Dipende GIORNALEe delle del Colline GARDA Moreniche MENSILE DI CULTURA MUSICA TEATRO ARTE POESIA ENOGASTRONOMIA OPINIONI INTORNO AL GARDA DA BRESCIA A TRENTO DA VERONA A MANTOVA DA MILANO PASSANDO PER CREMONA FINO A VENEZIA

GIORNALE DEL GARDA mensile edito da A.C.M. INDIPENDENTEMENTE via delle rive,1 Desenzano (BS) Tel. 030.9991662 E-mail: [email protected] APRILE 2010 n. 188 anno XVIII Reg.Stampa Trib.diBrescia n.8/1993del29/03/1993 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L.353/2003 (conv.L.27/02/2004 n.46) art.1, DCB Brescia - Abbonamento annuale 20 Euro copia omaggio stampato il 24 marzo 2010

www.dipende.it www.giornaledelgarda.com www.giornaledelgarda.net

Tutti gli appuntamenti del Garda Editoriale 03 Sanguinose scoperte 04-05 Economia 06-07 Enogastronomia 08 Strada dei Vini 09 Cultura 10-12 Ricordo di Flavio Visconti 13 Mostre nazionali 14-15 Gallerie intorno al Garda 16 Dipende Voci del Garda 17 CDO Brescia 18-19 Giornata della Memoria 20 Politica 20-21 Attualità 22 Vinitaly 24-25 Eventi in Valsabbia 27 Bresciatourism 28 Nautincontro 29 Eventi Garda bresciano 30-31 Eventi Garda trentino 32-33 Eventi Garda veronese 34 Peschiera del Garda 35 Eventi Colline Moreniche 36-37 Lettere al direttore 38 Musica classica 39 Musica live 40 Musica 41 Sport 42-43 Garda bresciano 44 Guida sicura 46

IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI, CIVILI E TERZIARIO IMPIANTI FOTOVOLTAICI IMPIANTI SPECIALI (TVCC/ ANTINTRUSIONE/TRASMISSIONE DATI) IMPIANTI SPA IMPIANTI MECCANICI

PREVENTIVI GRATUITI COMMERCIO MATERIALE ELETTRICO REPERIBILITÀ 24/24 QUADRI ELETTRICI E AUTOMAZIONE

TRADELEK IMPIANTI SPA - Castiglione delle Stiviere (Mn), via della Battaglia, 13 tel. 0376/638412 fax 0376/631901 www.tradelek.com [email protected] Dipende 1 CHELEO MULTIMEDIA

progettazione e creazione giardini

di Marco Bresciani - Via Dugali, 30 - 25080 - Padenghe sul Garda (Bs) Dipendecell. 33840856502 - fax 0309908453 - www.heavengreen.it - [email protected] Registro operatori della co- editoriale municazione Iscrizione N.5687

associato alla 188 numeri e 17 anni con Dipende presto in format TV Unione Stampa Periodica Italiana CARISMA DA VIDEO Editore: Associazione Culturale Multimediale Indipendentemente ATTRAZIONE Direttore Responsabile: Giuseppe Rocca Direttore Editoriale: Nei tradizionali festeggiamenti no, della conoscenza in prospettiva divulgativa, Raffaella Visconti Curuz verso il nostro territorio. Spazio quello di Benaco e del I° aprile per il compleanno dintorni, come più volte ribadito, importante sotto Hanno collaborato: del Giornale del Garda ogni genere di ambito d’osservazione. E che Alessandra Andreolli all’epoca della nascita del periodico – correva l’anno Max Anzeloni l’annuncio del progetto per 1993 – manifestava fermenti e bisogni di efficace Roberta Cottarelli la Dipende TV operativa da Anna Dolci esternazione delle proprie potenzialità. Così, dalle Carlo Gheller maggio. La consequenzialità abbondanti tasche ideali di qualcuno, venne fuori Fabio Giuliani operativa di un progetto nato Dipende. Strumento appunto divulgativo che per Giancarlo Ganzerla la prima volta evitava ruoli di sudditanza provincial, Laura Gorini nel 1993 per la prima volta a regional, nazionale. Perché il ragionamento Carla Madella partire da Benaco e dintorni strutturale dell’idea editoriale partiva da Desenzano e Davide Marchi verso l’esterno senza confini e dal Lago di Garda in poi. Per una lettura di programma Ennio Moruzzi operativa non subalterna al localismo, ma bensì forte Enrico Raggi non viceversa. di mettere in mostra le radici forti di una località, uno Silvia Salin spazio, un tessuto sociale dalle caratteristiche libere Marzia Sandri Gli sconfinati e illimitati spazi da esplorare a briglia da vincoli ed adatte all’internazionalità del pensiero Laura Spatocco Elisa Zanola sciolta in occasione di un compleanno. Feste, onori e e dell’informazione. Questo è stato e questo è gloria contrapposti a complessità, fatiche ed impegno, rimasto il motto di spirito e di materia intrinseco nella Immagini rullano nel numero 188 pronto a scaldare il motore natura esecutiva di Dipende Giornale del Garda. Foto archivio Dipende di questo primo aprile della ricorrenza. E se la cifra Nella consapevolezza che i risultati raggiunti, per Spedizione e Affini: avvicina a passo spedito Dipende Giornale del Garda immagine, tiratura, diffusione e apprezzamento, altro CoopService Soc.Coop.rl alle 200 pubblicazioni, il futuro impegna la materia non sono che dati di fatto di cui tener conto, ma in Rezzato del fare comunicazione nell’evolutivo progetto di pieno e costante itinere di sviluppo appassionato Stampa: Dipende TV. Le basi sono tracciate per un compimento e coerente. Di questo target volto all’espansione FDA EUROSTAMPA srl inaugurale da immortalare a maggio. Insomma al sostenibilmente e modernamente compatibile fa Borgosatollo (BS) Dipende da leggere si aggiungerà anche quello da dunque parte la definizione attuativa di Dipende Tv. REDAZIONE vedere e sentire. Atto dovuto nella diversificazione Riferimento importante di sostegno all’informazione Desenzano d/G (BS) editoriale/informativa in programmazione fin dalle secondo i canoni del nostro modo di lavorare. Fatto via delle Rive, 1 giorni feriali orario: 9.00-13.00 origini. In questo senso invitiamo i lettori alla di comunicazione, cultura, notizia e punto di vista, in riflessione su un progetto accuratamente strutturato estensione divulgativo relazionale, pronti a bucare, Si riceve solo su appuntamento per inserire, con argomentata professionalità, le vie con chiarezza ed intensità, il carismatica attrazione utili alla maggior diffusione dell’informazione e perché da video. Per la vostra pubblicità Tel.030.9991662 Cell.335.6116353 GIORNALE DEL GARDA Tutte le anticipazioni degli eventi gardesani! da Brescia a Mantova, da Verona a Trento: GRATIS in edicola comunicazioni volete segnalare aggiornamenti quotidiani sul sito internet un evento o una archivio di tutti gli articoli e giornali pubblicati manifestazione? scriveteci: www.dipende.it E-mail: [email protected] LA VOSTRA PUBBLICITA' aggiornamenti quotidiani www.giornaledelgarda.net sul Sito o sul Giornale: tel.030.9991662 cell.335.6116353 www.giornaledelgarda.com www.dipende.it IL TUO ABBONAMENTO ricevi a casa e regala Dipende Giornale del Garda in Si comunica che il Giornale spedizione postale ogni mese insieme ai vari supplementi del Garda ha stilato un listino commerciale per inserzioni annuali con 30,00 Euro all'anno elettorali 2010 nel pieno versamento su c/c postale rispetto della par condicio in riferimento all’articolo 11 della legge 22.2.2000 num.28 n.12107256intestato a INDIPENDENTEMENTEDipende 3 Basso Garda SANGUINOSE SCOPERTE: riti satanici o bufala? Servizio e fotografie di Ennio Moruzzi

Si tratta di riti propiziatori, esoterici, Il triangolo dei riti massonici, addirittura di messe nere ? misteriosi è compreso Tutte le ipotesi sono buone anche se sembra prevalere la tesi dei riti propiziatori celebrati fra Rivoltella, San in occasione dell’equinozio di primavera. Di Martino e Colombare. certo c'è che i rinvenimenti, decisamente macabri e raccapriccianti, delle tracce di Qui negli ultimi tempi questi riti si sono susseguiti in questi ultimi mesi e giorni nel triangolo compreso fra sono stati scoperti Rivoltella, San Martino e Colombare di i resti di cerimonie Sirmione. Più in dettaglio ha interessato via Caleppini e via Colombarola, un’area notturne realizzate di campagna collegata da stradine sterrate utilizzando teste e pochissimo frequentate, specie di notte. La sequenza dei fatti che hanno suscitato mozzate di pecora, grande curiosità in tutto il basso Garda ha inizio circa un mese fa con un primo di gallo e gallina con rinvenimento, a lato di via Caleppini, di un effetti decisamente vassoio con farina ed un cero consumato. Ma nessuno vi dà alcun peso. L’allarme "horror". scatta domenica 21 marzo, primo giorno di primavera e poi, martedì 23. In entrambi i casi si tratta di episodi orripilanti. Nel giorno dell'equinozio di primavera, cioè nella notte fra sabato 20 e domenica 21, qualcuno Pezzi di carne cruda, presumibilmente di manzo, con diversi mozziconi di sigaretta e foglie di lattuga

Testa d'agnello cosparsa di farina gialla e cous-cous rinvenuta a 300 m dalle altre 6 teste, che vediamo nella foto accanto, a loro volta ricoperte di salsa piccante e peperoncino, non solo, in esse erano conficcati tra i 6 e i 7 chiodi della lunghezza di 15 cm circa. Dipende 4 Basso Garda SANGUINOSE SCOPERTE: riti satanici o bufala? Servizio e fotografie di Ennio Moruzzi

celebra un rito in via Colombarola a poca proprietario di un terreno agricolo segnala distanza dall’isola ecologica. Al mattino la presenza, sul ciglio della strada dei resti un passante segnala la presenza sulla di un altro stranissimo quanto altrettanto ghiaia a lato della strada di alcune teste macabro rito. Stavolta in un vassoio vengono mozzate. Si tratta di pecore. Sei teste, tutte rinvenute parti di un gallo e di una gallina raggruppate, sono fissate al terreno da 6 decapitati e con le zampe mozzate. Il sangue o 7 lunghi chiodi infissi nel cranio fino a è stato versato nel vassoio dove sembra trapassarlo. Sono state cosparse di una esservi anche del granturco. A lato ci sono sostanza rossastra alla quale è stato poi due bottiglie, una di un liquore brasiliano dato fuoco. Una settima testa mozzata marca Veiho Brreiro, 4 candele bianche, di pecora, posata sopra un vassoio con mozziconi di sigaretta ed un sigaro. A lato farina gialla, si trova a terra ad una ventina sopra un foulard rosso sono state lasciate in di metri di distanza con accanto una lattina bell’ordine 3 bottiglie semipiene di spumante di birra. E subito c'è chi grida alle messe con infilate tre rose rosse; circondano 3 mele nere. Il mistero c'è perché non è semplice con 3 mozziconi di sigaretta ed un rossetto trovare simile materiale. Intervengono gli da donna. Poco distante viene trovata una agenti della Municipale che prelevano le boccetta di profumo. Anche in questo caso teste e le consegnano all'Asl che dovrà sono intervenuti gli agenti della polizia accertare se ci sono stati maltrattamenti municipale ed il comandante Carlalberto agli animali uccidendoli conficcando in Presicci che sta cercando di individuare testa i chiodi o se, com'è probabile, il rito è l’origine di questi riti. Questi sono i fatti. Ed stato fatto con animali già morti. E mentre a Desenzano ma anche a Sirmione e in tutta la notizia si diffonde suscitando curiosità, l’area del basso Garda tutti si interrogano su sgomento, critiche ecco arrivare martedì 23 cosa stia effettivamente accadendo e chi un nuovo allarme. In via Caleppini infatti il siano gli autori dei misteriosi riti. 3 bottiglie di vino con rose rosse all'interno, forse il particolare meno inquietante dell'intera vicenda

Rinvenute anche 2 galline squarciate e cosparse di quello che sembrerebbe essere sangue, con resti di candele bruciate e diverse bottiglie di alcolici ed ancora mozziconi di sigaretta. Dipende 5 economia Sirmione (Bs) IMPRENDITORI E ARTIGIANI CONTRO LA CRISI A Sirmione una nuova associazione di categoria per la valorizzazione del territorio La realtà associativa del Lago si arricchisce predisposizione positiva, vorrei dire “aprire di una nuova protagonista. Si tratta dell’ la mente” e diventare manager di se stessi. associazione Imprenditori ed Artigiani Un obiettivo sicuramente impegnativo, che Sirmionesi, ente senza scopo di lucro che va supportato anche dalle banche in un rappresenta le imprese artigiane e quelle percorso da fare insieme con reciproca appartenenti al settore dell’industria e fiducia." Avete proposte di collaborazione dei servizi, con sede o distaccamenti nel con le altre associazioni di categoria per territorio di Sirmione. Costituita formalmente la valorizzazione del territorio comune? all’inizio di quest’anno, ma già da tempo "A Sirmione esiste da svariati anni una realtà nelle intenzioni dei promotori, l’associazione consolidata, l’Associazione Albergatori e imprenditori e artigiani si fa portavoce Ristoratori, che riunisce tutte le imprese delle istanze e proposte delle imprese legate ai servizi turistici. Il collegamento locali, che costituiscono una fetta rilevante con questa organizzazione viene quindi dell’economia del lago, speculare a naturale. Noi vogliamo garantire servizio, quella turistica degnamente rappresentata qualità, efficienza e competenza a tutte dall’associazione Albergatori e Ristoratori. le imprese turistiche, ma anche a tutte Tra gli obiettivi prefissati dal neonato le famiglie residenti nel nostro comune." organismo di categoria, figurano anzitutto Per quanto tempo restano in carica la volontà di promuovere la piccola e gli organi rappresentativi? "A norma di media attività industriale, attraverso la statuto il presidente ed il consiglio direttivo, collaborazione con gli enti locali e le composto da altri 10 membri, restano in autorità, la pubblicazione di studi e indagini, carica 5 anni. Un tempo più che sufficiente la consulenza e l’internazionalizzazione Dipende la nuova associazione. Presidente sostenuto anche in tempi migliori, ma si sa per esaltare la qualità e l’eccellenza delle delle imprese. Un passo importante è Andretto, come nasce l’idea di questa che quando le cose vanno bene si tende a nostre imprese Sirmionesi. Come fare a l’agevolazione delle forme di credito, iniziativa consociativa? "Tutto parte dalla dimenticarlo. Oggi invece unire energie e cogliere un obiettivo così ambizioso? Il attraverso un rapporto di mutua fiducia con felice intuizione di un gruppo di imprenditori risorse è la soluzione quasi obbligata per mio motto è: dove c’è organizzazione c’è gli operatori finanziari, per dare ossigeno sirmionesi, che considerano la ricerca restare competitivi. La nostra Associazione risultato”. Com’è la realtà imprenditoriale alle imprese soprattutto in questo momento dell’innovazione come la strada più sicura ha esattamente questo come obiettivo di Sirmione? "Abbastanza articolata e di di difficile congiuntura economica. Fanno e duratura per uscire dalla crisi economica principale." Spesso sono le imprese livello medio / alto. Non siamo certamente parte del consiglio direttivo Domenico attuale. Mettersi insieme per “fare squadra” artigiane e di piccole dimensioni a pagare indenni dalla crisi che sta attraversando la Agostino Domenegoni, Alessandro Duina, è una necessità per chi opera sullo stesso il prezzo più alto della crisi: che tipo nostra economia. Tuttavia c’è molta voglia Giovanna Domenegoni, Valerio Limardo, territorio ed affronta ogni giorno i medesimi di proposte per fronteggiarla? "Anche di fare, di uscire in fretta da una situazione Leonardo Lunardi, Susanna Michelucci, problemi. Cercare nuove soluzioni ai se non è facile, bisogna aver fiducia ed di incertezza e disagio, non solo economico. Fabrizio Oliosi, Gabriele Parolini, Gianfranco problemi di sempre è la carta vincente per investire nella propria azienda, ricercando Qualche spiraglio comincia a vedersi ed il Pasini e Luigi Zaffaina, presieduti da Orazio puntare al futuro con ottimismo e con reali l’innovazione, partecipando a corsi di nostro compito è quello di individuare le Andretto. Il presidente, titolare da più di possibilità di successo. In un momento poco formazione, ricorrendo al marketing ed strade migliori per avviare ed alimentare dieci anni di un’impresa di riparazioni e favorevole per l’economia, che valore ha il utilizzando al meglio le moderne tecnologie. la ripresa." assistenza auto, fa conoscere ai lettori di motto “l’unione fa la forza”? L’ho sempre Per fare questo occorre naturalmente una Laura Spatocco mercatini antiquariato

Prima domenica del mese Solferino (MN) Desenzano del Garda (BS) Mercato del piccolo antiquariato, Gioielli e Oggetti d’arte, 50 espositori, collezionismo e curiosità. Piazza Castello info 030 9916029 presso la Rocca, da marzo a dicembre. Orzinuovi (BS) Info: 0376854360 o tel. 0376671303. Mobili e Oggettistica, Villafranca (VR) 40 espositori, info 030 9942100 Mercatino dell’antiquariato Sabbioneta (MN) Piccolo antiquariato e Collezionismo, via Terza domenica del mese Gonzaga, 0375 221044 Asola (MN) Ostiglia (Mn) centro storico Asolantiquaria, aperto ad antiquari ed Cose del passato Mercatino di hobbisti, piazza XX Settembre, escluso il antiquariato Info tel 03867302511 mese di Agosto. Info: 0376733032. Bardolino (VR) secondo sabato del mese Mercatino dell'Antiquariato, Lungolago Romano di Lombardia (BG) Riva Cornicello, ore 9.00-18.00, Collezionismo, 70 espositori, centro info: 045 6213246 storico, info 0363 901951 Bergamo Alta Rovereto Mercatino dell’antiquariato Libri, Stampe, 50 espositori, piazza Angelini, info 035 216374 Seconda domenica del mese Cremona Mercatino di antiquariato Del c’era una agosto, Cose d’altri tempi Mercatino di Brescia Mobili e Collezionismo, 80 espositori, volta ,anche Lunedì di Pasqua, 25 aprile, antiquariato. Piazza Garibaldi Quadri e Mobili, 80 espositori, piazza della presso Cattedrale, info 0377 32413 1° maggio. Info: Circolo Filatelico 0376 Vittoria, info 030 2977863 Lonato (BS) 58617 o Comune 0376 526311. Valeggio sul Mincio (Mn) Castelleone (CR) Mercantico, antiquariato, modernariato e Piazza Matteotti Mercato dell’antiquariato. Piccolo antiquariato, 160 espositori, collezionismo, info: 030 9130238 Rivarolo Mantovano (MN) P.za Carlo Alberto. Dalle 10.00 alle 19.00. centro storico, info 0374 56379 Mantova Mercatino dell’antiquariato, esposizione info 045 7951880. Pandino (CR) Aperto ad antiquari, collezionisti ed interscambio oggetti di piccolo antiquariato Mostra oggettistica d’epoca, 50 espositori, hobbisti, piazza Sordello. e da collezione. Piazza Frinzi, La redazione non è responsabile di al coperto, arcate di Castello Visconteo Info: 0376 225757 info: 0376 99700 eventuali modifiche rispetto al calendario Poggio Rusco (MN) Suzzara (MN) riportato. Invitiamo i lettori a contattare gli Collezionismo, Artigianato, Oggettistica, Quarta domenica del mese Mobili, Oggetti e Giocattoli, 180 espositori, organizzatori prima di recarsi sul luogo 70 espositori, info 0386 733122 Gonzaga (Mn) centro storico. Sospeso per il mese di Dipende 6 economia Provincia di Brescia Crolla l’import-export bresciano nel 2009

Secondo i dati Istat Spagna (- 42,8%), Regno Unito (- 38,8%) e Germania (- 36%) sono i Paesi comunitari elaborati dal dove si sono registrati i cali più consistenti dell’export. Fuori dell’UE riduzioni rilevanti Centro Studi AIB: delle esportazioni si sono verificate in Russia import (- 41,5%), (- 45,8%) e nel Nord Africa (- 34,5%). Per quanto riguarda l’andamento dell’export export (- 31,1%), per settore merceologico, il risultato più saldo (- 12,8%) negativo ha riguardato gli autoveicoli e altri mezzi di trasporto (- 44%), i metalli e prodotti in metallo (- 38,7%), le macchine e apparecchi meccanici (- 25,8%). Queste Nell’ultimo trimestre del 2009, l’interscambio tre voci pesano per il 70% sulle esportazioni con l’estero delle imprese bresciane ha totali per cui la loro dinamica è risultata registrato un aumento del 12,1% rispetto al decisiva sull’andamento complessivo. I trimestre precedente, ma nei confronti del settori che hanno resistito di più alla crisi quarto trimestre del 2008 è diminuito del sono i prodotti alimentari e bevande (- 4,4%), 26,4%. L’import – export dell’intero 2009 la carta e stampa (- 11,4%) e gli articoli in ha evidenziato un calo del 35,1% rispetto pelle e cuoio (- 13,1%) che pesano però all’anno precedente, secondo i dati elaborati soltanto l’1,6% sulle esportazioni totali. Nel dall’Associazione Industriali Bresciani. quarto trimestre del 2009 le importazioni Le esportazioni del quarto trimestre del delle imprese bresciane sono aumentate 2009 sono aumentate del 3,3% rispetto al del 12,7% rispetto al trimestre precedente, è diminuita del 54,6%, per effetto anche totale), del 50,7% dagli altri Paesi europei trimestre precedente, mentre sono calate mentre sono diminuite del 33,3% nei della forte flessione dei prezzi. Rilevante (- 65,9% la Russia), del 36,4% dall’Africa del 22% nei confronti del quarto trimestre confronti del quarto trimestre del 2008. Le anche il calo delle importazioni di autoveicoli e dall’Asia, del 35,6% dagli Stati Uniti. del 2008. Il dato cumulativo di tutto l’anno, importazioni complessive del 2009 si sono (- 55,6%), di macchine ed apparecchi Nel 2009 il saldo attivo fra esportazioni ed pari a 9.717 milioni di euro, evidenzia una attestate a 5.273 milioni di euro, con una meccanici (- 29,3%). Le voci dell’import che importazioni si è attestato a 4.444 milioni di contrazione del 31,1%. Tale variazione contrazione del 41,5% rispetto all’anno sono calate di meno sono invece quelle euro contro 5.094 milioni di euro dell’anno risulta meno negativa di quella registrata precedente. La variazione negativa è stata degli articoli di abbigliamento (- 5,2%), degli precedente (- 12,8%). Tale risultato riflette dalla Lombardia (- 41,7%), ma superiore a di circa mezzo punto percentuale superiore articoli in pelle e cuoio (- 8,3%), della carta fondamentalmente la diminuzione del quella dell’Italia (- 28,2%). Sull’andamento a quella della Lombardia, ma ha superato di e stampa (- 11,3%) e dei prodotti alimentari saldo attivo degli autoveicoli e altri mezzi dell’export bresciano ha influito soprattutto ben 12 punti percentuali quella nazionale. La (- 14,6%). La disaggregazione per aree di trasporto (- 33,2%), delle macchine ed la diminuzione delle vendite nell’UE voce più consistente dell’import bresciano, geografiche mostra una riduzione del 42% apparecchi meccanici (- 24,8%), dei metalli (-34,4%), che pesano per il 65% sul totale. rappresentata dai metalli e prodotti in metallo, dell’import dall’UE (che pesa per il 67,4% sul e prodotti in metallo (- 11,5%).

Dipende 7 enogastronomia Soave (Vr) Hotel Piccola Vela I BISCOTTI DEL SOAVE **** Albergo con piscina e garage Ancora Soave, ancora Viale Dal Molin 36 Desenzano del Garda (Bs) il Consorzio di Tutela, Tel 030.9914666 ancora un motivo per apprezzare uno dei prodotti classici di uno dei territori più importanti per la

La nobiltà del vino produzione vitivinicola italiana. CANTINE VISCONTI Lungolago Cesare Battisti, 139 Desenzano del Garda (Bs) Questa volta, il merito va al veronese Lorenzo tel.030.9120681 fax 030.9911282 Simeoni, sommelier, gourmet, appassionato [email protected] di storia e di tradizioni enogastronomiche, www.luganavisconti.it che ha pensato di riproporre, da un’antica ricetta dal manuale di cucina della prima metà del ‘400 del Maestro Martino, “Libro de arte coquinaria”, forse il primo ricettario della storia, un biscotto di marzapane al profumo di rosa. Questa ricetta affidata alle abilissime mani di un grande maestro pasticcere nostrano, quel Gianni Tomasi, che è membro fondatore dell’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani e già vincitore di ben cinque medaglie d’oro, è diventata “SUEVI” (copyright di Lorenzo Simeoni) il Recioto di Soave DOCG, prima DOCG del questa morbida dolcezza che, mescolati ed MORGAN PIADINERIE specialità in pasta di mandorle alle rose. Veneto, che esalta tutte le caratteristiche del, elaborati da Mastro Tomasi, siamo sicuri, Via Anelli,48 Suevi per ricordare la popolazione che lasciatemelo dire in verità, molto più che un troverà ampia accoglienza tra i buongustai Desenzano (Bs) ha dato origine a Soave, ma anche per biscotto, “pasticcino”, rilasciando gli effluvi veronesi e non solo. Con il contributo Tel030.9991915 assonanza con la sensazione di dolcezza, e i profumi che gli sono propri. Mandorle di essenziale dei produttori del Recioto di di morbidezza e di fragranza che si ritrova Avola, zucchero di canna biologico della Soave che sono, oltre a degli appassionati, nell’assaporare questi biscotti. A questo Repubblica Dominicana e olio essenziale anche dei continuatori delle belle tradizioni punto l’abbinamento viene spontaneo con di rosa Damascena sono i componenti di scaligere. Carlo Gheller come se faa, come se fa... Agri-Coop Alto Garda Verde a cura di Velise Bonfante via Libertà, 76 Gargnano (Bs) Tel. 0365-71710-71150 ... A FA LA SPONGADA Ocór: en chilo de farina - ‘n èto de söcher - du èti de leàt - ‘n èto e otanta de botér - en bicér de lat - en cügià de òjo bu - en cüciarì ras de sal - na donzena de öf mia de frìgor.

Desfà en del lat tibiulì el leàt, zontàga tre èti de farina e ‘npastà bé, dopo entorcià l’enpàst en de ‘n stras e sistemàl en de sit calt e sensa aria per sèt - òt ure a fa leà. Desfà el botér a bagno maria, zontàga töcc e dùdes i rosól dei öf pö 3 ciare e ‘l sal. Seghità a mesià abelàze e fa deentà töt tibiulì. Scaldà en bris la tàola, ödaga sura a fontana i àlter sèt èti de farina e mitiga en del mès l’empast leàt. Guarnieri Ottici Vödaga dènter töt el pignati del bagnomaria, empastà per prim el leàt e dopo töt el rèst. Se la pasta l’è tròp düra zontaga Piazza Garibaldi, 62 en bris de ciara d’öf. Quan gh’è töt bèl lisio fa leà amó per la seconda olta. Desenzano (Bs) Pasàt el tèmp, co la pasta bèla sgionfàda fa presópoch quìndes tòch bislónch e lasà polsà amó n’altra olta. Tel. 030.9140273 Pasàt el tèmp, con de ‘n coltèl molàt, tajà töcc i tòch en del mès con de en tài font du o tre ghéi. Fa cözer a duzèntsinquanta gradi (mèter en del fùren en pignatì d’acqua) presapóch per dùdes minücc, vardà che le spongade le sape bèle sgionfe, tirale föra, spenelàle co la ciara d’öf, sparnegaga sura del söcher, rimitìle dènter a finìser de cözer. ... A FARE LA FOCACCIA PASQUALE Ingredienti: 1 kg di farina - un etto di zucchero - 2 etti di lievito di birra - un etto e 800 gr. di burro - un bicchiere di latte - un cucchiaio di olio di oliva - un cucchiaino raso di sale - 12 uova a temperatura ambiente.

