Curriculum Vitae

Informazioni personali Cognome/Nome Manduca Cinzia Indirizzo Telefono E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso Esperienza Lavorativa Date Febbraio 2015 – Maggio 2016

Lavoro o posizione ricoperti Psicologa

Principali attività e responsabilità Sportello di Ascolto Psicologico rivolto a studenti presso l'Istituto di Istruzione Superiore “V. Bachelet” di

Nome e indirizzo del datore di Associazione Penelope sita in Vico I del Principe n. 5 – (CS) lavoro Tipo di attività o settore Incarico libero professionale

Date Da Gennaio 2015

Lavoro o posizione ricoperti Psicologa in qualità di esperto ex art. 80 Legge 26 luglio 1975, n. 354

Principali attività e responsabilità Area Osservazione e Trattamento – Espletamento attività inerenti l’osservazione scientifica della personalità

Nome e indirizzo del datore di Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria – Provveditorato Regionale per la lavoro presso Casa Circondariale di Tipo di attività o settore Incarico libero-professionale

Date Da Ottobre 2011 Lavoro o posizione ricoperti Direttore di sede operativa Principali attività e responsabilità Gestione dei rapporti con i servizi territoriali (Serd, Centri di Salute Mentale, UEPE, Tribunali e Magistratura di Sorveglianza) - Progetti personalizzati di trattamento e relazioni terapeutiche - Terapia individuale e di gruppo – Consulenza alle famiglie – Coordinamento del lavoro d’equipe Nome e indirizzo del datore di Associazione “Comunità Regina Pacis” – Sede legale: Viale della Repubblica 136 – lavoro 87100 – Sede operativa: Contrada Maglionzi 80 – (CS) Tipo di attività o settore Impiegata con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato presso Comunità terapeutica residenziale per la cura e la riabilitazione dalla tossicodipendenza

Date Dal 1 Febbraio 2013 al 31 Luglio 2013; dal 1 Settembre 2011 al 31 Agosto 2012 e dal 20 Ottobre 2008 al 20 Ottobre 2010

Lavoro o posizione ricoperti Progetto “Programma di stage per i migliori giovani laureati della Calabria” L. R. n. 8/2007 – art. 3 L. R. n. 26/2004 Principali attività e responsabilità Centro Diurno Minori; Sportello di Ascolto Psicologico; Coordinamento del Servizio di Assistenza Domiciliare ad anziani e disabili gravi; Visite domiciliari; Attività amministrativa e di segretariato sociale; Attività di consulenza presso il consultorio familiare di e le scuole del territorio; Piano Distrettuale di Zona, in particolare inclusione sociale, PAI (Piani di Assistenza Individualizzati) e PUA (Punto Unico di Accesso) Nome e indirizzo del datore di Municipio di Spezzano Albanese – Largo Don Bosco 18 – 87019 Spezzano Albanese lavoro (CS) /Progetto promosso dal Consiglio Regionale della Calabria Tipo di attività o settore Stage con percorso formativo presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università della Calabria e successivamente contratto di collaborazione coordinata e continuativa presso Ente Locale

Date 08 Settembre 2008 – 30 Novembre 2008 Lavoro o posizione ricoperti Progetto: “Percorsi di potenziamento di conoscenze e competenze di base. Intervento formativo sul metodo di studio”. Principali attività e responsabilità Docente del corso “Metodo di studio” Nome e indirizzo del datore di Università della Calabria “UNICAL”, Arcavacata di (CS) lavoro

Date 19 Luglio 2007 – 6 Settembre 2007 Lavoro o posizione ricoperti Corso di formazione professionale Progetto INFOA (Informazione, Formazione e Apprendistato) Principali attività e responsabilità Docente del corso “Comunicazione e Comunicazione aziendale” Nome e indirizzo del datore di CIAPI – via A. Barbarico, 2 – 90149 Palermo lavoro Tipo di attività o settore Centro Internazionale Addestramento Professionale Integrato Istruzione e formazione Date Anno accademico 2010/2011 Titolo della qualifica rilasciata Master di I livello in “Ordinamento e Funzionamento delle Pubbliche Amministrazioni” Nome e tipo d'organizzazione Università della Calabria – Facoltà di Economia erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione Voto 110/110 e lode nazionale o internazionale

Date 2004 - 2008 Titolo della qualifica rilasciata II Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica Principali tematiche/competenza Indirizzo: Psicologia e Psicoterapia Individuale e di Gruppo professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Università degli Studi di Roma “La Sapienza” erogatrice dell'istruzione e formazione

Livello nella classificazione Voto 70/70 e lode nazionale o internazionale

Date Maggio 2004 Titolo della qualifica rilasciata Esame di abilitazione all’esercizio della professione di psicologa

Nome e tipo d'organizzazione Università degli studi di Roma “La Sapienza” erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione Iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Regione Calabria, sezione A, n. 909 del nazionale o internazionale 20/12/2005

Data 3 Marzo 2003 Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Psicologia Nome e tipo d'organizzazione Università degli studi di Roma “La Sapienza” erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione Voto 110/110 e lode nazionale o internazionale

23.07.1996 Data

Titolo della qualifica rilasciata Diploma di maturità scientifica Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e Liceo Scientifico Statale “V. Bachelet” di Spezzano Albanese formazione Livello nella classificazione nazionale o internazionale Voto 60/60

