prolocolecontra.it

ANNO XXIV N. 1 ASSOCIAZIONE ITALIANA CONTRO LE LEUCEMIE - LINFOMI E MIELOMA ONLUS Gennaio-Febbraio 2018 NOTIZIARIO DELLA PRO LOCO “LE CONTRÀ”, , ccp. n° 18535377 Direttore resp. Giovanni Salvatori, Dir. Daniela Vaccari, Redazione: Via C. Battisti, 29 - Sanguinetto, Aut. Tribunale VR n° 1125/3569, 29/07/94. Poste Italiane, Spedizione in A.P. 70%, D.C.VR Palcoscenico, che passione Volete conoscere le nostre pro- nefica: il ricavato della serata ver- adattamento in 18 poste teatrali per il 2018? Eccole, rà infatti devoluto all’Associazio- dialetto Igino Dal- 2018 tutte di sabato con inizio alle ore ne Italiana contro le leucemie. Di le Vedove, regia di 21 ...e ci raccomandiamo fin d’ora, scena sarà la compagnia “Teatro Ermanno Regat- non mancate! dell’Attorchio” di Cavaion Verone- tieri. Dopo le quattro rappresentazioni se, con “Camera a ore”, commedia Il costo dei bi- dei mesi scorsi, questi gli appunta- brillante di Elisabetta Squarcina, glietti per ciascu- menti in programma: na rappresentazione è di 8 euro Sabato 17 febbraio: La compagnia per gli adulti e di 6 per i ridotti. Tra delle Donne di Dueville (Vicenza) questi ultimi, anche i soci Pro Lo- presenta “Quatro fiole da maridare co con esibizione della tessera, e i (In casa Monza)”, commedia in due bambini fino a 10 anni. atti di Sara Vettorello, regia di Giu- I biglietti si acquistano esclusi- liano Grillo. vamente presso l’edicola Emma Sabato 24 febbraio: la compagnia Garofolo, a Sanguinetto in Via C. “Polvere magica” di Palazzolo di Battisti, oppure prima degli spet- Sona presenta: “Stramaledetta- tacoli dalle 20,00 alle 20,45 all’in- mente a pan e pesin”, commedia terno Castello. in due atti, testi e regia di Sandro Borchia. Per informazioni: Sabato 3 marzo, la compagnia “Sa- Ufficio Cultura - Sanguinetto le e pepe” di Tel. 0442 81066 in: “Sior Todero brontolon”, com- Pro Loco “Le Contrà” media in due atti di Carlo Goldoni, Tel. 345 5933711 | 345 5940691 regia di Giulia Magnabosco. L’ultimo appuntamento, sabato 17 Buon Divertimento! marzo, avrà anche una finalità be- La Pro Loco siamo tutti... A marzo convocata via al tesseramento 2018! l’assemblea dei soci La Pro Loco sono io, sei tu, siamo 345. 5940691). Perchè iscriversi alla I Soci della Pro Loco “Le Contrà” di eventuali. L’assemblea sarà costitu- noi. Avanti sempre...Grazie a tutti co- Pro Loco? Per le agevolazioni cultu- Sanguinetto sono convocati in As- ita secondo lo statuto. Si ritiene vali- loro che sostengono l’Associazione rali e commerciali, rimandiamo al si- semblea Ordinaria in 1^ convocazio- da l’assemblea di GIOVEDI’ 22 MARZO “Le Contrà”: ricordiamo che è aper- to Unpli http://www.unplive- ne, presso la Sala Civica dell’ex Con- 2018 alle ore 20,30. to il tesseramento 2018 all’Edicola neto.it/TESSERA%20SOCIO/default. vento di S. Maria delle Grazie, il 21 Il Presidente Daniela Vaccari Emma Garofolo e presso il Direttivo aspx Il Direttivo marzo 2018 alle ore 23.30 e, in 2^ (info: Daniela 345.5933711 - Mauro convocazione, il 22 marzo 2018 alle ore 20.30, sempre nel medesimo luo- go, per esaminare i seguenti punti: 1. Relazione del presidente sulla ge- stione 2017. 2. Relazione dei membri del Consiglio sul bilancio/rendicon- to economico finanziario consuntivo anno 2017. 3. Approvazione del bilan- cio/rendiconto finanziario consuntivo chiuso al 31/12/2017. 4. Approvazio- ne del bilancio preventivo anno 2018. 5. Tesseramento soci 2018. 6. Varie ed