Diluire nel latte tiepido il lievito, aggiungere 3 etti di farina e impastare, sistemare l’impasto (el leàt) in un luogo riparato e molto caldo dopo averlo avvolto in n panno, lasciandovelo dalle 6 alle 8 ore affinché lieviti. Sciogliere poi il burro a bagnomaria, aggiungere i 12 tuorli, 3 albumi, lo zucchero, il sale e lasciare che tutto divenga tiepido mescolando lentamente. Intiepidire Quattro Zampe la tavola, versarvi i rimanenti 7 etti di farina, sistemarli a campana e mettervi l’impasto precedentemente preparato (leàt). Acquari e mangimi per animali Lentamente versare il contenuto del pentolino a bagnomaria sopra l’impasto e sciogliere prima il “leàt” poi impastare aggiungendo, via San Zeno, 34 Rivoltella (Bs) se l’impasto fosse troppo duro, un poco dell’albume rimasto. Dopo aver ben amalgamato riporre il nuovo impasto affinché Tel. 030.9110396 lieviti come il primo. A fermentazione avvenuta ricavare una quindicina di forme ovali e lasciate che lievitino di nuovo. Con una lama affilata praticare alle pagnotte un taglio trasversale profondo 2 o 3 centimetri, metterle nel forno a 250° (per avere la necessaria umidità porre all’interno un pentolino d’acqua) e, dopo una dozzina di minuti, controllare che siano ben gonfie, Dipende 8 toglierle e pennellarle con l’albume, cospargerle di zucchero, riporle nel forno finché diverranno color castano chiaro STRADA DEI VINI E DEI SAPORI DEL GARDA Strada dei Vini Info: Tel. 030 9990402 Via porto vecchio 34 Desenzano del Garda (Bs) Email: [email protected] e dei Sapori del Garda www.stradadeivini.it EVENTI DI APRILE l’oro del Lago: il pesce Presenza al Vinitaly presso gli stand del consorzio Garda Classico e del Lugana STRUDEL DI TROTA Possibilità di pranzi di Pasqua e pasquetta SALMONATA AFFUMICATA con menù tipici presso i nostri associati: E CRAUTI CON SPUMA DI

4 APRILE RAFANO LA PASQUA DELL'OSTERIA aperitivo di benvenuto con le nostre INGREDIENTI stuzzicherie, bollicine: Lugana Brut Azienda Agricola San Giovanni pasta per strudel: 250 gr farina, 1 Menu: tortina salata ai germogli di uovo, burro fuso, acqua tiepida; spinaci con uovo di quaglia e salsa al per i crauti: 1 scalogno, 1 mela,1 burro bianco, paccheri farciti con ragù finocchio, 300 gr crauti, 50 gr di asparagi su salmi bianco di capretto, spumante, 100 gr burro, timo; cartoccio di controfiletto di manzo con : rafano grattugiato, 5 guazzetto di porcini e patate tornite, per la spuma soufflè al cioccolato con salse al caffè e gr colla di pesce, panna da montare; amaretto. Prezzo: 40,00 Euro a persona L’azienda agricola Troticoltura Armanini si mediante l’utilizzo di legna aromatica che filetto di trota affumicata, (bevande escluse) trova a Storo, in Trentino, nella splendida conferisce al filetto un gusto delicato e fine, per la guarnizione: 300 gr taccole Villa Pasini, via Videlle 2, 25080 Raffa di Valle del Chiese. Valle che prende il nome pronto per l’utilizzo ma con la possibilità Puegnago (Bs), 347.8847455 da un fiume, il fiume Chiese appunto, e che di essere impiegato in modo semplice PROCEDIMENTO www.villapasini.it nasce nello spettacolo del parco naturale nelle varie sfaccettature della cucina PRANZO DI PASQUA Adamello-Brenta. Il corso d'acqua scende tradizionale. La marinatura invece è un Per lo strudel: impastare tutti gli Vini CaíLojera ingredienti dello strudel tenendo la : torta Pasqualina, girandole con incontaminato fino a valle con tutta la procedimento che dà vita ad un prodotto Menu pasta morbida ed al caldo. ricotta e spinaci, carciofi gratinati, crostone sua forza per adagiarsi poi all’interno del gustoso dai profumi piu intensi e decisi al prosciutto di Parma, risotto con Lugana Lago d’Idro. Nel 1963 Olivo Armanini, che lasciano una piacevole sensazione Per i crauti: soffriggere lo scalogno e ortiche, crespelle CaíLojera, malfatti con attirato dalle caratteristiche del Chiese al palato, caratterizzata da un gradevole con burro ed aggiungervi la mela, il asparagi e coregone, capretto e agnello e dalle numerose sorgenti sotterranee retrogusto di aceto, elemento cardine finocchio a fettine ed i crauti. Bagnare al forno, arrosto al Lugana con patate presenti nel comune di Storo, ebbe della lavorazione. Punta di diamante con lo spumante e lasciare cuocere per novelle al rosmarino e verdure di stagione, un’intuizione, investì tutti i suoi risparmi e dell’azienda Armanini è però sicuramente 30’. Infine aggiungere 50 gr di burro pesche rosa e colomba Pasquale con diede vita al primo allevamento di trote e l’allevamento del salmerino alpino: pesce profumato al timo. mousse di fragole, caffè moka con grappa salmerini "non intensivo" per rispettarne appartenente anch’esso alla famiglia dei Per la spuma al rafano: montare di Lugana. Prezzo: 40,00 Euro a persona la panna ed aggiungervi il rafano (bevande e vini compresi) il naturale ciclo vitale. Scommessa salmonidi, come la trota, caratterizzato da grattugiato, la colla di pesce ammollata Azienda Agricola Ca’ Lojera, via 1866, vinta! Ad oggi l’azienda Armanini conta una carne gustosa e compatta, abituato n. 19, 25019 Rovizza di Sirmione (Bs), ben due allevamenti: quello di Biacesa, a temperature piuttosto fredde e dal precedentemente in un poco di panna 030 919550 www.calojera.com nella vicina e splendida Valle di Ledro, carattere schivo e piu selvatico rispetto tiepida. Mescolare con un cucchiaio di PRANZO DI PASQUA e quello di Tremosine, che si affaccia alla trota, ma proprio per questo molto legno e riporre in frigorifero. Aperitivo in cantina: olivette nere del sulla cornice del Lago di Garda. Gli ricercato. Armanini è anche sinonimo Per le taccole: cuocere le taccole in Garda, uova sode colorate, salame allevamenti vengono seguiti dai figli di di cultura grazie alla "Fattoria Didattica" acqua e sale. Scolarle e raffreddarle in bresciano e salamino piccante al coltello, Olivo: Andrea, Miriam e Francesco che da sempre meta di gruppi scolastici e acqua e ghiaccio. patè di fegato di manzo e animelle con con la stessa passione del padre portano non, in cui vengono illustrate le varie Procedimento finale: tirare la pasta crostini di pasta pizza, torta Pasqualina e stendere sulla base un po’ di crauti. ai carciofi e maggiorana. Vino Garda Brut sulle tavole un prodotto sempre fresco, fasi di vita di trote e salmerini: dall’uovo Al centro disporre la trota. Tutt’attorno VSQPRD, analcolici con succo di ribes naturale e genuino. Armanini oltre alla all’esemplare adulto. Nello stabilimento nero Al tavolo: ravioli di fiori di zucca commercializzazione e distribuzione principale di Storo, è possibile inoltre ancora crauti. Richiudere, spennellare con con crema alla salvia e pinoli, zuppetta dei propri prodotti freschi, può vantare degustare i prodotti Armanini - all'interno il burro fuso ed infornare a 250° per 8’. di primavera con carciofi, asparagi, due chicche: i prodotti affumicati e quelli della "Casa del Gusto" - e, perché no, Tagliare lo strudel e servirlo pisellini novelli e fave con crostino al marinati, ottenuti da un'esperienza di provare a pescarli nell’apposita area accompagnato da una quenelle di Bagoss, capretto alla bresciana con oltre 40 anni passati ad affinare le proprie riservata alla pesca sportiva. Sul sito salsa al rafano guarnendo con le polenta di Belgrano bresciano. Vino Garda conoscenze e tecniche di lavorazione. internet è possibile trovare altre curiosità taccole disposte classico doc Groppello 2007. Selezione L’affumicatura - a caldo e a freddo - fra cui le ricette golose ed eccone qui a ventaglio. di formaggi bresciani con mostarde e marmellate. Vino Garda Classico doc avviene in modo artigianale e naturale accanto un esempio. Superiore 2005, mentre gli erborinati ed il LA STRADA SI È FATTA CONOSCERE... gorgonzola al cucchiaio con San Martino ATTIVITÀ MESE DI MARZO 2010 d/Batt. VLQPRD Gefide 2000. Pastiera di PRENOTAZIONE TOUR 12 marzo Pasqua con crema al mascarpone, caffè e Partecipazione alla Seconda Fiera grappa di Groppello. Prezzo: 55,00 Euro ENOGASTRONOMICI Espositiva di Limone del Garda oraganizzata a persona (tutto compreso, bambini sotto i dal Consorzio Riviera dei Limoni. 12 anni € 30,00) & CULTURALI PERNOTTAMENTO 12-13-14 marzo Spia d'Italia, via Cerutti 61, Lonato del Partecipazione alla manifestazione LE Garda (Bs), 030 9130233 PIAZZE D’ EUROPA presso la Rocca di [email protected] Lonato in collaborazione con la Fondazione Ugo da Como. 5 APRILE 18 marzo PRANZO DI PASQUETTA Partecipazione con degustazione di prodotti Vini CaíLojera tipici al “Workshop per Operatori Turistici della Menu: uova Pasqualine, insalata di farro, Lombardia”, Milano Hotel Exedra Boscolo girandole con ricotta e spinaci, torta salata 18 – 21 marzo con patate e speck, salumi misti nostrani, Partecipazione dei nostri prodotti all’ risotto Primavera, malfatti con asparagi edizione 2010 della manifestazione “Incontri e coregone, carni alla griglia con verdura a Palazzo” organizzata dalla Federazione mista e patate novelle al rosmarino, delle strade dei vini lombarde presso il pesche rosa e colomba Pasquale con castello di Soncino (Cremona). mousse di fragole, caffè moka con grappa 28 marzo di Lugana. Prezzo: 30,00 Euro a persona Partecipazione all’ edizione 2010 della (bevande e vini compresi) “Giornata di Primavera” con la delegazione Azienda Agricola Ca’ Lojera, via 1866, Strada dei Vini e dei Sapori del Garda, di Brescia del FAI. n. 19, 25019 Rovizza di Sirmione (Bs), sede in via Porto Vecchio 34,

030 919550 www.calojera.com 25015 Desenzano del Garda (BS) Tel. 030.9990402 Info: www.stradadeivini.it [email protected] www.stradadeivini.it Dipende 9 cultura Gargnano (Bs) QUINTO Corso di Cultura Italiana Dopo il successo delle altre 5 nuove città europee tra ottobre e novembre. Con gioia sottolineo che passate edizioni dal 10 anche quest’anno il 23 % dei partecipanti al 18 aprile si terrà a della scorsa edizione ha confermato la propria presenza, a conferma che la Gargnano il “V° Corso serietà con cui abbiamo sempre lavorato di Cultura Italiana”, è riconosciuta dai corsisti; non è facile organizzato dal comune, per una realtà piccola come Gargnano reggere il confronto con i corsi tenuti in con la collaborazione grandi città come Perugia, Siena, Milano, della biblioteca Roma, Firenze e Reggio Calabria” dice Samuelli. Il corso di cultura italiana,

comunale. aperto a tutti, è studiato soprattutto per Il progetto affonda le radici nel novembre stranieri: l’indicazione del livello linguistico 2004 quando Samuelli, durante un viaggio minimo B1 consente al partecipante nella ex Jugoslavija, incontra presso di capire tutte le proposte formative in buffet internazionali, serate a tema, per serie di approfondimenti che portino ad l’istituto di cultura Italiana di Beograd, programma. Inoltre, il corso può essere rendere ancor più piacevole l’esperienza. affrontare la crisi economica, la diversità il professor Olimpio Di Mambro, inviato molto utile anche agli insegnanti di Quasi tutti gli appuntamenti si svolgeranno Nord-Sud, i dialetti, la microcriminalità e nella capitale serba dal Ministero degli lingua, per aggiornarsi sulla realtà Italia presso la sala polifunzionale Castellani, la criminalità organizzata, i mass-media Affari Esteri per impostare la nascita del Iº del giorno d’oggi e venire a contatto con dove si tengono anche le conferenze - e l’informazione, ovvero tutto ciò che non Liceo Bilingue Italo-Serbo e desideroso di un nuovo modo di proporre materie in aperte al pubblico - e le proiezioni di film. possono studiare presso i propri istituti” far vivere agli studenti serbi la cultura, la modo informale, studiate con l’ottica La rassegna stampa e i lavori di gruppo commenta Samuelli. Perché la scelta di realtà e la società italiana studiate. Questo dello studente. In programma ci saranno si tengono in luoghi informali quali le sale Gargnano? “Gargnano ha una tradizione corso innovativo è rivolto a studenti e conferenze di cultura gestite da direttori dell’hotel ospitante o i bar del paese, per universitaria da più di 50 anni, ed è una studiosi di lingua italiana all’estero ed e docenti dell’Università degli Studi di riuscire a diminuire l’imbarazzo spesso sede di corsi estivi nota a tanti professori appassionati di cultura italiana: “Pensiamo Milano - che ha sede distaccata a Palazzo presente negli studenti stranieri, nel in tutto il mondo: questo ha garantito che si di attestarci sugli 80-90 partecipanti da Feltrinelli - su temi quali musica, cinema, parlare Italiano. “Abbiamo notato che riponesse fiducia anche sul neonato corso 16 differenti nazioni: il corso, il cui bacino linguaggio gergale, giornalismo, storia il problema maggiore nelle università primaverile, che tra l’altro si appoggia per di utenza si basava quasi totalmente e letteratura. E ancora approfondimenti estere è far parlare gli studenti, dunque le conferenze a docenti ed ex direttori del sulla Ex Jugoslavija, ora sta diventando su attualità, arte ed enogastronomia. abbiamo inserito una serie di proposte corso dell’Università degli Studi di Milano. internazionale e questo ha permesso di Sono previsti lavori di gruppo, rassegne volte a superare questa vera e propria Inoltre la conformazione del fiabesco reggere l’onda d’urto della crisi economica stampa per comprendere l’attuale società 'fobia dell’errore' che spesso li blocca. paese di Gargnano si sposa esattamente che ha colpito i Balcani quest’anno. italiana, proiezioni di film contemporanei Il programma è studiato per dare una a quell’idea di campus universitario che Ci riteniamo dunque soddisfatti delle ed anche un concorso fotografico ed visione della società italiana: spesso chi tanto piace a chi partecipa” conclude iscrizioni, e riteniamo che una notevole uno letterario. Saranno organizzate una studia all’estero conosce solo stereotipi Samuelli. crescita possa essere prevista nel gita a Brescia, una a Milano ed una al dell’italiano medio oppure idealizza tutto 2011, anche grazie a nuovi contatti che Vittoriale degli Italiani. Ogni sera verranno ciò che è Italia; noi vogliamo dare le chiavi Info: www.gargnanocultura.com permetteranno di presentare il corso in organizzati appuntamenti ludici, feste, di lettura della nostra realtà attraverso una Alessandra Andreolli

SPECIALITA' CARNE & PESCE

APERTO 7 GIORNI SU 7

DipendeBungalow 10 4, via Marconi 107, zona Lido di Lonato, Padenghe sul Garda (Bs), tel 030 9908539 cultura Desenzano del Garda (Bs) Quel ramo del Lago di Garda

Salvatore Nigro presenta il suo saggio sui Promessi Sposi "La tabaccheria di Don Lisander"

Un viaggio nella tradizione pittorica del ‘600 grazie alle cultura del ‘600, nei stampe contenute nel romanzo, che libri e nei quadri che si rivelano esse stesse romanzo con si celano all’interno una propria retorica, una storia nella dei personaggi storia. Questo appuntamento letterario m a n z o n i a n i . chiude la rassegna “Incontri d’autore È q u e s t o c h e per i giovani d’oggi”, grazie alla quale la Salvatore Nigro, biblioteca civica prosegue il suo dialogo professore ordinario culturale con i lettori e la cittadinanza alla Normale di Pisa, di Desenzano del Garda. Salvatore propone sabato 24 Nigro è nato nel 1946, si è trasferito aprile alle 10.30 nella biblioteca civica all’università di Pisa dopo aver insegnato di Desenzano. Durante questo incontro letteratura italiana nell’università di Nigro presenterà il suo saggio sui Catania. Dal novembre 2004 insegna Promessi Sposi dal titolo "La tabacchiera alla scuola normale superiore di Pisa. di don Lisander" edito da Einaudi. "La Ha collaborato alla "Storia dell’arte tabacchiera è un luogo mentale" così italiana" ed alla "Letteratura italiana" di scrive Nigro, e da qui parte la sua Einaudi. Tra gli ultimi lavori del critico analisi che ci guida in un viaggio tra gli catanese oltre a "La tabaccheria di don oggetti della quotidianità manzioniana Lisander" (Einaudi) ricordiamo "L’orologio districandosi nel labirinto dialogico dei di Pontormo invenzione di un pittore Promessi Sposi. Ad aprire la strada, e a manierista" (Rizzoli) e "Le brache di far da guida, è il ritratto che Hayez fece Griffone. Novellistica e predicazione del romanziere immortalandolo con il tra ‘400 e ‘500" (Laterza). I suoi saggi piccolo oggetto stretto in mano: perché sul manierismo e sul barocco sono stati "Alessadro Manzoni pipava". Poi Nigro pubblicati in Germania, in Francia e negli prosegue dandoci la chiave di lettura Stati Uniti. dei Promessi e del Cinque Maggio, e poi ancora ci mostra il legame con la Vincenzo Mammola

Ritratto di Alessandro Manzoni di Francesco Hayez

Venite a degustare le nuove produzioni, vi aspettiamo in cantina!

AZIENDA AGRICOLA TURINA FRATELLI, VIA PERGOLA 68 - MONIGA DEL GARDA, TEL.Dipende 0365 502103 11 cultura Lonato del Garda (Bs) I QUADERNI DELLA FONDAZIONE UGO DA COMO

Espressione di una segno della vitalità dell’Istituzione Olschki, noto antiquario. Il rilevante museale lonatese. Il Quaderno apre contributo di Flavia Silva sul nuovo sempre crescente con il contributo di Silvia Barisione che, restauro per i soffitti policromi della Casa attenzione per la dedicato ai fratelli Costantino e Faustino del Podestà ha consentito di accertare, Zatti, ebanisti bresciani, evoca quello mediante la lettura dei fondi archivistici, ricerca, il nuovo spirito art nouveau di inizio Novecento compiuta parallelamente ai lavori, alcune numero dei Quaderni che tanto contribuì al rinnovamento della notizie sulla provenienza delle tavolette della Fondazione Ugo sensibilità artistica bresciana. L’accurata quattro-cinquecentesche impiegate per indagine di Cinzia Pasini sull’attività la decorazione di alcune stanze della Da Como si conferma di due frescanti veronesi del Trecento dimora quattrocentesca. L’ultimo studio quale pregevole e agile attivi nelle chiese di Lonato e Sirmione, di cui qui si dà nota, lasciando il resto costituisce un’inedita testimonianza che, della pubblicazione alla curiosità dei . strumento didattico per mezzo di un’attenta analisi stilistica, lettori, è il saggio di Alessandra Rizzi ha evidenziato la presenza della stessa sul Linguaggio dei Fiori di Charlotte de La dimensione saggistica del volume bottega di matrice veronese. Nella Latour (Olschki editore), presentato in veicola efficacemente i contenuti delle chiesa della Beata Vergine del Corlo occasione della manifestazione Fiori venti indagini presenti. I contributi, frutto di e nella pieve di San Zeno, così come nella Rocca 2009. La studiosa bolognese modalità d’approccio certamente diverse, nelle chiese di San Pietro in Mavinas e di mette in evidenza alcuni interessanti ma tutte molto rigorose, sorprendono Santa Maria Maggiore a Sirmione, sono aspetti di un codice espressivo che per la varietà degli argomenti trattati. Il presenti dipinti attribuibili ad un unico ebbe grande fortuna nell’Inghilterra volume, organizzato in tre aree tematiche, frescante. Edoardo Barbieri, docente vittoriana. La pubblicazione è stata curata tratta della realtà bresciana, nella sua presso l’Università Cattolica di Brescia, dall’Associazione Amici della Fondazione manifestazione storico- artistica, e delle delineando la passione bibliofila del Ugo Da Como, da sempre alla ricerca di attività della Fondazione. Restituendo Senatore Da Como, getta un interessante un costruttivo dialogo con il territorio. un’adeguata attenzione a capolavori di sguardo sul panorama antiquario notevole interesse, ancora sconosciuti dell’epoca, ricostruito analizzando il vasto al grande pubblico, il volume diviene carteggio del Senatore con Leo Samuel Davide Marchi

Verona UN GLADIATORE ALL’ARENA DI VERONA

Un’epigrafe funeraria dell’iscrizione. Il resto del testo ci informa che ha combattuto, invitto (cioè senza presente al Museo essere mai sconfitto), per ben 27 volte: Maffeiano di Verona ci il che significa che è morto durante il suo parla di un gladiatore ventottesimo incontro. Considerato il fatto che ogni gladiatore combatteva in media che ha combattuto tra le 2 e le 4 volte durante l’anno, e che all’interno dell’Arena. incontrava la morte in un’età compresa tra i venti e i trent’anni, si può affermare che il nostro Generoso avesse alle spalle L’iscrizione, purtroppo frammentaria una carriera di buon livello! Nonostante lungo la base, recita: “…A Generoso, fossero collocati dagli aristocratici romani reziario, invitto, che ha combattuto sul gradino più basso della scala sociale, 27 volte, di Alessandria d’Egitto…”. i gladiatori sapevano conquistarsi, grazie L’onomastica del gladiatore suggerisce ai combattimenti in cui mostravano la loro chiaramente che si tratta di uno schiavo, virtus, l’onore e il rispetto di tutto il popolo, in quanto provvisto di un solo nome soprattutto di quello femminile: erano (mentre gli uomini liberi ne possedevano considerati un modello di virilità, visti dalle tre). A seconda dell’armatura indossata ragazze e dalle donne come degli eroi, e delle armi impiegate il pubblico un po’ come i nostri sportivi, calciatori e poteva distinguere diverse tipologie di non. Chissà a quante ammiratrici avrà gladiatori, che erano soliti far parte di spezzato il cuore il nostro Generoso… quest’unico ordine per tutta la durata della loro carriera. Il nostro Generoso era un “reziario”; come tutti i gladiatori Silvia Salin Particolare dell'epigrafe di questo gruppo non portava elmo, né scudo e gambali, e l’unica protezione che aveva era costituita da una fasciatura e da una protezione in bronzo sul braccio sinistro, lunga fino al gomito, mentre il resto del corpo era nudo, avvolto solo da un perizoma intorno alla vita. L’arma che lo contraddistingueva era la rete tonda (da cui il nome retiarius) a maglie larghe, del diametro di circa tre metri con la quale era solito catturare il suo avversario, normalmente il mirmillone oppure il secutor (detto anche contraretiarius). Oltre alla rete possedeva un tridente e un pugnale, come quelli che sono raffigurati sull’epigrafe sopra menzionata, ai lati

Dipende 12 Un ricordo lungo 40 anni

Dalle innovative linee progettualmente irrazionale s’intromise malignamente sportiva per timoni e carene a vela, ed elegantemente funzionali del suo nell’agile e deciso volo capace di tracciare nel dare spirito vivo, insieme all’amico stile professionale, all’amore per il linee architettoniche di piacevole e Santarelli, ad un prototipo cabinato cinema, la vela e l’impegno civile. Fino funzionale esecutività strutturale. Destini ancora sul pulpito, d’acqua forte e dolce alle eredità culturali ed imprenditoriali a parte, la magia del segno di Flavio di solo all’assaggio, degli sbuffi di Ander e operative nell’attualità concretamente quegli anni è arrivata anche ai giorni Suer, a limare la colorata e imprevedibile rappresentate da architettura, fotografia nostri. Se ne rilevano le impronte in edifici, essenza della raffica gardesana. Fin qui ed evoluzione in chiave di arte applicata, ville, urbanizzazioni che contornano le il riassunto dalle fondamenta tra prologo oltre che riproducibile, nel campo fondamenta di crescita di Desenzano ed epilogo in sintonizzazione esaustiva di informazione e comunicazione del Garda. Flavio Visconti rappresentò, con il ricordo, al quale aggiungiamo multimediale. Celebrando del prologo in quegli anni di pionierismo dedicato anche l’impegno per la vita ed il rilancio e di rilancio dall’epilogo per una storia alla pianificazione urbanizzata del amministrativo del paese. professionale, fatta di architettura territorio, esempio di elegante metodicità Ma il raccordo non può tralasciare il modernamente appoggiata ad un nell’accorpare muri e strutture secondo presente fatto di tracce di un vissuto elegante ribaltamento degli schemi, i canoni dell’architettura che insiste rimuginato nell’oggi con concreta e di esperienze multiformi nel campo nell’aggiungere al connotato funzionale sostanziale operosità dal marchio di dell’arte cinematografica, dello sport quello stilisticamente avvincente. Per un fabbrica di accertata memoria. Con velico e dell’impegno civile. Oltre che modo di progettare in linea diretta con la l’architettura dei valori consolidata in A quarant’anni dalla umana per il tramandare evocativo dei razionalità esecutiva di un’epoca stilettata uno studio che ha proseguito il suo scomparsa il ricordo ricordi. Appassionatamente collegata a dall’aura trasparente dei grandi sogni. percorso. Con la voce di comunicazione/ quel vertice di anni Sessanta, dove la Tra piccoli e grandi esempi di maturazione informazione/fotografia nata dagli del breve, ma intenso qualità e la ricerca esplodevano in miriadi espressiva di uno spazio da progettare eredi di quel primigenio fenomeno di volo creativo e espressive dal taglio innovativo, anche in ricordiamo l’esile, raffinato profilo di rappresentazione interpretativa dell’arte questo angolo di provincia attraversato chiesa e campanile che incrociano lo applicata a linee di struttura oltre che alla funzionale dell’architetto dalla mitezza di un lago capace di ogni sguardo autostradale nel capoverso sua dinamica riproducibile. desenzanese genere di assopita assuefazione nella sud di Desenzano, in cui, il 17 marzo Segnali di un presente, sempre in placida e corrosiva noncuranza delle 2010, Camilla e i figli Mimo e Raffaella, connessione con il futuro, concepito Flavio Visconti. sue acque. insieme ai nipoti Lucrezia, Sofia e il e organizzato nella linearità di un giovane Flavio hanno deciso di ricordarlo. esempio che ancora macina e ritempra Flavio Visconti, architetto. In una dedica innalzante al generare l’inestimabile cura dei valori originari. Per quarant’anni il ricordo di amici e intimamente collettivo della spiritualità. Riflettendo postumi vien da pensare parenti è rimasto legato al suo nome, e Insieme ai parenti più stretti anche gli a quali e quante traiettorie geniali se lo studio di architettura da lui fondato amici che hanno poi costituito il nucleo di pensiero in azione si sarebbero ha proseguito nel successo grazie al familiare a seguire. materializzate, con un po’ più di tempo coinvolgimento dei fratelli a cui lui stesso disponibile, tra le mani di Flavio Visconti. aveva preparato la via, la sua progenie E la vita continua. E si intreccia Di certo sappiamo che i confini della ha sviluppato e seguito altre strade legate nei tappeti professionali ardimentosi rappresentatività stavano per essere all’immagine ed alla comunicazione, dove intessuti da Flavio e sostenuti da altri oltrepassati a beneficio di sempre già lui stesso aveva in nuce lasciato interessi importanti: dal cinema di più grandi orizzonti creativi, ma la traccia. Parliamo di un’interessante e pregevole fattura, sviluppato con un riflessione deve stemperarare il suo creativa coabitazione, a quarant’anni dedicato approccio registico d’autore, rammarico in altre pieghe del pensiero. dalla sua prematura scomparsa, della cui sostenuto dalla messa in opera di locale Nella forza fantasiosa, emozionante e intensità ideale tentiamo oggi di stilare e seguitissimo circolo del cinema locale, interattiva alla sequenza poetica del un’immagine destinata a rappresentare fucina poi di altre talentuosità ancora ricordo di una grande forza creativa una ricorrenza. Eliminando la retorica del in azione. Per sfociare, con semplice che trascende l’assenza corporea per vivere di ricordi a favore di una poetica del linearità espressiva, nell’apprezzamento sublimarsi nel proseguimento della dare il giusto peso proprio a questi ricordi. di settore fuori dalla porta del confortevole stirpe, nell’evoluzione intellettuale, Ripercorrendo così la strada a ritroso, uscio desenzanese. Dove acqua, nella reincarnazione di principi, libere cominciamo dall’epilogo, esorcizzandone vento e rotte marinare esercitarono scelte, passioni, fuori dal tempo ed i contenuti in divenire. Marchiando fascino ancora una volta progettuale, efficacemente e reattivamente trapiantati quello stop del 1970. Quando un vento raggomitolando voglia e passione nella vita.

