CURRICULUM

ROBERTO CITRAN

CINEMA REGIA

1986 – PAROLE E BACI Simona e Rossella Izzo 1987 – NOTTE ITALIANA Carlo Mazzacurati 1989 – PICCOLI EQUIVOCI Ricky Tognazzi 1989 – CORSA DI PRIMAVERA Giacomo Campiotti 1989 - IL PRETE BELLO Carlo Mazzacurati 1989 - IO PETER PAN Enzo De Caro 1990 - I DIVERTIMENTI DELLA VITA PRIVATA Cristina Comencini 1990 - CONDOMINIO Felice Farina 1991 - CHIEDI LA LUNA Giuseppe Piccioni 1991 - AMBROGIO Wilma Labate 1992 - QUATTRO FIGLI UNICI Fulvio Wetzl 1993 - AGOSTO Massimo Spano 1994 - IL TORO Carlo Mazzacurati 1995 - CARAMELLE Cinzia Th Torrini 1995 - ITALIANI Maurizio Ponzi 1995 - MARCIANDO NEL BUIO Massimo Spano 1995 - CERVELLINI FRITTI Maurizio Zaccaro 1996 - LA TREGUA * Francesco Rosi 1996 - LA CLASSE NON E’ ACQUA Cecilia Calvi 1996 - LA TERZA LUNA Matteo Bellinelli 1998 - THE TALENTED Mr. RIPLEY * Anthony Minghella 1999 - NORA * Patricia Murphy 1999 - TOBIA AL CAFFE’ Gianfranco Mingozzi 2000 - CAPTAIN CORELLI’S MANDOLIN * John Madden 2001 - A CAVALLO DELLA TIGRE Carlo Mazzacurati 2002 - IL FUGGIASCO Andrea Manni 2003 - LE VALIGIE DI TULSE LUPER * (2° e 3° ep.) Peter Greenaway 2004 – HOTEL RWANDA * Terry George 2004 – LA VITA CHE VORREI Giuseppe Piccioni 2006 – 4 4 2 (1° episodio) Michele Carrillo 2007 – LEZIONI DI VOLO Francesca Archibugi 2007 – NOTTURNO BUS Davide Marengo 2009 – SCONTRO DI CIVILTA’ PER UN ASCENSORE IN PIAZZA VITTORIO Isotta Toso 2011 - C’E’ CHI DICE NO Giambattista Avellino 2011 – IO SONO LI Andrea Segre 2013 – ZORAN IL MIO NIPOTE SCEMO Matteo Oleotto 2013 – ASPIRANTE VEDOVO Massimo Venier

* In Inglese

Partecipa inoltre ai seguenti film:

- PER NON DIMENTICARE Massimo Martelli (Sulla strage di Bologna) - ANIME FIAMMEGGIANTI Davide Ferrario - POLIZIOTTI Giulio Base - VESNA VA VELOCE Carlo Mazzacurati - LE ACROBATE Silvio Soldini - PAZ Renato De Maria - EL ALAMEIN Enzo Monteleone - DUE AMICI S. Scimone e F. Sframeli - L’AMORE RITROVATO Carlo Mazzacurati - MI FIDO DI TE Massimo Venier - GENERAZIONE MILLE EURO Massimo Venier - IL FUOCO E LA CENERE Citto Maselli - NINE * Bob Marshall - PASSANNANTE Sergio Colabona - IL GIORNO IN PIU’ Massimo venier - LA PRIMA NEVE Andrea Segre

TELEVISIONE REGIA

1996 - UNO DI NOI () Fabrizio Costa 1997 - IL PRIORE DI BARBIANA ( Rai 1) Fratelli Frazzi 1997 - UN GIORNO FORTUNATO (Rai 2) Massimo Martelli 1998 - BEST OF BOTH WORLD (BBC) * D. Richards 1998 - TORNIAMO A CASA (Rai 2) Valerio Jalongo 1999 - BALDINI E SIMONI 1 (Rai 2 ) Ranuccio Sodi 2000 - BALDINI E SIMONI 2 (Rai 3 ) “ “ 2001 - DISTRETTO DI POLIZIA 2 (Can. 5 – ruolo Prof. Monti) Antonello Grimaldi 2002 - DISTRETTO DI POLIZIA 3 “ “ Monica Vullo 2002 - IL PAPA BUONO (Can. 5 - Mons. Capovilla) * Ricky Tognazzi 2003 - AMICHE (Rai 2) Paolo Poeti 2004 - MAIGRET (Can. 5) Renato De Maria 2004 – DON GNOCCHI (Can. 5) Cinzia Th Torrini 2005 – DON MATTEO (Rai 1) Elisabetta Marchetti 2006 – I FIGLI STRAPPATI (Rai 1) Massimo Spano 2006 – PAPA LUCIANI (Rai 1) Giorgio Capitani 2007 – MEDICINA GENERALE 1 (Rai 1 ruolo Primario Bergamini) Renato De Maria 2008 – MEDICINA GENERALE 2 Luca Ribuoli e Francesco Miccichè 2009 – ISPETTORE COLIANDRO (Rai 2) Manetti Bros 2010 – NEVE SPORCA (Serie Crimini Rai 2) Davide Marengo 2010 - PREFERISCO IL PARADISO (Rai 1 Cardinale Capurso) Giacomo Campiotti 2010 - I CESARONI ( Can 5 Guest star) Stefano Vicario 2011 – FUORI CLASSE (Rai 1) Riccardo Donna 2012 – MARIA (Rai 1 – Gioacchino) Giacomo Campiotti 2012 – LE RAGAZZE DEL WEB (Rai 1) Marco Pontecorvo

