan- riguardano la salute, ma non solo, Teatro dà solo 50 pacchetti agevolati nominarne solo alcuni, fattori tem- cio 2007, il “Gruppo di Minoranza”, anche a coloro che, impossibilitati per comune, con precedenza a quei porali, quantitativi ed emotivi. Si è ha messo in rilievo l’elevato costo di a muoversi autonomamente, non comuni che non hanno mai utilizzato visto alla fine quanto è importante il cui è gravata la nostra comunità per si recano presso gli ambulatori dei queste promozioni e ciò perché c’è benessere generale della persona per coprire i costi dei “Servizi a domanda medici. La stessa cosa si può dire una grande richiesta di partecipare rimanere mentalmente attivi anche individuale” ed in particolar modo per per tutto ciò che concerne altri tipi di agli spettacoli. Noi comunque ci durante l’invecchiamento e quanto è l’Asilo nido, il trasporto scolastico ed fragilità, ad esempio come prendere attiveremo per riuscire a ritornare con importante lo stile di vita per prevenire i corsi extra scolastici. contatto per la prima volta, con chi altri albairatesi. o rallentare un eventuale sviluppo di Tutto ciò in netto contrasto con quanto si occupa di disabilità, oppure come demenze. sostengono alcuni genitori che usu- contattare alcuni servizi del C.P.S. • Screening ecoDoppler Nella seconda parte dei seminari sono fruiscono di questi servizi, che più di (Centro Psico Sociale), e in che modo carotideo per la stati trattati i fenomeni dell’attenzione una volta hanno chiesto incontri con cercare lavoro o sostenere famiglie prevenzione dell’ictus e del problem solving - temi molto l’Amministrazione per puntualizzare e donne in difficoltà fornendo loro cerebrale e screening del attuali, pratici e di grande interesse la difficoltà nel sopportare i costi della informazioni utili a trovare soluzioni diabete non solo per l’individuo ma anche per retta di frequenza dell’asilo nido. per le varie situazioni di disagio. Come comunicato sul notiziario co- il mondo aziendale e commerciale: Va innanzitutto rilevata una cosa che Un primo orientamento potrebbe es- munale di dicembre, sono stati orga- bisogna capire, aggiustare e rompere già conoscono coloro che utilizzano sere quello di organizzare una bacheca nizzati e portati a buon fine i due esami gli schemi abitudinali per lasciare spa- questo servizio e cioè che le rette di comunale, nella quale affiggere avvisi sopra citati. Ottima la partecipazione zio a cambiamenti e innovazione. Ci frequenza, sono suddivise in quattro riguardanti temi di carattere sociale, le dei cittadini per i due eventi. Il 19 vuole il giusto equilibrio fra creatività fasce regolate dall’applicazione del- domande e le offerte di lavoro, le noti- giugno l’amministrazione comunale e razionalità per utilizzare al meglio l’ISEE, come previsto da una legge zie dedicate agli anziani, alle persone ha organizzato una serata informativa, le proprie capacità. dello Stato e da un regolamento ap- disabili e alle famiglie, a tutti coloro d’accordo con il Dr. Locati e con la Particolarmente piacevole è stato provato dall’Assemblea dei Sindaci che risiedendo nel nostro territorio, Dott.ssa Ghelardi che hanno proposto l’animato e spontaneo coinvolgimen- dell’Abbiatense, recepito dal Consi- si avvicinano all’amministrazione ed organizzato queste due iniziative, to dei partecipanti che ha consentito glio Comunale del 10.05.2005 e ciò a comunale. Non si pensa certo di riu- per comunicare alla cittadinanza i un’efficace e vivace interazione du- garanzia di equità e per razionalizzare scire a risolvere tutto in questo modo, risultati ottenuti. In occasione della rante tutte le serate. l’aggravio dei costi in base ai redditi ma solo di fornire informazioni mirate serata che conclude le due iniziative, delle famiglie. ai nostri concittadini. sono stati invitati i medici di base di • Auguri di Natale 2007 e L’Amministrazione integra la diffe- Albairate, ed altri medici presenti nel Pasqua 2008 renza tra la retta pagata dalle famiglie • Andiamo al Teatro alla nostro comune. Questo è il primo giornalino che viene ed il costo effettivo del servizio, in più Scala con l’Assessorato ai pubblicato nel 2008, dopo le due feste ripiana annualmente la quota neces- Servizi Sociali • Non solo Memoria - Un più importanti dell’anno, Natale 2007 saria a coprire le perdite d’esercizio Il Teatro alla Scala, offre agli Asses- ciclo di sei seminari con la e Pasqua 2008. che nell’anno 2006 sono derivate sorati, alle Biblioteche Comunali, alle Sinapsi Consulting Il gesto di portare gli auguri nelle dalle spese d’installazione dell’im- Scuole, particolari pacchetti per assi- Abbiamo fatto galoppare i Vostri case dei disabili e degli ultra novan- pianto di condizionamento, resosi stere a spettacoli a prezzi fortemente neuroni... tenni a Natale e dei disabili ed ultra necessario per garantire ai bambini agevolati. Quest’anno l’Assessorato Per tre mesi partendo da marzo si è settantenni a Pasqua, introdotta dal una migliore vivibilità nei mesi estivi ai Servizi Sociali ha pensato di dare svolto sotto il patrocinio dell’Asses- Sindaco e dall’Assessore ai Servizi e dal costo dell’impianto d’irrigazione l’opportunità di usufruire di queste sorato ai Servizi Sociali del Comune Sociali, si è trasformata in un’abitu- del giardino, per far sì che i bambini promozioni agli albairatesi. Il Teatro di Albairate il ciclo di 6 seminari dine consolidata. possano giocare all’aperto, sull’erba però, richiedeva alcune formalità per “Memory Training” tenuti dalla Dott. Ciò che è cambiato da, quando questa anziché sulla terra battuta e nella concedere queste agevolazioni, in ssa Susanna Fusari Imperatori e dalla avventura è iniziata, è il rapporto in- polvere (questi due interventi erano particolare bisognava costituire un Dott.ssa Raphaela Schnurbus della staurato con le famiglie: inizialmente stati sollecitati dai genitori attraverso il G.I.S. (Gruppo Interesse Scala), no- Sinapsi Consulting. i loro volti esprimevano stupore e più Consiglio dell’Asilo Nido e tenute in minando un responsabile del gruppo, L’iniziativa è stata in parte sostenuta di una volta, più di una famiglia ha debita considerazione dall’Ammini- individuato nella Sig.ra Laura Calasso dalla Aboca, nota azienda toscana espresso gratitudine per queste picco- strazione comunale che ha provveduto ed altre collaboratrici, la Sig.ra Angela di fitoterapia, specializzata anche in le attenzioni, che li ha aiutati a capire a realizzarli). Martinetti, la Prof. Maria Lucini e prodotti per la memoria. di non essere soli, ma sempre presenti Nel 2007 oltre all’integrazione delle la Dott. Raphaela Schnurbus, che Le lezioni erano composte da una nei programmi e nelle iniziative che rette di frequenza, la quota di ripia- giugno 2008 servizi sociali 15

