UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2013/14 CARTELLE STAMPA Estadio Ramón Sánchez Pizjuán - Siviglia Giovedì, 24 aprile 2014 Sevilla FC 21.05CET (21.05 ora locale) Valencia CF Semifinali, Andata Ultimo aggiornamento 16/02/2016 21:08CET

Precedenti 2 Storia della partita 5 Dati sulle squadre 7 Rosa squadra 9 Risultati e classifiche 11 Formazioni partita per partita 15 Direttori di gara 19 Legenda 21

1 Sevilla FC - Valencia CF Giovedì 24 aprile 2014 - 21.05CET (21.05 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, Siviglia

Precedenti Testa a Testa Nessuna gara tra le due formazioni nelle competizioni UEFA per club Sevilla FC - Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria UEFA Europa League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 0-2 20/03/2014 1/8 Real Betis Balompié - Sevilla FC tot: 2-2 (dts, 3- Reyes 20, Bacca 75 4rig) Baptistão 15, Sevilla 13/03/2014 1/8 Sevilla FC - Real Betis Balompié 0-2 Seville 77

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Riera 28, Jônatas 115 2-2 16/05/2007 F RCD Espanyol - Sevilla FC Glasgow Supp.; Adriano 18, (dts, 1-3rig) Kanouté 105 Supp. 2-0 Luís Fabiano 37, 03/05/2007 1/2 Sevilla FC - CA Osasuna Seville tot: 2-1 Renato 53 26/04/2007 1/2 CA Osasuna - Sevilla FC 1-0 Pamplona Soldado 55

Supercoppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Principato di Renato 7, Kanouté 25/08/2006 F FC Barcelona - Sevilla FC 0-3 Monaco 45, Maresca 90 (R)

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Bakero 62, G. 3-1 05/12/1995 3TU FC Barcelona - Sevilla FC Barcellona Popescu 79, Roger tot: 4-2 García 81; Moya 80 21/11/1995 3TU Sevilla FC - FC Barcelona 1-1 Seville Šuker 45; Hagi 65

Coppa dei Campioni Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 2-2 Paya 22, Pahuet 29; 23/02/1958 1/4 Sevilla FC - Real Madrid CF Seville tot: 2-10 Pereda 48, 62 Di Stéfano 10, 55 (R), 23/01/1958 1/4 Real Madrid CF - Sevilla FC 8-0 Madrid 85, 88, Kopa 37, 73, Marsal 48, Gento 81

Valencia CF - Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria

2 Sevilla FC - Valencia CF Giovedì 24 aprile 2014 - 21.05CET (21.05 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, Siviglia

UEFA Europa League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Valencia CF - Club Atlético de 0-1 26/04/2012 1/2 Valencia Adrián López 60 Madrid tot: 2-5 Falcao 18, 79, Miranda 49, Adrián Club Atlético de Madrid - 19/04/2012 1/2 4-2 Madrid López 54; Jonas Valencia CF 45+2, Ricardo Costa 90+4

UEFA Europa League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Club Atlético de Madrid - 0-0 08/04/2010 1/4 Madrid Valencia CF tot: 2-2 gt Manuel Fernandes Valencia CF - Club Atlético de 01/04/2010 1/4 2-2 Valencia 66, Villa 82; Forlán Madrid 59, Antonio López 72

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 1-0 06/05/2004 1/2 Valencia CF - Villarreal CF Valencia Mista 16 (R) tot: 1-0 22/04/2004 1/2 Villarreal CF - Valencia CF 0-0 Villarreal

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Morientes 39, 24/05/2000 F Real Madrid CF - Valencia CF 3-0 Parigi McManaman 67, Raúl González 75 2-1 F. de Boer 78, Cocu 10/05/2000 1/2 FC Barcelona - Valencia CF Barcellona tot: 3-5 90; Mendieta 69 Angulo 10, 43, Mendieta 45+2 (R), 02/05/2000 1/2 Valencia CF - FC Barcelona 4-1 Valencia Claudio López 90; Pellegrino 27 (ag)

Coppa UEFA Intertoto Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 2-0 05/08/1998 1/2 Valencia CF - RCD Espanyol Valencia Claudio López 40, 79 tot: 3-0 29/07/1998 1/2 RCD Espanyol - Valencia CF 0-1 Barcellona Claudio López 44

Coppa delle Coppe Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Saura 10, 77, Bonhof 4-3 30, Kempes 86 (R); 19/03/1980 1/4 Valencia CF - FC Barcelona Valencia tot: 5-3 Cano 15, 89, Landáburu 25 05/03/1980 1/4 FC Barcelona - Valencia CF 0-1 Barcellona Pablo Rodríguez 49

3 Sevilla FC - Valencia CF Giovedì 24 aprile 2014 - 21.05CET (21.05 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, Siviglia

In casa Fuori casa Finale Totale G V P S G V P S G V P S G V P S RF GS Sevilla FC 4 1 2 1 4 1 0 3 2 1 1 0 10 3 3 4 13 19 Valencia CF 6 4 1 1 6 2 2 2 1 0 0 1 13 6 3 4 18 16

4 Sevilla FC - Valencia CF Giovedì 24 aprile 2014 - 21.05CET (21.05 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, Siviglia Storia della partita