TEATRO

1979 - inizia con il Teatrocontinuo e il TAM teatro-musica di Padova 1983 - come coppia comica “Punto e Virgola” vince la Prima edizione della “Zanzara d’oro” (concorso naz. per comici ) a Bologna partecipando tra l’85 e l’89 a numerosissime trasmissioni televisive tra Rai e Mediaset 1987 - crea il gruppo comico musicale “Rock e i suoi fratelli”, col gruppo partecipa a diverse trasmissioni televisive tra cui Doc di R.Arbore e Fate il vostro gioco (Rai 2) 1992 - “Ultimi Freaks” (monologo di R.Citran con la regia di F.Sartor) 1993 – “Risate Selvagge” ( di C.Durang con G.Cederna e D. Von Thury) 1993 – “Il Mistero dei bastardi assassini” (con A.Brachetti e M.Scattini regia G.Ferro) 1995 – “A Volte ritornano” (con i Gemelli Ruggeri regia di M.Martelli) 1997 – “Ciao Nudo” (monologo di R.Citran regia di A.Bressanello ) 2002 - “I Dialoghi” (di Ruzante co-regia con A.Bressanello scene A.Panzuto) 2003 – “Dialoghi facetissimi “ ( monologo – testi di Ruzante e Marco Franzoso regia A.Tognon) 2004 – “Westwood dee-jay” – (il Miracolo del Nord-Est) (monologo di Marco Franzoso, regia R.Citran , scene A. Panzuto ) 2005 – “Sentieri sotto la neve” di Mario Rigoni Stern (monologo - adatt. Teatrale di Roberto Citran – regia di Titino Carrara – scene e immagini video di Antonio Panzuto) 2006 – “Il Frutto Amaro” (La Guerra civile in Italia ) di Pasquale Chessa regia di Gianfranco Pannone (con F.Siciliano e B.Folchitto) 2006 – “La vita Agra” di F. Niccolini ispirato alla vita di Tina Modotti (Regia di Beppe Arena con Daniela Poggi) 2007 – “Il Campo della Gloria” (storia di un deportato da Fossoli a Dachau) monologo scritto da R. Citran e F.Niccolini, liberamente tratto dal libro “Un numero un uomo” di Franco Varini regia di Beppe Arena , scene e immagini video di A. Panzuto 2009 – “Il Sogno” liberamente tratto da “Il sogno di una cosa” di P.P.Pasolini regia di Massimo Somaglino scene di Antonio Panzuto 2011 - “ Se non ci sono altre domande” di Paolo Virzì regia di Paolo Virzì 2013 – “Nel nome del padre” di Claudio Fava regia Ninni Bruschetta, scene Antonio Panzuto prod. Teatro Stabile di Verona

REGIA 2005 – “Malati di esistenza” spettacolo di teatro e musica di Giulio Casale 2006 - I Rusteghi di C. Goldoni con la scuola allievi “ Compagnia Errante” 2008- Il Malato Immaginario a Venezia (traducendo il testo di Molière in dialetto veneziano) sempre con la Compagnia “Errante” (scuola di allievi) 2007 – Realizzazione del documentario “Stranieri in patria” sulle emigrazioni venete nell’Agro Pontino, Toscana e Sardegna prodotto per la Regione Veneto. Regia R. Citran e Gianni Ferraretto testi di Marco Pettenello 2009 – Il giorno della Stella nuova - Dialogo Galileiano realizzato per le celebrazioni Galileiane con Vasco Mirandola e Giancarlo Previati 2011 – Viaggio nel bullismo documentario sulla violenza giovanile (regia a quattro mani con Gianni Ferraretto) Festival del cinema di Roma sez Doc. Off 2012 – La casa nova di C.Goldoni sempre con la scuola allievi “ Compagnia Errante”

RADIO Registra per Rai 3 per la serie “I Racconti di mezzanotte” 20 puntate da “Ciao Nudo” (Luglio ’97) “ “ “ La storia di Ornette Coleman ( Settembre 2004)

EDITORIA Pubblica per la Feltrinelli nella raccolta “Il Semplice” una serie di racconti da “Ciao Nudo” Per la Gallucci ed. il testo per ragazzi “Ciao Nudo” con le illustrazioni di Franco Matticchio

PREMI - Candidato al Premio Donatello per “Piccoli Equivoci” (’90) e per “Il Toro” (’95), ai Nastri d’Argento per “Il Prete Bello” (’90) - Vince il “Premio Persona” nell’ambito della manifestazione “Per Luchino Visconti” a Ischia nell’89 come attore rivelazione dell’anno - Premio “Cinema e Società” (’89) - Coppa Volpi per “Il Toro” al Festival di Venezia (’94) come migliore attore non protagonista - Premio alla Carriera dalla Regione Veneto (2003) - Ritira il Telegatto per “Il Papa Buono” (2003 – migliore fiction dell’anno) - Primo premio al XV Festival del documentario Libero Bizzarri di San Benedetto del Tronto con Stranieri in Patria (2008) - Premio La Cayenne (alla memoria di Roberto Presciutti) al documentario Viaggio nel bullismo premio istituito dal Nuovo cinema Aquila di Roma (2013)

“In riferimento alla legge 196/2003 autorizzo espressamente l’utilizzo dei miei dati personali e professionali riportati nel mio curriculum”