20.11.2013 Anno IV n°84

Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg ICE FISG NEWS

Sponsor e Fornitori FISG Arianna Fontana

Short Track: Arianna Fontana d’oro nei 1000m in Russia

Arianna Fontana e la staffetta femminile hanno chiuso con il botto la World Cup 2013/2014. Nell’ultima tappa a Kolomna (Russia) l’atleta Azzurra ha infatti vinto la gara sui 1000 metri e il bronzo in staffetta insieme alle compagne di squadra Martina Valcepina, Cecilia Maffei, Lucia Peretti e Elena Viviani. Ora le Nazionali Italiane continueranno la preparazione a Courmayeur in vista delle Olimpiadi di Sochi, senza dimenticare l’importante appuntamento del prossimo gennaio (inizio il 17) con i Campionati Europei.

Partner Istituzionali

L’Italia del Curling FISG Federazione sul ghiaccio dal 23 Italiana Sport al 30 novembre a del Ghiaccio Sede centrale: Stavanger, in Roma 00189 - via del Vitorchiano, 113/115. Norvegia, per Sede di Milano: 20137 - via Piranesi, 46. l’edizione 2013 dei I contenuti sono liberamente Campionati Europei riproducibili citando la fonte. maschili e femminili www.!sg.it 20.11.2013 Anno IV n°84 ICE FISG NEWS

Short Track: World Cup Kolomna (RUS) Short Track: World Cup Kolomna (RUS)

Con una gara perfetta e il tempo di 1.30.249 Risultati ISU World Cup Kolomna (Russia) Arianna Fontana conquista l'oro nella gara dei Donne 1500m 1000 metri a Kolomna (Russia) nell'ultima 1 Suk Hee Shim KOR tappa di World Cup 2013/2014, valida anche 8 Arianna Fontana ITA come qualificazione olimpica. Arianna ha 26 Martina Valcepina ITA preceduto in finale la coreana Alang Kim, la 36 Lucia Peretti ITA britannica Elisa Christie e la canadese Valerie 500m Maltais. Nella classifica generale della World 1 Meng Wang CHN Cup 13/14 -al termine delle quattro tappe- 10 Martina Valcepina ITA Arianna Fontana è sul podio come terza sia 18 Elena Viviani ITA 23 Arianna Fontana ITA nei 500 che nei 1000 metri. Un'altra medaglia, questa volta di bronzo, arriva dalla 1000m staffetta femminile che, con Arianna 1 Arianna Fontana ITA 31 Elena Viviani ITA Fontana, Martina Valcepina, Lucia Peretti e 44 Martina Valcepina ITA Cecilia Maffei è terza nella finale A con il tempo di 4.12.158 dietro a Cina e Corea e 3000m Relay davanti al Canada. L'Italia è terza anche nella 1 Cina 3 Italia classifica finale di World Cup. La staffetta maschile (Yuri Confortola, Anthony Lobello, Uomini Tommaso Dotti, Edoardo Reggiani) è invece 1500m nona dopo l'eliminazione nei quarti (vittoria 1 J.R. Celski USA 22 Yuri Confortola ITA finale degli USA) e settima nella classifica 26 Tommaso Dotti ITA generale di World Cup. Sia la staffetta 61 Anthony Lobello ITA maschile che quella femminile si sono 500m qualificate per Sochi 2014. 1 Victor An RUS 17 Yuri Confortola ITA La staffetta Azzurra femminile sul podio a Kolomna 22 Anthony Lobello ITA 42 Davide Viscardi ITA

1000m 1 Charles Hamelin CAN 14 Yuri Confortola ITA 28 Anthony Lobello ITA 37 Tommaso Dotti ITA