NOVITÀ CENTRO REVISIONI Pasquali Sganzerla AUTOFFICINA Valentino Tinteggiature Zoilo IMPIANTI GPL e METANO cartongessi Sganzerla Maurizio rifiniture murali GOMMISTA Sanguinetto (VR) Sanguinetto (VR) Via Bonzanini, 14 Via Masaglie, 62 Via Isolana, 664 - (VR) - Tel. 045 6954002 Tel. 348.6702452 Tel. 347.5582760 2 Vita del paese www.prolocolecontra.it Gennaio - Febbraio 2018 Befana: un falò Il saluto all’anno nuovo del coro El Castel È con la suggestiva rassegna di Na- concerto nella chiesa di S. Maria ni - Tabaccheria cartoleria edico- ben riuscito tale, tenutasi il 26 dicembre scor- Regina di Venera, dal titolo “Can- la Benassi - Edicola Emma - Hair- Anche quest’anno l’Epifania è sta- so nella chiesa di San Giorgio di tiamo il nuovo anno “ dove siamo Dressing Patty parrucchiera - Alice ta salutata con il consueto falò nella Sanguinetto in compagnia del stati protagonisti assieme al coro mercerie - Tabaccheria cartoleria A zona impianti sportivi in prossimità coro “Tre torri” di , che il “Euterpe” di S.Maria di . Con M. Smiley - Gruppo alpini Sangui- delle scuole medie. La Befana, co- coro “El Castel” ha voluto saluta- l’occasione vogliamo ringraziare netto - Comitato fe- me da tradizione, ha distribuito dolci re il vecchio anno. Un prospero- quanti ci hanno sostenuto nell’an- steggiamenti Venera. Vi invitiamo per tutti i partecipanti. Grazie a tutti so 2017, che oltre all’aumento di no appena trascorso: Oreficeria a seguirci su Facebook e per gli ap- volontari che come ogni anno han- importanti concerti, ha visto l’en- Ozttica Lanza - Azienda riso Falsi- passionati ricordiamo che le prove no contribuito sia all’allestimento del trata di dieci nuovi coristi. Per da- roli - Azienda agricola Turazza - Er- sono tutti i giovedì alle 20,45 nella falò, che alla preparazione del mine- re il benvenuto al nuovo anno, il boristeria Antichi Rimedi - More- nostra sede in via Dietro Castello. strone, novità di questa edizione che comune di Sanguinetto ha orga- no gomme - Rigatelli profumerie Auguri di un sereno e felice 2018 sembra essere stata apprezzata. nizzato, con grande successo, un - Marco frutta e verdura - Negri vi- dal coro “El Castel”!

Presepi, una mostra di successo Da Concamarise a Sanguinetto Il simbolo più affascinante della tempo di bilanci. Buona la parte- tradizione natalizia cristiana è sen- cipazione, tanti visitatori che han- za dubbio il presepe. Quanta bra- no potuto apprezzare gli oltre 60 ...via Parigi vura e quanta originalità vengono presepi esposti nel foyer del tea- manifestate in questi piccoli capo- tro. Un grazie di cuore va sicura- oncerto eli alliei ella lavori, ognuno con un linguaggio mente alla signora Goretta Guz- cola i canto espressivo proprio, tutti con uni- zo Zuccato e ai suoi collaboratori or oice n tae i teano Frini co messaggio: ricordarci le nostre del Gam, Gruppo Amici della Mon- radici cristiane, mantenere in vi- tagna di Sanguinetto, che anche artecipanti alla atercla i canto ta una tradizione culturale e dar- quest’anno ci hanno aiutato nel- ci momenti di serenità. Si è appe- la raccolta, nell’allestimento della di Susanna Parigi na conclusa la nona edizione della mostra e del servizio di vigilanza Rassegna Presepi in Castello, ed è nei giorni di apertura della mostra.. antatrice icita e copoitrice italiana ce a collaborato con artiti el calibro i occiante alioni annoia a at eten on ein... Sabato 10 marzo eatro inetti - atello i Sanguinetto (VR)

Vocal Performers ore 20. G School er inoraioni rioleri a teano Frini 8

Un occhiale realizzato sulle tue speci che esigenze visive di Faustini Jessica - ottico optometrista e sul tuo stile di vita. PRETENDI IL MASSIMO Perchè gli occhiali non sono tutti uguali!

