CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Salvatore Carminitana Data di Nascita 13 gennaio 1955 Qualifica Segretario Generale Amministrazione Ponsacco Incarico Attuale Segretario Generale e Direttore Generale Numero telefonico 0587738257 dell’ufficio Fax dell’Ufficio 0587733871 E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Amministrativo) - Università Statale di Milano Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali Incarichi professionali (incarichi ricoperti) Ottobre 1985 - Gennaio 1988 Docente di materie Giuridiche ed Economiche presso l’Istituto Tecnico Commerciale sul Rosenberg a San Gallo ( Svizzera ) legalmente riconosciuto, (con qualifica di Vice-Preside nell’anno scolastico 1987-1988).

Gennaio 1988 — Dicembre 1989 Vincitore del concorso nazionale di classe quarta ed inserimento nel ruolo dei Segretari Comunali Provincia di Milano; nominato Segretario del Comune di Senna Lodigiana (MI).

Dicembre 1989 — luglio 1990 Segretario Comunale reggente presso il consorzio di segreteria dei Comuni di e di Plesio () classe terza.

Segretario del consorzio Intercomunale dei Rifiuti solidi urbani con sede di Menaggio (costituito da 12 Comuni).

Segretario della Commissione Elettorale Circondariale costituita da 38 Comuni, con sede in Menaggio (Como).

Agosto 1992 Nominato Segretario Capo con Decreto del Prefetto di Como.

Incarichi di scavalchi a reggenza e supplenza Comuni di :

Guardamiglio (MI); Consorzio di Segreteria Fombio-Corno Giovine (MI), Caselle Landi-Corno Vecchio (MI); Consorzio di Segreteria S.Maria Rezzonico-Plesio (CO); Consorzio di Segreteria - (CO). Castellina M.ma (PI) Lorenzana (PI) Ponsacco (PI).

COMUNI CONVENZIONATI

Ex Consorzio Menaggio — Plesio (CO) Ex Consorzio (CO) Ex Consorzio — Corrido (CO) Ex Consorzio Porlezza — (CO) Ex Convenzione di segreteria Riparbella - Montescudaio (PI)

ALTRE ESPERIENZE PROFESSIONALI

Anno 1989 Partecipazione ai lavori (in qualità di membro) della Commissione giudicatrice concorso indetto dal Comune di Senna Lodigiana (MI) per assunzione nr. 1 istruttore di Vigilanza. Anno 1992 Partecipazione ai lavori (in qualità di membro) della Commissione giudicatrice concorso indetto dal Comune di Carlazzo (CO) per assunzione nr. 1 Tecnico comunale. Anno 1992 Partecipazione ai lavori (in qualità di membro) della Commissione giudicatrice concorso indetto dal Comune di Porlezza (CO) per assunzione nr. 1 Istruttore Direttivo. Anno 1993 Partecipazione ai lavori (in qualità di Presidente) della Commissione giudicatrice concorso indetto dal Comune di (CO) per assunzione nr. 1 Istruttore Amministrativo. Anno 1994 Partecipazione ai lavori (in qualità di Presidente) della Commissione giudicatrice concorso indetto dal Comune di Plesio (CO) per assunzione nr. 1 Istruttore di Vigilanza. Anno 1995 Partecipazione ai lavori (in qualità di Presidente) della Commissione giudicatrice concorso indetto dal Comune di Valsolda (CO) per assunzione nr. 1 Istruttore contabile. Anno 1995 Partecipazione ai lavori (in qualità di Presidente) della Commissione giudicatrice concorso indetto dal Comune di Claino con Osteno (CO) per assunzione nr. 1 Tecnico Comunale part-time. Anno 1995 Partecipazione ai lavori (in qualità di Presidente) della Commissione giudicatrice concorso indetto dal Comune di Valsolda (CO) per assunzione nr. 1 Collaboratore di Segreteria. Anno 1995 Partecipazione ai lavori (in qualità di Presidente) della Commissione giudicatrice concorso indetto dal Comune di Valsolda (CO) per assunzione nr. 1 Vigile - autista Scuolabus. Anno 1996 Partecipazione ai lavori (in qualità di Presidente) della Commissione giudicatrice concorso indetto dal Comune di Val Rezzo (CO) per assunzione nr. 1 Istruttore Amministrativo. Anno 1997 Partecipazione ai lavori (in qualità di Presidente) della Commissione giudicatrice concorso indetto dal Comune di Porlezza (CO) per assunzione nr. 1 Istruttore Tecnico. Anno 2001 Partecipazione ai lavori (in qualità di Presidente) della Commissione giudicatrice concorso indetto dal Comune di Montescudaio (PI) per Selezione assunzione nr. 1 Autista scuolabus-Operaio. Anno 2002 Partecipazione ai lavori (in qualità di Presidente) della Commissione giudicatrice concorso indetto dal Comune di Riparbella (PI) per assunzione nr. 1 Istruttore Tecnico. Anno 2003 Partecipazione ai lavori (in qualità di membro) della Commissione giudicatrice concorso indetto dal Comune di Guardistallo (PI) per assunzione nr. 1 collaboratore di Segreteria. Anno 2004 Partecipazione ai lavori (in qualità di Presidente) della Commissione giudicatrice concorso indetto dal Comune di Riparbella (PI) per assunzione nr. 1 Operaio Azienda “Il Giardino”. Anno 2007 Partecipazione ai lavori (in qualità di esperto) della Commissione giudicatrice concorso indetto dal Comune di Lari per assunzione nr. 1 Istruttore Tecnico cat. C”. Anno 2007 Partecipazione ai lavori (in qualità di Presidente) della Commissione giudicatrice concorso indetto dal Comune di Lari per assunzione nr. 1 Specialista di Vigilanza cat. D”. Anno 2007 Partecipazione ai lavori (in qualità di esperto) della Commissione giudicatrice concorso indetto dal Comune di Lari per assunzione nr. 2 Istruttore di Polizia Municipale cat. C”. Anno 2007 Partecipazione ai lavori (in qualità di Presidente) della Commi ssione giudicatrice per la stabilizzazione di n.1 Funzionario Tecnico cat. D3, Comune di Lari. Anno 2010 Partecipazione ai lavori (in qualità di Presidente) della Commissione giudicatrice per assunzione nr 1 Istruttore Amministrativo, Comune di Lari. Anno 2010 Partecipazione ai lavori (in qualità di Presidente) della Commissione giudicatrice concorso indetto dal Comune di Ponsacco per assunzione nr. 1 Specialista di Vigilanza cat. D”.