Disabili Servizi Sociali: dalla parte di chi è più fragile e sport namento, delle perdite d’esercizio è Sabato 16 febbraio c/o nella servita a coprire i costi dell’acquisto palestra del centro sportivo si dei gazebo e dei giochi da utilizzare è tenuta una giornata dedicata in giardino La possibilità di avere un alla disabilità. asilo nido comunale con rette più bas- Il CIP (Comitato Italiano Pa- se di quelle attuali non è al momento raolimpico), con il patrocinio realizzabile, inoltre confrontando le del Comune di Albairate, ha nostre rette che sono invariate dal organizzato la Terza Giornata 2005, con quelle dei paesi vicini, la di Campionato Regionale di differenza è minima e talvolta sono Calcio a 5 DIR (Disabilità In- perfino inferiori di quelle applicate tellettiva e Relazionale). da altre amministrazioni del nostro Alla manifestazione erano inter- distretto nonché di alcuni nidi privati. Una parte del gruppo che ha partecipato agli spettacoli alla Scala venute 10 squadre appartenenti a diverse categorie (agonistico, Ampie spiegazioni sono già state date rapporto di conoscenza già dal 2001 e frequenze dichiarate dalla Parrocchia per quanto riguarda il “costo del pre-agonistico, promozionale e che ora lavorano o frequentano l’uni- per l’oratorio estivo). Si avvarrà di due avviamento) e provenienti da trasporto scolastico” che comprende versità e sono pertanto meno presenti periodi: il primo partirà dal 21 luglio diverse province lombarde. l’ammortamento del costo del pulmi- sul territorio durante i pomeriggi. al 9 agosto, dopo un’interruzione di L’obbiettivo della giornata era no, acquistato recentemente ed il costo Mediamente durante i pomeriggi ci 2 settimane riprenderà il 25 agosto e legato alla promozione della di un’accompagnatrice che vigila sui sono una ventina di ragazze e ragazzi, si concluderà al 6 settembre. cultura dello sport per disabili. bambini durante il trasporto. quasi equamente suddivisi, mentre la La Società SporMed metterà a di- Sport per il raggiungimento Nei costi dei “Corsi extra scolasti- sera la presenza media si aggira sulle sposizione un’équipe di 5 educatori di un miglior stato di salute e ci”, oltre a ciò che fa parte del diritto 10-12 unità. che nell’arco della giornata si alterne- benessere; sport per perseguire allo studio, sono compresi i costi per Per la seconda fase dell’anno, so- ranno nelle varie attività riservate ai obbiettivi di autonomia perso- integrare le ore degli insegnanti di so- prattutto a ridosso della fine della bambini che comprenderanno anche nale, relazionale e sociale; sport stegno per i bambini che necessitano scuola, sono in cantiere delle azioni la possibilità di consumare il pasto per affermazione e valorizza- di questo supporto. che coinvolgeranno tutti i Comuni del al Centro Sportivo ed uno spazio zione del se. Va sottolineato che questo capitolo Distretto, realizzate da tutte le Coope- riservato ai compiti. La sensibilità e la voglia di or- potrebbe avere una maggiore inci- rative attive nel Progetto Mosaico. Il contributo del Comune sarà versato ganizzare, premesse indispen- denza, se una famiglia che usufruisce In questa fase si potranno fare delle alla fine delle attività, dietro rendicon- sabili per la realizzazione della del sostegno scolastico per il proprio valutazione conclusive sui risultati tazione delle frequenze settimanali giornata, sono caratteristica de- gli operatori della Cooperativa bambino, non si facesse carico diret- ottenuto dal Progetto Mosaico ad dei bambini iscritti al Centro Estivo. tamente del costo del servizio. Grazie Cometa di Abbiategrasso, che Albairate, e non è escluso che gli Lo stesso tipo di rendicontazione da anni opera con la disabilità alla sensibilità di questa famiglia la orientamenti futuri potranno essere sarà richiesto anche per le frequenze quota a carico della comunità è ridotta nel nostro comune e in quelli studiati anche per una nuova fascia dell’oratorio estivo. limitrofi. in modo significativo. di età dei ragazzi che saranno og- Il Comune di Albairate ha accol- Siamo quindi particolarmente vicini a getto della programmazione per il • Giornata dello sport per to con entusiasmo la proposta, questi nostri concittadini esprimendo prossimo anno. disabili con la Cooperativa ha partecipato all’evento con la loro tutta la nostra solidarietà ed il “La Cometa” rappresentanza del Sindaco e nostro grazie. • Programma di 5 Il 12 febbraio è stata la prima giornata dell’Assessore ai Servizi Sociali settimane per l’estate dello sport per disabili ad Albairate. e ha offerto un buffet per tutti i • Continua il progetto al Centro Sportivo per L’Amministrazione Comunale ha partecipanti. “Alekoslab” per l’Educativa bambini e ragazzi dai 5 ai collaborato con i gestori del Centro Insieme si vuole dare spazio di Strada e i pomeriggi al 13 anni (dall’ultimo anno Sportivo che ha messo a disposizione ad altre iniziative che possa- “Posto”. Progetto Mosaico della scuola materna alla 3ª la palestra per l’evento. no essere anche momento di Ormai da un anno il “Progetto Mo- media) Al pomeriggio ai ragazzi che hanno integrazione con i gruppi e le saico” dispone di uno spazio di ag- Quest’anno, per la prima volta, nel no- partecipato alla giornata dello sport è associazioni attive nel nostro gregazione nel nostro Comune, al stro comune ci sarà una integrazione stato offerto dal Comune un spuntino Comune. primo piano del capannone che ospita al centro estivo tenutosi fino ad ora in ristoratore. Conti Augusto e Zanetti Matteo, la Cooperativa La Solidarietà di G. collaborazione tra l’Amministrazione educatori di Casa Graziella, casa alloggio per disabili ad Rainoldi. Comunale e la Parrocchia. • L’Assistente sociale Lo spazio è aperto tre giorni alla set- Albairate, e tecnici sportivi per Come di consueto le sei settimane comunica la modifica persone con disabilità, sono timana (lunedì dalle 16.30 alle 18.30; dell’oratorio estivo che si svolge in dell’orario di Servizio mercoledì dalle 21.00 alle 23.00 e professionalmente impegnati collaborazione con l’Amministra- Tenuto conto della difficoltà che a raggiungere questo obbiettivo venerdì dalle 16.30 alle 18.30). zione Comunale, (che anche que- incontrano ad avere un colloquio con attraverso la progettazione di L’apertura del venerdì non appartiene st’anno metterà a disposizione della l’Assistente Sociale coloro che termi- attività sportive per disabili. al Progetto Mosaico, ma è stata con- Parrocchia 9.500,00 Euro), partiranno nano di lavorare dopo le 16.30, d’ac- Questo rientra nel macro obbiet- cordata direttamente dalla Cooperati- nella seconda settimana di giugno e si cordo con il responsabile dell’Ufficio tivo di tutta l’équipe educativa: va Alekoslab con l’Amministrazione concluderanno nella terza settimana Servizi alla persona, Sig. Gianpiero cercare sul territorio opportuni- comunale, per dare continuità alla pre- di luglio. De Vecchi e con l’Amministrazione, tà di partecipazione a proposte senza degli educatori sul territorio. La nuova fase sarà un Centro Estivo l’Assistente Sociale Alessio Ugazzi, ricreative, che consentano alle Lo spazio è sempre molto frequentato gestito dalla Società SportMed di Vit- ha deciso di variare in modo perma- persone con disabilità di poter da ragazze e ragazzi, con una nuova e tuone in collaborazione con i Gestori nente l’orario di Servizio del martedì, trovare energie e stimoli nuovi cospicua presenza femminile nei po- del Centro Sportivo di Via Donatori di spostandolo da: 9.00-16.30, a: 10.30- nella loro abituale quotidia- meriggi, mentre è più marcatamente Sangue, patrocinato dal Comune con 18.00. La variazione è entrata in vigore nità. maschile la frequentazione della sera. un contributo pari a quello riservato da martedì 13 maggio 2008. Grazie. Vi aspettiamo numerosi In realtà la sera è anche il momento all’oratorio estivo (calcolato in circa A cura dell’Assessore al prossimo evento. di incontro con i ragazzi più grandi 8 euro a settimana per bambino, in ai Servizi Sociali Coop. Soc. La Cometa (dai 18 ai 22 anni), con i quali vi è un base a valutazioni effettuate sulle Lucia Arrigoni giugno 2008 Econotiziebiblioteca 16 a cura dell’Assessore all’Ambiente Giovanni Pioltini L’impianto di compostaggio di Albairate Realizzato e gestito da LADURNER, per conto di Ecoprogetto Milano, è nato per fornire una risposta concreta al recupero delle biomasse e un contributo significativo all’uso sostenibile delle risorse Il compostaggio è un pro- post. L’impianto di Albaira- dall’amministrazione di Al- differenziate e puntando cesso naturale che sta alla te, realizzato con il sistema bairate ed il procedimento alla valorizzazione del rifiu- base del ciclo vitale delle a “biocelle”, non fa altro è stato avviato nel 1994 to. Il Comune di Albairate, piante e di tutto il mondo che ripetere quello che av- quando nella provincia capofila di alcuni piccoli vegetale. Le componenti viene in natura, ricreando di Milano c’è stata una Comuni, ha creato una facilmente aggredibili per le condizioni ottimali per grave emergenza rifiuti. In coalizione composta da 7 via biologica si decom- permettere lo svolgimento quegli anni è partita un’im- Comuni limitrofi cercando pongono, dando luogo ad di questo processo natura- portante strategia per la di mettere insieme idee acqua, calore e anidride le, in tempi abbreviati. gestione dei rifiuti cercan- e progetti per realizzare carbonica, nonché com- L’impianto è stato voluto do di ampliare le raccolte l’impianto di compostag-

