Geom. MARCO PERESSON via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 Es. imm. n. 317/2016

TRIBUNALE DI UDINE

RELAZIONE DI STIMA

in riferimento all’istanza per la vendita forzata dei beni pignorati redatta dal sottoscritto geom. Marco Peresson di Udine, regolarmente iscritto all’Albo Professionale dei Geometri della Provincia di Udine ed a quello dei C.T.U. del Tribunale di Udine.

GIUDICE DELL’ESECUZIONE: dott. A.ANTONINI

Premesso che nell’udienza del 13.01.2017 la S.V. nominava il sottoscritto per la relazione di cui al novellato art. 568 cpc e 173 bis disp. Att. Cpc. “Provveda l’esperto, effettuato il sopralluogo con necessario accesso all’interno delle unità immobiliari e predisposta ampia documentazione fotografica, alla determinazione del valore di mercato dei beni pignorati, indicando eventualmente i lotti in cui possono essere ripartiti, e precisando in particolare, seguendo la sottoindicata elencazione: 1) identificazione del bene, comprensiva dei confini e dei dati catastali; 2) sommaria descrizione dei beni; 3) corrispondenza tra ciò che il pignoramento ha colpito e ciò che, per le risultanze peritali appartiene al debitore; 4) stato di possesso dei beni, con l’indicazione, se occupato da terzi, del titolo in base al quale sono occupati, con particolare riferimento alla esistenza di contratti registrati in data antecedente al pignoramento. Laddove si tratti di contratti di locazione, se hanno data certa, sono registrati in data antecedente al pignoramento e se il canone è inferiore di più di un terzo a quello di mercato (al fine di verificare se sono opponibili alla procedura esecutiva); 5) esistenza di formalità, vincoli ed oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che resteranno a carico dell’acquirente, ivi compresi i vincoli derivanti da contratti incidenti sull’attitudine edificatoria dello stesso, o i vincoli connessi con il suo carattere storico-artistico, le domande giudiziali che non possono essere cancellate dal G.E.; 6) esistenza di formalità, vincoli e oneri, anche di natura condominiale, che saranno cancellati o che comunque risulteranno non opponibili all’acquirente; 7) previa acquisizione o aggiornamento del certificato di destinazione urbanistica previsto dalla normativa vigente, verifica della regolarità edilizia ed urbanistica del bene, nonché dell’esistenza della dichiarazione di abitabilità/agibilità dello stesso. In caso di opere abusive, il controllo della possibilità di sanatoria ai sensi dell’articolo 36 del DPR n.380 del 06.06.2001 e gli eventuali costi della stessa altrimenti, la verifica sull’eventuale presentazione di istanze di condono, indicando il soggetto istante e la normativa in forza della quale l’istanza sia stata presentata, lo stato del procedimento, i costi per il conseguimento del titolo in sanatoria e le eventuali oblazioni già corrisposte o da corrispondere; in ogni altro caso, la verifica, ai fini della istanza di condono che l’aggiudicatario possa eventualmente presentare, che gli immobili pignorati si trovino nelle condizioni previste dall’art. 40, sesto comma, della Legge 28 febbraio 1985 n.47 ovvero dall’art.46 comma 5 del DPR 06.06.2001 n.380, nonché delle norme di settore a carattere regionale, specificando, per quanto possibile, il costo per il conseguimento del titolo in sanatoriaCOVEG (solo se indispensabile S.r.l. al fine - www.ivgudine.it di raggiungere migliori condizioni di vendita). Delle porzioni di fabbricato e/o manufatti abusivi vanno allegate le relative fotografie affinché l’acquirente ne abbia chiara e piena comprensione; 8) la verifica che i beni pignorati siano gravati da censo, livello o uso civico e se vi sia stata affrancazione da tali pesi, ovvero che il diritto sul bene del debitore pignorato sia di proprietà ovvero derivante da alcuno dei suddetti titoli; 9) l’informazione sull’importo annuo delle spese fisse di gestione o di manutenzione, su eventuali spese straordinarie già deliberate anche se il relativo debito non sia 1 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 ancora scaduto, su eventuali spese condominiali non pagate negli ultimi due anni anteriori alla data della perizia, sul corso di eventuali procedimenti giudiziari relativi al bene pignorato. 10) nel caso in cui le unità immobiliari siano costituite in ”fondo patrimoniale”, indicare la data di stipulazione e di registrazione dell’atto, nonché se esso sia stato regolarmente annotato a margine dell’atto di matrimonio; 11) allorché l’acquisto della proprietà del bene in capo al debitore deriva non già da atto inter vivos ma mortis causa, controllare l’esistenza di eventuale diritto d’abitazione in favore del coniuge superstite; 12) il rispetto del principio della continuità delle trascrizioni; 13) l’esistenza o quantomeno la data di trascrizione di eventuali provvedimenti del Tribunale di assegnazione della casa coniugale al coniuge affidatario dei figli (indicando età e numero dei figli); 14) caso di pignoramento di quota, esprima il proprio parere sulla comoda divisibilità del bene; 15) determini l’esperto nominato il valore dell’immobile sulla base del valore di mercato, specificando la superficie commerciale dell’immobile, del valore per metro quadro e del valore complessivo, esponendo analiticamente gli adeguamenti e le correzioni della stima, ivi compresa la riduzione del valore di mercato praticata per l’assenza di garanzia per vizi del bene venduto, e precisando tali adeguamenti in maniera distinta per gli oneri di regolarizzazione urbanistica, lo stato d’uso e di manutenzione, lo stato di possesso, i vincoli e gli oneri giuridici non eliminabili nel corso del procedimento esecutivo nonché per le eventuali spese condominiali insolute; 16) le ordinanze di vendita e i relativi bandini (prima vendita al prezzo di stima e le altre ordinanze con un ribasso del 25% rispetto al prezzo precedente) ******************************************************************************

1) identificazione del bene, comprensiva dei confini e dei dati catastali; iCatasto terreni del di POZZUOLO DEL CONFINI IN BASE ALLA RAPPRESENTAZIONE DELLA MAPPA DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO CATASTALE SALVO SE ALTRI O PIU’ N. PRECISI Superficie Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Deduz. Reddito (m²) NORD EST SUD OVEST ha are ca Dominicale Agrario

1 34 29 SEMINATIVO 1 55 70 Euro 53,22 Euro 25,89 28 113 - 30 37 90

2 34 30 SEMINATIVO 1 12 40 Euro 11,85 Euro 5,76 113 - 26 strada 37 29

115 - altro 3 40 111 SEMINATIVO 3 22 70 Euro 15,24 Euro 9,38 105 112 - 110 foglio 113 130 - 174 4 40 129 SEMINATIVO 3 34 70 Euro 23,30 Euro 14,34 173 128 115 - 131 146 - 5 40 147 SEMINATIVO 3 55 00 Euro 36,93 Euro 22,72 144 149 151 150 6 40 149COVEG SEMINATIVO S.r.l. 3 08 - 00 www.ivgudine.it Euro 5,37 Euro 3,31 144 strada 189 - 151 147 altro 7 41 88 SEMINATIVO 2 1 39 30 Euro 111,51 Euro 61,15 76 89 87 foglio 346 - 674 - 8 32 969 INCOLT STER 04 00 347 - strada 350 - 351 970 725 - 349

2 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 123 - altro 9 40 104 SEMINATIVO 3 45 80 Euro 30,75 Euro 18,92 160 105 124 foglio 106 - 107 124 - - 108 - altro 10 40 105 SEMINATIVO 3 32 20 Euro 21,62 Euro 13,30 104 163 - 109 - 110 foglio 127 - 111 23 - 25 - 11 40 27 SEMINATIVO 3 31 60 Euro 21,22 Euro 13,06 246 28 acque 26 - 167

12 40 121 SEMINATIVO 4 25 70 Euro 13,27 Euro 9,29 207 207 123 119

13 40 207 SEMINATIVO 4 45 20 Euro 23,34 Euro 16,34 120 122 123 - 125 121

31 - 161 - 237 - 35 - 14 40 36 SEMINATIVO 3 50 80 Euro 34,11 Euro 20,99 246 167 256 - strada 239

15 40 65 SEMINATIVO 3 40 80 Euro 27,39 Euro 16,86 63 66 strada 186

16 40 22 SEMINATIVO 3 43 70 Euro 29,34 Euro 18,06 acque 31 strada 21

31 - 36 - 17 40 167 SEMINATIVO 3 79 50 Euro 53,38 Euro 32,85 strada 27 - 246 26 246 altro 18 41 89 SEMINATIVO 2 32 50 Euro 26,02 Euro 14,27 76 90 88 foglio

19 40 130 SEMINATIVO 3 16 10 Euro 10,81 Euro 6,65 129 174 179 115

altro 20 34 28 SEMINATIVO 1 23 20 Euro 22,17 Euro 10,78 25 113 29 foglio

21 40 29 SEMINATIVO 1 63 20 Euro 60,38 Euro 29,38 28 246 30 acque

altro 22 31 135 SEMINATIVO 2 49 00 Euro 39,22 Euro 21,51 foglio - 120 122 acque 118 BOSCO 151 - 23 40 189 U 03 70 Euro 0,67 Euro 0,11 149 strada 152 CEDUO 214 altro 24 40 85 PRATO 3 06 40 Euro 3,80 Euro 1,98 84 strada 133 foglio BOSCO altro altro 25 31 118 U 02 30 Euro 0,42 Euro 0,07 218 135 CEDUO foglio foglio altro 51 - 50 - 26 41 45 SEMINATIVO 3 49 20 Euro 33,03 Euro 20,33 44 foglio - 49 - 48 - 41 52 47 63 - 65 - 27 40 186 SEMINATIVO 3 35 00 Euro 23,50 Euro 14,46 178 strada 185 219 131 - altro 28 40 132 SEMINATIVO 4 1 27 70 Euro 65,95 Euro 46,17 179 115 133 foglio

29 40 174 SEMINATIVO 3 06 80 Euro 4,57 Euro 2,81 129 131 179 130

130 - 30 40 179 SEMINATIVO 4 35 00 Euro 18,08 Euro 12,65 131 132 115 174

31 33 65 SEMINATIVO 1 23 80 Euro 22,74 Euro 11,06 64 74 201 525

32 40 233 SEMINATIVO 3 78 00 Euro 52,37 Euro 32,23 184 234 strada 54 33 40 146COVEG SEMINATIVO S.r.l. 3 56 - 30 www.ivgudine.it Euro 37,80 Euro 23,26 143 147 150 122 34 33 201 SEMINATIVO 1 24 70 Euro 23,60 Euro 11,48 65 74 66 - 73 525

176 - 35 22 178 SEMINATIVO 3 30 40 Euro 20,41 Euro 12,56 177 acque 335 179 179 - 36 22 180 SEMINATIVO 3 41 00 Euro 27,53 Euro 16,94 335 acque 184 186

3 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 37 22 184 SEMINATIVO 3 17 10 Euro 11,48 Euro 7,07 180 acque 185 186

205 - 337 - 206 - 38 22 187 SEMINATIVO 3 47 10 Euro 31,62 Euro 19,46 185 acque 207 - 208 186 - 209 - 210

39 22 335 SEMINATIVO 3 04 60 Euro 3,09 Euro 1,90 178 acque 180 179

40 31 100 SEMINATIVO 1 35 40 Euro 33,82 Euro 16,45 strada 117 187 99

97 - 98 - 99 - 100 174 - 175 112 - 41 31 187 SEMINATIVO 1 1 96 50 Euro 187,75 Euro 91,34 acque - 117 - - 189 179 188 102 - 42 33 104 SEMINATIVO 2 24 70 Euro 19,77 Euro 10,84 105 545 - 109 101 103

43 40 28 SEMINATIVO 3 31 90 Euro 21,42 Euro 13,18 27 246 29 acque

44 40 89 SEMINATIVO 3 1 50 90 Euro 101,31 Euro 62,35 strada 95 - 98 187 acque

120 - 45 40 119 SEMINATIVO 4 48 50 Euro 25,05 Euro 17,53 97 207 - 123 118 121

46 41 50 SEMINATIVO 2 90 50 Euro 72,45 Euro 39,73 45 51 54 49

altro 47 41 44 SEMINATIVO 3 20 70 Euro 13,90 Euro 8,55 43 45 41 foglio iCatasto FABBRICATI del Comune di CONFINI IN BASE ALLA RAPPRESENTAZIONE DELLA DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO MAPPA CATASTALE SALVO SE ALTRI O PIU’ PRECISI N. Sezione Foglio Particella Sub Categoria Classe Consistenza Rendita NORD EST SUD OVEST Urbana 8,5 vani 1 32 350 2 A/3 3 Euro 482,89 969 627 - 1037 strada 351 tot. 190m² 22m² 2 32 350 3 C/6 2 Euro 45,45 969 628 - 1037 strada 351 tot. 25 m² 3 32 350 4 D/10 Euro 1260,00 969 629 - 1037 strada 351 4 32 1037 D/10 Euro 696,00 350 - 627 strada strada 350 167 - 27 - 28 5 40 246 D/10 Euro 5392,00 36 strada strada - 29 - 30 Il F.32 particella 350 è identificato al catasto terreni come ENTE URBANO di 18 are 20 ca. Il F.32 particella 1037 è identificato al catasto terreni come ENTE URBANO di 23 are 00 ca. Il F.40 particella 246 è identificato al catasto terreni come ENTE URBANO di 2 ha 05 are 20 ca. iCatasto terreni del Comune di CONFINI IN BASE ALLA RAPPRESENTAZIONE DELLA MAPPA DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO CATASTALE SALVO SE ALTRI O PIU’ N. PRECISI Superficie Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Deduz. Reddito (m²) NORD EST SUD OVEST ha are ca Dominicale Agrario altro 1 7 61 SEMINATIVO 2 48 30 Euro 33,68 Euro 19,96 62 74 60 COVEG S.r.l. - www.ivgudine.itfoglio SEMIN altro 2 7 60 2 51 80 Euro 37,45 Euro 22,74 61 74 59 ARBOR foglio altro 3 7 63 SEMINATIVO 3 73 90 Euro 41,98 Euro 28,62 64 - 263 70 - 74 62 foglio altro 4 7 64 SEMINATIVO 2 31 20 Euro 21,75 Euro 12,89 65 263 63 foglio

4 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 altro 64 - 5 7 65 SEMINATIVO 2 2 14 60 Euro 149,62 Euro 88,67 66 - 68 69 foglio 263 altro 6 7 66 SEMINATIVO 2 35 40 Euro 24,68 Euro 14,63 67 68 65 foglio altro altro 7 7 67 SEMINATIVO 2 42 90 Euro 29,91 Euro 17,72 68 66 foglio foglio altro 8 7 68 SEMINATIVO 2 1 06 60 Euro 74,32 Euro 44,04 66 - 67 69 65 foglio

9 7 263 SEMINATIVO 2 31 10 Euro 21,68 Euro 12,85 64 65 70 63

La proprietà è la seguente: ***DATO OSCURATO***o ***DATO OSCURATO******DATO OSCURATO*** ***DATO OSCURATO*** il ***DATO OSCURATO*** C.F.:***DATO OSCURATO*** proprietario per l’intero (quota 1/1)

Confini come da mappe catastali salvo se altri o più precisi.

Il tutto è meglio rilevabile dalle visure catastali allegate. 2) sommaria descrizione dei beni;

2.1 – 1° LOTTO - Sommaria descrizione del compendio in Pozzuolo del Friuli Via Lavariano n.30 – Foglio 32 mappali 350 sub.2 abitazione, 350 sub.3 autorimessa, 350 sub.4 stalla, particella 1037 deposito, mappale 969 strada Trattasi di unità immobiliari facenti parte di un complesso costituito da abitazione, autorimessa, stalla, capannone con cortile e strada (particella 969) sito in Pozzuolo del Friuli frazione Sammardenchia Via Lavariano n.30.

Abitazione F.32 part.350 sub.2 L’abitazione si sviluppa nel seguente modo: piano terra: ingresso, ripostiglio, pranzo, cucina, tinello; primo piano: corridoio, bagno e n.3 camere; secondo piano: soffitta. I piani sono collegati dal vano scala interno.

Sommariamente le finiture dell’abitazione sono: pavimentazioni: prevalentemente in piastrelle o simil piastrelle al piano terra e nel bagno; in legno nelle camere; in vecchi tavoloni di legno nella soffitta; rivestimenti: con intonaco per interni tinteggiato sulle pareti ad eccezione delle usuali porzioni dello spazio cottura e del bagno che presentano pareti parzialmente rivestite da piastrelle; serramenti interni: prevalentemente del tipo legno; serramenti esterni: prevalentemente in alluminio; impianti: l’impianto elettrico è posto sottotraccia; il riscaldamento è del tipo autonomo e avviene per il tramite di radiatori.

L’abitazione è una costruzione datata ma in sufficienti condizioni di manutenzione.

Autorimessa F.32 part.350 sub.3 L’autorimessa è adiacente all’abitazione e pare venga utilizzata più come locale di deposito. La pavimentazione è in cemento. I serramenti sono in alluminio. La rifinitura interna è con intonaco a vista.

Stalla F.32 part.350 sub.4 Il sub.4 si compone:COVEG S.r.l. - www.ivgudine.it nel fabbricato più grande al piano terra da: stalla dalla forma rettangolare (circa 243 mq), dalla sala mungitura, dal ripostiglio (con sopra un piccolo pannello solare) , dall’acquaio con wc, dalle scale per l’accesso alla cantina; al piano scantinato dalla cantina (circa 64,00mq): nel fabbricato adiacente all’abitazione e autorimessa: ripostiglio, e vari ripostigli più piccoli; al piano primo dal fienile. Le porzioni del fabbricato adiacente all’abitazione e autorimessa sono sostanzialmente al grezzo non essendo rifinite con intonaco al civile o altra finitura

5 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 particolare. Si rilevano nelle coperture lastre di eternit da smaltire e/o bonificare secondo la legislazione vigente.

Sommariamente la stalla è costituita da muratura su tre lati, struttura in ferro e copertura; la sala mungitura, ripostiglio, acquaio e cantina sono intonacati; l’acquaio e il wc sono piastrellati.

Nell’unità immobiliare F.32 part.350 sub.4 è compresa nella rappresentazione della planimetria catastale anche una porzione del capannone identificato nella particella 1037.

Capannone F.32 part.1037 Il capannone si presenta dalla forma rettangolare (circa 29,60x16,60ml=circa 491mq comprensiva della superficie di circa 75mq che ricadono sul Foglio 32 particella 350 sub.4) con struttura metallica, copertura con lastre del tipo monopanel o similari e lamiera di tamponamento ad esclusione della porzione adiacente alla stalla e la parte più bassa del lato sud costituita da muratura. La pavimentazione del capannone è in cemento Nella copertura della stalla/capannone e sul lato sud dello stesso, si rilevano dei pannelli fotovoltaici non rappresentati nella planimetria catastale. Dalla denuncia di attività libera n. 17/AL/10 del 14.10.2010 l’impianto risulterebbe di 47.960 Wp o 47.300 Wp di potenza nominale (dalla relazione tecnica di progetto 215 moduli fotovoltaici Mitsubishi). L’impianto sarebbe oggetto di convenzione con il Gestore dei Servizi elettrici ma si evidenzia che il credito oggetto della convenzione GSE F04F26186207 e' stato ceduto attraverso l’atto del 12.6.2012 rep.3625 Notaio Tremonti la cui copia allegata fa parte integrante della presente perizia . Peraltro lo scrivente non fornisce alcuna garanzia sulla tenuta della convenzione con la GSE nonostante il credito sia stato ceduto.

Sulla particella 350, non è rappresentata in mappa la concimaia e dei manufatti minori che saranno da rimuovere/demolire in quanto non autorizzati e non rappresentati nella planimetria catastale.

Strada F.32 part.969 Di fatto, dal sopralluogo e dalla visione da google maps, la particella 969 coinciderebbe sostanzialmente con la strada ad uso pubblico. Di conseguenza a parere dello scrivente detta particella non ha valore.

Si invitano i possibili acquirenti ad effettuare prima dell’acquisto degli immobili il necessario sopralluogo con un tecnico abilitato di fiducia anche presso l’ufficio tecnico del Comune di Pozzuolo del Friuli al fine di prendere visione dell’effettivo stato autorizzativo degli stessi.