Corsi di formazione e aggiornamento professionale Data 24.01.2018

Titolo della qualifica rilasciata Attestato Principali tematiche/competenza Metodi e strumenti operativi per la valutazione dello stress lavoro correlato professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Ordine Psicologi Calabria e FORM – AUPI, SOCIETÀ SCIENTIFICA – Associazione erogatrice dell'istruzione e Unitaria Psicologi Italiani formazione

Data 16.10.2018

Titolo della qualifica rilasciata Esecutore di BLSD – Basic Life Support and Defibrillation Principali tematiche/competenza Rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce per la comunità professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione IRC – Italian Resuscitation Council erogatrice dell'istruzione e formazione

Data 18.12.2018 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione – Corso FAD Principali tematiche/competenza professionali possedute Le parafilie: dalla normalità alla psicopatologia, fino al reato Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e GIUNTI Psychometrics – GIUNTI EDU formazione

Data 26.09.2018 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione – Corso FAD Principali tematiche/competenza professionali possedute MMPI – 2 – RF: struttura del test e casi clinici Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e GIUNTI Psychometrics – GIUNTI EDU formazione Data 19 e 20.05.2015

Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione Principali tematiche/competenza Corso per l’apprendimento della Diagnostica Lüscher – 2° Livello professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Ordine degli Psicologi della Calabria erogatrice dell'istruzione e formazione

Data Dal 18 al 23.11.2013 Titolo della qualifica rilasciata Corso di sensibilizzazione all'Approccio Ecologico-Sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi (Metodo Hudolin) Principali tematiche/competenza Il corso rilascia la qualifica di servitore-insegnante di CAT (Club Alcologici Territoriali) professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione A.R.C.A.T. Calabria (Associazione Regionale dei Club Alcologici Territoriali) erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale Corso di formazione professionale della durata di 50 ore o internazionale

Date Dal 10.03.2011 al 28.04.2011 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di frequenza Principali tematiche/competenza “Il Sistema PUA – Seminari formativi sui Punti Unici di Accesso” professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione CSV – Centro Servizi per il Volontariato Volontà Solidale della provincia di Cosenza - erogatrice dell'istruzione e Via A. Gramsci, 55 – 87036 Rende (CS) formazione

Livello nella classificazione Corso di formazione professionale per operatori sociali addetti alla gestione degli nazionale o internazionale Sportelli PUA

Date 11/10/2010 – 05/11/2010 Titolo della qualifica rilasciata Attestato Principali tematiche/competenza Corso di formazione “Il Test di personalità MMPI – 2” professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Ente di formazione “Obiettivo Psicologia srl” – Via Castel Colonna 34 – 00179 Roma erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione Corso di formazione, in modalità FAD, pari a 28 ore formative nazionale o internazionale

Capacità e competenze personali Madrelingua Italiano Altra lingua Inglese (Idoneità esame universitario) Autovalutazione

Capacità di lettura Buono Capacità di scrittura Elementare Capacità di espressione orale Elementare

Capacità e competenze Competenze comunicative, relazionali e di ascolto attivo acquisite relazionali attraverso le esperienze di docenza, contesti in cui è richiesta non solo la capacità di trasmettere specifici contenuti, ma anche di saper interagire con l'aula stimolando attenzione e motivazione. Analoghe competenze relazionali e sociali sono state richieste nella gestione dello Sportello di Ascolto Psicologico, al fine di costruire la relazione d’aiuto, e nell’attività lavorativa prestata presso la comunità terapeutica; in quest’ultimo ambito, si ha il confronto quotidiano con una duplice dimensione gruppale: l’equipe multidisciplinare e il gruppo utenti. La diversità dei contesti in cui mi sono trovata ad operare, mi ha offerto l’opportunità di un continuo confronto con vari interlocutori, coinvolgendomi in numerose sfide professionali e consentendomi di ampliare il bagaglio di conoscenze e competenze in mio possesso. Infatti, le mie esperienze professionali si inseriscono in contesti lavorativi differenti, all’interno dei quali le competenze comunicative e relazionali rappresentano un denominatore e costituiscono un’integrazione indispensabile di competenze più squisitamente tecniche.

Capacità e competenze Coordinamento dell’equipe e delle attività terapeutico-educative presso la organizzative comunità terapeutica nel ruolo di direttore di sede. Funzioni di coordinamento e monitoraggio dei servizi di assistenza domiciliare ad anziani e disabili acquisite nel corso della mia esperienza lavorativa in ambito sociale presso il Comune di Spezzano Albanese. Competenze nella programmazione di percorsi formativi e nella gestione d’aula acquisite attraverso le esperienze lavorative svolte in qualità di docente/formatore. Capacità e competenze tecniche Utilizzo sistematico di Internet, posta elettronica e del Pacchetto Office, in particolare degli applicativi Word, Power Point, Excel.

Patente B

Allegati

La sottoscritta è a conoscenza, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/00, delle sanzioni penali in cui incorre in caso di dichiarazioni mendaci o contenenti dati non più rispondenti a verità.

La sottoscritta autorizza a trattare i propri dati personali ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo GDPR 2016/679.

Spezzano Albanese, 17/01/2020 D.ssa Cinzia Manduca