Il SuperEroe: SuperD Impianti Aperti

Dati gestione integrata rifiuti ad Albairate: Siamo sempre tra i più bravi... ma si può fare di più ANNO 2006 Prov. MI 2006 2007 Diff. ‘07-06 Popolazione n° 4.523 4.611 +1,95 Produzione Totale Rifiuti Ton/anno 1.973 1.979 +0,30 Rifiuti Indifferenziati Ton/anno 587 579 -1,53 Rifiuti Differenziati Ton/anno 1.386 1.401 +1,08 Percentuale R.D. % 70,2 44,6 70,8 +0,78 Produzione Rifiuti abitante anno Kg/ab*anno 436 510 429 -1,61 Produzione Rifiuti per abitante giorno Kg/ab*gg 1,20 1,39 1,18 -1,61 TASSA/TARIFFA al 100% €/anno 433.327 446.430 +3,02 Costo alla Ton di rifiuto totale €/Ton 220 227 226 +2,71 Costo totale per abitante anno €/ab*anno 95,8 115,7 96,8 +1,06 ISTAT +2,60 giugno 2008 Econotiziebiblioteca 17 a cura dell’Assessore all’Ambiente Giovanni Pioltini

gio come alternativa alla za e alla determinazione dei Navigli che oggi conta prima finivano in discarica discarica e all’incenerito- della nostra amministra- 20 Comuni. Queste azio- o nell’inceneritore ripristi- re. Questo perché oltre a zione, che è stato possibile ni che abbiamo attuato nando il naturale ciclo del- riciclare carta, plastica e superare ricorsi al TAR e hanno portato ad una la sostanza organica. vetro, si poteva recuperare anche due elezioni, che maggiore consapevolez- Questo impianto ci au- anche la frazione organi- la gente ha capito che za del territorio e a buone guriamo sia di stimolo a ca, cosa che cominciava quello che stavamo pro- pratiche sia nel compo- perseguire azioni sosteni- a diffondersi in quegli anni. gettando e realizzando staggio, che nella raccolta bili e compatibili con l’am- In questo modo la frazione non era un impianto che differenziata per la quale biente oltre a stimolare organica e verde poteva- avrebbe potuto incidere abbiamo già raggiunto i cittadini ad una mag- no essere riutilizzate, dopo il negativamente sulla sa- l’obiettivo fissato dalla nor- giore responsabilizzazione trattamento nell’impianto, lute del cittadino; hanno mativa vigente per il 2012 sull’argomento rifiuti. Pun- in agricoltura. Purtroppo compreso che c’era la di superare il 70 %. tiamo anche al conteni- dal 1994 siamo riusciti solo volontà di realizzare un L’impianto è in grado di mento della produzione a novembre di quest’anno impianto che portasse un trattare 22.000 t/a tra fra- dei rifiuti cercando di re- a concludere i lavori per la ritorno all’amministrazione zione organica e frazione sponsabilizzare il cittadino realizzazione dell’impianto Comunale ed una spinta verde strutturale per un e attuando in particolare di compostaggio. alla risoluzione dello smal- bacino di utenza di circa due strategie: È stato un percorso abba- timento dei rifiuti urbani 150/200.000 abitanti. Que- - divulgare la pratica di stanza complesso perché prodotti. sto impianto ci permette compostaggio domestico un impianto sul territorio Un altro principio era quello di completare le tipologie praticando uno sconto del è sempre visto negativa- di arrivare all’autosufficien- di raccolta differenziata 20% sulla tariffa rifiuti; mente dalla popolazione. za del bacino che fa capo eliminando dal ciclo del - favorire il conferimento di È stato grazie alla coeren- al Consorzio dei Comuni rifiuto grandi quantità che ☛

Le Biocelle Compost prima della raffinazione

Dati gestione integrata rifiuti ad Albairate: Siamo sempre tra i più bravi... ma si può fare di più I dati ottenuti nell'anno ha subito un incremento produzione di rifiuti. Tale spina; 2007 evidenziano il buon di solo 1,06% a fronte di processo può avvenire • acquistare prodotti con comportamento dei cit- un aumento dell'infrazione adottando comportamen- poco imballaggio; tadini di Albairate e del del 2,60%; ti virtuosi e acquistando • acquistare prodotti locali Consorzio dei Comuni dei • qualitative: la raccolta prodotti concepiti in mo- e di stagione. Navigli nella gestione inte- differenziata segnala un do da non contribuire ad grata dei rifiuti se rapportati incremento di 0,78%; incrementare la quantità, Arrivare al 70% di ai dati medi della Provincia • quantitative: la produ- il volume e la pericolosità, raccolta differenziata di Milano dell'anno 2006. zione procapite di rifiuti è come ad esempio: è stato “facile”, ora Se rapportati a quelli di diminuita dell’1,61 %. • praticare il compostag- puntiamo all’80% e a Albairate dell'anno scorso gio domestico; scendere sotto ai 400 si possono trarre le seguenti • usare l’acqua del rubi- kg abitante per anno di indicazioni: Come si può fare netto e limitare quella in produzione di rifiuti, • economiche: il costo di più... bottiglia; CE LA POSSIAMO totale per abitante annuo Innanzitutto riducendo la • acquistare detersivi alla FARE... giugno 2008 Econotiziebiblioteca 18 a cura dell’Assessore all’Ambiente Giovanni Pioltini rifiuti riciclabili negli eco- costi di gestione e di con- mizzare gli odori, ottenere al 2007 - ogni cittadino centri dando dei punti che seguenza i costi di confe- un prodotto più facilmente ne ha prodotto 87,13 Kg vengono calcolati nella