2.2 – 2° LOTTO - Sommaria descrizione del compendio in Pozzuolo del Friuli Via Viauzza n.2/b – Foglio 40 mappale 246 – STALLA oltre ai terreni vicini identificati con i mappali 27, 36, 22, 167, 29, 28 Trattasi sostanzialmente di una stalla, un capannone deposito e varie stanze accessorie con ufficio sito in Pozzuolo del Friuli nella periferia della frazione di Sammardenchia Via Viuzza n.2b.

La costruzione del complesso immobiliare è relativamente recente essendo stata rilasciata la prima concessione nel 2001. La stalla si presenta per una stabulazione libera con cuccette (circa 65,18x28,5ml). La pavimentazione è in cemento con i fori (grigliato) per la raccolta dei liquami. La struttura è in metallo con copertura tramite pannelli. Come da planimetriaCOVEG catastale, si rilevaS.r.l. la stalla -con www.ivgudine.it la corsia di alimentazione, e in un corpo rettangolare (circa 24,00x12,40ml), la sala mungitura, la sala latte e le stanze adiacenti ad uso deposito materiali archivio, ufficio, ristoro e riposo addetti, spogliatoio addetti e bagno. Detto corpo rettangolare si presentano esternamente con un tamponamento esterno del tipo poroton e copertura esterna in lamiera con sopra un piccolo impianto solare (di quest’ultimo non è stata rinvenuta alcuna autorizzazione per la posa in opera). All’interno i locali sono piastrellati, le pareti sono intonacate, in parte c’è la predisposizione per radiatori nelle stanze ristoro e riposo addetti ed in parte sono posati in opera dei ventilconvettori o similari nel deposito materiali e uffici: Dai documenti comunali non risulterebbe previsto alcun impianto 6 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 termico e di conseguenza è necessario regolarizzare la realizzazione degli stessi al limite anche con la rimozione. Le finestre risultano del tipo pvc con vetro tipo termophon. Per le stanze adiacenti alla sala latte, che in base agli elaborati grafici comunali sono adibite ad uso deposito materiali archivio, ufficio, ristoro e riposo addetti, spogliatoio addetti e bagno, non pare sia stato ancora concluso l’iter documentale e formale comunale con l’agibilità dei locali accessori alla stalla. Di conseguenza è necessario predisporre la necessaria documentazione per ottenere l’agibilità dei locali anche con l’eventuale richiesta di permessi/scia in sanatoria in base all’attuale destinazione, predisposizione, forma e utilizzo dei locali anche per il fatto che dalla documentazione depositata presso il Comune di Pozzuolo del Friuli non sarebbe stata prevista la realizzazione di impianti. In caso contrario è necessario ripristinare la situazione autorizzata dal Comune di Pozzuolo del Friuli.

Sulla copertura della stalla risulterebbe presente un impianto fotovoltaico non rappresentato nella planimetria catastale. Dalla denuncia di attività libera n. 03/AL/10 del 19.04.2010 l’impianto risulterebbe indicativamente di potenza nominale di 19.800 Wp (dalla relazione tecnica di progetto 90 moduli fotovoltaici Mitsubishi). L’impianto sarebbe oggetto di convenzione con il Gestore dei Servizi elettrici ma si evidenzia che il credito oggetto della convenzione GSE F04E25928407 e' stato ceduto attraverso l’atto del 12.6.2012 rep.3626 Notaio Tremonti la cui copia allegata fa parte integrante della presente perizia . Peraltro lo scrivente non fornisce alcuna garanzia sulla tenuta della convenzione con la GSE nonostante il credito sia stato ceduto.

Vicino alla stalla risulta realizzato un capannone ad uso fienile con struttura metallica e tamponatura su tre lati in lamiera ad uso fienile ( circa 35,00x15,00ml). Adiacente al fienile è stato autorizzato dal Comune di Pozzuolo del Friuli una sola trincea di silomais dalle dimensioni di circa 35,00x8,00ml. In loco è rilevabile anche una seconda trincea di silomais. E’ necessario regolarizzare la situazione rilevabile in loco con l’iter documentale e formale vigente presso gli uffici competenti del Comune di Pozzuolo del Friuli o altri oppure rimuovere la trincea ripristinando lo stato dei luoghi autorizzato.

Non sono state rilevati atti autorizzativi per il laghetto posto vicino alla stalla. Sarà da ripristinare lo stato dei luoghi con la bonifica dell’area.

Si invitano i possibili acquirenti ad effettuare prima dell’acquisto degli immobili il necessario sopralluogo con un tecnico abilitato di fiducia anche presso l’ufficio tecnico del Comune di Pozzuolo del Friuli al fine di prendere visione dell’effettivo stato autorizzativo degli stessi.

2.3 - SOMMARIA DESCRIZIONE DEI TERRENI Trattasi di terreni prevalentemente coltivati a rotazione siti prevalentemente in Comune di Pozzuolo del Friuli frazione Sammardenchia ad esclusione dei terreni ricadenti sul Foglio 7 del Comune di Mortegliano che risultano comunque adiacenti ad alcuni terreni ricadenti sul Foglio 40 del Comune di Pozzuolo del Friuli. Pochi terreni non sono coltivati: vedasi l’allegato documento ufficiale che il CAA ha utilizzato nel 2016 per richiedere le provvigioni della misure a superficie (PAC e altro). Detti terreni sono stati presi in visione in data 20.3.2017 e sono accessibili prevalentemente attraversando strade di campagna. Molti terreni sono adiacenti tra loro come meglio riportato nella breve descrizione. Il tutto è meglio rilevabile dalle copie delle mappe catastali allegate e facenti parte integrante della presente perizia. In seguito si descrive sommariamente il nominativo indicativo della località reperito verbalmente e di conseguenza potrebbe non essere corretto. Pozzuolo del Friuli Foglio 40 particelle 129, 130, 85, 132, 174, 179 e Mortegliano Foglio 7 particelle 61, 60, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 263: trattasi di terreni adiacenti tra loro siti nella località denominata “Muris”.COVEG S.r.l. - www.ivgudine.it Pozzuolo del Friuli Foglio 40 particelle 27, 36, 22, 167, 29, 28: sono terreni adiacenti o vicini alla stalla sita in Via Viuzza n.2/b. Pozzuolo del Friuli Foglio 40 particelle 104, 105, 111: sono terreni adiacenti denominati “Toio” verso sud rispetto alla stalla di Via Viuzza n.2/b. Pozzuolo del Friuli Foglio 40 particelle 121, 207, 119: sono terreni adiacenti che formano un appezzamento sostanzialmente dalla forma triangolare denominati di “Eda”.

7 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 Pozzuolo del Friuli Foglio 40 particelle 65, 186: sono terreni adiacenti denominati “Viuce”. Pozzuolo del Friuli Foglio 40 particelle 147, 149, 189, 146: sono terreni adiacenti di cui un accesso avviene da Via Sammardenchia, prosecuzione di Via Lavariano. Pozzuolo del Friuli Foglio 40 particelle 233: trattasi di un terreno ad est rispetto alla stalla di Via Viuzza n.2/b. Pozzuolo del Friuli Foglio 40 particelle 89: trattasi di un terreno poco a sud rispetto alla stalla di Via Viuzza n.2/b. Pozzuolo del Friuli Foglio 31 particelle 135, 118: sono terreni adiacenti di cui un accesso avviene attraverso una strada di campagna posta ad est rispetto alla pubblica Via Divisione Julia in frazione di Sammardenchia. Il mappale 135 è delimitato sul lato est dal canale Ledra. Pozzuolo del Friuli Foglio 31 particelle 100, 187: sono terreni adiacenti di cui un accesso avviene attraverso una strada di campagna posta ad est rispetto alla pubblica Via Divisione Julia in frazione di Sammardenchia. Pozzuolo del Friuli Foglio 41 particelle 50, 44: sono terreni adiacenti denominati in località “Pascut o pasut”. Pozzuolo del Friuli Foglio 41 particelle 88, 89: sono terreni adiacenti in località “Prats”. Pozzuolo del Friuli Foglio 34 particelle 29, 30, 28: sono terreni adiacenti in località “Ras dal reo” vicino Via Cortello. Pozzuolo del Friuli Foglio 33 particelle 65, 201: sono terreni adiacenti in località “val giano” in adiacenza all’autostrada e accessibili tramite una strada di campagna posta a nord est rispetto alla strada del ponte sopra l’autostrada. Pozzuolo del Friuli Foglio 33 particelle 104: trattasi di un terreno posto a est rispetto Via Orto Piccolo. Pozzuolo del Friuli Foglio 22 particelle 178, 180, 184, 187, 335: sono terreni adiacenti in località “Merizze” a nord dell’abitato di Sammardenchia verso Terenzano.

3) corrispondenza tra ciò che il pignoramento ha colpito e ciò che, per le risultanze peritali appartiene al debitore; Risulta corrispondenza tra ciò che è il pignoramento ha colpito e ciò che, per le risultanze peritali, appartiene al debitore, come meglio riportato nel certificato ventennale rilasciato dalla Conservatoria di Udine e negli atti di provenienza. 4) stato di possesso dei beni, con l’indicazione, se occupato da terzi, del titolo in base al quale sono occupati, con particolare riferimento alla esistenza di contratti registrati in data antecedente al pignoramento. Laddove si tratti di contratti di locazione, se hanno data certa, sono registrati in data antecedente al pignoramento e se il canone è inferiore di più di un terzo a quello di mercato (al fine di verificare se sono opponibili alla procedura esecutiva); Viene riportato come allegato 1 e che fa parte integrante della perizia, la scheda di validazione del fascicolo aziendale della ditta individuale dell’esecutato che evidenzia le particelle condotte dall’azienda. Questa scheda aziendale costituirebbe il documento ufficiale che il CAA ha utilizzato nel 2016 per richiedere le provvigioni della misure a superficie (PAC e altro). Si rileva che nel documento ufficiale che il CAA ha utilizzato nel 2016 per richiedere le provvigioni della misure a superficie (PAC e altro) non sono stati compresi alcuni immobili di proprietà dell’esecutato: ad esempio gli immobili identificati in Mortegliano Foglio 7 particella 61, in Pozzuolo del Friuli F.33 particella 104, foglio 40 particelle 189, 85 e 118. Peraltro si rileva dal documento ufficiale che il CAA ha utilizzato nel 2016 per richiedere le provvigioni della misure a superficie (PAC e altro) che sussisterebbero dei fabbricati su alcuni terreni che lo scrivente non ha rilevato in loco: Mortegliano F.7 part.65, Pozzuolo F.40 part.22, 27, 28, 29, 36, 119, 149, 167, 174, 233, foglio 41 part.88 e 89. Se esistenti, detti manufatti dovranno essere rimossi in quanto non autorizzati, ad esclusione ovviamente dei canali d’irrigazione.

5) esistenza COVEG di formalità, vincoli S.r.l.ed oneri, anche - www.ivgudine.it di natura condominiale, gravanti sul bene, che resteranno a carico dell’acquirente, ivi compresi i vincoli derivanti da contratti incidenti sull’attitudine edificatoria dello stesso, o i vincoli connessi con il suo carattere storico-artistico, le domande giudiziali che non possono essere cancellate dal G.E.; Fatti salvi gli eventuali vincoli (anche del PRGC e/o di natura amministrativa, ecc..), oneri, diritti di godimento, servitù attive e passive, apparenti e non, e quant’altro riportato negli atti di provenienza ad oggi in essere, lo scrivente non è venuto a conoscenza di ulteriori oneri 8 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 che resteranno a carico dell’acquirente ad esclusione degli oneri e tasse non pagate al CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA FRIULANA che, di conseguenza, dovranno essere pagate. Dalla comunicazione via pec del CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA FRIULANA che, unitamente alle comunicazioni precedent verrà allegata e farà parte integrante della presente relazione, si ritiene utile riportare: Premettendo che: · che con D.P.G.R. 0204/Pres dd. 22.10.2014 pubblicato sul BUR n. 45 dd. 05.11.2014, in attuazione dell’art. 2 ter L.R. 28/02 è stato costituito il Consorzio di Bonifica Pianura Friulana; · che ai sensi del combinato disposto dei commi 11 e 12 del predetto art 2 ter L.R. 28/02 nonché a seguito della elezione del Presidente avvenuta con provvedimento del Consiglio dei Delegati n. 2/c/15 dd. 30.09.2015, la formale costituzione del Consorzio decorre dal 01.10.2015; · che ai sensi dell’art. 2 ter comma 12 della L.R. 28/02 il Consorzio di bonifica Pianura Friulana subentra in tutti i rapporti giuridici e patrimoniali attivi e passivi e nei procedimenti amministrativi dei cessati Consorzi di Bonifica Bassa Friulana e Ledra .

Stante quanto sopra esposto si evidenzia che, visti gli atti d’ufficio e le risultanze del sistema di rendicontazione on-line di Equitalia S.p.A., Ente riscossore dello scrivente Consorzio ai sensi della vigente normativa, consultato in data odierna e aggiornato alla data del 31.03.2017, risulta una situazione a debito nei confronti di codesto Consorzio per mancato versamento di tributi irrigui relativi alla ditta ***DATO OSCURATO*** c.f. ***DATO OSCURATO*** · cartella n. 11520110038297533000, ex avviso 2010, per € 131,24; · cartella n. 11520150017751535000, ex GIA 2014 per € 3.689,94; · cartella n. 11520160015829751000, ex GIA 2015 per € 11.315,17; · avviso n. 11520160006773672000, avviso 2016 in fase di rendicontazione per € 12.024,92; · avviso n. 115201700082133337000, avviso 2016 per € 3.524,74; oltre agli interessi di mora maturati e agli oneri di riscossione. Per miglior comprensione si allega alla presente il prospetto degli avvisi e delle cartelle ancora insolute. Si evidenzia che, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2780 n. 2) e 2775 del c.c., lo scrivente Consorzio risulta creditore privilegiato nelle proprie posizioni di credito. Si invita pertanto Equitalia ad adoperarsi a tutela del credito vantato dall’Ente scrivente, per il recupero delle somme insolute come previsto dalle normative sopraindicate. ______Oltre a quanto sopra riportato, non si esclude che gli importi siano maggiori per spese interessi, interventi di professionisti, ecc.., e che sussistano ulteriori spese arretrate da pagare e o ulteriori tasse o vincoli e oneri anche di natura amministrativa o altre tassazioni. Per detto motivo i valori immobiliari vengono proposti già con un sostanziale deprezzamento che tiene in considerazione l’assenza di garanzia da vizi e difetti o difformità o abusi edilizi che l’acquirente dovrà ripristinare in base alle normative vigenti per le eventuali opere difformi o pagare nel caso di tasse oppure oneri o altro non pagati. Di conseguenza la vendita è effettuata a corpo nella forma più ampia del “visto e piaciuto” nello stato di fatto in cui attualmente si trova, con le relative accessioni e pertinenze, come di fatto esistenti, con gli oneri e servitù attive e passive di qualsiasi specie (apparenti e non). Non si è a conoscenza se sussistono domande giudiziali che non possono essere cancellate dal G.E. (vedasi certificato ventennale). 6) esistenza di formalità, vincoli e oneri, anche di natura condominiale, che saranno cancellati o che comunque risulteranno non opponibili all’acquirente; Al certificato ventennale vengono aggiunte le trascrizioni delle provenienze degli immobili.

STORICO VENTENNALE Visura ipotecaria effettuata in data : 30.01.2017 Udine Situazione aggiornamento al : 27.01.2017

ISCRIZIONI E TRASCRIZIONI PREGIUDIZIEVOLI : RISULTANO n.8 ISCRIZIONI ISCRIZIONE 1 13.03.2007 n. 8951 / 2063 - Favore BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DELLA BASSA FRIULANA SOCIETÀ COOPERATIVA con sede in Castions di COVEG StradaS.r.l. Contro - www.ivgudine.it***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Mutuo dd. 09.03.2007 n. rep. 121774 / 30123 Notaio Catena Alfredo) CAP. € 1.300.000 TOT. € 2.600.000 durata 20 anni in MORTEGLIANO F.7 n.23 are 83.40 F.7 n.25 are 97.00 F.7 n.26 are 72.00 F.7 n.63 are 73.90 F.7 n.64 are 31.20 F.7 n.65 ha 2.14.60 F.7 n.66 are 35.40 F.7 n.67 are 42.90 F.7 n.68 ha 1.06.60 F.7 n.250 are 23.30 F.7 n.263 are 31.10 ed in POZZUOLO DEL FRIULI F.22 n.178 are 30.40 F.22 n.184 are 17.10 F.22 n.187 are 47.10 F.22 n.180 are 41.00 F.22 n.335 are 4.60 F.30 n.59 ha 1.63.60 F.31 n.70 are 12.00 F.31 n.72 9 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 are 32.10 F.31 n.83 are 61.80 F.31 n.84 are 51.30 F.31 n.100 are 35.40 F.31 n.118 are 2.30 F.31 n.135 are 49.00 F.31 n.144 are 38.50 F.31 n.187 ha 1.96.50 F.32 n.628 are 23.00 F.33 n.65 are 23.80 F.33 n.104 are 24.70 F.33 n.201 are 24.70 F.34 n.28 are 23.20 F.40 n.28 are 31.90 F.40 n.29 are 63.20 F.40 n.85 are 6.40 F.40 n.89 ha 1.50.90 F.40 n.104 are 45.80 F.40 n.105 are 32.20 F.40 n.119 are 48.50 F.40 n.130 are 16.10 F.40 n.132 ha 1.27.70 F.40 n.146 are 56.30 F.40 n.174 are 6.80 F.40 n.179 are 35.00 F.40 n.186 are 35.00 F.40 n.189 are 3.70 F.40 n.233 are 78.00 F.41 n.45 are 49.20 F.41 n.50 are 90.50 F.41 n.89 are 32.50 F.40 n.246 Via Viuzza D/10 per 1/1 proprietà ed in POZZUOLO DEL FRIULI F.31 n.95 are 51.30 F.32 n.350 fabbricato rurale are 18.20 F.32 n.969 fabbricato rurale are 4.00 F.34 n.29 are 55.70 F.34 n.30 are 12.40 F.40 n.111 are 22.70 F.40 n.129 are 34.70 F.40 n.147 are 55.00 F.40 n.149 are 8.00 F.41 n.88 ha 1.39.30 per 1/1 nuda proprietà.- 11.04.2008 n. 10640 / 1676 RESTRIZIONE DI BENI : in POZZUOLO DEL FRIULI F.31 n.83 are 61.80 F.31 n.84 are 51.30 F.31 n.144 are 38.50 F.31 n.70 are 12.00 F31 n.72 are 32.10 F.31 n.95 are 51.30.- 10.04.2009 n. 10231 / 1520 RESTRIZIONE DI BENI : in MORTEGLIANO F.7 n.23 are 83.40 F.7 n.25 are 97.00 F.7 n.26 are 72.00 F.7 n.250 are 23.30.- 14.01.2015 n. 849 / 71 RESTRIZIONE DI BENI : in POZZUOLO DEL FRIULI F.30 n.59 ha 1.63.60.- ISCRIZIONE 2 25.03.2008 n. 8668 / 1321 - Favore BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DELLA BASSA FRIULANA SOCIETÀ COOPERATIVA con sede in Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Mutuo dd. 19.03.2008 n. 75152 / 30145 Notaio Panella Bruno) - formalità di riferimento n. 2063 del 13.03.2007 - CAP. € 1.300.000 TOT. € 2.600.000 durata 20 anni in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.65 are 40.80 F.40 n.22 are 43.70 F.40 n.167 are 79.50 ed in MORTEGLIANO F.7 n.21 are 39.40.- 16.04.2009 n. 10513 / 1606 RESTRIZIONI DI BENI : in POZZUOLO DEL FRIULI F.7 n.21 are 39.40.-

ISCRIZIONE 3 20.08.2010 n. 23652 / 4395 - Favore EQUITALIA SPA con sede in Udine c.f. 015680000309 Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Ipoteca legale dd. 13.08.2010 n. rep. 101112 / 115 Equitalia Friuli Venezia Giulia SpA) CAP. € 71.064,76 TOT. € 142.129,52 in POZZUOLO DEL FRIULI F.22 n.187 are 47.10 F.22 n.184 are 17.10 F.22 n.180 are 41.00 F.22 n.178 are 30.40 F.22 n.335 are 4.60 F.31 n.100 are 35.40 F.33 n.104 are 24.70 F.40 n.119 are 48.50 F.41 n.50 are 90.50 F.40 n.28 are 31.90 F.40 n.89 ha 1.50.90 in MORTEGLIANO F.7 n.63 are 73.90 F.7 n.64 are 31.20 F.7 n.65 ha 2.14.60 F.7 n.66 are 35.40 F.7 n.67 are 42.90 F.7 n.68 ha 1.06.60 F.7 n.263 are 31.10 in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.27 are 31.60 F.40 n.121 are 25.70 F.40 n.207 are 45.20 in MORTEGLIANO F.7 n.60 are 51.80 F.7 n.61 are 48.30 in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.36 are 50.80.-