PER I TUOI OCCHI OCCHIALE PERSONALIZZATO LENTI PROGRESSIVE Per la scelta del tuo occhiale af dati alla mia competenza, saprò consigliarti la montatura che valorizza il tuo volto e le Corso C. Battisti, 93 - SANGUINETTO - VR 0442 81629 lenti che soddisfano le tue necessità per garantirti un’ottima visione. Vita del paese 3 Gennaio - Febbraio 2018 www.prolocolecontra.it Riparte l’Università... L’Università del Tempo Libero ha ripreso in Ottobre la sua attivi- tà culturale come da programma, nella sua sede nell’ex Convento di Santa Maria delle Grazie. Appun- tamenti culturali importanti sono stati la visita guidata allo storico Museo della Giostra di Berganti- no e alla Mostra di Van Gogh a Vi- cenza. Seguiranno le visite al Par- co dei Monti Lessini, a Venezia in motonave e sul Lago Maggiore e Lago d’Orta, programmata in due giorni. Il programma dell’Universi- tà è stato completato per circa un terzo, molto apprezzata è stata la proiezione in Teatro dell’Operetta “La Vedova Allegra” di Lehar. L’Uni- versità invita tutti per un momen- to di cordialità e cultura il merco- ledì pomeriggio nella Sala Civica dell’ex Convento. Gieffe ‘Santa Lussia Avis-Aido: i premi, le gite, l’attività Buon Anno a tutti, amici donato- ne delle stelle di Natale dell’Ant, per la sua viva la vien de note’ ri e simpatizzanti. Lo scorso mese davanti al sagrato della chiesa di attività come Anche nel 2017 la festa di Santa Lu- di dicembre, i nostri gruppi hanno San Giorgio. I Direttivi, come mol- donatore, scrittore cia è stata celebrata a dovere, con promosso alcune attività, nell’in- ti di voi lettori sapranno grazie alla amante del suo pa- la Santa, il Gastaldo e la paziente tento di tenere viva la loro presen- massiccia propaganda, hanno or- ese e persona dota- mussetta che il 13 dicembre hanno za nel territorio di Sanguinetto. ganizzato per il 17 dicembre una ta di alta sensibilità, attraversato il paese per il consueto Avis, come di consueto, ha parte- gita ai mercatini di Rango e Ca- gentilezza e dispo- “tour”, partendo dalla Casa di ripo- cipato alla annuale “Rassegna di nale di Tenno (Tn), visita che ha ri- nibilità. In questi giorni, il gruppo so, dove in particolare il docile ani- Presepi” tenutasi nel foyer del no- scosso un enorme successo, vista Avis sta organizzando l’annuale fe- male ha dato momenti di spensie- stro teatro comunale, proponen- la massiccia partecipazione oltre sta dell’Avis che si terrà il giorno ratezza ai nostri anziani; poi all’asilo do quest’anno un presepe innova- le aspettative e che ha avuto un 18 marzo e i cui dettagli saranno nido, alla materna e alle elementa- tivo e decisamente simbolico per esito alquanto positivo. A dicem- successivamente resi noti attraver- ri, consegnan- il messaggio che si vuole trasmet- bre, esattamente il giorno 26, in so la consueta propaganda visibi- do come da tra- tere, avvalendoci della collabora- concomitanza con l’annuale ras- le alla cittadinanza. Ci auguriamo dizione dolci e zione di persone esterne al Diret- segna dei cori tenutasi nella chie- una partecipazione viva e attiva e caramelle. Gra- tivo che vogliamo con l’occasione, sa di San Giorgio, Avis-Aido con il che la manifestazione sia di buon zie come sem- ringraziare. Aido, in collaborazio- Gruppo Alpini e l’Amministrazione auspicio per coloro che volessero pre ai volontari ne con alcuni volontari, il giorno comunale, ha assegnato il “Premio proporsi come aspiranti donato- della Pro Loco. 8 dicembre (Festa dell’Immacola- Solidarietà” al Professor. Giuseppe ri dei quali c’è sempre più bisogno ta) si è prodigata per la promozio- Vaccari in segno di ringraziamento I Direttivi AVIS-AIDO Quando suonava la sirena (57A puntata) Il momento della pensione era vissuto come una festa, ma an- che con molti rimpianti. Tanti anni di lavoro creavano, nella maggior parte dei casi, anche delle amici- zie, se non addirittura dei matri- moni. Ecco quindi che negli spo- gliatoi si trovava un momento di allegria per dare l’addio a chi era arrivato al termine della sua carrie- ra lavorativa. Nella foto le ragazze del confezionamento festeggiano Ernesto Sandrini. Gram+ NUOVO CENTRO REVISIONI LABORATORIO ODONTOTECNICO AUTOFFICINA GOMMISTA PROTESI DENTALI ASSETTO RUOTE E SOCCORSO