rimento. La ditta Ladurner, compostabile, diminuirne all’anno formulazione della tariffa e in collaborazione con il il peso di circa il 15% per che corrispondono ad uno Comune di Albairate ed il effetto della perdita di ac- I vantaggi per sconto per l’utente. Consorzio dei Comuni dei qua per evaporazione; Sabato 10 Maggio 2008 si Navigli, propone: gli albairatesi... è svolta la manifestazione • visite guidate all’impian- Come indicato nel pro- nazionale “Impianti Aperti” to di compostaggio; Per chi vuol gramma elettorale della a cui ha aderito anche • percorsi didattici e di edu- fare di più... lista che ha vinto le elezioni l’Impianto di Compostag- cazione per le scuole; Nell’ottica di ridurre la pro- nel 2004 “Vivere Albairate”, gio di Albairate. • l’apertura dell’impianto duzione di rifiuti, riserva un l’attivazione dell’impianto Numerosi sono state le pre- al pubblico il primo sabato carattere di grande impor- di compostaggio, oltre a senze di singoli cittadini di ogni mese; tanza la pratica del COM- risolvere il problema dello provenienti dai comuni • campagne di distribu- POSTAGGIO DOMESTICO. smaltimento e riutilizzo dei limitrofi ma anche gruppi zione di compost ai citta- Ad Albairate sono circa materiali organici derivan- organizzati come l’Asso- dini presso l’Ecocentro di 130 le utenze che pratica- ti dalla raccolta differen- ciazione Legambiente di Albairate; no il Compostaggio Do- ziata, avrebbe portato i ed il Gruppo di • la fornitura di compost mestiche che nell’anno seguenti vantaggi per i Acquisto Solidale I Fonta- alle aziende agricole che 2007 hanno contribuito a cittadini di Albairate in virtù nili capitanati da SuperD il ne faranno richiesta. ridurre dell’1,14 % la pro- della convenzione stipula- SuperEroe che fa la DIFFE- duzione totale annua di ta tra la ditta Ladurner ed il RENZIATA. Alcuni consigli rifiuti corrispondente ad un Comune di Albairate: Stefano Mambretti, re- per produrre risparmio economico sul 1. riduzione della Tariffa dei sponsabile della comuni- costo totale del servizio di Rifiuti in conseguenza del cazione di Ladurner, ha un compost di igiene urbana pari a circa fatto che i rifiuti organici so- condotto i visitatori nelle qualità... � 5.000,00. Ricordo che chi no trattati dall’impianto di varie sezioni dell’impianto Per produrre un compost ha frequentato un corso compostaggio a titolo gra- omaggiando al termine di qualità ad un costo van- di compostaggio domesti- tuito e pertanto la Tariffa del percorso tutti i parteci- taggioso, è importante: co e dimostra di praticare 2008 subirà una riduzione panti con una confezione • non usare sacchetti di questa tecnica può richie- mediamente del 9,8 % ri- di compost. plastica per contenere i dere una riduzione della spetto all’anno preceden- Lo stessa ha fatto osservare rifiuti organici ma di carta o tariffa rifiuti del 20%. te, considerando anche che, nonostante la buona in materiali biodegradabili Anche quest’anno sarà l’aumento ISTAT. qualità dei rifiuti organici in (es. in Materbi); l’ormai mitico Sig. Gian- 2. contenimento dell’ur- arrivo all’impianto (dal 2 • evitare di introdurre nel ni Rebuzzini a svolgere il banizzazione mantenen- al 5 % in peso di materiale contenitore dell’organico prezioso lavoro di verifica do alto il livello dei servi- non conforme) si nota una rifiuti non biodegradabili e controllo della pratica zi grazie agli introiti che importante presenza di ri- come la plastica; del compostaggio presso a partire dall’anno 2009 fiuti plastici che molti utenti • tenere arieggiato il ma- quelle utenze che hanno saranno incamerati dal distratti non differenziato teriale organico prima di fatto la richiesta di riduzio- Comune in misura pari a correttamente costringen- conferirlo al servizio di rac- ne della tariffa per l’anno circa 115.000,00 euro per do il gestore ad effettuare colta (ovvero non chiudere 2008. ogni anno di gestione del- complessi trattamenti di il coperchio del secchiello l'impianto. raffinazione del compost o usare secchielli forati) in che fanno aumentare i quanto consente di mini- La produzione La sintesi del piano econo- dei rifiuti organici mico finanziario dell'intero servizio di igiene urbana per nel Comune di l'anno 2008 è il seguente: Albairate Dal 1996 ad Albairate i rifiuti Tariffa Igiene Organici e Verde non sono Ambientale (TIA) 2008 più stati smaltiti presso gli Entrate da tariffa utenze inceneritori e discariche 401.998,00 euro ma sono stati trasformati Grado di copertura in compost e utilizzati in 100,00% agricoltura. Percentuale attribuita alle utenze domestiche Produzione della frazione 46,00% Organica: Percentuale attribuita alle 2.885 tonnellate dal 1996 utenze attività al 2007 - ogni cittadino 54,00% ne ha prodotto 71,75 Kg Percentuale quota fissa all’anno sull’importo totale T.I.A. 61,47% Produzione della frazione Percentuale quota variabi- Verde: le sull’importo totale T.I.A. Compost raffinato 2.786 tonnellate dal 1996 38,53% giugno 2008 Turismonotizie 19 a cura dell’Assessore al Turismo Giovanni Pioltini