• Gruppo di lavoro per l’aggiornamento ed il perfezionamento del personale dei Comuni della Bassa Val di Cecina;

• Responsabile del progetto “Coordinamento Archivi Storici della Bassa Val di Cecina”;

• Coordinatore del Progetto “Efficienza e qualità nella gestione associata di funzioni e servizi” • dei Comuni di Riparbella, Montescudaio, Casale M.mo, Castellina M.ma, Guardistallo, Santa Luce, a seguito del Bando POR Provincia di Pisa, Ob. 3 FSE Misura D2 anno 2002-2003; • Gruppo di lavoro per la redazione dello Statuto e Atto costitutivo Unione Valdera . • Gruppo di lavoro (Unione Valdera) per la redazione del sistema di misurazione e valutazione del lavoro pubblico (PERFORMANCE) D.Lgs 150/2009

• Coordinatore del Progetto “Evoluzione delle competenze nella gestione associata dei Comuni della Bassa Val di Cecina” Comuni di Riparbella, Montescudaio, Casale M.mo, Castellina M.ma, Guardistallo, Santa Luce, a seguito del Bando POR Provincia di Pisa, Ob. 3 FSE Misura D2 anno 2003- 2004;

• Coordinatore del Progetto “Adeguamento delle competenze della Pubblica Amministrazione” Comuni di Riparbella, Montescudaio, Casale M.mo, Castellina M.ma, Guardistallo, Santa Luce, a seguito del Bando POR Provincia di Pisa, Ob. 3 FSE Misura D2 anno 2004-2005;

• Staff Tecnico dei Segretari Comuni associati sull’attuazione di relazioni territoriali in merito agli accordi decentrati dei Comuni della Bassa Val di Cecina.

Capacità linguistiche

LINGUA LIVELLO PARLATO LIVELLO SCRITTO

FRANCESE FLUENTE FLUENTE

Capacità nell’uso delle Ottima conoscenza del Pacchetto Microsoft Office tecnologie Altro (partecipazione a Convegno di studi Amministrativi sul tema “Procedimenti e Accordi convegni e seminari, nell’Amministrazione pubblicazioni ecc, ed ogni Locale”. altra informazione che il dirigente ritiene di dover Corso di aggiornamento su: Il Responsabile del Servizio.

pubblicare) Corso di formazione organizzato dall’U.P.E.L. su “Nuovo Comune in Nuovo Stato?” dalla “Finanza 1997” alle leggi Bassanini le novità per gli Enti Locali”.

Attestato di partecipazione ANCITEL su “Le nuove regole di qualificazione per la partecipazione agli appalti di Lavori Pubblici” nell’anno 2000.

Corso professionale per Segretari Comunali e Provinciali, organizzato dalla Prefettura di Como nell’anno 1994.

Corso di formazione organizzato dall’Unione Provinciale Enti Locali di Varese su “Il nuovo ordinamento finanziario dei Comuni”.

Corso di aggiornamento “ Merlino ” organizzato dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale nell’anno 2000 a Pisa.

Corso per la realizzazione dello Sportello Unico dei Servizi” nell’anno 2000.

Corso di aggiornamento per Segretari Comunali e Provinciali della Regione Toscana nell’anno 2001.

Corso di aggiornamento per Segretari Comunali e Provinciali della Regione Toscana nell’anno 2002. Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale Sez. Toscana-Umbria. “Laboratorio per la costruzione delle Fonti normative locali”.

Seminario di formazione “Atti tipici e modulistica del Settore Personale di un Ente Locale” Bulgarelli d.ssa Miriam, anno 2003.