5000m Relay 1 USA 9 Italia 20.11.2013 Anno IV n°84 ICE FISG NEWS

Short Track: classifiche finali World Cup

Classifiche finali ISU World Cup 2013/2014 1000m Donne 1 Charles Hamelin CAN p.ti 30000 1500m 23 Yuri Confortola ITA p.ti 1540 1 Suk Hee Shim KOR p.ti 30000 36 Nicola Rodigari ITA p.ti 180 6 Arianna Fontana ITA p.ti 12861 38 Anthony Lobello ITA p.ti 154 20 Lucia Peretti ITA p.ti 1992 45 Tommaso Dotti ITA p.ti 56 28 Martina Valcepina ITA p.ti 622 5000m Relay 500m 1 USA p.ti 28000 1 Meng Wang CHN p.ti 30000 7 Italia p.ti 10362 3 Arianna Fontana ITA p.ti 17677 6 Martina Valcepina ITA p.ti 11313 23 Elena Viviani ITA p.ti 1228 Yuri Confortola (sopra) e Martina Valcepina (Foto di Francesco A. Armillotta) 1000m 1 Suk Hee Shim KOR p.ti 30000 3 Arianna Fontana ITA p.ti 19216 19 Martina Valcepina ITA p.ti 1747 26 Elena Viviani ITA p.ti 718

3000m Relay 1 Corea p.ti 30000 3 Italia p.ti 19200

Uomini 1500m 1 Charles Hamelin CAN p.ti 22096 20 Yuri Confortola ITA p.ti 2641 31 Tommaso Dotti ITA p.ti 403 32 Nicola Rodigari ITA p.ti 300 89 Anthony Lobello ITA p.ti 1

500m 1 Victor An RUS p.ti 28000 31 Yuri Confortola ITA p.ti 455 34 Anthony Lobello ITA p.ti 251 48 Tommaso Dotti ITA p.ti 47 53 Nicola Rodigari ITA p.ti 19 73 Davide Viscardi ITA p.ti 3 20.11.2013 Anno IV n°84 ICE FISG NEWS

Speed Skating: World Cup Salt Lake City (USA)

La cronaca dei tre giorni di gare a Salt Lake City Yvonne Daldossi in 38.81. In Division A vittoria (USA) per la seconda tappa dell’ISU World Cup per la coreana Sang-Hwa Lee in 36.36, 2013/2014. ennesimo record del mondo per lei sulla Prima giornata: come nell'appuntamento di distanza, battuto il suo stesso primato per la Calgary la scorsa settimana, Francesca terza volta in altrettante gare consecutive sui Lollobrigida fa fermare i cronometri sul 500m. Nei 1500m Division B 22esima nuovo record italiano dei 3000m femminili posizione per Francesca Bettrone in 1.59.28. con 4.05.35, superando così il record In Division A successo per l'olandese Ireen ottenuto in Canada con 4.07.37. Sesto posto Wust in 1.52.08 (personal best). per lei nella Division B dei 3000m. In Division A successo per la ceca Martina Sablikova Terza giornata: Nei 500m 17esimo posto di 3.57.79. In campo maschile, i 1500m Division David Bosa con 35.31 e 18esimo di Mirko B hanno visto il 19esimo posto di Matteo Giacomo Nenzi con 35.35. Primo posto in Anesi con 1.46.47, il 26esimo di Jan Daldossi Division A per il giapponese Keiichiro Nagashima con 1.47.23 e il 29esimo di Andrea Giovannini con 34.24. Nei 5000, Division B 12esima con 1.47.69, suo personal best sulla distanza. posizione per Andrea Giovannini con 6.25.24 In Division A vittoria per lo statunitense Shani (personal best) e 26esima per Marco Cignini con Davis in 1.41.98. I 500m femminili hanno 6.29.79. In Division A successo per l'olandese visto le Azzurre Yvonne Daldossi, Paola Sven Kramer in 6.04.59. Nei 1000m femminili Simionato e Francesca Bettrone Division B 21esima Francesca Bettrone con rispettivamente al 21esimo, 22esimo e 1.17.12 (personal best), 27esima Paola 25esimo posto con 38.75, 38.77 (personal Simionato con 1.18.18 e 31esima Yvonne best) e 39.14 (personal best). In DIvision A Daldossi con 1.18.87. Decima l'Italia successo per la coreana Sang-Hwa Lee in (Francesca Lollobrigida, Francesca Bettrone, 36.57, nuovo record del mondo sulla Paola Simionato) nel Team Pursuit con il distanza. La coreana ha battuto il suo stesso tempo di 3.00.83, nuovo primato italiano. Al primato ottenuto una settimana fa a Calgary. primo posto l'Olanda con 2.56.02. Nei 500m maschili 12esimo posto di Mirko L'appuntamento con la World Cup è per il 29/30 Giacomo Nenzi in 35.02 e 19esimo di David novembre - 1 dicembre ad Astana (Kazakhstan). Bosa in 35.28 (personal best). In Division A vittoria per il giapponese Joji Kato in 34.21.