Itinerari turistico-culturali cascine, ville di delizia e abbazie. I nostri programmi La domanda di turismo nei sono adatti anche nel periodo estivo per oratori feriali confronti del nostro territo- e centri estivi. rio è in continuo aumento. La presenza della sede del E la barca va... È ripresa la navigazione Consorzio dei Comuni dei sul Naviglio Grande Navigli e l’impegno e profes- Navigare sul Naviglio Grande è un vecchio sogno diven- sionalità profusa dalle nostre tato realtà. La navigazione, promossa dal Consorzio dei associazioni, “Proloco di Al- Comuni dei Navigli grazie al fondamentale contributo bairate” e “Amici del Mu- di Navigli Lombardi Scarl, è giunta al terzo anno riserva seo Agricolo A. Masperi”, tante piacevoli sorprese, dalla bellezza del paesaggio hanno fatto si che il nostro lungo le sponde, alle interessanti presenze di ville storiche paese è diventato il punto e monumentali. Dal 1° maggio è ripresa la navigazione di riferimento degli itinerari che quest’anno sarà effettuata da un catamarano, turistico-culturali del nostro imbarcazione più lenta e più adatta alle caratteristiche territorio. del naviglio, che permetterà di godere ancora di più Il Consorzio dei Comuni dei dell’incantevole paesaggio. Navigli è in grado di orga- nizzare pacchetti completi che vi permetteranno di conoscerlo meglio e di apprezzarlo in tutti i suoi aspetti. Richiedete gli itinerari e consultate gli uffici per l’or- ganizzazione di visite guidate, congressi, matrimoni e cerimonie varie. Percorsi di educazione turistico-ambientale Durante tutto l’anno scolastico e anche nel periodo estivo, grazie a 13 interessanti proposte, i ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado potranno conoscere direttamente sul campo la realtà del nostro territorio e la sua storia fatta di acque, canali,

NAVIGAZIONE 2008 - LINEA 3 “delle DELIZIE” ** Domeniche o giorni promozionali calendario e orari di navigazione individuale maggio/ ++ Partenza dall’imbarcadero di Cassinetta di Luga- settembre 2008 gnano °° Partenza dall’imbarcadero di Maggio - giovedì 1 maggio ** Attenzione: l’imbarcadero di partenza della navigazione - domenica 4 maggio potrà variare a secondo della portata d’acqua. - domenica 11 maggio Giorno Orari - domenica 18 maggio Domenica 14.30/15.30 - domenica 25 maggio 15.35/16.35 16.40/17.40 17.45/18.50 Giugno - domenica 1 giugno Domeniche/ - lunedì 2 giugno ** Giorni Promozionali ** 14.00/14.30 - domenica 8 giugno 15.00/15.30 16.00/16.30 - domenica 15 giugno 17.00/17.30 18.00/18.30 - domenica 22 giugno 14.30/15.00 - domenica 29 giugno 15.30/16.00 16.30/17.00 17.30/18.00 18.30/19.00 Luglio - domenica 6 luglio PREZZI - domenica 13 luglio Domenica pomeriggio: prezzo fisso 12 euro a corsa - domenica 20 luglio (durata 1 ora) - domenica 27 luglio ** Domeniche o giorni promozionali: prezzo fisso 5 euro a corsa (durata 30 minuti) Agosto ------