Seminario di formazione “Le nuove regole dell’edilizia, Magistrato Antonio dr Bianchi, dicembre 2003. Corso di formazione “Novità in materia Edilizia, Urbanistica ed espropriazione per pubblica utilità” Novembre 2004.

Seminario di studio “Il Condono Edilizio in Toscana” analisi delle problematiche tecnico - operative - Docente Magistrato Antonio dr Bianchi - Dicembre 2004.

Corso di Tecnologia. Programmazione e controllo nella gestione associata dei Comuni della Bassa Val di Cecina. Anno 2004. - CISPEL TOSCANA. S.c.r.l. –

Attestato di partecipazione ANCITEL su “Bilancio di Previsione 1998, 1999, 2000, 2003, 2004, 2005 e 2006”.

Attestato “Corso di Informatica”.

Corso di formazione sul Codice del Commercio T.U. in materia di Commercio in sede fissa. L. R. 07 febbraio 2005, n.28. Anno 2005 .

Corso su “Tecniche di redazione atti amministrativi” anno 2005.

Corso su “Il procedimento amministrativo dopo le riforme della L.241/90 1.15/2005 e L.80/2005” anno 2005 .

Corso di aggiornamento per Segretari Comunali e Provinciali della Regione Toscana nell’anno 2005. Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale Sez. Toscana-Umbria. “Il rogito dei Contratti”

Corso di aggiornamento per Segretari Comunali e Provinciali della Regione Toscana nell’anno 2005. Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale Sez. Toscana-Umbria. “Le tecniche manageriali di pianificazione e controllo”.

Convegno “ L’alta dirigenza negli Enti Locali” Amministrazione Provinciale di Pisa - Febbraio 2006.

Seminario “L’Amministrazione digitale: prospettive ed attuazioni Profili giuridici, pratici e tecnologici” - Provincia di Pisa - . Febbraio 2006.

Convegno su “Il controllo della Sezione Regionale della Corte dei Conti sulla sana gestione finanziaria delle Autonomie Locali e sul funzionamento dei controlli interni. - Febbraio 2006.- Lega Autonomie Toscana.

Convegno su “Assunzioni e gestione del personale dopo la Finanziaria 2006”. Comune di Pisa e Provincia di Pisa. Marzo 2006.

Corso su “Il nuovo codice degli appalti” Marzo - Aprile 2006 - Paratore- Pasquetti e Associati Avv. Grazzini.

Corso su “Il Dll. Finanziaria 2007. alcune riflessioni in vista dell’assestamento del bilancio 2006 e predisposizione delle previsioni 2007” - Novembre 2006 - Centro Studi Enti Locali –

Giornata di lavoro su “Le Posizioni Organizzative negli Enti Locali. Profili interpretativi e ipotesi evolutive” RE Form – Dicembre 2006.

Corso di aggiornamento per Segretari Comunali e Provinciali della Regione Toscana nell’anno 2007. Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale Sez. Toscana-Umbria. “ I servizi pubblici locali”.

Corso di aggiornamento per Segretari Comunali e Provinciali della Regione Toscana nell’anno 2007. Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale Sez. Toscana-Umbria. “ La Pianificazione Strategica”.

Seminario di studi su “La Legge Finanziaria 2008. Le problematiche della gestione del personale”. Giornata di lavoro su “ Cultura della Valutazione e pratiche di Valutazione” Il Piano Industriale per il Lavoro Pubblico. ReForm S.r.l.- Settembre 2008 –

Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale Seminario su“ Sicurezza Urbana e Autonomie Locali. Analisi e gestione del “pacchetto sicurezza”. Firenze - Settembre 2008.

Giornata seminariale su “ La gestione del personale tra norme della Legge Finanziaria 2009. Riforma dell’Impiego pubblico. Febbraio 2009.

Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale giornata formativa su“ Innovazione e E- Government. Firenze- Febbraio 2009.

Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale giornata formativa su“ Qualità dell’azione amministrativa”. La valutazione ed il controllo interno per la promozione dei comportamenti virtuosi delle Istituzioni locali. - Firenze - Maggio 2009.

Giornata di studio su “Il rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni ed il processo di riforma della dirigenza pubblica dopo la Legge n.15 alla luce dei provvedimenti in materia in corso di adozione. ReForm – Giugno 2009.

Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale giornata formativa su “ Creatività in azione per la Governance dell’ente locale: Strumenti innovativi per le P.A. il metodo del creative problem solving applicato alla P.A. anno 2010.

Reform Corso di Formazione “Il nuovo processo amministrativo” anno 2010.

Reform Cor so di Formazione su “ Le novità della Riforma Brunetta (d.lgs 150/2009) e la loro applicazione agli Enti Locali” anno 2010.

Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale giornata formativa su “Il nuovo regolamento attuativo del codice dei contratti pubblici” anno 2010.

Unione dei Comuni Valdera giornata seminariale “Il fondo delle risorse decentrate degli enti locali nel 2011 e la contrattazione decentrata. Anno 2011.

ANCI Toscana convegno su “ III Meeting sull’Urbanistica” anno 2011.