Dipende 13 mostre esposizioni nazionali

Castelfranco Veneto (Tv) AOSTA never found. Palazzo Ducale, Mimmo Paladino. Il segno e la Appartamento del Doge forma. Centro Saint-Bénin, via Info: www.palazzoducale.genova.it GIORGIONE Bonifacio Festaz, 27. Fino al 13/06/2010 Una svolta nella storia della pittura Orari: 9.30 – 12.30/14.30 – 18.30 Caravaggio e l’arte della fuga. La Info: 0165272687 Fino al 02/05/2010 pittura di paesaggio nelle ville Chi entra in Castelfranco, dopo aver Les riches heures du cervin. Opere Doria Pamphilj. Villa del Principe, attraversato una campagna ancora d’arte della collezione Cravetto. Piazza del Principe, 4 miracolosamente intatta, incontrando le Museo archeologico nazionale, piazza Orari: mar – dom 10.00 – 17.00 mura della città si rende conto di essere Roncas, 12. Orari: 9.00 – 19.00 Info: 010255509 – www.dopart.it già nell’aria e nei colori di Giorgione. Info: 016531572 Fino al 09/05/2010 Fino al 26/09/2010 Ora, la sua città natale, nella casa dove probabilmente abitò (attualmente MANTOVA il Museo Giorgione), con inizio a fine Fellini. Dall’Italia alla luna. MAMBO, Gli arazzi dei Gonzaga nel 2009 e per tutto il 2010, celebra il 500mo via Don Minzoni, 14. Info: 0516496611 Rinascimento. Palazzo Te, viale Te, anniversario della morte con una mostra Dal 25/03 al 25/07/2010 13. Orari: lun 13.00 – 18.00, mar – ricca di studi su questo gigante dell’arte dom 9.00 – 18.00. di cui pochissimo conosciamo, cercando BRESCIA Info: www.centropalazzote.it di individuarne radici e derivazioni. Inca. Origine e misteri delle civiltà Fino al 27/06/2010 Sono presenti circa 100 opere a fare da dell’oro. Museo di Santa Giulia, via contorno alle sue pochissime conosciute. Musei, 81/b. Info: www.incabrescia.it MILANO Vediamo di lui il triste ‘Saturno in esilio’, Fino al 27/06/2010 Giappone. Potere e splendore (dalla National Gallery di Londra), in un Plus utra. Oltre il barocco. Museo di 1568/1868. Palazzo Reale, Piazza paesaggio animato; ‘Mosè alla prova Santa Giulia, via Musei, 81/b. Duomo, 12. Orari: lun 14.30 – 19.30, del fuoco’, dagli Uffizi di Firenze, con la Info: www.bresciamusei.com mar-mer-ven-dom 9.30 – 19.30, giov sua luce proveniente dall’alto e, sempre Fino al 27/06/2010 9.30 – 22.30. Info: dagli Uffizi, il ‘Giudizio di Salomone’; la www.comune.milano.it/palazzoreale ‘Madonna col Bambino nel paesaggio’ Gallery di Londra) con il suo tramonto CODROIPO (UD) Fino al 08/03/2010 (dall’Ermitage di San Pietroburgo), madre vero soggetto del quadro. Seguono alcuni I Basaldella. Dino, Mirko, Afro Gillo Dorfles Pittore. Palazzo Reale, affettuosa e pensosa in simbiosi con la dipinti attribuiti ed opere di autori più o Villa Manin. Orari: lun – giov 9.00 – Piazza Duomo, 12. Orari: lun 14.30 natura; ‘Idillio campestre’ e ‘Leda e il cigno’ meno legati a lui, precursori o segaci della 18.00, sab – dom 9.00 – 19.00. – 19.30, mar-mer-ven-dom 9.30 – (dai Musei Civici di Padova); l’affresco sua rivoluzione pittorica, fra cui Vincenzo Info: 0432821211 19.30, giov 9.30 – 22.30. Info: con il fregio dipinto in questa sua casa, Catena, Giovanni Bellini, Sebastiano del www.villamanin-eventi.it www.comune.milano.it/palazzoreale chiara dimostrazione della sua cultura Piombo, Cima da Conegliano, Tiziano, Fino al 29/08/2010 Fino al 23/05/2010 umanistica ed astrologica, naturamortista Boccaccio Boccaccino, Lorenzo Costa, Schiele e il suo tempo. Palazzo ante litteram; ‘Le tre età dell’uomo’ (da Andrea Previtali, Palma il Vecchio. La FERRARA Reale, Piazza Duomo, 12. Orari: lun Firenze, Palazzo Pitti); ‘Ritratto di arciere’ mostra termina con volumi illustrati, Da Braque a Kandinsky a Chagall. 14.30 – 19.30, mar-mer-ven-dom 9.30 (dalla Galleria Nazionale Scozzese di xilografie, oggetti d’arte dell’epoca. Aimé Maeght a i suoi artisti. Palazzo – 19.30, giov 9.30 – 22.30. Info: Edimburgo); il ‘Doppio ritratto’ (dalla Ma la visita non finisce qui: infatti è dei Diamanti, corso Ercole d’Este, 21. www.comune.milano.it/palazzoreale Galleria Nazionale di Roma); ‘Alabardiere fondamentale recarsi nell’attigua piazza Orari: lun – dom 9.00 – 19.00 Fino al 06/05/2010 con un’altra figura’ (dal Kunshistorisches in Duomo per vedere il suo capolavoro, Info: www.palazzodiamanti.it Goya e il mondo moderno. Palazzo Museum di Vienna); la ‘Tempesta’ (dalla la Pala con la ‘Madonna col Bambino e i Fino al 02/06/2010 Reale, Piazza Duomo, 12. Orari: lun Galleria dell’Accademia di Venezia). Qui Santi Francesco e Nicasio’, quest’ultimo, 14.30 – 19.30, mar-mer-ven-dom 9.30 l’aria diventa elemento tangibile dipinta secondo Paolucci, “il soldato più triste FIRENZE – 19.30, giov 9.30 – 22.30 nella sua consistenza materica, quest’aria di tutta la storia dell’arte”. Il poderoso L’Arma per l’arte. Aspetti del sacro Info: www.comune.milano.it/ attraversata dalla luce improvvisa del catalogo della mostra è pubblicato da ritrovati. Galleria Palatina, Palazzo palazzoreale fulmine, vero soggetto del quadro, che Skira. Pitti, piazza Pitti, 1. Orari: 8.15 – 18.50 Fino al 27/06/2010 non permette di vedere tutta la scena, Info: 055294883 Fino al 06/04/2010 Roy Lichtenstein. Meditations on ma ci spinge ad intuire, ad entrare nel Info: Museo Casa Giorgione – Piazza San Firenze Scienza. Le collezioni, Art. Triennale, Viale Alemagna, 6. mistero della realtà. Tutta la pittura Liberale, Castelfranco Veneto (TV), fino i luoghi e i personaggi Orari: mar – dom 10.30 – 20.30, giov veneta e non solo gli è debitrice di al 11 aprile 2010; orari: tutti i giorni 9-19 dell’Ottocento. Palazzo Medici 10.30 – 23.00. Info : 02724341. questa novità – creazione dell’atmosfera, www.giorgione2010.it Ricciardi, Museo di Storia Naturale, Fino al 30/05/2010 Impressionismo compreso. In mostra Museo di Storia della Scienza, Il grande gioco. Forme d’arte in anche ‘Filottete a Lemno’ (dalla National Fabio Giuliani Fondazione Scienza e Tecnica Italia 1947 - 1989. Lissone, Museo Gabinetto di Fisica. Info: 0552346760 d’arte contemporanea. Fino al 09/05/2010 Info:www.gamec.it La Castelfranco del Giorgione Gerhard Richter e la dissolvenza Fino al 09/05/2010 dell’immagine nell’arte contemporanea. Palazzo Strozzi, RAVENNA VISITA GUIDATA piazza Strozzi, 1. Orari: mar – dom I Preraffaelliti e il sogno italiano. 10.00 – 20.00, giov 10.00 – 23.00, Da Beato Angelico a Perugino, Da La visita alla mostra lunedì chiuso Rossetti a Burne-Jones. Mar, Museo dell'artista è organizzata Info: www.fondazionepalazzostrozzi.it d’Arte, via di Roma, 13 Fino al 25/04/2010 Info: 0544482477 – www.museocitta.it dal comune di Manerba Uno sguardo dell’invisibile. De Fino al 06/06/2010 Chirico, Max Ernst, Magritte, La città natale celebra con una straordinaria Balthus. Palazzo Strozzi, piazza PIACENZA mostra, l'affascinante, enigmatico artista. Strozzi, 1. Orari: mar – dom 9.00 – Pittura toscana alla Ricci Oddi. In occasione dei cinquecento anni dalla 20.00, giov 9.00 – 23.00, Collezioni a confronto. Galleria sua morte, si tiene a Castelfranco Veneto lunedì chiuso d’arte moderna Ricci Oddi, via San la mostra sul Giorgione, una delle figure Info: www.fondazionepalazzostrozzi.it Siro, 13. Orari: 10.00 – 12.00/15.00 – chiave della pittura del Rinascimento. Fino al 18/07/2010 18.00, lunedì chiuso. Visita guidata sabato 10 aprile e, a Pregio e bellezza. Cammei e intagli Info: 0523320742 seguire, pranzo con tipicità della marca ritrovati. Museo degli Argenti, www.riccioddi.it Fino al 02/05/2010 trevigiana nel ristorante a Km 0 “Il Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1. Teatro dei Sapori”. Nel pomeriggio, una Info: www.polomuseale.firenze.it ROMA guida introdurrà i partecipanti a Villa Fino al 27/06/2010 Caravaggio. Scuderie del Quirinale, Emo, splendido esempio di architettura via XXIV Maggio, 16. Orari: 10.00 – palladiana. Per esigenze museali, le GALLARATE (VA) 20.00, ven – sab 10.00 – 22.30 iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento Amedeo Modigliani. Museo d’Arte di Info: www.scuderiedelquirinale.it dei 30 posti disponibili. Biblioteca Gallarate MAGa, via De Magri, 1. Fino al 13/06/2010 comunale: 0365 552548, ufficio servizi Info: www.gam.gallarate.va.it I giorni di Roma: l’età della alla persona 0365 5525533 Fino al 19/06/2010 Conquista. Musei Capitolini, piazza del Campidoglio, 55. Orari: mar – dom GENOVA 9.00 – 20.00 Dipende 14 Isole mai trovate/Islands Info: www.museicapitolini.org Fino al 05/09/2010 della Repubblica. Orari: 9.00 – 18.30, Edward Hopper. Museo del Corso, sab 9.00 – 21.30, lunedì chiuso. mostre via del Corso, 320. Orari: mar – dom Info: www.lavenaria.it 9.00 – 19.45. Fino al 11/04/2010 Verona Info: www.museodelcorso.it Fino al 13/06/2010 VENEZIA La natura secondo de Chirico. Disegni dell’Ottocento veneziano. STRADE FERRATE Palazzo delle Esposizioni, via Museo Correr, piazza San Marco. Campagne fotografiche dello Studio Lotze Nazionale, 194. Orari: 10.00 – 20.00, Orari: 10.00 – 17.00. ven, sab, fino alla 22.30, lunedì chiuso Info: 0415209070 Info: www.palazzodelleesposizioni.it Fino al 11/04/2010 Fino al 11/07/2010 Le forme del moderno. Scultura a L’età della conquista. Il fascino Ca’ Pesaro. Da Medardo Rosso a dell’arte greca a Roma. Musei Viani, da Rodin ad Arturo Martini. Capitolini, piazza del Campidoglio, 55. Galleria Internazionale d’Arte Info: www.omniticket.it Moderna, Santa Croce, 2076. Orari: Fino al 05/09/2010 10.00 – 17.00, lunedì chiuso. Info: I tesori di Morgantina. Museo www.museiciviciveneziani.it Nazionale Romano in palazzo Fino al 18/07/2010 Massimo, Largo di Villa Peretti. Il furore delle immagini. Fotografia Info: 0639967700 www.pierreci.it italiana dall’archivio di Italo Zannier Fino al 06/06/201 nella collezione della Fondazione di Venezia. Fondazione Bevilacqua La ROVIGO Masa, Galleria di Piazza San Marco. Bortoloni Piazzetta Tiepolo: il Info: 0415237819 ‘700 veneto. Pinacoteca di Palazzo www.bevilacqualamasa.it Roverella, via Laurenti, 8/10. Info: Dal 16/04 al 18/07/2010 www.palazzoroverella.com Fino al 13/06/2010 VERONA Preziose Gemme. In Visibilia 5 TORINO Museo Archeologico al Teatro 21X21: artisti per il 21°Secolo. Romano Info: www.comune.verona.it Fondazione Sandretto Re Fino al 30/05/2010 Rebaudengo, via Modane, 16. La terra vivente. Il paesaggio nelle Richard Lotze, Ponte sul fiume Chiusaforte, 1879 . Ferrovia Pontebbana. Info: 0113797600 – www.fsrr.org collezioni veronesi a Palazzo Forti. Fino al 31/08/2010 Galleria d’Arte Moderna Palazzo Organizzata dal comune di Verona, si la ferrovia e la fotografia, hanno in comune Keep your seat. GAM Galleria Civica Forti, Volto Due Mori, 4 (corso concluderà il 13 giugno presso il Centro d’Arte Moderna, via Magenta, 31. Sant’Anastasia). Info: 0458001903 il periodo storico in cui sono nate, sembra Internazionale di Fotografia Scavi Orari: mar – dom 10.00 – 18.00, Fino al 03/10/2010 dunque, che il segno del destino accomuni Scaligeri l’interessantissima mostra (un queste due attività dell’uomo: in questa lunedì chiuso. PastPresentFuture. Le collezioni centinaio di opere) che riguarda uno degli Info: www.gamtorino.it Fondazione Cariverona e Unicredit mostra ne abbiamo una testimonianza. accadimenti storici più importanti nella Fino al 09/05/2010 Group: arte per la città. Palazzo della Un sentito ringraziamento, anche da parte storia della civiltà moderna: l’avvento Ragione Orari:9.30 – 19.30, lunedì mia, va a Giuseppe Milani, sensibile e della ferrovia. Inventata in Inghilterra, la innamorato collezionista di foto “antiche” TRENTO chiuso. Info: www.artcollection. locomotiva ha cambiato radicalmente, che ha messo a disposizione i suoi Eugenio Prati (1842 – 1907) fra unicreditgroup.eu non solo il modo di muoversi dell’uomo, preziosi e delicati cimeli (sono sue circa Scapigliatura e Simbolismo. Mart – Fino al 03/06/2010 questo movimento ha “sconvolto” il 60 delle fotografie esposte) e che è stato Palazzo delle Albere, via Roberta da Strade ferrate 1858-1879. Le territorio sul quale le linee ferroviarie Sanseverino, 45. Orari: 10.00 – 18.00, campagne fotografiche dello Studio vicino all’amministrazione comunale avrebbero dovuto e potuto muoversi. A lunedì chiuso. Info: www.mart.tn.it Lotze, stampe fotografiche vintage. che ha organizzato la mostra. Un cenno Verona, uno dei centri più importanti del Fino al 25/04/2010 Centro Internazionale di Fotografia particolare merita il catalogo edito da territorio italiano, (in quell’epoca faceva Marsilio. In formato curioso: 22X16. Ben Dalla scena ala dipinto. La Scavi Scaligeri, Cortile del Tribunale, parte dell’Impero Asburgico) operava lo curato dal punto di vista storico, artistico magia del teatro nella pittura orari: mart-dom. 10.00-18.30, info: Studio Lotze, fondato nel 1852 da Moritz ed iconografico, purtroppo non riesce dell’Ottocento. Da David a Delacroix, www.comune.verona.it/scaviscaligeri, con i figli Emil e Richard. Uno studio molto da Füssli a Degas. Mart, Corso Bettini, Fino al 13 giugno ad evidenziare il fascino delle “virature” importante, tanto da avere la commessa 43 – Rovereto TN. (quasi tutte albumine) delle fotografie di fotografare, e quindi documentare, i originali. Da segnalare un’iniziativa Orari: mar-dom 10.00 – 18.00, ven VIGEVANO (PV) territori su cui avrebbe circolato il treno: importante ed originale del centro: 10.00 – 21.00 lunedì chiuso. Il laboratorio di Leonardo. I codici, le strade ferrate, appunto. La ferrovia l’11 aprile un seminario sull’immagine Info: www.mart.trento.it le Macchine e i Disegni. Castello, da Verona a Bolzano, inaugurata poi Fino al 23/05/2010 Seconda Scuderia. Orari: mar – dom stenopeica in occasione della Giornata nel 1858, quella della Val Pusteria, Mondiale del fotostenopeico che si terrà TREVISO 9.30 – 18.30, lunedì chiuso. inaugurata nel 1871 e quella Pontebbana, invece il 25 aprile. I segreti della città proibita. Matteo Info: www.leonardovigevano.it da Udine al Tarvisio, inaugurata nel Ricci alla corte dei Ming. Casa dei Fino al 05/04/2010 1878. Sono queste le “strade ferrate” Carraresi. Info: 0422513150 Info: 045/8013732 rappresentate nelle fotografie esposte Fino al 09/05/2010 La redazione non è responsabile www.comune.verona.it/scaviscaligeri/ negli splendidi spazi, che non cessano di eventuali modifiche rispetto al mai di stupire, degli Scavi Scaligeri. E’ VENARIA (TO) calendario riportato. Invitiamo i lettori necessario ricordare che, curiosamente, Cavalieri. Dai Templari a a contattare gli organizzatori prima di Carlo Gheller Napoleone. Reggia di Venaria, piazza recarsi sul luogo della manifestazione

Noleggio Auto e Furgoni Autovermietung - Rent a car - Location de voiture www.deltaelettronica.it Tel.030.9911718 Viale Marconi,13 Desenzano del Garda Via Repubblica Argentina, 24/32 Brescia www.eurocarcrs.com - [email protected] Tel.030.226272 r.a. faxDipende 030.222372 15 gallerie intorno al Garda Ponti sul Mincio (Mn) Verona KING OF STREET ATTESA Personale dell'artista Marco Ferri Installazione di Francesca Demetz

9VisionsArt.com, in collaborazione L’associazione OndeQuadre, in con il prestigioso ed elegante ristorante collaborazione con il circolo culturale Portofino, presenta “King Of Street”, una Majakovskij, propone l’installazione selezione provocatoria ed impulsiva, "Attesa" di Francesca Demetz, curata da 9VisionsArt.com, dei nuovi desenzanese d'adozione, con vernissage lavori sporchi ed istintivi del giovane il 23 aprile alle ore 19.00. L’artista, vincitrice astro nascente della Street Art italiana: del premio della giuria a Ondequadre 3.0 Marco Ferri. Con queste opere l’artista “Emerging contemporary art exhibition” vuole portare la strada, il bitume e tenutasi a Verona nell’estate 2009, l’arrogante eleganza che lo distingue definirebbe la propria ricerca pittorica come in un ambiente estremamente raffinato, figurativa e attinente alla realtà quotidiana. creando così un equilibrio instabile che In questa mostra infatti, le opere esposte risulta nell’insieme un dialogo molto sono il risultato di scatti fotografici che interessante ed avvincente tra un nobile immortalano momenti, veri e propri attimi ed un barbone, messi a nudo di fronte rappresentativi di situazioni d’attesa, alle proprie emozioni primordiali, legati dal che poi l’artista è riuscita a tradurre su desiderio di scoprire, giocare ed amare. tela, creando suggestivi contrasti tra la Ecco quindi nascere un’insolita alchimia figura e lo sfondo. L’idea fondamentale tra un astice blu ed un pagliaccio soffocato è che mentre si aspetta, qualunque sia lo da resine e da asfalto: l’arte, ancora una spazio e il luogo, ciò che assume valore volta, riesce a superare di gran lunga la La ballerina, particolare, collage, è la persona, con i suoi pensieri, le sue fantasia. deccolage, resine, spray riflessioni e allora poco conta tracciare i dettagli dello sfondo, mentre vale la pena concentrarsi sui dettagli che caratterizzano Info: King of Street di Marco Ferri, ristorante Portofino in via Pozzolengo 11, Ponti le figure di quei soggetti che, così assorti sul Mincio (Mn), fino al 30 maggio, orari: 12:30 - 15:00. 19:30 - 00:00, lunedì chiuso; nel loro attendere, lasciano intravedere curata da 9VisionsArt.com, www.9visionsart.com - tel. +39 320 666 81 30 sguardi concentrati che sembrano cadere nel vuoto ma che spesso, invece, rappresentano il focalizzarsi su un punto preciso del proprio vivere. Le opere diventano così il possibile incontro tra Info: OndeQuadre www.ondequadre. i pensieri del soggetto osservato inferti it Circolo Majakovskij via Fiumicello 9, proprio da colui che osserva e che di Verona. 23 aprile-30 maggio, orari: mar. fronte ad esse si ferma in una sorta di - mer. - gio. - dom. 18.00-2.00, ven. - sab. attesa partecipata. 18.00-4.00.

gallerie intorno al Garda Palazzina Bellandi, piazza S. Maria SIRMIONE (BS) Orari: 10.00 – 12.00/15.00 – 18.30 Il fumetto. Galleria Civica Dante ARCO (TN) Archeologico dell’Alto Mantovano, piazza Fino al 06/04/2010 Alighieri, piazza Flaminia Le soglie della natura. Galleria Civica Castello, 8. Orari: mar – ven 9.00 – 12.00, Info: 3289271769 G. Segantini, Palazzo Panni sab, dom e festivi ore 9.00 - 12.00/15.00 PESCHIERA DEL GARDA (VR) Fino al 02/05/2010 Orari: 10.00 – 18.00, lunedì chiuso -18.00. Info: 0376806330 Mostra sull’ apparizione della Info: 0464583653 www.museocavriana.it Madonna del Frassino, sottotetto della VALEGGIO SUL MINCIO (VR) www.galleriacivica-arco.it Fino al 06/06/2010 Caserma d’Artiglieria di Porta Verona. Mostra di pittura dell’artista Roberto Fino al 30/04/2010 500° anniversario dell’apparizione della Davi, Palazzo Municipale, CAPRINO VERONESE (VR) Madonna “Regina del Lago” al Santuario info: 045 7951880, 4-5 aprile ASOLA (MN) Il Canale Biffis, 10 aprile inaugurazione del Frassino, info: 045 6402385, Il cantico delle creature Mostra di mostra fotografica, ore 17.00, mart. - sab. fino al 1 maggio VERONA dipinti e sculture a carattere spirituale- ore 10.00-12.00, biblioteca, Il tempo ritrovato. “Forme e storia religioso. Luogo: Palazzo Monte dei Pegni. info: 045 6209908, fino al 24 aprile RIVA DEL GARDA (TN) dell’arte africana nella collezione CORSI”, Fino all’11 aprile Il Lusso, mostra fotografica, biblioteca, Le soglie della natura. Museo, piazza MA Museo Africano, vicolo Pozzo, 1, orari: dalle ore 10:00 alle ore 12:00 Cesare Battisti 3/a. Info: 0464573869 mart-sab 9.00-12.30/14.30-17.30, dom. BRENZONE (VR) info: 045 6209908, fino al 10 aprile Fino al 30/04/2010 e festivi 14.00-18.00, info: 045 8092199, Misteri pasquali in campo, Arte e Il lago silenzioso. Mostra fotografica di fino al 20 giugno religiosità nelle figure e nei rilievi dei DRENA (TN) Olaf Kreisner. Galleria Civica Craffonara. Volti di guerra, volti di pace, mostra maestri scultori gardenesi J. Kostner e Gioielli e non solo. Dall’atelier di Orari: mar – ven 15.30 - 19.00, sab, dom fotografica realizzata da Caritas Italiana. G. Mussner, mostra di scultura, chiesetta Raffaella Calzà Castello di Drena 10.00 - 12.30/15.30 - 19.00 San Giovanni in Foro, corso Portoni medioevale di S. Pietro in Vincoli, ingresso Fino al 30 aprile Fino al 18/05/2010 Corsari, orari: lun. 15.00-19.00, mart- gratuito, info: 045 7420076 Creazioni in ferro per la casa. Dalla Mostra collettiva di arte dom. 9.30-12.00/15.00-19.00, info: 045 Fino al 20 aprile fucina di Adelfo Bombardelli Castello di contemporanea. Galleria Civica Craffonara. 8300677, fino al 31 maggio Drena Fino al 30 aprile Orari: mar – ven 15.30 - 19.00, sab, dom Francesco Morandin.“Dentrolalucefuo CASTIGLIONE D/S (MN) Mostra permanente di reperti 10.00 - 12.30/15.30 - 19.00 ridalbuio”, riflessione sulla nudità dei corpi Respiro in trasparenza. Personale di archeologici Castello di Drena. Fino al 18/04/2010 attraverso la fotografia, Kn Studio, via San Nise Gerbino Mr libro, via Garibaldi, Antiche Strade dell’Alto Garda MAG Giovanni in Valle 19, info: 045 8949773, Info: 0376636839. LAZISE (VR) Progetto Museo dell’Alto Garda fino al 16 aprile Fino al 10/04/2010 Chiara Ferrarini. Mostra personale Info: Museo di Riva del Garda. Boccioni a Verona, scritti, fotografie e Mostra personale di Rachid Zaroki Sala Civica, Piazzetta Partenio Fino a maggio materiale bellico dell’unico combattimento Vernissage con l’artista. Libreria “MR Info: www.comune.lazise.vr.it Mostra didattica sull’olivo. A cura delle della grande guerra. Terrazza Bar al Ponte, Libro” Via Garibaldi 6 ore 18.00 Fino al 02/04/2010 classi IV A e IV B della Scuola primaria di via Ponte Pietra 26, orari: 9.00-2.00, info. Info: www.mrlibro.it 17 aprile Romarzollo, Arco. Fino al 9 maggio 045 9275032, Mostra di Giovanni Pegoraro. MONTICHIARI (BS) Olivi a confronto Edizione 2010 della fino al 11 aprile “Immaginale Morenico” Palazzo Menghini Giacomo Bergomi: le sue opere, i suoi mostra itinerante Villino Campi. Info: 0376 679276 Fino al 25 aprile. oggetti, le sue radici. Museo Giacomo Fino al 29 ottobre La redazione non è responsabile di Bergomi, Centro Fiera del Garda, via Testimonianze figurative tra il XIV e il XIX eventuali modifiche rispetto al calendario CAVRIANA (MN) Brescia, 129. Info: www.centrofiera.it secolo Archeologia dell’Alto Garda Storia: riportato. Invitiamo i lettori a contattare gli La vittoria di Cavriana. Mostra Il Volto e il Mistero. Mostra di icone il lago, gli uomini, i tempi Museo La Rocca organizzatori prima di recarsi sul luogo didattica per ricordare l’evento. Museo russe dal XVII al XIX secolo, permanente. Fino al 1 novembre della manifestazione Dipende 16 PREMIO DI POESIA: XII edizione

Città di Desenzano del Garda dipende - Voci del Garda Poesia in vernacolo con il Patrocinio di 1° premio

I tò pas

Le ma del vènt d’utùer le carèsa i marciapè e mé camine sö de ‘n piò che ‘l sfrisìga e ‘l pitüra de sgorlére el ciós quarciàt d’aütüno.

Dai dögalècc turna le us dei tò pas pütì che i rid envérs la scöla,

Comune di dei tò pas restàcc lé, Sirmione ciàr e ‘nvisìbii a fas lömenà nei ciciarà de ‘ncö.

Adès, dal torcolàt del me fulà ‘ède déme che nas arènt ai pè: j-è i tò pas de alura che adès compagna i me söla nòsa strada. Comune di POZZOLENGO Sopra: Dario Tornago premiato dall' onorevole Molgora I tuoi passi Sotto: gli attori che hanno interpretato le poesia

Le mani del vento d’ottobre accarezzano i marciapiedi ed io cammino su un vomere che graffia leggero e dipinge di smagliature il campo coperto d’autunno. Dai solchi ritornano voci dei tuoi passi bambini che ridono verso la scuola, dei tuoi passi rimasti lì, chiari ed invisibili, a farsi ricordare nel conversare d’oggi. Ora, dal torchiato del mio pigiare vedo forme che nascono accanto ai piedi: sono i tuoi passi di allora, che adesso accompagnano i miei sulla nostra strada.

si ringraziano Dario Tornago – Brescia NEI PROSSIMI NUMERI GLI ALTRI VINCITORI DELLA SEZIONE POESIA IN VERNACOLO

Fioreria Lory Fiori

Desenzano del Garda Via Parrocchiale, 27 tel.030.9910006 Rivoltella del Garda (Bs) www.provenzacantine.it 030.9110282 Dipende 17 Dipende 18 matching tutto l'anno Sono già 60 le aziende bresciane iscritte a Matching 2010

Prosegue il lavoro di "Matching tutto nuovi strumenti per l’impresa attraverso l’anno", grazie anche al sostegno della numerosi seminari tecnici brevi e operativi. Camera di Commercio con la quale CDO Al centro di Matching c’è l’imprenditore Brescia realizza il progetto “Matching con la passione per la sua impresa. 2009 e Matching tutto l’anno” per Matching 2010 - il cui titolo è “To know, fornire un supporto locale particolare to grow - Conoscere per crescere” - si ai partecipanti bresciani e potenziare svolge dal 22 al 24 novembre presso l’individuazione delle opportunità di Fieramilano a Rho (Mi) e mette al centro internazionalizzazione. la conoscenza: conoscere significa guardare la realtà, approfondirla, mettersi MATCHING 2010 - TO KNOW, TO GROW in gioco nelle opportunità che offre. Un - CONOSCERE PER CRESCERE. Sono fattore indispensabile per affrontare il aperte le iscrizioni alla VI edizione di mercato anziché subirlo. Per la prima Matching e 60 aziende bresciane hanno volta il titolo del Matching è svolto già sottoscritto la propria adesione anche in lingua inglese, a rimarcare la confermando l’interesse per l’evento: un vocazione internazionale dell’evento vero e proprio strumento di lavoro che che, del resto, era stata sottolineata con diventa un metodo per tutti i collaboratori il titolo dello scorso anno: “Innovare, dell’impresa, poiché a ciascun livello internazionalizzare”. è diventato estremamente imprtante comunicare e relazionarsi internamente Info: segreteria servizi e convenzioni ed esternamente all’azienda in cui si della CDO di Brescia allo 0303366919 o Foto: www.matchingtuttolanno.it Il portale del Matching 2009 resta attivo per tutto il 2010 opera. Matching, inoltre, è un’opportunità inviare una e-mail a servizieconvenzioni@ come strumento di supporto allo sviluppo di ulteriori sinergie fra i partecipanti per approfondire tematiche di business, brescia.cdo.org. GUIDA 2010-2011 Servizio finanziario Convenzioni locali CDO Brescia-Mantova Gestire la finanza aziendale e i rapporti dell'impresa permettendo di trasferire con le banche in quest’ultimo anno informazioni e progetti di sviluppo al La nuova edizione della Guida alle è stato particolarmente difficile, ma sistema bancario per facilitare l'accesso convenzioni locali per le province di grazie al lavoro svolto insieme ai propri al credito. Il dossier Pmi Tutoring include: Brescia e Mantova sarà distribuita a partner, oggi la CDO di Brescia può una riclassificazione dei bilanci dell'ultimo fine aprile a tutte le imprese associate mettere a disposizione degli associati triennio; l'esposizione degli indici finanziari e avrà validità dal primo maggio 2010 nuovi strumenti finanziari che saranno più rilevanti; un dossier che evidenzia gli al 30 aprile 2011. Ogni associato può presentati attraverso alcuni seminari aspetti qualitativi dell'imprenditore e richiedere gratuitamente le copie della tecnici, agili ed operativi. Il primo - dell'azienda, includendo le motivazioni Guida per farne dono ai propri dipendenti dedicato al Pmi Tutoring, il progetto della richiesta di finanziamento e il piano e collaboratori, i quali potranno accedere innovativo di CDO per facilitare il di sviluppo.Il Pmi Tutoring ha permesso alle convenzioni con la tessera “CDO finanziamento delle imprese - si svolge di accompagnare più di mille imprese e Persona Brescia-Mantova” allegata alla il 30 marzo ed è seguito da altri due più dell'80% ha ottenuto il finanziamento Guida. appuntamenti nel mese di aprile dedicati richiesto. alle garanzie dei crediti e ad altri strumenti Info: segreteria servizi e convenzioni della per lavorare all’estero sicuri. Il Pmi Info: segreteria servizi e convenzioni CDO di Brescia allo 0303366919 o inviare Tutoring è un percorso di analisi in grado della CDO di Brescia allo 0303366919 o una e-mail a servizieconvenzioni@ di rendere comprensibili le dinamiche inviare una e-mail a servizieconvenzioni@ brescia.cdo.org. e le conseguenti esigenze finanziarie brescia.cdo.org.

Incontro con gli associati LA COLLINA srl Prodotti ortofrutticoli pregiati all’ingrosso e al dettaglio

Nel 1993 i fratelli Ferrante, produttori di agrumi e ortofrutta pregiata nella provincia di Siracusa, aprirono il loro primo spaccio aziendale a Salò. L’attività inizialmente era stagionale e portava sulle tavole bresciane i prodotti dell’azienda agricola di famiglia, situata sulle colline siracusane, da cui il nome scelto successivamente per l’azienda. Il notevole successo del negozio salodiano ha portato Salvatore Ferrante e i suoi fratelli ad aprire la ditta commerciale La Collina Srl che oggi serve – e vizia – gli chef di oltre 400 ristoranti, alberghi e pizzerie del territorio lacustre. All’attività all’ingrosso, quella prevalente, continua ad affiancarsi la vendita al dettaglio con i punti vendita di Salò e Padenghe. Quest’ultimo, aperto nel 1997, è un grande negozio di prodotti ortofrutticoli e prelibatezze italiane. Le specialità proposte sono selezionate direttamente da Salvatore Ferrante che, annualmente, perlustra il territorio nazionale alla ricerca di nuovi prodotti pregiati da proporre ai propri affezionati clienti. Il reparto carni, inserito nel negozio di Padenghe nel 2005, propone unicamente carni italiane, compresa la chianina, razza bovina autoctona della Valdichiana la cui carne è pregevole per le caratteristiche di finezza delle fibre e per la marezzatura. Non mancano mai, inoltre, i latticini pugliesi e campani che arrivano quotidianamente freschi: mozzarelle di bufala, burrate, fiordilatte, ciliegine, mozzarelle, stracciatella e ricotta. Nonostante il periodo di crisi La Collina ha chiuso il 2009 con una significativa crescita di fatturato, merito della scelta attenta dei prodotti, ma anche del servizio accurato di fornitura alle strutture turistico-ricettive per le quali - da aprile a ottobre - è garantito il servizio domenicale e festivo. Il grande negozio di Padenghe

Per vedere il calendario degli appuntamenti, la dislocazione delle sedi CDO in Italia e nel mondo, prendere visione dei servizi offerti, consultare le convenzioni stipulate www.brescia.cdo.org www.cdo.org Dipende 19 politica Le ragioni di un impegno

“E poi ti dicono. Tutti degli educatori che in ogni cammino del galleggiamento. Ingranaggio s’incontrano come pietre d’inciampo e si soverchiatore del giovanilismo idealista, sono uguali, tutti rubano lasciano come pietre miliari. La strada in alla Charlie Chaplin di Tempi Moderni. alla stessa maniera. salita dell’inclusivo, della comunità delle Una sorta di palestra permanente di una Ma è solo un modo per diversità, della responsabilità condivisa primavera che appassisce senza debutto rilanciava un’idea di appartenenza al e di una prima squadra che non accetta convincerti a restare territorio, non come fortino delle tradizioni, la panchina anche quando slitta in fondo chiuso dentro casa ma come penisola lambita dal mare di alla classifica. La politica del fare insieme culture altre e di altre identità. La comunità trova così sbocco nell’amministrare, quando viene la sera”. inclusiva cammina con il passo dell’ultimo, nel governo dei processi di convivenza ha il coraggio della speranza, il beneficio e nell’indirizzo delle potenzialità di Venuta al mondo nello scomposto e dell’attesa. Non violenta la sensibilità delle crescita di una comunità, di un territorio, rapsodico 1968, compivo diciassette sue componenti con la superbia delle di un mondo piccolo che detiene nelle anni quando De Gregori dichiarava il avanguardie, ma si compiace di ogni sue pieghe le ricchezze e le miserie proprio amore per la storia popolare, stadio della crescita, esalta le proprie delle società umane di ogni ordine e per le vicende minime come rivoli di un risorse nei circoli virtuosi del fare insieme. grandezza. Una responsibilità che non si unico evento, per le contraddizioni di Considero Don Luigi Ciotti l’ambasciatore sottrae al confronto critico ma non meno un’Italia adolescente, legata a doppio del noi, del viaggio collettivo, quando mi si paralizza, che si proietta nelle sfide filo con il proprio passato e ancora ricorda che “la speranza è avere fiducia incerte della globalizzazione ma che trova indecisa sul proprio futuro. Il mio paese anche nelle curve”. E non c’è progetto linfa nel privilegio di un’appartenenza. mi somigliava, così acerbo eppure già di lungo respiro senza fiducia, senza la Legame comunitario che si fa detentore provato. Indomito e testardo nel cullare le sana incoscienza del desiderio. Come di un patrimonio di storia e di bellezza proprie storture. Fiero fino all’arroganza il calabrone che per il suo elevato peso tramandato nella fatica del quotidiano per un potenziale latente, per una corporeo e per la ridotta apertura alare da generazioni di donne e di uomini dei miei desideri. Mi soccorre nell’affanno tensione ideale, impeccabile come un non potrebbe volare. Ma lui non lo sa. E piegate sulla terra, inarcate sullo specchio il fare insieme, insieme alla passione e abito mai indossato. Che delegittimava i vola. La politica è dunque un'attitudine d’acqua, inginocchiate innanzi agli altari, all’esempio di chi mi ha cresciuta, insieme propri sogni di modernità nell’idiozia della dello spirito. E’ uno stare in ascolto. E’ sedute a mense parche di ghiottonerie agli amici di una vita e ai compagni di Milano da bere. Quando il copioso utilizzo una ricerca incessante di relazione. Il e leste a fare festa nelle piazze della una stagione, insieme alle affinità e alle della parola edonismo evocava l’allure fare politica sovente ne smentisce le convivialità. Depurato dalla manualità differenze. Insieme a colui a cui tenderò dei salotti buoni, il vento nei capelli, il premesse, con le astuzie delle segrete più esplicita ma nondimeno complesso e il mio testimone. E che oggi mi guarda perlage dei brindisi, il mito dell’esclusivo. stanze e le malizie da bassa cucina. La rischioso è il testimone che ho ricevuto in stranito. Forse in cerca di certezze che Il riflusso riportò in auge il pensiero politica è analisi e disciplina, flessibilità consegna e che dovrò a mia volta cedere ancora non so dare. “La storia siamo noi, semplice della concretezza, la solidità di movimento, fermezza d’intenti. Il sublimato in altra differente fatica. Il tempo siamo noi questo piatto di grano”. dei buoni maestri, la ricerca di senso. fare politica ricorda più l’opportunismo della mia corsa è più breve delle mie Tornavano alla mente i gesti e le parole della contingenza e la visione corta speranze e la mia falcata meno efficace Anna Dolci Giornata della Memoria

Il comune di Manerba del Garda in d’Italia, della Provincia di Reggio Emilia, occasione della Giornata della Memoria, e del Comune di Gattatico. Principale ha organizzato una visita a Reggio Emilia scopo dell’Istituto, che oltre al museo al Museo Cervi. Un autobus affollatissimo comprende la Biblioteca-Archivio “Emilio è partito la mattina presto per fare Sereni” e le attività correlate al Parco inizialmente tappa a Gonzaga: i presenti Agroambientale, è quello di testimoniare hanno potuto così visitare il mercatino la partecipazione dei contadini alla del “C’era una volta”, ricco di oggetti di lotta antifascista e alla Resistenza e antiquariato e collezionismo. Il viaggio di ricordare il sacrificio di Alcide Cervi attraverso il ricordo ha preso veramente e degli altri suoi sei fratelli che si sono piede però solo nel pomeriggio, con la immolati alla causa della Resistenza visita al Museo Cervi di Gattattico (RE). italiana. L’Assessorato alla cultura e Un percorso che ha toccato i momenti più alla Pubblica Istruzione del Comune importanti della Resistenza italiana, vista di Manerba ha voluto così ricordare le con gli occhi di un mondo rurale che ha vittime del fascismo in modo originale, profondamente contribuito alla fine del non ripercorrendo le stragi dell’Olocausto, Ventennio fascista. L’istituto Alcide Cervi ma ricordando un eccidio subito da gente nacque il 24 aprile del 1972, ad opera umile, da quei contadini emiliani, i fratelli dell’Alleanza Nazionale dei Contadini Cervi, che si sono strenuamente battuti (oggi Confederazione Italiana Agricoltori), per la fine della dittatura fascista. dell’Associazione Nazionale Partigiani Elisa Zanola