Il tecnico del Sevilla FC Unai Emery affronta la sua ex squadra, il Valencia CF, nel derby spagnolo di semifinale di UEFA Europa League. La formazione andalusa punta a difendere un'imbattibilità casalinga quasi decennale contro gli ospiti. Precedenti • Le squadre si affrontano per la prima volta in competizioni UEFA. In campionato, il Valencia è in vantaggio con 95 vittorie, 35 pareggi e 77 sconfitte su 207 confronti. • A febbraio, il Siviglia ha pareggiato 0-0 in casa contro il Valencia. Gli andalusi sono imbattuti da 13 gare (10 vittorie e 3 pareggi) in casa contro il Valencia. L'ultima vittoria del Valencia all'Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán risale al 9 maggio 2004: 2-0 in campionato. • Il Siviglia ha giocato dieci partite in competizioni UEFA contro squadre spagnole. Il suo bilancio è di 3 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte (1 vittoria, 2 pareggi e 1 sconfitta in casa; 1 vittoria e 3 sconfitte altrove in Spagna). Nell'elenco sono comprese due finali europee: la Supercoppa UEFA 2006, in cui ha battuto 3-0 l'FC Barcelona a Montecarlo, e la Coppa UEFA 2007 a Glasgow, in cui ha sconfitto l'RCD Espanyol ai calci di rigore dopo avere pareggiato 2-2. • Il Siviglia ha già eliminato una squadra spagnola in Europa in questa stagione: i rivali cittadini del Real Betis Balompié ai calci di rigore agli ottavi. • Il bilancio del Valencia nelle 13 sfide europee contro avversarie spagnole è di 6 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte (4 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta in casa; 2 vittorie 2 pareggi e 2 sconfitte in trasferta). In questi risultati è compresa la finale della UEFA Champions League 2000, che il Valencia ha perso 3-0 con il Real Madrid CF a Parigi. Storia della partita • Il Siviglia ha raggiunto per la terza volta la semifinale di un'importante competizione UEFA. Nelle due precedenti occasioni in cui ha centrato questo risultato, nel 2005/06 e 2006/07, ha poi vinto anche la Coppa UEFA. Ne consegue che, ad oggi, non ha mai perso una doppia semifinale UEFA. • Il Siviglia è la squadra più longeva del torneo, nonché la quarta squadra ad avere raggiunto le semifinali di UEFA Europa League partendo dal terzo turno preliminare. L'impresa era già riuscita a Fulham FC e Hamburger SV (2009/10) e al Club Atlético de Madrid, vincitore nel torneo nel 2011/12. • Il Valencia ha raggiunto la semifinale di UEFA Europa League nel 2011/12, perdendo contro l'Atlético. Quella è stata la sua prima sconfitta in una semifinale UEFA. In passato aveva avuto la meglio in una semifinale di Coppa delle Coppe UEFA (1979/80), in due di UEFA Champions League (1999/00 e 2000/01) e in una di Coppa UEFA (2003/04). • Il Valencia ha vinto la Coppa UEFA 2003/04 più due edizioni della Coppa delle Fiere, battendo l'FC FC Barcelona in finale nel 1962 e il GNK Dinamo Zagreb nel 1963, il torneo non affiliato alla UEFA precursore della Coppa UEFA e della UEFA Europa League. Pertanto, potrebbe diventare il primo club a vincere il torneo nelle sue tre evoluzioni. Statistiche squadra • Il tecnico del Siviglia Unai Emery e il portiere Diego Alves hanno lavorato insieme sia all'UD Almería che al Valencia. • Nella sua unica stagione con il Siviglia prima di passare al Barcellona, Seydou Keita del Valencia ha segnato quattro gol in 31 partite di campionato. La formazione andalusa ha chiuso la stagione 2007/08 al quinto posto. • Il difensore del Valencia Antonio Barragán ha iniziato la carriera nelle giovanili del Siviglia, prima di passare al Liverpool FC nel 2005. • Il difensore del Siviglia Coke compie 27 anni due giorni dopo la partita. • Jérémy Mathieu del Valencia e Kevin Gameiro del Siviglia sono nazionali francesi, mentre Beto del Siviglia e Ricardo Costa e João Pereira del Valencia sono stati nazionali portoghesi. • Eduardo Vargas del Valencia e Bryan Rabello del Siviglia sono compagni di squadra con il Cile. Federico Fazio del Siviglia gioca al fianco di Éver Banega - in prestito al CA Newell's Old Boys nel suo paese d'origine - e Pablo Piatti del Valencia con l'Argentina. • Juan Bernat del Valencia ha giocato 883 minuti in UEFA Europa League dall'inizio della fase a gironi, più di qualsiasi altro calciatore ancora in corsa nel torneo. • Il Siviglia insegue la conquista della terza Coppa UEFA/UEFA Europa League, impresa riuscita soltanto a tre squadre: Juventus (1976/77, 1989/90, 1992/93), FC Internazionale Milano (1990/91, 1993/94, 1997/98) e Liverpool (1972/73, 1975/76, 2000/01). • Il Valencia ha eguagliato la vittoria più ampia nel torneo battendo 5-0 (ai supplementari) l'FC Basel 1893 in casa. Sorprende che siano adesso 25 le occasioni in cui sono stati segnati cinque gol da un club in una partita, mentre in

5 Sevilla FC - Valencia CF Giovedì 24 aprile 2014 - 21.05CET (21.05 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, Siviglia

1020 partite, dalla fase a gironi alla finale, non sono mai stati segnati sei o più gol. • La tripletta realizzata da Paco Alcácer in quella partita è stata la 25esima in UEFA Europa League, la terza in questa stagione. Tre di esse portano la firma di calciatori spagnoli. L'attaccante del Valencia ha seguito le orme di Jonatan Soriano (FC Salzburg) e Roberto Soldado (Tottenham Hotspur FC). L''intruso' è l'attaccante del Trabzonspor AŞ Olcan Adın. • Alcácer è il giocatore con più gol all'attivo tra quelli ancora in corsa nel torneo con sette reti, a una lunghezza da Soriano che guida la classifica generale. • Il Valencia ha segnato segnato più gol (23), calciato più volte fuori dallo specchio (82) e ottenuto più calci d'angolo (76) e calci di punizione (70) di ogni altra squadra in questa edizione della UEFA Europa League. Informazioni allenatori • Allenatore del Siviglia da gennaio 2013, Emery ha iniziato la carriera di giocatore con la Real Sociedad de Fútbol, salvo trascorrere buona parte della carriera in seconda divisione. E' passato dal campo alla panchina al Lorca Deportiva CF a seguito di un grave infortunio al ginocchio. Dopo avere guidato l'Almería nella massima serie, ha allenato il Valencia dal 2008 al 2012, figurando regolarmente in Europa in quel periodo. Di recente ha vissuto una breve esperienza sulla panchina dell'FC Spartak Moskva. • Nelle quattro stagioni al comando del Valencia tra il 2008 e il 2012, Emery ha ottenuto tre terzi posti in campionato. • Il Valencia ha esonerato a dicembre Miroslav Djukić dopo sei mesi al timone. • Juan Antonio Pizzi è al timone del Valencia. E' tornato in Spagna, con cui vanta 22 presenze in nazionale, dopo essersi affermato come allenatore in Sudamerica. Nato in Argentina, l'attaccante ha giocato con CD Tenerife e Valencia, prima di vincere un titolo nazionale, due Coppe di Spagna e la Coppa delle Coppe UEFA con il Barcellona. Dopo le parentesi con Porto e Villarreal CF ha appeso le scarpe al chiodo nel 2002, e ha giocato per un breve periodo a polo. Verso la finale • La vincente tra Siviglia e Valencia figurerà come la squadra di casa in finale, dove se la vedrà contro la vincente dell'altra semifinale tra SL Benfica e Juventus, nel cui stadio si giocherà la finale in programma il 14 maggio a Torino. • Il Siviglia non ha mai affrontato la Juventus, mentre ha sfidato il Benfica nel turno preliminare della Coppa dei Campioni 1957/58: vittoria per 3-1 in Spagna e 0-0 a Lisbona. • Il Valencia non ha mai affrontato nessuna delle due potenziali finaliste.

6 Sevilla FC - Valencia CF Giovedì 24 aprile 2014 - 21.05CET (21.05 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, Siviglia Dati sulle squadre

Sevilla FC Anno di fondazione: 1905 Soprannome: Los Hispalenses (da Hispalis, antico nome di Siviglia), Los Blanquirrojos (I Biancorossi) Titoli competizioni UEFA per club (finalista tra parentesi) • Coppe UEFA/UEFA Europa League (3): 2006, 2007, 2014 • Supercoppa UEFA (1): 2006, (2007) Titoli nazionali (trionfo più recente tra parentesi) Campionati: 1 (1946) Coppe di Spagna: 5 (2010) Ultimi dieci anni in Europa (UEFA Europa League/Coppa UEFA salvo diversamente indicato) 2013/14: vincitore 2012/13: non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2011/12: spareggi 2010/11: sedicesimi (dopo il trasferimento dalla UEFA Champions League) 2009/10: ottavi di UEFA Champions League 2008/09: fase a gironi 2007/08: ottavi di UEFA Champions League 2006/07: vincitore 2005/06: vincitore 2004/05: ottavi

Record Competizioni UEFA per club • Vittoria casalinga più ampia 4-0 in quattro occasioni, di cui l'ultima contro l'FC Karpaty Lviv 04/11/10, fase a gironi di UEFA Europa League • Vittoria esterna più ampia 1-6: FK Mladost Podgorica - Siviglia 09/08/13, ritorno del terzo turno preliminare di UEFA Europa League 0-5: WKS Śląsk Wrocław - Siviglia 29/08/13, ritorno dello spareggio di UEFA Europa League