di Lanza Davide COSTO REVISIONE € 66,88 Corso C. Battisti, 50/1 - SANGUINETTO (VR) Via Dossi, 94 - Sanguinetto (VR) Tel. e Fax 0442 365451 Tel. 0442 81400 - Cell. 347 0182608 4 Incontri e memorie www.prolocolecontra.it Gennaio - Febbraio 2018 Classe 1947...settanta e non sentirli! Grazie ai Sostenitori La classe 1947 ha festeggiato in allegria il traguardo dei 70 anni. Ecco i partecipanti riuniti in festa. Martini Abramo Voghera Contro Franca Merlin Imelda Sanguinetto Vaccari Stefania Sanguinetto Andreoli Maria Scarazzati Pietro Concamarise Contarelli Vasco Concamarise Martini Alessandro Sanguinetto Martini Andrea Cerea Falsiroli Giuseppe Peschiera Favalli Nazzareno Sanguinetto Soffiati Laura Sanguinetto Polettini Giulio Cesare Pavia Bello Carlo Cerea Lanza Gianfranco Sanguinetto De Carli Gino Sanguinetto Bruno Carli Bad Salzuflen Germania Tebon Anita Sanguinetto Brunelli – Rigon Sanguinetto Zinetti Marisa Sanguinetto Noi, quelli della Gerber Tomiolo Francesca Cerea Grande festa anche quest’anno per gli ex operai Gerber...un piacere ritrovarsi in compagnia per un bel Lonardi Alessia Sanguinetto pranzetto, arrivederci alla prossima! Un grazie agli organizzatori Claudio, Mara e Licia De Fanti Licia Cerea Vaccari Natalina Zanollo Clara Sanguinetto Maestrello Alessandro Sanguinetto Famiglia Lorenzetti Concamarise Bello Sandra Cerea Beltramini Valdo Sanguinetto Mantovanelli Vittorino Brunico Pintani Giulietta Ferrari Sanguinetto Bellani Andrea Sanguinetto Artegiani Maria Grazia Sanguinetto Rossini Renza Dionisi Mario Tonel Pierina Sanguinetto Guerra Vittorio Sanguinetto Mantovanelli Silvia S. Pietro di Morubio Mirandola Giorgio e Bissoli Grazia Sanguinetto Olivo Nicola Verona Semeghini Zinetti Elena Mantova Tosi Maria Cecilia Sanguinetto Buoso Remo Sanguinetto Guzzo Mario Venezia Zuccato Giorgio Sanguinetto Dal Molin Antonio E i Mario si ritrovano Gagliardi Gianfranco Verona Anche quest’anno i “Mario” - ben 22! - si sono ritrovati in cava da “Mamma- Merlin Giorgio Sanguinetto Mia” per festeggiare per la 19a volta consecutiva il loro onomastico con una Perini Sandro Verona cena buona, abbondante e ben innaffiata. Mario Rizzini Ferrarini Piergiorgio Concamarise Scarduelli Fausta Maccacari Soave Renzo Cerea Bello Bruno Franceschetti Federico Gido Sanguinetto Soave Giovanni Cerea Galetto Giulio Verona Segala Ronny Nogara In ricordo Ferrarini Marconcini Agnese Cerea di Fam. Giacometti Rino Cerea Ambrosi Maggiorina Casaleone Cristina Bertolani Sergio S.Martino B.A. A 19 anni Francioli Francesca Castelmassa dalla tua scomparsa, Camero Bruno Sanguinetto con tanto affetto Patrizia D’Agostino Verona Falsiroli Concolato Lucia Martellago VE ti ricordano Zane Giorgio Casaleone Vanda e Severino. Milanese Giuseppe e Biondani Sabina Castel D’Ario

OGMFREE

Via Palù de Rè. 5/2 - CONCAMARISE (VR) Tel. 0442 81506 - [email protected] Cultura 5 Gennaio - Febbraio 2018 www.prolocolecontra.it