Settembre PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI - domenica 7 settembre Consorzio dei Comuni dei Navigli - domenica 14 settembre ** ++ tel 02.94921177 - fax 02.94921161 - mail: - domenica 21 settembre** °° [email protected] - domenica 28 settembre o consultate il sito internet: www.consorzionavigli.it giugno 2008 attualità 20 Progetto Car-Pooling (Condivisio ne auto) Con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Albairate

certo impegno iniziale, una cer- Premessa: Descrizione L’amministrazione in- In un periodo in cui si fa sempre ta perseveranza, solo dopo ci del Progetto più sentire la pressione demo- si accorgerà quanto poco c’è forma relativamente alla grafica sul territorio e sui consu- voluto per arricchirsi con una (i dettagli verranno seguente iniziativa le- mi mondiali, a volte con aspetti pratica utile a se stessi e al bene diffusi in settembre gata all’uso condiviso drammatici, assumono sempre collettivo. dell’automobile, nata da più importanza quelle piccole È in quest’ottica che nasce que- attraverso una proposta di Marcello azioni virtuose che ogni indivi- sto progetto di condivisione un’assemblea Rohrwasser di Albairate duo può portare a termine. auto, in una forma autogestita pubblica) ed attualmente in fase di Quelle azioni quotidiane che e a carattere sperimentale, per definizione, congiunta- un tempo, forse, potevano fare una crescita non solo nei fatti, Cos’è il mente all’amministra- sorridere per la loro presunta ma soprattutto etica e dell’in- zione stessa. ingenuità, su scala esponenziale dividuo. carpooling: Stefano Muti divengono ora determinanti per Questo progetto non appartiene è la condivisione dell’auto su una Consigliere Delegato alla poter consentire all’uomo di a nessuno in particolare, ma a tratta +/- predefinita da parte di Comunicazione continuare a crescere numerica- tutta la comunità. Sarà la citta- due o più persone mente su questa terra, così come dinanza che ne decreterà il suc- le proiezioni e la statistica danno punte di maggior traffico sono per scontato... un fenomeno per cesso o meno, a seconda della Perché il proprio nell’orario di entrata e ora irreversibile. misura in cui vi parteciperà. Carpooling: uscita dal luogo di lavoro); La presa di coscienza del cit- Penso che molti di noi, quando - Dal punto di visto ambien- c) attraverso la sua diffusione: tadino comporta anche questo: sono in fila sulla strada pro- tale: spinta al mutamento di abitudine essere disponibili a cambiare vinciale, osservino e trovino a) riduzione emissioni nocive di una buona parte della popola- alcune proprie abitudini, senza sciocco che in ogni auto ci sia dovuto al dimezzamento del- zione con conseguente innesto una sola persona. Con questo di un ciclo virtuoso permanente sacrificare niente, a meno che l’uso dell’auto (CO2, Pm10, me- si intenda un sacrificio cam- progetto abbiamo la possibilità talli ecc); e storico per quanto riguarda biare la propria abitudine con di dare un po’ più di concretezza b) decongestionamento del traf- il miglioramento della qualità un’altra. Ovvio, ci vuole un ai nostri giusti pensieri. fico nelle ore di punta (NB le dell’aria e dei livelli di traffico su ruota; d) nel caso di Albairate, nell’ipo- tesi che partecipino 80 persone al giorno con due occupanti per auto, si avrebbe un risparmio di 600 litri di benzina a settimana per un totale annuo di 26.400 litri di benzina risparmiati all’ambiente e al portafoglio.* (calcolo fatto ipotizzando un consumo medio di 2,5 litri al giorno per 5 giorni alla settimana per 11 mesi). * Risparmi maggiori nel caso di condivisioni superiori alle due persone per auto - Dal punto di vista strategico: a) dimostrare che esistono le al- ternative all’uso indiscriminato dell’auto; b) dimostrare che esistono le alternative al tracciato autostra- dale ANAS. - Impatto positivo sulla persona che partecipa: a) Su una tratta sperimentale Albairate- Mi Bisceglie, il par- tecipante avrebbe un risparmio netto sul carburante di circa 50/100 € al mese (a seconda del numero di utenti per auto e dal tipo di auto) che equivale a un aumento lordo in busta paga di 80/170 € al mese (900/2000 € /anno)*. giugno 2008 attualità 21 Progetto Car-Pooling (Condivisio ne auto) Con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Albairate

* Risparmi maggiori nel caso di condivisioni superiori alle due persone per auto. b) Durante il tragitto: maggiore tempo a disposizione, ad es. per leggere, conversare o svolgere qualche altra funzione. c) Maggiore socializzazione, rafforzamento e ampliamento dei rapporti interpersonali. d) Soddisfazione personale, per- ché si è portatori e sperimenta- tori attivi di un nuovo concetto di pendolarismo; molte volte da più fonti citato ma troppe poche volte messo realmente in pratica. A chi è rivolto il carpooling Alle persone che più volte alla settimana (o a giorni fissi), a orari +/-costanti, percorrono il tracciato stradale Albairate-Bi- sceglie. Sia esso di passaggio, prima di addentrarsi con l’auto ancor più in Milano, o per ac- cedere alla metropolitana o ad altre linee di superficie. Il partecipante sarà vincolato? Assolutamente no! L’elasticità sarà d’obbligo e anche il requi- sito fondamentale. è più battuta) di Albairate-Bi- o referente da individuare. Ossia: I partecipanti potranno in sceglie e ritorno. Equivalenti a qualsiasi momento, provvisoria- circa 30 Km. al giorno. esterno: a) Recepire tutti i nominativi e Diffusione iniziativa: mente (anche solo per un giorno) - Si formeranno delle accoppiate a) Assemblea pubblica; o definitivamente, abbandonare per ogni auto che una delle due le adesioni da parte degli utenti di Albairate nonché i relativi b) comunicati stampa; l’iniziativa. persone (o a turno) metterà a di- c) giornalino comunale e affis- Ovviamente dovranno avvisa- sposizione per la condivisione. indirizzi e-mail e/o numeri di cellulare. sione pubblica; re preventivamente il proprio - Nel probabile caso di diver- d) volantinaggio; “socio” d’auto e, nel caso di ab- genza fra il reciproco orario di b) Formare le “accoppiate” in base all’orario di partenza e di e) Mailing list varie; bandoni prolungati o definitivi, partenza da Albairate e quello di ritorno di ognuno attraverso una f) Passaparola. anche il “moderatore”. ritorno con partenza da Bisce- ricognizione iniziale oculata e Anche nel caso di improvvisa glie, le accoppiate potrebbero mirata, caso per caso. Auspicio: indisponibilità, basterà telefo- essere differenti, ossia una certa c) Aiutare a risolvere le proble- Nel caso la partecipazione della nate al proprio “socio” affinché accoppiata per l’andata e una matiche che di volta in volta si cittadinanza di Albairate sarà questi provveda altrimenti per la differente per il ritorno presenteranno. positiva, si potrà estendere il sua esigenza di mobilità. Ma nessun problema: la for- modello anche su altre tratte Si tratta di un’iniziativa spon- mazione di coppie di utenti e invitare altri comuni a fa- tanea più semplice di quel che non verrà lasciata al caso ma Promotori: re altrettanto. I 26.400 litri di sembra, non va vista come un verrà organizzata e pianifi- Patrocinio e la collaborazione carburante risparmiati all’am- grattacapo, ma come un’op- cata in anticipo, anche attra- dell’amministrazione comuna- portunità, specie in vista degli verso l’ausilio dell’attività di le “moderatore” o referente biente e al portafogli ogni anno, ulteriori futuri aumenti dei car- un “moderatore” o referente disponibile che verrà reso noto potrebbero così moltiplicarsi buranti. durante l’Assemblea pubblica esterno. arrivando in breve a superare di settembre. i 100.000 litri all’anno! Se per Come funziona? il PIL non sarà un fattore di - Si inizierà sulla tratta sperimen- Mansioni del Supporti locali crescita, lo sarà certamente tale (quella che presumibilmente “moderatore” Locali e/o edifici pubblici ancora per noi! giugno 2008 4° concorso 22 Angelo Masperi PROGETTO