Dipende 20 politica norme per le elezioni regionali in particolare della Lombardia

Prima dell'emanazione della legge norme vennero eletti , nell’anno 1970 e per costituzionale 22 novembre 1999, la prima volta, i Consigli regionali. E’ poi n.1, la Costituzione della Repubblica intervenuta la legge statale n. 43 / 1995, prevedeva che l’elezione del Consiglio sempre in materia di sistema di elezione regionale fosse disciplinata da una dei Consiglieri regionali. Quest’ultima legge statale. Successivamente, la citata ha innovato la prima introducendo legge costituzionale 1/1999 ha sostituito in essa alcuni correttivi al sistema l’articolo 122 della Costituzione, il quale proporzionale sino ad allora vigente, prevede, al primo comma, che “ Il sistema mediante la definizione di un sistema di elezione ed i casi di ineleggibilità e di che si può chiamare proporzionale con incompatibilità del Presidente e degli premio di maggioranza. In sostanza, ha altri componenti della Giunta regionale introdotto sulla base proporzionale un nonché dei consiglieri regionali sono congegno di premio variabile in grado disciplinati con legge della Regione nei di produrre sempre l’assegnazione alla limiti dei principi fondamentali stabiliti con coalizione di liste o alla lista vincente legge della Repubblica, che stabilisce di una maggioranza numerica certa di anche la durata degli organi elettivi”. La seggi consiliari. La preoccupazione del materia elettorale regionale è, pertanto, legislatore nazionale è stata quella di diventata da “esclusiva “ della legislazione assicurare la governabilità regionale per statale ordinaria a “concorrente” tra la durata quinquennale della legislatura, regionale, approvata a maggioranza dei argomento che “ Il sistema di elezione del legislazione statale e regionale, nel durata che è stata pure determinata componenti del Consiglio, in armonia Consiglio e del Presidente della Giunta senso che ora viene disciplinata dalla dalla legge statale n.165/2004 e che con la Costituzione e nei limiti dei principi è al momento regolato dalla normativa legislazione regionale nel rispetto dei le Regioni a statuto ordinario non fondamentali stabiliti dalle leggi dello nazionale, ma la Regione può modificarlo principi fondamentali dettati dalla legge possono modificare. Per quanto riguarda Stato ed, infine, che la legge garantisce con legge, nel rispetto dei principi fissati statale. Per l’attuazione dell’articolo specificamente la Regione Lombardia, la rappresentanza in Consiglio di tutti i dallo “Stato (vedi art. 122, primo comma, 122, 1° comma, della Costituzione è che ha approvato il proprio statuto con territori provinciali. Mentre, per l’articolo Costituzione e legge n.165/2004). stata emanata la legge statale 2 luglio la legge regionale 30 agosto 2008, n.1, 24, sempre dello statuto, il Presidente Contestualmente al Consiglio, anche il 2004, che ha previsto, appunto, i principi va detto che all’articolo 12 dello stesso della Regione è pure eletto a suffragio Presidente della Regione viene eletto a fondamentali di cui si è detto e che devono è stabilito che il Consiglio regionale universale e diretto contestualmente suffragio universale e diretto dai cittadini essere rispettati dalle Regioni a statuto è composto da ottanta consiglieri, è alla elezione del Consiglio regionale e, ai sensi della legge costituzionale n.1 ordinario nel porre le loro norme in materia eletto a suffragio universale e diretto dai secondo le modalità stabilite dalla legge / 1999, nomina e revoca i componenti di elezione e dei casi di ineleggibilità e cittadini iscritti nelle liste elettorali dei elettorale. In pratica, pressoché nulla di della Giunta, anche tra soggetti esterni di incompatibilità del Presidente e dei comuni della Lombardia e che il sistema diverso da quanto già dettato dalle tre al Consiglio regionale”. Consiglieri regionali. La prima legge di elezione, le cause di ineleggibilità, leggi statali ordinarie sopracitate. Infatti, statale in questa materia era stata, però, di incompatibilità e di decadenza dei sul sito della Regione “ La Lombardia Esterino Caleffi la n. 108 del 1968, sulla base delle cui consiglieri sono stabiliti con legge oggi” è detto espressamente sul tema in

Dipende 21 attualità Quando i piccoli si scrivono le favole concorso: LA FAVOLA CHE… Inizia da quest’idea il della Lombardia. Fino al 30 Aprile 2010, infatti, sarà possibile collegarsi al sito primo concorso che www.lafavolache.it, scaricare il bando Edizioni Clanto promuove del concorso e inviare la propria favola. Il sul territorio dell’intera tema è libero. La lunghezza deve essere compresa tra un minimo di 5 e un massimo Regione Lombardia: di 10 cartelle. Unico requisito davvero sono i bambini i migliori essenziale: a scriverle dovranno essere i bambini, ovviamente con la supervisione autori di favole. di un insegnante. I vincitori selezionati da un vero e proprio comitato editoriale I piccoli possiedono le doti essenziali e premiati nella cerimonia del 5 Giugno alla redazione di questa forma narrativa prossimo, avranno la soddisfazione di così antica e così universale: hanno veder pubblicata la loro opera in un vero fantasia, entusiasmo e la capacità di e proprio volume, che Clanto editerà in trasfigurare la realtà per renderne visibili una tiratura di ben 1000 copie nella sua gli aspetti più magici e fiabeschi. Lasciati collana Effedifavola. Un’iniziativa che liberi di scrivere i loro pensieri, i bambini vuole incentivare la naturale propensione possiedono le risorse necessarie a dei bambini alla narrazione fiabesca e trasfigurare ogni aspetto della propria premiare la fantasia dei piccoli autori vita, da quello che li spaventa a quello tra i quali - all’editrice ne sono certi - si che li appassiona, dai loro sogni per il nascondono degli autori talentuosi! Di futuro alla voglia di mettersi in gioco con certo, uno stimolo divertente e positivo Caratteristiche degli elaborati: Favole del form on-line su www.lafavolache.it. tutto quello che possono per cambiare al mestiere del narratore, affascinante e e fiabe a tema libero. File in word da 5 Scadenza invio degli elaborati: 30 Aprile il presente. Pensando a loro, la casa ricco di soddisfazioni, che i piccoli scrittori a 10 cartelle (font: Times New Roman - 2010. Premiazione ufficiale: Brescia, 5 editrice Clanto, attiva sul territorio sono chiamati ad approcciare secondo la corpo: 12). Facoltativo: Disegno per la Giugno 2010. Organizzato e promosso bresciano, conosciuta e rispettata da forma narrativa che parla proprio il loro copertina. Modalità di partecipazione: da: Edizioni Clanto 25021 Bagnolo Mella molti anni grazie a un coraggio editoriale linguaggio. Invio degli elaborati (copia dattiloscritta) (BS) e ad una passione che l’hanno sempre in busta chiusa con i dati identificativi distinta, organizza per il 2010 il primo LA FAVOLA CHE… della scuola e della classe a: Edizioni Info: +39 393 9306728 +39 30 9748062 concorso per autori di favole interamente Concorso letterario destinato agli alunni Clanto - 25021 Bagnolo Mella (BS), Vill. M. [email protected] Ref. Mary e dedicato agli allievi delle scuole primarie delle scuole primarie della Lombardia. Stellina Trav. I 1/A oppure: compilazione Mauro Belotti

Depressioni di recente formazione sono visibili sul fondo del Lago di Garda PREVENZIONE SISMICA PER IL GARDA

Grazie all’utilizzo stata capitanata dall’Università degli Studi Lago di Garda, molto diverso da quello di gas. La loro distribuzione sul fondale dell’Insubria e ha visto la partecipazione riscontrato nel Lago di Como nel corso appare chiaramente controllata da zone di di tecnologie ai lavori dell’Istituto Nazionale di Geofisica degli ultimi studi, le immagini del rilievo ci frattura». Questa campagna rappresenta avanzatissime, per la e Vulcanologia (INGV) e del Consiglio forniscono dati di estremo interesse per una prima tappa di un percorso di studi, prima volta si dispone di Nazionale delle Ricerche - Istituto per l’aggiornamento delle conoscenze delle il cui obiettivo sarà quello di capire di l’Ambiente Marino e Costiero (CNR- strutture tettoniche relativa alla Faglia del che natura siano queste depressioni; si una carta estremamente IAMC) di Napoli, e la determinante Garda – chiarisce il professor Alessandro tratterà di determinare se sono provocate precisa e dettagliata di collaborazione della Comunità del Garda. Michetti, docente dell’Università degli da fenomeni idrotermali o se possono A sostegno della ricerca è intervenuta Studi dell’Insubria e coordinatore del team essere il risultato di movimenti recenti un settore critico del la Guardia Costiera, che ha messo a di ricerca -. Sono, infatti, chiaramente lungo la Faglia del Garda. «La formazione fondo del Lago di Garda. disposizione degli studiosi un proprio visibili sul fondo lacustre, i cosiddetti dei pockmarks potrebbe essere attribuita mezzo per effettuare il rilievo. Lo studio pockmarks, ovvero depressioni circolari di all’attività termale dell’area in esame, È stata portata a termine, nei giorni scorsi, si inserisce nell’ambito delle attività varia dimensione e profondità, che sono in particolare della vicina penisola di una campagna idro-oceanografica sul previste dal progetto INGV-DPC S1, nato provocati da emissioni fluide di natura Sirmione, oppure potrebbe essere Lago di Garda finalizzata al rilievo di dalla Convenzione fra Istituto Nazionale gassosa o di acque interstiziali e, in alcuni correlata all’attività sismica della zona» estremo dettaglio della morfologia di un di Geofisica e Vulcanologia di Roma ed casi, possono essere associati a campi conclude il prof. Michetti. settore di particolare interesse del bacino il Dipartimento della Protezione Civile sommerso - rilievo morfobatimetrico - allo per la determinazione del potenziale scopo di fornire dati di base per aggiornare sismogenetico in Italia. Per la prima volta le attuali conoscenze in tema di tettonica nel Lago di Garda è stata utilizzata la attiva e di analisi di pericolosità sismica tecnologia Multibeam – con profondità in Lombardia. Il modello digitale del operativa di circa 500 m - che restituisce un terreno (DTM) derivato dal rilievo, oltre immagine del fondo lacustre a risoluzione alle osservazioni sull’attuale assetto e altissima e, quindi, estremamente sulla storia evolutiva del lago, rappresenta dettagliata. Questa tecnica di rilievo una utile base per la gestione della geofisico ha consentito di visualizzare navigabilità e del territorio in generale. ogni minimo particolare della morfologia La zona oggetto di rilievo è stata quella del fondo del lago. In cinque giorni di del Garda meridionale e, precisamente, campagna sono stati rilevati 40 chilometri del settore compreso tra Punta San quadrati di fondale, che hanno reso Vigilio e Sirmione (a profondità comprese disponibile una carta del Lago di Garda, tra i 3.6 e i 226 metri). Quest’area è con dettaglio al centimetro, di un’area storicamente caratterizzata da sismicità significativamente estesa. I dati acquisti di grado elevato, supportata da evidenze dal rilievo evidenziano la presenza di di neotettonica e paleosismicità. In forme fresche di genesi recente, all’origine particolare, si ricordano due recenti delle quali potrebbero concorrere diversi terremoti di media intensità che colpirono fattori che potranno essere oggetto di Salò nel 1901, e di nuovo, nel 2004. La analisi in un prossimo futuro. «Grazie task force che ha effettuato il rilievo è al basso tasso di sedimentazione del Dipende 22 Dipende 23 Business, promozione, informazione, sono queste le parole d’ordine del 44° Vinitaly, in programma a Veona dall’8 al 12 aprile 2010 (www. vinitaly.com). Nello stand del Garda Classico e del Consorzio Lugana, anche un imperdibile evento mediatico: in occasione di Vinitaly infatti avverrà la presentazione ufficiale di Dipende Tv, la nuova web tv dedicata al Garda, ai suoi eventi, alla sua cultura, alla sua offerta enogastronomica. Da sempre piattaforma di incontro tra offerta e domanda, il più grande salone internazionale dei vini potenzia i servizi alle imprese per supportarle nell’attuale momento di crisi congiunturale e prepararle a cogliere le opportunità che si apriranno con la ripresa economica.

Per l’area gardesana, Chiaretto Sante Bonomo. Nella scorsa edizione della fiera gli e Groppello, saranno i grandi Altro protagonista d’eccellenza espositori sono stati oltre 4.200, protagonisti dell’edizione 2010 gardesano del Vinitaly sarà distribuiti su una superficie che, di Vinitaly nello stand del Garda il vino Lugana: un bianco grazie al piano di ampliamenti Classico: uno spazio nel quale dalla straordinaria capacità degli ultimi anni, ha superato i visitatori potranno partecipare di invecchiare, anche per i 92.000 metri quadrati netti. direttamente ai “lavori in corso” questo, chiamato attraverso Per sostenere la competitività sulla nuova doc “Valtènesi”, uno slogan“armonia senza del polo fieristico é stata infatti esprimendo i propri giudizi ed tempo”. Il vitigno da cui si programmata la costruzione di impressioni. Degustazioni, produce il Lugana, la cui due nuovi padiglioni di 13 mila abbinamenti con le creazioni dei denominazione storica è metri quadrati complessivi. Oltre più importanti chef del territorio Turbina, è compreso tra i 151.000 gli operatori professionali e momenti di approfondimento comuni di Peschiera del presenti, lo scorso anno, dei quali culturale completeranno il Garda, Sirmione, Pozzolengo, più di 45.000 provenienti da programma della partecipazione. Lonato e Desenzano. Vigne 112 Nazioni, che hanno potuto L’obiettivo è arrivare al traguardo autoctone che producono un entrare in contatto con le cantine di un prodotto capace di esprimere bianco che viene proposto espositrici sia presso gli stand, in modo univoco ed originale le in tre tipologie: Lugana doc, che nei workshop di degustazione caratteristiche di un vino senza Lugana superiore e Lugana organizzati grazie alla rete di eguali che da centinaia d’anni si Spumante che il presidente delegati che Veronafiere ha in 60 produce solo sulla riviera bresciana del Consorzio Tutela Lugana Nazioni o direttamente attraverso del Garda e che è promosso anche doc, Francesco Montresor, incontri diretti (1.100 nella scorsa grazie all’impegno del presidente presenterà a quest’edizione edizione) programmati tramite il del Consorzio Garda Classico, di Vinitaly. Buyers Club. Tenuta Roveglia In un’area già celebrata 2000 anni fa dal poeta romano Catullo, in una zona individuata come primo crù del vino Lugana, sorgono le mura di un’antica cascina lombarda, la Tenuta Roveglia. I suoi vigneti, sulla riva meridionale del Lago di Garda, godono di un microclima del tutto particolare: la natura argillosa-calcarea del terreno, il notevole irraggiamento solare e le particolari oscillazioni termiche nel corso dell’anno, creano condizioni estremamente favorevoli per la maturazione dell’uva, che acquista una straordinaria ricchezza di profumi e di sapori. La “Tenuta Roveglia” è di proprietà della famiglia Zweifel-Azzone , ha una superficie di 60 ettari a vigneto ed alla sua cura si dedica oltre che la famiglia anche il direttore Paolo Fabiani e l’enologo Flavio Prà. I vini Lugana attualmente in produzione della Tenuta Roveglia sono: Lugana vendemmia 2009 - Lugana Vigne di Catullo vendemmia 2008 - Lugana Superiore Filo di Arianna vendemmia 2007 - Lugana Brut. E’ possibile visitare l’azienda tutti i giorni esclusa la domenica, con preavviso telefonico, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19.

Tenuta Roveglia via Roveglia 1, Pozzolengo (BS) Dipende 24 Tel. 030918663 Fax 0309916800 [email protected] www.tenutaroveglia.it VINITALY 2010

La prima novità del 2010 interessa il 18° Concorso Enologico Internazionale. Quest’anno oltre ai Premi Speciali Vinitaly Nazione e Gran Vinitaly, viene istituito il Premio Speciale Vinitaly Regione. In contemporanea a Vinitaly si I produttori, inoltre, potranno stampare e applicare alle partite dei vini vincitori di Medaglia etichette o bollini riportanti la distinzione “Concorso confermano gli appuntamenti con Enologico Internazionale 2010”, così da valorizzare sul piano commerciale Sol, Agrifood Club ed Enolitech. l’importante riconoscimento alla qualità raggiunta. A Vinitaly anche la 15^ International Packaging Competition: nel vino la sostanza è Sol è l’evento dove scambiare esperienze professionali, incontrare i importante, ma quando si sceglie una bottiglia anche l’occhio vuole la sua leader del mercato e i buyer nazionali ed esteri: si tratta della 16^ edizione parte. La differenza la può fare un’etichetta, una bottiglia diversa dal solito, del Salone Internazionale dell’olio extravergine di qualità. Sempre più insomma un abbigliaggio che catturi lo sguardo e prometta emozioni. richiesta la partecipazione ad Agrifood Club, vetrina dell’eccellenza Saranno assegnate alle cinque confezioni di ognuna delle 7 categoria made in , che presenta una selezione di aziende dell’agroalimentare previste dal regolamento che avranno ottenuto le maggiori valutazioni italiano, privilegiando la qualità degli espositori per soddisfare gli e agli studi che le hanno realizzate, rispettivamente l’Etichetta d’Oro, operatori e i visitatori più esigenti. Insostituibile opportunità di mercato l’Etichetta d’Argento, l’Etichetta di Bronzo e due Nomination. L’elenco per le aziende espositrici è infine Enolitech, giunto alla 13^ edizione. delle degustazioni è disponibile online sul sito di Vinitaly (www.vinitaly. Strumento di promozione internazionale dedicato ai mezzi tecnici per com/visitatori). Il business passa anche da Taste Italy, la degustazione filiera del vino e dell’olio, la cantina e il frantoio, la manifestazione è assistita da sommelier ma libera nei tempi che permette il matching tra un momento di confronto e dialogo con tutti gli operatori che vogliono a una selezione di vini delle migliori cantine nazionali e i buyer stranieri. aggiornarsi ed acquistare strumenti e tecnologie all’avanguardia. Novità di quest’anno, la sezione dedicata ai vini biologici.

Vinitaly 2010

Vi aspettiamo al Palaexpo Lombardia Stand B7

Cantine Fratelli Avanzi, via Trevisago 19, 25080 Manerba del Garda (Bs), phone 0365 551013, [email protected] www.avanzi.net 25 Dipende 26 eventi in Val Sabbia Preseglie (Bs) Vestone (Bs) I CULUR DE PRESEI TRE CAMPANILI La Pro Loco di Preseglie, Mezza maratona in in collaborazione con montagna di livello le associazioni del internazionale. Direttore paese, propone la visita tecnico il campione del dell’antica frazione di mondo mezzo fondista Zernago Genny De Napoli. Gare non competitive per Zernago è un autentico gioiello di architettura contadina dove case d’antico giovanissimi e non più lignaggio si susseguono per farsi corona giovani a piccole stradine che corrono in mezzo le rocce antiche dei cortili in arcobaleni nonni e bambini: la gara “Sprint” di 1Km alle abitazioni fino nel cuore del bosco. di fiori dai mille colori. La cultura culinaria Domenica 4 luglio, Vestone si animerà per riservata ai bambini e ragazzi under 14 Se già ai tempi di Virgilio il “fas et nefas contadina è carne viva per il palato dei la quarta edizione della gara podistica “Tre e la “Family Run” di 4 Km, interamente versum est” era un dato di fatto, qui la visitatori, simbolo di un passato povero Campanili”. La manifestazione sportiva, sul territorio di Vestone. La competizione magia e la poesia che scaturiscono da ma dignitoso. Le musiche folk dei gruppi nata negli anni ’70, è stata riproposta, agonistica più impegnativa, della scorsa un’atmosfera quasi medioevale sanno Sofocle e “Il Plettro”, rito dionisiaco in voluta ed organizzata dall’amministrazione edizione, ha coinvolto quasi 400 atleti, con regalare all’anima dei visitatori nostalgie una crescente alchimia di suoni. Ci sono comunale di Vestone, con il supporto rappresentanze provenienti da tutta Italia, di una cultura solida fatta di solidarietà e pittori che rappresentano i colori del borgo tecnico e logistico dell’associazione dal Kenia (vincitori), dal Marocco, dalla di sacrificio capace di passare indenne immersi nella primavera Presegliese e Atletica Gavardo ’90. La Tre Campanili è Svizzera. Direttore tecnico e testimonial in mezzo a tutte le turbolenze della ancora le favole e le leggende raccolte importante sia sotto il profilo agonistico, sarà anche quest anno Genny De Napoli, globalizzazione. Il significato della festa dalla Dott.ssa Chiara Pancari che ma anche per la grande partecipazione il mezzofondista più forte che l’Italia abbia non è però solo in questo: c’è la ricerca raccontate in questi luoghi diventano di autentici amatori. L’edizione 2009 ha mai avuto, già campione del mondo e del bello, un bello classico, elegiaco che insegnamento e cibo per l’anima… coinvolto oltre 900 partecipanti. Il percorso tuttora detentore di vari primati nazionali scorga dall’originalità creativa dei bambini insomma tanta carne al fuoco. Per vivere agonistico interessa il territorio di tre ed internazionali. Una giornata di festa, di della scuola primaria che, in sinergia con tre giornate insieme, con l’arte e la cultura, comuni, partendo da Vestone, percorre grande sport ma, soprattutto, di grande l’accademia di belle arti Santa Giulia di come compagne di viaggio in un luogo la strada per Pertica Bassa e Pertica partecipazione popolare, una gara che Brescia, hanno dato forma a bellissimi sospeso nel tempo e nello spazio, capace Alta e ritorna a Vestone. Una distanza sta ormai diventando un appuntamento disegni. Gli stessi ragazzi mettono nel di disancorarci dalle tensioni quotidiane di 21,097 Km, con dislivello fino a quasi tra i più apprezzati dagli atleti agonisti, ma quadro gli scorci segreti della frazione per farci approdare in una dimensione di 700 metri, immersa nel verde dei boschi anche da chi vuol fare una passeggiata di Zernago e incidono il marmo per dare serenità interiore di estasiato e proficuo circostanti e con lo sfondo delle prealpi magari un po' più veloce. forma alle loro suggestioni interiori e tuffo nel passato. a fare da cornice naturale. Sono previsti ancora, abili giardinieri fanno esplodere anche due brevi percorsi alternativi, dalla Info: www.trecampanili.it info@ funzione più “ricreativa”, per genitori, atleticagavardo90.com PROGRAMMA I CULUR DE PRESEI 23 aprile dell’accademia CONCERTO STRAORDINARIO DI TAKAHIRO YOSHIKAWA -ore 10,30 presso auditorium comunale: -mostra di pittura e battesimo della sella 16 APRILE 2010 ORE 21.00 AUDITORIUM SAN BARNABA A BRESCIA mostra delle opere del laboratorio di con il maneggio ”La fattoria di sara” Biblioteca di Odolo [email protected] scultura della casa circondariale di percorso enogastronomico (dalle ore 20,00) Verziano (Bs) in collaborazione con degustazione di piatti tipici locali - musiche l’accademia di belle arti Santa Giulia di tradizionali dei gruppi: Sofocle (Ponte Vestone (Bs) Brescia - prof. Agostino Ghilardi Caffaro), le Cornamuse della Franciacorta -ore 20,00 presso auditorium comunale: (Passirano) e il Plettro (Gardone v.t.) favole e leggende valsabbine, 25 aprile APPUNTAMENTO interverranno prof. Alfredo Bonomi , dott. -dalle ore 14,00 presso il borgo di ssa Carla Boroni e dott.ssa Chiara Pancari Zernago: mostra florovivaistica - 24 aprile madonnari bergamaschi - allievi SOLIDARIETÀ -dalle ore 14,00 presso il borgo di dell’accademia di belle arti santa giulia Zernago: mostra florovivaistica - con simposio di scultura con marmo prof. madonnari bergamaschi - allievi Pietro Ricci; simposio di scultura con Le Suore Operaie e tanti L'evento, avendo scopo di solidarietà, dell’accademia di belle arti Santa Giulia creta prof. Agostino Ghilardi; decorazione prevede all’ingresso un’offerta libera con simposio di scultura con marmo, prof. santelle locali prof Enrico Schinetti; artisti impegnati per i da parte di tutti gli spettatori, che si Pietro Ricci; simposio di scultura con creta decorazioni fontane locali bambini del Burundi raccomanda generosissima. Il ricavato - prof. Agostino Ghilardi; decorazione prof. Giancarlo Marino sarà devoluto al “Centro Sociale di santelle locali - prof Enrico Schinetti; -mostra fotografica dal titolo : ”I culur de Un imperdibile appuntamento per gli Formazione di MUGUTU”. Il centro decorazioni fontane locali - Presei” a cura del Fotoclub 8 Marzo di amanti del canto, della musica e della sociale è pensato e progettato per prof. Giancarlo Marino Vestone e del fotografo Nicola Corradini solidarietà umana. Sabato 15 maggio, dare, con personale adeguatamente -mostra fotografica dal titolo :”I culur de -mostra e rappresentazione degli antichi presso l’auditorium “Mario Rigoni Stern” di preparato, una formazione professionale Presei” a cura del Fotoclub 8 Marzo di giochi a cura del gruppo Antichi Giochi Vestone e del fotografo Nicola Corradini dei bambini dell’oratorio di Preseglie Vestone, in via F. Glisenti, alle ore 20:30, e la possibilità di un lavoro dignitoso a mostra e rappresentazione degli antichi -premiazione dei lavori eseguiti le Suore Operaie della Santa Casa di ragazzi e ragazze che terminato il ciclo mestieri a cura del gruppo Antichi Mestieri dagli alunni della scuola primaria di Nazareth di Brescia, insieme a numerosi elementare e non hanno l’opportunità di di Preseglie Preseglie in collaborazione con gli allievi artisti, presentano uno spettacolo inserirsi in scuole superiori per continuare -mostra dei lavori eseguiti dagli alunni dell’accademia di belle arti Santa Giulia teatrale finalizzato alla raccolta di fondi la loro formazione. Il centro comprende: della scuola primaria di Preseglie di Brescia per i bambini del Burundi. Un antidoto scuola professionale di taglio, cucito, in collaborazione con gli allievi docenti: insegnati della scuola primaria alla banalizzazione della vita moderna maglieria e ricamo; scuola professionale dell’accademia di belle arti Santa Giulia di Preseglie e prof Claudio Gobbi attraverso uno spettacolo di autentica di artigianato locale e falegnameria; di Brescia dell’accademia arte canora, musicale e danzante. Un panetteria; alcune sale di aggregazione docenti: insegnati della scuola primaria -mostra di pittura e battesimo della sella di Preseglie e prof. Claudio Gobbi con il maneggio ”La fattoria di sara” modo divertente e sereno, ma soprattutto per le cooperative di lavoro; il centro efficace, di trasmettere il messaggio Caritas Abitazione della Comunità positivo di speranza, di amore, di gioia e religiosa. Attualmente i lavori di muratura ODOLO (BS) - CINEMA SPLENDOR di solidarietà. Occasione propizia per tutti sono praticamente terminati e rimane di testimoniare la nostra sensibilità verso da fare tutto l’allestimento delle aule IL LIBRO MAGICO DEL DRAGHETTO 4 - 5 aprile le difficoltà della vita, i sacrifici, le fatiche, e dei laboratori, con tutto quello di cui ore 20.30 INVICTUS (con Tonino Accolla i disagi, le carenze di coloro – soprattutto necessitano: macchinari, attrezzi, tavoli, (con Morgan Freeman e Matt Damon, e Luca Word, fantastico) i bambini - che vivono condizioni di vita armadi, banchi, sedie, lavagne… Grazie drammatico) 17 aprile estremamente indigenti, sotto ogni punto anticipato a tutti i partecipanti a nome ore 20.45 ALICE IN WONDERLAND 10 aprile di vista. Occasione d’oro per testimoniare, del comune di Vestone, della parrocchia ore 20.45 BEL AFARE EL DIVORSIO (con Johnny Depp, fantastico) concretamente, la nostra tradizione di di Vestone e delle Suore Operaie della (compagnia teatrale Il Risveglio di 18 aprile attenzione e cura per gli autentici valori Santa Casa di Nazareth. Vobarno commedia dialettale in tre atti) ore 15.00 e 20.30 ALICE IN della nostra cultura, spirituale e sociale. 11 aprile WONDERLAND ore 15.00 e 20.30 MAGA MARTINA E (con Johnny Depp, fantastico) Dipende 27 turismo Città, provincia… emozioni Bresciatourism 2010

Lo scorso gennaio, ai corsi di formazione, dal giornalismo presso l’Antica Cascina agli eventi all’estero. Bresciatourism è infatti una società di promozione del San Zago di Salò, è stato turismo bresciano, senza scopo di lucro, presentato nel dettaglio completamente focalizzata sul rilancio il nuovo programma del nostro vasto territorio. Nata sette anni fa, vanta tra gli azionisti la camera per l’anno 2010 di di commercio, il comune e la provincia Bresciatourism. di Brescia, oltre a diversi rappresentanti quali operatori del commercio, del turismo, dell’agricoltura e dei servizi. Lo l’associazione albergatori, le università possibile giocare a golf e questo grazie a scopo è quindi rilanciare l’intero territorio bresciane e molti altri ancora. A giusta strutture adeguate del calibro di Arzaga, bresciano, non solo in patria, ma anche ragione, considerando le potenzialità di un il campo da gioco più vasto d’Italia. all’estero, grazie a numerosissime territorio come il nostro che offre davvero Anche l’arte ha un ruolo fondamentale, iniziative. Si tratta pertanto di una società svariate opportunità ai numerosi turisti in sia in città che nei vicini paesi: in questi operativa a tutto tondo, in grado di offrire movimento tutto l’anno. In tutti i settori tra giorni spicca sicuramente la strepitosa servizi eccellenti e di grande richiamo, l’altro: parliamo di enogastronomia per mostra Inca al Santa Giulia di Brescia; tra i quali spicca sicuramente la Borsa esempio, c’è da perdersi in mezzo alle sono comunque tanti i musei e le gallerie Internazionale dei Laghi d’Italia, ovvero centinaia di etichette vinicole gardesane, che propongono ogni mese interessanti l’unico workshop al mondo dedicato al piuttosto che quelle della Franciacorta, esposizioni, alcune delle quali di richiamo turismo lacustre. Altro evento di discreto senza dimenticare l’ottimo olio delle nostre internazionale. La musica non è da meno: spessore è il Torneo Internazionale di zone. Le sagre di paese poi permettono oltre alle grandi stagioni concertistiche Golf, che coinvolge tutti i golf bresciani, ai visitatori di deliziarsi dei prodotti locali dedicate alla musica classica, è possibile dedicato ai giornalisti, ma non competitivo. a prezzi sempre contenuti. Pensando partecipare ad eventi live grazie alle Sempre ai signori giornalisti, è dedicata invece allo sport, il territorio offre diverse strutture presenti, siano esse Brescia in Navigazione, un’occasione per numerosissime occasioni per chiunque palazzetti, teatri o stadi. Grande attrattiva Come ricordato dal presidente Paolo la riscoperta dei meravigliosi paesaggi e per tutte le tasche; sport acquatici sul turistica sono gli stabilimenti termali, non Rossi: “Il piano delle iniziative è stato bresciani. E’ grazie ad eventi come questi, lago: dalla vela al kitesurf, dal nuoto al solo per godere di momenti di estremo definito insieme ai consorzi ed alle ma soprattutto grazie al brillante operato wakeboard, ma anche divertenti attività relax, ma anche, e soprattutto, come associazioni degli operatori turistici, al di Bresciatourism, che la società vanta un invernali: sci, snowboard, ciaspolade, alternative cure all’avanguardia per tutte fine di consolidare le collaborazioni e network di collaborazioni non indifferente, che durante la bella stagione diventano le età. Insomma, le proposte sono davvero sviluppare le sinergie fra i diversi soggetti per citare solo alcuni enti: la presidenza arrampicate, escursioni a piedi o in troppe per essere esaurite in poche righe, operanti nel settore della promozione del consiglio dei ministri, il dipartimento bicicletta. Manifestazione sportiva così come l’operato di Bresciatourism, del nostro territorio”. E quest’anno il per le politiche giovanili e le attività famosissima è la mitica Mille Miglia, la sempre attento alle esigenze del turista calendario è davvero ricco di eventi: sportive, le ambasciate d’Italia, gli istituti corsa in auto d’epoca da Brescia a Roma e sempre in movimento verso il futuro. dalle fiere alle mostre, dai workshop italiani di cultura, Enit, Brescia Musei, e ritorno. Sul territorio bresciano è inoltre Info: www.bresciatourism.it Roberta Cottarelli