Un secolo di trasformazioni: el Cao de Sora a cura di Giuseppe Vaccari El Cao de Sora, il Capo di Sopra, è di lapidi funebri-; il nucleo d’angolo giornata, le ’ndasea a pelàr i polastri, mulìn de Forigo il mulino dei fratel- forse il quartiere più eterogeneo fra via Roma e via Fabio Filzi, le case oltre ad incassettare le uova erano li Forigo (Angela, Guido, Germano del paese, formatosi in diverse epo- a schiera di fronte al Monte frumen- indaffarate a macellare, spennare e Bruno, figli di Lucidio), fino a che che attorno a una viabilità antica, tario) il Liberty domina il panorama e squartare i polli e i piccoli anima- l’attività, negli anni ’70, venne tra- poi modificata alla fine dell’800 e, e caratterizza con la sua eleganza li domestici raccolti durante la set- sferita nel nuovo edificio di via Bon- infine, integrata nella seconda me- l’imponente palazzo Graziani, alla timana. zanini, ora ridotto a monumento di tà del ’900. Per effetto dell’interven- confluenza dei due viali, e altri edifi- In fianco, a breve distanza, sorgeva archeologia industriale. to edilizio economicamente mode- ci circostanti (il palazzo Luccati, so- la botega de Botacini, la rivendita di Caratteristico era il banco ambulan- sto ma molto significativo sul piano praelevato in stile agli inizi del 900, generi alimentari che Mario chiuse te del Nini Borcèla (Efrem Olivieri), individuale e sociale (il Cimitero, le palazzine Chiaramonte e Perez- negli anni ’60. Sull’arco del portone che si piazzava davanti a Sandrini inaugurato nel 1874), nell’immagi- zani, in viale Rimembranza; le pa- d’ingresso del cortile fa bella figura e vendeva frutta e verdura, famo- nario collettivo l’espressione diven- lazzine Priuli-Meneghello, Rossini, un notevole ferro di cavallo rilevato so soprattutto per la gnòca, il ca- ne metafora del cimitero stesso per Favalli, nonché la Stazione ferrovia- nell’intonaco: è l’insegna dell’attivi- stagnaccio: era la meta delle pas- cui sentirsi mandare al Cao de So- ria stessa, in via Roma). Fin verso la tà de feràr, di maniscalco, che svol- seggiate di tanti ragazzi dopo il ra non era certo beneaugurante! metà del 900 la campagna preva- geva il nonno materno di questi, Vi- catechismo domenicale. Per la ve- Analogo impatto sul sentire popo- le sull’edificato: comunque in via- centini Silvestro Menotti, chiamato rità non ci andavamo per la voglia lare non ebbe, invece, un secondo le Rimembranza hanno sede varie semplicemente Menòti. Costui, fe- di far quattro passi, ma perché, es- intervento, pressoché con- sendo un po’ fuori mano, pra- temporaneo e molto più im- ticava prezzi più convenienti! pegnativo sul piano economi- E quando cessò, non trovam- co, e cioè la costruzione della mo di meglio che fermarci al ferrovia Mantova-Monselice, Tòrcolo, da Meiorìn (Miglio- che fece uscire il nostro paese rini, gestore di una latteria e da un millenario isolamento. fruttivendolo), che vide au- Più significativi, sia sul piano mentare i suoi affari, ma so- economico che sociale, risul- lo la domenica! Poi, per ra- tarono gli insediamenti agro- gioni di età, anche questi si alimentari degli anni ’20: il ritirò e cedette l’attività a Cal- Monte formentario (poi dive- dana, che di lì a qualche tem- nuto sede del Consorzio agra- po si trasferì nei locali dell’ex rio, ora chiuso da decenni e Tre Corone, dopo che l’edifi- fatiscente) e el stablimento, lo cio fu ristrutturato (metà anni Palazzo Graziani Palazzo Luccati Zuccherificio (ora Unilever). ’80). Vicino ala Stazión, sul la- Un’idea sommaria sull’epoca degli attività artigianali: la Luce, (Favalli, dele alle aspettative garibaldine to Est del piazzale, c’era la custòdia interventi urbanistici del quartiere vedova Dionisi) che rivendeva le- del suo secondo nome, dicono che dele biciclete, gestita da Amaldo, possiamo farcela anche osservan- gname, vetri per infissi e carbone; nutrisse simpatie anticlericali tanto importante per i pendolari del tre- do la viabilità: i rettilinei dei viali Ri- la botega dela Sabina, il negozio di che, ma forse sarà leggenda, quan- no (studenti e operai). La prima co- membranza e Roma ubbidiscono a generi alimentari Torresani, che al- do abitava ancora davanti alla chie- struzione del viale, venendo verso il un disegno pianificato e contrasta- lora aveva pure il forno, tanto che sa parrocchiale, lavorava di propo- centro, anch’essa in stile Liberty, di no nettamente con le strettoie me- il proprietario era soprannomina- sito alla domenica, per far sfoggio proprietà Favalli (Chìcaro), sorta co- dievali del Tòrcolo, dei Boschéti, di to Pastèla, termine dialettale, ormai della sua fede e, battendo il ferro me residenza familiare, per un cer- via Boschetti, e con le curve di Via tramontato, per indicare la colla fat- sull’incudine, si faceva ben senti- to periodo ospitò la Caserma dei Fabio Filzi. El Tòrcolo, è un’espres- ta con farina di frumento e