• Sconfitta casalinga più ampia 0-2: Sevilla - Real Betis Balompié 13/03/14, andata ottavi UEFA Europa League • Sconfitta esterna più ampia 8-0: Real Madrid CF - Siviglia 23/01/58, andata dei quarti di Coppa dei Campioni UEFA Europa League/Coppa UEFA • Vittoria casalinga più ampia 4-0 in tre occasioni, di cui l'ultima contro l'FC Karpaty Lviv (vedi sopra) • Vittoria esterna più ampia 1-6: FK Mladost Podgorica - Siviglia (vedi sopra) 0-5: WKS Śląsk Wrocław - Siviglia (vedi sopra) • Sconfitta casalinga più ampia 0-2: Sevilla - Real Betis Balompié (vedi sopra) • Sconfitta esterna più pesante 4-0: 1. FC Kaiserslautern - Siviglia 08/12/82, ritorno del terzo turno

Valencia CF Anno di fondazione: 1919 Soprannome: Blanquinegros (Bianchi e Neri)

7 Sevilla FC - Valencia CF Giovedì 24 aprile 2014 - 21.05CET (21.05 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, Siviglia

Titoli in competizioni UEFA per club (sconfitte in finale tra parentesi) • Coppa dei Campioni: (2000), (2001) • Coppa delle Coppe UEFA (1): 1980 • Coppa UEFA (1): 2004 • Supercoppa UEFA (2): 1980, 2004 • Coppa Intertoto UEFA (1): 1998 Titoli nazionali (tra parentesi il più recente) Campionati: 6 (2004) Coppa di Spagna: 7 (2008) Piazzamenti in Europa negli ultimi dieci anni (da intendersi in Coppa UEFA/UEFA Europa League, se non indicato diversamente) 2012/13: ottavi di finale di UEFA Champions League 2011/12: semifinali (con passaggio dalla fase a gironi di UEFA Champions League) 2010/11: ottavi di finale di UEFA Champions League 2009/10: quarti di finale 2008/09: sedicesimi di finale 2007/08: fase a gironi di UEFA Champions League 2006/07: quarti di finale di UEFA Champions League 2005/06: partite finali Coppa Intertoto UEFA 2004/05: sedicesimi di finale (con passaggio dalla fase a gironi di UEFA Champions League) 2003/04: vincitore 2002/03: quarti di finale di UEFA Champions League Record Competizioni UEFA per club • Vittoria casalinga più ampia 7-0: Valencia - KRC Genk 23/11/11, fase a gironi UEFA Champions League • Vittoria esterna più ampia 0-5: SK Sturm Graz - Valencia 07/03/01, seconda fase a gironi UEFA Champions League • Sconfitta casalinga più pesante 1-5 due volte, la più recente - FC Internazionale Milano 20/10/04, fase a gironi UEFA Champions League • Sconfitta esterna più pesante 7-0: Karlsruher SC - Valencia 02/11/93, ritorno secondo turno Coppa UEFA Coppa UEFA/UEFA Europa League • Vittoria casalinga più ampia 6-1: Valencia - Legia Warszawa 01/11/01, ritorno secondo turno 5-0 (dts): Valencia - FC Basel 1893 10/04/14, ritorno quarti di finale 5-0: Valencia - FC Chernomorets Krasnodarskiy Kray 27/09/01, ritorno primo turno • Vittoria esterna più ampia 0-4 due volte, la più recente - Rosenborg BK 27/11/08, fase a gironi • Sconfitta casalinga più pesante 1-5: Valencia - SSC Napoli 16/09/92, andata primo turno • Sconfitta esterna più pesante 7-0: Karlsruher SC - Valencia (vedi sopra)

8 Sevilla FC - Valencia CF Giovedì 24 aprile 2014 - 21.05CET (21.05 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, Siviglia Rosa squadra

Sevilla FC Stagione in corso Stat. Gen. QUAL UEL Campionato UEL UEFA No. Giocatore Naz. Nato Età D G Gol G Gol G Gol G Gol G Gol Portieri 1 Javier Varas ESP 10/09/1982 31 - 1 - 8 - 3 - 10 - 14 - 13 Beto POR 01/05/1982 31 - 3 - 4 - 32 - 4 - 16 - 29 ESP 01/09/1993 20 ------Difensori 2 Federico Fazio ARG 17/03/1987 27 - 2 - 8 1 24 2 13 1 26 1 3 Fernando Navarro ESP 25/06/1982 31 - 3 - 8 - 22 - 17 - 44 - 5 Diogo Figueiras POR 07/01/1991 23 * 2 - 8 - 19 1 8 - 10 - 6 Daniel Carriço POR 04/08/1988 25 - 1 1 5 - 20 2 31 2 44 3 16 Alberto Moreno ESP 05/07/1992 21 - 4 - 8 - 26 3 8 - 12 - 21 Nicolas Pareja ARG 19/01/1984 30 - 2 - 7 - 22 - 14 - 32 1 23 Coke ESP 26/04/1987 26 S 2 2 8 - 22 3 8 - 12 2 26 Modesto ESP 14/06/1994 19 ------28 Moisés ESP 18/04/1994 20 ------30 Israel ESP 15/06/1993 20 - 1 - - - 2 - - - 1 - 40 Stéphane Mbia FRA 20/05/1986 27 - - - 5 - 18 3 15 1 35 2 42 Cicinho BRA 04/08/1986 27 ------Centrocampisti 7 Marko Marin GER 13/03/1989 25 - 2 2 7 - 16 - 20 2 32 5 8 Sebastián Cristóforo URU 23/08/1993 20 - - - 7 - 12 - 7 - 7 - 11 Ivan Rakitić CRO 10/03/1988 26 - 4 2 11 1 31 12 22 1 46 4 12 Vicente Iborra ESP 16/01/1988 26 - 2 - 9 1 24 1 19 3 23 3 15 Piotr Trochowski GER 22/03/1984 30 - - - 5 - 15 - 44 7 69 11 17 Jairo Samperio ESP 11/07/1993 20 * 4 1 5 - 21 3 5 - 9 1 20 Vitolo ESP 02/11/1989 24 - 3 1 10 3 27 4 10 3 13 4 27 Antonio Cotán ESP 19/09/1995 18 - 2 ------2 - 31 Luismi ESP 05/05/1992 21 ------41 Denis Cheryshev ESP 26/12/1990 23 - - - 1 - - - 1 - 1 - Attaccanti 9 Carlos Bacca COL 08/09/1986 27 * 3 3 10 3 33 14 15 4 20 9 10 Diego Perotti ESP 26/07/1988 25 - 3 2 5 2 - - 13 2 26 5 18 Kevin Gameiro FRA 09/05/1987 26 - 1 1 9 5 33 14 17 7 23 9 19 José Antonio Reyes ESP 01/09/1983 30 - 1 - 8 2 18 - 30 3 74 11 33 Carlos Fernandez Luna ESP 22/05/1996 17 - - - - - 2 - - - - - Allenatore - Unai Emery ESP 03/11/1971 42 - 4 - 12 - - - 38 - 66 -

9 Sevilla FC - Valencia CF Giovedì 24 aprile 2014 - 21.05CET (21.05 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, Siviglia