ISCRIZIONE 4COVEG S.r.l. - www.ivgudine.it 29.05.2013 n. 11910 / 9080 - Favore BOZ SEI S.r.l. con sede in San Vito al Tagliamento c.f. 01000180933 Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Verbale di pignoramento immobili dd. 04.04.2013 n. rep. 1497 Tribunale di Udine NON ANCORA CANCELLATA) per €. 2.461,65 in POZZUOLO DEL FRIULI F.32 n.350 sub 2 Via Lavariano n.30 T-1- 2 A/3 vani 8,5 F.32 n.350 sub 3 Via Lavariano n.30 T C/6 mq. 22 F.32 n.350 sub 4 Via Lavariano n.30 S1-T D/10 F.34 n.29 are 55.70

10 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 F.34 n.30 are 12.40 F.40 n.111 are 22.70 F.40 n.129 are 34.70 F.40 n.147 are 55.00 F.40 n.149 are 8.00 F.41 n.88 ha 1.39.30.-

ISCRIZIONE 5 30.01.2014 n. 2359 / 253 - Favore BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DELLA BASSA FRIULANA SOCIETÀ COOPERATIVA con sede in Castions di Strada Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Mutuo dd. 30.01.2014 n. rep. 791 / 623 Notaio Berti Elena) CAP. € 85.000,00 TOT. € 170.000,00 durata 19 mesi in POZZUOLO DEL FRIULI F.32 n.350 sub 1 Via Lavariano 30 T ente comune F.32 n.350 sub 2 Via Lavariano 30 T-1-2 A/3 vani 8,5 F.32 n.350 sub 3 Via Lavariano 30 T C/6 mq. 22 F.32 n.350 sub 4 Via Lavariano 30 S1-T-1 D/10 F.34 n.29 are 55.70 F.34 n.30 are 12.40 F.40 n.146 are 56.30 F.40 n.207 are 45.20 F.40 n.105 are 32.20 F.33 n.201 are 24.70 F.41 n.89 are 32.50 F.40 n.186 are 35.00 F.40 n.85 are 6.40 F.31 n.118 are 2.30 F.33 n.65 are 23.80 F.40 n.130 are 16.10 F.40 n.29 are 63.20 F.34 n.28 are 23.20 F.41 n.45 are 49.20 F.31 n.135 are 49.00 F.40 n.89 ha 1.50.90 F.40 n.28 are 31.90 F.31 n.100 are 35.40 F.22 n.178 are 30.40 F.22 n.187 are 47.10 F.30 n.59 ha 1.63.60 F.31 n.187 ha 1.96.50 F.40 n.27 are 31.60 F.41 n.44 are 20.70 F.40 n.233 are 78.00 F.40 n.36 are 50.80 F.40 n.22 are 43.70 F.40 n.65 are 40.80 in MORTEGLAINO F.7 n.61 are 48.30 F.7 n.60 are 51.80 F.7 n.63 are 73.90 F.7 n.64 are 31.20 F.7 n.65 ha 2.14.60 F.7 n.66 are 35.40 F.7 n.67 are 42.90 F.7 n.68 ha 1.06.60 F.7 n.263 are 31.10 in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.111 are 22.70 F.40 n.129 are 34.70 F.40 n.147 are 55.00 F.40 n.149 are 8.00 F.41 n.88 ha 1.39.30 F.40 n.246 Via Viuzza T D/10 F.40 n.121 are 25.70 F.40 n.104 are 45.80 F.40 n.189 are 3.70 F.40 n.132 ha 1.27.70 F.40 n.174 are 6.80 F.40 n.179 are 35.00 F.33 n.104 are 24.70 F.40 n.119 are 48.50 F.41 n.50 are 90.50 F.22 n.180 are 41.00 F.22 n.184 are 17.10 F.22 n.335 are 4.60 F.40 n.167 are 79.50 F.32 n.1037 Via Lavariano 30 T D/10.- 14.01.2015 n. 850 / 72 RESTRIZIONE DI BENI : in POZZUOLO DEL FRIULI F.30 n.59 ha 1.63.50.-

ISCRIZIONE 6 13.02.2015 n. 2801 / 348 - Favore BANCA POPOLARE DI CIVIDALE SCPA con sede in Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Decreto ingiuntivo dd. 02.02.2015 n. rep. 181/348 Tribunale di Udine) CAP. € 398.204,00 TOT. € 420.000,00 in MORTEGLIANO F.7 n.63-64- 65-66-67-68-263 ed in POZZUOLO DEL FRIULI F.30 n.59 F.31 n.187 F.40 n.28 F.40 n.89 F.40 n.119 F.33 n.104 F.41 n.50 F.22 n.178 F.22 n.180 F.22 n.184 F.22 n.335 F.22 n.187 F.31 n.100 F.32 n.969 F.34 n.29 F.34 n.30 F.40 n.111 F.40 n.129 F.40 n.147 F.40 n.149 F.41 n.88 F.41 n.45 F.31 n.135 F.34 n.28 F.40 n.29 F.40 n.174 F.40 n.179 F.40 n.189 F.40 n.85 F.31 n.118 F.40 n.186 F.41 n.89 F.33 n.201 F.40 n.105 F.40 n.104 F.32 n.1037 F.32 n.1037 D/10 F.40 n.146 F.41 n.44 F40 n.246 F.40 n.246 D/10 F.40 n.233 F.7 n.61 F.7 n.60 F.40 n.27 F.40 n.121 F.40 n.207 F.40 n.36 F.40 n.65 F.40 n.22 F.40 n.167 F.32 n.350 sub 2 A/3 vani 8,5 F.32 n.350 sub 3 C/6 mq. 22 F.32 n.350 sub 4 D/10 F.32 n.350.-

ISCRIZIONE 7 20.03.2015 n. COVEG 5390 / 778 - FavoreS.r.l. EQUITALIA - www.ivgudine.it NORD S.p.A. con sede in Milano Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Ipoteca legale dd. 18.03.2015 n. 620/11515 Equitalia Nord S.p.A.) CAP. € 46.510,16 TOT. € 93.020,32 in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.246 D/10 F.32 n.350 sub 4 D/10 F.32 n.350 sub 2 A/3 vani 8,5 F.32 n.350 sub 3 C/6 mq. 22 F.32 n.1037 D/10.-

ISCRIZIONE 8

11 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 10.08.2016 n. 20306 / 14322 - Favore BANCA DI CREDITO COOPERATIVO BASSA FRIULANA SOC. COOP. con sede in Castions di Strada Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Verbale di pignoramento immobili dd. 26.07.2016 n. 3564/2016 Uff. Giud. del Tribunale di Udine) in POZZUOLO DEL FRIULI F.22 n.187 are 47.10 F.22 n.178 are 30.40 F.22 n.180 are 41.00 F.22 n.335 are 4.60 F.22 n.184 are 17.10 F.31 n.100 are 35.40 F.33 n.104 are 24.70 F.40 n.119 are 48.50 F.41 n.50 are 90.50 F.40 n.28 are 31.90 F.40 n.89 ha 1.50.90 in MORTEGLIANO F.7 n.64 are 31.20 F.7 n.65 ha 2.14.60 F.7 n.66 are 35.40 F.7 n.67 are 42.90 F.7 n.68 ha 1.06.60 F.7 n.263 are 31.10 F.7 n.63 are 73.90 in POZZUOLO DEL FRIULI F.34 n.29 are 55.70 F.34 n.30 are 12.40 F.40 n.111 are 22.70 F.40 n.129 are 34.70 F.40 n.147 are 55.00 F.40 n.149 are 8.00 F.41 n.88 ha 1.39.30 F.31 n.135 are 49.00 F.41 n.45 are 49.20 F.34 n.28 are 23.20 F.40 n.29 are 63.20 F.40 n.174 are 6.80 F.40 n.179 are 35.00 F.33 n.65 are 23.80 F.40 n.189 are 3.70 F.40 n.85 are 6.40 F.31 n.118 are 2.30 F.40 n.186 are 35.00 F.41 n.89 are 32.50 F.33 n.201 are 24.70 F.40 n.104 are 45.80 F.40 n.105 are 32.20 F.40 n.146 are 56.30 F.41 n.44 are 20.70 F.40 n.233 are 78.00 F.31 n.187 ha 1.96.50 F.40 n.121 are 25.70 F.40 n.207 are 45.20 F.40 n.36 are 50.80 F.40 n.27 are 31.60 F.40 n.65 are 40.80 F.40 n.22 are 43.70 F.40 n.167 are 79.50 F.40 n.130 are 16.10 F.40 n.132 ha 1.27.70 F.32 n.969 are 4.00 ed in MORTEGLIANO F.7 n.60 are 51.80 F.7 n.61 are 48.30 ed in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.246 D/10 F.32 n.350 sub 4 D/10 F.32 n.350 sub 2 A/3 vani 8,5 F.32 n.350 sub 3 C/6 mq. 22 F.32 n.1037 D/10.-

TRASCRIZIONI A FAVORE E CONTRO : PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 31 mappale 187 are 196.50 09.01.1973 n. 938 / 881 - Favore ***DATO OSCURATO******DATO OSCURATO***n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Vendita dd. 24.12.1972 n. 44801 / 23887 rep. Notaio Giusto Bronzin) in POZZUOLO DEL FRIULI F.31 n.187 are 196.50 per L. 4.450.000.- bene colpito da IPOTECA 1-4-5-7

PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 34 mappale 29 are 55.70 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 34 mappale 30 are 12.40 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 111 are 22.70 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 129 are 34.70 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 147 are 55.00 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 149 are 8.00 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 41 mappale 88 are 139.30 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 32 mappale 969 are 4.00 (ex 350, comprende 629) Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 32 mappale 350 sub 4 D/10 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 32 mappale 350 sub 2 A/3 vani 8,5 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 32 mappale 350 sub 3 C/6 mq. 22 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 32 mappale 350 ente urbano di are 18.20

09.07.1973 n. 18438 / 16043 - Favore ***DATO OSCURATO***+ ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Pubblicazione di testamento COVEG olografoS.r.l. in data - www.ivgudine.it 25.06.1973 ai nn. 45541 / 24328 di rep. Notaio Giusto Bronzin, reg.to a Udine il 03.07.1973 al n. 5349 atti pubblici) ***DATO OSCURATO*** deceduto il 25.03.1973 disponeva della sua sostanza nel modo seguente: ... al figlio Arnaldo lascio la disponibile del intera mia sostanza, mentre alla figlia Raffaella la legittima mentre non sposandosi la figlia Raffella le mie sostanze si divideranno in parti uguali mentre alla moglie se sopravvive dopo di me sarà usufruttuaria della intera mia sostanza.- 12 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752

27.07.1973 n. 19876 / 17254 - Favore ***DATO OSCURATO******DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** (o Raffaela) n. 07.04.1947 (Cessione dd. 14.07.1973 n. 972 / 529 rep. Notaio Mario Bronzin) ***DATO OSCURATO***vendeva al fratello ***DATO OSCURATO******DATO OSCURATO*** che acquistava la terza parte indivisa alla cedente spettante, a titolo di legittima, sui beni di compendio della successione ereditaria paterna disposta con testamento olografo 21.12.1967, del defunto ***DATO OSCURATO*** pubblicato con atto 25.06.1973 n. 45541 / 24328 rep. Giusto Bronzin; in POZZUOLO DEL FRIULI F.32 n.629-350 F.34 n.29-30 F.41 n.88 F.40 n.111-129-147-149 F.31 n.95 are 401.30 per L. 2.710.000.-

28.06.1977 n. 10510 / 9011 - Successione di ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** e deceduto il 25.03.1973 a favore ***DATO OSCURATO******DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO***n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO***, Uff. Reg. di Udine Den. 68 Vol. 727 per testamento olografo 21.12.1967 pubb.to con verbale 25.06.1973 n. 45541 / 24328 di rep. Notaio Bronzin reg.to a Udine il 03.07.1973 al n. 5349 al figlio la disponibile e la legittima, alla figlia la legittima ed alla moglie l'usufrutto generale, in POZZUOLO DEL FRIULI F.32 n.629-350 f.r. F.34 n.29- 30 F.41 n.88 F.40 n.111-129-147-149 F.31 n.95 terreno di unite are 401.30.- beni colpiti da IPOTECA 1-3-4-5-6-7

PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 89 are 150.90 11.06.1975 n. 8731 / 6970 - Favore ***DATO OSCURATO******DATO OSCURATO***n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. + ***DATO OSCURATO*** n. (Vendita dd. 03.06.1975 n. 2006 / 1105 rep. Notaio Mario Bronzin) da ***DATO OSCURATO*** e ***DATO OSCURATO*** in MORTEGLIANO F.7 n.23 are 83.40 per L. 1.400.000 e da ***DATO OSCURATO*** in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.89 are 150.90 per L. 3.050.000.- bene colpito da IPOTECA 1-2-4-5-7

PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 28 are 31.90 20.06.1975 n. 9299 / 7375 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. + ***DATO OSCURATO*** n. + ***DATO OSCURATO*** n. + ***DATO OSCURATO*** n. (Vendita dd. 14.06.75 n. 48091 / 25819 rep. Notaio Giusto Bronzin) in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.28 are 31.90 per L. 450.000.- bene colpito da IPOTECA 1-2-4-5-7

PROVENIENZA Comune di MORTEGLIANO foglio 7 mappale 63 are 73.90 Comune di MORTEGLIANO foglio 7 mappale 64 are 31.20 Comune di MORTEGLIANO foglio 7 mappale 65 are 214.60 Comune di MORTEGLIANO foglio 7 mappale 66 are 35.40 Comune di MORTEGLIANO foglio 7 mappale 67 are 42.90 Comune di MORTEGLIANO foglio 7 mappale 68 are 106.60 Comune di MORTEGLIANO foglio 7 mappale 263 are 31.10 07.01.1976 n. 322 / 275 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. COVEG S.r.l. +- ***DATOwww.ivgudine.it OSCURATO*** n. (Vendita dd. 17.12.1975 n. 34848 rep. Notaio Alberto Menazzi) per L. 16.000.000 in MORTEGLIANO F.7 n.63 are 73.90 F.7 n.64 are 31.20 F.7 n.65 are 214.60 F.7 n.66 are 35.40 F.7 n.67 are 42.90 F.7 n.68 are 106.60 F.7 n.263 are 31.10.- beni colpiti da IPOTECA 1-2-4-5-7

PROVENIENZA 13 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 31 mappale 135 are 49.00 01.02.1978 n. 2253 / 2088 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Compravendita dd. 19.01.1978 n. 776 / 630 rep. Notaio Vito Erasmo Dimita) per L. 4.900.000 in POZZUOLO DEL FRIULI F.31 n.135 are 49.00.- bene colpito da IPOTECA 1-4-5-7

PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 41 mappale 45 are 49.20 23.03.1978 n. 6024 / 5360 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Compravendita dd. 15.03.1978 n. 9947 / 717 rep. Notaio Vito Erasmo Dimita) per L. 3.500.000 in POZZUOLO DEL FRIULI F.41 n.45 are 49.20.- bene colpito da IPOTECA 1-4-5-7

PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 22 mappale 187 are 47.10

17.01.1979 n. 1190 / 1055 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** ***DATO OSCURATO*** n. + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Atto di vendita dd. 03.01.1979 n. 52825 rep. Notaio Angelo Occhialini) per L. 4.000.000 in POZZUOLO DEL FRIULI F.22 n.187 are 47.10.- bene colpito da IPOTECA 1-2-4-5-7

PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 22 mappale 178 are 30.40 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 22 mappale 180 are 41.00 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 22 mappale 184 are 17.10 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 22 mappale 335 are 4.60

27.02.1979 n. 3920 / 3276 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO******DATO n. OSCURATO*** 09.11.1905 + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. 25.08.1909 (Atto di vendita dd. 19.02.1979 n. 53225 rep. Notaio Angelo Occhialini) in POZZUOLO DEL FRIULI da ***DATO OSCURATO*** F.22 n.178 are 30.40 F.22 n.335 are 4.60 per L. 5.000.000, da ***DATO OSCURATO*** F.22 n.180 are 41.00 per L. 5.800.000 e da ***DATO OSCURATO*** F.22 n.184 are 17.10 per L. 2.500.000.- beni colpiti da IPOTECA 1-2-4-5-7

PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 31 mappale 100 are 35.40 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 33 mappale 104 are 24.70 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 119 are 48.50 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 41 mappale 50 are 90.50 18.05.1979 n. 9761 / 7998 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. + ***DATO OSCURATO*** n. + ***DATO OSCURATO***a n. + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** 6 (Atto di vendita dd. 08.05.1979 n. 53832 rep. Notaio Angelo Occhialini) per L. 55.000.000 in POZZUOLO DEL FRIULI F.31 n.83 are 61.80 F.31 n.72 are 32.10 F.40 n.119 are 48.50 F.22 n.232 are 23.80 F.31 n.100 are 35.40 F.33 n.102 are 1.30 F.33 n.104 are 45.10 F.33 n.108 are 8.40 F.41 n.50 are 90.50.- COVEG S.r.l. - www.ivgudine.it 07.12.1988 n. 27618 / 21090 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. + ***DATO OSCURATO*** n. Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Vendita in data 01.12.1988 n. 17169 / 9513 rep. Notaio Mario Bronzin) in POZZUOLO DEL FRIULI F.33 n.493 ex 104b are 20.40 per L. 2.000.000.- beni colpiti da IPOTECA 1-2-4-5-7

14 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 34 mappale 28 are 23.20 20.10.1980 n. 22085 / 17993 - Favore ***DATO OSCURATO******DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Atto di vendita dd. 13.10.1980 n. 57858 rep. Notaio Angelo Occhialini) per L. 4.640.000 in POZZUOLO DEL FRIULI F.34 n.28 are 23.20.- bene colpito da IPOTECA 1-4-5-7

PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 29 are 63.20 20.12.1982 n. 26029 / 21068 - Favore ***DATO OSCURATO******DATO OSCURATO***n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** (o ***DATO OSCURATO*** ) n. + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. + ***DATO OSCURATO*** ***DATO OSCURATO*** n. + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO***+ ***DATO OSCURATO*** ***DATO OSCURATO*** n. + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. (Vendita dd. 21.11.1982 n. 9793 / 5822 rep. Notaio Mario Bronzin, reg. a Udine il 10.12.1982 al n. 4011 Serie 2 - privati) in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.29 are 63.20 per L. 10.500.000.- bene colpito da IPOTECA 1-4-5-7

PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 130 are 16.10 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 132 are 127.70 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 174 are 6.80 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 179 are 35.00 24.05.1986 n. 10339 / 8152 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. (Compravendita dd. 19.06.1986 n. rep. 14396 / 5864 Notaio Lazzaro Cantoni) in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.130 are 16.10 F.40 n.132 are 127.70 F.40 n.174 are 6.80 F.40 n.179 are 35.00.- beni colpiti da IPOTECA 1-4-5-7

PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 33 mappale 65 are 23.80 07.07.1986 n. 13127 / 10352 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** o n. + ***DATO OSCURATO*** n. + ***DATO OSCURATO*** n. + ***DATO OSCURATO*** n. + ***DATO OSCURATO***a n. + ***DATO OSCURATO*** n. (Vendita dd. 20.06.1986 n. 14107 / 8074 rep. Notaio Mario Bronzin) in POZZUOLO DEL FRIULI F.33 n.65 are 23.80 per L. 3.650.000.- bene colpito da IPOTECA 1-4-7

PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 85 are 6.40 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 189 are 3.70 23.02.1987 n. 4093 / 3352 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. + ***DATO OSCURATO*** n. (Vendite dd. 10.02.1987 n. 14898 / 8446 rep. Notaio Mario Bronzin) in POZZUOLO DEL FRIULI da ***DATO OSCURATO*** F.40 n.189 are 3.70 per L. 370.000 e da ***DATO OSCURATO*** F.40 n.85 are 6.40 per L. 1.024.000.- beni colpiti daCOVEG IPOTECA 1-4-5-7 S.r.l. - www.ivgudine.it

PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 31 mappale 118 are 2.30 24.02.1987 n. 4171 / 3417 - Favore ***DATO OSCURATO***n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. Contro ***DATO OSCURATO*** n. (Vendita in data 10.02.1987 n. 14899 / 8447 rep. Notaio Mario Bronzin) in POZZUOLO DEL

15 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 FRIULI da ***DATO OSCURATO*** a ***DATO OSCURATO*** F.31 n.118 ex 118a are 2.30 per L. 276.000 e a ***DATO OSCURATO*** F.31 n.218 ex 118b are 3.60 F.31 n.179 are 6.60 per L. 800.000.- bene colpito da IPOTECA 1-4-5-7

PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 186 are 35.00 22.06.1988 n. 14574 / 11319 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Compravendita dd. 06.06.1988 n. 85287 / 4539 rep. Notaio Giovanni Rubini) per L. 6.000.000 in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.186 are 35.00.- bene colpito da IPOTECA 1-4-5-7

PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 41 mappale 89 are 32.50 09.12.1988 n. 27730 / 21189 - Favore e contro ***DATO OSCURATO***n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO***Contro ***DATO OSCURATO*** n. (Permuta in data 01.12.1988 n. 17170 / 9514 rep. Notaio Mario Bronzin) ***DATO OSCURATO*** cedeva e trasferiva a titolo di permuta a ***DATO OSCURATO*** in POZZUOLO DEL FRIULI F.22 n.232 are 23.80 per L. 2.650.000; ***DATO OSCURATO*** cedeva e trasferiva a titolo di permuta ***DATO OSCURATO*** in POZZUOLO DEL FRIULI F.41 n.89 are 32.50 per L. 2.650.000.- bene colpito da IPOTECA 1-4-5-7

PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 33 mappale 201 are 24.70 05.07.1989 n. 14697 / 11114 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** a n. + ***DATO OSCURATO*** n. (Vendite dd. 15.06.1989 n. 17946 / 9887 rep. Notaio Mario Bronzin) in POZZUOLO DEL FRIULI da ***DATO OSCURATO*** e ***DATO OSCURATO*** F.31 n.84 are 51.30 F.33 n.201 are 24.70 per L. 13.300.000 e da Petri Ermellina F.31 n.144 are 38.50 per L. 6.700.000.- bene colpito da IPOTECA 1-4-5-7

PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 104 are 45.80 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 105 are 32.20 16.01.1991 n. 1531 / 1345 - Favore ***DATO OSCURATO***n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** o n. + ***DATO OSCURATO*** n. + ***DATO OSCURATO*** n. + ***DATO OSCURATO*** n. + ***DATO OSCURATO*** n. + ***DATO OSCURATO*** n. + ***DATO OSCURATO*** n. (Vendite dd. 27.12.1990 n. 19788 / 10771 rep. Notaio Mario Bronzin) da ***DATO OSCURATO*** in MORTEGLIANO F.7 n.250 are 23.30 per L. 3.000.000; da ***DATO OSCURATO*** in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.105 are 32.20 per L. 4.650.000; da ***DATO OSCURATO***, ***DATO OSCURATO***, ***DATO OSCURATO*** , ***DATO OSCURATO*** ***DATO OSCURATO*** e ***DATO inOSCURATO*** POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.104 are 45.80 per L. 6.600.000.- beni colpiti da IPOTECA 1-4-5-7

PROVENIENZA Comune di POZZUOLOCOVEG DEL FRIULI S.r.l. foglio 32 mappale- www.ivgudine.it 1037 D/10 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 32 mappale 1037 ente urbano are 23.00 (ex 628) 23.08.1993 n. 16426 / 12309 - Favore e contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** ***DATO OSCURATO*** n. + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. (Vendita dd. 20.08.1993 n. 22636 / 12187 rep. Notaio Mario Bronzin) da ***DATO OSCURATO*** , ***DATO OSCURATO*** e ***DATO OSCURATO*** a ***DATO OSCURATO*** in POZZUOLO DEL FRIULI F.32 n.628 are 23.00 per L. 85.000.000. Tra le parti si conveniva di costituire a peso del mappale 16 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 compravenduto e a favore del contiguo mappale F.32 n.627 di proprietà ***DATO OSCURATO*** e ***DATO OSCURATO*** servitù di veduta, costituita dagli esistenti tre fori al piano terra e da eventuali due, da realizzare al primo piano. Le costituite servitù riguardano esclusivamente il lato sud del mappale dominante e i relativi fori non potranno avere dimensioni superiori a metri 0,90 per 1,40. I venditori sono stati informati sulle norme fiscali relative all'alienazione delle aree suscettibili di utilizzazione edificatoria.- beni colpiti da IPOTECA 1-4-5-7

PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 146 are 56.30 21.12.1973 n. 32786 / 28451 - Successione di ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** e deceduto il 26.02.1973 a favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + usufrutto di legge al coniuge ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Uff. Reg. di Genova Den. 58 Vol. 3388 per legge, in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.146 mq. 5630.-

09.03.1985 n. 5189 / 4169 - Successione di ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** e deceduto il 03.11.1983 a favore dei germani, avendo la madre rinunciato, ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** e ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Uff. Reg. di Genova Den. 26 Vol. 4536 per legge e per effetto di rinuncia, quota di 2/9 piena proprietà ed 1/9 nuda proprietà in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.146 mq. 5630.-

29.12.1993 n. 25421 / 18719 - Successione di ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** e deceduto il ***DATO OSCURATO*** a favore del fratello ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Uff. Reg. di Genova Den. 22 Vol. 5484 per test. ol. Notaio Nali reg.to a Genova il 22.11.1990 al n.15593 - la presente denuncia viene presentata in rettifica ed integrazione della denuncia di successione n.26 Vol. 4536 presentata a Genova il 16.04.1984 a seguito devoluzione testamentaria dei cespiti ereditari a favore del fratello del defunto ***DATO OSCURATO******DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** è titolare del diritto di usufrutto - quota di 2/9 di piena proprietà ed 1/9 di nuda proprietà in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.146 mq. 5630.-

27.02.1998 n. 4744 / 3580 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** per 1/2 + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** per 1/2 (Compravendita dd. 25.02.1998 n. rep. 27625 Notaio Grillo Fabio) in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.146 are 56.30.- beni colpiti da IPOTECA 8

PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 41 mappale 44 are 20.70 13.09.1985 n. 18203 / 14711 - Successione di ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** e deceduto il 03.07.1984 a favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Uff. Reg. di Udine Den. 94 Vol. 1037 per legge al coniuge e ai figli in parti uguali, in POZZUOLO DEL FRIULI Catasto terreni partita 2354 ***DATO OSCURATO*** fu ***DATO OSCURATO*** , ***DATO OSCURATO*** fu ***DATO OSCURATO*** comproprietari e ***DATO OSCURATO*** fu ***DATO OSCURATO*** usufr. parz. F.32 n.274 are 0.52 n.275 are COVEG 1.40S.r.l. n.537 are - 4.30 www.ivgudine.it F.40 n.21 are 20.50 n.26 are 103.70 F.41 n.44 are 20.70.-

01.08.1994 n. 15955 / 11581 - Favore ***DATO OSCURATO***n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO***n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** nonché contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Atto Notaio Chiara Contursi dd. 22.07.1994 rep. 58233 / 7156) da ***DATO OSCURATO*** per 6/27 a ***DATO OSCURATO******DATO OSCURATO*** e ***DATO OSCURATO***

17 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 (escludendo l'ultimo nominato l'acquisto dalla comunione legale dei beni, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 179 lettera f) del C.C., confermando in atto il coniuge ***DATO OSCURATO*** la richiamata esclusione) in POZZUOLO DEL FRIULI F.32 n.275 are 1.40 n.537 are 4.30 F.40 n.21 are 20.50 n.26 are 103.70 F41 n.44 are 20.70 fabbricato per civile abitazione denunciato in data 19.05.1994 con scheda n. 6547/94 F.32 n.273 sub 1 corte comune (bene non censibile comune ai sub 2-3-4-5) F.32 n.273 sub 2 Via Cortello n. 4 PS1-T-1-2 (abitazione) F.32 n.273 sub 3 Via Cortello n. 4 PT (autorimessa) F.32 n.273 sub 4 Via Cortello n. 4 PT (autorimessa) F.32 n.273 sub 5 Via Cortello n. 4 PT (autorimessa) e porzione di fabbricato uso deposito denunciato in data 22.02.1994 con scheda n.807/94 F.32 n.274 Via Cortello Fr. Sammardenchia n. 4 PT per L. 32.610.000.-

18.01.1996 n. 1428 / 1127 - Successione di ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** e deceduto il 03.07.1984 a favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Uff. Reg. di Udine Den. 6 Vol. 1336 per legge 1/3 ciascuno al coniuge ed ai figli, denuncia rettificativa della precedente n. 94 Vol 1037 per i motivi indicati nell'attivo, in POZZUOLO DEL FRIULI per 7/9 F.32 n.275 are 1.40 F.32 n.537 are 4.30 F.40 n.21 are 20.50 F.40 n.26 are 103.70 F.41 n.44 are 20.70 F.32 n.273 sub 2 F.32 n.273 sub 3 F.32 n.273 sub 4 F.32 n.273 sub 5 F.32 n.274 Via Cortello 4 Fr. Sammardenchia (nella successione precedente il de cuius risultava intestatario per 1/2 anziché per 7/9 a causa di errore nella successione di ***DATO OSCURATO*** -padre) e per 1/1 F.31 n.99 are 38.60 F.33 n.226 are 25.00.-

27.02.1998 n. 4745 / 3581 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Conreo ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** per 1/3 + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** per 1/3 + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** per 1/3 (Compravendita dd. 25.02.1998 n. rep. 27625 Notaio Grillo Fabio) in POZZUOLO DEL FRIULI F.41 n.44 are 20.70.- beni colpiti da IPOTECA 8

PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 22 are 43.70 Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 167 are 79.50

13.12.1983 n. 25460 / 20913 - Successione di ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** e deceduto il 23.12.1981 a favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO***n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** , Uff. Reg. di Udine Den. 82 Vol. 958 per legge ai due figli e alla moglie in parti uguali, in POZZUOLO DEL FRIULI F.32 n.282 f.r. are 2.82 F.32 n.386 f.r. are 2.08 F.40 n.22 are 43.70 F.40 n.167 are 79.50 spettanti per intero al De Cuius.-

29.03.1999 n. 7664 / 5594 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Compravendita dd. 24.03.1999 n. rep. 24758 Notaio Comelli Pierluigi) in POZZUOLO DEL FRIULI per 1/2 F.32 n.282 are 2.82 F.32 n.386 are 2.08 F.40 n.22 are 43.70 F.40 n.167 are 79.50.-

02.02.2000 n. COVEG 3168 / 2416 - SuccessioneS.r.l. di- ***DATOwww.ivgudine.it OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** e deceduta il 13.01.1998 a favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** e ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Uff. Reg. di Udine Den. 40 Vol. 1467, in POZZUOLO DEL FRIULI F.32 n.282 fabbricato rurale are 2.82 F.32 n.386 fabbricato rurale are 2.08 F.40 n.22 are 43.70 F.40 n.167 are 79.50 per 1/3 del de cuius.-

21.03.2008 n. 8575 / 5899 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.22 are 43.70 F.40 18 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 n.167 are 79.50; Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** in POZZUOLO DEL FRIULI F.31 n.83 are 61.80 F.31 n.84 are 51.30 F.31 n.144 are 38.50 (Permuta dd. 19.03.2008 n. rep. 75151 / 30144 Notaio Panella Bruno).-

26.05.2008 n. 14940 / 10138 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** e deceduta il 13.01.1998 (Atto dd. 24.03.1999 n. rep. 24758 Notaio Pierluigi Comelli) - accettazione tacita d'eredità - formalità di riferimento n. 5594 del 29.03.1999 in POZZUOLO DEL FRIULI F.32 n.282 fabbricato rurale are 2.82 F.32 n.386 fabbricato rurale are 2.08 F.40 n.22 are 43.70 F.40 n.167 are 79.50 quota di 1/6.- beni colpiti da IPOTECA 8

PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 27 are 31.60

27.06.1956 n. 11799 / 11086 - Successione di ***DATO OSCURATO*** fu ***DATO OSCURATO*** deceduta il ***DATO OSCURATO*** a favore ***DATO OSCURATO*** e ***DATO OSCURATO*** fu ***DATO OSCURATO*** Uff, Reg. di Udine Den. 89 Vol. 522 per legge ai figli, in POZZUOLO EL FRIULI F.40 n.27 di are 31.60 al de cuius per l'intero.-

17.08.1990 n. 17601 / 12815 - Favore e contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Divisione di data 09.08.1990 n. 19340 / 10547 rep. Notaio Mario Bronzin) Assengo 1° a ***DATO OSCURATO*** in POZZUOLO DEL FRIULI F.32 n.400 f.r. are 1.20 corr. n.c.e.u. F.32 n.400 fr. Sammardenchia Via della Chiesa 160/a (ora Piazza XXIV Maggio 6) P.T-1-2 A/4 cl. 1 vani 3,5 del valore di L. 7.000.000 a pareggio; Assegno 2° a ***DATO OSCURATO*** in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.27 are 31.60 del valore di L. 7.000.000 a pareggio.-

09.02.1998 n. 3124 / 2415 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Donazione accettata dd. 03.02.1998 n. rep. 2869 Notaio Luca Paolucci) in POZZUOLO DEL FRIULI per 1/2 F.33 n.122 are 64.70 F.40 n.121 are 25.70 e per intero F.40 n.27 are 31.60.-

09.02.1998 n. 3125 / 2416 - Favore e contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Divisione dd. 03.02.1998 n. rep. 2869 Notaio Luca Paolucci) in POZZUOLO DEL FRIULI a ***DATO OSCURATO*** per intero F.32 n.333 are 7.70 F.39 n.61 are 3.40 F.40 n.207 are 45.20 F.40 n.229 are 6.50 F.40 n.231 are 4.80 F.33 n.122 are 64.70 F.40 n.121 are 25.70 F.40 n.232 sub 1 Via Viuzza appartamento F.40 n.232 sub 2 Via Viuzza appartamento ed a ***DATO OSCURATO*** per intero F.40 n.56 are 72.40 F.40 n.228 are 14.30 F.40 n.230 are 11.20 F.40 n.27 are 31.60 F.40 n.171 sub 3 Via Viuzza appartamento F.40 n.171 sub 5 Via Viuzza appartamento.-

09.08.2007 n. 27139 / 16721 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Compravendita dd. 23.07.2007 n. rep. 35672 / 17703 Notaio Comelli Pierluigi) in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.27 are 31.60.- beni colpiti da IPOTECA 8

PROVENIENZACOVEG S.r.l. - www.ivgudine.it Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 121 are 25.70

20.07.1987 n. 15894 / 12386 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Vendita dd. 26.06.1987 n. 15407 / 8667 rep. Notaio Mario Bronzin) in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.121 are 25.70 per L. 3.500.000.-

19 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 14.07.1997 n. 14154 / 10614 - Successione di ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** e deceduto il 25.04.1995 a favore dei figli ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** OSCURATO*** Uff. Reg. di Udine Den. 24 Vol. 1386 verbale di rinuncia all'eredità della moglie ***DATO OSCURATO*** Pretura di Udine rep. 1440 registrata a Udine il 24.10.95 al n. 4904 Serie 4 Giudiziari, in POZZUOLO DEL FRIULI per intero del de cuius Via Viuzza 6 Fr. Sammardenchia F.40 n.171 sub 1 C/6 mq. 32 P.T. F.40 n.171 sub 2 C/6 mq. 23 P.T. F.40 n.171 sub 3 A/3 vani 8 P.S1-T-1 F.40 n.171 sub 4 A/3 vani 8 P.S1-T-1 F.32 n.333 F.39 n.61 F.40 n.46 F.40 n.47 F.40 n.56 F.40 n.207 e per 1/2 del de cuius F.40 n.121 F.33 n.122.-

09.02.1998 n. 3124 / 2415 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Donazione accettata dd. 03.02.1998 n. rep. 2869 Notaio Luca Paolucci) in POZZUOLO DEL FRIULI per 1/2 F.33 n.122 are 64.70 F.40 n.121 are 25.70 e per intero F.40 n.27 are 31.60.-

09.02.1998 n. 3125 / 2416 - Favore e contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Divisione dd. 03.02.1998 n. rep. 2869 Notaio Luca Paolucci) in POZZUOLO DEL FRIULI a ***DATO OSCURATO*** per intero F.32 n.333 are 7.70 F.39 n.61 are 3.40 F.40 n.207 are 45.20 F.40 n.229 are 6.50 F.40 n.231 are 4.80 F.33 n.122 are 64.70 F.40 n.121 are 25.70 F.40 n.232 sub 1 Via Viuzza appartamento F.40 n.232 sub 2 Via Viuzza appartamento ed a ***DATO OSCURATO*** per intero F.40 n.56 are 72.40 F.40 n.228 are 14.30 F.40 n.230 are 11.20 F.40 n.27 are 31.60 F.40 n.171 sub 3 Via Viuzza appartamento F.40 n.171 sub 5 Via Viuzza appartamento.-

21.09.2005 n. 30254 / 20524 - Successione di ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** e deceduto il 22.08.2004 a favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** per 1/2 + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** per 1/2, Uff. Reg. di Udine Den. 48 Vol. 1697, in per intero del de cuius F.32 n.333 are 7.70 F.40 n.207 are 45.20 F.40 n.229 are 6.50 F.40 n.231 are 4.80 F.33 n.122 are 64.70 F.40 n.121 are 25.70 F.40 n.232 sub 1 A/2 vani 7,5 F.40 n.232 sub 2 C/6 mq. 32.-

09.08.2007 n. 27140 / 16722 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** per 1/2 + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** per 1/2 (Compravendita dd. 23.07.2007 n. rep. 35672 / 17703 Notaio Comelli Pierluigi) in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.121 are 25.70 e F.40 n.207 are 45.20.-

28.08.2009 n. 25526 / 17623 - Successione di ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** e deceduto il 22.08.2004 a favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** per 1/2 + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** per 1/2, Uff. Reg. di Udine Den. 48 Vol. 1697 - la presente nota rettifica la nota di trascrizione precedente del 21.09.2005 n. 30254 / 20524 - in POZZUOLO DEL FRIULI per intero del de cuius F.32 n.333 are 7.70 F.40 n.207 are 45.20 F.40 n.229 are 6.50 F.40 n.231 are 4.80 F.33 n.122 are 64.70 F.40 n.121 are 25.70 F.40 n.232 sub 1 A/2 vani 7,5 F.40 n.232 sub 2 C/6 mq. 32.- beni colpiti da IPOTECA 8

PROVENIENZACOVEG S.r.l. - www.ivgudine.it Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 207 are 45.20

14.07.1997 n. 14154 / 10614 - Successione di ***DATO OSCURATO***n. ***DATO OSCURATO*** e deceduto il 25.04.1995 a favore dei figli ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Uff. Reg. di Udine Den. 24 Vol. 1386 verbale di rinuncia all'eredità della moglie ***DATO OSCURATO*** Pretura di Udine rep. 1440 registrata a Udine il 24.10.95 al n. 4904 Serie 4 Giudiziari, in POZZUOLO DEL FRIULI per intero del de cuius Via Viuzza 6 Fr. 20 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 Sammardenchia F.40 n.171 sub 1 C/6 mq. 32 P.T. F.40 n.171 sub 2 C/6 mq. 23 P.T. F.40 n.171 sub 3 A/3 vani 8 P.S1-T-1 F.40 n.171 sub 4 A/3 vani 8 P.S1-T-1 F.32 n.333 F.39 n.61 F.40 n.46 F.40 n.47 F.40 n.56 F.40 n.207 e per 1/2 del de cuius F.40 n.121 F.33 n.122.-

09.02.1998 n. 3125 / 2416 - Favore e contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Divisione dd. 03.02.1998 n. rep. 2869 Notaio Luca Paolucci) in POZZUOLO DEL FRIULI a ***DATO OSCURATO*** per intero F.32 n.333 are 7.70 F.39 n.61 are 3.40 F.40 n.207 are 45.20 F.40 n.229 are 6.50 F.40 n.231 are 4.80 F.33 n.122 are 64.70 F.40 n.121 are 25.70 F.40 n.232 sub 1 Via Viuzza appartamento F.40 n.232 sub 2 Via Viuzza appartamento ed a ***DATO OSCURATO*** per intero F.40 n.56 are 72.40 F.40 n.228 are 14.30 F.40 n.230 are 11.20 F.40 n.27 are 31.60 F.40 n.171 sub 3 Via Viuzza appartamento F.40 n.171 sub 5 Via Viuzza appartamento.-