Dipende 28 Sirmione (Bs) nautincontro: il salone nautico del Garda Fine settimana all’insegna della nautica alla darsena di Sirmione2, il 27 e 28 marzo

Si tiene infatti a Sirmione negli ampi spazi della struttura portuale di Sirmione 2 Nautincontro, l’unico salone dedicato alla nautica del Lago di Garda. La manifestazione al suo secondo anno di vita già registra notevole successo a giudicare dalle adesione degli espositori. "Quelli che hanno aderito all’iniziativa - sottolinea l’organizzatore dell’evento - rappresentano non solo tutti i principali cantieri del Lago di Garda, ma abbiamo anche rappresentanze del Lago di Como e di Lugano. Vanno da Nautica Bellandi ai cantieri Moretti di Sirmione, Motomar, Mas, Nautica Bonati, Performance Marine e lo storico cantiere Feltrinelli. Il momento sembra propizio perché dopo un 2009 decisamente sottotono per la nautica ci sono segnali positivi per il 2010. Non mancano le richieste di preventivo, le manifestazioni di interesse. E questo incontro/confronto fra gli operatori va in questa direzione. Insomma ci sono buone aspettative considerando il fatto che in mostra ci saranno imbarcazioni che vanno ricordato che il settore della nautica su riparatori, rimessaggi e indotto, la nautica L’obiettivo potrebbe essere la creazione di dai 6 metri delle più piccole fino a quelle Garda ha un rilievo economico importante gardesana conta circa 300 aziende ed un salone della nautica dei laghi d'Europa. da 12-15 metri di lunghezza. Ai visitatori, non solo legato al turismo ed al richiamo un migliaio di addetti. Nautincontro si L'appuntamento è per il 27 e 28 marzo alla ricordo che l'ingresso è libero, potranno esercitato dal fatto che i privati possono propone di valorizzare il comparto, di darsena di Sirmione 2. prossimamente poi provare la barca in acqua, salirvi e navigare (escluse le acque trentine) ma dargli visibilità, non solo riempiendo un servizio su You Tube DipendeTV navigare così da accontentare tanto il anche più specificatamente economico. vuoto ma anche guardando, in prospettiva neofita quanto chi vanta esperienza.” Va Considerando cantieri, rivenditori, futura, a sviluppare il salone nautico. Ennio Moruzzi

Studio tecnico STUDIOPRINCE srl ha sede a Desenzano del Garda in via Mazzini n.23 tel.: 030.9127119, web: www.studioprince.it Dipende 29 7 e 11 APRILE Garda bresciano eventi Padenghe TORNEO DI CALCETTO in memoria Bogliaco di Gargnano (Bs) Tutti i giorni delle vittime della strada. 8 squadre PUEGNAGO DEL GARDA partecipanti, ognuna composta da 8 BOOKCROSSING scambio giocatori e da un numero illimitato di GIARDINO DI DELIZIA gratuito di libri, che possono essere riserve. Saranno formati due gironi portati e ritirati nella OCZ – Official di 4 squadre. Squadre Girone A: Bookcrossing Zone della Cantina Amici di Giuli - Pronto Sooccorso - Marsadri di Raffa di Puegnago del Carabinieri Desenzano -Commissariato Garda Info: 0365-651005 Desenzano. Squadre Girone B: Amici Fino al 12 APRILE di Ale - Guardia di Finanza - Polizia POZZOLENGO Stradale - Officina O.R.A. Finale alle KE STORIA! Concorso libero per ore 18.15 del 11 Aprile. Dopo la finale scrittori in erba e audaci narratori. verrà effettuata la premiazione delle Le opere (racconti, fiabe, poesie, squadre, seguirà un rinfresco. riflessioni) legate al tema proposto Info: [email protected] (Il volo) ed esclusivamente 9 APRILE inedite, saranno selezionate per la TOSCOLANO MADERNO pubblicazione a insindacabile giudizio SOTTO LE STELLE DI GIOTTO: un di una commissione. La partecipazione poema per immagini nella Cappella al concorso è gratuita. Il materiale degli Scrovegni. Relatore: Prof.ssa scritto, per un massimo di 4 cartelle da Clara Magrograssi. Universitando, 1500 caratteri dattiloscritti cadauna, incontri culturali per la terza età e non potrà essere inviato in formato digitale solo. Corsi gratuiti. Sala Consiliare Via all’indirizzo [email protected], Benamati, 95. Maderno. Ore 17.30 indicando nell’oggetto “La mia storia Info: 0365-546064 per Kestoria”, oltre a nome e cognome 10 APRILE dell’autore, recapito telefonico, e MANERBA DEL GARDA recapito di posta. Info 3398944211 LA CASTELFRANCO DI GIORGIONE, 1 - 26 APRILE visita guidata alla mostra, adulti SIRMIONE 20,00 Euro, bambini e ragazzi 15,00 XXX: immagini dell’arte Euro, pranzo al ristorante facoltativo Com’è ormai noto agli dall’adesione dell’associazione Dimore italiana del Terzo Millennio 25,00 Euro, partenza ore 8.15 presso Storiche Italiane e del Garden Club di Mostre d’arte Palazzo Callas P.za parcheggio polo scolastico via Minerva, appassionati ed ai Brescia, che ne condividono le finalità Carducci Tutto il giorno info: biblioteca 0365 552548 Info: 030-916114 / 030-916245 SALO’ culturali e la volontà di mantenere un cultori del verde, ogni 1 APRILE CORSO INTERNAZIONALE di poesia alto livello qualitativo. anno a primavera, nel Venerdì 23 aprile PUEGNAGO DEL GARDA e narrativa Città di Salò. Premiazione ore 18.00: assegnazione dei premi agli GIOVEDI’ DIVINI “Il matrimonio cibo e del Concorso. Incontro tra la Giuria magnifico scenario di espositori che si distinguono per la qualità vino” (è previsto l’assaggio di piccole e gli Scrittori premiati “Omaggio Palazzo Bettoni Cazzago, e la ricerca; ore 19.00 buffet riservato preparazioni gastronomiche) Ultimo alle Regioni italiane” Introduzioni di: alle autorità, alla stampa, alla giuria, agli appuntamento, corso di enologia. A Cristina Benussi - Rina Gambini – a Bogliaco di Gargnano, organizzatori e agli espositori. Sabato pagamento. Azienda Agricola Videlle Tatjana Rojc – Maria Grazia Vacchina apre i battenti “Il 24 aprile ore 10.00 - 19.00: apertura ore 20.30 Recital di brani poetici di: Mario Giardino di Delizia”. della mostra al pubblico; ore 20.00 SALÒ Cei. Sala dei Provveditori - Palazzo scenografica illuminazione notturna del 15° Meeting internazionale di Municipale di Salò Ore 16,30 giardino. Domenica 25 aprile ore 10.00 - nuoto “Città di Salò”Trofeo Giacomo 10 - 11 APRILE Marinello, organizzato dalla Soc. BRESCIA Articolata in diversi settori espositivi, 19.00: apertura della mostra al pubblico; Canottieri Garda e dal Comune di I LEGNANESI in Oh Vita… Oh Vita perfettamente inseriti nel contesto ore 20.00 scenografica illuminazione Salò, con il patrocinio della Provincia Straca. LPM Spettacoli. Commedia ambientale del parco, in misurato equilibrio notturna del giardino. Ogni giorno: di Brescia, F.I.N. e Comunità Montana musicale. 10 aprile ore 21, 11 aprile tra natura ed artificio architettonico, concerti di musica barocca eseguiti dal Parco Alto Garda Bresciano e con la ore 17. Palabrescia Info: 030.34.88.88 la mostra propone piante e fiori che gruppo “Mascoulisse quartet”; visite collaborazione del Gruppo MONTICHIARI rispondono alla tradizione degli antichi guidate alle architetture del giardino e Volontari del Garda. Èl sùl ‘l fa madürà apò le giardini, alle nuove tendenze culturali, al delle limonaie; laboratorio di orticoltura 2 - 3 APRILE söche. Spettacolo dialettale. Cafè recupero ed alla diffusione di specie rare. Il per bambini; workshop di giardinaggio; DESENZANO DEL GARDA di Piöcc Teatro Bonoris, ore 17 il 10 successo di critica e di pubblico conferma brunch al Casello delle Limonaie; servizio Torneo di Burraco Sportivo FEDIBUR aprile, ore 21 l’11 aprile. la mostra di Bogliaco come una tra le più bar. Inoltre i battelli di Navigarda saranno Per prenotazioni al torneo: brescia@ Info: 030 961115 apprezzate e riuscite in Italia. La rassegna a servizio della mostra con approdo fedibur.com. Possibilità di cena SIRMIONE convenzionata prima del torneo su Oh la vita, oh la vita straca nasce dall’ospitale partecipazione dei specifico a Bogliaco prenotazione. Hotel Lido International Corsi e incontri culturali dalle 19:30 alle Conti Bettoni Cazzago, dalla cura dello Via T. Dal Molin, 63 21:30 il 10, dalle dalle 13:15 alle 15:15 studio Tortelli Frassoni e del F.A.I., Info: www.ilgiardinodidelizia.it dalle 19.30 alle 21.00 l’11 aprile Info: 030-916114 3 - 4 APRILE 10 e 17 APRILE SALO’ LONATO DEL GARDA HAPPY FAMILY Film di Gabriele 2° concorso canoro noi Salvatores Cinema Cristal ore 21.15 musica per i giovani cantanti dai 13 3 - 15 APRILE ai 30 anni (anche in gruppo); sono SIRMIONE ammesse cover e canzoni inedite. Pink Floyd Mostre d’arte Tutto il giorno Iscrizione aperte fino al 3 aprile. Teatro Info: 030-916114 / 030-916245 Italia di Lonato del Garda ore 20.45 presenta tutti i giovedì e venerdì 4 APRILE 10 APRILE PADENGHE SUL GARDA BRESCIA MENÙ PESCE DI LAGO UOVA? CONIGLIETTI? MA Ti amo di due amori Rassegna Per con aperitivo di benvenuto della cascina E’PASQUA! Letture animate e te alle cinque. Giocando con le infinite laboratori creativi. Biblioteca Comunale sfaccettature dell’amore, lo spettacolo Antipasti: caldo di coregone con lardo e rosmarino su lingua di pane croccante, Via Roma, 4 Info: 030-9907647 sceglie due percorsi privilegiati per filetto di sardina marinato alla mediterranea, luccio in salsa della cascina con 5 APRILE raccontarlo: la musica e la poesia, --polentina abbrustolita. LONATO DEL GARDA restringendo la selezione su liriche Primo: tortelli verdi con ripieno di tinca con filangè di verdurine estive al profumo PASQUETTA ALLA ROCCA DI di autori arabi e indiani d’America, di basilico. LONATO Dèjeuner sur l’herbe. Rocca accompagnate e alternate da musiche Secondo: spiedino di trota al sesamo e papavero su griglia con insalatina novella di Lonato, dalle ore 10.30 alle ore e canzoni d’amore, opportunamente dell’orto; sorbettino della Cascina all’ anguria; caffè; 18.00. A pagamento. arrangiate. La Corte degli Artisti vino consigliato di nostra produzione: S. Martino della Battaglia D.O.C. Campo Info: 030-9130060 L’ingresso a tutti gli spettacoli è gratuito fino ad esaurimento dei posti del Soglio 07, Garda Classico D.O.C. Chiaretto S.Donino ‘09 . 5 - 6 APRILE SALO’ disponibili. È gradita la prenotazione. Menu €. 32,00 Amabili resti Film di Peter Jackson Piazzetta San Domenico ore 17.00 Cinema Cristal ore 21.15 Info: 030.2978876 7 APRILE 11 APRILE Selva Capuzza ristorante agriturismo, DESENZANO DEL GARDA BRESCIA loc. Selva Capuzza San Martino d/B (Bs) LIBRO GIOVANI incontro con New and Old Swing Concerto per Valentina Misgur, che presenterà il pianoforte e contrabbasso. Rassegna tel. 030 9910279 [email protected], www.selvacapuzza.it suo libro “Trovami un giorno”, Edizioni Per te alle cinque. Durante il concerto EL Auditorium dell’ ITC Bazoli verranno proposti standard di musica Dipende 30 ore 10.30 jazz, arrangiati da Antony Principe, di noti autori fra cui Rodgers, Gershwin, SICUREZZA STRADALE Incontro Porter e Ellington. Associazione con la popolazione. Sul palco, alcune Garda bresciano Isola. L’ingresso a tutti gli spettacoli è autorità del paese e dell’Associazione gratuito fino ad esaurimento dei posti Europea Familiari e Vittime della Gardone Riviera (Bs) disponibili. È gradita la prenotazione. Strada onlus. Sopra una pedana, la Piazzetta S. Domenico ore 17.00 vettura di un ragazzo di Bedizzole Info: 030.2978876 morto in un incidente stradale. SALO’ Testimonianze di alcuni famigliari e CUPIDO SUL GARDA CORSO INTERNAZIONALE di poesia amici delle vittime della strada. Su uno organizziamo è per l’11 aprile: una e narrativa Città di Salò. Premiazione schermo gigante verrà proiettata in Cuori solitari stanchi del Concorso. Gita in battello sul diretta la serata. Verrà collocato anche della solitudine, "Diamoci biciclettata lungo il Mincio con sosta a lago offerta dall’Amministrazione uno striscione della Associazione Borghetto, noto luogo romantico.” Quali Comunale di Salò Ore 10,30 Pranzo riportante i volti dei giovani vittime della la mano" fa per voi! La sono gli ultimi iscritti di Diamoci la conviviale presso Ristorante Rosa strada e dei manifesti sulla sicurezza nuova associazione di mano? “Hanno aderito al nostro gruppo Hotel Duomo (su prenotazione) Ore stradale fatti dagli alunni dell’ istituto nuove persone, che vale sicuramente 12,30 Cerimonia di Premiazione Statale corso di grafico pubblicitario Gardone infatti propone la pena conoscere! C’è Lorenzo, di 58 con la partecipazione del Comitato M. Polo di Desenzano. In piazza a incontri e possibilità di anni, un industriale, separato, amante d’Onore, dei rappresentanti degli enti Bedizzole, ore 21.00 delle escursioni e persona molto affabile. patrocinatori, della Giuria e di illustri Info: [email protected] nuove conoscenze a chi Poi c’è Clara, insegnante di 49 anni, mai ospiti. Sala dei Provveditori – Palazzo DESENZANO DEL GARDA è stanco della vita da sposata, che vive da sola in una bella villa Municipale di Salò Ore 15,30 Laboratorio di teatro: sul Lago di Garda. C’è Lauretta, che ha 36 12 APRILE – 3 MAGGIO ScuoLaboratorio Teatro Daltr’onde single… anni: bionda e formosa, simpaticissima, SOIANO DEL LAGO Viandanze - loc. Fantona ore 18:00 CORSO DI CUCINA Mamma,che TOSCOLANO MADERNO alla ricerca del compagno ideale. Anche mangiamo oggi? con Priscilla Leone ASPETTI DELLA VEGETAZIONE Chiediamo a Francesca, la fondatrice Marco, di 39 anni, cerca l’anima gemella. dietista e esperta alimentazione GARDESANA Relatore: Prof. Antonio di Diamoci la mano, se Cupido, il Abbiamo poi ricevuto richieste da persone naturale Osteria il Grillo Parlante Foglio. Universitando, incontri culturali dio dell’amore, stia facendo il suo vedove e sole che soffrendo per questa Lunedì 12, 19, 26 aprile, 3 maggio. per la terza età e non solo. Corsi dovere… “Volevo comunicare a tutti loro condizione di solitudine, desiderano Ore 09.15 – 12.15 . A pagamento. gratuiti. Sala Consiliare Via Benamati, i nostri associati che abbiamo trovato incontrare nuovi amici.” Francesca, cosa Info: 0365 502312 95. Maderno. Ore 17.30 la strada giusta, attraverso Diamoci la consiglia di fare a chi avesse gli stessi 13 -14 APRILE Info: 0365-546064 mano, per raggiungere i nostri obiettivi e bisogni e desiderasse non essere più BRESCIA 23-25 APRILE portare alla luce le esigenze del grande solo? “La soluzione potrebbe essere Mostra Mercato Giardini GARGNANO popolo delle persone dal cuore solitario. quella di contattarci: possiamo infatti e allestimenti floreali a cura GIARDINO DI DELIZIA, Palazzo Abbiamo ricevuto molte adesioni e questo dell’Associazione Florovivaisti Bettoni Cazzago, settori espositivi offrire una grande occasione per vivere Bresciani. Piazza della Stazione di piante, fiori per cultori del verde e anche grazie a Dipende che con la sua momenti di felicità accanto alla persona Info: www.florovivaistibs.it addetti ai lacori, ampia presenza sul territorio ha fatto che state cercando ma che non avete 16 APRILE info: www.ilgiardinodidelizia.it conoscere meglio le nostre proposte”. ancora trovato.” Una coppia felice nata BRESCIA 24 - 25 APRILE Fieri della nostra opera, domandiamo attraverso Diamoci la mano, che lei ha INVITI ALCALINI Giorgio Cordini SIRMIONE a Francesca quali siano le prossime piacere a ricordare? “Una mamma aveva intervistato dal prof. Carlo Brufani e Profumi e sapori Fiere e mercati iniziative che Diamoci la mano propone: regalato al figlio di 42 anni senza fidanzata dallo studente Francesco Giacomini. Tutto il giorno Info: 030-916114 “Il 5 aprile, a Pasquetta, organizzeremo la tessera della nostra associazione e Liceo Scientifico di Stato “A. Calini” Via 030-916245 la tradizionale passeggiata in campagna dall’incontro che il figlio ha fatto con la Montesuello, 2 Ore 15.00 - 16.30 24 APRILE con il pranzo a base di uova e pane e ragazza che gli abbiamo presentato è Info: 030 390249 DESENZANO DEL GARDA salame. Un’occasione perfetta, il pic-nic, nata una piacevole vita di coppia per SOIANO DEL LAGO CONFERENZA SU ALESSANDRO per conoscere nuove persone, stando Sul sentiero della speranza Mostra MANZONI con Salvatore Nigro. entrambi”. d’Arte Contemporanea. Espongono Biblioteca civica di Villa Brunati in mezzo alla natura e pranzando tutti Adriana Buggino – Padenghe, Gloria ore 10:30 insieme. Un altro appuntamento che Info: 333.9707477 – 0365.21458 Giovanella – Moniga, Lorenadia Vidoni Incontro con Lucilla Giagnoni – Nizza. I bambini possano portare un - Viandanze e ScuoLaboratorio Teatro t-shirt bianca e creare un’ opera d’ Daltr’onde Auditorium Celesti Desenzano del Garda (Bs) arte con l’ artista Gloria Giovanella. ore 12:00 Inaugurazione il venerdi 16 aprile 2010 25 APRILE alle 16.30 Osteria il Grillo Parlante SIRMIONE NUOVO GOLDENPOINT Info: 0365- 502312 Ingresso libero Festa degli aquiloni - XIII TOSCOLANO MADERNO edizione Attivita’ sociali e ricreative Shopping, happenings, settore calzetteria, intimo, underwear e FIGURE DI SPIRITUALITA’ dalle 10:00 alle 12:00 Info: 030-916114 beachwear. Il nuovo negozio goldenpoint nelle grandi religioni del mondo. 030-916245 celebrities si estende su 80 mq di superficie e Relatore: Prof.ssa Elena Venturini. 27 – 30 APRILE all'inaugurazione era presenta allestimenti personalizzati e Universitando, incontri culturali per la SIRMIONE presente Francesco all’avanguardia per regalare alla clientela terza età e non solo. Corsi gratuiti. Sala Personale antologica di un nuovo spazio all’insegna di moda Consiliare Via Benamati, 95. Maderno. Giuseppe Biasio Mostre d’arte Tutto Facchinetti e design. E’ possibile trovare il meglio Ore 17.30 Info: 0365-546064 il giorno Info: 030-916114 / 030-916245 della collezione primaverile per intimo 17 APRILE 27 APRILE BRESCIA SAN FELICE DEL BENACO Lo scorso 20 marzo il dj Francesco è stato e calzetteria uomo, donna, bambino e in VIVALDIANA Concerto per soli, BARATTIAMO Non gettare gli oggetti, a Desenzano del Garda, in occasione anteprima assoluta un primo flash di moda coro e orchestra. Rassegna Per te barattali. Sotto il portico del palazzo ex dell’apertura del nuovo flagshipstore mare. Il 20 marzo scorso, i passanti e gli alle cinque. Credo, RV 591, Beatus Monte di pietà firmato goldenpoint. Il vecchio negozio habitué del negozio hanno potuto anche vir RV 598, Gloria RV 591. Brixia 29 aprile era al numero 10 di Via Papa, quello incontrare, in esclusiva, direttamente Symphony Orchestra, dir. Giovanna TOSCOLANO MADERNO nuovo è al numero 12 / 14 della stessa dalla radio più amata dagli italiani RTL Sorbi. L’ingresso a tutti gli spettacoli è CRISTINA MOTTIN “La stella via. Nel cuore di Desenzano del Garda, 102.5, Francesco Facchinetti, che si è gratuito fino ad esaurimento dei posti dell’Opéra” Edizioni Canto. Incontro pulsa ancora il noto marchio identificativo fatto fotografare e ha firmato autografi disponibili. È gradita la prenotazione. con l’autore. Ingresso libero. Palazzo dei punti vendita di Golden Lady con tutti i clienti del nuovo negozio Chiesa S. Maria del Carmine ore 17.00 Benamati Via Benamati. Maderno. Company, azienda leader mondiale nel goldenpoint. Info: 030.2978876 Ore 17:00 TOSCOLANO MADERNO 30 APRILE LECTURA DANTIS Manuel Renga SIRMIONE leggerà il Canto XXVI dell’Inferno. Conferenza: psicologia Corsi e incontri Ingresso libero. Chiesa monumentale culturali dalle 20:40 alle 22:40 Info: di S.Andrea – Maderno ore 21.00 030-916114 / 030-916245 17 – 18 APRILE TOSCOLANO MADERNO LONATO DEL GARDA DA FOSCA A MOSCA: La figura della FIORI NELLA ROCCA Mostra donna nella letteratura del Novecento. mercato di piante rare. Esposizioni, Relatore: Prof. Marco Basile. presentazioni di libri, visite guidate. In Universitando, incontri culturali per la collaborazione con la Fondazione Ugo terza età e non solo. Corsi gratuiti. Sala da Como. Rocca di Lonato dalle 9.00 Consiliare Via Benamati, 95. Maderno. alle 18.00. Info: 030-9130060 Ore 17.30 Info: 0365-546064 18 APRILE SIRMIONE La redazione non è responsabile di I Segreti della Città Proibita eventuali modifiche rispetto al calendario Corsi e incontri culturali dalle 9:40 alle riportato. Invitiamo i lettori a contattare gli 11:40 Info: 030-916114 / 030-916245 organizzatori prima di recarsi sul luogo 23 APRILE della manifestazione Bedizzole Dipende 31 16 APRILE Garda trentino eventi RIVA DEL GARDA I concerti del Conservatorio Arco (Tn) 1 – 4 APRILE Incontri di analisi e composizione. RIVA DEL GARDA Conservatorio Bonporti ore 15.00 XXVIII Lake Garda Meeting Optimist 17 APRILE Class Fraglia Vela Regata ARCO ARCOBONSAI 1 APRILE Mostra piccolo antiquariato, ARCO usato, collezionismo e curiosità. Centro Re-inventare l’età matura presenta storico Ore 8.00 - 18.00 La Mnemoteca del Basso Sarca. Conferenza. Storie a merenda con Claudia Berti Dedicata alla donna: Gli archetipi femminili Biblioteca civica B. Emmert ore 17.00 Palazzo dei Panni ore 16.00 RIVA DEL GARDA Premiazione del concorso letterario Uso tradizionale dell’olio per “Storie di donne” Con intermezzi musicali il benessere della persona. Laboratorio Palazzo dei Panni ore 20.30 didattico e incontro con l’antropologa. 2 APRILE Villino Campi ore 15.00 Info: 0461493763 ARCO Colloqui gastronomici. Sala PASQUA MUSICALE ARCENSE, ore 16.00 Pinacoteca, Museo La Rocca ore 17.00 celebrazione ecumenica della Passione, 18 APRILE solisti Orchestra Pasqua Musicale Arcense RIVA DEL GARDA 3 APRILE Mattinée Musicali salotto di casa ARCO Schumann, omaggio per i 200 anni dalla PASQUA MUSICALE ARCENSE ore 21.00 nascita. Musiche di Clara Schumann, Casinò municipale, concerto Orchestra Fredrick Chopin e Robert Schumann. della Pasqua Musicale Arcense Degustazione di vini e prodotti tipici Scuola RIVA DEL GARDA Musicale civica Ore 11.00 Ovi duri, radic e vim bianc 19 APRILE Distribuzione gratuita a cura del Club La RIVA DEL GARDA Bacionela Piazza delle Erbe ore 11.30 Il Dio bambino Di Giorgio Gaber e 4 APRILE Sandro Luporini. Con Eugenio Allegri, regia ARCO di Giorgio Gallione Palacongressi ore 21.00 PASQUA MUSICALE ARCENSE tradizionale a pagamento concerto diretto da Peter Braschkat: esegue 20 - 23 APRILE XXV convegno, mostra il verde diventerà inoltre protagonista Orchestra Pasqua Musicale Arcense, ore ARCO nei giardini e nel centro storico con 21.00, chiesa Collegiata. 34°Giro del Trentino Gara ciclistica e mercato di bonsai creazioni, realizzazioni e addobbi a 4 - 5 APRILE per professionisti accanto alla XII mostra cura dei giardinieri del comune di Arco. RIVA DEL GARDA 22 - 25 APRILE Ci saranno inoltre il Villaggio dei Sapori L’Armata Rossa da Mosca. Coro, RIVA DEL GARDA di florovivaismo Arcofiori trentini con i prodotti dell`agricoltura e orchestra e ballo L’intero incasso verrà Surprise Open National devoluto in beneficenza Palameeting Championship Classe Surprise Regata dell`allevamento trentini; il Villaggio del ore 20.30, evento a pagamento Fraglia Vela Il convegno di Arcobonsai costituisce Gusto trentino, con la gastronomia tipica 5 APRILE 22 APRILE un’interessante occasione di incontro per regionale; il Villaggio dei Bambini, con ARCO RIVA DEL GARDA tutti coloro che amano il bonsai, siano essi i giochi per un divertimento gratuito e Presentazione libro: “Donne della Riva romana, Riva coltivatori appassionati o collezionisti. assicurato dei più piccoli. PROGRAMMA: risurrezione sulle strade del mondo” di Lia contemporanea. Incontro-confronto fra La presenza di esperti istruttori italiani 30 aprile apertura delle registrazioni, Giovanazzi Feltrami con l’arpista Alexandra archeologia, urbanistica e architettura. Sala assicurano all’evento un alto grado predisposizione delle mostre, apertura Selleri. Visita del museo del Santuario. Conferenze Museo di Riva ore 20.30 tecnico-qualitativo, grazie a laboratori, degli spazi commerciali di Arcobonsai e Chiostro del Santuario Madonna delle 24 APRILE scambi di impressioni e consigli di ogni Arco Fiori; apertura ufficiale del convegno, Grazie ore 15.00 RIVA DEL GARDA PASQUA MUSICALE ARCENSE concerto 500Miglia Touring genere. Affiancata al convegno viene di ArcoFiori, delle mostre e delle mostre Orchextra Terrestre Piazza 3 Novembre ore 17.00 organizzata una mostra–mercato che mercato, cocktail di ricevimento ed infine DRO Warning Day Concerto Palafiere è sicuramente la migliore occasione in cena di benvenuto presso la sala “Bonsai” Dal Doss al Doss Marcia competitiva e ore 19.00, evento a pagamento Italia per poter scegliere tutto il materiale del Palace Hotel Città di Arco. 1 maggio non di km 8 Doss di S. Abbondio ore 8.00 I concerti del Conservatorio e l’attrezzatura che serve ad un bonsaista. registrazioni, apertura a pubblico e 9 APRILE Ensemble “Silenus”. Musiche di Monteverdi, A fianco della manifestazione Arcobonsai, delegati delle mostre e mostre mercato, IX RIVA DEL GARDA Bach, Fauré, Morricone, Pagani etc. trova spazio la manifestazione Arcofiori, Trofeo Arcobonsai, tour alla scoperta del Visita guidata alla mostra “Olivi a Conservatorio Bonporti ore 20.30 la XII mostra mercato del florovivaismo. Trentino, serata “B&B&B - birra, bonsai e confronto” Anche in lingua tedesca Villino 25 APRILE L’iniziativa si articolerà in due momenti: baraonda”. 2 maggio apertura a pubblico Campi ore 10.00 Info: 0461493763 DRO 9 – 11 APRILE Giornata sportiva: scapoli e verrà realizzata una mostra a cura e delegati delle mostre e mostre mercato RIVA DEL GARDA ammogliati. Centro sportivo ore 10.00 degli operatori florovivaistici della zona, e premiazioni e cerimonia di chiusura 12° Edizione Flicorno d’Oro RIVA DEL GARDA in apposite casette posizionate sul Concorso bandistico internazionale Mattinée Musicali Italian Standards. La viale antistante il casinò municipale; Info: www.arcobonsai.com Palazzo dei Congressi canzone italiana nelle contaminazioni jazz. 10 APRILE Degustazione di vini e prodotti tipici Scuola Riva del Garda (Tn) RIVA DEL GARDA Musicale civica ore 11.00 The Comedy of Errors di William 27 APRILE Shakespeare Regia Fraser Grant Teatro RIVA DEL GARDA in lingua inglese Sala Assembleare Delitti in biblioteca. Incontri di lettura. l'Armata Rossa Comprensorio C9 ore 21.00 a pagamento Voce di Maura Pettoruso e musica di Mario 11 APRILE Scottin. Biblioteca Civica ore 21.00 Spettacolo benefico RIVA DEL GARDA 29 APRILE – 2 MAGGIO Mattinée Musicali Immagini sonore oltre il TORBOLE in programma il 4 e 5 grande schermo Musiche di Nino Rota, Ennio Alpen Cup 2010 5.5 S.I. Regata aprile al Palameeting di Morricone, Nicola Piovani e Ryuichi Sakamoto. Circolo Vela Torbole Degustazione di vini e prodotti tipici Scuola 30 APRILE – 2 MAGGIO Riva Musicale civica ore 11.00 ARCO Il Musica Riva Festival & We hope for 13 APRILE XXV Arcobonsai & XII ARCOFIORI. RIVA DEL GARDA Casinò Municipale e Viale delle Palme Haiti Now presentano: l’Armata Rossa Nathan il Saggio Teatro in lingua RIVA DEL GARDA da Mosca che si esibirà in uno spettacolo tedesca Sala Assembleare Comprensorio Sympatex Bike Festival Incontro coro - orchestra - ballo. La direzione C9 ore 21.00 internazionale di mountain-bike Area è affidata ad Alexander Druzhinin. Lo 14 - 18 APRILE parcheggio ex-autostazione spettacolo metterà in scena balli, canti e TORBOLE SPECIALE CINEMA suoni della tradizione musicale e popolare biglietti sono in vendita presso il circuito Europa Cup Laser Regata Riva del Garda - Auditorium del russa, tutto, dai brani alle coreografie, delle Casse Rurali del Trentino “Primi alla Circolo Vela Torbole Conservatorio, ingresso libero dai costumi agli strumenti, riproducendo prima”. Ingresso: 27,00 Euro numerato, 15 APRILE 3 APRILE Il 7 e l’8 di Giambattista Avellino, ore 18.00 Il cerchio di Fatemeh le varie evoluzioni culturali dei popoli 22,00 Euro non numerato. La biglietteria RIVA DEL GARDA 9 APRILE I concerti del Conservatorio Naghavi, ore 20.30 17 APRILE Lasciami che compongono la nazione russa. Il del Palameeting - Parco Lido sarà aperta Emilio Galante flauto e live electronics. entrare di Tomas Alfredson, ore 18.00 ricavato sarà interamente devoluto alla il 4 e 5 aprile dalle 19.00 in avanti. Conservatorio Bonporti ore 20.30 23 APRILE ELLING di Petter Næss, ore costruzione di una struttura di accoglienza 16 - 22 APRILE 20.30 30 APRILE Vogliamo anche le rose per bambini orfani ad Haiti, da qui il nome Info: MusicaRivafestival, tel. +39 0464 RIVA DEL GARDA di Alina Marazzi, ore 20.30 dell'evento “We hope for Haiti now”. I 554073, mobile +39 348 7610480, I rifugi antiaerei della II guerra fax +39 0464 520683, web: www. mondiale nell’Alto Garda. La redazione non è responsabile di eventuali musicarivafestival.com Presentazione della pubblicazione, modifiche al calendario riportato. Invitiamo i Museo La Rocca lettori a contattare gli organizzatori prima di Dipende 32 recarsi sul luogo della manifestazione Garda trentino Garda Trentino Progetto Anello Garda – Sarca