Valencia CF Stagione in corso Stat. Gen. UEL Campionato UEL UEFA No. Giocatore Naz. Nato Età D G Gol G Gol G Gol G Gol Portieri 1 Diego Alves BRA 24/06/1985 28 - 6 - 24 - 12 - 20 - 13 Vicente Guaita ESP 10/01/1987 27 - 6 - 12 - 10 - 21 - 26 Jaume ESP 05/11/1990 23 ------36 Héctor Pizana ESP 07/02/1995 19 ------Difensori 5 Víctor Ruiz ESP 25/01/1989 25 - 7 - 11 1 10 1 19 1 12 João Pereira POR 25/02/1984 30 * 9 - 21 - 54 1 75 1 19 Antonio Barragán ESP 12/06/1987 26 * 8 1 17 - 12 1 19 1 20 Ricardo Costa POR 16/05/1981 32 - 8 1 17 3 24 3 58 5 22 Jérémy Mathieu FRA 29/10/1983 30 - 8 - 29 2 34 2 57 3 34 Serge Leuko CMR 04/08/1993 20 ------39 Salvador Ruiz ESP 17/05/1995 18 ------44 Philippe Senderos SUI 14/02/1985 29 - 3 1 6 - 12 1 35 1 Centrocampisti 6 Oriol Romeu ESP 24/09/1991 22 - 4 - 13 - 4 - 8 - 8 Sofiane Feghouli ALG 26/12/1989 24 - 8 2 28 3 15 2 30 5 14 Juan Bernat ESP 01/03/1993 21 - 11 1 29 1 13 1 13 1 15 Javier Fuego ESP 04/01/1984 30 - 8 - 24 2 8 - 8 - 21 Daniel Parejo ESP 16/04/1989 25 - 9 1 27 3 17 1 27 2 24 Míchel ESP 29/07/1988 25 - 6 - 12 - 18 2 22 2 27 Roberto Ibáñez ESP 22/03/1993 21 ------28 Fede Cartabia ITA 20/01/1993 21 - 10 3 23 - 10 3 10 3 29 Manu Molina ESP 20/11/1991 22 ------30 Cristian Portugués ESP 21/05/1992 21 - 1 - 1 - 1 - 1 - 31 José Gaya ESP 25/05/1995 18 - 2 - - - 2 - 2 - 32 Cifo ESP 06/08/1992 21 ------42 Seydou Keita FRA 16/01/1980 34 - 5 - 10 1 27 - 97 7 Attaccanti 2 Pablo Piatti ARG 31/03/1989 25 - 7 2 14 4 13 3 19 3 7 Jonas BRA 01/04/1984 30 * 6 - 27 10 14 2 28 10 16 Paco Alcácer ESP 30/08/1993 20 * 10 7 19 6 10 7 10 7 17 Eduardo Vargas CHI 20/11/1989 24 - 6 2 13 3 12 5 13 5 Allenatore - Juan Antonio Pizzi ARG 07/06/1968 45 - 6 - - - 6 - 6 -

10 Sevilla FC - Valencia CF Giovedì 24 aprile 2014 - 21.05CET (21.05 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, Siviglia Risultati e classifiche

Sevilla FC Data Competizione Avversaria Risultato Marcatori Bacca 18, Perotti 82 (R), Daniel Carriço 01/08/2013 UEL FK Mladost Podgorica (C) V 3-0 90+1 Vitolo 10, Rusescu 23, 39, Rabello 33, 08/08/2013 UEL FK Mladost Podgorica (F) V 6-1 Coke 37, 60 18/08/2013 Campionato Club Atlético de Madrid (C) S 1-3 Perotti 37 22/08/2013 UEL WKS Śląsk Wrocław (C) V 4-1 Rakitić 36, Marin 67, 89, Gameiro 85 25/08/2013 Campionato Levante UD (F) P 0-0 Rakitić 22, Bacca 38, 87, Samperio 71, 29/08/2013 UEL WKS Śląsk Wrocław (F) V 5-0 Perotti 78 01/09/2013 Campionato Málaga CF (C) P 2-2 Gameiro 44, 71 14/09/2013 Campionato FC Barcelona (F) S 2-3 Rakitić 80, Coke 90 19/09/2013 UEL Estoril Praia (F) V 2-1 Vitolo 59, Gameiro 77 22/09/2013 Campionato Valencia CF (F) S 1-3 Gameiro 52 Rayo Vallecano de Madrid 25/09/2013 Campionato V 4-1 Rakitić 17 (R), 53, Bacca 80, 88 (C) 28/09/2013 Campionato Real Sociedad de Fútbol (F) P 1-1 Samperio 18 03/10/2013 UEL SC Freiburg (C) V 2-0 Perotti 63 (R), Bacca 90+1 06/10/2013 Campionato UD Almería (C) V 2-1 Gameiro 6, Rakitić 90+3 20/10/2013 Campionato Real Valladolid CF (F) P 2-2 Bacca 2, Moreno 31 24/10/2013 UEL FC Slovan Liberec (F) P 1-1 Vitolo 88 27/10/2013 Campionato CA Osasuna (C) V 2-1 Rakitić 55, Samperio 75 30/10/2013 Campionato Real Madrid CF (F) S 3-7 Rakitić 38 (R), 63, Bacca 40 02/11/2013 Campionato RC Celta de Vigo (C) S 0-1 07/11/2013 UEL FC Slovan Liberec (C) P 1-1 Perotti 29 10/11/2013 Campionato RCD Espanyol (F) V 3-1 Fazio 3, Vitolo 10, Bacca 58 24/11/2013 Campionato Real Betis Balompié (C) V 4-0 Bacca 2, Mbia 43, Vitolo 59, Iborra 88 28/11/2013 UEL Estoril Praia (C) P 1-1 Gameiro 7 01/12/2013 Campionato Granada CF (F) V 2-1 Bacca 23, Gameiro 87 06/12/2013 Coppa di lega Real Racing Club (F) V 1-0 Samperio 5 12/12/2013 UEL SC Freiburg (F) V 2-0 Iborra 40, Rusescu 90+4 15/12/2013 Campionato Athletic Club (C) P 1-1 Moreno 4 18/12/2013 Coppa di lega Real Racing Club (C) S 0-2 21/12/2013 Campionato Villarreal CF (F) V 2-1 Cala 24, Bacca 71 05/01/2014 Campionato Getafe CF (C) V 3-0 Vitolo 34, Bacca 55, Rakitić 77 11/01/2014 Campionato Elche CF (F) P 1-1 Daniel Carriço 89 19/01/2014 Campionato Club Atlético de Madrid (F) P 1-1 Rakitić 73 (R) 25/01/2014 Campionato Levante UD (C) S 2-3 Coke 25, Rakitić 68 01/02/2014 Campionato Málaga CF (F) S 2-3 Bacca 49, Fazio 66 09/02/2014 Campionato FC Barcelona (C) S 1-4 Moreno 15 16/02/2014 Campionato Valencia CF (C) P 0-0 20/02/2014 UEL NK Maribor (F) P 2-2 Gameiro 47, Fazio 72 Rayo Vallecano de Madrid 23/02/2014 Campionato V 1-0 Coke 57 (F)

11 Sevilla FC - Valencia CF Giovedì 24 aprile 2014 - 21.05CET (21.05 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, Siviglia