Per una più approfondita coscienza ambientale ed ecologica Un avvenimento culturale e operativo

“La terra e le sue risorse”, il tema sa quotidianità ragazzi non si è però splendide forme e nei loro co- proposto per la IV edizione del dei contadini, rivolta esclusiva- lori, sono stati riprodotti con concorso “Angelo Masperi”, è alleviata di mente al passato: disegni e lavori plastici; una stato accolto con grande entu- tanto in tan- sono state ana- mela, con tutti i riferimenti pos- siasmo da oltre 1200 alunni ed to da una lizzate anche sibili, da Biancaneve a Newton, è diventato materia di studio, di festività le moderne da Guglielmo Tell a New York, approfondimento e di ricerca nei religio- tecniche di è diventata il motivo condut- suoi diversi aspetti. sa, agli coltivazio- tore di un calendario; frutta ed - La terra, risorsa fisica per la attrezzi ne, sono sta- ortaggi sono stati utilizzati per produzione alimentare, è stata agricoli ti descritti gli riprodurre il ritratto di Rodolfo studiata nella sua storia, dal Big d i u n a attuali stru- II dell’Arcimboldi. Bang alla sua formazione, e, volta, al menti di lavoro - Non sono mancati, anche se attraverso i principali fenomeni lavoro delle dell’agricolto- meno numerosi, i lavori sulla geologici, nelle attuali caratte- mondine (e re, le macchine biodiversità, una risorsa data ristiche, analizzate e verificate una fonte pre- agricole, le aziende dalle differenze di specie di ani- in laboratorio con esperimenti ziosa è stato il agricole di oggi. mali e vegetali come ricchezza scientifici. museo Agricolo - In particolare, il ambientale, e sull’energia al- La terra è stata raffigurata, con di Albairate). tema della produ- ternativa, una risorsa di utilizzo lavori grafici e plastici, nella - La vita nel- zione agricola, una delle biomasse. sua bellezza, ma anche con i l’azienda agri- risorsa fondamenta- Molti, quindi, i temi affronta- problemi di inquinamento e cola di una volta, le per il diritto al ci- ti negli elaborati presentati al di cementificazione che la mi- caratterizzata da bo e per la sovranità concorso e veramente nume- nacciano. una chiara e fun- alimentare, ha con- rosi i lavori meritevoli di un È stata vista inoltre come fonte zionale suddivi- sentito di studiare riconoscimento per l’accuratez- di emozioni, che hanno trovato sione dei compiti le diverse tecniche za dell’esecuzione, la validità spazio in testi, poesie e imma- è stata fatta rivi- di coltivazione nel contenutistica, l’attinenza e la gini fotografiche. vere con un testo mondo, di confron- creatività. - Dei coltivatori della terra, teatrale ambienta- tare le diverse si- Ciò che in questa edizione del risorsa umana per la lavorazione to nel 1907 nella tuazioni agricole, concorso ha particolarmente dei campi e per il mantenimento Corte Salcano, ad di individuare le colpito la commissione esa- del paesaggio e delle loro dure Albairate, partico- cause che stan- minatrice è il gran numero di condizioni di vita, anche in un larmente efficace no alla base del citazioni culturali presenti negli recente passato, si sono occu- per la scelta lin- drammatico pro- elaborati in modo esplicito e la pati numerosi lavori di gruppo, guistica del dia- blema della fame quantità di suggestioni culturali a carattere interdisciplinare: letto e le accura- nel mondo. fatte affiorare ed intuire. sono stati ricercati ed elaborati te illustrazioni. - I prodotti agri- Già si è detto della riproduzione documenti relativi alla fatico- L’attenzione dei coli, nelle loro di un ritratto dell’Arcimboldi giugno 2008 4° concorso 23 Angelo Masperi PROGETTO