21.09.2005 n. 30254 / 20524 - Successione di ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** e deceduto il 22.08.2004 a favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** per 1/2 + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** per 1/2, Uff. Reg. di Udine Den. 48 Vol. 1697, in POVOLETTO per intero del de cuius F.32 n.333 are 7.70 F.40 n.207 are 45.20 F.40 n.229 are 6.50 F.40 n.231 are 4.80 F.33 n.122 are 64.70 F.40 n.121 are 25.70 F.40 n.232 sub 1 A/2 vani 7,5 F.40 n.232 sub 2 C/6 mq. 32.-

09.08.2007 n. 27140 / 16722 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** per 1/2 + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** per 1/2 (Compravendita dd. 23.07.2007 n. rep. 35672 / 17703 Notaio Comelli Pierluigi) in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.121 are 25.70 e F.40 n.207 are 45.20.-

28.08.2009 n. 25526 / 17623 - Successione di ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** e deceduto il 22.08.2004 a favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** per 1/2 + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** per 1/2, Uff. Reg. di Udine Den. 48 Vol. 1697 - la presente nota rettifica la nota di trascrizione precedente del 21.09.2005 n. 30254 / 20524 - in POZZUOLO DEL FRIULI per intero del de cuius F.32 n.333 are 7.70 F.40 n.207 are 45.20 F.40 n.229 are 6.50 F.40 n.231 are 4.80 F.33 n.122 are 64.70 F.40 n.121 are 25.70 F.40 n.232 sub 1 A/2 vani 7,5 F.40 n.232 sub 2 C/6 mq. 32.- beni colpiti da IPOTECA 8

PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 65 are 40.80

25.03.1981 n. 6940 / 5759 - Favore e contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO***Contro ***DATO OSCURATO***n. ***DATO OSCURATO*** (Cessione di quota immobiliare e divisione 14.03.1981 n. 18961 / 1210 rep. Notaio Giovanni Rubini) ***DATO OSCURATO***vendette per L. 24.500.000 a ***DATO OSCURATO*** la quota di 2/9 in MORTEGLIANO F.7 n.61 are 48.30 ed in POZZUOLO DEL FRIULI F.31 n.1-105-141 F.32 n.49-50 F.33 n.203 F.40 n.65-169 di tot. are 458.90; divisione : a ***DATO OSCURATO*** in POZZUOLO DEL FRIULI F.32 n.50 f.r. are 4.00 F.32 COVEG n.49S.r.l. are 7.00 - del www.ivgudine.it valore di L. 36.750.000 pari a competenza, a ***DATO OSCURATO*** in POZZUOLO DEL FRIULI F.31 n.141 F.40 n.169-65 di tot. are 138.00 del valore di L. 24.500.000 pari a competenza, a ***DATO OSCURATO*** in POZZUOLO DEL FRIULI F.31 n.1-105 F.33 n.203 di tot. are 261.60 e din MORTEGLIANO F.7 n.61 are 48.30 del valore di L. 49.000.000 pari a competenza.-

23.01.1982 n. 1838 / 1502 - Successione di ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** e deceduto il 21.03.1980 a favore di ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + 21 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO***+ ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Uff. Reg. di Udine Den. 77 Vol. 912 per legge, in MORTEGLIANO F.7 n.61 are 48.30 ed in POZZUOLO DEL FRIULI F.31 n.1 are 208.30 F.31 n.105 are 21.60 F.31 n.141 are 90.60 F.32 n.49 are 7.00 F.32 n.50 are 4.00 fabb. rur. F.33 n.203 are 31.70 F.40 n.65 are 40.80 F.40 n.169 are 6.60.-

14.09.2001 n. 26374 / 19426 - Successione di ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** e deceduta il 13.02.2001 a favore di ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO***n. ***DATO OSCURATO*** Uff. Reg. di Udine Den. 90 Vol. 1579 alle figlie 1/2 ciascuno, in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.65 are 40.80 per 1/1 del de cuius + altri beni omissis.-

21.03.2008 n. 8574 / 5898 - Favore e contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO***+ ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Permuta dd. 19.03.2008 n. rep. 75151 / 30144 Notaio Panella Bruno) da ***DATO OSCURATO***e ***DATO OSCURATO*** a ***DATO OSCURATO*** in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.65 are 40.80 ed in MORTEGLIANO F.7 n.21 are 39.40; da ***DATO OSCURATO*** a ***DATO OSCURATO*** per 1/2 e ***DATO OSCURATO*** per 1/2 in POZZUOLO DEL FRIULI F.31 n.70 are 12.00 F.31 n.72 are 32.10 F.31 n.95 are 51.30.-

07.04.2008 n. 10118 / 6977 - Favore ***DATO OSCURATO***n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Accettazione tacita d'eredità dd. 10.09.2002 n. rep. 4076 Notaio Cavalaglio Lorenzo) le signore ***DATO OSCURATO***e ***DATO OSCURATO*** hanno tacitamente accettato a) l'eredità relitta dal proprio padre ***DATO OSCURATO*** apertasi il 18.06.1997 e b) l'eredità relitta dalla propria madre ***DATO OSCURATO*** apertasi il 13.02.2001; in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.65 are 40.80 per 1/1 + altri beni omissis.- beni colpiti da IPOTECA 8

PROVENIENZA Comune di MORTEGLIANO foglio 7 mappale 61 are 48.30 25.03.1981 n. 6940 / 5759 - Favore e contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO***Contro ***DATO OSCURATO***n. ***DATO OSCURATO*** (Cessione di quota immobiliare e divisione 14.03.1981 n. 18961 / 1210 rep. Notaio Giovanni Rubini) ***DATO OSCURATO***vendette per L. 24.500.000 a ***DATO OSCURATO*** la quota di 2/9 in MORTEGLIANO F.7 n.61 are 48.30 ed in POZZUOLO DEL FRIULI F.31 n.1-105-141 F.32 n.49-50 F.33 n.203 F.40 n.65-169 di tot. are 458.90; divisione : a ***DATO OSCURATO*** in POZZUOLO DEL FRIULI F.32 n.50 f.r. are 4.00 F.32 n.49 are 7.00 del valore di L. 36.750.000 pari a competenza, a ***DATO OSCURATO*** in POZZUOLO DEL FRIULI F.31 n.141 F.40 n.169-65 di tot. are 138.00 del valore di L. 24.500.000 pari a competenza, a ***DATO OSCURATO*** in POZZUOLO DEL FRIULI F.31 n.1-105 F.33 n.203 di tot. are 261.60 ed in MORTEGLIANO F.7 n.61 are 48.30 del valore di L. 49.000.000 pari a competenza.-

23.01.1982 n. 1838 / 1502 - Successione di ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** e deceduto COVEG ilS.r.l. 21.03.1980 - a www.ivgudine.it favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO***+ ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Uff. Reg. di Udine Den. 77 Vol. 912 per legge alla moglie e figli in parti uguali, in MORTEGLIANO F.7 n.61 are 48.30 ed in POZZUOLO DEL FRIULI F.31 n.1 are 208.30 F.31 n.105 are 21.60 F.31 n.141 are 90.60 F.32 n.49 are 7.00 F.32 n.50 are 4.00 F.33 n.203 are 31.70 F.40 n.65 are 40.80 F.40 n.169 are 6.60.-

22 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 17.06.2008 n. 17178 / 11660 - Favore ***DATO OSCURATO***n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO***(Compravendita dd. 13.06.2008 n. rep. 75705 / 30517 Notaio Panella Bruno) in MORTEGLIANO F.7 n.61 are 48.30.- beni colpiti da IPOTECA 8

PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 246 D/10 27.11.1987 n. 25984 / 19928 - Favore ***DATO OSCURATO*** con sede in ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO***n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Atto di costituzione di società a responsabilità limitata con conferimento di beni immobili rep. n. 16.666 del 23.07.1987 Notaio Mauro Marcello, reg. a Gemona del Friuli il 18.09.1987 al n. 72 Priv.) in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.37 di are 67.00 F.40 n.38 di are 138.20 + altri beni omissis.-

30.03.1998 n. 7070 / 5296 - Favore ***DATO OSCURATO*** con sede in ***DATO OSCURATO*** c.f. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** con sede in ***DATO OSCURATO*** c.f. ***DATO OSCURATO*** (Decreto di trasferimento immobili dd. 23.03.1998 n. rep. 572 del Tribunale di Udine) in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.37 are 67.00 F.40 n.38 are 138.20 + altri beni omissis.-

12.01.1999 n. 632 / 500 - Favore ***DATO OSCURATO***n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** con sede in ***DATO OSCURATO*** c.f. ***DATO OSCURATO*** (Compravendita dd. 30.12.1998 n. rep. 64423 Notaio Piccinini Enrico) in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.37 are 67.00 e F.40 n.38 ha 1.38.20.- beni colpiti da IPOTECA 8

PROVENIENZA Comune di MORTEGLIANO foglio 7 mappale 60 are 51.80

05.12.1980 n. 25603 / 20928 - Successione di ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** e deceduto il 27.05.1979 a favore di ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Uff. Reg. di Udine Den. 64 Vol. 889 per legge alla figlia e alla moglie in parti uguali, in MORTEGLIANO Cat. Terr. part. 1448 ditta : ***DATO OSCURATO*** , ***DATO OSCURATO*** e ***DATO OSCURATO*** f.lli e s.lla fu ***DATO OSCURATO*** F.7 n.60 are 51.80 spettante al de cuius per 1/3 indiviso + altri beni omissis.-

11.12.1980 n. 25983 / 21272 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Testamento olografo 15.11.1979 pubblicato con verbale 31.10.1980 n. 60172 rep. Notaio Alberto Menazzi, reg. a Udine il 19.11.1980 al n. 10134 atti pubb.) il de cuius lasciava tutti i sui beni mobili ed immobili in parti uguali alle figlie ***DATO OSCURATO*** e ***DATO OSCURATO*** e l'usufrutto vita natural durante alla moglie ***DATO OSCURATO*** . Beni in Comune di Pozzuolo del Friuli e Mortegliano.-

27.10.1982 n. 22079 / 17883 - Successione di ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** e deceduto il 07.06.1980 a favore di ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Uff. Reg. di Udine Den. 26 Vol. 918 per legge alle due figlie in parti uguali e l'usufrutto COVEG genraleS.r.l. alla moglie, - www.ivgudine.it in MORTEGLIANO Part. 1448 Cat. Terreni ditta : ***DATO OSCURATO*** , ***DATO OSCURATO*** e ***DATO OSCURATO*** f.lli e s.lla Fu ***DATO OSCURATO*** F.7 n.60 are 51.80 spettante al de cuius per 1/3 + altri beni omissis.-

03.11.1989 n. 23735 / 17585 - Successione di ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** e deceduta il 19.12.1987 a favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Uff. Reg. di Udine Den. 62 Vol. 1141 per legge alla

23 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 sorella 3/6 ed alle nipoti ed alla pronipote 1/6 ciascuno, in MORTEGLIANO F.7 n.60 are 51.80 per 1/3 del de cuius + altri beni omissis.-

12.11.1998 n. 25780 / 18470 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Atto giudiziario - ordinanza divisionale dd. 21.10.1997 n. rep. 2118/97 Tribunale di Udine) a ***DATO OSCURATO*** per 74/1536 + ***DATO OSCURATO*** per 74/1536 + ***DATO OSCURATO*** per 74/1536 + ***DATO OSCURATO*** per 37/1536 + ***DATO OSCURATO*** per 37/1536 da ***DATO OSCURATO*** per 296/1536 in POZZUOLO DEL FRIULI F.33 n.182 are 72.10 F.33 n.78 are 35.80 ed in MORTEGLIANO F.7 n.60 are 51.80 + altri assegni omissis.-

30.03.1999 n. 7839 / 5732 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** per 1536/1536 Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** per 434/1526 + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** per 610/1536 + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** per 370/1536 + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** per 61/1536 + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** per 61/1536 (Compravendita dd. 22.03.1999 n. rep. 24752 Notaio Comelli Pieluigi) in POZZUOLO DEL FRIULI F.33 n.78 are 35.80 F.33 n.182 are 72.10 ed in MORTEGLIANO F.7 n.60 are 51.80 + altri beni omissis.-

31.01.2000 n. 2794 / 2120 - Successione di ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** e deceduta il 24.04.1996 a favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO***, Uff. Reg. di Udine Den. 18 Vol. 1466 per testamento per Notaro Riccardo Petrosso pubblicato il 15.06.1996 e reg. a Udine il 20.06.96 al n. 3.261 Serie I atti pubblici, in MORTEGLIANO F.7 n.60 are 51.80 per 1/6 del de cuius + altri beni omissis.-

17.06.2008 n. 17179 / 11661 - Favore ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. 09.09.1976 (Compravendita dd. 13.06.2008 n. rep. 75705 / 30517 Notaio Panella Bruno) in MORTEGLIANO F.7 n.60 are 51.80.- beni colpiti da IPOTECA 8

PROVENIENZA Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 233 are 78.00 (ex mappale 55) Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 40 mappale 36 are 50.80

05.07.1996 n. 13324 / 9818 - Favore Comune di Pozzuolo del Friuli con sede in Pozzuolo del Friuli c.f. 80010550301 Contro Ente Comunale di Assistenza (E.C.A.) con sede in Pozzuolo del Friuli c.f. 80010550301 soppresso con L.R. n. 66 del 26.11.1980 e con trasferimento delle sue funzioni al Comune di appartenenza con la stessa norma di legge n.66/1980 (Atto 23.04.1996 n. rep. 278/96 della Giunta Comunale di Pozzuolo del Friuli) in POZZUOLO DEL FRIULI F.10 n.102 F.13 n.357 F.25 n.47 F.30 n.158 F.33 n.169 F.40 n.18-36-55 F.41 n.98 del valore di L. 19.120.000.-

29.12.1999 n. 34053COVEG / 23824 - FavoreS.r.l. ***DATO -OSCURATO*** www.ivgudine.itn. ***DATO OSCURATO*** Contro Comune di Pozzuolo del Friuli (Compravendita dd. 27.12.1999 n. rep. 94877 Notaio Catena Alfredo) in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.233 terreno di are 78.00 (ex mappale 55/A).-

10.08.2007 n. 27355 / 16863 - Favore n. Contro Comune di Pozzuolo del Friuli (Compravendita dd. 30.07.2007 n. rep. 35698 / 17723 Notaio Comelli Pierluigi) in POZZUOLO DEL FRIULI F.40 n.36 terreno di are 50.80.- 24 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 beni colpiti da IPOTECA 8

7) previa acquisizione o aggiornamento del certificato di destinazione urbanistica previsto dalla normativa vigente, verifica della regolarità edilizia ed urbanistica del bene, nonché dell’esistenza della dichiarazione di abitabilità/agibilità dello stesso. In caso di opere abusive, il controllo della possibilità di sanatoria ai sensi dell’articolo 36 del DPR n.380 del 06.06.2001 e gli eventuali costi della stessa altrimenti, la verifica sull’eventuale presentazione di istanze di condono, indicando il soggetto istante e la normativa in forza della quale l’istanza sia stata presentata, lo stato del procedimento, i costi per il conseguimento del titolo in sanatoria e le eventuali oblazioni già corrisposte o da corrispondere; in ogni altro caso, la verifica, ai fini della istanza di condono che l’aggiudicatario possa eventualmente presentare, che gli immobili pignorati si trovino nelle condizioni previste dall’art. 40, sesto comma, della Legge 28 febbraio 1985 n.47 ovvero dall’art.46 comma 5 del DPR 06.06.2001 n.380, nonché delle norme di settore a carattere regionale, specificando, per quanto possibile, il costo per il conseguimento del titolo in sanatoria (solo se indispensabile al fine di raggiungere migliori condizioni di vendita). Delle porzioni di fabbricato e/o manufatti abusivi vanno allegate le relative fotografie affinché l’acquirente ne abbia chiara e piena comprensione; 7.1 – CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA MORTEGLIANO Dal certificato di destinazione urbanistica rilasciato dal Comune di MORTEGLIANO Prot.: 619/risposta datato 1.2.2017 Reg. 2017-1-04, allegato alla presente perizia e facente parte integrante della stessa, si riporta la seguente destinazione dei terreni: Foglio 7 mappali 60-61-63-64-263 Ricadono in Zona “E.4.2 agricola di interesse ambientale (art.13 N.T.A.) Potenziale presenza siti archeologici (art.22 N.T.A.) Foglio 7 mappali 67-68 Ricadono in Zona “E.4.2 agricola di interesse ambientale (art.13 N.T.A.) Compreso fascia di rispetto stradale (art.19 N.T.A.) Foglio 7 mappali 65-66 Ricadono in Zona “E.4.2 agricola di interesse ambientale (art.13 N.T.A.) Si evidenzia che Struttura del paesaggio agrario: Il piano vigente individua sul territorio presenza di elementi strutturali del paesaggio agrario - verde rurale soggetto a tutela (boschetto, filare arboreo, fossi e scoline, ecc.). - Deliberazione Consiliare n.30 del 20.09.2002 P.A.I.R.: il Comune di Mortegliano è interessato dal Progetto di Piano stralcio per l'Assetto ldrogeologico dei bacini Regionali (PAIR), le norme di attuazione del Progetto di Piano stralcio, con le relative cartografie, sono entrate in vigore il giorno successivo alla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione FVG (BUR n. 51 del 17 dicembre 2014) ed hanno carattere immediatamente vincolante per le Amministrazioni ed enti pubblici, nonché per i soggetti privati. Si rilascia la presente, per gli usi consentiti dalle Leggi sopra richiamate con validità annuale (salvo modifiche allo strumento urbanistico). Le Norme Tecniche di Attuazione e i Regolamenti collegati sono depositati e consultabili presso l'Ufficio Tecnico Comunale. 7.2 – CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA POZZUOLO DEL FRIULI Dal certificato di destinazione urbanistica rilasciato dal Comune di POZZUOLO DEL FRIULI Prot.: 579 datato 18.1.2017, allegato alla presente perizia e facente parte integrante della stessa, si riporta la seguente destinazione dei terreni: “che i terreni distinti in mappa del Comune di Pozzuolo del Friuli al Foglio n. 40 mappali n. 104, 105, 27, 121, 207, 36, 65, 22, 167, 246, 130, 29, 186, 132, 174, 179, 233, 146, 28, 89, 119, 111, 129 risultano destinati dagli strumenti urbanistici comunali vigenti a ZONA OMOGENEA E5 (agricola) con le prescrizioni urbanistiche contenute nelle NormeCOVEG Tecniche di Attuazione S.r.l. degli stessi; - www.ivgudine.it che i terreni distinti in mappa del Comune di Pozzuolo del Friuli al Foglio n. 40 mappali n. 189, 85, 147, 149 risultano destinati dagli strumenti urbanistici comunali vigenti a ZONA OMOGENEA E5 (agricola), ZONA DI RISPETTO STRADALE con le prescrizioni urbanistiche contenute nelle Norme Tecniche di Attuazione degli stessi;