Sevilla FC 27/02/2014 UEL NK Maribor (C) V 2-1 Reyes 42, Gameiro 59 02/03/2014 Campionato Real Sociedad de Fútbol (C) V 1-0 Gameiro 77 09/03/2014 Campionato UD Almería (F) V 3-1 Bacca 31, Daniel Carriço 51, Gameiro 77 13/03/2014 UEL Real Betis Balompié (C) S 0-2 Rakitić 23 (R), Gameiro 41, 66 (R), 16/03/2014 Campionato Real Valladolid CF (C) V 4-1 Figueiras 74 V 20/03/2014 UEL Real Betis Balompié (F) 2-0 (dts, 4-3 Reyes 20, Bacca 75 rig) 23/03/2014 Campionato CA Osasuna (F) V 2-1 Samperio 27, Bacca 45+1 (R) 26/03/2014 Campionato Real Madrid CF (C) V 2-1 Bacca 19, 72 29/03/2014 Campionato RC Celta de Vigo (F) S 0-1 03/04/2014 UEL FC Porto (F) S 0-1 06/04/2014 Campionato RCD Espanyol (C) V 4-1 Mbia 18, Gameiro 44, 84, Rakitić 89 Rakitić 5 (R), Vitolo 26, Bacca 29, 10/04/2014 UEL FC Porto (C) V 4-1 Gameiro 79 13/04/2014 Campionato Real Betis Balompié (F) V 2-0 Gameiro 30 (R), 82 Mainz Garcia 14 (ag), Gameiro 51, Mbia 20/04/2014 Campionato Granada CF (C) V 4-0 58, Vitolo 68 24/04/2014 UEL Valencia CF (C) 27/04/2014 Campionato Athletic Club (F) 01/05/2014 UEL Valencia CF (F) 04/05/2014 Campionato Villarreal CF (C) 11/05/2014 Campionato Getafe CF (F) 18/05/2014 Campionato Elche CF (C)

Pos. Squadre G V P S RF GS P.ti 1 Club Atlético de Madrid 34 27 4 3 74 22 85 2 FC Barcelona 34 26 3 5 94 28 81 3 Real Madrid CF 33 25 4 4 94 32 79 4 Athletic Club 34 18 8 8 59 37 62 5 Sevilla FC 34 17 8 9 65 47 59 6 Real Sociedad de Fútbol 34 15 9 10 58 51 54 7 Villarreal CF 34 15 7 12 52 40 52 8 Valencia CF 34 12 9 13 47 47 45 9 RCD Espanyol 34 11 8 15 38 44 41 10 Málaga CF 34 11 8 15 37 43 41 11 Levante UD 34 10 11 13 30 41 41 12 Rayo Vallecano de Madrid 34 12 4 18 42 71 40 13 RC Celta de Vigo 34 11 7 16 40 51 40 14 Granada CF 34 11 4 19 30 50 37 15 CA Osasuna 34 9 8 17 29 54 35 16 Elche CF 34 8 11 15 27 46 35 17 Real Valladolid CF 33 6 14 13 32 50 32 18 Getafe CF 34 8 8 18 29 51 32 19 UD Almería 34 8 6 20 36 68 30 20 Real Betis Balompié 34 5 7 22 29 69 22

12 Sevilla FC - Valencia CF Giovedì 24 aprile 2014 - 21.05CET (21.05 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, Siviglia

Pos. Squadre G V P S RF GS P.ti

Valencia CF Data Competizione Avversaria Risultato Marcatori 17/08/2013 Campionato Málaga CF (C) V 1-0 Ricardo Costa 64 24/08/2013 Campionato RCD Espanyol (F) S 1-3 Hélder Postiga 10 01/09/2013 Campionato FC Barcelona (C) S 2-3 Hélder Postiga 45, 45+3 15/09/2013 Campionato Real Betis Balompié (F) S 1-3 Ricardo Costa 67 19/09/2013 UEL Swansea City AFC (C) S 0-3 22/09/2013 Campionato Sevilla FC (C) V 3-1 Jonas 32, 73, Víctor Ruiz 82 25/09/2013 Campionato Granada CF (F) V 1-0 Jonas 90+4 Rayo Vallecano de Madrid 28/09/2013 Campionato V 1-0 Jonas 37 (C) 03/10/2013 UEL FC Kuban Krasnodar (F) V 2-0 Paco Alcácer 73, Feghouli 81 06/10/2013 Campionato Athletic Club (F) P 1-1 Banega 43 (R) 19/10/2013 Campionato Real Sociedad de Fútbol (C) S 1-2 Pabón 90+3 Paco Alcácer 12, Cartabia 21, 30, Ricardo 24/10/2013 UEL FC St Gallen (C) V 5-1 Costa 33, Canales 71 27/10/2013 Campionato Villarreal CF (F) S 1-4 Ricardo Costa 63 30/10/2013 Campionato UD Almería (C) S 1-2 Jonas 33 (R) 03/11/2013 Campionato Getafe CF (F) V 1-0 Pabón 40 07/11/2013 UEL FC St Gallen (F) V 3-2 Piatti 30, 76, Canales 86 10/11/2013 Campionato Real Valladolid CF (C) P 2-2 Pabón 29, Feghouli 76 24/11/2013 Campionato Elche CF (F) S 1-2 Bernat 73 28/11/2013 UEL Swansea City AFC (F) V 1-0 Parejo 20 01/12/2013 Campionato CA Osasuna (C) V 3-0 Jonas 45, 48, 53 08/12/2013 Coppa di lega Gimnàstic de Tarragona (F) P 0-0 12/12/2013 UEL FC Kuban Krasnodar (C) P 1-1 Paco Alcácer 67 15/12/2013 Campionato Club Atlético de Madrid (F) S 0-3 19/12/2013 Coppa di lega Gimnàstic de Tarragona (C) V 1-0 Paco Alcácer 37 22/12/2013 Campionato Real Madrid CF (C) S 2-3 Piatti 34, Mathieu 62 04/01/2014 Campionato Levante UD (C) V 2-0 Piatti 42, Feghouli 73 07/01/2014 Coppa di lega Club Atlético de Madrid (C) P 1-1 Hélder Postiga 90+3 11/01/2014 Campionato RC Celta de Vigo (F) S 1-2 Parejo 23 14/01/2014 Coppa di lega Club Atlético de Madrid (F) S 0-2 17/01/2014 Campionato Málaga CF (F) P 0-0 25/01/2014 Campionato RCD Espanyol (C) P 2-2 Paco Alcácer 7, Jonas 32 01/02/2014 Campionato FC Barcelona (F) V 3-2 Parejo 44, Piatti 48, Paco Alcácer 59 Mathieu 41, Paco Alcácer 44, 68, 08/02/2014 Campionato Real Betis Balompié (C) V 5-0 Feghouli 62, Vargas 79 16/02/2014 Campionato Sevilla FC (F) P 0-0 20/02/2014 UEL FC Dynamo Kyiv (F) V 2-0 Vargas 79, Feghouli 90+1 23/02/2014 Campionato Granada CF (C) V 2-1 Paco Alcácer 64, Vezo 90+1 27/02/2014 UEL FC Dynamo Kyiv (C) P 0-0 Rayo Vallecano de Madrid 02/03/2014 Campionato S 0-1 (F) 09/03/2014 Campionato Athletic Club (C) P 1-1 Paco Alcácer 23

13 Sevilla FC - Valencia CF Giovedì 24 aprile 2014 - 21.05CET (21.05 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, Siviglia

Valencia CF 13/03/2014 UEL PFC Ludogorets Razgrad (F) V 3-0 Barragán 5, Cartabia 33, Senderos 59 16/03/2014 Campionato Real Sociedad de Fútbol (F) S 0-1 20/03/2014 UEL PFC Ludogorets Razgrad (C) V 1-0 Paco Alcácer 59 23/03/2014 Campionato Villarreal CF (C) V 2-1 Fuego 35, 44 27/03/2014 Campionato UD Almería (F) P 2-2 Keita 1, Vargas 34 30/03/2014 Campionato Getafe CF (C) S 1-3 Vargas 6 03/04/2014 UEL FC Basel 1893 (F) S 0-3 06/04/2014 Campionato Real Valladolid CF (F) P 0-0 Paco Alcácer 38, 70, 114 Supp., Vargas 10/04/2014 UEL FC Basel 1893 (C) V 5-0 42, Bernat 118 Supp. 13/04/2014 Campionato Elche CF (C) V 2-1 Piatti 22, Parejo 61 19/04/2014 Campionato CA Osasuna (F) P 1-1 Jonas 82 24/04/2014 UEL Sevilla FC (F) 27/04/2014 Campionato Club Atlético de Madrid (C) 01/05/2014 UEL Sevilla FC (C) 04/05/2014 Campionato Real Madrid CF (F) 11/05/2014 Campionato Levante UD (F) 18/05/2014 Campionato RC Celta de Vigo (C)