Anello Garda-Sarca: questo il nome del percorso ciclo-escursionistico che, grazie al progetto coordinato da Ingarda Trentino SpA, unisce tutti i comuni del Garda Trentino, per valorizzare le infrastrutture naturali di quest’area territoriale e per arricchire la proposta turistica della vacanza attiva permettendo a bambini e adulti di vivere in sicurezza nuove forme di divertimento “ecocompatibili”. “La realizzazione dell’“Anello Garda Sarca” vuole proporre sempre più il Garda Trentino quale destinazione d’eccellenza per la pratica degli sport outdoor ed, in questo caso specifico, per trekking e mountain bike” spiega Roberta Maraschin, Direttrice di Ingarda Trentino Spa. “Il Garda Trentino è un territorio unico per lo sport en plein air, una vera e propria palestra a cielo aperto: grazie alla compresenza di elementi importanti quali terra, acqua, aria è possibile, in un raggio di soli 15 km, praticare gli sport più diversi. Sono inoltre presenti diversi servizi specializzati e strutture ricettive dove particolare attenzione è dedicata allo specifico target del turista sportivo” continua. E così in questa oasi delle vacanze in movimento, arrivano interambito “Mountain & Garda Bike” - SAT, il Corpo Forestale e la Polizia e mantenere nel tempo: queste le appassionati di windsurf, arrampicata, nato dall’iniziativa di Trentino SpA e delle Locale. “Obiettivo principale del progetto linee guida che ispirano il progetto. canyoning, mountain bike, vela e trekking, Aziende per il Turismo Ingarda Trentino, “Outdoor Park Garda Trentino” è quello “Ci proponiamo di creare un database che trovano nell’Alto Garda ottimi servizi Rovereto e Vallagarina, Trento, Monte di far conoscere il nostro territorio quale aggiornato per individuare le esigenze e in termini di sicurezza e attrezzature. Bondone, Valle dei Laghi e Consorzio parco per le attività outdoor percepito mappare le risorse naturali da destinare Il tracciato dell’ “Anello Garda-Sarca” Valle di Ledro - creando una rete di come unicum: un ambito attrezzato all’outdoor, di concordare linee di mette in rete itinerari di fondovalle già itinerari ciclo-escursionistici. Il progetto, e strutturato, con regole condivise sviluppo delle attività e tempistiche per esistenti a cui si aggiungono nuovi tratti finanziato dalla Provincia Autonoma di che sappiano preservare il territorio e un periodo quinquennale nell’ottica di appositamente recuperati e segnalati in Trento, Servizio Conservazione della soddisfare le richiesta della domanda uno sviluppo integrato e complessivo, modo uniforme, creando un percorso Natura e Valorizzazione Ambientale - degli ospiti; in altre parole, desideriamo vogliamo recuperare e valorizzare unico, percorribile anche a tappe, con una spesa prevista di circa 350.000 lavorare sulla qualificazione dell’offerta strutture, ideando nuovi servizi volti della lunghezza di 61 km, di cui 33 euro - nasce dall’esigenza di migliorare della destinazione. Ci tengo a sottolineare ad incrementare un’offerta di qualità su asfalto e 28 su sterrato, sentiero o le infrastrutture sportive del territorio, come questo progetto si basi innanzitutto e diminuendo l’impatto sul territorio, ci acciotolato. Il dislivello totale è di 1700 ottimizzando le azioni per creare sul confronto e sulla condivisione resi prefiggiamo di condividere regole che m, con un dislivello massimo di 330 m un’offerta sempre più qualificata per tutti possibili solo grazie alla collaborazione possano lasciare a tutti il proprio spazio nel tratto da Riva del Garda a Tenno. gli appassionati di sport. Inoltre, l’Anello di tutti i nostri Comuni (Riva del Garda, e infine di porre particolare attenzione Complessivamente, sono circa 9 i km che costituisce anche una proposta strategica Nago-Torbole, Arco, Dro, Drena e Tenno) a nuove modalità di informazione, saranno soggetti a interventi di ripristino, di mobilità alternativa per i residenti che, e ancora grazie alla condivisione da promozione e segnalazione, evitando prevalentemente concentrati nelle zone collegando tutti i comuni dell’ambito in parte della Provincia Autonoma di Trento che l’accresciuta frequentazione sia del Comune di Dro e Tenno, oltre a 200 modo sicuro, decongestiona il flusso con la Presidenza della Provincia e causa di degrado” dice Maraschin. I lavori segnavia posizionati su tutto il tracciato. automobilistico. L’”Anello Garda-Sarca” l’Assessorato al Turismo. Questi soggetti per la realizzazione del nuovo itinerario Due collegamenti intermedi, ad Arco è il primo tassello operativo del più ampio e molti altri sono la vera anima di questa circolare di fondovalle per trekking e e Dro, danno a vita a tre sottoanelli di progetto “Outdoor Park Garda Trentino”, iniziativa” prosegue Maraschin. “Si tratta mountain-bike sono iniziati a marzo minor impegno: l’Anello sud di 33 km, il un grande parco degli sport outdoor, di un progetto forte ed innovativo, nato 2010 ed il loro termine è previsto per la centrale di 18 km e quello nord di 19,6 attrezzato e strutturato per soddisfare dal territorio e con esso realizzato, anche primavera 2011, mentre la presentazione km. L’Anello sarà condiviso da praticanti di le esigenze degli ospiti sportivi, esperti nella logica di preservare l’ambiente, del progetto complessivo Outdoor Park ciclismo, escursionismo ed equiturismo, o principianti: l’iniziativa è coordinata di gestire e regolamentare le attività nella versione completa avrà luogo nella e non saranno tralasciati interventi volti a dall’ApT Ingarda Trentino SpA e condivisa outdoor e di integrare le tematiche del primavera 2010. stimolare un atteggiamento di rispetto per con la Provincia Autonoma di Trento, i turismo sportivo”. Conoscere, pianificare, gli altri utenti. Diversi i punti i cui questo Comuni di Riva del Garda, Arco, Nago- ripristinare e valorizzare, regolamentare, percorso si collega al tracciato del progetto Torbole, Dro, Drena e Tenno, le sezioni promuovere ed informare, conservare Alessandra Andreolli

Arredamenti e componenti in acciaio inox aisi 304/316 Dipende taglio laser inox spess. max 12 mm Giornale del Garda

30,00 Euro all'anno 11 numeri e supplementi c/c postale 12107256 intestato a INDIPENDENTEMENTE

Pozzolengo (BS) Tel.030.9918161 Fax 030.9916670 E-mail: [email protected] Dipende 33

chiesa S. Pietro in Vincoli, ore 11:00 Garda veronese eventi Santa Messa e scampagnata, FINO ALL’11 APRILE info: 045 7420076 Baldo-Garda PESCHIERA DEL GARDA PASTRENGO GIOSTRA PER BAMBINI Piazzale VISITA GUIDATA telegrafo ottico, Betteloni. Info: 045 6402385 info: 338 2931176 VISITE GUIDATE FINO AL 16 APRILE VALEGGIO SUL MINCIO PESCHIERA DEL GARDA GUSTOSAMENTE, piazza Carlo CORSO FORMAZIONE PER Alberto, 10.00-19.00 mercatino prodotti ANIMATORI TURISTICO-CULTURALI tipici e artigianato artistico, sala biblioteca civica. Caserma info: 045 7951880 d’Artiglieria, ore 18:30, info: 045 6402385 6-20-27 APRILE FINO AL 31 MAGGIO GARDA BUSSOLENGO BALLO LISCIO in piazza, ore 20.30, 13° VILLAGGIO DI PRIMAVERA, Flover Cerchio Aperto, info: 045 7256589 Garden Center, info: 045 6704141 7-14-21-28 APRILE 1 APRILE PESCHIERA DEL GARDA BRENZONE SOGNALIBRO Caserma d’Artiglieria, MISSA SOLEMNIS IN COENA DOMINI, ore 17:00, bambini 4-10 anni, santa Messa, info: 045 7420076 info: 045 6402385 SANTA PASQUA DI RESURREZIONE 8 - 11 APRILE Santa Messa, info: 045 7420076 VERONA CASTELNUOVO DEL GARDA VINITALY FOR YOU 2010, 18.00- APERTURA GARDALAND, ore 10:00 24.00 enoteca serale con piatti tipici e info: 045 6449777 musica dal vivo, Palazzo Gran Guardia, COSTERMANO piazza Bra VISITA GUIDATA alla mostra del 8-12 APRILE Giorgione a Castelfranco Veneto VERONA €28,00 a persona. Ritrovo davanti alla VINITALY 2010, vino e distillati: Biblioteca. Ore 8:45 Info: 045 6200070 espositori italiani e stranieri GARDA propongono la loro migliore Il primo appuntamento è previsto il 5 perdetevi la visita guidata alla Peschiera VISITA GUIDATA, ritrovo centro paese. produzione. SOL 2010, salone aprile a Pastrengo con l’evento: “Luni veneziana, un’avvincente passeggiata sui Visita alla mostra del Giorgione a internazionale dell’olio d’oliva de Pasqua al Telegrafo”, che darà spazio bastioni della Serenissima e attraverso Castelfranco Veneto info: 045 6200070 extravergine di qualità. ENOLITECH alla convivialità sui luoghi della tradizione le antiche porte. Il viaggio inizierà 1-2 APRILE 2010, tecniche viticoltura, enologia e della storia. La visita durerà dalle ore alle 15 davanti a Porta Verona, lato VERONA e tecnologie olivicole ed olearie. 14.30 alle 18.00 presso il Telegrafo Ottico esterno e si concluderà attorno alle 18. STAGIONE SINFONICA “Verdi, AGRIFOOD CLUB 2010, rassegna di Pastrengo, visitabile per l’occasione. Il In alternativa, sempre per il 24 aprile, Cherubini” Teatro Filarmonico, ore dell’agroalimentare italiano di qualità 10 aprile, a Torri del Benaco sarà possibile verrà organizzata una visita guidata 20.30, info: 045 8005151 ORARI FIERE: giov-dom. 9.30-18.30, scoprire come era la vita dei contadini- all’imponente Chiesa Parrocchiale, con 1-8-29 APRILE lun. 9.30-16.30, Veronafiere, pescatori di Torri e del Lago, attraverso passeggiata nelle suggestive corti del GARDA info: 045 8298111 una visita guidata al Castello Scaligero e centro storico fra meravigliosi scorci SILVIA E DENNIS classical duo, ore WINE-CITY 2010 “Suggestioni in al suo museo. Il ritrovo sarà alle ore 9.30 panoramici. Appuntamento alle ore 15.30 20.30, Cerchio Aperto, centro a Verona”, varie sedi ed orari, davanti al Castello in piazza Calderini davanti alla chiesa per tornarvi verso le info: 045 7256589 arte e cultura dell'enogastronomia, info: e la visita si concluderà dopo circa un 18. Oppure, sempre lo stesso giorno, 1-8-15-22-29 APRILE www.winecity.it paio d’ore.L'11 aprile a Costermano a Ferrara di Monte Baldo ci sarà una PESCHIERA DEL GARDA 10 APRILE sarà la volta della visita guidata a villa visita notturna da Valfredda a Naole per MERCATO CONTADINO, piazza Savoia, GARDA Torri Giuliari di Albarè di Costermano e ammirare la luna piena, con possibilità di 8.00-13:00, vendita diretta prodotti della CONCERTO “White Gospel Blues”, ore al suo parco, alla scoperta di misteriosi cena al rifugio Fiori del Baldo o al rifugio campagna, info: 045 6402385 20.30, Cerchio Aperto, info: 045 7256589 “riflessi massonici”. Appuntamento alle Chierego. Ci si troverà alle ore 17.30 al 2 APRILE PESCHIERA DEL GARDA ore 15.30 davanti alla Chiesa di Santa parcheggio del monumento di Caprino BRENZONE DOCUMENTARIO SUL SANTUARIO Croce. La visita si concluderà alle ore e si tornerà verso le 23. E’consigliato VIA CRUCIS TRADIZIONALE, chiesa DELLA MADONNA DEL FRASSINO 18. Il 17 aprile ad Affi invece ci sarà munirsi di equipaggiamento da trekking S. Maria di Castello, ore 20:00 & VIA CRUCIS VIVENTE Chiesa S. Carlo Sottotetto della Caserma d’Artiglieria di la visita guidata ai tesori nascosti della e torcia elettrica. Il 25 aprile a Valeggio, Borromeo, ore 20:30 info: 045 7420076 Porta Verona.Ore 21:00 Chiesa Parrocchiale, a seguire una è la volta di un’escursione guidata 2-9-16-23-30 APRILE Info: 045 6402385 passeggiata sulle colline moreniche alla da Valeggio lungo la valle del Mincio GARDA GRANDE SFIDA Lago di Garda e ricerca delle fioriture primaverili. Ci si a sud di Borghetto, alle pendici delle LUCA DONINIJAZZ duo live, ore 20.30, Fiume Mincio. Uscita in canoa per troverà alle ore 15 davanti alla chiesa, colline moreniche, con alcune note sulle Cerchio Aperto, info: 045 7256589 ragazzi disabili organizzata dall’Ass. per concludere la visita alle ore 18.30. trasformazioni del paesaggio nei secoli sul LABORATORIO con Federica, ore 20.00, C.S.I. Info: 045 6402385 In alternativa lo stesso giorno a Lazise è monte Ogheri, col Castello. Il ritrovo sarà Cerchio Aperto, info: 045 7256589 VERONA possibile compiere una visita guidata alla alle ore 9 davanti alla Chiesa Parrocchiale MALCESINE STAGIONE SINFONICA 2009/10 “Gala Dogana veneta, alla chiesa di S. Nicolò e di Valeggio, il rientro è previsto per le ore VIA CRUCIS, chiesa di S. Stefano e Nino Rota”, Teatro Filarmonico, ore al Castello: un affascinante percorso dalle 12.30. Altrimenti lo stesso giorno ci sarà di SS. Benigno e Caro a Cassone, ore 20:30, info: 045 8005151 origine del Comune all’epoca veneta. ad Affi la biciclettata “Giro dei 4 Comuni” 20:30, info: 045 7400837 11 APRILE La partenza sarà alle ore 16 davanti con partenza alle ore 9 – con mountain- 3 APRILE CASTELNUOVO DEL GARDA al Municipio, mentre l’arrivo è previsto bike propria – davanti al Bicigrill e ritorno GARDA COMMEMORAZIONE, concerto banda per le ore 18.30. Facile. Il 18 aprile a previsto per le ore 13. E’ consigliato ROBERTO GRASSI piano-solo, ore cittadina, centro, Rivoli verrà organizzata un’escursione munirsi di camera d’aria di scorta, viveri 20.30, Cerchio Aperto, info: 045 7256589 info: 045 6459929 guidata sulla Rocca “vecchia”, tra le di sostentamento e si ricorda che l’uso MALCESINE LAZISE fioriture primaverili, sulle tracce degli del casco è obbligatorio per i minorenni, VEGLIA PASQUALE, chiesa DAI CHE ZUGHEN, campo giochi antichi abitanti. Appuntamento alle ore ma consigliato per tutti. E’possibile parrocchiale di S. Stefano, ore 21:00, Madonna della Neve, ore 14:00 9 davanti alla Chiesa Parrocchiale, noleggiare il mezzo su prenotazione. info: 045 7400837 riscoperta giochi di una volta, info: 045 7590151 per rientrare alle ore 12. Lo stesso Un altro appuntamento, sempre il 25 3 - 5 APRILE TORRI DEL BENACO giorno a Caprino veronese è prevista aprile, sarà a Brentino/Belluno con la BARDOLINO FESTA AVIS, centro, info: 340 6203844 un’ escursione guidata dal Castello di visita guidata al suggestivo borgo di PASQUA 2010, Lungolago, OPEN VELA, Lungolago, campionato Pesina alla Val dei Canoni, un percorso Brentino e alla scoperta dell’insediamento degustazioni vino, olio e intrattenimenti, info: 045 6212586 open vela radio telecomandata, fra archeologia e natura selvaggia. La romano di Servasa sulla Claudia Augusta. info: 340 6203844 partenza sarà ore 9 davanti alla chiesa Partenza alle ore 9 davanti alla Chiesa 4 APRILE GARDA VALEGGIO SUL MINCIO Parrocchiale di Pesina, il rientro è Parrocchiale di Brentino, rientro previsto CONCERTO DI PASQUA I love swing ARTI IN PIAZZA, fraz. Borghetto, ore previsto per le ore 12.30. Sempre il 18 per le ore 12. Eventuale finale con visita e Piazza Municipio. Ore 17:00 10.00-19.00, info: 045 7951880 aprile, a Ceraino si terrà un’escursione degustazione presso una cantina locale. Info: 045 6208428 12 APRILE lungo il percorso della vecchia ferrovia Le visite proseguiranno anche nel mese MALCESINE BARDOLINO e la strada “alzaia” tra eccezionali scorci di maggio e da giugno a settembre con CONCERTO DI PASQUA, Teatro CONFERENZA “Forse non tutti sanno panoramici della Val d’Adige. Il ritrovo le “visite sudate”. Furioli, ore 21:00, info: 045 7400837 che!? Tre geni dell’automobilismo”, sarà alle ore 15 davanti alla Birreria La 4-11-19-25 APRILE Hotel Kriss, Lungolago, ore 20.30, Grotta, la visita si concluderà dopo circa Info: CTG El Vissinel, 338 2931176 VERONA info: 346 6686557 due ore. Il 24 aprile a Peschiera, non www.elvissinel.it BANDE SONORE 2010 Jameika 13 APRILE Happy Pub, info. 045 8004212 GARDA 5 APRILE WHITCLIFFE MOUNT SCHOOL live BRENZONE band, h 18.00, Cerchio Aperto, Dipende 34 LUNEDì DELL’ANGELO A CAMPO, info: 045 7256589 BALLO LISCIO in piazza, ore 20.30, GRAN FONDO CITTA’ DI GARDA Cerchio Aperto, info: 045 7256589 TROFEO PAOLA PEZZO 9a edizione Garda veronese 14 - 16 APRILE Info: 045 6208428 VERONA PASTRENGO XXI INCONTRO INTERNAZIONALE DI FESTA ALPINI, info: 045 7170398 CANTO CORALE, info: 045 8740104 24 APRILE Comune di Peschiera del Garda 15 APRILE GARDA Città Turistica e d’Arte GARDA MC NANDO celtic trio, ore 20.30, ROBERTO GRASSI piano-solo, ore Cerchio Aperto, info: 045 7256589 20.30, Cerchio Aperto info: 045 7256589 PESCHIERA DEL GARDA 15-22-29 APRILE VISITA GIUDATA C.T.G. ritrovo Porta GARDA Verona, ore 15.00, info. 347 2111212 IL SANTUARIO LABORATORIO “Cuore di Penna”, ore 24 - 25 APRILE 20.00, Cerchio Aperto, info: 045 7256589 GARDA DEL FRASSINO: 16 APRILE 14° CAMPIONATO italiano mountain CAPRINO VERONESE bike, Lungolago, dalle ore 8.00, CONFERENZA “Figure femminili della info: 045 6208428 LA NASCITA, LA STORIA, Resistenza caprinese”, ore 20.30, MALCESINE biblioteca, info: 045 6209908 1° TROFEO Delegazione Lombarda LA DEVOZIONE PASTRENGO Centro Velico Caprera, tutti i CONCERTO CORALE SPIRITUALE, partecipanti potranno cimentarsi sui Mostra oganizzata dal Comune di Peschiera del Garda in occasione parrocchia, ore 21:00, info: 045 7170398 divertenti 21.7 delle celebrazioni per il 500° Anniversario dell’Apparizione della VERONA VALEGGIO SUL MINCIO Madonna del Frassino 1510 -2010 STAGIONE LIRICA E SINFONICA 8° VERONA OPEN competizione “Beethoven, Rossini”, TeatroFilarmonico, internazionale di danza: standard e ore 20:30, info: 045 8005151 latini, Teatro Smeraldo, ore 21.00, FINO AL 30 MAGGIO 17 APRILE info. 045 7951880 Galleria del Sottotetto della Caserma di Artiglieria di Porta Verona LAZISE 24 APRILE - 02 MAGGIO VISITA GUIDATA centro storico, PESCHIERA DEL GARDA Nel 500° Anniversario dell’Apparizione ad esempio, abbiamo testimonianze municipio, h 6:00, info: www.elvissinel.it GRAND PRIX DEL TENNIS Campi da della Madonna del Frassino, avvenuta dirette della miracolosa apparizione PESCHIERA DEL GARDA tennis del Bocciodromo, in memoria di l’11 maggio 1510, l’amministrazione della Vergine, mentre i documenti KYUNG HEE LEE AL SANTUARIO Il Gianfranco Battistoni. Info: 045 6402385 comunale di Peschiera del Garda dell’Ottocento rivelano che il Santuario soprano canta con il maestro Enrico 25 APRILE celebra l’avvenimento con una mostra, venne fatto chiudere da Napoleone nel De Mori. Santuario della Madonna del BARDOLINO desiderata dai frati minori francescani 1810 e poi venne utilizzato come ospedale Frassino. Ore 21:00 Info: 045 6402385 7° ADUNATA INTERNAZIONALE FIAT del Santuario e dai collaboratori, che militare, presso il quale, attorno alla 17-18 APRILE Lungolago, ore 9.30, info: 045 6212339 illustra adeguatamente l’importanza e metà del XIX secolo, venne costruito il VERONA CASTELNUOVO DEL GARDA l’eco che l’evento miracoloso ha avuto cimitero della comunità di Peschiera. Altri XXI INCONTRO INTERNAZIONALE FESTA DELLA LIBERAZIONE, nei secoli, sotto il profilo storico e documenti poi attestano il coinvolgimento DI CANTO CORALE, finale all’Arena di concerto banda cittadina, centro, devozionale. Attraverso l’esposizione che il Santuario ebbe nelle vicende Verona, ore 17.00, info: 045 8740104 info: 045 6459929 di libri antichi, documenti d’archivio, storiche e militari risorgimentali, quando 17 - 18 APRILE GARDA immagini, stampe e fotografie d’epoca, nel Maggio del 1848 divenne sede LAZISE JATOBA’ DUO BOSSANOVA, ore 20.30, oltre a oggetti più strettamente legati al del Quartier Generale di Ferdinando NOVUM CERTAMEN CATULLIANUM, Cerchio Aperto, info: 045 7256589 culto e alla devozione religiosa popolare, di Savoia, Comandante delle truppe Dogana Veneta, sabato ore 16.30, LAZISE che dalla metà del ‘500, senza soluzione piemontesi nell’assedio di Peschiera, domenica ore 9.30, premiazione FESTA DEL XXV APRILE, sfilata e di continuità, arrivano fino ai giorni nostri, e quando nel 1859 corse il rischio di concorso letteratura latina, deposizione della corona d’alloro al la Mostra si propone di presentare le essere completamente abbattuto da info: 045 6445130 monumento dei Caduti, piazza Vittorio più varie testimonianze del profondo e parte degli Asburgici, che già avevano 18 APRILE Emanuele II, info: 045 6445130 secolare rapporto instauratosi in seguito distrutto la borgata circostante. Dal CASTELNUOVO DEL GARDA PESCHIERA DEL GARDA FESTA DELLA PACE, concerto banda FESTA DI SAN MARCO, banda all’Apparizione mariana fra Santuario e 1898 si registra il ritorno nel Santuario cittadina, centro, info: 045 6459929 cittadina, sfilata e deposizione delle comunità dei devoti. Il miracolo, infatti, dei Frati Francescani Minori, che nel GARDA corone d’alloro al monumento ai ha suscitato nei secoli una grande corso del Novecento continuarono la GIORNATA ECOLOGICA, centro Caduti, info:045 6402385 attenzione sia da parte degli ambienti loro paziente opera di rafforzamento e paese, info: 045 6200070 PERCHE’ APPARE LA MADONNA? storico-religiosi, attraverso diverse ampliamento della struttura edificata e LAZISE relatore Giuseppe De Carli, Santuario pregevoli pubblicazioni a stampa, che di accoglienza dei sempre più numerosi II GRAN FONDO CITTA’ DI LAZISE, Madonna del Frassino. Ore 21:00 dei semplici fedeli, che si rivolgevano pellegrini e devoti. Tali opere sono ore 8:00 gara ciclistica, Info: 0456402385 alla statuetta della Madonna per un aiuto documentate da numerose pubblicazioni info: 340 1680224 TORRI DEL BENACO nelle difficoltà della vita o per ringraziarla a stampa, oltre che da immagini PESCHIERA DEL GARDA FESTA PATRONO, info: 340 6203844 delle grazie ricevute. I documenti e gli fotografiche che testimoniano dell’ampia GIORNATA AIDO, 30° anniversario VALEGGIO SUL MINCIO oggetti esposti in gran parte originali partecipazione devozionale del popolo Aido Peschiera, centro storico, GUSTOSAMENTE mercatino di provengono dalla Biblioteca Civica di nelle manifestazioni religiose pubbliche. info: 045 6402385 prodotti tipici e artigianato artistico, Verona, dall’Archivio Storico Comunale Particolare risalto tra queste ebbero TEATRO IN FIORE per tutta la piazza Carlo Alberto, ore 10.00-19.00, di Peschiera del Garda, dall’Archivio del le celebrazioni del 400° anniversario famiglia. Sala Parrocchiale del Beato info: 045 7951880 Santuario della Madonna del Frassino, dell’apparizione, nel 1910, e quelle in Andrea. Ore 17:00 Info: 045 6402385 27 APRILE oltre che da varie collezioni private. occasione dell’Incoronazione, nel 1930, 20 - 24 APRILE BARDOLINO L’esposizione, strutturata in base a un e della proclamazione della Madonna MALCESINE APERITIVI INFORMATIVI ”Quale criterio essenzialmente cronologico, mette del Frassino come Regina del Garda, nel IL GARDA IN CORO, concorso voci professionalità per il futuro?”. Conduce in evidenza i documenti più significativi 1933. Vengono presentati infine alcuni bianche, parrocchia S. Stefano, Emanuele Tagetto. Ore 17:30 di ogni epoca, che testimoniano nei vari oggetti devozionali degli ultimi decenni, info: 045 6570332 Info: 045 621226 secoli il susseguirsi delle vicende del a testimonianza del sempre vivissimo 22 APRILE 27 APRILE - 2 MAGGIO Santuario. Nei manoscritti su pergamena legame religioso dei moltissimi fedeli che BRENZONE VERONA del Cinquecento e nei primi documenti frequentano il Santuario e si affidano alla CONCERTO CORALE, chiesa S. Carlo SCHERMI D’AMORE 2010, festival Borromeo, ore 20:30 internazionale del cinema sentimentale a stampa del Seicento e del Settecento, Grazia della Madonna del Frassino. info: 045 7420076 e melò, varie sedi, info: 045 8005348 Info: dal 28 marzo al 30 maggio, 23 APRILE PASTRENGO orari: venerdì, sabato e domenica 15.30/21.00 LAZISE V CONCERTO RISORGIMENTALE, www.comune.peschieradelgarda.vr.it PESCHIAMO INSIEME Gara di pesca ore 20.30, info: 045 7170398 per disabili. Laghetto di Pesca sportiva 30 APRILE tel 045 6400153/6402385. Due Laghi. Ore 11:00 PASTRENGO Serate a tema durante la mostra "Il Santuario del Frassino: la nascita, la Info: 045 7580114 162^ CARICA DEI CARABINIERI, storia, le devozione" PESCHIERA DEL GARDA tradizionale rievocazione storica, centro PRESENTAZIONE LIBRO “Periodo paese, ore 10:00, info: 045 7170398 10 APRILE Scaligero nel sistema difensivo”, VERONA ore 21.00: serata dedicata alla NASCITA con documentario di Mauro Quattrina Caserma d’Artiglieria, ore 18.00, STAGIONE SINFONICA “Schumann, 8 MAGGIO info: 045 6402385 Brahms”, Teatro Filarmonico, ore ore 21.00: serata dedicata alla STORIA - conferenza dal titolo: un Santuario per 23-24 APRILE 20.30, info: 045 8005151 Peschiera - relatori prof. Gianmaria Varanini e prof. Bruno Chiappa VERONA 22 MAGGIO STAGIONE LIRICA E SINFONICA La redazione non è responsabile di ore 21.00: serata dedicata alla DEVOZIONE - conferenza dal titolo: devozione e “Brahms, Poulenc” Teatro Filarmonico, eventuali modifiche rispetto al calendario religiosità del Santuario della Madonna del Frassino - relatore prof. Rino Cona ore 20:30, info: 045 8005151 riportato. Invitiamo i lettori a contattare gli 23 - 25 APRILE organizzatori prima di recarsi sul luogo della GARDA manifestazione Dipende 35 storia dell’arte. L’umanità e gli oggetti, Colline Moreniche eventi a cura di Vittorio Bustaffa. Biblioteca FINO AL 10 MAGGIO Comunale di Guidizzolo, Via IV