Seconda giornata: In campo maschile, nono posto dell'Italia (Andrea Giovannini, Matteo Anesi, Luca Stefani, Marco Cignini) nel Team Pursuit con il tempo di 3.42.14. Successo per l'Olanda davanti a USA e Corea. I 1000m hanno visto in Division B il 23esimo posto di Jan Daldossi in 1.10.14; gara vinta in Division A dallo statunitense Shani Davis in 1.06.88. In campo femminile la Division B dei 500m ha visto il 14esimo posto di Paola Simionato in 38.79 (personal best) e il 15esimo di 20.11.2013 Anno IV n°84 ICE FISG NEWS

Curling: Campionati Europei 2013

ITALIA Fourth/Skip: Veronica Zappone Third: Sara Levetti Second: Elisa Patono Lead: Arianna Losano Alternate: Martina Bronsino Team Coach: Lucilla Macchiati

ITALIA Fourth/Skip: Amos Mosaner Third: Andrea Pilzer Second: Daniele Ferrazza Lead: Roberto Arman Alternate: Sebastiano Arman Team coach: Joel Retornaz

La cartella stampa di presentazione dell’evento è disponibile sul sito Fisg al seguente link: http://www.fisg.it/Curling/documento- dett.asp?IDDocumento=12505

Per seguire l’evento:

www.worldcurling.org www.ecf-web.org http://ecc2013.curlingevents.com www.facebook.com/ WorldCurlingFederation Medagliere Campionati Europei Uomini Campionati Europei Medagliere Medagliere Campionati Europei Donne Campionati Europei Medagliere 20.11.2013 Anno IV n°84 ICE FISG NEWS