Pos. Squadre G V P S RF GS P.ti 1 Club Atlético de Madrid 34 27 4 3 74 22 85 2 FC Barcelona 34 26 3 5 94 28 81 3 Real Madrid CF 33 25 4 4 94 32 79 4 Athletic Club 34 18 8 8 59 37 62 5 Sevilla FC 34 17 8 9 65 47 59 6 Real Sociedad de Fútbol 34 15 9 10 58 51 54 7 Villarreal CF 34 15 7 12 52 40 52 8 Valencia CF 34 12 9 13 47 47 45 9 RCD Espanyol 34 11 8 15 38 44 41 10 Málaga CF 34 11 8 15 37 43 41 11 Levante UD 34 10 11 13 30 41 41 12 Rayo Vallecano de Madrid 34 12 4 18 42 71 40 13 RC Celta de Vigo 34 11 7 16 40 51 40 14 Granada CF 34 11 4 19 30 50 37 15 CA Osasuna 34 9 8 17 29 54 35 16 Elche CF 34 8 11 15 27 46 35 17 Real Valladolid CF 33 6 14 13 32 50 32 18 Getafe CF 34 8 8 18 29 51 32 19 UD Almería 34 8 6 20 36 68 30 20 Real Betis Balompié 34 5 7 22 29 69 22

14 Sevilla FC - Valencia CF Giovedì 24 aprile 2014 - 21.05CET (21.05 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, Siviglia Formazioni partita per partita Sevilla FC

UEFA Europa League - Terzo turno preliminare (01/08/2013) Sevilla FC 3-0 FK Mladost Podgorica Reti: 1-0 Bacca 18, 2-0 Perotti 82 (R) , 3-0 Daniel Carriço 90+1 Sevilla FC: Beto, Fazio, Daniel Carriço, Bacca, Rakitić, Rabello (58 Perotti), Moreno, Reyes (19 Samperio), Vitolo (76 Rusescu), Pareja, Coke (08/08/2013) FK Mladost Podgorica 1-6 Sevilla FC (tot: 1-9) Reti: 0-1 Vitolo 10, 0-2 Rusescu 23, 0-3 Rabello 33, 0-4 Coke 37, 0-5 Rusescu 39, 0-6 Coke 60, 1-6 Pavićević 90+1 Sevilla FC: Varas, Fernando Navarro, Cala, Rakitić (46 Cotán), Maduro, Rabello, Vitolo (64 Marin), Pareja (60 Moreno), Coke, Rusescu, Samperio

Spareggi (22/08/2013) Sevilla FC 4-1 WKS Śląsk Wrocław Reti: 0-1 Paixao 16, 1-1 Rakitić 36, 2-1 Marin 67, 3-1 Gameiro 85, 4-1 Marin 89 Sevilla FC: Beto, Fazio, Fernando Navarro, Figueiras, Marin, Rakitić, Rabello (75 Perotti), Moreno, Gameiro, Kondogbia (15 Iborra), Samperio (62 Bacca) (29/08/2013) WKS Śląsk Wrocław 0-5 Sevilla FC (tot: 1-9) Reti: 0-1 Rakitić 22, 0-2 Bacca 38, 0-3 Samperio 71, 0-4 Perotti 78, 0-5 Bacca 87 Sevilla FC: Beto, Fernando Navarro (48 Israel), Cala, Figueiras, Bacca, Rakitić (57 Cotán), Iborra, Rabello (63 Perotti), Moreno, Vitolo, Samperio

Fase a gironi Giornata 1 (19/09/2013) Estoril Praia 1-2 Sevilla FC Reti: 0-1 Vitolo 59, 1-1 Bruno Miguel 61, 1-2 Gameiro 77 Sevilla FC: Varas, Fernando Navarro, Cala, Figueiras, Marin, Bacca (65 Gameiro), Iborra (66 Rakitić), Rabello (72 Samperio), Moreno, Vitolo, Mbia Giornata 2 (03/10/2013) Sevilla FC 2-0 SC Freiburg Reti: 1-0 Perotti 63 (R) , 2-0 Bacca 90+1 Sevilla FC: Varas, Cala, Figueiras, Bacca, Perotti (77 Rabello), Rakitić (88 Cristóforo), Iborra, Trochowski (56 Marin), Moreno, Samperio, Pareja Giornata 3 (24/10/2013) FC Slovan Liberec 1-1 Sevilla FC Reti: 1-0 Rabušic 20, 1-1 Vitolo 88 Sevilla FC: Varas, Fernando Navarro (74 Moreno), Cala, Cristóforo, Perotti, Iborra, Rabello (57 Vitolo), Gameiro, Reyes (57 Bacca), Pareja, Coke Giornata 4 (07/11/2013) Sevilla FC 1-1 FC Slovan Liberec Reti: 1-0 Perotti 29, 1-1 Pavelka 71 Sevilla FC: Varas, Fazio, Fernando Navarro, Cala, Cristóforo, Perotti (80 Vitolo), Rabello (69 Rakitić), Reyes, Coke, Rusescu (77 Bacca), Mbia Giornata 5 (28/11/2013) Sevilla FC 1-1 Estoril Praia Reti: 1-0 Gameiro 7, 1-1 Rúben Fernandes 90 Sevilla FC: Varas, Fazio, Cala, Cristóforo, Perotti (67 Vitolo), Rakitić, Moreno, Gameiro, Reyes (81 Samperio), Coke, Mbia (61 Iborra)

15 Sevilla FC - Valencia CF Giovedì 24 aprile 2014 - 21.05CET (21.05 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, Siviglia Giornata 6 (12/12/2013) SC Freiburg 0-2 Sevilla FC Reti: 0-1 Iborra 40, 0-2 Rusescu 90+4 Sevilla FC: Varas, Fernando Navarro, Cala, Daniel Carriço, Cristóforo (78 Fazio), Bacca (73 Rusescu), Perotti (87 Trochowski), Rakitić, Iborra, Samperio, Coke

Sedicesimi di finale Giornata 7 (20/02/2014) NK Maribor 2-2 Sevilla FC Reti: 1-0 Tavares 33, 1-1 Gameiro 47, 1-2 Fazio 72, 2-2 Vršič 81 Sevilla FC: Varas, Fazio, Fernando Navarro, Figueiras, Daniel Carriço, Cristóforo (84 Trochowski), Rakitić, Gameiro, Vitolo, Pareja (59 Iborra), Cheryshev (40 Marin) Giornata 8 (27/02/2014) Sevilla FC 2-1 NK Maribor (tot: 4-3) Reti: 1-0 Reyes 42, 2-0 Gameiro 59, 2-1 Vršič 90+2 Sevilla FC: Varas, Fazio, Figueiras, Daniel Carriço, Rakitić, Trochowski, Moreno, Gameiro (81 Bacca), Reyes (73 Marin), Vitolo, Pareja (46 Iborra)