Castiglione delle Stiviere (Mn) Castiglione delle Stiviere Novembre 49/A ore 21. A pagamento. Corso di fumetto con Andrea Red Info: 0376/840435 – 335/1211999 Mutti. 10 lezioni di due ore con una Settimana della Cultura grande firma del fumetto. Biblioteca 16 aprile Comunale Info: 0376 639297 Castiglione delle Stiviere Anna Lavatelli presenta il suo libro FINO AL 31 MAGGIO “La lettura condivisa tra genitori e figli”. Castiglione delle Stiviere Capitoli d`autore - Scrittori in biblioteca. Sotto il velo di Elena: della bellezza e Luogo: Biblioteca Comunale della seduzione. Laboratorio Teatrale Info: 0376 639297 2010 condotto da Paola Giacometti, rivolto a uomini e donne di tutte le età. 16-18 aprile Centro Caravaggio Info: 348 8522148 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE XII SETTIMANA DELLA CULTURA, 1 APRILE "Dunant, idealista e visionario, 100 anni GUIDZZOLO dalla sua morte", Museo Internazionale LA NATURA E LA DIVINITÀ. Breve della Croce Rossa, orario: 9.00-23.00, viaggio nella storia dell’arte. L’umanità info: 0376638505 e gli oggetti, a cura di Vittorio Bustaffa. Biblioteca Comunale di Guidizzolo, 17 APRILE Via IV Novembre 49/A ore 21. A MEDOLE pagamento. Info: 0376/840435 – UN GORGO DI TERRA di Angelo 335/1211999 Lamberti regia Pino Mannari Ars teatro. “Dunant, idealista e guidate gratuite nelle 6 serate alle ore Ispirato alla vita del poeta mantovano Umberto Bellintani Teatro Comunale, visionario, 100 anni 20.45 e alle ore 15.00 delle domenica. 2 APRILE La visita comprende la proiezione del CASTEL GOFFREDO p.zza Castello, ore 21 dalla sua morte” filmato “Tutti fratelli” Regia di A.Cima. TENNISTAVOLO FITET torneo Nel 2010 ricorrono anniversari importanti: assoluto Info: 0376/777 202 22 APRILE Anche quest’anno il Museo Internazionale quello dei 100 anni dalla morte di GUIDZZOLO della Croce Rossa aderisce all’iniziativa Henry Dunant, di Gustave Moynier e di 7 APRILE IL CASO E LA NECESSITÀ Breve del Ministero dei Beni Culturali “XII Florence Nightingale. Sarà questo uno ASOLA viaggio nella storia dell’arte. L’umanità Settimana della Cultura” con due dei modi per ricordare queste persone LIBRO GIOVANI incontro con e gli oggetti, a cura di Vittorio Bustaffa. finesettimana di attività straordinarie: che molto hanno dato per contribuire al Valentina Misgur, che presenterà il Biblioteca Comunale di Guidizzolo, Via IV Novembre 49/A ore 21. A 16-17-18 aprile e anche 23-24-25 miglioramento del mondo umanitario nel suo libro “Trovami un giorno”, Edizioni pagamento. Info: 0376/840435 – aprile, gli ultimi due finesettimana del XIX secolo. EL Istituto G. Falcone 335/1211999 mese. Queste le attività: vi sarà orario continuato dalle ore 9.00 alle 23.00, da Info: Museo Internazionale della 8 APRILE 23-25 aprile venerdì 16 a domenica 18 e da venerdì GUIDZZOLO Croce Rossa, via Garibaldi 50 - 46043 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE 23 a domenica 25 aprile, con ingresso Castiglione delle Stiviere (MN), tel 0376 LA VITA, GLI ARTISTI E L’ARTIGIANATO Breve viaggio nella XII SETTIMANA DELLA CULTURA, gratuito. Sarà possibile effettuare visite 638505, fax 0376 631107, [email protected] storia dell’arte. L’umanità e gli oggetti, "Dunant, idealista e visionario, 100 anni a cura di Vittorio Bustaffa. Biblioteca dalla sua morte", Museo Internazionale Cavriana (Mn) Comunale di Guidizzolo, Via IV della Croce Rossa, orario: 9.00-23.00, Novembre 49/A ore 21. A pagamento. info: 0376/638505 Info: 0376/840435 – 335/1211999 24 aprile ARTE E CARITA’ 10 APRILE Castiglione delle Stiviere mostra di arredi dalle Ande Castiglione delle Stiviere Io… Assassino (romanzo) Il Galateo degli adii (racconti presentato da Marco Lentini. illustrati) presentato da Ernesto Interverranno: Luca Cremonesi, Fabio Valerio & Davide Bisi. Interverranno: Alessandria, Ernesto Valerio. Libreria Luca Cremonesi e Fabio Alessandria. “MR Libro” Via Garibaldi 6 ore 18.00 Libreria “MR Libro” Via Garibaldi 6 ore Info: www.mrlibro.it 18.00 Info: www.mrlibro.it CAVRIANA 24 APRILE – 6 MAGGIO STORIE IN SCATOLA, spettacolo CAVRIANA musicale, teatro comunale, ingresso ARTE E CARITA’: MOSTRA DI offerta libera, info: 340 0842916 ARREDI DALLE ANDE organizzata MEDOLE dall’Associazione Onlus “Don LA BIONDINA DELLA PORTA Bosco 3A” che affianca i giovani ACCANTO Commedia brillante dell’Operazione Mato Grosso e che si Regia Emilio Gerola Compagnia Le mobilita in maniera totalmente gratuita Maschere. Teatro Comunale, p.zza per far conoscere in Italia le opere Castello, ore 21 realizzate in Perù dai giovani artisti Dal 24 aprile al 16 maggio sarà possibile la linea di un’antica radice incaica, della Cooperativa “Artesanos Don ammirare presso Villa Mirra la mostra di pannelli intagliati e sculture in legno e 11 APRILE Bosco”. Villa Mirra. Orari: giovedì e mobili e arredi andini intagliati a 3000mt marmo, frutto del connubio fra la paziente VOLTA MANTOVANA venerdì dalle 20.30 alle 22.30 Sabato dai giovani artisti della cooperativa manualità e la vena artistica degli artigiani. Raduno Canino Nazionale e festivi dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 “Artesanos Don Bosco” del Perù dove L’intero ricavato andrà in toto ai giovani Luogo: Palazzo Gonzaga alle 22.30. L’entrata è gratuita. operano i volontari dell’Operazione Mato artisti come sostegno alle loro comunità TRIANGOLARE DEL NORD Grosso, tra cui alcuni mantovani. Questi in una delle zone più povere della sierra Campionato Regionale in sessione 25 APRILE artigiani sono ragazzi orfani e poverissimi andina. La carità, il sacrificio e la pazienza diurna. Associazione dilettantistica CASTEL GOFFREDO AUTORADUNO organizzato da che Padre Ugo De Censi, salesiano sono il filo conduttore che lega la missione automobilismo Volta Racing Team. Associazione San Michele Info: valtellinese fondatore del movimento all’Italia e che rende così preziose queste 0376/777 202 dell’Operazione Mato Grosso, ha accolto opere. La mostra seguirà i seguenti orari: 13 APRILE giovedì e venerdì dalle 20,30 alle 22,30 ASOLA dando loro prima un’istruzione nelle 30 APRILE – 2 MAGGIO scuole di falegnameria e poi organizzando Sabato e festivi dalle 9 alle 12,30 e dalle PER ABBREVIARE LA MIA SOFFERENZA ovvero dell’eroe VOLTA MANTOVANA veri e propri laboratori. Oggi ve ne 15,30 alle 22,30. L’entrata è gratuita. Il 1° Mostra nazionale dei vini perduto Marco Pantani. Con sono 13 in tutto il Perù dove lavorano maggio alle ore 16.30 saranno presenti passiti e da meditazione (Fiera) Nella Alessandro Pozzetti, Regia di 700 artigiani della Famiglia Artesanos giocolieri e sbandieratori ad animare Villa splendida cornice di Palazzo Gonzaga, Domenico Ferrari. Info: 0376720645 Don Bosco che hanno deciso di non Mirra. L’iniziativa è a cura di un gruppo di prenderà il via l`ottava edizione della MANTOVA abbandonare la propria terra per Lima, ragazzi del bresciano che nel loro tempo Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da MANTOVADANZA, serata d'anteprima ma di lavorare il legno nei loro villaggi, libero aiutano i poveri delle missioni Meditazione. Info www.vinipassiti.net con coreografie, video ed anticipazioni, guadagnandosi onestamente da vivere. dell’Operazione Mato Grosso allestendo teatro Ariston, info: 347 7471778 Nella mostra si possono ammirare: mobili questi spettacoli. La redazione non è responsabile di eventuali modifiche rispetto al calendario d’arte contemporanea che mantengono 15 APRILE riportato. Invitiamo i lettori a contattare gli Info: 347 1670487 www.donbosco3a.it GUIDZZOLO organizzatori prima di recarsi sul luogo L’INVISIBILE Breve viaggio nella Dipende 36 della manifestazione MOSAICOSCIENZE XI edizione “Alimentazione e Sapori”

Nei nove comuni dell’associazione Colline PROGRAMMA COMPLETO Moreniche del Garda MERCOLEDÌ 26 MAGGIO Facoltà di Scienze Matematiche, (Castiglione delle GOITO Fisiche e Naturali di Como ore 15.30 Sala Verde, Stiviere, Cavriana, ALTA QUALITÀ: RISTORAZIONI A SABATO 29 MAGGIO Medole, Monzambano, CONFRONTO SOLFERINO Ponti sul Mincio, conferenza a cura del prof. ore 10:00 Teatro Parrocchiale Costantino Cipolla COSA BOLLE IN PENTOLA? Pozzolengo, Solferino, MONZAMBANO argomento: vizi e virtù Guidizzolo, Volta ore 19.00 Villa Conti Cipolla degli italiani a tavola CERIMONIA UFFICIALE DI relatore: Marina Cepeda-Fuentes Mantovana) dal 26 APERTURA (Roma) Giornalista specializzata in al 30 maggio torna gastronomia. Responsabile della il festival scientifico GIOVEDÌ 27 MAGGIO rubrica di Radio Rai Due CASTIGLIONE DELLE STIVIERE “Che bolle in pentola” MosaicoScienze, un ore 10:00 Auditorium Gonzaga CAVRIANA ciclo di conferenze QUANDO IL BERE SI FA DURO, I ore 17:00 Sala Civica DURI SMETTONO DI BERE OGM IN AGRICOLTURA: che quest’anno argomento: l’alcool e i giovani MINACCIA O OPPORTUNITÀ? vedrà coinvolti i più relatore : Enrico Tempesta (Roma), argomento: un tema assai oggi importanti esperti direttore scientifico dell’Osservatorio dibattuto e perlopiù a sproposito permanente giovani e alcol relatore: Antonio Pascale italiani di tematiche MEDOLE (Napoli), agronomo, giornalista agroalimentari. ore 21:00 Teatro Comunale e scrittore. Autore di libri e saggi APPROCCI PROBLEMATICI sull’alimentazione e le biotecnologie In un ciclo di quattro giornate di conferenze diventando le due facce della stessa AL CIBO VOLTA MANTOVANA aperte al pubblico - per le quali è stato medaglia: infatti, se l’argomento “cibo” argomento: anoressia, bulimia ed altro. ore 21:00 Scuderie di previsto un pacchetto turistico che abbinerà evoca problematiche gravi e planetarie relatore : Riccardo Dalle Grave Palazzo Gonzaga agli incontri la scoperta dello splendido come la fame nel mondo, la sostenibilità (Verona), responsabile dell’Unità ALIMENTAZIONE E SALUTE e storico territorio collinare morenico - si della produzione agro-alimentare, i “cattivi funzionale di Riabilitazione argomento: l’uomo è ciò che svilupperanno e approfondiranno le varie rapporti” con la tavola di anoressici e bulimici Nutrizionale della Casa di Cura Villa mangia (almeno da questo punto sfaccettature dei problemi alimentari o il preoccupante diffondersi dell’alcoolismo Garda, e presidente dell’AIDAP di vista) relatore: Carlo Cannella mondiali, tra abusi e carenze, nel contesto giovanile, il “momento convivale” è da (Roma), professore ordinario di di un pianeta in difficoltà e di una sempre anche occasione di gratificazione, popolazione ancora molto disinformata. gaiezza e socializzazione. Un’edizione VENERDÌ 28 MAGGIO Scienza dell’Alimentazione presso I caratteri distintivi delle precedenti quindi assai particolare, qualificata GUIDIZZOLO Ia Facoltà di Medicina e Chirurgia edizioni di MosaicoScienze, dagli interventi di illustri ore 10:00 Teatro Comunale dell’Università “La Sapienza” di giunto felicemente al suo esperti, studiosi, scrittori QUANDO IL BERE SI FA DURO, Roma undicesimo anno di vita, e divulgatori di altissima I DURI SMETTONO DI BERE sono sempre stati da un competenza specifica e argomento: l’alcool e i giovani: DOMENICA 30 MAGGIO lato il livello e il rigore delle grande comunicatività. relatore : Enrico Tempesta (Roma), POZZOLENGO comunicazioni scientifiche (Galeazzo Sciarretta - direttore scientifico dell’Osservatorio ore 10:30 Plesso scolastico e dall’altro la piacevolezza curatore scientifico) permanente giovani e alcol IL PRIMO NUTRIMENTO degli intermezzi turistici PONTI SUL MINCIO argomento: perché preferire ed enogastronomici. In La partecipazione alle ore 17:00 Sala del Refettorio l’allattamento al seno una equilibrata alternanza, conferenze è libera e delle scuole relatori: Marina Repola, biologa che ne ha fatto un evento gratuita. L'associazione LA SFIDA DEL TERZO MILLENNIO e Nutrizionista esperta in unico nel suo genere, i Colline Moreniche del argomento: la crisi alimentare problematiche alimentari del partecipanti vengono infatti Garda ha programmato mondiale tra miopie, interessi e Terzo Mondo e Gregorio Monasta impegnati in stimolanti "Proposte di Scienza incontri di alto contenuto Galeazzo Sciarretta disinformazione Consulente, già Responsabile Sud- e accoglienza", ovvero culturale e insieme rilassati relatore: Gabriele Canali (Piacenza), America, Unicef escursioni e pacchetti turistici di dal soggiorno in un territorio ricco di ameni docente presso la Facoltà di Agraria CASTIGLIONE DELLE STIVIERE diverse soluzioni, per residenti e paesaggi e storici monumenti, ma anche dell’Università Cattolica del Sacro ore 15.00 Teatro Sociale non, comprensivi di sistemazione di una antica e varia cultura alimentare. Cuore di Piacenza e Cremona ANNI GUADAGNATI Essendo il tema a cui è dedicata l’edizione alberghiera, ristorazione, trasporto in GUIDIZZOLO argomento: alimentazione 2010 proprio “L’alimentazione”, per la prima pullman per i vari spostamenti e visite ore 21:00 Teatro Comunale e incremento di vita volta queste due componenti si fondono, turistiche al territorio. SCIENZA IN CUCINA relatore: Mariangela Rondanelli argomento: due secoli di scienziati (Pavia), professore associato in ai fornelli, dal Conte Rumford alla Scienze e Tecniche Dietetiche gastronomia molecolare presso la Facoltà di Medicina relatore: Dario Bressanini, ricercatore dell’Università di Pavia. Si occupa universitario nel Dipartimento di delle correlazioni fra nutrizione e Scienze Chimiche e Ambientali della longevità.

Informazioni al pubblico: Colline Moreniche del Garda – Associazione per la Promozione Turistica, piazza Torelli 1, 46040 Solferino (MN). Tel. 0376 893160 [email protected] www.collinemoreniche.it

Informazioni sulle “Proposte di Scienza e accoglienza”: Iat Alto Mantovano, via Marta Tana, 46043 Castiglione delle Stiviere (MN) Tel. 0376-944061 [email protected]

Dipende 37 sociale Associazione EBE - Ensino Bàsico Elementare una scuola in Guinea Bissau

Tomas Cabràl Carolino, nato e cresciuto importante all’associazione E.B.E. e in Guinea Bissau, si è laureato in un primo container con i beni di prima giurisprudenza all’Università di Trento. La necessità è già arrivato a destinazione. Guinea Bissau, colonia portoghese fino al Ma i soldi non bastano. Hanno bisogno di 1974, è un piccolo stato situato nella parte aiuto. Dell’aiuto di tutti noi. L’associazione occidentale dell’Africa, in cui la povertà sostiene che “i bambini della Guinea condiziona la vita di migliaia di persone. Bissau hanno bisogno di studiare, di La mortalità infantile è molto alta (si parla confrontarsi, di imparare, ma non hanno del 10% fino al primo anno di età e di un una struttura idonea a tali scopi, a causa ulteriore 10% fino ai cinque anni) e la vita delle difficili condizioni economiche del media è di circa 50 anni. Il 74% dell’intera Paese… Ogni genitore ha il desiderio di popolazione, stimata intorno a 1.500.000 vedere i propri figli studiare, crescere, di abitanti, è analfabeta. Il desiderio realizzarsi e trovare un lavoro dignitoso; di Carolino è sempre stato quello di tutto ciò, mentre per gli occidentali è costruire una scuola nel suo paese di cosa praticamente scontata, per la gente origine, Bambadinca di Prabis, per dare della Guinea Bissau è tuttora solo una la possibilità ai bambini e agli adulti di grande speranza. Un grande sogno questo villaggio di avere un’istruzione. che noi vogliamo aiutare a realizzare”. Per tale motivo ha dato vita, insieme E’ fondamentale sottolineare, inoltre, ad un gruppo di amici, all’associazione che ogni bambino iscritto a scuola potrà E.B.E. (abbreviazione del portoghese consumare un pasto all’interno delle “Ensino Bàsico Elementare”) il cui mura scolastiche; fatto importantissimo, scopo è proprio quello di sostenere in quanto poche persone riescono a la formazione degli abitanti di questo garantire un’adeguata nutrizione ai propri villaggio. Grazie all’incontro con Severino figli. Si tratta, quindi, di raccogliere fondi Manaigo, che da anni si occupa di aiuti non solo per l’istruzione, ma anche, umanitari in Africa, il progetto della scuola e soprattutto, per permettere a questi potrà ora essere realizzato. Il signor bambini di crescere. Il nostro aiuto può Manaigo, che già aveva collaborato per salvare la vita di qualcuno… la costruzione di un acquedotto in Togo, è andato di persona in Guinea Bissau Info: Associazione E.B.E. ONLUS via per un sopralluogo di fattibilità nella Giuseppe Verdi 13, 38100 Trento, e-mail: zona preposta coinvolgendo il geometra [email protected] Coordinate bancarie: Renzo Bolsi, Piero e Franca Loda ed Cassa Rurale di Aldeno e Cadine, via Brennero Filiale 3 Trento, C/C n. 000100303172 ABI: ha dato incarico al suddetto geometra 08013 - CAB: 01807 - CIN: U di realizzare il progetto della scuola a Bambadinca di Prabis. La Provincia Silvia Salin di Trento ha già donato una somma

Lettera al Direttore COSA SIAMO? SOLO DEI PARASSITI

Un nostro affezionato La molecola è la componente più piccola impollinazione o fecondazione animale, atmosferica ottimale di ossigeno, idrogeno d’ogni materia del creato: è un insieme attraverso un contatto piacevole fra i due e azoto. Siamo stati creati in un momento lettore, di ben 94 anni, di atomi, composti a loro volta da un sessi, e dall’alimentazione: dobbiamo particolare nei miliardi di anni trascorsi nel ci ha inviato una lunga nucleo e da un numero vario di elettroni. ricavare da quello che vive intorno a calendario universale. Ma che succederà lettera contenente una Il nucleo è descritto come una sfera noi le sostanze nutritive. Come noi, si nel continuo, lento ma inesauribile, variare centrale contornata da un certo numero nutrono anche i microbi, i virus, gli acari, dell’ambiente nel cosmo, considerando riflessione sulla vita di piccole sfere in moto vorticoso. Io gli insetti, i lombrichi, i piccolissimi animali, che possiamo vivere solo ad una certa e sul ruolo dell’uomo penso che l’atomo sia molto simile al quelli medi, i grossi animali, compresi noi temperatura ambientale, che l’aria deve nostro sistema solare: il nucleo è il sole, umani: tutti questi esseri formano una essere sempre rinnovata e che il nostro su questa terra. Ne gli elettroni i pianeti. L’universo ha un miriade di parassiti, sul nostro pianeta. respiro consuma l’ossigeno e quel che riproponiamo alcuni suo calendario proprio, mentre noi umani, Gli uomini, onnivori, mangiano di tutto, rimane è reso irrespirabile? Un nulla nel stralci, anticipandoli da sul pianeta terra, ne abbiamo creato uno scartano quello che non è commestibile, cambiamento della sua composizione ci a nostra misura. Tutti gli esseri viventi, aumentano la produzione coltivando sarebbe fatale. Ci crediamo poi grandi, ma alcuni versi tratti dalla poi, hanno alla base una particolare qualsiasi prodotto mangereccio: il riso, quali sono veramente le nostre dimensioni Ginestra leopardiana, invisibile particella che li compone che il frumento, tutta la frutta, vengono in rapporto a quelle del pianeta? Il è detta cellula e tutte queste cellule raccolti e mangiati. La vita dei vegetali metro è una misura convenzionale: che ben sintetizzano soggiacciono al calendario terrestre viene modificata geneticamente perché davanti all’universo noi siamo invisibili, il contenuto delle sue per la loro caducità. Tutto decade nel produca di più. Per quanto concerne la siamo i microbi-parassiti del pianeta riflessioni. tempo: questa vita, animale e vegetale, produzione di carne è ancora peggio: denominato terra. Elettrone del sistema muore si disgrega e marcisce. Certi nessun animale mangereccio raggiunge atomico denominato sole. Che fa parte organismi invisibili, mescolando quello la vecchiaia. Anche per questo secondo probabilmente di miriadi di molecole di “E quando miro/ Quegli ancor più che rimane ai detriti minerali, formano me l’uomo è il parassita peggiore che abiti una materia sconosciuta. E per di più senz’alcun fin remoti/ Nodi quasi di stelle,/ l’humus. Su questo humus rinasce la la terra. Si dice, poi, che volendo ridurre noi siamo confinati qui, non possiamo Ch’a noi paion qual nebbia, a cui non vita vegetale, di cui si nutrono gli animali tutto il tempo dalla nascita del creato ad vivere fuori dal nostro ambiente vitale. l’uomo/ E non la terra sol, ma tutte in erbivori. I carnivori mangiano gli animali oggi, in ventiquattro ore, l’uomo appare Non sarà una nostra illusione quella di uno, / Del numero infinite e della mole, / erbivori e l’uomo si nutre di tutti e due. sulla terra negli ultimi due secondi della essere grandi come ci vediamo? Anche Con l’aureo sole insiem, le nostre stelle/ Così il ciclo si rinnova. Sembra lungo ventiquattresima ora. All’inizio di questi un microbo, se guarda se stesso può O sono ignote, o così paion come/ Essi nei nostri circa ottanta anni di vita del due secondi l’ambiente era perfettamente dire di essere grande. Non avrà anche alla terra, un punto/ Di luce nebulosa; al calendario terrestre, ma nei riguardi del idoneo alla nascita della vita umana, nella lui una misura, un suo metro? pensier mio/ Che sembri allora, o prole/ calendario universale di miliardi di anni, combinazione chimica perfetta per la Dell’uomo?” (Giacomo Leopardi equivale ad un attimo. La vita sulla terra creazione delle cellule umane, nel giusto La Ginestra o il Fiore del Deserto). è regolata dalla riproduzione, in forma di calore ambientale, nella combinazione Alberto Priviato Dipende 38 musica classica Malcesine (Vr) Il Garda in Coro

Si sono chiuse da poco le dell’associazione Renata Peroni, “oltre che hanno dato spazio al concorso. Vale alle caratteristiche intrinseche del certamente la pena anche di ricordare iscrizioni al 2° Concorso concorso stesso e a quelle della sua che l’evento è stato “raccomandato” per Internazionale Corale di locazione, hanno sicuramente premiato la validità della sua proposta da Europa Voci Bianche “Il Garda in un accurato lavoro di divulgazione e Cantat, la Federazione Europea di Cori di preparazione avviata quasi un anno Giovanili e di Voci Bianche, che si occupa Coro” di Malcesine ed il prima” prosegue “sono state superate appunto di promuovere, divulgare e comitato organizzatore difficoltà burocratiche anche significative, sostenere le attività corali a livello Europa per la partecipazione di cori come quello e dalla Fe.N.I.A.R.Co, Federazione dell’associazione non cubano, che non hanno alcun contatto Nazionale delle Associazioni Regionali poteva sperare in un e possibilità di comunicare direttamente Corali. Il calendario delle attività che risultato migliore con l’esterno del loro paese”. “Avere a il comitato organizzatore si trova ad Malcesine per quasi una settimana oltre affrontare prosegue nei prossimi giorni un migliaio di persone, tante culture con il programma delle giornate. Il Contro ogni previsione, ben 24 saranno i diverse e molti appassionati, non passerà concorso avrà avvio ufficiale martedì gruppi di voci bianche che prenderanno sicuramente inosservato sotto molteplici 20 aprile, con il concerto inaugurale del stesso: verranno organizzati e proposti parte alla competizione in programma a aspetti”. “E’ indubbiamente un’edizione concorso, presso la Chiesa parrocchiale nei giorni di mercoledì 21 e giovedì 22 Malcesine da 20 al 24 aprile di quest’anno, eccezionale, per la qualità e la fama di di Malcesine: quest’anno, ospite della aprile, a Malcesine e nei paesi limitrofi e la cosa che spicca con maggiore numerosi di questi cori che hanno già serata sarà il coro a voci bianche sloveno di Navene, Cassone e Castelletto di evidenza è proprio l’internazionalità vinto o sono stati premiati in numerosi “Mladinski Pevski Zbor Glasbene Šole Brenzone, 6 importanti concerti serali dell’evento che vede la provenienza concorsi corali internazionali” prosegue Fran Korun Koželjski”, diretto dal M°. fuori concorso che vedranno esibirsi nel dei gruppi iscritti rappresentativa di ben il direttore artistico Enrico Miaroma, “i Matjiaz Vehovec. Il coro è inoltre già repertorio profano e nel repertorio sacro 13 nazionalità diverse. Infatti, accanto programmi musicali che i gruppi corali risultato vincitore a livello nazionale rispettivamente, una grande percentuale alla rappresentanza italiana di 6 cori esibiranno sono vari ed interessanti, in paesi quali Slovenia (Celje), Belgio dei cori iscritti al concorso. La grande (provenienti dal Friuli Venezia Giulia, dal grazie anche alla formula del regolamento (Neerpelt), e Repubblica Ceca. Le voce corale dei bambini, si alzerà anche Veneto, dal Piemonte, dalla Lombardia stesso, che prevedendo un brano competizioni vere e proprie avranno inizio dal lago alla montagna con il concerto e dalla Sicilia) si affiancheranno anche d’obbligo della nazione di provenienza, il giorno successivo 21 aprile, sempre speciale per i 2 cori che presenteranno il i “colleghi” europei ed extra europei dà una forte connotazione musicale del presso la c hiesa: la giornata di mercoledì miglior repertorio in entrambe le categorie provenienti dalla Repubblica Ceca paese di appartenenza ed anche un sarà dedicata alla categoria di repertorio e che si svolgerà nel nuovo Auditorium (3 cori), dalla Lituania (3 cori), dalla forte incentivo alla conoscenza della profano, mentre la successiva i cori si della Stazione a monte della Funivia Slovenia (2 cori), dalla Russia (2 cori). musica corale italiana per cori di voci confronteranno sul repertorio sacro, per Malcesine Monte Baldo il mattino di Saranno inoltre rappresentati ognuno bianche, con l’obbligo di eseguire un arrivare quindi alla proclamazione “di sabato 24 aprile. con 1 coro iscritto, Estonia, Polonia, brano di un compositori italiano vivente. piazza” prevista il venerdì sera e quindi Bulgaria, Austria, Germania, Finlandia, E’ sicuramente un forte stimolo per i il concerto conclusivo con la premiazione Info: www.ilgardaincoro.it, associazione Il Svezia e Cuba. “Un risultato simile in cori stranieri a cercare partiture italiane, dei gruppi migliori nel pomeriggio di Garda in Coro, via Capitanato, 6 - 37018 termini di adesione, significa quasi il favorendone così la conoscenza e la sabato. Anche quest’anno numerose Malcesine VR, tel +39 045 6570332, fax doppio dei partecipanti rispetto alla diffusione in tutto il mondo". Oltre 40 saranno anche le proposte culturali e di +39 178 601 7432 [email protected] prima edizione” commenta il Presidente sono i siti di associazioni corali e musicali intrattenimento collaterali al concorso

Arco (Tn) La Pasqua arcense è "musicale" Prosegue la 37ª edizione Un appuntamento di prestigio per il Arcense, con al violoncello lo statunitense domenica 4 aprile alle 21 nella chiesa periodo pasquale che da tanti anni attira Michael Flaskmann e alla domra – Collegiata. Musica di Antonio Vivaldi, della tradizionale Pasqua un ampio pubblico e vasti consensi, affascinante strumento tradizionale Wolfgang Amadeus Mozart, Alexander Musicale Arcense unendo ogni anno ad una formula russo – i due virtuosi Aljona e Michail Tsygankov e Pietro Mascagni. Infine, che, fino al Lunedì collaudata spunti di novità. Venerdì Savchenko. Dirige Peter Braschkat. Si lunedì 5 aprile è la volta dell’Orchextra 2 aprile alle 16, il momento della giunge quindi al giorno di Pasqua e Terrestre: un concerto che è una miscela dell’Angelo, propone celebrazione ecumenica della Passione: al grande, tradizionale concerto diretto di suoni, idiomi, profumi, colori e geografie concerti di musica assieme nella chiesa evangelica, il da Peter Braschkat: esegue l’Orchestra della Terra. La la nota band trentina, decano della Collegiata, mons. Luigi della Pasqua Musicale Arcense, al violino composta da tredici musicisti provenienti classica. Gli spettacoli Amadadori e il pastore della Chiesa Nina Karmon (Finlandia), soprano Lisa da tutto il mondo, ognuno con un proprio hanno luogo nelle Evangelica, P. Jürgen Koch. Partecipano Tjalve (Danimarca), alla domra Aljona bagaglio di tradizioni musicali, propone principali chiese della i solisti dell’orchestra della Pasqua e Michail Savchenko (Russia), primo sia musiche originali, sia arrangiamenti Musicale Arcense. Sabato 3 aprile alle violino Albert Boesen (Germania), con di arie popolari e tradizionali provenienti città e sono ad ingresso 21 al Casinò municipale il concerto la partecipazione dell’Ensemble Vocale dalle più diverse aree geografiche. libero. dell’Orchestra della Pasqua Musicale Nicolò d’Arco, diretta da Daniele Lutterotti: Ristorante Il Gattopardo Crudità di mare Dipende Aperto tutti i giorni Giornale del Garda

30,00 Euro all'anno 11 numeri e 11 supplementi c/c postale 12107256 intestato a INDIPENDENTEMENTE

Ristorante Il Gattopardo, Lungolago Cesare Battisti 77/79, Desenzano del Garda (Bs), tel e fax 0309121062 orario: mattina 12.00-15.00 e pomeriggio 18.00-24.00, info: www.gattopardodelgarda.it [email protected] Dipende 39 musica live a cura di Roberta Cottarelli tutti i tours 23 aprile Mac2, Schio (VI) Brescia CARMEN CONSOLI 24 aprile Vidia, Cesena (FC) 10 aprile Grande Teatro, Padova Info: www.linea77.com 11 aprile Auditorium Pala Levico, Levico (TN) LITFIBA francesco renga 12 aprile Teatro Politeama, Piacenza 13 aprile , Milano 7 aprile live @ Palabrescia 13 aprile Nuovo Teatro , 16-17 aprile Nelson Mandela Forum, Cesena (FC) Firenze 15 aprile Teatro della Concordia, Info: www.litfiba.net Venaria Reale (TO) 16 aprile New Age Club, Roncade (TV) MARIO BIONDI 17 aprile Mamamia Club, Senigallia 27 aprile Teatro Verdi, Firenze (AN) Info: www.mariobiondi.com 23 aprile Palabrescia, Brescia 24 aprile Teatro Creberg, Bergamo MIKA Info: www.carmenconsoli.org 21 aprile Mediolanum Forum, Milano www.palabrescia.it Info: www.mikasounds.com