25 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 che i terreni distinti in mappa del Comune di Pozzuolo del Friuli al Foglio n. 32 mappali n. 1037 risultano destinati dagli strumenti urbanistici comunali vigenti a ZONA OMOGENEA B1 (residenziale estensiva) con le prescrizioni urbanistiche contenute nelle Norme Tecniche di Attuazione degli stessi;

che i terreni distinti in mappa del Comune di Pozzuolo del Friuli al Foglio n. 32 mappali n. 350 risultano destinati dagli strumenti urbanistici comunali vigenti a ZONA OMOGENEA B (residenziale intensiva), ZONA OMOGENEA B1 (residenziale estensiva) con le prescrizioni urbanistiche contenute nelle Norme Tecniche di Attuazione degli stessi;

che i terreni distinti in mappa del Comune di Pozzuolo del Friuli al Foglio n. 32 mappali n. 969 risultano destinati dagli strumenti urbanistici comunali vigenti a INFRASTRUTTURE STRADALI con le prescrizioni urbanistiche contenute nelle Norme Tecniche di Attuazione degli stessi;

che i terreni distinti in mappa del Comune di Pozzuolo del Friuli al Foglio n. 34 mappali n. 28, 29 risultano destinati dagli strumenti urbanistici comunali vigenti a ZONA OMOGENEA E5 (agricola), ZONA SOGGETTA A D.LGS. 22.01.2004 N. 42 con le prescrizioni urbanistiche contenute nelle Norme Tecniche di Attuazione degli stessi;

che i terreni distinti in mappa del Comune di Pozzuolo del Friuli al Foglio n. 34 mappali n. 30 risultano destinati dagli strumenti urbanistici comunali vigenti a ZONA OMOGENEA E5 (agricola), ZONA OMOGENEA E4/1 (agricola di interesse paesaggistico) con le prescrizioni urbanistiche contenute nelle Norme Tecniche di Attuazione degli stessi;

che i terreni distinti in mappa del Comune di Pozzuolo del Friuli al Foglio n. 41 mappali n. 44, 45, 50, 88, 89 risultano destinati dagli strumenti urbanistici comunali vigenti a ZONA OMOGENEA E5 (agricola) con le prescrizioni urbanistiche contenute nelle Norme Tecniche di Attuazione degli stessi;

che i terreni distinti in mappa del Comune di Pozzuolo del Friuli al Foglio n. 31 mappali n. 100 risultano destinati dagli strumenti urbanistici comunali vigenti a ZONA OMOGENEA E5 (agricola), ZONA OMOGENEA AR (area di interesse archeologico) con le prescrizioni urbanistiche contenute nelle Norme Tecniche di Attuazione degli stessi;

che i terreni distinti in mappa del Comune di Pozzuolo del Friuli al Foglio n. 31 mappali n. 118, 135, 187 risultano destinati dagli strumenti urbanistici comunali vigenti a ZONA OMOGENEA E5 (agricola) con le prescrizioni urbanistiche contenute nelle Norme Tecniche di Attuazione degli stessi;

che i terreni distinti in mappa del Comune di Pozzuolo del Friuli al Foglio n. 33 mappali n. 104 risultano destinati dagli strumenti urbanistici comunali vigenti a ZONA OMOGENEA E5 (agricola) con le prescrizioni urbanistiche contenute nelle Norme Tecniche di Attuazione degli stessi;

che i terreni distinti in mappa del Comune di Pozzuolo del Friuli al Foglio n. 33 mappali n. 65, 201 risultano destinati dagli strumenti urbanistici comunali vigenti a ZONA OMOGENEA E5 (agricola), ZONA DI RISPETTO STRADALE con le prescrizioni urbanistiche contenute nelle Norme Tecniche di Attuazione degli stessi;

che i terreni distinti in mappa del Comune di Pozzuolo del Friuli al Foglio n. 22 mappali n. 178, 180, 184, 187, 335 risultano destinati dagli strumenti urbanistici comunali vigenti a ZONA OMOGENEA E5 (agricola) con le prescrizioni urbanistiche contenute nelle Norme Tecniche di Attuazione degli stessi;” 7.3 – CERTIFICATO DI COMMERCIABILITA’ DEI FABBRICATI IN POZZUOLO DEL FRIULI Dal certificato di commerciabilità rilasciato dal Comune di POZZUOLO DEL FRIULI Prot.: 632 datato 20.1.2017 e successive integrazione Prot. N. 1936 datata 22.02.2017, allegato alla presente COVEG perizia e facente parteS.r.l. integrante - www.ivgudine.it della stessa, si riporta la seguente dichiarazione sui fabbricati “relativamente agli immobili censiti al ‹ Foglio 32 mappale 350, 1037 (ex 629, 628); V che gli atti rilasciati relativamente all’unità immobiliare di cui trattasi sono i seguenti: - Licenza edilizia n. 124 del 1966 per costruzione vano scale;

26 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 - Licenza edilizia n. 139 del 1966 per lavori vari abitazione; - Licenza edilizia n. 42 del 1974 per lavori di recinzione parziale cortile annesso a casa abitazione via Lavariano; - Condono edilizio n. registro 304 del 01/04/1986, n. provv. 223-224 del 10/05/1989 per ampliamento capannone ad uso deposito attrezzi e prodotti agricoli – costruzione tettoia; - Licenza edilizia n. 9 del 1987 per lavori di ristrutturazione rustici e costruzione cantina; - Autorizzazione edilizia n. 60-A/88 del 16/06/1988 per lavori di revisione piccola orditura e sostituzione lattoneria abitazione e accessorio; - Autorizzazione edilizia n. 151 del 14/10/1993 per lavori di delimitazione accesso carraio e recintazione; - Autorizzazione edilizia n. 30 del 05/04/1994 per lavori di costruzione di una platea in c.a.; - Autorizzazione edilizia n. 113 del 16/12/1994 per lavori di costruzione di un capannone ad uso deposito attrezzatura; - Licenza edilizia n. 64 del 04/07/1995 per lavori di manutenzione straordinaria fabbricato rurale per il ricavo di un box stalla; - Autorizzazione edilizia n. 26 del 27/03/1996 per lavori di installazione impianto fisso di mungitura; - Licenza edilizia n. 33 del 06/06/1996 per lavori di manutenzione straordinaria fabbricato rurale per il ricavo di un box stalla – variante n. 1 Licenza edilizia n. 64/95; - Certificato di agibilità n. 25/97 del 18/09/1997; - Denuncia inizio attività n. 15 del 19/02/1998 per lavori di ripasso manto di copertura con posa guaina; - Denuncia inizio attività n. 160 del 19/10/1998 per lavori di posa tamponamenti perimetrali su capannone esistente; - Denuncia inizio attività n. 163 del 23/11/1999 per lavori di posa pozzo per uso domestico; - Denuncia inizio attività n. 72/07 del 25/05/2007 per lavori di sostituzione del manto di copertura su fabbricato ad uso deposito mezzi agricoli; - Attività edilizia libera n. 17/AL/10 del 14/10/2010 per lavori di realizzazione di impianto fotovoltaico su fabbricato agricolo esistente; V che per l’immobile di cui trattasi non sono stati adottati i provvedimenti sanzionatori richiamati dall’art. 41 della Legge 28.02.1985, n. 47 e ss.mm.ii.

‹ Foglio 40 mappale 246 (ex 37, 38); V che gli atti rilasciati relativamente all’unità immobiliare di cui trattasi sono i seguenti: - Concessione Edilizia n. 48 del 14/05/2001 per lavori di costruzione fabbricato a uso stalla, capannone-deposito e trincea silomais; - Denuncia inizio attività n. 62 del 21/05/2002 per lavori di realizzazione di pesa ad uso privato; - Denuncia inizio attività n. 130 del 15/07/2002 per lavori di realizzazione di recinzione lotto; - Certificato di agibilità n. 55/03 del 22/12/2003 solo stalla sala mungitura e annessi; - AutorizzazioneCOVEG allo scarico S.r.l. n. 2899 del 17/07/2006- www.ivgudine.it per acque reflue assimilabili a domestiche che non recapitano in pubblica fognatura; - Attività edilizia libera n. 03/AL/10 del 19/04/2010 per lavori di installazione di impianto fotovoltaico su fabbricato agricolo esistente;”

*********************************************************************************************** Le planimetrie catastali pur rappresentando nella sostanza lo stato dei luoghi, presentano delle 27 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 difformità come la mancata rappresentazione degli impianti fotovoltaici. In sostanza sono da ripresentare. Le principali difformità rilevate e da ripristinare con lo stato dei luoghi sono già riportate nella descrizioni degli immobili.

Deposito attrezzi di Via Lavariano n.30 Risultano errate le planimetrie del F.32 particella 1037 e F.32 particella 350 sub.4 in quanto la tettoia è stata inglobata e trasformata in capannone: da regolarizzare se possibile anche la pratica comunale o ripristinare lo stato dei luoghi in base alle autorizzazioni rilasciate all’epoca da parte del Comune di Pozzuolo del Friuli.

I manufatti precari o i fabbricati presenti nei terreni sono da rimuovere in quanto privi di autorizzazioni. Le pratiche autorizzate sono ovviamente solo quelle richiamate nel certificato di commerciabilità rilasciato dal Comune di Pozzuolo del Friuli. Tutte le eventuali difformità sono da rimuovere ripristinando lo stato dei luoghi in base alle autorizzazioni rilasciate dal Comune di Pozzuolo del Friuli. Non si fornisce garanzia sull’esito positivo di eventuali sanatorie. Non sono stati effettuati rilievi strumentali e di conseguenza potrebbe essere necessario rivedere o correggere il posizionamento di alcuni manufatti. In loco e nelle mappe catastali si rileva l’esistenza di vari strade, passaggi, servitù. Di conseguenza, per i motivi sopra esposti, la vendita è effettuata a corpo nella forma più ampia del “visto e piaciuto” nello stato di fatto in cui attualmente si trova, con le relative accessioni e pertinenze, come di fatto esistenti, con gli oneri e servitù attive e passive di qualsiasi specie (apparenti e non).

8) la verifica che i beni pignorati siano gravati da censo, livello o uso civico e se vi sia stata affrancazione da tali pesi, ovvero che il diritto sul bene del debitore pignorato sia di proprietà ovvero derivante da alcuno dei suddetti titoli; Dal certificato ventennale rilasciato dalla Conservatoria dei Registri Immobiliari di Udine e dalla copia del documento ufficiale che il CAA ha utilizzato nel 2016 per richiedere le provvigioni della misure a superficie (PAC e altro), pare che i beni pignorati non siano gravati da censo, livello o uso civico. Questo non esclude del tutto che sussistano i gravami sopra richiamati. Per detto motivo i valori immobiliari vengono proposti già con un sostanziale deprezzamento che tiene in considerazione l’assenza di garanzia. La vendita degli immobili è effettuata a corpo nella forma più ampia del “visto e piaciuto” nello stato di fatto in cui attualmente si trovano, con le relative accessioni e pertinenze, come di fatto esistenti, con gli oneri e servitù attive e passive di qualsiasi specie (apparenti e non). 9) l’informazione sull’importo annuo delle spese fisse di gestione o di manutenzione, su eventuali spese straordinarie già deliberate anche se il relativo debito non sia ancora scaduto, su eventuali spese condominiali non pagate negli ultimi due anni anteriori alla data della perizia, sul corso di eventuali procedimenti giudiziari relativi al bene pignorato. Gli immobili sono costituiti da terreni e compendi edificati rurali e lo scrivente non è a conoscenza delle informazioni sull’importo annuo delle spese fisse di gestione o di manutenzione, su eventuali spese straordinarie già deliberate anche se il relativo debito non sia ancora scaduto, su eventuali ulteriori spese non pagate negli ultimi due anni anteriori allaCOVEG data della perizia S.r.l. e sul corso - di evwww.ivgudine.itentuali procedimenti giudiziari relativi al bene pignorato. Si tengano in considerazione gli oneri/tasse da pagare al Consorzio Bonifica Pianura Friulana o altre tasse da pagare di cui lo scrivente non è a conoscenza (IMU o altre). 10) nel caso in cui le unità immobiliari siano costituite in ”fondo patrimoniale”, indicare la data di stipulazione e di registrazione dell’atto, nonché se esso sia stato regolarmente annotato a margine dell’atto di matrimonio; 28 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 Il punto 10 non riguarda l’immobile in oggetto. 11) allorché l’acquisto della proprietà del bene in capo al debitore deriva non già da atto inter vivos ma mortis causa, controllare l’esistenza di eventuale diritto d’abitazione in favore del coniuge superstite; Il punto 11 non riguarda l’immobile in oggetto. 12) il rispetto del principio della continuità delle trascrizioni; Il principio delle continutà delle trascrizioni risulta corretto. Si rilevala mancanza della trascrizione dell’accettazione dell’eredità da parte dell’esecutato sulla quota di proprietà degli immobili derivanti dalla successione con testament, comunque oramai datata, trascritta in data 09.07.1973 n. 18438 / 16043 e identificati in Comune di POZZUOLO DEL FRIULI foglio 34 mappale 29, 30 foglio 40 mappale 111, 129, 147, 149, 88, 969, 350 (compresi i vari subalterni), come meglio riportato nelle provenienze degli immobili beni colpiti dalle IPOTECHE 1-3-4-5-6-7. Per facilità di lettura si riportano le note: 09.07.1973 n. 18438 / 16043 - Favore ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** (Pubblicazione di testamento olografo in data 25.06.1973 ai nn. 45541 / 24328 di rep. Notaio Giusto Bronzin, reg.to a Udine il 03.07.1973 al n. 5349 atti pubblici) ***DATO OSCURATO*** deceduto il 25.03.1973 disponeva della sua sostanza nel modo seguente: ... al figlio ***DATO OSCURATO*** lascio la disponibile del intera mia sostanza, mentre alla figlia ***DATO OSCURATO*** la legittima mentre non sposandosi la figlia ***DATO OSCURATO*** le mie sostanze si divideranno in parti uguali mentre alla moglie se sopravvive dopo di me sarà usufruttuaria della intera mia sostanza.- 27.07.1973 n. 19876 / 17254 - Favore ***DATO OSCURATO******DATO OSCURATO***n. ***DATO OSCURATO*** Contro ***DATO OSCURATO*** (o ***DATO OSCURATO***) n. 07.04.1947 (Cessione dd. 14.07.1973 n. 972 / 529 rep. Notaio Mario Bronzin) ***DATO OSCURATO*** vendeva al fratello ***DATO OSCURATO******DATO OSCURATO*** che acquistava la terza parte indivisa alla cedente spettante, a titolo di legittima, sui beni di compendio della successione ereditaria paterna disposta con testamento olografo 21.12.1967, del defunto ***DATO OSCURATO***pubblicato con atto 25.06.1973 n. 45541 / 24328 rep. Giusto Bronzin; in POZZUOLO DEL FRIULI F.32 n.629-350 F.34 n.29-30 F.41 n.88 F.40 n.111-129-147-149 F.31 n.95 are 401.30 per L. 2.710.000.- 28.06.1977 n. 10510 / 9011 - Successione di ***DATO OSCURATO***n. ***DATO OSCURATO*** e deceduto il 25.03.1973 a favore ***DATO OSCURATO******DATO OSCURATO*** n. ***DATO OSCURATO*** + ***DATO OSCURATO*** n. 07.04.1947 + ***DATO OSCURATO***n. 15.10.1913, Uff. Reg. di Udine Den. 68 Vol. 727 per testamento olografo 21.12.1967 pubb.to con verbale 25.06.1973 n. 45541 / 24328 di rep. Notaio Bronzin reg.to a Udine il 03.07.1973 al n. 5349 al figlio la disponibile e la legittima, alla figlia la legittima ed alla moglie l'usufrutto generale, in POZZUOLO DEL FRIULI F.32 n.629-350 f.r. F.34 n.29-30 F.41 n.88 F.40 n.111-129-147-149 F.31 n.95 terreno di unite are 401.30.-

13) l’esistenza o quantomeno la data di trascrizione di eventuali provvedimenti del Tribunale di assegnazione della casa coniugale al coniuge affidatario dei figli (indicando età e numero dei figli); Il punto 13 non riguarda l’immobile in oggetto.

14) caso di pignoramento di quota, esprima il proprio parere sulla comoda divisibilità del bene; Il pignoramento colpisce la quota di 1/1 della proprietà degli immobili in oggetto.

15) determini l’esperto nominato il valore dell’immobile sulla base del valore di mercato, specificando la superficie commerciale dell’immobile, del valore per metro quadro e del valore complessivo, esponendo analiticamente gli adeguamenti e le correzioni della stima, ivi compresa la riduzione del valore di mercato praticata per l’assenzaCOVEG di garanzia perS.r.l. vizi del - benewww.ivgudine.it venduto, e precisando tali adeguamenti in maniera distinta per gli oneri di regolarizzazione urbanistica, lo stato d’uso e di manutenzione, lo stato di possesso, i vincoli e gli oneri giuridici non eliminabili nel corso del procedimento esecutivo nonché per le eventuali spese condominiali insolute; Premessa In generale i metodi di valutazione adottati a livello internazionale (International Valuation Standards IVS), in cui si rilevano in forma trasparente le finalità, il metodo, le eventuali 29 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 assunzioni e le condizioni limitanti alla base della valutazione, sono i seguenti: a) il metodo di confronto di mercato; b) il metodo finanziario; c) il metodo dei costi. Il metodo del confronto di mercato si basa sulla rilevazione dei prezzi di mercato e delle caratteristiche degli immobili ricadenti nello stesso segmento di mercato dell’immobile da valutare. Al fine di poter utilizzare il metodo di confronto di mercato è necessario avere a disposizione un sufficiente numero di recenti e attendibili transazioni. Il metodo finanziario si basa sulla capitalizzazione del reddito degli immobili e può essere utilizzato in modo efficace solo quando sono disponibili dati di confronto pertinenti. Il metodo dei costi (cost approach) è un procedimento di stima mirato a determinare il valore di un immobile attraverso la somma del valore del suolo come se fosse edificabile e del costo di ricostruzione dell'edificio, eventualmente deprezzato.

Lo scrivente per la tipologia di stima e degli immobili, ritiene di utilizzare il metodo di confronto di mercato per i terreni e il metodo dei costi per i fabbricati.

Per i fabbricati, il metodo dei costi (o cost approach) è un procedimento di stima mirato a determinare il valore di un immobile attraverso la somma del valore del suolo e del costo di ricostruzione dell'edificio, eventualmente deprezzato. Il procedimento di stima si compone quindi di due elementi: - il valore del suolo; - il costo di ricostruzione eventualmente deprezzato per deterioramento fisico, obsolescenza funzionale, obsolescenza economica. * * tratto da “METODI DI STIMA IMMOBILIARE” di Marco Simonotti: - il deterioramento fisico derivato dall’uso e dal conseguente logorio delle parti dell’immobile con il trascorrere del tempo, dove per alcune parti il deterioramento può essere recuperato con interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria, mentre per altre parti può non esservi la giustificazione economica ad intervenire; - obsolescenza funzionale legata alla tipologia e agli standard costruttivi dell’immobile non più idonei alle esigenze dei fruitori; - obsolescenza economica relativa a condizioni esterne all’immobile quali ad esempio cambiamenti nelle destinazioni delle aree di insediamento, insufficiente livello di domanda, inquinamento e congestioni, situazione economica generale, ecc..

I calcoli, utilizzando le superfici indicative lorde in quanto la vendita è effettuata a corpo e non a misura e senza effettuare alcun rilievo strumentale dei luoghi, sono stati effettuati in excel secondo i concetti espressi dagli attuali International Valuation Standards - IVS che prevedono l’applicazione di formule per il calcolo del deprezzamento fisico (formule utilizzate dall’Unione degli Esperti Contabili -U.E.C. del tipo D = ((A + 20)2/140) – 2,86) , con i principali parametri della vita utile dei fabbricati di 50 anni. In base alla zona urbanistica si è tenuto conto del diverso valore del terreno. Lo scrivente, per lo scopo della stima, non ha ritenuto di applicare anche un deprezzamento per l’ obsolescenza funzionale mentre per l’obsolescenza economica si è utilizzato quello che è stata ritenuta la percentuale minima.