Ottavi di finale Giornata 9 (13/03/2014) Sevilla FC 0-2 Real Betis Balompié Reti: 0-1 Baptistão 15, 0-2 Sevilla 77 Sevilla FC: Beto, Fazio, Fernando Navarro, Cristóforo (46 Gameiro), Bacca, Rakitić, Iborra, Moreno, Reyes, Vitolo (66 Marin), Coke (46 Figueiras) Giornata 10 (20/03/2014) Real Betis Balompié 0-2 Sevilla FC (tot: 2-2 , 3-4 R) Reti: 0-1 Reyes 20, 0-2 Bacca 75 Rigori: Vitolo 0-0 (sbagliato) , Rubén Castro 1-0 , Coke 1-1 , Sevilla 2-1 , Gameiro 2-2 , Amaya 3-2 , Moreno 3-3 , N'Diaye 3-3 (sbagliato) , Rakitić 3-4 , Nono 3-4 (sbagliato) Sevilla FC: Beto, Fazio, Figueiras, Marin, Bacca (16 Samperio), Rakitić, Moreno, Gameiro, Reyes (50 Coke), Pareja, Mbia (76 Vitolo)

Quarti di finale Giornata 11 (03/04/2014) FC Porto 1-0 Sevilla FC Reti: 1-0 Mangala 31 Sevilla FC: Beto, Fernando Navarro, Daniel Carriço, Marin (63 Gameiro), Bacca, Rakitić, Iborra (63 Figueiras), Moreno, Reyes (74 Vitolo), Pareja, Coke Giornata 12 (10/04/2014) Sevilla FC 4-1 FC Porto (tot: 4-2) Reti: 1-0 Rakitić 5 (R) , 2-0 Vitolo 26, 3-0 Bacca 29, 4-0 Gameiro 79, 4-1 Quaresma 90+2 Sevilla FC: Beto, Fazio, Fernando Navarro, Daniel Carriço, Bacca (69 Gameiro), Rakitić (86 Trochowski), Reyes (56 Figueiras), Vitolo, Pareja, Coke, Mbia

Semifinali Giornata 13 (24/04/2014) Sevilla FC-Valencia CF Giornata 14 (01/05/2014) Valencia CF-Sevilla FC Valencia CF

UEFA Europa League - Fase a gironi Giornata 1 (19/09/2013) Valencia CF 0-3 Swansea City AFC Reti: 0-1 Bony 14, 0-2 Michu 58, 0-3 De Guzmán 62

16 Sevilla FC - Valencia CF Giovedì 24 aprile 2014 - 21.05CET (21.05 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, Siviglia

Valencia CF: Guaita, Rami, Feghouli (59 Pabón), Hélder Postiga, Banega, Fuego, Guardado, Barragán, Mathieu, Canales (66 Bernat), Cartabia (14 Ricardo Costa) Giornata 2 (03/10/2013) FC Kuban Krasnodar 0-2 Valencia CF Reti: 0-1 Paco Alcácer 73, 0-2 Feghouli 81 Valencia CF: Guaita, Piatti (66 Paco Alcácer), Víctor Ruiz, Feghouli, Bernat, Fuego, Guardado, Barragán, Ricardo Costa, Parejo (76 Oriol Romeu), Canales (59 Cartabia) Giornata 3 (24/10/2013) Valencia CF 5-1 FC St Gallen Reti: 1-0 Paco Alcácer 12, 2-0 Cartabia 21, 3-0 Cartabia 30, 4-0 Ricardo Costa 33, 5-0 Canales 71, 5-1 Nater 74 Valencia CF: Guaita, Piatti, Víctor Ruiz, Oriol Romeu, João Pereira (56 Míchel), Bernat, Paco Alcácer (76 Hélder Postiga), Ricardo Costa, Parejo, Canales, Cartabia (65 Pabón) Giornata 4 (07/11/2013) FC St Gallen 2-3 Valencia CF Reti: 0-1 Piatti 30, 1-1 Besle 37, 2-1 Karanovic 66, 2-2 Piatti 76, 2-3 Canales 86 Valencia CF: Guaita, Víctor Ruiz, Oriol Romeu, Jonas (69 Paco Alcácer), Hélder Postiga, Bernat, Barragán, Ricardo Costa, Canales, Míchel (63 Parejo), Cartabia (25 Piatti) Giornata 5 (28/11/2013) Swansea City AFC 0-1 Valencia CF Reti: 0-1 Parejo 20 Valencia CF: Diego Alves, Víctor Ruiz, Oriol Romeu, Jonas (77 Hélder Postiga), Feghouli (68 Piatti), João Pereira, Bernat, Guardado, Parejo, Mathieu, Canales (85 Fuego) Giornata 6 (12/12/2013) Valencia CF 1-1 FC Kuban Krasnodar Reti: 1-0 Paco Alcácer 67, 1-1 Melgarejo 84 Valencia CF: Diego Alves, Víctor Ruiz, Hélder Postiga (66 Paco Alcácer), Banega, Pabón (81 Feghouli), João Pereira, Fuego, Ricardo Costa, Míchel, Cartabia (75 Piatti), Gaya

Sedicesimi di finale Giornata 7 (20/02/2014) FC Dynamo Kyiv 0-2 Valencia CF Reti: 0-1 Vargas 79, 0-2 Feghouli 90+1 Valencia CF: Diego Alves, Jonas (88 Barragán), João Pereira, Bernat, Fuego, Paco Alcácer (60 Vargas ), Ricardo Costa, Parejo, Mathieu, Míchel (67 Feghouli), Keita Giornata 8 (27/02/2014) Valencia CF 0-0 FC Dynamo Kyiv (tot: 2-0) Valencia CF: Diego Alves, João Pereira, Bernat, Paco Alcácer, Vargas , Ricardo Costa (66 Senderos), Parejo, Mathieu, Míchel (74 Barragán), Cartabia (81 Portugués), Keita

Ottavi di finale Giornata 9 (13/03/2014) PFC Ludogorets Razgrad 0-3 Valencia CF Reti: 0-1 Barragán 5, 0-2 Cartabia 33, 0-3 Senderos 59 Valencia CF: Diego Alves, João Pereira, Bernat, Fuego, Paco Alcácer (56 Víctor Ruiz), Vargas , Barragán (65 Feghouli), Mathieu, Cartabia (87 Jonas), Keita, Senderos Giornata 10 (20/03/2014) Valencia CF 1-0 PFC Ludogorets Razgrad (tot: 4-0) Reti: 1-0 Paco Alcácer 59 Valencia CF: Diego Alves, Víctor Ruiz, João Pereira, Fuego, Paco Alcácer (65 Jonas), Vargas , Parejo, Mathieu, Míchel (56 Barragán), Cartabia, Gaya (71 Bernat)

Quarti di finale Giornata 11 (03/04/2014) FC Basel 1893 3-0 Valencia CF

17 Sevilla FC - Valencia CF Giovedì 24 aprile 2014 - 21.05CET (21.05 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, Siviglia

Reti: 1-0 Delgado 34, 2-0 Delgado 38, 3-0 Stocker 90+1 Valencia CF: Guaita, Feghouli, João Pereira, Bernat, Paco Alcácer, Vargas , Parejo, Mathieu, Cartabia (70 Piatti), Keita, Senderos (25 Barragán) Giornata 12 (10/04/2014) Valencia CF 5-0 FC Basel 1893 (tot: 5-3) Reti: 1-0 Paco Alcácer 38, 2-0 Vargas 42, 3-0 Paco Alcácer 70, 4-0 Paco Alcácer 114 Supp., 5-0 Bernat 118 Supp. Valencia CF: Guaita, Feghouli, João Pereira (20 Piatti), Bernat, Fuego, Paco Alcácer, Vargas , Parejo, Mathieu (82 Ricardo Costa), Cartabia (76 Jonas), Keita

