A4 < Trieste

T a n g e n zi al e di M estre AUCHAN Milano > online store Club Alpino Online store a ll e n g a a Italiano c lan www.asports.it c tel a as P C a a i i V v Le migliori marche Sala Giovane di attrezzature e San Marco ZELARINO Montagna abbigliamento tecnico per: Sezione di Mestre

Ferrovia via Pomi - Zelarino ia Chiesa l’outdoor V

SR245 il trekking l’alpinismo

TRIVIGNANO lo scialpinismo < Martellago e la speleologia

Per informazioni: direttamente C.A.I. 349 5531139 Sala www.caimestre.it a casa tua Giovane Montagna 347 1732149 San Marco www.giovanemontagna.org Via Chiesa A.N.A. 041 988698 Quartier G. Carducci, 141 32010 Chies d’Alpago www.ana.it Belluno - MOUNTAIN WILDERNESS 347 0578707 tel. (+39) 0437.470129 Trivignano www.mountainwilderness.it ore 20,45

© graphic & lineart Ivan Bordignon 2008 [email protected] POL. ARCOBALENO 041 909848 Ingresso libero Marco FURLANI Proiezione Alpini al Polo Sud Diaporama

Ven Ven 6 Feb Sala San Marco 27 Mar ore via Chiesa ore 20,45 20,45 L’11 febbraio 1999 ebbero inizio queste nostre TRIVIGNANO Serate, dedicate alla montagna in tutte le sue Ampio respiro In cima al Monte Vinson manifestazioni, ideate da due menti lungimiranti La vita in salita di un alpinista trentino Istruttori della Scuola Militare di Aosta in cima e realizzate dalle Sezioni mestrine del Club Ingresso libero dopo una traversata a piedi di 300 Km Alpino Italiano, della Giovane Montagna dalle ore 20,30 e dell’Associazione Nazionale Alpini, con Fabio PASINI Diaporama Mario Minute Diaporama l’appoggio del Comune di Venezia, attraverso fino ad Elvio Damin il Consiglio di Quartiere di Carpenedo Bissuola Ven esaurimento dei posti Ven prima e dal 2006 la Municipalità di Chirignago 13 Feb 13 Mar Zelarino. Le Serate si svolsero presso il Teatro ore Raccomandiamo ore 20,45 20,45 del Parco alla Bissuola per i primi 7 anni. cortesemente puntualità Nel 2006 entrò a far parte della “cordata” la Polisportiva Arcobaleno e le Serate vennero Confini infiniti I sentieri del silenzio spostate a Trivignano, tuttora sede di questi Con gli sci ed il kayak per conoscere l’Artico Nelle Dolomiti Bellunesi dove s’incontrano incontri. Nel 2007 si aggiunge Mountain fantasmi e camosci Wilderness Veneto. Nei dieci anni trascorsi, le Serate sono state Cristina CASTAGNA Diaporama Giuseppe BALLICO Diaporama Giorgio DIRITTI Film 57 ed altrettanti i protagonisti incontrati. Solo alcuni nomi: il primo fu Mauro Rumez, scialpinista estremo triestino, cui seguirono: Ven Ven Ven 20 Feb 27 Feb 6 Mar Ignazio Piussi, Mauro Corona, Mauro “Bubu” ore ore ore Bole, Marco Anghileri, Goretta Casarotto, 20,45 20,45 20,45 Tona Sironi Diemberger, , Fausto De Stefani, Bruno De Donà... e tanti altri ancora. Un elenco destinato ad arricchirsi il nonfuoriluogo Eiger e altre salite Il vento fa il suo giro Esperienze di sei Ottomila Pareti Nord e flussi ghiacciati Storie di vita tra le montagne della Val Maira ulteriormente. da Oriente ad Occidente