TABELLE DEI CALCOLI STALLA - F.40 particella 246 Pozzuolo del Friuli Via Viuzza n.2/b COMPLESSO EDIFICATO RURALE STALLA+UFFICI Via Viuzza Quantità puramente Prezzo Deprezzamento Valore n.2/b F.40 PARTICELLA 246 indicative lorde in mq Unitario fisico UEC % Area agricola particella 246 20520 € 3,50 € 71.800,00

Stalla 1858 € 350,00 13,60 € 561.900,00 Sala mungitura, latte ufficio 298 € 700,00 13,60 € 180.200,00 Sala parto 34 € 150,00 13,60 € 4.400,00 Capannone fienile COVEG S.r.l. - www.ivgudine.it525 € 200,00 13,60 € 90.700,00 Silos 280 € 100,00 13,60 € 24.200,00 Piattaforma essicatoio, area pesa, ecc. € 10.000,00 Altre spese generali varie € 80.000,00 Costo di costruzione con deprezzamento fisico UEC € 1.023.200,00 Obsolescenza economica minima almeno 10% € 920.880,00 Deprezzamento totale per abusi, difformità, assenza garanzia vizi difetti, tasse o spese arretrate, o altro: deprezzamento del 25% 30 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 Valore proposto come prezzo base d'asta in arrotondamento del Foglio 40 particella 246 - Via Viuzza n.2/b € 690.000,00

IMPIANTO FOTOVOLTAICO sopra stalla F.40 particella 246 Pozzuolo del Friuli Via Viuzza n.2/b Prezzo Deprezzamento Destinazione Quantità Valore Unitario lineare % Impianto fotovoltaico Via Viuzza SENZA CONVENZIONE GSE F04E25928407 IN QUANTO IL CREDITO E' STATO CEDUTO 19,80kW € 1.300,00 30,0% € 18.000,00 rep.3626 dd.12.6.2012 Notaio Tremonti Deprezzamento totale per abusi, difformità, assenza garanzia vizi difetti, tasse o spese arretrate, o altro: deprezzamento del 25% Valore proposto come prezzo base d'asta in arrotondamento per impianto fotovoltaico in Via Viuzza n.2/b € 13.500,00

DEPOSITO AGRICOLO – F.32 particella 1037 Pozzuolo del Friuli Via Lavariano Quantità puramente Prezzo Deprezzamento DEPOSITO AGRICOLO - Via Lavariano Valore indicative lorde in mq Unitario fisico UEC % Area edificabile particella 1037 2300 € 40,00 € 92.000,00

Deposito agricolo 416 € 200,00 28,25 € 59.700,00 Altre spese generali varie € 30.000,00 Costo di costruzione con deprezzamento fisico UEC € 181.700,00 Obsolescenza economica minima 10% € 163.530,00 Deprezzamento totale per abusi, difformità, assenza garanzia vizi difetti, tasse o spese arretrate, o altro: deprezzamento del 25% Valore proposto come prezzo base d'asta in arrotondamento del Foglio 32 particella 1037 - Via Lavariano € 125.000,00

ABITAZIONE-STALLA-DEPOSITO AGRICOLO - F.32 particella 350 sub.2, 3, 4 Pozzuolo del Friuli Via Lavariano Pozzuolo del Friuli Via Lavariano n.30 - DEPOSITO Quantità puramente Prezzo Deprezzamento AGRICOLO, STALLA, SALA MUNGITURA, RIP.sub.4 + Valore indicative lorde in mq Unitario fisico UEC % ABITAZIONE sub.2 + AUTORIMESSA sub.3 Area edificabile intera particella 350 1820 € 40,00 € 72.800,00

F.32 pc 350 sub.4 - Deposito agricolo 75 € 200,00 28,25 € 10.800,00 F.32 pc 350 sub.4 - Stalla 243 € 300,00 24,60 € 55.000,00 F.32 pc 350 sub.4 - Sala mungitura 41 € 600,00 24,60 € 18.500,00 F.32 pc 350 sub.4 - ripostiglio, acquaio, bagno, cantina 135 € 600,00 42,85 € 46.300,00 F.32 pc 350 sub.4 - Ripostigli e fienile 140 € 200,00 74,40 € 7.200,00 F.32 pc 350 sub.4 - Altre spese generali varie € 30.000,00 F.32 pc 350 sub.2 - Piano terra 64 € 1.100,00 68,57 € 22.100,00 F.32 pc 350 sub.2 - Primo piano 85 € 1.100,00 68,57 € 29.400,00 F.32 pc 350 sub.2 - Piano soffitta 85 € 500,00 68,57 € 13.400,00 F.32 pc 350 sub.3 - Autorimessa 25 € 500,00 68,57 € 3.900,00 F.32 pc 350 sub.2 e 3 - Altre spese generali varie € 20.000,00 F.32 pc 969 - valore zero in quanto è strada valore zero € 0,00 Costo di costruzione con deprezzamento fisico UEC € 329.400,00 Obsolescenza economica almeno 10% € 296.460,00 Deprezzamento totale per abusi, difformità, assenza garanzia vizi difetti, tasse o spese arretrate, o altro: deprezzamento del 25% Valore proposto come prezzo base d'asta in arrotondamento del Foglio 32 particella 350 sub.2, 3, 4 - Via Lavariano € 220.000,00

IMPIANTO FOTOVOLTAICO in Pozzuolo del Friuli Via Lavariano Prezzo Deprezzamento Destinazione Quantità Valore COVEG S.r.l. - www.ivgudine.itUnitario lineare % Impianto fotovoltaico Via Lavariano SENZA CONVENZIONE GSE F04F26186207 IN QUANTO IL CREDITO E' STATO 47,30kW € 1.300,00 30,0% € 43.000,00 CEDUTO rep.3625 dd.12.6.2012 Notaio Tremonti Deprezzamento totale per abusi, difformità, assenza garanzia vizi difetti, tasse o spese arretrate, o altro: deprezzamento del 25% Valore proposto come prezzo base d'asta in arrotondamento per impianto fotovoltaico in Via Lavariano € 32.000,00

31 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752

VALORI TERRENI IN POZZUOLO DEL FRIULI E MORTEGLIANO Superficie Possibile prezzo Possibile Valore deprezzato del 20% N° Comune Foglio Particella catastale unitario commerciale valore proposto come base d'asta: (m²) in €/mq commerciale in arrotondamento 1 POZZUOLO DEL FRIULI 34 29 5570 € 3,50 € 19.495,00 € 15.600,00 2 POZZUOLO DEL FRIULI 34 30 1240 € 3,50 € 4.340,00 € 3.500,00 3 POZZUOLO DEL FRIULI 40 111 2270 € 3,50 € 7.945,00 € 6.400,00 4 POZZUOLO DEL FRIULI 40 129 3470 € 3,70 € 12.839,00 € 10.300,00 5 POZZUOLO DEL FRIULI 40 147 5500 € 3,50 € 19.250,00 € 15.400,00 6 POZZUOLO DEL FRIULI 40 149 800 € 3,50 € 2.800,00 € 2.200,00 7 POZZUOLO DEL FRIULI 41 88 13930 € 3,50 € 48.755,00 € 39.000,00 8 POZZUOLO DEL FRIULI 32 969 400 € 0,00 è una strada € 0,00 9 POZZUOLO DEL FRIULI 40 104 4580 € 3,50 € 16.030,00 € 12.800,00 10 POZZUOLO DEL FRIULI 40 105 3220 € 3,50 € 11.270,00 € 9.000,00 11 POZZUOLO DEL FRIULI 40 27 3160 € 3,50 € 11.060,00 € 8.800,00 12 POZZUOLO DEL FRIULI 40 121 2570 € 3,50 € 8.995,00 € 7.200,00 13 POZZUOLO DEL FRIULI 40 207 4520 € 3,50 € 15.820,00 € 12.700,00 14 POZZUOLO DEL FRIULI 40 36 5080 € 3,50 € 17.780,00 € 14.200,00 15 POZZUOLO DEL FRIULI 40 65 4080 € 3,50 € 14.280,00 € 11.400,00 16 POZZUOLO DEL FRIULI 40 22 4370 € 3,50 € 15.295,00 € 12.200,00 17 POZZUOLO DEL FRIULI 40 167 7950 € 3,50 € 27.825,00 € 22.300,00 18 POZZUOLO DEL FRIULI 41 89 3250 € 3,50 € 11.375,00 € 9.100,00 19 POZZUOLO DEL FRIULI 40 130 1610 € 3,70 € 5.957,00 € 4.800,00 20 POZZUOLO DEL FRIULI 34 28 2320 € 3,50 € 8.120,00 € 6.500,00 21 POZZUOLO DEL FRIULI 40 29 6320 € 3,50 € 22.120,00 € 17.700,00 22 POZZUOLO DEL FRIULI 31 135 4900 € 3,50 € 17.150,00 € 13.700,00 23 POZZUOLO DEL FRIULI 40 189 370 € 3,50 € 1.295,00 € 1.000,00 24 POZZUOLO DEL FRIULI 40 85 640 € 3,70 € 2.368,00 € 1.900,00 25 POZZUOLO DEL FRIULI 31 118 230 € 3,50 € 805,00 € 600,00 26 POZZUOLO DEL FRIULI 41 45 4920 € 3,50 € 17.220,00 € 13.800,00 27 POZZUOLO DEL FRIULI 40 186 3500 € 3,50 € 12.250,00 € 9.800,00 28 POZZUOLO DEL FRIULI 40 132 12770 € 3,70 € 47.249,00 € 37.800,00 29 POZZUOLO DEL FRIULI 40 174 680 € 3,70 € 2.516,00 € 2.000,00 30 POZZUOLO DEL FRIULI 40 179 3500 € 3,70 € 12.950,00 € 10.400,00 31 POZZUOLO DEL FRIULI 33 65 2380 € 3,50 € 8.330,00 € 6.700,00 32 POZZUOLO DEL FRIULI 40 233 7800 € 3,50 € 27.300,00 € 21.800,00 33 POZZUOLO DEL FRIULI 40 146 5630 € 3,50 € 19.705,00 € 15.800,00 34 POZZUOLO DEL FRIULI 33 201 2470 € 3,50 € 8.645,00 € 6.900,00 35 POZZUOLO DEL FRIULI 22 178 3040 € 3,50 € 10.640,00 € 8.500,00 36 POZZUOLO DEL FRIULI 22 180 4100 € 3,50 € 14.350,00 € 11.500,00 37 POZZUOLO DEL FRIULI 22 184 1710 € 3,50 € 5.985,00 € 4.800,00 38 POZZUOLO DEL FRIULI 22 187 4710 € 3,50 € 16.485,00 € 13.200,00 39 POZZUOLO DEL FRIULI 22 335 460 € 3,50 € 1.610,00 € 1.300,00 40 POZZUOLO DEL FRIULI 31 100 3540 € 3,50 € 12.390,00 € 9.900,00 41 POZZUOLO DEL FRIULI 31 187 19650 € 3,50 € 68.775,00 € 55.000,00 42 POZZUOLO DEL FRIULI 33 104 2470 € 3,50 € 8.645,00 € 6.900,00 43 POZZUOLO DEL FRIULI 40 28 3190 € 3,50 € 11.165,00 € 8.900,00 44 POZZUOLO DEL FRIULI 40 89 15090 € 3,50 € 52.815,00 € 42.300,00 45 POZZUOLO DEL FRIULI 40 119 4850 € 3,50 € 16.975,00 € 13.600,00 46 POZZUOLO DEL FRIULI 41 50 9050 € 3,50 € 31.675,00 € 25.300,00 47 POZZUOLO DEL FRIULI 41 44 2070 € 3,50 € 7.245,00 € 5.800,00 48 MORTEGLIANO 7 61 4830 € 3,70 € 17.871,00 € 14.300,00 49 MORTEGLIANOCOVEG 7 60 S.r.l.5180 - www.ivgudine.it € 3,70 € 19.166,00 € 15.300,00 50 MORTEGLIANO 7 63 7379 € 3,70 € 27.302,30 € 21.800,00 51 MORTEGLIANO 7 64 3120 € 3,70 € 11.544,00 € 9.200,00 52 MORTEGLIANO 7 65 21460 € 3,70 € 79.402,00 € 63.500,00 53 MORTEGLIANO 7 66 3540 € 3,70 € 13.098,00 € 10.500,00 54 MORTEGLIANO 7 67 4290 € 3,70 € 15.873,00 € 12.700,00 55 MORTEGLIANO 7 68 10660 € 3,70 € 39.442,00 € 31.600,00 56 MORTEGLIANO 7 263 3110 € 3,70 € 11.507,00 € 9.200,00

32 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 273499 m² VALORE TOTALE TERRENI € 778.400,00

RIEPILOGO VALORI PROPOSTI COME BASE D’ASTA Valori proposti come Progr. Destinazione immobili base d'asta 1 F.40 PARTICELLA 246 - COMPLESSO EDIFICATO RURALE STALLA+UFFICI Via Viuzza n.2/b € 690.000,00 Impianto fotovoltaico Via Viuzza SENZA CONVENZIONE GSE F04E25928407 IN QUANTO IL 2 € 13.500,00 CREDITO E' STATO CEDUTO rep.3626 dd.12.6.2012 Notaio Tremonti 3 F.32 particella 1037 - DEPOSITO AGRICOLO - Via Lavariano € 125.000,00 F.32 particella 350 sub.2, 3, 4 Via Lavariano n.30 - DEPOSITO AGRICOLO, STALLA, SALA 4 € 220.000,00 MUNGITURA, RIP.sub.4 + ABITAZIONE sub.2 + AUTORIMESSA sub.3 Impianto fotovoltaico Via Lavariano SENZA CONVENZIONE GSE F04F26186207 IN QUANTO 5 € 32.000,00 IL CREDITO E' STATO CEDUTO rep.3625 dd.12.6.2012 Notaio Tremonti 6 Terreni in Pozzuolo del Friuli e Mortegliano € 778.400,00 TOTALE VALORI € 1.858.900,00

Note sulla vendita: Si propone un prezzo base d’asta in grado di rendere appetibili i bene da vendere (tenuto conto dell’assenza della garanzia per eventuali vizi e/o difformità e abusi oppure errori riportati anche nella stessa perizia in oggetto e degli eventuali oneri non opponibili all’acquirente, ad esempio il possibile mancato pagamento di tassazioni comunali sugli immobili-ex IMU e/o altri pagamenti ad enti non effettuati o al Consorzio Bonifica Pianura Friulana arretrate) con l’intento di indurre i potenziali acquirenti ad effettuare una gara realmente competitiva al fine dell’aggiudicazione della realità immobiliare ed evitare, quindi, eventuali controproducenti speculazioni.

La vendita è forzata e quindi non soggetta alle norme concernenti garanzia per vizi o mancanza di qualità, né potrà essere revoca per nessun motivo, conseguentemente, l’esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere, ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici (e/o le difformità e gli abusi) ovvero derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento degli impianti alle leggi vigenti, per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti oppure non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni.

Lotti proposti

Si propongonoCOVEG i seguenti lotti di vendita S.r.l. a corpo (e- non www.ivgudine.it a misura) degli immobili, nello stato di fatto in cui attualmente si trovano, con le relative accessioni e pertinenze, come di fatto esistenti, con gli oneri e servitù attive e passive di qualsiasi specie (apparenti e non) e in riferimento a quanto meglio riportato anche negli atti di provenienza:

33 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752

Primo lotto per l’intera proprietà (quota di 1/1)

iCatasto fabbricati del Comune di POZZUOLO del FRIULI DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO N. Sezione Zona Micro Foglio Particella Sub Categoria Classe Consistenza Superficie catastale Rendita Urbana Cens. Zona Totale: 190m² Totale escluse 1 A/3 3 8,5 vani Euro 482,89 32 350 2 aree scoperte: 190m² 2 32 350 3 C/6 2 22m² Totale: 25m² Euro 45,45 3 32 350 4 D/10 Euro 1260,00 4 32 1037 D/10 Euro 696,00 Il F.32 particella 350 è identificato al catasto terreni come ENTE URBANO di 18 are 20 ca. Il F.32 particella 1037 è identificato al catasto terreni come ENTE URBANO di 23 are 00 ca.

iCatasto terreni del Comune di POZZUOLO DEL FRIULI DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO N. Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie Deduz. Reddito ha are ca Dominicale Agrario 8 32 969 INCOLT STER 04 00

Trattasi di unità immobiliari facenti parte di un complesso costituito da abitazione, autorimessa, stalla, capannone con cortile e strada (particella 969) sito in Pozzuolo del Friuli frazione Sammardenchia Via Lavariano n.30.

Prezzo base di stima a corpo in forma prudenziale per l’intera proprietà (quota di 1/1) € 345.000,00 (euro trecentoquarantacinquemila/00)

DA NOTARE Qualora si ritenesse di aggiungere agli immobili del 1° LOTTO sopra riportati l’impianto fotovoltaico, si tenga in considerazione che lo stesso è SENZA LA CONVENZIONE GSE oggetto del contratto F04F26186207 in quanto il credito e' stato ceduto tramite l’atto rep.3625 dd.12.6.2012 Notaio Tremonti. Di conseguenza l’impianto fotovoltaico è stato valutato € 32.000,00.

A) Creditore: BANCA DI CREDITO COOPERATIVA BASSA FRIULANA SOC. COOP.

B) Esecutato: ***DATO OSCURATO***o ***DATO OSCURATO******DATO OSCURATO*** ***DATO OSCURATO*** il ***DATO OSCURATO*** C.F.:***DATO OSCURATO*** proprietario per l’intero (quota 1/1)

COVEG S.r.l. - www.ivgudine.it

34 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752

Secondo lotto per l’intera proprietà (quota di 1/1)

iCatasto fabbricati del Comune di POZZUOLO del FRIULI DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO N. Sezione Zona Micro Foglio Particella Sub Categoria Classe Consistenza Superficie catastale Rendita Urbana Cens. Zona 5 40 246 D/10 Euro 5392,00 Il F.40 particella 246 è identificato al catasto terreni come ENTE URBANO di 2 ha 05 are 20 ca.

iCatasto terreni del Comune di POZZUOLO DEL FRIULI DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO VALORE N. Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie Deduz. Reddito

ha are ca Dominicale Agrario

1 11 40 27 SEMINATIVO 3 31 60 Euro 21,22 Euro 13,06 € 8.800,00 2 14 40 36 SEMINATIVO 3 50 80 Euro 34,11 Euro 20,99 € 14.200,00 3 16 40 22 SEMINATIVO 3 43 70 Euro 29,34 Euro 18,06 € 12.200,00 4 17 40 167 SEMINATIVO 3 79 50 Euro 53,38 Euro 32,85 € 22.300,00 5 21 40 29 SEMINATIVO 1 63 20 Euro 60,38 Euro 29,38 € 17.700,00 6 43 40 28 SEMINATIVO 3 31 90 Euro 21,42 Euro 13,18 € 8.900,00 SOMMANO € 84.100,00

Trattasi sostanzialmente di una stalla, un capannone deposito e varie stanze accessorie con ufficio sito in Pozzuolo del Friuli nella periferia della frazione di Sammardenchia Via Viuzza n.2b. Al compendi si aggiungono i terreni vicini.

Prezzo base di stima a corpo in forma prudenziale per l’intera proprietà (quota di 1/1) € 774.100,00 (euro settecentosettantaquattromilacento/00)

DA NOTARE Qualora si ritenesse di aggiungere agli immobili del 1° LOTTO sopra riportati l’impianto fotovoltaico, si tenga in considerazione che lo stesso è SENZA LA CONVENZIONE GSE oggetto del contratto F04E25928407 in quanto il credito e' stato ceduto tramite l’atto rep.3626 dd.12.6.2012 Notaio Tremonti. Di conseguenza l’impianto fotovoltaico è stato valutato € 13.500,00.

A) Creditore: BANCA DI CREDITO COOPERATIVA BASSA FRIULANA SOC. COOP.

B) Esecutato: ***DATO OSCURATO***o ***DATO OSCURATO******DATO OSCURATO***C.F.: ***DATO OSCURATO***

COVEG S.r.l. - www.ivgudine.it

35 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752

Terzo lotto per l’intera proprietà (quota di 1/1)

iCatasto terreni del Comune di POZZUOLO DEL FRIULI DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO VALORE N. Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie Deduz. Reddito

Ha are ca Dominicale Agrario

1 3 40 111 SEMINATIVO 3 22 70 Euro 15,24 Euro 9,38 € 6.400,00 2 4 40 129 SEMINATIVO 3 34 70 Euro 23,30 Euro 14,34 € 10.300,00 3 5 40 147 SEMINATIVO 3 55 00 Euro 36,93 Euro 22,72 € 15.400,00 4 6 40 149 SEMINATIVO 3 08 00 Euro 5,37 Euro 3,31 € 2.200,00 5 9 40 104 SEMINATIVO 3 45 80 Euro 30,75 Euro 18,92 € 12.800,00 6 10 40 105 SEMINATIVO 3 32 20 Euro 21,62 Euro 13,30 € 9.000,00 7 12 40 121 SEMINATIVO 4 25 70 Euro 13,27 Euro 9,29 € 7.200,00 8 13 40 207 SEMINATIVO 4 45 20 Euro 23,34 Euro 16,34 € 12.700,00 9 15 40 65 SEMINATIVO 3 40 80 Euro 27,39 Euro 16,86 € 11.400,00 10 19 40 130 SEMINATIVO 3 16 10 Euro 10,81 Euro 6,65 € 4.800,00 11 23 40 189 BOSCO CEDUO U 03 70 Euro 0,67 Euro 0,11 € 1.000,00 12 24 40 85 PRATO 3 06 40 Euro 3,80 Euro 1,98 € 1.900,00 13 27 40 186 SEMINATIVO 3 35 00 Euro 23,50 Euro 14,46 € 9.800,00 14 28 40 132 SEMINATIVO 4 1 27 70 Euro 65,95 Euro 46,17 € 37.800,00 15 29 40 174 SEMINATIVO 3 06 80 Euro 4,57 Euro 2,81 € 2.000,00 16 30 40 179 SEMINATIVO 4 35 00 Euro 18,08 Euro 12,65 € 10.400,00 17 32 40 233 SEMINATIVO 3 78 00 Euro 52,37 Euro 32,23 € 21.800,00 18 33 40 146 SEMINATIVO 3 56 30 Euro 37,80 Euro 23,26 € 15.800,00 19 44 40 89 SEMINATIVO 3 1 50 90 Euro 101,31 Euro 62,35 € 42.300,00 20 45 40 119 SEMINATIVO 4 48 50 Euro 25,05 Euro 17,53 € 13.600,00 SOMMANO terreni a POZZUOLO del FRIULI € 248.600,00

iCatasto terreni del Comune di MORTEGLIANO DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO N. Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie Deduz. Reddito ha are ca Dominicale Agrario 1 7 61 SEMINATIVO 2 48 30 Euro 33,68 Euro 19,96 € 14.300,00 2 7 60 SEMIN ARBOR 2 51 80 Euro 37,45 Euro 22,74 € 15.300,00 3 7 63 SEMINATIVO 3 73 90 Euro 41,98 Euro 28,62 € 21.800,00 4 7 64 SEMINATIVO 2 31 20 Euro 21,75 Euro 12,89 € 9.200,00 5 7 65 SEMINATIVO 2 2 14 60 Euro 149,62 Euro 88,67 € 63.500,00 6 7 66 SEMINATIVO 2 35 40 Euro 24,68 Euro 14,63 € 10.500,00 7 7 67 SEMINATIVO 2 42 90 Euro 29,91 Euro 17,72 € 12.700,00 8 7 68 SEMINATIVO 2 1 06 60 Euro 74,32 Euro 44,04 € 31.600,00 9 7 263 SEMINATIVO 2 31 10 Euro 21,68 Euro 12,85 € 9.200,00 SOMMANO terreni a MORTEGLIANO € 188.100,00 SOMMANO terreni a POZZUOLO del FRIULI € 248.600,00

TOTALE VALORI TERRENI 3° LOTTO € 436.700,00

Trattasi di terreni agricoli ricadenti sul Foglio 40 di Pozzuolo del Friuli e degli adiacenti terreni ricadenti sul Foglio 7 di MORTEGLIANO.