Per una più approfondita coscienza ambientale ed ecologica

Dalla Scuola Media “Carducci - Correnti” Un avvenimento culturale e operativo di Abbiategrasso: Tradizioni premiate di San Francesco e alla parabola Un Concorso che premia tradizione e innovazione insieme, che del Seminatore, dal Vangelo di stimola la ricerca su qualcosa che è più antico dell’uomo ma fa Marco, per illustrare il rapporto riflettere sul futuro: la terra e le sue risorse. Questo il tema del d’amore, sofferto e faticoso, tra 4° Concorso intitolato ad Angelo Masperi, sindaco di Albairate l’uomo e la terra. dal 1992 al 2003. La premiazione è avvenuta domenica 25 Numerose, ovviamente, le cita- novembre 2007 alla presenza delle Autorità. L’organizzazione zioni letterarie, iniziando dalla della giornata, accurata in tutte le sue fasi, ci ha permesso di “Pax candida” di Tibullo, la apprezzare, attraverso una mostra in Biblioteca, gli elaborati candida pace che fa arrugginire presentati dai ragazzi delle classi della scuola primaria, e di le armi omicide dei soldati e fa ampliare le nostre conoscenze mediante il confronto tra stili brillare al sole i vomeri e gli e linguaggi, considerati a torto lontanissimi come il dialetto attrezzi dei contadini, fino ai e gli ipertesti. Il sole ha scaldato i presenti, prima che la pre- Girasoli di Montale; si sono miazione scaldasse gli animi di tutti, con grande disponibilità utilizzati anche versi del Porta del Comitato Organizzatore: infatti si può dire che ognuno sia e del Foscolo per documentare stato premiato per la partecipazione ricevendo, oltre alle diverse la copiosa e apprezzata produ- vincite e agli attestati, un arricchimento della propria cultura. zione di vino della zona di Busto Un grazie di cuore e arrivederci al prossimo anno. per mezzo di frutta e ortaggi; Arsizio nei tempi passati. Gli alunni delle classi 1ª e 2ª di via Vivaldi famosi dipinti di Bruegel, di Ce- I lavori pervenuti hanno, dun- zanne, di Van Gogh, di Pelizza que, evidenziato una significati- da Volpedo e altri pittori com- va ricaduta didattica, culturale e Voglia di mettersi in gioco paiono nei DVD o hanno ispirato operativa e, soprattutto, l’acqui- “Per noi è stato stimolante lavorare sul tema “La terra e le sue libere rielaborazioni grafiche; i sizione di una più approfondita e risorse” e molto interessante partecipare alla presentazione mesi dell’Antelami hanno of- consapevole coscienza ambien- e alle premiazioni dei lavori. Abbiamo colto al volo questa ferto lo spunto per illustrare la tale ed ecologica. occasione e possiamo affermare che non è stato tempo perso scansione mensile dei diversi L’obiettivo del concorso (sensi- affrontare in geografia e in scienze certi argomenti e rare lavori agricoli; la Pastorale di bilizzare le nuove generazioni riflessioni, partendo dal presupposto che la terra può offrire Beethoven e le Quattro Stagioni sulle risorse, i problemi, le co- risorse a tutti, ma che l’uomo non è in grado di sfruttarle di Vivaldi sono state scelte come noscenze, le prospettive del ter- al meglio. Grazie al Concorso, abbiamo potuto ampliare le colonna sonora per alcuni lavori ritorio) può quindi essere con- nostre conoscenze sui diversi tipi di agricoltura nel mondo e informatici. Non sono mancati siderato pienamente raggiunto sulle differenti tecniche di sfruttamento del suolo, e abbiamo i riferimenti ai Testi Sacri: in per mezzo dell’impegno di tanti realizzato plastici significativi per spiegare i mali della terra particolare al Salmo 8 con l’im- alunni e docenti, ai quali va un proponendo soluzioni. La nostra creatività è stata gratificata magine dell’uomo che regna su meritato e sincero grazie. anche da un premio, ma ciò che riteniamo importante è la voglia tutti i greggi e gli armenti, sugli A.G. di mettersi sempre in gioco”. uccelli del cielo e i pesci del Membro della Gli alunni delle classi 2ªE e 3ªG di via Palestro mare, al Cantico delle Creature commissione di valutazione ....“Corteggiando le arti della musica, della poesia, del teatro ma, principalmente, la difficile arte dello stare insieme aprendo il proprio cortile all’ospite con un sorriso e, magari, con un bicchiere di vino in mano”.....

... Ebbene sì, è stata proprio questa l’aria che, nonostante la pioggia, si respirava venerdì sera per le strade di Albairate. Gente sorridente, affascinata, sorpresa di trovare talenti nascosti tra i propri concittadini; ospiti lusingati dalla disponibilità dei “cortigiani” che hanno imbandito tavoli con vino, salame, dolci; anziani danzanti al suono dei flauti dei nipotini, giovani scatenati all’insolito ritmo di musiche irlandesi, scoperta di voci teatranti e di giovani artisti del mimo, raffinate situazioni musicali... “Corteggiando” è stato tutto questo con la banda che ha aperto “le danze”, insieme ai protagonisti, in corteo di corte in corte. Un’esperienza nuova, insolita, dove tutti sono diventati pro- tagonisti e pubblico al tempo stesso e dove tutti hanno potuto sperimentare una insolita voglia di stare insieme, spegnendo televisori e computer, per fare festa...... come una volta. A nome dell’Amministrazione Comunale, della Pro Loco, del comitato Nonsoloautunno e dell’I.C. Erasmo da Rotterdam, grazie. Grazie a voi, “Cortigiani” e a voi, “Artisti di strada” che avete reso possibile tutto ciò anche sotto la pioggia e ...”state in cam- pana”, l’appuntamento è al prossimo anno!

Per Comitato NONSOLOAUTUNNO Gabriele Giorgio S. Giorgio: tradizione popolare e religiosa, prodotti agricoli, condivisione di un momento di festa

Domenica 27 aprile v.s. si è parroco Don Claudio di bruciare nella produzione di taleggio e celebrata la festa di S. Giorgio. il Globo di fuoco (balòn) sul gorgonzola. Alla consueta promozione dei sagrato in una rinnovata piazza Non è un caso se oggi una delle prodotti agricoli voluta dagli Don Bonati, ci ha consegnato più importanti cooperative del agricoltori e realizzata grazie l’immagine di un paese in festa, settore, la Cooperativa Latte alla collaborazione con le realtà legato alle proprie tradizioni, Abbiatense ha la propria sede produttive e associative presenti che apprezza questa particolare operativa presso la Cascina sul territorio (cooperativa latte occasione d’incontro dove alla Salcano, sede Municipale. Ecco Abbiatense Pro-Loco, Amici devozione per il Santo Martire, perché si è pensato alla solenni- del Museo Agricolo) alla sfilata patrono della nostra parrocchia, tà di S. Giorgio quale momento dei trattori d’epoca e al corteo si associa la degustazione dei ideale per promuovere e far accompagnato dal corpo musi- prodotti della terra. conoscere ai consumatori i pro- cale con il Sindaco recante la Questo singolare legame non dotti lattino - caseari, eccellenza lampada votiva a S. Giorgio, è casuale ma ha precisi rife- di un territorio vocato per la quest’anno la manifestazione si rimenti storici. S. Giorgio in zootecnica. è avvalsa di altre significative passato si venerava il 23 aprile Un grazie di cuore a quelle celebrazioni collaterali che le che segnava anche l’inizio del- persone che con il loro entu- hanno conferito un fascino di- l’anno caseario con il rinnovo siasmo e impegno condividono verso, più intenso, certamente dei contratti di vendita del latte e sostengono questa festività più partecipato. tra casari e allevatori. che ha richiamato anche molti L’importante ricorrenza del 70° Inoltre Giorgio in greco si- giovani, segnale importante di consacrazione della chiesa gnifica lavoratore della terra per garantire continuità alle Parrocchiale con la celebrazio- mentre la storia di Albairate tradizioni locali. ne della Memoria del Battesimo testimonia la presenza in paese, per le classi 1959-1968, unita- nei primi decenni del ’900 di Assessore Agricoltura mente alla decisione del nostro diversi caseifici specializzati Paolo Bielli