acqua, re! Molti, quindi, considerarono un Carabinieri. Questa, prima era sta- sione popolare, ormai da tempo di- l’attaccatutto di un tempo: però ac- prodigio divino il fatto che il figlio ta collocata nel Castello, poi fu tra- susata, derivante dall’esistenza di qua e farina, in proporzioni diverse, entrasse in seminario e poi diven- sferita in Corso Cesare Battisti e fi- un torchio, tòrcolo, per la spremitu- sono gli ingredienti principali del tasse quella distinta figura di prete, nalmente, negli anni ’60, trovò la ra dei semi di lino per ricavare l’òio pane!; dopo Sandrini, la storica im- quale fu mons. Ottorino Vicentini, sede definitiva nell’attuale edificio, catìo, l’olio usato per l’illuminazione presa idraulica, confinante con abi- gloria di Sanguinetto. di proprietà comunale, in Viale Ri- domestica e, quindi, richiama un’e- tazioni più alte, sorge il complesso Dall’altra parte della strada del Tor- membranza. Ai primi anni ’70 risa- conomia e un’epoca molto lonta- de Bocèco (Gino Bottacini), che era colo, il palazzo d’angolo con via Fa- le il ponte privato sul viale della Ri- ne. La via, ora Vittorio Emanuele II, è importante come nucleo residen- bio Filzi, anch’esso Liberty, ora tra- membranza e l’urbanizzazione dei stata così rinominata negli anni ’70 ziale ma soprattutto come punto sformato in negozio, fino agli anni terreni a Ovest (Primo Maggio) e per cancellare la precedente inte- di lavoro: il titolare, infatti, acqui- ’60 ospitava l’Albergo Roma (di pro- ad Est (Via degli Alpini e aree con- stazione fascista a Vittorio Emanue- stava uova e pollame dai privati e prietà de Tògno Pòlo, Antonio Ga- nesse). le III, esiliato dopo il referendum del dai rivenditori ambulanti della zo- staldelli, il padre di Giovanni, gior- Fino al dopoguerra, in via Fa- ’46. Ma che il quartiere sia compo- na, confezionava i prodotti e li por- nalista dell’Arena e primo direttore bio Filzi sorgeva la caserma del- sito si vede soprattutto dalla tipo- tava al mercato di Milano il lunedì del Peagno), che faceva anche ser- le guardie di Finanza e, più avanti, logia degli edifici. Accanto alle co- mattina. Siccome i frigoriferi non vizio bar e d’estate gestiva un ballo in corrispondenza del condominio struzioni più antiche (a due piani, esistevano e il pollame richiedeva all’aperto, la Lantèrna Verde. Gabriella, aveva trovato posto la poco elevate come le case fatiscen- una cura particolare in tempi brevi, Confinante, sul lato Sud, c’era la ri- giazàra, la ghiacciaia: consisteva in ti del Tòrcolo e dei Boscheti; il com- i processi di lavorazione, esclusiva- vendita de Caldo (Dusi Giovanni), un edificio sotterraneo per la rac- plesso di proprietà Bottacini; la de- mente manuali, avvenivano solo a che riforniva di carbone il paese; colta e conservazione di lastre di pendance di palazzo Graziani- negli ridosso della domenica. Così nel fi- appena al di qua dei Boscheti sor- ghiaccio, che si formavano natural- anni ’50 adibita a deposito e mostra ne settimana le dòne, le lavoratrici a geva la botega dela Roma, la riven- mente col freddo dell’inverno, e che dita di passamaneria gestita da Ro- bisognava soltanto ammucchiare, ma Dionisi e dalle figlie: dati i tempi, isolate da strati di paglia. Per quan- vendeva ùce e fèri aghi per cucire e to consistente fosse, la massa di Ferramenta DIONISI ferri per lavorare la lana, spolete e ghiaccio accumulata costituiva pur spoloni, rocchetti di filo, botóni e sempre una disponibilità limitata, e di Dionisi Ferruccio matassine de lana; affari un po’ più quindi i gestori dovevano riserva- consistenti erano rappresentati dal- re una scorta di ghiaccio sufficien- la vendita di indumenti (calze, ber- te a coprire le necessità terapeuti- Via Vittorio Emanuele II, 10 - 37058 Sanguinetto - VR retti di lana, guanti, sciarpe, fazzo- che dell’intero anno: per ritirare il Tel. 0442 365054 - Fax 0442 369646 - Cell. 348 1423837 letti da tasca o da testa, di qualche ghiaccio, con cui si curavano tonsil- [email protected] capo di biancheria intima, più o me- liti, appendiciti, febbri importanti e no raffinata, a seconda del portafo- contusioni serie, oltre al denaro, oc- glio delle clienti.) Contiguo c’era el correva la ricetta del medico! 6 Poesie e ricordi www.prolocolecontra.it Gennaio - Febbraio 2018 I favolosi anni Sessanta POESIA DI NANDO CALTRAN Anche a Sanguinetto negli anni ’60 ne: Giorgio Vighini alla batteria, Ales- do al sax. Il complesso era stato invi- nacquero numerosi complessi musi- sandro Vaccari alla chitarra, Cesare tato ad esibirsi anche al Festival Beat MA… cali, tra i quali “The Bigs Blue”. Pasquali alla chitarra e voce solista, di Nogara il 6 Giugno 1966. Eccolo al El mondo in zinquant’ani l’è cambià I cinque componenti erano nell’ordi- Mario Gobbi alla pianola, Gianni Rol- completo in una foto d’epoca. che i veci i dise a no’ l’è pì quelo, coi missili che va de sora ‘l celo e i treni i core a gran velocità.