Prezzo base di stima a corpo in forma prudenziale per l’intera proprietà (quota di 1/1) € 436.700,00 (euro quattrocentotrentaseimilasettecento/00)COVEG S.r.l. - www.ivgudine.it

A) Creditore: BANCA DI CREDITO COOPERATIVA BASSA FRIULANA SOC. COOP.

B) Esecutato: ***DATO OSCURATO***o ***DATO OSCURATO******DATO OSCURATO***C.F.: ***DATO OSCURATO***

36 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752

Quarto lotto per l’intera proprietà (quota di 1/1)

iCatasto terreni del Comune di POZZUOLO DEL FRIULI DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO VALORE N. Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie Deduz. Reddito

ha are ca Dominicale Agrario

1 35 22 178 SEMINATIVO 3 30 40 Euro 20,41 Euro 12,56 € 8.500,00 2 36 22 180 SEMINATIVO 3 41 00 Euro 27,53 Euro 16,94 € 11.500,00 3 37 22 184 SEMINATIVO 3 17 10 Euro 11,48 Euro 7,07 € 4.800,00 4 38 22 187 SEMINATIVO 3 47 10 Euro 31,62 Euro 19,46 € 13.200,00 5 39 22 335 SEMINATIVO 3 04 60 Euro 3,09 Euro 1,90 € 1.300,00 SOMMANO VALORI TERRENI 4 LOTTO € 39.300,00

Trattasi di terreni agricoli ricadenti sul Foglio 22 di Pozzuolo del Friuli.

Prezzo base di stima a corpo in forma prudenziale per l’intera proprietà (quota di 1/1) € 39.300,00 (euro trentanovemilatrecento/00)

A) Creditore: BANCA DI CREDITO COOPERATIVA BASSA FRIULANA SOC. COOP.

B) Esecutato: ***DATO OSCURATO***o ***DATO OSCURATO******DATO OSCURATO***C.F.: ***DATO OSCURATO***

Quinto lotto per l’intera proprietà (quota di 1/1)

iCatasto terreni del Comune di POZZUOLO DEL FRIULI DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO VALORE N. Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie Deduz. Reddito

ha are ca Dominicale Agrario

1 22 31 135 SEMINATIVO 2 49 00 Euro 39,22 Euro 21,51 € 13.700,00 2 25 31 118 BOSCO CEDUO U 02 30 Euro 0,42 Euro 0,07 € 600,00 3 40 31 100 SEMINATIVO 1 35 40 Euro 33,82 Euro 16,45 € 9.900,00 4 41 31 187 SEMINATIVO 1 1 96 50 Euro 187,75 Euro 91,34 € 55.000,00 SOMMANO VALORI TERRENI 5° LOTTO € 79.200,00

Trattasi di terreni agricoli ricadenti sul Foglio 31 di Pozzuolo del Friuli.

Prezzo base di stima a corpo in forma prudenziale per l’intera proprietà (quota di 1/1) € 79.200,00 (euro settantanovemiladuecento/00)

A) Creditore: BANCA DI CREDITO COOPERATIVA BASSA FRIULANA SOC. COOP. COVEG S.r.l. - www.ivgudine.it B) Esecutato: ***DATO OSCURATO***o ***DATO OSCURATO******DATO OSCURATO***C.F.:

37 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752

Sesto lotto per l’intera proprietà (quota di 1/1)

iCatasto terreni del Comune di POZZUOLO DEL FRIULI DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO VALORE N. Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie Deduz. Reddito

ha are ca Dominicale Agrario

1 31 33 65 SEMINATIVO 1 23 80 Euro 22,74 Euro 11,06 € 6.700,00 2 34 33 201 SEMINATIVO 1 24 70 Euro 23,60 Euro 11,48 € 6.900,00 3 42 33 104 SEMINATIVO 2 24 70 Euro 19,77 Euro 10,84 € 6.900,00 SOMMANO VALORI TERRENI 6° LOTTO € 20.500,00

Trattasi di terreni agricoli ricadenti sul Foglio 33 di Pozzuolo del Friuli.

Prezzo base di stima a corpo in forma prudenziale per l’intera proprietà (quota di 1/1) € 20.500,00 (euro ventimilacinquecento/00)

A) Creditore: BANCA DI CREDITO COOPERATIVA BASSA FRIULANA SOC. COOP.

B) Esecutato: ***DATO OSCURATO***o ***DATO OSCURATO******DATO OSCURATO***C.F.: ***DATO OSCURATO***

Settimo lotto per l’intera proprietà (quota di 1/1)

iCatasto terreni del Comune di POZZUOLO DEL FRIULI DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO VALORE N. Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie Deduz. Reddito

ha are ca Dominicale Agrario

1 1 34 29 SEMINATIVO 1 55 70 Euro 53,22 Euro 25,89 € 15.600,00 2 2 34 30 SEMINATIVO 1 12 40 Euro 11,85 Euro 5,76 € 3.500,00 3 20 34 28 SEMINATIVO 1 23 20 Euro 22,17 Euro 10,78 € 6.500,00 SOMMANO VALORI TERRENI 7° LOTTO € 25.600,00

Trattasi di terreni agricoli ricadenti sul Foglio 34 di Pozzuolo del Friuli.

Prezzo base di stima a corpo in forma prudenziale per l’intera proprietà (quota di 1/1) € 25.600,00 (euro venticinquemilaseicento/00)

A) Creditore: BANCA DI CREDITO COOPERATIVA BASSA FRIULANA SOC. COOP.

B) Esecutato: ***DATO OSCURATO***o ***DATO OSCURATO******DATO OSCURATO***C.F.: ***DATO OSCURATO***

COVEG S.r.l. - www.ivgudine.it

38 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 Ottavo lotto per l’intera proprietà (quota di 1/1)

iCatasto terreni del Comune di POZZUOLO DEL FRIULI DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO VALORE N. Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie Deduz. Reddito

ha are ca Dominicale Agrario

1 7 41 88 SEMINATIVO 2 1 39 30 Euro 111,51 Euro 61,15 € 39.000,00 2 18 41 89 SEMINATIVO 2 32 50 Euro 26,02 Euro 14,27 € 9.100,00 3 26 41 45 SEMINATIVO 3 49 20 Euro 33,03 Euro 20,33 € 13.800,00 4 46 41 50 SEMINATIVO 2 90 50 Euro 72,45 Euro 39,73 € 25.300,00 5 47 41 44 SEMINATIVO 3 20 70 Euro 13,90 Euro 8,55 € 5.800,00 SOMMANO VALORI TERRENI 8° LOTTO € 93.000,00

Trattasi di terreni agricoli ricadenti sul Foglio 41 di Pozzuolo del Friuli.

Prezzo base di stima a corpo in forma prudenziale per l’intera proprietà (quota di 1/1) € 93.000,00 (euro novantatremila/00)

A) Creditore: BANCA DI CREDITO COOPERATIVA BASSA FRIULANA SOC. COOP.

B) Esecutato: ***DATO OSCURATO***o ***DATO OSCURATO******DATO OSCURATO***C.F.: ***DATO OSCURATO***

Si ringrazia ed ossequia. geom. Marco Peresson Udine il 21 aprile 2017

Allegati facenti parte integrante della presente perizia tecnica: 1 - copia documento ufficiale che il CAA ha utilizzato nel 2016 per richiedere le provvigioni della misure a superficie (PAC e altro) per la ditta individuale a nome dell’esecutato 2 - documentazione fotografica; 3 - copia delle mappe indicative, 4 - visure e planimetrie catastali; 5 - certificato di commerciabilità POZZUOLO DEL FRIULI; 6 - certificato di destinazione urbanistica di POZZUOLO DEL FRIULI; 7 - certificato di destinazione urbanistica di MORTEGLIANO; 8 – elenco formalità sul nominativo dell’esecutato. 9 - copia comunicazioni via pec del CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA FRIULANA per oneri, tasse NON PAGATE 10 - copia atti cessione credito GSE rep.3625 e 3626 del 12.06.2012 Notaio Tremonti 11 - copia di alcuni atti autorizzativi comunali

COVEG S.r.l. - www.ivgudine.it

39 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 Es. imm. n. 317/2016 Promossa da: BANCA DI CREDITO COOPERATIVA BASSA FRIULANA SOC. COOP. Esecutato: ***DATO OSCURATO*** TRIBUNALE DI UDINE

INTEGRAZIONE per la qualifica quali pertinenze degli IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Ad integrazione della perizia depositata e datata 21 aprile 2017, senza nulla modificare nella perizia depositata, lo scrivente su richiesta del creditore procedente, si esprime sul considerare i due impianti fotovoltaici esistenti come pertinenza dei capannoni identificati nel PRIMO LOTTO e SECONDO LOTTO.

PRIMO LOTTO: compendio immobiliare in POZZUOLO DEL FRIULI Via Lavariano n.30 Premessa Sul capannone del PRIMO LOTTO sito in POZZUOLO DEL FRIULI Via Lavariano n.30 è presente un impianto fotovoltaico dalla potenza nominale di 47,30 Kw che in base all’atto del Notaio Tremonti dd.12.6.2012 rep.3625 di cessione del credito della CONVENZIONE GSE all’istituto di credito NORD EST BANCA ora BANCA DI CIVIDALE, è stato definito impianto fotovoltaico parzialmente integrato di cui all’art. 2 D.M. 19/02/2007 - vedasi convenzione con la GSE allegata alla perizia del 21.4.2017. Lo scrivente, tenuto conto che l’impianto fotovoltaico è stato realizzato sia sulla copertura del capannone che su un lato dello stesso in forma durevole, ornamentale ed in parte anche a servizio del capannone, ritiene che l’impianto fotovoltaico sito in POZZUOLO DEL FRIULI Via Lavariano n.30 possa essere considerato come pertinenza del capannone. I valori del compendio immobiliare in POZZUOLO DEL FRIULI Via Lavariano n.30 e dell’impianto fotovoltaico sono già stati riportati nella perizia datata 21 aprile 2017 nel PRIMO LOTTO.

SECONDO LOTTO: compendio immobiliare in POZZUOLO DEL FRIULI Via Viuzza n.2/B Premessa Sul capannone del SECONDO LOTTO sito in POZZUOLO DEL FRIULI Via Viuzza n.2/B è presente un impianto fotovoltaico dalla potenza nominale di 19,80 Kw che in base all’atto del Notaio Tremonti dd.12.6.2012 rep.3626 di cessione del credito della CONVENZIONE GSE all’istituto di credito NORD EST BANCA ora BANCA DI CIVIDALE, è stato definito impianto fotovoltaico integrato di cui all’art. 2 D.M. 19/02/2007 - vedasi convenzione con la GSE allegata alla perizia del 21.4.2017. Lo scrivente, tenuto conto che l’impianto fotovoltaico è stato realizzato sulla copertura del capannone durante la realizzazione dello stesso compendio immobiliare, l’impianto fotovoltaico ha le caratteristiche di realizzazione di forma durevole, ornamentale e in parte ancheCOVEG a servizio del capannone,S.r.l. - ritienewww.ivgudine.it che l’impianto fotovoltaico sito in POZZUOLO DEL FRIULI Via Viuzza n.2/B possa essere considerato come pertinenza del capannone. I valori del compendio immobiliare in POZZUOLO DEL FRIULI Via Viuzza n.2/B e dell’impianto fotovoltaico sono già stati riportati nella perizia datata 21 aprile 2017 nel SECONDO LOTTO.

geom. Marco Peresson Udine il 23 ottobre 2017 Firmato Da: PERESSON MARCO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 3ad2c76eb30cf463cfd99bf3817ccf70

1 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752 Es. imm. n. 317/2016 Promossa da: BANCA DI CREDITO COOPERATIVA BASSA FRIULANA SOC. COOP. Esecutato: ***DATO OSCURATO*** TRIBUNALE DI UDINE

INTEGRAZIONE sulla base della richiesta di suddivisione del 3 LOTTO

Ad integrazione della perizia depositata e datata 21 aprile 2017, senza nulla modificare nella perizia depositata, lo scrivente su richiesta del DELAGATO ALLA VENDITA A di proporre una suddivisione del 3 LOTTO, propone la suddivisione del 3° LOTTO in LOTTO 3A e LOTTO 3B tenendo in considerazione lo stato dei luoghi e la descrizione dei terreni riportati nella relazione peritale.

Si propone la suddivisione del 3° LOTTO nel seguente modo:

Terzo lotto A per l’intera proprietà (quota di 1/1)

iCatasto terreni del Comune di POZZUOLO DEL FRIULI DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO VALORE N. Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie Deduz. Reddito

Ha are ca Dominicale Agrario

1 3 40 111 SEMINATIVO 3 22 70 Euro 15,24 Euro 9,38 € 6.400,00 3 5 40 147 SEMINATIVO 3 55 00 Euro 36,93 Euro 22,72 € 15.400,00 4 6 40 149 SEMINATIVO 3 08 00 Euro 5,37 Euro 3,31 € 2.200,00 5 9 40 104 SEMINATIVO 3 45 80 Euro 30,75 Euro 18,92 € 12.800,00 6 10 40 105 SEMINATIVO 3 32 20 Euro 21,62 Euro 13,30 € 9.000,00 7 12 40 121 SEMINATIVO 4 25 70 Euro 13,27 Euro 9,29 € 7.200,00 8 13 40 207 SEMINATIVO 4 45 20 Euro 23,34 Euro 16,34 € 12.700,00 9 15 40 65 SEMINATIVO 3 40 80 Euro 27,39 Euro 16,86 € 11.400,00 11 23 40 189 BOSCO CEDUO U 03 70 Euro 0,67 Euro 0,11 € 1.000,00 13 27 40 186 SEMINATIVO 3 35 00 Euro 23,50 Euro 14,46 € 9.800,00 17 32 40 233 SEMINATIVO 3 78 00 Euro 52,37 Euro 32,23 € 21.800,00 18 33 40 146 SEMINATIVO 3 56 30 Euro 37,80 Euro 23,26 € 15.800,00 19 44 40 89 SEMINATIVO 3 1 50 90 Euro 101,31 Euro 62,35 € 42.300,00 20 45 40 119 SEMINATIVO 4 48 50 Euro 25,05 Euro 17,53 € 13.600,00 SOMMANO terreni a POZZUOLO del FRIULI – LOTTO 3A € 181.400,00

Trattasi di terreni agricoli ricadenti sul Foglio 40 di Pozzuolo del Friuli come meglio riportati nella descrizione e nelle mappe catastali allegate.

Prezzo base di stima a corpo in forma prudenziale per l’intera proprietà (quota di 1/1) € 181.400,00 (euro centottantunmilaquattrocento/00)

A) Creditore: BANCA DI CREDITO COOPERATIVA BASSA FRIULANA SOC. COOP.

B) Esecutato: ***DATOCOVEG OSCURATO*** o S.r.l.***DATO -OSCURATO*** www.ivgudine.it C.F.: ***DATO OSCURATO***

Firmato Da: PERESSON MARCO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 3ad2c76eb30cf463cfd99bf3817ccf70

1 Geom. MARCO PERESSON Udine via A.L.Moro n.51/1 cell 340.7616752

Terzo lotto B per l’intera proprietà (quota di 1/1)

iCatasto terreni del Comune di POZZUOLO DEL FRIULI DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO VALORE N. Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie Deduz. Reddito

Ha are ca Dominicale Agrario

2 4 40 129 SEMINATIVO 3 34 70 Euro 23,30 Euro 14,34 € 10.300,00 10 19 40 130 SEMINATIVO 3 16 10 Euro 10,81 Euro 6,65 € 4.800,00 12 24 40 85 PRATO 3 06 40 Euro 3,80 Euro 1,98 € 1.900,00 14 28 40 132 SEMINATIVO 4 1 27 70 Euro 65,95 Euro 46,17 € 37.800,00 15 29 40 174 SEMINATIVO 3 06 80 Euro 4,57 Euro 2,81 € 2.000,00 16 30 40 179 SEMINATIVO 4 35 00 Euro 18,08 Euro 12,65 € 10.400,00 SOMMANO terreni a POZZUOLO del FRIULI – LOTTO 3B € 67.200,00

iCatasto terreni del Comune di MORTEGLIANO DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO N. Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie Deduz. Reddito ha are ca Dominicale Agrario 1 7 61 SEMINATIVO 2 48 30 Euro 33,68 Euro 19,96 € 14.300,00 2 7 60 SEMIN ARBOR 2 51 80 Euro 37,45 Euro 22,74 € 15.300,00 3 7 63 SEMINATIVO 3 73 90 Euro 41,98 Euro 28,62 € 21.800,00 4 7 64 SEMINATIVO 2 31 20 Euro 21,75 Euro 12,89 € 9.200,00 5 7 65 SEMINATIVO 2 2 14 60 Euro 149,62 Euro 88,67 € 63.500,00 6 7 66 SEMINATIVO 2 35 40 Euro 24,68 Euro 14,63 € 10.500,00 7 7 67 SEMINATIVO 2 42 90 Euro 29,91 Euro 17,72 € 12.700,00 8 7 68 SEMINATIVO 2 1 06 60 Euro 74,32 Euro 44,04 € 31.600,00 9 7 263 SEMINATIVO 2 31 10 Euro 21,68 Euro 12,85 € 9.200,00 SOMMANO terreni a MORTEGLIANO € 188.100,00 SOMMANO terreni a POZZUOLO del FRIULI – LOTTO 3B € 67.200,00

TOTALE VALORI TERRENI LOTTO 3B € 255.300,00

Trattasi di terreni agricoli ricadenti sul Foglio 40 di POZZUOLO DEL FRIULI e degli adiacenti terreni ricadenti sul Foglio 7 di MORTEGLIANO come meglio riportati nella descrizione e nelle mappe catastali allegate..

Prezzo base di stima a corpo in forma prudenziale per l’intera proprietà (quota di 1/1) € 255.300,00 (euro duecentocinquantacinquemilatrecento/00)

A) Creditore: BANCA DI CREDITO COOPERATIVA BASSA FRIULANA SOC. COOP.

B) Esecutato: ***DATO OSCURATO*** o ***DATO OSCURATO*** C.F.: ***DATO OSCURATO***

Udine il 26 luglio 2018 geom. Marco Peresson COVEG S.r.l. - www.ivgudine.it Firmato Da: PERESSON MARCO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 3ad2c76eb30cf463cfd99bf3817ccf70

2