Curling: Campionati Europei 2013 20.11.2013 Anno IV n°84 ICE FISG NEWS

Curling: Campionati Europei 2013 20.11.2013 Anno IV n°84 ICE FISG NEWS

Figura: ISU Grand Prix Parigi (FRA) Figura: risultati ISU Grand Prix Parigi

A Parigi la quinta tappa Grand Prix 2013/2014 Men (Trofeo Eric Bompard). Ottavo posto con 147.88 1 Patrick Chan CAN 295.27 punti per la coppia Azzurra di Artistico Nicole 2 Yuzuru Hanyu JPN 263.59 Della Monica/Matteo Guarise, loro personal best. 3 Jason Brown USA 243.09 Conferme dopo il corto anche per i cinesi Pang/ 4 Han Yan CHN 214.23 Tong al primo posto con 193.86 e per i canadesi 5 Michal Brezina CZE 206.22 Duhamel/Radford al secondo posto con 190.89, mentre al terzo sorpasso degli statunitensi 6 Nan Song CHN 204.73 Denney/Coughlin con 184.01. Nell'individuale 7 Florent Amodio FRA 191.13 maschile successo per il canadese Patrick Chan 8 Alexander Majorov SWE 180.62 con 295.27 (record del mondo) davanti al giapponese Yuzuru Hanyu con 263.59 e allo Ladies statunitense Jason Brown con 243.09 (personal 1 Ashley Wagner USA 194.37 best). Fra le coppie di Danza vittoria dei canadesi 2 Adelina Sotnikova RUS 189.81 Virtue/Moir con 180.96, davanti ai russi Ilinykh/ 3 Anna Pogorilaya RUS 184.69 Katsalapov con 171.89 (personal best) e ai 4 Samantha Cesario USA 172.70 francesi Pechalat/Bourzat con 171.08. 5 Mae Berenice Meite FRA 166.11 Nell'individuale femminile la statunitense Ahsley Wagner si conferma prima con 194.37, davanti 6 Amalie Lacoste CAN 158.11 alla russa Adelina Sotnikova con 189.81 che ha 7 Viktoria Helgesson SWE 153.27 superato la compagna di squadra Anna Pogorilaya 8 Christina Gao USA 152.85 con 184.69. L'appuntamento con la sesta e ultima 9 Natalia Popova UKR 136.43 gara di Grand Prix è a Mosca dal 22 al 24 novembre. In gara per l'Italia Carolina Kostner. Pairs 1 Pang/Tong CHN 193.86 Nicole Della Monica e Matteo Guarise (Foto Robin Ritoss) 2 Duhamel/Radford CAN 190.89 3 Denney/Coughlin USA 184.01 4 Bararova/Larionov RUS 180.07 Valentina Marchei (Foto di Robin Ritoss) 5 James/Cipres FRA 172.27 6 Purich/Tran CAN 162.09 7 Prolls/Blommaert GER 157.62 8 Della Monica/Guarise ITA 147.88

Ice Dance 1 Virtue/Moir CAN 180.96 2 Ilinykh/Katsalapov RUS 171.89 3 Pechalat/Bourzat FRA 171.08 4 Zhiganshina/Gazsi GER 147.27 5 Papadakis/Cizeron FRA 143.26 6 Monko/Khaliavin RUS 139.96 7 Coomes/Buckland GBR 128.59 8 Orford/Williams CAN 119.60 20.11.2013 Anno IV n°84 ICE FISG NEWS Figura: risultati 16a Merano Cup Senior Pairs 1 Berton/Hotarek ITA 192.69 5 Cernuschi/Ambrosini ITA 124.37 6 Manacorda/Macii ITA 112.76

Figura: Grand Prix Mosca (RUS)

Programma ISU Grand Prix Mosca 2013 (ora locale)

Venerdì 22/11 15.00 Ladies Short Program podio Junior Ladies podio Junior Men 16.40 Pairs Short Program 18.45 Men Short Program Junior Ladies 20.25 Ice Dance Short Dance 1 Nadjma Mahamoud FRA 130.68 2 Guia Tagliapietra ITA 121.07 Sabato 23/11 3 Giada Russo ITA 120.40 14.00 Ladies 5 Micol Cristini ITA 111.49 15.50 Pairs Free Skating 7 Lisa Barbieri ITA 105.42 17.30 Men Free Skating 10 Sara Casella ITA 99.89 19.30 Ice Dance Free Dance 11 Caterina Andermarcher ITA 98.79 12 Doris Pircher ITA 94.26 Domenica 24/11 16 Matilde Battagin ITA 87.26 14.50 Esibizione 17 Silvia Martinelli ITA 85.71 18 Jana Savina ITA 84.85 21 Martina Zola ITA 81.91 Programmazione TV RAI Sport Venerdì 22/11 Junior Men 11.55 e 21.00 Ladies Short Program 1 Alexsander Bjelde GER 158.14 13.35 Pairs Short Program 2 Matteo Rizzo ITA 139.84 15.55 Men Short Program 5 Adrien Bannister ITA 126.72 17.35 Ice Dance Short Dance 6 Carlo Vittorio Palermo ITA 121.95 Sabato 23/11 7 Giorgio Settembrini ITA 116.20 10.55 Ladies Free Skating 8 Marco Zandron ITA 108.09 12.45 Pairs Free Skating 16.25 Ice Dance Free Dance Senior Ladies 21.15 Men Free Skating 1 Nathalie Weinzierl GER 139.97 3 Carol Bressanutti ITA 126.54 4 Roberta Rodeghiero ITA 124.13 Programmazione TV Eurosport 5 Francesca Rio ITA 120.77 Venerdì 22/11 7 Ilaria Nogaro ITA 114.02 12.oo Ladies Short Program diretta Eurosport 2 13.30 Pairs Short Program diretta Senior Men 15.45 Men Short Program diretta 1 KAZ 231.12 17.15 Ice Dance Short Dance diretta Eurosport 2 3 Paolo Bacchini ITA 189.07 Sabato 23/11 4 Maurizio Zandron ITA 179.19 13.00 Pairs Free Skating diretta Eurosport 2 5 Ivan Righini ITA 177.65 14.30 Men Free Skating diretta Eurosport 2 8 Saverio Giacomelli ITA 159.64 16.30 Ice Dance Free Dance diretta Eurosport 2 11 Antonio Panfili ITA 150.31 13 Dario Betti ITA 135.94 20.11.2013 Anno IV n°84 ICE FISG NEWS