Se campa co’ el core trapiantà, se vive piassè ani…ah! Che belo! Ma, el fato più curioso, qualo èlo? Tra i tanti penso ‘l sia questo quà:

‘Na olta in casa se magnava e al cesso se nasèa tuti fora, e qualche giorno fa mi a pensava:

la zente ancò ghe par de essar siòra parchè la ghe ten drìo al progresso, ma i magna fora e in casa i va al cesso!

Si è laureata in Lingue e Tante congratulazioni Letteratura straniera da parte di tutta la famiglia e all’Università di Verona dal direttivo Proloco a il 21 dicembre 2017 SAMANTA TREVISANI GIORGIA PONSO. che il 19 dicembre si è laureata Le più vive congratulazioni presso l’Università di Verona alla nostra Dottoressa Mamma Papà e in Scienze della Formazione Nonna Rosetta nelle organizzazioni.

‘46, classe...di ferro! E per festeggiare il 71esimo compleanno si sono ritrovati i coetanei della classe 1946.

CENTRO REVISIONI Manara Renato e C. s.n.c. OFFICINA MECCANICA SERVIZIO ASSISTENZA SOCCORSO STRADALE ELETTRAUTO - GOMMISTA STAZIONE MULTIMARCHE DI SERVIZIO Via Cà Dè Micheli, 6 - 37058 SANGUINETTO (VR) - Tel. e Fax 0442 81020 Cell. 333/6925505 - [email protected] Appuntamenti e curiosità 7 Gennaio - Febbraio 2018 www.prolocolecontra.it Oratorio di S. Bartolomeo L’ALMANACCO a cura di Gianni Fioravanti le attività a Tavanara Il programma spirituale dell’Orato- mente ultimata ed è usufruibile. In rio nei prossimi mesi avrà sempre primavera verrà programmata una la celebrazione della Santa Messa il gita pastorale in un luogo di culto. giorno 13. La costruzione e la siste- L’Oratorio è sempre aperto la do- mazione definitiva della Sacrestia menica mattina per visite di fedeli polifunzionale è stata completa- e gruppi religiosi. Gieffe CONSIGLI PRATICI, RICETTE e SALUTE SALUTE: I tatuaggi hanno rag- LUNARIO DI FEBBRAIO giunto un livello di diffusione mol- luna nuova 15 febbraio to alto. Per quanto riguarda l’u- so di aghi sterili si è raggiunto un luna piena 2 marzo buon grado di sicurezza. Per quan- LUNARIO DI MARZO to riguarda i coloranti iniettati in- luna nuova 17 marzo vece si stanno facendo analisi ap- luna piena 31 marzo profondite. Si è infatti appurato che queste sostanze contengono i IL SOLE SORGE E TRAMONTA molti metalli che emigrano nell’or- 1 Febbraio sorge alle 7,13 ganismo e che si possono accu- tram. alle 17,15 mulare nei linfonodi. Altri studi do- 11 Febbraio sorge alle 7,01 vranno approfondire la questione. Uno studio condotto su 600mila tram. alle 17,28 Vita della parrocchia persone che usano l’Aspirinetta e 21 Febbraio sorge alle 6,48 FEBBRAIO Dom 25 Domenica delle Palme pubblicato su “Circulation” ha ap- tram. alle 17,40 Dom 11 ore 10,30 Il Vescovo mons. ore 10 Benedizione chiesa S.M.G. purato che interrompendo l’uso di In Febbraio si guadagnano 1 ora e Giuseppe Zenti amministra le Cresime e processione al Duomo questo medicinale si potrebbe in- 10 min. di luce correre in certe patologie. La rivi- Mer 14 imposizione ceneri ore 15 1 Marzo sorge alle 6,35 e 20,30 in S.M.G. SETTIMANA SANTA 26 - 31 marzo sta americana “Jama” ha fatto uno Dom 18 prima di Quaresima 29 Giovedì Santo: ore 21.00 S. Mes- studio su migliaia di fratellini sve- tram. alle 17,50 sa “Nella cena del Signore” desi per studiare l’autismo. Si è ap- 11 Marzo sorge alle 6,19 MARZO (con la lavanda dei piedi purato che per l’83 per cento que- tram. alle 18,02 Venerdì di quaresima via crucis sta patologia dipende dai geni, è 30 Venerdì Santo: ore 15.00 Litur- 21 Marzo sorge alle 6,02 ore 15,00 a seguire S. Messa gia della Passione del Signore perciò una predisposizione eredi- I Giovedi di quaresima catechesi ore 21.00 Via Crucis animata adole- taria. (da il Messaggero S.A.). tram. alle 18,13 sulla parola di Dio ore 20,30 scenti/giovani NOTIZIE UTILI: il thé bianco è ot- In Marzo si guadagnano 1 ora e 24 Lun 5 Incontro preparazione festa tenuto dai germogli più teneri e min. di luce. anniversari per il 13 Maggio 31 Sab. Santo: ore 21,00 S.MESSA/ fatti appassire al sole; perciò è il modo per convincere un uomo a Dom 18 ore 16 Prima Confessione VEGLIA – PASQUA thé più ricco di antiossidanti. Il thé fare una cosa è dirgli che è troppo bambini 3A Sc. p. nero è la varietà più diffusa ed è vecchio per poterla fare. ottenuta facendo essiccare e fer- RICETTA di frittata di verdure per mentare le foglie; è il più ricco di 4 persone: patate gr.400, sei uo- Antichi Sapori teina e contrasta la formazione di va, una cipolla, tre zucchine, olio radicali liberi. Il thé verde si ottie- E.V. sale e pepe. Sbucciate le pata- FETINE DE POMI FRITE mele va, 1 bustina di lievito, 1 tazza o ne scaldando a vapore le foglie, è il te e tagliatele a pezzetti, stufatele 100 gr, farina 3 cucchiai, zucche- più di latte. In una terrina unire più concentrato di vitamine e mi- in casseruola con olio abbondan- ro 3 albumi, 1 pizzico sale, suc- nerali, rinforza il potere immunita- te per tre minuti. Aggiungete poi co di limone, vino bianco q.b., rio e favorisce l’apparato cardiocir- zucchero a velo, olio per frigge- colatorio. Le candele in antichità re. Sbucciare le mele, togliere erano corde di canapa imbevute il torsolo, tagliarle a fettine ro- di pece o cera animale. Attualmen- tonde e lasciarle a marinare nel te ci sono candele in cera d’api, so- succo di limone. Nel frattempo ia o resine. Le candele più raffinate impastare la farina con i 3 cuc- sono di paraffina, stearina e profu- chiai di zucchero, il sale con il mi con lo stoppino in cotone per vino bianco, (la pasta diventa evitare che sprigioni fumo. Esiste liscia e collante) quindi aggiun- il pane grattugiato, gli amaretti una regolamentazione nazionale gere gli albumi montati a neve tritati finemente, la cioccolata per evitare che le candele rilascino e mescolare delicatamente. Im- a pezzetti, lo zucchero, le uova, particelle nell’aria e facciano fulig- mergere le fette nell’olio caldo il lievito ed il latte sino ad otte- gine; naturalmente le più costose e friggerle, spolverare con zuc- nere un composto abbastanza sono quelle in cera d’api. Nel 2018 chero a velo. TORTA DE PAN tenero. Ungere uno stampo da uscirà una certificazione obbliga- zucchine e cipolla ridotte in fetti- 2 hg. di pane grattugiato, 2 hg. forno, mettere dentro il compo- toria anche per la pasta e il riso. ne, coprite e cuocete per venti mi- di zucchero, 2 hg. di amaretti, 1 sto e mettere in forno già caldo Oltre all’obbligo di indicare la pro- nuti mescolando di tanto in tanto. hg. di cioccolato fondente, 2 uo- (180°) per circa 40/50 minuti. venienza dei prodotti caseari ora Sbattete le uova e unitele alle pa- tocca anche al grano e al riso con tate, zucchine e cipolla, insaporite SANGUINETTO ia riolio 1b l’obbligo di indicazione di prove- con sale e pepe. In un’altra padel- el. 02 8100 nienza di questi cereali. Sulle con- la unta di olio versate il composto fezioni inoltre ci sarà l’indicazione: preparato e cuocete con coper- CASALEONE ia . e Gapari 1 ”Paesi Ue” o “Paesi non Ue” oppure chio per dieci minuti. el. 02 00 ”Origine del riso Italia”. Vecchia filastrocca di SANTA LU- STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO CEREA .a onatori i ane 10 DETTI E PROVERBI: Studia per sa- CIA ricordata dalla signora Liliana el. 02 202 pere e lavora per avere. Che diffe- Brendan: “Santa Luzia mama mia renza fa tra il fidanzato e il marito? porta cose a casa mia, se la mama LOVATO BERGANTINO ia rena 1 Almeno 20 chili. Qual è il posto più non ghe mete resta ude le scarpe- Dott. LOVATO ANTONIO EMILIO el. 02 80 pericoloso in assoluto? Il letto, do- te; con la borsa del papà Santa Lu- Dott. LOVATO MATTEO WILLIAM ve muore l’80 per cento della po- zia vegnarà, ma con quela de la zia Dott. LOVATO NICOLA www.studiodentisticolovato.it polazione. Per le donne l’unico Sanata Luzia scapa via”. 8 Compleanni e ricorrenze www.prolocolecontra.it Gennaio - Febbraio 2018