CRISTIANO DE ANDRE’ MISFITS 7-8 aprile Teatro Comunale, 18 aprile New Age Club, Roncade (TV) Alessandria Info: www.myspace.com/themisfits 10 aprile Nuovo Teatro Carisport, Cesena (FC) MTV NEW GENERATION TOUR 11 aprile Teatro Moderno, Grosseto Con: Finley, Lost, Dari, Broken Heart 16 aprile Palalido, Valdagno (VI) College e Jacopo Sarno 17 aprile Palageorge, Montichiari (BS) 10 aprile 105 Stadium, Rimini 18 aprile Palaghiaccio, Feltre (Bl) 11 aprile Paladozza, Bologna 20 aprile Teatro Politeama, Piacenza 17 aprile Palasport San Lazzaro, Info: www.cristianodeandre.com Padova Francesco Renga inizia giovanissimo Francesco però, prende il volo solo due 18 aprile Nelson Mandela Forum, la sua avventura nel mondo musicale: anni più tardi, con la pubblicazione di un EDITORS Firenze quando partecipa al primo concorso album omonimo che lascia intravedere da 12 aprile Palastampa, Torino Info: www.ticketone.it per band, ha solo 16 anni. Al medesimo subito le grandi potenzialità del cantante Info: www.editorsofficial.com concorso erano presenti anche coloro bresciano. Renga si ripropone a Sanremo PAOLO CONTE che poco tempo più tardi sarebbero con "Raccontami", meravigliosa ballata ELISA 12 aprile Teatro Comunale, Bologna divenuti, insieme a Renga, i Timoria: che gli permette di vincere ancora una 14 aprile Zoppas Arena, 29 aprile , Genova Omar Pedrini, Davide Cavallaro e Pietro volta il premio della critica, nella sezione Conegliano Veneto (TV) Info: www.concerto.net/conte Paolo Pettanadu. Una volta fondato giovani. Grazie al successo sanremese, Info: http://elisatoffoli.com il gruppo, il passo verso il successo è Franceso entra di diritto nella categoria POVIA 19 aprile Teatro Alfieri, Torino davvero breve: i Timoria, bresciani doc, big l'anno successivo, ma il vero exploit FAITHLESS 26 aprile Alcatraz, Milano 26 aprile Teatro Saschall, Firenze conquistano il pubblico giovanile da arriverà nel 2005 con la vittoria del Info: www.faithless.co.uk 28 aprile Alcatraz, Milano subito con il loro rock di tendenza e nel festival grazie alla canzone "Angelo", Info: www.povia.net giro di pochi anni raggiungono il palco pezzo dedicato alla figlia Jolanda. Dalla FIORELLA MANNOIA di Sanremo, vetrina internazionale che, vittoria ad oggi, i singoli e gli album di 7 aprile Teatro Rossetti, Trieste SAMUELE BERSANI grazie al premio della critica vinto nel Renga si sono sempre piazzati alti in 9 aprile Teatro Storchi, Modena 9 aprile Auditorium Paganini, Parma 1991, li consacra definitivamente come classifica, a dimostrazione del fatto che 18 aprile Teatro delle Muse, Ancona 13 aprile Teatro Saschall, Firenze una delle rock band di maggior successo il cantante bresciano piace davvero Info: www.ticketworld.it 29 aprile Teatro Toniolo, Mestre (VE) nel panorama italiano. Non solo, l'anno molto al pubblico, ma soprattutto ai Info: www.manifestoabusivo.it successivo Ligabue sceglierà proprio i giovani. Sarà per l'intensità di tutti i FRANCESCO GUCCINI Timoria come gruppo di supporto al suo suoi testi o per l'incredibile potenza 30 aprile Palageorge, Montichiari SIMONE CRISTICCHI Info: www.francescoguccini.it 9 aprile Teatro del Verme, Milano tour. Da qui in avanti, saranno anni di vocale, ma Francesco Renga ha tutte 10 aprile Teatro Colosseo, Torino grandi successi per la band, ma nel 1998, le caratteristiche per meritare una lunga FRANCESCO RENGA 16 aprile Cineteatro Gavazzeni, a causa di un litigio tra Renga e Pedrini, i carriera, costellata di successi, che molto 7 aprile Palabrescia, Brescia Seriate (BG) Timoria saranno costretti a rinunciare al potrebbe regalare alla musica italiana 8 aprile Teatro Creberg, Bergamo 20 aprile Teatro Politeama, Genova loro talentuoso cantante, sostituito poi ma che comunque ha già fatto e che 9 aprile Teatro Colosseo, Torino 25 aprile Teatro Arena del Sole, da Sasha Torrisi. La carriera solista di sicuramente continuerà a fare! 11 aprile Grande Teatro, Padova Bologna 12 aprile Teatro Politeama, Genova Info: www.simonecristicchi.it Mantova 13 aprile Teatro Civico, La Spezia 15 aprile Teatro Verdi, Firenze SONOHRA 22 aprile Nuovo Teatro Carisport, 8 aprile Alcatraz, Milano Cesena Info: www.ticketone.it the PRODIGY 24 aprile Teatro Manzoni, Firenze Saranno al Palabam venerdì 23 aprile Info: http://francescorenga.it THE PRODIGY www.palabrescia.it 22 aprile Alcatraz, Milano La formazione di musica elettronica più 23 aprile Palabam, Mantova aggressiva d'Inghilterra, i Prodigy di Liam GARY GO 24 aprile 105 Stadium, Rimini Howlett, Keith Flint e Maxim, annuncia 29 aprile Magazzini Generali, Milano Info: www.theprodigy.com il prossimo tour europeo che toccherà Info: www.ticketone.it www.mantova.com l'Italia con ben sei date. Dal 22 al 28 aprile la band metterà a ferro e fuoco GIOVANNI ALLEVI TOKIO HOTEL tutta la Penisola, partendo da Milano 27 aprile Teatro Civico, La Spezia 12 aprile Mediolanum Forum, Milano per terminare ad Acireale. I Prodigy si 29 aprile Teatro Mario Apollonio, Info: www.tokiohotel.com esibiranno al Palabam il 23 aprile, mentre Varese le altre tappe saranno a Rimini, Roma Info: http://giovanniallevi.eventidigitali. UNDEROATH com 4 aprile Vidia Club, Cesena (FC) e Bari. Il loro ultimo album "Invaders 6 aprile Alcatraz, Milano must die" è stato un grande successo LE VIBRAZIONI Info: www.underoath777.com nel Regno Unito, confermandoli come 2 aprile Tunnel Club, Reggio Emilia uno tra gli act più trascinanti provenienti 10 aprile Urban Club, S. Andrea VALERIO SCANU dall'Inghilterra. I loro live sono un assalto in Italia. Con cinque album pubblicati dal delle Fratte (PG) 25 aprile Teatro Saschall, Firenze sonoro frontale e possono contare su 1992 ad oggi, la band ha venduto circa Info: www.vibraland.it Info: www.valerioscanu.com un pugno di canzoni che sono diventate 16 milioni di copie e il loro terzo lavoro in delle vere e proprie gemme della scena studio "The fat of the Land" è uno degli LINEA 77 VASCO ROSSI elettronica, da "Firestarter" a "Smack my album dance di maggior successo nella 1 aprile Estragon, Bologna 6-7, 11-12, 16-17, 21-22 aprile bitch up" passando per "Voodoo People" storia della musica. 2 aprile Land of Live, Legnano (MI) Palaolimpico Isozaki, Torino Info: www.vascorossi.net e "Breathe". Il tour dei Prodigy ha toccato 3 aprile Urban Club, S. Andrea delle Fratte (PG) la Scandinavia, il Sud America, gli Stati Info: biglietto posto unico 39 Euro. 8 aprile Auditorium Flog, Firenze La redazione non è responsabile di Uniti e Australia. Non solo, suoneranno Prevendita biglietti: Box Office di Mantova, 15 aprile Kortocirkuito, Brescia eventuali modifiche rispetto al calendario anche in UK, Francia, Spagna e appunto via Melchiorre Gioia (Palabam), n. 3, tel. 16 aprile Hiroshima Mon Amour, Torino riportato. Invitiamo i lettori a contattare gli 0376/224599, sui circuiti TicketOne, 17 aprile New Age Club, Roncade (Tv) organizzatori prima di recarsi sul luogo Dipende 40 UniCredit e Booking Show 22 aprile Magnolia, Milano della manifestazione musica Secondo album dei Un nuovo album per i Greenwich bresciani Greenwich, tra folk angloamericano daring raids degli anni Sessanta e Cinque accordi e parte una storia fatta di decisa e scontrosa. Poi, nel corso del l’amico che ti parla solo con gli occhi. Settanta. Incursioni fumo, amore, libertà (Blind Willie McTell, brano, la voce si addolcisce un po’, Incantevole “C’era una volta” di “The trees temerarie, come di Bob Dylan). All’entrata di basso elettrico ringiovanisce. Timbro nasale dylaniano di they grow high”. Magia, nuvole di suono, e batteria, una higway made in Usa si Nicola Pasinetti. Paolo “Paul” Salucci balza dolcezza sparsa a piena mani come in recita il titolo, con materializza sotto ai nostri piedi. La voce in scena e vorresti che continuasse più a un rito propiziatorio per la fertilità della testi commoventi che tesa del cantante/chitarrista (Andrea lungo, la sua voce è scroscio d’acqua viva terra. Una calda sensualità ti prende, raccontano l’anima di un Bergamaschi) come un colpo di scure nel che zampilla nella penombra. Atmosfera come una brama d’eternità.Non manca tronco. Musica lanciata a tutta velocità, giocosa, scampagnata fra amici, aria un meraviglioso banjo che trema nell’aria popolo e la ricerca delle orizzonte sconfinato davanti, carico di aperta, fresbee, birra & grigliata. In “Jesus (Paddy’s lamentation), aizzato dalle voci proprie radici. presagio e di destino; alle spalle memoria, met the woman”, tradizionale gospel, sole. Il violino stilla un luccicone subito incontri, rimpianti. La ruvida chitarra l’armonica ti catapulta nel blues più ricacciato in fondo all’occhio, il fife fischia carica di energia il pezzo, l’hammond di scuro, polveroso, assolato. Vecchi jeans nelle altezze, l’organetto pulsa e strizza Paolo Gorini accende un fuocherello, gli sdruciti, bretelle, canottiere slabbrate; i visceri. E poi parte il ballo in cerchio, arrangiamenti vocali lo rendono ancora facce rugose, grandi sorrisi ma con pochi gonne lunghe, cembaletti che fanno alzare più vivo. Chitarra simpaticamente acida, denti in bocca. Scale di legno sbrecciate i tacchi, afrore di giovanotti e ragazzotte, vissuta, tavola armonica un po’ scrostata. che danno su quelle verande tipicamente qualche vecchio troppo in là con gli anni Batteria coinvolgente. Un vecchio amico America. E un Incontro eccezionale. In per partecipare al giro. Pacche sulle cosce ritrovato dopo un sacco di tempo, servito “Lord of the starfields” di Bruce Cockburn le a tenere il tempo, battiti di mani, io e te, su un vassoio di tavola calda americana percussioni titillano, solleticano, vellicano e altri amici, colpi sul tavolaccio di legno tra ketchup, maionese, rigurgiti di l’epidermide, stuzzicano i timpani; tastiere grosso. Chitarra organo basso batteria avanzi mangiati in fretta e mal digeriti. semplicemente perfette; incantevole splendidamente cattivissimi in “Early in In “No easy walk to freedom” (Peter, morbidissima pannosa chitarra allungata the morning”, di Paul Stookey. Si finisce Paul & Mary) la voce di Luisa Feroldi alla Pat Metheny: strisce di suono pastello con un metafisico gospel bianco (“Mlk” sembra quella di una rossa adolescente come fossero traiettorie di stelle cadenti; degli U2). lentigginosa, spavaldina, sfacciatella, basso cotonato, un Leporello timido, Info: [email protected] Enrico Raggi Moniga del Garda (Bs) Il Cristallarmonio Uno strumento insolito Maestro per rivoluzionare uno strumento idee dello scienziato inglese Charles inventato nel 1761 da Benjamin Franklin. Wheatstone, l’inventore della concertina. e affascinante, un Eppure anche a quei tempi non privo Fu proprio questo strumento che mi “canto” ricavato dallo di una sua dignità musicale, visto che apparve in sogno a permettermi di disporre strofinamento di anche W. A. Mozart dedicò a questo i bicchieri nel modo più congeniale al loro strumento, la Glassharmonica, una utilizzo musicale. bicchieri in cristallo. serie di spartiti e musiche. Anche altri Qual è la particolarità della musica musicisti, come Gaetano Donizetti nella prodotta dal Cristallarmonio rispetto Ogni bicchiere emana una nota diversa sua “Lucia di Lamermoor” concepirono a quella di altri strumenti musicali? Il che si accorda in un’unica armonia, brani apposta per l’armonico a bicchieri. cristallarmonio ha sicuramente un suono sotto le dita del maestro Gianfranco Chiediamo al Maestro Grisi di illustrarci molto particolare, viene spesso definito Grisi. Alcuni gardesani avranno avuto la sua invenzione: “siderale” perché appare dal nulla e si modo di ascoltare il suo cristallino Com’è nata la versione attuale di materializza sopra le teste di chi lo ascolta. suono a Moniga del Garda, lo scorso 13 questo strumento, il Cristallarmonio, Sicuramente è una musica meditativa. marzo, in occasione del concerto offerto che lei suona nei suoi concerti? Ancora Nel 1700 la Glassharmonica veniva dall’amministrazione comunale. Negli da bambino ascoltai in un cortometraggio definita l’organo degli angeli, per la sua anni passati il maestro Gianfranco Grisi, passato in televisione la musica che Bruno soavità e le sue sonorità molto penetranti. foto di Florio Badocchi che ha dato vita a questo strumento, Hoffmann, da allora in poi, il mio punto Nell’adagio e rondò K 617a di Mozart per ha curato anche l’orchestrazione e la di riferimento, riusciva a ricavare dai glassharmonica, ad esempio, compare con pece, acqua e calce e prima di un direzione del Gran Concerto per il solstizio bicchieri. Divenuto adolescente, cercai spesso il Sol 4, che si dice che sia la concerto non si può toccare nulla…Per d’estate, con i Virtuosi di Praga, a Riva del di ampliare le possibilità armoniche ed nota più efficace per penetrare a fondo suonare, poi, non utilizzo solo l’indice, ma Garda dove il maestro è anche titolare di esecutive dell’antica armonica rotante nell’animo umano. In questo strumento anche il pollice e il mignolo e questo mi una cattedra al Conservatorio Bonporti. inventata da Franklin. Lo strumento poi le dita funzionano come gli archetti permette di creare accordi fino a sei suoni. Diciassette anni di lavoro sono occorsi al attuale è nato sviluppando anche le di violino, per cui devono essere trattate Quali sono i brani musicali che lei ha composto per il Cristallarmonio? Suona anche altri strumenti? I brani che ho scritto sono sempre riferiti a momenti particolari della mia vita. “Volo con gli angeli” ad esempio è nato dopo un incidente stradale, “Mittsommernacht” recupera i ricordi e i profumi di un viaggio in Norvegia. La mia formazione è quella di pianista, masuono più spesso del pianoforte la mandola e la concertina. Ho da poco composto una fiaba musicale in lingua ladina che racconta delle leggende delle Dolomiti, “Il segreto del lago dell’arcobaleno”. Poi sto per incidere un nuovo cd per strumenti a plettro (mandolino, mandola e chitarra), un omaggio al maestro Giacomo Sartori.

Info: www.gianfrancogrisi.com Tel. 0464-910796

Elisa Zanola Dipende 41 sport Arco (Tn) 34° Giro del Trentino Gara ciclistica per professionisti dal 21 al 25 aprile.

foto Sirotti - Cesena Il gruppo sportivo Alto Garda, propone anche quest'anno, la competizione internazionale per ciclisti professionisti "Giro del Trentino", gara che è solitamente l’ultima corsa a tappe in cui i ciclisti si possono misurare prima del Giro d’Italia. Parteciperanno ogni anno alcune tra le più forti formazioni italiane e straniere. Le varie squadre presentano circa 200 corridori tra i più competitivi. Il programma di quest'anno prevede per il 21 aprile la verifica delle licenze e la consegna accrediti con riunione della giuria tecnica, della direzione ma anche della stampa e delle televisioni. Il 22 aprile partirà la prima tappa con cronometro individuale "Torbole sul Garda - Arco" km 17,500, ritrovo e partenza saranno a Torbole in via Matteotti mentre l'arrivo sarà ad Arco in via S. Caterina. Il 23 aprile si proseguirà con la seconda tappa "Riva del Garda – Alpe di Pampeago" km 141,00, con ritrovo e partenza a Riva del Garda in via Maroni ed arrivo all'Alpe di Pampeago (Tesero). Il 24 aprile sarà invece la volta della terza tappa "Tesero – Innervillgraten" km 165,500, ritrovo e partenza in piazza Cesare Battisti ed arrivo ad Innerrvillgraten; rifornimento: al km 105,100 Brunico. Il 25 aprile si svolgerà la quarta ed ultima tappa "Sillian – Peio Fonti" km 214,200 con ritrovo a Sillian P. Marchet Platz ed arrivo a Peio Terme in via delle Acque Acidule; rifornimento: al km 83.200 Bressanone sud – al km 165,100 Brez. All'arrivo di ogni tappa sarà presente un'unità mobile per il controllo medico.

Garda (Vr) Riva del Garda (Tn) SYMPATEX FESTIVAL gran fondo CITTA' DI GARDA L'annuale appuntamento di uno dei più grandi bike festival del mondo. La gara di MTB giunge quest'anno al decimo Ogni edizione offre la possibilità di assistere alle acrobazie dei campioni, anniversario, con una visitare la più grande esposizione serie di novità e con europea, testare le ultime novità non l'immancabile presenza ancora sul mercato, partecipare alle gare o a tour guidati per grandi e piccini. di Paola Pezzo Anche nel 2010 la Rocky Mountain Bike Marathon sará il culmine del 16esimo Festival. L` anno scorso a Per festeggiare i due lustri di storia e di Riva del Garda hanno preso il via circa successi, quest’anno la gara veneta di 1.800 ciclisti entusiasti del percorso e bici off-road cambia look e si aggiorna dell`atmosfera creatasi nella zona di nel nome: la “Granfondo Città di Garda - partenza e all´arrivo. La maratona Rocky Trofeo Paola Pezzo”. Partenza: 25 aprile. Mountain Bike sarà migliorata con un Il percorso è stato ristudiato per essere ulteriore percorso per maratoneti meno un po’ più frizzante ed impegnativo, ma esperti e per le famiglie: la nuova Ronda comunque fattibile: il tracciato è rimasto Facile avrá una lunghezza di 24 km e inalterato nella distanza a 43,5 chilometri, 400 metri di dislivello. Parallelamente con un dislivello di sole salite lievitato a la Ronda Piccola (55,2 km/1700 metri 1.400 metri. La Granfondo entra nel vivo di dislivello), la Ronda Grande (88,3 mordendo gli sterrati del Monte Luppia. la salita del Monte Lenzino. Altra “new più impegnativa del percorso agonistico. km/2792 metri di dislivello) e la Ronda Si raggiunge l’antica e caratteristica entry” di quest’anno sarà la successiva Sarà anche aperta al pubblico un’area Extrema (106,9 km / 3581 metri di località di Crero e proprio dall’antico divertente discesa in direzione Val Longa, expo di oltre 10.000 metri che offrirà dislivello). Inoltre tantissime altre borgo parte la novità 2010, una vera da cui si proseguirà in Val dei Molini. Ma intrattenimenti e degustazioni di prodotti novitá. Il divertimento è garantito sia e propria cronoscalata di 2,1 km con non è finita qui, perché ad attendere i tipici, oltre agli stand delle più importanti per maratoneti che per free styler che 260 metri di dislivello che da Crero si partecipanti ci sarà l’ultima salita della aziende del settore bici. Interessante è la potranno partecipare ad una serie di arrampica fino alle porte di San Zeno di Rocca di Garda. Il finale invece sarà sezione dedicata ai percorsi, dove grazie eventi collaterali come lo Specialized Montagna. Seguono single track veloci tutto “in discesa” in direzione del paese. alle tecnologie GPS di Garmin e Google Enduro Ride, lo Scott Nightsprint, la che portano giù verso la Spighetta, da Quest'anno verrà data agli escursionisti Earth, si potrà già pedalare virtualmente Scott Junior Trophy ed il King of Dirt. dove si risale fino ad Albisano e lungo la possibilità di scegliere un tracciato lungo il nuovo percorso. Da non dimenticare anche le numerose inedito di circa 25 km con 550 metri di gite guidate e la Open Night con gli dislivello, al quale è stata tolta la parte Info: www.nonsologarda.com espositori e visitatori Dipende 42 Info: www.bike-magazine.de Salò (Bs) aprile a tutto sport! 15° Meeting internazionale di nuoto “Città di Salò” e Giro dei 3 Laghi

La Canottieri Garda Salò ed il comune Bartali e pratica tutt’oggi questo sport. E di Salò - assessorato allo sport con la molta dedizione viene profusa dal gruppo collaborazione del Gruppo Volontari del nell’organizzazione della Gran Fondo dei Garda organizza per giovedì 1 aprile il 15° Tre Laghi: la gara alla sua diciassettesima Meeting Internazionale di Nuoto Città edizione - la nona quest’ anno a carattere di Salò -Trofeo “Giacomo Marinello”, 1° competitivo - è classificata tra le prime medaglia al merito sportivo challenge. 15 più partecipate in Italia. “Dal punto di Alle ore 11.00 gli atleti saranno ricevuti vista tecnico, la gara sarà caratterizzata da parte delle autorità presso il palazzo da una difficoltà media sia come dislivello municipale di Salò e saranno sorteggiate sia come distanze. Abbiamo allestito due le corsie d’acqua. Ci si sposterà poi alla percorsi – uno di 90 km con un dislivello preparati. “Il nostro obiettivo minimo è ristori, assistenza meccanica, medica, piscina comunale “Due Pini” di Salò, dove di 1000 m ed uno di 125 km con un quello di mantenere l’affluenza della e così via. A cosa si deve il successo si svolgerà la competizione, che gode dislivello di 1750 m - che avranno in passata edizione che è di circa 1350 crescente del Lago di Garda quale del patrocinio della Provincia di Brescia, comune i primi 63 km, comprendenti la partecipanti, buono sarebbe raggiungere sede scelta per lo svolgimento di della Comunità Montana dell’Alto Garda salita di Navazzo e quella di Capovalle, quota 1500 - 1600” commenta. Quale la manifestazioni sportive e ciclistiche in Bresciano e della F.I.N.; le gare, il cui che verrà affrontata dal versante meno diffusione della disciplina ciclistica particolare? “Principalmente il clima, che cronometraggio sarà automatico, avranno impegnativo. Si attraversano paesaggi negli ultimi anni? “Il movimento delle consente anche nelle stagioni invernali inizio alle ore 14.45. Alla manifestazione molto suggestivi ed ambienti molto Gran Fondo ciclistiche è ancora in di poter praticare questo bellissimo potranno partecipare atleti regolarmente diversi tra loro, dal lago di Garda alla espansione nonostante la crisi generale. sport; molti ciclisti professionisti hanno tesserati per l’anno agonistico 2009/2010 selvaggia Valvestino, ai 1 000 metri di Vengono preferiti i circuiti regionali, che scelto la loro dimora sul Garda proprio delle categorie ASSOLUTI (ragazzi, Capovalle fino alle colline moreniche consentono ai partecipanti di raggiungere per questa sua caratteristica. Inoltre junior, cadetti, assoluti) ed ESORDIENTI della Valtenesi” dice Carlo Tonoli che il luogo della gara in giornata, senza dover l’ampia varietà di percorsi, dai più facili A (con la possibilità di schierare anche con Gilberto Radoani e Antonio Ricci fa pernottare e contenendo quindi i costi. a quelli impegnativi e l’ottima ricezione la categoria Esordienti B). Per maggiori parte del comitato organizzatore della La 3 Laghi-Trofeo Carrera è inserita nel alberghiera che consente anche alle informazioni consultare il sito www. manifestazione. Nel paese di Nozza i due circuito regionale Coppa Lombardia che famiglie che accompagnano gli atleti di canottierigarda.it. Dall’acqua passiamo percorsi si divideranno: il corto proseguirà comprende 7 manifestazioni nell’arco di trascorrere un weekend sul lago. Anche alla terraferma con una classica di completamente pianeggiante lungo tutta tempo che va dalla fine di marzo ai primi per gli appassionati di mountain bike il primavera del mondo del ciclismo: e’ la Valle Sabbia fino all’arrivo, mentre il di ottobre. I partecipanti sono per il 90% Garda offre svariate possibilità lungo tutto pronto per domenica 11 aprile per lungo girerà verso Casto per affrontare uomini, ma il gentil sesso, negli ultimi anni, tutto il suo perimetro ed entroterra per la 9° edizione della Gran Fondo “Giro il breve ma duro strappo della Madonna è in forte aumento ed anche piuttosto tutto il periodo dell’anno” spiega Tonoli. dei 3 laghi – trofeo Carrera”, seconda della Neve e la successiva salita molto agguerrito” continua Tonoli. Oltre ai La partenza è fissata per le ore 8:00 di prova di Coppa Lombardia, organizzata più pedalabile del colle di S. Eusebio. componenti del G.S.C. Salò, impegnati, domenica 11 aprile a Salò Cunettone, dal Gruppo Sportivo Ciclistico Salò. Gli ultimi 30 km saranno caratterizzati da a vario titolo, per la buona riuscita della nella zona GS. Per informazioni ed Costituito nel 1977, conta circa 40 iscritti continui saliscendi delle colline moreniche manifestazione, saranno coinvolte iscrizioni consultare il sito: www.3laghi. dai 23 agli 84 anni: il socio più anziano è della Valtenesi, che sul finale di gara nell’organizzazione della gara circa altre org. stato professionista all’epoca di Coppi e potrebbero dare filo da torcere ai meno 200 persone, per il presidio degli incroci, Alessandra Andreolli

TORNEO DI BURRACO 2-3 aprile Hotel Lido International 5 - 6 APRILE Progetto Under 16, Classe Under 16. di Desenzano del Garda (Bs) BRENZONE FV Peschiera National Bowl “Garda Cup” Accreditamento coppie 19.30 e Regata. Classi RS 500, RS Feva, RS 11 APRILE inizio torneo 21.00. L'iscrizione Tera. CN Brenzone PESCHIERA per ciascun torneo sportivo è di € Trofeo Ferrari Città Di Peschiera 15,00 a persona. Verranno premiate 25 APRILE Classi Optimist*, O’Pen BIC, RS Feva. 20 persone complessivamente. MALCESINE FV Peschiera Vige regolamento e codice di gara Prova Campionato Zonale sportivo Fedibur®. La Fedibur® classe Laser. FV Malcesine TORRI DEL BENACO Brescia è autorizzata ad effettuare in Campionato Open YC Verona loco i tesseramenti annuali Fedibur® 10 – 11 APRILE 3ª Prova - GRV Idro 2ª Prova - Trofeo 2010 per un importo procapite di soli PESCHIERA Interlaghi. Classe IOM. YC Verona. 10,00 Euro. Info: brescia@fedibur. 1º Raduno Zonale Cadetti com - Valentina Amadori

m o d a c p e l i Dipende Giornale del Garda

30,00 Euro all'anno 11 numeri e 11 supplementi c/c postale 12107256 Il Leone Shopping Centre - Via Mantova 36 intestato a INDIPENDENTEMENTE 25017 Lonato del Garda (BS) lunedì 13.00 - 22.00 / da martedì a domenica 9.00 - 22.00 tel. 030-9158149 Dipende 43 Garda bresciano Sirmione (Bs) l’uliveto di catullo

Al via il recupero delle da viaggiatori italiani e stranieri che già dall’inizio dell’Ottocento si recarono in 1500 piante storiche visita alle rovine della villa romana - a dell’uliveto delle quegli anni risalgono le prime stampe Grotte di Catullo di e i dipinti e di poco dopo sono le prime fotografie che immortalano i resti antichi Sirmione. A cura di inseriti all’interno del grande oliveto. Aipol - associazione Un insieme che probabilmente esiste da secoli, come si rileva da documenti interprovinciale medievali, che riferiscono che già nel XII produttori olivicoli e nel XIII secolo erano numerosi gli alberi lombardi di ulivo presenti a Sirmione. L’attuale oliveto conta circa 1500 piante. Per la sua L’area archeologica, situata all’estremità importanza storica e per le sue condizioni della penisola di Sirmione in una di degrado, ora appariva necessario un eccezionale posizione panoramica a intervento globale di recupero, volto a picco sul lago più grande d’Italia, si risanare l’ingente patrimonio arboreo estende su oltre 7 ettari di superficie. La e a riportarlo alle migliori condizioni gestione del sito archeologico, acquisito vegetative, consentendo la sua tutela e dallo Stato alla fine degli anni Quaranta, la conservazione nel tempo. L’Aipol con ma già tutelato dall’inizio del secolo scorso il contributo della Comunità Europea per il suo eccezionale interesse storico, e dell’Italia Reg. C.E. 867/08, si è dipende dal Ministero per i beni e le proposta di pervenire al miglioramento attività culturali, Soprintendenza per i beni dell’oliveto storico delle “Grotte di archeologici della Lombardia. Aperto alla Catullo”, applicando sperimentalmente visita subito dopo l’acquisizione pubblica, nel triennio 2010-2012 tecniche olivicole è uno dei luoghi archeologici italiani con il finalizzate alla protezione dell’ambiente maggior numero di turisti che apprezzano e al mantenimento del paesaggio. in particolare l’ambiente naturale che si L’intervento consentirà il recupero e la è conservato intatto nel corso dei secoli salvaguardia dell’oliveto e permetterà e in cui è inserito l’imponente edificio di conservare inalterato per il futuro il romano di circa 20.000 mq e che in paesaggio che caratterizza da secoli alcuni punti raggiunge i 15 mt di altezza. l’area archeologica delle “grotte di L’area è caratterizzata dalla presenza Catullo” e l’estremità settentrionale della di un grande e antico oliveto, descritto penisola di Sirmione.

Manerba del Garda (Bs) PIAZZA DEI SAPORI E DEI COLORI 3-5 aprile in zona anfiteatro Solarolo

L’Italia, con i suoi prodotti tipici, e’ la nazione con il il maggior numero di d.o.p., le denominazioni di origine protetta. Molte di queste sono famose, altre, piu’ di nicchia, si scoprono piu’ direttamente sul territorio. L’obiettivo del gruppo Passaparola, organizzatore dell’evento insieme ai comuni della Valtenesi, e’ proprio questo: far scoprire, valorizzare e promuovere la qualita’ italiana, la sicurezza alimentare e le piccole produzioni artigianali che non si trovano nelle grosse distribuzioni. In poche parole: l’eccellenza del prodotto made in Italy. Ecco quindi a Manerba un mercato d’eccellenza, “La piazza dei sapori e dei colori”, l’itinerario de “La girandola del gusto” con una grande quantita’ di espositori e venditori di eccellenti prodotti extratipici di tutte le regioni d’italia. Storia, cultura, tradizioni e diversita’ saranno raccontate attraverso sapori unici e manufatti pregiati che solo il nostro bel paese sa offrire. Prodotti in rame, in legno, in cuoio, camicie di basile e abbigliamento di grandi marche sono solo alcuni esempi. Gustosi formaggi, vino, miele, mostarde, pane, liquerizia e la porchetta da norcia sono invece alcuni dei prodotti che saranno portati in piazza per celebrare la forte tradizione enogastronomica italiana, conosciuta in tutto il mondo. Da non perdere, la filatura in diretta del fior di latte e la cioccolata anche per celiaci e diabetici. Dipende 44 PERSIANE IN LEGNO O IN ALLUMINIO RIPIEGABILI O SCORREVOLI

Doghe orizzontali cieche Doghe verticali cieche Doghe orizzontali a giorno

Persiana a pannelli scorrevoli, anche motorizzata 30 anni di esperienza e di passione PROGETTAZIONE E MESSA IN OPERA Consulenze - rilievi - montaggi

Enghel si pone all'avanguardia nella ricerca tecnologica e vanta tre brevetti nel settore: cerniere frenate - persiana tipo primavera - meccanismo di apertura chiusura per persiana a pannelli scorrevoli COME RAGGIUNGERCI

Alluminio

Legno

Dipende 45 GUIDA SICURA PER MOTOCILISTI Castrezzato (Bs) Quest'estate regalati la possibilità di viaggiare con una marcia in più: la tua sicurezza e quella di chi viaggia con te! CORSO DI GUIDA SICURA Auto-controllo, anche per le moto durante la notte e in altri orari ad alto rischio, la tendenza alla velocità, le insufficienti capacità di valutazione e di decisione. E’ dunque molto importante un impegno diretto nell’educazione stradale, quale grande atto di responsabilità e di amore verso i nostri giovani. In risposta all’alto tasso di incidentalità riscontrata, in sintonia con gli obiettivi posti dal Piano Nazionale della Sicurezza Stradale e a quelli della Comunità Europea, il Centro Frenata improvvisa, sbandata di Guida Sicura presso l’Autodromo di controllata, percorrenza in curva… sai Franciacorta “Daniel Bonara”, già noto VERAMENTE controllare la tua moto? per i corsi auto, continua la sua “mission” Il Centro di Guida Sicura Aci nella campagna all’incentivazione da Franciacorta organizza corsi di guida parte di tutti di una maggiore cultura Sicura Moto. Ti daremo prova che In Europa muoiono ogni anno 45 mila norme ha un peso addirittura superiore a verso la sicurezza stradale. Organizzando per gestire la moto nelle situazioni persone a causa degli incidenti stradali quello dello sviluppo tecnologico legato anche per i centauri corsi di guida sicura di pericolo - quali fondo bagnato, e oltre 1 milione e 600 mila sono i feriti, alla sicurezza. Per questo riteniamo che presso il proprio Centro di Guida Sicura. situazioni di scarsa aderenza, ostacolo con costi sociali ed economici altissimi. adeguati corsi di formazione alla guida Un appuntamento da non perdere, improvviso - è necessario rispondere Un triste ed inaccettabile pedaggio che sicura per i giovani costituiscano, oggi, un un’occasione in più per imparare a gestire velocemente ed effettuare la manovra la comunità internazionale paga e che elemento determinante su cui investire per situazioni di rischio. La data da segnare corretta. vede l’Italia fra i paesi maggiormente elevare ulteriormente il livello di sicurezza sul calendario è il 26 giugno, giorno coinvolti. Il problema più grave però raggiunto dai moderni veicoli siano essi dedicato al corso di guida sicura per SABATO 26 GIUGNO resta il coinvolgimento dei giovani negli automobili, moto, mezzi pesanti. Non motociclisti. L’Autodromo di Franciacorta Dalle ore 8.30 sino incidenti stradali. Se si considera, infatti, c’è alcuna strategia che garantisca in si trova a pochi chilometri da Brescia, a la fascia di età tra i 14 e i 24 anni, il tasso assoluto di evitare gli incidenti, ma il loro Castrezzato, in località Bargnana, una alle ore 17.00 circa. di mortalità tra i giovani europei supera numero e le loro conseguenze possono realtà a portata di mano per chiunque Il costo del corso è di € 330,00 a di una cifra compresa tra i 50 e il 90 per essere notevolmente ridotti migliorando voglia imparare e/o migliorare l’arte e la persona. cento – a seconda dei Paesi – quello della le prestazioni dei giovani guidatori in perizia della guida, in auto come in moto. popolazione complessiva: è più letale, termini di sicurezza. All’elevato tasso di L’Autodromo Daniel Bonara da 5 anni Per informazioni e prenotazioni chiama cioè, delle malattie e della droga. E proprio coinvolgimento in incidenti dei giovani rappresenta un possibilità per sviluppare dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 perché è assai elevata la percentuale contribuiscono, infatti, fattori quali quella cultura della “sicurezza la volante”, alle 17.00, il call center dell’Autodromo dei giovani coinvolti, l’educazione a un l’inesperienza, la mancanza di capacità tanto invocata, a tutti i livelli, per fermare di Franciacorta allo 030.70.40.677 uso corretto dei mezzi e al rispetto delle adeguate al volante, l’eccesso di guida lo stillicidio di morti sulle strade.

Dipende 46 Dipende 47 Dipende 48