Stock Sport: Coppa Europa femminile Speed Skating: Trofeo Regioni a Baselga

Risultati della Coppa Europa femminile 2013 Risultati del Trofeo delle Regioni, disputato disputata dal 15 al 17 novembre a Regen sabato 16 e domenica 17 novembre a Baselga di (Germania). Pinè (TN), a cui hanno partecipato circa sessanta atleti di 9 società. 1 SV Mehering (GER) 2 EV Edelweiss Klagenfurt (AUT) 3 ER St. Peter (AUT) 5 EV Moritzing (ITA, MULSER Sonja, MULSER Waltraud, NOCKER Frieda, ALBRECHT Margarete) 12 EC Eppan Berg (ITA, ROMEN Maria, MERANER Amalia, MERANER Patrizia, ENDERLE Sophia, WALCHER Eva)

Short Track: Star Class Oberstdorf (GER)

Riprende dal prossimo fine settimana (22-24 Classifica per Società novembre a Oberstdorf (Germania) con la 1 USG Pieve di Cadore 112 terza tappa il circuito Star Class 2013/2014. I 2 SC Pergine 112 prossimi Appuntamenti saranno ad Hasselt 3 CP Pinè 89 (Belgio, 6-8 dicembre), a Malmoe (Svezia, 4 VG Pergine 76 10-12 gennaio), a Bormio (Italia, 24-26 5 SG Pinzolo 38 6 SG Roana 36 gennaio), prima delle finali in calendario a 7 Ritten Sport 22 Sofia (Bulgaria, 21-23 marzo). 8 Polisportiva Claut 20 9 SG Trento 15 Curling: Nazionali Universitarie Classifiche individuali (podio) Convocazione Nazionale Universitaria Ladies Junior E 1 Katia Filippi CP Pinè maschile e femminile con partecipazione al 2 Mara Libardoni SC Pergine Torneo "Fabio e Nico" / Cembra, 6-11 3 Serena Pergher SC Pergine dicembre 2013 Laurenti Lucrezia, Mingozzi Silvia, Ricca Men Junior E Cinzia ASD Yellowstone 1 Gianluca Bernardi VG Pergine Mosaner Giada, Serafini Manuela ASD Lago 2 Nicola Prizzon Polisportiva Claut 3 Federico Ioriatti CP Pinè Santo Ladies Junior F Genre Julien, Pascale Marco, Sola Fabio ASD 1 Matilde De Bettin USG Pieve Cadore Draghi Torino 2 Emily Tormen USG Pieve Cadore Gonin Simone, Cavallo Fabio Sporting Club 3 Margherita Betti VG Pergine Pinerolo Men Junior F Pilzer Andrea Trentino Curling 1 Manuel De Carli CP Pinè Tecnici: Gianandrea Gallinatto, Adolfo 2 Tiziano Martinelli SC Pergine Mosaner 3 Matteo Finco SG Roana