Un mondo di auguri alla nostra principessa MARTINA FIORAVANTI per i suoi 6 anni da papà Emanuele, mamma Arianna, Ecco i miei adorati nipoti: nonni, SOFIA 8 anni - MATILDE 5 anni - GIACOMO 2 anni. zii e cugini Felice anno a questi meravigliosi nipoti dai nonni Rosanna e Gianni Rossato Grafica: 333.3772111, Grafica: e-mail: [email protected]

Tantissimi auguri ai fratelli Puttini che compiono gli anni. ALESSIA 20 il 4 febbraio, ELIA 18 il 2 febbraio DANIELE PAVAN Il 25 gennaio 2018 il 1 gennaio 2018 ARIANNA PAVAN ha compiuto 9 anni Congratulazioni a ha compiuto 5 anni. Tantissimi auguri

, Dir. resp. Dott. Giovanni Salvatori 349 6303373, e-mail: Salvatori Dott. Giovanni [email protected] resp. , Dir. [email protected] MERLIN GIONATA Festeggiato in famiglia Festeggiata alla scuola materna ai nostri ometti!! per essersi laureato in da mamma Giovanna, e in famiglia da papà Nicola, MANUEL TONEL per i suoi 7 anni Matematica statistica presso la papà Nicola con i fratelli mamma Giovanna e dai Enrico e Arianna. DANIEL TONEL Open University di Londra. fratelli Enrico e Daniele. per i suoi 3 anni Mamma, papà, sorelle, Si sono uniti alla festa Si sono uniti alla grande festa Siete la nostra gioia!! moglie e figlio, nonni, zii e cugina Chiara nonni, zii e cugina Chiara Un bacione, mamma e papà nipoti e parenti

Credifast Agli albori del giorno 16 gennaio 2018 è nata la nostra nipotina AURORA Benvenuta tra noi! Prestito Conveniente I tuoi nonni Rosanna e Gianni Rossato

® SGANZERLA e Veloce Informazioni commerciali Informazioni

AUTO GAS EQUIPMENT Car Service AUTORIPARAZIONI per l’acquisto della

: Consegnare il prossimo materiale entro il 5 marzo 2018, Dir. Daniela Vaccari Tel. 345 5933711, e-mail: Tel. Vaccari Daniela il 5 marzo 2018, Dir. entro materiale il prossimo : Consegnare Pre-Revisioni Diagnosi multimarca MASSIMO tua Auto Tagliandi autoveicoli in garanzia AI GRUPPI Installazione e manutenzione climatizzatori Riparazione e manutenzione cambi automatici installazione e manutenzione Impianti gas GPL e metano Riparazione cristalli Elettrauto Gommista Sganzerla Massimo www.sganzerla.it 045 6954028