Semifinali Giornata 13 (24/04/2014) Sevilla FC-Valencia CF Giornata 14 (01/05/2014) Valencia CF-Sevilla FC

18 Sevilla FC - Valencia CF Giovedì 24 aprile 2014 - 21.05CET (21.05 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, Siviglia Direttori di gara

Arbitro Damir Skomina (SVN) Assistenti Bojan Ul (SVN) , Gianluca Cariolato (ITA) Assistenti arbitrali aggiunti Slavko Vinčić (SVN) , Roberto Ponis (SVN) Quarto arbitro Jure Praprotnik (SVN) Delegato UEFA Mark Blackbourne (ENG) Osservatore arbitro Roberto Rosetti (ITA)

Arbitro Nome Data di nascita Gare UEL Gare UEFA Damir Skomina 05/08/1976 18 93

Damir Skomina Arbitro dal: 1992 Prima divisione: 2000 Arbitro FIFA dal: 2003

Tornei: Coppa del Mondo FIFA Under 20 2013 , UEFA EURO 2012, Campionati Europei UEFA Under 21 2007, Campionati Europei UEFA Under 19 2005, UEFA Regions' Cup 2005, Campionati Europei UEFA Under 17 2003

Finali Supercoppa UEFA 2012 Campionati Europei UEFA Under 21 2007

Partite UEFA Europa League con squadre dello stesso paese dei due club in questa gara Data Competizione Fase In casa Fuori casa Risultato Città 15/10/2003 UEL 1TU RCD Mallorca APOEL FC 4-2 Palma di Maiorca 19/10/2006 UEL Grp CA Osasuna sc Heerenveen 0-0 Pamplona 08/11/2007 UEL Grp FK Mladá Boleslav Villarreal CF 1-2 Mlada Boleslav 26/02/2009 UEL 16F Valencia CF FC Dynamo Kyiv 2-2 Valencia 26/04/2012 UEL SF Valencia CF Club Atlético de Madrid 0-1 Valencia

Altre partite dirette tra squadre degli stessi paesi Data Competizione Fase In casa Fuori casa Risultato Città 15/10/2003 UEL 1TU RCD Mallorca APOEL FC 4-2 Palma di Maiorca 22/05/2004 U19 2QL Spagna Olanda 1-0 Burriana Rep. of Ireland Amateur Basque Country 07/07/2005 RCUP Grp. FF 3-1 Brzesko (IRL) (ESP) 19/10/2006 UEL Grp CA Osasuna sc Heerenveen 0-0 Pamplona 08/11/2007 UEL Grp FK Mladá Boleslav Villarreal CF 1-2 Mlada Boleslav 26/02/2009 UEL 16F Valencia CF FC Dynamo Kyiv 2-2 Valencia 15/09/2010 UCL Grp Real Madrid CF AFC Ajax 2-0 Madrid 16/03/2011 UCL OF Real Madrid CF Olympique Lyonnais 3-0 Madrid 17/08/2011 UCL SP Odense BK Villarreal CF 1-0 Odense Club Atlético de 26/04/2012 UEL SF Valencia CF 0-1 Valencia Madrid Club Atlético de Principato di 31/08/2012 SCUP F. Chelsea FC 1-4 Madrid Monaco

19 Sevilla FC - Valencia CF Giovedì 24 aprile 2014 - 21.05CET (21.05 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, Siviglia

Data Competizione Fase In casa Fuori casa Risultato Città 18/09/2012 UCL Grp Real Madrid CF Manchester City FC 3-2 Madrid 01/05/2013 UCL SF FC Barcelona FC Bayern München 0-3 Barcellona 28/08/2013 UCL SP Real Sociedad de Fútbol Olympique Lyonnais 2-0 San Sebastián 08/04/2014 UCL QF Borussia Dortmund Real Madrid CF 2-0 Dortmund

20 Sevilla FC - Valencia CF Giovedì 24 aprile 2014 - 21.05CET (21.05 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, Siviglia Legenda Competizioni

Competizioni Club Competizioni per squadre nazionali UCL: UEFA Champions League EURO: Campionati europei UEFA ECCC: Coppa dei Campioni Mondiali: Coppa del Mondo FIFA UEL: UEFA Europa League CONFCUP: FIFA Confederations Cup UCUP: Coppa UEFA Amic: Amichevoli UCWC: Coppa delle Coppe UEFA Amic U21: Amichevoli Under-21 SCUP: Supercoppa UEFA U21: Campionato Europeo UEFA Under 21 UIC: Coppa UEFA Intertoto U17: Europei Under 17 ICF: Coppa delle Fiere U16: Europei Under 16 U19: Europei Under 19 U18: Europei Under 18 WWC: FIFA Women's World Cup WEURO: Campionati Europei femminili UEFA Fasi della competizione Altre abbreviazioni F: Finale Gir.: Fase a gironi (dts): Dopo tempi rig: Rigori Grp 1: Prima fase a gironi Grp 2: Seconda fase a gironi supplementari No.: Numero 3TP: Terzo turno preliminare 1TU: Primo turno ag: Autogol gt: Qualificazione decisa dai 2TU: Secondo turno 3TU: Terzo turno gol in trasferta 4TU: Quarto turno Prel.: Turno preliminare R: Rigore tot: Risultato complessivo 1/2: Semifinali 1/4: Quarti di finale G: Partite giocate Pr: Presenze 1/8: Ottavi di finale Prel.: Turno preliminare Pos.: Posizione Comp.: Competizione 1/16: Sedicesimi di finale 1TP: Primo turno preliminare P.ti: Punti P: Pareggi 1°: andata 2TP: Secondo turno R: Espulsione (cartellino Nato: Data di nascita preliminare rosso diretto) Ris: Risultato 2°: ritorno FF: Fase finale Supp.: Supplementari sg: Partita decisa al "Silver Spar.: Spareggio ELITE: Fase Elite Gol" Rip.: Ripetizione FTP: Finale terzo posto GS: Gol subiti lm: Partita decisa dal lancio PO - FF: Spareggi per il Grp. FF: Fase a gironi - fase della monetina torneo finale finale RF: Reti fatte V: Vittorie gg: Partita decisa al golden G: Ammonizione (cartellino gol giallo) S: Sconfitte G/R: Espulsione (per doppia ammonizione) Naz.: Nazionalità N/A: Non applicabile tav: Sconfitta a tavolino Statistiche -: Indica giocatore sostituito +: Indica giocatore subentrato *: Indica giocatore espulso +/-: Indica giocatore subentrato e sostituito Rosa squadra D: Informazioni disciplinari *: Diffidato S: Squalificato QUAL: Turni preliminari competizioni UEFA UEL: Totale presenze in UEFA Europa League nella stagione in corso a partire dalla fase a gironi, esclusa la giornata corrente UEL: Totale presenze in UEFA Europa League dal primo turno alla finale UEFA: Presenze totali nelle competizioni UEFA per club compresi i turni di qualificazione Rinuncia di responsabilità: La UEFA, pur avendo preso ogni precauzione affinché le informazioni contenute in questo documento siano esatte al momento della pubblicazione, non si assume responsabilità (compresa verso terzi) dichiarate o implicite riguardo all’esattezza, precisione e completezza del documento. La UEFA non si assume alcuna responsabilità riguardo all’utilizzo e all’interpretazione delle informazioni contenute in questo documento. Ulteriori informazioni sono disponibili consultando il regolamento su UEFA.com.

21